Sei sulla pagina 1di 42

Labioenergiaalserviziodelluomo

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

"Gliuominipernaturahannopipauradellaveritchedellamorte".(S.Kirkegaard) Perdivenireunessereumanoperintero,necessarioavereunacertaaperturadispirito,una certacapacitdicredere,senzaprove,adalcunecosechevannoaldildellanostracomprensione.( M.Nussbaum)

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

FREEBIOENERGY
Freebioenergy un marchio che identifica un nuovo ramo di attivit di Mestieri ad Arte, aziendache operadal96nelcampodelRestauroedileedellArchitetturaecheamautilizzareimaterialieletecnologie naturali,svolgendoconsulenzeeorganizzandooccasionidiincontriformativieculturali. Freebioenergy si occupa di ricercare e sviluppare le tecnologie che utilizzano le energie naturali, presenti da sempre sul pianeta e nelluniverso, energie utilizzate per migliaia di anni quando gli uomini vivevanoinarmoniaconlanaturaesentivanoquestefrequenzedovuteallavibrazionedellamateria. Luso a volte improprio di queste energie ha portato, in certi periodi storici e in certe culture, a demonizzarechilepraticava,finoametterliaddiritturaalrogooacondannarlicomeeretici,comeGalileo. Dallafinedell800sihaunnuovorisveglioepersonagginelcampodellafisica,comeling.NikolaTesla, un Leonardo da Vinci moderno che, studiando le forze della natura e in particolar modo lelettromagnetismo, produsse migliaia di invenzioni e brevetti, di cui i pi famosi e fondamentali per lattualesocietfuronolenergiaelettricaalternataeleonderadio. Prima di morire scopr come le piccole ma, in realt molto potenti, energie sottili potevano essere sfruttategratuitamenteperilbenedellumanit.InepocasuacontemporaneailmatematicoAlbertEinstein enunciavaintantolateoriadellarelativit,affermandochelamaterianonesistematutto,inrealt,energia vibranteadiversefrequenze(E=mc2). Entrambi avevano comunque capito come ogni piccolo movimento del microcosmo produceva una risonanzaanchenellangolopireconditodelluniverso. TerminocitandounadichiarazionediTesla,illuminante: <Non c' nulla che sia dotato di vita dall'uomo, che ha reso schiavi gli elementi, alla pi agile creaturaintuttoquestopianeta,chenonoscilliduranteunarotazione.Ognivoltacheun'azionesia generatadaunaforza,ancheinfinitesimale,ilbilanciocosmicovienealteratoedilmotouniversalene risentedeglieffetti.>

IPROGETTIDIFREEBIOENERGY
Freebioenergy raccoglie attorno a se studiosi e ricercatori. Il team opera in perfetta sintonia, concentrandosi su progetti che perseguono sempre un unico obiettivo: il benessere biofisico delluomo, del mondo animale e di quello vegetale, nel pieno rispetto e mantenimento dellarmonia della natura, come massima espressione della vita. Sfruttando lenergia magnetica naturale e la fisica quantistica, studiando anche esperienze simili nate nei paesi della Mitteleuropa come Slovacchia, Germania, Austria e Slovenia, il primo progetto realizzato da Freebioenergy si concentrato sullelemento pi importante che esiste sul pianeta, lacqua. Il dispositivo prodotto ha assunto un nome che identifica la fisica utilizzata: QUANTUM. Quantum produce sullacqua parecchi benefici e vantaggi, dalleliminazione del problema del calcare allaumento di energia che rende lacqua meno aggredibile dai batteri. Nel produrre queste e altre funzioni, come ad esempio la riduzione della tensione superficiale, che permette una drastica diminuzione nel consumo dei detersivi, si pensato anche ad una ionizzazione negativa dellaria, con effetto rigenerante per le persone, e ad una forte riduzione degli effetti negativi dovuti alle geopatie come le radiazioni magnetiche naturali (acque sotterranee, rete di Hartmann, ecc) ed elettromagnetiche prodotte dalluomo (utilizzatori domestici, computer, telefoni cordless, ecc). Un apparecchio quindi a tutto tondo. Non per nulla lavora in un campo sferico avente raggio di 20 m e di 60 m, secondo il modello. Oggi (inizio 2010) siamo in grado di sviluppare ricerche su casi e problematiche specifiche, acque salmastre, acque infette, ecc. I prossimi progetti avranno per tema lagricoltura, con lintenzione di favorire le piante nella produzione di frutti sani, riducendo drasticamente luso di pesticidi e della chimica inquinante. Ilcampoadirpocoaffascinanteerappresentaunasfidaallafisicaconvenzionaleresaforseunpo ciecadallintensivousodellestrumentazionimodernechehanno,forse,unporidottolepercezioniumane sulleenergienaturali.

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

Daldepliant

quantum
labioenergiaalserviziodelluomo
IlQUANTUMunapparecchiocheutilizzasoloenergienaturali,condiversefunzioni, realizzatograzieadannidiricercascientificanelcampodellafisicaquantistica. L'apparecchiononrisentediusuratemporaleenonhacostidimanutenzione.

L'ACQUAEILCALCARE
Dal primo istante che si installa il Quantum non si formano pi le fastidiose incrostazioni calcaree bianche e cristalline(Calcite)sullepiastrelle,suirubinetti,negliapparecchidomesticienelletubazioni. llcalcaretrasformatoinAragonite,unaformacristallinacalcareachesidepositasottoformadipolvere,senza aggregarsieformareincrostazioniechepuesseretoltafacilmenteconunapassatadistraccioasciutto,senza lusodiprodottichimicietossiciperlasalute. Tutte le vecchie incrostazioni sono dilavate e rimosse dallacqua, nel giro di poche settimane. La superficie specifica dellacqua aumenta enormemente cos che il calcare resta in soluzione e non si deposita pi in modo aggressivoneiboiler,nellecondutturedell'acqua,neilavellidicucina,neisanitari,nellelavatrici,neiferridastiroe nellemacchinetteperl'espresso. L'acquadelrubinettosicomportacomeunacquadolcee,diconseguenza,sipossonoridurredrasticamente, dal30al70%,iconsumididetersiviinlavatricielavastoviglieedisaponi,shampooebagnoschiuma. Chi possiede un addolcitore lo pu anche spegnere, risparmiando energia elettrica e sale ed eliminando la sudditanzadeilavaggidelleresineperevitarerischidiproliferazionedibatteri. IlQuantumenergizzalacquaperchinduceunmotorotatoriodestrorsoallemolecoledellacquaeaisuoielettroni.Ilmoto destrorsoelevalenergiadellacquadadueatrevolte,cheimputridiscequindipilentamenteperchaumentala sua resistenza ai batteri. Per questo motivo nelle piscine si pu ridurre il consumo di sostanze chimiche antibatteriche. InpochigiorniilQUANTUMtrasformal'acquadellimpiantodiriscaldamento,normalmentesporcaescura,in acquachiara. Ifiltridegliimpiantiidriciediriscaldamentononsiintaserannopi.Leserpentinedeiboilerriacquisterannolaloro sezioneoriginaleefinalmentesipotrottenerenuovamenteacquacaldainpochiminuti.Tuttoquestocomporta unrisparmiodialmenol810%sullespesediriscaldamentoedun30%suicostidiproduzionediacquacalda. Inagricolturalacqua,energizzatadalQuantum,rafforzaleresistenzeantiparassitarieeanticrittogamichedellepiantee rimuovetutteleincrostazionicalcareedegliimpiantidirrigazione. Gli impianti industriali che utilizzano lacqua per il raffreddamento non avranno pi la schiavit del calcare e vedrannoripulirsiletorrettediraffreddamentonelgirodipochesettimane. L'acqua Quantizzata bioenergetica, leggera ed armonica. Nellorganismo lacqua energizzata promuove la depurazionedelletossine. Inmedia,salvoeccezioni,l'acquadirubinettodisponediunabioenergiadi3.0004.000Bovis. ConilQUANTUMlastessaacquapuarrivarefinoa8.0009.000Bovis.Lacquamineraleinbottigliavariada 500a2.000Bovis. L'acquadiLourdesnehaoltre27.000,riconosciutacomelapienergeticadatuttiiricercatoriradioestesistidel mondo. Atalpropositoraccomandiamodinonbereacquamineraleimmagazzinata,definitadagliistitutidibioenergiae daigeobiologiacqua morta e, soprattutto,bevandegasate, dolcificate econservate,chebloccanoparzialmente alcunefunzionivitalidellostomaco. L'aumento energetico raggiunto grazie al Quantum irreversibile, superando anche i 70 C. e permane per sempre,adifferenzadialtrisistemi.

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

FATTOREBIOENERGETICO
Quest'acqua "viva" disintossica l'organismo e rigenera le cellule. Assumendo questo tipo di acqua potabile, l'organismonebeneficerperchsidisintossicagradualmenteericeveinformazionidiimportanzavitale.

Benefici
Migliorbenessereperlepersone,animaliepiante.Nonproducecampimagnetici. Aumentodellefficienzaedelladuratadegliimpianticonconseguenterisparmiodienergia. Riduzionedellamanutenzionedegliimpianti,delleinterruzioniedellusodidetergentiedetersivi. Compatibileconqualunqueimpiantoetubazione.Massimorendimentodegliimpiantidiirrigazione. Nessunaalterazionedellequalitorganolettichedellacquapotabile,nessunimpiegodiprodottichimici eadditividannosiallasalute. Siripulisconotuttiivecchiimpianti;rimuovendoleincrostazioni,siriduceillivellodeimicrorganismi. Rimozionedellaruggineattraversounprocessoionico. Nessunconsumodienergiaelettricaperilfunzionamento,nessuncostodigestioneediassistenza. Puliziaemanutenzionerapidasenzadetergentiacidinelletorridiraffreddamentoefiltridellaria. Facilitdinstallazioneelimitatedimensionidingombro. QuantuminregolaconilvigenteD.L.N31/2001eD.L.N27/2002.

IL QUANTUM AGISCE SULLACQUA DI QUALUNQUE IMPIANTO E TUBAZIONE con


qualunqueportatainogniambiente,siaallinternocheallesternodegliedifici,inunraggiodi20metricirca(60 metrinelQuantumPLUS)enondevenecessariamentestarevicinoalcontatoreoalrubinetto.

L'ACQUAAUMENTADISUPERFICIESPECIFICA
Lariaggregazionedellemolecoledacqua,dovutaalnuovomotodestrorsoimpressodalQuantum,faaumentare notevolmentelasuperficieinternadellacqua. Aumentandolasuperficiespecificaaumenta,diconseguenza,lacapacitditrasportaremaggiorossigeno,sostanzealimentari eSaliminerali,migliorandoilmetabolismo.L'acquaconunasuperficieinternamoltoelevatahaun'importanzaenormeperil metabolismo:l'acqua,infatti,atrasportarelesostanzenutritivenellenostrecelluleeaportarevialesostanzemetabolichedi rifiuto. L'acquaaumentailtrasportodiossigenoneiliquididell'organismoequestodunamaggiorevitalitagliorgani conunconseguentemiglioramentonellaqualitdivita. Lamaggioresuperficieinternadellacquafacilitalagalleggiabilitinunapiscina.Provateastarenellaposizione delmorto:rimarretestrabiliati,ipiedirestanoagalla!

QUANTUMRIDUCELATENSIONESUPERFICIALEDELLACQUA
L'acqua,modificatadalQuantum,haunatensionesuperficialebassa. Le misurazioni sulla tensione superficiale dellacqua normale dellacquedotto, effettuate in laboratorio con un tensiometrofisso,hannorilevatovaloritra72e73dyne.ConQUANTUMattivatolemisurazionieffettuatehanno rilevatounatensionesuperficialecompresatra55e60dyne,valorisimiliaquellidegliacidigastrici. Labbassamentodellatensionefacilitaenormementelassimilazionedicibonellapparatodigerente. Isucchigastricivengonomenodiluitirispettoallacquanormaledelrubinettool'acquaminerale. Eunacquachemiglioraitempididigestione. Lariduzionedeivaloriditensionesuperficialecomportaunaminorerichiestaditensioattiviperrimuoverelosporco. Questoilmotivoperilqualesiconsumail50%inmenodisaponi,shampooedetersiviperpiatti.

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

QUANTUMIONIZZAL'ARIANEGLIAMBIENTI
Il QUANTUM, aumenta la ionizzazione negativa, rigenera rapidamente l'aria, rendendola piacevolmente fresca,riportandoungiustoequilibriotraionipositivienegativi. Lastessacosasuccedevicinoallecascatedacqua,dovesentiamorigenerarcigrazieagliioninegativi,presentiin abbondanza. I cattivi odori negli ambienti dove si fumato o cucinato scompaiono velocemente e laria diventa fresca inodoreenonstantia.

ARMONIZZAZIONEDELLERADIAZIONIMAGNETICHENATURALIEDELL' ELETTROSMOG
Il QUANTUM protegge dai danni alla salute, clinicamente dimostrati, causati dalle radiazioni dei telefonini, dei campi magnetici e di energia alternata, da radar militari e dalle radiazioni dell'acqua e della terra, provocati nell'organismoumano. Grazieall'armonizzazionedell'elettrosmogilsistemaimmunitariosirafforza.Sieliminanoalcunepatologiecome linsonniaeilmalditesta(sedovuteaelettrosmog).

RISULTATI
Con la realizzazione del QUANTUM si riusciti ad ottenere un equilibrio biofisico contro l'inquinamento da radiazioni terrestri, vene d'acqua, reti geomagnetiche come le reti di Hartmann e di Curry ed elettrosmog (telefonini,conduttureelettriche,computer,cordless,ecc.). Grazie a questo equilibrio si crea nello spazio una configurazione energetica in armonia con la natura. Con QUANTUMl'organismoreagisceinmodoimpercettibileall'inquinamentoprovocatodasimiliradiazionienonne subisceleconseguenze.

