Sei sulla pagina 1di 70

Ordine Ingegneri di MANTOVA

Commissione Strutture

Ordine Architetti di MANTOVA

LR Lombardia 33-2015 – DGR X/5001-2016


Incontro informativo del 16-06-2016
Dott. Ing. Pierpaolo Cicchiello
Presidente Commissione Strutture Ingegneri MB
Segretario Commissione Strutture CROIL
Membro Gruppo di Lavoro D.G.R. X/5001
(pc@ingegneriaintegrata.com)
1
MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello
SOMMARIO
1. I PARTE – Lettura ragionata delle NORME

2. II PARTE – ALCUNE FAQ RELATIVE alla LR 33/2015 e DGR 5001

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 2/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

10 aprile 2016: data importante per i Tecnici che operano sul territorio
della Regione Lombardia
Sono entrati in vigore dettami normativi che disciplinano le procedure per la
progettazione in relazione alla classificazione sismica del territorio regionale:
• D.G.R. 2129/2014 “Aggiornamento delle zone sismiche in Regione
Lombardia” ;
• L.R. 33/2015 “Disposizioni in materia di opere o di costruzioni e
relativa vigilanza in zone sismiche”;
• D.G.R. X-5001/2016 “Approvazione delle linee di indirizzo e
coordinamento per l’esercizio delle funzioni trasferite ai comuni in
materia sismica”.

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 3/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 4/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 5/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 6/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 7/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 8/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 9/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 10/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 11/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 12/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 13/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 14/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 15/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 16/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 17/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 18/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 19/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 20/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

1
2

3
4
5
6

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 21/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 22/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 23/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 24/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 25/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 26/70


10 Aprile 2016: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 27/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 28/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 29/70


LA «DENUNCIA LAVORI»

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 30/70


LA «DENUNCIA LAVORI»

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 31/70


LA «DENUNCIA LAVORI»

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 32/70


LA «DENUNCIA LAVORI»

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 33/70


LA «DENUNCIA LAVORI»

il progetto esecutivo delle strutture può esser stato presentato:


• ai sensi del solo art. 93 del DPR 380/2001 (deposito a
nome del committente dei progetti per opere da costruire in
zona dichiarata sismica - 1, 2, 3, 4);
• oppure ai sensi sia dell'art. 93 che dell'art. 65 (a nome
dell'impresa, per opere in c.a., c.a.p., metallo).

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 34/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 35/70


DGR X-5001: cosa cambia

Art. 104 D.P.R. 380/2001

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 36/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 37/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 38/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 39/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 40/70


LR 33-2015, ART. 7: chi fa cosa?

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 41/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 42/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 43/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 44/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 45/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 46/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 47/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 48/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 49/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 50/70


DGR X-5001: cosa cambia

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 51/70


D G R X -5 0 0 1 : E D IF IC I E S IS T E N T I

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 52/70


D G R X -5 0 0 1 : E D IF IC I E S IS T E N T I

DGR 2489

C RO IL -S T R PA R E R E

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 53/70


II PARTE

ALCUNE «FAQ»

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 54/70


II PARTE – «FAQ» 1 (16)

"Dovrei realizzare una nuova autorimessa esterna ad un solo piano ricadente in zona sismica 3"
In questo caso dovrei presentare il modulo 2 e la seguente documentazione presente nell'allegato E:
6,7,9,10,11 e 12.
Però nei moduli 2 e nel modulo 9 sono richiesti i dati del Geologo incaricato, ma come indicato nel Cap. 6.2.2
NTC 14/01/2008 " Nel caso di costruzioni o di interventi di modesta rilevanza, che ricadono in zone ben
conosciute dal punto di vista geotecnico, la progettazione può essere basata sull'esperienza e sulle
conoscenze disponibili, ferma restando la piena responsabilità del progettista su ipotesi e scelte progettuali".
In questa situazione il geologo non sarebbe una figura obbligatoria per cui come devo compilare quella parte
del modulo?

La relazione geologica (sottoscritta da un geologo) di cui al paragrafo 6.2.1


è sempre obbligatoria.
Il paragrafo 6.2.2 si riferisce invece alla relazione geotecnica, che può
essere sottoscritta dal geologo, oppure dal progettista delle opere di
fondazione, e che nei casi indicati può essere compilata senza eseguire
particolari indagini ed essere costituita soltanto dalla rappresentazione
delle conoscenze ed esperienze già disponibili al professionista.

