Presentazione......................................................................................... 5
Campi scala standard e conversione unità di misura.............................. 8
Tabella corrosione materiali..................................................................... 9
Certificazione Atex................................................................................. 14
Istruzioni di sicurezza Atex.................................................................... 17
Istruzioni generiche per manometri....................................................... 22
Istruzioni specifiche per manometri differenziali.................................... 27
Nnovità: manometro con attacco sanitario sterilizzabile in autoclave... 28
Manometro differenziale MTD st200..................................................... 31
Manometro differenziale MTD st400..................................................... 35
Manometro differenziale MTD STB....................................................... 39
Manometro assoluto MTM ABS............................................................. 43
Manometro Schaeffer MTM SHA........................................................... 49
Manometro Bourdon MTB inox............................................................. 55
Manometro Bourdon differenziale MTB DP........................................... 63
Manometro campione MTB REF........................................................... 67
Manometro Bourdon MTB ECO............................................................ 71
Manometro a soffietto MTS a soffietto.................................................. 75
Manometro a capsula MTC inox........................................................... 79
Manometro a capsula MTC ECO.......................................................... 83
Termometro a gas inerte MTT GAS....................................................... 87
Istruzioni generiche per termometri....................................................... 90
Termometro bimetallico MTT BIM.......................................................... 91
Trasmettitore di pressione MTE TRS.................................................... 94
Manifold MTA MNF................................................................................ 96
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 3
PRESENTAZIONE:
Officina Manometri Tagliabue nasce nel 1960 dalla volontà di Luigi Tagliabue, che con
grande impegno e sacrificio crea quella che negli anni e’ diventata una solida realtà nella
produzione di strumenti di misura.
-Tornitura
-Trattamenti termici
-Montaggio
-Taratura
-Certificati di calibrazione
-Riparazioni
Il nostro obbiettivo è da sempre quello di fornire sia un ottimo servizio che prodotti affidabili
e precisi a tutti i clienti che ci onorano della loro preferenza.
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 5
Calibrazione e certificazione manometri con bilancia
di pressione Barnet certificata SIT con incertezza
media del procedimento di taratura di 0,0085%.
6 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
Affianco: Tornitura flange (nella foto in Hastelloy
C276) secondo tabelle standard o su disegno del
cliente.
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 7
campi scala standard maggiormente utilizzati e
conversione in altre unità di misura:
U.M.* pressione
N/cm2 6 10 16 25 40
TEMPERATURA:
T(°C) = 5/9 [t(°F) - 32]
T(°F) = 9/5 t(°C) +32
8 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
TABELLA CORROSIONE Materiali
NICKEL
TEMP C°
CONCENTR.
AISI304
AISI316
BRONZO
OTTONE
MONEL 400
HASTELLOYc
tantalio
pvc
pTFE
VITON
FLUIDO
acido benzoico D B C C B B A A A A A
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 9
TABELLA CORROSIONE Materiali
NICKEL
TEMP C°
CONCENTR.
AISI304
AISI316
BRONZO
OTTONE
MONEL 400
HASTELLOYc
tantalio
pvc
pTFE
VITON
FLUIDO
asfalto 121,1 B A B B A A A A B A A
atmosfera agricola A A A A A A A A A A A
benzidina B B B B B B B A C A B
benzina 93,3 A A A A C A A A B A A
birra 21,1 C A A B A A A A A A A
butano 100 A A A A A A A A B A A
10 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
TABELLA CORROSIONE Materiali
NICKEL
TEMP C°
CONCENTR.
AISI304
AISI316
BRONZO
OTTONE
MONEL 400
HASTELLOYc
tantalio
pvc
pTFE
VITON
FLUIDO
cloruri 260 A A D D B C A A A A C
creosoto 100 B B B C B B A A D A A
esano 100 A A A A A A A A A A A
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 11
TABELLA CORROSIONE Materiali
NICKEL
TEMP C°
CONCENTR.
AISI304
AISI316
BRONZO
OTTONE
MONEL 400
HASTELLOYc
tantalio
pvc
pTFE
VITON
FLUIDO
idrogeno 260 A A A A A A A A A A A
kerosene 148,9 A A A A A A A A A A A
latte A A B C C A B A A A A
mercurio A A D D C B B A A A A
Propano 148,9 A A A A A A A A A A A
12 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
TABELLA CORROSIONE Materiali
NICKEL
TEMP C°
CONCENTR.
AISI304
AISI316
BRONZO
OTTONE
MONEL 400
HASTELLOYc
tantalio
pvc
pTFE
VITON
FLUIDO
Toluene 100 A A A A A A A A D A B
Urea 37,8 50 B B B B B B B A A A A
Vapore 426,7 A A D D B B B A C A B
Vernice 121,1 A A B B A A A A D A A
LEGENDA
A=ottimo, corrosione <0,05mm/anno
B=discreto, corrosione 0,05/0,5mm/anno
C=non consigliato, corrosione 0,5/1,27mm/anno
D=non adatto, corrosione >1,27mm/anno
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 13
ATEX
Officina Manometri Tagliabue ha realizzato attentamente, con l’ausilio di ingegneri della società
TUV, l’analisi dei rischi riguardo i propri prodotti per ottenere la certificazione ATEX su un’ampia
selezione di strumenti.
Dove “Tx” indica la classe di temperatura riportata nel manuale di sicurezza dai noi redatto e
disponibile per la consultazione.
Abbiamo inoltre pensato alla possibilità di certificare gli strumenti elencati con installato un
contatto elettrico induttivo PTB ATEX 2219 x, in questo caso gli strumenti verranno forniti con la
seguente sigla:
Per motivi di sicurezza abbiamo quindi introdotto la dicitura “IIB” che impone una limitazione:
questi strumenti non possono essere utilizzati in presenza di sostanze appartenenti alla classe IIC,
come ad esempio l’acetilene (questa classe divide i gas secondo la temperatura di accensione).
14 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 15
16 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
ISTRUZIONI DI SICUREZZA ATEX
Queste istruzioni di sicurezza si riferiscono all’installazione, uso, manutenzione dei manometri per
l’utilizzo in aree potenzialmente esplosive con presenza di sostanze (gas e/o vapori e/o polveri) del gruppo
II classe di temperatura TX.
I manometri sono strumenti impiegati per la misura di pressioni che trovano impiego in vari settori
dell’industria e sono adatti a svariate condizioni ambientali di esercizio. Essi sono disponibili nelle sotto
indicate serie:
MTB: a tubo Bourdon Inox per gravose condizioni di esercizio e ambientali, a secco/con riempimento
di liquido (opzioni G,S o L) e con altri accessori previsti come optional nella relativa scheda tecnica;
MTM: a membrana per fluidi ad elevata viscosità e cristallizzazione, a secco/con riempimento di liquido
(opzioni G,S o L) e con altri accessori previsti come optional nella relativa scheda tecnica;
MTD: manometri differenziali per misura pressione differenziale di fluidi, sia liquidi che gassosi, anche
in presenza di elevate pressioni statiche, a secco/con riempimento di liquido (opzioni G,S o L) e con
altri accessori previsti come optional nella relativa scheda tecnica;
MTC e MTS: manometri a capsula e a soffietto adatti a misurare basse pressioni in condizioni ambientiali
e di esercizio non gravose, con fluidi non aggressivi e che non cristallizzano, disponibili con accessori
previsti come optional nella relativa scheda tecnica.