CARATTERISTICHETECNICHE
MISURE:cm15(H)xcm8(L)xcm4(P).Lemisurepossonoleggermentecambiaresecondoilmodello. PESO:170200grammicirca. RAGGIOD'AZIONE:finoa20metridalQUANTUM(finoa60metriperilQUANTUMPLUS,intutteledirezioni). INSTALLAZIONE:ilQUANTUMvaappesoadunchiodo,fissatocontasselliallapareteoappoggiatosuunmobile, tenendoloinverticale,ediffondeIMMEDIATAMENTEilsuoeffetto. UNICHEATTENZIONIPERLINSTALLAZIONE:noninstallarloamenodi20cmdalsoffittoeamenodi20cmdagli angoliinternidellepareti. Noninstallarlosuutilizzatorielettriciconfortiemissionielettromagnetiche,comelavatriceofornoamicroondeo vecchitelevisori. IlserviziotecnicodiFreebioenergyavostradisposizioneperqualunqueconsiglioosoluzionedeiproblemi. GARANZIA:10annidigaranziasulfunzionamento.

CAMBIALATUAVITA,RENDENDOLAMIGLIORECONQUANTUM!

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

AQUASOFIA
Unapprocciomultidisciplinareallacqua
AQUASOFIAe cio la saggezzadellacqua unnuovo approccio tecnicoumanistico, chesi basa sullequilibrio delluomo con lambiente che lo circonda e, in senso lato, un equilibrio uomo universorealizzatograzieaquestoelementoincredibilechelacqua. Vorreispiegarecosamihaspintoasvilupparelaricercadeidatiedeipensieriespressiinquesta piccolapubblicazione. Dopo oltre trentanni passati nei cantieri e nella ricerca dei materiali tradizionali e delle tecniche applicative, sono arrivato a queste nuove vie che, apparentemente, sembrano distanti dalledilizia tradizionalema,inrealt,nonlosonoaffatto,hannoincomuneduecose: lasemplicitdeiconcettidibaseeilsaperedegliantichi. In questa saggezza dellacqua si riconosce la saggezza degli antichi, che conoscevano i semplici segreti della vita, della morte e della successiva vita, quella che continua in perfetta simbiosi con la vita delluniverso. Igesti,lecerimonie,ipensieritramandatinegliantichilibrisacridiognicultura,tuttalaquotidianit dellavitaerapervasadispiritualit,diunanaturaleattenzioneeancherispettoversoglielementidibase comelacqua,laterra,ilfuocoelariaelestesseenergiesottilichecollegavanoiltutto. Eraquindilacosapinaturalesentirsipartedeltutto,inquantoconsapevoliantennericettivediqueste vibrazioni emanate da ogni materia, frequenze sottili magnetiche oggi non pi percepite dalluomo contemporaneo,assordatodairumoridifondochesonolassordantevociaredeimezzidicomunicazione,il saperedeibaronieluminarichemantengonospessoilloropiccoloregnonellignoranza,sperandochenon cisianogiovaniemergentiastrapparelorounapartedelpoteree,nonultimo,ilpoteredatodagliinteressi economici,enormineicampidellacqua,deglialimentieinquellomedicale,chepilotanospessoilsaperein funzionedelproprioutile. Ilrisultatoquindidiquestaprimaricercavuoleessereunpiccolocontributo,unseminogettatoconla speranza che possa generare maggior presa di coscienza su queste tematiche, apparentemente banali ma sicuramenteallabasedellavitastessa. I temi affrontati, riportando dati scientifici e dati di mercato, servono a dare una base scientifica al principiodifunzionamentodelQuantum.Questopiccoloviaggiociportaaconoscerelacquaqualeelemento vitale per il pianeta, le problematiche connesse al liquido nellutilizzo quotidiano, i sistemi utilizzati normalmenteper trattare lacqua;terminaaffrontando il magnetismoterrestre, le radiazionitelluriche ed elettromagnetiche.

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

LACQUA Quantoimportantelacquaperlanostravita? Larispostaalquantobanale,mavogliamocomunquericordarealcunidatiimportanti. InnanzituttolunicoelementosulpianetaTerraingradodiassumeretreaspettifisicidiversi:quello solido,liquidoegassoso.Seandiamoinvecealivellocosmico,scopriamochelacqualelementopidiffuso nelluniversoconosciutoevenesonotraccesuquasituttiipianetidelsistemasolare. Lacqua costituisce il maggior elemento del corpo umano, dall80% nel neonato al 50% delluomo anziano.Nonsolo,lavitaumanasiformanelgrembomaternoimmersanelliquidoamniotico. Ciascunorganohabisognodiacqua.Negliorganidelnostrocorpoilcontenutod'acquadifferente.La fluiditmassimalatroviamonelsistemanervosocentraleconil99%,segueilplasmasanguignoconl'85%, quindiilcervelloconil75%.In24orelenostrerenifiltrano180litridiquestoliquido,manesonoeliminati ognigiornoalmassimo2litri,attraversoilrespiroeancheinformadiureaedisudore.Giquestinumeri dovrebberoconvincercisuqualeimmensovaloreperlavitaabbiaun'acquapulita,senzaelementidannosi. Aunadimensionemicroscopicaecioallivellocellularedegliorganidelcorpoumano,notochelavita stessa della cellula dipende dallacqua, perch elemento indispensabile al nutrimento, che avviene attraverso il fenomeno osmotico tra la membrana, che circonda il nucleo della cellula, e il liquido che la circonda. Non esiste alcuna possibilit di vita senzacqua perch viene a mancare la ionizzazione, lelettronizzazioneequindilaconducibilitdellecellule,chevivonograziealladifferenzadipotenziale. Scendendo ancora, a livello atomico, sappiamo che la molecola dacqua composta da due atomi di Idrogeno(H2)eunodiOssigeno(O).LaformulanotaH2O.GliatomisiattraggonoperchquellidiIdrogeno sono positivi, e si appropriano dellenergia elettrica; latomo di Ossigeno invece negativo e si appropria dellenergiamagnetica. GliatomidiIdrogenoeOssigenosidispongonoaV,conlatomodiOssigenoal verticeeiduediIdrogenosulleduepunte. Questalachiavechecipermettedicapireperchlacquasensibileatuttii fenomenimagnetici,elettromagneticiedelettrici. Ad un piano ancora pi microscopico, quello subatomico, scopriamo che gli elettroni degli atomi, oltre a ruotare attorno al nucleo costituito da Protoni e Neutroni, hanno uno proprio spin di rotazione (esattamente come la Terra che ruota attorno al Sole e contemporaneamente su se stessa), che pu essere sinistrorsoodestrorso.Ormaicertochelospinsinistrorsorisentepesantemente della forza di gravit, discendente e perde energia, mentre quello destrorso levitanteeacquistaenergiavitale. La vibrazione degli atomi che costituiscono la molecola dacqua una vibrazioneingradodicaptarevibrazionidialtrielementi,fontienergeticheememorizzarle.

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

La meccanica quantistica ha scoperto che le particelle come lelettrone o il fotone presentano una duplicenaturasiacomeparticellechecomeondedotatediunmovimentorotatorio,comeseavesseroun campo. Quandolelettrone,cheruotanellasuaorbitaattornoalnucleo,riceveunfotone,aumentadienergiae saltasuunorbitamaggiore.Viceversaquandoloperdesaltasuunorbitainferiore. Questo salto, definito salto quantico, costituisce una delle basi energetiche della materia. Nellastessaorbitanonpossonoesisteredue elettroniconlostessospindirotazioneequando questo succede avviene immediatamente un cambiodiorbitadapartediunodeidue. I fotoni si muovono alla velocit della luce, 300.000 km al secondo e costituiscono la base dellelettromagnetismo, perch ogni particella carica in movimento producono un campo elettromagnetico. Quando miliardi di atomi si uniscono per formare una cellula si ha una sintonizzazione di onde elettromagnetiche in unabandapiampiaepicomplessa. Altrettantosuccedeconlunionedicellule. Sidesumequindichetuttalamateriavibrazionediondeedicambiamentocontinuo.Sialamateria organicacheinorganicaequindiilnostrocorpo,unoggettoinanimato,ilpianeta,ognicorpoceleste. Selondadifrequenzasimileadunaltraeinfase(ipicchirisultanoinsincronia)lenergiaraddoppia, seinveceipicchisonooppostileondesiannullano. LAMEMORIADELLACQUA Ildr.NolfangLudwingnel1990/91scoprcheimaterialichevengonoacontattoconl'acqualasciano dietroalorounbigliettodivisitasottoformadifrequenze(vibrazioni).L'acquahaunamemoriaformidabile, nondimenticanulla. IlDr.IvanEngler,ricercatoremedicoperiprocedimentinaturalidiSalisburgoscrive: "L'acqua sfruttata da tempo nei procedimenti di guarigione naturali in quanto portatrice di informazioni. Osservazioni sperimentali e cliniche hanno dimostrato che l'acqua capace di memorizzare per tempo prolungato le frequenze del campo elettromagnetico globale. Possiamo cos spiegare gli effetti dannosiequellipositivi,curativi.L'acqualamadreditutteleformedivitaedelladinamicadelprocesso energeticovitale.Innatural'acquarappresentailmigliorelementoperl'accumuloeiltrasportodelcaloree perlapropagazionedelleonde". GiIppocratediceva"ivostrialimentisianoivostrimedicamenti,eivostrimedicamentisianoivostri alimenti". Lemolecoledellacquahannounacaricadistribuitaaformaditetraedro,dovei tetraedro legamicovalentiacquisisconopolaritpositivae"ipontidiidrogeno"acquisiscono polaritnegativa. Allostessotempo,l'interazione tra le molecole porta alla formazione di raggruppamenti (clusters)oreti. Tutte le esperienze vissute dall'acqua: i luoghi attraverso i quali passata, la raccolta di sali minerali, antiparassitari, acqua piovana, ecc. entrano fisicamente, consentendo una distribuzione molecolare specifica per memorizzarequestomateriale. Inoltre,tuttelefrequenzechehannoraggiuntol'acqua, comeleradiazionicosmiche,leenergietelluriche,artificiali di radiazione, le intenzioni o anche le parole entrano nella configurazionedellastrutturadell'acqua.

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

L'informazione costituita da frequenze di diversa origine, e l'acqua ha la propriet di assorbire e trasmetterequestefrequenze. Il materiale in sospensione nellacqua pu essere rimosso con i diversi metodi di filtraggio, con la rimozionedicalcioemagnesio,ladeclorazione,losmosiinversa,malastrutturaacluster,chehaconservato questeesperienze,rimanevivaecostituisce"lamemoriadell'acqua". Lefrequenzenonsonomemorizzatedentroallaretemolecolare,malaretestessacheacquisisceuna formaeunapolaritcheriproducetalifrequenze. L'acquachebeviamotrasportasostanzenutritiveepenetranellenostrecellule,permettendoloscambio elacostantericostruzionedelnostroorganismo. Mapossiamoaffermarechetrasmetteancheleinformazionialnostrocorpo,portaordineodisordine, polaritoilcaos,econservaoaumental'entropia. In sostanza quello che avviene la replicazione e memorizzazionedelle frequenze elettromagnetiche con cui viene in contatto ed in grado di allineare la sua struttura e le vibrazioni per attivare la comunicazionediclusterincluster. Lacqua ridefinisce la propria organizzazione interna in base alla sua interazione con l'ambiente che condivide. Lasuaemissioneel'assorbimentodellefrequenzepuesseremisurato(EnzaCiccolo)inrisonanzacon l'ambientecircostante. Siriproducenellasuastrutturainternaelesuevibrazionichehavissuto.L'acquahaunamemoria. JACQUESBENVENISTE(19352004) Direttore di ricerca presso l'organizzazione di Parigi INSERM (Istitut National de la Sant Et de la Recherche Mdicale) dal 1978, a capo dellunit di Ricerca 200 dellINSERM: Immunologia delle allergie e delleinfiammazioni. Estatoautoredicirca300pubblicazionisurivisteinternazionali,dicui26sulJournalofImmunology. Conosciutoalivellomondialecomespecialistaneimeccanismidellallergiaedellinfiammazione. Hasvoltoun'indagineesaurienteneiprincipieglieffettidiomeopatia. Lasuatesicentralechelacomunicazionetralecellulenon effettuatamediante contattofisicoelo scambiodimaterialebiologico,maattraversol'emissioneelaricezionedellefrequenzeelettromagnetiche. Benveniste inizi a sperimentare con i globuli bianchi nel sangue umano conosciuti come basofili e coinvoltinellereazioniallergiche. Queste cellule sono piccoli granuli che contengono sostanze come l'istamina, in parte responsabile di reazioniallergiche. Igranulipossonoesserecontrassegnaticonunmarcatorespecialeepoisipurimuovereilmarcatore, liberando istamina (tecnica detta degranulazione) per mezzo di una sostanza nota come antiE immunoglobulinaoantiIgE(anticorpoestrattodallecapre). Finoaquestopuntonormalescienzaconvenzionale. CicherendestraordinarialaricercadiBenvenisteemoltoavversatadallascienzaufficialecheegli affermava che la degranulazione continua a verificarsi anche dopo aver raggiunto livelli di diluizione dell antiIgE talmente elevati per cui non pu essere statisticamente presente una singola molecola della sostanza. LostessoBenvenistesirendevabencontochesitrattavadiqualcosadiveramente eclatanteedanomalo,tantverochedissechecicheeraaccadutoeraunpocome seunobuttasselechiavidellapropriamacchinanellaSennaaParigiepoiraccogliesse dellacquaaLeHavreefosseingradodifareunostampodellechiaviconcuiriavviareil motore Inognifasedidiluizione,inrapportodi1:10conacqua,lasoluzioneeraagitata vigorosamente per 15 secondi (con Rotex). Al passaggio successivo si prendevo una partedelpreparatoagitatoelosidiluivaancora1:10conacqua;ecosviaperalmeno 30volte.Inpraticalastessaprocedurautilizzatadallamedicinaomeopatica. Lomeopatiaavevadunquetrovatolasuavalidazionegrazieadunesperimento di immunologia di base effettuato da uno dei pi stimati ricercatori del campo, il professorJacquesBenveniste? Leimplicazionidiquestadimostrazione,ripetutaperannieindiversilaboratoriin

