INDICE:
Parte 1: Lo scenario internazionale Parte 2: La crisi italiana Parte 3: La proposta del PCL Parte 4: La linea di costruzione del PCL p. 1-9 p. 10-17 p. 18-33 p. 34-43
-1-
-2-
-3-
-4-
-5-
-6-
-7-
-8-
-9-
- 10 -
- 11 -
- 12 -
- 13 -
- 14 -
- 15 -
- 16 -
- 17 -
- 18 -
- 19 -
- 20 -
- 21 -
- 22 -
- 23 -
La nostra piattaforma raccoglie in definitiva tutte le sofferenze sociali delle classi subalterne del Nord e del Sud, cumulatesi nel tempo e aggravate dalla crisi, per tradurle in una piattaforma di riscatto generale: una piattaforma tanto radicale quanto radicale stato l'attacco subito. Per una svolta nelle forme di lotta Parallelamente, si pone l'esigenza di una svolta nelle azioni di lotta. Il vecchio armamentario riformista (scioperi simbolici di pura propaganda, forme tradizionali di pressione negoziale..) non regge da tempo i nuovi livelli di scontro. A maggior ragione non regge la prova della crisi capitalista e la nuova escalation
- 24 -
- 25 -
- 26 -
- 27 -
- 28 -
- 29 -
- 30 -
- 31 -
- 32 -
- 33 -
- 34 -
- 35 -
- 36 -
- 37 -
- 38 -
- 39 -
- 40 -
- 41 -
- 42 -
- 43 -