Sei sulla pagina 1di 138

Università Degli Studi Di Bari “Aldo moro”

"Dipartimento Di Economia e Finanza"

Mauro G. Bisceglia

Anisa Bakiu Kamela Dedaj

Appunti di
Matematica per
l'Economia
INDICE

Sommario
Capitolo 1: Gli insiemi............................................................................................................................................................. 3
1.1 Definizione di insieme ................................................................................................................................................. 3
1.2 Gli insiemi numerici ..................................................................................................................................................... 5
1.3 Minimo e massimo di un insieme ............................................................................................................................ 6
1.4 Minorante e maggiorante di un insieme ................................................................................................................. 7
1.5 Estremo inferiore e superiore di un insieme ......................................................................................................... 7
1.6 Partizione di un insieme .............................................................................................................................................. 8
1.7 Gli intervalli .................................................................................................................................................................... 8
Capitolo 2: Le funzioni ............................................................................................................................................................ 9
2.1 Definizione di funzione ............................................................................................................................................... 9
2.2 Caratteristiche delle funzioni ................................................................................................................................... 11
2.3 Funzione composta ..................................................................................................................................................... 17
Capitolo 3: Alcune proprietà delle funzioni .................................................................................................................... 18
3.1 Minimo e massimo di una funzione ...................................................................................................................... 18
3.2 Minorante e maggiorante di una funzione ........................................................................................................... 18
3.3 Estremo inferiore e superiore di una funzione ................................................................................................... 19
3.4 Monotonia di una funzione ...................................................................................................................................... 20
3.5 Funzione convessa e concava .................................................................................................................................. 23
3.6 Funzione periodica ...................................................................................................................................................... 25
Capitolo 4: Alcune funzione elementari........................................................................................................................... 27
4.1 Grafici e proprietà ....................................................................................................................................................... 27
4.2 L’equazione della retta .............................................................................................................................................. 36
4.3 Valore assoluto ............................................................................................................................................................. 43
Capitolo 5: I limiti ................................................................................................................................................................... 46

1
5.1 Concetti preliminari .................................................................................................................................................... 46
5.2 Definizione di limite................................................................................................................................................... 48
5.3 Teoremi sui limiti ........................................................................................................................................................ 53
5.4 Il numero di Nepero.................................................................................................................................................... 59
Capitolo 6: Le funzioni continue ........................................................................................................................................ 60
6.1 Definizione di funzione continua ........................................................................................................................... 60
6.2 Teoremi sulle funzioni continue ............................................................................................................................. 63
6.3 Gli asintoti ..................................................................................................................................................................... 68
Capitolo 7: Derivate................................................................................................................................................................ 73
7.1 Definizione di derivata .............................................................................................................................................. 73
7.2 Derivabilità di una funzione..................................................................................................................................... 75
7.3 Alcune derivate di funzioni elementari ................................................................................................................ 78
7.4 Alcune regole fondamentali di derivazione ........................................................................................................ 79
7.5 Deviazione di secondo ordine ................................................................................................................................. 80
7.6 Minimo e massimo assoluto/relativo..................................................................................................................... 82
7.7 Teoremi sulla derivazione ........................................................................................................................................ 83
Capitolo 8: Integrazione ........................................................................................................................................................ 86
8.1 Definizione di integrale ............................................................................................................................................. 86
8.2 Alcuni integrali indefiniti immediati ..................................................................................................................... 89
8.3 Alcuni integrali definiti quasi immediati ............................................................................................................. 90
8.4 Alcuni integrali di funzioni razionali .................................................................................................................... 92
8.5 Integrazione per parte................................................................................................................................................. 95
8.6 Teoremi sugli integrali............................................................................................................................................... 99
Capitolo 9: Algebra lineare ............................................................................................................................................... 101
9.1 Definizione di matrice ............................................................................................................................................ 101
9.2 Proprietà delle matrici ............................................................................................................................................. 103
9.3 Determinante di una matrice ................................................................................................................................. 107
9.4 Sistemi lineari ............................................................................................................................................................ 108
Capitolo 10: Funzioni di due variabili ........................................................................................................................... 119
10.1 Definizioni preliminari ......................................................................................................................................... 119
10.2 Alcuni utili teoremi ............................................................................................................................................... 123
10.3 Metodo dei moltiplicatori di Lagrange ........................................................................................................... 129
Indice analitico .................................................................................................................................................................... 135

2
Capitolo 1: Gli insiemi
1.1 Definizione di insieme
Capitolo 1
Gli insiemi

1.1 – Definizione di insieme


Quali sono i pezzi che compongono il puzzle degli insiemi?

L’insieme finito: L’insieme


insieme che contiene unitario: insieme
un numero finito o che contiene un
numerabile di solo elemento.
elementi

L’insieme infinito: L’insieme


insieme che contiene vuoto: insieme
infiniti elementi o non privo di
numerabili elementi. elementi.

Gli insiemi possono essere rappresentati in 3 modi:


Rappresentazione grafica:

1 Anisa
A= 2
3

Rappresentazione per elencazione:


A  1, 2 , Anisa,4,5 
3
Rappresentazione per caratteristica:
A  x : x  N e x  5

Operazioni tra insiemi:

L’intersezione
Dati due insiemi A e B , si
definisce intersezione tra i due,
l’insieme C formato da tutti gli
elementi che si trovano sia in A che
in B.
A  B  C  x  A e x  B

L’unione
Dati due insiemi A e B , si definisce
l’unione tra i due, l’insieme C
formato da tutti gli elementi che si
trovano ad A ed a B .
A  B  C  x  A oppure x  B

L’inclusione
Siano A e B , 2 insiemi, si dice che A è incluso in B , e si
denota con A  B se ogni elemento di A appartiene a B
.
A  B, x  A, x  B
Si dice che A strettamente incluso in B , e si denota con
A  B se ogni elemento di A appartiene a B ed esiste
almeno un elemento di B che non appartiene ad A .
A  B, x  A, x  B x  B : x  A

L’uguaglianza degli insiemi


Dati due insiemi A e B , si
dice che A  B , se
A Be B  A
4
Alcune proprietà sugli insiemi:
Dati A , B e C tre insiemi numerici, si osservano le seguenti proprietà:
Proprietà commutativa:
A BB A e A BB A

Proprietà associativa:
(A  B)  C  A  (B  C)
(A  B)  C  A  (B  C)

Proprietà distributiva dell’unione


rispetto intersezione:
A  (B  C)  (A  B)  (A  C)

Proprietà distributiva dell’intersezione


rispetto all’unione:
A  (B  C)  (A  B)  (A  C)

Siano A e B due insiemi:


A e B sono disgiunti se: A  B  
A e B sono separati se: A  B   e a  A e b B : a  b
A e B sono contigui quando: sup A  inf B o sup B  inf A

1.2 Gli insiemi numerici

1.2 - Gli insiemi numerici


C - numeri complessi
R - numeri reali
Q - numeri razionali
Z - numeri interi

N - numeri naturali

N - Insiemi dei numeri naturali Z - Insieme dei numeri interi

N  1,2,3,..., n,... Z  ...,n,...,3,2,1,0,1,2,3,..., n,...

5
Q- Insieme dei numeri razionali R - Insieme dei numeri reali

 
m
Q   x  R, x  , con m  Z e n  N  Q  R   x  Q, x  R
 n 

R  Q   numeri irrazioniali
R  Q   x  R, x  Q

C - Insieme dei numeri complessi

R  C   a  R : a  C
1.3 Minimo e massimo di un insieme

1.3 – Minimo e massimo di un insieme

Sia A  R , si dice minimo di A Sia A  R , si dice massimo di


, se esiste, quel numero m R , A , se esiste, quel numero
tale che è il più piccolo elemento M  R , tale che è il più grande
dell’insieme A . elemento dell’insieme A .

 m A  M A
min A  m   max A  M  
x  A : x  m x  A : x  M

6
1.4 Minorante e maggiorante di un insieme
1.4 – Minorante e maggiorante di un insieme

Sia X  R , si dice minorante di Sia X  R , si dice maggiorante


X , se esiste, quel numero reale di X , se esiste, quel numero
h che è minore o uguale di tutti reale k che è maggiore o uguale
gli elementi dell’insieme X . di tutti gli elementi dell’insieme
X.

minorante : h  R / x  X : x  h maggiorante : k  R / x  X : x  k

Se esiste un minorante h dell’insieme C, esistono infiniti minoranti (per esempio h  1 è un altro


minorante, h  2 h  3 , ect.)

Se esiste un maggiorane k dell’insieme C, esistono infiniti maggioranti (per esempio k  1 è un


altro maggiorante, k  2 k  3 , ect.)
1.5 Estremo inferiore e superiore di un insieme

1.5 – Estremo inferiore e superiore di un insieme

Sia X un sottoinsieme di R

Si dice estremo inferiore Si dice estremo superiore


dell’insieme X il più grande dell’insieme X il più piccolo
dei minoranti. dei maggioranti.


 x  X : x  h  x  X : x  k
inf X  h   sup X  k  
  0  x  X  k  
  0  x  X  h  

7
1.6 Partizione di un insieme
1.6 – Partizione di un insieme
Sia A un insieme, e siano A1 , A2 , …, An , n suoi sottoinsiemi.
Si dice che gli n sottoinsiemi formano una partizione di A se, sono a due a due disgiunti e se, la
loro unione è uguale all’insieme A . In simboli si ha:
dire che
A1 ,..., An è una partizionedi A  Ai  Aj  , i, , j 1,2,...,n, i  j e A1  A2  ...  An  A

1.7 Gli intervalli

1.7 – Gli intervalli


T Teorema sulla caratterizzazione degli intervalli

Sia I  R, con I  0
Condizione necessaria e sufficiente affinché I sia un intervallo di R , è:
(a, b  I , con a  b, risulta a, b  I o a, b  I ) e quindi I è un intervallo

0 1 0 0,4 1
questo è un intervallo questo non è un intervallo
fig. 1.7.1 fig. 1.7.2

8
Capitolo 2: Le funzioni

Capitolo 2
Le funzioni

2.1 Definizione di funzione

2.1 – Definizione di funzione


Cos’è una funzione?

Dati due insiemi A e B , la funzione è


quella legge che ad ogni elemento
dell’insieme di partenza A , associa uno ed
un solo elemento dell’insieme di arrivo B :
f : x  A  f ( x)  y  B

Attenzione:
Quando parliamo dell’insieme di partenza è la stessa cosa di parlare del dominio, mentre
l’insieme di arrivo non sempre coincide con il codominio.

L’immagine
Data una funzione f : X  Y , si denota con
f (X ) l’immagine di X tramite la funzione f .
L’immagine contiene tutti i valori della
funzione e coincide con il codominio.
Se f : X  Y , allora insieme di arrivo e
codominio coincidano.

9
Esempi
A B
f : A B
Codominio
(solo i valori che la
funzione assume)

Dominio o Insieme di arrivo


insieme di
definizione

Sono funzioni:
X Y A B
f : X Y f : A B

Non sono funzioni:2.2


A Caratteristiche
B delle funzioni delle Afunzioni B
f : A B f : A B

Questa non è una funzione in Questa non è una funzione in


quanto ad un elemento di A quanto un elemento di A non ha
corrispondono due elementi di B . il corrispondente in B .

Perché non è funzione? Perché non è funzione?

10
2.2 Caratteristiche delle funzioni
2.2 – Caratteristiche delle funzioni

Funzione ingettiva

Funzione surgettiva

Funzione invertibile

+ =

Funzione ingettiva
Una funzione f : A  B si dice
ingettiva se ad elementi distinti del
dominio associa valori distinti.
Ovvero:
a1 , a2 con a1  a2 : f (a1 )  f (a2 )

Esempi

A B X Y
f : AB f : X Y

Questa è una Questa non è una


funzione ingettiva funzione ingettiva

11
Come possiamo conoscere una funzione ingettiva dal grafico?
Facciamo il test della retta orizzontale

fig.2.2.1
La funzione è ingettiva se comunque si traccia una retta orizzontale, interseca il grafico al più
in un solo punto.
Esempi

fig.2.2.2 fig.2.2.3

La funzione è ingettiva perché La funzione non è ingettiva


la retta interseca il grafico al perché la retta interseca il
più in un solo punto. grafico in 2 punti.

y=mx Potenza con “n” pari

12
Funzione surgettiva
Una funzione f : A  B si dice
surgettiva se ogni elemento del codominio
è valore di almeno un elemento
dell’insieme del partenza. Ovvero:
y  B, x  A tale che f ( x)  y

Esempi

X Y A B
f : X Y f : AB

Questa è una Questa non è una


funzione surgettiva funzione surgettiva

Come possiamo conoscere una funzione surgettiva dal grafico?


Facciamo la prova dell’ombra:

fig.2.2.4
La funzione è surgettiva quando l’ombra del grafico della funzione copre pienamente l’asse delle
y.

13
fig.2.2.5 fig.2.2.6

Tale funzione f ( x)  ax 3  bx 2 Tale funzione f ( x)  x che va


che va da  , , con insieme da 0, , con insieme di arrivo
di arrivo R , è surgettiva perché R , è surgettiva perché l’ombra
l’ombra copre tutti i valori di R . non copre tutti i valori di R .

Perché è surgettiva? Perché non è surgettiva?

Funzione invertibile
Una funzione f : A  B si dice
biiettiva o invertibile se è sia
ingettiva che surgettiva.
b  B,  uno ed un solo elemento a  A tale che f (a)  b

Esempi

A f : AB B
A f : AB B

Questa è una Questa non è una


funzione invertibile funzione invertibile

Se una funzione è invertibile, la sua inversa si denota: f 1

14
Graficamente possiamo dire che la funzione è invertibile se soddisfa 2 condizioni:
1. Comunque si traccia una retta orizzontale, deve intersecare il grafico al più in un solo
punto.(per essere ingettiva)
2. L’ombra della funzione deve copre pienamente l’asse delle y (Per essere surgettiva)
A B B 1
A
f : AB f :B A

Come possiamo rendere una funzione invertibile?


Se prendiamo in considerazione la funzione f ( x)  x n , con " n" pari

fig.2.2.7

Sia f : R  R

Per poter rendere invertibile tale funzione, che non è ne surgettiva ne ingettiva, operiamo:

1. restrizione (del dominio)


2. riduzione (del codominio)

quindi otteniamo:

f1 : 0;  x n  0;

15
Quindi f1 : 0;  x n  0; La sua inversa risulta:
f 1
1
: 0;  n x  0;, con " n" pari
fig. 2.2.8 fig. 2.2.9

Come possiamo
trovare la funzione
inversa di una retta?

Esempi

Data la funzione f : X  Y tale che f ( x)  y del tipo y  x  1 la sua inversa è tale che
f 1 : Y  X e f 1 ( y )  x del tipo x  y  1

I relativi grafici:

y  x 1 x  y 1
(variabile indipendente è y )
fig.2.2.10 fig.2.2.11

16
2.3 Funzione composta
2.3 – Funzione composta

La funzione composta è una


funzione che si ottiene mediante
l’operazione di composizione tra
due o più funzioni.

A B C
f

Sia f : A  B
Sia f : B  C
La funzione composta g  f : A  g ( f ( x))  C ovvero nel dominio della funzione g
Si osserva che g si nutre dei valori di f .

g  f  f  g , in quanto f  g  f ( g ( x)) , mentre g  f  g ( f ( x))

f  g non è possibile attuarla in quanto g ( B)  A

FUNZIONE COMPOSTA CON LA PROPRIA INVERSA


data la funzione: f : X  Y e data la sua inversa: f 1 : Y  X
1 1
si ha la funzione composta f  f : Y  Y ovvero f ( f ( y ))  y
1 1
o anche la funzione composta f  f : X  X ovvero f ( f ( x))  x

FUNZIONE INVERSA DELLA FUNZIONE COMPOSTA

 f  g 1  g 1  f 1
Operazioni tra funzioni:
Date le funzioni f : X  Y e g : Y  R , la funzione h , data da una delle seguenti operazioni:
f
f  g , f  g , oppure , con g  0 , risulta definita nell’intersezione tra gli insiemi di definizione
g
di f e g .

Per esempio h  f  g : ( X  Y )  ( f ( x)  g ( x))  R

17
Capitolo 3: Alcune proprietà delle funzioni
Capitolo 3
Alcune proprietà
delle funzioni

Capitolo 3: Alcune proprietà delle funzioni


3.1 Minimo e massimo di una funzione
3.1 – Minimo e massimo di una funzione
Sia f : A  B

Si dice minimo della Si dice massimo della


funzione f , il più piccolo funzione f , il più grande
dei valori che essa assume. dei valori che essa assume.

 x  A : f ( x )  m  x  A : f ( x)  M
min f x   m   max f x   M  
xA x  A : f ( x)  m
x A
x  A : f ( x)  M

 m B  M  f ( A)  B
min f x   m   max f x   M  
xA x  A : f ( x)  m x A x  A : f ( x)  M

Si nota che le definizioni possono essere espresse nei due modi diversi.

3.2 Minorante e maggiorante di una funzione

3.2 – Minorante e maggiorante di una funzione


Sia f : X  Y

Si dice minorante della funzione Si dice maggiorante della


f , quel numero reale che è funzione f , quel numero reale
minore o uguale di tutti i valori che è maggiore o uguale di tutti
della funzione. i valori della funzione.
h  R / x  X : f ( x)  h k  R / x  X : f ( x)  k

18
3.3 Estremo inferiore e superiore di una funzione
3.3 – L’estremo inferiore e superiore di una funzione

L’estremo inferiore di una L’estremo superiore di una


funzione è il più grande dei funzione è il più piccolo dei
minoranti. maggioranti.

 x  X : f ( x)  h 
 x  X : f ( x)  k
 sup f ( x)  k  
inf f ( x)  h  
xX
  0  x  X : f ( x)  h  
 x X
  0  x  X : f ( x)  k  

Una funzione è limitata se è dotata sia di estremo inferiore, sia di estremo superiore, numeri
reali.
Una funzione è illimitata se sia l’estremo inferiore, sia l’estremo superiore sono illimitati.

