Sei sulla pagina 1di 10

Agricoltura

Agricoltura
L'agricoltura l'attivit umana che consiste nella coltivazione di specie vegetali. La finalit principale dell'agricoltura di ottenere prodotti dalle piante da utilizzare a scopo alimentare e non, ma sono possibili anche altre finalit che non prevedano l'asportazione dei prodotti. Tradizionalmente, nella cultura italiana, l'agricoltura popolarmente riferita allo sfruttamento delle risorse vegetali a fini alimentari, mentre lo sfruttamento delle corrispondenti risorse di origine animale, l'allevamento, ne quasi ritenuta antitetica. A fini scientifici e giuridici, comunque, entrambe le materie sono comunemente riunite nella pi vasta accezione di agricoltura, che abbraccia la coltivazione delle piante (arboree, erbacee), l'allevamento degli animali e lo sfruttamento delle foreste.

Agricoltura, agronomia e raccolta


I fattori naturali della produzione vegetale sono i seguenti:
Campo di grano mietuto

Fattori biologici-mutrofici intrinseci: sono tali le basi genetiche che influenzano l'anatomia, la morfologia (biologia) e la fisiologia delle singole specie agrarie e le caratteristiche specifiche dei loro prodotti. Fattori biologici estrinseci: sono tali le relazioni ecologiche che si instaurano fra le specie agrarie e gli altri organismi viventi (piante, animali, microrganismi) che popolano l'ecosistema naturale, con interazioni di competizione, predazione, parassitismo, simbiosi, neutralismo, ecc. Fattori climatici: sono tali i fenomeni dovuti all'interazione dell'atmosfera e del sole con la superficie terrestre nelle sue diverse componenti (litosfera, idrosfera, biosfera). I principali fattori climatici che influenzano la produzione vegetale sono la radiazione solare, la temperatura, le precipitazioni o idrometeore, il vento, l'umidit atmosferica, l'evapotraspirazione, la composizione chimica dell'aria. Di minore rilevanza diretta invece la pressione atmosferica. Fattori pedologici: sono tali i fenomeni dovuti all'interazione del terreno con l'idrosfera, l'atmosfera, il sole, l'idrosfera e la biosfera. Il terreno un ambiente complesso, derivato dalla pedogenesi, generato dall'equilibrio fra la litosfera e gli altri elementi che interagiscono sulla superficie terrestre. Sono fattori pedologici le propriet fisiche del terreno, le propriet chimiche, le propriet biologiche, che nel complesso concorrono a determinarne la fertilit.

Agricoltura

A differenza della semplice raccolta dei prodotti naturali della terra, l'agricoltura una tecnica che interviene modificando i fattori naturali della produzione vegetale allo scopo di incrementare, in qualit e quantit, il prodotto. La raccolta, infatti, sfrutta la produzione naturale del tutto subordinata alle esigenze specifiche delle piante e alle dinamiche dell'ecosistema senza alcun intervento dell'uomo. L'agricoltura prevede invece l'intervento dell'uomo nel correggere, a suo favore, le condizioni intrinseche ed estrinseche che determinano la produzione vegetale. Gli interventi dell'uomo che concorrono a delineare un'attivit agricola, distinguendola da quella della semplice raccolta, sono ad esempio i seguenti: Interventi sui fattori biologici intrinseci: sono tali ad esempio la selezione, il miglioramento genetico, le biotecnologie, l'ibridazione, la potatura, l'innesto, la densit di piantagione. Nel complesso questi interventi concorrono a indirizzare la naturale tendenza produttiva delle singole specie agrarie verso specifiche esigenze dell'uomo.