10

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

Italia,SvizzeraFrancia,InghilterraeinCanada,sonotalmentegravidametterearischioilgiromiliardariodi interessidell'industriafarmaceutica. LacampagnamontatacontroBenvenisteelasuasquadra,cheportatogliergliognifondodiricerca, cercandoanchediridicolizzarelasuareputazionescientifica,nonostanteleimportantiscopertescientifiche precedentisvoltenelcampodegliallergeni,riuscitaaminimizzarequestestraordinarierivelazionieanon farleconoscereadungrandepubblico. Negli ultimi due anni, prima di morire in un intervento chirurgico a cuore aperto, Benveniste riusc a memorizzareindigitalesucomputerlefrequenzeelettromagnetichedelleinformazionicontenutenellacqua e a trasmetterle a distanza via internet. Questo fa intravvedere la possibilit in un futuro di trasmettere rimediconcostoquasizeroadistanzainognipartedelmondoedintemporeale. MASARUEMOTO La capacit di immagazzinare informazioni stata ampiamente dimostrata dallo scienziato e ricercatore giapponeseMasaruEmotoche,dal1984,hastudiatoemessoapuntounatecnicaperfotografareicristalli dellacquaghiacciata. Emoto giunto alla conclusione che questi cristalli sono modificabili dalle informazioni energetiche. Affascinatodaquestescoperte,in25annihafotografatoleacqueprovenientidatuttelepartidelglobo,dai fiumiaimari,allefontaneeallefognatureeirisultatisonostatistraordinariespessoinaspettati. I cristalli si diversificano per ogni acqua ma, la cosa impressionante,chelastessaacquaproducecristallidiformee coloridiversiseespostaavibrazionienergetichedicoloriesuoni. Non solo, le vibrazioni energetiche date dalla musica, dai colori, dalleparoleeaddiritturadaipensieri(ilpensierounemissione dienergiasottoformadiquanti),mutanolastrutturamolecolaree ilreticolocristallinodellacquache,formatadaatomi,essastessa energia. Icristallimodificanolaformageometricacomesedesseroformaa pensieri positivi o negativi. Le fotografie (in archivio sono conservate decine di migliaia di foto) dimostrano che lacqua trattata con parole, musica e pensieri positivi forma cristalli armonici bellissimi del tutto simili a quelli della neve. Quella trattataconpensierinegativiemusicaduracomelHeavyMetal, creaformecristallineamorfeescure. Allalucediquesteimmagini,nessunopudubitarechel'acqua entrainrisonanzaconilsuointorno, rispondendoallapropriarisonanzamorfica. Come ogni cosa in natura, il suo comportamento frattale riflette la sua struttura molecolare nei suoi cristalli,lesuestelleesagonaliaconfermareilclusteringdiformatetraedredicadellesuemolecolebipolari. Nel vedere come un cristallo di ghiaccio si organizza in un modo molto bello sotto l'influenza della musica di Beethoven o di come riorganizza la sua struttura dopo una preghiera o parole belle, chi pu mettereindubbiochel'acquaascolta,imita,conservaetrasferimentidiinformazioni? MasuruEmotohafornitolaprovadellarispostadellacquaaglistimolidall'ambiente. Inmododirettoemoltovisivo,lesuefotografiedeicristallidighiacciodellediverseacque,dioriginidiverse esottopostiadiverseimpressioni,mostranolabellezzachel'acquaassumeinpresenzadimusica,dibuoni intenzioniepensieri,odellapreghiera.

11

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

PAROLE
Bello

MUSICA

LUOGHI
Lourdes

AveMariaGounot YesterdayBeatles

FontanadiTrevi Venezia VivaldiInverno Amoreegratitudine Tivogliouccidere NewYork Mozart Sudiciume Hiroshima

Sporco,Lurido

HeavyMetal

Cristalloacqua radioattiva

AlcuniesempideicristallifotografatidaMasaruEmoto(Hadolife.com)

12

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

Unesempiodiacquainformata Ricordiamo come il Dr. Samuel Hahnemann scopr l'Omeopatia. Samuel Hahnemann (17551843) diventdottoreinmedicinanel1781,efudirettoredellasanitpubblicaaDresda.Innanzituttotrituruna droga,laBelladonna,poimiseunpo'diquestovelenoinunabottigliapienad'acquaelascosseconenergia. Prese poi una goccia da questa soluzione diluita e la introdusse in un'altra bottiglia, e cos via di seguito. AlcuneoredopoildottoreedilsuochimicodiMeissendisponevanodiunatinturadiBelladonnatalmente diluitachenell'ultimabottiglianonc'eracheacqua.NonerapipresenteunasolamolecoladiBelladonna. Come mai il liquido ottenuto agiva ugualmente contro la febbre? "La cosa ha una spiegazione logica disse Hahnemann in tutti i materiali c' una forza latente che deve essere destata con uno scuotimento energico. Una volta svegliata questa forza, non c' bisogno della materia che ha prodotto l'effetto". Hahnemannchiamquestonuovometododicura"OMEOPATIA". Nessunosapevaperesattamenteperchl'omeopatiafunzionasse,nonostantecheneisuoipreparati noncifossenemmenounamolecoladellasostanzadipartenza. Lesostanzeutilizzateinomeopatiavengonodiluitemoltevolte(10,20,30volteal10%),inmodocheil suousodeveesseresicuro,magliomeopaticredonochela"somiglianza"trailrimedioelacausastimoler lacapacitdell'organismopercuraresestesso. Eancora,pidiluitalasoluzionetantomaggioreilpoteredicurare. Omeopatica dissoluzione e pi dinamico il metodo usato per trasferire l'energia dal materiale per l'acqua. Inoltre gli studiosi non si spiegano anche perch l'acqua non si attenga alle regole dell'ordinamento fisico.Ifisicihannoregistratounaseriedianomalie.Adesempio,l'acquabollea100Cmentre,standoal suopesomolecolare,dovrebbebolliregia75C.Ilsuopuntodicongelamentoa0Csebbene,secondole leggifisiche,cidovrebbeavvenirea12C.Inoltreperchl'acqua,percedereilcalore,impiegaildoppio deltemponecessarioperassorbirlo? Lacquacomemezzodipurificazione,terapiaerigenerazione In tutte le culture, lacqua ha sempre avuto una grande importanza: come sorgente di vita, come purificazioneecomerigenerazione. Ilritodellapurificazioneconlacquapraticatodasempredalluomo;laBibbiariportalabitudinedel lavareipiediagliospitiedelBattesimonelleacquedelfiumeperpurificarsidaipeccati.Ilcristianosisegna con lacqua entrando in chiesa per purificarsi e accedere al luogo sacro. In India consuetudine bagnarsi nelle acque del sacro fiume Gange per purificarsi. Gli antichi sacerdoti egiziani BagnonelsacroGange amavano bagnarsi nel lago sacro allinizio dellagiornata. Nellastorialuomohasempresfruttato le propriet terapeutiche delle acque termali; gli antichi romani svilupparono tecniche utilizzate ancora oggi nelle cure idrotermali. Lacqua termale era comunemente usata a scopo preventivo, perevitareilsopraggiungeredipatologiee malattie. Visonoacquesorgiveparticolarmente cariche di energia. Sono le cosiddette acque mariane, presenti nei luoghi di apparizioni della Madonna. Ricordiamo primafratuttelacquadiLourdes,poiFatima,MontichiariinItalia,Medjugorie. LacquadiLourdeshaunenergia,riconosciutadairadioestesistidituttoilmondo,dioltre27.000Bovis (scalaenergetica,messaapuntodalfisicofranceseBovisnelsecoloscorso,eutilizzatadairadioestesistiper misurarelenergiavitaledeglielementimineraliebiologici). Unacqua minerale imbottigliata ha solitamente unenergia vitale tra i 500 e 2.000 Bovis, un acqua di rubinettotra3.000e4.000Bovis.SonoincorsostudisullacquadiLourdespercapirecomemainonc trasmissionedimalattietraibagnantidellacquamiracolosa,nonostantelericerchebiologicheindichino unaltissimaconcentrazionedibatteri.Esicuramentelelevatissimaenergiadiquestacquacheimpediscela proliferazionedigermiebatteri.

13

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

Lacquaelenergiadeiluoghidiculto Aquestopuntoimportantefareunaccennoalleenergiepresentineiluoghidicultostorici,siaquelli tuttoraattivicomelechiese,siaquelliinsitiarcheologici,nonpiutilizzatiperilritoreligioso. Eormaiaccertatocheneiterrenisottogliedificireligiosiosottoirepertiarcheologicidiluoghidiculto (es.letombedeigigantiinSardegnaoStonehengeinInghilterra)visonocorsidiacquesotterranee,spesso naturalio,inalcunicasi,comenellaCattedralediChartresinFrancia,deviatidalluomo. Sappiamochelacquasotterraneainmovimentoingradodimodificarelenergiamagneticadelluogo, definitacomeradiazionitelluriche.

ilsistemadiacquesotterranee diStonehenge

I rabdomanti, per esempio, trovano lacqua sotterranea captando proprio queste variazioni di energiamagnetica. Nonsiancoracapitocomemai,neiluoghidi culto,lacquacorrentesotterraneaproducaenergia benefica(normalesentirsibeneetranquilliinuna chiesa antica, anche per chi non praticante) mentre risaputo che, di solito, le falde acquifere correnti producono malessere e geopatologie nelluomo. Qualisegreticonoscevanogliantichipertrasformarequestaenergiadanegativainenergiapositivaper luomo?Pensatecheincasilimiti,comenellaCattedralediChartres,graziealsapienteutilizzodellacqua,del luogostessoedelleformedelledificioreligioso,lenergiadelluogosuperaanchei100.000Bovis!

14

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

LEACQUEPOTABILI LasuperficiedellaTerraricopertaperil75%dallacqua.Persololo0,6%dellacquapresentesulla Terraacquadolce,esolounapiccolapartediessasuperficiale,neilaghiefiumi;ilrestoacquafreatica. La quantit di acqua potabile su tutto il globo copre di dieci volte il fabbisogno annuale dell'intera umanit.Purtroppocapitaspessoperchel'acquasiaabbondantenellezonepocoabitate.Oralarichiesta almassimo,mentreladisponibilitdrammaticamenteridotta;conl'aumentodellapopolazioneaumenter ulteriormente la mancanza dell'acqua potabile. Solo negli ultimi cinquant'anni, l'aumento della necessit globalesestuplicato,lamancanzad'acquariguardaoggiunquartodellapopolazionemondiale. Neipaesiinviadisvilupponumerosegrandicittnonpossonofornireunaquantitsufficientediacqua potabile.Nelmondovivonoduemiliardidipersonechenonpossonoaccedereall'acquapotabile. Unuomosuduelamentamalattiedovuteallecondizionidell'acqua.Cinquemilionidiuominimuoiono annualmenteacausadell'inquinamentoodeigermipresentinell'acqua. Sonocifreimpressionantiraccoltedall'OrganizzazioneMondialedellaSanit(OMS). Nededuciamochel'acquacorrelataallinsiemedegliorgani,comeadesempioallapparato cardiocircolatorio,alsistemagastrointestinale,alsistemarespiratorioecosvia. Come noto, per la nostra salute, consigliabile bere molta acqua soprattutto fuori dai pasti nella quantitdi23ltalgiorno(unabuonaregolasuggeriscealmeno300grammidiacquaogni10kgdipeso corporeo). Purtroppo da un lato la forte pubblicit delle acque minerali(nel 2005 sono stati spesi in Italia 400 milioni di Euro in pubblicit per lacquain bottiglia) e dallaltro il grosso ostacolo psicologicoal consumo dell'acqua di rubinetto, dovuto al sapore sgradevole causato dal cloro o dallo stato delle tubature, ha portatonegliultimidecennigliitalianiapreferirel'acquainbottigliaaquelladelrubinetto,anchesenonci sonovalidimotiviperfarlo. A questo si aggiungono fattoridimpattoambientale: in Italia, ogni anno, si consumanooltre11miliardi di litri di acqua imbottigliata e sono prodotte circa 200.000 tonnellate di rifiuti di plastica dovute a 8,5 miliardidibottigliePET. Quando la clorazione non elevata, lasciare l'acqua in una brocca o caraffa con bocca larga che lascievaporaremeglioilcloro pu aiutare a risolvere, almeno in parte, il problema organolettico. In conclusione, anche se per legge avremmo diritto a un'acqua insapore, inodore e incolore, bisognaammettere che la necessit di clorare lacqua per avere una garanziasanitaria toglie spesso il piacere di un buon bicchiere dacqua di rubinetto; questo ha fornito maggiori spazi allindustria delle acque in bottiglia per diffondersirapidamente. LEACQUEMINERALI SonoidentificateconprecisionedallultimoDecretoLeggen.339del4agosto99e,piprecisamente, sonoconsiderateacquemineralisoloquelleche,avendooriginedaunafaldaodaungiacimentosotterraneo, provengono da una o pi sorgenti naturali o perforate e possiedono eventuali caratteristiche igieniche particolarieproprietfavorevoliallasalute. Il concetto era gi espresso nel Regio Decreto del 1916 in base al quale si potevano considerare mineraliunicamentequelleadoperateperleloroproprietterapeuticheedigienichespeciali. IlriconoscimentodiqualificadiAcquaMineralerilasciatodalMinisterodellaSalute.