Esempi

1. Se l’estremo superiore di una funzione è   , allora la funzione non è limitata


superiormente.
2. Se l’estremo inferiore di una funzione è   , allora la funzione non è limitata inferiormente.
3. Se l’estremo superiore di una funzione è un numero reale, allora la funzione è limitata
superiormente.
4. Se l’estremo inferiore di una funzione è un numero reale, allora la funzione è limitata
inferiormente.

19
3.4 Monotonia di una funzione
3.4 – Monotonia di una funzione

Cosa si intende per monotonia di una funzione?

La monotonia di una funzione è una


proprietà che riguarda l’andamento
della crescenza o decrescenza della
funzione.
Una funzione è monotona se risulta
sempre crescente o decrescente

Quando una funzione è strettamente monotona?

Una funzione si dice strettamente


monotona se risulta sempre
strettamente crescente o
strettamente decrescente.

Funzione (strettamente) crescente:

Una funzione f : X  R si dice:

crescente nel suo dominio se:


x1 , x2  X / x1  x2 : f ( x1 )  f ( x2 )

strettamente crescente nel suo dominio se:


x1 , x2  X / x1  x2 : f ( x1 )  f ( x2 )

20
Il grafico della figura
3.4.1 rappresenta una
funzione crescente
perché comunque si
prendono 2 punti tali
che x1  x2 danno
valori: f ( x1 )  f ( x 2 )

fig.3.4.1

Il grafico della figura


3.4.2 rappresenta una
funzione strettamente
crescente perché
comunque si prendono
2 punti tali che x1  x2
danno valori:
f ( x1 )  f ( x2 )

fig.3.4.2

Funzione (strettamente) decrescente:

Una funzione f : X  R si dice:

decrescente nel suo dominio se:


x1 , x2  X / x1  x2 : f ( x1 )  f ( x2 )

strettamente decrescente nel suo dominio se:


x1 , x2  X / x1  x2 : f ( x1 )  f ( x2 )

21
Il grafico della figura
3.4.3 rappresenta una
funzione decrescente
perché comunque si
prendono 2 punti tali
che x1  x2 danno
valori: f ( x1 )  f ( x2 )

fig.3.4.3

Il grafico della figura


3.4.4 rappresenta una
funzione strettamente
decrescente perché
comunque si prendono 2
punti tali che x1  x2
danno valori:
f ( x1 )  f ( x2 )

fig.3.4.4

T Teorema sulla invertibilità di una funzione strettamente monotona.

Ipotesi Tesi
allora
Sia f : X  f ( X )
Sia f strettamente f è invertibile
monotona

Nota:
La tesi è vera perché se la funzione è strettamente monotona  è ingettiva
ed essendo f ( X ) l’insieme di arrivo  è surgettiva

22
In tal caso la funzione inversa f 1
mantiene la stretta monotonia della
funzione f . Se ad esempio f è
strettamente crescente, f 1 sarà
strettamente crescente.

3.5 Funzione convessa e concava

3.5 – Funzione convessa e concava

La funzione (strettamente) convessa


Una funzione è convessa in un
intervallo, se comunque scelti due
punti sul grafico e tracciato un
segmento che li congiunge, il segmento
sta sempre al di sopra della funzione.

Sia f : X  R
Sia X intervallo,
se a, b  X e x  a; b
f (a)  f (b)
f ( x)  ( x  b)  f (b)
a b
 f è convessa;
f (a)  f (b)
f ( x)  ( x  b)  f (b)
ab
 f è strettamente convessa.
fig.3.5.1

23
La funzione (strettamente) concava
Una funzione è concava in un
intervallo, se comunque scelti due punti
sul grafico e tracciato un segmento che
li congiunge, il segmento sta sempre al
di sotto della funzione.

Sia f : X  R
Sia X intervallo,
se a, b  X e x  a; b
f (a)  f (b)
f ( x)  ( x  b)  f (b)
ab
 f è concava
f (a)  f (b)
f ( x)  ( x  b)  f (b)
a b
 f è strettamente concava

fig.3.5.2

I rispettivi teoremi:

T Teorema sulla convessità

Sia f : X  R
Sia X intervallo e sia f ( X ) intervallo,
Sia f monotona
La funzione risulta convessa 
ab f (a)  f (b)
f( )
2 2
a, b  X
La funzione risulta strettamente convessa 
ab f (a)  f (b)
f( )
2 2
a, b  X
fig.3.5.3

24
T Teorema sulla concavità
Sia f : X  R

Sia X intervallo e sia f ( X ) intervallo,


Sia f monotona

La funzione risulta concava 


ab f (a)  f (b)
f( )
2 2
a, b  X
La funzione risulta strettamente concava 
ab f (a)  f (b)
f( )
2 2
a, b  X

fig.3.5.4

3.6 Funzione periodica

3.6 – Funzione periodica

Le funzioni periodiche sono


funzioni che hanno la
caratteristica di ripetersi in
maniera esatta in intervalli
regolari del dominio.

Una funzione periodica è definita in tutto R .

Una funzione si dice periodica se esiste un w  R  e si dice w  periodica se


x  R, f ( x)  f ( x  kw), k  Z

25
Esempio

Data la funzione x  R, f ( x)  x  k , x  k , k  1

fig.3.6.1

26
Capitolo 4: Alcune funzione elementari
Capitolo 4
Alcune funzioni
elementari

4.1 Grafici e proprietà

4.1 – Grafici e proprietà


Funzione costante
f : x  R  f ( x)  y  c  R

Proprietà:
Dominio: R
Codominio: c
Invertibilità: funzione ne ingettiva ne surgettiva
Monotonia: ne crescente, ne decrescente
Funzione limitata
fig. 4.1.1

Funzione identica
f : x  R  f ( x)  y  x  R

Proprietà:
Dominio: R
Codominio: R
Invertibilità: funzione sia ingettiva che surgettiva
 funzione invertibile
(Funzione inversa: f 1 ( y )  x )
Monotonia: strettamente crescente
Funzione illimitata
fig. 4.1.2

27
Funzione retta
f : x  R  f ( x)  y  (mx  c)  R

Proprietà:
Dominio: R
Codominio: R
Invertibilità: funzione sia ingettiva che surgettiva
 funzione invertibile
yc
(Funzione inversa: f 1 ( y )  )
m
Monotonia: in base al coefficiente, può essere sia
strettamente crescente che strettamente decrescente
Funzione illimitata
fig. 4.1.3

Funzione valore assoluto


f : x  R  f ( x)  y  x  0; 

Proprietà:
Dominio: R
Codominio: 0; 
Invertibilità: funzione surgettiva, ma non ingettiva
Monotonia: strettamente crescente: 0, 
strettamente decrescente:  ,0
Per tanto 0 è un punto di minimo.
Funzione limitata inferiormente
fig. 4.1.4
Funzione potenza con “n” pari
f : x  R  f ( x)  y  x n  0; 

Proprietà:
Dominio: R
Codominio: 0; 
Invertibilità: funzione surgettiva, ma non ingettiva

fig. 4.1.5

28
Pertanto per renderla invertibile consideriamo la
restrizione del dominio: 0; 
(Funzione inversa: f 1 ( y)  n x )

Monotonia: strettamente crescente: 0, 


strettamente decrescente:  ,0
Per tanto 0 è un punto di minimo.
Concavità/convessità: funzione strettamente
convessa
Funzione illimitata superiormente

Funzione potenza con “n” dispari


f : x  R  f ( x)  y  x n  R

Proprietà:
Dominio: R
Codominio: R
Invertibilità: funzione sia ingettiva che surgettiva
 funzione invertibile
(Funzione inversa: f 1 ( y )  x  n y )
Monotonia: strettamente crescente
Concavità/convessità:
strettamente concava: 0, 
strettamente convessa:  ,0
Per tanto 0 è un punto di flesso proprio.
Funzione illimitata
fig. 4.1.6

Funzione radice con “n” pari

f : x  0;   f ( x)  y  n x  0; 
Proprietà:
Dominio: 0; 
Codominio: 0; 
Invertibilità: funzione sia ingettiva che surgettiva
 funzione invertibile

fig. 4.1.7

29
(Funzione inversa: f 1 ( y )  x  y n )
Monotonia: strettamente crescente:
Concavità/convessità: funzione strettamente
concava
Funzione limitata inferiormente

Funzione radice con “n” dispari

f : x  R  f ( x)  y  n x  R
Proprietà:
Dominio: R
Codominio: R
Invertibilità: funzione sia ingettiva che surgettiva
 funzione invertibile
(Funzione inversa: f 1 ( y )  x  y n )
Monotonia: strettamente crescente
Concavità/convessità:
strettamente concava: 0, 
strettamente convessa:  ,0
Per tanto 0 è un punto di flesso proprio.
Funzione illimitata
fig. 4.1.8

Funzione esponenziale con a  1


f : x  0;   f ( x)  y  a x  0, 

Proprietà:
Dominio: R
Codominio: 0, 
Invertibilità: funzione sia ingettiva che surgettiva
 funzione invertibile
(Funzione inversa: f 1 ( y)  loga y )
Monotonia: strettamente crescente:
Concavità/convessità: funzione strettamente
convessa
Funzione limitata inferiormente
fig. 4.1.9

30
Funzione esponenziale con 0  a  1
f : x  0;   f ( x)  y  a x  0, 

Proprietà:
Dominio: R
Codominio: 0, 

Invertibilità: funzione sia ingettiva che surgettiva



funzione invertibile
(Funzione inversa: f 1 ( y)  loga y )
Monotonia: strettamente decrescente:
Concavità/convessità: funzione strettamente
convessa
Funzione illimitata superiormente
fig. 4.1.10

Funzione logaritmico con a  1


f : x  0,   f ( x)  y  log a x  R

Proprietà:
Dominio: 0, 
Codominio: R
Invertibilità: funzione sia ingettiva che surgettiva
 funzione invertibile
(Funzione inversa: f 1 ( y )  a y )
Monotonia: strettamente crescente:
Concavità/convessità: funzione strettamente
concava
Funzione illimitata
fig. 4.1.11

31
Funzione logaritmico con 0  a  1
f : x  0,   f ( x)  y  log a x  R

Proprietà:
Dominio: 0, 
Codominio: R
Invertibilità: funzione sia ingettiva che surgettiva
 funzione invertibile
(Funzione inversa: f 1 ( y )  a y )
Monotonia: strettamente decrescente:
Concavità/convessità: funzione strettamente
convessa
Funzione illimitata
fig. 4.1.12

Funzioni trigonometriche
Funzione seno
f : x  R  f ( x)  y  sen( x)   1,1

Proprietà:
Dominio: R
Codominio:  1,1
Invertibilità: funzione surgettiva, ma non
ingettiva
Pertanto per renderla invertibile
consideriamo la restrizione del dominio:
  
 2 , 2 
(Funzione inversa: f 1 ( y )  arcsen( y ) )
Funzione periodica:
f ( x)  f ( x  k 2 ), per k  Z
Funzione limitata
fig. 4.1.13

32
Funzione coseno
f : x  R  f ( x)  y  cos( x)   1,1

Proprietà:
Dominio: R
Codominio:  1,1
Invertibilità: funzione surgettiva, ma non
ingettiva
Pertanto per renderla invertibile consideriamo
la restrizione del dominio: 0,  
(Funzione inversa: f 1 ( y )  arccos( y ) )
Funzione periodica:
f ( x)  f ( x  k 2 ), per k  Z
Funzione limitata
fig. 4.1.14

Funzione tangente
   sen( x)
f : x  R  kZ  k   f ( x)  y  tg ( x)  R
 2  cos( x)

Proprietà:

  
Dominio: R  kZ  k 
 2 
Codominio: R
Invertibilità: funzione surgettiva, ma non
ingettiva
Pertanto per renderla invertibile consideriamo
  
la restrizione del dominio:   , 
 2 2
(Funzione inversa: f 1 ( y )  arctg ( y ) )
Monotonia: strettamente crescente
Funzione illimitata
fig. 4.1.15

33
Funzione cotangente

f : x  R  kZ

k  f ( x)  y  cotg ( x) 
cos( x)
sen( x)
R

Proprietà:

Dominio: R   kZ
k 
Codominio: R
Invertibilità: funzione surgettiva, ma non
ingettiva
Pertanto per renderla invertibile consideriamo
la restrizione del dominio: 0,  
(Funzione inversa: f 1 ( y )  arccotg( y ) )
Monotonia: strettamente decrescente
Funzione illimitata
fig. 4.1.16

Funzione arcoseno
(funzione inversa di una restrizione della
funzione seno)

  
f : x   1,1  f ( x)  y  arcsen( x)   , 
 2 2
Proprietà:
Dominio:  1,1
Codominio: R
Invertibilità: funzione sia ingettiva che
surgettiva  funzione invertibile
(Funzione inversa: f 1 ( y )  sen( y ) )
Monotonia: strettamente crescente
Concavità/convessità: strettamente convessa:
 1,0
strettamente concava: 0,1
Pertanto 0 è un punto di flesso proprio.
Funzione limitata
fig. 4.1.17

34
Funzione arcoseno
(funzione inversa di una restrizione della
funzione coseno)
f : x   1,1  f ( x)  y  arcsen( x)  0,  

Proprietà:
Dominio:  1,1
Codominio: 0,  
Invertibilità: funzione sia ingettiva che
surgettiva  funzione invertibile

fig. 4.1.18 (Funzione inversa: f 1 ( y )  cos( y ) )


Monotonia: strettamente decrescente
Concavità/convessità: strettamente convessa:
 1,0
strettamente concava: 0,1
Pertanto 0 è un punto di flesso proprio.
Funzione limitata

Funzione arctangente
(funzione inversa di una restrizione della
funzione tangente)

  
f : x  R  f ( x)  y  arctg ( x)    , 
 2 2
Proprietà:
Dominio: R
  
Codominio:   , 
 2 2
Invertibilità: funzione sia ingettiva che
surgettiva  funzione invertibile
(Funzione inversa: f 1 ( y )  tg ( y ) )

fig. 4.1.19 Monotonia: strettamente decrescente


Concavità/convessità:
strettamente convessa:  ,0
strettamente concava: 0, 
Pertanto 0 è un punto di flesso proprio.
Funzione limitata

35
Funzione arccotangente
(funzione inversa di una restrizione della
funzione cotangente)
f : x  R  f ( x)  y  arccotg( x)  0,  

Proprietà:
Dominio: R
Codominio: 0,  
Invertibilità: funzione sia ingettiva che
surgettiva  funzione invertibile
(Funzione inversa: f 1 ( y )  cotg ( y ) )

Monotonia: strettamente decrescente


fig. 4.1.20
Concavità/convessità:
strettamente convessa: 0, 
strettamente concava:  ,0
Pertanto 0 è un punto di flesso proprio.
Funzione limitata

4.2 L’equazione della retta

4.2 – L’equazione della retta

Definizione
L’equazione di una retta è
quell’equazione di primo grado che
individua tutti i valori passanti per 2
punti di un piano cartesiano.

Dati 2 punti:
P1  ( x1 , y1 )

P2  ( x2 , y2 )

fig. 4.2.1

36
L’equazione della retta risulta espressione della seguente uguaglianza:
y 2  y1 x 2  x1

y  y1 x  x1
che esplicitata in termine di funzione si ha:
y2  y1 x  x1
( x  x1 )  2 ( x  x1 )
y  y1 x  x1

y 2  y1
( x  x1 )  ( x2  x1 )
y  y1

y2  y1
( y  y1 )( x  x1 )  ( x2  x1 )( y  y1 )
y  y1

( y 2  y1 )( x  x1 )  ( x2  x1 )( y  y1 )

( y 2  y1 )( x  x1 ) ( x2  x1 )( y  y1 )

( x2  x1 ) ( x2  x1 )

( y 2  y1 )( x  x1 )
 y  y1
( x2  x1 )

( y 2  y1 )
quindi l’equazione della retta f ( x)  y  ( x  x1 )  y1  y
( x2  x1 )

( y 2  y1 )
con  m che rappresenta il coefficiente angolare della retta.
( x2  x1 )

( y 2  y1 )
e con y  x1  c che rappresenta il punto in cui la funzione interseca l’asse delle y
( x 2  x1 )
(detto anche intercetta). Si osservi inoltre che la retta passa per il punto
Per cui in questo caso la retta passante per il punto x1 , y1 risulta: y  m( x  x1 )  y1 )

Pertanto l’equazione della retta in forma esplicita risulta: y  mx  c

Data la retta y  2 x  7 , il coefficiente angolare è m  2 , e come vediamo nel grafico, per una
unità della variabile indipendente   alfa , la funzione fornisce 2 unità della variabile
indipendente y , oltre l’intercetta.

37
Il termine c in questo caso è uguale a 7, quindi il grafico interseca l’asse delle y nel punto (0,7)

Se consideriamo 2 rette y1  m1 x  c1 e y2  m2 x  c2 con m1  m2 le due rette sono parallele tra


di loro.

Se m1  m2  r1 r2
ovvero r1 parallela con r2 .

La condizione necessaria e sufficiente per la perpendicolarità tra due rette di equazione


rispettivamente:
y1  m1 x  c1 e y2  m2 x  c2 con m1  0 risulta:

m1  m2  1  0 
1
m2    r1  r2
m1

r1 risulta perpendicolare con r1 .

38
Come possiamo
usare queste
conclusioni
nell’atto pratico?

Esempi

Esercizio
1

Date le due rette 2 x  y  3 e x  y  1 si determini l’eventuale intersezione.