I manometri sono progettati e prodotti in conformità alla Direttiva ATEX 94/9/CE come GRUPPO II
(destinati ad essere utilizzati in ambienti di superficie in cui vi sono probabilità che si manifestino
atmosfere esplosive) CATEGORIA 2 GD (livello di protezione elevato) per l’uso in ZONA 1 e 21 (luoghi
in cui un’atmosfera esplosiva è probabile si verifichi in normali condizioni di esercizio e di guasto) e
classificate dalla presenza di miscela esplosiva tipo gas-aria, vapori (G) e polveri combustibili(D) e per
l’uso in ZONA 2 e 22(luoghi in cui un’atmosfera esplosiva è probabile si verifichi occasionalmente e per
breve durata in normali condizioni di esercizio e di guasto)
- MARCATURA
La marcatura per i manometri senza contatto è la seguente:
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 17
ISTRUZIONI DI SICUREZZA ATEX
TX dipendentemente dalla serie indica:
STRUMENTI A SECCO:
Classe di temperatura:
Temperatura Max T3/T150°C T5/T100°C T3/T150°C
superficiale (°C)
Temperatura
- 40/+65°C - 25/+65°C - 40/+65°C
ambiente
STRUMENTI A RIEMPIMENTO:
18 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
ISTRUZIONI DI SICUREZZA ATEX
STRUMENTI A SECCO:
Classe di temperatura
Temperatura Max T6/T65°C T5/T100°C
superficiale (°C)
Temperatura
-20/+65°C -25/+65°C
ambiente
STRUMENTI A RIEMPIMENTO:
Glicerina:+15/+65°C; Glicerina:+15/+65°C;
Temperatura Olio di silicone e Olio di silicone e
ambiente fluido fluorurato: fluido fluorurato:
-20/+65°C -25/+65°C
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 19
ISTRUZIONI DI SICUREZZA ATEX
LEGENDA MARCATURA
II Gruppo II (superficie)
ZONA PERICOLOSA
GRADO DI (GAS E VAPORI) / POSSIBILITA’ PRESENZA
CATEGORIA
SICUREZZA ZONA PERICOLOSA DI ATMOSFERA ESPLOSIVA
(POLVERI)
Permanente, spesso,per
1 Molto elevato Zona 0 / Zona 20
lunghi periodi
Probabile durante la
2 Elevato Zona 1 / Zona 21
normale attività
20 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
ISTRUZIONI DI SICUREZZA ATEX
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 21
ISTRUZIONI generiche per manometri
Gli strumenti prodotti da Officina Manometri Tagliabue s.n.c. sono progettati e costruiti in conformità alle
prescrizioni di sicurezza contenute nelle normative internazionali vigenti.
A fronte della direttiva 97/23/EC (P.E.D.) i nostri manometri sono classificati in due categorie:
PS ≤200bar tali strumenti non devono soddisfare i requisiti essenziali di sicurezza ma solo essere progettati
e fabbricati secondo una “corretta prassi costruttiva” e non devono recare la marcatura CE.
PS >200bar tali strumenti devono soddisfare i requisiti essenziali di sicurezza previsti dalle PED, sono
classificati in categoria I e sono certificati secondo il modulo A. Essi devono riportare il marchio CE. Le
raccomandazioni qui citate sono un estratto di quanto indicato nelle normative EN837-1/2/3 ed ANSI B40.1
che l’utilizzatore deve conoscere per effettuare la messa in servizio in sicurezza degli strumenti. La sicurezza
è data da una scrupolosa selezione e installazione nel sistema sotto pressione dello strumento e dal rispetto
delle procedure di manutenzione stabilite dal costruttore.
La responsabilità della corretta installazione e manutenzione è esclusivamente dell’utilizzatore. Il personale
addetto alla scelta ed installazione devono essere in grado di riconoscere le eventuali situazioni che
potrebbero influenzare negativamente le funzionalità dello strumento e portare ad una precoce rottura dello
stesso.
- SISTEMI CON GAS COMPRESSI: Secondo le norme EN837-1 nei sistemi con gas compressi è doverosa
la scelta di uno strumento con un adeguato grado di sicurezza. In caso di rottura imprevista dell’elemento
sensibile, il gas compresso si diffonde all’esterno della custodia attraverso il dispositivo di sicurezza,
evitando così la frammentazione dello strumento. I nostri dispositivi di sicurezza utilizzati appartengono
al tipo S1 quando consistono in uno sfiato di sicurezza che si apre in caso la pressione all’interno della
cassa superi un certo valore, mettendola in comunicazione con l’ambiente, e del tipo S3 quando lo sfiato
è rappresentato dalla totalità del fondello posteriore ed è aggiunta una parete separatrice tra elemento
sensibile e trasparente (chiamata fronte solido), che è un’ulteriore protezione per l’operatore.Scegliere uno
strumento con adeguato sistema di sicurezza consultando le seguenti tabelle:
Campo scala (bar) ≤25 >25 ≤25 >25 ≤25 >25 ≤25 >25
Codice di sicurezza 0 0 0 0 S1 S1 S1 S1
22 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
ISTRUZIONI generiche per manometri
In certe situazioni devono essere utilizzati manometri con sfiato rappresentato dalla totalità del fondello
posteriore con l’aggiunta di una parete separatrice tra elemento sensibile e trasparente (manometro
solid-front). Contattate il costruttore per avere maggiori informazioni in merito.
- SISTEMI CON PRESSIONI DINAMICHE E CICLICHE: pressioni generalmente presenti quando gli
strumenti sono montati su pompe e sono la causa di una notevole riduzione della durata dell’elemento
sensibile e del movimento. Spesso sono rappresentate da oscillazioni di grande ampiezza dell’indice.
Si rende necessario ridurre tali oscillazioni installando uno smorzatore tra la sorgente della pressione
e lo strumento. Anche il riempimento con liquido può ridurre i danni provocati da queste oscillazioni.
Una scelta non corretta dello strumento può portare ad una rottura precoce dello stesso causata dallo
stress meccanico indotto dalla pressione e manifestato da una piccola cricca. Queste rotture sono
maggiormente pericolose se avvengono misurando gas compressi anziché liquidi. Le rotture per
fatica rilasciano il fluido lentamente, in questo modo l’aumento della pressione interna della cassa farà
aprire lo sfiato di sicurezza. Se si misurano pressioni prossime al valore massimo di stress, il guasto
potrebbe degenerare in un’esplosione. In questo caso deve essere installato un limitatore nel perno
dello strumento per limitare il flusso.
- SISTEMI CON FLUIDI CORROSIVI: La compatibilità chimica con il fluido da misurare deve essere
presa in considerazione. Nessuno dei materiali comuni può essere considerato immune dall’attacco
chimico e vari fattori ne influenzano l’entità: concentrazione,temperatura e tipo di miscela tra varie
sostanze chimiche. L’attacco chimico può portare ad una rapida rottura per corrosione che si verifica
quando il materiale dell’elemento sensibile inizia a subire delle perdite a causa dell’indebolimento del
materiale. In questo caso deve essere impiegato un separatore di fluido realizzato con un materiale
adatto o del solo elemento sensibile e attacco al processo in materiale speciale.
