Sei sulla pagina 1di 11

GLI ARDITI DEI REPARTI DASSALTO FIAMME CREMISI

15/03/13 18.19

GLI ARDITI DEI REPARTI D'ASSALTO FIAMME CREMISI FIUME SACRO Gli arditi provenienti dai Bersaglieri si distinguono con audaci colpi di mano durante la resistenza sul Piave
La ripresa dell'offensiva italiana dopo Caporetto fu caratterizzata dall'impiego dei nuovi reparti speciali d'assalto che, creati nei mesi precedenti lo sfondamento del fronte, avevano avuto modo di organizzarsi e mettere a punto le proprie particolarissime tecniche offensive. Erano reparti di volontari, selezionati con estrema cura fra i migliori elementi e sottoposti a un addestramento, a una disciplina severissima ed implacabile. Nacquero cos gli arditi, la cui epopea doveva entrare nella leggenda della storia militare di tutti i tempi, antesignani di quei reparti di "commandos" destinati a imporsi , vent'anni pi tardi , durante la seconda guerra mondiale. Gli arditi si dividevano in tre gruppi :quelli provenienti dai bersaglieri avevano assunto il nome di " fiamme cremisi" o " rosse" chi arrivava dalla fanteria era invece inquadrato nelle " fiamme nere" chi infine proveniva dagli alpini veniva destinato alle " fiamme verdi". Ogni reparto era formato da seicento uomini ordinati su tre compagnie di duecento elementi: tutti indistintamente , bersaglieri, fanti o alpini, portarono ai vertici dell'autentica sublimazione i principi ispiratori che avevano suggerito a La Marmora le caratteristiche del Corpo dei bersaglieri: velocit, audacia, estrema mobilit, spirito d'iniziativa. Gli Arditi vennero impiegati in colpi di mano che sorpresero il nemico per la loro temerariet ed efficacia: pugnale e bombe a mano erano le armi preferite, ma anche il fucile e la mitragliatrice, ove occorresse, usati con micidiale esattezza. Nacque allora la canzone:" Noi siam le fiamme rosse, noi siam le fiamme nere, noi siam le prime schiere a vincere..... o morir ". Quando, dopo la rotta di Caporetto, l'esercito italiano si attest sulla sponda occidentale del Piave, furono proprio gli arditi a condurre le prime azioni offensive contro il nemico . Passavano il fiume di notte, pugnale fra i denti, assalivano le sentinelle avversarie,catturavano armi, facevano saltare postazioni, studiavano da vicino lo schieramento nemico e ritornavano fra le linee con preziose informazioni per i comandi. A ragione vennero
file:///Users/grazianogamba/Desktop/*%20Arditi:Tasso/FIAMME%20CREMISI.webarchive Pagina 1 di 11

GLI ARDITI DEI REPARTI DASSALTO FIAMME CREMISI

15/03/13 18.19

battezzati " i caimani del Piave": gli austriaci erano terrorizzati dalle loro insidie sempre imprevedibili e spesso mortali. I reparti di arditi formati da bersaglieri furono tre: il 26, leggendario, costituito nel luglio 1917 e comandato, fino alla vittoria del 4 novembre 1918, da quel magnifico soldato che era Aminto Caretto; il 23, nato il 10 ottobre 1917, alla cui guida si succedettero tre comandanti: il maggiore Domenico Mondelli, il capitano Francesco Marotta e il maggiore Lorenzo Allegretti; il 72, formato il 1 maggio 1918 e successivamente affidato al comando del

