Avvertimento sull’epilessia
Leggi con attenzione prima di utilizzare questo gioco o di lasciarlo
usare ai tuoi bambini.
Alcune persone possono essere soggette ad attacchi epilettici o a perdita di coscienza
quando sono esposte a particolari luci lampeggianti o a determinati schemi luminosi
nella vita di tutti i giorni.
Esiste la possibilità che queste persone abbiano un attacco mentre guardano la
televisione o giocano con alcuni videogiochi: questo potrebbe accadere anche a
persone senza precedenti medici riguardanti sintomi epilettici e a persone che non
sono mai state soggette ad attacchi epilettici.
Se tu, o chiunque altro della tua famiglia, avete mai manifestato dei sintomi
collegabili all’epilessia (attacchi o perdita di coscienza) dopo essere stati esposti a
luci lampeggianti, consulta il medico prima di giocare.
Suggeriamo ai genitori di supervisionare sempre i loro bambini durante l’utilizzo di
videogiochi. Se noti uno qualsiasi dei seguenti sintomi: vertigini, annebbiamento
della vista, spasmi oculari o muscolari, perdita di coscienza, disorientamento,
movimenti involontari e convulsioni, durante l’utilizzo di un videogioco, sospendi
IMMEDIATAMENTE l’uso del prodotto e contatta il medico.
1
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 2
COMANDI ESSENZIALI
Comandi generici di gioco
Azione Tastiera Mouse
Avanti W
Indietro S
Spostamento laterale sinistro A
Spostamento laterale destro D
Fuoco Pulsante 1 del mouse
Fuoco secondario/Zoom interno Pulsante 2 del mouse
Cambiare arma Rotella del mouse
Entrare in/uscire da un veicolo E
Apertura tabella punteggi TAB
Apertura interfaccia rientro INVIO
Apertura mappa M
Zoom della minimappa N
Pausa P
Immagine FINE
Suggerimenti sì/no T
Comando 1 - 8 via radio F1 - F8
2
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 3
SOMMARIO
Comandi essenziali.................................2 Menu delle opzioni ..............................19
Introduzione ...........................................4 Comandi ................................................19
Elenco completo dei comandi...............4 Personalizza...........................................20
Comandi generici di gioco.....................5 Video......................................................20
Terra e mare ............................................5 Audio .....................................................21
Aria ..........................................................6 Come si gioca ........................................21
Fanteria....................................................6 Schermata del briefing (solo
Configurare una partita..........................7 “Campagna”) .........................................21
Menu principale .....................................7 Schermata di rientro ............................21
Giocare alla campagna per giocatore Kit dei soldati .......................................22
singolo .....................................................8 La schermata di gioco ..........................23
Inizia una nuova campagna...................8 Come usare veicoli, imbarcazioni,
Continuare una campagna.....................9 sottomarini e aerei................................24
Punteggio della campagna.....................9 Usare le armi e altri oggetti.................24
Campagne per giocatore singolo .........10 La navigazione e la minimappa ..........28
Teatri di operazione..............................10 Suggerimenti.........................................28
Le missioni (nell’ordine di gioco) ......11 Comunicazioni......................................28
Battaglia rapida per giocatore singolo ...15 Comunicazioni multigiocatore............29
Battaglia multigiocatore.......................15 Interfaccia di rientro ............................29
Partecipare a una partita Battlefield 1942: veicoli e armi ..................30
multigiocatore ..........................................16 Rientro dei veicoli ................................30
Creare una nuova partita Descrizioni delle armi..........................30
multigiocatore.......................................16 Descrizioni dei veicoli .........................30
Tipi di partite multigiocatore .............18 Riconoscimenti .....................................31
Punteggio ..............................................19
3
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 4
INTRODUZIONE
1942: le forze alleate e dell’Asse sono intensamente coinvolte nella Seconda Guerra
Mondiale e i combattimenti interessano quattro fronti: il Nord Africa, il teatro del
Pacifico e centinaia di miglia di confini nell'Europa orientale e occidentale. Come
soldato di fresco reclutamento, i tuoi compiti potranno cambiare quasi senza
preavviso (cannoniere, pilota, puntatore…), così come lo scenario in cui dovrai
operare. Attacca i bunker nel deserto nordafricano di El Alamein, schiera le tue navi
da guerra al largo delle spiagge di sabbia nera di Iwo Jima, naviga silenziosamente
sotto i flutti al largo dell'isola Midway, sgancia il tuo carico di bombe sopra le più
importanti rotte di rifornimento lungo il confine franco-tedesco.
Avrai bisogno di tutta la tua concentrazione, perché a una battaglia possono
partecipare fino a 32 giocatori. A tua disposizione avrai ogni sorta di veicoli militari:
carri armati, APC, navi da guerra, il P-51 Mustang e l’U-boat.
Noi ti permettiamo di rivivere la guerra: combatterla è compito tuo!
• Per saperne di più su questo e altri titoli, visita EA GAMES™ sul web
all'indirizzo www.ea.com
Nota: leggi la guida di installazione allegata se ti interessano informazioni di
supporto tecnico.
