MASSIMO SPATTINI
1 di 4
http://www.massimospattini.it/ORMONEDELLACRESCITAEBOD...
Luso di farmaci ergogenici (nel nostro caso in genere anabolizzanti) non certo lunica faccia del nostro sport, ma in
quanto medico, oltre che culturista, mi sento in dovere di affrontare questi argomenti, di solito accantonati con
leggerezza (mentre labuso trionfa sottobanco).
Ritengo che la disinformazione e il far finta di niente siano i peggiori nemici, perch lasciano spazio alle magie
(risultato probabile: lospedale).
Parliamo ora di un farmaco sempre pi in uso, purtroppo, fra i bodybuilders, e cio lormone della crescita umano
(hGH, o semplicemente GH).
Della sua struttura chimica, ci interesser sapere essenzialmente che una proteina (cio una catena di aminoacidi).
Questo ci fa capire che non ha niente a che vedere con gli steroidi.
Il GH secreto dalle cellule dette acidofile delta della ipofisi anteriore (ghiandoletta posta subito sotto il cervello e
che regola la secrezione di altre ghiandole quali tiroide, surrene e testicoli).
Diamo ora unocchiata, al fine di una migliore comprensione della utilit teorica e delle indicazioni alluso del GH nei
culturisti, ai principi fisiologici che regolano la produzione dellormone stesso e alle sue azioni, cio di cosa fa
nellorganismo.
maniera molto variabile negli individui, e spesso laumento non avviene per niente;
3. ingestione di cibi ricchi di proteine: un apporto dietetico generoso di proteine stimola la produzione di GH;
4. calore intenso ambientale. Tra le situazioni parafisiologiche in cui c pure vivace produzione di GH,
ricordiamo:
5. stress, di ogni tipo, anche emozionale;
6. basso apporto calorico, specie carboidrati, fino al digiuno.
A questo proposito ricordiamo come molti dei fattori sopraccitati possano sommarsi dando una pi intensa
produzione di ormone: stato provato da studi scientifici rigorosi che lesercizio fisico in condizioni di caldo umido
provoca aumenti di GH maggiori dello stesso esercizio eseguito in ambiente ventilato; lo stesso se lesercizio fatto
di mattina a digiuno.
Ci sono poi condizioni di tipo artificiale, cio non verificabili in natura, in cui lipofisi produce pi GH: sono tutti quegli
stimoli farmacologici spesso usati come test per valutarne la capacit secretoria in bambini bassi sospetti di nanismo
GH-privo, detto appunto ipofisario.
Tra questi lipoglicemia indotta da insulina, i betabloccanti, il glucagone, la vasopressina, la clonidina. In particolare
poi viene utilizzato un derivato aminoacidico, la LevoDopa.
Per quanto riguarda gli aminoacidi singoli, noto che praticamente tutti stimolano la secrezione di GH, sia dati per
via endovenosa che, in misura inferiore, dati per bocca.
In generale ricordatevi comunque che il GH un ormone veramente ballerino, cio spesso lipofisi lo produce in
risposta a stimoli specifici, di varia natura.
Ad esempio in condizioni di disturbi nervosi (bambini maltrattati, adulti depressi o schizofrenici) la produzione di GH
spesso esaltata.
AZIONE NELLORGANISMO
Bene, se gi nel paragrafo precedente qualcosa aveva risvegliato la vostra attenzione (esercizio, arginina ...),
vediamo ora in chiave un po pi culturistica alcune delle molteplici azioni del growth hormone, per quanto
occorrerebbe un libro intero per dirle in dettaglio.