15

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

Laleggevietaqualsiasitrattamentorisanantedellacquamineralenaturaleche,peraltro,non soggettaailimitiimpostialleacquedirubinetto. Mentre quella di rubinetto filtrata, clorata e ozonizzata prima di essere distribuita in acquedotto, lacquamineraledeveesseregisanaallasorgenteevaimbottigliata,inloco,coscomesgorgadallafonte. Avvertenzenellusodelleacqueminerali L'acquaimbottigliata: dovrebbestarealfrescoealbuiopernonperderelecaratteristichedichiarate; ha una scadenza indicata, valida solo se non esposta alla luce e agli sbalzi di temperatura, solitamentesarebbemegliononpiditremesiseinplasticaeseimesiseinvetro; Esistono precise controindicazioni e limitazioni alluso di alcuni tipi di acqua minerale, correlate alla lorocomposizioneeallecondizioniindividualidelconsumatore.Questecontroindicazioni,purtroppo,non sonoindicatenelletichetta. Ricordiamociperesempiochecircail30%delleacquemineraliincommerciohannoelevatocontenuto disodio(avetepresentelapubblicitdellaparticelladisodiosolainbottigliaechenonfamalealcorpo?). Taliacquenondovrebberoesserecompresenelledietedegliipertesi. Alcuneinformazioniforniteinetichettaavoltenonsonovolutamentechiare:adesempioilcontenuto disodioespressoinpercentualeenoninmg/L(unaconcentrazionedi10mg/Lcorrispondeallo0,0010% dandolillusionediunvaloreirrisorio).Altroesempioillimitedelcontenutodifluoroche,mentreperle acquepotabilidi1,5mg/L,nonvincolanteperleacqueminerali;nel2008inItaliaeranobenseileacque mineraliconvalorisuperiori. Altracontroindicazioneimportante,nonriportata,quellacheleacquegassate,contenentianidride carbonica,nonsonoadatteaisoggettiaffettidagastrite,ulceragastricaosempliceiperaciditdistomaco: lanidridecarbonicastimola,infatti,lasecrezionegastrica. Unaltropericolocostituitodallapresenzadinitrati;introdottinellorganismosiriduconoanitritie,a contatto con le ammine, formano le nitrosammine, sospette di essere cancerogene: il limite massimo previsto dal Ministero della Sanit per le acque minerali di 45 mg/L. Quello suggerito per dallOrganizzazioneMondialeperlaSanitperdonnegravideelattantifissatosottoai10mg/L. Luso improprio ed esagerato di acque minerali pu determinare alterazioni del metabolismo idro elettrolitico. LEACQUEDIRUBINETTO Il requisito principale dellacqua di rubinetto la potabilit:nondeveconteneremicrorganismi,batteri,larvedi parassiti in grado di provocare malattie, n tantomeno presentare indici dinquinamento da sostanze in decomposizione. Lacqua deve essere batteriologicamente pura. Non deve contenere sostanze chimiche in grado di produrre danni allequilibrio della vita biologica degli organismisuperiori,inparticolarealluomo. Daltro canto devono contenere quei micro elementi indispensabili al metabolismo. Questa quota di sali (il residuo fissovalutatoa180C.)deverientrareperleggetra0,30a1,50 g/L. Devonoinoltreessereinsapore,inodoreeincolore. Ladempimento a queste norme richiede continui con trolli, trattamenti per la depurazione e potalizzazione, che a voltenepregiudicano,ineffetti,ilsapore. Alcuneconsiderazioninelraffrontotraacquamineraleedirubinetto Il raffronto dei prezzi tra acqua minerale e potabile stupefacente: mediamente un litro di acqua mineralecosta0,40Euroallitrocontro0,0004Euroallitrodell'acquapotabiledelrubinetto(fonteAgenzia dAmbitoserviziidriciprovinciadiRavenna2009)ciounrapportodi1a1.000.Nonostantequesto,siamoi

16

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

pi grandi consumatori almondodi acqua in bottiglia: ogni italiano beve annualmente pocomeno di 200 litridiacquainbottiglia,benottovoltelamediamondialeeildoppiochenelrestodEuropa! Per convincere i consumatori a comprare lacqua in bottiglia, a scapito di quella quasi gratis del rubinetto,nel2005gliimbottigliatorihannoacquistatospazipubblicitariperoltre400milionidiEuro,sudi unfatturatodi11miliardidiEuro. A questo dobbiamo aggiungere ogni anno il seguente contributo 0,4allitrocostomediodellacquaminerale allinquinamentoambientale: 0,0004allitrocostomediodellacquadirubinetto 8,5 miliardi di bottiglie PET alle 11miliardidiilfatturatodellacquainbottiglianel2005 discariche; 7,3 milioni di barili di petrolio per la 400milionidispesiperpubblicit produzione e trasporto ( facile trovare nel Sud Italia acque prodotte 8,5miliardidibottiglieinplasticaprodotteinunanno nelle Alpi, con viaggi lunghi anche 7,3milionidibarilidipetrolioperlaproduzioneetrasporto 1.500km); 2,6 milioni di tonnellate di CO2 2,6milioniditonnellatediCO2corrispondenti scaricate nell'atmosfera che contri buisconoalriscaldamentodellaTerra. Icontrollidiqualiteilcanonedicoltivazione Si pu pensare che il motivo pi importante per bere acqua in bottiglia possa essere la garanzia di qualit, ma anche in questo caso la verit stupefacente: le reti idriche degli acquedotti italiani sono soggetteaunaquantitincredibiledicontrolli(aMilanoperesempiosieseguonocirca70analisial giorno) mentre i produttori di acque minerali hanno obblighi irrisori, si parla di controlli obbligatorisoloogni5anni,affidabiliperaltroanchealaboratoriprivati. AfrontediquestifatturatienormisicontrapponelesiguacifrachelemultinazionalipaganoaiComuni, sul cui territorio presente la sorgente sfruttata per limbottigliamento, il cosiddetto canone di coltivazione.PeresempioperleacqueimbottigliateaPejoinTrentino,cheproduconounfatturatodicirca 35milionidiEuro,laziendaimbottigliatricepagauncanoneannualedi30.000Euro. Dalle ultime statistiche risulta che i soldi pagati agli enti locali per lo sfruttamento delle concessioni rappresentanounventiseiesimodellimportonecessarioallosmaltimentodellebottiglieinPET. Unultimaavvertenza:tutteleacquefannofarelapip.L'effetto"plinplin"dovutoallaquantit,non allaqualitdell'acquabevuta.

17

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

ILCALCAREEIPROBLEMICONLACQUA
Lacquapiovana,dopoesserestatanellefaldediraccoltasotterranee,acontattoconleroccecalcaree, ricca di bicarbonati di calcio e di magnesio. Se lacqua trova poi un agente perturbante (girante di una pompa; campi elettromagnetici, sbalzi di temperatura, stagnazione o tubazioni che creano vortici) i bicarbonaticontenutisidissociano,producendoCarbonatodicalcio,AnidrideCarbonicaeacqua,secondola formula: Ca(HCO3)2CaCO3+CO2+H2O dandoluogoaconcrezionicristallinesottoformadiCalcite. Laccumulodicalcarecostringeaconsumarepienergiaperilriscaldamentoelacircolazionedellacqua;si calcola che un elettrodomestico aggredito dal calcare consuma fino al 60% di energia in pi e subisce un invecchiamentoprecoce.Questofenomenocomportaunnotevoledannoe,spesso,siamocostrettiapagare importantisommedidenaroperleriparazionidegliimpiantiedeglielettrodomestici. Ilsettoreindustriale Tuttiisettoriindustrialiutilizzanoacquainprocessidiproduzione,riscaldamentooraffreddamento.I depositidicalcaresiformanoallinternodeitubi,nelleserpentinedeibollitorioppureincostosemacchine diproduzioneperlindustriaepossonoprodurreiseguentisvantaggi: Maggiordispendiodienergiaperraggiungereilregimediriscaldamento. Perditadipressioneacausadeitubiincrostati. Speseelevatedimanutenzioneeriparazionedegliimpianti. Speseelevatedipuliziaeusodidetergentiaggressivi. Produttivitindustrialelimitata. Unaltroinconvenientelegatoalleccessivaconcentrazionedicalcarenell'acquadiostacolarel'azione deisaponiedetersivi,provocandoneuneccessivoconsumo. Ladurezzadell'acqua L'acqua utilizzata negli impianti idrici contiene sali di calcio e di magnesio, che ne costituiscono la durezza. Ladurezzadefinitadallaconcentrazionedisali dicalcioemagnesio,simisurainmilligrammiallitro ed comunemente indicata in gradi francesi (un gradofranceseF=10mg/ldicarbonatodicalcio). Inbasealladurezzaleacquesiclassificanoin: dolcicondurezzatra10e20F; durecondurezzatra20e25F; moltodurecondurezzaoltre25F. Acqua con durezza inferiore a 10F corrosiva per le tubazioni e non fa bene alla salute,lastessaOMSconsigliaunadurezzacompresa tra10Fe20F. Acquacondurezzasuperiorea20Fhauneffettosensibiledidepositocalcareo. La durezza massima, in gradi francesi, per considerare unacqua buona, non deve superare i 25F, mentrelamassimadurezzaperunacquaaccettabilenondeveessereoltrea50F. L'acquaduraincasacausatantiinconvenienti:incrostazionidelletubazioni,conconseguenteperditadi efficienza dellimpianto; intasamento di elettrodomestici come macchine del caff, ferri da stiro, lavatrici, lavastoviglie, scaldabagni; soffioni docce e rubinetti incrostati; capelli secchi e duri; superfici opache di sanitari,rivestimentiepavimenti,piattiepentole;biancheriaruvida;pellesecca,etc.etc. Il carbonato di calcio insolubile e quindi precipita, trasformandosi in calcite e producendo in crostazionisuimpiantiescambiatori,mentrel'anidridecarbonicaprodottageneraeffetticorrosivi. Lacapacitdaggregazionedeicristallidicalciteaumentalostratodicalcarecolpassaredeltempo.

18

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

Le incrostazioni che si depositano sulle pareti delle tubazioni e delle resistenze creano, nel tempo, perditedicaricoanchemoltoelevate,esulleapparecchiatureneriduconol'efficienzaelaffidabilit. Inpresenza di calcare, i primi problemi si riscontrano negli elettrodomestici e nei sanitari: la lavastoviglie non funziona pi bene, i fori della doccia si ostruiscono, la lavatrice si PERDITA DI EFFICIENZA DELLE TUBAZIONI CON blocca, lacqua nello scaldabagno impiega INCROSTAZIONI CALCAREE pi tempo a scaldarsi e consuma pi energia. Spreco in L di Spessore delle Media della perdita combustibile ogni incrostazioni (in % sul Lo strato di calcare che si formato di efficienza 1000 diametro del tubo) nelle tubazioni dellimpianto di riscaldamento isolante e l'acqua calda fa 2% 4% 40 pi fatica a irradiare il proprio calore nella 3% 7% 70 casa: si calcolato che 1 mm. di deposito 6% 11% 110 calcareo fa aumentare il consumo del 10 15%; negli anni quindi il consumo pu 13% 18% 180 aumentare fino al 90% causando aumento 19% 27% 270 di costi per il proprietario e di 25% 38% 380 inquinamento per lambiente, causa la perditadefficienza. 38% 48% 480 E importante evidenziare comunque 50% 60% 600 che il calcio presente nell'acqua potabile 63% 74% 740 vitaleenondannosoperlasalute,alpunto che la legge vieta, per esempio, nel caso 75% 90% 900 dinstallazione di un addolcitore, di abbassarnelaconcentrazionesottoi15F. Isalidicalcioedimagnesiosonoionipositividiscioltinellacquache,grazie alle forze elettrostatiche naturali, si organizzano sotto forma di cristalli, diventandoCarbonatodiCalcio(Calcite)eliberandoAnidrideCarbonica. Il carbonato di calcio CaCO3, comunemente chiamato calcare, si pu presentareinnaturaindueformecristalline,conidenticastrutturachimica: lacalcite,cheuncristallodicarbonatodicalcioconformaromboedrica conaltopoterediaggregazioneedicompattezza, laragonite, cristallo di carbonato di calcio con forma aghiforme con bassopoterediaggregazioneedicompattezza. Lacalcitehaunarilevantemaggiorcapacitdiformaredeposititenaci, alcontrariodellaragonite.