4
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 5
Terra e mare
Azione Tastiera Mouse
Accelerare W
Rallentare/retromarcia S
Girare a sinistra/a destra A/D
Torretta su/giù Mouse avanti/
indietro
Torretta a sinistra/a destra Mouse a sinistra/a
destra
Fuoco Pulsante 1 del mouse
Fuoco secondario Pulsante 2 del mouse
Aprire porte di prua Tasto freccia SU
Chiudere porte di prua Tasto freccia GIÙ
Immersione/Boccaporto giù Tasto freccia SU
Emersione/Boccaporto su Tasto freccia GIÙ
5
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 6
Aria
Azione Tastiera Mouse
Accelerare W
Rallentare/Inversione S
Timone a sinistra A
Timone a destra D
Cabrare Tasto freccia GIÙ Mouse indietro
Picchiare Tasto freccia SU Mouse avanti
Rollare a sinistra Tasto freccia SINISTRA Mouse a sinistra
Rollare a destra Tasto freccia DESTRA Mouse a destra
Fuoco Barra spaziatrice Pulsante 1 del mouse
Fuoco secondario TastNum 0 Pulsante 2 del mouse
Verso posizione 1 - 3 1-3
Attivare/Disattivare la telecamera F9
di prua
Fanteria
Azione Tastiera Mouse
Avanti W
Indietro S
Spostamento laterale sinistro A
Spostamento laterale destro D
Saltare Barra spaziatrice
Camminare MAIUSC sinistro
Lasciare/Prendere kit G
Fuoco Pulsante 1 del mouse
Fuoco secondario/Zoom interno Pulsante 2 del mouse
Ricaricare R
Arma seguente Rotella del mouse in
avanti
Arma precedente Rotella del mouse
indietro
Arma 1 - 6 1-6
Abbassamento CTRL sinistro
A terra Z
6
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 7
Menu principale
GIOCATORE SINGOLO
Affronta il nemico con dei
compagni di squadra
controllati dall’intelligenza INTRODUZIONE
artificiale Visualizza il filmato
MULTIGIOCATORE introduttivo
I giocatori si possono
affrontare in epiche RICONOSCIMENTI
battaglie online I nomi di chi ha lavorato su
Battlefield 1942
OPZIONI Modifica le
impostazioni per
personalizzare la tua
esperienza di
combattimento
7
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 8
8
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 9
Tempo CPU per l’IA determina quanto tempo della CPU viene dedicato alla
gestione dell’IA. Più alto è questo valore, più vistoso è l'effetto sulle prestazioni
del gioco. Nota: è meglio abbassare questo valore se vuoi accelerare il gioco con
un PC lento e pochi bot, oppure per ottenere prestazioni migliori dell’IA se giochi
con molti bot.
Livelli è il nome di una finestra che mostra tutte le mappe a disposizione. Quando
stai creando una nuova campagna, viene visualizzata solo la prima mappa.
Squadra ti consente di selezionare la tua squadra: ALLEATI o ASSE.
• Clicca su AVVIA quando hai effettuato tutte le tue scelte.
La schermata del rapporto appare alla fine di ogni battaglia per giocatore singolo e
presenta il relativo risultato, visualizzando le tue statistiche di combattimento. Se
avrai combattuto con coraggio, sarai ricompensato. Il primo, secondo e terzo
punteggio in classifica vengono premiati con delle medaglie. A destra delle tue
statistiche individuali, appaiono le onorificenze guadagnate sul campo.
Quando termini una missione in modalità “Campagna”, ricevi sia un punteggio
globale, sia una valutazione per la missione e la campagna. Le singole missioni
modificano il punteggio globale della campagna. Una sconfitta in una singola
missione non significa che la campagna è perduta, ma perdendo troppe battaglie di
fila metterai prematuramente fine alla guerra.
9
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 10
Ogni volta che concludi una missione, puoi scegliere se accettare il punteggio e
passare alla prossima, oppure ritentare per ottenere un punteggio migliore.
• Se vuoi cercare di ottenere un migliore punteggio o risultato nella tua ultima
missione, clicca su RIPETI.
• Per tornare al menu della campagna, clicca su FATTO.
• Per passare direttamente alla prossima missione di campagna, clicca su
CONTINUA.
Puoi terminare una campagna anche senza vincere tutte le missioni, ma il tuo
punteggio finale ne risentirà.
Nota: puoi salvare una sola campagna per ogni profilo. Se vuoi tenere sul disco
diversi salvataggi in parallelo, devi creare un nuovo profilo per ogni salvataggio.
Teatri di operazione
Pacifico
Nel teatro del Pacifico, il Giappone ha iniziato contro le forze degli Alleati una
guerra che verrà combattuta accanitamente per terra, aria e mare. Dopo l'attacco di
sorpresa a Pearl Harbor, i giapponesi cercheranno di sfruttare il loro slancio per
ottenere una rapida vittoria nel Pacifico. Le forze statunitensi, per contro, dovranno
riorganizzarsi velocemente per quello che minaccia di essere un lungo e sanguinoso
conflitto contro un nemico molto abile e determinato. Entrambi i contendenti
sanno che ogni battaglia, non importa se combattuta nelle isole coperte da fitte
giungle o in mare aperto, potrà ribaltare le sorti di questa guerra e portare alla
vittoria definitiva del Pacifico.
Nord Africa
Per ottenere il controllo in Nord Africa, il vincitore dovrà non soltanto sconfiggere
un nemico preparato e determinato, ma anche avere la meglio sull'ostile ambiente
desertico. Per affrontare il caldo torrido e il terreno inospitale del deserto africano,
entrambe le fazioni avranno bisogno di una pianificazione estremamente attenta e
di ogni risorsa a loro disposizione. Mentre le forze dell'Asse e degli Alleati
avanzeranno, le linee di rifornimento diventeranno un fattore sempre più
importante in questa guerra. È chiaro che chi riuscirà a stabilire e a difendere una
regolare fornitura di carburante, acqua, cibo e munizioni avrà un netto vantaggio
nella guerra in Nord Africa.
10
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 11
Europa orientale
L'alto comando tedesco credeva fermamente che la sua macchina bellica sul fronte
orientale avrebbe sbaragliato l'Armata rossa nel giro di pochi mesi. Per preparare
questa campagna, il Terzo Reich organizzò una delle più colossali concentrazioni di
forze nella storia della guerra moderna. Purtroppo per loro, i comandanti tedeschi
non avevano tenuto conto dell'indomabile spirito dei soldati avversari e del
tremendo inverno russo. Nelle prime fasi della guerra, le forze tedesche sfondarono
le difese russe con relativa facilità, ma presto la situazione si capovolse, con l'arrivo
dell'inverno più ostile che si potesse immaginare. Ora, entrambe le fazioni si
affrontano nello stesso ambiente inospitale. Si tratta della prova definitiva di
resistenza per scoprire chi potrà dichiararsi vincitore in Europa orientale.
Europa occidentale
Le forze alleate, il cui obiettivo non è niente di meno della vittoria totale, hanno
varato l'operazione Overlord, ovvero l’avanzata finale verso Berlino. Gli Alleati
inizieranno con una massiccia invasione sulle spiagge della Normandia e non si
fermeranno fino a quando non avranno ottenuto la vittoria definitiva in terra
tedesca. Il comando della Germania, dopo aver scoperto in fretta che il colossale
assalto che aspettava è stato lanciato, capisce l'importanza di difendere a ogni costo
le sue posizioni. Se le forze tedesche riusciranno a resistere all'invasione alleata in
qualunque momento di questa campagna, la vittoria finale sarà alla loro portata.