Soluzione

1. Si noti che le due rette non sono parallele, pertanto la loro intersezione sarà la soluzione del
seguente sistema.

 x  y  1  x 1  y    4  1  y
  x 1  y x  1  y x  1  y y  5
      
2x  y  3 

2 x  ( x  1)  3 

2x  x  1  3  x 1  3
  x4
  x4 x  4

Quindi, le due rette si intersecano nel punto (4,5)

Esercizio
2

a) Scrivere l’equazione della r1 passante per il punto (0,1) e avente lo stesso coefficiente
angolare della retta r2 passante per i punti (2,1) e (3,3) .
b) Calcolare il punto di intersezione tra la retta r1 e la retta di equazione: y  3  x

39
Soluzione

a.1. Calcoliamo il coefficiente angolare della rete r2 .

y2  y1 3  1 2
m   2
x2  x1 3  2 1

Siccome la retta r1 ha lo stesso coefficiente angolare della retta r2 , quindi il coefficiente


della retta r1  2 .

a.2. Troviamo l’equazione della retta r1

Ricordiamo l’equazione della retta passante per il punto ( x1 , y1 ) : y  m( x  x1 )  y1 )

Sapendo che la retta r1 ha un coefficiente angolare pari a 2, e passa per il punto P1  (0,1)
sostituiamo i valori di m , e P1  (0,1) nell’equazione della retta.
y  2( x  0)  1
y  2x  1

b. Calcoliamo il punto di intersezione tra le due rette osservata


Si noti che le due rette non sono parallele in quanto i coefficienti angolari non sono uguali,
pertanto la loro intersezione sarà la soluzione di questo sistema.

   2  2
 y  2x  1    x x
3  x  2 x  1  2  3x  3  3
       
 y  3 x  y  3 x y  3  x x  3 
2
x 
7

 
 
 3  3

2 7
Di conseguenza, il punto di intersezione tra le due rette risulta  , 
3 3

Esercizio
3

a) Scrivere l’equazione della rette r1 passante per i punti (2,1) e (1,2) .


b) Stabilire se la retta r1 interseca la retta r2 : 2 x  3 y  4  0 .

40
Soluzione

a.1. Calcoliamo il coefficiente angolare della rette passante per i punti P1  (2,1) P2  (1,2)

y2  y1 2 1 1
m  
x2  x1  1  2 3

a.2. Troviamo l’equazione della retta r1 .

Sapendo l’equazione di una retta: y  m( x  x1 )  y1 ) .

1
La retta r1 ha il coefficiente angolare m   e passa per il punto P1  (2,1) e quindi per
3
trovare l’equazione della retta è necessario sostituire i valori x e y di P1  (2,1)

1 1 2 1 5
y   ( x  2)  1   x   1   x 
3 3 3 3 3
1 5
y x
3 3
1 5
 x y 0
3 3
b. Stabiliamo se la retta r1 interseca la retta r2 : 2 x  3 y  4  0 .

Siccome r1 e r2 hanno coefficienti angolari diversi, il punto di intersezione tra di loro, sarà
punto di soluzione del sistema.
   1 59 
2 x  3 y  4  0 2 x  3 y  4 2 x  3  x    4 
 
 
  3 33  2 x  x 1 5  4  3 x 1 9 5

1 x  y  5  0   1x y  5     y  x5  y   x  

3 3  3 3  1
y  x
5 
 3 3 
 3 3

 
 3 3

 9
 x 3 
 x  3  x  3  x  83

  1 5
y  1 5  y
1 5 y   (3) 
y   x  
 3 3 
 3 
 9
 3 3

 8
Di conseguenza, il punto di intersezione risulta   3, 
 9

41
Distanza tra punti e rette
Iniziamo con l’osservare la distanza tra due punti:
Dati due punti P1  ( x1 , y1 ) P2  ( x2 , y2 )

Per il Teorema di Pitagora, possiamo scrivere che la distanza fra questi punti è:

d 2  ( x 2  x1 ) 2  ( y 2  y1 ) 2
d 2  ( x2  x1 ) 2  ( y2  y1 ) 2

fig. 4.2.3

Distanza tra una retta e un punto:


Sia data una generica retta: r : ax  by  c  0 ed un punto A  ( x0 , y0 ) .

ax0  by 0  c
La distanza tra il punto A e la retta r risulta: d ( A, r ) 
a 2  b2

Esempio

Calcolare la distanza del punto A  (1,4) , dalla retta di equazione 2 x  3 y  5  0

Soluzione

ax0  by 0  c (2  1)  (3  4)  5 2  12  5 5 5
d ( A, r )     
a b
2 2
2  (3)
2 2
49 13 13

42
4.3 Valore assoluto
4.3 – Valore assoluto
Parlare della funzione valore assoluto di un numero reale x  R , equivale a scrivere x e tale
valore risulta:

 x se x  0
x 
 x se x  0

Quindi possiamo subito affermare che x  0 risulta vero x  R .

fig. 4.3.1

Esempi

3  3 e  3  (3)  3 ;

oppure, parlare della funzione 2 x  1 , in valore assoluto, equivale a scrivere:

1
 2 x  1 se 2 x  1  0( se x   2 )
2x  1  
 2 x  1 se 2 x  1  0( se x   1 )
2

43
Alcune sue
proprietà

Se consideriamo qualsiasi numero   R e poniamo il caso che sia negativo,   0 , possiamo


subito affermare che:

x   risulta sempre vera, x  R ;

Nel caso in cui il numero reale sia positivo,   0 allora:

 x  se x  0
x    
 x   se x  0
ovvero
x    x   ,    , 

fig. 4.3.2

Come si può osservare dal grafico della fig. 4.3.2, nel caso consideriamo   3 , la funzione
valore assoluto assume valori maggiori di 3, solo se consideriamo valori della variabile
indipendenti a destra di 3 ed a sinistra di -3.
Naturalmente nel caso si volessero considerare le seguenti disuguaglianze:

x 
x 

44
Vanno fatti gli stessi ragionamenti di cui sopra, nel rispetto della stretta disuguaglianza.
Infine, con x, y  R e con y  0 risultano interessanti le seguenti relazioni:

x y  x  y

x y  x  y

x x

y y

45
Capitolo 5: I limiti

Capitolo 5
I limiti

5.1 Concetti preliminari

5.1 – Concetti preliminari

Intorno di un punto
Si definisce intorno di un punto
x0  R un intervallo aperto con
centro in x0 e si denota con I x0 ,
ovvero   0 , I x0  x0  δ, x0  δ

fig. 5.1.1

Punto di accumulazione
Si definisce x0  R punto di
accumulazione per/di X  R se
comunque preso I x0 risulta:
I x0  X  x0   

46
Se consideriamo l’intervallo X  0,1 con x0  0

fig. 5.1.2
Come si evince dal grafico, risulta che per ogni intorno di 0, l’intersezione con l’intervallo 0,1 è
sempre diversa dal vuoto. Pertanto 0 è un punto di accumulazione per 0,1 .

Definito in simboli si ha: I 0 , I 0  0,1  0  0

Punto isolato

Si definisce x0  X punto isolato


per/di X  R se I x0 tale che

I x0  X  x0   

Se consideriamo l’insieme Z ed x0  1

fig. 5.1.3
Si osserva che esiste un intorno di  1 , la cui intersezione con Z tranne il punto  1 è vuota.
Pertanto  1 è un punto isolato di Z .
Definito in simboli: I 1 , I 1  Z   1  

47
5.2 Definizione di limite
5.2 – Definizione di limite
Sia f : X  R

Sia x0  R in cui è possibile effettuare il limite su X

R ( R ampliato)
significa R   

 x0    x0   
x0  R
sup X    sup X   

x0 è un punto di X non è X non è


accumulazione limitato limitato
per X superiormente inferiormente

 f è regolare nel punto x0


Pertanto se  lim f ( x)  L  R
x  x0

Il limite esiste se, sia il


limite a sinistra, sia il limite
 a destra sono uguali.
LR L L lim f ( x)  lim f ( x)
x  x0  x  x0 

 f è  f è  f è
convergente divergente divergente
nel punto in positivamente negativamente
cui stiamo
facendo il
limite

Sia f : X  R

Sia x0  R in cui è possibile effettuare il limite su X

Sia L  R

48

Per definizione di limite se  lim f ( x)  L  R 
x x0

 I L I x0 tale che se prendo x  X  I x0  x0 : f ( x)  I L

fig. 5.2.1

Si noti che la grandezza dell’intorno di x0 dipende dalla grandezza dell’intorno di L

Tale definizione di limite può essere espressa nei seguenti altri modi:
Sia f : X  R

Sia x0  R in cui è possibile effettuare il limite su X

Sia L  R

Se  lim f ( x)  L  R
x  x0

   0,   0 t.c se x  X  x0   , x0    : f (x)  L -  , L   

I x0 IL

Si osserva:
f ( x)  I L
x  I x0
 f ( x)  L   , L   
 x0    x  x0   x  x0  0 x  x0
 L    f ( x)  L  
   x  x0   x  x0  0
   f ( x)  L  
 x  x0  
 f ( x)  L  

Quindi riportiamo la definizione di limite alla luce delle osservazioni fatte:


  0,   0 t.c se x  X e se 0  x  x0   : f ( x)  L  

49
Da tale ultima definizione risulta semplice articolare la stessa in base al valore assunto da x0 e da
L.

 x0  R  LR
   
Pertanto se x0  R   x0    e se L  R  L   
x    L   
 0 
possono combinarsi i seguenti 9 casi di definizione di limite

I CASO

Sia f : X  R

Siano x0  R ed L  R

lim f ( x)  L 
x  x0

  0,   0 t.c se x  X e se 0  x  x0   : f ( x)  L  

II CASO
I
Sia f : X  R

Siano x0  R ed L   

lim f ( x)  L 
x  x0

  0,   0 t.c se x  X e se 0  x  x0   : f (x)  

in quanto I L   , , I  con   0 si ha f ( x)  I L  f ( x)  

III CASO
I
Sia f : X  R

Siano x0  R ed L   

lim f ( x)  L 
x  x0

50
  0,   0 t.c se x  X e se 0  x  x0   : f (x)  

in quanto I L   , , I  : allora f ( x)  I L  f ( x)  

IV CASO
I

Sia f : X  R

Siano x0    ed L  R

lim f ( x)  L 
x  x0

  0,   0 t.c se x  X e se x   : f (x) - L  

In quanto I x0   , 

V CASO
I
Sia f : X  R

Siano x0    ed L  R

lim f ( x)  L 
x  x0

  0,   0 t.c se x  X e se x   : f (x) - L  

In quanto I x0   , 

VI CASO
I
Sia f : X  R

Siano x0    ed L   

lim f ( x)  L 
x  x0

  0,   0 t.c se x  X e se x   : f (x)  

51
VII CASO
I
Sia f : X  R

Siano x0    ed L   

lim f ( x)  L 
x  x0

  0,   0 t.c se x  X e se x   : f (x)  -

VIII CASO
I
Sia f : X  R

Siano x0    ed L   

lim f ( x)  L 
x  x0

  0,   0 t.c se x  X e se x   : f (x)  -

IX CASO
I
Sia f : X  R

Siano x0    ed L   

lim f ( x)  L 
x  x0

  0,   0 t.c se x  X e se x   : f (x)  

Limiti di operazioni tra funzioni


Sia f : X  R

Sia g : X  R

Sia x0  R in cui è possibile effettuare il limite su X

Sia lim f ( x)  L
x x0

52
Sia lim g ( x)  M
x x0

allora lim ( f ( x)  g ( x))  L  M


x x0

allora lim ( f ( x)  g ( x))  L  M


x x0

f ( x) L
allora lim  , con g ( x)  0 e M  0
x x0 g ( x) M

5.3 Teoremi sui limiti

5.3 – Teoremi sui limiti


T Teorema dell’unicità del limite

Ipotesi
Sia f : X  R

Sia x0  R in cui è possibile effettuare il limite su X

Sia L  R
Se  lim f ( x)  L
x x0

allora

Tesi
Il limite è unico.

Dimostrazione
Si procede per assurdo, quindi poniamo che esistono due limiti diversi, lim f ( x)  L1 ed
x x0

lim f ( x)  L2 , con L1  L2 . Conseguentemente esisteranno due intorni I L1 e I L2 , tali che


x x0

I L1  I L2   .

53
Richiamando la definizione di limite si ha per il primo limite, in corrispondenza di
I L1 : I ' x0 t.c. x  ( X  x0 )  I ' x0 risulta f ( x)  I L1

Per il secondo limite


I L2 : I ' ' x0 t.c. x  ( X  x0 )  I ' ' x0 risulta f ( x)  I L2 . Se ora consideriamo l’intorno
I x0 : I ' x0  I ' ' x0 , x   X  x0   I x0 risulta f ( x)  I L1 ed f ( x)  I L2 Quindi
 
f ( x)  I L1  I L2  f ( x)   e questo, per l’ipotesi del teorema, è assurdo, pertanto la tesi è
confermata.

fig. 5.3.1

T I Teorema del confronto

Ipotesi
Sia f : X  R , sia g : X  R

Sia x0  R in cui è possibile effettuare il limite su X

Siano L, M  R

se  lim f ( x)  L ed  lim g ( x)  M
x x0 x x0

e risulta che L  M

allora

Tesi
I x0 t.c. x  ( X  x0 )  I x0 risulta f ( x)  g ( x)

54
T II Teorema del confronto

Ipotesi
Sia f : X  R , sia g : X  R

Sia x0  R in cui è possibile effettuare il limite su X

Siano L, M  R

se I x0 t.c. x  ( X  x0 )  I x0 risulta f ( x)  g ( x)

se

allora

Tesi
LM

T Teorema della permanenza del segno

Ipotesi
Sia f : X  R

Sia x0  R in cui è possibile effettuare il limite su X

Sia L  R
Se lim f ( x)  L  0
x x0

allora

Tesi
I x0 t.c. x  ( X  x0 )  I x0 risulta f ( x)  0

55
Dimostrazione I:
Servendosi del I Teorema del Confronto, ponendo la funzione g ( x)  0, x  X e replicando il
Teorema della permanenza del segno si ha:
Se  lim f ( x)  L ed  lim g ( x)  0 e risulta che L  0
x x0 x x0

Allora I x0 t.c. x  ( X  x0 )  I x0 risulta f ( x)  0

Dimostrazione II:
Si osservi che se lim f ( x)  L  0 , esistono due intorni I L e I 0 , tale che I L  I 0   , quindi
x x0

  I L ,   I 0 e quindi a  0 .

Pertanto richiamando la definizione di limite:


I L , I x0 t.c. x  ( X  x 0 )  I x0 risulta f ( x)  I L quindi f ( x)  0 .

T III Teorema del confronto

Ipotesi
Sia f : X  R , sia g : X  R e sia h : X  R

Sia x0  R in cui è possibile effettuare il limite su X

Sia L  R
se I x0 t.c. x  ( X  x0 )  I x0 : h(x)  f ( x)  g ( x)

e se  lim h( x)  L ed  lim g ( x)  L
x x0 x x0

allora

Tesi
 lim f ( x)  L
x  x0

56
Dimostrazione:
Per la definizione di limite, in riferimento al limite della funzione h si ha,
I L , I ' x0 t.c. x  ( X  x0 )  I ' x0 : h( x)  I L

In riferimento alla funzione g , si ha

I L , I ' ' x0 t.c. x  ( X  x0 )  I ' ' x0 : g ( x)  I L

Quindi se consideriamo l’intorno J x0  I x0  I ' x0  I ' ' x0 si ha:

x  ( X  x0 )  J x0 risulta f(x) h( x), g ( x) ed h( x)  I L e g ( x)  I L

per cui il teorema sulla caratterizzazione degli intervalli essendo h(x) e g (x) due elementi
dell’intervallo I L si ha: h( x), g ( x)  I L e siccome f(x) h( x), g ( x) allora f ( x)  I L .

Quindi si è costruita la definizione di limite anche per la funzione f , ovvero: lim f ( x)  L


x  x0

T Teorema sul limite delle funzioni composte

Ipotesi
Sia f : X  R , sia g : Y  R

Sia x0  R in cui è possibile effettuare il limite su X

Sia y0  R in cui è possibile effettuare il limite su Y

Sia L  R
se  lim f ( x)  y0
x  x0

se I x0 t.c. x  ( X  x0 )  I x0 : f (x)  y0

e se  lim g ( x)  L
y  y0

allora

Tesi
 lim g ( f ( x))  L
x  x0

57
T Teorema sul limite della funzione reciproca

Ipotesi
Sia f : X  R

Sia x0  R in cui è possibile effettuare il limite su X

Sia L  R  0

Se  lim f ( x)  L
x x0

allora

Tesi
1 1
 lim 
x  x0 f ( x) L

T Teorema sul limite della funzione reciproca con forma indeterminata

Ipotesi
Sia f : X  R

Sia x0  R in cui è possibile effettuare il limite su X

se  lim f ( x)  0, con f ( x)  0, x  X  x0 


x x0

e se I x0 t.c. x  (X  x 0 )  I x0 : f(x)  0

 f(x)  0

allora

Tesi

1  1 
 lim    lim    
x x0 f ( x)  xx0 f ( x) 

58
5.4 Il numero di Nepero
5.4 – Il numero di Nepero
n
 1
Sia f : N  R , una successione di numeri reali, con xn  1   ;
 n
si osserva che tale successione è strettamente crescente, ovvero
n1 n2
 1  1 
n1 , n 2  N con n1  n 2 risulta x n1  x n2  1    1   ;
 n1   n2 
ed inoltre limitata superiormente, ovvero sup xn  k  R
nN

x
 1
Grafico di f ( x)  1  
 x

fig. 5.4.1
n1
 1
Sia g : N  R , una successione di numeri reali, con xn  1   ;
 n
si osserva che tale successione è strettamente decrescente, ovvero
n1 1 n 2 1
 1  1
n1 , n2  N con n1  n2 risulta xn1  xn2  1    1   ;
 n1   n2 
ed inoltre limitata inferiormente, ovvero inf xn  h  R
nN

ed inoltre risulta che le due successioni sono contigue, quindi k  h , e tale unico elemento
separatore risulta appunto il numero di Nepero, e .
e  2,718282

59
Capitolo 6: Le funzioni continue

Capitolo 6
Le funzioni
continue
6.1 Definizione di funzione continua

6.1 – Definizione di funzione continua


Data una funzione
Sia f : X  R

Funzione continua in un punto


si definisce funzione continua nel punto x0 ,
se x0  X e se x0 è punto isolato per X
oppure
x
se 0 è punto accumulazione per X e se
lim f ( x)  L  f ( x0 )
x  x0

Funzione continua
Si dice che f è continua, nel
suo dominio, se f è continua
in tutti i punti del suo dominio.

