Sei sulla pagina 1di 34

/ italiano per stranieri

Antonella Filippone - Sandra Radicchi

LO STIVALE DI MODA
Corso di moda italiana

B1-B2

Un viaggio nella lingua e nella cultura della moda italiana. Un corso


plurilivello (B1-B2), rivolto a studenti stranieri e italiani, giovani e adulti,
interessati alla materia per ragioni professionali e culturali. Il volume guida
allo sviluppo delle competenze linguistiche specialistiche legate al settore
della moda e del costume italiano.

sU Carta

nel WeB

Il corso organizzato in 10 unit tematiche, con testi e


attivit che affrontano aspetti storici, sociali e culturali del
settore della moda:

Materiali
aD aCCesso riserVato

i testi sono differenziati per livello e tipologia testuale;


ogni testo corredato da immagini e da attivit di

comprensione e produzione testuale e lessicale;

Per scaricare il libro digitale e i materiali ad accesso riservato


necessario fare il login su imparosulweb e inserire il codice di sblocco
stampato allinterno del volume.
www.imparosulweb.eu

ogni unit presenta due ascolti di differente livello

linguistico;
in apertura di unit si trovano un indice visuale e una breve

File aUDio
20 file audio scaricabili dal sito

introduzione al tema;
chiudono lunit unattivit di approfondimento e

riferimenti bibliografici sul tema affrontato.

Materiali inteGratiVi
3 videointerviste
Attivit extra

Completano il volume:

WeBtV

una sezione in appendice di attivit lessicali extra;

webtv.loescher.it/

unappendice dedicata a eccellenze del Made in Italy;

Video consultabili in streaming, ricercabili per soggetto e livello


linguistico.

un glossario con le parole rilevanti delle unit;


soluzioni e trascrizioni.

Materiali
aD aCCesso liBero
www.loescher.it/italianoperstranieri

portale Di italiano per stranieri (it2)


Attivit didattiche per sviluppare la comprensione scritta e
orale, audio, video e giochi. Aggiornamenti mensili e schede
scaricabili.

Antonella Filippone - Sandra Radicchi

LO STIVALE DI MODA
Corso di moda italiana

3652_Filippone_pagine iniziali.indd 1

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

04/02/14 12:50

Loescher Editore - Torino 2014


http://www.loescher.it

Si ringraziano:
l'Unione Industriale di Torino, Cristina Ferrari, Laura Tonatto,
GianBeppe Moreschi, Maurizio Marinella, l'Istituto Marangoni.

I diritti di elaborazione in qualsiasi forma o opera, di memorizzazione


anche digitale su supporti di qualsiasi tipo (inclusi magnetici e ottici),
di riproduzione e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo
(compresi i microilm e le copie fotostatiche), i diritti di noleggio, di
prestito e di traduzione sono riservati per tutti i paesi. Lacquisto della
presente copia dellopera non implica il trasferimento dei suddetti
diritti n li esaurisce.
Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere efettuate
nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del
compenso previsto dallart. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n.
633.
Le fotocopie efettuate per inalit di carattere professionale,
economico o commerciale o comunque per uso diverso da
quello personale possono essere efettuate a seguito di speciica
autorizzazione rilasciata da:
CLEARedi, Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni
Editoriali,
Corso di Porta Romana 108, 20122 Milano
e-mail autorizzazioni@clearedi.org e sito web www.clearedi.org.
Leditore, per quanto di propria spettanza, considera rare le opere fuori
dal proprio catalogo editoriale. La fotocopia dei soli esemplari esistenti
nelle biblioteche di tali opere consentita, non essendo concorrenziale
allopera. Non possono considerarsi rare le opere di cui esiste, nel
catalogo delleditore, una successiva edizione, le opere presenti in
cataloghi di altri editori o le opere antologiche.
Nel contratto di cessione esclusa, per biblioteche, istituti di istruzione,
musei ed archivi, la facolt di cui allart. 71 - ter legge diritto dautore.
Maggiori informazioni sul nostro sito: http://www.loescher.it
Ristampe
6

2019

2018

2017

2016

2015

2014

ISBN 9788820136529
Nonostante la passione e la competenza delle persone coinvolte nella
realizzazione di questopera, possibile che in essa siano riscontrabili
errori o imprecisioni.
Ce ne scusiamo fin dora con i lettori e ringraziamo coloro che, contribuendo
al miglioramento dellopera stessa, vorranno segnalarceli al seguente indirizzo:
Loescher Editore s.r.l.
Via Vittorio Amedeo II, 18
10121 Torino
Fax 011 5654200
clienti@loescher.it

Loescher Editore S.r.l. opera con sistema qualit


certiicato CERMET n. 1679-A
secondo la norma UNI EN ISO 9001-2008

Coordinamento editoriale: Laura Cavaleri


Redazione: Manuela Iannotta
Progetto grafico: Eidos design & comunicazione - Torino
Impaginazione: VisualGraika - Torino
Ricerca iconografica: Valentina Ratto, Maurizio Dondi
Disegni: Ilaria Miniussi
Fotolito: Graphic Center s.r.l. - Torino
Copertina: Leftloft s.r.l. - Milano
Stampa: Arti Graiche DIAL - Via Cherasco, 38
12084 Mondov (CN)

3652_Filippone_pagine iniziali.indd 2

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

04/02/14 12:50

Indice
UNIT

1 LA storia
DELLA moda
ITALIANA

B1
LA NASCITA
DELLA MODA
ITALIANA
GLI ANNI 50-60

p.5

2 LE tendenze
DEL nuovo
MILLENNIO

GLI SVILUPPI
DELLA MODA
TRA LA FINE
DEL XX E GLI INIZI
DEL XXI SECOLO

CONTEMPORANEO

LA SFILATA
DI MODA

p.59

3652_Filippone_pagine iniziali.indd 3

p.22

EMILIO PUCCI:
LO STILISTA
DI UN TEMPO

p.37

LE MODELLE

p.46

p.13

p.25

I PROFESSIONISTI
DELLA MODA

p.39

SFILATE E
COMUNICAZIONE

p.49

GLI ABITI DA
LA SETTIMANA
COLLEZIONE DI
DELLA MODA DI
ROBERTO CAPUCCI MILANO

p.60

GLI ANNI 90

p.16

LA
LA NUOVA
EVOLUZIONE
FRAMMENTAZIONE GEOGRAFIA DELLA DEL MADE
DELLA MODA
MODA
IN ITALY

p.34

p.33

5 LE collezioni

p.9

p.20

3 I protagonisti RENZO ROSSO:


LO STILISTA
DELLA moda

p.45

GLI ANNI 70

p.6

p.19

4 LE sfilate

B2
GLI ANNI 80

p.62

p.52

CINQUANTANNI
DI ELEGANZA
NELLA NUOVA
COLLEZIONE DI
CURIEL COUTURE
p.65

p.28

FASHION
EDITOR,
FASHION
JOURNALIST
p.41

COME
LA MODA
DIVENTA
DI MODA
p.54

S
SPOSAITALIA
COLLEZIONI
CREA NUOVE
TENDENZE
p.69

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

04/02/14 12:50

UNIT

6 A scuola DI moda

B1
LACCADEMIA LA SCUOLA
ITALIANA
SUPERIORE
DELLA MODA

p.74

p.73

NOI
E GLI ABITI

7 I capi STORICI

p.85

LA STORIA
DELLA CAMICIA

p.88

VELLUTATA
BELLEZZA

p.98

p.97

I NEGOZI
DI MODA

9 LE vetrine
DELLA moda

p.77

p.86

LA SETA

8 LE trame
DI moda

p.109

B2
COME
DISEGNARE
IL PRIMO
FIGURINO
DI MODA

LE BOUTIQUE
DI ALTA MODA

p.110

p.80

IL PANTALONE
NELLA STORIA

p.113

p.122

p.133
p.138

00

p.144
p.148

TESSUTI
INTELLIGENTI
E MODA

IL MUSEO
FERRAGAMO

p.106

CACCIATORI
DI STAGIONE

p.115

p.117

SOTTO
IL VESTITO,
IL POTERE

p.127

p.129

ATTIVIT LEGATE AGLI ASCOLTI


SCARICABILI ON-LINE
www.imparosulweb.eu
VIDEOINTERVISTA SCARICABILE ON-LINE
www.imparosulweb.eu

> B1

3652_Filippone_pagine iniziali.indd 4

p.92

ICONE

APPENDICI
ATTIVIT LESSICALI
MODA, ELEGANZA ED ECCELLENZE ITALIANE
GLOSSARIO
SOLUZIONI E TRASCRIZIONI

p.124

CHI DICE
DONNA
DICE GONNA!