La vita quotidiana di agricoltori all'opera su una terrazza delle Cinque Terre (particolare di un murale a Riomaggiore)

Interventi sui fattori biologici estrinseci: sono tali ad esempio il diserbo, la fitoiatria e la difesa dei vegetali in senso lato, che mirano a contenere i fenomeni di antagonismo biologico, altri come la consociazione o forme pi o meno avanzate di biotecnologia (micorizzazione, batterizzazione e altre forme di inoculo di organismi simbionti), mirano a promuovere fenomeni di sinergia biologica. Altri ancora, come l'avvicendamento colturale, hanno un ruolo complesso nel determinare l'equilibrio fra antagonismi e sinergie. Interventi sui fattori climatici: sono tali ad esempio gli apprestamenti protettivi mirati a ridurre l'influenza negativa del clima o potenziarne quella positiva fino a correggere drasticamente uno o pi fattori. Sono interventi sui fattori climatici l'allestimento di frangiventi, di opere di protezione dal freddo (serra, tunnel, pacciamatura, ecc.), l'irrigazione. Meno palese il ruolo svolto da altre pratiche agricole in quanto si tratta di forme di adattamento a condizioni climatiche esistenti: sono tali la scelta dell'epoca di semina, il trapianto, la scelta varietale, la densit di piantagione, l'orientamento dei filari, alcune lavorazioni del terreno, ecc. Interventi sui fattori pedologici: sono i pi complessi perch trattasi di azioni che possono modificare contemporaneamente differenti propriet del terreno. Sono tali le lavorazioni del terreno e l'ammendamento, che influenzano principalmente (ma non solo) le propriet fisiche, la fertilizzazione, che influenza principalmente le propriet chimiche ma ha un ruolo non secondario anche su quelle fisiche e biologiche, l'irrigazione, che influenza le propriet fisiche, chimiche e biologiche, ecc.

Agricoltura

L'agronomia una scienza applicata che studia il ruolo dei singoli fattori della produzione vegetale e le interazioni reciproche, elabora le tecniche agricole con il coordinamento dei fattori a differenti livelli, al fine di ottimizzare la produzione ai fini economici. Per estensione agronomia e agricoltura sono talvolta usati come sinonimi, tuttavia, a rigore l'agronomia una scienza applicata collegata alle altre scienze (biologia, chimica, fisica, geologia, ecc.), il cui ambito principale d'applicazione l'agricoltura. L'agricoltura invece un insieme di tecniche che riassumono le conoscenze empiriche tramandate di generazione in Coltivazione in serra delle fragole generazione in una pratica millenaria e quelle tecniche fornite dalla ricerca scientifica in campo agronomico. Le varie forme di agricoltura derivano dal ruolo ponderale che hanno, da un lato, l'agronomia e, dall'altro, la tradizione.

Storia dell'agricoltura
La storia e l'evoluzione dell'agricoltura vanno di pari passo con lo sviluppo tecnologico umano e lo sviluppo di conoscenze o tecniche di coltivazione. In generale nella storia dell'agricoltura si passa progressivamente, attraverso varie tappe, da un'agricoltura di sussistenza, ad un'agricoltura estensiva basata su latifondo e la rotazione delle colture fino ad un'agricoltura di tipo intensivo e specializzata, sempre pi meccanizzata, con uso di fertilizzanti e tecniche di ingegneria genetica e con finalit di commercializzazione sul relativo mercato agricolo, sebbene queste tipologie di coltivazione continuino a coesistere tutt'oggi in diverse parti del mondo, legate al livello di sviluppo economico del rispettivo paese di interesse.

Origini
Per approfondire, vedi rivoluzione neolitica.

Si scoperto che l'agricoltura sarebbe nata almeno 10.000 anni fa attraverso la domesticazione. Non solo tale domesticazione sarebbe avvenuta molto prima nell'area definita Mezzaluna fertile, ma persino prima di ogni altra specie vegetale, quali frumento, e legumi. La scoperta avvenuta in un villaggio presso il fiume Giordano a 15km a nord di Gerico. con l'introduzione delle pratiche agricole che, in tempi remoti, i nomadi fondarono le prime aggregazioni urbane. L'economia dell'Egitto era basata sull'agricoltura e fu tra le prime popolazioni a utilizzare l'aratro in legno, e zappa; soprattutto nel bacino del Medio Oriente e del Mediterraneo, l'uomo, abbandonata la vita nomade per insediarsi stabilmente, cominci ad addomesticare gli animali. L'allevamento garantiva una maggiore disponibilit di carne e latte, oltrech materie prime come lana e pelli e fino alla scoperta dei motori a scoppio, fu la pi importante forza di lavoro come aiuto nell'aratura e nella fertilizzazione del terreno. Il rapporto tra la propriet della terra e ruolo sociale divenne ben presto fondamentale. Nel mondo classico e latino, il sistema agrario si basava sulla divisione della terra in funzione all'esigenza della citt e sull'ager publicus[1] oltrech nella rotazione biennale dove, in autunno, circa met della terra veniva seminata con cereali e l'altra met veniva lasciata a riposo (maggese). Il secondo anno s'invertivano le due porzioni.