capitano Ettore Marchand, del tenente colonnello Vittorio Baldini e del tenente colonnello Luigi Ubertolli. Il capitano Marchand scomparve nell'esposione di una granata avversaria di grosso calibro. L'azione degli arditi non fu preziosa soltanto sul Piave ma in molti altri punti nevralgici del fronte che l'esercito italiano era chiamato a sostenere dopo il repentino e travolgente avanzare delle armate austroungariche. Il Grappa, l'altopiano di Asiago, il Montello e tutta la zona collinare circostante ebbero negli arditi i reparti risolutori di molte e in genere decisive situazioni. Ed ecco le pagine significative scritte da un cappellano, padre Reginaldo Giuliani, che visse dal nascere le vicende di questi soldati:" La prova delle reclute era terminata: le file s'erano quotidianamente assottigliate e poi rimpolpate di nuovi elementi in modo da costituire un battaglione organico. Perci si poteva iniziare l'istruzione tecnica delle truppe d'assalto. Questa consiste essenzialmente nell'ammaestrare e prender contatto immediato e soverchiante coll'avversario: l'assalto della trincea opposta, del nido di mitragliatrici, l'a corpo a corpo sono compito dell'ardito: il pugnale e le bombe a mano le sue armi naturali. La bomba a mano sopratutto l'arma ordinaria per offesa e difesa, quindi con essa l'ardito deve avere la stessa dimestichezza che ha cogli oggetti pi familiari, colle sigarette e col pane. In un'ansa di terreno formato da una voluta del Sile si custru un poligono per il lancio delle bombe. Le compagnie vi si avvicendavano quotidianamente: gli uomini in piedi , senza alcun riparo, lanciavano il petardo contro l'ostacolo segnato e lo rincorrevano immediatamente in modo che le loro persone si mescolavano al fumo prodotto dalle esplosioni. Spesso i terribili " Thevenot" ( i petardi pi comunemente in uso presso di noi) con esplosioni premature o tardive fecero
file:///Users/grazianogamba/Desktop/*%20Arditi:Tasso/FIAMME%20CREMISI.webarchive Pagina 2 di 11

GLI ARDITI DEI REPARTI DASSALTO FIAMME CREMISI

15/03/13 18.19

stragi della nostra carne: il capitano Rota, intelligente gentiluomo, caro ai colleghi, amatissimo dai soldati, e il tenente Palopoli, vecchio ardito che portava in viso i brutti segni della gente del Mezzogiorno e nell'anima l'ardore dei vulcani, si buscarono alcune ferite che li resero fatalmente inabili ad ogni servizio di guerra : i tenenti Bocaccini e Fadigati furono pure colpiti. Ad alcuni soldati le sottili scheggie del petardo tolsero loro la vita." Questa era, in sostanza, la preparazione degli arditi. Quanto al loro impiego gli episodi non si contano:a cominciare dal 26 battaglione del capitano Caretto. Il battaglione era stato il primo reparto speciale d'assalto ad essere costituito, nell'ambito del V Corpo d'armata con uomini provenienti dalla 4 brigata bersaglieri gi inseriti in formazioni speciali, e con il reclutamento di volontari scelti nella stessa brigata fra i bersaglieri del 14 e 20 reggimento. Erano tutti esperti alla guerra, con alle spalle le battaglie delCarso e del Trentino. Il battaglione aveva un distintivo :una daga romana attorniata da fronde di quercia e d'alloro, con il motto sabaudo Fert. Anima di questa formazione era il giovane capitano Aminto Caretto, piemontese, che aveva gi formato una compagnia di arditi reggimentali e che aveva anche comandato eroicamente la 70 compagnia bersaglieri. Conclusa la preparazione il 26 venne inviato in prima linea e inizi l'attivit di guerra con ricognizioni, appostamenti e pattuglie. Verso la fine di agosto del 1917 arriv l'ordine di espugnare i roccioni di Monte Maio, a 1500 metri di quota, nella zona a est di Rovereto. Il 26 part all'attacco, di sorpresa, nella notte del 23 agosto, ma il fortuito incontro con un pattuglione austriaco svento il piano e provoc un'immediata , durissima reazione delle difese austriache. I plotoni rientrarono all'alba, con forti perdite, impiegando l'intera giornata a riorganizzarsi e ripartendo poi la sera stessa. Una pattuglia, comandata dal sergente maggiore Cottone avanz frontalmente con un nutrito fuoco di fucileria e lanzio di bombe a mano al fine di attirare da quella parte l'attenzione del nemico. Sulla sinistra, intanto, avanzarono i tenenti Bordignon e Lollini con i loro uomini, e diedero inizio alla scalata dell'impervio sperone di roccia . L'operazione riusc in pieno: i bersaglieri formarono una piramide umana abbarbicata alla parete rocciosa , uno sulle spalle dell'altro, fino alla vetta dove annientarono le vedette e irruppero mettendo in fuga l'avversario. Dalla zona del Pasubio, il 26 venne trasferito , a tappe
file:///Users/grazianogamba/Desktop/*%20Arditi:Tasso/FIAMME%20CREMISI.webarchive Pagina 3 di 11

