Sei sulla pagina 1di 356

corpuls3

Manuale utente

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Contenuti Manuale utente corpuls3

Questo manuale operatore è stato redatto per fornire agli utenti le informazioni
necessarie per un utilizzo sul paziente e una manutenzione sicuri ed efficienti
del corpuls3. Tutto il personale coinvolto nell'uso, nella manutenzione e nella
risoluzione dei problemi relativi all'apparecchiatura è tenuto a leggere il
presente manuale e ad implementarne le indicazioni.
In aggiunta al presente manuale, è necessario attenersi alle leggi vigenti e alle
regole generalmente condivise in materia di apparecchi tecnologici, alle
normative di sicurezza e salute sul luogo di lavoro e di prevenzione infortuni.

Il corpuls3 è conforme alle norme fondamentali come specificato nel Annex I


della "Direttiva sui dispositivi medici 93/42/EC della Commissione". Il corpuls3
è un dispositivo medicale di classe IIb. Il corpuls3 ha il codice 17-882
dell'UMDNS (Universal Medical Device Nomenclature System).

GS Elektromedizinische Geräte
G. Stemple GmbH
Hauswiesenstrasse 26
86916 Kaufering
Germany

Tutti i diritti sono riservati, in particolare i diritti di riproduzione e distribuzione, nonché di traduzione.
Modifiche tecniche, o errori o errori di stampa sono riservati.
Tutti i diritti relativi ai marchi registrati sono riservati dai rispettivi produttori o possessori.
Nessuna parte del manuale operatore potrà essere riprodotta, salvata, elaborata, copiata, fatta
circolare mediante sistemi elettronici in alcuna forma senza l’autorizzazione scritta di GS
Elektromedizinische Geräte G. Stemple GmbH.

ii ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Contenuti

Indirizzo Assistenza Tecnica


Per eventuali richieste, siete pregati di contattare

Mortara Instrument Europe S.r.l.


Via Cimarosa 103/105
40033 Casalecchio di Reno – Bologna
Tel. 051 2987811 – Fax 051 6133582
Servizio Clienti 800 013669

Consultando il seguente sito web, troverete inoltre informazioni sui partner


autorizzati di assistenza e di vendita:
www.corpuls.com

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 iii


Contenuti Manuale utente corpuls3

Versioni del manuale utente corpuls3

Edizione Data Versione del manuale utente Versione del


software
1 05/2008 ITA V1.3 – 04130.6 1.3.0
2 07/2008 ITA V1.4 – 04130.6 1.4.1
3 04/2010 ITA V1.6 – 04130.6 1.6.0
4 02/2011 ITA V1.7 – 04130.6 1.7.0
5 10/2011 ITA V1.8 – 04130.6 1.8.0
6 12/2011 ITA V1.9 – 04130.6 1.9.0
7 02/2014 ITA V2.1 – 04130.6 2.1.0
8 10/2014 ITA V2.2 – 04130.6 2.2.5
Tabella 1-1 Versioni del manuale utente

GS Elektromedizinische Geräte GmbH non sarà in alcun modo responsabile di


qualsiasi errore contenuto nel presente manuale utente e di qualsiasi danno
che risulti come conseguenza diretta o indiretta dello stesso secondo quanto
previsto dalla legge.

Versioni dei supplementi


al manuale utente di corpuls3

Versione Data Descrizione Versione Versione


manuale Software
A 05/2010 Modifiche al IT V1.4 - 04130.6 1.4
messaggio di IT V1.5 - 04130.6 1.5
allarme IT V1.6 - 04130.6 1.6
A 10/2010 Nuova Tastiera IT V1.7 - 04130.6 1.7.0
Tabella 1-2 Versioni dei supplementi al manuale utente

iv ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Contenuti

Contenuti

1 Sicurezza ............................................................................................. 1
1.1 Generali ........................................................................................... 1
1.2 Staff operativo ................................................................................. 1
1.2.1 Limitazioni nelle funzioni terapeutiche ....................................... 1
1.2.2 Manutenzione ............................................................................ 2
1.3 Etichette con informazioni e avvertenze presenti sul
dispositivo ....................................................................................... 2
1.4 Segnali e simboli di avvertenze ...................................................... 3
1.5 Speciali tipologie di rischi ................................................................ 3

2 Uso previsto........................................................................................ 4

3 Introduzione ........................................................................................ 6
3.1 Componenti ..................................................................................... 6
3.2 Progettazione del dispositivo .......................................................... 8
3.2.1 Riconoscimento (Autorizzazione alla connessione) ................ 10
3.2.2 Unità di monitoraggio ............................................................... 12
3.2.3 Modulo paziente e borsa accessori ......................................... 14
3.2.4 Defibrillatore/stimolatore .......................................................... 17
3.2.5 Defibrillatore/stimolatore SLIM ................................................. 18
3.2.6 Supporti .................................................................................... 19
3.3 Descrizione delle funzioni di monitoraggio, diagnostiche e
terapeutiche .................................................................................. 20
3.3.1 Funzioni di monitoraggio e diagnostiche ................................. 20
3.3.2 Funzioni terapeutiche............................................................... 21
3.4 Gestione allarmi ............................................................................ 23
3.4.1 Segnali di allarme sull'unità di monitoraggio ............................ 24
3.4.2 Segnali di allarme sul modulo paziente ................................... 26
3.5 Gestione energia ........................................................................... 27
3.5.1 Operatività a batteria................................................................ 27
3.5.2 Operatività ad alimentazione di rete ........................................ 29

4 Istruzioni generali di funzionamento ............................................. 32


4.1 Elementi di funzionamento e visualizzazione ............................... 32
4.1.1 Elementi di funzionamento e LED presenti sull’unità di
monitoraggio ............................................................................ 32
4.1.2 Struttura base delle pagine di visualizzazione
sull’unità di monitoraggio ......................................................... 36
4.1.3 Schermo Modulo Paziente ....................................................... 40
4.1.4 Tasti di controllo e LED sul modulo paziente .......................... 41
4.1.5 Tasto di controllo e LED sul defibrillatore/stimolatore ............. 42
4.1.6 Tasto di controllo e LED sul defibrillatore/stimolatore
SLIM ......................................................................................... 43
4.2 Accensione e spegnimento ........................................................... 44

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 v


Contenuti Manuale utente corpuls3

4.2.1 Accensione del dispositivo ....................................................... 44


4.2.2 Spegnimento ............................................................................ 45
4.3 Controllo menu .............................................................................. 47
4.3.1 Menu contestuale dei tasti programmabili ............................... 47
4.3.2 Menu contestuale parametri e menu contestuale
tracce ....................................................................................... 48
4.3.3 Menu principale ........................................................................ 50
4.3.4 Finestra di dialogo di configurazione ....................................... 51
4.4 Collegamento e Scollegamento dei moduli .................................. 52
4.4.1 Scollegamento dell’unità di monitoraggio dal
defibrillatore/stimolatore ........................................................... 52
4.4.2 Scollegamento del modulo paziente dall'unità di
monitoraggio ............................................................................ 53
4.4.3 Collegamento del modulo paziente all'unità di
monitoraggio ............................................................................ 54
4.4.4 Collegamento dell’unità di monitoraggio al
defibrillatore/stimolatore ........................................................... 55
4.4.5 Rimozione del modulo paziente dal dispositivo
compatto .................................................................................. 56
4.5 Borsa accessori............................................................................. 57
4.5.1 Montaggio della borsa accessori ............................................. 57
4.5.2 Riporre gli accessori nella borsa accessori ............................. 58
4.6 Inserimento del dispositivo nei supporti ........................................ 62
4.6.1 Supporto defibrillatore/dispositivo compatto ............................ 62
4.6.2 Supporto dell’unità di monitoraggio ......................................... 63
4.6.3 Supporto per modulo paziente ................................................. 64