Anche se è difficile prevedere chi vincerà questo conflitto, è evidente che entrambe
le fazioni dovranno sfoderare livelli di determinazione e abilità senza precedenti
nella storia della guerra moderna.
Gazala
Descrizione della mappa
È una mappa desertica, ricca di sabbia, colline rocciose e profonde gole. La mobilità
è essenziale, perché non ci sono molti posti dove nascondersi.
Obiettivo
Questa è una mappa di tipo CONQUISTA: DIRETTA.
Per vincere uno scenario diretto, la tua squadra ha bisogno di mantenere il possesso
di oltre metà dei punti di controllo presenti nella mappa.
11
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 12
Isola Wake
Descrizione della mappa
L'isola, una barriera corallina, ospita una base aerea americana difficile da
fortificare, per via della scarsità di territorio.
Obiettivo
Questa è una mappa di tipo CONQUISTA: ASSALTO.
Per vincere uno scenario di assalto, la squadra che esegue l’attacco deve controllare
tutti i punti di controllo presenti nella mappa. I difensori vincono se riescono a
tenere a bada gli attaccanti fino alla fine dei combattimenti.
Kursk
Descrizione della mappa
Colline e foreste circondano un lago centrale. Le due basi rivali si trovano ciascuna
da un lato, con al centro una terra di nessuno.
Obiettivo
Questa è una mappa di tipo CONQUISTA: DIRETTA.
Per vincere uno scenario diretto, la tua squadra ha bisogno di mantenere il possesso
di oltre metà dei punti di controllo presenti nella mappa.
Tobruk
Descrizione della mappa
Tobruk è una roccaforte con varie linee di difesa che i tedeschi devono superare. La
città è circondata da alcuni canyon. I tedeschi sono in movimento e si stanno
avvicinando alla prima linea di difesa del nemico.
Obiettivo
Questa è una mappa di tipo CONQUISTA: ASSALTO.
Per vincere uno scenario di assalto, la squadra che esegue l’attacco deve controllare
tutti i punti di controllo presenti nella mappa. I difensori vincono se riescono a
tenere a bada gli attaccanti fino alla fine dei combattimenti.
Battaglia di Midway
Descrizione della mappa
Midway è un'isola grande appena a sufficienza per ospitare una base aerea e una
caserma. Le fazioni rivali iniziano alle due estremità dell'isola. Il combattimento è
essenzialmente aereo e navale.
Obiettivo
Questa è una mappa di tipo CONQUISTA: DIRETTA.
Per vincere uno scenario diretto, la tua squadra ha bisogno di mantenere il possesso
di oltre metà dei punti di controllo presenti nella mappa.
12
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 13
Stalingrado
Descrizione della mappa
La battaglia di Stalingrado si svolge attorno alle strutture ferroviarie di questa città,
un tempo molto importante. I combattimenti sono caratterizzati da scontri accaniti
e morti improvvise.
Obiettivo
Questa è una mappa di tipo CONQUISTA: DIRETTA.
Per vincere uno scenario diretto, la tua squadra ha bisogno di mantenere il possesso
di oltre metà dei punti di controllo presenti nella mappa.
El Alamein
Descrizione della mappa
La mappa comprende vaste zone desertiche. Le
basi principali dell'Asse e degli Alleati sono
separate da un crinale.
Obiettivo
Questa è una mappa di tipo CONQUISTA:
DIRETTA.
Attento alle postazioni di mitragliatrici Per vincere uno scenario diretto, la tua squadra
mentre attraversi i cieli sopra il terreno ha bisogno di mantenere il possesso di oltre
nemico. metà dei punti di controllo presenti nella
mappa.
Guadalcanal
Descrizione della mappa
Guadalcanal è una grande isola con due basi alle estremità. Un villaggio
strategicamente piazzato riveste un ruolo molto importante, perché può essere
utilizzato come base avanzata da entrambe le fazioni.
Obiettivo
Questa è una mappa di tipo CONQUISTA: DIRETTA.
Per vincere uno scenario diretto, la tua squadra ha bisogno di mantenere il possesso
di oltre metà dei punti di controllo presenti nella mappa.
Kharkov
Descrizione della mappa
Si tratta di una tipica pianura russa con foreste, colline e alcuni fiumi attraversati da
ponti di pietra che creano interessanti punti di ostruzione.
Obiettivo
Questa è una mappa di tipo CONQUISTA: DIRETTA.
Per vincere uno scenario diretto, la tua squadra ha bisogno di mantenere il possesso
di oltre metà dei punti di controllo presenti nella mappa.
13
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 14
Spiaggia Omaha
Descrizione della mappa
Le difese di Omaha sono costruite in cima a
ripide formazioni rocciose e sono molto difficili
da attaccare. “La Pointe du Hoc” è un
complesso di bunker potentemente difeso che
domina la spiaggia.
Obiettivo
Questa è una mappa di tipo CONQUISTA:
ASSALTO.
Rivivi la più famosa battaglia del
teatro dell'Europa occidentale sulla
Per vincere uno scenario di assalto, la squadra
spiaggia Omaha. che esegue l’attacco deve controllare tutti i
punti di controllo presenti nella mappa. I
difensori vincono se riescono a tenere a bada gli
attaccanti fino alla fine dei combattimenti.
Bocage
Descrizione della mappa
Si tratta di una tipica regione campagnola della Normandia, con campi separati da
siepi. È l'ideale per gli agguati e i cecchini. I punti chiave di questa mappa sono un
villaggio francese e un grosso ponte di pietra.
Obiettivo
Questa è una mappa di tipo CONQUISTA: DIRETTA.
Per vincere uno scenario diretto, la tua squadra ha bisogno di mantenere il possesso
di oltre metà dei punti di controllo presenti nella mappa.
14
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 15
Berlino
Descrizione della mappa
Pur essendo stata bombardata a lungo, Berlino può ancora proteggere validamente i suoi
abitanti. Nei suoi grandi viali, i carri armati sono una minaccia costante per la fanteria.