Concrezionicristallinedi CALCITE

CristallidiARAGONITE

19

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

Relazionetracardiopatieevaloridell'acquapotabile,ovverocomeilcalcarenoncreaproblemial corpoumano. InGranBretagnailBritishRegionalHeatStudyanalizz253citttrail1969eil1973escoprchenelle areeincuil'acquapresentavaunminorgradodidurezzavieranoil15%inpidimortipercardiopatie. (Shaper AG. Pocock SJ, Walker M, Cohen NM, Wade CJ, Thomson AG. British Regional Heart Study: CardiovascularRiskFactorsinMiddleagedMenin24Towns.BritishMedicalJ.1981;283(JuIy):179186.) Negli Stati Uniti furono studiati 4.200 adulti, di et compresa tra 25 e 74 anni, in 35 differenti aree geografiche. Anche qui nelle zone con un maggiore grado di durezza dell'acqua si riscontr una minore mortalitpermalattiecardiovascolari. (Greathouse DG. Osborne RH. Prelirninary Report on Nationwide Study of Drinking Water and CardiovascularDiseases.J.EnvironmentalPathologyandToxicology1980;3:6576.) NellecittinglesidiScunthropeeGrimsby,aventilostessotassodimortalitperpatologiecardiache, fufattoilseguenteesperimento. L'acquedottodiScunthropeabbassillivellodidurezzadell'acqua: nelgirodiqualcheannoaumentdrasticamenteilnumerodeidecessi. A Grimsby ladurezza dell'acqua rimase costante, e cos anche la percentualedi decessi perpatologie cardiache. (ShaperAG.PocockSJ,WalkerM,CohenNM,WadeCJ,ThomsonAG.Cit.) LostessofenomenosiosservinItalia,aCrevalcoreeMontegiorgioeinAbruzzo. (LeeG.ReportsSay53MillionP1usDrinkContaminatedWatereLeoniV,FabianiL,TicchiarelliL.Water HardnessandCardiovascularMortalityRateinAbruzzo,ltaly.ArchivesofEnvironmentalHealth1985;40:274 278.) L'AccademiaNazionaledelleScienzeamericana,doponumerosericercheanaloghe,concluseche ilmantenimentodigradididurezzaeTDS(TotaleSolidiDisciolti)ottimalinell'acquapuridurreil tassodimortalitpermalattiecardiovascolaridialmenoil15%. Le ricerche sulle cardiopatie e sul cancro dimostrano che l'acqua demineralizzata, carente di calcio e magnesio, e con basso grado di durezza e TDS, non salutare da bere. Il Dr. John Sorenson, un affermato studioso nel campo del metabolismo minerale, ha dimostrato che i mineraliessenzialivengonobenassorbiti,esoprattuttofavorisconol'eliminazionedeimineralinon essenziali,anchediquellinocivi.(SorensonJ.PersonalCommunication.November3,1983) Adesempio,senell'acquasonopresentiunabuonaquantitdicalcioemagnesioeunapiccolaquantit dipiombo,l'organismoassimilaalmenoinparteglielementiessenziali(calcioemagnesio)edeliminaquelli nonessenziali(piombo). Sealcontrario,visonobassilivellidicalcioemagnesio,lecelluleselezionanoedassorbonoilpiombo, chetossico. Nellezoneincuil'acquapotabilehaunpialtogradodiTDSviquindiunaminoreincidenzadi mortiperinfarto,cancroemalattiecronicodegenerativeingenere. Successivamente, Comstock (Comstock GW. Reviews and Commentary: Water Hardness and Cardiovascular Diseases. Am. J. Epidemelogy 1979; 110 (October): 375400) riesamin circa 50 studi sull'argomentoeconcluseche: "non c' alcun dubbio che vi sia una precisa associazione tra grado di durezza dell'acqua e percentualedimortalitpermalattiedegenerative" Noncisipuquindiconcentraresolosuglieffettidialcunimineralipercomprendereifattori benefici presenti nell'acqua potabile, ma essi dipendono dalla combinazione di pi elementi come gradodidurezza,TDSepH. Soprattutto rivalutiamo i minerali presenti nell'acqua e il loro ruolo benefico, e teniamo presentecheifiltricheoggivannoperlamaggiorelieliminano. L'acquaaddolcitanonsalutare,nontantoperilsodioins,maacausadellacarenzadicalcioe magnesio. Sesiusaunaddolcitore,consigliabileavereunalineaseparataperl'acquapotabile. SappiamochealtilivellididurezzaeTDSciproteggonodasostanzepotenzialmentedannoseeci aiutano a prevenire le malattie degenerative. Se vogliamo ridurre il sodio dobbiamo correggere la dieta.Il90%delsodioloassumiamoinfattiattraversoglialimenti.

20

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

TENSIONESUPERFICIALEDELLACQUA Moltespeciedinsetticamminanosull'acqua;sappiamoanchechepossibileriuscireafargalleggiareunaspilla metallica o una lametta di acciaio, o una moneta la cui superficie sia leggermente unta, deponendoli con delicatezza sulla superficie del liquido. Questi fenomeni, che sembrano contrastare la forza di gravit e il principiodiArchimede,possonoesserespiegaticonlatensionesuperficiale.

Originedellatensionesuperficiale Per capire cosa sia la tensione superficiale necessario ricordare com fatta al suo interno la materia, ripercorrendoalcunenozioniessenzialidifisicaatomica. Sappiamocheaognielementochimicocorrispondeunatomoconunastrutturainternadiversa. Gliatomisonoimattoniconcuicostruitatuttalamateria,organicaeinorganica. Difficilmente, per, una sostanza formata da atomi singoli; pi spesso gli atomi, dello stesso tipo o diversi,siaggreganotraloro. Questeunitsonochiamatemolecole. E importante ricordare che la molecola, pur potendosi scomporre negli atomi che la costituiscono, la particellapipiccolachehalestessecaratteristichedellasostanzadicuifaparte. Per esempio la molecola dell'acqua (H2O) formata da due atomi di idrogeno e un atomo di ossigeno: se separoidrogenoeossigeno,rompendolamolecola,nonhopilecaratteristichedell'acqua! Lemolecolediunasostanzapossonocoesistereintremodidiversi:lostatosolido,lostatoliquidoe quellogassoso. Isolidi Nel primo caso le molecole sono saldamente legate fra loro da alcune forze di coesione che esistono fra molecolaemolecola:questeforzefannoscheilsolidosiacompatto,emantenga unvolumeeunaforma propria. Leforzemolecolarisonoattrattiveagrandidistanze,madiventanorepulsiveperdistanzebrevissime, cosicch gli atomi di un solido non possono avvicinarsi indefinitamente, ma si raggiunge una situazione di equilibrio. Gliunicimovimentipermessiallemolecolediunsolidosono le vibrazioni, tanto pi intense quanto maggiore la temperatura,attornoallaposizionediequilibrio. Quandogliatomicheformanounamolecoladiunsolido sono ordinati su un ideale reticolo tridimensionale, si parla di solido cristallino (nella Fig. mostrata la disposizionedegliatominelreticolocristallinoperilcloruro di sodio; le sferette nere e grigie rappresentano gli atomi di sodioedicloro). Nel caso invecein cui lemolecolesiano attaccatele une alle altre senza un criterio d'ordine, il solido detto amorfo.

21

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

Iliquidi I liquidi hanno una struttura interna costituita da molecole vicine le une alle altre, disposte per in modo disordinato come nei solidi amorfi, in cui per l'intensit minore delle forze di coesione fra molecola e molecolanontaledagarantirelacompattezzadelmateriale. In questo caso, infatti, le molecole possono scivolare reciprocamente andando a occupare zone diverse rispettoallaposizioneprecedente. I liquidi, infatti, hanno volume proprio, ma non forma propria, e si adattano a quella del recipiente che li contiene. I liquidi sono incomprimibili proprio perch lo spazio libero fra molecola e molecola piccolo e le forze molecolariostacolanounavvicinamentoulteriorefralemolecole. Igas Neigas,infine,lemolecolesonomoltopidistantirispettoaisolidieailiquidi(circadiecivolte),pertantole forzeintermolecolaripossonoesserespessodeltuttotrascurate.Liberedimuoversilemolecolediungassi spostanorapidamentenellospazioalorodisposizione.Chiudendoilgasinunrecipiente,lemolecoleurtano controlepareti,esercitandosudiesseunacertapressione. Latensioneneiliquidi Vediamo,piindettaglio,comelastrutturastessadiunliquidodiaorigineallatensionesuperficiale. Si faccia riferimento alla figura seguente, che mostra in maniera schematica ed enormemente ingrandita la disposizionedellemolecoleall'internodiunliquido(ledimensionidellemolecolediacquasonodicirca0,3 milionesimidimillimetro!). LamolecolaAcircondatadaaltremolecolesimilichelaattraggono. LamolecolaA,sottol'azioneditaliforze,tenderaspostarsidiunpochinonelladirezionedellamolecolapi prossima,mamanterr,neltempo,lapropriaposizione. La molecola B, che si trova vicino alla superficie del liquido, sentir anch'essa la forza attrattiva esercitata dalle molecole vicine, che per si trovano soltanto sotto o accanto alla molecola considerata. NeconseguechelamolecolaB,etuttelealtremolecolevicineallasuperficiedelliquido,sonoattratte versol'internodelliquidostesso. SopralamolecolaBnonc'liquidomaaria,lacuidensitcircamillevoltepibassa.Questosignificache,a

parit di volume, le molecole di aria sono circa mille volte meno numerose di quelle dellacqua; quindi l'attrazioneesercitatadallemolecolediariasovrastantiilliquidopraticamentetrascurabile.Inverdealcune molecolediariasopralasuperficiedelliquido. Perquestomotivoilliquidosicomportacomesecifosseunapellicolainvisibilechelotieneunito. Inrealtsitrattadell'azionediunaforzadioriginemolecolare,cuisidilnomeditensionesuperficiale. L'intensit della tensione superficiale dipende dal tipo di liquido considerato e da quale altra sostanza circondato.

22

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

Latensionesuperficialeanchelacausadellaformazionedellegocce,chesonotenuteinsiemeproprioda questaforza.Siprendacomeesempioilmercurio,unliquidodotatodiunelevatissimatensionesuperficiale: sipunotarecheilmercuriorovesciatosuunasuperficiesiraccogliesempreinpiccolesferettecompatte. Itensioattivielebolledisapone I tensioattivi sono sostanze integrate nei detersivi e detergenti che, aggiunte all'acqua, ne abbassano la tensione superficiale. La loro funzione di abbassare la tensionesuperficialedell'acquaaumentandolacapacitdi bagnarel'oggettodapulireepenetrare quindineipiccoli interstiziperrimuoverelosporco. Le bolle di sapone sono molto istruttive perch permettonodicapirecomeagiscelatensionesuperficiale. Con unopportuna miscela di acqua, sapone da cucina e glicerinasipossonoottenerebollemoltostabilineltempo. La lamina liquida delle bolle una membrana elastica, che tende sempre a occupare la superficie pi piccola possibile. Quando la tensione superficiale diminuisce, si ha una minore coesione della superficie del liquido, per quanto abbiamodettofinora. Eperquestomotivochel'acquasaponata(contensionesuperficialeridotta),adifferenzadell'acquapura,fa laschiuma. Misuradellatensionesuperficiale Esistono vari metodi per misurare la tensione superficiale di un liquido. Uno dei pi semplici richiede un dinamometro abbastanza sensibile e un anello metallico con diametro di qualche centimetro. Appendiamo l'anellocondeifilialdinamometro:l'allungamentodlamisuradelpesodell'anello(leggeremounvaloreF1 sullascalagraduata). Il liquido di cui si vuole misurare la tensione superficiale (per esempio acqua) dentro un contenitore, appoggiatopercomoditsuuntavolinettoregolabileinaltezza. Se si alza gradualmente il tavolinetto cercando di immergere l'anello nel liquido, si osserva una forza resistente,chefacontrarrevisibilmenteildinamometro. NellafasediattraversamentodellasuperficiesihauneffettocombinatodellaspintadiArchimedee dellatensionesuperficiale. Perpotermisuraresoloquest'ultima,senzasubireglieffettidellaforzaidrostatica,(spintadiArchimede)si estrael'anellodalliquido,abbassandolentamenteedelicatamenteiltavolinetto.Siosservaunallungamento crescentedeldinamometro,finoaunvaloremassimoF2.Sesicontinuaadabbassareiltavolinettosihaun distaccoimprovvisodell'anellodalliquidoeunacontrazionerapidadeldinamometro.LadifferenzaF2F1 dlaforzaconcuilatensionesuperficialeagiscesull'anello. In commercio ci sono altri strumenti specifici per misurare la tensione superficiale dei liquidi, chiamati

23

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

appuntoTensiometri.Sonosiameccanicisiaelettronici,moltosofisticati. Sulla base della definizione data, per ottenere si deve dividere questo valore per la lunghezza del tratto interessato.Inquestocasolalunghezzadaconsiderareparialdoppiodellacirconferenzadell'anello,perle stesse ragioni descritte nel paragrafo precedente. Se r il raggio dell'anello, il valore della tensione superficialesardatodunqueda:

Tensiometroelettronico

24

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

ILTRATTAMENTODELLEACQUE Gliaddolcitori L'addolcitore riduce la durezza dell'acqua mediante sostituzione del calcio (Ca) e del magnesio (Mg) presenti nellacqua con il sodio (Na) contenuto nel sale; uno scambio ionico, che avviene durante il passaggioattraversounlettodispecialiresinescambiatrici,impregnatedisaleClorurodisodio(NaCl). Inquestomodosiottieneun'acquaabassocontenutodidurezzaperconalticontenutidiSodio(pu esserenocivoperimalatidicuoreperchneaumentailritmo cardiaco);taleacquapuessereimpiegata soloperusosanitarioenonalimentare(bagno,lavastoviglie,lavatrice,ecc.).