p.104

PSICOLOGIA
LABITO PARLA
LE ORIGINI
10 LA psicologia
E
ABBIGLIAMENTO
IL MONACO
DELLA
MODA
DELLabbigliamento
p.121

p.82

p.90

LA FIBRA PI
DEMOCRATICA
DEL MONDO
p.101

DALLO
STILISTA
AL CLIENTE:
LA VITA
DELLABITO

> B2

INDICAZIONE DEL LIVELLO


LINGUISTICO

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

10/02/14 11:38

Unit

LA
DELLA

UNO

storia

moda ITALIANA

LA NASCITA DELLA
MODA ITALIANA
GLI ANNI 50-60

p.6

GLI ANNI 70

p.9

GLI ANNI 80

p.13

GLI ANNI 90

p.16

Valentino

Leleganza lequilibrio
tra proporzioni,
emozione e sorpresa.
l 12 febbraio 1951 nella suggestiva
cornice di Villa Torregiani, a Firenze, si
tiene la prima silata di moda italiana.
Una manifestazione di successo, che
ha come protagonisti le creazioni delle sorelle
Fontana, di Fabiani, Schubert e di altri stilisti
italiani famosi come Emilio Pucci.
lItalian look che emerge e si afferma in tutto
il mondo.
Sette anni dopo, a Roma, nasce la Camera
sindacale della moda italiana e nel 1959 lo
stilista Valentino apre la propria casa di moda.

I
3652_Filippone_U1.indd 5

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

05/02/14 12:43

> B1
1.

Leggete il testo e completate le frasi con l'opzione corretta.

LA NASCITA DELLA MODA ITALIANA

gli anni 50-60

abito
Modello di un

hubert
anni 50 di Sc

In questo periodo alcune ottime sartorie italiane sono gi molto conosciute


allestero: il nostro artigianato, con la
produzione di scarpe, borse, accessori,
gioielli e ovviamente abiti, ha una considerazione molto elevata ovunque.
Allinizio degli anni Cinquanta il iorentino Giovanni Battista Giorgini, gi
dal 1923 buyer molto conosciuto nel
mercato nordamericano, decide di dare
il via uiciale allItalian look. Cos, il 12
febbraio 1951, silano a casa sua, nella
stupenda Villa Torregiani, a Firenze,
modelli di Fontana, Fabiani, Schubert
e altri stilisti italiani famosi come Emilio Pucci, molto apprezzato nei grandi
magazzini e in vari negozi americani.
Quella manifestazione ha un enorme
successo e inaugura la stagione delle
silate della moda italiana: sempre a Firenze, il 22 luglio 1952 a Palazzo Pitti,
nella Sala Bianca, ci sar la consacrazione uiciale della moda italiana in
tutto il mondo. In seguito, a Roma,
nel 1958 nasce la Camera sindacale della moda italiana e nel
1959 Valentino apre la propria
casa di moda.
Anche se in questo periodo
domina lalta moda, verso la ine
degli anni Cinquanta emerger lo
stile di una moda italiana pi accessibile al grande pubblico, espressione
di glamour e praticit, di spettacolo e
quotidianit, che la renderanno particolare e unica. Protagonisti di questa nuova tendenza sono le
sorelle Fendi,
la stilista Mariuccia Mandelli (in arte
Krizia), la
famiglia
Missoni.

Valentino nel 1962 mentre disegna

Modelle in posa su una jeep a Firenze, 1958

Negli anni Sessanta avviene un importante e decisivo cambiamento: alcune


case di moda cominciano a occuparsi della produzione di prt--porter
di lusso. Per lItalia, la grande novit
di questo decennio rappresentata
dallafermazione dellindustria dellabbigliamento confezionato in serie: per
la prima volta, anche per il consumatore italiano, esiste unalternativa alla
produzione sartoriale. Nonostante gli
ostacoli culturali e commerciali in
Italia abito pronto era ancora sinonimo di abito usato le imprese che
producono abbigliamento si moltiplicano e realizzano ingenti investimenti
in marketing e distribuzione: abbiamo
cos una forte trasformazione della
moda italiana in realt industriali sempre pi eicienti e competitive a livello
internazionale.

Unit UNO

3652_Filippone_U1.indd 6

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

05/02/14 12:43

1. La prima sfilata di moda italiana a Firenze:


a.
in una villa privata;
in un museo;
b.
in un negozio specializzato.
c.
2. La moda italiana nasce come:
a.
moda prt--porter;
b.
moda di lusso;
moda sportiva.
c.
3. Dalla fine degli anni Cinquanta la moda italiana
sinonimo di:
a.
alta moda;
lusso;
b.
quotidianit e raffinatezza.
c.
4. Dagli anni Sessanta esiste unalternativa:
a.
allalta moda;
allabito sartoriale;
b.
alla praticit.
c.
5. Alla fine degli anni Sessanta nascono:
a.
le prime industrie di moda;
le prime industrie di prt--porter;
b.
c.
le prime industrie di marketing.

Sfilata di moda alla Fiera Campionaria di Milano, 1948

COMPETENZA LESSICALE

2.

Abbinate le parole presenti nel testo ai loro sinonimi.

1.
2.
3.
4.
5.
6.

3.

4.

Abito da cocktail delle sorelle Fontana, 1954

abiti
sfilano
modelli
alta moda
tendenza
competitive

a.
b.
c.
d.
e.
f.

esemplari unici
vestiti
moda di lusso
orientamento
concorrenziali
procedono uno dopo laltro

Nel testo compaiono alcune parole straniere: provate a tradurle


in italiano.

a. buyer:

................................................................................................................................................

b. Italian look:

................................................................................................................................................

c. prt--porter:

................................................................................................................................................

d. glamour:

................................................................................................................................................

e. marketing:

................................................................................................................................................

Nel testo si parla di modelli, cio di abiti presentati per la prima


volta come esempi originali. Cerchiate nellelenco gli altri
significati di questa parola che non riguardano la moda.
campione indossatore prototipo tipo cartamodello matrice
stampo forma disegno linea riproduzione modulo figurino
LA storia DELLA moda ITALIANA

3652_Filippone_U1.indd 7

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

05/02/14 12:43

5.

Inserite nella tabella le definizioni adatte ai tre tipi di abito, scegliendole tra quelle elencate.
vecchio su misura di seconda mano realizzato a mano prodotto in serie personalizzato industriale

6.

abito sartoriale

abito usato

abito confezionato

.................................................................................................................

.................................................................................................................

.................................................................................................................

.................................................................................................................

.................................................................................................................

.................................................................................................................

.................................................................................................................

.................................................................................................................

.................................................................................................................

Indicate fra le seguenti affermazioni quelle che definiscono una sartoria.

1.
2.
3.
4.
5.
6.

Laboratorio di cucito.
Casa di moda dove si disegnano abiti e accessori.
Negozio specializzato nella vendita di abiti e accessori.
Laboratorio dove si tingono le stoffe.
Casa di moda dove si scambiano vestiti di seconda mano.
Laboratorio artigianale dove si tagliano i tessuti.

PRODUZIONE ORALE

7.

Nel testo si parla di artigianato: lItalia era gi famosa negli anni Cinquanta per la realizzazione
di borse, scarpe, accessori, gioielli e abiti.

a. Potete fare degli esempi di articoli di moda, italiani o stranieri, fatti a mano?
b. Qual il valore di un accessorio o di un abito artigianale?
c. Conoscete gli stilisti citati nel testo? Sono famosi ancora oggi?

Walter Albini con le sue modelle durante una sfilata

Unit UNO

3652_Filippone_U1.indd 8

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

05/02/14 12:43

> B1
1.

Leggete il testo e completate le frasi.