Obiettivo
Questa è una mappa di tipo CONQUISTA: ASSALTO.
Per vincere uno scenario di assalto, la squadra che esegue l’attacco deve controllare
tutti i punti di controllo presenti nella mappa. I difensori vincono se riescono a
tenere a bada gli attaccanti fino alla fine dei combattimenti.
Iwo Jima
Descrizione della mappa
Iwo Jima è un'isola vulcanica, dal terreno scuro e butterato di crateri a causa dei
lunghi bombardamenti. Il monte Suribachi, una roccaforte giapponese, è
potentemente difeso e domina l'isola.
Obiettivo
Questa è una mappa di tipo CONQUISTA: ASSALTO.
Per vincere uno scenario di assalto, la squadra che esegue l’attacco deve controllare
tutti i punti di controllo presenti nella mappa. I difensori vincono se riescono a
tenere a bada gli attaccanti fino alla fine dei combattimenti.
BATTAGLIA MULTIGIOCATORE
Sei nelle trincee assieme a sei compagni mentre i fucili nemici vomitano proiettili senza
sosta da un vicino bunker fortificato. Puoi udire il caratteristico rumore dei Panzer che
si avvicinano. Forse non uscirai vivo da questo pasticcio. Improvvisamente, due
Spitfire piombano dal cielo e scatenano una pioggia di fuoco con le loro mitragliatrici
calibro 0,50, aprendoti una via di fuga. Elimina tutti gli ostacoli usando granate,
mitragliatrici, razzi e artiglieria. Questa è la vera guerra! Potrai partecipare a epici
conflitti assieme ad altri appassionati di Battlefield 1942 in tutto il mondo.
Per iniziare, devi decidere se vuoi partecipare o creare una partita multigiocatore.
15
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 16
• Per giocare una partita locale, devi essere connesso a una rete locale. Per giocare
una partita via Internet, devi disporre di una connessione a Internet.
3. Clicca sul nome di un server, quindi clicca su UNISCITI per iniziare la partita.
• Durante la configurazione “Internet”, clicca su ADEGUA per aggiornare le
informazioni presentate dall'elenco attuale dei server.
• Durante la configurazione “Internet” e “Locale”, clicca su AGGIORNA per
esplorare il web alla ricerca dell'elenco più recente di server attivi.
• Durante la configurazione “Internet”, clicca su AGGIUNGI SERVER per
aggiungere all'elenco un dato server, di cui devi conoscere l'indirizzo IP. Clicca
su UNISCITI per iniziare una partita multigiocatore con quel particolare server,
oppure clicca su OK per aggiungerlo e tornare all'elenco dei server.
16
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 17
Nome server Clicca nella casella di testo in alto e inserisci un nome (vanno bene
anche nomi di divisioni, battaglioni, squadroni o unità di fanteria).
Max giocatori Specifica il massimo numero di giocatori accettati dalla mappa.
Nota: in molte mappe, il numero di giocatori predefinito è quello ideale.
Password Se vuoi che la partita sia privata, è necessario usare una password, che
altrimenti è opzionale.
Tempo di rotazione livelli Inserisci la durata di ogni livello di una battaglia in
minuti, prima che inizi il livello seguente.
Numero turni Indica il numero di turni necessari per completare l'intera partita
multigiocatore.
Tempo di rientro Decidi quanti secondi deve aspettare un giocatore per rientrare
in combattimento dopo che il suo personaggio è stato ucciso.
Ritardo inizio partita Specifica il numero di secondi che devono trascorrere prima
che inizi un nuovo livello.
Ticket Si tratta di un patrimonio comune di punti per ogni squadra, che si
impoverisce quando i membri della squadra muoiono o perdono delle
località di importanza militare.
Fuoco amico Specifica la percentuale di danni inflitti ai tuoi compagni di squadra
se gli spari addosso per errore, da zero al massimo.
Dedicato Attiva questa casella se vuoi che il tuo sistema diventi un server di gioco
dedicato. I sistemi dedicati su cui è attivo il gioco non si possono utilizzare
per giocare, ma in compenso i giocatori che si collegano a un server di
questo tipo godranno di una migliore qualità del gioco.
Rapporto squadra Asse vs. Alleati Per migliorare il realismo, puoi cambiare la
proporzione fra i giocatori assegnati a ogni fazione.
Abilità IA (solo “Cooperativa”) Definisci l’abilità di combattimento dei
personaggi non giocanti (bot).
Tempo CPU per l’IA Determina quanto del tempo della CPU dovrà essere
dedicato alla gestione dell’IA. Maggiore sarà il valore impostato, più le
prestazioni di gioco saranno influenzate.
Livelli Tutti i 16 livelli appaiono nella finestra “Livelli”. Evidenziane uno, quindi
clicca sul pulsante della FRECCIA A DESTRA, posizionato sulla destra
rispetto all'elenco. Il livello apparirà nella finestra all'estrema destra. Ripeti
la procedura per aggiungere altri livelli. Per cambiare la posizione dei
livelli, usa i pulsanti delle FRECCE SU/GIÙ, sopra il nuovo elenco. Per
eliminare un livello, evidenzialo nella finestra di destra, quindi clicca sul
pulsante della FRECCIA A SINISTRA.
Tipo di partita Seleziona il tipo di partita multigiocatore (leggi Tipi di partite
multigiocatore a pagina 18).
• Clicca su AVVIA LOCALE o AVVIA INTERNET quando sei pronto.
17
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 18
Conquista
L'obiettivo della modalità “Conquista” è ridurre a zero i ticket dell'avversario. Il
numero attuale di ticket appare sopra la minimappa. I ticket sono un patrimonio di
vite condiviso da tutti gli elementi della stessa squadra. Esistono due modi per
ridurre il numero di ticket dell’avversario: uccidendo i suoi soldati oppure
conquistando punti di controllo.
Punti di controllo
I punti di controllo hanno due ruoli in Battlefield 1942. Quando una squadra
controlla una certa quantità di punti di controllo su una mappa, a seconda della
modalità (“Assalto” o “Diretta”) la squadra nemica inizia a perdere ticket ogni
minuto. I punti di controllo fungono anche da punti di rientro per la squadra che li
controlla, se desidera sfruttarli. Certi punti di controllo non possono essere catturati.