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 23
ISTRUZIONI generiche per manometri
- SISTEMI DOVE L’INTERCAMBIABILITA’ DEGLI STRUMENTI POTREBBE CAUSARE
PERICOLOSE CONTAMINAZIONI, SISTEMI CONTENENTI FLUIDI TOSSICI O RADIOTTIVI, SISTEMI
CON OSSIGENO, IDROGENO O FLUIDI ESPLOSIVI O INFIAMMABILI: la rottura per esplosione si
verifica in seguito al rilascio violento di energia termica dovuta a reazioni chimiche. é generalmente
accettata l’impossibilità di prevedere questi eventi.Persino l’impiego di uno strumento solid-front non
esclude la proiezione di frammenti verso il fronte dello strumento.I manometri adatti per impiego su
ossigeno riportano la scritta “Oxigen – Use no Oil” e/o il simbolo dell’oliatore sbarrato. Gli strumenti
vengono forniti opportunamente sgrassati con prodotti idonei. L’utilizzatore finale dovrà usare le dovute
cautele affinchè il livello di pulizia non venga intaccato dopo la rimozione dall’imballo.
- SISTEMI CON VAPORE IN PRESSIONE: indipendentemente dal materiale con il quale è stato
realizzato o saldato l’insieme perno-elemento sensibile è sconsigliato l’uso dei manometri a temperature
superiori ai 65°C (150°F). Si consiglia l’uso di un sifone quando il manometro debba essere impiegato
con vapore o liquidi ad alta temperatura. Un sifone o un dispositivo simile deve sempre essere
posto in prossimità dello strumento e riempito con fluido condensato prima che l’installazione venga
pressurizzata, in modo da evitare che il fluido caldo raggiunga lo strumento durante la salita in pressione
iniziale. All’interno dell’elemento sensibile non deve essere consentito al fluido di gelare o cristallizzare.
Se lo strumento è utilizzato per misurare punti ad alta temperatura si raccomanda l’impiego di un
tubetto con diametro interno di almeno 6mm per il suo collegamento alla presa di pressione: un tubetto
di lunghezza 1,5/2mt di lunghezza riduce la temperatura d’esercizio approssimativamente a quella
ambiente. Se non è possibile utilizzare un tubetto può essere necessario un separatore di fluido.
24 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
ISTRUZIONI generiche per manometri
INSTALLAZIONE:
Gli strumenti posso perdere le loro caratteristiche durante il trasporto nonostante il corretto imballaggio
e devono essere controllati prima dell’uso. L’attacco al processo deve essere a tenuta stagna.
Se la filettatura dello strumento è cilindrica la tenuta verrà realizzata tramite guarnizione ad anello
interposta tra le due facce piane di tenuta (una dello strumento e l’altra della presa dell’impianto).
Se la filettatura è conica la tenuta viene fatta dall’accoppiamento delle filettature. E’ pratica comune
effettuare una nastratura in PTFE sui filetti maschi conici. In entrambi i casi è importante applicare
il momento torcente tramite due chiavi esagonali, una per lo strumento e l’altra per la presa. Non
eseguire il serraggio facendo forza sulla cassa per evitare danni allo strumento. Dopo l’installazione
(da effettuare sempre con quadrante posto in verticale) provare la tenuta stagna dell’attacco.
In caso lo strumento fosse dotato di un dispositivo di sicurezza deve essere presente una distanza
minima di 20mm da qualsiasi oggetto adiacente. In caso di montaggio a pannello o parete assicurarsi
che il tubo non eserciti tensioni o forzature.
- MESSA IN SERVIZIO: La messa in servizio deve sempre essere effettuata con attenzione per evitare
colpi di pressione o variazioni improvvise di temperatura. Le valvole di intercettazione devono essere
aperte lentamente.
UTILIZZO:
Non è consigliabile l’utilizzo di strumenti per la misura di valori prossimi allo zero in quanto in quell’area
la tolleranza può essere molto elevata. Fare attenzione alla temperatura di esercizio soprattutto con
strumenti con classe di precisione di 0,6 o migliore, allontanare lo strumento dalla sorgente di caldo
o freddo e se non sufficiente richiedere una correzione della taratura. Non installare manometri già
utilizzati su prese di pressione aventi fluidi diversi per evitare reazioni chimiche pericolose. Assicurarsi
che l’indicazione di una pressione fissa non sia data da un’otturazione o malfunzionamento. Accertarsi
che non ci sia realmente pressione prima di smontare uno strumento.
MANUTENZIONE:
In caso di indicazioni apparentemente anormali non esitare a smontare lo strumento per verificarne
il corretto funzionamento. Tale verifica deve essere effettuata da personale competente con
apparecchiature idonee. Controllare lo stato generale degli strumenti ogni 3/6 mesi o quando indicato
dalle procedure dell’impianto. Prestare attenzione alle condizioni dei locali dove vengono immagazzinati
gli strumenti, mantenerli lontani dall’umidità e ad una temperatura compresa tra -20°C e + 65°C, salvo
diversamente specificato.
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 25
MANOMETRI CORREDATI DI CONTATTI ELETTRICI:
Siamo in grado di fornire a richiesta dichiarazione di conformità relativa ai contatti elettrici applicati ai
manometri:
-contatti a scatto magnetico (direttive CEE 73/23)
-contatti elettronici – TURK dic. Conformità N°20/70M
-contatti induttivi – PTB 99 ATEX 2219 X
AVVERTENZA:
La società Officina Manometri Tagliabue s.nc. declina ogni responsabilità per tutti i danni diretti ed
indiretti alle proprietà ed alle persone ed ogni relativa conseguenza (per esempio perdite di produzione),
risultanti dalla mancata osservanza delle istruzioni contenute nel presente bollettino, delle indicazioni
presenti nel nostro catalogo generale e delle avvertenze impartite volta per volta anche verbalmente.
26 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
ISTRUZIONI specifiche per manometri differenziali
Valgono le istruzioni generiche descritte per tutti i manometri, con i seguenti accorgimenti:
INSTALLAZIONE:
i manometri differenziali vanno installati secondo le normative europpe EN837-2 , evitando connessioni
meccaniche instabili. Scegliere una posizione di installazione tale che induzione magnetica ed
elettromagnetica,radiazioni ionizzanti,ultrasuoni ed esposizione solare non aumentino la temperatura
superficiale dello strumento. I fluidi da misurare non devono contenere solidi in sospensione,bolle
d’aria o gas non disciolti. Per facilitare la rimozione a scopi di manutenzione, devono essere inserite
tra lo strumento e l’impianto valvole di intercettazione ed un manifold a 3 vie per la messa in funzione
dello strumento. Si raccomanda di fissare lo strumento tramite la staffa di montaggio a muro o palina
e di posizionarlo in verticale. L’attacco di pressione deve essere a tenuta stagna. Se la filettatura dello
strumento è cilindrica la tenuta verrà realizzata tramite guarnizione ad anello interposta tra le due facce
piane di tenuta (una dello strumento e l’altra della presa dell’impianto). Se la filettatura è conica la tenuta
viene fatta dall’accoppiamento delle filettature. E’ pratica comune effettuare una nastratura in PTFE
sui filetti maschi conici. In entrambi i casi è importante applicare il momento torcente tramite due chiavi
esagonali, una per lo strumento e l’altra per la presa. Non eseguire il serraggio facendo forza sulla
cassa per evitare danni allo strumento. Dopo l’installazione (da effettuare sempre con quadrante posto
in verticale) provare la tenuta stagna dell’attacco. In caso lo strumento fosse dotato di un dispositivo di
sicurezza deve essere presente una distanza minima di 20mm da qualsiasi oggetto adiacente. In caso
di montaggio a pannello o parete assicurarsi che il tubo non eserciti tensioni o forzature.