GLI ANNI 70
Borse di Pucci

Un nome apre decisamente questo decennio:


quello di Walter Albini, protagonista geniale di
uno stile sofisticato e originale. Albini pu essere considerato anche il primo stilista italiano
moderno. Linizio degli anni Settanta lo vede
allapice del successo e protagonista della svolta che porter il prt--porter italiano ad abbandonare Palazzo Pitti per
Milano. Nel 1972, infatti, molti stilisti, fra cui Albini, Ken Scott, Krizia e
Missoni, decidono di sfilare a Milano, attratti dalle garanzie di una citt efficiente, piena di imprese: questa citt dava prospettive di lavoro pi
ampie, soprattutto grazie agli investimenti
in nuove tecnologie. Le piccole imprese
specializzate, flessibili e agglomerate
nei distretti, diventano una base fondamentale del sistema industriale italiano, proprio nel settore del tessile e
dellabbigliamento.
Walter Albini il primo stilista a favorire la collaborazione fra moda e
industria, con una intensa attivit di
studio e di modifica delle macchine
e dei tessuti in funzione dei progetti
stilistici. Allinizio, Albini decide di
presentare a Milano le proprie creazioni disegnate per cinque diverse case di moda (Basile, Escargots,
Callaghan, Misterfox, Sportmax),
specializzate in differenti produzioni (giacche, maglieria, jersey, abiti,
camicie) fra loro complementari;
poi, nel 1975, presenta una collezione maschile con il proprio marchio. Da quel momento, Milano si
afferma come una delle principali
1. Walter Albini famoso perch

capitali internazionali della moda


grazie a stilisti con geniali doti imprenditoriali e manageriali: Gianni
Versace debutta disegnando una
collezione straordinaria e Giorgio
Armani inaugura nel 1978, con
il Gruppo Finanziario Tessile, una
nuova forma di collaborazione con
lindustria basata sui contratti di
licensing.
(adattato da M. Gastel, 50 anni di moda italiana,
Milano, Garzanti, 1995)

Gianni Versace

Giorgio Armani

...........................................................................................................................................

2. Milano attrae gli stilisti perch .............................................................................................................................................


3. Le piccole imprese ...........................................................................................................................................................................
4. Milano diventa una delle ............................................................................................................................................................
5. Gianni Versace e Giorgio Armani

....................................................................................................................................

LA storia DELLA moda ITALIANA

3652_Filippone_U1.indd 9

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

05/02/14 12:43

COMPETENZA LESSICALE

2.

Inserite le seguenti parole, presenti nel testo, nella colonna giusta.


stile investimenti maglieria jersey camicie tecnologie macchine sistema industriale
abbigliamento creazioni giacche tessuti imprese collezione progetti stilistici case di moda

3.

industria

moda

.....................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................

.....................................................................................................................................................................

Abbinate i termini alla loro definizione.

1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.

4.

tessuto
creazione
giacca
maglieria
jersey
camicia
collezione

a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.

tessuto a maglia liscia, molto morbido, usato per indumenti e abiti femminili
prodotto che si ottiene dallintreccio di fibre tessili
indumenti o tessuti di maglia
modello nuovo e originale
indumento corto con maniche, che copre le spalle e la vita
serie di modelli proposti per una stagione
indumento con maniche lunghe o corte e con colletto

Scegliete i suffissi giusti, fra quelli indicati, per comporre altre parole.
zione -ista -mento -izzazione -ata -ale

5.

a. stile

.....................................................................................................

f. investire

.....................................................................................................

b. genio

.....................................................................................................

g. abbigliare

.....................................................................................................

c. industria

.....................................................................................................

h. collaborare

.....................................................................................................

d. sfilare

.....................................................................................................

i. produrre

.....................................................................................................

e. speciale

.....................................................................................................

l. inaugurare

.....................................................................................................

Indicate fra i tre proposti il riassunto corretto del testo seguente.

n questo decennio, mentre il prt--porter italiano cresce in fatturato e in immagine, i


giovani per la strada vestono cos: magliette corte, gilet a fiori, camicie annodate sotto
lombelico, pantaloni a zampa di elefante, gonnellone zingaresche ispirate a diverse
etnie. Negli anni Settanta, la protesta ideologica, esplosa nel decennio precedente,
trova una maggiore espressione formale in questo preciso codice di abbigliamento. I
guru musicali sono i Beatles e i Rolling Stones, Bob Dylan e Joan Baez, Janis Joplin e
Jim Morrison, con i loro messaggi pacifisti, liberatori e non violenti. Sono gli anni doro
dei mercatini dellusato, dei jeans, dei sabot di legno, degli scialli e dei maglioni fatti a
mano, delle tinture vegetali, della macrobiotica e dellerboristeria. questo il periodo
di maggior fortuna della moda folk legata ideologicamente alla necessit di recuperare forme pi semplici e naturali. Il
prt--porter si confronta proficuamente con la strada: si misura con lutilizzo nuovo di materiali poveri, con forme ispirate
a una maggiore libert.

(adattato da Gastel, 50 anni di moda italiana, cit.)

10

Unit UNO

3652_Filippone_U1.indd 10

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

05/02/14 12:43

a.

Negli anni Settanta la moda


italiana cambia molto: abbiamo
pi libert nel vestire e meno attenzione ai dettagli. I giovani, in
particolare, si vestono in modo
pi sportivo e c un grande ritorno alla moda naturale, ispirata
alle creazioni degli anni precedenti. La moda folk diventa popolare ovunque.

6.

Abbinate a ogni immagine la didascalia corretta.

1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.

Negli anni Settanta i giovani comprano i vestiti ai mercati dellusato e indossano abiti
meno curati: scarpe di legno,
camicie larghe, cappelli di paglia
e accessori di pelle. Vogliono
esprimere una moda naturale,
che si ispira alle creazioni di stilisti stranieri, specialmente americani e inglesi.

b.

maglietta corta
gilet a fiori
pantalone a zampa di elefante
gonnellona
sabot di legno
scialle
maglione fatto a mano

c.

In questo decennio, anche se il


fatturato della moda italiana cresce
moltissimo, i giovani preferiscono
vestirsi in modo molto semplice e
naturale, in seguito alle influenze
delle proteste sociali di qualche
anno prima: in quegli anni, la gente
compra spesso i vestiti ai mercatini
dellusato, indossa maglioni fatti a
mano e scarpe di legno.

La moda folk

a
b

c
e
f

d
Janis Joplin

PRODUZIONE ORALE

7.

Fra i primi grandi protagonisti della moda italiana, verso la fine degli anni Settanta, c Giorgio Armani,
definito da un giornale inglese di quel periodo il Picasso della moda, perch lha emancipata e
rivoluzionata. Giorgio Armani ancora oggi uno fra gli stilisti italiani pi famosi nel mondo.

a. Conoscete lo stile della sua moda?


b. A chi rivolta?
Fate una ricerca e riferite alla classe le informazioni che avete trovato.
LA storia DELLA moda ITALIANA

3652_Filippone_U1.indd 11

11

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

05/02/14 12:43

COMPRENSIONE ORALE

8.

01

Ascoltate il testo e inserite le parole mancanti.

I fratelli Benetton

Fondata nel 1965 dai fratelli Luciano, Gilberto, Carlo e


Giuliana Benetton, a Ponzano Veneto (Treviso), la Benetton era un modesto ............................................................. ............................................................
di maglieria, che serviva i negozi della zona. Oggi il gruppo Benetton una delle prime quindici aziende industriali italiane; una realt che siora i 100 milioni di fatturato
lanno e che esporta in tutto il mondo i suoi .................................
.......................... capi d..........................................................., con i marchi
Benetton, Benetton 012, Sisley, Tutti i colori del
mondo, con molte altre attivit in vari settori.
La Benetton opera direttamente con propri negozi e in franchising in tutto il mondo, con un
network produttivo che va dalla produzione della
........................................................... in Argentina allo studio del
........................................ e delle ............................................., alla
modellistica e al controllo qualit di
circa 80 milioni di .................................................
lanno. Il gruppo Benetton presente in Borsa nelle piazze di
Milano, Francoforte e New
York, ed oggetto di studio da
parte di docenti universitari
per il suo sistema organizzativo, ........................................................................
e di vendita innovativo ed
eficace.

12

Luciano Benetton

Unit UNO

3652_Filippone_U1.indd 12

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

05/02/14 12:43

> B2
1.

Leggete il testo e rispondete alle domande.

gli anni 80
stato il decennio del trionfo dello stile italiano nel mondo. Gli stilisti si sono potentemente
inseriti nel meccanismo produttivo e hanno portato la moda fuori dal ghetto della frivolezza,
dandole valenze sociologiche e culturali.
In questo decennio c un modello femminile emergente: la donna in carriera. Dopo
lesplosione femminista degli anni Settanta, adesso la donna si butta anima e corpo nella
professione, vuole copiare la determinazione e leficienza maschile, esigendo un look
adeguato. Glielo trova Giorgio Armani, il primo ad aver creduto con forza al fascino del
maschile-femminile e ad aver fatto del blazer con pantaloni la divisa di questa nuova
donna grintosa e indaffarata.
I grandi dellItalian style seguono ciascuno il proprio mood: Valentino fa le
gonne a palloncino e i pantaloni da bambola, Ferr propone dei giustacuori
da samurai, Versace presenta giacche costruttiviste dai colori forti; ma nelle
varie silate compaiono anche redingotes pennellate, mantelli a ruota, abiti a
imbuto, gonne scultoree, pepli in maglia. Le donne che lavorano cercano il
vestito di successo per lattivit professionale e il vestito di fantasia da
mettere la sera.
Nel 1986 debuttano gli stilisti Dolce & Gabbana e con loro si
concretizza la nuova ilosoia dellapparire, la nuova morale
edonista, la nuova estetica. Il 1988 vede lexploit di unaltra
nostra grande stilista: Laura Biagiotti.
Gli anni Ottanta: moda al culmine dei consumi, Made in Italy
trionfante nel mondo.
(adattato da Gastel, 50 anni di moda italiana, cit.)

