Sei sulla pagina 1di 1

Alessandro Occhiuto

Graziella Gambino
Storia
14 Febbraio 2023-

Leader

Segretari generali del PCUS (Leader del Partito e Dirigenti de


facto del governo bolscevico)
Iosif Stalin(1922-1953)
Georgij Malenkov(7 marzo 1953-14 marzo 1953)
Nikita Chruščëv(1953-1964)
Leonid Brežnev(1964-1982)
Jurij Vladimirovič Andropov(1982-1984)
Konstantin Černenko(1984-1985)
Michail Gorbačëv(1985-1991)
Presidenti del Presidium del Soviet Supremo
La carica, che comportava funzioni di Capo dello Stato, fu soppressa nel 1989, sostituita
da quella di Presidente del Soviet Supremo. Nel 1990 fu infine istituito il ruolo di
Presidente dell'Unione Sovietica.
Mikhail Kalinin(1938-18 marzo 1946)
Nikolaj Svernik(1946-6 marzo 1953)
Kliment Vorošilov(1953-1960)
Leonid Brežnev(1960-1964)
Anastas Mikojan(1964-1965)
Nikolaj Podgornyj(1965-1977)
Leonid Brežnev(1977-1982)
Vasilij Kuznecov(1982-1983)
Jurij Vladimirovič Andropov(1983-9 febbraio 1984)
Vasilij Kuznecov(1984)
Konstantin Černenko(1984-1985)
Andrej Gromyko(1985-1988)
Michail Gorbačëv(1988-1989; poi Presidente del Soviet Supremo e Presidente dell'URSS)
Presidenti del Consiglio dei commissari del popolo[modifica|
modifica wikitesto]
Lenin(30 dicembre 1922-21 gennaio 1924)
Aleksej Rykov(1924-1930)
Vjačeslav Molotov(1930-6 maggio 1941)
Stalin(1941-1946)
Presidenti del Consiglio dei ministri[modifica| modifica wikitesto]
Stalin(1946-1953)
Georgij Malenkov(6 marzo 1953-8 febbraio 1955)
Nikolaj Bulganin(1955-1958)
Nikita Chruščëv(1958-1964)
Aleksej Kosygin(1964-1980)
Nikolaj Tichonov(1980-1985)
Nikolaj Ryžkov(1985-1991)
Valentin Pavlov(14 gennaio-22 agosto 1991)
Ivan Silaev(6 settembre-26 dicembre 1991)

La rivoluzione d'ottobre è la fase finale e decisiva della Rivoluzione russainiziata


in Russianel febbraio 1917del calendario giuliano, che segnò dapprima il crollo
dell'Impero russoe poi l'instaurazione della Russia sovietica.
Dopo il rovesciamento della monarchia, per alcuni mesi la Russia fu sconvolta da
conflitti
1 tra i partiti politici e dalla crescente disgregazione militare ed economica,
e il Partito Operaio Socialdemocratico Russo (bolscevico)guidato da Lenine Lev
Trockijdecise l'azione armata contro il debole governo provvisorio di Aleksandr
Fëdorovič Kerenskijper assumere tutto il potere a nome dei Sovietdegli operai, dei

Potrebbero piacerti anche