Sei sulla pagina 1di 15

Apprendere il vocabolario Abbreviazioni

Vi presentiamo la lista dei vocaboli e delle espressioni di irr. verbo irregolare al presente indicativo
ogni unit suddivisi per tematica. Scrivete accanto ai termi- -isco verbo in -ire che prende -isc- al presente
ni la traduzione nella vostra lingua. indicativo
In questo modo vi sar pi facile apprendere e memorizzare m. maschile
il lessico incontrato. f. femminile
pl. plurale

Unit introduttiva: Benvenuti! il disegno:


la tabella:
A scuola il cruciverba:
laula: la fine:
la lavagna: lanno:
la sedia:
lo zaino: Parlare della lingua e della grammatica
il libro: la lingua:
la pagina: la pronuncia:
il quaderno: lalfabeto:
lastuccio: la lettera:
la penna: la parola:
la matita: il sostantivo:
la gomma: il verbo:
luscita: laggettivo:
larticolo determinativo:
La lezione la desinenza:
linsegnante: maschile:
il professore / la professoressa: femminile:
la classe: il singolare:
lo studente / la studentessa: il plurale:
il compagno / la compagna: la frase:
lordine (m.): il dialogo:
la lezione: la consonante:
lunit: oralmente:
il tema: corrispondere:
lesercizio: lazione (f.):
lesempio:
il problema: Cultura e tempo libero
la domanda: lo sport:
la risposta: il calcio:
la soluzione: la moda:
lerrore (m.): larte (f.):

1
la musica: Professioni
lopera: larchitetto:
la canzone: il medico:
il cinema: il giardiniere:
il programma: il tassista:
il film: il barista:
il regista:
A casa il collega:
la casa: il turista:
il bagno: il re:
la cucina:
la libreria: Animali
la chiave: il cane:
il gatto:
In citt il pesce:
la citt:
il centro: Oggetti vari
la cattedrale: la cosa:
il ponte: la valigia:
il palazzo: il regalo:
la piazza: il cellulare:
la torre: il telefonino:
il panorama: il cappello:
il bar: la borsa:
lalbergo: gli stivali:
la foto:
Mezzi di trasporto limmagine (f.):
il treno: lalbero:
lautobus (m.): il pacchetto:
la macchina: il pezzo:
lauto(mobile) (m.):
la bicicletta (= la bici): Aggettivi
alto/a:
Persone e parenti lungo/a:
il nome: nuovo/a:
il cognome: bello/a:
lamico / lamica: piccolo/a:
il ragazzo / la ragazza: caldo/a:
la coppia: freddo/a:
la famiglia: fresco/a:
il nonno/la nonna: straniero/a:
i genitori: soddisfatto/a:
la mamma: giusto/a:
il pap: corretto/a:
la moglie: stesso/a:
lo zio/la zia: altro/a:
la sorella: primo/a:

2
secondo/a: scoprire:
ultimo/a: formare:
mezzo/a: costruire (-isco):
doppio/a: usare:
abbinare:
Colori mettere:
rosso/a: completare:
nero/nera: risolvere:
azzurro/a: riferire (-isco):
giallo/a: presentare:
blu: controllare:
aiutare:
Paesi, nazionalit e lingue uscire (irr.):
il paese: salutare:
la nazionalit:
lItalia italiano/a: Piccole parole utili
lAustria austriaco/a: e:
la Svizzera svizzero/a: o:
la Germania tedesco/a: ma:
il Belgio belga: non:
la Francia francese: come:
lInghilterra inglese: che:
la Spagna spagnolo/a: ecco:
la Grecia greco/a: c / ci sono:
la Russia russo/a: questo/a:
lAmerica americano/a: alcuni/e:
la Cina cinese: molto/a:
pi:
Attivit in classe in pi:
essere (irr.): alla fine:
avere (irr.): ogni:
andare (irr.): che cosa? / cosa?:
potere (irr.): dove?:
lavorare: come?:
ascoltare: quale/i?:
parlare: quanto/a?:
pronunciare: per favore:
chiedere: Scusa!:
rispondere: Attenzione!:
preferire (-isco):
ripetere:
significare: Unit 1: A scuola
conoscere:
leggere: Descrivere una persona: Laspetto fisico
scrivere: grande:
osservare: alto/a:
notare: basso/a:

3
giovane: A scuola
vecchio/a: il/la prof.:
sportivo/a: lalunno/a:
brutto/a: bravo/a:
bello/a: il/la compagno/compagna di classe:
corto/a: fare lezione:
castano/a: imparare:
marrone: insegnare:
bruno/a: la calcolatrice:
biondo/a: la verifica:
verde: vero/a:
magro/a: falso/a:
simile: lintervallo:
la gita:
Descrivere una persona: Il carattere la vacanza:
la persona: la ricerca:
il personaggio: la scuola materna:
il tipo: la scuola elementare:
simpatico/a: la scuola media:
antipatico/a: la scuola superiore:
religioso/a:
famoso/a: Materie scolastiche
allegro/a: la materia preferita:
triste: la matematica:
felice: linformatica:
gentile: leducazione fisica (f.):
scortese: le scienze:
intelligente: la tecnologia:
interessante: la storia:
importante: la geografia:

Le parti del corpo Testi e pubblicazioni


la testa: il testo:
i capelli: il fumetto:
il viso: la vignetta:
locchio: lillustrazione (f.):
il naso: il riquadro:
lorecchio: la casella:
la bocca: la colonna:
la pancia: la statistica:
il braccio (pl. le braccia): lintervista:
la mano (pl. le mani): la battuta:
il dito (pl. le dita): il diario:
la gamba: il messaggio:
il piede: il messaggino:
il dizionario:
lindirizzo:

4
la rivista: progettare:
la fotografia: intervistare:
rispondere:
La famiglia spiegare:
il fratello: chiarire (-isco):
la madre: capire (-isco):
il padre: sapere (irr.):
dare (irr.):
I continenti offrire:
lEuropa: mandare:
lAmerica / il Sud America / il Nord America: spedire (-isco):
lAsia:
lAfrica: Sensi
lAustralia: vedere:
riguardare:
Oggetti vari riascoltare:
il computer: sentire:
il telefono: rivedere:
il lavoro: sembrare:
la frutta: ricordare:
il limone:
Verbi
Parlare della lingua e della grammatica partire:
laffermazione (f.): arrivare:
larticolo indeterminativo: rimanere (irr.):
lespressione (f.): abitare:
la coniugazione: tornare:
contrario/a: ritornare:
dare del tu: cercare di:
dare del Lei: aprire:
la forma di cortesia: chiudere:
la forma verbale: cominciare:
formale: iniziare:
informale: continuare:
linfinito: finire (-isco):
linformazione (f.): esistere:
il presente indicativo: amare:
il significato: fare (irr.):
giocare a calcio:
Comunicare e interagire trovare:
comunicare: prendere:
chattare: pranzare:
scambiarsi: mangiare:
confrontare: pulire (-isco):
discutere: cambiare:
descrivere: dormire:
indicare:

5
Il tempo Piccole parole utili
il tempo: anche:
quando: inoltre:
gi: oppure:
di solito: per:
spesso: invece:
sempre: solo:
mai: insieme:
oggi: molto:
domani: tanto:
adesso: sempre di pi:
ora: tutto/a:
poi: tutti/e:
dopo: di tutto:
prima di ...: chi:
durante: quello/a:
il minuto: qualcosa:
la mattina: abbastanza:
il giorno: incredibile:
tutto il giorno: migliore:
la giornata: possibile:
il pomeriggio: quasi:
la sera: circa:
la notte: bene:
il fine settimana: uffa!:
il Natala:
la Pasqua:
recente: Unit 2: Tempo libero
precedente:
successivo/a: La casa
da due mesi: la casa:
alle 5 del pomeriggio: lappartamento:
verso le 8 di sera: labitazione (f.):
la cucina:
Lo spazio il bagno:
lo spazio: la doccia:
il mondo: fare la doccia:
la zona: lo studio:
il parco: il salotto:
qui/qua: la camera:
vicino: la camera da letto:
lontano: la sala da pranzo:
fuori: il piano:
fuori citt: il giardino:
verso:
tra: I mezzi di trasporto
da Bari: laereo:

6
la moto(cicletta): la pallacanestro:
il motorino: la pallavolo:
il tram: il calcio:
il metr: giocare a calcio:
la metropolitana: la ginnastica:
la linea del metr: lo sci:
la stazione del metr: la danza:
la fermata dellautobus: ballare:
ecologico/a:
veloce: Stare insieme
stare con gli amici:
Passatempi e tempo libero stare sempre insieme:
il passatempo: la gioia:
passare il tempo: il gruppo:
linteresse (m.): lappuntamento:
la passione: decidere:
adorare: da te:
piacere (a lui/lei piace) (irr.): venire (irr.):
disegnare: incontrare:
guardare la televisione: raccontare:
ascoltare la musica: il compleanno:
il disco: la festa:
suonare: invitare:
il concerto: linvito:
la discoteca: accettare:
andare a teatro: rifiutare:
il biglietto:
lattore / lattrice (m./f.): A scuola
al cinema: il compagno di banco:
danno il nuovo film: studiare:
fantastico/a: fare i compiti:
semplice:
Il computer facile:
linternet point / il punto internet: difficile:
navigare: uguale:
il sito: per iscritto:
le-mail (f.): il risultato:
chattare: il voto:
bloggare: ottimo/a:
giocare con i videogiochi / al computer: perfetto/a:
la sala giochi: il lessico:
spegnere (irr.):
Parlare della lingua e della grammatica
Fare sport esprimere:
fare sport: formulare:
la scarpa da ginnastica: riassumere:
il campo: tradurre (irr.):

7
regolare: dovere (irr.):
irregolare: provare:
il presente: pensare:
il verbo modale: avvisare:
la preposizione: creare:
il numero cardinale: porre (irr.):
il numero ordinale: tenere (irr.):
relativo/a: portare:
trovarsi:
Mangiare fuori passare:
il ristorante: salire (irr.):
la pizzeria: scendere:
il bar: morire (irr.):
entrare: piangere:
sedere:
scegliere (irr.): Piccole parole utili
la colazione: da solo:
il pranzo: ognuno:
preparare: generalmente:
cucinare: un po:
il panino: di pi:
soprattutto:
Fare spese perch:
la spesa: grazie a:
fare la spesa: dentro:
fare spese: accanto:
comprare: sotto:
il supermercato: in alto:
il negozio:
la farmacia: Espressioni per la comunicazione quotidiana
il banco: volentieri:
il fiore: purtroppo:
la maglietta: allora:
la pelle: cio:
ovviamente:
Il tempo daccordo:
lorologio: senti:
la volta: ma dai...:
stasera: beh:
la mezzanotte: per esempio:
il mezzogiorno:
il mese: Sostantivi
in ogni momento: la descrizione:
presto: il modello:
la pazienza:
Verbi la preferenza:
volere (irr.): il viaggio:

8
il mare: il codice:
la campagna:
Lo sport
la maglietta:
Unit 3: In contatto la palestra:
lo stadio:
In casa la piscina:
il soggiorno: il tennis:
la stanza: i mondiali:
lo studio:
luminoso/a: Negozi e uffici
il balcone: la tabaccheria:
la finestra: il negozio di abbigliamento:
la parete (sulla parete): la biblioteca:
le scale: la banca:
il tavolo: la posta:
la sedia: lufficio (pl. gli uffici):
la scrivania:
il cassetto: Vestiti e accessori
la poltrona: il vestito:
il divano: la camicia:
il letto: la gonna:
larmadio: la scarpa:
la libreria: il guanto:
la lampada: lombrello:
il calendario: la marca:
la pianta: il modello:
il poster:
lacquario: Persone
il frigo(rifero): il bambino:
il televisore: ladolescente (m./f.):
il cestino: ladulto:
il preside:
La tecnologia il dentista:
lalta tecnologia: il medico:
i mezzi di comunicazione: il dottore:
il telecomando del televisore:
il filmato: Sostantivi
telefonare: luso:
fare foto: labitudine (f.):
la ricarica per il telefonino: labilit:
collegarsi: il livello:
fare una ricerca su Internet: la funzione:
ricerca informazioni: il modo:
scaricare: il mezzo:
lindirizzo e-mail: il motivo:
la videoconferenza: il rapporto:

9
la differenza: pericoloso/a:
la possibilit: internazionale:
il dubbio:
lincertezza: Verbi
il pericolo: apprezzare:
il traffico: aspettare:
il servizio: cenare:
lo sciopero: cercare:
il resto: credere:
loggetto: rinnovare:
il tesoro: spendere:
lo spettacolo: intervistare:
visitare:
Parlare del tempo vivere:
alle 10.30 del mattino?: sottolineare:
a mezzanotte: scambiare:
che, sono gi le 10.30?: raffigurare:
dalle... alle...:
dalle... (fino) alle...: Espressioni verbali
in ritardo (essere in ritardo): avere bisogno di:
ma sai che ore sono?: avere da fare:
lorario: essere a dieta:
tra quanto parte lautobus?: essere in contatto:
un po prima: andare a letto:
il secolo: uscire di casa:
scorso/a:
il futuro: Piccole parole utili
se:
Parlare della lingua e della grammatica nessuno:
il possessivo: niente:
la preposizione: qualche:
la preposizione articolata: ognuno di loro:
la lingua parlata: troppo/a:
il partitivo: prossimo/a:
il vocabolario: in particolare:
lenciclopedia: e cos via:
contare: l:
pi avanti:
Aggettivi davanti:
solito/a: di fronte a:
speciale: dietro:
sorpreso/a: sopra:
generale: oltre:
utile: ancora:
tranquillo/a: in media:
caro/a: almeno:
sicuro/a: di meno:

10
di troppo: il biglietto di auguri:
meglio: auguri!:
tanti auguri a te!:
Espressioni per la comunicazione quotidiana buon compleanno!:
comunque: cantare:
davvero?: scherzare:
di sicuro: il gioco di societ:
forse: regalare:
sicuramente: ricevere:
probabilmente: il fiore:
naturalmente: la candelina:
veramente: la torta:
per caso:
mah, non so...: Lamore
come va?: perdere la testa:
di chi ?: innamorato/a:
dipende: avere la testa fra le nuvole:
vero che: lei sta con...:
non fa per te: il bacio:
non hai niente di meglio da fare?: caro/a:
non mi serve: San Valentino:
quanto bella: litigare:
sei in ritardo, sai?:
un attimo che...: Persone e professioni
su, andiamo!: la signorina:
torna presto: il calciatore:
vieni con me?: il cantante:
sotto casa tua: il parrucchiere:
figurati!: il pilota:
pronto!:
Fare spese
i soldi:
Unit 4: Una festa la libreria:
la gioielleria:
Feste lorecchino:
compiere gli anni: la profumeria:
la data di nascita: il profumo:
maggiorenne: il negozio di abbigliamento:
il nome di battesimo: il maglione:
lonomastico: la borsetta:
la festa di compleanno: il premio:
dare una festa:
organizzare: Sostantivi
la telefonata: il pianeta:
venire in tanti: la realt:
festeggiare: la somiglianza:
fare gli auguri: la verit:

11
la bugia: dare una mano:
il mistero: bisogna:
la linea: avere ragione:
il freddo: chiamare:
il movimento: chiacchierare:
la lista: confermare:
bastare:
Espressioni di tempo restare:
allinizio: diventare:
ad un certo punto: caricare:
la data: immaginare:
subito: inventare:
appena: trattare:
arrivare in tempo: votare:
ieri: vincere:
pi tardi: perdere:
dopo le due: cadere:
prima: sparire (-isco):
seguente:
tempo fa: Piccole parole utili
tre giorni fa: chiss:
ultimamente: cos:
finalmente: a causa di:
dunque:
Parlare della lingua e della grammatica indietro:
ausiliare: magari:
il verbo (in)transitivo: neanche:
il verbo riflessivo: neppure:
il participio: tranne:
il passato: proprio:
avverbi di tempo: sia... sia...:
lipotesi: sia... che...:
orale: un sacco di...:

Aggettivi Espressioni per la comunicazione quotidiana


breve: com andata?:
esagerato/a: cos successo/che successo?:
comune: ma niente!:
positivo/a: non lo so:
particolare: soltanto che...:
strano/a: e gi che ci siamo:
credibile: una sfortuna che non ti dico:
cronologico: sembra proprio di s:
stanco/a: bravo!:
forte!:
Verbi mannaggia!:
appendere: scusami!:

12
non il modo questo di...: avere fame:
assaggiare:
goloso/a:
Unit 5: A tavola servire:
cuocere:
La famiglia
i parenti: Com il cibo?
il rapporto di parentela: dolce:
la moglie: salato/a:
il marito: picante:
babbo: saporito/a:
il figlio / la figlia: dal sapore forte:
il/la nipote: cotto/a:
il nipotino / la nipotina: fritto/a:
la sorella: sottile:
la sorellina: tipico/a:
il cugino / la cugina: vegetariano/a:
la caloria:
I pasti
il pasto: Al mercato di frutta e verdura
la prima colazione: la verdura:
il pranzo: il fungo:
la cena: il pomodoro:
lo spuntino: la zucchina:
la merendina, lo snack: i broccoli:
la merenda a met mattina: il peperone:
la merenda a met pomeriggio: linsalata:
il men: la patata:
lantipasto: larancia:
il primo piatto: il limone:
saltare il primo: la mela:
il secondo piatto: il melone:
il contorno: la ciliegia:
il dolce: il sacchetto:

A tavola Pizza e pasta


il prodotto alimentare: la pizza:
le abitudini alimentari: la pasta al dente:
lalimentazione: le lasagne:
la ricetta: i tortellini:
la forchetta: le penne:
il coltello: gli spaghetti:
il cucchiaio: le farfalle:
il piatto:
il bicchiere: Altre cose da mangiare
piatti e bicchieri di carta: lolio:
la tazza: il pepe:

13
il sale: il maestro:
lo zucchero: lartista:
il gusto:
il sugo: Documenti
la carne: la carta didentit:
il prosciutto: il passaporto:
il filetto: la patente di guida:
la scaloppina: liscrizione (f.):
la bistecca ai ferri / alla fiorentina:
gli involtini: Sostantivi
le patatine: il prezzo:
le patate/patatine fritte: lenergia:
il formaggio: il fumo:
la mozzarella: la responsabilit:
luovo (pl. le uova): il progetto:
il gelato: la teoria:
il cioccolato: linvenzione (f.):
la gara:
La prima colazione la preparazione:
il pane: la particolarit:
il biscotto: la caratteristica:
le fette biscottate: il punto:
il cornetto: loccasione (f.):
i cereali: il momento:
il miele: il Rinascimento:
la marmellata: la leggenda:
il burro: la regione:
il latte:
lo yogurt: Aggettivi
povero/a:
Bevande ricco/a:
bere (irr.): serio/a:
la bibita: divertente:
lacqua: chiaro/a:
laranciata: carino/a:
la spremuta darancia: buono/a:
il caffelatte: stupendo/a:
il cappuccino: fortunato/a:
il caff: rotondo/a:
lespresso: pronto/a:
la lattina: ovvio/a:
proprio/a:
Persone classico/a:
il popolo: etrusco/a:
la squadra: romano/a:
il membro: napoletano/a:
il cliente: siciliano/a:

14
arabo/a: Piccole parole utili
dappertutto:
Verbi in breve / brevemente:
consigliare: in basso:
ordinare: infatti:
consumare: non necessariamente:
utilizzare: infine/finalmente:
riciclare: mentre:
mancare: allo scopo di:
dimenticare: proprio:
evitare: affatto:
collaborare: per niente:
diffondersi:
consistere di...: Espressioni per la comunicazione quotidiana
interpretare: anzi:
comprendere: che so:
meno male!:
Espressioni verbali dipende:
vorrei: boh!:
volerci: Ma no!:
quanto tempo ci vuole:
metterci: Fare complimenti
avere voglia di...: complimenti!:
avere un debole per...: sei super!:
avere fretta: vai avanti cos!:
chiedere aiuto a qn: avete fatto bene:
provare qualcosa di nuovo: accidenti!:
far ascoltare: eh, che ne dite?:
far conoscere: bella, no?:

15

Potrebbero piacerti anche