UTILIZZO:
L’utilizzatore deve essere a conoscenza dei rischi dovuti alle caratteristiche chimiche e fisiche dei gas,
vapori e/o polveri presenti nell’impianto.
MESSA IN SERVIZIO:
La messa in servizio deve sempre essere eseguita con attenzione per evitare colpi di pressione o
variazioni improvvise di temperatura. Malgrado l’alta resistenza al sovraccarico su entrambi i lati di
questi strumenti,occorre azionare le valvole in modo da evitare il più possibile sovraccarichi unilaterali.
Le valvole di intercettazione devono perciò essere aperte lentamente. Prima di procedere a tutte le
regolazioni dello strumento, assicurarsi della conformità della linea di connessione, in particolare
verificare l’assenza di strozzature, sedimenti, bolle d’aria o condense che falserebbero i valori.
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 27
novità:
28 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
manometro con attacco sanitario
Officina Manometri Tagliabue s.n.c. ha progettato e realizzato uno strumento adatto all’installazione in
ambiti dove vengono richiesti elevati standard igienici.
Gli strumenti forniti con esecuzione specifica per idoneità al processo di sterilizzazione in autoclave sono
realizzati con funzionamento speciale: normalmente gli attacchi clamp sanitari sono dei separatori di
fluido montati su manometri bourdon, il funzionamento in questi casi è garantito dal riempimento d’olio
che viene effettuato all’interno della molla bourdon fino alla membrana separatrice. L’olio non permette
allo strumento di essere idoneo alla sterilizzazione in autoclave.
La realizzazione di uno strumento con questo tipo di attacco ma con funzionamento speciale a secco
e l’utilizzo di accorgimenti nella costruzione del manometro (Tappi in Viton, Guarnizione al trasparente
in silicone e trasparente in Polysulfone) ci permettono di offrire un prodotto adatto alle temperature
raggiunte durante il processo di sterilizzazione in autoclave ed agli eventuali shock termici derivanti dallo
stesso.
Per effettuare la sterilizzazione in autoclave attenersi alle istruzioni specifiche che vengono fornite con
lo strumento, Officina Manometri Tagliabue s.n.c. declina ogni responsabilità per tutti i danni diretti ed
indiretti alle proprietà ed alle persone ed ogni relativa conseguenza (per esempio perdite di produzione),
risultanti dalla mancata osservanza delle dette istruzioni e dalle avvertenze impartite volta per volta
anche verbalmente.
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 29
Manometro differenziale a doppia
membrana con massima pressione
statica di 200 bar MTD ST200 a pag.31
Manometro Schaeffer
MTM SHA a pag.49
30 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTD ST200 · MANOMETRO DIFFERENZIALE A MEMBRANA
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 31
MTD ST200 · MANOMETRO DIFFERENZIALE A MEMBRANA
OPTIONALS
SIGLA OPTIONAL NOTE
X Certificato ATEX -
T Certificato di calibrazione -
O Sgrassaggio uso ossigeno -
G Custodia riempita con glicerina T.amb. +15°C/+65°C, fluido processo max 65°C
S Custodia riempita con olio di silicone T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 120°C
L Custodia riempita con fluido fluorurato T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 65°C
I Montaggio contatto elettrico Disponibile PTB 99 ATEX 2219 X
P Staffa per montaggio su palina da 2” -
Q Flangia di fissaggio anteriore -
A Cassa e anello in AISI316L -
M Parti bagnate in Monel 400 -
H Parti bagnate in Hastelloy C276 -
N Membrane in Tantalio -
E Vetro stratificato Safety glass
F N.2 separatori di fluido Secondo tabelle standard o a disegno
B By-Pass e rubinetteria Disponibile certificata Atex
D Attacchi al processo fuori standard
32 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTD ST200 · MANOMETRO DIFFERENZIALE A MEMBRANA
Radiale con fissaggio posteriore tramite staffa
DN a b c d d1
100 14,5 50 100 113 99
150 15,5 54 100 163 148
misure in mm
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 33
MTD ST200 · MANOMETRO DIFFERENZIALE A MEMBRANA
Radiale con flangia anteriore per montaggio a pannello (DN100)
misure in mm
34 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTD ST400 · MANOMETRO DIFFERENZIALE A MEMBRANA
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 35
MTD ST400 · MANOMETRO DIFFERENZIALE A MEMBRANA
OPTIONALS
SIGLA OPTIONAL NOTE
X Certificato ATEX -
T Certificato di calibrazione -
O Sgrassaggio uso ossigeno -
G Custodia riempita con glicerina T.amb. +15°C/+65°C, fluido processo max 65°C
S Custodia riempita con olio di silicone T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 120°C
L Custodia riempita con fluido fluorurato T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 65°C
I Montaggio contatto elettrico Disponibile PTB 99 ATEX 2219 X
P Staffa per montaggio su palina da 2” -
Q Flangia di fissaggio anteriore -
A Cassa e anello in AISI316L -
M Parti bagnate in Monel 400 -
H Parti bagnate in Hastelloy C276 -
N Membrane in Tantalio -
E Vetro stratificato Safety glass
F N.2 separatori di fluido Secondo tabelle standard o a disegno
B By-Pass e rubinetteria Disponibile certificata Atex
D Attacchi al processo fuori standard
36 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTD ST400 · MANOMETRO DIFFERENZIALE A MEMBRANA
Radiale con fissaggio posteriore tramite staffa
DN a b c d d1
100 14,5 50 100 113 99
150 15,5 54 100 163 148
misure in mm
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 37
MTD ST400 · MANOMETRO DIFFERENZIALE A MEMBRANA
Radiale con flangia anteriore per montaggio a pannello (DN100)
misure in mm
38 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTD Stb · MANOMETRO DIFFERENZIALE A soffietto
Strumenti adatti ad indicare basse pressioni su 180° [Optional: campi scala fuori standard e
differenziali di fluidi a bassa viscosità e che inserimento loghi]
non cristallizzano, nel range compreso tra · Montaggio: diretto o con staffa posteriore [Optional:
0/10 mbar e 0/160 mbar.
