Sei sulla pagina 1di 44

INDICE

1 PREMESSA ...................................................................................................................................1
2 CARATTERIZZAZIONE GEOLOGICA CON DESCRIZIONE DELLA CARTA
GEOLITOLOGICA (G1).....................................................................................................................2
SUCCESSIONE LITOIDE PREQUATERNARIA .........................................................................2
I Calcari di Aurisina (CA, et: Cenomaniano superiore - Campaniano basale) ..........................2
Rapporti stratigrafici ................................................................................................................3
Fossili .......................................................................................................................................3
Et ............................................................................................................................................3
Ambiente deposizionale ...........................................................................................................3
La Formazione Liburnica (CLC e CLT, et: Campaniano superiore p.p. - Thanetiano p.p.)......3
Rapporti stratigrafici ................................................................................................................4
Fossili .......................................................................................................................................4
Ambiente deposizionale ...........................................................................................................4
Il Calcare ad Alveoline e Nummuliti (CT, et: Thanetiano superiore (?) - Ilerdiano (?) Cuisiano medio) ...........................................................................................................................4
Rapporti stratigrafici ................................................................................................................5
Fossili .......................................................................................................................................5
SUCCESSIONE TORBIDITICA: IL FLYSCH DI TRIESTE (FT, ET: LUTEZIANO P.P.)..5
Rapporti stratigrafici ................................................................................................................6
SUCCESSIONE QUATERNARIA .................................................................................................6
ASSETTO GEOLOGICO-STRUTTURALE DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI TRIESTE ...7
3 CARATTERIZZAZIONE IDROGEOLOGICA CON DESCRIZIONE DELLA CARTA
IDROGEOLOGICA (G2) ....................................................................................................................9
4 CARATTERIZZAZIONE GEOMORFOLOGICA CON DESCRIZIONE DELLA CARTA
GEOMORFOLOGICA (G3)..............................................................................................................12
L'ALTOPIANO CARSICO ...........................................................................................................12
Morfologie carsiche epigee ........................................................................................................12
Morfologie carsiche ipogee........................................................................................................13
L'area costiera ............................................................................................................................13
L'area collinare nel Flysch di Trieste .........................................................................................14
Le piane alluvionali ed i riporti..................................................................................................14
Descrizione della Carta geomorfologica....................................................................................15
5 ZONIZZAZIONE GEOLOGICO-TECNICA E VINCOLI CON DESCRIZIONE DELLA
RELATIVA CARTA (G4).................................................................................................................16
Caratteristiche geologico tecniche .............................................................................................16
1) Riporti - R ..............................................................................................................................18
Caratteri generali....................................................................................................................18
Zona di affioramento e spessori .............................................................................................18
Caratteristiche geotecniche ....................................................................................................19
2) Detrito di falda e detrito di versante cementato - DF e DV...................................................19
Caratteri generali, localit, spessori .......................................................................................19
Caratteristiche geotecniche ........................................................................................................19
3) Depositi alluvionali: Sedimenti prevalentemente ghiaiosi con limi e argille - GM e
Sedimenti prevalentemente limoso argillosi con ghiaie - MG...................................................20
Caratteri generali....................................................................................................................20
Zona di affioramento..............................................................................................................20
Caratteristiche geotecniche e spessori....................................................................................20
Alluvioni sepolte ....................................................................................................................21
Caratteri generali, posizione, spessori....................................................................................21
Caratteristiche geotecniche ....................................................................................................21

4) Sedimenti prevalentemente limoso argillosi (incluse le argille e limi marini) - M ...............22


Caratteri generali....................................................................................................................22
Zona di affioramento e spessori .............................................................................................22
Caratteristiche geotecniche ....................................................................................................22
5) Depositi eluvio-colluviali: Sedimenti prevalentemente limoso argillosi con sabbie - MS,
Sedimenti prevalentemente limoso-argillosi con ghiaie e sabbie - MSG=MGS e Sedimenti
prevalentemente sabbiosi con limi, argille e ghiaie - SMG=SGM ............................................23
Caratteri generali....................................................................................................................23
Zona di afforamento, spessori...............................................................................................23
Caratteristiche geotecniche ....................................................................................................23
Depositi eluvio-colluviali - coperture di Flysch (MS, MSG, MGS)......................................24
Depositi eluvio-colluviali sepolti ...........................................................................................24
Caratteri generali, posizione, spessori....................................................................................24
Caratteristiche geotecniche ....................................................................................................24
6) Terre rosse - TR .....................................................................................................................25
Caratteri generali, localit, spessori .......................................................................................25
Caratteristiche geotecniche ....................................................................................................25
7) Rocce prevalentemente marnoso-arenacee - FT, prevalentemente pelitiche - FTb e strati
transizionali: marne, calcari marnosi e marne calcaree - FTc....................................................25
Caratteri generali....................................................................................................................25
Distribuzione areale e substrato .............................................................................................26
Caratteristiche geomeccaniche...............................................................................................26
Dissesti ...................................................................................................................................28
8) Rocce prevalentemente arenacee - FTa .................................................................................28
Caratteri generali e ditribuzione areale ..................................................................................28
Caratteristiche geomeccaniche...............................................................................................28
Dissesti ...................................................................................................................................28
9) Rocce carbonatiche - CT, CLT, CLC e CA...........................................................................28
Caratteri generali....................................................................................................................28
Distribuzione areale ...............................................................................................................29
Caratteristiche geomeccaniche...............................................................................................29
Dissesti ...................................................................................................................................31
6 DESCRIZIONE DELLA CARTA DI SINTESI (G5) .................................................................31
Litologia .................................................................................................................................31
Geomorfologia .......................................................................................................................31
Idrogeologia ...........................................................................................................................32
Elementi antropici ..................................................................................................................32
7 CONCLUSIONI...........................................................................................................................32
Classe ZG1 .................................................................................................................................33
Classe ZG2 .................................................................................................................................34
Classe ZG3 .................................................................................................................................34
Classe ZG4 .................................................................................................................................35
Documentazione consultata .......................................................................................................37
Bibliografia essenziale successiva alla Variante Generale al P.R.G.C. del Comune di Trieste
Studio Geologico di Trieste (Ballarin, 1993):............................................................................37

1 PREMESSA
L'esigenza di una Variante Generale di Revisione dei Vincoli al Piano Regolatore Generale del Comune di
Trieste ha reso necessario l'aggiornamento dello Studio Geologico generale dellintero territorio comunale,
ai sensi della normativa vigente, in particolare si fa riferimento a:

D.M. 11/03/88 Norme tecniche riguardanti le indagini sui terreni e sulle rocce, la stabilit dei
pendii naturali e delle scarpate, i criteri generali e le prescrizioni per la progettazione,
l'esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle terre e delle opere di fondazione
L.R. 27/88 Norme sull' osservanza delle disposizioni sismiche ed attuazione dell' articolo 20
della legge 10 dicembre 1981, n. 741
L.R. 52/91Norme regionali in materia di pianificazione territoriale ed urbanistica
L.R. 15/92 Ulteriori norme procedurali per la formazione degli strumenti urbanistici e per la
programmazione ed attuazione degli interventi regionali di prevenzione dei rischi naturali.
Modificazioni ed integrazioni alle leggi regionali 9 maggio 1988, n. 27 e 28 agosto 1982, n. 68
DPR 380/01 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
L.R. 5/07 Riforma dellurbanistica e disciplina dellattivit edilizia e del paesaggio e relativi
Regolamenti Attuativi
DM. 14/01/08 Norme tecniche per le costruzioni
La pianificazione territoriale, intesa come ordinamento spaziale e temporale dello sviluppo di una regione
deve necessariamente utilizzare la cartografia tematica, le banche dati e i GIS come supporti, sia per
analizzare che per progettare una corretta zonazione del territorio.
Dal punto di vista temporale il contributo geologico-ambientale altrettanto determinante per quanto
riguarda la visione evolutiva dei processi naturali di breve, medio e lungo periodo.
Per gli amministratori pubblici e per i tecnici di fondamentale importanza avere informazioni territoriali
appropriate ed accessibili al fine di poterle utilizzare in modo concreto per lo sviluppo e la salvaguardia del
comprensorio comunale.
Lo studio attuale nato con lesigenza di aggiornare i dati esistenti e di renderli pi facilmente condivisibili
mediante la loro informatizzazione e con lo scopo di verificare la compatibilit fra le previsioni della
variante al PRGC e le condizioni geologiche generali del territorio comunale.
Sono parte integrante e indivisibile del presente studio le carte tematiche e le norme cui fare riferimento, in
particolare:

la Carta Geolitologica G1 (suddivisa in 7 tavole in scala 1:5000)


la Carta Idrogeologica G2 (suddivisa in 7 tavole in scala 1:5000)
la Carta Geomorfologica G3 (suddivisa in 7 tavole in scala 1:5000)
la Carta della Zonizzazione Geologico Tecnica e Vincoli G4 (suddivisa in 7 tavole in scala
1:5000)
la Carta di Sintesi G5 (suddivisa in 7 tavole in scala 1:5000)
le Norme Geologico-Tecniche (GN)
La Carta Geolitologica riporta gli areali di affioramento delle unit litostratigrafiche con un particolare
riferimento alle coperture, la Carta Idrogeologica riporta la distribuzione e la tipologia delle acque
superficiali e profonde, la Carta Geomorfologica rappresenta le forme con cui si presenta il territorio ed il
loro momento evolutivo, la Carta della Zonizzazione Geologico-Tecnica suddivide il territorio in zone
geologiche omogenee sulla base di parametri geologici e geotecnici e la Carta di Sintesi che la
rappresentazione degli elementi considerati pi significativi trattati nelle precedenti carte tematiche.
Le Norme Geologico-Tecniche definiscono le regole standard di acquisizioni minime in campo geologicotecnico, idrogeologico, geomeccanico e geotecnico e le relative prescrizioni cui fare riferimento in fase
progettuale per determinati interventi antropici sul territorio del Comune di Trieste.

Le informazioni contenute nel presente studio si prestano ad essere adeguatamente miscelate con quelle
economiche, ambientali e sociali allo scopo di attuare uno sviluppo sostenibile sul territorio e sono quindi
volte a soddisfare i bisogni attuali con lo spirito di non compromettere i bisogni delle future generazioni.
Il sistema suolo / sottosuolo inteso anche come lo spazio indispensabile allinsediamento ed allo sviluppo
delle attivit umane stato esaminato con lo spirito di armonizzare le componenti naturali ed i relativi
rischi con quelle antropiche.
Si desidera menzionare lo Studio Geologico generale fin qui in vigore, a firma del dott. geol. Luciano Ballarin
ed eseguito pi di sedici anni fa, che oltre ad essere un pregevole trattato di geologia, stato un utile
riferimento per il presente lavoro di aggiornamento.
Si ringrazia per la preziosa collaborazione il dott. Roberto Prodan dellArea Pianificazione Territoriale ed il
per.ind. Mauro Sedmak dellArea Lavori Pubblici, del Comune di Trieste.

2 CARATTERIZZAZIONE GEOLOGICA CON DESCRIZIONE DELLA


CARTA GEOLITOLOGICA (G1)
Nella Carta geolitologica sono stati inseriti gli elementi litologici, stratigrafici, tessiturali, ecc., utili alla
corretta definizione delle unit litostratigrafiche affioranti o sub-affioranti e gli elementi che consentono di
ricostruire le geometrie delle masse rocciose. Nello specifico nel territorio del Comune di Trieste si
rinvengono i Calcari del Carso triestino, la successione torbiditica del Flysch di Trieste e la successione
quaternaria.
Se per quanto riguarda i depositi sciolti di copertura si scelta la suddivisione proposta ed utilizzata nel
progetto CGT, per quanto riguarda le rocce, queste sono state divise in base alle caratteristiche reologiche
della roccia e all'appartenenza alle diverse Formazioni o Unit geologiche, discostandosi quindi in ci dalla
progettualit CGT ed avvicinandosi a quella pi classica adottata dal Servizio Geologico Regionale per il
parallelo Progetto GEO-CGT. Questo progetto, messo in essere con gli stessi Enti impegnati nel Progetto
CGT, prevede la redazione, con modalit cartacee ed informatiche del tutto simili, della classica cartografia
prettamente geologica.

SUCCESSIONE LITOIDE PREQUATERNARIA


In sintesi nel territorio del Comune di Trieste, affiorano quattro importanti Unit crono-litostratigrafiche:

i Calcari di Aurisina (CA),


i Calcari della Formazione Liburnica (che in carta sono stati suddivisi in base all'et, cretacica
CLC e terziaria CLT),
i Calcari ad Alveoline e Nummuliti (CT),
il Flysch di Trieste (FT).

Le prime tre unit fanno parte della successione di piattaforma carbonatica del Carso compresa nel Gruppo
dei Calcari del Carso Triestino che comprende i Calcari di Monte Coste, la Formazione di Monrupino, i
Calcari di Aurisina, la Formazione Liburnica ed i Calcari ad Alveoline e Nummuliti.

I Calcari di Aurisina (CA, et: Cenomaniano superiore - Campaniano basale)


La parte inferiore dei Calcari di Aurisina caratterizzata da wackestone (rocce carbonatiche a tessitura
fangosostenuta con presenza di grani < 10%) e packstone (rocce carbonatiche a tessitura granosostenuta ma
ancora con presenza di matrice) grigio chiari con abbondanti fossili interi e in frammenti (essenzialmente
radiolitidi, nei livelli cenomaniani, e radiolitidi e hippuritidi, a partire dal Turoniano). I depositi sovrastanti
sono caratterizzati dalla sovrapposizione di diversi strati di tempesta organizzati in cicli prevalentemente
metrici che rielaborano frammenti di rudiste, intraclasti, numerosi foraminiferi tra cui prevalgono le
Miliolidi. Seguono calcari prevalentemente micritici con ridotto contenuto fossilifero; quindi si passa a
wackestone-packstone a ricchissima frazione fossile, caratterizzata soprattutto da rudiste (radiolitidi e
2

hippuritidi) organizzate in banchi. Questi depositi si formavano in un ambiente di medio/alta energia dove si
sviluppavano banchi a rudiste con geometria da tabulare a lievemente convessa, di spessore metrico (2 - 3
m), che spesso progradavano su areniti a lamine trattive parallele adiacenti. Queste unit sono organizzate
in cicli di spessore medio intorno ai 6 metri, di tipo coarsening upward (trasgressione marina, aumento della
granulometria del sedimento verso lalto) che registrano l'evoluzione delle diverse fasi di progradazione dei
banchi a rudiste sui sedimenti circostanti, fino alla loro morte, a causa del colmamento della conseguente
erosione della parte superiore del banco dovuta al moto ondoso.
Frequenti sono le variazioni verticali e laterali a unit pi micritiche talora ricche di sostanza organica. Nella
parte inferiore, sono particolarmente frequenti livelli fossiliferi a Neithea, Acteonelle, Nerineidi, Coralli ed
Echinidi. Ben rappresentate sono le Radiolitidi, che a partire dal Turoniano sono associate a Hippuritidi.
Nella parte superiore si individuano livelli fossiliferi a macroforaminiferi (Keramosphaerina tergestina). Il
tetto dei Calcari di Aurisina sigillato da una superficie di emersione della piattaforma con evidenze di
paleo carsismo (tra cui la breccia bianco-rosea a Microcodium). Lo spessore dell'unit raggiunge circa i 1000
metri.

Rapporti stratigrafici
Il limite inferiore dell'Unit posto al contatto tra il biorizzonte a Calcisphaeruliidae e facies grossolane
generalmente bioclastiche. Il passaggio alle soprastanti facies liburniche marcato da una superficie di
unconformity (lacuna stratigrafica) che ha interrotto la sequenza carbonatica, portando in emersione parte
della piattaforma carbonatica.

Fossili
Nella parte inferiore, sono particolarmente frequenti livelli fossiliferi a Chondrodonta, Neithea, Acteonelle,
Nerineidi, Coralli ed Echinidi. Ben rappresentate sono le Radiolitidi, Requienidi che a partire dal Turoniano
sono associate a Hippuritidi.
Nella parte superiore, oltre alle suddette rudiste, si rinvengono abbondanti foraminiferi (Miliolidi,
Scandonea samnitica, Moncharmontia appenninica, Pseudocyclammina sphaeroidea, Murgella lata,
Keramosphaerina tergestina, Dicyclina schlumbergeri, Accordiella conica, ecc.). Nelle facies pi protette
sono abbondanti associazioni oligotipiche caratterizzate da alghe (Decastronema kotori, Thamatoporella
parvovesiculifera), foraminiferi (Discorbidae, piccole Miliolidae, soprattutto) e ostracodi. Al tetto si assiste
all'ultima comparsa dei taxa cretacici quali: Bournonia sp., Apricardia sp. tra le rudiste; Rhapydionina
libunica, Cuneolina ketini, Cuneolina cilindrica e Fleuryana adriatica tra i foraminiferi.

Et
Non si sono individuati finora elementi faunistici significativi per datare la base dell'unit. Viene proposta
un'et Cenomaniana superiore per analogia con la successione del Carso isontino. L'et dei depositi del
tratto superiore probabilmente Turoniano superiore (?) -Senoniano inferiore. I Calcari di Aurisina sono
chiusi dal biorizzonte a Keramosphaerina tergestina del Campaniano basale.

Ambiente deposizionale
I sedimenti della base dell'unit sono ascrivibili a contesti di piattaforma interna. Nel Turoniano superioreConiaciano i sedimenti sono caratterizzati da piane prevalentemente fangose e da ambienti lagunari di bassa
profondit. Successivamente si notano gli effetti di una pi efficiente circolazione marina. L'intervallo a
Rudiste delle cave di Aurisina identificabile con un sistema di elevata energia, di rampa carbonatica
caratterizzata da banchi e dune sabbiose. Localmente si possono trovare anche raggruppamenti di rudiste
(disposizioni thicket e cluster), indicativi di ambienti ad energia pi moderata. Alla sommit, le facies
bioclastiche contenenti K. tergestina sono tipiche di ambiente di piattaforma carbonatica aperta, talora ad
elevata energia. All'inizio del Campaniano la piattaforma a Rudiste emersa ed stata intensamente
carsificata.

La Formazione Liburnica (CLC e CLT, et: Campaniano superiore p.p. - Thanetiano


p.p.)
Un nuovo evento trasgressivo riporta la piattaforma emersa del Calcare di Aurisina in condizioni marine. Al
di sopra della superficie di unconformity si ha la deposizione di strati di tempesta a frammenti di Radiolitidi a
cui, verso l'alto, si sovrappongono laminazioni piane parallele di tipo trattivo. Superiormente sono presenti
3

mudstone (rocce carbonatiche a tessitura fangosostenuta), talora con strutture di disseccamento e


wackestone ad intraclasti, contraddistinti dalla presenza di Discorbidae e Gasteropodi. Seguono wackestone
fossiliferi grigio chiari con biota marini. Seguono mudstone-wackestone fossiliferi con alcuni livelli di breccia,
associati a fenomeni pedogenetici. Verso il limite Cretacico/Terziario (K/T), i fenomeni pedogenetici
diventano pi intensi e diventa pi frequente Microcodium. L'intervallo appartenente al Daniano
caratterizzato da calcari fangosostenuti grigio scuri a foraminiferi, gasteropodi, bivalvi alghe calcaree, tra cui
Dasycladaceae e successivamente Characeae, con ritmo della stratificazione da centimetrico a decimetrico.
Alla base si ritrovano cicli peritidali, la cui unit subtidale presenta alla base la classica brecciolina basale;
verso l'alto passa invece a wackestone scarsamente fossiliferi; la parte inter-sopratidale invece costituita da
microbialiti (micriti biosedimentarie), con strutture tipo sheet-cracks e mud-cracks e, talora, paleosuoli
rossastri.
Per inciso, il Servizio geologico regionale sta valutando l'ipotesi di istituire ufficialmente il "Geosito
Passaggio K-T presso Padriciano" fra gli areali ad alta valenza geologica, culturale, didattica del Friuli Venezia
Giulia.
L'intervallo superiore caratterizzato da facies prevalentemente subtidali lagunari a dimostrazione di un
moderato approfondimento della colonna d'acqua e/o di apertura delle lagune. I calcari sono dapprima
wackestone o packstone molto fossiliferi (Miliolidae, gasteropodi e alghe Dasycladaceae). La parte alta
dell'intervallo presenta calcari grigi o nocciola scuri molto fossiliferi (prevalentemente packstone), ricchi di
foraminiferi, soprattutto Miliolidi e le prime forme coniche (Fallotella, Coskinon, ecc.), alghe Corallinaceae e
gasteropodi ornamentati, a conferma della tendenza all'approfondimento o dell'apertura della piattaforma.
La stratificazione decimetrico-metrica. Lo spessore di circa 280 metri.

Rapporti stratigrafici

Il limite inferiore coincide con la superficie di unconformity, ovvero di deposizione della breccia biancorosea, non sempre individuabile sul terreno. Il limite superiore posto convenzionalmente in
corrispondenza della comparsa dei primi livelli a Nummuliti.

Fossili
Nella parte inferiore dell'unit si segnalano Murciella cuvillieri, Moncharmontia appenninica, Rotorbinella
scarsellai e Cuneolina: Superiormente compaiono Rhapidionina liburnica, Fleuriana, Dasicladaceae, tra cui
Acroporella. Tra i macrofossili sono osservabili rare rudiste (probabili Gyropleura), piccole Requienidae
(Apricardia?) e Bournonia ed inoltre piccoli gasteropodi (Viviparus e Stomatopsis). I soprastanti depositi
paleocenici sono caratterizzati da faune generalmente oligotipiche, ancora pi scarse rispetto i depositi
maastrichtiani. Prevalgono Discorbidae, Textulariidae, Ostracodi, Miliolidi, Caracee, talora Dasycladaceae.
La parte terminale della successione caratterizzata da abbondanti foraminiferi (Miliolidae, Fallotella
alavensis, Fallotella Kochanskae, Coskinon rajkae, Cribrobulimina carniolica, ecc.), Corallinaceae e
Dasycladaceae. Nella macrofauna si segnalano Coralli e Gasteropodi.