Sono indicati da un cerchio rosso nella minimappa.
Catturare un punto di controllo
Quando tutti i giocatori che si trovano a una certa distanza da un punto di controllo
appartengo alla stessa squadra, assumono il controllo di quel punto. Quando un
nemico entra nel raggio di un punto di rientro, la bandiera è disputata e non è
possibile rientrare presso quel punto fino a quando la contesa non è stata risolta.
Rinforzi
Quando un giocatore muore, deve aspettare un'ondata di rinforzi prima di poter
rientrare. Il tempo di rientro è stabilito e modificato dal computer principale.
Differenza fra “Assalto” e “Diretta”
Una mappa di tipo Assalto è organizzata in modo che una fazione sia costituita dagli
attaccanti e l'altra dai difensori. L'attaccante perde ticket sin dall'inizio della partita,
fino a quando non ha catturato una bandiera, e vince automaticamente se le cattura
tutte. Una mappa Diretta è organizzata in modo che entrambe le fazioni possano
assumere il ruolo di attaccante. La fazione che controlla più di metà delle bandiere
presenti nella mappa fa perdere ticket all'avversario.
Nota: le bandiere della base non possono essere catturate in una mappa
“Diretta”.
Cooperativa
La modalità “Cooperativa” permette ai singoli giocatori o alle squadre di giocatori
umani di affrontare bot controllati dall'intelligenza artificiale. I giocatori possono
entrare in qualunque squadra e devono rispettare le stesse regole delle normali
partite di “Conquista”.
Team Deathmatch
Una partita di sconto diretto a squadre, con l'obiettivo di limitare le proprie perdite
e danneggiare il più possibile l'avversario.
18
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 19
Cattura bandiera
Localizza e cattura la bandiera della squadra avversaria tutte le volte che ti è
possibile entro il tempo concesso. Quando la bandiera avversaria viene catturata,
portala alla tua base e tocca l'asta per guadagnare un punto. Se la bandiera viene
lasciata cadere lungo la strada che porta alla tua base, un giocatore amico la può
raccogliere passandoci sopra. Se un nemico tocca la bandiera quando è a terra, la
riporta alla sua base.
Punteggio
Dopo ogni partita multigiocatore, appare una schermata di rapporto che mostra
l'esito della battaglia e ne sintetizza il risultato con una delle sei possibili
valutazioni, che dipendono dal numero di ticket rimasti ad amici e nemici:
Comandi
Clicca su una delle linguette di situazione: COMUNI, FANTERIA, TERRA E
MARE o ARIA per configurare i relativi comandi. Ricorda che a ogni linguetta sono
associate due “pagine”.
• Per muoverti fra queste pagine, clicca sui pulsanti delle frecce alla base di ogni
linguetta.
Tutti i comandi sono elencati nell’apposita sezione (leggi Elenco completo dei comandi
a pagina 4). Puoi cambiare i comandi che desideri, impostare la sensibilità del mouse
e della tastiera e configurare le periferiche di comando.
• Clicca su SALVA per memorizzare tutte le modifiche, oppure clicca su
PREDEFINITE per tornare alle impostazioni originali.
• Imposta e salva diverse configurazioni dei comandi per ogni profilo di giocatore.
Clicca sul pulsante nell'angolo superiore destro dello schermo che riporta il nome
del tuo profilo, seleziona un altro profilo e modifica le relative impostazioni.
19
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 20
Personalizza
Clicca sulla linguetta PERSONALIZZA per configurare le impostazioni di
combattimento.
Nome giocatore Modifica il nome che appare su schermo durante il
combattimento.
Suggerimento Attiva questa opzione se vuoi che appaiano automaticamente dei
suggerimenti quando ti avvicini a certi oggetti della schermata di combattimento.
Suggerimento radio Attiva questa opzione se vuoi visualizzare il significato dei
pulsanti radio.
Minimappa statica Attiva questa opzione se vuoi che la minimappa ruoti quando
cambi orientamento.
Trasparenza minimappa Determina la visibilità della minimappa.
Colore mirino Imposta il colore del mirino delle tue armi.
• Clicca su SALVA per memorizzare tutte le modifiche, oppure clicca su
PREDEFINITE per tornare alle impostazioni originali.
Video
Prestazioni video Stabilisci le prestazioni video complessive: BASSA, MEDIA o
ALTA. Puoi anche impostare le singole opzioni video per adattarle meglio alle
specifiche del tuo sistema.
Modalità visualizzazione Imposta la risoluzione video e il numero di colori usato
dal gioco.
Qualità grafica La qualità grafica influenza la complessità geometrica degli oggetti
nel gioco. Prova diverse impostazioni per trovare quella ottimale. Sposta il
cursore verso il basso se il tuo PC è lento e verso l'alto se è veloce.
Qualità effetti La qualità degli effetti influenza la densità degli effetti nel gioco.
Prova diverse impostazioni per trovare quella ottimale. Sposta il cursore verso il
basso se il tuo PC è lento e verso l'alto se è veloce.
Environment mapping Attiva questa opzione per ottenere una grafica ambientale
più realistica. Disattivandola, puoi migliorare le prestazioni sui PC lenti.
Light mapping Attiva questa opzione per ottenere effetti di illuminazione più
realistici all'interno e all'esterno degli edifici. Disattivandola, puoi migliorare le
prestazioni sui PC lenti.
Ombre Attiva questa opzione per visualizzare realistiche ombre dei veicoli e dei
soldati. Disattivandola, puoi migliorare le prestazioni sui PC lenti.
Qualità texture La qualità delle texture permette di ottenere una migliore
definizione delle superfici degli oggetti. Prova diverse impostazioni per trovare
quella ottimale. Sposta il cursore verso il basso se il tuo PC è lento e verso l'alto
se è veloce.
Distanza visuale Determina la visibilità. Sposta il cursore verso il basso se il tuo
PC è lento e verso l'alto se è veloce. Prova diverse impostazioni per trovare quella
ottimale. Nelle mappe multigiocatore, il computer principale imposta la massima
distanza visuale consentita.