Quandogliionidisodiosiesauriscono,leresinedevonoessererigenerateconilsale(clorurodisodio). Larigenerazionedelleresineavvienemedianteleseguentifasi: lavaggiodelleresineconpassaggiodiacquaincontrocorrente; prelievodiacquasalatadaltinocontenentesalamoiaepassaggionelleresine; lavaggiolentodelleresinepereliminareilcontenutoeccessivodisale; lavaggiorapidoperlapuliziafinale. Gliinconvenientidegliaddolcitori,sono: gli addolcitori non tolgono tutto il calcare perch lacqua diventerebbe aggressiva per gli impiantieperlepersone.Laleggeitalianaprescriveunadurezzaminimadellacquainuscitadaun addolcitoredialmeno15F.Questovuoldirecheleincrostazionidicalcaresiformerannolostesso, anchesepilentamente; sviluppodiflorabattericaseleresinenonvengonodisinfettateregolarmentealmenoogni3 4giorni; leacquediscaricoprovenientidallarigenerazionedelleresinepongonoproblemidiinquinamento inquantoriduconolabiodegradabilitdelleacquedifognatura; lacquatrattata,riccadicarbonatodisodio,atemperatureoltregli85Cdiventaaggressivae pu provocare la cos detta fragilit caustica con rotture improvvise di tubazioni, caldaie, radiatori,ecc.; nelcasodiacquemoltoduredatrattareilcontenutodisodioimmessonellacquaraggiunge valoriimportantiedannosiperlasalute,peresempiosudiunacquacon35Fdidurezzainentrata (comequelladiBologna)sarannoimmessicirca90mgdisodioperlitro; in ambito industriale l'impiego delle resine scambiatrici demineralizzatrici comporta un aumento delcaricoinquinantenelleacque,acausadegliacidiedellebasiimpiegatinellafasedirigenerazionedelle stesse,eungrandeconsumodiacquanecessariaperillavaggiodelleresinedopolalororigenerazione; gliaddolcitorinonbloccanol'accumulodiincrostazioninrimuovonoquellegiformate,si limitanoaridurle. Ecco alcune delle ragioni per cui gli addolcitori d'acqua NON sono una soluzione plausibile al problemadelleincrostazionidicalcare. Gli addolcitori a resine si limitano a rimandare nel tempo il problema del Calcare, un'acqua dolce perci povera di sali per cui corrosiva e pu facilitare il passaggio in soluzione di metalli molto tossici comeilPiombo.

25

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

In alternativa alle resine si utilizzano i polifosfati che, uniti al carbonato di calcio, formano una macromolecola stabile. Questo metodo meno efficace di quello con le resine e presenta questi inconvenienti: Il dosaggio dei polifosfati con le economiche apparecchiature in commercio prefissato ad una certa quantit, mentre lo stesso dosaggio dovrebbe essere proporzionale alla quantit di calcio presente nellacqua,pertantoinmoltiimpiantisipossonosuperareivalorilimitidi5mg./limpostidallaLeggecon possibilidanniperlasalute; la macromolecola polifosfatocarbonato di calcio oltre i 70 C d origine ad anidride carbonica, precipitato di carbonato di calcio (incrostazione), solubilizzazione del fosfato trisodico con formazione di salicomplessiionizzatidiscioltiinacquaicuieffettisullasalutenonsonoancorastatibendefiniti. E'quindisconsigliabilel'usodipolifosfatiperacquedestinateall'alimentazione. I due trattamenti, addolcimento con resine e polifosfati, devono avere per Legge, allorigine dellimpianto,unavalvoladinonritornoperevitarepossibiliriflussinellareteidricaurbana. LOsmosiInversa L'osmosiinversaunafiltrazionedell'acquaalivelloatomicoe/omolecolare.Ilnomederivadalfatto che la tecnica adottata esattamente al contrario della normale osmosi. Ricordiamo che per osmosi si definisceilfenomenofisicodelpassaggiodiunliquido,attraversounamembranasemipermeabile,versoun liquido(ocorpo)amaggioredensit.Questopassaggioavvienegrazieaforzenaturali. Per ottenere leffetto inverso, cio lOsmosi Inversa, e mandare quindi un liquido pi denso verso un liquidomenodenso,passandosempreattraversounamembranasemipermeabile(nonsonoaltrocheifiltri che tratterranno le particelle contenute nellacqua) si dovr utilizzare una forza prodotta dalluomo che contrastilaforzanaturaledellosmosi. Il filtraggio avviene utilizzando una particolare membrana filtrante, con fori microscopici adatti a trattenere tutte le particelle contenute nell'acqua, purificando e migliorando la qualit dell'acqua, ma impoverendoladituttiisalimineralinecessariall'organismoumanogiornalmente. Venendoamancaretuttiisali, luso di questacqua vivamente sconsigliato per usi domestici e comeacquapotabile. Durante il processo di osmosi una parte dell'acqua passa attraverso la membrana quasi osmotica ed completamentedemineralizzata, sonociofiltratiisalimineralie un'altra parte, da tre a cinque Osmosinaturale Osmosiinversa volte di quella effettivamente filtrata,smaltitanellefogneoppurepuessereusataperirrigarelepiante. Limpianto a osmosi inversa diventa importante quando i parametri dell'acqua si discostano molto rispettoaquelliindicatiperacquabuona,inparticolareinitrati. Itipidimpiantiaosmosiinversasonodue:conserbatoiodiaccumuloediretti. Gliimpianticonserbatoiodiaccumulosonomenocostosimapresentanol'inconvenienteche,dopoun breve periodo, l'acqua stagnante nel serbatoio si carica di batteri e sviluppa sapori e odori sgradevoli, se quest'ultimononperiodicamentepulitoedisinfettato. Gliimpiantidirettiinvecenonhannobisognodiserbatoio,consentendodiregolareapiacerelaquantit dimineralipresentinell'acqua. Pertanto se si desidera installare un impianto a osmosi inversa preferibile montare un impianto diretto. I depuratori per usodomestico aosmosi inversa forniscono acqua addolcita edemineralizzata, senza l'efficaciaprotettivadeimineraliessenziali. Intalmodoglieffettinegatividellesostanzedannosevengonoulteriormenteamplificati. Unapiccolaquantitdisostanzenociveinun'acquademineralizzatapuavereeffettimoltopidannosi sullasalutechenonunamaggiorequantitinun'acquapidura. Perci, per ragioni differenti, sia l'acqua inquinata, sia quella demineralizzata, possono essere nocive perlanostrasalute.

26

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

LAFISICAQUANTISTICA Seanalizziamotutteleculturedelpassatosviluppatesiinognipartedelglobo,ciaccorgiamocheera assolutamente naturale considerare realt non solo quello che percepivano i cinque sensi, come nella concezione cartesiana, ma anche linvisibile reale, inteso come principio organizzativo di vita e sede dellintelligenzaeconoscenza. Peresempiogliantichiegizidistinguevanotrailcorpofisico,lasuacopiainvisibile(Ka)elintelligenza; icinesitralasostanzaorganica,ilsoffiodellavitaelavolont.Lesacrescrittureindianedicevanochelavita la risultante tra due polarit, positiva e negativa regolate da un'altra forza chiamata mentale o spirito. DagliIncas,agliSciamanisiberiani,agliAborigeniaustraliani,aiMonacitibetanieacertetradizionidelnord Europa,dovunquesicoltivaquestavisioneglobaledelvisibileeinvisibile,dandospessopiimportanzaalla seconda. NelRinascimentoeuropeoinvecesipostolaccentosullimportanzadelvisibile,delmisurabileedel fisico,conconseguentedemonizzazionedellestreghe,deimaghi,deglialchimisti. Linvisibilefuconfinatosolonellambitofilosoficoreligioso. Gliultimidecennidelsecoloscorsohannoinveceiniziatounpercorsoinverso,evidenziandolesistenza diunarealtincontinuomovimentoevibrazione,costituitadaparticelleatomicheesubatomiche. Siriconsideralideachecichenonsivedefondamentaleperchcondizionalideadicichesivede. Si gradualmente affermata la concezione che non vi differenza tra materia, pensiero, emozioni e spirito. Lasostanzauniversaleunenergiaprimaria,ovibrazione,confrequenzediverse. EinsteinsirendecontocheinUniversoinperennevibrazionetuttocollegatoeunsingoloeventosi ripercuotesututtoilcosmo,comelondaprovocatadaunondatasulsasso. DicevaAlbertEinstein:quandolelettronevibra,luniversosussulta. LoscienziatoMaxPlanckdisse:"Inrealt,lamaterianonesiste.Ognicosacompostadaoscillazioni". Eimportantescoprirelanalogiatraquesteaffermazionie,peresempio,lasostanzavibranteuniversale eilPranadegliIndianioilChideiCinesieGiapponesi. Ivarilivellidirealtfrequenzialipossonoessereesplorati conorganie/ostrumentiadeguati.Congli organideicinquesensiluomopupercepireecomunicareconillivellopibasso,quellofisico. Peraccederealivellisuperiorisidevonoattivarealtricanalipercettivi. Certiindividuihannoquestodonospontaneamente:sonoisensitivieiveggenti. Sicuramenteunavoltaluomoeracosintegratonellambientenaturalecheattingevaaquestefontidi informazioneinmodospontaneo,usandolemisferodestrodelcervello. Lusoprevalentedellarazionalitedellalogica,conlusodellemisferosinistro,haridottonotevolmente le funzioni di quello destro, privando luomo di questo collegamento naturale tra le percezioni sub sensoriali,informazioniprovenientiquindidalivellienergeticipisottilielaconsapevolezzaconscia,legata allivellofisico. IldiffondersiinOccidentedicultureepratiche orientali ha aiutato a vedere sotto nuovi aspetti la struttura del corpo umano, sintesi energetica di ordine chimicofisicomentalespirituale, regolata internamente e collegata con lambiente esterno attraverso canali percettori nei quali scorre lenergiavitale.

27

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

ILCAMPOMAGNETICOTERRESTRE LaTerra,cometuttiicorpicelesti,produceuncampomagneticoma,aoggi,possiamosoloformulare delleipotesisullecauseprimechelogenerano. SindaltempodeiGreci,oltre2500annifa,eranonoteleproprietdiunparticolaremineralediferro chiamato magnetite. In seguito, in estremo oriente, fu inventata la prima bussola, perfezionata ad Amalfi nellaprimametdelXIIIsecolo. Grazieallabussolafuronopossibililegrandiscopertegeografichedel14001500. Nel 1600 il fisico inglese W. Gilbert (15401603) nel De Magnete, asser che lintera Terra un grandemagneteilcuicampoagiscesullagodellabussolaorientandoloindirezionenordsud. Occorreperattenderefinoal1832peravereunesattaconfigurazionedelcampomagneticoterrestre aoperadiK.F.Gauss(17771855),cheperprimonetraccilelineediforzaeneinizilostudiodalpuntodi vistafisicomatematico.

Lanalisi dei valori degli elementi magnetici, condotta con opportuni metodi matematici introdotti da Gauss,haconsentitodistabilirecheloriginedelcampomagneticoterrestre,perlaquasitotalit interna(96%) ; il restante valore, detto campo residuo, dovuto al contributo delle anomalie magnetiche, di scambi elettricitraatmosferaesuperficieterrestre,edeglisciami diparticellecaricheprovenientidallospazio,in speciedalsole. Prendendoinesamesoloilvaloredelcampodovutoacauseinterne,ilcampomagneticoterrestrepu esserevisto,persemplicit,comesealcentrodellaTerrafossepresenteunapotentissimabarramagnetica inclinatadi1130rispettoallassedirotazioneterrestre. Il polo nord, situato nellemisfero settentrionale e indicato convenzionalmente con B (boreale), ha polaritnegativamentrelaltro,indicatoconA(australe),risultapositivo. Lunit di misura del campo magnetico il Tesla (T), ma nella pratica usato un suo sottomultiplo, il nT (nanoTesla). Sulla superficie terrestre, il valore del campo varia in intensit, dall'equatoreaipoli,dacirca20.000nTa70.000nT.InItaliamediamentesui40.000nT. Talvolta si verificano forti e persistenti disturbi del campo magnetico terrestre. Durante queste perturbazioni,definitecometempestemagnetiche,simanifestanodellevariazionidelcampomagneticoin superficie. Generalmente la tempesta magnetica inizia con un improvviso aumento, detto SSC, in seguito si mantieneconunvaloreelevatoperalcuneore(da1a10)perpoidiminuirebruscamenteraggiungendoun valorenettamenteinferioreaquellodipartenza. Ha inizio, a questo punto, la fase di recupero della tempesta fino a raggiungere nuovamente il valore pretempesta. A causa delle anomalie landamento del campo in realt molto irregolare: lequatore e i meridiani magneticisonoinrealtdellelineecontorte. Il campo subisce inoltre delle oscillazioni nel tempo, variabili da luogo a luogo, in rapporto a fattori