Ambiente deposizionale
Durante gran parte del Campaniano, la piattaforma era emersa ed stata intensamente carsificata, vi sono
quindi evidenze di paleocarsismo. Nelle depressioni carsiche si sono originati bacini lacustri; nei soprastanti
calcari scuri si osserva una transizione ambientale, da facies lacustri a facies salmastre. Con l'orizzonte a
Murciella si ripristinarono normali condizioni marine in un'area di piattaforma relativamente protetta. Ad
esso seguono facies caratterizzate da frequenti variazioni ambientali (sia marine protette, sia salmastre con
frequenti episodi di emersione) che culminano con l'orizzonte marino a Rhapydionina. Anche il tratto
Daniano-Selandiano della successione sembra contrassegnato da una sedimentazione episodica con
apprezzabili variazioni di salinit, scarsa circolazione marina e fasi di emersione. La parte superiore della
formazione contraddistinta da ambienti marini prevalentemente subtidali, relativamente protetti, con
episodi di alta energia.

Il Calcare ad Alveoline e Nummuliti (CT, et: Thanetiano superiore (?) - Ilerdiano (?)
- Cuisiano medio)
La parte bassa dei Calcari a Alveoline e Nummuliti presenta calcari grigi molto fossiliferi (prevalentemente
packstone), ricchi di macroforaminiferi (Alveoline e rarissime Nummuliti) che si associano a Miliolidi, alghe
Corallinaceae, coralli ed echinidi. Questa parte sostanzialmente analoga alla parte alta della Formazione
4

Liburnica e rappresenta litofacies che si depositano in un ambiente di piattaforma aperta in debole


approfondimento.
Nella parte alta sono presenti litofacies di piattaforma aperta, quali wackestone/packstone ricchi di Alveoline,
Nummuliti e Orbitolites, nonch altre caratterizzate da una discreta energia idrodinamica tipica di ambiente
di banco sabbioso. Nonostante la discreta energia dell'ambiente si depositava sempre una modesta frazione
argillosa, che nell'intervallo superiore del membro d origine ad alternanze calcareo marnose organizzate in
cicli di trasgressione marina dello spessore di 3 m. Le coppie calcari-marne rappresentano una nuova unit
mai descritta prima nei Calcari ad Alveoline e Nummuliti.
Al top della successione si trovano frequentemente uno o pi livelli conglomeratici, caratterizzati da clasti
monogenici arrotondati di grainstone (a tessitura granosostenuta) a macroforaminiferi provenienti
probabilmente dalla facies di tetto del ciclo trasgressivo. I clasti sono inglobati in una matrice marnosa,
presentano una struttura caotica e il range dimensionale va da 3 ai 10 cm. Alcuni clasti presentano un
cortice ben sviluppato e possono essere interpretati come noduli diagenetici, precedentemente cementati,
rimaneggiati da movimenti gravitativi. Per gli altri clasti invece sembra essere pi verosimile l'origine
tettonica, particolarmente attiva nel periodo in questione, che potrebbe essere stata la causa dei
movimenti gravitativi.
Lo spessore della formazione di circa 200 metri.

Rapporti stratigrafici

Il limite inferiore posto in corrispondenza della comparsa dei livelli a macroforaminiferi. Il contatto con le
soprastanti marne marca il limite superiore.

Fossili
Le faune sono dominate da Glomoalveolina sp, Alveolina sp., Assilina sp. e Nummulites sp., cui si associano
Operculina sp., Orbitolites complanatus e Discocyclina sp. (pi frequenti queste ultime due nella parte
sommitale della formazione), Corallinaceae, echinidi e coralli.

SUCCESSIONE TORBIDITICA: IL FLYSCH DI TRIESTE (FT, ET: LUTEZIANO


P.P.)
Alla successione carbonatica succede quella torbiditica.
La sedimentazione carbonatica si esaur nell'Eocene inferiore, con l'annegamento della piattaforma
carbonatica testimoniato anche dalla comparsa di facies rimaneggiate al top della sequenza. Si forma
l'avanfossa che inizia ad essere interessata da apporti terrigeni in facies torbiditica. Per un certo tratto facies
pelitiche, gi presenti negli ultimi livelli della successione carbonatica si intercalano talvolta alle prime
torbiditi (strati transizionali, transitional beds). Nel passaggio tra gli strati della piattaforma carbonatica a
quelli della formazione terrigena troviamo localmente, ed in particolare nella zona della Val Rosandra,
depositi di calcari argilloso-marnosi, marne calcaree e marne. Il livello stato cartografato nelle zone dove
l'areale di affioramento significativo e gli strati sono stati chiamati informalmente "Strati transizionali".
Per quanto riguarda i depositi terrigeni veri e propri si scelto di adottare in via informale il nome di
"Flysch di Trieste". La Formazione costituita da un'alternanza di livelli di marne siltose ed arenarie con
spessori variabili.
La potenza delle marne estremamente variabile e va da millimetrica a decimetrica mentre quella delle
arenarie va da centimetrica a metrica.
Le arenarie solitamente predominano, sono discretamente classate con dimensione media dei granuli di 0.10.2 mm circa. In parte trattasi di arenarie ibride a cemento carbonatico con rari feldspati, miche, minerali
pesanti (Cr-spinello e granato) e pirite definibili come grovacche spesso di tipo litico, ma sono frequenti
anche vere e proprie arenarie litiche con significativa presenza di clasti carbonatici. Quest'ultime sembrano
prevalere nel Flysch areanceo - marnoso e marnoso - arenaceo. Sono praticamente sterili, anche se oltre a
rarissime Globigerine (rimaneggiate), sono stati rinvenuti rari echinidi e molluschi.
Risultano mediamente composte per il 50% almeno di ossido di silicio (sotto forma di quarzo per il 43-53%
e di selce per il 6-11%) e per il resto da feldspati (18-26%) fra cui predominano i plagioclasi, miche (4-6%)
con clorite e muscovite predominanti sulla biotite, carbonati (16-20% tanto come cemento quanto come
5

clasti, spesso notevolmente alterati) e da una serie di minerali accessori in minima quantit (Cr-spinello,
ossidi di ferro, glauconite, tormalina, granati, zircone, rutilo, per percentuali cumulative da 1% a 3%). Le
marne, dalla tipica composizione mineralogica data da micrite, argilla e una percentuale variabile di silt, sono
talvolta ricche di Foraminiferi planctonici del tipo Globigerine.
All'interno della formazione sono state riconosciute facies arenacee (FTa), arenaceo - marnose (FT) e facies
prevalentemente pelitiche (FTb). Agli strati transizionali stata attribuita la sigla FTc. All'interno delle facies
prevalentemente arenacee spesso possibile distinguere due sottotipi:

facies a strati arenacei con spessori pluridecimetrici (da 1/2 metro ad anche 2 metri) che spesso
in passato venivano sfruttati come materiale da costruzione.
facies a strati sempre prevalentemente arenacei, ma con spessori pi ridotti, da centimetrici a 20
cm.

Anche nelle facies pi ricche di livelli arenacei potenti, raramente si osservano sequenze di Bouma
complete. Rarissimi sono gli intervalli gradati, di gran lunga pi frequenti gli intervalli laminati. Molti livelli
marno-siltosi rappresentano l'intervallo pelitico della torbidite.

Rapporti stratigrafici
Il limite inferiore posto in corrispondenza dell'inizio della sedimentazione degli strati transizionali ovvero,
dove non sono presenti, degli strati inferiori della successione torbiditica. Il contatto superiore non affiora
nell'area di studio.

SUCCESSIONE QUATERNARIA
Per quanto concerne i sedimenti sciolti (o in genere i sedimenti non litificati) si rappresentano le Unit
litologiche rappresentative del primo metro di sottosuolo e definite a grandi linee dal diagramma ternario
riportato di seguito.

Grafico ternario per i sedimenti sciolti con la distribuzione percentuale delle diverse granulometrie e la
relativa nomenclatura, dove: G= ghiaia, S= sabbia, M= argille e limi.
Dal punto di vista geologico, crono e litostratigrafico, si tratta di depositi di et quaternaria, continentali e
marini.
Fra i depositi quaternari continentali e marini si riconoscono alcune unit:
6

i sedimenti prevalentemente olocenici costituiti da depositi alluvionali, depositi eluvio-colluviali e


sedimenti marini differenziati nella carta geolitologica in base alla granulometria secondo il
grafico ternario riportato sopra (GM, M, MG, MS, MSG, SMG),
il detrito di falda (DF),
le terre rosse (TR, et Pleistocene),
il detrito di versante cementato con paleosuoli (DV, et Pleistocene).

I depositi alluvionali (GM, MG, MSG) sono costituiti da depositi di ghiaie prevalentemente arenacee,
localmente arenacee-calcaree, miste ad argille e limi, con livelli di sabbie di origine alluvionale dei corsi
d'acqua della fascia collinare del Flysch. Questi depositi sono generalmente massivi, mal classati con clasti
subangolosi. Si tratta di depositi torrentizi, legati a fasi di trasporto solido elevato del corso d'acqua.
Le coperture eluvio-colluviali (MS, MSG, SMG) comprendono i prodotti della degradazione superficiale del
substrato pre-quaternario e dei depositi quaternari. I depositi possono essersi evoluti in posto o aver
subito trasporto lungo i versanti principalmente per mezzo di acque ruscellanti. Sono molto diffusi in
corrispondenza delle zone vallive e di versante del Flysch. Si tratta di prodotti prevalentemente a supporto
di matrice, con matrice argilloso-limosa e sabbiosa, clasti arenacei e, in minor misura calcarei, eterometrici
da angolosi a subarrotondati. Lo spessore variabile, da decimetrico a metrico sui versanti, pu essere
plurimetrico alla base dei versanti.
I sedimenti marini sono prevalentemente costituiti da argille limose (M) di colore grigio scuro-nerastro,
neri, grigio-cenere, azzurrognolo, molli, semifluidi, pi o meno organici, localmente con livelletti a maggior
frazione limosa, o di rado sabbiosa.
I depositi di detrito di falda (DF) sono costituiti da ghiaie grossolane mal classate, angolose a tessitura
aperta; i clasti hanno litologia omogenea (rocce carbonatiche e/o arenarie) sono sciolti e a volte con
matrice limo sabbiosa proveniente dall'alterazione dei litotipi locali.
Per quanto riguarda il detrito di versante pleistocenico (DV), si tratta di ghiaie grossolane mal classate,
angolose, a litologia costituita da clasti carbonatici, da addensate a cementate, localmente anche carsificate.
Il deposito affiora in una fascia lungo il contatto tra le successioni carbonatiche e quelle torbiditiche.
Le terre rosse (TR) sono depositi essenzialmente franco limosi-argillosi rossastri il cui spessore pu variare
dal metro fino a raggiungere profondit di gran lunga superiori (decine di metri) all'interno delle doline. Si
tratta di suoli a composizione siltoso-argillosa e subordinatamente sabbiosa, principalmente costituita da
quarzo, illite, clorite, caolinite, feldspati e con minerali accessori rutilo, tormalina, spinello, ossidi ed
idrossidi di ferro e, occasionalmente, granato e corindone.
Nei depositi quaternari sono da annoverare anche i riporti (R) che vengono definiti come accumulo
artificiale di materiale detritico e/o inerte. Essi sono stati rappresentati sulla Carta geolitologica quando
corrispondono:

a discariche,
a rilevati stradali e ferroviari con un'altezza maggiore di 2 metri o con una larghezza maggiore di
20 metri e con una lunghezza minima di 100 metri,
ad accumuli di inerti o ad altri casi di riporti vari con area maggiore di 10.000 m (100x100 m) o
comunque significativi.

Ove la potenza del materiale artificiale di copertura minima (inferiore a 2 metri), sono state indicate in
pianta le caratteristiche litologiche-tessiturali dell'immediato sottosuolo trascurando i suoli e i terreni di
riporto.

ASSETTO GEOLOGICO-STRUTTURALE DEL TERRITORIO DEL


COMUNE DI TRIESTE
I terreni che caratterizzano l'area del Comune di Trieste sono riconducibili essenzialmente a cinque
tipologie:
7

la sequenza carbonatica cretaceo-eocenica su cui si sviluppa l'altopiano carsico;


il Flysch eocenico che costituisce le alture minori, tutto il sottosuolo del centro citt e la
maggior parte della base del versante marittimo a N di Barcola;
i sottili livelli di calcari marnosi e marne interposti stratigraficamente tra i due termini
precedenti;
l'olistostroma di Miramare;
i depositi quaternari costituiti da i lembi detritici superficiali di varie caratteristiche, di et
pleistocenica e olocenica, presenti un po' ovunque, alluvioni e depositi eluvio-colluviali.
L'assetto strutturale dell'area fortemente condizionato dalla diversa reazione alle sollecitazioni tettoniche
dei due gruppi di terreni principali: le rocce carbonatiche e quelle torbiditiche. Le marne degli strati
transizionali e quelle interposte alle arenarie, per quanto apparentemente poco rilevanti, hanno un ruolo
importante, in termini tettonici, come livello di scollamento tra i due complessi litologici dominanti.
Il motivo strutturale pi evidente costituito dall'ampia anticlinale su cui si imposta l'altopiano carsico. Essa
rappresenta la piega di rampa di un importante thrust (sovrascorrimento) a basso angolo, il pi avanzato
delle Dinaridi esterne settentrionali tra quelli che dislocano l'originaria piattaforma carbonatica. La rampa
stessa si impenna verso mare causando forti accentuazioni della deformazione dei livelli calcarei e coinvolge
nella deformazione anche parte del Flysch, che si viene a trovare in due situazioni distinte:

in parte resta solidale con la sequenza carbonatica, venendo coinvolto nelle deformazioni
frontali del thrust, subendo a tratti dislocazioni per retroscorrimento all'accentuarsi della
piegatura del fronte, complici i livelli marnosi;
in massima parte sottost strutturalmente al sovrascorrimento, venendo interessato da
diffrazioni della rampa e da strutture di trascinamento, dando luogo sostanzialmente a thrust
minori "satelliti" del precedente.

Altro fattore importante dell'assetto strutturale in esame che il fronte del thrust carsico si sviluppa in
direzione rigorosamente dinarica a N di Barcola, per poi deviare verso SE, riprendendo un andamento
francamente dinarico solo all'altezza di Conconello. Nel tratto settentrionale il fianco marittimo
dell'anticlinale di rampa verticalizzato e talvolta tende al rovesciamento, mentre negli altri settori la
deformazione un poco pi blanda. I thrust minori seguono l'andamento descritto e nella zona di
deviazione del fronte assumono un andamento "a festoni", distanziando i loro fronti.
Grande importanza nella geometria dell'area collinare assumono le faglie trasverse al fronte dei thrust,
altrimenti dette tear-fault, a cinematica trascorrente, che ne influenzano significatamente la morfologia.
Gran parte del Flysch che costituisce l'area urbana strutturato da un'altra serie di thrust minori di
orientamento dinarico o, localmente, NW-SE che si collegano, sia pure con alcune discontinuit, alla
Struttura detta della Ciceria, ben descritta dai geologi sloveni e croati. Si tratta appunto di una serie di
piccoli thrust formatisi per sottoscorrimento (subthrusting belt) della Zolla Adriatica sotto le Dinaridi
esterne nel Miocene. In territorio istriano la Struttura mantiene una estensione trasversale ridotta, mentre
verso N tende ad ampliarsi, interessando gran parte dell'area urbana e spingendosi anche entro il Golfo.
L'assetto acclive e rettilineo della zona costiera a N di Barcola quindi imputabile sia alla verticalizzazione
dei livelli calcarei sul fronte del Thrust del Carso, sia alla presenza di thrust minori sottoscorrenti con fronti
molto ravvicinati. L'unico aggetto, il promontorio di Miramare, costituito da un olistostroma con grossi
corpi carbonatici entro il Flysch, pi resistenti all'erosione, portato a giorno dall'attivit dei citati thrust
minori.
I dati gravimetrici di dettaglio indicano, nellarea di pertinenza, un notevole ispessimento del Flysch. Mentre
a N gran parte della massa della formazione si raccoglie nel sottofondo del Golfo, a S di Barcola
l'arretramento del fronte del Thrust carsico e il relativo innalzamento di tutte le strutture dinariche,
consentono ad una vasta parte del Flysch di emergere, costituendo il substrato dell'area urbana. Anche nella
"citt bassa" i dettagli morfologici sono condizionati dai fronti dei thrust minori e dalle tear fault relative.
Nel Flysch di Trieste sono sovente osservabili testimonianze di fasi tettoniche precedenti la messa in posto
delle unit strutturali descritte. Si tratta di due tipi di deformazioni entrambi riferibili a tettonica gravitativa.
Frequenti sono gli orizzonti di slumping che sfumano in olistostromi intraformazionali. Come per
l'olistostroma di Miramare, si tratta verosimilmente di materiale proveniente dalla parte esterna della
8

avanfossa in cui si depositava il Flysch di Trieste. Altre strutture, pi recenti delle precedenti, in quanto
coinvolte nella deformazione, sono pieghe isoclinali o pieghe concentriche ad alta curvatura e piano assiale a
giacitura variabile, ma generalmente vergente verso il mare. Anche in questo caso si pensa, come gi intuito
dai primi Autori interessati alla zona, che si tratti di prodotti di una tettonica gravitativa operante sul Flysch,
scollato a livello delle Marne basali, al momento della individuazione della anticlinale del Carso, sul suo
fianco SE.

3 CARATTERIZZAZIONE IDROGEOLOGICA CON DESCRIZIONE


DELLA CARTA IDROGEOLOGICA (G2)
In un territorio carsico maturo e dalle caratteristiche litologico-strutturali come quelle del Carso triestino,
nel tempo viene a svilupparsi all'interno della massa rocciosa una rete eterogenea e non uniforme di vuoti
collegati: una "rete a dreni dominanti" cui fanno capo localmente alcuni "dreni interdipendenti". Ne
consegue la presenza di numerose vie di drenaggio, alcune delle quali importanti, con una circolazione
semidispersiva nella rete di condotti e fratture con tratti anche sifonanti e pi zone sature interdipendenti.
Si possono tuttavia distinguere in linea di
"zona satura" i cui vuoti comunicanti sono
di oscillazione" i cui vuoti sono riempiti
entrate nell'idrostruttura, una superiore
percolazione.

principio tre zone idrogeologiche diverse, una sottostante detta


tutti completamente riempiti d'acqua, una intermedia detta "zona
d'acqua solamente per il tempo necessario a smaltire le acque
detta "zona vadosa" interessata prevalentemente da acque di

In sintesi, la zona satura, o meglio la superficie piezometrica della falda durante i periodi di magra o di
normalit, posizionata nel Carso triestino competente al Comune di Trieste a quote che vanno dai 2-5 m
s.l.m. in corrispondenza del settore di Aurisina ai 12-13 metri nel settore di Prosecco - Opicina Trebiciano. La superficie non naturalmente continua, numerosi sono i volumi praticamente asciutti in cui i
piani di discontinuit non sono sufficientemente aperti e persistenti da consentire la presenza di acqua in
movimento. La disomogeneit anzi notevole, l'organizzazione e le dimensioni del reticolo decisamente
"casuali".
Nel settore nord occidentale del Carso la quota della superficie freatica in condizioni di normale
impinguamento posizionata a quote variabili da 2.0 a 5.0 metri s.l.m. e lo spessore della zona di
oscillazione di circa 3-4 metri durante le piene normali, 6-7 durante le piene eccezionali. Nel pi ampio
settore orientale (da Sistiana ad Opicina), mentre la zona satura si eleva leggermente verso monte (verso
SE) giungendo a circa 13 metri s.l.m. in corrispondenza dell'Abisso di Trebiciano, lo spessore della zona di
oscillazione molto variabile e comunque pu essere superiore al centinaio di metri anche se i 20-30 metri
sono la norma.
Come detto, durante i periodi di piena l'ampiezza della zona di oscillazione variabile, non solamente in
funzione dell'entit della piena e del tipo di alimentazione, ma anche in funzione della velocit di
trasmissione laterale dell'impulso. Non detto infatti che tutti i vuoti siano sufficientemente continui,
collegati ed ampi da consentire a tutto il volume ipogeo di riempirsi completamente. Resta il fatto che livelli
piezometrici di 110 metri s.l.m. sono stati riscontrati nell'Abisso di Trebiciano e che livelli di almeno alcune
decine di metri sono segnalati nella Grotta di Lazzaro Jerko e nell'Abisso Massimo, per citare due fra le
cavit note pi profonde.
Le acque contenute nell'idrostruttura carsica sono altamente vulnerabili, tra le cause vi sono la propensione
all'incarsimento verticale dell'epikarst e le altezze che le acque possono raggiungere in condizioni di piena.
Infatti, malgrado la notevole diluizione alle sorgenti (per cui quanto trasferito alla falda riappare solitamente
in tracce), deve essere attuata la massima tutela per evitare che contaminanti percolino nel sottosuolo
carsico pregiudicando la qualit della risorsa idrica.
Acque di falda sono presenti anche nella compagine in Flysch e nei depositi sciolti pi recenti.
Nelle aree a substrato non carbonatico, nelle zone superficiali di copertura terroso detritica, di alterazione
e negli spessori scompaginati ed alterati della successione arenaceo marnosa, le acque sono generalmente
presenti con uno spessore limitato ed a circolazione lenta. Il loro spessore, l'andamento della superficie
9

piezometrica, le direzioni di deflusso, le velocit di deflusso dipendono naturalmente dalla permeabilit


complessiva dell'acquifero oltre che dalla morfologia dell'acquitard o dell'acquiclude.
Anche orizzonti arenacei fratturati possono divenire acquiferi di una certa importanza: sono solitamente
comunque limitati in spessore ed ampiezza, specie per la complessit del quadro geologico strutturale.
Possono per dar luogo a piccole sorgenti, solitamente temporanee.
Data l'alta antropizzazione e la generica superficialit si tratta comunque di acque ad alta vulnerabilit e dalla
qualit spesso compromessa.
Esse tuttavia, vista l'influenza che hanno sulle caratteristiche geotecniche dei materiali di copertura e degli
orizzonti marnosi del Flysch, costituiscono con la loro presenza un parametro da tenere in debita
considerazione.
I bacini idrografici del reticolo in Flysch hanno spesso lo spartiacque superiore nei terreni calcarei, il che
determina talora incongruenze tra gli spartiacque superficiali e gli spartiacque sotterranei.
Prescindendo dai piccoli rii che scendono dalle alture del Colle di Contovello da NE verso SW, Rio
Grignano, Rio Prosecco, Rio Miramare e Rio Cedas (o Marinella), dal piccolo Rio senza nome che scende
dalla zona sotto la Vedetta dItalia, nonch dal piccolo Rio Capriano, procedendo verso SE troviamo i
seguenti bacini e rii:

Bacino del Rio Castisino: modesto bacino, formato da ununica asta torrentizia, con unarea di
drenaggio circa 0,73 km2 e densit di drenaggio 0,19 km/km2. Scende dalle alture a SE del Monte
Gurca (m 369 s.l.m.).
Bacino del Rio Bovedo: con unarea di drenaggio di circa 1,26 km2 e densit di drenaggio 0,20
km/km2, il Rio Bovedo ha come affluente di destra il Rio Conti, di sinistra il Rio Giuliani, che
scendono dalle alture tra il Colle di Bovedo (m 239 s.1.m.) e la dorsale di Monte Radio
(culminazione a quota 285 m s.l.m.).
Bacino del Rio Martesin: con unarea di drenaggio di circa 4,2 km2 e densit di drenaggio 0,19
km/km2, il Rio Martesin (o Montorsino) ha come affluenti di destra il Rio Carbonara ed il Rio
Roiano (o Roja), di sinistra il Rio Morari (o Rosani) ed il Rio Scalze (o Conti), questultimo
alimentato da tre sorgenti sul versante E di Monte Radio. Il bacino raccoglie le acque del
versante sud-orientale del Monte Radio e delle alture fino alla dorsale Conconello-Castello
Geiringer (quote 412-184 rn s.1.m.).
Bacino del Torrente Chiave: Torrente Chiave il nome dato al corso dacqua formato dalla
confluenza, artificiale, del Torrente Farneto con Torrente Sette Fontane, allincrocio tra via
Battisti e via Carducci (Portici di Chiozza) fino allo sbocco in mare. Complessivamente il bacino
ha unarea di drenaggio di circa 15,38 km2 e densit di drenaggio 0,14 km/km2. Si stima una
portata liquida complessiva, di regime, attorno 0,3 m3/sec; piene catastrofiche di 10 m3/sec. Il
bacino del Torrente Farneto (Farneto + corso del Chiave) ha unarea di drenaggio di circa 9,98
km2 e densit di drenaggio 0,15 km/km2; il bacino del Torrente Sette Fontane ha unarea di
drenaggio di circa 5,4 km2 e densit di drenaggio 0,11 km/km2. Affluenti di destra del Torrente
Farneto (chiamato un tempo Starebrech nella zona ex Fabbrica Dreher-Timignano, e poi Grande
fino a Longera) sono il Rio Romagna, in cui confluisce il Rio Scorcola; il Rio Orsenigo; il Rio
Marchesetti, in cui confluisce il Rio San Cilino; il Rio Prati, in cui confluiscono il Rio Brandesia, il
Rio San Pelagio e il Rio Timignano (questi ultimi 3 nella Valle di San Giovanni); il solo affluente di
sinistra il Rio Bonomo. Il Torrente Farneto raccoglie le acque di una vasta zona racchiusa tra il
Montefiascone (in 215 s.l.m.) e laltopiano carsico, e la dorsale del Colle del Farneto (Colli del
Ferdinandeo m 224 s.l.m., del Cacciatore m 251 s.l.m., di Melara in 256 s.l.m., del Castelliere di
Cattinara m 291 s.l.m.). Il Torrente Sette Fontane - invece - privo di affluenti; esso raccoglie le
acque della zona racchiusa tra la dorsale del Colle del Farneto e la dorsale di Montebello (in 267
s. l.m.). Il Torrente Farneto, che riceve un notevole contributo dacque sorgive dalla Valle di San
Giovanni (dati storici indicano 9 sorgenti), assieme al Torrente Sette Fontane ha depositato una
coltre alluvionale ghiaiosa di diversi metri, che risulterebbe per essere sostituita, nella zona di
foce, da sedimenti fini. Larea del Borgo Teresiano era - infatti, ancora in epoca storica paludosa (transizione tra ambiente deltizio ed ambiente lagunare-marino) ed un tempo in parte
adibita a saline.
10

Il Rio dellOspizio Marino (o Chirbola) e il Rio Baiamonti, posti tra il bacino del Torrente Sette
Fontane e quello del Rio Primario, sono piccoli corsi dacqua che scendono dallaltura tra via
Carnaro e via Capodistria.
Bacino del Rio Primario: con unarea di drenaggio di circa 6,94 km2 e densit di circa 0,08
km/km2, raccoglie le acque delle pendici sud-occidentali del Colle di Montebello. Il Rio Primario
riceve da sinistra gli affluenti Rio Corgnoleto e Rio del Cimitero cattolico.
Bacino del Torrente Posar: con unarea di drenaggio di circa 3,84 km2 e densit di drenaggio
0,11 km/km2, il Torrente Posar corrisponde al basso corso formato dalla confluenza del Rio
Spinoleto e del Rio Marcese che raccolgono - anchessi - le acque delle pendici del Colle di
Montebello.
Bacino del Torrente Zaule: con unarea di drenaggio di circa 2,07 km2 e densit di drenaggio
0,19 km/km2. Torrente Zaule il nome dato al basso corso del Rio Storto, nel quale
confluiscono due brevi rii senza nome. Questo bacino raccoglie le acque - come per i due
precedenti - delle pendici del Colle di Montebello (zona Cattinara).
Bacino del Torrente S. Antonio: con unarea di drenaggio di circa 1,9 km2 e densit di drenaggio
0,23 km/km2, solo in parte ricadente nel Comune di Trieste. Torrente S. Antonio il nome dato
ad un basso corso in cui confluiscono in destra le acque del Rio del Gias con lapporto del Rio
Log, questi due raccolgono le acque di unampia zona tra la dorsale del Castelliere di Cattinara e
il Monte Usello (m 119 s.l.m.).
Il Torrente Rosandra, pur essendo il corso dacqua pi importante (area di drenaggio di circa 51
km2 e densit di drenaggio 0,12 km/km2) interessa solo marginalmente larea del Comune di
Trieste. Nasce dal Monte Goles (m 716 s.1.m.) in Slovenia e sfocia nella Valle di Zaule. Ha un
deflusso superficiale, di regime, attorno 0,1-0,2 m3/sec, a cui si deve aggiungere le cospicue
quantit dacqua della falda che stata valutata attorno a 10.000 m3/die. Nellarea, il Torrente
Rosandra ha contribuito in modo determinante alla costruzione dellapparato deltizio della Valle
di Zaule. Questo torrente ha anche unarea esondabile indicata sulla carta.
I Torrenti Posar, Zaule e S. Antonio, assieme al Rosandra, scaricano le loro acque, sfociando
nella citata Valle di Zaule (anche Vallone, toponimo della valle alluvionale che corrisponde al
basso corso del Rosandra ed in particolare alla sua zona costiera), nel canale navigabile,
contribuendo con il loro trasporto solido - anche nella fase attuale - ad un non trascurabile
apporto con un accumulo di sedimenti fini in mare.

Tutta la rete torrentizia ha depositato materiali alluvionali, in particolare in corrispondenza degli alvei dei
maggiori corsi dacqua ovvero il Torrente Farneto il Torrente Sette Fontane il Rio Primario e quello del
Torrente Rosandra (Piana di Zaule).
Vi sono casi di corsi dacqua marginali ubicati al contatto tra i calcari e il Flysch, disposti attorno SE-NW
con deflusso verso NW, di cui oggi risultano visibili solo alcuni alvei, o le loro tracce, asciutti scolpiti, come
i tronchi superiori del Rio Castisino, del Rio Bovedo, del Rio Roiano, del Rio Morari e del Torrente
Grande, tronco superiore del Rio Farneto. Tutti questi casi presentano tronchi dalvei.
I torrenti coperti sono talora soggetti a ostruzioni per sovralluvionamento da parte di materiali
prevalentemente sabbiosi trasportati e deposti nelle parti terminali, in prossimit del mare. Le esondazioni,
che avvengono nella zona Portici di Chiozza-via Battisti-via Carducci (fino a Piazza Garibaldi) con intervalli
di 7-8 anni sono determinate dal rigurgito del Torrente Chiave col concorso delle piogge critiche oltre 40
mm/h che per larea hanno un tempo di ritorno (Tr) di 10 anni, ma gi con canali semiostruiti, con piogge
con tempi di ritorno di 5 anni >35 mm/h possono verificarsi esondazioni tra Piazza Garibaldi e Portici di
Chiozza nellipotesi di maree dellordine di 30 cm. Inoltre va considerata la componente dinamica, per cui le
acque provenienti dal Farneto e dal Sette Fontane con velocit attorno 3-4 m/sec possono produrre
innalzamenti di 0,5 - 0,8 m ed esondare allaltezza dei Portici di Chiozza, dove la quota del manto stradale si
trova a 0,7 - 0,8 m sopra il colmo della condotta. Tali situazioni sono di fatto aggravate dal verificarsi dei
fenomeni meteomarini delle acque alte che affliggono periodicamente il centro cittadino prospiciente al
mare.
Nelle aree di pianura, acque libere e potenzialmente utilizzabili sono contenute negli orizzonti pi
permeabili, marini e/o continentali. Non si tratta di acquiferi ad alta capacit, sono discontinui e poco

11

potenti, contengono acque che data lalta antropizzazione, la generica superficialit, lingressione marina,
hanno media vulnerabilit e qualit gi compromessa.

4 CARATTERIZZAZIONE GEOMORFOLOGICA CON DESCRIZIONE


DELLA CARTA GEOMORFOLOGICA (G3)
Dal punto di vista geomorfologico, il territorio del Comune di Trieste presenta elementi geomorfologici
fortemente condizionati dalla litologia, in quanto le unit litologiche (descritte nella caratterizzazione
geologica) mostrano risposte e comportamenti diversi nei confronti dei fattori geodinamici, erosivi e
dissolutivi. Si riconoscono diverse macroaree: l'altopiano carsico collinare con prevalenza di litotipi
carbonatici, l'area costiera ad alta acclivit caratterizzata da pareti carbonatiche con alla base il Flysch, l'area
collinare nell'ambito urbanizzato e nei dintorni della citt di Trieste costituita dai terreni marnoso arenacei
in facies di Flysch, ed infine parte della piana alluvionale del torrente Rosandra e degli altri rii minori che per
la gran parte interessata da riporti antropici.
La morfologia del territorio inoltre stata in buona parte rimodellata dalle attivit antropiche, ad esempio,
le aree agricole ed urbanizzate lungo il versante costiero sono caratterizzate da diffusi interventi di
terrazzamento, in particolare sui depositi terrigeni, mentre l'area portuale ed il lungomare sono stati
interessati da importanti lavori di ripascimento, di bonifica e da terrapieni che hanno modificato
l'andamento originale della costa bassa.

L'ALTOPIANO CARSICO
L'area comprende l'intero plateau calcareo, carsico, praticamente privo di idrografia superficiale, che occupa
una fascia altitudinale con quote che vanno da circa 150 m s.l.m. in corrispondenza di Aurisina ad oltre 400
m s.l.m. nell'area di Basovizza. L'altopiano carsico triestino fa parte del pi esteso Carso Classico, ed
assimilabile ad un plateau debolmente inclinato verso NW limitato da due dorsali collinari a direzione NW SE: la prima lineare al bordo sud-occidentale dell'altopiano verso mare, che nell'area comunale va dal Monte
Babiza alle alture a SE del Monte Spaccato, e la seconda della catena Monte Lanaro - Monte Ripido
comprendente i rilievi dal Monte Franco al Monte Concusso (m 660 s.l.m.), quest'ultimo la maggiore
elevazione del Carso Triestino.
L'altopiano interamente composto da rocce carbonatiche, sulle quali gli agenti atmosferici operano da
alcuni milioni di anni, generando tutte le morfologie epigee ed ipogee legate al carsismo.
Anche se sono tutte forme legate allo stesso processo, tra le morfologie carsiche si distinguono le forme
carsiche epigee, o superficiali, dalle carsiche ipogee, o profonde.

Morfologie carsiche epigee


Il paesaggio carsico contraddistinto dalla presenza di roccia affiorante, o subaffiorante, elaborata da
morfotipi caratteristici e dall'assenza di reticoli fluviali. Le acque scorrenti in superficie vengono ben presto
catturate in punti idrovori o in inghiottitoi e convogliate all'interno della massa rocciosa carsificata.
La macroforma tipica di questo paesaggio la dolina, depressione chiusa, a corona subcircolare o
subellittica, solitamente pi larga che profonda. Le dimensioni sono estremamente variabili, da pochi metri
ad alcune centinaia di metri di larghezza, per profondit da pochi metri ad alcune decine di metri. Il fondo
pu essere coperto da depositi fini (le cosiddette "terre rosse" talora frammiste a frammenti di roccia,
residuo di quanto non disciolto o di quanto "intrappolato" nella dolina) e/o da materiale grossolano
(frammenti di roccia mobilizzati e franati dai fianchi). I fianchi hanno acclivit e morfologia collegate alle
caratteristiche litologico-strutturali del substrato roccioso. Dimensioni, fondo e fianchi, definiscono forme
la cui genesi legata ad assorbimento localizzato (praticamente puntiforme o da punti vicini e concentrati)
di acque, con un successivo allargamento radiale per corrosione accelerata.

12

Particolari macromorfotipi sono le doline di crollo, depressioni che si generano per fenomeni di
collassamento dei soffitti di cavit prossime alla superficie. Hanno forma solitamente circolare a pozzo,
pareti subverticali e possono naturalmente evolvere nel tempo verso forme pi ampie e dai fianchi meno
acclivi, sul cui fondo si rinvengono depositi grossolani di crollo.
La presenza delle doline incide notevolmente sulla pianificazione territoriale, specie in base alle dimensioni
ed alla morfologia; sono state quindi indicate tutte le doline riconosciute dalla cartografia, dalle foto aeree e
dai rilevamenti (con un apposito simbolo ubicato al centro della depressione), perimetrando quelle di
diametro maggiore di 100 metri (considerando come orlo esterno la prima rottura di pendenza, di fatto
inizio di convogliamento delle acque verso il fondo). Sono stati, inoltre, evidenziati i versanti a gradoni e le
pareti subverticali, morfologie importanti per l'identificazione del modello genetico della dolina e quindi del
suo possibile sviluppo in profondit.
In fase di elaborazione della Carta geomorfologica sono state raggruppate le tipologie di superficie carsica in
tre classi, identificando areali a copertura di suolo pi spessa ed omogenea (terre rosse), areali a scarsa
copertura di suolo (carso coperto che comprende anche il carso a denti o a blocchi), areali ad affioramenti
rocciosi prevalenti (carso a strati, a testate, grize e campi solcati).
Nelle aree in cui sono prevalenti gli affioramenti rocciosi, spesso sono presenti campi solcati che
caratterizzano il paesaggio con una variet di piccole morfologie carsiche, che possono essere definibili, in
alcuni casi, veri e propri "geositi" meritevoli di unadeguata tutela.
Tra le unit litologiche peculiari dell'ambiente carsico sono da annoverare le terre rosse e gli speleotemi. La
voce terre rosse stata utilizzata in senso lato, visto anche il forte rimaneggiamento antropico, per cui
vengono comprese sia le terre rosse s.s., ovvero suoli bruno-rossastri prevalentemente argillosi ricchi in
ossidi di ferro, sia le aree coltivate il cui terreno sciolto superficiale ricavato anche con spietramenti e
parziali riporti. Il termine speleotema comprende tutte le classiche flowstone, cio le concrezioni s.s., i
depositi collegati alle roofless caves, cio i paleodepositi di fondo di cavit messi in luce dall'abbassamento
della superficie carsica, le brecce carbonatiche paleocarsiche e le micriti arancione rossastre con sottili
lamine piano-parallele di calcite.

Morfologie carsiche ipogee


Nel territorio comunale sono state catastate, fino alla data del 15 gennaio 2009, 782 grotte e 790 ingressi di
cavit, evidenziando un'alta densit di cavit comunicanti con la superficie. Fra queste, le cavit con sviluppo
maggiore di 100 m sono 43; due di esse hanno uno sviluppo maggiore di 1000 m, la Grotta Claudio Skilan
(5070/5720 VG) con uno sviluppo di 6400 m e la Grotta Impossibile (6800/6300 VG) con 2200 m.
Quest'ultima stata scoperta nel corso dei recenti lavori di scavo per la realizzazione della Galleria Carso
della Grande Viabilit Triestina.
Le cavit con profondit maggiore di 100 m sono 31; tra queste l'Abisso di Trebiciano (3/17 VG) e la
Grotta C. Skilan (5070/5720 VG) hanno profondit maggiore di 300 m e sono interessate, (la prima sempre,
l'altra occasionalmente) dalle acque di fondo carsiche.
Con apposita Delibera di Giunta Regionale 13.09.1996 n4046, alcune cavit i cui ingressi ricadono nel
territorio comunale sono state tutelate con vincolo paesaggistico ai sensi del Decreto Legislativo 22
gennaio 2004, n. 42. In particolare si tratta della Grotta di Padriciano (1/12VG), Grotta Claudio Skilan
(5070/5720VG), Grotta Bac (64/49VG), Grotta dell'Orto (73/37VG) e Grotta Arnaldo Germoni
(1525/4429VG).
Gli ingressi delle cavit sono stati inseriti nella Carta geomorfologica con un simbolo ed il codice
identificativo del Catasto regionale delle grotte.
I dati specifici relativi alle cavit del comprensorio in argomento sono reperibili presso il Servizio Geologico
della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia e il Catasto Regionale delle grotte del Friuli Venezia
Giulia.

L'area costiera
La costa alta ha un andamento NW-SE e dalle Sorgenti di Aurisina fino a Barcola parallela all'andamento
delle falesie calcaree del fianco occidentale dell'anticlinale del Carso. A Sudest di Barcola l'assetto delle
13

pareti calcaree a contatto con il Flysch subisce una lieve flessura verso Est, pur mantenendo fino al limite
comunale la generale direzione NW-SE. La linea di costa invece viene condizionata dalla morfologia
collinare legata alla compagine arenaceo marnosa del Flysch di Trieste, dai riporti antropici e dai depositi
alluvionali.
Nel dettaglio, la continuit della linea di costa viene interrotta anche presso Grignano e Miramare, dove gli
ammassi olistolitici calcarei all'interno del Flysch, anche per la diversa erodibilit del materiale calcareo
rispetto a quello terrigeno, hanno dato luogo ad un promontorio. In tal senso, il servizio geologico
regionale sta valutando l'ipotesi di istituire ufficialmente il "Geosito Olistostroma di Miramare" fra gli areali
ad alta valenza geologica, culturale e didattica del Friuli Venezia Giulia.
I versanti, specie quelli pi acclivi, sono interessati da diversi fenomeni di dissesto geostatico (segnati nella
Carta geomorfologica) quali crolli e ribaltamenti, in particolare dalle pareti calcaree, scivolamenti delle coltri
detritiche e scivolamenti traslativi e/o rotazionali delle parti di alterazione del Flysch.
Gli orli di scarpata carsica, le incisioni carsico-fluviali e gli orli di falesia, sono stati inseriti nella Carta
geomorfologica sotto la voce omnicomprensiva "orlo di gradino morfologico / di falesia". La decisione di
unire le rotture di pendio tipicamente carsiche con quelle di falesia stata imposta dalla compenetrazione
dei due ambienti l dove il fianco dell'altopiano del Carso si immerge direttamente nel mare.

