- Sei giapponese?
- Mia madre di Tokyo, ma mio padre italiano. - Ah, che fortuna! - esclama Cristina - allora parli il giapponese benissimo?
- In effetti s. E tu studi qui a Roma? domanda Kiho.
- Per favore, un podi silenzio! - dice qualcuno seduto ad uno dei grandi tavoli
della Biblioteca.
Armando guarda negli occhi Kiho che diventata rossa dalla vergogna. Poi si
avvicina alle ragazze e dice Per favore, perch non andare al bar qui vicino a
prendermi un espresso?
Kiho e Cristina escono dalla Biblioteca.
Capitolo 2
NATA UNAMICIZIA
Cristina e Kiho camminano velocemente lungo via della Conciliazione.
-Mi dispiace per prima- si scusa Cristina.
-Nessun problema - sorride Kiho - colpa mia: parlo sempre tanto perch sono
molto curiosa!
- Comunque io studio e abito a Roma, ma I miei genitori sono di Gubbio dice
Cristina.
- Anche io studio a Roma, ma frequanto ancora il liceo perch ho 17 anni. E tu,
quanti anni hai? - Io ne ho 20 e sono al secondo anno di universit. Dopo un attimo di pausa, Kiho domanda a Cristina se conosce il contenuto del
manoscritto. A Cristina brillano gli occhi: lei sa praticamente tutto e aggiunge che
molti collezionisti di opere darte hanno cercato, senza riuscirci, di comprare il
manoscritto nonostante abbia un valore tanto grande che non ha prezzo. La
Biblioteca Vaticana, invece, vuole che lopera sia a disposizione di tutti gli
interessati.
-E cosa sai dellaffresco segreto? domanda Kiho.
- Molti pensano che si trovi nella basilica di San Francesco, ad Assisi. Gli studenti
dicono che forse nascosto sotto un altro affresco. Cristina una persona veramente piacevole e gentile, e conosce molte cosec he
Kiho non sa. Domani sera fa una piccolo festa tra amici e ha invitato Kiho a casa
sua.
-Ma non conosco nessuno! - esclama Kiho.
- Stai tranquilla! I miei amici sono tutti simpatico. Se vuoi portare qualcuno. - dice
Cristina.
- Daccordo! Allora lo dico ad Antonello e Laurence! - Perfetto! conclude cristina A domani, allora! -
Kiho ritorna in biblioteca con un espresso per Armando e alcuni cioccolatini per i
suoi due colleghi.
Venerd sera, verso le 8, Kiho, Laurence e Antonello bussano alla porta di casa di
Cristina. Cristina vive in un palazzo antico vicino alla Fontana di Trevi. Il suo
appartamento molto carino: ha tre stanze, pi la cucina, il bagno e un piccolissimo
terrazzo.
Kiho, Laurence e Antonello si presentano agli invitati gi arrivati alla festa.
Finalmente, anche Cristina conosce I due colleghi di Kiho.
-Tu devi essere la ragazza francese che lavora con Kiho, vero? - domanda Cristina.
- S, mi chiamo Laurence, e lui Antonello.
- Ciao! dice il ragazzo.
- Aspetta un momento - si ferma improvvisamente Cristina ma io ti conosco! Tu
sei il figlio del famoso architetto Alfredo Lentini, esparto critic darte?
- S, ma come fai a saperlo? chiede Antonello imbarazzato.
- Ho visto una foto con te e tuo padre sulla rivista Costruire un mese fa.
- Bravo Antonello! esclama Laurence sei tanto famoso e non hai detto niente a
me e a Kiho?!
Tutti e quattro cominciano a ridere forte.
Le ore a casa di Cristina trascorrono piacevolmente: si mangia, si ascolta musica e
si chiacchiera. Cristina proprio una padrona di casa eccezionale: scherzo con tuti e
parla del pi e del meno con i suoi ospiti.
Verso mezzanotte sono gi andati via tutti.
- meglio che torni a casa anche io dice Kiho.
- Posso accompagnarti io! I miei genitori mi hanno regalato una macchina a
proposito, ti andrebbe di fare un giro? le propone Cristina.
- Certo! un potardi, ma
Lauto di Cristina, piccola ma confortevole, si dirige verso San Pietro.
-Hai mai visto la basilica di notte? le domanda io trovo che sia pi bella di notte,
tutta illuminata.
- vero dice Kiho ha qualcosa di speciale!
Capitolo 3
UNA NOTIZIA SENSAZIONALE!
Il luned mattina I giornalisti riportano una notizia sensazionale: il manoscritto
rubato pochi giorni fa stato trovato dalla Biblioteca Vaticana. Lopera era dentro
un pacco anonimo trovato nella stessa Biblioteca.
In Biblioteca, tutti sono sorpresi ma sollevati dalla notozia del ritrovamento. Il
manoscritto ora conservato in una nuova teca di vetro. Subito dopo aver letto la
notizia, Cristina venuta di corsa in Biblioteca.
- Questa bella! dice la ragazza Chi pu avere rimandato il manoscritto indietro
e perch?
- Forse la stessa persona che lha rubato e che on vuole farsi riconoscere!
afferma timidamente Antonello.
- Perch dovrebbe fare una cosa simile? continua Laurence Bisogna scoprire chi
ha mandato quell pacco.
Kiho distratta: latmosfera tesa e tutti sembrano sospettare di tutti. Comincia a
pensare al signor Cortesi che oggi arivato in Biblioteca con un podi ritardo, lui che
sempre puntuale.
Mentre Kiho riflette, si sentono delle voci provenire dalla porta dingresso della
Biblioteca. il signor Lentini che venuto a verificare lautenticit del manoscritto.
Il signor Lentini, il padre di Antonello, un tipo arrogante e antipatico. Senza dubbio
uno dei pi importanti esperti di opera darte e vive in una grande villa in
campagna, dove conserva una collezione di quadri e opera darte di grande valore.
Antonello diverso da lui: pi timido e riservato. Non parla quasi mai della sua
famiglia e, quando qualcuno gli chiede del padre, arrossisce imbarazzato.
Il signor Lentini esamina il manoscritto con cura e lo osserva nei minimi dettagli, poi
scuote la testa disgustato: - un falso! Non il manoscritto autentico!
Il personale e i ragazzi che lavorano alla Biblioteca si guardano tra loro stupiti.