5 Missione – Terapia ........................................................................... 65


5.1 Elettrodi per defibrillazione e stimolazione ................................... 65
5.1.1 Tipi di elettrodi per terapia ....................................................... 65
5.1.2 Collegare il cavo degli elettrodi ................................................ 67
5.1.3 Rimozione delle piastre da defibrillazione dal supporto
e posizionamento ..................................................................... 68
5.2 Preparare il paziente per la defibrillazione, la
cardioversione e la stimolazione ................................................... 69
5.3 Defibrillazione in modalità AED..................................................... 71
5.3.1 Informazioni sulla modalità AED .............................................. 71
5.3.2 Defibrillazione in modalità AED con elettrodi
corPatch ............................................................................... 73
5.3.3 Defibrillazione in modalità AED con le piastre da
defibrillazione ........................................................................... 74
5.4 Defibrillazione e cardioversione manuali ...................................... 77
5.4.1 Informazioni sulla defibrillazione e sulla
cardioversione manuali ............................................................ 77
5.4.2 Modalità defibrillazione manuale con elettrodi
corPatch ............................................................................... 79
5.4.3 Defibrillazione e cardioversione manuali con le piastre
da defibrillazione ...................................................................... 80

vi ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Contenuti

5.4.4 Defibrillazione e cardioversione manuali con gli


elettrodi a cucchiaio ................................................................. 82
5.4.5 Defibrillazione e cardioversione in pazienti pediatrici e
neonatali .................................................................................. 83
5.5 Stimolatore esterno ....................................................................... 85
5.5.1 Informazioni sullo stimolatore esterno ..................................... 85
5.5.2 Preparazione della funzione stimolatore.................................. 87
5.5.3 Iniziando la funzione stimolatore ............................................. 89
5.6 Metronomo .................................................................................... 93
5.6.1 Informazioni sul Metronomo .................................................... 93
5.6.2 Avviare il metronomo ............................................................... 94
5.7 Feedback RCP .............................................................................. 95
5.7.1 Informazioni sul Feedback RCP .............................................. 95
5.7.2 Preparare il Feedback RCP ..................................................... 97
5.7.3 Utilizzare il Feedback RCP ...................................................... 97

6 Monitoraggio e diagnosi .................................................................. 99


6.1 Informazioni su monitoraggio e diagnosi ...................................... 99
6.2 Trends monitoraggio ................................................................... 100
6.3 Monitoraggio ECG ...................................................................... 100
6.3.1 Informazioni sul monitoraggio ECG ....................................... 100
6.3.2 Codifica colore delle derivazioni ECG ................................... 101
6.3.3 Preparazione del monitoraggio ECG ..................................... 102
6.3.4 Effettuazione dell monitoraggio ECG ..................................... 104
6.3.5 Adattamento della presentazione della traccia ECG ............. 106
6.3.6 Monitoraggio della frequenza cardiaca .................................. 108
6.4 Registrare, misurare, stampare e interpretare un ECG
diagnostico .................................................................................. 108
6.4.1 Informazioni sull'ECG diagnostico ......................................... 108
6.4.2 Preparazione del paziente per un ECG-D ............................. 109
6.4.3 Registrare e misurare un ECG diagnostico ........................... 112
6.4.4 Battito mediano ...................................................................... 117
6.5 ECG di lunga durata ................................................................... 119
6.5.1 Informazioni sull‘ECG di lunga durata ................................... 119
6.5.2 Preparazione per l‘ECG di lunga durata ................................ 120
6.5.3 Effettuazione dell’ECG di lunga durata .................................. 120
6.6 Monitoraggio ossimetria (Opzione) ............................................. 121
6.6.1 Informazioni sul monitoraggio ossimetria .............................. 121
6.6.2 Monitoraggio della ossimetria estesa .................................... 122
6.6.3 Preparazione del monitoraggio della ossimetria .................... 123
6.6.4 Effettuazione del monitoraggio ossimetria ............................. 124
6.6.5 Adattamento della presentazione dei valori
d'ossimetria ............................................................................ 126
6.6.6 Monitoraggio frequenza del polso e indice di
perfusione .............................................................................. 126
6.7 Monitoraggio CO2 (Opzione) ....................................................... 127

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 vii


Contenuti Manuale utente corpuls3

6.7.1 Informazioni sul monitoraggio CO2 ........................................ 127


6.7.2 Preparazione del monitoraggio CO2 ...................................... 128
6.7.3 Effettuazione del monitoraggio CO2 ...................................... 130
6.7.4 Adattamento della presentazione dei valori CO2 ................... 131
6.7.5 Monitoraggio della frequenza respiratoria ............................. 131
6.8 Monitoraggio non invasivo della pressione sanguigna
(Opzione) .................................................................................... 132
6.8.1 Informazioni sul monitoraggio NIBP ...................................... 132
6.8.2 Preparazione per il monitoraggio della pressione
sanguigna .............................................................................. 135
6.8.3 Effetuazione del monitoraggio individuale della
pressione sanguigna .............................................................. 136
6.8.4 Effettuazione del monitoraggio della pressione
sanguigna ad intervalli ........................................................... 137
6.9 Monitoraggio invasivo della pressione sanguigna
(Opzione) .................................................................................... 138
6.9.1 Informazioni sul monitoraggio IBP ......................................... 138
6.9.2 Preparazione del monitoraggio invasivo della
pressione sanguigna .............................................................. 139
6.9.3 Effettuazione del monitoraggio invasivo della
pressione sanguigna .............................................................. 141
6.10 Monitoraggio della temperatura (Opzione) ................................. 142
6.10.1 Informazioni sul monitoraggio della temperatura ................... 142
6.10.2 Preparazione del monitoraggio della temperatura ................. 143
6.10.3 Effettuazione dell monitoraggio temperatura ......................... 143

7 Configurazione ............................................................................... 144


7.1 Configurazione del sistema......................................................... 144
7.1.1 Impostazioni generali del sistema (Utente Standard) ............ 144
7.1.2 Configurazione Schermi......................................................... 147
7.1.3 Impostazioni stampante ......................................................... 150
7.1.4 Configurazione della trasmissione fax (Utente
standard) ................................................................................ 155
7.2 Configurazione delle funzioni di monitoraggio ............................ 155
7.2.1 Monitoraggio ECG ................................................................. 156
7.2.2 Ossimetria .............................................................................. 157
7.2.3 CO2 ........................................................................................ 159
7.2.4 IBP ......................................................................................... 160
7.2.5 Feedback RCP....................................................................... 161
7.3 Configurazione allarmi ................................................................ 162
7.3.1 Configurazione impostazioni di allarme ................................. 162
7.3.2 Impostare gli allarmi ............................................................... 163
7.3.3 Configurazione manuale dei limiti di allarme per le
funzioni di monitoraggio ......................................................... 164
7.3.4 Impostazione automatica dei limiti di allarme per le
funzioni di monitoraggio ......................................................... 165
7.4 Ulteriori impostazioni (responsabile del dispositivo) ................... 167

viii ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Contenuti

7.4.1 Autorizzazione per i responsabili del dispositivo ................... 167


7.4.2 Impostazioni generali di sistema (responsabile del
dispositivo) ............................................................................. 168
7.4.3 Configurazioni degli eventi manuali (responsabile del
dispositivo) ............................................................................. 171
7.4.4 Configurazione della funzione di defibrillazione
(responsabile del dispositivo) ................................................ 172
7.4.5 Impostazioni di filtro (responsabile del dispositivo) ............... 174
7.4.6 Configurazione allarmi (personale responsabile del
dispositivo). ............................................................................ 175
7.4.7 Configurazione di base per gli schermi (responsabile
del dispositivo) ....................................................................... 177
7.4.8 Configurazione dei dati Master (responsabile del
dispositivo) ............................................................................. 178
7.4.9 Configurazione telemetria (responsabile del
dispositivo) ............................................................................. 179
®
7.4.10 Interfaccia dati Bluetooth (personale responsabile del
dispositivo) ............................................................................. 186
7.4.11 Configurazione della misura ed interpretazione
dell’ECG (responsabile del dispositivo) ................................. 188
7.4.12 Modalità demo (responsabile del dispositivo) ........................ 190
7.4.13 Impostazioni della protezione dati (responsabile del
dispositivo) ............................................................................. 191
7.4.14 Configurazioni del metronomo (personale
responsabile del dispositivo). ................................................. 192
7.4.15 Configurazione del monitoraggio non invasivo della
pressione sanguigna (NIBP) (Personale responsabile
del dispositivo) ....................................................................... 193

8 Gestione dati................................................................................... 195


8.1 Inserimento di un nuovo paziente ............................................... 195
8.2 Tasto Evento ............................................................................... 196
8.3 Gestione dei dati ......................................................................... 196
8.4 Dati Master .................................................................................. 197
8.5 Tasto Dati .................................................................................... 198
8.5.1 Protocollo ............................................................................... 198
8.5.2 Browser missioni .................................................................... 201
8.6 Analisi dei dati tramite corView2 ............................................. 203
8.7 Screenshot .................................................................................. 203
8.8 Telemetria (opzionale) ................................................................ 204
8.8.1 Installazione della carta SIM .................................................. 205
8.8.2 Iniziare la trasmissione Fax ................................................... 205
8.8.3 Iniziare la trasmissione dati in tempo reale con
corpuls.web ....................................................................... 208
®
8.9 Interfaccia dati Bluetooth ........................................................... 209
8.9.1 Iniziare e interrompere una connessione Bluetooth®............ 211
8.10 Lettore di tessera sanitaria (opzionale) ....................................... 212