L'area collinare nel Flysch di Trieste


L'area collinare impostata nelle rocce marnoso arenacee del Flysch di Trieste si sviluppa da Barcola (dalla
quota circa 200 m s.l.m) verso Sud-Est fino alla fascia altitudinale oltre la quota 250 m s.l.m. della dorsale
Montebello-Cattinara. Le colline si presentano con morfologia arrotondata ed hanno un'abbondante
copertura pedologica presente ovunque ma con spessori variabili (da pochi centimetri ad alcuni metri),
derivante dai processi di degradazione e alterazione del Flysch e dai successivi fenomeni di erosione e
deposizione. Le pendenze dei versanti presentano valori abbastanza costanti (15-30%); valori pi elevati si
riscontrano nella stretta fascia tra l'altopiano carsico e la costa a Nord di Trieste e pi in generale nelle
parti basse dei rilievi interessate dai solchi torrentizi.
Le rocce marnoso arenacee sono incise da un reticolo idrografico spiccatamente erosivo, che ha formato
valli a V e le cui aste torrentizie presentano materassi alluvionali solo nella parte inferiore. Nella Carta
Geomorfologica sono state rilevate e cartografate le ripe in erosione nelle incisioni dei rii cos come gli orli
di scarpata torrentizia.
Lungo le aste torrentizie si osservano fenomeni di instabilit superficiale diffusa con movimenti di creep, che
sono stati cartografati come aree ad instabilit diffusa su coltri detritiche, mentre fenomeni con movimenti
franosi pi profondi rientrano nelle perimetrazioni dei dissesti geologici del Catasto Regionale delle Frane.
L'aspetto predominante di questa parte del territorio, oltre all'urbanizzazione, la sistemazione a terrazzi
(area a pastini nella Carta geomorfologica) realizzata nella gran parte dei rilievi per consentirne l'utilizzo
agricolo, conferendo al paesaggio un profilo suddiviso a gradoni.

Le piane alluvionali ed i riporti


Nel territorio, come si evince anche dalla topografia, sono presenti limitate piane alluvionali tra il territorio
collinare e lo sbocco a mare. La principale la Piana di Zaule che, un tempo piana costituita dagli apporti
alluvionali del torrente Rosandra e di altri torrenti minori e dai depositi sedimentari marini, attualmente
risulta ampiamente rimaneggiata dall'azione antropica.
Bonifiche e interramenti eseguiti nei secoli scorsi modificarono profondamente la morfologia dell'area
costiera. L'area di riporto nell'attuale Borgo Teresiano stata ricavata dall'azione di interramento delle
saline eseguita soprattutto nel XVIII secolo. Nel 1788 venne recuperata un'ampia zona di mare da Piazza
dell'Unita d'Italia a Campo Marzio, negli anni successivi al 1855, soprattutto dal 1868 al 1883, venne
recuperata a mare l'area dell'attuale Porto Franco Vecchio, prelevando il materiale dal Colle di Gretta e
dalle cave di Sistiana. Successivamente furono colmate l'area del Porto Franco Nuovo e successivamente le
altre zone litoranee.

14

Nella Carta geomorfologica sono state campite le aree di ripascimento e tombamento riconosciute lungo
tutta l'area portuale e costiera. Per quanto attiene ai siti inquinati e perimetrati ai sensi del D.Lgs 152/06, si
rimanda alla tavola dei vincoli A4, e relative norme di riferimento.

Descrizione della Carta geomorfologica


La Carta geomorfologica stata redatta in modo da soddisfare le esigenze per una corretta pianificazione
territoriale fornendo un panorama preciso della situazione territoriale al momento del rilevamento. In tal
senso, oltre alle informazioni geomorfologiche sovraespresse si sono aggiunte mappature di caratteristiche
prettamente antropiche come le aree spianate e rimodellate artificialmente, le opere di protezione dei
versanti, le difese spondali, le discariche, le cave, le aree portuali, gli areali di ripascimento e di bonifica.
Nella Carta sono state distinte tre categorie di dissesti geostatici:

le aree ad instabilit diffusa su coltri detritiche, che rappresentano fenomeni di scivolamento


superficiale cos come sono stati cartografati nell'ambito del Progetto CGT
i dissesti del Catasto Regionale delle frane IFFI (relativi al Progetto "Inventario dei Fenomeni
Franosi in Italia", L. 183/89)
i dissesti del Catasto Regionale delle frane.
La banca dati alfanumerici relativa ai dissesti riportati nei catasti franosi reperibile presso il Servizio
Geologico della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia.
Per fornire una pi chiara chiave di lettura della cartografia elaborata si riportano di seguito i significati
attribuiti alle principali voci presenti nella legenda della Carta geomorfologica:

Accumulo di frana: corpo di frana il cui areale cartografabile ha almeno una dimensione
(lunghezza o larghezza) maggiore di 50 m.
Area ad instabilit diffusa su coltri detritiche: coltri detritiche su versanti soggetti ad
instabilit superficiale diffusa (con indizi di movimenti), anche con movimenti tipo creep e/o
soliflusso
Area asfaltata: area, in generale maggiore di 10.000 metri quadrati, impermeabilizzata in
conglomerato bituminoso o materiale simile.
Area spianata artificialmente: area, in generale maggiore di 10.000 metri quadrati,
modificata da attivit antropica quali spianamenti, tombamenti, modificazioni della superficie
topografica, ecc.
Carso a testate / grize / campi solcati: morfologie carsiche superficiali per lo pi non
coperte da vegetazione.
Carso coperto / a blocchi / denti: morfologie carsiche superficiali per lo pi coperte da
vegetazione.
Evento franoso di modeste dimensioni: evento franoso in roccia o in detrito o in terra di
piccola entit (estensione lineare della nicchia di distacco inferiore a 50 metri).
Nicchia di frana: orlo di scarpata di frana con lunghezza maggiore di 50 metri.
Opere di protezione dei versanti: opere di sistemazione e stabilizzazione della pareti e dei
versanti rocciosi instabili. Si distinguono in opere di difesa attiva e passiva.
Orlo di gradino morfologico/di falesia <2m / >2m: forma di incisione (orli di scarpata
carsica, incisioni carsico-fluviali, orli di falesia e gradini morfologici dovuti a brusche rotture di
pendenza per erosione selettiva) con altezza minore di 2 metri/maggiore di 2 metri.
Orlo di scarpata antropica <2m / >2m: bordo di scarpata, gradino, ecc. dovuto all'azione
diretta dell'uomo con altezza minore di 2 metri / maggiore di 2 metri.
Orlo di scarpata fluviale o torrentizia /ripa in erosione <2m/>2m: forma di incisione
attiva fluviale o torrentizia in erosione laterale o orlo di scarpata in erosione in corrispondenza
degli impluvi impostati su rilievi rocciosi con altezza minore di 2 metri / maggiore di 2 metri.
Orlo di terrazzo fluviale o di scarpata fluviale o torrentizia <2m / >2m: forma di
incisione fluviale o torrentizia inattiva con altezza minore di 2 metri / maggiore di 2 metri.
Terrapieno: accumulo artificiale di inerti con altezza maggiore di 0.5 metri dal piano di
campagna.
15

5 ZONIZZAZIONE GEOLOGICO-TECNICA E VINCOLI CON


DESCRIZIONE DELLA RELATIVA CARTA (G4)
La Carta della zonizzazione geologico-tecnica e vincoli fornisce una valutazione della fattibilit geologica per
la variante al Piano Regolatore Generale Comunale, suddividendo in aree omogenee l'intero territorio
comunale e utilizzando la Carta di Sintesi come base di partenza per le conoscenze della vulnerabilit
geolitologica, geomorfologica, idrogeologica e antropica del Comune di Trieste. Nasce quindi da un'attenta
analisi degli aspetti significativi evidenziati e dalla scelta di accorpare le problematiche in base alle
caratteristiche geolitologiche, ossia alle risposte geologico geotecniche delle singole litologie. Si troveranno
quindi 4 diverse classi, siglate ZG1, ZG2, ZG3 e ZG4, motivate dal seguente schema:
Classe ZG1: sono state prese in considerazione le aree inedificabili della precedente Variante Generale al
Piano Regolatore Generale Comunale, aggiornate sulla base cartografica recente e modificate in base alle
indagini del territorio successive al 1993. Comprende:

le aree caratterizzate da pareti rocciose verticali o subverticali che presentano una diffusa instabilit
geostatica, comprese le fasce di terreno all'interno del limite della zona di espandimento potenziale
massi (fonte: catasto fenomeni franosi regione FVG);
le aree in detrito di falda prevalentemente incoerente o pseudocoerente;
le linee d'impluvio ed i fianchi delle valli che presentano evidenti fenomeni di erosione attiva;
gli alvei dei principali corsi dacqua;
alcune aree interessate in passato da rilevanti interventi di escavazione e/o con presenza di litologie
particolarmente scadenti;
il fondo di tutte le doline e nelle maggiori depressioni doliniformi anche i relativi fianchi;
le aree delle sorgenti.

Classe ZG2: la classe comprende l'intera formazione dei Calcari del Carso Triestino.
Classe ZG3: la classe comprende la successione torbiditica del Flysch di Trieste.
Classe ZG4: la classe comprende i depositi sciolti di copertura di varia natura litologica, i conglomerati
quaternari cementati, i riporti (intesi come terrapieni, rilevati stradali e ferroviari, aree asfaltate e spianate
artificialmente e accumuli generici di inerti) e le aree di discarica.
La zonazione geologico tecnica mette in evidenza principalmente le zone di classe ZG1 caratterizzata da
unelevata pericolosit geostatica delle aree in essa ricadenti. Le altre classi non sono di inferiore
importanza ma presentano una specificit di problematiche che ha reso possibile una trattazione
semplificata ed una serie di prescrizioni elencate nelle Norme geologico tecniche.
La carta della zonizzazione geologico tecnica e vincoli evidenzia inoltre larea in cui deve essere verificata la
quota di sicurezza nei confronti dellingressione marina delimitata da un limite

Caratteristiche geologico tecniche


La risoluzione di problemi di progettazione e costruzione di qualunque opera necessita di una adeguata
conoscenza del sistema suolo/sottosuolo e delle caratteristiche geomorfologico-ambientali del luogo in cui
l'opera stessa ricade. Tale conoscenza del sottosuolo e dell'ambiente, richiede sempre l'esecuzione di un
programma di indagini che deve essere tanto pi esteso e dettagliato quanto pi importante l'opera in
progetto e quanto pi sono scadenti le caratteristiche geotecniche dei terreni interessati.
Lo scopo di questa parte del lavoro quello di definire le caratteristiche geologico-tecniche dei terreni che
affiorano nel Comune di Trieste. Su questa base conoscitiva sar possibile stabilire il programma di indagini
pi adeguato per ogni tipo di occupazione del territorio.
Per la creazione delle carte tematiche e la definizione delle caratteristiche dei terreni sono stati utilizzati i
dati del Progetto CGT (Carta geologico tecnica) nell'ambito del quale, stato eseguito un dettagliato
rilevamento sul terreno e sono state consultate le relazioni e pubblicazioni, riguardanti opere eseguite,
rappresentative delle caratteristiche geologico-tecniche del territorio comunale.

16

Da un punto di vista geologico-stratigrafico, nel territorio di Trieste si possono riassumere tre grandi unit:
le unit informali dei calcari del Carso Triestino di et cretacico-eocenica, il Flysch di Trieste di et
eocenico media ed i depositi di copertura di et quaternaria.
Le unit dei calcari del Carso Triestino sono costituite da rocce quasi esclusivamente carbonatiche,
caratterizzate da elevate resistenze meccaniche ed anche normalmente, da una forte permeabilit per
carsismo; formano il substrato roccioso di tutto l'altopiano del Carso. Queste unit, che nella carta
geolitologica vengono suddivise in base al criterio biostratigrafico, sono state considerate ricadenti in una
stessa Unit geotecnica.
Il Flysch di Trieste rappresentato da un'alternanza ritmica di strati arenacei e marnosi che conferiscono
alla roccia, soprattutto per la presenza di strati marnosi, resistenze meccaniche relativamente basse e
modesti valori della permeabilit. La zona di affioramento di detta formazione comprende tutta la citt di
Trieste e la zona costiera.
Le rocce dell'alternanza marnoso arenacea sono state suddivise in base alla percentuale di un litotipo
rispetto all'altro. Sono state cos individuate le facies prevalentemente arenacee (FTa), arenaceo-marnose
(FT) e prevalentemente pelitiche (FTb) nonch gli strati transizionali costituiti prevalentemente da marne,
marne-calcaree e calcari-marnosi (FTc).
I depositi quaternari sono rappresentati principalmente da rocce sciolte di ogni classe granulometrica (dalle
argille alle ghiaie) e sono localizzati per lo pi, lungo la costa e nei fondovalle principali (Valle di Zaule, Valle
di S. Giovanni, Valle di Rozzol, ctc.). Essi hanno una grande importanza geotecnica in quanto possono
raggiungere spessori notevoli (oltre 50 metri nella Valle di Zaule) e grandi estensioni areali, inoltre
occupano le zone maggiormente edificate del Comune di Trieste.
La stratigrafia dei principali depositi quaternari mostra una successione di differenti livelli litologici che
evidenziano il succedersi nel tempo di differenti ambienti di sedimentazione, da continentali a marini.
Durante l'ultima glaciazione wurmiana il livello marino era molto pi basso dell'attuale (oltre 100 metri). A
quell'epoca perci vaste zone attualmente occupate dal mare (sopra l'isobata dei 100 metri) erano emerse;
la Valle dei Zaule e le zone litorali di Trieste erano localizzate ai margini di una vasta pianura alluvionale,
ricca di acquitrini, generata dagli apporti dei torrenti Farneto, Sette Fontane, Rosandra, Ospo, etc., ma
soprattutto legata all'alluvionamento del sistema di fiumi Isonzo-Natisone-Torre sfociante a SW. Alla fine
del Pleistocene inizi un progressivo riscaldamento del clima che diede origine a un graduale innalzamento
del livello del mare (trasgressione Versiliana, o Postglaciale). Nelle zone occupate dal mare si ebbe perci la
deposizione (circa 10.000-7.000 anni b.p.), sopra i depositi continentali wurmiani, di sedimenti di transizione
e marini: litorali e deltizi, in prossimit della linea di costa, francamente marini nelle zone pi distali. Al
termine di questa trasgressione marina (circa 5.000 anni b.p.) la linea di costa era situata in una posizione
simile a quella attuale, eccetto nelle zone prossime alle foci dei fiumi, dove il mare penetrava di pi
nell'entroterra (qualche centinaio di metri nella Valle di Zaule). In seguito, i sedimenti litorali e deltizi che si
accumulavano principalmente in prossimit delle foci dei corsi d'acqua, provocarono il progressivo
interramento delle zone costiere e quindi l'avanzamento verso mare della linea di costa fino a raggiungere la
posizione attuale.
La successione di eventi precedentemente descritta abbastanza ben rappresentata nella stratigrafia di
molti sondaggi, in particolar modo di quelli situati nella Valle di Zaule: qui, in una zona attualmente occupata
dal mare, sotto i sedimenti marini argillosi attuali (olocenici) e sotto un deposito di ambiente di transizione
(argille grigio-verdi), si trovano i sedimenti alluvionali ghiaioso-sabbiosi trasportati dal Torrente Rosandra.
Quest'ultimi, a loro volta, appoggiano su sedimenti di origine eluvio-colluviale derivati dalla alterazione
meteorica del sottostante substrato di Flysch.
Infine, in epoca recente sono stati bonificate, da parte dell'uomo, vaste zone lungo la costa con materiali di
riporto che talora superano i 15 metri di spessore. Questi materiali provengono da scavi effettuati in seno
al Flysch eocenico e pertanto sono composti generalmente da ciottoli e ghiaie arenacee miste a limi argillosi
derivanti dalla alterazione meteorica soprattutto della frazione marnosa del Flysch.
Per quanto riguarda la parte quaternaria del sedimento sciolto, il territorio comunale di Trieste, stato
suddiviso in base a classi granulometriche che presentano caratteristiche geologico tecniche differenti.

17

Le caratteristiche geotecniche di ogni classe litologica sono state dedotte da indagini geognostiche relative
ad opere eseguite nel territorio comunale. I dati geotecnici ottenuti da queste indagini, che riguardano
settori di territorio molto piccoli (quasi puntiformi), sono stati estesi a tutta l'area di affioramento dell'unit
litologica in base a criteri geologici (stratigrafici e sedimentologici). Questa modalit di estrapolazione dei
dati geotecnici presenta molti limiti ed incertezze: per tale motivo in zone prive di indagini geognostiche le
valutazioni sulle caratteristiche geotecniche del sottosuolo saranno del tutto indicative.
Per la trattazione delle unit litologiche, che si chiameranno Unit geotecniche, considereremo per primo le
terre propriamente dette e le rocce sciolte in generale, dai depositi pi importanti a quelli meno
significativi, giacch questi sono i terreni di maggior interesse fondazionale.
I terreni distinti per Unit geolitologiche - geotecniche sono:
1)
2)
3)
4)
5)
6)

Riporto, accumulo artificiale di detritico e/o inerte - R


Detrito di falda - DF e Detrito di versante cementato: ghiaie cementate, brecce - DV
Depositi alluvionali: Sedimenti prevalentemente ghiaiosi con limi e argille -GM e Sedimenti
prevalentemente limoso argillosi con ghiaie - MG
Sedimenti prevalentemente limoso argillosi (incluse le argille e limi marini) - M
Depositi eluvio-colluviali: Sedimenti prevalentemente limoso argillosi con sabbie - MS, Sedimenti
prevalentemente limoso-argillosi con ghiaie e sabbie - MSG=MGS e Sedimenti prevalentemente
sabbiosi con limi, argille e ghiaie - SMG=SGM
Terre rosse - TR

Seguono le formazioni rocciose affioranti, secondo una scala pratica di interesse geotecnico, ovvero per
prime le rocce marnoso-arenacee aventi peggiori caratteristiche geomeccaniche, fino alle rocce
carbonatiche ad elevata resistenza meccanica. I terreni cos distinti sono:
7)
8)
9)

Rocce prevalentemente marnoso-arenacee - FT, prevalentemente pelitiche - FTb e strati transizionali:


marne, calcari marnosi e marne calcaree - FTc
Rocce prevalentemente arenacee - FTa
Rocce carbonatiche - CT, CLT, CLC e CA

I depositi marini (M) che presentano caratteristiche geotecniche molto scadenti e che pertanto
condizionano moltissimo la capacit portante di un terreno di fondazione, sono stati considerati affioranti
anche quando, in realt, sono coperti da una coltre di riporti di 2-4 metri come per esempio succede in
alcune zone del vecchio Borgo Teresiano e della Valle di Zaule.
Qui di seguito vengono descritte, sinteticamente, le Unit geolitologiche-geotecniche. Per ciascuna di esse si
cercato di definire in modo appropriato: le caratteristiche generali, le zone di affioramento, gli spessori, i
rapporti geometrici con le altre Unit, le principali propriet meccaniche e idrauliche, gli indici e le
caratteristiche geostatiche.

1) Riporti - R
Caratteri generali
Rappresentano i numerosi accumuli detritici, di origine non naturale, che sono stati depositati dall'uomo in
diverse zone del territorio comunale.
I riporti sono materiali provenienti generalmente da cavature e sbancamenti effettuati in seno al Flysch
eocenico e nella formazione carbonatica. Essi risultano costituiti prevalentemente da materiale grossolano
(ghiaie, ciottoli, blocchi) arenaceo e/o calcareo, spesso immerso in una matrice limoso argillosa.

Zona di affioramento e spessori


Le principali zone occupate dai materiali di riporto sono situate lungo una stretta fascia disposta
parallelamente alla linea di costa e che si estende, senza soluzione di continuit, dalla Valle di Zaule fino al
porto di Barcola. Queste zone costituivano, in epoca anteriore al XVII secolo, paludi costiere che sono
state successivamente e gradualmente bonificate per la costruzione di aree portuali e industriali, nonch per
l'ampliamento ed il banchinamento del centro cittadino.
Altre zone occupate da riporti sono distribuite un p ovunque nel territorio comunale e sono
rappresentate prevalentemente da discariche di inerti provenienti da cave o da scavi di gallerie.
18

Nella zona costiera i riporti sono appoggiati sulle Argille e limi marini (M) e presentano un spessore che
supera i 20 metri. In questa zona prevalgono le ghiaie pi o meno sabbiose immerse in una matrice limosa
grigia, subordinatamente sono presenti livelli di limi argillosi di colore nocciola.
Nella Valle di Zaule (Terminal Carboni e Minerali; zona ex Esso) i riporti raggiungono spessori pi modesti
(al massimo 4-5 metri) e sono costituiti da materiali in Flysch rappresentati prevalentemente da brecce
arenacee miste a limi argillosi di colore bruno-giallastro.

Caratteristiche geotecniche
Come abbiamo detto, da un punto di vista geotecnico questa Unit poco conosciuta e inoltre essendo
costituita da materiale molto eterogeneo, con caratteristiche litologiche e granulometriche che variano
rapidamente da zona a zona, risulta poco attendibile lestensione laterale di dati geotecnici puntuali.
Inoltre i riporti appoggiano su uno strato pi o meno spesso di argille e limi marini che, come noto,
presentano caratteristiche geotecniche molto scadenti.
In definitiva quindi, i riporti che bordano la fascia costiera, dalla Valle di Zaule fino al porto di Barcola,
rappresentano nella maggioranza dei casi, un terreno di fondazione infido, con capacit portanti
mediamente scadenti.
A titolo desempio si riportano i dati desunti dalle prove di laboratorio per lo studio geotecnico della
Grande Viabilit di Trieste effettuati su campioni di terreno della copertura sopra gli strati di Flysch. Si
tratta di terreni vegetali ed agricoli (limi argilloso-sabbiosi con resti organici vegetali), materiali di riporto
provenienti da demolizioni edili, da scavi di terreni di Flysch e da scarti di cave darenaria misti a materiali
eluvio colluviali di degradazione del Flysch (Complesso C1 del Flysch di Trieste).
Materiale di riporto misto a complesso C1 del Flysch
Peso dellunit di volume (g):
Angolo di attrito in termini di tensioni efficaci (cond. drenate) (p)
Angolo di attrito residuo (r)
Coesione drenata (c)
Modulo di Young a compressione (Ec)
Modulo di Poisson (v)

1,938 2,04
17 - 20
12 - 13
0 - 20
40 - 150
0,40

g/cm3
gradi
gradi
kN/m2
MN/ m2

2) Detrito di falda e detrito di versante cementato - DF e DV


Caratteri generali, localit, spessori
Si tratta di depositi detritici pi o meno grossolani che si sono originati per il continuo accumulo di
materiale crollato da pareti rocciose.
Tali depositi sono costituiti da ciottoli e ghiaie calcaree a spigoli vivi, senza o con scarso materiale fino.
Questultimo, quando esiste, generalmente rappresentato da terra rossa.
Nel territorio comunale le falde di detrito sono localizzate prevalentemente al piede delle pareti rocciose
calcaree che segnano il contatto tra il Flysch eocenico ed i calcari terziari.
Il loro spessore in genere modesto (inferiore al metro); soltanto negli avvallamenti e nelle zone meno
acclivi, dove i detriti hanno potuto accumularsi, anche per effetto delle acque di ruscellamento superficiale,
si raggiungono spessori plurimetrici.
In molti casi le falde di detrito hanno subito una parziale cementazione per opera delle acque meteoriche
sature di carbonato di calcio e formano delle vere e proprie brecce di versante (DV). Per i termini di
detrito di versante cementato non sono stati rinvenuti dati di laboratorio.