GLI ARDITI DEI REPARTI DASSALTO FIAMME CREMISI

15/03/13 18.19

sui colli tra Cividale e Caporetto , proprio alla vigilia delle funeste giornate dell'ottobre 1917. Il capitano Caretto era all'ospedale , malato di tifo, molti ufficiali erano morti, il battaglione di arditi era ridotto al lumicino, ma nonostante questo quegli uomini seppero eroicamente sostenere l'onore della Patria. Poche pagine del diario di uno di loro rendono con drammatica vivezza la situazione:" 24 ottobre. Alla sera giunse l'ordine di trasferimento da Cepletischis nel paese di Goboli onde rinforzare il 20 bersaglieri. La prima compagnia al comando del tenente Gattu e la seconda col tenente Sergardi si portarono a sud del paese suddetto , la 3 compagnia e la sezione Bettica al comando del sottotenente Buozzi rimangono di riserva. Verso le 23 si tenta la rioccupazione del paese e delle trincee che vanno a nord-est. La prima compagnia attacca frontalmente, mentre la seconda deve proteggere la destra occupando le alture dominanti; sulla sinistra deve agire un reggimento di bersaglieri. Alle 23.30 le compagnie iniziano il movimento prendendo subito contatto con il nemico: la destra avanza oltre le batterie sino al ciglio delle colline. Il fuoco delle mitragliatrici nemiche intenso e fa strage nelle nostre file. All'alba i bersaglieri sono costretti a ritirarsi sulle posizioni di partenza". 25 ottobre. Verso le ore otto il nemico attacca risolutamente ma non riesce a sfondare la linea tenuta dal reparto. Si ha quindi una calma relativa durante la quale qualche nostra pattuglia molesta il nemico. Sull'imbrunire i tedeschi vengono in forze al contrattacco e costringono i nostri a ritirarsi sul monte Maggiore. Tempo coperto". " 26 ottobre. Parte del reparto trovasi sul monte Maggiore mentre la 3 compagnia e la sezione Bettica a Cepletischis tentano di resistere alla marea nemica. E' uno sforzo vano. Gli avanzi si ritirano su Cividale e vengono incorporati nel 20 bersaglieri per subire le sorti della quarta brigata, che viene usata quale truppa di copertura durante tutta la ritirata. Tempo coperto".

Cos gli arditi del capitano Caretto presero la via dolorosa del Tagliamento e del Piave. Ma
file:///Users/grazianogamba/Desktop/*%20Arditi:Tasso/FIAMME%20CREMISI.webarchive Pagina 4 di 11

