Sei sulla pagina 1di 6

COSA C’è NELLA MIA BORSA?

– attività VIDEO
moryama

Livello: principianti assoluti / pre- A volte in classe si gioca a “cosa c’è nella mia borsa?” per
elementare. Adattabile fino a memorizzare nomi di oggetti, migliorare la pronuncia, a
intermedio volte praticare gli articoli e le forme c’è/ci sono.
Tempo: 30/40 min in classe + lavoro
a casa Quest’attività video può essere un lavoro di estensione.
Obiettivi: ascolto selettivo, rapporto
suono/scrittura, introduzione Ho scelto 5 video in cui delle ragazze mostrano il contenuto
oggetti quotidiani delle loro borse. Su youtube ne troverai molti altri.
Età: adulti e adolescenti L’uso di materiale autentico sviluppa l’ascolto selettivo,
offre diversi modelli di lingua e stimola la curiosità
(soprattutto delle ragazze in questo caso).

Propongo due varianti:


- la prima per principianti assoluti (si può provare
dopo 4/6 ore di lezione)
- la seconda da un livello pre-elementare

PRINCIPIANTI ASSOLUTI

Usa solo i primi tre video: borsa n°1, borsa n°2 e borsa n°3.

Puoi decidere se svolgere l’attività in classe o darla come compito a casa. Un buon compromesso è
guardare il video borsa n°1 e svolgere l’esercizio in classe, e poi far completare l’attività a casa.

IN CLASSE: lavoro sul video borsa n°1 (30/40 minuti)

1. gli studenti siedono a coppie/gruppi di 3.


2. mostra i primi 20 secondi del video borsa n°1. Chiedi qual è il tema (gli studenti hanno già fatto il
gioco cosa c’è nella mia borsa? quindi avranno un’idea).
3. dai un foglio di lavoro 1 ad ogni studente. Chiedi di dov’è la ragazza del video.
4. leggete le istruzioni del primo compito e guardate la prima parte di video.
5. al minuto 3.25 metti in pausa e dai il tempo alle coppie di confrontarsi.
6. riguardate se necessario. Chiedi di confrontarsi con altre coppie.
7. procedete nello stesso modo con la seconda parte del video.
8. alla fine, fate un confronto di classe così potrai renderti conto di com’è andato l’ascolto selettivo.
9. riguardate il video se gli studenti vogliono.

DARE I COMPITI A CASA (assicurati che tutti abbiano internet)

1. detta questa frase: scrivi 3 cose che ci sono nella borsa n°1 e nella borsa dell’insegnante
2. dai un momento alle coppie per scrivere 3 cose, poi elicita in gruppo
3. detta questa frase: scrivi 3 cose che ci sono nella borsa n°1 e non ci sono nella borsa dell’insegnante
4. dai un momento alle coppie per scrivere 3 cose, poi elicita in gruppo
5. assegna il video borsa n°2 e borsa n°3 come compiti a casa, con i relativi esercizi
6. segnala anche l’ultimo esercizio, in cui gli studenti devono parlare della propria borsa
CONSIGLI PER IL FEEDBACK

Sicuramente, gli studenti scriveranno qualche parola inesistente. Se nella parola “strana” riconosci un
oggetto che c’era nel video, scrivilo alla lavagna. Ma non preoccuparti di risolvere tutte queste incognite. La
cosa importante è che siano riusciti a catturare qualche parola o dei segmenti di frase.

In generale l’ortografia non sarà perfetta: gli studenti proveranno a trascrivere quello che riescono a
sentire. Ad esempio se la ragazza dice “il mio cellulare”, qualcuno scrive rà imicellalare.

Alla lavagna “sciogli” questo ammasso di suoni mostrando le parole che lo formano. Ripetetele insieme,
cercando di mantenere questa legatura tra le parole che è tipica dell’italiano.
Non c’è bisogno di stare a spiegare che il è un articolo, mio è un possessivo maschile singolare, ecc. 

OCCHIO!
Alcune persone potrebbero sentirsi a disagio con questo genere di attività a un livello così basso.
Se la tua classe è stressata negativamente o mostra eccessiva insicurezza durante l‘attività – e i
tuoi incoraggiamenti non funzionano – cerca di chiudere appena possibile, complimentandoti per
qualunque risultato positivo abbia ottenuto.
Puoi interrompere dopo la prima parte del video. Assegna come compiti a casa solo la seconda
parte del video, e ignora il resto dell’attività.
Forse, nella loro intimità domestica, gli studenti si sentiranno più rilassati e aperti e prenderanno
la cosa con lo spirito giusto.

LIVELLO PRE-ELEMENTARE / ELEMENTARE

Puoi seguire lo stesso procedimento proposto per i principianti, ma con maggiore attenzione alla forma.

Durante la fase finale di confronto con tutta la classe, puoi focalizzare su:

- morfologia dell’articolo

- differenza tra c’è / ci sono (c’è il mio cellulare/ci sono gli occhiali da sole)

- l’autocontrollo ortografico: chiedi agli studenti di verificare l’ortografia delle parole su un dizionario
o su internet (è un esercizio utilissimo: li porterà a fare molte ipotesi sulla grafia di parole
sconosciute)

In più, se la tua classe è particolarmente svelta e ama le sfide, come “extra” puoi suggerire i video borsa
n°4 e borsa n°5. Sottolinea il fatto che le ragazze qui parlano molto di più e più velocemente che negli altri
video.