1. In fondo la maggior parte della popolarit del GH fra noi b.b. deriva proprio dalla sua azione fondamentale,
che gli d il nome, cio la crescita. In effetti lormone gode, nellambito delle pubblicazioni underground del
culturismo hard-core americano, di una fama di ormone magico, sicuro risolutore di (testuali parole)
deficit genetici di struttura ossea e muscolare. A questo punto (quale culturista non ha o non crede di avere
qualche handicap del genere?) non mi stupisco del suo uso ed abuso. Probabilmente questa credenza deriva
appunto dal prodigioso effetto che ha lormone quando somministrato agli unici che ne hanno veramente
bisogno, cio i bambini nani per difetto di produzione propria di GH. Lormone infatti, stimola
laccrescimento in lunghezza delle ossa lunghe, da cui una maggior statura da adulto. Questo effetto per
impossibile dopo che (sotto lazione del testosterone endogeno nel maschio e degli androgeni nella donna) le
cartilagini di accrescimento si sono chiuse: ci avviene a 15-18 anni.
2. Stimolo dellaccrescimento delle cellule cartilaginee delle articolazioni e aumento dello sviluppo delle ossa
piatte. Questi effetti ossei permangono invece anche nelladultoteneteveli a mente, perch vedremo dopo
cosa combina il GH in queste sedi!
3. Effetto anabolico in senso lato (ritenzione di azoto). Lazione del GH a questo proposito evidentissima
(soprattutto nei soggetti che prima non ne avevano). La somministrazione di ormone provoca calo degli
aminoacidi del sangue e riduzione dellazotemia (segno che le proteine della dieta sono utilizzate in maggior
percentuale a scopo anabolico e non sono eliminate come di norma). E da notare che laumento
dellanabolismo causato dal GH avviene in parte in sinergismo (cio in collaborazione) con linsulina, la cui
produzione viene a sua volta stimolata da dosi fisiologiche di GH. La ritenzione di azoto piuttosto generale
cio, a differenza degli ormoni anabolizzanti steroidi, interessa un po tutto: muscoli, cartilagine, organi
interni, ossa, pelle, vasi sanguigni, cuore, etc.. In particolare, stato pi volte sottolineato nelle comunit
sportive di vario genere che il GH provoca, a differenza degli steroidi, ipertrofia dei connettivi muscolari
(guaine, tendini), rinforzandoli e proteggendoli da lesioni. Sembra che poi, a livello di accrescimento osseo
(vedi sopra) e muscolare, lormone agisca di conserva con il testosterone (endogeno, naturalmente). Questo
11/08/2013 19:04
4.
5.
6.
7.
http://www.massimospattini.it/ORMONEDELLACRESCITAEBOD...
per spiegare come mai normalmente i ragazzi sono pi alti e naturalmente pi muscolati delle ragazze: dato
che le donne hanno livelli di insulina simili e livelli di GH addirittura pi alti dei maschi, si deduce che
testosterone e GH probabilmente collaborano al maggior sviluppo corporeo nel sesso maschile.
Parallelamente, il GH esercita anche azione anticatabolica, cio si oppone alla distribuzione delle proteine
corporee sia in caso di stress metabolici (esercizi fisici, restrizione calorica, digiuno). Questo probabilmente
giustifica in senso finalistico laumentata produzione di GH tipica di queste situazioni (vedi sopra): madre
natura provvede cio a limitare i danni.
Effetto calorigeno: non molto nota ma nettissima, questa azione (che d luogo ad aumento della
temperatura corporea, e soprattutto del metabolismo e della produzione di calore) sembra agire
indipendentemente dallormone tiroideo.
Marcato effetto lipolitico: il GH cio tende a far utilizzare i depositi a scopo energetico. Per questo motivo ha
anche unazione risparmiatrice di glicogeno (cio a digiuno o in caso di dieta severa contribuisce a bruciare
prevalentemente le calorie del tessuto adiposo, conservando pi a lungo le preziose, e limitate, scorte del
carburante nobile dei muscoli). Bambini o uomini privi di GH, infatti, tendono sia allipoglicemia (perch
consumano pi zuccheri) che allobesit (perch consumano meno grassi). Da notare anche qui che
probabilmente il GH agisce di conserva con gli androgeni: le donne cio tendono mediamente ad essere pi
grasse dei maschi, e in caso di dieta sono pi soggette appunto ad ipoglicemia e perdono meno grasso, cio
insomma sopportano meno diete drastiche, pur avendo GH in abbondanza.