Caratteristiche geotecniche
A scopo orientativo si possono attribuire allunit Detrito di falda non cementato i seguenti parametri
geotecnici:
Peso dellunit di volume (g):
Angolo di attrito interno ():
Coesione (C):

2,17 - 2,30
25 - 40
0,0 - 0,1
19

g/cm3
gradi
kg/cm2

I problemi geologico-tecnici legati alla presenza di questa unit geolitologica riguardano la possibilit che una
falda di detrito individui una zona esposta al rischio crolli o di stacco di massi, nonch le condizioni
geostatiche della pendice detritica che, localmente e spesso, possono essere precarie.
Il grado di cementazione del detrito di versante cementato (DV) molto variabile e condizionato dallet
geologica del sedimento e dalla successiva alterazione dovuta agli agenti atmosferici. Il grado di
cementazione e la variabilit della percentuale di matrice rispetto ai ciottoli, conferiscono al litotipo unalta
eterogeneit delle caratteristiche geomeccaniche. Vi possono essere fenomeni di instabilit a causa della
stratificazione di livelli cementati sopra livelli di detrito meno cementati. Si raccomandano specifiche indagini
geognostiche per la caratterizzazione del litotipo e dello spessore dello stesso.

3) Depositi alluvionali: Sedimenti prevalentemente ghiaiosi con limi e argille - GM e


Sedimenti prevalentemente limoso argillosi con ghiaie - MG
Caratteri generali
Si tratta dei depositi di fondovalle accumulati dai numerosi corsi dacqua che attraversano il territorio
comunale.
Tali corsi dacqua hanno un carattere torrentizio: i bacini non sono particolarmente estesi (al massimo
qualche chilometro) e con alvei molto inclinati; il regime delle portate frequentemente irregolare,
caratterizzato da portate di piena relativamente forti separate da lunghi periodi di magra. Di conseguenza
una caratteristica comune a questi depositi alluvionali la scarsa selezione granulometrica e il modesto o
nullo arrotondamento dei clasti pi grossolani. I depositi alluvionali sono infatti costituiti prevalentemente
da depositi eterometrici di ghiaie (ciottoli) mono-poligeniche (arenacee e/o calcaree) a spigoli vivi o
subarrotondati frammiste (o intercalate) a sabbie e limi argillosi di colore nocciola.
Importanti depositi alluvionali si trovano sepolti sotto ai depositi marini in corrispondenza dello sbocco in
mare della Valle di Zaule.
Pur essendo stati oggetto di numerose indagini geotecniche, per questi terreni si possiede un numero
minore di dati. Maggiori dati si hanno invece sulle alluvioni antiche sepolte della Valle di Zaule, le quali, per
la loro posizione e potenza risultano geotecnicamente importanti.

Zona di affioramento
I principali depositi alluvionali sono localizzati nelle valli maggiori, di Zaule, del Rio Primario, di Rozzol, di S.
Giovanni e di Roiano.
I depositi alluvionali, occupando le zone di fondovalle, confinano lateralmente con i depositi eluvio-colluviali
che sono stati accumulati dalle acque di ruscellamento ai piedi dei versanti; verso mare le alluvioni fanno
posto, gradualmente, ai depositi argilloso-limosi marini.

Caratteristiche geotecniche e spessori


La composizione litologica, gli spessori e le caratteristiche geotecniche delle alluvioni variano sensibilmente
da zona a zona.
Nella Valle di S. Giovanni sono deposti due livelli distinti:

uno strato inferiore di alluvioni antiche (probabilmente pleistoceniche) composto da ghiaie


poligeniche arenacee e calcaree, parzialmente cementate;
uno strato superiore di alluvioni recenti o attuali, composto da livelli di ghiaie sciolte
prevalentemente arenacee miste a limo argilloso di colore bruno giallastro.

Lo spessore complessivo dei due livelli di circa 7 metri alla quota di Via Pindemonte e aumenta
progressivamente procedendo verso valle fino a raggiungere i 15-20 metri in prossimit della confluenza
con il Torrente Sette Fontane dove si interdigitano con i sedimenti fini.
Il primo strato che nella zona del Ex Polo Dreher (Via Giulia) si trova ad una profondit di circa 5-6 metri
dal piano campagna, possiede ottime caratteristiche geotecniche, trattandosi prevalentemente di ghiaie
molto addensate e parzialmente cementate (NSPT >30).
Il livello superiore, costituito generalmente da limi sabbioso-argillosi frammisti a ghiaie arenacee poco
addensate, possiede propriet geotecniche pi scadenti (NSPT medio intorno a 10).
20

In prossimit della foce dei corsi dacqua, i depositi alluvionali attuali sono costituiti prevalentemente da
terre a grana fine (limi e argille) e possiedono un elevato contenuto in acqua. Le loro caratteristiche
geotecniche sono spesso scadenti e non molto dissimili da quelle dellunit geolitologica delle argille limose.

Alluvioni sepolte
Caratteri generali, posizione, spessori
Nella Valle di Zaule, le alluvioni pleistoceniche, sepolte sotto i depositi litorali e deltizi (M), sono costituite
da un livello superficiale sottile e discontinuo (spessore massimo 3 metri) di argille limoso-sabbiose di
colore grigio-verde seguito, verso il basso, da un livello di ghiaie calcaree molto addensate che raggiunge
uno spessore massimo di 20 metri circa.

Caratteristiche geotecniche
Da prove geotecniche eseguite sul livello ghiaioso calcareo (appartenente alla classe GM) sono stati ottenuti
i seguenti parametri geotecnici:
Peso specifico (G):
Peso dellunit di volume (g).
Contenuto naturale in acqua (Wn):
Angolo di attrito interno ():
Resistenza al taglio senza drenaggio (Cu):
Modulo edometrico stimato (Eed):
Permeabilit (K):
Numero colpi nella S.P.T.(NSPT):

2,69 - 2,77
1,95 - 2,20
11,3
29 - 35
0,1
150
5 x 10-5
> 40

g/cm3
g/cm3
%
gradi
kg/cm2
kg/cm2
cm/sec
N colpi

Si tratta quindi di terreni ghiaiosi molto addensati (NSPT >40), poco permeabili (K=5 x 10-5cm/sec) e
parzialmente coesivi (Cu=0,1 kg/cm2) per la presenza di una frazione limoso-argillosa che, occupando
parzialmente gli spazi lasciati liberi dai clasti grossolani, lega il materiale e ne riduce notevolmente la
permeabilit.
Nel soprastante livello argilloso (argille grigio-verdi) sono stati misurati i seguenti parametri geotecnici:
Peso specifico (G):
Peso dellunit di volume (g):
Contenuto naturale in acqua (Wn):
Limite di liquidit (LL):
Limite di plasticit (LP):
Indice di plasticit (Ip):
Indice di consistenza (Ic):
Angolo di attrito interno ():
Resistenza al taglio senza drenaggio (Cu):
Modulo edometrico (Eed):
Permeabilit (K):
Numero colpi nella S.P.T.(NSpT):

2,70 - 2,77
1,85 - 1,95
19,0 - 27,0
38,0 - 53,0
17,0 - 20,0
15,0 - 33,0
0,75 - 0,95
20-22
0,5 - 1,5
35 - 45
10-8 - 10-9
10-30

gr/cm3
gr/cm3
%
%
%
%
gradi
kg/cm2
kg/cm2
cm/sec
N colpi

Si tratta di terreni argilloso-limosi a media plasticit che, a causa dei valori molto bassi del loro contenuto in
acqua, presentano una consistenza solido-plastica (Ic=0,75-0,95) e una relativamente bassa compressibilit
(Eed = 35 - 45 kg/cm2).
Sempre nella piana di Zaule, campioni di sedimenti argillosi con clasti carbonatico argillosi (appartenenti
alla classe MG) prelevati a profondit di 16 m dal p.c. presentano le seguenti caratteristiche geotecniche:
Peso specifico (G):
Peso dellunit di volume (g):
Indice dei vuoti (e)
Porosit (n)
Contenuto naturale in acqua (Wn):
Limite di liquidit (LL):
Limite di plasticit (LP):
Modulo edometrico (Eed) carico verticale 2 kg/cm2 :
21

2,68
2,08
0,56
36
20
44
19
88,5

g/cm3
g/cm3
%
%
%
%
kg/cm2

Permeabilit (K) carico verticale 2 kg/cm2:


Modulo edometrico (Eed) carico verticale 4 kg/cm2 :
Permeabilit (K) carico verticale 4 kg/cm2:

6,40 x 10-9
134
3.54 x 10-9

cm/sec
kg/cm2
cm/sec

4) Sedimenti prevalentemente limoso argillosi (incluse le argille e limi marini) - M


Caratteri generali
Si tratta di depositi deltizi, litorali e marini sviluppatisi in seguito alla trasgressione marina Postglaciale. I
sedimenti marini sono composti prevalentemente da terre a grana fine (limi e argille) di colore
generalmente ceruleo (grigio-chiaro), intercalate a sottili straterelli centimetrici di sabbia finissima e resti di
conchiglie marine; molto abbondante la sostanza organica (torba).

Zona di affioramento e spessori


La zona di affioramento di questa Unit copre una fascia di territorio grosso modo subparallela allattuale
linea di costa; il suo limite superiore corrisponde, a grandi linee, alla posizione raggiunta dal mare al termine
della trasgressione marina.
Le argille e limi marini si estendono sotto ai materiali di riporto che bordano la costa attorno a Trieste e
costituiscono il substrato dellattuale fondale marino; questa Unit ricopre i depositi continentali precedenti
alla trasgressione marina e quindi sovrapposta alle vecchie alluvioni dei corsi dacqua (torrenti Rosandra,
Ospo, Farneto, Sette Fontane...), agli antichi depositi eluvio-colluviali e al Flysch eocenico.
Lo spessore di questa Unit aumenta mediamente allontanandosi dalla linea di costa; raggiunge una potenza
massima di 13-14 metri nella Valle di Zaule e di circa 18 metri nella zona del vecchio Borgo Teresiano di
Trieste.

Caratteristiche geotecniche
Dai dati geotecnici ottenuti dalle indagini .geognostiche eseguite nella Valle di Zaule, in particolare nella
zona ex Vetrobel e nella zona, occupata dal mare, compresa tra gli impianti del Punto Franco Oli Minerali e
lo stabilimento dellItalcementi, presso il Porto Franco (zona stazione ferroviaria) ed il Molo VII, si possono
attribuire alla classe M i seguenti parametri geotecnici indicativi:
Peso specifico (G):
Peso dellunit di volume (g):
Contenuto naturale in acqua (Wn):
Limite di liquidit (LL):
Limite di plasticit (LP):
Indice di plasticit (Ip):
Indice di consistenza (Ic):
Angolo di attrito interno ():
Resistenza al taglio senza drenaggio (Cu)
Modulo edometrico (Eed):
Indice di compressibilit (Cc):
Permeabilit (K):
Nspt

2,65 2,77
1,70 - 2,02
24,00 - 70,00
37,00 - 82,00
18,00 - 33,00
15,00 - 60,00
0,07 - 0,80
0-22
0,1 - 0,81
10 - 50
> 0,4
10-7 - 10-11
2-5

g/cm3
g/ cm3
%
%
%
%
gradi
kg/cm2
kg/cm2
cm/sec

Si tratta di terreni argilloso-limosi da media ad elevata plasticit e con un contenuto in acqua cos alto (5070%) da possedere una consistenza fluido-plastica (Ic< 0,25).
Le argille e limi marini possiedono una bassissima resistenza al taglio ed anche una grande compressibilit,
come risulta evidente dai valori dei limiti di liquidit, del modulo edometrico e dellindice di compressibilit.
I terreni con queste caratteristiche sono dunque del tutto inadatti a sopportare carichi e, anche se i carichi
applicati fossero cos bassi da escludere la rottura per taglio del terreno, lelevata compressibilit e gli
spessori anche cospicui di questa formazione, provocherebbero comunque cedimenti di notevole entit.
Molti edifici del centro storico (per esempio la sede della Cassa di Risparmio di Trieste) hanno infatti
subito, negli anni, cedimenti considerevoli per la presenza di questa formazione nel sottosuolo.
Caratteristiche geotecniche sensibilmente migliori s presentano in questa Unit geotecnica soltanto oltre
una certa profondit (8-10 m) in quanto aumenta il grado di consolidamento del materiale come anche in
22

prossimit del contatto con le Unit litologiche sottostanti, dato che i limi e le argille vengono gradualmente
sostituiti da sabbie e ghiaie fini pi portanti.

5) Depositi eluvio-colluviali: Sedimenti prevalentemente limoso argillosi con sabbie MS, Sedimenti prevalentemente limoso-argillosi con ghiaie e sabbie - MSG=MGS e
Sedimenti prevalentemente sabbiosi con limi, argille e ghiaie - SMG=SGM
Caratteri generali
Si tratta del mantello detritico superficiale, pi o meno trasportato e risedimentato dalle acque dilavanti,
che ricopre in modo quasi continuo il substrato roccioso (il Flysch e in minor misura le unit dei Calcari del
Carso con la tipica Terra rossa).
I depositi eluvio-colluviali si sono sviluppati prevalentemente sul Flysch marnoso-arenaceo che,
particolarmente, d una forte risposta nei confronti dei processi di degradazione meteorica. La dissoluzione
della componente carbonatica degli strati marnosi ed arenacei, largillificazione dei feldspati e lossidazione
dei minerali ferrosi trasformano le marne in limi argillosi e le arenarie in sabbie argillose di colore gialloocra. Questi processi di alterazione che riducono la roccia ad un materiale sciolto (denominato complesso
C1), si spingono fino ad una profondit che in genere non supera i 2-3 metri. A maggiore profondit la
qualit dellammasso roccioso migliora progressivamente e, superato uno strato spesso qualche metro di
roccia disarticolata e decompressa (complesso C2), si perviene alla roccia intatta (complesso C3).
I prodotti della degradazione meteorica (cio i depositi eluviali, complesso C1) possono essere trasportati e
risedimentati pi a valle per opera delle acque dilavanti, dove formano i depositi colluviali che generalmente
presentano un maggiore spessore. I depositi eluviali a causa del modesto o nullo trasporto subito, non
presentano una classazione granulometrica: essi sono costituiti prevalentemente da ghiaie o ciottoli
arenacei a spigoli vivi misti (o intercalati) a sabbie e limi argillosi di colore marrone.
Nei depositi colluviali che hanno subito un processo di trasporto pi spinto, la classazione granulometrica
risulta migliore mentre la frazione fine (sabbioso-limosa) tende a prevalere sui materiali grossolani (ghiaie,
ciottoli).

Zona di afforamento, spessori


Spessori elevati dei depositi eluvio-colluviali (fino oltre i 10 m) sono presenti sui versanti in prossimit dei
fondovalle, al passaggio con i depositi alluvionali o con le argille e limi marini, per esempio, nella valle del
Torrente Farneto, nelle localit Timignano, S. Giovanni e Guardiella, nelle valli del Rio Marcese e del Rio
Spinoleto, inoltre a Contovello, sotto S. Croce e nella zona di Zaule-Monte Castiglione. I depositi eluviocolluviali pleistocenici sono stati trovati sepolti alla foce della Valle di Zaule, con potenze notevoli.

Caratteristiche geotecniche
Le caratteristiche geotecniche dei depositi colluviali sono molto variabili da zona o zona. A scopo
orientativo si riportano alcuni dati misurati nella Valle di Zaule:
Peso dellunit di volume (g):
Contenuto naturale in acqua (Wn);
Limite di liquidit (LL):
Limite di plasticit (LP):
Indice di plasticit (Ip):
Indice di consistenza (Ic)
Angolo di attrito interno ()
Resistenza al taglio senza drenaggio (Cu):
Resistenza alla compressione semplice (Sc)
Velocit delle onde sismiche long. (Vp):

2,03-2,14
19,0-21,0
37,0-48,0
23,0-29,0
15,0-23,0
1,0-1,4
23-26
0,4-0,6
1,10-1,20
1,6-2,4

g/cm3
%
%
%
%
gradi
kg/cm2
kg/cm2
km/s

Si tratta di rocce generalmente ghiaioso-sabbiose ben graduate, con una elevata percentuale di materiale
fino; questultimo (costituito prevalentemente da limi) presenta una consistenza semisolida a causa dei bassi
valori del contenuto in acqua e dellindice di plasticit.
Caratteristiche geotecniche dei depositi di sedimenti prevalentemente limoso-argillosi con sabbie (MS) e
limoso-argillosi con sabbie e ghiaie (MSG) da campioni prelevati in sondaggi presso la Valle di Zaule.
23

Peso specifico (G):


Peso dellunit di volume (g):
Indice dei vuoti (e)
Porosit (n)
Contenuto naturale in acqua (Wn):
Limite di liquidit (LL):
Limite di plasticit (LP):
Angolo dattrito interno ()
Resistenza al taglio senza drenaggio (Cu)
Modulo edometrico (Eed) carico verticale 1 kg/cm2 :
Permeabilit (K) carico verticale 2 kg/cm2:

2,61 2,66
1,87 2,14
0,78 0,81
44 - 45
29
28 - 29
20 - 22
22
60
26,80 40,80
5.71 x 10-8 - 5.49 x 10-8

g/cm3
g/cm3
%
%
%
%

kN/m2
kg/cm2
cm/sec

Depositi eluvio-colluviali - coperture di Flysch (MS, MSG, MGS)


Si riporta, a titolo informativo dati desunti da prove di laboratorio su campioni prelevati da sondaggi in
strati di depositi sciolti di copertura del Flysch della zona urbanizzata di Trieste, corrispondenti talora al
livello C1 della classificazione di Onofri (1982).
Peso specifico (G):
Contenuto naturale in acqua (Wn):
Limite di liquidit (LL):
Limite di plasticit (LP):
Indice di plasticit (Ip)
Indice di consistenza (Ic)
Angolo di attrito interno ()

2,61 2,66
9,7 37,3
31 86,6
16 - 28,6
14 - 58
0,95
14

g/cm3
%
%
%
gradi

Depositi eluvio-colluviali sepolti


Caratteri generali, posizione, spessori

Si tratta di depositi eluvio-colluviali pleistocenici, che si trovano sepolti sotto alle argille e limi marini e
sotto le alluvioni pleistoceniche dei torrenti Rosandra e Farneto.
Nella Valle di Zaule, dai dati dei sondaggi effettuati nella zona ex Esso e nella zona Terminal Carboni e
Minerali, questo livello eluvio-colluviale risulta essere costituito da argille di colore bruno-giallastro,
compatte con sabbia e ciottoli di arenaria.
Lo spessore del livello nella zona interessata dai sondaggi raggiunge i 14 metri.
I depositi eluvio-colluviali pleistocenici fanno transizione verso il basso al Flysch marnoso-arenaceo.

Caratteristiche geotecniche
Da prove geotecniche in situ ed in laboratorio, eseguite sui campioni prelevati dai sondaggi eseguiti, sono
stati determinati i seguenti parametri geotecnici:
Peso specifico (G):
Peso dellunit di volume (g):
Contenuto naturale in acqua (Wn)
Limite di liquidit (LL):
Limite di plasticit (LP):
Indice di plasticit (Ip):
Indice di consistenza (Ic):
Angolo di attrito interno ():
Resistenza al taglio senza drenaggio (Cu)
Modulo edometrico (Eed):
Indice di compressibilit (Cc):
Permeabilit (K):
Numero colpi nella S.P.T.(NSpT):

2,69 - 2,76
2,03 - 2,05
19,6-25,3
37,9.47,4
17,9-24,6
19,1-24,1
0,80-1,12
20-24
1,4-1,6
76-84
0,11-0,13
10-8 - 10-9
30-50

g/cm3
g/cm3
%
%
%
%
gradi
kg/cm2
kg/cm2
cm/sec
N colpi

Dai dati geotecnici sopra elencati si deduce che si tratta di un livello argilloso impermeabile (K=10-9 cm/sec)
molto compatto (NS.p.T.=35-40) a consistenza da solido-plastica a semisolida (Ic = 0,80-1,12), dotato di
scarsa compressibilit (Eed=76-84 kg/cm2, Cc=0,11-0,13).
24

Questo livello argilloso rappresenta perci un terreno con buone caratteristiche geotecniche in grado di
sopportare carichi anche elevati.
Il carico massimo ammissibile, per fondazioni superficiali, dovrebbe essere superiore a 3 kg/cm2.