Dolce & Gabbana

Valentino

1. Perch gli anni Ottanta hanno proclamato il trionfo del Made in Italy?
..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

2. Che tipo di donna emerge in quegli anni? Che cosa indossa?


..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

3. Che cosa introducono gli stilisti Dolce & Gabbana?


..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

LA storia DELLA moda ITALIANA

3652_Filippone_U1.indd 13

13

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

05/02/14 12:43

COMPETENZA LESSICALE

2.

Abbinate a ogni immagine la sua didascalia.

1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.

gonna a palloncino
pantaloni da bambola
giustacuori da samurai
giacca costruttivista dai colori forti
redingote pennellata
mantello a ruota
abito a imbuto
gonna scultorea
peplo in maglia

g
e

3.

Scegliete per ogni espressione la definizione corretta.

1. I giustacuori da samurai sono:


giacconi lunghi fino al ginocchio e stretti da una cintura;
a.
b.
giacche lunghe e chiuse da bottoni.
2. Le redingotes pennellate sono:
giacche femminili con busto aderente
a.
e vita segnata;
b.
cappotti femminili con busto aderente,
pi larghi in fondo.

4.

3. Le gonne scultoree sono:


a.
gonne con orli lunghi;
b.
gonne con cuciture evidenti.
4. Il peplo in maglia un:
a.
rettangolo di stoffa chiuso
da una fibbia sulle spalle;
b.
cappotto lungo chiuso
da una cintura.

Sottolineate il sinonimo giusto degli aggettivi evidenziati.

a. un modello femminile emergente: nascente/profondo


b. una donna grintosa e indaffarata: volubile/energica e impegnata/professionale
c. la morale edonista: estetica/festaiola

5.

Trovate nel testo le espressioni e le parole che suggeriscono lidea della nuova energia crescente e della
creativit della moda italiana negli anni Ottanta. Poi scrivetele sul quaderno.
Esempio: trionfo dello stile italiano nel mondo

14

Unit UNO

3652_Filippone_U1.indd 14

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

05/02/14 12:43

6.

Completate il testo con queste parole:


apporto coerente debutta gavetta promesse affermati tessile propongono
La parola dordine degli anni Ottanta apparire. il trionfo dellimmagine usata
come mezzo di comunicazione e come filosofia di comportamento: gli stilisti
...........................................................

il total look, uno stile studiato dalla testa ai piedi, in cui tutto

, dal pi piccolo accessorio al capospalla. Sostenuto da una filiera

...........................................................

produttiva che integra il

...........................................................

e le industrie correlate allabbigliamento,

il successo internazionale del sistema moda italiano in quegli anni si consolidato


grazie all

...........................................................

di creativit e di idee imprenditoriali e manageriali di

stilisti ormai ........................................................... e di nuovi talenti. Fra le giovani ...........................................................


della moda italiana ci sono il sarto Domenico Dolce e il grafico Stefano Gabbana,
che nel 1986 presentano a Milano la loro prima collezione, e Franco Moschino
che, dopo una

...........................................................

trascorsa disegnando la produzione di

prt--porter di alcune fra le pi importanti imprese dellabbigliamento


italiane, .................................................... con i marchi Moschino Couture, Moschino Jeans
e Cheap&Chic.
(adattato da Gastel, 50 anni di moda italiana, cit.)

Collezione Cheap&Chic di Moschino

PRODUZIONE ORALE

7.

A coppie, uno di voi un giornalista, laltro uno stilista. Realizzate unintervista in cui spiegate la
filosofia dei vostri abiti e la moda che intendete proporre. Le domande potrebbero essere:

a. Quando ha cominciato a disegnare i suoi abiti?


b. A quale modello di donna-uomo si riferisce la sua moda?
c. Qual il suo capo dabbigliamento preferito?
LA storia DELLA moda ITALIANA

3652_Filippone_U1.indd 15

15

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

05/02/14 12:43

> B2
1.

Leggete i paragrafi del brano seguente e riordinateli.

GLI ANNI 90
a. Poi la volta degli anni Settanta, con gli immancabili
gonnelloni, i pantaloni a zampa di elefante, le
zeppe. Nel 1993 il nuovo arriva da lontano,
da Seattle, e si chiama grunge, letteralmente
stropicciato: una moda fatta di stracci
maglie sformate, t-shirt dai colori spenti, cappelli
a calza, camicione di flanella infeltrita,
anfibi o sandali francescani che ha
una forte valenza simbolica; infatti la
nuova bandiera dellanticonsumismo,
il primo segnale che la moda
ricomincia a guardare alla strada,
cio alla gente e a quello che
succede nel mondo.
b. Linizio del nuovo decennio
confuso e indeciso su quale strada imboccare. Lunico elemento
sicuro che esteriorit ed esibizione sono valori obsoleti.
Per non sbagliare si gioca al ripescaggio e cos riappaiono gli
anni Sessanta, con la minigonna, i

1. ............................

fuseaux stampatissimi e aderentissimi, ballerine e quadretti Vichy alla Brigitte Bardot.


c. in via di definizione un nuovo concetto
di eleganza, ma, alla fine del periodo, c
un nuovo cambiamento e la moda italiana
lancia, per la primavera e lestate 1995,
un look da maliarda, fatto di minigonne
che coprono appena linguine, mutande
e hot pants, abiti scollatissimi di sapore
hollywoodiano, gonne, guaina, reggipetti,
gupire e bustier provocanti, trasparenze,
spacchi.
d. Londa lunga del grunge, in Italia, porta
la nuova voglia di riassortire i colori, il gusto
del fatto a mano, delle maglie rustiche,
dei materiali naturali, delle lavorazioni
artigianali, dei tessuti ecologici. Le nuove parole-chiave
sono semplicit ed essenzialit, pur nella fantasia degli
accostamenti, nella libert di scegliere lorlo della gonna o
lampiezza dei pantaloni.
(adattato da Gastel, 50 anni di moda italiana, cit.)

2. ............................

3. ............................

4. ............................

COMPETENZA LESSICALE

2.

Esibizione o semplicit? Collocate i seguenti capi dabbigliamento nella colonna giusta.


minigonne camicia bianca t-shirt bustier sandali di cuoio tacchi a spillo hot pants jeans maglione
in tinta unita scarpe da ginnastica fuseaux stampatissimi gupiere abito scollato giacca a tre bottoni

3.

semplicit ed essenzialit

...................................................................................................................................................................

...................................................................................................................................................................

...................................................................................................................................................................

...................................................................................................................................................................

...................................................................................................................................................................

...................................................................................................................................................................

...................................................................................................................................................................

...................................................................................................................................................................

...................................................................................................................................................................

...................................................................................................................................................................

Abbinate ogni immagine alla didascalia giusta.

1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.

16

esibizione ed esteriorit

zeppe
cappello a calza
a
reggipetto
ballerine
gupire
quadretti Vichy
camicione di flanella

c
e

Unit UNO

3652_Filippone_U1.indd 16

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

05/02/14 12:43

4.

Cerchiate il contrario giusto degli aggettivi presenti nel testo.

a.
b.
c.
d.

5.

6.

immancabile: evitabile/eterno
sformato: regolare/modellato
spento: bello/acceso
infeltrito: morbido/compatto

e.
f.
g.
h.

obsoleto: nuovo/ricordato
rustico: sofisticato/moderno
naturale: colorato/artificiale
artigianale: raffinato/semplice

Quali parole possono derivare dai verbi seguenti?

a. stropicciare

.....................................................................................................

e. cambiare

.....................................................................................................

b. stracciare

.....................................................................................................

f. provocare

.....................................................................................................

c. sformare

.....................................................................................................

g. lavorare

.....................................................................................................

d. ripescare

.....................................................................................................

h. accostare

.....................................................................................................

Evidenziate che cosa non si pu?

1. stropicciare: una gonna, un bottone, una stringa, un abito, una giacca.


2. stracciare: una camicia, una maglietta, una scarpa, un colletto, una collana.
3. accostare: colori, tessuti, capelli, cappelli.

PRODUZIONE ORALE

7.