Agricoltura

Nuove piante
Durante il Medioevo giunsero in Europa nuove piante portate dagli arabi: riso, cotone, carrubo, pistacchio, spinacio, agrumi. Dopo la scoperta dell'America giunsero il mais, la patata, la zucca, il fagiolo, l'arachide, il pomodoro, il peperone, la papaya.

La prima rivoluzione agricola


L'agricoltura basata sulla rotazione triennale e sul maggese rimase predominante fino al XVII secolo. Il progressivo sviluppo dei commerci, tuttavia, stimol gradualmente l'adozione di nuove tecniche produttive. In particolare, nelle Fiandre e nel Brabante il terreno era poco fertile, ma il notevole sviluppo del commercio marittimo fece aumentare notevolmente la domanda di prodotti quali il lino per le tele, i coloranti per il panno, l'orzo e il luppolo per la birra, la canapa per le funi, il tabacco ecc. La densit della popolazione, inoltre, favoriva lo sviluppo dell'orticoltura e della frutticoltura. Si adottarono quindi nuove tecniche basate sulla rotazione pluriennale e sulla sostituzione del maggese con pascoli per il bestiame anche per ottenerne concime naturale. Tali innovazioni vennero studiate da esperti europei ed americani. L'inglese Richard Weston visit le province fiamminghe intorno al 1650 e descrisse in una sua famosa opera, A discourse of husbandrie used in Brabant and Flanders, il loro metodo basato sulla rotazione delle colture (lino, rapa, avena, trifoglio). I nuovi metodi dettero origine al cosiddetto sistema di Norfolk, generalmente considerato il prototipo di una nuova agricoltura che, grazie alla rotazione e ad altri aspetti (recinzioni, grandi aziende, lunghe affittanze, aratro in metallo tirato da cavalli ecc.), consent all'Inghilterra di esportare grandi quantit di grano e farine nel periodo 1700-1770. Secondo Paul Bairoch, il notevole sviluppo dell'agricoltura stimol la successiva rivoluzione industriale grazie alla domanda di aratri e altri attrezzi in metallo. Altri paesi seguirono l'esempio dell'Inghilterra. Ad esempio, in Francia, in cui le tecniche agricole medioevali dominarono fino al 1750, la scuola fisiocratica di Franois Quesnay propose espressamente fin dal 1756 (data dell'articolo Fittavoli che Quesnay scrisse per l'Encyclopdie) l'adozione del modello inglese.

La seconda rivoluzione agricola


La rivoluzione industriale chiam a s dalle campagne numerosi braccianti che si riversarono verso altri continenti e/o nelle grandi citt. In Italia la migrazione fu dal sud verso il triangolo Piemonte/Veneto/Emilia e per contrastarla furono previsti dei piani governativi ossia piani di bonifica delle terre governative che venivano destinate all'agricoltura. Nel corso del XIX secolo migliori strumenti aratori e sistemi di semina, acquisizione sul mercato di nuove sementi e di nuove piante con elevata produttivit (mais), la comparsa delle macchine agricole e dei concimi chimici, attuarono una profonda ristrutturazione rurale che stimol ancora la costruzione di nuove attrezzature e macchine per tutte le esigenze lavorative agrarie. L'attivit agricola divenne ben presto di tipo industriale nei Paesi economicamente avvantaggiati, mentre nell'Europa dell'Est, Sud America, Asia e Africa rimasero grandi terreni non coltivati, anche se coltivabili.