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 55/70


II PARTE – «FAQ» 2 (15)

1) Relativamente al contenuto minimo della documentazione per la denuncia dei cementi armati di una
nuova costruzione (in zona 4) di cui all’Allegato E si fa specifico riferimento alla necessità di allegare anche le
dichiarazioni delle varie figure professionali che sono intervenute nelle varie fasi progettuali.
Tali documenti presuppongono la compilazione obbligatoria dei moduli n. 4,6,7,9,10,11 oppure possono
essere sostituiti con delle autodichiarazioni dei vari progettisti attestanti il rispetto dei punti da “a” ad “h” di cui
all’Allegato E?
2) Relativamente alla relazione geologica-geotecnica è indispensabile che questa venga redatta
obbligatoriamente da un geologo oppure nel caso di costruzioni o di interventi di modesta rilevanza può essere
redatta anche da un Ingegnere strutturista regolarmente iscritto all’Ordine e con una lunga esperienza?
Per le dichiarazioni previste, è obbligatorio l'uso della modulistica
contenuta nella DGR.
È consigliato l'uso della procedura telematica che provvede
automaticamente al controllo di completezza, regolarità e coerenza della
pratica. La relazione geologica deve essere sottoscritta necessariamente dal
geologo. Tale relazione è sempre obbligatoria nel caso in cui si eseguano
interventi di cui al capitolo 6 delle ntc2008, oppure interventi che abbiano
influenza sulle fondazioni. La relazione geotecnica (obbligatoria sotto le
stesse condizioni) può essere sottoscritta da un geologo o da un ingegnere.
Nel caso si ricada nelle ipotesi indicate all'ultimo capoverso del 6.2.2
(interventi modesti e zone conosciute dal punto di vista geotecnico) la
relazione geotecnica (e solo quella) può essere basata su esperienze e
conoscenze del tecnico che la sottoscrive
MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 56/70
II PARTE – «FAQ» 3 (14)

Stiamo eseguendo il progetto di un’opera strategica nel territorio della Provincia di Lodi, nel Comune di
xxxxxxxx per la precisione, ossia Comune riclassificato in zona sismica 3.

Tutto ciò premesso volevo domandare:


1) Trattandosi di opera strategica (Classe d’uso IV e Vn=100anni) ed ubicata in zona a bassa
categoria sismica, dobbiamo procedere secondo le modalità di deposito oppure di autorizzazione sismica?
2) Quale è l’autorità di vigilanza in materia di Costruzioni in zona Sismica, la Provincia di Lodi, una
sede distaccata della Regione Lombardia, o altro?

In zona 3 è previsto il semplice deposito, che avviene compilando il modulo


2 e i vari allegati. Tutti gli interventi sono soggetti a controlli a campione sul
progetto e sull'esecuzione, da parte del Comune e da parte della Regione.
Anche se si tratta di opera strategica, essa sarà soggetta a controllo a
campione in quanto in zona 3 e 4 (Art. 7 LR33 – Attestaz. Deposito. + 2.2 Alleg.
H DGR)
L'individuazione dell'autorità competente avviene all'interno degli uffici
comunali, che possono svolgere tale funzione anche con forme associative
secondo la DGR 5001.
Il deposito delle pratiche avviene comunque presso lo sportello unico in
forma cartacea, oppure attraverso la forma telematica
(www.muta.servizirl.it)

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 57/70


II PARTE – «FAQ» 4 (11)

Quesito posto dal progettista architettonico .


Su quale base assevera (con modulo 7) la conformità del progetto architettonico alle prescrizioni sismiche non
essendo di sua competenza
La frase da asseverare presente nel modulo 7, effettivamente è infelice: il
progettista architettonico dovrebbe asseverare le prescrizioni "sismiche"
contenute negli strumenti di pianificazione; e non anche il calcolo
strutturale che è sotto la responsabilità del progettista delle strutture.
Il modulo è stato derivato da un modello in cui le firme dei due progettisti
erano richieste entrambe.
Infatti si legge il refuso: "ciascuno per la parte di competenza".
Il progettista architettonico può firmare tranquillamente limitandosi la sua
responsabilità a quelle parti «di sua competenza».
Va osservato però che il progettista architettonico dovrebbe asseverare sia
le prescrizioni "sismiche" contenute negli strumenti di pianificazione sia il
rispetto delle norme tecniche per le costruzioni, solo per quelle parti di sua
competenza. Trattasi cioè di quegli aspetti riguardanti elementi costruttivi
"non strutturali" che, pur non essendo "strutture", sono soggetti alla
normativa sismica. La responsabilità del progetto di tali elementi costruttivi
è comune al progettista strutturale e a quello architettonico.