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 ix


Contenuti Manuale utente corpuls3

9 Manutenzione e test ....................................................................... 214


9.1 Istruzioni generali ........................................................................ 214
9.2 Controlli funzionali ....................................................................... 215
9.2.1 Controllo funzionale del dispositivo ....................................... 216
9.2.2 Controllo funzionale dell’alimentazione ................................. 222
9.2.3 Controllo funzionale degli accessori e dei materiali di
consumo ................................................................................ 222
9.3 Test interno automatico .............................................................. 225
9.4 Attività di manutenzione regolare................................................ 225
9.4.1 Controlli di sicurezza .............................................................. 225
9.4.2 Controllo metrologico ............................................................. 226
9.4.3 Riparazioni e servizio tecnico ................................................ 226
9.5 Caricamento della carta nella stampante ................................... 227
9.6 Sostituzione della batteria ........................................................... 228
9.7 Pulizia, disinfezione e sterilizzazione .......................................... 229
9.7.1 Unità di monitoraggio, modulo paziente e
defibrillatore/stimolatore ......................................................... 229
9.7.2 Piastre da defibrillazione ........................................................ 231
9.7.3 Cavo principale di terapia ...................................................... 232
9.7.4 Cavi per le funzioni di monitoraggio....................................... 232
9.7.5 Sensore di ossimetria ............................................................ 232
9.7.6 Sensore CO2 .......................................................................... 233
9.7.7 Bracciali NIBP ........................................................................ 233
9.7.8 Cavo trasduttore IBP.............................................................. 233
9.7.9 Sensore temperatura ............................................................. 233
9.7.10 Borsa accessori e cinghia di trasporto ................................... 233
9.8 Accessori, parti di ricambio e materiale di consumo
approvati ..................................................................................... 234

10 Procedura in caso di malfunzionamenti ...................................... 235


10.1 Allarmi dispositivo ....................................................................... 235
10.2 Individuazione guasti e soluzione dei malfunzionamenti ............ 253
10.3 Notifica nella riga messaggi e informazione nel protocollo ......... 267

Appendice ...................................................................................................... 279


A Simboli ........................................................................................ 279
B Checklist di controllo funzionale.................................................. 284
C Impostazioni di fabbrica .............................................................. 285
D Specifiche tecniche ..................................................................... 293
E Defibrillatore bifasico ................................................................... 309
F Informazione di Sicurezza ........................................................... 313
G Analisi ECG durante la defibrillazione semiautomatica
(modalità AED) ............................................................................ 317
H corpuls3 HYPERBARIC (HBO) ................................................ 320
I Linee guida e dichiarazione del fabbricante ............................... 321

x ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Contenuti

J Garanzia ...................................................................................... 326


K Diritti e brevetti ............................................................................ 327
L Smaltimento del dispositivo e degli accessori ............................ 328
M Nota sulla protezione dati ........................................................... 329
N Elenco delle Illustrazioni ............................................................. 330
O Elenco delle tabelle ..................................................................... 335

Indice ......................................................................................................... 338

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 xi


Contenuti Manuale utente corpuls3

Convenzioni

Convenzioni che appaiono in questo manuale:


Tasto Tasto sull’unità di monitoraggio, sul
modulo paziente e sul
defibrillatore/stimolatore
[Tasto programmabile] Tasto programmabile sull’unità di
monitoraggio
"Voce menu" ► "Voce sottomenu" Voci menu del menu principale e menu
contestuale parametri e tracce
"Messaggio di allarme" Messaggi di allarme fisiologico e tecnico
sull’unità di monitoraggio e sul modulo
paziente
MESSAGGIO VERBALE Istruzioni vocali e messaggi di allarme
in modalità AED
Istruzioni di Istruzioni e informazioni di
funzionamento/ funzionamento nella riga dei messaggi
informazioni dell’unità di monitoraggio

xii ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Sicurezza

1 Sicurezza

1.1 Generali

Il corpuls3 può essere utilizzato solo se:


• e in condizioni tecniche perfette
• è usato como previsto (vedere capitolo 2 Uso previsto, pagina 4);
• sono rispettate le istruzioni del presente manuale utente.

Eventuali malfunzionamenti devono essere immediatamente eliminati (vedere


capitolo 10 Procedura in caso di malfunzionamenti, pagina 235).

Ossigenoterapia Per l'opzione corpuls3 HYPERBARIC si prega di leggere e comprendere


iperbarica Appendice H corpuls3 HYPERBARIC (HBO), pagina 320.

1.2 Staff operativo

Il corpuls3 dovrà essere utilizzato esclusivamente da personale medico


specializzato operanti in strutture ospedaliere ambulatori, e di pronto soccorso,
nonché di enti pubblici e organizzazioni di sicurezza.

Lo staff di specialisti dovrà essere


• istruito per la gestione, l'uso e il funzionamento appropriati del dispositivo
e degli accessori autorizzati e
• istruito sui protocolli di rianimazione base e avanzata (BLS e ALS).

Personale La formazione iniziale sul dispositivo deve essere tenuto dal fabbricante o da
impartendo persona autorizzata da quest'ultimo.
istruzioni

1.2.1 Limitazioni nelle funzioni terapeutiche

L’attuazione delle funzioni terapeutiche (defibrillazione, cardioversione e


stimolazione) è limitata al personale qualificato per tale compito secondo le
specifiche qualifiche e autorizzazioni.

Corsi di Il fabbricante raccomanda che le persone che eseguono funzioni terapeutiche


aggiornamento partecipino regolarmente ai corsi di aggiornamento. È responsabilità
nell’uso dell’operatore/personale responsabile del dispositivo offrire tali corsi di
terapeutico aggiornamento.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 1


Uso previsto Manuale utente corpuls3

1.2.2 Manutenzione

Le operazioni di manutenzione possono essere eseguite esclusivamente da


persone istruite in modo appropriato ed autorizzate dal fabbricante. Il mancato
rispetto di questa condizione comporterà l’invalidazione delle clausole di
garanzia.

1.3 Etichette con informazioni e avvertenze


presenti sul dispositivo

Seguire le istruzioni contenute nel manuale dell'operatore.

Seguire le istruzioni addizionali contenute nel manuale


dell'operatore.

Collegamento USB (dispositivi prodotti fino al 09/2010)

BF (Classificazione Tipo body floating, protetto dalla


defibrillazione):
Questo tipo di componente applicativo isolato è autorizzato per uso
esterno ed interno sul paziente
CF (Classificazione Tipo cardiac floating, protetto da
defibrillazione):
Questo tipo di componente applicativo isolato è autorizzato per uso
sul paziente o sul cuore del paziente

Lettore di tessera sanitaria (opzionale)

Collegamento equipotenziale

Protezione classe IP 55

2 Simbolo della seconda generazione di moduli radio

Approvato per l'utilizzo in camera iperbarica multiposto per


ossigenoterapia iperbarica (HBO) (opzione). NON è approvato per
l'utilizzo in camera iperbarica monoposto.

Il connettore MagCode NON è approvato per l'utilizzo in camera


iperbarica per ossigenoterapia iperbarica (HBO)

Fig. 1-1 Esempio di targhetta di funzionamento


2 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6
Manuale utente corpuls3 Sicurezza

1.4 Segnali e simboli di avvertenze

Alcune azioni durante il funzionamento del corpuls3 implicano rischi per


pazienti, utilizzatori e terzi coinvolti.
Tali azioni sono precedute da segnali di avvertimento riportati nel presente
manuale dell’operatore.
Vengono utilizzati i seguenti simboli:

"Avvertenze" indica una situazione di pericolo.


Se non si adottano le dovute precauzioni possono manifestarsi lesioni
Avvertenze estremamente gravi o letali o danni materiali sostanziali.

"Attenzione" indica una situazione di potenziale pericolo.


Se non si adottano le dovute precauzioni possono manifestarsi lesioni di
Attenzione piccola entità o lievi danni materiali.

Nota È necessario rispettare le informazioni contenute in questi paragrafi.

1.5 Speciali tipologie di rischi

Scarica elettrica Il defibrillatore emette energia elettrica ad alta intensità. Il mancato rispetto del
contenuto del presente manuale utente nell'uso del defibrillatore può provocare
lesioni o morte.
• Acquisire familiarità con il dispositivo e con il presente manuale
dell’utente.
Il defibrillatore non deve essere aperto. I componenti interni possono presentare
tensioni elevate.
• Nel caso in cui si sospettasse un difetto nel dispositivo, far controllare ed
eventualmente riparare il dispositivo dal distributore o il centro di
assistenza autorizzati.
Il defibrillatore può causare interferenza elettromagnetica, in particolare durante
il caricamento e l’attivazione della scarica di defibrillazione.
Può verificarsi interferenza con il funzionamento dei dispositivi operanti in
prossimità.
• È preferibile controllare gli effetti del defibrillatore su altri dispositivi prima
che si verifichi un'emergenza.

EMC I campi elettromagnetici di altri dispositivi possono falsare la lettura dell’ECG.