Giovane contadina italiana, fine Ottocento

Agricoltura

Agricoltura moderna
Nei secoli, e sino a tempi recenti anche nel Mondo Occidentale, l'agricoltura ha avuto sempre primaria importanza per lo sviluppo dei popoli e degli Imperi. Oggi spesso degnata di un'attenzione superficiale nelle economie moderne, mentre resta fonte primaria di sussistenza e perno dello sviluppo economico dei paesi pi poveri ed arretrati. L'importanza di questa pratica dimostrata dal fatto di essere a tutti gli effetti una scienza e di essere ormai al confine con numerose altre scienze come la genetica e la biologia sia animale che vegetale. I governi dei paesi industrializzati tra il 1960 e fine anni novanta hanno indotto la cosiddetta rivoluzione verde, ossia hanno investito in maniera consistente nella ricerca agricola, direttamente sui campi degli agricoltori, cercando altri sistemi per incrementare la produzione alimentare con lo sviluppo di prodotti pesticidi e fertilizzanti, incoraggiandoli ad utilizzare queste nuove tecnologie e rivoluzionando le tradizionali pratiche agrarie con l'abbandono e l'estinzione di molte variet locali e tradizionali.
Coltivazione di patate

Per approfondire, vedi Rivoluzione verde.

L'agricoltura moderna si basa sempre pi sull'immissione di energia esterna al sistema sotto forma di fitofarmaci, meccanizzazione, fertilizzanti, ingegneria genetica, tecnologia; si parla quindi di agricoltura intensiva, in contrapposizione all'agricoltura estensiva. Ferme restando le implicazioni negative di una pratica agricola intensiva troppo spinta, la continua crescita dei fabbisogni alimentari mondiali, la necessit di mantenere bassi i prezzi degli alimenti, la riduzione della superficie coltivabile, l'esigenza di coltivare anche in zone nettamente sfavorevoli (talvolta anche per inquinamento) e di poter ottenere prodotti di qualit nutrizionale elevata, pongono gli operatori davanti ad una limitata rosa di scelte. Le pratiche tradizionali usate prima della rivoluzione verde avevano il difetto di non essere in grado di fornire prodotti in larga quantit ed economici, attraenti per i consumatori, ma soprattutto coerenti con gli standard qualitativi e di sicurezza imposti dalla legge nonch adatti ai processi di trasformazione industriale. Una parte di questa agricoltura tradizionale prende oggi il nome di agricoltura biologica, che costituisce comunque una nicchia di mercato di una certa rilevanza e presenta prezzi medio-alti. D'altra parte l'agricoltura intensiva presenta evidenti problemi di sostenibilit e per questo di anno in anno cresce l'esigenza di tecnologia di settore sempre pi attenta alle problematiche ambientali. Tra le soluzioni tecnologiche, si avuto da un lato l'adozione di approcci di lotta integrata, dall'altro il miglioramento dei composti chimici (meno tossici e persistenti) e delle variet impiegate. In questa ottica si collocano anche gli O.G.M., Organismi geneticamente modificati.

Agricoltura

Sviluppo italiano
Anche se la meccanizzazione ha uno stampo anglosassone, le primissime macchine agricole del XVII secolo, sono il frutto dell'ingegno italiano: Giuseppe Locatelli, costru la prima semplice seminatrice, composta da un cassetto contenente i semi applicato all'aratro. Procedendo, l'aratro faceva ruotare un distributore a cucchiaio inserito nel cassetto ed il seme cadeva a terra. Giovanni Cavallina, costru la prima macchina seminatrice meccanica, che con un sistema di ripiani a fori e dei piccoli tubi, deponeva i semi nei solchi appena tracciati dall'aratro. Nel XIX secolo Lambruschini e i fratelli Ridolfi, costruirono un rovesciatore di tipo elicoidale per sminuzzare le zolle pi grosse. La prima forza motrice di tipo meccanico fu la macchina a vapore, utilizzata per far funzionare le prime trebbiatrici per cereali e le presse per paglia e fieno.
Agricoltura, formella del Campanile di Giotto, Andrea Pisano, 1334-1336, Firenze

Negli Stati Uniti si costru il primo trattore, la macchina motrice per eccellenza. Erano per macchine pesantissime e difficili da maneggiare. Dopo vent'anni di prove, le industrie Ford fornirono agli agricoltori americani trattori pi leggeri, facili da riparare, semplici nella manutenzione, a prezzi accessibili. nel 1930, le industrie Landini costruirono il primo trattore con motore testa calda, ben utilizzato nelle grandi opere di bonifica e dissodamento.

