0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
122 visualizzazioni5 pagine
Descrizione:
Fortificazioni sul confine italo-svizzero. Articolo sulla Linea Cadorna, sistema fortificato a difesa del confine fra Italia e Svizzera durante la Prima Guerra Mondiale. Pubblicato da Uniformi e Armi, settembre 2001. "La linea Cadorna. Storia delle fortificazioni lungo il confine italo-svizzero durante la I G.M.". Pag. 30 - 34. Di Carlo Alfredo Clerici, Francesco Capelletto e Eugenio Vajna De Pava.
Linea Cadorna, fortificazioni, bunker, Italia, Svizzera, Italy, Swiss, Switzerland, OAFN, O.A.F.N., generale Cadorna, cannoniere, forte, cannoni, artiglierie, postazioni, www.carloclerici.com
Fortificazioni sul confine italo-svizzero. Articolo sulla Linea Cadorna, sistema fortificato a difesa del confine fra Italia e Svizzera durante la Prima Guerra Mondiale. Pubblicato da Uniformi e Armi, settembre 2001. "La linea Cadorna. Storia delle fortificazioni lungo il confine italo-svizzero durante la I G.M.". Pag. 30 - 34. Di Carlo Alfredo Clerici, Francesco Capelletto e Eugenio Vajna De Pava.
Linea Cadorna, fortificazioni, bunker, Italia, Svizzera, Italy, Swiss, Switzerland, OAFN, O.A.F.N., generale Cadorna, cannoniere, forte, cannoni, artiglierie, postazioni, www.carloclerici.com
Fortificazioni sul confine italo-svizzero. Articolo sulla Linea Cadorna, sistema fortificato a difesa del confine fra Italia e Svizzera durante la Prima Guerra Mondiale. Pubblicato da Uniformi e Armi, settembre 2001. "La linea Cadorna. Storia delle fortificazioni lungo il confine italo-svizzero durante la I G.M.". Pag. 30 - 34. Di Carlo Alfredo Clerici, Francesco Capelletto e Eugenio Vajna De Pava.
Linea Cadorna, fortificazioni, bunker, Italia, Svizzera, Italy, Swiss, Switzerland, OAFN, O.A.F.N., generale Cadorna, cannoniere, forte, cannoni, artiglierie, postazioni, www.carloclerici.com