S U M M A R IO
Il termine prove di base ' ha da qualche tempo iniziato a circolare nel campo
di azione del RT di alta qualifica. Nonostante i numerosi centri di formazione
operanti in Italia questo termine e ancora pressoch sconosciuto nella
comunit degli operatori professionali. Lungi dallessere un mero slogan la
pratica basata su prove (PBP) un processo ben definito dove i tecnici
(nel nostro caso operatori professionisti di Resistance Training) incorporano le
migliori prove disponibili nella formazione quotidiana di atleti e/o clienti .
Lincorporazione della modalit PBP, gi in atto, nella progettazione di
programmi di allenamento aumenter il prestigio e la posizione dei tecnici facente
parte la nostra organizzazione.
Introduzione
SCIENZA IN F&C
Definizione di PBP: un sistematico e continuo processo di aggiornamento e
crescita!
Vi proponiamo una adeguata definizione di PBP, adattata per il campo della Forma e
Condizionamento: un approccio sistematico per l'addestramento degli atleti e i
clienti, sulla base delle recenti migliori ricerche e dopo un approfondito
ragionamento professionale di un gruppo di esperti.
Questo approccio dovrebbe essere utilizzato nel contesto di un'analisi dei bisogni
specifici. Questa definizione contiene diversi componenti importanti. In primo luogo,
PBP un processo sistematico che richiede una ricerca coscienziosa e giudiziosa
dei lavori su ricerche disponibili per trovare la miglior prova corrente per un dato
soggetto (12). PBP non seguire ciecamente le raccomandazioni degli esperti o
decisioni di base sulla lettura casuale di alcuni abstracts scientifici. un processo
continuo che richiede un impegno continuo nel procurarsi informazioni
approfondite sui vari temi che permettono di prendere le decisioni migliori per gli
atleti ed i clienti. Inoltre, quando si cerca di trovare le prove per sostenere o
confutare una tecnica di allenamento, utilizzare una tecnica di esecuzione o
supplemento nutrizionale, i professionisti di F&C devono mantenere una
mente aperta. Il tecnico deve pesare l'evidenza, dando un trattamento equo e
uguale per entrambi i lati. In secondo luogo, non si deve semplicemente attuare una
ricerca di prove, si devono cercare le migliori prove attuali. Prove su lavori scientifici
ottenuti su atleti del campo del RT. Inutili lavori scientifici su prove eseguite in
campi ad esempio di resistenza aerobica. Indipendentemente dalla questione,
probabile che ci sia almeno qualche informazione sia a sostegno che a
confutazione di una determinata pratica. Si deve andare alla ricerca della prova
migliore . anche importante rendersi conto che la miglior prova corrente possa
cambiare nel tempo per questo consideriamo PBP un processo continuo. E molto
probabile comunque che pi che stravolgere si tratti di aggiustare il tiro. Lobiettivo
finale dar forza nella progettazione dei programmi di F&C nel fornire
agli atleti ed ai clienti il miglior piano di formazione basato sullo stato attuale delle
conoscenze. Inoltre, un corretto confronto di ragionamenti sar sempre parte
integrante della pratica professionale. Spesso, non ci sono prove specifiche
disponibile per una nuova tecnica di formazione. Se i tecnici limitano la loro
formazione alle sole tecniche, per le quali la ricerca ha raggiunto un consenso, la
formazione progredir con molta dicolt. Anche se tutti i programmi dovrebbero
basarsi su tecniche comprovate provenienti da una valutazione coscienziosa e
giudiziosa delle migliori prove correnti, ragionamento e riflessione professionale
sono necessari per colmare le lacune e guidare le prestazioni a livelli superiori. A
sua volta, le esperienze pratiche guideranno la ricerca a nuovi livelli. Infine, un
programma sar ecace solamente se viene creato nell'ambito di specifiche
esigenze del cliente/atleta/squadra. Programmi che arontano queste esigenze
specifiche utilizzando le ricerche pi recenti e approcci professionali eleveranno le
probabilit di successo negli obiettivi e nei risultati di F&C.
Il processo PBP inizia con una domanda molto pratica, per esempio:
5 Fasi di EPB
Fase 1 Impostare la Domanda
Fase 2 Cercare prove scientifiche
Fase 3 Valutare le prove
Fase 4 Trasferire la teoria nella pratica
Fase 5 Rivalutare le prove
Questo sentimento si riflette nella missione editoriale del nostro sito. Pubblicare
articoli che coniugano le applicazioni pratiche dei risultati della ricerca di
peerreviewed
pubblicati in precedenza e la conoscenza di esperti professionisti '.
Maggior consapevolezza dei praticanti si ottengono con lesperienza
professionale attraverso la formazione di atleti e clienti, interagendo con i colleghi
e frequentando conferenze (per esempio le nostre iniziative nelambito di Rimini
Welness ). In alternativa, prove scientifiche sono ottenuta consultando
pubblicazioni esaurienti (ad es., Journal of Strength e Condizionamento sez.
journal & research) e frequentando conferenze qualificate e basate sulla ricerca.
Una ricerca di letteratura online con lutilizzo di parole chiave ed utilizzando un
motore di ricerca, quali PubMed, Google Scholar, SPORTDiscus, ecc., seguita da
riferimenti incrociati e ricerche manuali dovrebbero procurare la maggior parte
della letteratura di cui si ha bisogno su un determinato argomento.
D Opinioni di esperti
(Guru)
Il parere di esperti basato sull'esperienza
personale o livelli di conoscenza che non
soddisfano i criteri sopra elencati,
certificazioni non qualificate.
3. Restrizioni. Di fronte a vincoli di bilancio o limitazioni dattrezzature si consiglia
concentrare le risorse per pratiche di formazione supportate da pi forti evidenze. !
4. Professionalit. Date le considerazioni di cui sopra, professionisti della Forma e
Condizione possono generare soluzioni pragmatiche accettate e condivise dal
gruppo e organizzare soluzioni creative per fornire il programma di formazione
migliore per i loro atleti e clienti.
PROSPETTIVE!
Cosa possiamo fare noi come operatori e ricercatori di Forma e Condizione per
progettare programmi ecaci, per i nostri atleti e i clienti? Su cosa possiamo
basare
solidamente le nostre decisioni per decidere se eseguire squat invece di leg
extension, riposare tra le serie 3 minuti invece di 1 minuto, eseguire lavoro continuo
o interrotto tra le ripetizioni, per addestrare al 90% 1RM invece del 70%? Cosa
succede se un allenatore noto suggerisce un approccio allallenamento da romanzo
o di un produttore di attrezzature sportive principali che inizia un nuovo gadget
insolito di vendite? Queste domande possono trovare risposte adeguate nel nostro
gruppo RT. Sostenere e diondere la conoscenza basata sulla ricerca e la sua
applicazione pratica per migliorare le prestazioni atletiche e fitness. Come disciplina
costruita sulla scienza, Forma & Condizione non deve mai essere un campo in cui si
fanno le cose solo perch un'autorit ha detto o ci che abbiamo usato per
addestrare fin dai vecchi tempi. Tali motivazioni sono incongrue in una visione
oggettiva, basata sulla scienza del RT. Il processo di PBP un modo definito per
separare il proverbiale grano dal loglio un metodo chiaro e riproducibile di
distinzione fra legittimi progressi nella conoscenza sulla scienza dellallenamento e
lorgia dei movimenti alla quale abbiamo di recente assistito. PBP un paradigma
stabilito che permetter ai professionisti di valutare l'ecacia della 'prova '
oggettivamente riguardo un obiettivo.