GLI ARDITI DEI REPARTI DASSALTO FIAMME CREMISI

15/03/13 18.19

venne il momento della riscossa. A met novembre del 1917 Aminto Caretto, convalescente, ritorna al reggimento. La fama del suo 26 tale che il comando gli affida immediatamente l'incarico di ricostituire il battaglione. In soli tre giorni, fra il 17 e il 20 novembre, il reparto ricostituito ed gi in prima linea, nello scontro alla Meletta di Callio, sopra Asiago. Caretto e i suoi uomini rimangono nella zona dell'altopiano dei dei Sette Comuni:ci sono, di fronte, le gole della Val Stagna e le pendici nevose della Val Bella , brulicanti di austriaci. Il 27 gennaio gli arditi si preparano all'attacco:sono in testa, come sempre, anche perch soltanto loro sono ritenuti in grado di superare d'impeto le difese avversarie e mettere a tacere le prime postazioni aprendo la strada al resto degli attaccanti. Alle nove del mattino la terza compagnia balza dalle trincee, seguita dai bersaglieri. Ogni plotone avanza a cuneo , gi dalle pendici delle nostre posizioni, verso il fondo valle, poi improvvisamente, mentre il nemico in attesa proprio di fronte, fa una repentina svolta a destra e si getta velocemente in due varchi aperti dall'artiglieria nei reticolati. In un baleno gli arditi sono addosso ai piccoli posti e ai nidi di mitragliatrice , che vengono spazzati con le bombe a mano. Ma il nemico reagisce dall'alto della montagna e apre un fuoco intensissimo. Gli arditi sono allo scoperto, bersagliati da tutte le parti, resistono ma alle 13 debbono ripiegare . La compagnia era partita con 180 uomini. Ne ritornano una quarantina. Le altre due compagnie hanno avuto miglior sorte, sono rientrate con minori perdite , con prigionieri e bottino di guerra. Il giorno dopo sono questi due reparti a guidare il nuovo assalto a monte Val Bella, alla testa di due colonne, ed la volta del successo. Il coraggio e la sorprendente condotta di battaglia degli arditi hanno la meglio sulle difese austriache. A mezzogiorno la bandiera italiana sventola sulle posizioni conquistate. Il battaglione si riordina a Giavera del Montello qualche giorno dopo, con l'arrivo di nuovi effettivi, ed subito pronto per nuove imprese. Bisogna assaltare e liberare dai cecchini austriaci la localit Casa Pin, ma il nemico ben piazzato:al primo accenno di attacco risponde con un preciso fuoco di mitragliatrici. In pochi secondi cadono tre ufficiali e una cinquantina di uomini. Cade il tenente Ivo Lollini , colpito da una pallottola in fronte. Aveva vent'anni, era gi un eroe. A Caporetto, ferito ad una gamba e fatto prigioniero, era riuscito ugualmente a fuggire e a raggiungere i suoi bersaglieri. Muore anche il tenente Remigio Gattu, sardo, di 25 anni, un soldato straordinario che pareva fatto per combattere con gli arditi. Le imprese pi rischiose, le pattuglie notturne e diurne, i lunghi appostamenti in un fosso, lo strisciare tra i giunchi erano imprese che non cedeva mai ad altri. Un giorno, sul Tagliamento, aveva guadato il fiume con quattro ciclisti ed era andato ad attendere il nemico, tutto solo sull'altra sponda. Il protrarsi della guerra, l'aggravarsi della situazione dopo Caporetto avevano costretto il ministero della Difesa a chiamare alle armi anche l'ultima classe disponibile, i ragazzi del'99,
file:///Users/grazianogamba/Desktop/*%20Arditi:Tasso/FIAMME%20CREMISI.webarchive Pagina 5 di 11

GLI ARDITI DEI REPARTI DASSALTO FIAMME CREMISI

15/03/13 18.19

che fecero la loro apparizione in prima linea, poco pi che diciottenni, e chiesero in molti di far parte delle formazioni di "arditi". Alcuni arrivarono e morirono, di l a pochi giorni. E' il caso del tenente Giulio Lusi , arrivato proprio nei giorni di Caporetto al 26, e gi distintosi per coraggio e spirito d'iniziativa. Durante la ritirata, vedendo che alcuni pezzi d'artiglieria erano rimasti in mano agli austriaci, chiam con s due arditi:insieme si gettarono verso il nemico per togliere l'otturatore ai cannoni e renderli almeno inservibili. Ci riuscirono, ma Lusi torn indietro con una larga ferita a una spalla. Il giovane mor nel combattimento di Cavazuccherina: colpito, cadde al suolo ma continu a sventolare il tricolore per incitare i suoi bersaglieri all'assalto attirando su di s le rabbiose raffiche dei mitraglieri austriaci.

Abbiamo parlato fino ad ora del 26 reparto d'assalto di Aminto Caretto. Vediamo ora gli altri arditi delle fiamme cremisi. Il 23, costituito nell'ottobre del '17, impegnato duramente sul Piave e in seguito durante tutta l'avanzata fino alla battaglia del solstizio. A Fossalta di Piave, quando pi impetuoso era l'assalto degli austriaci nel tentativo di sfondare anche quella linea italiana ed aver cos via libera verso Venezia, i seicento uomini del 23, con straordinaria determinazione, riuscirono ad arginare e a contenere l'urto permettendo al resto dello schieramento di consolidare la propria linea trincerata. Un cronista del tempo cos ha narrato alcuni momenti di quell'episodio:"Alla destra della seconda compagnia si fatto un vuoto:il battaglione si spostato , gli austriaci passano a plotoni serrati. La compagnia comandata dal capitano Lodovico Lommi. Egli non si perde un attimo:ordini brevi, decisione rapida, si lancia all'attacco con irruenza irresistibile. Insieme con lui, alla testa della
file:///Users/grazianogamba/Desktop/*%20Arditi:Tasso/FIAMME%20CREMISI.webarchive Pagina 6 di 11