staffa inox per montaggio su palina da 2”]
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 39
MTD STb · MANOMETRO DIFFERENZIALE A soffietto
OPTIONALS
SIGLA OPTIONAL NOTE
X Certificato ATEX -
T Certificato di calibrazione -
O Sgrassaggio uso ossigeno -
G Custodia riempita con glicerina T.amb. +15°C/+65°C, fluido processo max 65°C
S Custodia riempita con olio di silicone T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 120°C
L Custodia riempita con fluido fluorurato T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 65°C
I Montaggio contatto elettrico Disponibile PTB 99 ATEX 2219 X
P Staffa per montaggio su palina da 2” -
Q Flangia di fissaggio anteriore -
A Cassa e anello in AISI316L -
E Vetro stratificato Safety glass
B By-Pass e rubinetteria Disponibile certificata Atex
D Attacchi al processo fuori standard -
40 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTD STb · MANOMETRO DIFFERENZIALE A soffietto
Radiale con fissaggio posteriore tramite staffa
DN a b d d1 p g h A B
100 14,5 50 113 99 103 65 100 100 110
150 15,5 54 163 148 107 65 100 100 110
misure in mm
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 41
MTD STb · MANOMETRO DIFFERENZIALE A soffietto
Radiale con flangia anteriore per montaggio a pannello (DN100)
misure in mm
42 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTM ABS · MANOMETRO PER PRESSIONI ASSOLUTE
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 43
MTm abs · MANOMETRO per pressioni assolute
OPTIONALS
SIGLA OPTIONAL NOTE
X Certificato ATEX -
T Certificato di calibrazione -
O Sgrassaggio uso ossigeno -
G Custodia riempita con glicerina T.amb. +15°C/+65°C, fluido processo max 65°C
S Custodia riempita con olio di silicone T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 120°C
L Custodia riempita con fluido fluorurato T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 65°C
I Montaggio contatto elettrico Disponibile PTB 99 ATEX 2219 X
A Cassa e anello in AISI316L -
M Parti bagnate in Monel 400 -
H Parti bagnate in Hastelloy C276 -
F Separatore di fluido Secondo tabelle standard o a disegno
E Vetro stratificato Safety glass
B By-Pass e rubinetteria Disponibile certificata Atex
D Attacchi al processo fuori standard -
44 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTM ABS · MANOMETRO PER PRESSIONI ASSOLUTE
Radiale per montaggio diretto su impianto
Campo
DN F a b c d d1 h h1 D D1 L
scala
Da 0/25 a
1/2” Gas
0/250 100 14,5 50 17 113 99 - 79 - 150 20
o Npt
mbar
Da 0/25 a
1/2” Gas
0/250 150 15,5 54 18 163 148 - 111 - 150 20
o Npt
mbar
misure in mm
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 45
MTm abs · MANOMETRO per pressioni assolute
EN 1092 Standard (in mm) disponibile ATEX
DN PN/Bar E c b g h F M
25 10/16,25/40 115 85 68 2 16 14 30
Flange disponibili in AISI316L, Hastelloy C276, Monel 400 e altri materiali a richiesta
46 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTM ABS · MANOMETRO PER PRESSIONI ASSOLUTE
ASME Standard (in inches) disponibile ATEX
DN Class E c b g h F M
Flange disponibili in AISI316L, Hastelloy C276, Monel 400 e altri materiali a richiesta
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 47
Schaeffer con custodia di diametro 500mm
(disponibile stessa custodia con elemento
sensibile molla bourdon)
48 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTM SHA · MANOMETRO SCHAEFFER
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 49
MTm sha · MANOMETRO schaeffer
OPTIONALS
SIGLA OPTIONAL NOTE
X Certificato ATEX -
T Certificato di calibrazione -
O Sgrassaggio uso ossigeno -
G Custodia riempita con glicerina T.amb. +15°C/+65°C, fluido processo max 65°C
S Custodia riempita con olio di silicone T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 120°C
L Custodia riempita con fluido fluorurato T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 65°C
I Montaggio contatto elettrico Disponibile PTB 99 ATEX 2219 X
A Cassa e anello in AISI316L -
M Parti bagnate in Monel 400 -
H Parti bagnate in Hastelloy C276 -
P Parti bagnate in PTFE Membrana rivestita in Teflon
C Parti bagnate in Moplen -
V Parti bagnate in PVC -
N Membrana in Tantalio -
R Terza flangia per pulizia -
F Separatore di fluido Secondo tabelle standard o a disegno
E Vetro stratificato Safety glass
B By-Pass e rubinetteria Disponibile certificata Atex
D Attacchi al processo fuori standard -
50 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTM sha · MANOMetro schaeffer
Radiale per montaggio diretto su impianto
Campo
DN a b c d d1 D e h L
scala (mbar)
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 51
MTm sha · MANOMETRO schaeffer
EN 1092 Standard (in mm) disponibile ATEX
DN PN/Bar E c b g h F M
25 10/16,25/40 115 85 68 2 16 14 30
Flange disponibili in AISI316L, Hastelloy C276, Monel 400 e altri materiali a richiesta
52 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTM sha · MANOMetro schaeffer
ASME Standard (in inches) disponibile ATEX
DN Class E c b g h F M
Flange disponibili in AISI316L, Hastelloy C276, Monel 400 e altri materiali a richiesta
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 53
Manometro Bourdon completamente inox
MTB INOX a pag.55
54 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTB INOX · MANOMETRO BOURDON
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 55
MTB INOX · MANOMETRO BOURDON
Disponibili altri campi scala standard equivalenti (es. manovuotometri) e campi scala fuori standard.
Altre unità di misura disponibili
OPTIONALS
SIGLA OPTIONAL NOTE
X Certificato ATEX -
T Certificato di calibrazione -
O Sgrassaggio uso ossigeno -
G Custodia riempita con glicerina T.amb. +15°C/+65°C, fluido processo max 65°C
S Custodia riempita con olio di silicone T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 120°C
L Custodia riempita con fluido fluorurato T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 65°C
I Montaggio contatto elettrico Disponibile PTB 99 ATEX 2219 X
M Parti bagnate in Monel -
P Custodia solid-front -
Q Flangia di fissaggio anteriore -
C Flangia di fissaggio posteriore -
A Cassa e anello in AISI316L -
E Vetro stratificato Safety glass