Agricoltura e arte
Molti artisti, soprattutto nel XIX secolo in coincidenza con il trionfo dell'Impressionismo e della pittura en plein air, hanno scelto la vita dei campi come oggetto delle loro opere. Colui che sovrasta tutti gli altri per la capacit di raccontare la fatica della povera gente e di dare un senso umile e religioso a quella fatica Vincent Van Gogh, il pittore pazzo, morto suicida quando aveva appena 37 anni. Ad Arles, nel sud della Francia, s'innamor dei colori della campagna provenzale. Usciva di casa all'alba, raggiungeva i campi, e dipingeva fino a sera, ne usc il quadro "La mietitura". Aveva adottato gli stessi orari e si sottoponeva alla stessa fatica dei contadini ed alla fine della giornata ne coglieva i frutti: un quadro carico di colori incredibili e gioiosi. Nell'ultimo periodo della sua vita, i campi si trasformarono in oscuri presagi di sventura. Ad Auvers-sur-Oise, nei dintorni di Parigi, dipinse immagini sempre pi cupe. Il suo ultimo soggetto fu un campo di grano sorvolato da uno stormo di corvi. In quel campo, pochi giorni dopo, si spar un colpo di rivoltella al fianco.

Note

il dipinto "Campo di grano" di Vincent Van Gogh

[1] Nell'antica Roma, le leggi agrarie prevedevano che il terreno di patrimonio pubblico, frutto di conquiste militari, fosse concesso in uso ai contadini. L'ager publicus spar intorno al II secolo d.C.

Agricoltura

Bibliografia
Babel W. Congiunture agrarie e crisi agrarie Einaudi, Torino, 1976 Bairoch P., Rivoluzione industriale e sottosviluppo, Einaudi, Torino, 1967 Bloch Marc, Les caractres originaux de l'histoire rurale franaise, A. Colin, Paris, 1952 Daclon C.M., Agricoltura e riforme mondiali, in Agricoltura, Rivista del Ministero Politiche Agricole e Forestali, n. 300, 2000 Daclon C.M., Biotecnologie e agricoltura, in Agricoltura, Rivista del Ministero Politiche Agricole e Forestali, n. 302, 2000 Saltini A., Storia delle scienze agrarie, 4 voll., Bologna 1984-89, ISBN 88-206-2412-5, ISBN 88-206-2413-3, ISBN 88-206-2414-1, ISBN 88-206-2415-X Saltini A. Processo all'agricoltura, Prefazione di Giovanni Marcora, Bologna, 1979 Sereni E.Storia del paesaggio agrario italiano Laterza, 1989 Slicher van Bath Bernard H., Storia agraria dell'Europa occidentale (500-1850), Einaudi, Torino, 1972 (traduzione italiana dall'edizione inglese The Agrarian History of Western Europe, A. D. 500 1850, E. Arnold, London, 1963, curata dallo stesso autore; edizione originale: De agrarische geschiedenis van West-Europa (500-1850), Het Spectrum, Utrecht-Antwerpen, 1962) Vignoli G., Profili giuridici della produzione agricola, Giuffr, Milano, 1991.

Vignoli G. Aspetti giuridici delle attivit genetiche in agricoltura, Giuffr, Milano, 1986. Vignoli G. I territori italofoni non appartenenti alla Repubblica Italiana Agraristica, Giuffr, Milano, 1995.

Riviste
Agricoltura rivista della regione Emilia-Romagna Agricoltura Moderna, organo dell'Uci (http://www.agricolturamoderna.it) AgricolturaOnWeb (http://agricolturaonweb.imagelinenetwork.com) Agrinotizie.com (http://www.agrinotizie.com) Agrisicilia (http://www.mensileagrisicilia.it) Agrisole Agronotizie (http://agronotizie.imagelinenetwork.com) Diritto agrario Rivista Giuridica On Line Ed. AmbienteDiritto.it ISSN 1974-9562 AmbienteDiritto.it (http:// www.ambientediritto.it) I mezzi Agricoli (http://www.imezziagricoli.it) L'Informatore Agrario (http://www.informatoreagrario.it) MAD - MacchineAgricoleDomani (http://www.MacchineAgricoleDomani.it) Spazio rurale Terra e Vita Vita in Campagna (http://www.vitaincampagna.it)