Riassumete oralmente il testo seguente: immaginate di parlare a un gruppo di amici che non
conoscono il mondo della moda (spiegate, quindi, le parole o le espressioni settoriali).

La particolarit della moda degli anni Novanta consiste


nella mancanza di una tendenza estetica univoca. moda
tutto quello che creano i grandi sarti francesi e gli stilisti
italiani, ed moda tutto quello che si acquista nelle
boutiques o nei grandi magazzini, purch sia soggetto a
una rapida obsolescenza. La moda cambia sempre pi
rapidamente e gli abiti si mescolano in combinazioni
inedite e contraddittorie: labbigliamento sportivo
elegante, il lusso povero, lo stile chic-trasandato.
Ai grandi fenomeni della moda italiana degli anni
Novanta appartengono sia case di moda che vantano
una lunga tradizione nellambito della produzione di
abbigliamento e di accessori, sia stilisti che avevano
incominciato a muovere i primi passi nel mondo della
moda soltanto da pochi anni. Fra i primi ritorna in auge
Gucci, grazie al designer americano Tom Ford che ne
ha assunto la direzione creativa, imprimendo un

radicale rinnovamento allimpresa. Fra i secondi


si conferma lo stile di Miuccia Prada, subentrata
alla ine degli anni Settanta nella gestione
dellimpresa fondata nel 1913, con gli eccezionali
successi ottenuti con il nuovo design di zaini e borse
e con il lancio di varie collezioni di prt--porter.
Nel 1999, con lacquisto di una quota dellazienda
da parte della stilista tedesca Jil Sander, il marchio
Prada si affermato anche a livello internazionale.
Gianni Versace, Dolce & Gabbana, che hanno vestito
la popstar Madonna nella tourne del 1993, Gianfranco Ferr, sono
solo alcuni fra i tanti che hanno contribuito ad alimentare la fama
della moda italiana. Sul mercato internazionale comincia, per, ad
avvertirsi sempre pi aggressiva la concorrenza dei Paesi a basso
costo del lavoro, capaci di spiazzare le aziende italiane produttrici di
abbigliamento confezionato.
(adattato da www.calderini.it)

COMPRENSIONE ORALE

8.

02

Ascoltate il testo e indicate se le affermazioni sono vere o false.

1. La moda degli anni Novanta allinsegna del rinnovamento rapido.


2. Il minimalismo una tendenza di moda rappresentata da Pucci.
3. La moda dei prontisti a basso costo.
4. La moda techno riceve molti input dallo street-style.
5. Gli indumenti sportivi sono adatti a molte occasioni.

V
V
V
V
V

F
F
F
F
F

LA storia DELLA moda ITALIANA

3652_Filippone_U1.indd 17

17

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

05/02/14 12:43

Per
approfondire

Sapete chi sono i Benetton? Leggete il testo e trovate altre


informazioni sulla storia di questa famiglia.

BENETTON
Le attivit della famiglia Benetton
iniziano negli anni Sessanta, quando
aprono una piccola fabbrica di maglioni;
da l Benetton si ingrandisce sempre di pi e
diviene unimportante e famosa multinazionale. La storia di Benetton Group non fatta
solo di crescita economica e sviluppo
industriale, ma anche di impegno
sociale, attenzione per lambiente
e comportamento etico.

Approfondimenti bibliografici sul tema dellunit:


C.M. Belfanti, Civilt della moda, il Mulino,
Bologna 2008.
M. Gastel, 50 anni di moda italiana, Garzanti,
Milano 1995.
E. Merlo, Moda. Storia di unindustria
dallOttocento ad oggi, Marsilio, Venezia 2008.
M.G. Muzzarelli, Breve storia della moda
in Italia, il Mulino, Bologna 2011.
C. Seeling, Moda. Il secolo degli stilisti
1900-1999, Knemann, Colonia 2000.
http://www.moda.san.beniculturali.it

18

3652_Filippone_U1.indd 18

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

05/02/14 12:44

Unit

LE

DUE

tendenze DEL nuovo


MILLENNIO

p.20
GLI SVILUPPI
DELLA MODA TRA
LA FINE DEL XX E
GLI INIZI DEL XXI SECOLO

Giorgio Armani

Lo stile avere coraggio


delle proprie scelte, e anche
il coraggio di dire di no.
gusto e cultura.
li ultimi anni del Ventesimo
secolo vedono la moltiplicazione degli stili
di abbigliamento e
dei modelli di consumo, e negli anni Duemila si afferma il
supermercato dello stile,
una sorta di gigantesco contenitore dove tutte le mode del
passato sono a disposizione,
come se fossero sugli scaffali
di un supermercato. Luna di
ianco allaltra.
Si fa il surf tra gli stili.
Tutto possibile.

3652_Filippone_U2.indd 19

LA FRAMMENTAZIONE p.22
DELLA MODA

p.25
LA NUOVA
GEOGRAFIA DELLA MODA

p.28
EVOLUZIONE
DEL MADE IN ITALY

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

04/02/14 12:26

> B1
1.

Leggete il testo e indicate nell'elenco le affermazioni che esprimono i concetti dellarticolo.

Gli sviluppi della moda tra la ine


del XX e gli inizi del XXI secolo
Store Prada a Las Vegas

Store di Ermenegildo Zegna ad Abu Dhabi

Boutique Giorgio Armani a Tokyo

Store Prada ad Abu Dhabi

egli ultimi cento anni la


moda ha subito profonde
trasformazioni. La globalizzazione ha portato a una sempre
maggiore internazionalizzazione
del settore, sia per la parte commerciale sia per la costruzione di
nuove sedi produttive. Inoltre, i
notevoli investimenti sullimmagine e laggregazione inanziaria e
industriale hanno causato un forte
cambiamento delle logiche tradizionali del sistema moda, provocando la progressiva scomparsa
dei tradizionali atelier.
La crescente concentrazione di
marchi e aziende ha creato colossi
inanziari che, tramite fusioni, acquisizioni e quotazioni in Borsa,
gestiscono grife che appartengono a settori competitivi molto distanti tra loro, come vestiti, scarpe,
borse, profumi, gioielli e alcuni
oggetti di arredamento: ne sono
un esempio LVMH Group (Louis
Vuitton Mot Hennessy), Gucci,
It Holding S.p.a., Mariella Burani
Fashion Group e altri.
Se in passato era il prodotto a
determinare il successo di un
marchio, nel Ventunesimo secolo

hanno acquisito maggiore importanza il management strategico e il marketing. In questo


contesto, il peso del fatturato d quindi nuovi
compiti allattivit creativa dello stilista che oggi
deve saper intuire i cambiamenti del gusto, rispettando anche le richieste del mercato. Per
ottenere il successo, i diversi marchi mirano a
un approccio globale, tenendo conto di molti
particolari, dagli abiti alla musica, dalle luci ai
profumi, ino allarredamento e alla disposizione dei punti vendita che hanno assunto in questi anni maggiore importanza. Infatti, ormai in
tutto il mondo sono presenti numerosi negozi
di moda realizzati da architetti di fama internazionale.
Per fare qualche esempio, Miuccia Prada nel
2002 ha commissionato a Remment Koolhaas
la progettazione degli epicentri ( notevole
il cambiamento del nome da negozio a epicentro) di Soho a New York e di Rodeo Drive
a Beverly Hills; Giorgio Armani, nello stesso
anno, ha aidato larchitettura dellEmporio Armani di Hong Kong a Massimiliano
Fuksas. Gucci, invece, si aidato interamente allo stilista
texano Tom Ford, direttore
artistico della grife dal 1994
al 2004. Lo stile Gucci, ideato da Ford, caratterizzato da
linee pulite, superici eleganti,
materiali preziosi, stato dif-

1.

Linternazionalizzazione della moda riguarda principalmente i nuovi negozi.

2.

Sono nati colossi finanziari che gestiscono marchi di moda, accessori, arredamento.

3.

Gli stilisti devono rispettare le esigenze del mercato.

4.

Alcuni architetti italiani hanno progettato i negozi di marche straniere.

5.

Prada e Armani hanno aperto atelier tradizionali.

6.

Gucci ha preferito uno stilista americano per lanciare i nuovi prodotti.

7.