20
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 21
Audio
Configura il volume della musica, degli effetti sonori e la qualità complessiva
dell'audio. Quando la casella DIALOGO INGLESE è attivata, tutto il dialogo
interno fra le squadre si svolge in inglese, indipendentemente dalla nazionalità.
Comunque, le comunicazioni fra squadre rivali restano nelle loro lingue originali.
• Clicca su SALVA per memorizzare tutte le modifiche, oppure clicca su
PREDEFINITE per tornare alle impostazioni originali.
COME SI GIOCA
Offrendoti volontario per una missione di Battlefield 1942, dimostri la tua passione
per il martellare dell'artiglieria e l’odore dei depositi di carburante in fiamme. Fango
e sudore sono la norma. Una buona giornata è una giornata senza vittime, a meno
che non siano dall'altra parte della trincea.
Schermata di rientro
Tempo per rientrare Ticket dell’Asse
Visualizzazione della
mappa
21
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 22
Ticket degli Alleati Mostra il numero totale di ticket rimasti agli Alleati. I ticket
diminuiscono quando i membri della squadra vengono uccisi o perdono punti
di importanza militare.
Ticket dell’Asse Mostra il numero totale di ticket rimasti all’Asse. I ticket
diminuiscono quando i membri della squadra vengono uccisi o perdono punti
di importanza militare.
Kit delle truppe Mostra il numero di soldati attivi nella tua squadra, elencati per
kit: RICOGNITORE, ASSALTO, ANTICARRO, MEDICO, GENIERE (leggi
Kit dei soldati a pagina 22).
Visualizzazione della mappa Una mappa aerea delle operazioni di combattimento.
Le icone mostrano il movimento dei soldati e le posizioni dei carri, degli aerei
e delle navi. Le truppe dell’Asse appaiano in rosso, mentre quelle degli Alleati
in blu. Puoi vedere solo i membri della tua fazione e i veicoli neutrali (in grigio).
Tempo per rientrare Tempo rimasto prima di rientrare in combattimento.
Per specificare il tuo kit:
1. Clicca su uno dei kit dei soldati.
2. Clicca su un punto di rientro nella minimappa. I punti di rientro sono indicati
da cerchi bianchi sulla minimappa.
3. Clicca su FATTO.
Nota: se cliccherai su CHIUDI, non rientrerai.
22
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 23
La schermata di gioco
È qui che si vede la differenza fra i ragazzi e gli uomini. Entra nel campo di battaglia
con la tua arma predefinita pronta all'uso e preparati all'azione.
Progresso di battaglia
Minimappa
Kit
Scorta di munizioni
23
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 24
Bandiera proibita Indica che una bandiera non può essere presa. L’icona
ha la forma di una bandiera coperta da una sbarra rossa.
Stato del veicolo Mostra le condizioni del veicolo, dell'aereo o della nave, a
seconda che tu sia manovratore, pilota o passeggero.
Fuoco indiretto
L'artiglieria ha due modalità di fuoco: una per mirare a corta distanza e una di fuoco
indiretto, guidato da un ricognitore che utilizza una telecamera remota.
• Per piazzare una telecamera remota, attiva il binocolo e premi il pulsante 1 del
mouse.
La telecamera appare sulla minimappa e può essere utilizzata da ogni pezzo di
artiglieria per colpire il nemico con il fuoco indiretto. Ogni telecamera resta attiva per
60 secondi (finché il ricognitore è vivo), oppure fino a quando ne viene piazzata un'altra.
25
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 26
26
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 27
27
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 28
La navigazione e la minimappa
Posizione dei soldati
Icona di bandiera
La tua posizione
Icona di veicolo/nave/aereo
Si tratta di una versione ridotta di ciò che si vede nella schermata di rientro e appare
in sovrimpressione durante il combattimento, in alto a destra. Sfruttala per
muoverti e per ottenere un vantaggio tattico.
Icona di bandiera Indica la posizione delle roccaforti dell’Asse e degli Alleati
(villaggi, bunker e basi). Una bandiera coperta da una sbarra rossa non può essere
catturata. Se una bandiera viene catturata in modalità “Cattura bandiera”, appare
in movimento sulla minimappa.
Icona di veicolo/nave/aereo Indica la posizione di carri armati, navi, imbarcazioni
e aerei.
Posizione dei soldati Indica la posizione dei soldati: quelli degli Alleati in blu e
quelli dell'Asse in rosso. Nella minimappa, vedi apparire solo i tuoi soldati.
La tua posizione Una freccia rossa o blu circondata da un cerchio ombreggiato. La
direzione della freccia indica dove sei rivolto.
Posizione nella griglia La tua posizione nella mappa generale (la lettera indica la
latitudine e il numero la longitudine).
Suggerimenti
I suggerimenti sono di grande aiuto durante il combattimento e possono salvare
molte vite, soprattutto di soldati inesperti. I suggerimenti appaiono ogni volta che sei
vicino a certi oggetti, per esempio carri armati, postazioni di mitragliatrici o aerei.
• Premi il tasto T per attivare o disattivare i suggerimenti.
Comunicazioni
I comandi radio appaiono nella parte superiore
dello schermo durante il combattimento, per
indicarti quale comunicazione radio viene inviata
premendo un dato tasto funzione. Se vuoi, puoi
aggiungere una descrizione per riferimento.
Per attivare i suggerimenti radio, premi il tasto
F8.
Questi pulsanti ti permettono di accedere rapidamente al
menu dei comandi radio che puoi inviare durante il
combattimento.
28
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 29
Comunicazioni multigiocatore
Nel combattimento multigiocatore, sono presenti alcune opzioni specifiche,
essenziali per comunicare e per inviare ordini ai soldati.
• Per inviare un messaggio a tutti i giocatori (sia degli Alleati, sia dell’Asse),
premi il tasto K, componi il messaggio e premi il tasto E.
• Per inviare un messaggio solo alla tua squadra, premi il tasto L, componi il
messaggio e premi il tasto INVIO.
• Per inviare uno specifico comando radio, premi i tasti funzione da F1 a F7.
Interfaccia di rientro
Quando l'azione si interrompe, devi prendere alcune importanti decisioni.
