Prologo
Che cos' la Metamedicina?
Come pu intervenire la Metamedicina in un processo
di guarigione?
Qual il ruolo dell'operatore nella Metamedicina?
Come ho sviluppato l'approccio della Metamedicina
Prima parte - Svegliare la propria coscienza
Cap. I -Assumersi la responsabilit della propria salute e della
propria felicit
Cosa sono le frequenze vibratorie?
Cosa accade dunque al momento della morte?
Cap. II - Il cervello e il suo ruolo nelle manifestazioni di equilibrio
e squilibrio
La neocorteccia o materia grigia
Il cervello limbico
L'ipotalamo, voce del corpo nel cervello
Cap. III - Come non farsi influenzare
Cap. IV - Come usare bene le programmazioni
Cap. V - L'origine della malattia ovvero "cosa ti dice il male"
1
1
3
5
6
15
19
22
29
30
31
39
47
67
79
201
201
203
207
209
209
Le ascelle
Il trapezio
La clavicola
La scapola
Le braccia
I gomiti
I polsi
Le mani
Le dita delle mani
La schiena e la colonna vertebrale, con le trentatre
vertebre
Le anche
I glutei
Nervo sciatico
Le gambe
II femore
Il ginocchio
I polpacci
Le caviglie
I piedi
II tallone
Le dita del piede
Le unghie
Cap. XIII - La testa e gli organi di senso
La testa
La fronte
Il volto
Le palpebre
Gli occhi
Le orecchie
Cap. XIV - La pelle e gli annessi cutanei
La pelle
Gli annessi cutanei
Cap. XV - L'apparato respiratorio
Il naso
La tromba d'Eustachio
La faringe (o gola)
Le tonsille
La laringe
La ghiandola tiroide
I polmoni
I bronchi
210
210
211
212
212
213
214
215
216
218
225
225
227
227
229
229
231
231
232
236
237
238
239
239
245
246
246
248
253
259
259
272
279
279
285
285
286
287
289
292
295
299
299
304
308
310
313
314
314
317
318
320
321
322
324
326
326
329
330
331
334
341
343
343
364
377
377
384
395
395
397
400
401
402
403
405
407
409
411