F Separatore di fluido Secondo tabelle standard o a disegno
B By-Pass e rubinetteria Disponibile certificata Atex
D Attacchi al processo fuori standard -
56 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTB INOX · MANOMETRO BOURDON
DN a a1 a2 b b1 b2 D1 D2
63 8 10,5 12 30 32,5 56 68,5 61,5
100 16 20 21,5 48 53 92 110,5 100
150 16 20 23 48 54 92 162 148,5
200 16 23 25 55 63 95 208 189
250 16 23 25 55 63 95 258 239
DN d1 d2 d3 d4 e f G h h1
63 85,5 72 85 74 9,5 - 1/4” 57 34,5
100 127 116 135 116 12,5 30 1/2” 88 52
150 190 175 190 175 15,5 48 1/2” 111 85
200 230 216 230 216 17 50 1/2” 135 108
250 290 270 290 270 17 50 1/2” 160 135
misure in mm
**DN63: central back
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 57
MTB INOX · MANOMETRO BOURDON
manometro bourdon con separatore clamp (disponibile Atex)
DN Clamp M C D H
3/4” 13 20 25 27
1” 20 43,5 50,5 30
2” 40 56,5 64 35
58 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTB INOX · MANOMETRO BOURDON
manometro bourdon con separatore DIN (disponibile Atex)
DN H h M F* D DN H M F*
25 50 21 30 Rd56x1/6 63 25 40 30 Rd56x1/6
32 50 21 30 Rd58x1/6 70 32 40 30 Rd58x1/6
40 52 21 35 Rd65x1/6 78 40 42 35 Rd65x1/6
50 53 22 50 Rd78x1/6 92 50 43 50 Rd78x1/6
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 59
MTB INOX · MANOMETRO BOURDON
EN 1092 Standard (in mm)
disponibile ATEX
DN PN/Bar E c b g h F M
25 10/16,25/40 115 85 68 2 16 14 30
25 63/100 140 100 68 2 22 18 30
40 10/16,25/40 150 110 88 2 16 18 40
40 63/100 170 125 88 2 24 22 40
50 10/16 165 125 102 2 16 18 50
50 25/40 165 125 102 2 18 18 50
50 63 180 135 102 2 24 22 50
50 100 195 145 102 2 26 26 50
80 10/16 200 160 138 2 18 18 65
80 25/40 200 160 138 2 22 18 65
80 100 230 180 138 2 30 26 65
Flange disponibili in AISI316L, Hastelloy C276, Monel 400 e altri materiali a richiesta
60 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTB INOX · MANOMETRO BOURDON
ASME Standard (in inches)
disponibile ATEX
DN Class E c b g h F M
1” 150 4,33 3,13 2 0,08 0,5 0,63 1,18
1” 300 4,92 3,5 2 0,08 0,63 0,75 1,18
1” 600 4,92 3,5 2 0,28 0,69 0,75 1,18
1” 900 / 1500 5,91 4 2 0,28 1,13 1 1,18
1”1/2 150 4,92 3,87 2,87 0,08 0,63 0,63 1,57
1”1/2 300 6,1 4,5 2,87 0,08 0,75 0,87 1,57
1”1/2 600 6,1 4,5 2,87 0,28 0,88 0,87 1,57
1”1/2 900 / 1500 7,09 4,87 2,87 0,28 1,25 1,12 1,57
2” 150 5,91 4,75 3,63 0,08 0,69 0,75 1,97
2” 300 6,5 5 3,63 0,08 0,81 0,75 1,97
2” 600 6,5 5 3,63 0,28 1 0,75 1,97
2” 900 / 1500 8,46 6,5 3,63 0,28 1,5 1 1,97
3” 150 7,48 6 5 0,08 0,88 0,75 2,56
3” 300 8,27 6,63 5 0,08 1,06 0,87 2,56
3” 600 8,27 6,63 5 0,28 1,25 0,87 2,56
3” 900 9,45 7,5 5 0,28 1,5 1 2,56
3” 1500 9,45 8 5 0,28 1,88 1,26 2,56
Flange disponibili in AISI316L, Hastelloy C276, Monel 400 e altri materiali a richiesta
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 61
Manometri con separatore di fluido Realizzazione manometri per
in vari materiali plastici (Moplen, Pvc, l’industria alimentare con attacchi
rivestiti in PTFE) sanitari.
62 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTB DP · MANOMETRO BOURDON DIFFERENZIALE
Strumenti creati per la misura di pressioni [Optional: campi scala fuori standard e inserimento
differenziali di fluidi gassosi e liquidi che non loghi]
cristallizzano e che non presentano viscosi- · Montaggio: diretto
tà elevata. E’ possibile montare separatori
[Optional flange di fissaggio a 3 fori]
di fluido in caso il fluido di processo non sia
compatibile con lo strumento.
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 63
MTB DP · MANOMETRO BOURDON DIFFERENZIALE
Pressione differenziale Pressione statica bilaterale o lato “+” Pressione statica lato “-”
0/0,6 bar 1,6 bar 1 bar
0/1 bar 4 bar 1,6 bar
0/1,6 bar 8 bar 2 bar
0/2,5 bar 12,5 bar 3 bar
0/4 bar 16 bar 5 bar
0/6 bar 24 bar 10 bar
0/10 bar 40 bar 16 bar
OPTIONALS
SIGLA OPTIONAL NOTE
X Certificato ATEX -
T Certificato di calibrazione -
O Sgrassaggio uso ossigeno -
G Custodia riempita con glicerina T.amb. +15°C/+65°C, fluido processo max 65°C
S Custodia riempita con olio di silicone T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 120°C
L Custodia riempita con fluido fluorurato T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 65°C
I Montaggio contatto elettrico Disponibile PTB 99 ATEX 2219 X
Q Flangia di fissaggio anteriore -
C Flangia di fissaggio posteriore -
A Cassa e anello in AISI316L -
E Vetro stratificato Safety glass
F Separatore di fluido Secondo tabelle standard o a disegno
B By-Pass e rubinetteria Disponibile certificata Atex
D Attacchi al processo fuori standard -
64 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTB DP · MANOMETRO BOURDON DIFFERENZIALE
F a a1 b b1 d d1 D E f j j1 y
1/4”Npt-f 13 17 63 67 99 113 135 116 6 13,8 17,8 23
misure in mm
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 65
66 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTB ref · MANOMETRO campione di riferimento
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 67
MTB ref · MANOMETRO campione di riferimento
OPTIONALS
SIGLA OPTIONAL NOTE
X Certificato ATEX -
T Certificato ACCREDIA -
O Sgrassaggio uso ossigeno -
G Custodia riempita con glicerina T.amb. +15°C/+65°C, fluido processo max 65°C
S Custodia riempita con olio di silicone T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 120°C
L Custodia riempita con fluido fluorurato T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 65°C
Q Flangia di fissaggio anteriore -
C Flangia di fissaggio posteriore -
A Cassa e anello in AISI316L -
E Vetro stratificato Safety glass
F Separatore di fluido Secondo tabelle standard o a disegno
B By-Pass e rubinetteria Disponibile certificata Atex
D Attacchi al processo fuori standard -
68 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTB ref · MANOMETRO campione di riferimento
DN a a1 a2 b b1 b2 D1 D2
DN d1 d2 d3 d4 e f G h h1
misure in mm
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 69
70 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTB eco · MANOMETRO bourdon
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 71
MTB eco · MANOMETRO bourdon
Altri campi scala equivalenti (per esempio manovuotometri) e altri campi scala disponibili.
