Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
CANALE ENERGETICO
manganese
magnesio
silicio
boro
calcio
RENI
C.E. 2
C.E. 7
C.E. 5
C.E. 6
C.E. 3
C.E. 12
FEGATO
C.E. 9
manganese-rame
zolfo
C.E. 4
Dente Premolare 1
INTESTINO CRASSO
manganese
magnesio
C.E. 10
C.E. 8
bismuto
PANCREAS/MILZA
Dente Molare 2
C.E. 1
C.E. 6
Dente Incisivo 1 e 2
CIRCOLAZIONE - SESSO
STOMACO
Dente Molare 1
Dente Canino 1
VESCICA
zinco-nichel-cobalto
iodio
TRIPLICE RISCALDATORE**
Dente Premolare 2
C.E. 11
*
**
***
rame-oro-argento
magnesio
Dente Premolare 1
manganese-rame-cobalto
ferro
POLMONE
C.E. 13
Dente Premolare 2
silicio
manganese-cobalto
CUORE
Dente Canino 1
Dente Molare 1
VASO GOVERNATORE*
zinco
CISTIFELLEA
Dente Incisivo 2
Dente Molare 2
INTESTINO TENUE
OLIGOELEMENTO
Dente Incisivo 1
rame
selenio
potassio
ORGANO
INTESTINO TENUE
C.E. 14
VASO CONCEZIONE***
zinco-nichel-cobalto
cromo
manganese
magnesio
fosforo
CORRELAZIONI DENTI
CANALE ENERGETICO
ORGANO
OLIGOELEMENTO
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, lenergia (Qi) che anima luomo, non circola nel corpo in maniera disordinata ma secondo
alcuni tracciati ben definiti, che vengono chiamati Canali Energetici o Meridiani.
Il Canale e paragonabile ad una specie di percorso, lungo il quale si incontrano dei nodi energetici, nei quali lenergia, il Qi si concentra. In questi nodi spesso ci sono collegamenti agli Organi o ai Visceri, o connessioni ad altri Canali. Questi nodi prendono il nome
di Punti e vengono utilizzati nelle tecniche terapeutiche come lagopuntura, la moxibustione e la riflessologia, ma anche per il loro
significato diagnostico. Infatti, secondo questa teoria, la corrispondenza che esiste tra questi Punti del corpo gli Organi e Visceri, ci
permette di aver informazioni sulla salute di questi ultimi.
Tale corrispondenza esiste anche tra i Denti, i Canali energetici e gli Organi-Visceri. La conoscenza di questa corrispondenza, ci
permette di valutare non solo lo stato di salute dei Denti, ma anche degli Organi ad essi corrispondenti e viceversa. Per esempio, un
canino che si spezza o che si caria, potrebbe indicare una debolezza del Canale Energetico Polmone (vedi immagine). Lesperienza
ci insegna inoltre, che esiste una particolare affinit tra determinate sostanze e certi organi, per il cui nutrimento, rigenerazione o
depurazione, esse sono particolarmente importanti. Tra queste sostanze vi sono per esempio gli Oligoelementi.
Gli Oligoelementi (ad es. rame, selenio, manganese, cromo, molibdeno, silicio, cobalto, nichel, zinco, ferro, magnesio, potassio..)
sono elementi presenti nel nostro organismo in piccolissime quantit, indispensabili per il corretto sviluppo di tessuti ed organi, produzione di energia, equilibrio idrosalino e molte altre reazioni. Essi sono necessari per il nostro benessere, funzionano da regolatori,
affiancando e permettendo lazione di enzimi, ormoni e vitamine. Il nostro organismo non pu produrli o immagazzinarli oltre certi
limiti, perci vanno assunti giornalmente con la dieta o con integratori che li contengono. Le carenze di Oligoelementi sono molto
diffuse e spesso i loro sintomi sono confusi con le manifestazioni di altre situazioni.
Conoscere la corrispondenza tra gli Oligoelementi, i Canali Energetici (gli
Organi o Visceri ad essi associati), e i Denti, ci permette di scegliere un diverso Oligoelemento a seconda del Dente interessato da patologie e disturbi, o nel caso dei bambini, del dente che sta crescendo.
Gli Oligoelementi sono particolarmente indicati per i bambini. Durante la
fase della dentizione possibile scegliere (con questo schema) lOligoelemento associato al dente che sta crescendo, e nutrire in questo modo non
solo il Dente, ma anche lorgano ad esso associato (per esempio: Secondo
Incisivo: Canale Energetico Cuore, Oligoelemento: Rame-Oro-Argento, Magnesio).
Documentazione scientifica di informazione riservata esclusivamente alle persone qualificate nei settori di medicina, alimentazione e farmacia
(Direttiva CEE 89/398 documentazione riservata esclusivamente alle persone qualificate ai sensi dellart. 6 comma 2 D.Lgs. 111/1992).