Alcuni miei studenti sono rimasti molto affascinati da questi filmati: anche se non capivano praticamente
niente, li hanno ascoltati più e più volte. ” Come musica” hanno detto! (de gustibus …)

E se volete, girate un video e aggiungetelo su youtube!


foglio di lavoro 1

link del video  http://www.youtube.com/watch?v=3X4WghCRsfk borsa n°1


città Napoli

velocità

compiti ascolta dal minuto 0.30 al minuto 3.25


scrivi 3 cose che ci sono nella borsa n°1

1. ________________________________________________________________
2. ________________________________________________________________
3. ________________________________________________________________

ascolta dal minuto 3.25 alla fine


scrivi 5 cose che ci sono nella borsa n°1

1. ________________________________________________________________
2. ________________________________________________________________
3. ________________________________________________________________
4. ________________________________________________________________
5. ________________________________________________________________

link del video  http://www.youtube.com/watch?v=yMYoN_s21HE borsa n°2


città Roma

velocità

compiti ascolta e scrivi 3 cose che ci sono nella borsa n°2 e nella borsa n°1
1.________________________________________________________________
2.________________________________________________________________
3.________________________________________________________________

ascolta e scrivi 4 cose che ci sono nella borsa n°2 e non ci sono nella borsa n°1
1.________________________________________________________________
2.________________________________________________________________
3.________________________________________________________________
4.________________________________________________________________

foglio di lavoro 1
link del video  http://www.youtube.com/watch?v=Al_jRxt8hMg&feature=related borsa n°3

città Trieste

velocità

compiti ascolta e scrivi 4 cose che ci sono nella borsa n°1, n°2 e n°3
1.________________________________________________________________
2.________________________________________________________________
3.________________________________________________________________
4. ________________________________________________________________

ascolta e scrivi 3 cose che non ci sono nella borsa n°1 e n°2
1.________________________________________________________________
2.________________________________________________________________
3.________________________________________________________________

la mia borsa

compiti scrivi 7 cose che ci sono nella tua borsa:


1._________________________________________________________________
2._________________________________________________________________
3._________________________________________________________________
4. _________________________________________________________________
5._________________________________________________________________
6._________________________________________________________________
7._________________________________________________________________

scrivi 4 cose che ci sono nella tua borsa e nella borsa n°1, n°2 e n°3
1._________________________________________________________________
2._________________________________________________________________
3._________________________________________________________________
4. _________________________________________________________________

scrivi 3 cose che ci sono nella tua borsa e non ci sono nella borsa n°1, n°2 e n°3
1._________________________________________________________________
2._________________________________________________________________
3._________________________________________________________________
INFORMAZIONI SUI VIDEO PER L’INSEGNANTE

link del video  http://www.youtube.com/watch?v=3X4WghCRsfk borsa n°1


città Napoli

velocità durata totale 7.10

oggetti nominati da 0.30 a 3.28 pochettina con:


cellulare trucchi
chiavi di casa (portachiavi con gattino ) pennello
portafogli terra
gli occhiali “no da sole” (da vista) matite bianche celeste
MP3 vecchissimo fard
occhiali da sole correttore
lucidalabbra
da 3.28 alla fine specchietto
pochette kit d’emergenza balsamo per labbra
salviettine intime matta nera
salviettine milleusi mascara
fazzoletti
carte della scuola
germuchina (tipo amuchina)
pacchetto di gomme

link del video  http://www.youtube.com/watch?v=yMYoN_s21HE borsa n°2

città ? forse Roma ?

velocità durata totale 5.40

oggetti nominati chiavi di casa scontrino 6.65 euro


(custodia rossa per l’apparecchio, foglio inutile con scritto 27,54
mostrata ma non nominata) un altro scontrino
specchietto l’ennesimo scontrino
portafoglio 49,90 la stampante
tessera università cartolina
tessera biblioteca libricino di sconti
tessera blockbuster matita per gli occhi
2 euro e 65 centesimi correttore
agendina 2 euro
occhiali da sole matita per le labbra
penna
link del video  http://www.youtube.com/watch?v=Al_jRxt8hMg&feature=related borsa n°3

città Trieste

velocità durata totale 5.00

oggetti nominati occhiali da sole spazzola


chiavi di casa i-pod
antizanzare ombrellino
cellulare questo qua della Chanel (fondotinta)
makeup bag chiavi della macchina
portafogli pacchetto di fazzoletti
fotocamera altro portafogli piccolino
una penna elastico per capelli

link del video  http://www.youtube.com/watch?v=izD5J_74k9U


borsa n°4

città Lucca

velocità durata totale 13.51

oggetti nominati bottiglietta Ferrarelle (acqua) astuccino di Accessorize


igienizzante per le mani i guanti
due belle squadre (da disegno) tesserina della mensa
spazzola tesserina fotocopie
Glamour di giugno tessera dello studente
quadernino (della Camomilla) cavetto dell’i-pod per il Mac
un buono da 3 euro per Sposabella un rossetto della Playboy
specchiettino e pettinino incluso il cellulare
astuccino gli occhiali da sole
un mio braccialetto portadocumenti e porta spiccioli con
una penna sfusa biglietti, orari del pullman, …
campioncino … il portafoglio con biglietti del cinema,
lucidalabbra carte, biglietto di San Siro Inter/Milan
burro di cacao al melone
l’i-pod

link del video  http://www.youtube.com/watch?v=n-gN1svY1-c


borsa n°5
città Belluno

velocità durata totale 8.00

oggetti nominati una marea 

Potrebbero piacerti anche