L’analisi ECG può essere compromessa. Può risultare impossibile attivare una
defibrillazione o un impulso di stimolazione.
• Seguire le istruzioni sul funzionamento del dispositivo riportate nel
capitolo 2 Uso previsto, pagina 4 oltre agli avvertimenti di sicurezza
durante l'utilizzo.
È essenziale seguire le informazioni inerenti la sicurezza riportate
nell’Appendice F (della pagina 279).
.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 3


Uso previsto Manuale utente corpuls3

2 Uso previsto

Scopo Il corpuls3 deve essere impiegato per


• la misurazione e monitoraggio delle funzioni vitali oltre che per
• la defibrillazione, cardioversione o stimolazione di pazienti
in campo preclinico o clinico da parte di personale medico specializzato
qualificato e che ha ricevuto istruzioni sull’uso del dispositivo.

Sono disponibili le seguenti funzioni di monitoraggio e di diagnosi:


• ECG
• ECG diagnostico
• Feedback RCP

Opzionale:
• Ossimetria (SpO2)
• Ossimetria estesa (SpCO SpHb, SpMet )
®, ®

• Capnometria (CO2)
• Temperatura (T)
• Monitoraggio non invasivo della pressione sanguigna (NIBP)
• Monitoraggio invasivo della pressione sanguigna (IBP)

Uso previsto Il dispositivo corpuls3 è approvato per un utilizzo all’interno di unità


diagnostiche a raggi X (ad es. tomografia computerizzata), con l’eccezione
dell’opzione ossimetria, perchè in tal caso i valori potrebbero risultare falsati.
Quando è dotato di opzione HBO (hyperbaric oxygen therapy), il corpuls3 è
approvato per l'utilizzo in camera iperbarica multiposto fino a 3 bar(g) e una
concentrazione di ossigeno di < 23%.
L’uso previsto di corpuls3 comprende l’impiego degli accessori che sono
• approvati dal fabbricante (vedere capitolo9.8 Accessori, parti di ricambio
e materiale di consumo approvati, pagina 234) e
• appropriati per la funzione ed il paziente.

L’uso su corpuls3 di accessori non approvati dal fabbricante NON è da


intendersi come uso previsto.

La protezione da defibrillazione relativamente ai pazienti, utilizzatori e terzi


coinvolti non è garantita se dovessero essere utilizzati accessori non
Avvertenze autorizzati dal fabbricante.

Le funzioni terapeutiche di defibrillazione, cardioversione e stimolazione devono


essere eseguite esclusivamente con il costante monitoraggio del paziente.

4 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Uso previsto

L’esecuzione di funzioni terapeutiche senza contatto visivo con il paziente NON


è da intendersi come uso previsto.
Se vengono eseguite funzioni di monitoraggio, la condizione del paziente deve
essere inoltre monitorata regolarmente anche quando è abilitata la funzione di
allarme.

Uso Il corpuls3 non deve essere utilizzato per


non previsto
• funzionamento in prossimità di sostanze facilmente infiammabili,
• avvio e funzionamento sotto l’influenza di forti campi elettromagnetici,
che si verificano nelle immediate vicinanze di piloni di antenna radio,
unità di tomografia a risonanza magnetica nucleare accese, impianti ad
alta tensione e cavi di alta tensione aeree,
• funzionamento in prossimità di apparecchiature emettitrici di radiazioni
per applicazioni di medicina nucleare (es. trattamento tumori).
• funzionamento durante l’utilizzo di dispositivi in alta frequenza,
• utilizzo in camera iperbarica monoposto per ossigenoterapia iperbarica
(opzione HBO),
• utilizzo in camera iperbarica multiposto oltre i 3 bar(g) e/o una
concentrazione di ossigeno > 23% (opzione HBO).

La funzione di stimolatore non deve essere utilizzata in prossimità di dispositivi


chirurgici ad alta frequenza o dispositivi di terapia a microonde.

I singoli moduli non devono essere utilizzati senza inserire le batterie.

La defibrillazione e la cardioversione non devono essere adottate senza le


seguenti misure di protezione (vedere capitolo 5.3.1 Informazioni sulla modalità
AED, pagina 71 e 5.4.1 Informazioni sulla defibrillazione e sulla cardioversione
manuali, pagina 77):
• su una base metallica;
• su una base umida.

Il defibrillatore deve essere utilizzato esclusivamente per defibrillazione e


cardioversione e non deve essere utilizzato come dispositivo di stimolazione a
corrente o come stimolatore.

Lo stimolatore deve essere utilizzato esclusivamente come stimolatore


transcutaneo.
Lo stimolatore non deve essere utilizzato come defibrillatore intracardiaco.

Il corpuls3 non può essere utilizzato simultaneamente su due o più pazienti.

Non utilizzare il cavo master per terapia SLIM (S/N 04326.0) come prolunga per
il cavo master da terapia per il modulo defibrillatore/stimolatore (S/N 04300).
Allo stesso modo, il cavo master da terapia SLIM non dev'essere combinato
con un secondo cavo master da terapia SLIM.

Il fabbricante non si assumerà nessuna responsabilità per danni derivanti dal


mancato uso di corpuls3 secondo quanto previsto dal presente manuale.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 5


Introduzione Manuale utente corpuls3

3 Introduzione

3.1 Componenti

Il corpuls3 è un dispositivo portatile con una struttura modulare che può


essere utilizzata:
• come defibrillatore/monitor o
• come monitor paziente indipendente.

Monitoraggio, Il corpuls3 assicura il monitoraggio completo e le funzioni diagnostiche e


diagnosi e terapeutiche per il trattamento di pazienti in condizione di emergenza o in cura
funzione intensiva. Oltre che nel monitoraggio dei parametri vitali, è possibile impiegarlo
terapeutica soprattutto nelle procedure di rianimazione per pazienti in condizione di
emergenza, defibrillazioni, cardioversioni o terapie di stimolazione.
È possibile visualizzare sullo schermo fino ad un massimo di sei derivazioni
ECG contemporaneamente. La funzione ECG a 12 derivazioni consente
all’utente di eseguire una diagnosi ECG completa, che può essere
facoltativamente integrata da un software di analisi ECG.
Ulteriori funzioni di monitoraggio comprendono la misurazione della saturazione
dell’ossigeno (ossimetria), la misurazione dell’anidride carbonica (capnometria)
e la misurazione della temperatura, oltre al monitoraggio non invasivo ed
invasivo della pressione sanguigna. I valori di misurazione registrati possono
essere visualizzati sia come parametri digitali numerici e/o come tracce sul
monitor. Gli allarmi configurabili segnalano all’utente i cambiamenti attuali della
condizione del paziente. Una stampante consente la stampa su carta di tutti i
valori di misurazione o del trend su supporto cartaceo.

Funzione di Il corpuls3 possiede funzioni estese per la registrazione interna di eventi,


registro allarmi e trend. Queste possono essere trasferite a sistemi esterni per l’ulteriore
elaborazione e archiviazione.

6 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Introduzione

Fig. 3-1 Dispositivo compatto


1 Borsa accessori
2 Piastre da defibrillazione (2 x)
3 Stampante

Rotazione del Se dotato del defibrillatore/stimolatore originale (S/N 04300), il corpuls3 può
dispositivo essere inclinato verticalmente fino a 30°. Col defibrillatore/stimolatore SLIM
(S/N 04301) questo non è possibile.
In base alle condizioni di impiego, lo schermo può essere regolato secondo
l’angolo visivo appropriato.

Il sistema può essere suddiviso nei seguenti tre moduli:


• Unità di monitoraggio
• Modulo Paziente
• Defibrillatore/stimolatore

Fig. 3-2 Moduli singoli


1 Unità di monitoraggio
2 Modulo Paziente
3 Defibrillatore/stimolatore

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 7


Introduzione Manuale utente corpuls3

3.2 Progettazione del dispositivo

Applicazioni I tre moduli unità di monitoraggio, modulo paziente e defibrillatore/stimolatore


operano in collegamento fra loro (mediante un'interfaccia a infrarossi) o
separatamente (via radio).
Lo stato di collegamento viene visualizzato sullo schermo dell’unità di
monitoraggio (vedere Tabella 4-2, pagina 37) e sul modulo paziente (vedere
Tabella 4-3, pagina 40).

Connessione La comunicazione tra i moduli in uso semi modulare e modulare via radio è
radio effettiva fino ad una distanza di 10 m, in campo aperto.
Connessione Nello stato di connessione meccanica i moduli comunicano tramite una
infrarosso connessione ottica ad infrarosso.