Infine puntualizzando che il GH, pur agendo in molti casi di conserva con gli androgeni, NON E un ormone di
natura sessuale, come la sua struttura chimica evidenzia. E pertanto privo degli effetti steroidi anabolizzanti.
DOSAGGIO
per piacere non fate lerrore di considerare il dosaggio del GH alla stregua degli anabolizzanti. Se per esempio la
dose consigliata di Deca che leggete sul Prontuario Terapeutico, o che il vostro medico di famiglia vi darebbe, di
25-50mg ogni 3 settimane (dose che si riferisce alle donne e che serve per curare losteoporosi, e che ad un giovane
culturista maschio probabilmente farebbe solletico, tanto per intenderci), quella comunemente utilizzata in terapia
per il GH (0,5 unit per chilo di peso alla settimana) va bene per fare crescere i bambini. Ora, i bambini hanno per
loro natura livelli di GH alti, in media 4 volte di pi degli adulti! Ecco dunque che una dose ottimale per un bambino
gi forse troppo alta per un culturista. In questo caso quel particolare approccio psicologico tipico dellabuso di
medicine in genere ( se uno fa bene due sar meglio) assolutamente da evitare, pena i disastri di cui ho detto
prima.
Mancano nella Letteratura Scientifica, e mancheranno per un bel pezzo, dati relativi alluso non terapeutico del GH in
adulti sani, per cui sono costretto ad estrapolare dati ricavati dalluso dellormone in osteoporotici: si visto che dosi
prolungate con 2-3 U.I. al giorno non danno in genere effetti gravi, mentre dosi prolungate un anno di 4 volte
superiore (20 U.I. al giorno) davano invariabilmente luogo agli effetti collaterali di cui sopra (iperglicemia, dolori,
deformazioni, etc.).
Inoltre vi ricordo un concetto fisiologico sulla modalit di azione del GH, che sembra esplicare leffetto lipolitico in
maniera diretta, e quello anabolico tramite anche la mediazione di una sostanza prodotta da fegato e in parte simile
allinsulina, cio la Somatomedina (SM).
La SM stimolata dal GH ha unazione ben pi prolungata di quella del GH stesso. Leffetto lipolitico e diabetogeno
invece tipicamente presente per 24-36 ore dalla somministrazione. Proprio per questi presupposti, si deduce che:
A scopo anabolico (per la massa) normalmente il GH viene somministrato ogni 48-72 ore: data lazione lunga
della SM leffetto anabolizzante rimane, e quello diabetogeno nocivo viene minimizzato; la dose sar allora di
0,15 unit per chilo alla settimana (refretta appunto in 2 o 3 dosi) allinizio, fin ad un massimo del doppio, il
tutto per cicli brevi
A scopo di definizione, viene somministrato ogni giorno, per sfruttare leffetto lipolitico, essendo il rischio
diabetogeno molto pi basso se la dieta adeguatamente ristretta. La dose complessiva sar la stessa.
Quanto ho appena detto non significa affatto che consiglio di prendere il GH per la massa o la definizione: ribadisco
il fatto che a mio modo di vedere la realt deve essere affrontata nella maniera pi scientifica e documentata
2 di 4
11/08/2013 19:04
3 di 4
http://www.massimospattini.it/ORMONEDELLACRESCITAEBOD...
possibile, proprio per non lasciare spazio a pericolose improvvisazioni ed giusto che una persona sia a conoscenza
degli effetti collaterali ai quali pu andare incontro con lassunzione di GH.
Se aggiungete poi che, oltre agli effetti collaterali, c quellosul portafoglio (saprete quanto costoso!!!), ne avrete
un ulteriore incentivo ad andarci piano con il GH.
A proposito, spesso leggo su riviste di cultura fisica americane che il GH sintetico (caratterizzato dallaggiunta di un
radicale di metionina) pericoloso, o inefficiente, o pi efficace, rispetto a quello naturale estratto dai cadaveri che
lunico tuttora in commercio in Italia: bene, approfitto per chiarire che, a quanto ne so, la loro attivit identica, e le
uniche differenze di quello sintetico sono che:
1. E, o comunque sar, pi disponibile di quello estrattivo (mi pare ovvio! Un cadavere ne fornisce solo 10
unit circa).
