Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
IMPIEGO
La chiodatura realizzata mediante l’impiego di barre è uno dei
sistemi più comunemente usati per la stabilizzazione degli
ammassi rocciosi, sia lungo pendii naturali che nel campo dello
scavo di gallerie che per l’industria mineraria.
CARATTERISTICHE
Le barre cave RBS a filettatura continua sono prodotti ad alta
resistenza, ed offrono i seguenti vantaggi:
• Possono essere usate come bulloni autoperforanti,
mediante l’applicazione di punte sacrificali
• Possono essere completate con un ancoraggio meccanico
in testa
• Possono veicolare facilmente, attraverso la parte cava,
miscele di iniezione tixotropiche a basso rapporto acqua/
cemento
• Possono essere tagliate e giuntate in sito, mediante
appositi manicotti, in modo da ottenere diverse lunghezze Figura 1
• Sono più leggere rispetto alle barre piene: questo comporta
minori costi di movimentazione e facilita le operazioni di
installazione.
• Le elevate caratteristiche meccaniche dell’acciaio
permettono di impiegare, a parità di carico ultimo, elementi
di diametro inferiore: questo si traduce in minori costi delle
componenti (barre, manicotti, bit) e in minori quantità di
miscele di iniezione.
R32X6 R32x5 R32x7 R38x7 R38X8 R38X5 R51X9 R51X7 R76X6 R114X8
TIPO DI BARRA
standard termic standard termic standard termic standard termic termic termic
Carico di rottura kN 300 450 400 700 600 580 800 1000 1400 2600
Carico di snervamento kN 240 380 320 600 450 480 630 800 1100 1900
Diametro esterno mm 32,0 32,0 32,0 38,0 38,0 38,0 51,0 51,0 76,0 114,0
Diametro esterno
mm 31,3 31,3 31,3 38,0 38,0 38,0 50,4 50,4 75,9 114,3
effettivo
Diametro interno mm 17,0 18,0 14,0 20,5 18,5 25,0 19,0 37,0 64,0 95,5
Spessore mm 5,6 5,2 7,2 7,1 8,2 5,2 9,4 7,1 6,3 8,0
2
Sezione media mm 450 430 530 680 750 530 1150 950 1300 2550
Peso kg/m 3,6 3,3 4,3 5,5 6,0 4,3 9,4 7,4 11,6 21,0
2
Rottura N/mm >550 >1100 >630 >1100 >630 >1100 >630 >1100 >1100 >1100
Snervamento N/mm2 >370 >900 >345 >900 >345 >900 >345 >900 >900 >900
R32 R32 R32 R38 R38 R38 R51 R51 ARCO ARCO
Tipo di filetto
sinistra sinistra sinistra sinistra sinistra sinistra sinistra sinistra destra destra
AVVERTENZA: La posa del prodotto deve avvenire in accordo alle norme di sicurezza nazionali. Quando il lavoro è eseguito con funi di sospensione o
posizionamento, i dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto devono essere collegati a punti di ancoraggio sicuri conformi alla norma
EN 795.
Maccaferri si riserva la facoltà di modificare gli standard e le caratteristiche dei prodotti senza alcun preavviso. In ogni modo nessuna responsabilità per
un errato utilizzo progettuale delle stesse dovrà essere imputata al produttore o ai suoi distributori.