Nota Se il collegamento radio è interrotto, i moduli devono essere connessi l’un l’altro
meccanicamente. Il corpuls3 in questo caso passa automaticamente dal
collegamento radio a quello ad infrarosso.
Nota L’antenna di trasmissione è collocata nella parte alta del Modulo Paziente. In
caso di copertura dell’antenna, ad esempio con metalli od oggetti metallici, la
massima distanza di ricezione potrà ridursi notevolmente. Questo potrebbe
succedere, ad esempio, se il Modulo Paziente venisse posizionato tra le gambe
del paziente sulla barella. Scegliere possibilmente una posizione del Modulo
Paziente, senza che vi siano impedimenti al collegamento con gli altri moduli.

Sono possibili le seguenti combinazioni:

Progettazione Defibrillatore/stimolator Defibrillatore/stimolatore


del dispositivo e SLIM

1. Dispositivo
compatto:
Tutti e tre i moduli
sono connessi
meccanicamente.

2. Uso semi
modulare:
L’unità di
monitoraggio e il
modulo paziente
sono connessi, il
defibrillatore/stim
olatore non è
connesso.

8 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Introduzione

3. Uso semi
modulare:
L’unità di
monitoraggio e il
defibrillatore sono
connessi, il
modulo paziente
non è connesso.

4. Uso
modulare:
L’unità di
monitoraggio, il
modulo paziente
e il
defibrillatore/stim
olatore non sono
connessi
meccanicamente.
Fig. 3-3 Opzioni di impiego di corpuls3, uso modulare

Le seguenti combinazioni sono possibili quando utilizzate come sistema di


monitoraggio del paziente “stand alone”:

1. Monitor compatto:
L’unità di monitoraggio e il modulo
paziente sono connessi
meccanicamente.

2. Monitoraggio modulare:
L’unità di monitoraggio e il modulo
paziente sono disconnessi l’una
all’altro.

3. Modulo Paziente:
Modulo paziente in uso “stand alone”
per temporaneo monitoraggio
iniziale.

Fig. 3-4 Opzioni di impiego di corpuls3 modulare come sistema di


monitoraggio del paziente

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 9


Introduzione Manuale utente corpuls3

3.2.1 Riconoscimento (Autorizzazione alla connessione)

I moduli del corpuls3 possono essere connessi per formare un’unità


funzionale per mezzo di due diverse procedure:
• Riconoscimento e
• Connessione ad-hoc

Il corpuls3, in questo modo, fornisce la possibilità di sostituire un singolo


modulo di un dispositivo compatto, con un modulo dello stesso tipo prelevato da
un altro corpuls3.

Nota Non è possibile connettere un’unità di monitoraggio a più di un modulo paziente


o di un defibrillatore/stimolatore allo stesso tempo.

Riconoscimento Il riconoscimento consiste nell’autorizzazione alla connessione che abilita la


comunicazione tra moduli connessi in modalità wireless.
Connessione ad- Una connessione ad-hoc permette l’utilizzo di moduli connessi meccanicamente
hoc senza la necessità di effettuare il riconoscimento.

Prerequisiti Per entrambe le procedure vanno rispettati i seguenti prerequisiti:


1. Per il riconoscimento, l’unità di monitoraggio, il modulo paziente ed il
defibrillatore/stimolatore devono essere dotati di moduli radio dello stesso
tipo (versione hardware).
a
2. In caso contrario, se la versione hardware dei moduli radio è differente (1
a
e 2 generazione), tali moduli possono essere collegati solo tramite una
connessione ad-hoc.
3. A prescindere dal tipo di connessione, riconoscimento o ad-hoc, tutti i
moduli devono essere dotati di software di versione identica.

Nota Dal Luglio 2011 il corpuls3 viene fornito con un modulo radio di seconda
generazione. Questo nuovo modulo radio non è compatibile con quelli di prima
generazione.

I moduli corpuls3 con moduli radio di 2 generazione sono etichettati con un


a
Etichettatura dei
moduli radio simbolo numerico. Questo simbolo è attaccato nei posti seguenti:

• Unità di monitoraggio: sul lato frontale, in alto a sinistra,


• Modulo paziente: sulla parte superiore,
• Defibrillatore/stimolatore: sul lato posteriore, sulla parte superiore.
• Defibrillatore/stimolatore SLIM: sul lato frontale, in alto a sinistra.

2 Il simbolo numerico evidenzia inoltre la posizione del modulo radio nelle singole
unità.

10 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Introduzione

Avviare un Per avviare un riconoscimento, procedere come segue:


riconoscimento 1. Connettere l’unità di monitoraggio, il modulo paziente e, se presente,il
defibrillatore/stimolatore meccanicamente.
2. Sono disponibili le seguenti opzioni:
a) Viene visualizzato il messaggio Avviare riconoscimento? :
Confermare il messaggio premendo il tasto programmabile [Start].
b) Il messaggio Avviare riconoscimento? non viene
visualizzato:
Selezionare dal menu principale "Sistema“► "Avvia Riconosc.".
3. Il messaggio Riconoscimento avvenuto con successo appare sullo
schermo dell’unità di monitoraggio. I tre moduli sono ora registrati. Il
corpuls3 è pronto a funzionare tramite connessione wireless.

Avviare una Per avviare una connessione ad-hoc, procedere come segue:
connessione ad- 1. Connettere i moduli meccanicamente.
hoc
2. Non confermare il messaggio Avviare riconoscimento? .

Il messaggio Connessione Ad-hoc [Modulo], es.: Connessione Ad-hoc


P-box o Connessione Ad-hoc Defib viene visualizzato sullo schermo
dell’unità di monitoraggio. Il corpuls3 è pronto ad entrare in funzione.

Nota Lo stato della connessione viene indicato da simboli presenti sulla linea di stato
nell’angolo superiore destro dell’unità di monitoraggio (vedere Tabella 4-2 Stato
di collegamento dei moduli, pagina 37 e Appendice A Simboli, pagina 279) .

Nota Se viene effettuata un nuovo riconoscimento tra un unità di monitoraggio e un


modulo paziente o con un altro dispositivo compatto, l’autorizzazione alla
connessione wireless, ad un modulo paziente o ad un defibrillatore/stimolatore,
salvata precedentemente verrà automaticamente cancellata.

Quando si connettono differenti moduli paziente tramite una connessione ad-


hoc, potrebbe verificarsi un inconsistenza tra i dati già acquisiti.
Attenzione

Durante una connessione ad-hoc non sono possibili connessioni wireless ad


altri moduli.
Attenzione

Se due moduli connessi tramite connessione ad-hoc vengono separati, viene


automaticamente ristabilita una connessione radio ai moduli paziente e
Avvertenze defibrillatori/stimolatori originali.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 11


Introduzione Manuale utente corpuls3

3.2.2 Unità di monitoraggio

Fig. 3-5 Unità di monitoraggio


1 Schermo
2 Tasti funzione Allarme ed Evento
3 LED Alimentazione/Livello di ricarica
4 Tasto On/Off con LED Stato operativo
5 Tasti funzione modalità defibrillazione
6 Lettore tessera sanitaria
7 Selettore rotativo e Luce allarme
8 Tasti funzione per la navigazione
9 Tasto Stampa
10 Tasti di modalità di funzionamento
11 Stampante
12 Tasti programmabili

L’unità di monitoraggio è l’interfaccia utente centrale di corpuls3. L’unità di


monitoraggio comprende il schermo (voce 1), la stampante (voce 11) ed il
lettore di tessera sanitaria (voce 6, opzionale), oltre che il selettore rotativo
(voce 7), i tasti funzione (voci 2, 5, 8 e 9), i tasti di modalità di funzionamento
(voce 10) e i tasti programmabili (voce 12).
Il selettore rotativo viene utilizzato per navigare nel menu principale, nei menu
contestuali parametri e tracce e nelle aree di visualizzazione sullo schermo.
Una luce allarme è incorporata nel selettore rotativo.
Le funzioni di monitoraggio, dello stimolatore e di revisione dati possono essere
selezionati direttamente premendo i tasti funzione.
Assegnazione dei La assegnazione dei tasti programmabili varia secondo la funzione selezionata.
tasti Il funzionamento viene descritto nei rispettivi capitoli presenti in questo manuale.
programmabili

12 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Introduzione

Interfacce La Fig. 3-6 mostra i collegamenti sull’unità di monitoraggio:

Fig. 3-6 Unità di monitoraggio, vista posteriore


1 Coperchio per intarfaccia LAN (opzionale)
2 Alloggiamento carta SIM
3 Elemento di contatto con modulo paziente
4 Interfaccia a infrarossi con modulo paziente
5 Interfaccia a infrarossi con defibrillatore/stimolatore
6 Collegamento presa magnetica del cavo di alimentazione
7 Elemento di contatto con defibrillatore/stimolatore
8 Piedini pieghevoli

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 13


Introduzione Manuale utente corpuls3

3.2.3 Modulo paziente e borsa accessori

Fig. 3-7 Modulo paziente (illustrazione potrebbe differire)


1 Collegamento sensori
2 Tasto multifunzione
3 LED multifunzione Stato operativo/FC/allarme
4 Tasto On/Off
5 LED Alimentazione/Livello di ricarica
6 Schermo
7 Microfono
8 Segnale acustico (Indicatore segnale a impulsi)
9 Interfaccia a infrarossi con l’unità di monitoraggio
10 Elemento di contatto con l’unità di monitoraggio

Il Modulo paziente monitorizza e registra i segnali dei sensori di monitoraggio. I


sensori delle varie funzioni di monitoraggio vengono collegati al modulo
paziente.