• Per richiamare l'interfaccia di rientro, premi il tasto INVIO. Premilo una
seconda volta per riprendere a giocare.
A questo punto, puoi decidere di cambiare il kit del soldato.
• Per scegliere un kit diverso, clicca su una delle cinque opzioni a sinistra. Dopo
aver fatto la tua scelta, clicca su FATTO. La prossima volta che rientrerai, verrai
equipaggiato con il nuovo kit.
• Per rientrare in combattimento con la nuova dotazione, clicca su CHIUDI.
• Se sei in condizioni disperate, puoi sempre cliccare su SUICIDIO. La tua
squadra perderà un ticket e potrai sfruttare la prossima ondata di rientro.
• Telecamera di squadra. Premendo CHIUDI, ti troverai fluttuante sopra il
campo di battaglia, in posizione fissa oppure libera (a seconda di come è
configurato il server). Premendo il tasto C, potrai selezionare in sequenza la
visuale di tutti i membri della squadra ancora in vita.
La tabella punteggi
Durante il combattimento, è utile vedere lo stato e la posizione in classifica di tutti
i compagni di squadra e gli avversari.
• Per richiamare la tabella punteggi durante il combattimento, premi il tasto
TAB senza rilasciarlo. Vedrai apparire un elenco di tutti i combattenti, il loro
numero di uccisioni, di morti e il punteggio globale.
29
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 30
30
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 31
RICONOSCIMENTI
Riconoscimenti DICE
Produzione: Lars Gustavsson
Assistente produzione: Niklas Persson
Capo progettazione: Romain de Waubert de Genlis
Progettazione: Ola Holmdahl, Niklas Persson
Progettazione livelli: Johan Belking, Niclas Svensson
Ideazione originale: Johan Persson
Capo programmazione: Johan Persson
Programmazione: Mats Dal, Christian Grass, Jonathan Gustavsson, Martin “TBM”
Hedlund, Mattias Hörnlund, Tobias Karlsson, Michel Schmidt, Thomas
Sköldenborg, Torbjörn Söderman, Jonas Åberg
Capo grafica: Stefan Vukanovic
Grafica: Oscar Carlén, Zoltán Feföldi, Lars Gustavsson, Tommy Hjalmarsson,
Magnus Holmgren, Rikard Hultman, Riccard Linde, Alli Sadeghian
Animazione: Zoltán Feföldi, Alli Sadeghian
Effetti speciali: Riccard Linde, Oscar Carlén
Programmazione aggiuntiva: Måns Bernhardt, Johan Andersson, Peter Engström,
Marco Hjerpe, Robert Gyorvari, Erik Pettersson, Camilla Drefvenborg, Daniel
Strandgren, Trobjørn Lædre, Peter Österblom
Grafica aggiuntiva: Johan Belking, Carl Lundgren, Fredrick Ulfves, Marcus Fritze,
Stefan Eriksson
Interfaccia: Alli Sadeghian, Christian Grass
Audio: Magnus Walterstad
Audio aggiuntivo: Olof Gustafsson
Musica: Joel Eriksson
Filmato introduttivo: Vectorfilm
Direttore tecnico: Mats Dal
Ringraziamenti speciali: le nostre ragazze, che abbiamo trascurato; Roland
Svedberg per i suoi splendidi filmati; Jocke Svärling, i preziosissimi tester EA
presso DICE (Patrick O’Shaughnessey, Melissa Tague, Jacques Broquard, Robert
Hamiter); la comunità CE-BF, Amir Haleem, Johan Flood, Digital Reality,
Ungheria; Yong-Bum Kim, David Yu, Erica Jernström, la squadra Rallisport per il
supporto e il testing aggiuntivo; Ice Internet Café, Stoccolma. Se non appari
nell’elenco, significa che abbiamo sbagliato… e ringraziamo anche te!
31
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 32
Riconoscimenti EA
Produzione: Ken Balthaser
Assistente produzione: Jamil Dawsari
Gestione: Tom Frisina, Frank Pape, Celeste Murillo, Edwin Caparaz, Kathy
Frazier, Evelyn Walker
Direttore tecnico: Harald Seeley
Marketing: Dave Bonacci, Steve Perkins
Pubbliche relazioni: Anne Marie Stein, Jeanne Wong, Jerris Mungai, Chen PR
Responsabile testing: Kurt Hsu
Supervisore testing: Tim Attuquayefio
Capo tester prodotto: David McCormick
Assistenti capo tester prodotto: Justin Holst, Robert Walton, Patrick
O'Shaughnessy e Mike Doran
Testing prodotto: Colin Clarke, Eric Crippen, Syruss T. Flyte, Marcus Lo, David J
Miller, Melissa Tague, Johnathan Wong, Ed O'Tey, Aaron Keppel, James Grandt,
Jacques Broquard, Robert Hamiter, Andrew Ramsay, Ted Olheiser, Brant Fetter,
Tom Benson, Joon Lee, Tim Lisk, Steve McAulay, Andrew Gracey, Gary Murray,
Emily Sheafe, Timothy Jieh, Kevin VanNuland, Brian Gee, Jason Dilworth, Frank
Morales, Kevin Lee, Daniel Fur, Nicco Janelli, Rodney Fleig, Vern Townsend,
Michael Romanowski, Matt Coughlan, Teno Cipri, Randy Pace, Eric von
Stwolinski, Bret De Celle, George Pigula, Ken Riley, Benjamin Buckland, Mike
Dufala, Trent Best
Documentazione: Kevin Lamb, Lambo Creative
Testo di gioco: Greg Roensch, Sharon Maher
Layout documentazione: The Big Idea Group
Progettazione confezione: Three8 Creative
Gestione confezione progetto: Larre Sterling e Vyn Arnold
CQC: Darryl Jenkins, Dave Knudson, Andrew Young, Tony Alexander, Anthony
Barbagallo, Russell Medeiros, Simon Steel, Eron Garcia
Laboratorio masterizzazione: Michael Yasko, Yakim Hayuk, Michael Deir, Chris
Espiritu
EARS CAT LAB: John Hanley, Dave Koerner, Angelo Bayan, Dave Caron, Mark
Gonzales, Nicolas Field
Sviluppo internazionale: Dagmar Bruenig, Gabriel Gils Carbo, John Pemberton,
Christine Kong, Leland Madren, Masaru Ohnamu, Changuk Park, Maxwell Peng,
Ren Yuxi, Andrew Kim
Registrazione voci: Malcom Sherwood, Patti Tauscher, Marc Farley, Ken Felton,
Hitomi Matsuki, Bungo Fujiwara, David Brown, Michaela Bartelt, Nadine
Monschau, Bettina Bachon, Nadine Monschau, Sergei Kossenko (il russo), Joe
Paulino (il soldato americano), Nigel Lindsay (il soldato inglese), Till Demtröder e
Marco Kröger (il soldato tedesco), Isao Yamagishi (il soldato giapponese).