Agricoltura

Voci correlate
Agricoltura a sviluppo pianificato Accademia dei Filergiti Accademia dei Georgofili Agricoltura biologica Agricoltura biodinamica Agricoltura di piantagione Agricoltura di mercato Agricoltura integrata Agricoltura omeodinamica Agricoltura urbana Agrosilvicoltura Agrosistema Latifondo Apprestamento protettivo Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura Domesticazione delle piante Edilizia rurale Istituto agronomico per l'oltremare Organismo geneticamente modificato Paesaggio agrario Pezzatura Rivoluzione verde

Altri progetti
Wikisource contiene opere originali di o su agricoltura Wikiquote contiene citazioni di o su agricoltura Wikizionario contiene il lemma di dizionario agricoltura Commons (http://commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale?uselang=it) contiene immagini o altri file su agricoltura (http://commons.wikimedia.org/wiki/Agriculture?uselang=it)

Collegamenti esterni
Agricoltura (http://thes.bncf.firenze.sbn.it/termine.php?id=1992) in Tesauro del Nuovo Soggettario (http:// thes.bncf.firenze.sbn.it/). BNCF, marzo 2013 Agricoltura e sviluppo rurale (http://ec.europa.eu/agriculture/index_it.htm) Commissione Europea www.reformthecap.eu (http://www.reformthecap.eu) Un riassunto degli argomenti concernente la politica agricola con link ai principali studi di valutazione delle politiche agricole e riassunti degli studi pi rilevanti in materia. MiPAAF (http://www.politicheagricole.gov.it) Home Page del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali La sezione "Sviluppo Rurale del MiPAAF" (http://www.politicheagricole.gov.it/SviluppoRurale) Sviluppo Rurale e Infrastrutture Agricoltura italiana online (http://www.agricolturaitalianaonline.gov.it/) Rivista telematica del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Perdita di Suolo sul sito del WWF Italia (http://www.wwf.it/client/render.aspx?content=0&root=549) Acqua e Agricoltura sul sito del WWF Italia (http://www.wwf.it/client/render.aspx?content=0&root=1010)

Agricoltura Agricoltura Notizie (Agrinotizie.com) (http://www.agrinotizie.com) Agronotizie - Le novit per l'agricoltura (http://agronotizie.imagelinenetwork.com) Enciclopedia del 900 Treccani (http://www.treccani.it/enciclopedia/ agricoltura_res-8493edc1-87f0-11dc-8e9d-0016357eee51_(Enciclopedia_Novecento)/) Enciclopedia del 900 Treccani 1 Supplemento (http://www.treccani.it/enciclopedia/ agricoltura_(Enciclopedia_Novecento)/) Enciclopedia delle scienze sociali Treccani (http://www.treccani.it/enciclopedia/ rivoluzioni-agricole_(Enciclopedia_delle_Scienze_Sociali)/) Enciclopedia delle scienze sociali Treccani supplemento (http://www.treccani.it/enciclopedia/ agricoltura_(Enciclopedia_delle_Scienze_Sociali)/) Storia dell'agricoltura Enciclopedia Treccani Federiciana (http://www.treccani.it/enciclopedia/agricoltura_(Federiciana)/) Portale Agricoltura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di agricoltura