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 58/70


II PARTE – «FAQ» 5
Il 6/4/2016 ho protocollato la denuncia per una nuova costruzione i cui lavori a tutt'oggi non sono ancora iniziati e
precisamente attualmente non si sa quando inizieranno ed alla denuncia ho allegato la relazione di calcolo, la relazione
geologica e gli esecutivi delle opere di fondazione in attesa che il Committente e l'impresa decidano la ditta fornitrice
del solaio di copertura con struttura in legno ( a tutt'oggi non so chi lo poserà ed il progettista delle strutture in legno è
un collega) e la ditta che fornirà le lastre in c.a. " Predalles" ( verranno calcolate da un altro collega) : come devo
comportarmi?

Trattasi di una denuncia effettuata prima dell'entrata in vigore delle nuove regole.
Pertanto, in base alla L33, art. 15, comma 1, la pratica segue l'iter previsto dalla
normativa precedente. Per i procedimenti in corso alla data del 10 aprile si
continuano ad applicare le procedure previste prima dell'entrata in vigore della DGR
X/5001. Se, inoltre, il comune non ha cambiato la classificazione sismica, non è
necessario provvedere al deposito dei moduli 3 e 4.
Procedimento in corso: quelli per cui, prima della data del 10 aprile 2016, sia
stato depositato il progetto esecutivo delle strutture a norma di legge (art. 15,
comma 2, LR 33/2015).
Il caso particolare che può presentarsi è quello per cui il progetto depositato sia
oggetto di varianti subentrate dopo la data del 10 aprile. Se le varianti non sono
del tipo "sostanziale" il deposito può ancora avvenire con le vecchie procedure; nel
caso invece in cui le varianti siano di tipo sostanziale, andrebbe scelto di effettuare il
deposito (zona 4) con la nuova modulistica, assoggettando così l'intervento al
controllo a campione di cui all'allegato H.
MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 59/70
II PARTE – «FAQ» 6 (12.a)

Modulo 8.
Nell'ultimo riquadro si chiede di dichiarare per le strutture in muratura che:
"Ai sensi del comma 1 lettera a dell’art.90 D.P.R. 380/2001 e s.m. e i., dalle informazioni in suo possesso
l’immobile di cui al presente intervento NON è stato oggetto in passato di altri lavori di sopraelevazione."
Il comma 1 lettera a dell’art.90 D.P.R. 380/2001 e s.m. e i. a me risulta recitare:
1. E' consentita, nel rispetto degli strumenti urbanistici vigenti:
a) la sopraelevazione di un piano negli edifici in muratura, purché nel complesso la costruzione risponda alle
prescrizioni di cui al presente capo;
a mio parere non sembra esclusa la possibilità di soprelevare più volte, purché nel rispetto degli strumenti
urbanistici e delle prescrizioni del Capo IV del DPR 380 riguardante la staticità dell'edificio.

L'interpretazione univoca e corretta (confermata dai comitati tecnico-scientifici di


altre regioni) è quella per cui gli edifici in muratura non possono essere soprelevati
più di una volta rispetto all'originaria edificazione. Il progettista, impiegando tutta la
sua diligenza, deve controllare che in passato non sia già avvenuta una
soprelevazione. Il DPR 380/2001 può apparire "superato" dall'evoluzione normativa e
tecnologica: auspichiamo sia oggetto di revisione.

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 60/70


II PARTE – «FAQ» 7 (12.b)

Modulo 12.
Al punto 3.4 viene richiesto il Livello di Conoscenza raggiunto ed il Fattore di Confidenza adottato. Tanto vale
anche per il rilievo geometrico. A mio parere per la geometria si deve ottenere sempre un LC3 con FC=1 perché
imposto dalla norma (ved. Tab. C8A.1.1).