Ringraziamenti speciali: Etienne Grunenwald, Aimee McCraree, Michael Marsh,
Jerry Newton, Murray Allen, Scott Evans, Josh Hendren, Matt McKnight, Jeff Hasson,
32
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 33
Dave Ross, Mike Ress e tutti gli altri che ci hanno aiutato a creare questo gioco.
Un ringraziamento speciale ancora più GRANDE a tutti i beta tester che ci hanno
aiutato a far diventare il gioco com’è oggi. Senza la loro pazienza e tenacia, BF 1942
non sarebbe altrettanto bello. Un grosso GRAZIE da tutti noi di DICE ed EA.
La famiglia EA vuole dedicare questo gioco alla memoria di Tim Eifert e Mitch
Miles. Sentiamo la loro mancanza.
EA Europa
Responsabile localizzazione software: Sam Yazmadjian
Responsabile localizzazione progetto: Ai-Lich Nguyen
Responsabile FLT: Benjamin Smith
Capo progetto FLT: Benjamin Smith
Responsabile europeo operazioni CQC: Linda Walker
Responsabile europeo test CQC: Jean-Yves Duret
Supervisore europeo test CQC: David Fielding
Capi europei test CQC: Andrew Chung, Paul Richards, Ben Jackson
Team europeo test CQC: Nadeem Ahmad, James Bolton, Dean Choudhuri-
Bennett, Jonathan Butler, Ben Davies, Paul Davies, Tony Hopkins, Andrea Iori,
Jamie Keen, Ramon Mella-Alvarez, Gary Napper, Tuire Ollila, Ian Smithers, Iain
Willows
Responsabile europeo piattaforma CQC: James Featherstone
Esperti europei piattaforma CQC: Ashley Powell, James Arup, James Norton, Tim
Wileman
Responsabile produzione: Jenny Whittle
Account executive: Silvia Byrne
Pianificazione produzione: Carolyn Wright
Layout documentazione e coordinamento traduzione: Paul Ryan
Coordinamento localizzazione web: Sylvain Caburrosso
Operazioni in studio: Anne Miller, Phil Jones
Responsabile marketing: Simon Bull
33
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 34
Avviso
ELECTRONIC ARTS SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE MODIFICHE
AL PRODOTTO DESCRITTO IN QUESTO MANUALE IN QUALUNQUE
MOMENTO E SENZA PREAVVISO.
QUESTO MANUALE E IL SOFTWARE IN ESSO DESCRITTO SONO
SOGGETTI A COPYRIGHT. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA
PARTE DI QUESTO MANUALE O DEL SUDDETTO SOFTWARE PUÒ
ESSERE COPIATA, RIPRODOTTA, TRADOTTA O RIDOTTA A QUALSIASI
FORMA ELETTRONICA O DI LETTURA MECCANIZZATA SENZA IL
PREVIO CONSENSO SCRITTO DI ELECTRONIC ARTS LIMITED, P.O. BOX
181, CHERTSEY, KT16 OYL, INGHILTERRA.
ELECTRONIC ARTS NON RILASCIA GARANZIE, CONDIZIONI O
DICHIARAZIONI ESPLICITE O IMPLICITE RIGUARDO A QUESTO
MANUALE E ALLA SUA QUALITÀ, COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ A
USI PARTICOLARI. QUESTO MANUALE È FORNITO "COSÌ COM’È".
ELECTRONIC ARTS RILASCIA ALCUNE GARANZIE LIMITATE
RELATIVAMENTE AL SOFTWARE E AL SUO SUPPORTO. IN NESSUN
CASO ELECTRONIC ARTS POTRÀ ESSERE CHIAMATA IN CAUSA PER
DANNI PARTICOLARI, INDIRETTI O CONSEQUENZIALI.
QUESTI TERMINI E CONDIZIONI NON INFICIANO NÉ PREGIUDICANO I
DIRITTI LEGALI DELL'ACQUIRENTE IN TUTTI I CASI IN CUI
L'ACQUIRENTE SIA UN CONSUMATORE CHE ACQUISTA BENI AL DI
FUORI DI QUALSIASI RAPPORTO COMMERCIALE.
Garanzia Limitata
Electronic Arts garantisce all'acquirente originale di questo prodotto che i supporti
su cui sono registrati i programmi saranno esenti da difetti di materiale o di
lavorazione per 12 mesi dalla data dell'acquisto. Durante tale periodo, sarà possibile
sostituire i supporti rispedendo il prodotto originale a Electronic Arts, c/o CTO
S.p.A., Via Nannetti 2/2, 40069 Zola Predosa (Bologna), insieme a una prova di
acquisto datata, a una descrizione dei difetti, ai supporti difettosi e all'indirizzo
dell'acquirente stesso.
Questa garanzia è supplementare e non influisce in alcun modo sui diritti legali
dell'acquirente.
Questa garanzia non si applica ai programmi di software stessi, che sono forniti "così
come sono", né ai supporti che siano stati soggetti a uso improprio, deterioramento
eccessivo o danni.
34
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 35
35
1942 pc Man (IT) 29-08-2002 14:45 Pagina 36
Software e documentazione © 2002 Digital Illusions CE AB. Tutti i diritti riservati. Battlefield
1942 è un marchio di Digital Illusions CE AB. Electronic Arts, EA GAMES e il logo EA
GAMES sono marchi o marchi registrati di Electronic Arts Inc. negli Stati Uniti e/o negli altri
paesi. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi detentori. EA GAMES™ è un
marchio di Electronic Arts™.
36