Il Modulo paziente può essere utilizzato singolarmente (senza l’unità di


monitoraggio) per monitorare il paziente. Sulo schermo (voce 6) del modulo
paziente vengono visualizzati:
• i valori delle funzioni di monitoraggio,
• gli allarmi fisiologici e tecnici,
• la frequenza cardiaca con un LED (voce 3).

14 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Introduzione

Collegamenti Modulo paziente

Lato destro

Fig. 3-8 Collegamenti modulo paziente, lato destro


1 CO2: Sensore per capnometria
2 NIBP: Sensore per il monitoraggio non invasivo della pressione
sanguigna
3 Temp-1: Sensore di temperatura
4 Temp-2: Sensore di temperatura
5 P3 P4: Sensore per il monitoraggio invasivo della pressione sanguigna
(canali 3 e 4)
6 P1 P2: Sensore per il monitoraggio invasivo della pressione sanguigna
(canali 1 e 2)
7 CPR: Sensore Feedback RCP

Lato sinistro

Fig. 3-9 Collegamenti modulo paziente, lato sinistro


1 Porta USB (dispositivi prodotti fino al 09/2010)
2 Oximetry: Sensore per ossimetria
®
3 CF: Alloggiamento per carta CompactFlash per il back up dei dati
4 ECG-D: Cavo ECG 6 derivazioni per precordiali
5 ECG-M: Cavo di monitoraggio ECG 4 derivazioni per periferiche

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 15


Introduzione Manuale utente corpuls3

Al momento il collegamento di cavo o dispositivi alla porta USB non è


permesso.
Attenzione

Borsa accessori

È disponibile una borsa accessori per il modulo paziente (P/N 04221.1).


La borsa accessori viene utilizzata per conservare i cavi precollegati oltre ai
sensori e agli elettrodi ECG, in modo da poterne disporre rapidamente e
ordinatamente durante le operazioni.

Fig. 3-10 Modulo paziente con borsa accessori


1 Modulo paziente
2 Borsa accessori

Il capitolo 4.5 Borsa accessori, pagina 57 contiene le informazioni inerenti


l’installazione e il confezionamento della borsa accessori.

16 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Introduzione

3.2.4 Defibrillatore/stimolatore

Fig. 3-11 Defibrillatore/stimolatore


1 Boccola di collegamento equipotenziale con calotta isolante
2 Piastra da defibrillazione
3 Tasto On/Off
4 Cavo principale terapia con spina
5 Attacco del cavo con contatto di prova
6 Supporto e alloggiamenti conservazione
7 Elemento di contatto con l’unità di monitoraggio
8 Interfaccia a infrarossi con l’unità di monitoraggio
9 Alloggiamento per elettrodi corPatch

Gli elettrodi di terapia sono collegati al cavo principale per terapia (vedere
Fig. 3-11, voce 4). Il cavo principale per terapia può essere avvolto attorno
all'attacco del cavo (vedere Fig. 3-11, voce 5). La spina viene fissata
nell'attacco del cavo.

E' possibile effettuare un collegamento equipotenziale durante l'utilizzo


ospedaliero grazie alla boccola di collegamento equipotenziale (Fig. 3-11,
voce 1). In questo caso è necessario rimuovere la calotta isolante.

La piastra marcata con l’etichetta verde APEX deve essere posizionata nel
porta piastre di destra in modo da garantire che il connettore a prova di
attorcigliamento sul cavo principale per terapia sia correttamente allineato. A
titolo di guida ci sono dei simboli corrispondenti per le piastre APEX e
STERNUM al lato del defibrillatore/stimolatore. La spina viene fissata
nell'attacco del cavo.

Il supporto (voce 6) serve inoltre come alloggiamento di conservazione per gel,


elettrodi, rasoi, ecc.

L’angolo del defibrillatore/stimolatore può essere modificato verticalmente fino a


30° al fine di ottenere una visualizzazione ottimale dello schermo durante il suo
impiego.
ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 17
Introduzione Manuale utente corpuls3

3.2.5 Defibrillatore/stimolatore SLIM

Il defibrillatore/stimolatore SLIM differisce rispetto alla versione precedente solo


in termini di forma, dimensioni e peso.
Le funzioni principali sono identiche.

Fig. 3-12 Defibrillatore/stimolatore SLIM


1 Maniglia da trasporto e fermi a scatto
2 Presa del cavo da terapia
3 Elemento di contatto con l’unità di monitoraggio
4 Interfaccia a infrarossi con l’unità di monitoraggio
5 Boccola di collegamento equipotenziale con calotta isolante
6 Tasto On/Off

Gli elettrodi di terapia devono essere connessi alla presa del cavo principale di
terapia (vedere Fig. 3-12, voce 2). E' possibile effettuare un collegamento
equipotenziale durante l'utilizzo ospedaliero grazie alla boccola di collegamento
equipotenziale (vedere Fig. 3-12, voce 5). In questo caso è necessario
rimuovere la calotta isolante.

18 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Introduzione

3.2.6 Supporti

Sono disponibili diversi tipi di supporti, con o senza tensione di alimentazione,


sia per il dispositivo compatto, che in configurazione semi modulare o modulare.

Fig. 3-13 Supporti


1 Supporto defibrillatore/dispositivo compatto
2 Supporto dell’unità di monitoraggio
3 Supporto modulo paziente

Il capitolo 4.6 Inserimento del dispositivo nei supporti, pagina 62 riguarda


l’inserimento dei moduli nei supporti.

Nota Il supporto di ricarica del defibrillatore/dispositivo compatto dev'essere installata


verticalmente (non sul pavimento o sul soffitto), per assicurare un contatto
sufficiente con il connettore MagCode sfruttando la gravità.

Supporto Uso Alimentazione


Supporto per il Defibrillatore/stimolatore e tutti  12 V CC
defibrillatore/ i moduli collegati  No tensione di
dispositivo meccanicamente al alimentazione
compatto defibrillatore/stimolatore
Supporto per Unità di monitoraggio e  12 V CC
l’unità di modulo paziente collegato  No tensione di
monitoraggio meccanicamente all’unità di alimentazione
monitoraggio
Supporto per Modulo Paziente  12 V CC
modulo paziente  No tensione di
alimentazione
Tabella 3-1 Supporti ed opzioni dell'alimentazione

I supporti con alimentazione possono essere inoltre collegati a tensioni diverse


da 12 V CC mediante convertitori CC/CC o CA/CC.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 19


Introduzione Manuale utente corpuls3

3.3 Descrizione delle funzioni di monitoraggio,


diagnostiche e terapeutiche

3.3.1 Funzioni di monitoraggio e diagnostiche

Il corpuls3 presenta le seguenti funzioni di monitoraggio e diagnostiche:


• ECG
• ECG diagnostico
• Feedback RCP
Opzionale:
• Ossimetria (SpO2)
• Ossimetria estesa (SpCO®, SpHb, SpMet )
®

• Capnometria (CO2)
• Temperatura (Temp)
• Monitoraggio non invasivo della pressione sanguigna (NIBP)
• Monitoraggio invasivo della pressione sanguigna (IBP)