GLI ARDITI DEI REPARTI DASSALTO FIAMME CREMISI

15/03/13 18.19

rapida, si lancia all'attacco con irruenza irresistibile. Insieme con lui, alla testa della compagnia i suoi ufficiali si fanno largo in un furioso corpo a corpo e a colpi di pugnale raggiungono il canale Gorgazzo, al di l del quale si trincerato il battaglione. Vicino c' una casa e su di essa viene piazzata una mitragliatrice:ma una granata nemica non le d il tempo di iniziare il fuoco. Cade cos l'ardito Galeani, classe 1901, volontario di guerra bolognese". La figura di Lodovico Lommi merita un cenno a parte. Figlio di un caporal maggiore dei bersaglieri, Lodovico si era presentato volontario al 23 reparto arditi e qui era stato raggiunto dal fratello Luigi. Insieme i due Lommi caddero feriti a Capo Sile, dove Luigi ottenne una medaglia d'argento. Lodovico, dal canto suo, era stato raccolto, durante un altro attacco , sotto i reticolati nemici col torace attraversato da una pallotolla. Ferito, era tornato al comando della terza compagnia del 23 e con essa era andato all'attacco delle creste del Pertica, conquistandole di slancio e difendendole. In quell'occasione aveva fatto anche duemila prigionieri. Quando venne passato in servizio permanente effettivo per meriti di guerra , aveva al suo attivo quattro ferite e sei ricompense al valor militare. A Fossalta, Lodovico Lommi non fu il solo del 23 a far parlare di s." Il nemico preme in maniera feroce", si legge nella cronaca della battaglia, "vuol passare ad ogni costo. La compagnia impegnata da ogni parte. A sinistra l'aiutante Saloni trattiene gli assalitori con la sua mitragliatrice e con una tempesta di bombe a mano, ma ferito da una grossa scheggia alla schiena. Non grave, viene inviato all'ospedale ma dopo tre giorni riuscir a fuggire per ritornare al reparto dove trover morte gloriosa all'assalto di Losson, guadagnando la suprema ricompensa al valore. Dopo qualche ora di eroica resistenza gli arditi sono costretti a ripiegare di fosso in fosso, di casa in casa, fino alla Fossetta. Il nemico avanza, il fragore assordante degli scoppi, il crepitare della fucileria e delle mitragliatrici trasformano la zona in un inferno. Cade il sottotenente Angelini, colpito da una fucilata alla gola. Rimane sul ciglio di un fosso, rantolante, perde sangue. Tenta di alzarsi ma colpito nuovamente al viso, non si regge , guarda verso la linea dei suoi e pare che dica:Non lasciatemi nelle mani del nemico. Sentono il disperato appello i suoi compagni, che escono sotto il fuoco micidiale, non curanti del pericolo in un impeto di sublime solidariet. Sono due ufficiali, il tenente Giovanni Vecellio di Trieste e il tenente Olao Gaggioli di Ferrara. Essi si lanciano con balzi felini e non li arresta il crepitio
file:///Users/grazianogamba/Desktop/*%20Arditi:Tasso/FIAMME%20CREMISI.webarchive Pagina 7 di 11