Punto di discontinuità
x0 si definisce punto di discontinuità se la
funzione non è continua in esso, e può
assumere una di queste forme:

60
PUNTI DI DISCONTINUITÀ

Punto di Punto di Punto di


discontinuità discontinuità discontinuità
eliminabile di I specie di II specie

1- Punto di discontinuità eliminabile


Sia f : X  R

Sia x0  X

Sia x0 punto di accumulazione per X

se  lim f ( x)  L  f ( x0 )
x x0

allora x0 è un punto di discontinuità eliminabile

Esempio

  1
arccotg x 2 , x   ;0  0; 
f ( x)    
 
 x0
2
1 
lim arccotg ( 2
)  0  f (0) 
x 0 x 2
in quanto

 1 
lim  2     lim arccotg( y )  0
x 0  x  y  

 1 
lim  2     lim arccotg( y )  0
x 0  x  y  

Quindi 0 è un punto di discontinuità eliminabile

61
2. Punto di discontinuità di I specie
Sia f : X  R

Sia x0  X

Sia x0 punto di accumulazione per X

se  lim f ( x)  L1  R
x x0 

 lim f ( x)  L2  R con L1  L2
x  x0 

allora x0 è un punto di discontinuità di I specie

Esempio

x
f ( x)   x , x  R  0

 0, x  0

Si osservi nel punto 0

x x
lim    1, lim    1  1  1 pertanto 0 è un punto di discontinuità di I specie.
x0 x0
x x

3. Punto di discontinuità di II specie


Nei punti di discontinuità di II specie rientrano tutti i casi non contemplati nei primi 2 casi.

Esempio

 1x
f ( x)  e , x   ;0  0; 

  , x0

Si osservi nel punto 0

1
 
lim      lim e y  0
x 0  x  y  

62
1
 
lim      lim e y   
x0  x  y 

Pertanto  lim e x e non rientra nei 2 casi precedenti, quindi 0 è un punto di discontinuità di II
x 0
specie.

6.2 Teoremi sulle funzioni continue

6.2 – Teoremi sulle funzioni continue


T Teorema sulla continuità delle funzioni elementari

Ipotesi
Sia f : X  R

se f è monotona

se f ( X ) è un intervallo

allora

Tesi
f è continua

Ne consegue che tutte le funzioni elementari, sono continue nel loro insieme di definizione

63
Teorema sulla continuità delle operazioni tra funzioni
T

Ipotesi
Sia f : X  R e sia g : X  R

Sia x0  X

Se f e g sono continue in x0

allora

Tesi
f
le funzioni f  g , f  g edcon g ( x)  0 , sono continue
g
in x0 e sono continue in X se sono continue in ogni
punto del loro dominio

T Teorema sulla continuità delle funzioni composte

Ipotesi
Sia f : X  Y e sia g : Y  R

Sia x0  X

se f è continua in x0

se g è continua in y0  f ( x0 )

allora

Tesi
g  f è continua in x0

64
T Teorema di Weierstrass

Ipotesi
Sia f : X  R, X  R

se X è chiuso e limitato
se f è continua

allora

Tesi
f ( X ) è chiuso e limitato e conseguentemente f è
dotata di minimo e massimo assoluti

T Teorema di Bolzano

Ipotesi
Sia f : X  R

se X è un intervallo
se f è continua

allora

Tesi
f ( X ) è un intervallo e conseguentemente f assume
tutti i valori compresi tra due suoi valori.

Dimostrazione:
Se f è costante, assume sempre lo stesso valore, quindi è dimostrato.

In caso contrario, comunque si considerino due punti del dominio x1 , x 2 t.c x1  x 2 ,


considerando che X è un intervallo e la funzione f è continua, l’intervallo dato dai valori

65
f ( x1 ) e f ( x2 ) sarà incluso in f ( X ) .
Quindi per il teorema che caratterizza gli intervalli, f ( X ) è un intervallo e conseguentemente
y   f ( x1 ), f ( x2 )  y  f ( X )
Quindi x  X t.c f (x)  y

fig. 6.2.1

T Teorema degli Zeri

Ipotesi
Sia f : a, b  R

se f è continua

se f (a)  f (b)  0

allora

Tesi
x0  a, b t.c f ( x 0 )  0

66
Dimostrazione:
In tale teorema ricorrono tutte le ipotesi del teorema di Bolzano, pertanto f a, b è un
intervallo, e consideriamo i due valori
f (a), f (b)  f a, b , si ha:  f (a), f (b)  f a, b e ricordando che f (a)  f (b)  0 , pertanto
0   f (a), f (b)  0  f a, b

Quindi x0  a, b t.c f ( x 0 )  0

T Teorema del punto fisso

Ipotesi
Sia f : a, b  R

se f è continua

se f a, b  a, b  f (a), f (b)  a, b

allora

Tesi
c  a, bt.c f (c)  c

Dimostrazione:
Consideriamo la funzione g : a, b  f ( x)  x ed osserviamo che essendo la differenza di
funzioni continue, è continua.
Osserviamo ancora che g (a)  f (a)  a ed g (b)  f (b)  b e tenendo conto delle ipotesi,
risulta:
f (a)  a  f (a)  a  0  g (a)  0 ed f (b)  b  f (b)  b  0  g (b)  0 .

Quindi se g (a)  0 o g (b)  0 , il teorema è dimostrato. Se g (a)  0 e g (b)  0 ed essendo


quindi g (a)  0 e g (b)  0 ricorrono le ipotesi del teorema degli Zeri, per cui:

c  a, b t.c g (c)  0 ovvero f (c)  c  0  f (c)  c

67
6.3 Gli asintoti
6.3 – Gli asintoti

L’asintoto
L’asintoto per una funzione è
quella retta alla quale la funzione
si avvicina, senza mai toccarla.

1. Asintoto verticale
Sia f : X  R

Sia x0  R in cui è possibile effettuare il limite su X

Se lim f ( x)    , allora la retta x  x0 si definisce asintoto verticale sinistro.


x x0 

Se lim f ( x)    , allora la retta x  x0 si definisce asintoto verticale destra.


x  x0 

Esempio

Si consideri la seguente funzione


 2x 1
f ( x) 
x
1
2

1. Il dominio risulta: R  2 in quanto  1  0   1 pertanto x  2 : f : R  2


x x
2 2
2. Verifichiamo ora il limite in x0  2

 2x  1 1
lim  lim  2 x  1  lim  3     
x2 x x2 x2 x
1 1
2 2
 2x  1 1
lim  lim  2 x  1  lim  3     
x2 x x2 x2 x
1 1
2 2

68
Pertanto l’equazione della retta x  2 , risulta un asintoto verticale sia a sinistra che a destra per la
funzione data.

fig 6.3.1
2. Asintoto orizzontale:
Sia f : X  R

Sia x0    in cui è possibile effettuare il limite su X

Se lim f ( x)  L  R , allora la retta y  L si definisce asintoto orizzontale.


x  x0

Esempio

Sia data la seguente funzione:


x2
f ( x) 
x 1

3
1. Essendo definito in R   1, verifichiamo i seguenti limiti:

 2
x  1  
x2
 lim 
x
lim 3
x   x  1 x   1 1 
 x   
3  3 5x 

 2
x  1  
x2
 lim 
x
lim 3
x x  1 x  1 1 
 x   
3  3 5x 

69
Pertanto l’equazione della retta y  3 , risulta un asintoto orizzontale sia a sinistra che a destra
per la funzione data.

fig 6.3.2
3. Asintoto obliquo:
Sia f : X  R

Sia x0    in cui è possibile effettuare il limite su X

Se lim f ( x)    , allora la funzione come si osserva non ha un asintoto orizzontale, ma


x  x0

potrebbe avere un asintoto obliquo.


Pertanto per definizione di asintoto, l’asintoto obliquo risulterà l’equazione della retta y  ax  b

 a  R  0
f ( x) ax b f ( x)
tale che lim ( f ( x)  (ax  b))  0  lim    lim
x  x0 x  x0 x x x x  x0 x
Conseguentemente lim f ( x)  ax  b , per cui la retta ax  b  y è l’equazione della retta
x  x0

asintoto obliquo.
Si nota che la funzione che ha un asintoto orizzontale non può avere un asintoto obliquo.

Esempio

3x 2  2 x  1
f ( x) 
x 1

 2 1
x2  3   2 
3x  2 x  1
2
 lim 
x x 
lim  3 lim x  3( )   
x x 1 x  1 x
x 1  
 x

70
Pertanto verifichiamo se la funzione f (x) potrebbe avere un asintoto obliquo:

f ( x)
1. Calcoliamo il limite di x che tende a   di :
x

3x 2  2 x  1 2 1
x 2 (3   2
x 1 3x  2 x  1
2
3x  2 x  1
2
x x 3
lim  lim  lim  lim
x x x    x( x  1) x    x x
2 x     1
x 2 1  
 x
2. Calcoliamo ora:
f ( x)  ax  b

3x 2  2 x  1 3x 2  2 x  1  3x 2  3x x  1
 3x  
x 1 x 1 x 1

 1
x 1  
x 1
 lim 
x
b  lim 1
x x  1 x  1
x1  
 x
La retta di equazione y  3x  1 risulta l’asintoto obliquo a destra.

f ( x)
3. Calcoliamo il limite di x che tende a   di :
x

 2 1
x2  3   2 
3x  2 x  1
2
 lim 
x x 
lim  3 lim x  3( )   
x  x 1 x  1
x(1  )
x 

3x 2  2 x  1  2 1
x2  3   2 
3x  2 x  1
2
3x  2 x  1
2
 lim 
f ( x) x 1 x x 
lim  lim  lim  lim 3
x   x x. x x   x( x  1) x   x x
2 x  
2 1
x 1  
 x
4. Essendo anche in questo caso a  3 , calcoliamo b :

 1
x1  
x 1
 lim 
x
b  lim 1
x   x  1 x    1
x1  
 x

71
3x 2  2 x  1
Quindi la funzione f ( x)  ha un asintoto obliquo (sia a sinistra che a destra), di
x 1
equazione y  3x  1

fig 6.3.3

72
Capitolo 7: Derivate

Capitolo 7
Derivate

7.1 Definizione di derivata

7.1 – Definizione di derivata

Rapporto incrementale
Sia f : X  R , x0  X

x  X
si definisce rapporto incrementale della funzione f in x0 ,
il rapporto tra il  (incremento) della funzione f in x 0 e
il  (incremento) della variabile indipendente in x0

Pertanto se  di f ( x0 )  f ( x)  f ( x0 ) e se  di x0  x  x0 ,

si definisce rapporto incrementale


Quindi
Sia f : X  R

Sia x0  X in cui è possibile effettuare il limite su X

f ( x)  f ( x0 )
Se  lim  f ' ( x0 ) ,
x  x0 x  x0

f ' ( x0 ) è detta derivata della funzione f in x0 .

73
Significato geometrico della derivata

Se consideriamo due punti: P0  x0 , f ( x0 )  e P1  x1 , f ( x1 ) 

fig. 7.1.1
L’equazione della retta passante per i due punti assegnati, risulta:
f ( x1 )  f ( x0 ) x1  x0

y  f ( x0 ) x  x0

 f ( x1 )  f ( x0 ) x  x0   x1  x0  y  f ( x0 ) 
f ( x1 )  f ( x0 )
( x  x0 )  y  f ( x0 )
x1  x0

f ( x1 )  f ( x0 )
( x  x0 )  f ( x0 )  y
x1  x0

Si noti che il coefficiente angolare di questa retta, è un rapporto incrementale, pertanto se


consideriamo il seguente limite:
f ( x1 )  f ( x0 )
lim  f ' ( x0 ) ,
x1  x0 x1  x0

si ha l’equazione della retta tangente sulla funzione f , nel punto  x0 , f ( x0 )  , il cui coefficiente
angolare è appunto, come si osserva, la derivata nel punto x0 , ovvero: y  f ' ( x0 )( x  x0 )  f ( x0 )

74
7.2 Derivabilità di una funzione
7.2 – Derivabilità di una funzione
Sia f : X  R

Sia x0  X in cui è possibile effettuare il limite su X

f ( x)  f ( x0 )
Se  lim  f ' ( x0 )  R
x  x0 x  x0

f è derivabile (in x0 )

Una funzione f si dice derivabile, se è derivabile in tutto il suo dominio, ovvero se:

(il dominio di f  dominio di f '  dominio di f )

Una funzione di dice dotata di derivata nel punto x0 se:

f ( x)  f ( x0 )
 lim  f ' ( x0 )   
x  x0 x  x0

T Teorema sulla continuità delle funzioni derivabili

Ipotesi
Sia f : X  R

Sia x0  X , punto di accumulazione per X

Sia f derivabile in x0

allora

Tesi
x0 è continua in x0

75
Dimostrazione:
f ( x)  f ( x0 )
Se osserviamo che f ( x)  f ( x0 )  ( x  x0 )
x  x0

f ( x)  f ( x0 )
E consideriamo lim  f ( x)  f ( x0 )   lim  lim ( x  x0 )
x  x0 x  x0 x  x0 x  x0

f ( x)  f ( x0 )
essendo lim ( x  x0 )  0 ed essendo lim  f ' ( x0 )  R
x  x0 x  x0 x  x0

in quanto per definizione x0 derivabile in x0 , risulta:

lim  f ( x)  f ( x0 )   0  lim f ( x)  f ( x0 ) , esattamente la definizione di funzione continua in


x  x0 x  x0

x0 .

PUNTI DI NON DERIVABILITÀ


Sia x0  X

Sia x0  X in cui è possibile effettuare il limite su X

Punti angolosi
Se lim f ' ( x)  L1  R e se lim f ' ( x)  L2  R , con L1  L2 ,
x  x0  x  x0 

allora x0 è un punto angoloso

Se lim f ' ( x)    e se lim f ' ( x)  L  R ,


x  x0  x  x0 

allora x0 è un punto angoloso

Se lim f ' ( x)  L  R e se lim f ' ( x)    ,


x  x0  x  x0 

allora x0 è un punto angoloso

76
Esempio

Esempio di punto angoloso


fig. 7.2.1

Punti di cuspide
Se lim f ' ( x)    e se lim f ' ( x)    ,
x  x0  x  x0 

allora x0 è un punto di cuspide

Esempio

Esempio di punto di cuspide


fig. 7.2.2

77
Punti di flesso
Se lim f ' ( x)    e se lim f ' ( x)    ,
x  x0  x  x0 

allora x0 è un punto di flesso ascendente

Se lim f ' ( x)    e se lim f ' ( x)    ,


x  x0  x  x0 

allora x0 è un punto di flesso discendente

Esempio

Esempio di punto di flesso


fig. 7.2.3

7.3 Alcune derivate di funzioni elementari

7.3 – Alcune derivate di funzioni elementari


1. D k  0 , funzione costante con k  R
2. D x  x 1 , funzione potenza con a  N ed x  R
mn
m n m
ed x  0, 
m
3. D
n
xm 
x  caso x 
, con  
n nn xn  m n
4. D senx  cos x con x  R
5. D cos x  senx con x  R
1  
6. D tgx   1  tg 2 x con x  R  kZ   k 
2 
2
cos x

78
7. D cotgx  
1
sen x2
 
  1  cotg 2 x con x  R  kZ k 

con x   1,1
1
8. D arcsenx 
1  x2
con x   1,1
1
9. D arccos x  
1 x2
1
10. D arctgx  con x  R
1  x2
1
11. D arccotgx   con x  R
1  x2
12. D  x   x log  , con 0  a  1 ed x  R
13. D e x  e x con e  2.718281828 ed x  R
x
14. D x  con x  0
x
1
15. D log  x  log  e con 0  a  1 ed x  0
x
1
16. D log  ( x)   log  e con 0  a  1 ed x  0
x
1 x
17. D log  x   log  e con x  0
x x

7.4 Alcune regole fondamentali di derivazione

7.4 – Alcune regole fondamentali di derivazione


1. D kf ( x)  kf ' ( x) con x  dom( f ' ) e k  R
2. D  f ( x)  g ( x)   f ' ( x)  g ' ( x) con x  dom( f ' )  dom( g ' )
3. D f ( x)  g ( x)   f ' ( x)  g ' ( x) con x  dom( f ' )  dom( g ' ) ed  ,   R
4. D  f ( x)  g ( x)   f ' ( x)  g ( x)  f ( x)  g ' ( x) con x  dom( f ' )  dom( g ' )
f ( x) f ' ( x)  g ( x)  f ( x)  g ' ( x)
5. D  con x  dom( f ' )  dom( g ' ) e g ( x)  0
g ( x) g ( x) 2
6. D g  f ( x)   g '  f ( x)  f ' ( x) con x  dom( f ' ) ed f ( x)  dom( g ' )
7. D f ( x)    f ( x)
  1
 f ' ( x) con x  dom( f ' ), f ( x)  0 ed   R
f ' ( x)
8. D log a f ( x)  log  e con x  dom( f ' ), f ( x)  0 ed 0    1
f ( x)
f ' ( x)
9. D log f ( x)  con x  dom( f ' ), f ( x)  0
f ( x)

79
10. D a
f ( x)
 a f ( x ) f ' ( x) log  con x  dom( f ' ) ed   0
1 1
11. D f ( y0 ) 
 con x  dom( f ' ), f ( x )  0 ed lim f
1
( y)  f 1 ( y0 )
 1
f ' f ( y0 ) 0
y  y0

Nota*
Le regole 1 e 2 sono casi particolari della 3 (linearità)
Le regole 7, 8 e 10 sono casi particolari della 6

Alcune derivate di funzione composte

1. D sen f ( x)   cos f ( x)   f ' ( x)


2. D cos f ( x)    sen f ( x)   f ' ( x)

3. D tg  f ( x)  
f ' ( x)
cos2  f ( x) 

4. D cotg  f ( x)   
f ' ( x)
sen 2  f ( x) 

5. D arctg  f ( x)  
f ' ( x)
1  f 2 ( x)

6. D arccotg f ( x)   
f ' ( x)
1  f 2 ( x)
 
 D e g ( x ) log  f ( x )   f ( x) g ( x )   g ' ( x) log  f ( x)  
f ' ( x)
7. D f ( x) g ( x )  D elog  f ( x ) 
g ( x)
g ( x)
 f ( x) 

7.5 Deviazione di secondo ordine

7.5 – Derivazione di secondo ordine


Sia f : X  R

Sia x0  X , punto di accumulazione per X

Sia f ': X  R

f ' ( x)  f ' ( x0 )
Se  lim  f ' ' ( x0 )  R  f ' è derivabile (in x0 )
x  x0 x  x0

Conseguentemente la funzione f è derivabile due volte in x0 .