ECG Mediante il cavo di monitoraggio ECG a 4 poli, è possibile ricavare le


derivazioni bipolari degli arti di Einthoven (I, II, III) e le derivazioni unipolari degli
arti di Goldberger (aVR, aVL, aVF) e visualizzarle sullo schermo.
ECG diagnostico Aggiungendo al cavo di monitoraggio ECG a 4 poli il cavo ECG a 6 poli
(derivazioni delle pareti toraciche di Wilson (C1-C6), è possibile visualizzare
simultaneamente le 12 derivazioni. Questo consente una completa diagnosi
®
ECG che può essere supportata dalla misurazione HES Light e da un software
di analisi ECG opzionale.
Feedback RCP Durante la rianimazione, l'opzione Feedback RCP controlla la frequenza e la
profondità delle compressioni toraciche per mezzo del sensore corPatch CPR.
Messaggi audio e video segnalano all’utilizzatore se la qualità delle
compressioni toraciche è sufficiente o può essere ottimizzata.
Ossimetria ed Oltre la frequenza del polso periferico (PP), la ossimetria misura il Indice di
Ossimetria perfusione (PI) e la saturazione dell’ossigeno arterioso (SpO2). Le opzioni di
estesa ossimetria estesa (disponibile solo con la tecnologia Masimo Rainbow SET®)
includono la misurazione del livello di metaemoglobina (SpMet®) e, in base al
sensore di ossimetria utilizzato, il livello percentuale di carbossiemoglobina
(SpCO®) o il livello totale di emoglobina (SpHb) in g/dl o mmol/l. E’ possibile
configurare fino a sei campi di parametri di misura per la visualizzazione. Una
traccia può essere dedicata alla visualizzazione del pletismogramma.
Capnometria Il capnometro, che funziona con il metodo mainstream, misura in tempo reale la
concentrazione di CO2 nell’espirazione del paziente. La concentrazione di CO2,
misurata in mmHg o kPa, può essere visualizzata sul monitor sotto forma di
capnogramma. Il corpuls3 consente l’uso della capnometria in pazienti intubati
e non intubati. La frequenza respiratoria del paziente viene misurata come
parametro addizionale.
Temperatura Misura di due valori di temperatura del corpo che possono essere effettuate per
via rettale e/o esofagea, oltre a quelle di superficie cutanea, mediante diversi
sensori di temperatura. Il valore digitale numerico viene riportato sullo schermo.
Monitoraggio non La funzione monitoraggio non invasivo di pressione sanguigna (NIBP) consente
invasivo della il monitoraggio non invasivo della pressione sanguigna ad un arto. È disponibile
pressione la modalità di funzionamento per adulti, bambini e infanti.
sanguigna (NIBP)

20 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Introduzione

Monitoraggio La funzione monitoraggio invasivo della pressione sanguigna (IBP) consente la


invasivo della misurazione delle varie pressioni differenti in ambito di terapie mediche
pressione intensive sul paziente. Queste comprendono, tra le altre, la pressione arteriosa,
sanguigna (IBP) la pressione venosa centrale, la pressione intracranica, ecc.
Sono disponibili due connettori, che possono essere occupati come singoli
canali o come un canale a doppia pressione. Di conseguenza, è possibile
condurre simultaneamente fino a quattro diverse misurazioni invasive della
pressione. I valori di pressione registrati possono essere visualizzati come
parametri digitali e/o come tracce sullo schermo.

3.3.2 Funzioni terapeutiche

Il corpuls3 dispone delle seguenti funzioni terapeutiche:

• Defibrillazione
• Cardioversione
• Stimolazione

Defibrillazione e Cardioversione
Il defibrillatore, basato su un impulso bifasico specifico sul corpuls3, presenta
due modalità di funzionamento:

• Defibrillazione esterna automatica (modalità AED)


• Defibrillazione manuale e cardioversione (modalità manuale)

U [V]

t [ms]

Fig. 3-14 Impulso di defibrillazione bifasica (rappresentazione qualitativa)

In modalità AED, l’utente è assistito da un’analisi ECG automatizzata, da


istruzioni verbali (configurabili) e da un metronomo (configurabile). La
defibrillazione viene attivata dall’utente.
L'algoritmo della modalità AED è impostato secondo le raccomandazioni vigenti
dell'European Resuscitation Council del 2010 (ERC, see www.erc.edu).

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 21


Introduzione Manuale utente corpuls3

In modalità defibrillazione manuale, l’utente ha piena libertà di azione e di


decisione. Il metronomo (configurabile) è disponibile anche in questa modalità.
Elettrodi per La defibrillazione può essere eseguita con corpuls3 mediante elettrodi a
defibrillazione piastra, le cosiddette piastre da defibrillazione, e con elettrodi adesivi monouso,
i cosiddetti elettrodi corPatch.

Selezione Esistono tre diverse opzioni per selezionare l’energia in modalità manuale:
Energia • Tasti programmabili
I tasti programmabili consentono di scegliere le impostazioni di energia
predefinite (es. 50 J, 100 J, 150 J, 200 J).
• Selettore rotativo
Il selettore rotativo consente di selezionare 2 J, 3 J, 4 J e 5 J e,
successivamente, con incrementi di 5 J fino a 200 J.
• Piastre da defibrillazione
Cortocircuitando le piastre da defibrillazione, l'energia può essere
selezionata premendo i pulsanti di attivazione posizionati sulle stesse
piastre. Questa funzione consente di selezionare le stesse energie
selezionabili con il selettore rotativo.

Una cardioversione può portare alla fibrillazione o ad una asistolia. Quando si


effettua una cardioversione, bisogna tenere presente che:
Avvertenze • L’ECG deve essere stabile con una frequenza cardiaca di almeno
60/min.
• Lo stato di sincronizzazione deve rimanere costantemente su SINC.
• I marcatori QRS (triangoli) devono evidenziare ogni complesso QRS.
NON affidarsi esclusivamente al tono QRS.
• Il rilascio della scarica deve essere effettuato seguendo le linee guida
in vigore.
• Se il rilascio della scarica non ha luogo un secondo dopo aver
premuto i pulsanti sulle maniglie delle piastre da defibrillazione o il
tasto Scarica sull’unità di monitoraggio, la scarica verrà rilasciata
indipendentemente dallo stato della sincronizzazione.

Stimolazione
Attraverso la stimolazione elettrica del muscolo cardiaco, lo stimolatore esterno
del corpuls3 può integrare, influenzare positivamente o sostituire
completamente la funzione del muscolo stesso. Lo stimolatore cardiaco emette
impulsi di stimolazione verso il muscolo cardiaco del paziente attraverso gli
elettrodi corPatch applicati al torace (petto/schiena).
Nella funzione di stimolatore, sono disponibili le modalità di funzionamento FIX
e DEMAND e la funzione OVERDRIVE.

FIX In modalità di funzionamento FIX, il muscolo cardiaco viene stimolato


indipendentemente dalla frequenza cardiaca naturale del paziente.
DEMAND In modalità di funzionamento DEMAND, la stimolazione cardiaca viene praticata
solamente quando la frequenza cardiaca dello stesso paziente è inferiore alla
frequenza di stimolazione cardiaca pre-impostata. Il riconoscimento automatico
dell’onda R previene la stimolazione cardiaca durante la fase vulnerabile del
cuore.
Funzione La funzione OVERDRIVE consente la riduzione manuale di una frequenza
OVERDRIVE cardiaca elevata del paziente. La frequenza massima di stimolazione cardiaca è
f £ 300/min.

22 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Introduzione

Frequenza ed Minimo Massimo Incremento


intensità
Frequenza di stimolazione 30/min 150/min 5/min
modalità di funzionamento FIX
Frequenza di stimolazione 30/min 150/min 5/min
modalità di funzionamento
DEMAND
Frequenza di stimolazione 30/min 300/min 1/min
funzione OVERDRIVE
Intensità 10 mA 150 mA 5 mA
Tabella 3-2 Frequenza ed intensità

3.4 Gestione allarmi

La gestione degli allarmi del corpuls3 classifica gli allarmi in tre diverse priorità,
distinguendo tra allarmi fisiologici e allarmi tecnici, e tra allarmi attivi e non attivi.
Priorità Gli allarmi di priorità alta avvisano l'utilizzatore che il paziente presenta lesioni
urgenti, letali o irreversibili, o il dispositivo non funziona correttamente. Gli
allarmi di priorità alta non possono essere interrotti da allarmi di priorità media o
bassa.
Gli allarmi di priorità media avvisano l'utilizzatore che il paziente presenta
lesioni urgenti e reversibili, o il dispositivo non funziona correttamente. Gli
allarmi di priorità media non possono essere interrotti da allarmi di priorità
bassa. Gli allarmi di priorità alta hanno sempre la precedenza su quelli di
priorità media o bassa.
Gli allarmi di priorità bassa avvisano l'utilizzatore che il paziente potrebbe
presentare successivamente delle lesioni minori o che il dispositivo manifesta
malfunzionamenti secondari. Gli allarmi di priorità alta e media hanno sempre la
precedenza su quelli di priorità bassa.
Allarmi tecnici Gli allarmi fisiologici vengono visualizzati quando i valori sono superiori o
e fisiologici inferiori ai valori limite preimpostati nella funzione di allarme. Gli allarmi tednici
vengono visualizzati in caso di malfunzionamento del dispositivo. Se il
corpuls3 è in modalità di defibrillazione AED o manuale, gli allarmi fisiologici
non vengono segnalati.

Nota Gli allarmi fisiologici e tecnici e le relative misure di risoluzione dei problemi
sono elencate nel capitolo 10 Procedura in caso di malfunzionamenti,
pagina 235.