OPTIONALS
SIGLA OPTIONAL NOTE
T Certificato di calibrazione -
O Sgrassaggio uso ossigeno -
G Custodia riempita con glicerina T.amb. +15°C/+65°C, fluido processo max 65°C
S Custodia riempita con olio di silicone T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 120°C
L Custodia riempita con fluido fluorurato T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 65°C
I Montaggio contatto elettrico Disponibile PTB 99 ATEX 2219 X
Q Flangia di fissaggio anteriore -
C Flangia di fissaggio posteriore -
E Vetro stratificato Safety glass
F Separatore di fluido Secondo tabelle standard o a disegno
B By-Pass e rubinetteria Disponibile certificata Atex
D Attacchi al processo fuori standard -
72 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTB eco · MANOMETRO bourdon
DN a a1 a2 b b1 b2 D1 D2
40 7 25 45 47 40
50 8 30 54 58 51
63 8 10,5 12 30 32,5 54 68,5 61,5
100 16 20 21,5 48 53 92 110,5 100
150 16 20 23 48 54 92 162 148,5
DN d1 d2 d3 d4 e f G h h1
40 1/8” 39
50 1/4” 53
63 85,5 72 85 74 9,5 1/4” 57 34,5
100 127 116 135 116 12,5 30 1/2” 88 52
150 190 175 190 175 15,5 48 1/2” 111 85
misure in mm
**DN40, DN50 e DN63: central back
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 73
Manometro a soffietto per bassissime pressioni
MTS a pag.75
74 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTs · MANOMETRO a soffietto
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 75
MTs · MANOMETRO a soffietto
Pressione Vuoto
0/25 mbar 0/-25 mbar
0/40 mbar 0/-40 mbar
0/60 mbar 0/-60 mbar
0/100 mbar 0/-100 mbar
0/160 mbar 0/-160 mbar
0/250 mbar 0/-250 mbar
0/400 mbar 0/-400 mbar
0/600 mbar 0/-600 mbar
OPTIONALS
SIGLA OPTIONAL NOTE
X Certificato ATEX -
T Certificato di calibrazione -
O Sgrassaggio uso ossigeno -
S Sicurezza sovrapressioni aumentata -
G Custodia riempita con glicerina T.amb. +15°C/+65°C, fluido processo max 65°C
S Custodia riempita con olio di silicone T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 120°C
L Custodia riempita con fluido fluorurato T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 65°C
A Cassa e anello in AISI316L -
Q Flangia di fissaggio anteriore Per tipo “3”
E Vetro stratificato Safety glass
B By-Pass e rubinetteria Disponibile certificata Atex
D Attacchi al processo fuori standard -
76 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTs · MANOMETRO a soffietto
DN Tipo F A b d d1 D c E f L ch h h1 p
100 1 1/2” 60 50 113 99 16,1 20 22 122
150 1 1/2” 60 54 163 148 16,5 20 22 146
100 2 1/2” 60 50 113 99 20 22 140
150 2 1/2” 60 54 163 148 20 22 144
100 3 1/2” 60 50 113 99 135 116 6 20 22 52 140
150 3 1/2” 60 54 163 148 190 175 6 20 22 85 144
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 77
Manometri a polmone tutto inox
disponibili con campo scala 0/6 mbar
78 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTc inox · MANOMETRO a capsula
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 79
MTc INOX · MANOMETRO a capsula
Pressione Vuoto
0/25 mbar 0/-25 mbar
0/40 mbar 0/-40 mbar
0/60 mbar 0/-60 mbar
0/100 mbar 0/-100 mbar
0/160 mbar 0/-160 mbar
0/250 mbar 0/-250 mbar
0/400 mbar 0/-400 mbar
0/600 mbar 0/-600 mbar
OPTIONALS
SIGLA OPTIONAL NOTE
X Certificato ATEX -
T Certificato di calibrazione -
C Flangia di fissaggio posteriore -
Q Flangia di fissaggio anteriore -
E Vetro stratificato Safety glass
B By-Pass e rubinetteria Disponibile certificata Atex
D Attacchi al processo fuori standard -
80 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTc INOX · MANOMETRO a capsula
DN a a1 a2 b b1 b2 D1 D2
63 7 11 16 38 42 62 73 65
80 8 12,5 20 39,5 44 65 81 79,5
100 15,5 20,5 21,5 50 55 94 113 99
150 15,5 20,5 21,5 54 59 98 163 148
DN d1 d2 d3 d4 e h G
63 85 75 85 75 10 55 1/4”
80 110 94 110 94 15 67 1/4”
100 127 116 135 116 15,5 88 1/2”
150 190 175 190 175 15,5 111 1/2”
misure in mm
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 81
82 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTc eco · MANOMETRO a capsula
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 83
MTC ECO · MANOMETRO a capsula
Pressione Vuoto
0/25 mbar 0/-25 mbar
0/40 mbar 0/-40 mbar
0/60 mbar 0/-60 mbar
0/100 mbar 0/-100 mbar
0/160 mbar 0/-160 mbar
0/250 mbar 0/-250 mbar
0/400 mbar 0/-400 mbar
0/600 mbar 0/-600 mbar
OPTIONALS
SIGLA OPTIONAL NOTE
N Nikelatura attacco al processo -
T Certificato di calibrazione -
C Flangia di fissaggio posteriore -
Q Flangia di fissaggio anteriore -
M Flangia montaggio a cruscotto DN63 attacco posteriore
S Staffa montaggio a cruscotto DN63 attacco posteriore
I Cassa e anello Inox Non disponibile per DN63 dash mounting
V Chiusura anello tramite viti Solo per DN63 e DN80
R Attacco al processo con portagomma Tipo “Resca”
E Vetro stratificato Safety glass
B By-Pass e rubinetteria Disponibile certificata Atex
D Attacchi al processo fuori standard Es. 1/8” o metrici
84 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTC ECO · MANOMETRO a capsula
DN63
a a1 b b1 b2 b3 b4 c1 c2 d1
5,5 7 31 32,5 58 62,5 62 35 34,5 85
d2 d3 d4 D1 D2 e e1 f h G
75 66 63,5 63,2 62 10 5 4,5 52,5 1/4”
misure in mm
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 85
MTC ECO · MANOMETRO a capsula
DN a a1 a2 b b1 b2 D1 D2
80 8 12,5 20 39,5 44 65 81 79,5
100 15,5 20,5 21,5 50 55 94 113 99
150 15,5 20,5 21,5 54 59 98 163 148
DN d1 d2 d3 d4 e h G
80 110 94 110 94 15 67 1/4”
100 127 116 135 116 15,5 88 1/2”
150 190 175 190 175 15,5 111 1/2”
misure in mm
86 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTt gas · termoMETRO a gas inerte
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 87
MTt gas · termoMETRO a gas inerte
CAMPO SCALA (°C) SUDDIVISIONE (°C) CAMPO SCALA (°C) SUDDIVISIONE (°C)
-50/+50 2 0/60 1
-40/+40 1 0/80 1
-40/+60 2 0/100 2
-30/+70 2 0/120 2
-30/+50 1 0/160 2
-20/+40 1 0/200 5
-20/+60 1 0/250 5
-20/+80 2 0/300 5
-20/+140 2 0/400 10
-20/+180 2 0/500 10
-10/+50 1 0/600 10
-10/+110 2
OPTIONALS
SIGLA OPTIONAL NOTE
T Certificato di calibrazione -
P Pozzetto AISI 316 L
G Custodia riempita con glicerina T.amb. +15°C/+65°C, fluido processo max 65°C
S Custodia riempita con olio di silicone T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 120°C
L Custodia riempita con fluido fluorurato T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 65°C
I Montaggio contatto elettrico Disponibile PTB 99 ATEX 2219 X
Q Flangia di fissaggio anteriore -
C Flangia di fissaggio posteriore -
E Vetro stratificato Safety glass
C Attacco con capillare flessibile -
D Attacchi al processo fuori standard Disponibili attacchi flangiati DN/PN o a disegno
88 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTt gas · termoMETRO a gas inerte
DN D D1 A E F G H H1 Ø
80 79 88 40 1/2” 10 70 100 11
100 101 114 54 83 1/2” 18 70 100 11
150 149 162 54 107 1/2” 18 70 100 11
200 189 208 55 127 1/2” 18 70 100 11
Misure in mm
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 89
istruzioni generiche per termoMETRi
TERMOMETRI BIMETALLICI
INSTALLAZIONE:
E’ altamente consigliato installare i termometri accoppiandoli a relativi pozzetti che garantiscano la protezione
meccanica (velocità e pressione fluido di processo), chimica (aggressività fluido di processo) e che permettano
operazioni di manutenzione e sostituzione senza interrompere il funzionamento dell’impianto. E’ opportuno
installare prima il pozzetto sull’impianto e successivamente fissare il termometro nel pozzetto. Solitamente i
termometri sono realizzati con attacco scorrevole sul bulbo, bisogna quindi allentare il raccordo scorrevole, inserire
il bulbo completamente nel pozzetto e serrare il raccordo di accoppiamento prima e il controdado dello scorrevole
successivamente. Nei termometri con attacco orientabile “every-angle” prima del serraggio del controdado superiore
è necessario orientare la custodia dello strumento nella posizione di lettura desiderata. Per i termometri realizzati
senza attacco scorrevole bisogna accertarsi della compatibilità di lunghezza e tipo di accoppiamento filettato tra
bulbo e pozzetto. Quando si procede ad una sostituzione controllare sempre il massimo diametro accettato dal
pozzetto presente nell’impianto per scegliere correttamente le dimensioni del bulbo per il nuovo termometro. Non
eseguire il serraggio di questi strumenti forzando la custodia, poichè tale operazione può danneggiare lo strumento
rendendolo inutilizzabile.