GLI ARDITI DEI REPARTI DASSALTO FIAMME CREMISI

15/03/13 18.19

della mitraglia n lo scoppio delle bombe a mano. Vogliono salvare il compagno dei loro assalti che rantolante attende."Uno dopo l'altro i due ufficiali si trascinano sul tereno battuto, raggiungono Angelini. Pochi metri pi avanti c' il nemico:Gaggioli lancia il saluto degli arditi con una serie di bombe a mano, Vecellio fa altrettanto. Al fragore degli scoppi segue un breve silenzio , il momento. Il compagno dolorante trasportato nella trincea fra i suoi. Due volte decorato al valore egli guadagner la terza ricompensa raggiungendo nella gloria dei cieli la medaglia d'oro Leonardo Pellas, sottotenente, che ebbe dal nemico l'onore delle armi nella sepoltura. E' ferito il tenente Maccaferri, ferito anche Colizza, e meriter una medaglia d'oro. Addossato al ciglio di un fosso il maresciallo Bresciani con la sua sezione mitragliatrici sbarra il passo al nemico e protegge l'ala destra della compagnia. La mitragliatrice canta e canta, finch non le si spezza la gola allorch Bresciani le cade accanto. Intorno alla macchina giacciono l'aiutante Rizzo, gli arditi Cento, Zaniglia, Vaccari, Aglietti. Muoiono anche il tenente Simone e il tenente Pistilli. Avanti a tutti, una pattuglia eroica cerca la gloria seminando la morte tra le fila nemiche , arrestando il loro impeto rabbioso, facendo rifulgere le virt guerriere della stirpe e l'irresistibile volont di vittoria. E' ancora Olao Gaggioli, giovane ardente, impetuoso. Sul suo petto brillano l'argento e il bronzo di due medaglie. Il piombo lo raggiunge, ma la morte non lo ghermisce. E la battaglia continua, con tenace accanimento. Gli austriaci sferrano attacchi su attacchi, ma gli assalti si infrangono. Quella che passer alla storia con il nome di battaglia del Piave vinta. Caporetto vendicata". Delle vicende che ebbero a protagonista il 72 reparto "fiamme rosse" pu bastare il racconto fatto da un bersagliere d'eccezione, padre Agostino di Cristo Re, autore del libro Ambes-dalle spalline al camaglio. Padre Agostino non altri che la medaglia d'oro Umberto Visetti , bersagliere di quattro guerre. "Dopo la battaglia del Montello", scrive padre Agostino, "venni trasferito al 72 reparto d'assalto. Quel magnifico battaglione di fiamme cremisi ebbe il vanto di sfondare la resistenza opposta sul Piave a Fagar, di coprirsi di gloria nella piana di Sernaglia, ove infranse una carica di cavalleria per cui fu citato sul bollettino del comando supremo, di liberare Pieve di Soligo, Vittorio Veneto e Belluno. Fu un'impresa leggendaria da ricollegare agli episodi pi luminosi e romantici del nostro Risorgimento, di cui concludeva il ciclo. Per il forzamento del Piave, l'assalto fu sferrato quando il fiume sacro alla Patria era avvolto nelle brume. Mentre le fanterie e gli altri reparti cercavano di mimetizzarsi, gli arditi- come Enrico IV , le
file:///Users/grazianogamba/Desktop/*%20Arditi:Tasso/FIAMME%20CREMISI.webarchive Pagina 8 di 11