Lo stilista Tom Ford pensa che ogni negozio Gucci debba avere unatmosfera
subito riconoscibile.
Tom Ford

20

Unit DUE

3652_Filippone_U2.indd 20

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

04/02/14 12:26

COMPETENZA LESSICALE
fuso in ogni citt del mondo, attraverso
un marketing aggressivo e soisticato,
coinvolgendo ogni aspetto: dalla pubblicit ai punti vendita, dagli omaggi prima
della silata ai complementi darredo.
In unintervista rilasciata al Time, lo
stesso Ford ha dichiarato: I clienti acquistano il tuo sogno. vero che un paio
di pantaloni neri sono un paio di pantaloni neri, ma se un cliente preferisce il
mondo Gucci per i suoi acquisti, signiica che desidera unatmosfera diversa
da quella di Versace e per creare quella
particolare atmosfera un designer deve
dare tutta la sua anima e personalit. I
negozi Gucci assomigliano a casa mia.
I miei divani sono in tutti i negozi Gucci
di tutto il mondo.

2.

Scegliete il significato corretto delle seguenti espressioni


presenti nel testo.

1. Profonde trasformazioni:
alte trasformazioni;
a.
2. Notevoli investimenti:
a.
rilevanti investimenti;
3. Forte cambiamento:
deciso cambiamento;
a.
4. Progressiva scomparsa:
forte scomparsa;
a.
5. Crescente concentrazione:
progressiva
a.
concentrazione;
6. Maggiore importanza:
a.
superiore importanza;
7. Numerosi negozi:
notevoli negozi;
a.

(adattato da S. Gnoli, Gli sviluppi della moda tra la


ine del 20 secolo e gli inizi del 21, www.treccani.it)

3.

maggiore
aggregazione
colosso
distante
globale
sofisticato

b.

preziosi investimenti.

b.

bel cambiamento.

b.

graduale scomparsa.

b.

migliorata
concentrazione.

b.

ottima importanza.

b.

molti negozi.

a.
b.
c.
d.
e.
f.

vicino
locale
semplice
minore
piccolo
separazione

Formate dei sostantivi a partire dai seguenti verbi.

a. trasformare .............................................

e. aggregare .................................................

b. globalizzare

f. concentrare

............................................

c. internazionalizzare
d. costruire

5.

intense trasformazioni.

Abbinate alle parole presenti nel testo i loro contrari.

1.
2.
3.
4.
5.
6.

4.

b.

.........................

.....................................................

g. acquisire

...........................................

....................................................

h. progettare

................................................

Sottolineate nel brano che avete letto le parole che


appartengono al settore economico.

PRODUZIONE ORALE

6.

Rileggete il testo dellattivit 1 e commentate le parole di Tom


Ford: I clienti acquistano il tuo sogno. Per voi gli abiti o gli
accessori sono dei sogni?

a. Se avete visto i negozi di Gucci, descrivetene le principali


caratteristiche.
b. Se non conoscete i negozi di Gucci, descrivete un negozio di
moda che vi ha colpito particolarmente nellultimo periodo.
LE tendenze DEL nuovo MILLENNIO

3652_Filippone_U2.indd 21

21

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

04/02/14 12:27

> B1
1.

Leggete il testo e indicate se le affermazioni sono vere o false.

LA FRAMMENTAZIONE DELLA MODA


Negli ultimi anni del Ventesimo secolo abbiamo assistito a una
moltiplicazione degli stili di abbigliamento e dei modelli
di consumo. La moda, da sempre legata alla creazione stagionale, si diversificata radicalmente,
anche a causa della moltiplicazione delle nicchie
di mercato: dagli outlet ai centri commerciali, alle
vendite su Internet, fino ai saldi prolungati. Nella
stessa stagione sono presenti, quindi, lo stile bon
ton ispirato agli anni Quaranta, lanciato da Prada (primavera-estate 2000), quello aggressivo
di Gucci (primavera-estate 2000), quello ultrasexy di Roberto Cavalli.
Data questa moltitudine di tendenze, la moda
non pi uniforme e lascia maggiore autonomia al consumatore e pi spazio alla personalit. Mentre prima la moda poteva rappresentare uno strumento che indicava il passare del
tempo, adesso diventata come la mappa di un
esploratore che consente di localizzare i costumi
di persone incredibilmente diverse. Le numerosissime proposte creative hanno dato vita a un panorama della moda estremamente frammentato.
In questo contesto si affermato lo style surfing (il
surf dello stile): la moda non si impone pi rigidamente come succedeva qualche tempo fa, ma diventa
facoltativa. Per chi fa il surf tra gli stili, tutto possibile. Cos, in ununica mise, possiamo mescolare gli
abiti e gli accessori pi diversi.
Negli anni 2000 si afferma dunque il supermercato
dello stile, una specie di gigantesco contenitore dove tutte le mode del passato sono a disposizione, come se stessero in un supermerMelania Knauss con
cato, per convivere le une accanto alle altre.
un abito Cavalli 2000

Hilary Swank con un abito Gucci 2000

Modello Prada, stagione primavera-estate 2000

(adattato da Gnoli, Gli sviluppi della moda tra la fine


del 20 secolo e gli inizi del 21, cit.)

1. Negli anni 2000 la moda segue ancora il cambio


di stagione.
2. Le proposte di moda si possono trovare sia
in vari tipi di negozi che in Internet.
3. Il cliente ha pi libert nella scelta degli abiti.
4. Fare surf tra stili diversi era una caratteristica
della moda del passato.

22

V
V

F
F

Unit DUE

3652_Filippone_U2.indd 22

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

04/02/14 12:27

COMPETENZA LESSICALE

2.

Abbinate le espressioni presenti nel testo alla loro spiegazione.

1.
2.
3.
4.

3.

4.

modelli di consumo
nicchie di mercato
saldi prolungati
mise

a.
b.
c.
d.

modo di vestire
sconti che durano pi tempo
specifici settori di mercato
stili di consumo

Trovate dei sinonimi per le seguenti parole.

1. abbiamo assistito

...................................................................................

4. moltitudine

................................................................................................

2. diversificata

...................................................................................

5. frammentato

................................................................................................

3. convivono

...................................................................................

6. rigidamente

................................................................................................

Descrivete i quattro modelli di abbigliamento, evidenziando le differenze principali.

GUCCI ANNI 90

GUCCI ANNI 2000

...........................................................................................................................................................................

...........................................................................................................................................................................

...........................................................................................................................................................................

...........................................................................................................................................................................

...........................................................................................................................................................................

...........................................................................................................................................................................

...........................................................................................................................................................................

...........................................................................................................................................................................

PRADA ANNI 90

PRADA ANNI 2000

...........................................................................................................................................................................

...........................................................................................................................................................................

...........................................................................................................................................................................

...........................................................................................................................................................................

...........................................................................................................................................................................

...........................................................................................................................................................................

...........................................................................................................................................................................

...........................................................................................................................................................................

LE tendenze DEL nuovo MILLENNIO

3652_Filippone_U2.indd 23

23

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

04/02/14 12:27

PRODUZIONE ORALE

5.

Rispondete alle domande.

a. Avete mai sentito parlare dello style surfing? A voi piace? Tendete a mescolare stili diversi nella stessa mise?
b. Secondo voi, quanto potr durare lidea di un supermercato dello stile?

COMPRENSIONE ORALE

6.

03

1.
2.
3.
4.
5.

24

Ascoltate le opinioni del giornalista e indicate se le affermazioni sono vere o false.


La moda presenta oggi una pluralit di stili.
Quando scegliamo un abito ci identifichiamo completamente con quella griffe.
Gli abiti riflettono i nostri sentimenti.
I marchi di moda si occupano solo di abiti.
I negozi di moda sono spesso progettati da architetti famosi.

V
V
V
V
V

F
F
F
F
F

Unit DUE

3652_Filippone_U2.indd 24

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

04/02/14 12:27

> B2
1.

Leggete il testo e rispondete alle domande.

la nuova geografia della moda


Il Novecento stato il secolo dei couturiers e degli stilisti, dellalta moda parigina e del prt--porter milanese:
istituzioni che hanno diffuso la moda occidentale, i suoi modi di creazione, produzione, comunicazione,
consumo, e hanno affermato il predominio europeo e occidentale in fatto di lusso e di gusto. Il nuovo secolo
si aperto allinsegna di un ampliamento di questa prospettiva, con lemergere di una nuova moda globale,
contaminata e pluralistica. Lintreccio tra ideazione, creativit, manifattura da tempo una delle caratteristiche
dellindustria della moda italiana: il suo processo di internazionalizzazione, tuttavia, non stato lineare e non
privo di ambivalenze.
LAsia risulta per molti versi colonizzata dai grandi stilisti italiani (Gucci, Ferragamo, Prada, ecc.), che
esercitano in questi Paesi la massima attrattiva: questo continente, per, anche il luogo da cui provengono i
fermenti pi nuovi e vivaci e dove la sperimentazione pi accelerata. Se, da un lato, i famosi marchi del lusso
vogliono educare, coinvolgere, socializzare alla cultura della moda occidentale i nuovi consumatori asiatici,
dallaltro i nuovi mercati non sono soltanto ricettori passivi, ma parte attiva nelleconomia attuale, in rapida e
incessante evoluzione. Oggi i Paesi di grande tradizione tessile, come Cina, India e Turchia, e i Paesi in cui lo
sviluppo pi recente, come Brasile e Australia, sono pronti non solo a ricevere suggestioni e prodotti, ma anche
a spiccare il grande balzo verso la global fashion, ognuno con una propria caratteristica.
(adattato da S.S. Reinach, La moda globale XXI secolo, www.treccani.it, 2009)

1. Che cosa successo nel Novecento?

...................................................................................................................................................................................................