UTILIZZO:
Evitare di installare i termometri in zone dell’impianto dove sono presenti forti vibrazioni meccaniche in quanto
renderebbero difficile la lettura a causa dell’oscillazione dell’indice e potrebbero danneggiare lo strumento. Nel
caso fosse inevitabile l’installazione in presenza di vibrazioni meccaniche scegliere un termometro con riempimento
della custodia con fluido ammortizzante. Evitare di superare il 75% del VFS come temperatura di esercizio. Evitare
possibilmente che le custodie degli strumenti siano sottoposte a temperature superiori a 70°C.
MANUTENZIONE:
Periodiche verifiche dello strumento ne garantiscono una lettura precisa della temperatura. I termometri sono
solitamente corredati di azzeramento micrometrico che può essere utilizzato per la ricalibrazione in presenza di
appositi apparecchi di riferimento ed effettuata con appositi bagni termostatici, mantenendo il bulbo in immersione
fino alla stabilizzazione della temperatura.
AVVERTENZE:
Officina Manometri Tagliabue s.n.c. Declina ogni responsabilità per tutti i danni diretti e indiretti alle proprietà e alle
persone ed ogni relativa conseguenza (per esempio perdite di produzione), dovute dalla mancata osservanza delle
istruzioni contenute in questa pagina e comunicate attraverso altri canali.
90 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTt bim · termoMETRO bimetallico
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 91
MTt bim · termoMETRO bimetallico
OPTIONALS
SIGLA OPTIONAL NOTE
T Certificato di calibrazione -
P Pozzetto AISI 316 L
G Custodia riempita con glicerina T.amb. +15°C/+65°C, fluido processo max 65°C
S Custodia riempita con olio di silicone T.amb. -40°C/+65°C, fluido processo max 120°C
E Vetro stratificato Safety glass
92 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTt bim · termoMETRO bimetallico
DN A B C D
80 radiale 84 46,5 11 75
100 radiale 111 50,5 16,5 100
150 radiale 161 50,5 18 150
80 posteriore 84 18,5 11,5 74,5
100 posteriore 111 20 16,5 99,5
150 posteriore 161 21 18 149
100 every-angle 111 20 16,5 99,5
150 every-angle 161 21 18 149
Misure in mm
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 93
MTe trs · trasmettitore di pressione
94 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTe trs · trasmettitore di pressione
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 95
MTa mnf · manifold
· Materiale: AISI316L
[Optional: Monel, Hastelloy, Inconel]
· Leva di manovra (1): T in acciaio inossidabile
· Cappuccio di protezione (2): plastico a prevenzione del
possibile passaggio di polvere
· Premistoppa (3): assicura la tenuta verso l’esterno
pressando le guarnizioni dello stelo
· Dado di serraggio (4): blocca e impedisce allentamenti
del premistoppa
· Stelo (5): superficie liscia per un comando morbido del
manettino
· Guarnizioni dello stelo (6): in PTFE adatte fino a 180°C
· Corpo valvola (7): realizzabile in vari formati e materiali
· Otturatore (8): otturatore snodato sullo stelo che
garantisce un’ottima tenuta e riduce l’usura nell’area di
contatto
96 officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com
MTa mnf · manifold
1vs 1vspm
valvola a spillo multiport versione corta
filettata femmina/femmina filettata femmina/maschio
2vs 2vspm
valvola a spillo multiport versione lunga
filettata maschio/femmina filettata femmina/maschio
3vs 3vspm
valvola a spillo multiport
filettata maschio/femmina filettata femmina/maschio
4vs 2r1
valvola a spillo 2 valvole montaggio remoto
filettata maschio/maschio filettato femmina/femmina
5vs 2r2
valvola a spillo 2 valvole montaggio remoto
attacchi a compressione filettato femmina/femmina
1vps 2r3
valvola portamanometro 2 valvole montaggio remoto
filettata femmina/femmina filettato femmina/femmina
2vps 2r4
valvola portamanometro
2 valvole montaggio remoto
filettata femmina/femmina
filettato femmina/femmina
(spurgo 1/4” nptf)
3vps 2r5
valvola portamanometro 2 valvole montaggio remoto
filettata femmina/maschio filettato femmina/femmina
5vps 2r6
valvola portamanometro 2 valvole montaggio remoto
filettata maschio/ femmina filettato femmina/femmina
6vps 2r7
valvola portamanometro
2 valvole montaggio remoto
filettata maschio/femmina
filettato femmina/femmina
+ flangia test /spurgo m8)
97
MTA MNF · MANIFOLD
2r8 3d4
2 valvole montaggio remoto 3 valvole montaggio diretto
filettato femmina/maschio flangiato/flangiato
2r9 3d5
2 valvole montaggio remoto 3 valvole montaggio diretto
filettato maschio/maschio diretto/filettato femmina
2r10 3d6
3 valvole montaggio direto
2 valvole montaggio remoto
giunto girevole/filettato
filettato femmina/femmina
maschio
2r11 5r1
2 valvole montaggio remoto 5 valvole montaggio remoto
filettata femmina/femmina filettato femmina/femmina
2d1 5r2
2 valvole montaggio diretto 5 valvole montaggio remoto
diretto/filettato femmina filettato femmina/femmina
2d2 5r3
2 valvole montaggio diretto 5 valvole montaggio remoto
flangiato/filettato femmina filettato femmina/femmina
3r1 5d1
3 valvole montaggio remoto 5 valvole montaggio remoto
filettato femmina/femmina diretto filettato/femmina
3d1 5d2
3 valvole montaggio diretto 5 valvole montaggio diretto
diretto/filettato femmina flangiato filettato/femmina
3d2 5d3
3 valvole montaggio diretto
2 valvole montaggio remoto
diretto/filettato femmina
filettato femmina/femmina
(senza spurghi)
3d3 5d4
3 valvole montaggio diretto 5 valvole montaggio diretto
flangiato/filettato femmina diretto/filettato/femmina
98
officina manometri tagliabue · via palanzone n.3, paderno dugnano, 20037 (mi) · tel/fax: 02/9182079 · email: info@tagliabuemanometri.com · www.tagliabuemanometri.com 99
99