GLI ARDITI DEI REPARTI DASSALTO FIAMME CREMISI

15/03/13 18.19

vert galant- per spavalderia bersaglieresca sfoggiavano i loro vistosi pennacchi svolazzanti! Servendoci di barconi del genio pontieri occupammo un isolotto che sar poi chiamato isola dei morti perch vi perdemmo circa 600 bersaglieri arditi con due ufficiali; ma la tenace resistenza del nemico abbarbicato sull'altra sponda con grande abbondanza di mitragliatrici Schwrzlose mai viste, ci imped di varcare il Piave in piena, che si trascin via i barconi con il glorioso carico di morti. Finalmente, sotto l'imperversare delle nostre terrificanti bombarde che vomitando tonnellate di alto esposivo volatilizzarono con i reticolati i nidi di mitragliatrice, riuscimmo a passare, buttandoci a nuoto dietro un barcone superstite che per fortuna aveva qualche fune; reggendoci a catena l'un l'altro, aggrappati chi alle funi, chi al cinturone delle giberne. "Perdemmo altri arditi, il capitano Marchand scomparve nell'esplosione di una granata di grosso calibro. Vedemmo il suo bel pennacchio fuori ordinanza proiettato in aria , spiegar le penne in un ultimo sussulto come un'aquila a morte e poi precipitare di schianto con gli altri sollevati dall'esplosione. "Come ufficiale pi anziano, avendo assunto il comando del battaglione puntai decisamente su Pieve di Soligo, obbiettivo assegnatoci dal generale Vaccari. Liberata Pieve, attaccammo Solighetto e Soligo, nonostante il fuoco che ci fulminava dal Col San Gallo che prendemmo d'assalto. Coronata l'altura mi dirigevo su Follina, quando una vedetta si precipit urlando ch'eravamo minacciati da una divisione di cavalleria che irrompeva al galoppo. Ebbi appena il tempo di schierare a cavallo di un provvidenziale reticolato le mitragliatrici e i lancia-fiamme, sperando nell'effetto di questi ultimi per spaventare i quadrupedi, che gi ci piombava addosso il primo squadrone; cos infrangemmo la carica( si trattava di un reggimento di ussari) che se ci avesse sorpreso in pianura ci avrebbe sicuramente annientati. Dopo di che i miei arditi si trasformarono in cavalieri. Era la sera ed avendo esaurite le munizioni rientrammo al piccolo trotto a Pieve di Soligo. Eravamo rimasti in pochi e tutti montati si procedeva cantando, quando una voce ton nella notte rischiarata dalla luna nascente: "Che cos' questa cavalcata delle Walkirie?". Mi accostai all'ombra avvolta nella mantella e vidi luccicare l'aquila sull'elmetto. Era il generale Rolando Ricci, capo di stato maggiore del nostro Corpo D'armata. "Balzai di sella e diedi la novit. Egli mi accompagn dal generale Vaccari, che m'accolse con un grido trionfale:"Teniamo la vittoria e vivaddio non ci sfuggir". Gli offersi la bella sciabola dall'elsa d'argento bulinata con lo stemma gentilizio consegnatami dal colonnello austriaco, disarcionato proprio sui reticolati, quando si arrese alla mia intimazione. Il generale elogi senza riserve il nostro comportamento e impart nuovi ordini. Per la notte : rientrare a Solighetto e a Soligo, il battaglione costituendo l'estrema punta avanzata dell'intero schieramento. Per il giorno seguente: sfruttare al massimo la vittoria Puntando su Belluno per tagliare la ritirata al grosso dell'esercito nemico. Egli aveva preceduto
file:///Users/grazianogamba/Desktop/*%20Arditi:Tasso/FIAMME%20CREMISI.webarchive Pagina 9 di 11

GLI ARDITI DEI REPARTI DASSALTO FIAMME CREMISI

15/03/13 18.19

le sue divisioni sicuro che i suoi arditi avessero eseguito la consegna di liberare Pieve di Soligo. Mi resi conto allora che il generale era circondato soltanto dal suo sparuto stato maggiore. Egli si accorse del mio sbigottimento e disse:" Anche il vostro generale bersagliere. Per non perdere tempo abbiamo varcato il Piave a Cavallo. Vi avevo dato appuntamento qui e ho mantenuto la parola". Il mattino, per tempo, ci giunsero quattro o cinque Fiat 15 TER senza viveri, con varie casse di munizioni e bombe a mano. Pigiai letteralmente sugli autocarri tutti gli arditi che potei, ordinando agli altri di precederci a cavallo, e raggiunsi Follina, Cison e Tovena ove staccai i cavalieri verso il passo di San Baldo, mentre io proseguivo con le macchine, costeggiando i laghetti di Lago e Rivine; e ci dirigemmo verso Vittorio Veneto. Le macchine ansimanti, su per l'rta di Fadalto non ce la fecero pi e s'arrestarono di botto. Proseguimmo a piedi; al lago di Santa Croce avemmo uno scambio di fuoco con una batteria da 105 che stava ritirandosi. Gli artiglieri abbandonati i pezzi si diedero alla fuga inseguiti dagli arditi. Entrammo in Belluno il 29 Ottobre. La popolazione ci accolse gridando e con le lacrime agli occhi . Pi che un'apoteosi fu un delirio". Fra i personaggi piumati che segnarono con la loro personalit e il loro eroismo quelle giornate ve ne furono molti che avrebbero fatto parlare di se anche pi tardi. Giovanni Messe, ad esempio comandante di arditi bersaglieri, nella seconda guerra mondiale fu a capo del Corpo di spedizione italiano in Russia. Nel 1917 e 1918 Messe comand un altro reparto d'assalto, il 9. Ai suoi Arditi , prima di ogni combattimento usava ripetere:"Ricordatevi che molti, negli anni a venire, diranno di aver qui combattuto. ma nessuno potr provare di aver fatto quello che facciamo noi". E i suoi uomini furono davvero degli eroi. Il bersagliere Ciro Scianna , medaglia d'oro, ferito a morte, spirando fra le braccia di Messe gli disse:"Voglio baciare il tricolore". Il sottotenente Dario Vitali, ferito al viso e con un occhio asportato, continu a sventolare lo stendardo del 9 urlando "Seguitemi, vi porter alla vittoria". Il mattino del 16 Giugno 1918 il generale Giardino, comandante l'Armata del Grappa, diram questo bollettino:"Con meraviglioso slancio, il 9 reparto d'assalto ha in dieci minuti riconquistato Col Moschin, catturando 250 prigionieri con 27 ufficiali e 17 mitragliatrici". Il 26 Ottobre successivo , nel corso di un'assalto all'ultima cartuccia tra il monte Asolone e il Col della Beretta, Giovanni Messe rimase circondato con pochi uomini. Il grosso del suo reparto, gi messosi al sicuro, torn indietro a salvare il comandante. Caddero molti generosi soccorritori tra cui il capitano Franco Picaglia. Ma Messe, che si stava nel frattempo battendo come un leone, solo contro uno stuolo di nemici, venne tempestivamente liberato. Fra i giornalisti corrispondenti di guerra, uno di quelli che pi seguirono da vicino, trincea per trincea, le azioni degli arditi fu Arnaldo Fraccaroli. La sua descrizione di una delle azioni delle "fiamme cremisi" a Caposile ha ancora oggi la freschezza e il palpito dell'attualit:"Ed eccoci giunti alla nuova Domenica. Gli Arditi bersaglieri celebrano le feste cos. Nel pomeriggio ha piovuto, la sera buia. Ammassati sulla
file:///Users/grazianogamba/Desktop/*%20Arditi:Tasso/FIAMME%20CREMISI.webarchive Pagina 10 di 11