6) Terre rosse - TR
Caratteri generali, localit, spessori
Formano un particolare tipo di deposito eluvio-colluviale originatosi dai processi di dissoluzione delle rocce
carbonatiche e da accumulo eolico.
Le terre rosse, sono costituite da prevalenti argille, limi, di colore rossastro per lelevato tenore in ossidi di
ferro, frammisti a detriti calcarei.
Le argille rappresentano la frazione della roccia carbonatica insolubile alle acque meteoriche.
Depositi di terre rosse di notevoli spessori (oltre i 10 metri) sono localizzati nelle depressioni e negli
avvallamenti carsici (doline) dove hanno subito un processo di accumulo ad opera del vento e delle acque di
ruscellamento superficiale.

Caratteristiche geotecniche
Per quanto riguarda i parametri geotecnici, vengono qui riportati i valori ottenuti da numerose indagini
geognostiche eseguite sul Carso.
Peso dellunit di volume (g):
Contenuto naturale in acqua (Wn):
Limite di liquidit (LL):
Limite di plasticit (LP):
Indice di plasticit (Ip):
Indice di consistenza (Ic):
Angolo di attrito interno ():
Coesione (C):
Resistenza alla compressione semplice (Sc):
Indice di compressibilit (Cc):
Permeabilit (K):
Numero colpi nella S.P.T.(NSPT):

1,70 - 2,10
16,0 - 40,0
36,0 - 66,0
21,0 - 39,0
13,0 - 26,0
0,78 - 1,45
20-31
0,10 - 0,14
1,15-6,85
0,07-0,14
10 -8- 10 -9
40-48

g/cm3
%
%
%
%
gradi
kg/cm2
kg/cm2
cm/s
N colpi

Le Terre rosse sono terreni argillosi molto compatti (Ic>1; Sc=1,15-6,85 kg/cm2) e poco compressibili
(Cc=0,07-0,14).
Tali caratteristiche sono dovute, probabilmente, dallessiccamento dellargilla per esposizione agli agenti
atmosferici che ha generato un processo di sovraconsolidazione.
Le Terre rosse, pur avendo buone capacit portanti, rappresentano comunque un terreno di fondazione
infido per la possibilit che le caratteristiche meccaniche delle argille cambino per effetto del
rimaneggiamento e per ladsorbimento di acqua (a cui si associano anche fenomeni di rigonfiamento).
Inoltre le terre rosse sono comunque molto pi compressibili della roccia calcarea adiacente; pertanto un
eventuale costruzione che appoggia in parte sulla roccia e in parte sulla terra rossa potrebbe subire
cedimenti differenziali. Durante la progettazione devessere sempre presa in considerazione la possibilit
della presenza di eventuali disomogeneit del terreno conseguente al carsismo del sottosuolo.

7) Rocce prevalentemente marnoso-arenacee - FT, prevalentemente pelitiche - FTb e


strati transizionali: marne, calcari marnosi e marne calcaree - FTc
Caratteri generali
Le rocce di questa unit geolitologica sono costituite da una successione ritmica di strati marnosi ed
arenacei.
Le marne sono composte da una mescolanza di calcite e minerali argillosi e sono interessate da una fitta
fratturazione che le suddivide in frammenti scheggiosi; esse presentano una colorazione che da grigio
cerulea passa a grigio scura sulla superficie di alterazione.
25

Le arenarie sono costituite da granuli sabbiosi di quarzo e silicati con cemento calcareo. Risultano
interessate da una fratturazione pi spaziata che le suddivide in frammenti di forma prismatico-tabulare a
spigoli vivi; il colore bruno-ocraceo sulla superficie di alterazione, grigio-bluastro sulla roccia sana.

Distribuzione areale e substrato


Come si pu osservare sulle Carte geolitologica e di Sintesi questa Unit geotecnica copre unarea molto
vasta che comprende buona parte del territorio comunale; essa inoltre costituisce il substrato roccioso
della quasi totalit dei depositi quaternari (argille e limi marini, alluvioni, depositi eluvio-colluviali) e dei
riporti. Nelle valli principali (S. Giovanni, zona del Chiave, Zaule) il Flysch marnoso-arenaceo si trova
sepolto sotto una coltre di sedimenti che raggiunge quasi 50 metri nella Valle di Zaule e circa 20 metri nella
zona del Borgo Teresiano.

Caratteristiche geomeccaniche
Il Flysch prevalentemente marnoso-arenaceo risulta particolarmente esposto ai fenomeni di degradazione
meteorica che modificano profondamente le sue propriet fisico-meccaniche. Chiaramente lintensit dei
processi di alterazione diminuisce dagli orizzonti pi superficiali verso quelli pi profondi. Per tale motivo da
un punto di vista geologico-tecnico il Flysch viene suddiviso procedendo dal basso verso lalto in tre livelli
sovrapposti, non sempre per tutti esistenti, con differenti caratteristiche litologiche e meccaniche
(ONOFRI, 1982):

uno strato inferiore, denominato complesso C3, costituito dal Flysch in situ quasi integro, non
soggetto a fenomeni di alterazione o leggermente alterato;
una parte intermedia, denominata complesso C2, costituita da strati arenacei parzialmente
alterati separati da livelli di marne alterate ridotte da limi argillosi a consistenza solido-plastica;
una parte superficiale, denominata complesso C1, che rappresenta la coltre eluviale di roccia
completamente alterata ridotta ad un materiale sciolto.

Dalle fonti citate e dai sondaggi, riportiamo i seguenti valori orientativi ottenuti da numerose indagini
geognostiche.
Caratteristiche meccaniche relative a livelli marnosi:
Peso dellunit di volume (g):
Resistenza alla compressione semplice (Sc):
Angolo di attrito di base ( b):

2,40-2,50
70-80
15-20

g/cm3
kg/cm2
gradi

Caratteristiche meccaniche relative a livelli arenacei:


Peso dellunit di volume (g):
Resistenza alla compressione semplice (Sc):
Angolo di attrito di base ( b):

2,60-2,80
900-1000
25-30

g/cm3
kg/cm2
gradi

Caratteristiche meccaniche indicative dellammasso roccioso (arenarie e marne, FT):


Peso dellunit di volume (g):
2,40-2,50
Coesione (C):
1,5-3,0
25-35
Angolo di attrito ():
Velocit delle onde sismiche long. (Vp):
2,5-3,0
1,3x105- 1,9x105
Modulo di elasticit dinamico (Edin):

g/cm3
kg/cm2
gradi
km/sec
kg/cm2

Si riportano ulteriori dati relativi alle prove di laboratorio su campioni del complesso C3 Flysch
integro (FT) suddiviso per prove effettuato a traverso banco oppure lungo giunti di strato. (fonte:
Grande Viabilit di Trieste).
C3.1a (traverso banco) Flysch integro poco o affatto alterato. Le arenarie sono compatte e ben cementate,
le marne in sito integre e tenaci.
Peso dellunit di volume (g):
Angolo di attrito in termini di tensioni efficaci (cond. drenate) (p)
Angolo di attrito residuo (r)
Coesione drenata (c)
Modulo di Young a compressione (Ec)
26

2,448
36 - 40
25-30
50 - 150
500 -1000

g/cm3
gradi
gradi
kN/m2
MN/ m2

Modulo di Poisson (v)

0,25

C3.1b (giunti di strato)


Peso dellunit di volume (g):
Angolo di attrito in termini di tensioni efficaci (cond. drenate) (p)
Angolo di attrito residuo (r)
Coesione drenata (c)

2,448
13
13
0 - 50

g/cm3
gradi
gradi
kN/m2

C3.2 Flysch in facies prevalentemente marnosa (FTb) e tettonizzato, fratturato con marne fogliettate.
Peso dellunit di volume (g):
Angolo di attrito in termini di tensioni efficaci (cond. drenate) (p)
Coesione drenata (c)
Modulo di Young a compressione (Ec)
Modulo di Poisson (v)

2,142
15 - 20
50 - 100
250 - 500
0,25

g/cm3
gradi
kN/m2
MN/ m2

Marne ed arenarie in prossimit di piani di faglia. Materiali argillificati e milonitizzati (anche FTc)
Peso dellunit di volume (g):
Angolo di attrito in termini di tensioni efficaci (cond. drenate) (p)
Coesione drenata (c)
Modulo di Young a compressione (Ec)
Modulo di Poisson (v)

2,04
15
20 - 50
50 - 100
0,40

g/cm3
gradi
kN/m2
MN/ m2

2,30-2,40
1,0-1,5
15-25
2,02,5
8,0x104-1,3 x105

gr/cm3
kg/cm2
gradi
km/s
kg/cm2

Complesso C2 (arenarie e marne), caratteristiche meccaniche indicative


Peso dellunit di volume (g):
Coesione (C):
Angolo di attrito ():
Velocit delle onde sismiche long. (Vp):
Modulo di elasticit dinamico (Edin)

Dalle prove di laboratorio su campioni prelevati in occasione dei lavori per la Grande Viabilit Trieste, si
sono ricavati i seguenti parametri geotecnici
Complesso C2.1 Flysch con alto grado di alterazione, paragonabile a terreno sciolto, limi o argille con
frammenti rocciosi angolari, di colore bruno.
Peso dellunit di volume (g):
Angolo di attrito in termini di tensioni efficaci (cond. drenate) (p)
Angolo di attrito residuo (r)
Coesione drenata (c)
Modulo di Young a compressione (Ec)
Modulo di Poisson (v)

1,983 2,04
17 - 20
12 13
0 - 20
40 - 150
0,40

g/cm3
Gradi
Gradi
kN/m2
MN/ m2

2,244
20 - 25
16 - 18
20 - 50
300
0,30

g/cm3
Gradi
Gradi
kN/m2
MN/ m2

Complesso C2.2 Flysch molto alterato, decementato


Peso dellunit di volume (g):
Angolo di attrito in termini di tensioni efficaci (cond. drenate) (p)
Angolo di attrito residuo (r)
Coesione drenata (c)
Modulo di Young a compressione (Ec)
Modulo di Poisson (v)

Per quanto riguarda le caratteristiche meccaniche del complesso C1 si rimanda a quanto stato detto per i
depositi eluvio-colluviali e dei Riporti.
I complessi C2 e C3 del Flysch marnoso-arenaceo costituiscono un buon terreno di fondazione, capace di
sopportare carichi elevati.
Il carico massimo ammissibile, per fondazioni superficiali, si pu stimare intorno 10-15 kg/cm2 per il
complesso C3 e intorno a 5-10 kg/cm2 per il complesso C2.
27

E importante sottolineare che le caratteristiche meccaniche elencate sopra si riferiscono ad una roccia non
o poco alterata (complesso C3 e C2): la coltre eluviale di roccia completamente sfatta e disarticolata che
spesso ricopre il Flysch marnoso-arenaceo (complesso C1), presenta infatti caratteristiche di resistenza e
compressibilit tipiche di un materiale sciolto e quindi molto pi scadenti.

Dissesti
Il Flysch marnoso-arenaceo (FT) e il suo strato di copertura eluviale, possono essere coinvolti in movimenti
franosi su versanti dove la giacitura degli strati risulta a franapoggio con inclinazione minore del pendio. Tali
fenomeni sono favoriti dal basso angolo dattrito lungo i piani di strato soprattutto al contatto tra le marne
e le arenarie. Inoltre langolo di attrito si riduce ulteriormente nella roccia alterata dove i processi di
degradazione meteorica hanno trasformato i livelli marnosi in limi argillosi plastici.

8) Rocce prevalentemente arenacee - FTa


Caratteri generali e ditribuzione areale
Si differenziano dallUnit precedente principalmente per il netto prevalere degli strati arenacei sulle marne.
Questa Unit geolitologica infatti costituita da strati arenacei di spessore da pluridecimetrico fin oltre il
metrico, intercalati da sottili strati di marne siltose.
La zona di affioramento copre unarea a geometria grosso modo lenticolare delimitata dai calcari terziari a
NE e dal Flysch marnoso-arenaceo a SW.

Caratteristiche geomeccaniche
Anche il Flysch prevalentemente arenaceo risulta esposto ai fenomeni di degradazione meteorica, ma con
una intensit molto minore per la quasi totale assenza o forte riduzione dei livelli marnosi; pertanto sia la
coltre eluviale (complesso C1) sia lo strato, pi profondo, parzialmente alterato (complesso C2) risultano
cos essere meno potenti.
I parametri geomeccanici che caratterizzano i singoli livelli (arenarie e marne) sono identici a quelli della
Unit precedente; viceversa le caratteristiche meccaniche dellammasso roccioso (arenarie e marne)
risultano migliori per la mancanza quasi totale dei livelli marnosi meccanicamente pi deboli.
Da dati bibliografici riportiamo, per il Flysch prevalentemente arenaceo integro, i seguenti valori orientativi.
Peso dellunit di volume (g):
2,40-2,50
g/cm3
Coesione (C)
1,5-3,5
kg/cm2
25-40
gradi
Angolo di attrito ():
2,5-3,0
km/sec
Velocit delle onde sismiche long. (Vp)
15x103-30xl03
kg/cm2
Modulo di elasticit dinamico (Edin):
Anche per questa Unit i complessi C2 e C3, non presentano problemi come terreno di fondazione, sia dal
punto di vista del carico massimo ammissibile per fondazioni superficiali, che per il complesso C3
stimabile superiore a 15 kg/cm2 e sia per quanto riguarda i cedimenti che, in base al modulo di elasticit
dinamico, sono del tutto trascurabili anche sotto carichi elevati.

Dissesti
Movimenti franosi in questa Unit geotecnica si realizzano su versanti particolarmente acclivi, in genere
sulle pareti subverticali di vecchie cave di arenaria o camenti, e consistono prevalentemente da crolli in
roccia.

9) Rocce carbonatiche - CT, CLT, CLC e CA


Caratteri generali
Questa Unit geotecnica costituita da un insieme di rocce sedimentarie a composizione prevalentemente
carbonatica di et (per quelle affioranti) tra il Cretacico sup. e lEocene inf., appartenenti alle Unit Informali
del Carso Triestino.
Le unit affioranti nel territorio comunale sono, dalla pi antica alla pi recente:

i Calcari di Aurisina (CA), costituiti da litotipi calcarei, da grigio chiari a grigio scuri,
generalmente compatti, a stratificazione con periodi decimetrico-metrici, spesso indistinta o
28

massiccia, a frattura generalmente scheggiosa, con frequenti variazioni laterali e verticali a calcari
grigi, nerastri, talora nero-lamellari, talora brecciati;
la Formazione Liburnica, caratterizzata da calcari da grigio-chiari a nocciola, nocciola-scuri, fino a
nerastri, da compatti ad abbastanza compatti, a stratificazione da decimetrico-metrica nellunit
inferiore (CLC) a centimetrico-decimetrica nellunit superiore (CLT), netta, a frattura
generalmente scheggiosa, spesso fetidi alla percussione;
i Calcari ad Alveoline e Nummuliti (CT) costituiti da litotipi calcarei grigi e nocciola, con limitate
locali variazioni laterali e verticali a calcari grigi, detritici, marnosi al tetto, normalmente
compatti, a stratificazione decimetrica, talora centimetrica, netta, o anche indistinta, a frattura
scheggiosa, subconcoide nella parte terminale dellunit.

Si tratta complessivamente di calcari compatti a grana fine (calcisiltiti), spesso molto fossiliferi, fessurati.

Distribuzione areale
La zona di affioramento di questa importante Unit geotecnica occupa una vasta area dellaltopiano del
Carso compresa tra tutto il confine NE del territorio comunale e il limite geologico con il Flysch eocenico.
Le rocce del Carso possiedono una pi o meno spiccata solubilit nei confronti delle acque meteoriche.
Tale specifica propriet - come gi ampiamente visto - causa la carsificazione dellammasso roccioso e cio
la formazione di cavit ampiamente intercomunicanti (alle diverse scale di realt e di indagine) che rendono
la roccia disomocenea e molto permeabile per fessurazione.

Caratteristiche geomeccaniche
Dalle fonti a disposizione riportiamo per le rocce carbonatiche i seguenti valori geomeccanici orientativi,
ottenuti da numerose indagini geognostiche come da prove di laboratorio.
Per campioni di roccia sana e non fratturata:
Peso dellunit di volume (g):
Resistenza alla compressione (Sc):
Angolo di attrito di base ( b):
Coefficiente di Poisson (v)

2,62-2,69
1074-2039
28-36
0.22

gr/cm3
kg/cm2
gradi

2,40-2,50
1,5-3,0
25-35
2,5-3,0
1,3x105-1,9 x105

gr/cm3
kg/cm2
gradi
km/sec
kg/cm2

Caratteristiche meccaniche indicative dellammasso roccioso:


Peso dellunit di volume (g):
Coesione (C):
Angolo di attrito ():
Velocit delle onde sismiche long. (Vp)
Modulo di elasticit dinamico (Edin)

Dai valori sopra riportati si pu concludere che le rocce appartenenti a questa Unit geotecnica presentano
propriet meccaniche generalmente molto buone o buone, solo occasionalmente discrete.
I problemi geologico-applicativi legati a questa Unit dipendono invece dallentit dei processi di
carsificazione che le rocce localmente hanno subito.
Nel Carso triestino infatti, il carsismo da considerare relativamente maturo, con forme che sono il
prodotto di unevoluzione durata almeno una decina di milioni di anni.
Ne consegue che tanto in superficie quanto in profondit sono presenti contemporaneamente forme
giovanili e forme mature. Si pu, in linea di massima considerare che la superficie, dallinizio
dellincarsimento ad oggi, si sia abbassata per dissoluzione complessivamente di alcune centinaia di metri,
che il livello di base delle acque sia oscillato pi volte e che sia stato, anche per tempi considerevoli, almeno
300/200 metri pi basso dellattuale, che il clima sia mutato considerevolmente pi volte.
In linea di principio, le prime forme significative che si generano in superficie sono le doline di dissoluzione,
forme ad imbuto risultato della dissoluzione dinamica centripeta di acque richiamate in profondit da punti
o zone di assorbimento preferenziale. Le doline con diametro maggiore di 100 metri sono caratterizzate in
profondit da un sistema solitamente complesso di cavit ubicate in corrispondenza dei fianchi e del fondo;
le cavit sono prevalentemente verticali, pi o meno beanti e riempite da materiali eterogenei (crolli,
concrezioni, argille). Si deve quindi presumere che al di sotto delle doline maggiori vi sia un volume
29

cilindrico (il cui diametro pu essere ricondotto alla met del diametro della dolina) particolarmente
carsificato che va dalla superficie fin oltre il livello del mare.
Anche in corrispondenza delle doline minori da prevedere la presenza di volumi pi incarsiti, seppur di
dimensioni minori e non sempre molto profondi.
E da considerare carsismo superficiale agli effetti geognostici ed idrogeologici anche la prima porzione di
sottosuolo (nel nostro caso per una potenza che va dalla decina alla cinquantina di metri, definito epikarst
dagli studiosi), ove la gerarchizzazione del reticolo ancora a carattere dispersivo e numerosi sono i piccoli
vuoti a diverso riempimento.
Per quanto riguarda le doline, sono frequenti i casi legati allabbassamento per dissoluzione della superficie
ed alla instabilit geostrutturale delle volte, di crollo di soffitti con conseguente genesi di doline di crollo.
Non sempre agevole riconoscere le doline di crollo da quelle di dissoluzione, anche perch spesso il
tempo modifica notevolmente le morfologie esterne. Le doline di crollo informano che al fondo si trova,
per profondit variabili dalla cinquantina al centinaio di metri, materiale di frana (blocchi rocciosi di
dimensioni anche notevoli, variamente frammisti a detrito, argille e concrezioni che riempiono volumi a
stretta campana) talvolta localmente cementata e che, con direzione non facilmente ipotizzabile, alla forma
superficiale va affiancata una ipogea, ubicata ad una certa profondit dal piano campagna (anche parecchie
decine di metri) suborizzontale o poco inclinata, ampia, parzialmente o completamente riempita. In pratica
un tratto di una galleria primordiale o un grande vuoto a campana.
Per quanto riguarda le forme ipogee, le prime forme sono sicuramente legate a gallerie (definibili
primordiali), generalmente poco inclinate (da 10 a 20/30), impostate prevalentemente lungo la massima
pendenza della stratificazione (i piani pi beanti e continui) e/o lungo sistemi di discontinuit subverticali. Le
gallerie possono essere pi o meno ampie; tra quelle note, le pi ampie hanno larghezza di 60/80 metri
anche se generalmente le dimensioni si attestano sui 20/40 metri. Lo sviluppo longitudinale notevole,
alcune di quelle note superano il centinaio di metri, anche se solitamente di difficile determinazione
perch i vani sono occlusi allesplorazione per concrezioni, crolli, depositi argilloso-sabbiosi.
Quasi tutte le gallerie pi antiche si sono nel tempo evolute a forra, approfondendosi notevolmente (anche
al di sotto del livello del mare e quindi di pi di un centinaio di metri), anche se oggi praticamente quasi
tutta la forra (che pu essere larga anche di decine di metri) riempita da materiale vario, risultato
dellevoluzione graviclastica, concrezionaria e sedimentaria ipogea.
Altre forme ipogee sono quelle, prevalentemente verticali, pi recenti, essenzialmente degli inghiottitoi
impostati su fratture subverticali. Hanno generalmente ridotte dimensioni; prevalgono in assoluto pozzi a
sezione ellittica larghi 3-6 metri, decisamente meno frequenti sono i pozzi che superano questi valori per
giungere ai 10/15. I pozzi sono solitamente riempiti o parzialmente tappati da materiale di crollo e
disfacimento, sono poco concrezionati (a meno che non facciano parte di sistemi ipogei complessi, cio
siano legati a grandi gallerie).
Dal punto di vista geotecnico, la roccia intorno al vuoto generalmente ottima, le pareti hanno buona
stabilit. Non si pu dire altrettanto dei depositi di riempimento che possono essere sostanzialmente divisi
in tre unit: depositi di crollo, depositi di concrezionamento e quelli sedimentari.
I crolli, che possono generare corpi di frana anche di notevoli dimensioni, sono costituiti da frammenti di
volume anche importante (predominano quelli da 0,5 a 2 m3), di roccia sana, a spigoli vivi, non cementati.
Riempiono pozzi e gallerie in maniera occasionale e sono generalmente frammisti alle altre unit di
riempimento, specie concrezioni (in questo caso assumono una certa cementazione). Sono da considerare
dal punto di vista geotecnico materiale complessivamente scadente, che necessita di interventi di
consolidamento (sia per evitare fatti graviclastici sia per conferire portanza), svincolato dalla roccia sana.
I depositi di riempimento chimico hanno petrografia, forma, estensione e spessore estremamente variabili,
in quanto questi parametri dipendono dal modello genetico (gocciolamento, scorrimento planare, regime
continuo o discontinuo, percolazione nelle porosit, sovrasaturazione, velocit di deflusso, clima, trasporto
solido, ecc.). Sono tutti dati da cristalli di calcite disposti perpendicolari alla superficie di evaporazione, di
dimensione variabile dal centimetrico al submillimetrico. Possono formare patine o plaghe di cementazione
e legare frammenti o potenti ed estesi volumi. Sono tuttavia da considerare, dal punto di vista geotecnico,

30

materiale complessivamente scadente, non solidale con la roccia sana o con gli altri depositi di
riempimento.
I depositi sedimentari sono i pi vari, risultato delle variazioni di regime idrico delle acque ipogee e del
mutare della morfologia esterna. Rari sono i conglomerati poligenici e le ghiaie, poco frequenti le sabbie
sciolte o poco cementate, abbondanti invece le argille ed i limi. Si possono ritrovare incollati a volte e/o
pareti, frammisti ai depositi di crollo ed alle concrezioni; riempiono il fondo di pozzi e gallerie a forra, sono
potenti da pochi millimetri a decine di metri.
Dal punto di vista geotecnico sono da considerare materiale complessivamente molto scadente, sensibile,
specie le argille, a fluidificazione per presenza dacqua.
Durante gli scavi in rocce carbonatiche si possono intercettare vuoti, i cui tratti superiori possono essere
interessati da materiale instabile, in altri casi pozzi o gallerie completamente o parzialmente riempiti da
materiale eterogeneo, da plastico a cementato. La possibile presenza, la tipologia dei depositi di
riempimento, lorientamento dei vani sono da valutare mediante indagini geomorfologiche di superficie
corredate eventualmente da indagini dirette e/o indirette.

