Ghiandola endocrina
Una ghiandola endocrina (da endo=dentro e crino=verso) una ghiandola di origine epiteliale che secerne ormoni. L'insieme di ghiandole e cellule endocrine costituiscono il sistema endocrino. Queste ghiandole sono prive del dotto escretore, e quindi versano gli ormoni direttamente nel sangue e, attraverso questo, raggiungono tutti gli organi e i tessuti, a differenza delle altre ghiandole che, mediante appositi condotti, secernono i loro liquidi nelle cavit del corpo (ad esempio, le ghiandole salivari nella bocca, il pancreas nell'intestino...). Le ghiandole del sistema endocrino vengono suddivise in tre gruppi:
Ghiandola endocrina
Collegamenti esterni
Ghiandola endocrina [1] in Tesauro del Nuovo Soggettario [2]. BNCF, marzo 2013
Portale Biologia Portale Medicina
Note
[1] http:/ / thes. bncf. firenze. sbn. it/ termine. php?id=4831 [2] http:/ / thes. bncf. firenze. sbn. it/
Licenza
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported //creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/