GLI ARDITI DEI REPARTI DASSALTO FIAMME CREMISI

15/03/13 18.19

nostra prima linea stanno gli arditi di un magnifico reparto fiammeggiante, famoso per queste irruzioni. Alle ore 21,55 comincia improvviso e subitamente tempestoso il tiro delle nostre artiglierie e delle nostre bombarde contro la prima linea per rompere i reticolati. Tre minuti dopo, la prima ondata di arditi esce dalle nostre linee di Casa Bressanin, strisciando curvi fra i reticolati sotto il fuoco. Questa prima ondata su cinque colonne di pochi uomini: hanno il fazzoletto bianco al braccio per distinguersi nel buio. Due minuti dopo si stacca la seconda ondata. Sono duecentocinquanta arditi fra tutti. Di rincalzo stanno pronti nelle nostre linee reparti di bersaglieri. La prima trincea che si stacca dal Piave Vecchio appena a nove metri dalla nostra. I due reticolati si confondono. Qui la vicinanza rende impossibile l'uso delle bombarde. Per aprire i varchi entra in funzione un drappello di lanciafiamme. I lunghissimi mordenti guizzi delle vampate si avventano contro la trincea, mentre piu a sud gli arditi dell'ala destra si slanciano di volata sui cinquanta metri di terreno che in quel punto separano la nostra linea da quella avversaria. Al quinto minuto gli arditi della prima ondata hanno gi scavalcato la prima trincea supplementare, attraverso i reticolati rotti, e si sono impadroniti delle prime poche vedette. La loro azione cos fulminea e cos ben concordata con l'artiglieria, che arrivano sulla trincea quando ancora il terreno sconvolto dalle ultime bombe. Ricevono sulla persona zaffate di terriccio. Subito le artiglierie allungano gradualmente il tiro. Con bombe a mano, con lanciafiamme, con pistole mitragliatrici, gli arditi irrompono nella trincea, urlando il loro grido di guerra e la loro parola e di riconoscimento che stavolta Roma. Li guida un giovane maggiore toscano. Tutti gli ufficiali sono alla testa dei loro reparti. L'assalto procede fulmineo, regolato minuto per minuto come una gara sportiva. Nove minuti precisi dopo il principio dell'azione anche la seconda linea conquistata. Si fa il primo centinaio di prigionieri si prendono tre mitragliatrici. Un bottino presto destinato a diventare pi consistente".

file:///Users/grazianogamba/Desktop/*%20Arditi:Tasso/FIAMME%20CREMISI.webarchive

Pagina 11 di 11

Potrebbero piacerti anche