80
f ' ( x )  f ' ( x0 )
Una funzione si dice dotata di derivata seconda se  lim  f ' ' ( x0 )   
x  x0 x  x0

Conseguentemente la funzione f è dotata di derivata seconda nel punto x0 .

Condizioni sufficienti sulla stretta monotonia di una funzione


Sia f : X  R

Sia x0  X , punto di accumulazione per X

Se  il limite del rapporto incrementale della funzione f , il segno della funzione f ' ne
determina la stretta monotonia della funzione f .

Pertanto:
Se f ' ( x)  0  f ( x) è strettamente crescente

Se f ' ( x)  0  f ( x) è strettamente decrescente

Condizioni sufficienti sulla convessità e concavità di una funzione


Sia f : X  R

Sia X un intervallo
Se  il limite del rapporto incrementale della funzione f ' , il segno della funzione f ' ' ne
determina la stretta convessità o concavità della funzione f .

Pertanto:
Se f ' ' ( x)  0  f ( x) è strettamente convessa

Se f ' ' ( x)  0  f ( x) è strettamente concava

81
7.6 Minimo e massimo assoluto/relativo
7.6 – Minimo e massimo assoluto/relativo
Minino e massimo assoluti e/o relativi di una funzione

Sia f : X  R ed x0  X

si definisce:

Minimo assoluto della funzione, f ( x0 ) Minimo relativo della funzione, f ( x0 )


I x0 , se x  X  I x0 : f ( x)  f ( x0 ) I x0 , se x  X  I x0 : f ( x)  f ( x0 )

Minimo assoluto proprio della Minimo relativo proprio della


funzione, f ( x0 ) funzione, f ( x0 )
I x0 , se x  X  I x0 : f ( x)  f ( x0 ) I x0 , se x  X  I x0 : f ( x)  f ( x0 )

Massimo assoluto della funzione, f ( x0 ) Massimo relativo della funzione, f ( x0 )


I x0 , se x  X  I x0 : f ( x)  f ( x0 ) I x0 , se x  X  I x0 : f ( x)  f ( x0 )

Massimo assoluto proprio della Massimo relativo proprio della


funzione, f ( x0 ) funzione, f ( x0 )
I x0 , se x  X  I x0 : f ( x)  f ( x0 ) I x0 , se x  X  I x0 : f ( x)  f ( x0 )

N.B x0 è detto punto di minimo/massimo, f ( x0 ) è il minimo/massimo.

82
7.7 Teoremi sulla derivazione
7.7 – Teoremi sulla derivazione
T Teorema dei punti critici

Ipotesi
Sia g : a, b  R

Sia g continua in a, b


Siano:
F  a, b

C  x  a, b / g ' ( x)  R

S  x  a, b / g ' ( x)  0

E sia quindi A  F  C  S 

allora

Tesi
max g ( x)  max g ( x)
xa , b  x A

oppure
min g ( x)  min g ( x)
xa ,b  xA

T Teorema di de L’Hopital

Ipotesi
Sia f : X  R

Sia g : X  R

f ' ( x)
Se  lim
x x 0 g ' ( x)

allora

83
Tesi
f ( x) f ' ( x)
 lim  lim
x  x0 g ( x ) x  x0 g ' ( x)

T Teorema di Fermat

Ipotesi
Sia f : X  R

Sia x0  X , punto di accumulazione per X sia a


sinistra che a destra

Sia f derivabile in x0

Sia x0 un punto di massimo o di minimo relativo

allora

Tesi
f ' ( x0 )  0

Dimostrazione:

Per le ipotesi fatte, la funzione è derivabile in x0 , quindi risulta f 's ( x0 )  f ( x0 )  f 'd ( x0 ) .

Se ci poniamo nel caso che x0 sia un punto di massimo relativo, avremmo che f 's ( x0 )  0 e
f 'd ( x0 )  0

e per la derivabilità della funzione in x0 risulta: 0  f 's ( x0 )  f ( x0 )  f 'd ( x0 )  0  f ( x0 )  0

84
T Teorema di Rolle

Ipotesi
Sia f a, b  R

Sia f continua in a, b

Sia f derivabile in a, b

e sia f (a)  f (b)

allora

Tesi
c  a, b / f ' (c)  0

Dimostrazione:
Per il teorema di Weierstrass, la funzione è dotata di minimo e massimo assoluti.

Quindi se x1  a ed x2  b con x1 e x2 punti di minimo e massimo assoluti per la funzione, allora


per le ipotesi nel teorema, la funzione risulta costante in quanto f ( x1 )  f ( x2 ) , e pertanto
x  a, b: f ' ( x)  0 .

Nel caso in cui x1  a allora x1  a, b , quindi ricorrono tutte le ipotesi del teorema di Fermat, per
cui basta porre x1  c ; cosi come nel caso x1  b . Il teorema resta così completamente dimostrato.

85
Capitolo 8: Integrazione

Capitolo 8
Integrazione

8.1 Definizione di integrale

8.1 – Definizione di integrale

Il concetto di integrale nasce dall'esigenza di misurare l'area sottostante una curva.


I primi studi risalgono ad Archimede (287-212 a.C)

Iniziamo con il dare la definizione di funzione generalmente derivabile:


Sia f : X  R

se Y finito e risulta Y  X

Se f è derivabile in X  Y

Allora si dice che f è generalmente derivabile in X

Per esempio, se consideriamo la funzione:

x
f : R  f ( x)  x  R , la sua derivata risulta f ' ( x)  , x  R  0
x
quindi la funzione f risulta generalmente derivabile nel suo dominio.

Definizione di primitiva di una funzione


o
Sia F : X  R , con X un intervallo, e con X  
o

Sia f : X  R , X rappresenta
l'interno di X .
Sia F continua in X
o
e sia F generalmente derivabile in I chiuso e limitato, con I  X

Si dice che F è una primitiva della funzione f

86
o
Se I , intervallo chiuso e limitato, con I  X , ed F generalmente derivabile in I , risulta:
F ' ( x)  f ( x)

Esempio

Siano le funzioni

f : R  0  f ( x) 
1
R ,
x
1
F : R  0  F ( x)  log x  R è una primitiva di f (x) in quanto F ' ( x)   f ( x)
x

T Teorema sull'esistenza di infinite primitive

Ipotesi
Sia F : X  R una primitiva della funzione f : X  R

allora

Tesi
La funzione G( x)  F ( x)  c ,

è anche una primitiva della funzione f (x) , c  R

Dimostrazione:
Si vede facilmente in quanto essendo F una primitiva di f , F è continua e generalmente
derivabile. Conseguentemente anche G  F  c è continua e generalmente derivabile, e risulta
G' ( x)  D( F  c)  DF  Dc  F '  f

Quindi se esiste una primitiva, esistono infinite primitive.

87
T Teorema sulla differenza di 2 primitive

Ipotesi
Siano F1 e F2 due primitive di f, F1 : X  R , F2 : X  R

allora

Tesi
F1 ( x)  F2 ( x)  c  R

Dimostrazione:

Poniamo G ( x)  F1 ( x)  F2 ( x) , quindi la funzione G è continua e generalmente derivabile e


risulta G ' ( x)  F1 ' ( x)  F2 ' ( x)  f  f  0 , questo implica che solo la derivata di una costante è
pari a 0, pertanto: F1 ( x)  F2 ( x)  c , con c costante.

Quindi tutte e solo le primitive differiscono per una costante.

Definizione di integrale indefinito


o o
Sia f : X  R , con X intervallo, e con X   , f ammette almeno una primitiva.

Si definisce integrale indefinito di f , l'insieme delle primitive della funzione f .

{ F : X  R , tale che F primitiva di f }

E si scrive anche  f ( x)dx  F ( x)

88
Alcune
proprietà

Proprietà di linearità dell'integrale indefinito:


Siano f : X  R e g : X  R , dotate di primitive e siano a, b  R si ha:

 af ( x)  bg ( x)dx  a  f ( x)dx  b g ( x)dx


L'integrale della combinazione lineare è uguale alla combinazione lineare degli integrali.

Se si pone b  0 , si ha  af ( x)dx  a  f ( x)dx

Se si pone a  b  1 , si ha   f ( x)  g ( x)dx   f ( x)dx   g ( x)dx


8.2 Alcuni integrali indefiniti immediati

8.2 – Alcuni integrali indefiniti immediati


1.  kdx  kx  c , con k  R
x p 1
 x dx   c , con p  R
p
2.
p 1
1
3.  xdx  log x  c
 a dx  a  log a e  c
x x
4.
5.  cos xdx  senx  c
6.  senxdx   cos x  c
1
7.  cos 2
x
dx  tgx  c

1
8.   sen 2 xdx  cotgx  c
1
9.  1  x 2 dx  arctgx  c
1
10.   1  x 2 dx  arccotgx  c
1
11.  1  x 2 dx  arcsenx  x
1
12.   1  x 2 dx  arccos x  c

89
8.3 Alcuni integrali definiti quasi immediati
8.3 – Alcuni integrali indefiniti quasi immediati

1.  f ' ( x)dx  f ( x)  c
 f ( x)
p 1

  f ( x) f ' ( x)dx   c con pR


p
2.
p 1
f ' ( x)
3.  f ( x)
dx  log f ( x)  c

a f ' ( x)dx  a f ( x )  log a e  c


f ( x)
4.
5.  cos f ( x) f ' ( x)dx  senf ( x)  c
6.  sen f ( x) f ' ( x)dx   cos f ( x)  c
f ' ( x)
7.  cos 2
f ( x)
dx  tgf ( x)  c

 f ' ( x)
8.  sen 2
f ( x)
dx  cotgf ( x)  c

f ' ( x)
9.  1   f ( x)
2
dx  arcsenf ( x)  c

 f ' ( x)
10.  1   f ( x)
2
dx  arccos f ( x)  c

 f ' ( x)
11.  1   f ( x) dx  arccotgf ( x)  c
2

f ' ( x)
12.  1   f ( x) dx  arctgf ( x)  c
2

Esempio

del tipo 8.2.1:

1dx  x  c
del tipo 8.2.2:

1 x 21 1
 x 2 dx   x dx   2  1  c   x  c
2

90
del tipo 8.2.2:
1 3
1 1
2 2
x x 2 3
 x dx   x dx  2
1
c 
3
c 
3
x c
1
2 2
del tipo 8.2.2:
1 2
1  1
1  x 3
x 3 3

 3
x
dx   x dx  3
1
c 
2
 c  3 x2  c
2
 1
3 3
del tipo 8.3.1:

x3 2x 2 x3
 ( x  2 x  3)dx   x dx  2 xdx  3 dx  3  2  3x  c  3  x  3x  c
2 2 2

del tipo 8.3.2:

1 1 (2 x) 21 (2 x) 3
 (2 x) dx  2  (2 x)  2dx  2  2  1  c  6  c
2 2

del tipo 8.3.6:

 sen2 x dx   2 cos 2 x  c


1

del tipo 8.3.9:


1 1 1
 1  9x 2
dx  
1  3x 
2
dx  arcsen(3 x)  c
3

del tipo 8.3.12:


1 1 1
 1  4x 2
dx  
1  2 x 
2
dx  arctg(2 x)  c
2

91
8.4 Alcuni integrali di funzioni razionali
8.4 – Alcuni integrali di funzioni razionali
Caso di polinomio al numeratore, con grado maggiore o uguale, del denominatore

2x 2  x  5
Data la funzione f ( x) 
3x  1
è possibile effettuare la divisione tra i polinomi, e pertanto si ha:

2 x 2  x  5 3x  1
2 2 5
2x 2  x x
3 3 9
5
1) x5
3
5 5
x
3 9
40

9

40
2x  x  5 2
2
5
2)  x  9
3x  1 3 9 3x  1
3) Quindi l'integrale della funzione data, risulta:

 40 
2x  x  5
2  2 5  2 5 40 3

 3x  1 dx    3 x  9  3x  1 dx  3  xdx  9  dx  27  3x  1dx ,
9
 
 

1 2 5 40
conseguentemente una primitiva risulta: F ( x)  x  x  log 3x  1  c .
3 9 27

Caso di polinomio al denominatore con delta  0

Data la funzione f x  
1
il cui polinomio al denominatore ha   0 .
2x  x  1
2

Si ricorda che un generico polinomio, ax 2  bx  c con delta negativo, può essere scritto:

92
 b  b 2  4ac 
2

ax 2  bx  c  a  x    e conseguentemente ridurlo al tipo


 2 a  4a 2 

 
2

  2ax  b  2    2ax  b 4a   1
2

  
  2   2a   
  2a   
a
4a       e quindi
 4a 2 4a
4a 2
1 1 4a 1 4a 1
  che è del tipo per cui
ax  bx  c
2
  2ax  b  2    2ax  b  2  1   f ( x) 2
   1  
      
  
4a
4a 1 f ' ( x) 4a f ' ( x)
 ,
 1   f ( x) 2 f ( x) f ' ( x) 1   f ( x) 2

4a f ' ( x) 4a f ' ( x) 4a
quindi,  dx   dx  arctgf ( x)
f ' ( x) 1   f ( x) 2
f ' ( x) 1   f ( x) 2
f ' ( x)

1
Pertanto l'integrale della funzione data,  2x 2
 x 1
dx , può essere ricondotto al seguente
integrale:
1 1 1 1 1
 2x 2
 x 1
dx  
2  1
2
7
dx  
2   4x 1 4 2  7
dx 
x      1 
 4  16   4 7   16
 

4
8 7 7 2  4x 1 

7 4   4x  1 
2
dx 
7
arctg 
 7 
  c
1   
 7 

Caso di polinomio al denominatore con delta  0


1
Nel caso in cui il polinomio al denominatore ha   0 del tipo: x 2
 2x  1
dx

Trovata la soluzione doppia del polinomio, si ha:

dx    x  1 dx   x  1
1 1 1
x dx  
2  2 1
c   c
2
 2x  1 x  1 2
( x  1)

93
Caso di polinomio al denominatore con delta  0
1
Nel caso in cui il polinomio al denominatore ha   0 del tipo:  2x 2
 x 1
dx

In un generico polinomio, trovate le soluzioni,  e , possiamo scrivere:


ax 2  bx  c  a ( x   )( x   ) e quindi si ha:

1 1 1 1 A B 1 Ax     B( x   ) 1  A  B x  A  B
    
ax  bx  c a ( x   )( x   ) a ( x   ) ( x   ) a ( x   )( x   )
2
a ( x   )( x   )

Per cui per l'identità dei polinomi, basta risolvere il seguente sistema:

 1
 A
 A B  0  A  B  (   )
  
 A  B  1  B (    )  1  B  1
 (   )

1 1
1 1 A B 1 (   ) (   )
Pertanto    
ax  bx  c a ( x   ) ( x   ) a ( x   ) ( x   )
2

Quindi
1 1 1 1 1 1 1
 ax 2
 bx  c
dx   
a(    ) ( x   )
dx  
a(    ) ( x   )
dx  
(   )
log x   
a(    )
log x  

Pertanto l'integrale assegnato, diventa:


1 1 1
 2x 2
 x 1
dx  
2  1
dx
 x   x  1
 2

 1
Ax  1  B x   x A  B   A  B
1
Per cui
1 1

1 A

B

1  2

1 2
2 1 2 1   x  1 2  1 2  1
 x  x  1 x   x   x  1  x  x  1
 2  2  2  2

 2
 A  B  0  A   B  A  B  A 3
  1
Da cui    
A  B  1  B  B  1  B1    1 
1 1
2
 2  2 
  2 B  
 3

Pertanto

94
2 2

1 1 1 3 dx  1 log x  1  1 log x  1  c  1 log 2 x  1  c

2  1
dx   3 dx  
2  1 x  1 2x  2
 x   x  1
3 2 3 3
x 
 2  2

8.5 Integrazione per parte

8.5 – Integrazione per parte


Ricordando la regola di derivazione di un prodotto di due funzioni,
D f ( x)  g ( x)   f ( x)  g ( x)  f ( x)  g ( x) , da cui integrando l’equazione, si ha:

 D f ( x)  g ( x)   f ' ( x)  g ( x)   f ( x)  g ' (x)  f ( x)  g ( x)   f ' ( x)  g ( x)   f ( x)  g ' ( x)


quindi

I caso:  f ' ( x)  g ( x)  f ( x)  g ( x)   f ( x)  g ' ( x)


II caso:  f ( x)  g ' ( x)  f ( x)  g ( x)   f ' ( x)  g ( x)
Pertanto la regola dell’integrazione per parte consente di poter risolvere l'integrale del prodotto di
due funzioni:

quindi date le funzioni f : X  R e g : X  R ed il seguente integrale  f ( x) g ( x)dx


se si possono porre le funzioni, sotto la forma (primo caso):  f ' ( x)  g ( x)dx
La regola dell’integrazione per parte che ci consente di poter calcolare l'integrale (primo caso), è
la seguente:  f ' ( x) g ( x)dx  f ( x) g ( x)   f ( x) g ' ( x)dx
Analogamente per il secondo integrale risulta:  f ( x) g ' ( x)dx  f ( x) g ( x)   f ' ( x) g ( x)dx

Esempi

Primo esempio:

x  e x dx
2

Posto f ( x)  x 2 e quindi g ' ( x)  e x

Ci troviamo nel secondo caso.

