Sei sulla pagina 1di 10

ESERCIZIO DI COMPRENSIONE

Boom economico, nello specifico, il periodo di forte crescita economica che interess l'Italia tra gli anni cinquanta e settanta del XX secolo, noto anche come Miracolo economico italiano

Il boom economico italiano (1950-1970), rappresenta una rottura con i ruoli e gli stili di vita tradizionali. Dopo le privazioni della guerra e gli stenti della prima fase della ricostruzione, finalmente la progressiva crescita del benessere mostra alla popolazione italiana la strada per l'uscita dal tunnel. Si assiste pertanto ad una progressiva ma costante trasformazione degli stili di vita. Proprio in quegli anni i lavoratori nel settore industriale superano gli addetti all'agricoltura e l'Italia pu definirsi a pieno titolo un paese industrializzato. Questo comporta il prevalere del modello di vita urbano e la rottura con i comportamenti e le regole proprie del mondo contadino. Il mito americano che imperversa attraverso il cinema e i rotocalchi ispira e modella il sogno del benessere che sembra a portata di mano. I primi aspetti a risentire di questo sovvertimento sono i ruoli sociali e l'uso del tempo. Gli elettrodomestici sollevano le donne da una serie di mansioni e le affrancano quindi dai lavori domestici aprendo uno spazio sia concreto sia mentale per nuove occupazioni in termini di lavoro ma anche di gestione del tempo libero. i nuovi spazi e le nuove opportunit di lavoro favoriscono una maggiore consapevolezza del proprio ruolo dentro ma anche fuori delle mura familiari. Il benessere inoltre si traduce anche nella proiezione del desiderio di una vita migliore per le generazioni future. Questo fenomeno si manifesta sia attraverso l'aumento demografico sia mediante l'innalzamento della scolarit. Non pi strettamente necessario per vasti strati della popolazione che i figli contribuiscano fin da giovanissimi al bilancio famigliare e questo allunga per loro il tempo della giovinezza. I giovani divengono perci una nuova categoria sociale che afferma propri gusti e propri comportamenti, accentuando, nello stile di vita, la differenza che li separa dalle vecchie generazioni. Divengono perci anche un nuovo target per la produzione industriale di beni (musica, abbigliamento) e servizi (locali da ballo, bar). Intanto le industrie di abbigliamento sostituiscono progressivamente le sartorie, che rimangono come punto di riferimento solo per le classi pi elevate. Il modo di vestire perde le sue connotazioni rigidamente sociali e tende a standardizzarsi, differenziandosi pi per la qualit che per la foggia degli indumenti. I cicli della moda intanto si avvicinano vertiginosamente e si differenziano per fasce d'et. L'introduzione della settimana corta, la produzione di autovetture a costi accessibili e il miglioramento delle condizioni economiche generali trasformano l'uso del tempo libero, nascono cos le vacanze di massa, imitazione, a basso costo, della villeggiatura borghese.

a. Individuare il contenuto del testo: 1)A cosa ti fa pensare il titolo? 2)Chi sono i personaggi? 3) Qual l'ambiente? 4)Quali i cambiamenti? b. Analisi linguistica: 1)La comunicazione tra chi avviene? 2)Quale linguaggio viene utilizzato?

c. Sottolinea i dialoghi 1) Quali sono le parole ricorrenti ( parole chiave ) e perch? 2) Quali stati d'animo veicolano certe parole? - Il disagio ... - la solitudine ... - la tristezza ... - la preoccupazione per la natura di fronte a questa forte cementificazione ...

d. Leggi le frasi. Metti una crocetta su vero o falso

1)I protagonisti sono tre amici. 2)Il protagonista abita alla periferia della citt. 3)Colui che parte contento di farlo. 4)In citt avr il bagno in casa. 5)In citt potr camminare a piedi scalzi nei prati. 6)Il protagonista decide un giorno di ritornare. 7)Ritorna dopo cinque anni. 8)In citt ha fatto fortuna. 9)Ritrova ancora alcuni suoi amici. 10)Ritrova ancora la sua casa

VF VF VF VF VF VF VF VF VF VF

e. Dividi la pagina in due parti: nella prima descrivi l'ambiente prima della trasformazione, nella seconda lo stesso ambiente 7 anni dopo.

f. Per individuare il tema del testo: Ricerca dei contrasti.

g.

h. Completa la canzone con le parole che mancano

i. Inserire le parole della canzone che contengono i suoni nella griglia

Il Ragazzo della via Gluck - Adriano Celentano Questa la storia di uno di noi, anche lui nato per caso in via Gluck, in una casa, fuori citt, gente tranquilla, che lavorava. L dove c'era l'erba ora c' una citt,e quella casa in mezzo al verde ormai, dove sar? Questo ragazzo della via Gluck, si divertiva a giocare con me, ma un giorno disse, vado in citt, e lo diceva mentre piangeva, io gli domando amico,

non sei contento? Vai finalmente a stare in citt. L troverai le cose che non hai avuto qui, potrai lavarti in casa senza andar gi nel cortile! Mio caro amico, disse, se qui sono nato, in questa strada ora lascio il mio cuore. Ma come fai a non capire, una fortuna, per voi che restate a piedi nudi a giocare nei prati, mentre l in centro respiro il cemento. Ma verr un giorno che ritorner ancora qui e sentir l'amico treno che fischia cos, "wa wa"! Passano gli anni, ma otto son lunghi, per quel ragazzo ne ha fatta di strada, ma non si scorda la sua prima casa, ora coi soldi lui pu comperarla torna e non trova gli amici che aveva, solo case su case, catrame e cemento. L dove c'era l'erba ora c' una citt, e quella casa in mezzo al verde ormai dove sar. Ehi, Ehi, La la la... la la la la la... Eh no, non so, non so perch, perch continuano a costruire, le case e non lasciano l'erba non lasciano l'erba non lasciano l'erba

non lasciano l'erba Eh no, se andiamo avanti cos, chiss come si far, chiss...

Potrebbero piacerti anche