Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 4

FUNZIONI DELLA LEADERSHIP

Sa
fe
sP
a. Generare e mantenere
ro
-S il livello di impegno e di
tensione richiesto ai cu
olsingoli individui che compongono
a
un gruppo di
Al
ta
b. Direzionare lo sforzo delFormgruppo lungo prospettive
che ne promuovono la azionsopravvivenza ed il
raggiungimento degli obiettivi e e S
tu
c. Gestire i compiti del gruppo e le dinamiche di
Sp relazionali
ec
d. Facilitare e mantenere l’appartenenza ia
liz al gruppo,
za
tenendo uniti gli individui, centrandoli sul ti compito e
pe
sugli obiettivi e soddisfacendo i bisogni dei r P membri
ro
del gruppo fe
ss
io
ni
st
i
IL LEADER
Sa
fe
sP
 È un promotore,ro
-S
un attivatore, un gestore
cu
orientato al compito ol
a
e agli obiettivi del gruppo
di
 È un portatore Adi lta
Fo
valori, un punto di
riferimento per le tensioni rm
az
io
emotive e per i
ne
conflitti e
St
ud
 È chiamato a semplificare, i Scomunicare pe
e
cia
rendere intellegibile la complessità liz
za
della
ti
realtà interna ed esterna all’organizzazione pe
rP
ro
fe
ss
io
ni
st
i
COSA FA UN LEADER?
Sa
fe
a. DECIDEREsPro - (pianificazione ed
Sc
organizzazione;uola soluzione di problemi;
di
consultazione; delega)Al
ta
Fo
b. SCAMBIARE INFORMAZIONIrm
az (controllo,
io
chiarimento, informazione)ne e S
tu
c. INFLUENZARE di
Sp (motivazione,
ec
riconoscimento, ricompense) ia
liz
za
ti
d. COSTRUIRE RAPPORTI (supporto, pgestione er
Pr
of
dei conflitti, interconnessione, sviluppoessio ed
ni
assistenza) st
i
COSA FA UN LEADER?
Sa
fe
sP
ro
• Manutenzione - S complessiva
cu
ol
• Empowerment a di A
lta
• Esercizio di flessibilità Fo
rm e di adattamento
az
(qualità delle relazioni;
io
ne grado di
e
strutturazione del compito; St potere di cui il
ud
iS
leader dispone) pe
cia
liz
• Esigenze organizzative; di compito; za
ti
pe
di tipo
rP
individuale ro
fe
ss
io
ni
st
i

Potrebbero piacerti anche