95
 f ( x)  g ' ( x)  f ( x)  g ( x)   f ' ( x)  g ( x)
f ( x)  x 2  f ' ( x)  2 x

g ' ( x)  e x  g ( x)  e x

Per cui applicando l'equazione del secondo caso, si ha:

x  e x dx  x 2  e x   2 x  e x dx  x 2  e x  2 x  e x dx
2

 x  e dx può essere ancora una volta risolto per parte.


x
Si osserva che l'ultimo integrale,

Pertanto ponendo:

f ' ( x)  x , g ( x)  e x rientriamo nel primo caso.

 f ' ( x)  g ( x)  f ( x)  g ( x)   f ( x)  g ' ( x)
x2
Quindi essendo f ' ( x)  x  f ( x)  , ed essendo g ( x)  e x  g ' ( x)  e x .
2
Per l'equazione del primo caso si ha:

x2 x x2 x2 x 1 2 x
 x  e dx   e    e x dx   e   x  e dx
x

2 2 2 2
Si osserva che quest'ultimo integrale è risolvibile sempre per parte, ma si pone in una forma
peggiorativa rispetta alla precedente, in poche parole siamo ritornati al primo integrale. Questo
vuol dire che la soluzione adottata non è consigliata.

 xe
x
Pertanto è preferibile ricondurre l'integrale dx nella forma del secondo caso.

Ovvero ponendo: f ( x)  x  f ' ( x)  1

g ' ( x)  e x  g ( x)  e x

 x  e dx  x  e  1  e dx  x  e  ex  c
x x x x
e quindi per l'equazione del secondo caso si ha:

di cui quest'ultimo integrale è immediato:  e x dx  e x

In definitiva il nostro integrale di partenza risulta:


x 2 1 2x x2 1
       
2 2  x2 1
   log x 2  1  c
2 x 2 x x x
x e dx x e 2 xe 2e c dx
2 2

96
x2 1
 x  e dx   log x 2  1  c
2 x

2 2

Secondo esempio

 2x  arctgxdx
2

2x3
f ' ( x)  2 x  f ( x) 
2

3
1
g ( x)  arctgx  g ' ( x) 
1 x2

2x3 2x3 1 2x3 2 x3


 2 x  arctgxdx   arctgx     
3  1 x2
2
dx arctgx dx
3 3 1 x2 3

x3
Prendiamo in considerazione:  2 dx
x 1

x3 x2 1
 ( x 3  x) x
x

x3 x x3 x
Quindi:
x 1
2
 x 
x 1
2
  x 1
2
dx   xdx   2
x 1
dx   2 x 2  arctgxdx 

2x3 2 x2  1  2x3 x2 1
 arctgx    log x 2
 1   c  arctgx   log x 2  1  c
3 3 2  2  3 3 2

2x3 x2 1
 2 x  arctgxdx  3 arctgx  3  2 log x  1  c
2 2

Terzo esempio

 x  log xdx
x2
f ' ( x)  x  f ( x) 
2
1
g ( x)  log x  g ' ( x) 
x

97
x2 x2 1 x2 1 x2 1 x2 x 2 log x x 2
 x  log xdx  2
 log x    dx   log x   xdx  log x  
2 x 2 2 2 2 2
c 
2

4
c

2 x 2 log x  x 2 x 2 (2 log x  1)
 x  log xdx 
4
 c 
4
c

x 2 (2 log x  1)
 x  log xdx  4
c

Quarto esempio

 arcsenxdx
si osserva che tale integrale può essere scritto come  1  arcsenxdx , pertanto può essere risolto
per parte.
Ponendo:
f ' ( x)  1  f ( x)  x e si risolverebbe facilmente ponendolo nella forma del primo caso.

1
g ( x)  arcsenx  g ' ( x) 
1 x2

 
1
1 2 2
1  arcsenxdx  x  arcsenx   x  1 x2
dx x  arcsenx   x  1  x dx 

 
 
1  1  x 2 2 
1
 1

 
1
1 
 x  arcsenx    2 x  1  x 2 2 dx x  arcsenx  c 
2 2 1 
  1 
 2 

 

1  1  x 2  
1

  c  x  arcsenx  1 1  x 2  2  c  x  arcsenx  1  x 2  c
2
 x  arcsenx 
2 1  2
 
 2 

 arcsenxdx x  arcsenx 1 x2  c

Quinto esempio

 log xdx
f ' ( x)  1  f ( x)  x

98
1
g ( x)  log x  g ' ( x) 
x
1
1 log xdx  x  log x   x  x dx  x  log x   dx  x  log x  x  x(log x  1)  c
 log xdx  x(log x  1)  c
8.6 Teoremi sugli integrali

8.6 – Teoremi sugli integrali


T Teorema della media dell'integrale secondo Riemann

Ipotesi
Sia f : a, b  R

Sia f integrabile (esiste la primitiva)

allora

Tesi

inf f ( x)(b  a)   a ,b  f ( x)dx  sup f ( x)(b  a)


xa ,b  xa ,b 

Con l'estensione:
Se risulta f continua, allora c  a, b , tale che risulti
 a ,b  f ( x)dx  f (c)(b  a)

T Teorema della media degli integrali definiti

Ipotesi
Sia f : X  R

Sia f continua

allora

99
Tesi
b
a, b  X , c  a, b , tale che  f ( x)dx  f (c)(b  a)
a

T Teorema fondamentale del calcolo integrale

Ipotesi
Sia f : a, b  R

Sia f continua

allora

Tesi
G , primitiva di f risulta:
b

 f ( x)dx  Gx   c  G (b)  G (a )


b
a
a

100
Capitolo 9: Algebra lineare

Capitolo 9
Algebra lineare

9.1 Definizione di matrice

9.1 – Definizione di matrice

Siano m, n  N , con ai , j si denota


l’elemento i, j   esimo della matrice
mxn , con i  1,2,.., m e j  1,2,.., n .

Pertanto i, j   1,2,.., mx1,2,.., n, ai , j rappresenta l’intera matrice.

 a11 a12 
 
Quindi se m  3 ed n  2 la matrice 3 2 risulta:  a 21 a 22 
a a 32 
 31

Esempio

 a11 
 
La matrice m  3 ed n  1  a 21  si definisce matrice colonna.
a 
 31 

La matrice m  1 ed n  3 a11 a12 a13  si definisce matrice riga.

La matrice m  n si definisce matrice quadrata ed è definita di ordine 1 se m  n  1 , di ordine


2 se m  n  2 e cosi di seguito.

101
Uguaglianza tra matrici
Se ai , j  bi , j i, j   1,2,.., m 1,2,.., n

Esempio

 1  3 6 : 3  1  2  1 2 
  e 
3  1 1 0   2 4 : 4 0 

Matrici opposte
Se ai , j  bi , j i, j   1,2,.., m 1,2,.., n
E

Esempio

 1  3 2   1 3  2
  e  
 2 1 0   2  1 0 

Matrici nulle
Se ai , j  0 i, j   1,2,.., m 1,2,.., n

Esempio

 0 0 0
 
 0 0 0
 0 0 0
 

102
La diagonale principale di una matrice è data da tutti gli elementi ai , j i  j .

La diagonale secondaria di una matrice è data da tutti gli elementi


ai , j i  m,...3,2,1e j  1,2,3,.., n .

Matrice identità
i, j   1,2,3,.., mx1,2,3,.., m

Se ai , j  1 i  j e se ai , j  0 i  j

Operazioni con le matrici


Date due matrici A e B rispettivamente
di ordine m  n
Si definisce somma tra le due A  B , la
matrice C il cui elemento
ci , j  ai , j  bi , j i, j   1,2,.., m 1,2,.., n

9.2 Proprietà delle matrici

9.2 – Proprietà delle matrici


Proprietà della somma tra matrici
La somma tra matrici dello stesso tipo gode delle seguenti proprietà:

 Proprietà associativa: A  ( B  C )  ( A  B)  C
 Proprietà commutativa: A  B  B  A
 Ammette come elemento neutro la matrice nulla dello stesso tipo: A  0  0  A  A ,
per ogni matrice 𝐴.

103
Prodotto di una matrice
Il prodotto di una matrice per un
numero reale k , è una matrice
k  ai , j i, j   1,2,.., m 1,2,.., n

Esempio

a b c  k a k b k c 
k    
d e f   k  d k  e k  f 

Prodotto tra due matrici


Il prodotto tra due matrici AxB si
effettua righe per colonne ed è possibile
se e solo se il numero di colonne di A
equivale al numero di righe di B.

Esempio

p
A  B  C con Am p e B pn e con ci , j  a
r 1
b
i ,r r , j  ai ,1b1, j  ai , 2 b2, j  ...  ai , p b p , j

La matrice C è di ordine m  n
Si osserva che se possibile effettuare il prodotto, allora A  B  B  A

Se A  B  B  A , allora A e ed A e B sono matrici


B si dicono commutabili. quadrate.

104
 Il prodotto di una matrice per una matrice nulla ha come risultato una matrice nulla:
A 0  0 A  0
 Il prodotto di una matrice per una matrice identica ha come risultato la matrice stessa:
A In  In  A  A
Quindi la matrice identica di ordine n , I n , è l’elemento neutro della prodotto fra matrici
quadrate di ordine 𝑛.

Non vale la legge…

1. Non vale la legge di annullamento del prodotto. Infatti, la matrice prodotto A  B può essere
la matrice nulla 0 senza che siano nulle le matrici A e B .
2. Non vale la legge di cancellazione, ossia si può verificare che da A  B  A  C non segua
necessariamente che B  C

Esempio

1 0 3 0
2 0 1  
Il prodotto fra due matrici del tipo: A23    e B34   5  1 4 2  ,
  1  2 3  0 1 1 3
 

ha come risultato la matrice C 24 con gli elementi generici

1 0 3 0
2 0 1   c c12 c13 c14 
ci , j      5  1 4 2    11 
  1  2 3   0 1  1 3   c 21 c 22 c 23 c 24 
 
I cui elementi della prima riga della matrice prodotto, si ottengono moltiplicando e sommando
rispettivamente ogni elemento della prima riga della matrice A, con ogni elemento della prima
colonna della matrice B.

1
 
c11  2 0 1   5   (2  1  0  5  1  0)  2
 0
 

105
0
 
c12  2 0 1    1  (2  0  0  -1  1  1  1
1
 

 3 
 
c13  2 0 1   4   (2  3  0  4  1  -2)  4
  2
 

0
 
c14  2 0 1   2   (2  0  0  2  1  3)  3
 3
 
L’operazione si ripete per ogni riga della matrice A. Quindi la seconda riga della matrice prodotto
risulta così composta.

1
 
c 21   1  2 3   5   (1  1  - 2  5  3  0)  11
 0
 

0
 
c22   1  2 3    1  (1  0  - 2  -1  3 1)  5
1
 

 3 
 
c23   1  2 3   4   (1  3  - 2  4  3  -2)  17
  2
 

0
 
c24   1  2 3   2   (1  0  - 2  2  3  3)  5
 3
 

Proprietà del prodotto

Proprietà associativa: Proprietà distributiva (a sinistra Proprietà distributiva del


 A  B   C  A  B  C  e a destra) del prodotto rispetto prodotto di un numero rispetto
alla somma: alla somma tra matrici:
A  B  C   A  B  A  C ;    A  B     A    B,   R
106
A  B C  A  C  B  C
9.3 Determinante di una matrice
9.3 – Determinante di una matrice
a b a b
Data la matrice A    , il suo determinante si denota: det A o e risulta
c d c d
det A  a  d  b  c

Prima di dare la definizione di determinante di una matrice quadrata, di ordine n  2 , diamo alcune
definizioni di cui ci serviremo.

Definizione di minore complementare


Si definisce minore complementare
dell’elemento ai , j della matrice A e si denota
con Aij , il determinante della matrice A alla
quale si è eliminata la riga i-esima e la colonna j-
esima.
Si definisce complemento algebrico dell’elemento ai , j della matrice A ,  1  Aij
i j

Il determinante
Il determinante di una generica matrice A
quadrata, di ordine n , con n  2 , sarà dato dalla
somma di tutti gli elementi di una linea qualsiasi
per i rispettivi complementari algebrici.

 a11 a12 a13 


 
In generale, sia A   a 21 a 22 a 22 
a a33 
 31 a32

Se scegliamo la prima riga:

det A  a11   1 det A11   a12   1 det A12   a13   1 det A13 
11 1 2 13

107
Esempio

1 0 1
 
Sia A   2 1 1 
 1 2 0
 
Prendiamo la terza colonna

det  A  1   1 A13  1   1 A23  0   1


1 3 23 3 3
A33
2 1 1 0 1 0
A  1  1  1   1 0  1  2  2  1 1  11  2  0 1  0  4  1  2  1
1 2 1 2 2 1

9.4 Sistemi lineari

9.4 – Sistemi lineari

Sistemi lineari
Un sistema lineare di m equazione in n
incognite si definisce di ordine m n e nel
caso m  3 ed n  3 risulta:
a11 x1  a12 x2  a13 x3  b1

a21 x1  a22 x2  a 23 x3  b2
a x  a x  a x  b
 31 1 32 2 33 3 3

Si configura quale matrice incompleta del sistema, la matrice A , costituita dai coefficienti delle
incognite dello stesso, ovvero:

 a11 a12 a13 


 
A   a 21 a 22 a 22 
a a33 
 31 a32

108
Si configura quale matrice completa del sistema, la matrice B , data dalla matrice incompleta A
e dalla colonna dei termini noti dello stesso, ovvero:

 a11 a12 a13 b1 


 
B   a21 a22 a23 b2 
a b3 
 31 a32 a33

Il sistema di ordine m n si dice compatibile se ammette soluzioni.


Se la soluzione è unica ovvero costituita da una ennupla ordinata, allora il sistema si dice
determinato.
Il sistema n  n è determinato se la matrice A incompleta non è singolare.
Una matrice si dice singolare se il suo det  0 .
Se la matrice A è singolare, il sistema è incompatibile oppure indeterminato (ammette infinite
soluzioni)
Un sistema n  n si dice di Cramer se la matrice A non è singolare.
L’unica soluzione di un sistema di Cramer può essere determinata con la regola di Cramer.

Esempio

Un sistema 3 3 di Cramer ha per soluzioni:

det  A1  det  A2  det  A3 


x1  x2  x3 
A A A

Essendo A1 , A2 , A3 le tre matrici ottenute da A sostituendo rispettivamente la prima, la seconda


e la terza colonna con la colonna dei termini noti
Dato il sistema:

2 x1  x2  3x3  1

 2 x1  2 x2  x3  0
 x  x  2 x  1
 1 2 3

La cui matrice incompleta ed il rispettivo determinante, risultano:

 2 1 3 
 
A    2 2 1 
 1 1  2
 

109
2 1  2 1 2 2
det A  2 1 3  2 4  1  4  1  3 2  2  6  3  3  0
1 2 1  2 1 1

Quindi il sistema risulta di Cramer, determinato, e la cui soluzione è:

1 1 3 2 1 3 2 1 1
0 2 1 2 0 1 2 2 0
det  A1  1 1 2 det  A2   1 1  2 det  A3   2 1 1
x1   , x2   , x3  
A 3 A 3 A 3

2 1 1 3
det  A1   1 1  4  1  1  6  8
1 2 2 1

 2 1 2 3
det A2   1 1  4  1  2  6  8
1  2  2 1

2 2 2 1
det A3   1 1  2  2  4  2  2
1 1  2 2

8 7 2
Quindi: x1  x2  x3  
3 3 3

8 7 2
Pertanto la tripla ordinata, soluzione del sistema è:  , , 
3 3 3

Si osservi:

La matrice trasposta della matrice A , si denota con AT ed è quella matrice alla quale si sono
invertite le righe con le colonne della matrice A.

Un sistema di n equazione in n incognite può essere rappresentato quale prodotto di due matrici
A x  b
Con A , la matrice incompleta, x il vettore colonna delle incognite e b il vettore dei termini notti

110
Esempio

Siano:

 a11 a12 a13   x1   b1 


     
A   a 21 a 22 a 22  , x   x2  e b   b2 
a a33  x  b 
 31 a32  3  3

a11 x1  a12 x 2  a13 x3  b1



A  x  b  a 21 x1  a 22 x 2  a 23 x3  b2
a x  a x  a x  b
 31 1 32 2 33 3 3

Pertanto essendo un sistema, il prodotto di matrice del tipo A  x  b  x  A 1  b

Quindi il vettore delle incognite può essere determinato quale prodotto della matrice inversa A1
per il vettore colonna dei termini notti.
Agg  A
La matrice inversa risulta: A 1 
A

Al cui numeratore, Agg  A denota la matrice aggiunta della matrice A, quale matrice trasposta
della matrice dei complementi algebrici della matrice A .

Agg  A C T
1
Pertanto A   , con C la matrice dei complementi algebrici della matrice A .
A A

Esempio

 a11 a12  c c12 


Sia A    , sia C   11  e sia A  0
 a 21 a 22   c21 c22 

Con c11   1 A11  a22 , c12   1 A12  a21 , c21   1


11 1 2 21
A21  a12 ,
c22   1
2 2
A22  a11

 a 22  a 21 
Pertanto C   
  a12 a11 

111
 a 22  a12 
Conseguentemente C T     Agg  A
  a 21 a11 

 a 22  a12 
 
1   a 21 a11 
Pertanto A 
a11  a 22  a12  a 21

Si osservi:
Se il vettore dei termini noti è un vettore nullo: A  x  0 , il sistema si dice omogeneo.