2. Che cosa rappresenta lAsia per la moda italiana?


3. Che cosa faranno i Paesi emergenti?

.................................................................................................................................................................

......................................................................................................................................................................................................

COMPETENZA LESSICALE

2.

Spiegate il significato delle espressioni seguenti.

a. il predominio europeo e occidentale in fatto di lusso e di gusto: ..........................................................................................................................................


b. una nuova moda globale, contaminata e pluralistica: ...........................................................................................................................................................................
c. la massima attrattiva: ..............................................................................................................................................................................................................................................................................
d. spiccare il grande balzo verso la global fashion: ...........................................................................................................................................................................................

3.

Formate degli aggettivi dalle seguenti parole usando i suffissi:


-oso -tivo -ente

4.

a. creare

....................................................................................................

f. attrarre

....................................................................................................

b. produrre

....................................................................................................

g. provenire

....................................................................................................

c. lusso

....................................................................................................

h. coinvolgere

....................................................................................................

d. gusto

....................................................................................................

i. socializzare

....................................................................................................

e. emergere

....................................................................................................

l. ricettore

....................................................................................................

Ritrovate nel testo il sinonimo corrispondente.

a. enti, istituti

.........................................................................................................

d. doppiezze, ambiguit

............................................................................

b. sostenuto, confermato .........................................................................

e. fervori, manifestazioni

............................................................................

c. accrescimento, aumento

f. influenze, persuasioni

............................................................................

..................................................................

LE tendenze DEL nuovo MILLENNIO

3652_Filippone_U2.indd 25

25

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

04/02/14 12:27

5.

Leggete il testo e sottolineate i concetti principali.

Italia-Cina
La Cina ormai lattore principale dei cambiamenti economici nel settore produttivo della
moda e i suoi rapporti con
lItalia stanno diventando
sempre pi stretti: nel 2008
Shanghai stata prescelta
come set dal prestigioso calendario
Pirelli e dal marchio Ferragamo per celebrare lottantesimo anniversario della fondazione dellazienda. Nello stesso anno Ermenegildo Zegna ha scelto invece Pechino per ambientare la
campagna istituzionale Great mind think alike, in cui un gruppo
di manager viene fotografato in alcuni dei luoghi pi celebri del
Paese, come la Citt proibita e la Grande Muraglia.
Lattrazione verso la Cina basata su un esotismo crescente: da una parte c un interesse per i mercati da sfruttare,
dallaltra c il fascino per gli stili di vita delle nuove metropoli. In Cina, oggi, possibile trovare ogni tipo di produzione,
in quanto nel Paese vengono realizzati gran parte dei grandi
marchi multinazionali, gran parte del Made in Italy ed enormi
quantitativi di ogni genere di prodotto vestimentario (copie e
imitazioni incluse). Basti dire che il 70% della produzione mondiale di calzature made in China. Aprire negozi in Cina oggi
lattivit che pi di frequente viene effettuata dagli imprenditori
della moda, nonostante le difficolt di un mercato governa-

6.

Completate la tabella inserendo le frasi che evidenziano il concetto principale espresso nel testo:
lattrazione per la Cina.

attrazione per la Cina


..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

..........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

26

Unit DUE

3652_Filippone_U2.indd 26

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

04/02/14 12:27

to da logiche molto diverse rispetto a quelle


europee e occidentali.
Spesso coordinati da distributori di
Hong Kong, i marchi occidentali
si stanno imponendo non solo
a Shanghai, Pechino e Hangzhou, ma anche nelle cosiddette citt di seconda
fascia, che hanno comunque dimensioni ragguardevoli (con nove o dieci
milioni di abitanti). Una
delle prime aziende italiane ad aprire negozi
di Made in Italy in Cina
stata proprio quella
di Ermenegildo Zegna,
il cui punto vendita a Pechino risale addirittura al 1991. Unaltra attivit
pi recente in cui si sono impegnati italiani e cinesi quella delle joint ventures (accordo fra aziende per realizzare un progetto)
produttive e distributive, specificatamente dedicate al mercato cinese. Anche in questo caso uno dei principali protagonisti Zegna con
il marchio in joint venture SharMoon (2003), ma anche Miroglio con il marchio
Elegant Prosper (2004) per labbigliamento femminile.
Tra le altre iniziative importanti che riguardano la presenza del Made in
Italy in terra cinese, nel gennaio 2008 stato firmato un accordo tra
Mario Boselli, presidente della Camera nazionale della moda italiana, e Cesare Romiti, presidente della Fondazione Italia-Cina, il
cui primo esito stato lorganizzazione del primo Annual luxury
brands forum a Shanghai. Laccordo tra le due istituzioni
prevede lorganizzazione di eventi e manifestazioni per
promuovere non solo la moda italiana in Cina, ma anche lo scambio di informazioni e il confronto tra stilisti
cinesi e stilisti italiani.
(adattato da Reinach, La moda globale XXI secolo, cit.)

PRODUZIONE ORALE

7.

Conoscete la moda cinese? Fate una breve ricerca sui tessuti e sulle mode cinesi tradizionali e attuali,
provando a individuare i possibili legami con la moda italiana contemporanea. Riferite, poi, i risultati alla
classe.
LE tendenze DEL nuovo MILLENNIO

3652_Filippone_U2.indd 27

27

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

04/02/14 12:27

> B2
1.

Leggete i paragrafi del brano seguente e riordinateli.

Evoluzione del Made in Italy


a. Let yourself be charmed by an Italian: questo il
titolo della campagna per la diffusione del Made in
Italy negli Stati Uniti, affidata a Isabella Rossellini,
unitaliana particolare, di madre svedese (lattrice
Ingrid Bergman) e padre italiano (il regista Roberto Rossellini), naturalizzata statunitense, dunque
molto transnazionale e cosmopolita.
b. Poich nella moda vi un forte contenuto emozionale, litalianit di un prodotto pu indurre o meno
il consumatore allacquisto. Daltra parte, limmagine in alcuni casi cos potente (basti pensare a
Prada, Dolce & Gabbana o a Giorgio Armani) da
compensare ampiamente il luogo di produzione.
c. Questa scelta sembra emblematicamente sintetizzare il concetto secondo il quale nel nuovo secolo
le origini geografiche non servono pi a qualificare
un prodotto, cos litalianit della produzione
solo uno degli elementi messi in gioco insieme ad
altri altrettanto interessanti.
d. Altre volte litalianit diventa solo un attributo,
come nei casi di Patrizia Pepe Firenze e Liu Jo
Italia, due marchi di fast fashion a vocazione
luxury. La moda internazionale oggi, e non
solo quella italiana, soprattutto branding e
distribuzione e si riferisce a un concetto pi ampio
di stile di vita.

e. Dal 2005 in poi, la questione su cosa sia o non sia


Made in Italy e le varie sfumature alternative come
styled in Italy, hand made in Italy, designed in Italy
appaiono discussioni prive ormai di attualit. I tentativi di
ancorare il Made in Italy al luogo di produzione si sono
arenati quasi subito sulle secche della diffusa pratica
di delocalizzazione, iniziata negli anni Ottanta del
Novecento e divenuta quasi la norma nel Ventunesimo
secolo. La questione, tuttavia, non risolta.
f. Secondo Kevin Roberts (Ideas Company di Saatchi
& Saatchi), il concetto deve trasformarsi da Made
in Italy a Made by Italy. LItalia, quindi, come idea
e non come geografia. Ed proprio il linguaggio
del lusso ad aver cancellato le frontiere: infatti il
design che conta e non pi il luogo di produzione.
g. Per questo motivo molti stilisti hanno
ampliato la loro offerta coprendo
vari altri settori nel campo del
benessere: linee cosmetiche, alberghi, bar, dove
poter mostrare la loro concezione di stile italiano.
Vale di pi, in certi mercati,
offrire uno stile di vita italiano piuttosto che un prodotto Made in Italy in senso
stretto.
(adattato da Reinach, La moda
globale XXI secolo, cit.)