La norma consente sempre di scegliere il livello di conoscenza che più si adatta alla
struttura da verificare, e con la responsabilità del progettista.
In alcuni casi (vedi anche Decreto Protezione Civile 21/10/2003) di fabbricati
complessi o in presenza di sottosuoli tipo S1 e S2, è suggerito un livello di
conoscenza LC2 o LC3.
Ciò premesso, il livello di conoscenza più basso (LC1) prevede (testuale dalla
Circolare, C8A.1.A, per il caso ad esempio degli edifici in muratura) "si intende
raggiunto quando siano stati effettuati il rilievo geometrico, verifiche in situ limitate
sui dettagli costruttivi ed indagini in situ limitate sulle proprietà dei materiali; il
corrispondente fattore di confidenza è FC=1.35".
Pertanto, il parere proposto nel quesito non può essere accettato, nel senso che il
rilievo geometrico deve sempre essere fatto, ma questo non comporta l'adozione di
un livello di conoscenza LC3.

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 61/70


II PARTE – «FAQ» 8 (13)

Un cliente ha acquistato tre edifici all'asta provenienti da un fallimento in un comune rimasto in zona sismica 4.
Di tali edifici 2 erano completati e mancava la posa delle sole finiture esterne ed interne , mentre il terzo edificio
ha la struttura in muratura portante completa, ma mancano tutte le finiture e la proprietà vorrebbe fare un
piccolo ampliamento demolendo un muro perimetrale.
Successivamente all''acquisto la proprietà ha dovuto fare un permesso di costruire in sanatoria in quanto gli
edifici erano difformi rispetto alla pratica edilizia depositata in comune.
Dagli accessi agli atti del comune risulta una denuncia del 2009 in cui sono state depositate le sole fondazioni.
Il cliente mi chiede adesso la possibilità di collaudare l'opera, il che mi risulta difficile in quanto non siamo in
possesso nemmeno dei disegni esecutivi che l'impresa ha utilizzato durante i lavori.
Stiamo provando a contattare il professionista che ha svolto la progettazione e la DL ma il tutto risulta
complesso.
Vorrei capire la via giusta di procedere.
1- Considero gli edifici completati come esistenti e non potendo reperire nulla a riguardo dei disegni strutturali e
dei materiali utilizzati , non faccio il collaudo ma una relazione di idoneità statica limitandomi alla verifica degli
elementi costruttivi e non considerando le forze sismiche?
2- Nel caso in cui riuscissi a trovare il vecchio progettista e i disegni costruttivi, procedo alla verifica di
rispondenza dei disegni ( non depositati) e procedo con un collaudo allegando i disegni?
3- Considero l'edificio non completato come esistente ( in quanto finita la struttura) e quindi procedo con le
verifiche per l'ampliamento secondo capitolo 8 delle NTC ?
4- Considero l'edificio non completato come nuova costruzione e rifaccio le verifiche nella nuova configurazione
strutturale, il che comporterà sicuramente un adeguamento delle strutture per rispondere alle forze sismiche".

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 62/70


II PARTE – «FAQ» 8 (13)

Premessa.
Il caso di edifici con la "struttura" completata, ma privi del deposito della relazione a
strutture ultimate (per c.a. e acciaio) o privi del certificato di collaudo statico ai sensi
del DM del 1987 (murature), può generalmente essere risolto secondo quanto
riportato nella Circolare esplicativa al punto C8.1:
«Qualora la costruzione non sia totalmente completata dovrebbe essere verificato il
deposito dei documenti richiamati; se invece è possibile dimostrare che la
"costruzione" è completata (da intendersi non "in corso" o "sospesa"), la verifica del
deposito può essere non necessaria».

Nel primo caso, per c.a. e acciaio si procede con il collaudo sulla base della relazione
a strutture ultimate depositata, e per la muratura il problema non si pone perché il
collaudo è già presente.
Nel secondo caso, invece, cioè in assenza della documentazione indicata, ma in
presenza di una costruzione completata è sempre possibile (secondo interpretazione
normativa richiamata nel documento CROIL "Gli obblighi di attestazione dell'idoneità
statica") procedere alla redazione di un documento "alternativo" al certificato di
collaudo (es. certificazione di idoneità statica) che attesti la rispondenza della
parte strutturale alle norme tecniche in vigore nel momento dell'inizio della sua
costruzione.