Dissesti
In questa Unit i dissesti sono rappresentati da crolli e/o ribaltamenti e/o scivolamenti planari di massi lungo
le pareti calcaree e da fenomeni di sprofondamento nelle zone dellaltopiano del Carso Triestino.

6 DESCRIZIONE DELLA CARTA DI SINTESI (G5)


La Carta di Sintesi un documento intermedio che individua i parametri principali necessari alla valutazione
di fattibilit geologica prevista dallo Strumento Urbanistico (Carta della Zonizzazione geologico tecnica e
vincoli).
Questo elaborato il risultato della sovrapposizione degli elementi considerati pi significativi trattati nelle
carte di base e pu essere utilizzato come un documento di studio e lavoro, avente lo scopo di fornire un
quadro sintetico dello stato del territorio comunale in funzione delle previsioni urbanistiche. La Carta di
sintesi stata ottenuta grazie ad un'accurata conoscenza del territorio e delle sue problematiche, al fine di
poter pianificare opportune azioni e mitigare il rischio geologico - ambientale. A questo scopo sono state
analizzate alcune problematiche legate alle condizioni litologiche, morfologiche, idrogeologiche e
antropiche. I dati fin qui acquisiti rendono il quadro cognitivo sufficientemente esaustivo, ma non limitano la
possibilit e la necessit di incrementare il livello di conoscenza, per raggiungere un grado maggiore di
definizione della vulnerabilit del territorio.

Litologia
Sono rappresentate le diverse litologie che affiorano nel Comune di Trieste, ampiamente trattate nella
parte dedicata alla caratterizzazione geolitologica, ma in questo elaborato accorpate per tipologia. Le unit
dei Calcari del Carso Triestino sono state quindi riunite in un'unica voce nella legenda, come pure le
diverse facies della successione torbiditica del Flysch di Trieste. Sono state invece mantenute separate le
terre rosse presenti sull'altopiano carsico, in quanto costituiscono solitamente il fondo delle doline ed il
loro spessore non immediatamente verificabile, nascondendo talvolta l'eventuale fondo instabile della
dolina stessa.
I depositi sciolti di copertura (ghiaiosi, sabbiosi, limosi, argillosi) sono stati omogeneizzati in un'unica voce in
legenda, senza distinzioni tessiturali o formazionali come invece fatto nella carta Geolitologica. Si scelto di
mantenere separata la classe dei depositi di detrito di falda, in quanto indice di dissesti geostatici, per il
continuo accumulo di materiale crollato al piede delle pareti rocciose calcaree.

Geomorfologia
Partendo dalla CTRN, stata eseguita una elaborazione in ambiente CAD prima e GIS poi, ottenendo una
carta dell'acclivit che comprende tutto l'ambito comunale. Sono stati evidenziati i versanti con acclivit
compresa tra 23 (angolo di attrito del Flysch) e 35, tra 35 e 70 e maggiore di 70. Nella sua specificit,
questa analisi consente a colpo d'occhio di valutare le aree pericolose in quanto ubicate in prossimit di
31

pareti molto acclivi o subverticali. In queste condizioni si possono instaurare quindi fenomeni di dissesto
geostatico, crolli e ribaltamenti, come evidenziato nell'area costiera. I dissesti geostatici sono stati
uniformati in un'unica voce senza la distinzione evidenziata nella Carta Geomorfologica, dove viene indicata
la provenienza dei dati (rilevamenti CGT, catasto regionale fenomeni franosi IFFI e rilevamenti in sito). Sono
rimaste evidenziate le aree di accumulo di frana e le nicchie di distacco.
Sull'altopiano carsico sono state riportate le doline, opportunamente distinte tra quelle con diametro
inferiore a 100 m (blocco puntuale) e quelle con diametro superiore a 100 m (perimetro dell'orlo esterno),
tralasciando la divisione, come da Progetto CGT , che indicava attraverso la morfologia dei fianchi (versante
a gradoni o pareti subverticali) la probabile genesi della dolina stessa. Il fenomento carsico comunque
interessa in modo disomogeneo tutto l'altopiano carsico rendendolo vulnerabile da questo punto di vista. In
carta sono stati riportati gli ingressi delle cavit presenti nel Catasto Grotte della Regione Friuli Venezia
Giulia, alcune delle quali, come evidenziato nella caratterizzazione geomorfologica, sono sottoposte a
vincolo di tutela. Viene altres riportato il perimetro delle cavit maggiori allo scopo di evidenziare le aree
ad alta concentrazione di cavit carsiche con sviluppo planimetrico superiore ai 100 m.

Idrogeologia
L'altopiano carsico, caratterizzato dall'assenza di un reticolo idrografico superficiale, dovuta all'elevata
permeabilit per fessurazione e carsismo del complesso carbonatico, che per consente una notevole
circolazione sotterranea, rendendo cos vulnerabile tutta l'area interessata dai Calcari del Carso Triestino.
Le sorgenti temporanee e permanenti presenti sul territorio cittadino sono state indicate sia nella Carta
Idrogeologica (G2) che in quella di Sintesi (G5).
Nell'area costiera cittadina, stata segnalata l'area inondabile, risultato di uno studio effettuato per conto
del Comune di Trieste dall'OGS, che indica le zone coinvolte da un potenziale innalzamento del livello del
mare pari a circa 2 m, senza peraltro considerare eventuali condizioni meteorologiche sfavorevoli.

Elementi antropici
Un riferimento specifico va fatto per le aree interessate da zone di cava (attiva o inattiva), che bench
l'autorizzazione preveda il progetto di recupero delle stesse, sono compromesse da fenomeni di instabilit e
di degrado paesaggistico-ambientale. In alcune delle cave esistenti sul territorio comunale vengono infatti
indicate nicchie di frana e altri fenomeni di crollo.
Per le aree ricoperte da materiale di riporto si eseguita, invece, la distinzione tra le aree di terrapieno,
segnalate nella carta Geomorfologica in corrispondenza di rilevati stradali e ferroviari, di aree asfaltate e
spianate artificialmente e di accumuli generici di inerti, e quelle riferite ad aree di discarica, in quanto queste
ultime sono considerate punti di pericolo ambientale, e quindi la vulnerabilit del territorio maggiore.
Prima di essere coinvolte in progetti di espansione urbanistica e/o edilizia, si dovr provvedere ad una
caratterizzazione del sito, in previsione di una bonifica del terreno. Nello specifico, vanno citate la discarica
nelle vicinanze dell'abitato di Trebiciano e la ex discarica di via Errera, compresa nell'ambito del Sito di
Interesse Nazionale della Valle di Zaule, perimetrato nella Tavola dei Vincoli dello Strumento Urbanistico
secondo i D.M. n 468/01 e del 24/03/2003.
I riporti provengono generalmente da cavature e sbancamenti effettuati nel Flysch e nella formazione
carbonatica, risultano costituititi prevalentemente da materiale grossolano (ghiaie, ciottoli, blocchi)
arenaceo e/o calcareo, spesso immerso in una matrice limoso argillosa e sono situati lungo una stretta
fascia disposta parallelamente alla linea di costa e che si estende, senza soluzione di continuit, dalla Valle di
Zaule fino al porto di Barcola. Per la loro eterogeneit geotecnica e la loro origine non sempre conosciuta,
i riporti sono da considerarsi aree vulnerabili.

7 CONCLUSIONI
Si dichiara che il presente studio geologico (completo di allegati, norme e relative
prescrizioni) ha accertato la compatibilit delle previsioni urbanistiche della Variante
Generale del PRGC e le condizioni geologiche del territorio interessato, tenuto conto che:
- le aree comprese nella classe ZG1, salvo casi particolari, non sono edificabili;
32

- le aree comprese nelle classi ZG2, ZG3 e ZG4 sono edificabili con prescrizioni.

Classe ZG1
In questa classe non edificabile rientrano:
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)

le aree caratterizzate da pareti rocciose verticali o subverticali che presentano una diffusa instabilit
geostatica, comprese le fasce di terreno allinterno del limite della zona di espansione potenziale dei
massi, frane di scivolamento;
le aree in detrito di falda prevalentemente incoerente o pseudocoerente;
le linee dimpluvio ed i fianchi delle valli che presentano evidenti fenomeni di erosione attiva;
gli alvei dei principali corsi dacqua;
le aree interessate in passato da rilevanti interventi di escavazione;
il fondo di tutte le doline e nelle maggiori depressioni doliniformi anche i relativi fianchi;
le aree delle sorgenti temporanee per un intorno di 10 metri e le aree delle sorgenti permanenti
per un intorno di 20 metri.

Econsentita, ove non sia possibile prevedere con altre soluzioni, esclusivamente lesecuzione di particolari
opere:
a) opere di difesa e di sistemazione dei versanti, di bonifica e di regimazione delle acque superficiali, di
sistemazione dei movimenti franosi, di monitoraggio o altre opere, comunque finalizzate ad eliminare,
ridurre o mitigare le condizioni di pericolosit o a migliorare la sicurezza delle aree interessate;
b) opere connesse con le attivit di gestione e manutenzione del patrimonio forestale e boschivo e
agrario, purch non in contrasto con le esigenze di sicurezza geologica;
c) interventi di realizzazione e manutenzione di sentieri, purch non comportino lincremento delle
condizioni di pericolosit e siano segnalate le situazioni di rischio;
d) interventi di manutenzione di opere pubbliche o di interesse pubblico;
e) interventi di realizzazione o ampliamento di infrastrutture a rete pubbliche o di interesse pubblico,
diverse da strade o edifici, riferite a servizi essenziali non diversamente localizzabili o non delocalizzabili
ovvero mancanti di alternative progettuali tecnicamente sostenibili, dotandole di sistemi di interruzione
del servizio o delle funzioni;
f) interventi di realizzazione o ampliamento di infrastrutture viarie, ferroviarie e di trasporto pubblico,
purch siano contestualmente attuati i necessari interventi di mitigazione della pericolosit o del
rischio;
g) interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di edifici ed infrastrutture, a condizione che gli
interventi stessi non comportino aumento del carico urbanistico;
h) interventi di adeguamento igienico-sanitario, per il rispetto della legislazione in vigore anche in materia
di abbattimento delle barriere architettoniche e di sicurezza del lavoro, qualora non comportino
aumento di superficie o volume;
i) interventi di demolizione senza ricostruzione;
j) sistemazioni e manutenzioni di superfici scoperte di edifici esistenti (rampe, muretti, recinzioni, opere a
verde e simili);
k) interventi strettamente necessari per la tutela della pubblica incolumit e per ridurre la vulnerabilit
degli edifici.
Gli interventi sovraespressi devono essere preceduti da una specifica relazione geologica volta a definirne le
condizioni di fattibilit e le interazioni con il fenomeno che genera la situazione di pericolo. Tale relazione,
redatta da un tecnico laureato abilitato ed esperto del settore, deve essere basata su unattenta verifica ed
analisi delle condizioni geologiche locali e generali. Le prescrizioni contenute nella suddetta relazione
devono essere integralmente recepite nel progetto delle opere di cui si prevede lesecuzione.
La realizzazione degli interventi di cui alle lettere d), g) e j) e nonch c) limitatamente alla manutenzione,
non richiede la redazione della relazione. Per gli interventi di cui alla lettera i), la redazione della relazione
geologica prevista solo per interventi significativi.
Nelle aree classificate ZG1 vietato ubicare strutture mobili ed immobili, anche di carattere provvisorio o
precario, salvo quelle temporanee per la conduzione dei cantieri.

33

In relazione alle particolari caratteristiche di vulnerabilit, nelle aree classificate a pericolosit geologica
ZG1, non pu comunque essere consentita la realizzazione di:

impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti pericolosi;


impianti di trattamento delle acque reflue diverse da quelle urbane;
stabilimenti a rischio di incidenti rilevanti;
depositi, anche temporanei, in cui siano presenti sostanze pericolose.

Classe ZG2
In questa classe rientrano le aree costituite da substrati carbonatici, ledificabilit consentita
subordinatamente alle seguenti prescrizioni ed allesecuzione delle verifiche finalizzate allaccertamento di:
1) presenza di cavit carsiche, da verificare adottando le metodologie di investigazione dirette ed indirette
pi adeguate. In tutti i casi fatto obbligo di segnalare agli uffici tecnici comunali competenti leventuale
intercettazione, durante gli interventi di scavo o di prospezioni dirette, di cavit carsiche anche di
modeste dimensioni. In presenza di copertura superficiale (terra rossa) deve esser verificata la potenza
della copertura stessa al di sopra del livello carbonatico sano e la possibilit che questa possa celare
in realt il fondo instabile di una dolina;
2) laccertamento e la verifica del mantenimento delle condizioni di equilibrio geostatico dellarea con le
opere in progetto, le verifiche dovranno essere accompagnate da opportuni approfondimenti tecnici ad
indagini anche in sito;
3) il divieto di immettere acque reflue nel sottosuolo.
Solo nei casi in cui non sia ragionevolmente raggiungibile una pubblica fognatura, limmissione possibile
mediante la realizzazione di opportune opere previste dal Regolamento di Fognatura della Citt di
Trieste (scavi, trincee, pozzi e fosse). Limmissione/dispersione delle acque reflue provenienti dalla
chiarificazione deve compiersi in strati ragionevolmente superficiali (circa 1-2 metri) che permettano il
raggiungimento del substrato litoide dotato di permeabilit, purch sia verificato che le acque non siano
immesse/disperse direttamente in cavit naturali e che lazione non determini condizioni di instabilit
geostatica ed idrogeologica nellarea di progetto e in quelle contermini. Le acque meteoriche potranno
essere disperse nel suolo di propriet, oppure potranno essere condotte alla canalizzazione meteorica
pi vicina o ad altro ricettore di acque meteoriche (escluso canale fognario), qualora esistente, con
lautorizzazione del Comune;
4) lobbligo di accertare la quota per qualsiasi intervento ricadente nellarea costiera posta tra il limite
superiore indicato nella Carta di zonizzazione geologico tecnica e vincoli ed il mare. Nelle aree poste
sotto la quota di sicurezza dallingressione marina, di norma, il piano di calpestio delle costruzioni dovr
essere sopra quota + m. 2.50 s.l.m.m.;
5) deve essere garantita laerazione dei vani interrati al fine di evitare eventuali concentrazioni nocive di
gas naturali.

Classe ZG3
In questa classe rientrano le aree costituite da Flysch, ledificabilit consentita subordinatamente alle
seguenti prescrizioni ed allesecuzione delle verifiche finalizzate allaccertamento di:
1) il mantenimento delle condizioni di equilibrio geostatico dellarea con le opere in progetto. Le verifiche
dovranno essere accompagnate e supportate da opportuni approfondimenti tecnici, anche in sito,
programmati e diretti dal professionista incaricato;
2) la predisposizione in presenza di fronti di scavo di altezze superiori ai 3 metri, di opere di sostegno dei
terreni, da realizzarsi in tempi immediatamente successivi alle operazioni di escavazione e comunque
prima della predisposizione delle strutture edificatorie;
Nelleventualit dovessero venir impegnati fronti di scavo di altezza superiore ai 5 metri, le opere di
sostegno dovranno esser realizzate per lotti successivi di lunghezza non eccedente i 5 metri, misurati in
senso orizzontale.
Sar eccezionalmente possibile procedere in modo diverso predisponendo, gi in fase di progettazione,
le necessarie opere di contenimento provvisionale e/o definitive, assicurando in tal modo il
mantenimento delle condizioni di equilibrio geostatico dellarea di pertinenza dellopera e di quelle
circostanti;
34

3) il divieto di realizzare scarpate con pendenze superiori ai 45 (fonte: studio Ballarin), tali da alterare
lequilibrio geostatica dellarea;
4) una verifica puntuale atta a determinare lo spessore del livello di copertura superficiale, il suo stato di
alterazione e la degradabilit, la capacit portante in funzione delle fondazioni prescelte e quindi le
pressioni ammissibili; la natura, i rapporti composizionali e landamento giaciturale del substrato litoide;
5) il divieto di immettere acque reflue nel sottosuolo.
Solo nei casi in cui non sia ragionevolmente raggiungibile una pubblica fognatura, limmissione possibile
mediante la realizzazione di opportune opere previste dal Regolamento di Fognatura della Citt di
Trieste (scavi, trincee, pozzi e fosse). Limmissione/dispersione delle acque reflue derivate dal processo
di chiarificazione deve compiersi mediante sistema di subirrigazione in strati ragionevolmente
superficiali (0,70-1,00 metri).
Dovr essere eseguita preventivamente la verifica della stabilit dei versanti direttamente o
indirettamente influenzati dal sistema di subirrigazione e dovr essere valutata anche la possibilit di un
decremento delle caratteristiche geomeccaniche dei terreni. Particolare cura dovr essere posta
nellesecuzione di eventuali prove di permeabilit in sito, in funzione delle soluzioni tecniche atte a
garantire il drenaggio delle citate acque reflue.
Ove sar possibile, si dovranno convogliare le acque meteoriche lungo le principali linee dimpluvio,
allontanandole comunque dallarea dintervento, senza per questo influenzare le aree vicine.
Nelleventualit si decidesse di procedere allo smaltimento delle acque meteoriche mediante scavi di
pozzi e trincee o mediante la realizzazione di dispersori profondi, il professionista incaricato dovr
giustificare lefficacia della soluzione prescelta;
6) lobbligo, nel caso dintercettazione di vie preferenziali di scorrimento idrico ipogeo, di attuare i
necessari sistemi per lallontanamento delle acque da strutture antropiche con effetto diga;
7) lobbligo di accertare la quota per qualsiasi intervento ricadente nellarea costiera posta tra il limite
superiore indicato nella Carta di zonizzazione geologico tecnica e vincoli ed il mare. Nelle aree poste
sotto la quota di sicurezza dallingressione marina, di norma, il piano di calpestio dovr essere sopra
quota + m. 2.50 s.l.m.m.