Fonti e autori delle voci

10

Fonti e autori delle voci


Agricoltura Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=60090382 Autori:: .snoopy., Al Pereira, Ale Sasso, Alearr, AlessioMela, Alfio, Alpha30, Antonio G Colombo, Aphaia, Ares, Assianir, Asterix451, Atti, AttoRenato, Barry Bassi, Berto77, Beta16, Broc, Brownout, Buggia, Bultro, Cavolo2, CecilK, Civv, Clematis, Dani4P, Daniele Pugliesi, DarkAp, Davide, DeLo 99, Dedda71, Di Vago, Dommac, Domyinik, Dr Zimbu, Elwood, Er Cicero, Estel, Etrusko25, Eumolpa, Eustace Bagge, Fire90, FrAnCiS, Franco56, Frankthequeen, Franz Liszt, Frazzone, Freepenguin, Frieda, Frigotoni, Furriadroxiu, Gacio, Gce, Giac83, Giacomo Seics, Gianfranco, Giorgio V. Brandolini, GiorgioWiki, Gisegre, Giuse93, Gliu, Gnumarcoo, Gondola, Govoch, Guidomac, Hashar, Hellis, Hill, Inskatolata, Ishuardeep Singh, Ittodiug, Jacopo, Jatinder Singh, Johnlong, Klaudio, LaPizia, Larry Yuma, Leitfaden, Lellovski77, Lodewijk Vadacchino, Luisa, M7, Mach, MapiVanPelt, Marco Plassio, Marcok, Maurice Carbonaro, Melkor II, Melos, Microsoikos, Midnight bird, Mizardellorsa, Moongateclimber, Mr buick, Nattydread85, No2, Nubifer, Paginazero, Parollo, Payu, Pequod76, PersOnLine, Phantomas, Phe, Piecon, Pigi89, Rael, Razzabarese, Retaggio, Riccardoghinelli, Ripepette, Rl89, Roby69m, Rojelio, Sailko, Sd, Senza nome.txt, Shivanarayana, Siko97, Snow Blizzard, Snowdog, Stemby, Suisui, Sumail, Superfranz83, Taueres, Tetyss, The Polish, Ticket 2010081310004741, Tomfox, Tomi, Tooby, Truman Burbank, Twice25, Updown, Uscua, Valentin Zahrnt, Vigoleno, Viscontino, Vituzzu, Way Brief, Wikimilanitaly, Yoruno, 289 Modifiche anonime

Fonti, licenze e autori delle immagini


File:Field Hamois Belgium Luc Viatour.jpg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Field_Hamois_Belgium_Luc_Viatour.jpg Licenza: Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported Autori:: Luc Viatour File:Murale a Riomaggiore-DSCF9071.JPG Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Murale_a_Riomaggiore-DSCF9071.JPG Licenza: Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported Autori:: Twice25 & Rinina25 File:Greenhouse for strawberry.jpg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Greenhouse_for_strawberry.jpg Licenza: Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported Autori:: Bdk, Ies, Maksim, Moja, Tldtld Immagine:Exquisite-kfind.png Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Exquisite-kfind.png Licenza: GNU General Public License Autori:: Guppetto File:Italian peasant girl.jpg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Italian_peasant_girl.jpg Licenza: Public Domain Autori:: AnRo0002, Bohme, Bubamara, M2545, NYCRuss, Shakko, Svajcr File:Tractors in Potato Field.jpg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Tractors_in_Potato_Field.jpg Licenza: Creative Commons Attribution 2.0 Autori:: NightThree File:Formella 17, agricoltura, andrea pisano, 1334-1336.JPG Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Formella_17,_agricoltura,_andrea_pisano,_1334-1336.JPG Licenza: Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported Autori:: sailko File:Vincent van Gogh (1853-1890) - Wheat Field with Crows (1890).jpg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Vincent_van_Gogh_(1853-1890)_-_Wheat_Field_with_Crows_(1890).jpg Licenza: Public Domain Autori:: AndreasPraefcke, J.delanoy, Kilom691, Lna, Man vyi, Mindmatrix, Olivier2, Sailko, W., Wikibob, 2 Modifiche anonime File:Wikisource-logo.svg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Wikisource-logo.svg Licenza: logo Autori:: Guillom, INeverCry, Jarekt, MichaelMaggs, NielsF, Rei-artur, Rocket000 File:Wikiquote-logo.svg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Wikiquote-logo.svg Licenza: Public Domain Autori:: -xfi-, Dbc334, Doodledoo, Elian, Guillom, Jeffq, Krinkle, Maderibeyza, Majorly, Nishkid64, RedCoat, Rei-artur, Rocket000, 11 Modifiche anonime File:Wiktionary small.svg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Wiktionary_small.svg Licenza: logo Autori:: User:F l a n k e r File:Commons-logo.svg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Commons-logo.svg Licenza: logo Autori:: SVG version was created by User:Grunt and cleaned up by 3247, based on the earlier PNG version, created by Reidab. File:Crop icon.png Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Crop_icon.png Licenza: GNU Free Documentation License Autori:: Teetaweepo

Licenza
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported //creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/

Potrebbero piacerti anche