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 63/70


II PARTE – «FAQ» 8 (13)

Ciò premesso, nel caso in esame sembra che le costruzioni non siano dotate della
documentazione a strutture ultimate, ma siano comunque "completate".
Pertanto, possono essere trattate come costruzioni esistenti, ai sensi del capitolo
8, per le quali si può procedere direttamente (secondo l'interpretazione di cui in
premessa) alla redazione del certificato di idoneità statica, redatto in base alle norme
vigenti al momento dell'inizio della costruzione.

Nel quesito però, viene anche citato un permesso di costruire in sanatoria: in tal
caso, se le opere abusivamente realizzate riguardavano anche la parte strutturale,
nel conseguimento del permesso di costruire in sanatoria la committenza avrebbe già
dovuto dimostrare la "doppia conformità", allegando una relazione in cui si
verificasse la piena corrispondenza della struttura alle norme vigenti nel momento
della domanda di permesso.

Nel caso del piccolo ampliamento, questo necessita della verifica di adeguamento
dell'intero fabbricato, se l'ampliamento è strutturalmente "connesso" al corpo
esistente e (contemporaneamente) se modifica significativamente la risposta
complessiva.
Nel caso di verifica di adeguamento, poco importa se la costruzione possa definirsi
esistente oppure no, perché in entrambi i casi la verifica viene fatta con le norme
attuali.

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 64/70


II PARTE – «FAQ» 9
Siamo un gruppo di architetti che si occupano prevalentemente di architetture cimiteriali. Con le nuove
procedure per le costruzioni in c.a. di cui alla d.g.r. n. 2129/2014, considerando che le strutture cimiteriali sono
classificate nel bollettino ufficiale tra gli interventi minimali, chiediamo come procedere nella presentazione della
comunicazione di deposito sismico e se sono previste deroghe sulla modulistica, sull' elenco degli allegati e
ultimazione lavori e collaudo. Si fa presente inoltre che le aree dove vengono costruite le piccole strutture
interrate (tombe) sono demaniali in concessione a tempo determinato. Nell'attesa di una Sua cortese risposta,
rimaniamo a disposizione per un eventuale incontro chiarificatore anche per poter meglio illustrare la tipologia
dei manufatti così come vengono richiesti dal Comune di Milano e dall' Asl in base alle norme e alle misure
contenute nel D.P .R. 285 del 10/09/1990 e Regolamento Regionale n° 6 del 9 /11/2004.
Nel regolamento di cui alla DGR 30/3/2016 n. X/5001, le opere cimiteriali sono state
inserite tra quelle considerate "interventi minimali".
Tale scelta del legislatore regionale comporta il fatto che per tali opere non sia
possibile, per l'autorità competente comunale, chiedere il parere tecnico alla regione
finalizzato al rilascio dell'autorizzazione sismica nei comuni in zona 2.
Al momento, tale scelta non prevede alcuna procedura semplificata o diversa rispetto
ad altre costruzioni.
Pertanto, se le opere cimiteriali sono da realizzare in un comune in zona 2, devono
essere "autorizzate" (DGR 5001, modulo 1 e documentazione allegato E); se sono da
realizzare in zona 3 o 4, sono soggette al deposito del progetto (DGR 5001, modulo
2 e documentazione allegato E). Le opere cimiteriali, pertanto, seguono le stesse
procedure a cui sono soggette le altre costruzioni.

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 65/70


II PARTE – «FAQ» 10…
Come ci si comporta in presenza di più imprese o progettisti, come nel caso di edificio prefabbricato con
fondazioni in opera?
Nel caso di n progettisti strutturali ( prefabb. + str. in opera) si dovranno compilare
n modelli 4

Il titolare del permesso abilitativo


all'edificazione, alla cui denuncia
allegherà la varia
documentazione sottoscritta da
progettista e direttore lavori.