28

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

cosmici,solarieacauseinternecollegateconloriginestessadelcampomagnetico. Lateoriadelladinamoautoalimentata AncoranelXIXsecoloalcuniscienziatiritenevanocheilcampomagneticoterrestreavesseorigineda unmagnetepermanenteall'internodellaTerra. Imaterialimagnetici,per,sesottopostiadaltetemperature,perdonoilloromagnetismopermanente; latemperaturacuiciavvienedettapuntodiCurie. Rilevamenti sismici e geofisici di vario tipo hanno stabilito che le temperature all'interno della Terra sonomoltopialte(finoa6.300C.)cheilpuntodiCurie(circa800Celsius),massimacompatibileconil ferromagnetismo. Lacausadelcampomagneticoterrestrenonpuesseredunqueunmagnetepermanentediferrite. Dallo studiodellelettricitsappiamo che si possono produrre campi magnetici per mezzo dicorrenti elettricheeviceversa. Le grandi dinamo delle centrali elettriche producono energia elettrica, ruotandoinuncampomagnetico. Allinterno della Terra, e precisamente nelnucleo,esisterebbequindiunaspeciedi dinamo (teoria della dinamo autoalimentata o geodinamo, proposta da Bullard nel 1948) capace di produrre correnti elettriche generanti, a loro volta, il campomagnetico. All'interno della Terra abbiamo a che fare con una massa di metallo fuso che scorre con relativa facilit e che un buon conduttoreelettrico. Sottoposto alle forze generate dalla rotazione terrestre, questo metallo fuso potrebbe svolgere la stessa funzione del conduttore in movimento in una dinamo, che rafforza un campo magneticogipresenteelomantieneneltempo. Strutturaevariazionidelcampomagnetico Quandosieseguelamisuradelcampomagneticoterrestreinundeterminatopuntodellasuperficiedel nostropianeta,ilvalore,comedetto,ilrisultatodellasovrapposizionediapportiaventioriginediversa. Questi contributi possono essere considerati separatamente e, ciascuno di essi, corrisponde a un diversocampo: 1. Campoprincipale,generatonelnucleofluidotramiteilmeccanismodellageodinamo; 2. Campocrostale,generatodalleroccemagnetizzatedellacrostaterrestreedascorrimentidiacqua sotterranee(RadiazioniTelluriche); 3. Campo esterno, generato da correnti elettriche che fluiscono nella ionosfera e nella magnetosfera come conseguenza dell'interazione tra il vento solare e il campo geomagnetico. A questo si aggiungono le particellemagnetichedialtricorpicelesti(RadiazioniCosmiche) 4. Campo d'induzione elettromagnetica, generato da correnti indotte nella crosta e nel mantello dal campoesternovariabileneltempo. 5. Ilcampomagneticoterrestresoggettoavariazionichepossonoesseredibreveperiodo,secolari,o dilunghissimoperiodo. Levariazionidibreveperiodoavvengonoinpocheoreoinanni,esonocollegatealleinterazionitrail campomagneticointernoallaTerraeglistratimoltoconduttivinellatmosfera. Questevariazionipossonoesserediviseinregolarieirregolari. Tra le prime vi sono quelle giornaliere, determinate dalle azioni mareali del Sole e della Luna sulla ionosferaterrestre(lostratoionizzatopresentenellatmosferatrai50e400Kmdialtitudine). Traquelleirregolari,visonoquellecheprendonoilnomeditempestemagnetichechesonocollegatead attivitsolariintense,dettebrillamentisolario,piingenerale,allattivitdellemacchiesolari.

29

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

tempestasolare

macchiesolari

Ilsolehaunamassa335.000voltemaggioredellaTerra. ComehadimostratoE.N.Parkernel1958,ilventosolareunplasmacaldoemessodallacoronasolare, costituitoessenzialmentedaidrogenoionizzato. Questoflussodiparticellecariche,emessodalSoleconunavelocitvariabileda400a800km/s,genera un campo magneticoche, interagendo con quello terrestre, ne modella le linee di forza,che cos risultano leggermenteschiacciatecontrolaTerradallaparteprospicienteilSoleedallungateinmododaformareuna coda,lungamilionidichilometri,dallaparteopposta.

Ilventomagneticosolaremodificailcampomagneticoterrestre

I dati raccolti negli ultimi 500 anni sul campo geomagnetico hanno evidenziato che ha subto spostamenti graduali su tutto il globo. A Londra, per esempio, tra il 1580 ed il 1970 questa variazione risultatainmediadicirca0,1allanno,ilcheequivalebena40! Cos,dal1831annoincuinefudeterminatal'esattaposizionedaunaspedizionepolarebritannicail Polonordmagneticosispostatodidiversecentinaiadichilometriversonordovest.

30

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

Anche l'intensit locale del campo magnetico alla superficie terrestre sottoposta a fluttuazioni misurabili,chevarianosuunascalatemporalemoltoampia,dapochisecondiamilionidianni. Oggisappiamochelefluttuazionirapidesonoprovocatedafenomeniionosferici,mentreleoscillazioni alungoterminesonocollegateaprocessichesisvolgonoall'internodellaTerra. Dalpuntogeologicositrattacomunquedivariazioniestremamenterapide;inmenodiduemilaanniil campo magnetico si potrebbe praticamente rovesciare con un inversione dei poli magnetici. Soltanto il movimentodi un fluido pu esserecosrapido, per questomotivoil nucleo fluido sembra la sorgente pi plausibilenonsolodelcampomagnetico,maanchedellesuefluttuazioni. Paleomagnetismo Unalava,fuoriuscendodaunvulcanoeraffreddandosi,siorienta,assumeciounamagnetizzazione secondoilcampomagneticodiquelluogoediquelmomento. Unavoltadivenutarocciaidatimagneticirimangonoregistratiinquestalavapersempre,quasifossero memorizzati.Questomagnetismofossile,chepermaneinalterato ancheadistanzadidecineocentinaiadi milionidianni,dettopaleomagnetismo. Sfruttando questa propriet i geofisici soprattutto negli anni cinquanta e sessanta cominciarono a raccogliererocceditutteleetedivariepartidelgloborilevandotreinteressantiesorprendentifenomeni: Lamigrazionedeipoli, Leinversionidipolarit. Lamigrazionedeipoli Negliultimicinquantannigruppidiricercatori,indagandosulpaleomagnetismopresenteinvaritipidi roccedistribuitisiasulcontinenteamericanocheeuropeo,hannoregistratounacontinuavariazionedella posizionedelpolonordattraversolevarieeregeologiche. Lindagineharilevatochecirca500600milionidiannifa,ilpolonordsitrovavalungolequatore,nel mezzodellattualeOceanoPacifico. Lunicaipotesiplausibileperspiegarelapparentemigrazionedeipoliquindiquelladiconsiderarela deriva dei continenti; in realt sono i continenti che, migrando sulla superficie del globo, si sono mossi rispettoallassedirotazioneterrestre. Inversionidipolarit Dall'esamedelleroccecontenentimineralimagnetizzati,gliscienziatisonoingradodiaffermarechela Terrahauncampomagneticodacirca3,5miliardidiannieche,neltempo,essohainvertitolasuapolarit diversecentinaiadivolte. Inmediaquestainversionedipolaritsiverificataogni500.000anni. Iperiodipilunghi,dellordinedelmezzomilionedianni,sonochiamatiepochemagnetiche,ognuna conunnomediunfamososcienziatodelpaleomagnetismo. Durantequesteepochesiregistranoperanchebreviinversionidetteeventimagnetici,chepossono duraredai2.000ai100.000anni. La causa di queste periodiche inversioni del campo geomagnetico non ancora conosciuta. Non ancora stato accertato se il campo si affievolisce lentamente per poi aumentare gradualmente nella direzioneoppostaosesemplicementesiribalta. Tuttoilfenomenodipendedaquellasortadidinamocheilnucleoterrestre,laquale,evidentemente, puvariarelapropriapolaritcasualmenteeconunacertafacilit.

31

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

LANTENNAUOMOEICAMPIMAGNETICINATURALIEARTIFICIALI Sulla superficie terrestre l'intensit del campo geomagnetico circa un decimillesimo di quella di un magnetepermanentecomunementeincommercio. Nonostantequestodatopossafarpensareaunenergiainsignificantenoningradodimodificarelavita dellepersonecertoche,invece,esattamentelopposto. Tuttelecelluleanimatevivonograzieaunapropriapolarit,aunpropriomagnetismoeaunapropria frequenza vibrazionale. Le cellule che compongono un singolo organo vibrano allunisono sulla stessa frequenza. Linsieme degli organi che compongono un essere vivente, vegetale o animale, creano un sistema vibrazionale che si sintonizza, come unantenna, sulle frequenze magnetiche o elettromagnetiche presenti sullasuperficieterrestre. Noi siamo quindi antenne che vivono in uno stato di equilibrio elettromagnetico sulla superficie della Terra assorbendo radiazioni dal terreno, dallambiente circostante e dal cosmo e riemettendolesottoformadifrequenzamagnetica. Le radiazioni magnetiche, come abbiamo visto prima, sono naturali e possono avere origine tellurica(emanatedalpianeta)ocosmica(tempestemagnetiche,radiazionimagneticheemessedaicorpi celesti,ecc.). Lattivitsolareinfluenzalaterraattraversounenormeflussodielettroni,chevariaciclicamente,ogni 11,1anni,conilfenomenodellemacchiesolarieprovocandounenormeaumentodeicampimagneticied elettromagnetici. Linfluenza dellattivit solare sulle reazioni chimiche dellacqua (Picardi G.) e dei colloidi port a precisiesperimentisucampionidisangue. E dimostrato anche che gli esseri umani rivelano un potenziale elettrico sulla superficie corporea e sonocircondatidauncampoelettrico,checambiaincoincidenzaconmutamentistagionalielefasilunari. Le zone irritanti, chiamate geopatogene, subiscono una modifica del loro potenziale energetico. Di sera l'intensit di energia aumenta, e tra le ore 24 e le 3 diventa il doppiodel normale. Con laluna piena triplica circa la sua intensit. Anche il tempo meteorologico ha influenza. Con l'umidit le energie biopatogene sono pi forti che con tempo asciutto, e raggiungono l'apice con doppia potenza, durante un temporale. Le frequenze elettromagnetiche patogene sono invece, in massima parte, generate dalluomo; tuttocichefunzionaacorrenteelettricaemettecampielettromagnetici,ingradodimodificarelefrequenze vibratorie degli organi del corpo. Chi non ha mai praticato una terapia magnetica o elettromagnetica per dolorimuscolarioarticolari? Le antenne dei ripetitori o dei cellulari, i telefoni cordless stessi, la lavatrice, il forno a microonde, lasciugacapelli, ecc. e per finire tutte le produttivit industriali come motori elettrici, elettrodotti, ecc., tutto influisce in modo pi o meno importante sullequilibrio elettromagnetico dellecellulebiologicheviventi. Nella sequenza fotografica che segue verifichiamo lemissione del campo magnetico di alcuni elettrodomestici.Leraccomandazionidiconodirimanerealdisottodei20nT(nanoTesla)ecomunquenon superarei200nT.

Fornoamicroondeinposizionediriposoma attaccatoallapresadicorrente Fornomicroondeinfunzione

32

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

La frequenza delle cellule pu essere modificata da queste interferenze naturali o artificiali prodotte dalluomo, cos come i loro stessi equilibri elettrici (inversione di polarit) o magnetici (annullamento o inversionedelcampostesso).

Lavatriceinfunzione

Asciugacapelliacceso

Televisorealplasmaa1,5m

Televisorealplasmaa2cm

Daquelmomentolacellulaperdelasuafunzionalit,siscollegadallealtrecellulechecompongono lostessoorganoe,potenzialmente,diventaunacellulaammalatachecambiafrequenzavibratoria. Ulterioriverifichesull'esistenzadizonedidisturbocivengonodatedallafaunaedallaflora. Gatti, api e formiche stanno preferibilmente su zone irritanti. Questo verificabile dal momento chenonpossibileinfluenzareintalsensoilcomportamentodeglianimali. possibileanchefareriferimentoalmondovegetale:lezoneirritantisiriconosconosecondolanostra esperienza dagli alberi da frutta che fioriscono ma non danno frutti, da malformazioni sul tronco, dagli alberichecresconomaleedallacrescitaatorsioneoinclinatiinzonenonventose.

33

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

Aquestopuntovienedachiedersiqualesialacorrelazionetralepatologiedellepersoneelezonedi disturbo. Analizziamo le cause naturali, verificate in gran parte anche dalla scienza contemporanea, che pi induconoapatologie.Dalmomentochequesteradiazioniprovengonoquasiesclusivamentedalsottosuolo lechiameremogeopatieelemalattieprovocategeopatologie. RETEDIHARTMANN Nel1925ildott.ErnstHartmanntrovpercasocheunsuopaziente,dopoaverspostatocasualmenteil lettosucuiriposava,guarrapidamentedaunalungamalattia. Da allora cominci una serie di sperimentazioni e ricerche su migliaia di casi, facendo oltre centoventicinquemilamisuredellaresistivitelettricacutaneasupersonepostesiainzonepatogenechein luoghicosiddettineutri. Irisultatidiquestemisuremettonoinevidenzaunaumentodellaresistivitcutaneaincorrispondenza dellezoneperturbate.Questaumentodeterminaunadiminuzionedellacapacitdidifesaedeimeccanismi diregolazionedellorganismo. Si sono constatate alterazioni a livello vegetativo fino a una vagotonia estrema, cio a uno stato spasmodico,uninsufficienzacircolatoriaealterazionidellequilibrioacidobasico. CoadiuvatodamediciescienziatidituttoilmondoHartmannarrivadefinire,traglianni50e60,che lasuperficieterrestrericopertadaunagigantescarete,condirezioneNordSudemagliedicirca2,0mx 2,5 m, di fasce magnetiche energetiche che escono perpendicolarmente dal terreno fino a raggiungere la biosfera.

Lamaglia,chiamataRetediHartmanndalsuoscopritore,ricopre,inmodopiomenoregolare,tutto ilpianeta.Lefasce,dettianchemuri,hannounalarghezzadicirca21cm.Alternativamentehannosegno+ (plus) e (minus). Quando si incrociano, i punti di incontro sono chiamati nodi. Allinterno del reticolo larea viene chiamata zona neutra. Nella zona neutra le energie magnetiche sono dintensit normale, nellarea occupata dai muri lenergia va intensificandosi e si amplifica notevolmente negli incroci, nei nodi.Unincrociotramuroconsegnoemuroconsegno+generaunnodoconradiazionimodeste. Quandoinvecesiincrocianomuridellostessosegno(+con+econ)laradiazionerisultaamplificatae dannosa. Lenergiaamplificatainterferisceconlavibrazionedegliorganidelcorpoedannoorigineallepatologie citate. Il reticolo pu subire deformazioni temporanee o definitive. Corsi dacqua e cavit sotterranei, terremotiinarrivo,giacimentipetroliferi,conformazionirocciosemagmaticheproduconodistorsioninella dimensione della rete. Sembra che sia per questo motivo che certi animali sentono larrivo di un sisma, perchsensibiliaquesticambiamentiimprovvisidelladimensionedelreticolo.