Isabella Rossellini

1. a

28

2. ............................

3. ............................

4. ............................

5. ............................

6. ............................

7. ............................

Unit DUE

3652_Filippone_U2.indd 28

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

04/02/14 12:27

COMPETENZA LESSICALE

2.

Escludete tra le seguenti affermazioni quelle che non riguardano litalianit di un prodotto di moda.

1.
2.
3.
4.
5.
6.

3.

Le origini geografiche servono a qualificare un prodotto di moda.


La delocalizzazione di un prodotto una norma ormai diffusa.
Nella moda si esprimono emozioni.
La moda italiana si riferisce prevalentemente ai vestiti.
Lo stile italiano riconoscibile da una serie di fattori.
Conta di pi il luogo di produzione del design.

Provate a tradurre in italiano le seguenti espressioni.

a. Let yourself be charmed by an Italian: ..............................................................................................................................


b. styled in Italy: ..............................................................................................................................
c. hand made in Italy: ..............................................................................................................................
d designed in Italy: ..............................................................................................................................
e. fast fashion: ..............................................................................................................................
f. luxury: ..............................................................................................................................
g. branding: ..............................................................................................................................
h. Made by Italy: ..............................................................................................................................

4.

Abbinate le parole del testo ai loro sinonimi.

1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.

5.

emblematicamente
sfumature
ancorare
delocalizzazione
indurre
compensare
attributo
frontiere

a. confini, limiti
b. spingere, invogliare
c. caratteristica, qualit
d. simbolicamente, esemplarmente
e. bilanciare, equilibrare
f. dettagli, sottigliezze
g. fissare, fermare
h. spostamento

Qual il concetto principale espresso nel testo? Completate la tabella con le parole o le espressioni del
testo che si riferiscono a questo concetto.
.......................................................................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

LE tendenze DEL nuovo MILLENNIO

3652_Filippone_U2.indd 29

29

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

04/02/14 12:27

6.

Leggete il seguente brano e ricostruite le frasi evidenziate riordinando le parole.

Il nuovo Made in Italy


In questo ultimo periodo assistiamo a una nuova tendenza del Made in Italy: interamente / si ripropongono / in / fatti / Italia / prodotti / e / un / nicchia / a / segmento / di / destinati, in cui lidea e il luogo coincidono; un movimento deinito
demi couture che favore / tanto / pi / sta / silate / incontrando / nelle
/ recenti. Sartorialit accurata e un prodotto costruito artigianalmente, e in un luogo speciico dItalia (come nel caso del marchio Hand made in Tuscany o del local cratmanship
di Massimo Alba) produzioni / italiani /
laboratori / contraddistinguono / di /
interamente / qualit / realizzate / elevata / da /artigiani. In efetti, le piccole
produzioni quasi artigianali, molto elevate per qualit, costituiscono una
parte interessante del nuovo Made in Italy che intende recuperare, in chiave
slow fashion, coniugandole / competenze / locali / artigianali / tendenze / alle / attuali.

7.

Scegliete la parola corretta fra le due opzioni presenti nel testo.

La moda italiana del nuovo millennio


Il quadro/Il disegno italiano della moda pu essere cos giustificato/
sintetizzato: grandi brand del lusso consolidati/arrivati dagli anni Novanta
(come Prada, Gucci, Dolce & Gabbana, Ferragamo, Armani, Versace, Roberto
Cavalli ecc.); fast fashion, diffusione particolare/veloce con sensibilit alle
situazioni/tendenze del luxury (Pinko, Liu Jo, Patrizia Pepe, Phard, ecc.);
marchi sportswear o jeans (Benetton, Stefanel, Replay, ecc.) e marchi giovani
(Sweet Years, Guru, A-Style, ecc.) che fondono/escludono i codici del
linguaggio giovanile con quelli della rete, della televisione e della cultura
urbana. Infine marchi/mercati demi couture, basati su attenzione
generale/sartoriale, sperimentazione, artigianalit e tecnologia
(rappresentati dal marchio 6267 di Tommaso Aquilano e Roberto
Rimondi, da Albino, Giambattista Valli) e la presenza sempre
pi significativa/rara della moda etica (tra gli
esempi il marchio Nath Italian biocouture).
(adattato da Reinach, La moda globale XXI secolo, cit.)

30

Unit DUE

3652_Filippone_U2.indd 30

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

04/02/14 12:27

PRODUZIONE SCRITTA
8. Fate una descrizione dello stile e delle tendenze in atto di uno dei marchi italiani pi famosi:
Gucci, Prada, Cavalli o Ferragamo (minimo 200 parole). Elaborate questo testo per una persona
esperta del settore che lavora allestero; utilizzate risorse della rete, risorse bibliografiche (vedi gli
approfondimenti alla fine dellunit) e riviste di moda.
PRODUZIONE ORALE
9. Una delle caratteristiche peculiari della moda dei nostri tempi la sua breve durata; quello che
sembra irrinunciabile oggi, domani sar considerato datato.
Leggete le brevi considerazioni di James Laver sulla moda come espressione dello spirito del tempo
e discutete della loro attualit e validit. Indicate, poi, un capo di abbigliamento che secondo voi ha
attraversato le varie fasi descritte da Laver.
La moda istituisce una linea di demarcazione fra presente e passato e comunica un certo sentimento
dellattualit; James Laver (1937) paragona lo sviluppo della moda a quello dellarchitettura: in entrambi i
casi i designer elaborano uno stile nuovo partendo dalle loro idee personali, ma riflettendo anche lo spirito
del tempo. Il lavoro di Laver un classico nel campo della moda dellabbigliamento: il filosofo ha elaborato
il seguente calendario della moda, che illustra il variare del giudizio su un determinato abito a seconda
della distanza che lo separa da quello che lui definisce il suo tempo.
Indecente
Spudorato
Audace
Elegante
Inelegante
Orrendo

10 anni prima del suo tempo


5 anni prima del suo tempo
1 anno prima del suo tempo
contemporaneo
1 anno dopo il suo tempo
10 anni dopo il suo tempo

Ridicolo
Divertente
Originale
Incantevole
Romantico
Meraviglioso

20 anni dopo il suo tempo


30 anni dopo il suo tempo
50 anni dopo il suo tempo
70 anni dopo il suo tempo
100 anni dopo il suo tempo
150 anni dopo il suo tempo
(adattato da www.treccani.it)

COMPRENSIONE ORALE
10.

04

Ascoltate lintervista a Maria Luisa Frisa scrivete le risposte della fashion curator.

a. Come e perch nasce questo libro, un ennesimo volume sulla moda italiana?
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

b. Perch questo stallo (situazione ferma) nella moda italiana?


...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

c. Come sta la moda italiana oggi?


...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

d. Come potrebbe avvenire questo salto?


...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

e. I consigli a un giovane talento?


...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

LE tendenze DEL nuovo MILLENNIO

3652_Filippone_U2.indd 31

31

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

04/02/14 12:27

Per
approfondire

Osservate le immagini e descrivetele.

LALTA MODA ITALIANA


DEGLI ANNI 2000
Dolce&Gabbana haute couture
e Luchino Visconti
La Sicilia prima dello sbarco dei Mille,
la Sicilia del Gattopardo di Giuseppe Tomasi
di Lampedusa e dellomonimo film
di Luchino Visconti stata al centro
della prima collezione di alta moda 2013
di Dolce&Gabbana.

Approfondimenti bibliografici sul tema dellunit:


AA. VV., Manuale di comunicazione, sociologia e cultura della moda,
Meltemi, Roma 2004-2007.
P. Colaiacomo (a cura di), Fatto in Italia. La cultura del made in Italy
(1960-2000), Meltemi, Roma 2006.
E. Corbellini, S. Saviolo, Lesperienza del lusso, Etas, Milano 2007.
M.D. De Maria, A.V. Goletti, C. Pace, Moda & dintorni, Hoepli,
Milano 2008.
M.L. Frisa, Una nuova moda italiana, Marsilio, Venezia 2011.
S. Gnoli, Un secolo di moda italiana, Meltemi, Roma 2005.
T. Polhemus, Style suring, in Enciclopedia della moda,
Universo Moda, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 2005.
S. Segre Reinach, S. Ironico, Uno studio esplorativo sulle aziende
di pronto moda in Italia: modelli di business e posizionamenti
strategici a confronto, in Working paper dellIstituto di economia
e marketing, Universit Iulm, 2007.
http://www.treccani.it

32

3652_Filippone_U2.indd 32

Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

04/02/14 12:27

Potrebbero piacerti anche