2. Dovrebbe quindi costare meno, cosa che per il momento non .
3. E pi sicuro dal punto di vista della purezza (minimo rischio di contaminazione da virus presenti nel
cadavere.
4. Ultimo, ma non meno importante, potrebbe (dico potrebbe in un futuro recente) essere trovato pi
facilmente allantidoping, essendo provvisto di quella metionina in pi, mentre quello estrattivo sar
probabilmente sempre introvabile al controllo.
LEVODOPA E BODYBUILDERS
Ringrazio il cielo di essere in Italia, perch negli USA (dove molto usata) avrei potuto fare un intero articolo per
scoraggiare i culturisti dal prenderla.
La L-Dopa, e alcuni suoi analoghi, sono farmaci utilizzati per la cura del morbo di Parkinson, e collateralmente
stimolano il GH. Il loro uso, non a dosi alte, ma anche a quelle consigliate d sempre disturbi gastrici fino al vomito,
e spessissimo i seguenti effetti: allucinazioni, incubi, in coordinazioni motorie, aggressivit, impotenza.
Per un Parkinsoniano pu valerne la pena, per un culturista vedete un po voi. Meglio usare allora gli.Stimoli
anabolici. Importantissimo ovviamente il sonno (in cui il corpo ripara i danni psico-fisici, con lazione del GH e nei
maschi del testosterone endogeno): un buon sonno, coricandosi non troppo tardi notoriamente la chiave per la
riuscita in ogni sport.
Laltra fonte di stimoli lassunzione di aminoacidi singoli che crea da un lato una salita di aminoacidi liberi nel
plasma, dallaltro realizza le condizioni (aumento di GH ed insulina) per il loro utilizzo come mattoni della sintesi
proteica. E molto probabile che i muscoli affamati del bodybuilder siano praticamente sensibili a questo effetto,
guadagnando in crescita.
Come utilizzarli? Per quanto enormemente pi maneggevoli del GH, occorre sempre una relativa cautela. Anche qui
il buon senso spero vi impedir di usare megadosi (decine di grammi) o microdosi (qualche milligrammo), magari
per taccagneria o disinformazione.
Circa gli aminoacidi da usare, ricordo che quasi tutti sono capaci di stimolare il GH; particolare credito viene dato
allarginina e allornitina, usate anche insieme.
Ho spesso sentito dire di atleti anche italiani che usavano prendere si larginina, ma per via endovenosa, similmente
a quanto si fa in ospedale per prove e test diagnostici: bene, scordatevelo.
Se diventasse abituale, questa pratica, seppure pi efficace della forma per bocca, darebbe grave rischio di
irritazione delle vene (flebiti) e soprattutto danneggerebbe i reni, che si vedrebbero di colpo sovraccaricati con una
quantit enorme di arginina (vengono comunemente sparati nel sangue 30-40 grammi in mezzora).
Circa la pi sicura somministrazione orale, la ricerca scientifica applicata al culturismo non ha ancora indicato uno
schema ideale; basandomi per sui presupposti fisiologici della secrezione di GH, io consiglio di assumere questi
integratori:
1. sotto forma di capsule contenenti il preparato polverizzato; le compresse possono essere poco assorbite e
(Sargenor, Bioarginina) hanno associato dello zucchero per mascherare il sapore orribile. Questa miscela
riduce lefficacia in termini di produzione del GH;
3. i momenti migliori sono probabilmente: a) la mattina appena svegli, b) subito dopo lallenamento, c) la sera
prima di coricarsi;
4. indicativamente le dosi saranno da 1 a 3 grammi di aminoacidi stimolatori alla volta, a secondo della
11/08/2013 19:04
4 di 4
http://www.massimospattini.it/ORMONEDELLACRESCITAEBOD...
COPYRIGHT 2011-2013 - MASSIMO SPATTINI - P.IVA 01878160348 - C.F. SPTMSM57T20G337R - Tutti i dirittti riservati
11/08/2013 19:04