Classe ZG4
In questa classe sono compresi i depositi sciolti e i conglomerati quaternari cementati, i riporti e le aree di
discarica, ledificabilit consentita subordinatamente alle seguenti prescrizioni ed allesecuzione delle
verifiche finalizzate allaccertamento di:
1) spessore degli orizzonti pi direttamente influenzati dalle opere di progetto, i rapporti di correlazione
tra gli stessi, i principali parametri geotecnici, al fine di verificare come le opere in progetto non abbiano
a modificare le condizioni geostatiche preesistenti, con particolare riguardo alle valutazioni in merito
alla capacit portante del terreno in funzione delle fondazioni scelte e quindi alle pressioni di contatto
ammissibili ed ai cedimenti e/o rigonfiamenti del terreno di sedime.
A tal fine dovr venir predisposto un programma di osservazioni e indagini di ampiezza commisurata
allimportanza dellopera e alla complessit della situazione geostatica.
I dati ottenuti dalle indagini, le verifiche di calcolo, le sezioni grafiche e quantaltro necessario alla
puntuale conoscenza della natura geologica del siti in esame, verranno riportati in una specifica
relazione geologico tecnica e geotecnica congiuntamente alle prove ed indagini eseguite;
2) di norma le fondazioni dovranno essere di tipo indiretto al fine di non alterare con le nuove opere e/o
con le ristrutturazioni in progetto lequilibrio geostatico preesistente. Eccezionalmente potranno essere
adottate fondazioni di tipo diverso purch a breve e a lungo termine sia verificato che non venga
alterato lequilibrio geostatico preesistente;
Particolari verifiche dovranno essere previste per le demolizioni di edifici in serie chiusa per evitare
modificazioni allo stato tensionale del sottosuolo cos alleggerito;
3) nel caso di aree che, in tutto o in parte, ricadano in specchi dacqua marini, si dovr provvedere ad
estendere le indagini anche ai fondali, procedendo ai necessari rilievi batimetrici che siano significativi ai
fini della destinazione dellarea;
4) in presenza di riporti antichi, attuali o nel caso della previsione di nuovi riporti, a seconda del tipo di
substrato presente, si dovr procedere ad unaccurata verifica geognostica atta a definire la locale
situazione litostratigrafica con particolare riferimento al grado di alterazione, di consolidamento e di
35

degradabilit dei livelli presenti, anche attraverso lassunzione di prove di laboratorio su campioni, con
programma che verr definito sulla base dei contenuti del progetto esecutivo;
5) lobbligo di accertare la quota per qualsiasi intervento ricadente nellarea costiera posta tra il limite
superiore indicato nella Carta di zonizzazione geologico tecnica e vincoli ed il mare. Nelle aree poste
sotto la quota di sicurezza dallingressione marina, di norma, il piano di calpestio delle costruzioni dovr
essere sopra quota + m. 2.50 s.l.m.m.

36

Documentazione consultata

RaFVG Direzione centrale ambiente e lavori pubblici Servizio Geologico - Progetto Carta
Geologico-Tecnica Digitale (aggiornata al 2005) e Carta di Sintesi geologica (GEO-CGT).
RaFVG Catasto frane regionale; (aggiornato al 2009);
RaFVG Catasto regionale delle grotte del Friuli Venezia Giulia.
RaFVG - Interventi urgenti di protezione civile a salvaguardia del transito e della pubblica incolumit
lungo la Strada del Friuli in Comune di Trieste.
Comune di Trieste Area Lavori pubblici Unit di progetto Grande Viabilit (2002 - 2008),
elaborati vari.
Documenti e dati di relazioni geologiche depositate presso il Comune di Trieste.
Variante Generale al P.R.G.C. del Comune di Trieste Studio Geologico di Trieste (Ballarin, 1993)
Protezione Civile Friuli Venezia Giulia - Dati laser-scan relativi al Comune di Trieste.

Bibliografia essenziale successiva alla Variante Generale al P.R.G.C. del Comune di


Trieste Studio Geologico di Trieste (Ballarin, 1993):
ANDRIANI F., CUCCHI F., MARINETTI E., ZINI L. (2001) - Doline di crollo e doline di dissoluzione nel
Carso triestino. Studi Trentini di Scienze Naturali - Acta Geologica, v. 77 (2000), pp. 119-126, Trento 2001
BALLARIN L., D'AMELIO L., FORTI F., GENTILLI V., PISELLI S., RAPONI A., SEMERARO R., VANON R.
(2000) - The karstic aquifer in the region of the "Carso": review of hydrogeology and geochemistry. Ipogea
n.3, pp. 13-32
BARBIERI P., ADAMI G., REISENHOFER E. (1999) - Searching for a 3-Way model of spatial and seasonal
variations in the chemical composition of karstic freshwaters. Ann. Chimica, 89, pp. 639-648
BENSI S., FANUCCI F., PAVI J., TUNIS G. & CUCCHI F., (2007) - Nuovi dati biostratigrafici,
sedimentologici e tettonici sul Flysch di Trieste. Rend. Soc. Geol. It., 4 (2007), Nuova Serie, 145
BENSI S., FANUCCI F. & PODDA F. (2009) - Strutture a macro e mesoscala delle Dinaridi triestine (carta
GEO-CGT del FVG). Rendiconti online Soc. Geol. It., Vol. 5 (2009), 32-35, 2ff
BURELLI G., BIOLCHI S., FURLANI S., MASETTI D., BENSI S. (2008) - New data on the drowning
sequence of the Paleogene carbonate ramp (Trieste Karst, Italy). 33 IGC, Oslo, August 2008, HPS01
BURELLI G., MASETTI D., FURLANI S., BIOLCHI S., BENSI S., CUCCHI F., PIANO C. (2008) - The
drowning sequence of the Paleogenic carbonate ramp outcropping in the Trieste Karst. Geoitalia, Rimini,
EGU General Assembly, Geophysical Research Abstract, 10, EGU2008-A-09713
BRATUS A., CUCCHI F. (2000) - Le classificazioni geomeccaniche nello studio di fattibilit delle gallerie in
area carsica. Rassegna Tecnica del Friuli-Venezia Giulia, anno LI, gen-feb 2000, 31-34
BRAZZATI T., CAFFAU M., COZZI A., CUCCHI F., DROBNE K., PUGLIESE N. (1996) - Padriciano
section (Karst of Trieste, Italy). in K. Drobne, S. Gorica, B. Kotnik Eds. The role of Impact processes in the
geological and biological evolution of Planet earth: 189-198
CAFFAU M. & PLENIAR M. (1995) - Santonian-Campanian rudist fauna from the area of Basovizza/
Basovica (Northeastern Trieste Karst): systematic and paleoecological aspects.- Razprave 36: 223-275
CAFFAU M., PLENIAR M., PUGLIESE N., DROBNE K. (1998) - Late Maastrichtian rudists and
microfossils in the Karst region (NE Italy and Slovenia).Gobios, Mm. spec., 22: 37-46
CAFFAU M., TSAKIRIDOU E., COLIZZA E., MELIS R., PUGLIESE N. (2001) - Il Santoniano-Campaniano
del Carso Triestino: il livello a Keramosphaerina tergestina (Stache). Studi Trentini di Scienze Naturali Acta Geologica v. 77, pp. 73 - 79, Trento
CASAGRANDE G., CUCCHI F., ZINI L. (2005) - Hazard connected to railway tunnel construction in
karstic area: applied geomorphological and hydrogeological surveys. Natural Hazards and Earth System
Sciences, Vol. 5, Num. 2, 2005, pp 243-250
37

CARULLI G.B. (2006) - Carta Geologica del Friuli Venezia Giulia - Scala 1:150.000.- Servizio Geologico,
Direzione Centrale Ambiente e Lavori Pubblici - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
CIVITA M., CUCCHI F., EUSEBIO A., GARAVOGLIA S., MARANZANA F. VIGNA B. (1995) - The river
Timavo: an important supplementary water resource which needs to be protected and regained. Acta
Carsologica, XXIV, 1995, 169-186, Ljubljana
COVELLI S., CUCCHI F., MOSCA R. (1998) - Monitoring of percolation water to discriminate surficial
inputs in a karst aquifer. Environmental Geology 36, (3-4) December 1988, 296-304, SpringerVerlag,Germany. Pubbl. n1666 del GNDCI, LR4
CUCCHI F. (1995) - L'acqua e il Carso. In "Carso, geologia, biologia, preistoria". Ed. Laboratorio
Immaginario Scientifico, 4-33, Trieste
CUCCHI F., (1994): L'acqua e la pietra. In "Fontane a Trieste", a cura di F. De Vecchi, L. Resciniti, M. Vidulli
Torlo. Ed. B&MM Fachin, Trieste: 15-16
CUCCHI F., CASAGRANDE G., MANCA P., ZINI L. (2001) - Il Timavo ipogeo tra l'Abisso di Trebiciano e
la Grotta Meravigliosa di Lazzaro Jerko (Carso Classico triestino, Italia). Le Grotte d'Italia, s. V, 2 (2001),
39-48, Iesi
CUCCHI F., FORTI F., FURLANI S. (2006) - Lovering rates of limestone along the Western Istrian
shoreline and the Gulf of Trieste. Geogr. Fis. Dinam. Quat., 29 (2006), 61-69, 6 figg., 2 tabb
CUCCHI F., FORTI F., MARINETTI E. (1995) - Surface degradation of carbonate rocks in the Karst of
Trieste (Classical Karst, Italy). in Karren Landforms, Joan J. Formos i A. Gins Ed., Palma, 1995, 41-51
CUCCHI F., FORTI P., MARINETTI E., ZINI L. (2000) - Recent developments in knowledge of the
hydrogeology of the "Classical Karst". Acta Carsologica, Vol. 29, No. 1-4, Ljubljana 2000, 55-78
CUCCHI F., FORTI F., ULCIGRAI F. (1994) - Znievanje krakega povrja zaradi korozije (Valori di
abbassamento per dissoluzione di superfici carsiche). Acta Carsologica, XXIII (1994), 55-61, Ljubljana
CUCCHI F., GIACOMICH R., COSLOVICH C., GIACOMICH P., VASCOTTO M. (1996) - Il Radon nei
calcari e nelle cavit del carso triestino. Stato delle conoscenze. Boll. Soc. Adriatica di Scienze, vol. LXXVII
(1996), 31-47
CUCCHI F., GIORGETTI F., MARINETTI E., KRANJC A: (1997) - Experiences in monitoring Timavo River
(Classical Karst). Tracer Hydrology 97, Kranic (ed.), 1997 Balkema-Rotterdam, 213-218
CUCCHI F., GIORGETTI F., PILLININI F. (1994) - Risultati di indagini elettromagnetiche eseguite sul Carso
triestino. Atti e Memorie Comm. Grotte "E .Boegan", Vol. XXXI (1992-1993), 85-92
CUCCHI F., MARINETTI E., POTLECA M., ZINI L. (2002) - Influence of geostructural conditions on the
speleogenesis of the Trieste Karst (Italy). Geologica Belgica 2001 (vol. Karst & Tectonics) 4/3-4: 241-250,
Brussels, Belgium. Pubbl. n2213 del GNDCI, LR4
CUCCHI F., PANZICA LA MANNA M. (1993) - Morfologie ipogee. In "Morfologie carsiche e speleogenesi
- slides & text" a cura di P. Forti, Ed. CAI-SSI: 26-37, 6 dia
CUCCHI F., PUGLIESE N: (1996) - Karst of Trieste. in K. Drobne, S. Gorica, B. Kotnik Eds. The role of
Impact processes in the geological and biological evolution of Planet earth: 133-136
CUCCHI F. & ZINI L. (2002) - Carta geomorfologica e strutturale del Carso Triestino alla scala 1:50.000.
Field Excursion Guide of the Third Int. Congr. "Environmental Micropaleontology, Microbiology and
Meiobenthology" - EMMM'2002. Ed. J. Hohenegger, R. Melis, P. Pervesler, N. Pugliese, 45 pp., Trieste
CUCCHI F. & ZINI L. (2002) - Considerations on the speleogenesis in the Trieste Classical Karst. Mem.
Soc. Geol. It., 57 (2002), 481-486, 5ff. Pubbl. n 2305 del GNDCI, LR4
CUCCHI F., ZINI L. (2007) - Le acque del Carso Classico. In L'acqua nelle aree carsiche in Italia, a cura di
F.Cucchi, P.Forti & U.Sauro, Mem. Ist. It. Spel., serie II, Vol. XIX, 33-40, Bologna 2007
DOCTOR H. DANIEL, LOJEN S., HORVAT M. (2000) - A stable isotope investigation of the classical Karst
aquifer:evaluating karst groundwater components for water quality preservation. Acta Carsologica 29(1)
38

DOLENEC R., CUCCHI F., GIACOMICH R., MARTON E., OGORELEC B. (1995) - Abiotic characteristics
of carbonate rocks from the K/T boundary on the Karst area (isotopes, geochemistry, geochronology and
paleomagnetism). in Montanari & Coccioni Eds. 4th Int. Workshop of ESF on "Impact Cratering and
Evolution of Planet earth" (Ancona, may 12-17): 68-69
FORTI P., CUCCHI F. (1999) - Recent development in "Classical Karst" hydrogeological knowledge. Book
of Abstract Int. Workshop "Groundwater pollution in Karst", Ljubljana 4-6 Novembre 1999. 12-13
FURLANI S., CUCCHI F. (2007) - Short-term surface changes on sandstones rocks. Annales, Ser.hist.nat.,
17, 2007-2, 241-248
GALLI M. (1999) - Il Timavo.Esplorazione e studi. Supplemento n. 23 Atti e Memorie della Commisione
Grotte "E. Boegan", 197 pp.
GALLI M. (2000) - Il Timavo. Una sintesi idrogeologica. In alto. Cronaca della Societ Alpina Friulana, Vol.
LXXXII
GALLI M. (2000) - La ricerca del Timavo sotterraneo. Museo Civico di Storia Naturale, 174 pp.
GEMITI F. (1998) - Marcatura delle acque del Timavo a seguito di un versamento di idrocarburi nella valle
della Recca e interpretazione dell'evento mediante l'utilizzo di dati metereologici, ideologici, idrochimici.
Ann. Ass. XXX ott., 10, pp.93-104
GISOTTI G., ZARLENGA F. (2004) Geologia ambientale principi e metodi Dario Flaccovio Editore,
Palermo
GREGORIC M., CAFFAU M., LENAZ D., DE MIN A. (1998) - Late Maastrichtian - ?Paleocene unaltered
glassy microspherules at Padriciano (Trieste Karst, NE Italy): a preliminary report. Razprave SAZU, Razred
IV (Dissertationes Academia Scientiarum et Artium Slovenica. Classis IV: Historia Naturalis), 39 (6), 211233
GUGLIA P. (1994) - Risultati esplorativi del "Progetto Timavo" (1990-1993). Atti Mem. Comm. Grotte E.
Boegan, 31
GUGLIA P., HALUPCA A., HALUPCA E. (2001) - Sotterranei della citt di Trieste. Ed. Lint, 350 pp.
JURKOVEK B. (2008) - Geoloka Karta Severnega dela Trako-Komenske Planote / Geological Map of
Northern part of the Trieste-Komen peneplain (Slovenia) 1:25000. Ed. Geoloki Zavod Slovenije, Ljubljana
JURKOVEK B., TOMAN M., OGORELEC B., RIBAR L., DROBNE K., POLJAK M., RIBAR L. (1996) Fromacijska Geoloka Karta Junega della Trzako- Komenske Planote 1:50.000. Geological Map of the
southern part of the Trieste-Kimen Plateau. Cretaceous and Paleaeogene carbonate rocks, 1:50000.
Geoloki Zavod Slovenije, Ljubljana
LENAZ D., DE MIN A., LONGO SALVADOR G. E PRINCIVALLE F. (1996) - Caratterizzazione
mineralogica della terra rossa di dolina del Carso triestino. Boll. Soc. Adr. Sc. Nat., 77:59-67
LENAZ D., KAMENETSKY V. S., PRINCIVALLE F. (2003) - Cr-spinel supply in the Brkini, Istrian and Krk
Island Flysch basins (Slovenia, Italy and Croatia), Geological Magazine - v. 140 no. 3, pp. 335-342
KOGOVEK J., KRANJC A., ZUPAN N. (1997) - Hydrology - in - Slovene Classical Karst. ZRC-SAZU,
Ljubljana, pp. 55-75
KRANJC A. (1997) - Karst hydrogeological investigations in south-western Slovenia. Acta Carsologica,
XXVI/1
MELIS R., COLIZZA E., PUGLIESE N. (2000) - Eventi cenomaniani e turoniani nell'Abisso di Trebiciano
(Carso Triestino). Accad. Naz. Sci. Lett. Arti di Modena, Collana di Studi, 21, Crisi biologiche, radiazioni
adattative e dinamica delle piattaforme carbonatiche, 169-176
MENICHETTI M. (1997) - Idrodinamica del sistema Reka-Timavo nel Carso (Slovenia-Italia).Atti 17 Congr.
Naz. Speleologia
MERLAK E. (2001) - Contributo alla determinazione della conducibilit elettrolitica nello studio delle acque
naturali sotterranee. Annuario 2001 Hydrores, Pesca Maricoltura, Ambiente
39

MERLAK E. (2001) - Determination of electrical conductance in the study of Karst waters. Ipogea III
MUTTI E., TINTERRI R., BENEVELLI G., DI BIASE D., CAVANNA G. (2003) - Deltaic, mixed and turbidite
sedimentation of ancient foreland basins. Marine and Petroluem Geology 20 pp. 733-755
NOVAK D: (1993) - Hydrogeological research of the Slovenian karst. Nase Jame, 35/1
OGORELEC B., DOLENEC T., CUCCHI F., GIACOMICH R., DROBNE K., PUGLIESE N. (1995):
Sedimentological and geochemical characteristics of carbonate rocks from the K/T boundary to Lower
Eocene on the Karts area (NW Adriatic platform). Proc. of 1st Croatian Geol. Congress (Opatija), 41542,. Zagreb
OTONIAR B.. (2007) - Upper Cretaceous to Paleogene forbulge unconformity associated with foreland
basin evolution (Kras, Matarsko Podolje and Istria; SW Slovenia and NW Croatia). Acta Carsologica, 36/1:
pp. 101-120
PAVI J. (1994) - Biostratigraphy of cretaceus, paleocene and eocene clastics of Slovenia -Razprave IV
razreda SAZU XXXV 3 65 - 84
PAVI J., PECKMANN J. (1996) - Stratigraphy and sedimentology of the Piran Flysch area (Slovenia) Annales 9/96, 123 -138
PLACER L. (2004) - The Buzet Thrust Fault in Istria and overturned carbonate megabeds in the Eocene
flych of the dragonja Valley (Slovenia). Geologija 47/2, 193-198
PLACER L. (2005) - Strukturne posebnosti severne Istre - Structural curiosity of the northern Istria.
Geologija, 48/2, 245-251
PLACER L. (2007) - Kraki rob. Geoloki prerez vzdol AC Kozina-Koper. Kraki rob (landscape term).
Geologic section along the mortway Kozina-Koper (Capodistria). Geologija, 50/1, 29-44, Ljubljana
PLACER L. (2008) - Principles of the tectonic subdivision of Slovenia. Geologija 51/2, 205-217, Ljubljana
PUGLIESE N. & DROBNE K. (1995) - Paleontological and paleoenvironmental events at the K/T boundary
in the Karst area.- In: Montanari A. & Coccioni R. (Eds), ESF 4th Intern. Workshop., 137- 140, Ancona
PUGLIESE N., DROBNE K., BARATTOLO F., CAFFAU M., GALVANI R., KEDVES M., MONTENEGRO M.
E., PIRINI-RADRIZZANI C., PLENIAR M. & TURNEK D. (1995) - Micro and Macrofossil from K/T
Boundary Through Paleocene in the Northern Adriatic Platform.- First Croatian Geological Congress,
Proceedings 2, 505-513, Opatija
REBEZ A., CARULLI G.B., CODERMATZ R., CUCCHI F., PERUZZA L., SLEJKO D. (2002) - Soil type
dependent spectral seismic hazard in Friuli-Venezia Giulia (NE Italy). Boll. Geof. Teor. Appl., Vol. 42, N. 1-2,
121-138
REISENHOFER E., ADAMI G., BARBIERI P. (1995) - Trace metals used as natural markers for
discriminating some karstic freshwaters near Trieste (Italy). Tossicological Environmental Chemistry, 54
REISENHOFER E., ADAMI G., BARBIERI P. (1997) - Using chemical and physical parameters to define the
quality of karst freshwaters (Timavo river, North-Eastern Italy): a chemometric approach. Wat. Res., 32
SAMEZ D., CASAGRANDE G., CUCCHI F., ZINI L. (2005): Idrodinamica dei laghi di Doberd e di
Pietrarossa (Carso Classico, Italia): relazioni con le piene dei fiumi Isonzo, Vipacco e Timavo. Atti e
Memorie Comm. Grotte "E. Boegan", Vol. 40 (2004), 13-152
SERRA-KIEL J., HOTTINGER L., CAUS E., DROBNE K., FERRANDEZ C., JAUHRI A.K., LESS G.,
PAVLOVEC R., PIGNATTI J., SAMSO J.M., SCHAUB H., SIREL E., STROUGO A., TAMBAREAU Y.,
TOSQUELLA J. ZAKREVSAKYA E. (1998) Larger foraminiferal biostratigraphy of the Tethyan Paleocene
and Eocene. Bull. Soc. geol. France, t. 169, n 2, pp. 281-299
SPADA P., LENAZ D., LONGO SALVADOR G. E DE MIN A. (2002) - Mappa geochimica preliminare dei
suoli di dolina del Carso triestino: analisi geostatistica e implicazioni genetiche, Mem. Soc. Geol. It, 57:569575
TARI V. (2002) - Evolution of the northern and western Dinarides: a tectonostratigraphic approach). EGU
Stephan Mueller Special Publication Series, 1, 223-236
40

TARLAO A.. TUNIS G., VENTURINI S. (2005) - Dropstones, pseudoplanktonic forms and deep-water
decapod crustaceans within a Lutetian condensed succession of central Istria (Croatia): relation to
paleoenvironmental evolution and palaeogeography, Science Direct - Palaeogeography, Palaeoclimatology,
Palaeoecology 218, pp. 325-345
TRISIC N. (1997) - Karst hydrogeological investigation in South-Western Slovenia. Acta Carsologica, 26(1)
VASCOTTO M., CUCCHI F., GIACOMICH R., GIACOMICH P. (1998): Radioattivit naturale sul Carso
triestino. Alpi Giulie, 92/1, 39-54

41

Potrebbero piacerti anche