I sistemi omogenei sono compatibili, infatti hanno almeno la soluzione x1  0, x2  0, x3  0 .


Inoltre, se il det A  0 allora il sistema è anche determinato e quindi non esistono altre soluzioni
oltre la soluzione 0,0,0 .

Caratteristica di una matrice


Si definisce caratteristica o rango di una
matrice, l’ordine più alto delle sottomatrici
estratte da A con determinante diverso da 0 e
si denota con r .

T Teorema di Rouché-Capelli

Ipotesi
Un sistema lineare di m equazioni in n incognite ammette
soluzioni se e solo se la caratteristica della matrice
incompleta A è uguale alla caratteristica della matrice B.

allora

112
Tesi
1. Se r  n  m , il sistema è di Cramer, quindi
compatibile, determinato e, come si è visto è risolvibile
con la regola di Cramer oppure A 1  b  x
2. Se r  n  m , il sistema ammette una soluzione valida
anche per le m  n equazioni
3. Se r  n  m allora il sistema è compatibile
indeterminato, ovvero ammette infinite soluzioni.
4. Se r  n  m , il sistema ammette infinite soluzioni
valide anche per le m  n equazioni

Esempi

Primo caso: r  n  m

2 x1  y  z  1

Consideriamo il sistema:  x  2 y  z  1
x  2 y  2z  0

2 1  1
 
Si osserva che la matrice incompleta risulta A    1 2 1
 1 2 2 
 
il cui determinante è
2 1 1 1 1 2
det A  2    24  2   2  1  2  2  12  3  15  0
2 2 1 2 1 2

Car  A  3  Car B 

Risolviamo A 1  b  x

Agg  A  C T

 c11 c12 c13 


 
C   c21 c22 c23 
c c33 
 31 c32

113
2 1 1 1 1 2
c11  , c12   , c13 
2 2 1 2 1 2

1 1 2 1 2 1
c21   , c21  , c23  
2 2 1 2 1 2

1 1 2 1 2 1
c31  , c22   , c33 
2 1 1 1 1 2

 6 3 0 6 0 3 
   
Pertanto C   0 5 5  , quindi C   3 5  1
T

 3 1 5 0 5 5 
   

6 0 3 
  2 1 
 3 5  1  0 
 0 5 5   15 5 
   1
 
1
Pertanto A 1 
15 5 3 15 
 1 1 
0 
 3 3 

2 1 
 0 
5 5  1
1  
Quindi x  A 1  b        1
1 1
5 3 15   
 1 1  0
0 
 3 3 

2 1 1 35 2 1
x1  , x2      , x3  
5 5 3 15 15 3

 2 2 1
Quindi la tripla ordinata risulta:  , , 
 5 15 3 

Secondo caso r  n  m
Consideriamo il sistema

4 x  y  0

2 y  1
8 x  2 y  2

Si osserva che la matrice incompleta risulta

114
 4  1
  4 1
A   0 2  il cui determinante è det  A  8
8 2  0 2
 
Ed essendo la matrice completa

 4 1 0 4 1 0
  2 1 0 1
B   0 2 1  il cui determinante è det B   0 2 1  4   44  2  8  0
 8 2 2 2 2 8 2
  8 2 2

Quindi la Car  A  Car B   2  n  m

Pertanto la soluzione del sistema dato sarà la soluzione del seguente sistema, e soddisferà anche
le restanti m  n equazioni

4 x  y  0

2 y  1
Essendo quindi tale sistema di Cramer, lo si può risolvere servendosi della regola di Cramer, per
cui

0 1 4 0
1 2 1 0 1 1
x  ed y  
8 8 8 2
Quindi la coppia ordinata soluzione del sistema assegnato risulta

1 1
 , 
8 2

Terzo caso r  n  m
Consideriamo il sistema

 x  y  3z  1

 2 x  2 y  2 z  2
 x  y  z  0

Si osserva che la matrice incompleta risulta

 1 1 3
  2 2 2 2 2 2
A    2 2 2  il cui determinante è det  A   3 0
 1 1 1 1 1 1 1 1 1
 

115
Ed essendo la matrice completa

 1 1 3 1
 
B    2 2 2 2  il cui determinante è detB   0
 1 1 1 0
 
Pertanto considerando la matrice incompleta ridotta di una riga ed una colonna, si ha

 1 1 1 1
A    il cui determinante è det  A  4
  2 2 2 2

Quindi la Car  A  Car B   2  n  m

Pertanto il sistema risulta compatibile indeterminato, le cui soluzioni saranno date dal seguente
sistema

 x  y  1  3z

 2 x  2 y  2  2 z
Pertanto, essendo tale sistema di Cramer, lo si può risolvere servendosi della regola di Cramer,
per cui
1  3z 1 1 1  3z
2  2z 2  2 2  2z
x ed y 
4 8
Quindi
21  3z   2  2 z  2  2 z   21  3z 
x ed y 
4 4
Pertanto
 4z 4  8z
x ed y 
4 4
Quindi la tripla ordinata delle infinite soluzione del sistema assegnato risulta:
 z,1  2 z, z , z  R

Quarto caso r  n  m
Consideriamo il sistema

116
x  y  1

 x  y  1
2 x  2 y  1

Si osserva che la matrice incompleta risulta

 1 1 
  1 1
A    1 1  il cui determinante è det  A   1 1  0
 2  2 1 1
 

Quindi la Car  A  1

Ed essendo la matrice completa

 1 1 1 
 
B    1 1  1 il cui determinante è
 2 2 1 
 
1 1 1 1 1 1
det B      1  1  0  0
2 1 2 1 2 2

Car B   1

Quindi la soluzione è x  1  y y  R

Sistema incompatibile
Consideriamo il sistema

2 x  y  1

3x  y  1
 x  y  1

Si osserva che la matrice incompleta risulta

 2  1
  2 1
A   3 1  il cui determinante è det A   235  0
 1 1  3 1
 

Quindi la Car  A  2

117
 2 1 1 
  1 1 3 1 3 1
det B    3 1  1  2    21  1  3  1  3  1  10
 1 1  1 1 1 1 1 1
 1

Car B   3  Car  A  2 , quindi il sistema è incompatibile

118
Capitolo 10: Funzioni di due variabili

Capitolo 10
Funzioni di due
variabili
10.1 Definizioni preliminari

10.1 – Definizioni preliminari

Intorno di un punto
Si definisce intorno di un punto  x0 , y 0   S , di
raggio r  0 , con S  R 2 , il cerchio di raggio r e
centro in  x0 , y 0  e si indica con

I  x0 , y0  r   x, y   R 2 / x  x0 2   y  y0 2 r 
.

Punto interno di un insieme


Si dice che  x0 , y 0  è punto interno di
un insieme S, con S  R 2 , se esiste un
intorno I  x0 , y0  r  tale che I  x0 , y0   S .

Sottoinsieme aperto
Un sottoinsieme S  R 2 , si dice Aperto,
se S   oppure se  x 0 , y 0   S ,
x0 , y 0  è interno ad S.

119
Funzione di due variabili
Si definisce una funzione f di due variabili
reali x e y con dominio S  R 2 , quella
legge che assegna un determinato valore,
f  x, y  , per ogni punto x, y  di S , e si
denota: f : S  R , con S  R 2 aperto e
diverso dal vuoto e con z  f  x, y  .

Massimo(minimo) relativo
Sia f : S  R , con S  R 2 , si definisce punto di
massimo (minimo) relativo per f il punto  x0 , y 0 
tale che, se I  x0 , y0  per cui x, y   S  I  x0 , y0 
risulta f  x, y   f  x0 , y 0  ( f  x, y   f  x0 , y 0  ).

aperto e diverso dal vuoto e con z  f  x, y  .

Si osserva che, in tal caso, f  x 0 , y 0  si definisce massimo (minimo) relativo di f .

Massimo(minimo) assoluto
Sia f : S  R , con S  R 2 , si definisce punto di
massimo (minimo) assoluto per f il punto  x0 , y 0  ,
tale che, se I  x0 , y0  per cui x, y   S  I  x0 , y0 
risulta f  x, y   f  x0 , y 0  ( f  x, y   f  x0 , y 0  ).

Si osserva che, in tal caso, f  x 0 , y 0  si definisce


massimo (minimo) assoluto di f .

Si osserva che, in tal caso, f  x 0 , y 0  si definisce massimo (minimo) assoluto di f .

120
Derivata parziale
Sia f : S  R , con S  R 2 aperto e diverso dal
vuoto e con z  f  x, y  , la derivata parziale
misura la variazione del valore della funzione f
rispetto alla variazione dei valori delle variabili
indipendente x e y .

La derivata parziale del primo ordine di f rispetto a x e con y mantenuta costante, si denota
f z
con: , o con oppure con f x  x, y  .
x x
f  x, y   f  x 0 , y 
Risulta quindi f xx, y   lim .
x  x0 x  x0

La derivata parziale del primo ordine di f rispetto a y e con x mantenuta costante, si denota con
f z
, o con oppure con f y x, y  .
y y

f  x, y   f  x, y 0 
Risulta quindi f y x, y   lim .
y  y0 y  y0

Sia f : S  R , con S  R 2 aperto e diverso dal vuoto e con z  f  x, y  , la derivata parziale del
f
primo ordine in genere, risulta ancora una funzione di due variabili e posta che sia derivabile
x
parzialmente, si possono generare due nuove funzioni quali derivate parziali rispetto alle variabili
indipendenti x e y .

f
Analogamente possiamo ragionare per la funzione derivata parziale del primo ordine .
y

Le quattro funzioni che si ottengono sono dette derivate parziali del secondo ordine di f , e si
denotano rispettivamente:

  f   2 f
   f x2 x, y   f xx x, y  ;
x  x  x 2

121
  f   2 f
   f yx x, y  ;
y  x  yx

  f   2 f
   f xy x, y  ;
x  y  xy

  f   2 f
   f y2 x, y   f yy x, y  .
y  y  y 2

Per la maggior parte delle funzioni f in due variabili, per il Teorema di Schwarz, risulta vera la
seguente uguaglianza f xy x, y   f yx x, y  .

Gradiente della funzione


Sia f : S  R , con S  R 2 aperto e diverso dal
vuoto e con z  f  x, y  , si definisce gradiente della
funzione f il vettore delle derivate parziali del
primo ordine, rispetto alle variabili indipendenti e si
indica con f x, y   f xx, y , f y x, y 

Estremanti relativi interni


Sia f : S  R , con S  R 2 aperto e diverso dal vuoto
e con z  f  x, y  , che ammette derivate parziali fino
al secondo ordine:
Si definiscono estremanti relativi interni della
funzione, i punti  x0 , y 0   S in cui la funzione assume
valore massimo o minimo relativo.

122
10.2 Alcuni utili teoremi
10.2 – Alcuni utili teoremi
T Teorema 0, di Weierstrass

Ipotesi
Sia f : S  R , con S  R 2 e sia z  f x, y  continua e sia
S un insieme piano non vuoto, chiuso e limitato.

allora

Tesi
Esistono due punti a, b   S e c, d   S , tale x, y   S
risulta: f a, b   f x, y   f c, d 

Questo primo teorema fornisce le condizioni sufficienti dell’esistenza di un minimo ed un


massimo assoluto.

Il successivo teorema ci aiuta ad individuare tali punti.

T Teorema di Fermat (condizioni necessarie per gli estremanti interni)

Ipotesi
Sia f : S  R , con S  R 2 e z  f x, y  , funzione
differenziabile, se  x0 , y 0  è un punto interno ad S ed è un
punto di massimo o di minimo per f  x, y 

allora

Tesi
x0 , y 0  è un punto stazionario, ovvero f x  x0 , y 0   0 e
f y x0 , y0   0

123
In un punto di estremo locale interno, la funzione deve essere stazionaria, ovvero tutte le derivate
parziali del primo ordine devono essere nulle.

Tuttavia un punto stazionario non necessariamente è un punto di estremo locale.

Esempio 1

Si dimostra che il punto A  0,0  , per la funzione f  x, y   x 2  y 2 non è di estremo locale. È


facile verificare che il punto A  0,0  è un punto stazionario in quanto
f x, y   f xx, y , f y x, y   2 x,2 y per cui si annulla nel punto dato e risulta che f 0,0  0
. Inoltre si osserva che f  x,0   x 2 mentre f 0, y    y 2 quindi la funzione assume, in un intorno
molto prossimo al punto stazionario, valori sia positivi che negativi, mentre la funzione in tale
punto vale 0; pertanto nell’intorno dello stesso la funzione non risulta sempre maggiore di zero,
nel caso fosse un punto di minimo, o sempre minore di zero, nel caso fosse un punto di massimo,
quindi è un punto di sella.

T Teorema II, sulle condizioni sufficienti del secondo ordine per gli estremanti interni
Ipotesi
Sia f : S  R , con S  R 2 e z  f x, y  , funzione differenziabile, sia
x0 , y0  un punto interno ad S, stazionario per f x, y  , ovvero
f x  x0 , y 0   0 e f y x0 , y0   0 ,

Sia A  f xx  x0 , y 0  , B  f xy x0 , y0   f yx x0 , y0  e sia C  f yy x0 , y 0 

Tesi
Se A  0 , e AC  B 2  0 , allora  x0 , y 0  è un punto di massimo locale
Se A  0 , e AC  B 2  0 , allora  x0 , y 0  è un punto di minimo locale
Se AC  B 2  0 , allora  x0 , y 0  è un punto di sella
Se AC  B 2  0 , allora  x0 , y 0  potrebbe essere un punto di massimo,
di minimo o di sella locale.
Con AC  B 2  H  x , y  il determinante Hessiano.

124
Esempio 2

Data la funzione f x, y   2 x 3  6 xy  3 y 2 , ipotizziamo che abbia un punto di minimo.

Pertanto per il I Teorema di Fermat bisogna individuare gli eventuali punti stazionari, ovvero i
punti in cui il gradiente della funzione si annulla:

f x, y   f xx, y , f y x, y , quindi posto tale vettore pari a zero, si ha il seguente sistema:

 f xx, y   0  6 x  6 y  0  x  y  0  x  x  0  xx  1  0
 2 2 2

   
 f y x, y   0  6 y  6 x  0
 y  x  0 y  x y  x

le cui soluzioni sono i due punti stazionari A  0,0  e B  1,1

Mostriamo ora che la funzione f x, y   2 x 3  6 xy  3 y 2 , ha un minimo nel punto stazionario


B  1,1 ,

pertanto per il II Teorema bisogna trovare le derivate parziali di secondo ordine, ovvero

f xx  x, y   12 x , f yy x, y   6 , f xy x, y   6 ed f yx x, y   6

f xx x, y  f yy x, y    f xy x, y   72 x  36  36  0 ,


2
Quindi essendo per cui
H 1,1  72  36  36  0 ed essendo f xx 1,1  12  0 , f yy x, y   6  0

Quindi il punto stazionario trovato è un punto di minimo, il cui valore è: f 1,1  2  6  3  1

Mentre essendo H 0,0   36  0 il punto A  0,0  è un punto di sella.

Esempio 3

Data la funzione f  x, y   2 x 2  2 xy  2 y 2  36 x  42 y  158 , ipotizziamo che abbia un punto


di massimo,
pertanto per il I Teorema bisogna individuare gli eventuali punti stazionari, ovvero
f x, y   f xx, y , f y x, y , detto gradiente della funzione f, pari a zero, quindi

 f x x, y   0  4 x  2 y  36  0 4 x  2 y  36 2 x  y  18 221  2 y   y  18
    
 f y x, y   0  2 x  4 y  42  0 2 x  4 y  42  x  2 y  21  x  21  2 y

125
Pertanto la soluzione è A  5,8

Mostriamo ora che la funzione f  x, y   2 x 2  2 xy  2 y 2  36 x  42 y  158 , ha un massimo nel


punto stazionario A  5,8

pertanto per il II Teorema bisogna trovare le derivate parziali di secondo ordine, ovvero

f xx  x, y   4  0 , f yy x, y   4  0 , f xy x, y   2 ed f yx x, y   2

e f xx x, y  f yy x, y    f xy x, y   16  4  12  0


2

Il punto stazionario trovato è un punto di massimo ed ha valore f 5,8  100

Esempio 4

Determinare e classificare i punti stazionari della funzione

f  x, y   x 3  x 2  y 2  8

Il gradiente fornisce il seguente sistema

 f xx, y   0  3x  2 x  0  x3x  2  0
 2

 
 f y x, y   0  2 y  0
  2 y  0

2
da cui osserviamo che le soluzioni sono, dalla prima x  0 e x  e dalla seconda y  0 , pertanto
3
0,0 e  2 ,0  sono gli unici due punti stazionari , inoltre
3 

f xx  x, y   6 x  2 , e f yy x, y   2 , e f xy x, y   0

Pertanto avendo nel punto stazionario 0,0 , f xx 0,0   2  0 ed essendo


f xx x, y  f yy x, y    f xy x, y   4  0 , il punto stazionario trovato è di massimo locale, stretto.
2

2  2 
Mentre nel punto stazionario  ,0  , f xx  ,0   2  0 ed essendo
3  3 
f xx x, y  f yy x, y    f xy x, y   4  0 , il punto stazionario trovato è di sella.
2

126
Esempio 5

Un’azienda produce due prodotti, A e B.


La funzione di costo giornaliero per la produzione di x quantità di A, e di y quantità di B, è la
seguente: C  x, y   0.04 x 2  0.01xy  0.01 y 2  4 x  2 y  500

Supponendo che l’azienda venda tutta la merce prodotta giornalmente ad un prezzo unitario di 15
euro per A e di 9 euro per B, quindi la funzione ricavi è la seguente: Rx, y   15 x  9 y

Calcolare i livelli giornalieri di produzione x e y che massimizzano il profitto.