Colui che deve garantire che tutti


i progettisti strutturali (ad
esempio degli elementi
prefabbricati) abbiano rispettato
le ipotesi progettuali e la
normativa

I moduli possono essere


sottoscritti da chi è subentrato o
dal DL generale
MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 66/70
DGR X-5001/2016: SINTESI
Principali cambiamenti introdotti dalla normativa (con particolare riferimento
alla legge 33/2015):
1. Trasferimento ai Comuni delle funzioni regionali in materia di istruttoria,
autorizzazione e controllo delle opere in zona sismica;
2. Distinzione tra:
1. procedura amministrativa prevista per i lavori ricadenti in zona
sismica 2 (autorizzazione)
2. procedura prevista per gli interventi realizzati in zona sismica 3 e 4
(deposito);
3. Obbligo di presentazione da parte del committente o un suo delegato
dell’istanza/deposito per via informatica, sul portale MUTA di Regione
Lombardia http://www.muta.servizi.it/mutafe/html/index.jsp Tale sistema
garantirà il deposito di tutta la documentazione prevista dalla normativa.
4. Verifica della coerenza tra progetto architettonico, progetto
strutturale, relazione geologica, relazione geotecnica e norme di
attuazione del PGT attraverso il sistema delle dichiarazioni asseverate.

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 67/70


DGR X-5001/2016: SINTESI
I nuovi regolamenti vanno applicati alle tipologie di opere sotto elencate, e non sono
vincolati in alcun modo alla tipologia del titolo abilitativo: si applicano cioè sempre ed
in ogni caso per (titolo autorizzativo):
• DIA - SCIA
• CIL - CILA
• PDC.
Anche per la tipologia degli interventi, la norma è «trasversale»: non dipende dal tipo
d’intervento, ma governa diversamente tutti gli interventi. Possiamo parlare a ragione
di «Norma sistematica» o «Norma sistemica».
• Nuove costruzioni;
• Costruzioni edilizie esistenti ove siano previsti interventi di:
• adeguamento sismico;
• Miglioramento sismico
• Riparazione locale
• Sistemi geotecnici (fondazioni, opere di sostegno, ecc.) ove sono previsti
interventi di nuova costruzione, adeguamento sismico, miglioramento sismico o
riparazione locale.

• Applicazione ART. 104 DPR 380/2001 (Parere CROIL aprile 2016):


• Strutture la cui costruzione, iniziata prima della Riclassificazione sismica, non
sia ultimata DEPOSITO MODULI 3 / 4
• Interventi strutturali sull’esistente ex art. 8.4 NTC 2008

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 68/70


DGR X-5001/2016: SINTESI
Sono introdotti anche per le zone sismiche 3 e 4 controlli a campione variabile sui
progetti e sulle costruzioni:
• < 5.000 mc
• > 5.000 mc
Le novità salienti introdotte dal testo della DGR 5001/2016, per quanto concerne gli
ambiti Geotecnici, saranno affrontate in apposita sessione.
Ad uso e consumo dei «non geotecnici», si dovrà tenere presente che:
• È definita la distinzione tra Relazione Geologica (competenza esclusiva del
geologo) e Relazione Geotecnica (competenza concorrente Ingegnere -
Geologo);
• Sempre per quanto riguarda la relazione geologica, è distinto in modo chiaro
quale sia l’elaborato da redigere ai sensi delle NTC 2008 da quello redatto ai
sensi della DGR 2616/2011 («Aggiornamento dei criteri ed indirizzi per la
definizione della componente geologica, idrogeologica e sismica del PGT»);
I contenuti minimi della relazione geologica devono essere «CORRELATI» alla
classificazione del territorio con riferimento a :
1. Zona sismica;
2. Classe di fattibilità geologica;
3. Zone di pericolosità sismica.

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 69/70


Bibliografia di approfondimento:

Guide to Verification and Validation in Computational Solid


Mechanics, ASME, 2012
Patrick J. Roache, Fundamentals of Verification and Validation,
Hermosa Publishers, 2009
W. L. Oberkampf, C. J. Roy, Verification and Validation in Scientific
Computing, Cambridge University Press, 2010
Paolo Rugarli, Analisi Modale Ragionata, EPC Libri, 2005
Paolo Rugarli, La valiunzione del calcolo strutturale, Castalia srl,
Milano, 2012 - www.castaliaweb.com
Boris Beizer, Software Testing Techniques, Thomson Computer Press,
1990
M. Papadrakakis, D.C.Charmpis, Y.Tsompanakis, N. D. Lagaros,
Computational Structural Dynamics and Earthquake Engineering,
Taylor & Francis, 2008

MANTOVA, 16/06/2016 – LR 33-2015 E DGR X/5001-2016 – Ing. Pierpaolo Cicchiello 70/70

Potrebbero piacerti anche