34

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

RETEDICURRY Unaltromedicotedesco,ManfredCurry,neglistessiannidellaricercadiHartmann,ipotizzlesistenza di un altro reticolo energetico magnetico. Lorientamento di questa rete deviata di circa 44 rispetto a quelladiHartmann,condirezionequindinordestsudovest.Ledimensionisonomaggiori:sembrachele

linee di forza formino un reticolo con lati che variano dai 4 m fino a 12 m. Lo spessore di questi muri invisibiliaddiritturadi50cm. LadirezionedellenergiacontrariaaquelladiHartmanneciodalcosmoversoilpianeta. Quandoaccadecheinodidelledueretisisovrappongono,sihaunamplificazionenotevoledienergia. LEACQUECORRENTISOTTERRANEE Laprimacosadachiarirechebisognafaredifferenzatraleacquesotterraneefermeequellecorrenti. Quelle ferme non danno origine a cambiamenti nelle radiazioni del sottosuolo, mentre le acque che scorronoproduconoalterazioninelcampomagneticonaturale. Leemanazioniinvisibiliprovenientidalleacquesotterraneepossonoavereeffettibuonionegativisul corpoumano. Comegicitatogliuominiantichicostruivanospessosantuarioluoghidicultosusitidoveceraacqua difaldachescorreva. Leacquescorronosustratidirocciaomaterialeimpermeabilecomelargilla.Nonsonoassolutamente lineariepossonoscendereosaliredilivello,incrociarsi,ecc. Spesso lacqua subisce compressioni tra due strati e il maggior attrito che ne deriva fa aumentare lenergiaprodottachearrivainsuperficiesottoformadiradiazioni. In questo sfregamento con il sottosuolo, unito a differenze di Ph dei materiali degli strati minerali, sembrachelecarichenegativedellamolecoladacquasifissinoaglistratidelsottosuolo,mentrelecariche positivecontinuanoascorrereliberamente. Nederivaunacorrenteelettrica,misurabilenellordinediMilliVolt. Seaumentalavelocitdellacqua,ilpotenzialeelettricodorigineauncampoelettromagneticolocale chegeneraradiazioniinsuperficiecreandozoneperturbatenociveagliesseriviventi. Una parte dellacqua, quella a contatto con la superficie del sottosuolo, nellazione di sfregamento, cambialospin(versodirotazione)dellepropriemolecole,anzideglielettronidellemolecole.

35

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

Le radiazioni telluriche, quando attraversano unacqua corrente sotterranea, subiscono deviazioni,amplificazionioconcentrazionipuntiformi,propriocomeseiraggiattraversasserodelle lentidivarieforme. Disturbigeneratibiologicamentedalleacquecorrentisotterranee. InquestezoneperturbatesiconstatalaumentodellattivitdellatiroideedellesurrenalielaLeffetto delladrenalina riversata nel sangue dalle surrenali quello di uniperattivit dellapparato cardiocircolatorio. Allostessotemporallentalacomunicazionetrailsistemaendocrinoequellonervosoeimpediscechei segnali di pericolo arrivino al nervoso. Il pericolo di queste perturbazioni proprio quello che il sistema nervoso non ne coscienteeleradiazionipossono continuare a produrre patologie indisturbate. Lecorrentiidrotelluriche Pusuccederechetraduestratigeologicimorfologicamentemoltodiversipercomposizionechimicasi scateninocorrentielettrochimichedovuteadifferenzediPH. Nelcasovisiaunafaldadacquatraiduestratilacorrenteelettricafungerdaforzamotricemettendo in movimento il liquido che, in certi casi, pu addirittura risalire i pendii contro la forza di gravit (elettroinfiltrazione). Questeacquesonoestremamentepericoloseperlasalute(radiazionicancerogene).

36

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

LEFAGLIEROCCIOSE Moltimilionidiannifa,ilcontinenteafricanopreseamuoversiversolEuropa,sollevandolentamentele Alpi. Gli strati rocciosi, fino allora piatti, si scontrarono con enormi forze, corrugandosi e sollevandosi a formarecatenemontuose. Sotto la spinta di tali forze, nella roccia si formarono numerose fessure di varie dimensioni. Poi, con landare del tempo, una parte di tali fessure stata di nuovo chiusa dalle sostanze minerali veicolate dal passaggiodellacqua.Secondoiltipodiroccia,sisonoformatiadesempiocristalliialiniocalciti.Attraverso lefessurerimasteaperte,lacquapiovanapupenetrarenellemontagneeinfiltrarsiinprofondit. Il passaggio di acque sotterranee attraverso tali fessure comporta la formazione di un acquifero in rocciafessurata. IgeofisiciamericaniWilliameLorenz,utilizzandounacameradiionizzazione,hannotrovatoilmododi localizzarelefagliegeologichesfruttandolaletturadellirraggiamentodelleondegamma. La ionizzazione prodotta al disopra di queste faglie cinquanta volte superiore rispetto a quella di terrenicontigui.LabussolarisentediunaleggeradeviazionedalNordmagnetico. Lirraggiamento gamma determinato dalla fuoriuscita di gas radioattivi, presenti nel sottosuolo e concentratinellazonadirisalitaattraversolafaglia. Faglianormale Inquestotipodifaglia,cunoscivolamentodelbloccorocciosoaldisopradellaparetedifaglia(detto hangingwallinfiguraquellodidestra)rispettoallaltro. Questotipodifagliasitrovainareecaratterizzatedadistensione(idueblocchidirocciasiallontanano lunorispettoallaltro) Fagliainversa Inquestotipodifaglia,ilbloccorocciosoaldisopradellaparetedifagliasalerispettoallaltro. Questafagliatipicadeiregimidicompressione(idueblocchidirocciasispingonounocontrolaltro).

37

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

Faglietrascorrenti Inquestocaso,idueblocchidirocciascorronounodifiancoallaltro.Ilpianodifagliaverticale. Siparladifagliatrascorrentedestraosinistraasecondadelmovimento. Esempiodisovrapposizionedigeopatie Pu succedere che nella fase discendente di un terreno, rotto da una faglia, gli strati con Ph diverso, es: ghiaia,sabbia,argilla,calcare,ecc.venganoatrovarsiadiacenticonsegnielettriciopposti.Questoprovoca corrente elettrochimica che va immediatamente a influire sulle molecole dacqua della falda sotterrane, caricandoleelettricamenteevariandonequindiilpotenzialeelettricoe,spesso,anchelapolarit.

Unesempiodisovrapposizione digeopatiedovutaafagliainversa.

38

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

Contattistratigrafici Esistono altri fenomeni di disturbo tipici delle zone nellequalistratidicomposizionegeologicadiversavengono in contatto, dovuti sempre a polarizzazioni diverse dei materialimorfologici. Neipuntidicontattoenellefenditurecorrispondentivi solitamente un aumento delle radiazioni gamma, molto nociveallasalute. RILIEVIGEOBIOLOGICISUTERRENIEDABITAZIONI Vi sono tecnici specializzati nel rilevare i diversi tipi di geopatie e redigere mappe precise in cui vengonolocalizzatelezonegeopatogene. Nelcostruireunanuovaabitazioneimportante,primadelprogettoarchitettonico,eseguireunrilievo geobiologicodelterreno. In questo modo le informazioni saranno utilizzate per formulare un progetto architettonico ed esecutivo che tenga conto di tutti gli elementi raccolti, per evitare di collocare arredi e impianti in zone pericolose. Altrettanto si dovr valutare nel progetto strutturale nel caso si preveda una struttura in cemento armato. Erisaputocheiferridarmatura,secoincidenticonunnodo ozonageopatogeni,hannolacapacitdi amplificarealquadratolinfluenzanegativasulluomo. Vediamounesempiodirilievoemappaturasuappartamentoesistente.

39

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

LAIONIZZAZIONEDELLARIA Lariacompostadamolecole(Ossigeno,Idrogeno,Azoto,anidridecarbonica)chesonoelettricamente inequilibrio,cioneutre. Quando una di esse acquista o perde un elettrone diventa carica; questo processo, chiamato ionizzazione, pu derivare dalla luce ultravioletta proveniente dal sole, dalla radioattivit del suolo, dallacqua in rapido movimento durante i temporali oppure da emissione di elettroni di utilizzatori domestici(es.televisioniemonitor)oindustriali. Gliionipresentinellariacostituisconolasuacaricaelettrica. Generalmente hanno carica neutra ma, in alcune circostanze si caricano, cio si ionizzano: se la molecolaperdeelettroni,siformaunoione+,selacquistasiformainveceunoione. Lessereumanosisentebeneinunatmosferacaratterizzatadal60%diioninegativie40%diioni positivi. Nellaria che respiriamo ogni giorno (ben 9.000 litri) dovremmoassorbireda10a20milionidiioni;inmontagna si arriva a concentrazioni di ioni negativi fino a 1.500 per cm3, vicino a una cascata fino a 3.000, mentre in citt scende anche solo a 50. Gli ioni negativi favoriscono lossigenazione del corpo e rinforzano il sistema immunitario. Gli ioni positivi invece si concentrano dove ci sono cariche elettrostatiche, cio su materiali sintetici, automobili, computer, televisioni, provocando stanchezza, tensioni,malditestaedepressione. LELETTROMAGNETISMO La luce, i suoni, il calore, il magnetismo, i colori, lelettricit, ecc. sono manifestazioni della stessa energiachesidifferenzianosoloperlafrequenzaeilconduttore, Gli atomi si comportano come delle piccole radiotrasmittenti che emanano onde, per cui, ogni corpo vivente,emetteradiazioniconfrequenzeproprie,chelocontraddistinguono.Ogniindividuorisuonacomeun diapason,ecosognisuoorgano,confrequenzediverse(lunghezzadonda).Lecelluleesprimonounarmonica risonante,costantefinoaquandononintervieneunacausachenemodificalafrequenzaarmonizzata. Le energie elettromagnetiche presenti nellambiente producono un campo che interagisce con quello dellanostrapelle.Questorilevabilesemplicementeconuntesterdaelettricista. Lascopertadellanaturaelettromagneticadellavitabiologicarisaleallottocento.Siscoprichelaforza nervosa era di natura elettrica e se ne misur la velocit di trasmissione. Era nata la moderna Neurofisiologia. Nel1924siscoprcheleondecelebralieranodiorigineelettromagnetica(HansBerger)misurabilicon lelettrocenfalografo e poi, nel 1969, con il magnetoencefalografo, strumenti che coglievano le onde elettromagneticheemessedalcervellofinoaqualchecentimetrodallatesta. Lelettricit viene utilizzata dal sistema nervoso per inviare messaggi, dal cervelletto per elaborareleinformazioniedaidiversiorganiperelaborarelelororeazionichimiche. Il corpo umano un trasmettitore di radiofrequenze: ogni volta che il cuore si contrae emette unondadifrequenzadicirca3Hz,misurataconlelettrocardiografo.Imuscoli,nellavorare,emettonoonde elettromagnetichesudiversefrequenzeradio. Sipoistabilitaunarelazionetralacomponenteelettromagneticaequellamagnetica. Le terapie magnetiche, utilizzate frequentemente negli ospedali, modificano le frequenze elettromagnetichedellecelluleedegliorganiinteressati. Utilizzati professionalmente sistemano diverse patologie; se utilizzati impropriamente possono arrecaredanniancheirreversibiliallecellule. Brown F.A. (USA) dimostr che campi magnetici debolissimi, minori di quello terrestre, facevano cambiaredirezionealumacheevermi.Edimostratochegliuccellisiorientanoseguendoicampimagnetici nonsoloterrestrimaanchesolari. Nel 1974 Il russo L.L. Vasilev annunci che aveva ripetuto per 5.000 volte, con elevato indice di successo, lesperimentocheduecolturedicelluleisolatepotevanocomunicaretralorotramitelaradiazioneU.V..Sostenne cheilflussodifotonitrasportalinformazionediunacellulamalataaunasanainterrompendoneilfunzionamento.

40

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

Bibliografia

GEOBIOLOGIA GianfrancoGalvaniCentroric.G.Lakhovsky LATERRAENOI GeorgesLakhovskyCentroric.G.Lakhovsky ANTENNAUOMO TizianoGuerzoniVerdechiaroEdizioni UNACASASANAPERVIVEREBENE TizianoGuerzoniVerdechiaroEdizioni GEOBIOLOGIA RemiAlexandreEdizioniRed LACQUA ClaudioViacavaeGabriellaArtioliMacroEdizioni LACASAMODERNAELASALUTEDELLUOMO GiGiCaprioloXeniaEdizioni LEACQUETERAPEUTICHE GiGiCaprioloXeniaEdizioni LAMIAVERITASULLAMEMORIADELLACQUA JacquesBenvenisteMacroEdizioni RADIESTESIA GiampieroQuadrelliQuadrelliGiampieroEdizioni CARATTERISTICHEDELLEACQUEESALUTEDEICONSUMATORI AlessandroZanasiIdrologiaOspedaleS.OrsolaBologna

41

LabioenergiaalserviziodelluomoLuigiT.Vantangoli

Freebioenergy.it
FAENZAITALY00393484208738Fax00390546060294info@freebioenergy.it

42

Potrebbero piacerti anche