Considerando che il profitto giornaliero è dato dalla differenza tra i costi ed i ricavi, si determina
la funzione profitto

  x , y   R  x, y   C  x , y 

 x, y   15 x  9 y  0.04 x 2  0.01xy  0.01 y 2  4 x  2 y  500

 x, y   0.04 x 2  0.01xy  0.01 y 2  11x  7 y  500

 
Da cui il gradiente  0.08 x  0.01y  11 e  0.02 y  0.01x  7 , le cui soluzioni sono
x y
x  100 e y  300 , e quindi il profitto è  100,300  1100
Si osserva che il punto cercato è un massimo in quanto
  
 0.08  0 ,  0.02  0 e  0.01  0 ed il determinante della matrice Hessiana
xx yy xy
risulta positivo.

Esempio 6

La produzione di un’azienda inquina, e pertanto viene limitata la sua produzione ad un massimo


di 100 unità per entrambi gli unici suoi due prodotti.
Il problema è determinare il massimo della funzione di profitto con tale vincolo di limitazione, per
cui considerando la funzione profitto dell’esempio 5, si ha:

max   x, y   0.04 x 2  0.01xy  0.01 y 2  11x  7 y  500

127
Soggetta a x  y  100

Da cui x  y  100  y  100  x  g x   100  x

Per cui nella funzione profitto, si ottiene

 x, g x   0.04x 2  0.01x100  x   0.01100  x 2  11x  7100  x   500 , ottenendo quindi

ˆ x   0.04 x 2  x  0.01x 2  100  2 x  0.01x 2  11x  700  7 x  500 

 ˆ x   0.04 x 2  5 x  100

Siamo di fronte ad una funzione ad una variabile, pertanto

ˆ x   0.08 x  5  ˆ x   0  0.08 x  5  0  x 


5
 62.5
0.08
Pertanto dal vincolo posto si ha y  100  62.5  37.5

Ed osservando che ˆ x   0.08  0 , il punto provato e di massimo, ed il suo valore è dato da:

 62.5,37.5  0.0462.52  0.0162.537.5  0.0137.52  1162.5  737.5  500  256.25

Esempio 7

Un’azienda produce tre prodotti e deve soddisfare un ordine di 100 quantità complessive.
Quindi x  y  z  100

La funzione costo di ogni singolo prodotto, è:

C1 x   10  x 2 ,
1
2

C2  y   10 
1 2
y y,
4
C3 z   10  2 z ,

pertanto la funzione complessiva che esprime il costo è:

C x, y, z   10  x 2  10  y 2  y  10  2 z .
1 1
2 4

128
Osserviamo che la funzione vincolo x  y  z  100  z  100  x  y , e quindi è possibile
riscrivere la funzione costo complessivo

Cˆ x, y, g x, y   10  x 2  10  y 2  y  10  2100  x  y 


1 1
2 4

Ovvero, C x, y, g x, y   Cˆ x, y   x 2  2 x  y 2  y  130


1 1
2 4

 
Il cui gradiente è Cˆ  x, y   Cˆ x  x  2, Cˆ y  y  1 ,
1
 2 

per cui le soluzioni del sistema Cˆ x, y   0 , sono x  2 ed y  2 , che nel vincolo forniscono
z  100  2  2  96
e danno un costo complessivo

C 2,2,96  10  2 2  10  2 2  2  10  2  96  227
1 1
2 4

10.3 Metodo dei moltiplicatori di Lagrange

10.3 – Metodo dei moltiplicatori di Lagrange


Un modo per determinare i minimi e massimi di una funzione di due o più variabili, anche nelle
ipotesi che ci fossero dei vincoli, e che non sia facilmente riconducibile ad una funzione di una
variabile, è quello che utilizza la funzione Lagrangiana.

Incominciamo con l’enunciare il Teorema delle condizioni necessarie per i punti estremanti.

Siano f : S  R e g : S  R con S  R 2 due funzioni, derivabili con derivate continue.


Condizione necessaria ma non sufficiente affinché  x0 , y 0   S sia di estremo relativo per la
funzione f, ristretta al vincolo dato dall’equazione g x, y   0 della funzione g, è che siano
verificate le seguenti condizioni:

1) g  x 0 , y 0   0 ed g  x0 , y 0   0,0 

2) 0  R tale che il gradiente della funzione ausiliaria Lx, y,    f x, y    g x, y  sia nullo
nel punto  x 0 , y 0 , 0 

ovvero

129
 L x  x, y,    0  f x x, y   g x x, y   0
 
 L y  x, y,    0   f y x, y   g y x, y   0
  
 L x, y,    0  g  x, y   0

dove  0 è detto moltiplicatore di Lagrange, mentre L, viene detta la funzione Lagrangiana.

Tale metodo non ci permette di classificare i punti stazionari, ma ci dice quali sono.

Un modo per classificarli, è valutare la funzione f x, y  nei punti che soddisfano il sistema di cui
sopra, eliminando la componente  0 .

Per esempio per determinare le soluzione del problema di minimo o massimo della funzione
f x, y  , soggetta al vincolo g x, y   c

Dato  un parametro reale, si scrive la funzione Lagrangiana L

I) L  x, y ,    f  x, y     g  x , y   c 

II) Si determina il gradiente di tale funzione, ponendolo pari a zero

III) Si ottiene quindi un sistema lineare di tre equazione in tre incognite

 Lx x, y,    0  f x x, y   g x x, y   0



 L y x, y,    0  f y x, y   g y  x, y   0
 
 L x, y,    0  g  x, y   c

IV) Le terne dei valori  x, y,   che risolvono simultaneamente il sistema sono le candidate alle
possibili soluzione del problema, ammesso che il problema abbia soluzioni.

Esempio 8

Un soggetto con funzione utilità U x, y   xy e vincolo di bilancio dato dall’equazione


g x, y   2 x  y  100 determinare la eventuale soluzione

130
Si osservi che g x, y   2,1  0,0

Per determinare il massimo U x, y   xy soggetta a g x, y   2 x  y  100  0

Ci serviamo della funzione Lagrangiana Lx, y,    xy   2 x  y  100 

Il suo gradiente posto uguale a zero, risulta:

 L x x, y,    0  y  2  0  y  2
 
 L y x, y,    0  x    0  x  
  
 L x, y,    0  2 x  y  100 2 x  y  100

Pertanto operando per sostituzione , dalla seconda equazione, la prima risulta y  2 x che sostituita
nel vincolo, 100  2 x  2 x  x  25 e conseguentemente y  50 quindi la terna che soddisfa il
sistema è P  25,50,25 , per cui la funzione di utilità in tale punto avrà valore U 25,50   1250 ,
ovvero l’utilità massima.

Esempio 9

Risolvere il problema di massimo o di minimo della seguente funzione

f  x, y   x 2  y 2 con vincolo g  x, y   x 2  xy  y 2  3

Si osservi che g x, y   2 x  y, x  2 y  0,0 si annulla nel punto 0,0  , pertanto valore da
scartare nelle soluzioni.

La funzione Lagrangiana risulta L x, y,    x 2  y 2   x 2  xy  y 2  3

ed il suo gradiente posto uguale a zero, è:

131
 2x
  2 x  y 
 Lx x, y,    0  2 x   2 x  y   0 
 
 L y x, y,    0  2 y   2 y  x   0  2 y  2 y  x 
2x
  2 x  y 
 L x, y,    0  x  xy  y  3
2 2
 x 2  xy  y 2  3

 2x  2x
  2 x  y    2 x  y 
 
Ovvero 2 y 2 x  y   2 x2 y  x    y 2  x 2
 x 2  xy  y 2  3  x 2  xy  y 2  3
 
 

Quindi nella seconda equazione, essendo y   x , per cui se y  x sostituito nel vincolo
g  x, x   x 2  xx  x 2  3 si hanno le soluzioni, 1,1 e  1,1 .

Se y   x nel vincolo g  x, x   x 2  xx  x 2  3 si hanno le soluzioni,    


3 , 3 e  3 , 3 .

Se poi osserviamo che il sistema pone che deve essere rispettata anche la disuguaglianza,
2 x  y  0 , nel caso si abbia y  2 x , questa condizione nella prima equazione del sistema,
determina 2 x   2 x  y   0  2 x   2 x  2 x   0  x  0 così come anche y  0 , ma questa
soluzione non soddisfa il vincolo, pertanto viene rispettata la disuguaglianza 2 x  y  0 .

Trovati i quattro punti incriminati, è possibile vedere che nella funzione f x, y   x 2  y 2 ,
assumono i seguenti valori:

f 1,1  f  1,1  2

f   
3 , 3  f  3 , 3  6
Pertanto è possibile concludere che i punti 1,1 e  1,1 risolvono il problema di
minimizzazione, mentre i punti    
3, 3 e  3, 3 quello di massimizzazione.

Esempio 10

Un soggetto con funzione utilità U x, y   xy e vincolo di bilancio dato dall’equazione


g  x, y   x 2  y 2  1 determinare la soluzione

132
Si osservi che g x, y   2 x,2 y  0,0 si annulla nel punto 0,0  , pertanto da scartare nelle
soluzioni.

Il massimo f  x, y   xy soggetta a g  x, y   x 2  y 2  1

La funzione Lagrangiana è Lx, y,    xy   x 2  y 2  1

Ed il suo gradiente posto uguale a zero, risulta:

 Lx x, y,    0  y  2 x  0

 L y x, y,    0  x  2 y  0

 L x, y,    0  1  x  y  0
2 2

 1 1 1  1 1 1
Pertanto i punti che soddisfano il sistema risultano: P1    , ,  , P2    , , 
 2 2 2  2 2 2
 1 1 1  1 1 1
, P3   , ,  e P4   , ,  ; ai quali restano associati i seguenti punti stazionari
 2 2 2  2 2 2
 1 1   1 1   1 1   1 1 
S1    ,  , S2    ,  , S3   ,  e S4   ,  ; per cui valutando
 2 2  2 2  2 2  2 2

la funzione in tali punti si ha f S1   , f S 2    , f S 3    , ed f S 4   ; per cui


1 1 1 1
2 2 2 2
confrontando i valori, S1 ed S 4 risultano punti di massimo, mentre S 2 ed S 3 punti di minimo.

Esempio 11

Un soggetto con funzione f x, y   xy e vincolo dato dalla disequazione


g x, y   x 2  2 y 2  1  0 , determinare la soluzione

Osserviamo che il vincolo è dato da una ellisse, x 2  2 y 2  1 e la disequazione x 2  2 y 2  1  0


rappresenta pertanto l’ellisse e la sua parte interna, e la funzione è continua al suo interno, pertanto
per il Teorema di Weierstrass, ammette minimo e massimo al suo interno. Troviamo quindi i punti
estremanti liberi

 
Int S   x, y   R 2 , x 2  2 y 2  1  0

Determiniamo gli estremi liberi con il gradiente Hessiano

133
f x x, y   y e f y x, y   x , per cui

 f x  x, y   0  y  0
  ,
 f y  x, y   0  x  0

pertanto il punto 0,0  è l’unico punto stazionario interno ed il valore della funzione è f 0,0  0
.

0 1
Il determinante Hessiano risulta H 0,0   1 pertanto il punto trovato è di sella.
1 0

Si osservi che g x, y   2 x,4 y   0,0 si annulla nel punto 0,0  , pertanto da scartare nelle
soluzioni.
Concentriamoci sulla frontiera

 
Frontiera S   x, y   R 2 , x 2  2 y 2  1  0

La funzione Lagrangiana è L x, y,    xy   x 2
 2y2 1 
Ed il suo gradiente posto uguale a zero, risulta:

 Lx x, y,    0  y  2 x  0

 L y x, y,    0  x  4 y  0

 L x, y,    0  1  x  2 y  0
2 2

 1 1 1 
Pertanto i punti che soddisfano il sistema risultano:P1    , , ,
 2 2 2 2
 1 1 1   1 1 1   1 1 1 
P2    , ,  , P3    , ,  e P4   , ,  ; ai quali restano
 2 2 2 2  2 2 2 2  2 2 2 2
 1 1  1 1  1 1
associati i seguenti punti stazionari S1    ,  , S2    ,  , S3   ,  e
 2 2  2 2  2 2
 1 1
,  ; per cui valutando la funzione in tali punti si ha f S1   , f S 2   
1 1
S4   ,
 2 2 2 2 2 2

f S 3    , ed f S 4  
1 1
; per cui confrontando i valori, S1 ed S 4 risultano punti di
2 2 2 2
massimo, mentre S 2 ed S 3 punti di minimo.

134
Indice analitico
Asintoto divergente, 48
obliquo, 70 esponenziale, 30, 31
orizzontale, 69 identica, 27
verticale, 68 ingettiva, 11
Caratteristica di una matrice, 112 integrabile secondo Riemann, 99
Codominio, 10 inversa, 111
Complemento algebrico, 107 invertibile, 14
illimitata, 19
Derivabilità, 75 lagrangiana, 129
Derivata (e) limitata, 19
delle funzioni elementari, 78 limitata inferiormente, 19
di funzioni elementari, 78 limitata superiormente, 19
di funzioni composte, 80 logaritmico, 31, 32
di secondo ordine, 80 monotona, 20
parziale, 121 periodica, 25
significato geometrico, 74 potenza con n dispari, 29
Determinante di una matrice, 107 potenza con n pari, 28
Dominio, 10 radice con n dispari, 30
Estremanti relativi interni, 122 radice con n pari, 29
Estremo inferiore seno e coseno, 32, 33
di un insieme, 7 strettamente crescente, 81
di una funzione, 19 strettamente concava, 81
Estremo superiore strettamente convessa, 81
di un insieme, 7 strettamente decrescente, 81
di una funzione, 19 strettamente monotona, 20
surgettiva, 13
Funzione tangente e cotangente, 33, 34
arcocoseno, 34 trigonometrica, 32
arcocotangente, 36 valore assoluto, 43
arcoseno, 34
arcotangente, 35 Gradiente della funzione, 122
biiettiva, 14 Grafici di funzioni, 27
composta, 17 Insieme(i)
concava, 24 contigui, 5
convessa, 23 di arrivo, 10
continua, 60 dei numeri complessi, 6
costante, 27 dei numeri interi, 5
crescente, 20 dei numeri irrazionali, 6
convergente, 48 dei numeri naturali, 5
decrescente, 20 dei numeri razionali, 6

135
dei numeri reali, 6 riga, 101
disgiunti, 5 singolare, 109
finito, 3 trasposta, 110
infinito, 3 Minimo
separati, 5 assoluto di una funzione, 82, 120
unitario, 3 di una funzione, 18
vuoto, 3 di un insieme, 6
Integrale(i) relativo di una funzione, 82, 120
di Riemann, 99 Minorante
indefiniti immediati, 89 di un insieme, 7
indefiniti quasi immediati, 90 di una funzione, 18
indefinito, 88 Minore complementare, 107
indefinito delle funzioni razionali, 92
Numero(i)
Inclusione, 4
di Nepero, 59
Intersezione, 4
Intervallo, 4 Operazioni tra funzioni, 17
Intorno di un punto, 46, 119
Partizione, 8
Limite(i) Primitiva, 86
destro, 48 Prodotto
di operazioni tra funzioni, 52 tra due matrici, 104
sinistro, 48 Proprietà
di linearità dell’integrale indefinito, 89
Maggiorante
delle matrici , 103
di un insieme, 7
sugli insiemi, 5
di una funzione, 18
Punto
Massimo
angoloso, 76
assoluto di una funzione, 82, 120
di accumulazione, 46
di un insieme, 6
di cuspide, 77
di una funzione, 18
di discontinuità, 60
relativo di una funzione, 82, 120
di discontinuità di I specie, 62
Matrice(i)
di discontinuità di II specie, 62
aggiunta, 111
di discontinuità eliminabile, 61
colonna, 101
di flesso ascendente, 78
completa di un sistema lineare, 109
di flesso discendente, 78
commutabile, 104
di sella, 124
diagonale principale, 103
interno di un insieme, 119
diagonale secondaria, 103
isolato, 47
identità, 103
stazionario, 123
incompleta di un sistema lineare, 108
inversa, 11 Rango o caratteristica di una matrice, 112
nulla, 102 Rapporto incrementale, 73
opposte, 102
quadrata, 101

136
Sistema lineare funzioni, 64
compatibile, 109 sulla continuità delle funzioni
determinato, 109 composte, 64
di Cramer, 109 sulla continuità delle funzioni
omogeneo, 112 derivabili, 75
sulla differenza di 2 primitive, 88
Sottoinsieme aperto, 119
sulla invertibilità di una funzione
Teorema strettamente monotona, 22
degli zeri, 66
Uguaglianza
dei punti critici, 83
degli insiemi, 4
del confronto (I), 54
tra matrici, 102
del confronto (II), 55
Unione, 4
del confronto (III), 56
del punto fisso, 67 Valore assoluto, 43
dell’unicità del limite, 53
della media dell’integrale secondo
Riemann, 99
della media degli integrali definiti, 99
della permanenza del segno, 55
delle condizioni necessarie per i punti
estremanti, 129
di Bolzano, 65
di de l’Hopital, 83
di Fermat, 84, 123
di Rolle, 85
di Rouché-Capelli, 112
0, di Weierstrass, 123
di Weierstrass, 65
II, sulle condizioni sufficienti del
secondo ordine per gli estremanti
interni, 124
fondamentale del calcolo integrale, 100
sul limite della funzione reciproca, 58
sul limite della funzione reciproca con
forma indeterminata, 58
sul limite delle funzioni composte, 57
sull’esistenza di infinite primitive, 87
sulla caratterizzazione degli intervalli, 8
sulla concavità, 24
sulla convessità, 24
sulla continuità delle funzioni
elementari, 63
sulla continuità delle operazioni tra

137

Potrebbero piacerti anche