Allarmi attivi e Gli allarmi sono attivi se sono presenti le condizioni che li hanno innescati. Gli
non attivi allarmi non sono attivi se le condizioni che li hanno innescati sono state risolte,
ma gli allarmi sono ancora elencati nella cronologia a scopo informativo.
Segnali di allarme Il corpuls3 emette allarmi visivi sull'unità di monitoraggio e sul modulo
sull'unità di
paziente. Se l'unità di monitoraggio e il modulo paziente non sono collegati, gli
monitoraggio e
allarmi acustici vengono emessi da entrambe le unità. Se sono collegati, gli
sul modulo
allarmi acustici vengono emessi solamente dall'unità di monitoraggio.
paziente

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 23


Introduzione Manuale utente corpuls3

Il defibrillatore/stimolatore non emette segnali di allarme. Gli allarmi del


defibrillatore/stimolatore vengono segnalati dall'unità di monitoraggio.
Nota Gli allarmi possono essere visualizzati con un ritardo fino a 30 secondi durante
il funzionamento modulare del corpuls3.

3.4.1 Segnali di allarme sull'unità di monitoraggio

Gli allarmi fisiologici e tecnici vengono segnalati sull'unità di monitoraggio


tramite la riga di stato, il campo parametro, il selettore rotativo e i segnali
acustici. Le posizioni degli elementi di funzionamento e di visualizzazione
vengono descritti nel capitolo 4.1 Elementi di funzionamento e visualizzazione,
pagina 32.
Segnale di allarme nella riga di stato

Fig. 3-15 Messaggio di allarme nella riga di stato

− Il simbolo di campanella indica un allarme.


− Il numero visualizzato tra parentesi indica il numero di allarmi attivi (in
questo caso 4).
− Il numero di punti esclamativi indica la priorità dell'allarme (!!! – alta; !! –
media; ! – bassa)
− Il colore della riga di stato indica la priorità dell'allarme (rosso – alta;
giallo – media; blu – bassa)
− L’allarme viene visualizzato sotto forma di messaggio di testo o insieme
al valore limite preimpostato.
Premendo una volta il tasto Allarme si apre un archivio allarmi che ne elenca
gli ultimi 8. I singoli allarmi possono essere poi validati premendo ulteriormente
il tasto Allarme. In questo caso, il messaggio di allarme più recente viene
cancellato dalla riga di stato dell’unità di monitoraggio e dallo schermo del
modulo paziente.
Classificazione Nella cronologia degli allarmi vengono visualizzati tutti gli allarmi attivi e non
del archivio attivi che non sono stati ancora confermati, in ordine discendente, secondo il
allarmi criterio attivo (in alto) - non attivo (in basso). Nel gruppo degli allarmi attivi e non
attivi, gli allarmi vengono ordinati per priorità e in ordine discendente in base
all'orario di occorrenza.
Nota La cronologia degli allarmi può contenere fino a 256 allarmi. E preferibile che
questi allarmi vengano confermati nel più breve tempo possibile. Se si
accumulano più di 256 allarmi non confermati, l'allarme più vecchio viene
sovrascritto.
Nota In rosso vengono visualizzati alcuni allarmi tecnici. Questi allarmi non possono
essere cancellati dalla riga di stato e dall’archivio allarmi.

24 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Introduzione

Segnale di allarme nel campo parametro visualizzato con i colori invertiti:

Fig. 3-16 Campo parametro in video inverso


− Questa visualizzazione compare solo per gli allarmi fisiologici.
− Il campo parametro può essere visualizzato solamente in video inverso
quando è configurata la visualizzazione di questo parametro.
− Il campo parametro rimane in video inverso fino a quando il valore
misurato è inferiore o superiore al valore limite preimpostato o fino a
quando l’allarme per questo valore misurato è disabilitato.
Ciò si verifica indipendentemente dal caso in cui il messaggio di allarme
nella riga di stato sia stato confermato o meno premendo il tasto Allarme.

Segnale di allarme tramite selettore rotativo:

Fig. 3-17 Selettore rotativo


1 Non illuminato
2 Illuminato per indicare un allarme

−L'allarme con la priorità più elevata tra quelli in corso è segnalato dal colore
blu, giallo o rosso (nei dispositivi meno recenti solo in rosso) e dalla
frequenza del lampeggio del selettore rotativo.
−La frequenza del lampeggio è determinata dalla priorità dell'allarme. La
frequenza del lampeggio aumenta con la priorità.

Viene emesso un allarme acustico:


−L'allarme con la priorità più elevata provoca un segnale acustico.
−Il tipo di suono aiuta l'utilizzatore a distinguere tra allarmi di priorità bassa,
media e alta.
Sospensione Premendo il tasto Allarme per più di 3 s, è possibile sospendere gli allarmi
allarmi fisiologici per poco tempo oppure, in base alla configurazione impostata
dall'operatore, anche permanentemente. Prerequisito: l'impostazione
dev'essere stata precedentemente configurata nelle impostazioni (vedere
capitolo 7.4.6 Configurazione allarmi (personale responsabile del dispositivo).,
pagina 175).
Modalità In modalità defibrillazione vengono visualizzati unicamente gli allarmi tecnici. I
defibrillazione limiti degli allarmi fisiologici non vengono monitorati.
Nella modalità defibrillazione non vengono salvati gli eventi di allarme fisiologico.

Il paziente non deve essere lasciato senza sorveglianza una volta selezionata
la modalità defibrillazione.
AVVERTENZA

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 25


Introduzione Manuale utente corpuls3

Configurazione La configurazione manuale e automatica nonché tutte le ulteriori impostazioni


allarmi (salvataggio, volume, ecc.) inerenti la funzione di allarme dell’unità di
monitoraggio vengono indicate nel capitolo 7.3 Configurazione allarmi,
pagina 162.
Situazione dopo Dopo l’accensione, si attivano le impostazioni selezionate dal personale
lo spegnimento responsabile del dispositivo. Le impostazioni di allarme vengono salvate
solamente se l’utente possiede l’autorizzazione appropriata.

Le unità di monitoraggio in modalità visione notturna (NVG/NVIS) differiscono


da quanto sopra descritto:
AVVERTENZA • L’illuminazione del selettore rotativo per la segnalazione di un
allarme sarà di colore blu invece che rosso.
• La luminosità massima del selettore rotativo è solo il 5 % rispetto alla
modalità di vision normale.
• La segnalazione di un allarme tramite selettore rotativo non è visibile
in condizioni di luce diurna e difficile al crepuscolo.
• La rappresentazione dei colori sul display è differente. Per questo
motivo i colori delle trace potrebbero non essere riconosciuti.

3.4.2 Segnali di allarme sul modulo paziente

Gli allarmi fisiologici e tecnici vengono attivati sul modulo paziente in diversi
modi:

Il messaggio di allarme compare sullo schermo del modulo paziente:

Fig. 3-18 Messaggio di allarme sullo schermo del modulo paziente

− Il simbolo di campanella indica un allarme.


− Il numero visualizzato tra parentesi indica il numero di allarmi attivi (in
questo caso 1).
− Il numero di punti esclamativi indica la priorità dell'allarme (!!! –
alta; !! – media; ! – bassa)
− L’allarme viene visualizzato sotto forma di messaggio di testo o
insieme al valore limite preimpostato e all'orario dell'allarme.

I singoli allarmi possono essere confermati premendo una volta il tasto


multifunzione. Se esiste una connessione radio con l'unità di monitoraggio, il
messaggio di allarme più recente viene cancellato dalla riga di stato e dalla
cronologia degli allarmi dell'unità di monitoraggio e dallo schermo del modulo
paziente.

26 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Introduzione

Viene emesso un allarme acustico:


− Gli allarmi acustici vengono emessi solamente se non esiste nessun
collegamento radio all’unità di monitoraggio.
Se esiste un collegamento all'unità di monitoraggio, il segnale di allarme
acustico suona solamente nell'unità di monitoraggio, l'allarme sul modulo
paziente viene arrestato.

Configurazione I limiti di allarme possono essere modificati sull’unità di monitoraggio. La


allarmi configurazione manuale e automatica nonché le altre eventuali impostazioni
inerenti la funzione di allarme vengono indicate nel capitolo 7.3 Configurazione
allarmi, pagina 162.

Situazione dopo Dopo l’accensione, si attivano inizialmente le impostazioni selezionate dal


lo spegnimento personale responsabile del dispositivo. Le impostazioni di allarme vengono
salvate solamente se l’utente possiede l’autorizzazione appropriata.

3.5 Gestione energia

Importanza della La gestione dell’energia è di fondamentale importanza in considerazione della


struttura struttura modulare del corpuls3.
modulare Il corpuls3 così come anche i singoli moduli, possono essere alimentati a
batteria, direttamente con una corrente continua di 12 V CC o tramite un
alimentatore esterno separato (solo 230 V CA).

3.5.1 Operatività a batteria

Batterie a ioni di I tre moduli di corpuls3 possiedono ognuno la propria batteria agli ioni di litio.
litio identiche Le batterie sono identiche e possiedono un microchip integrato che salva la
memoria d’uso.
Ciascuna di queste batterie può essere sostituita manualmente e senza
l’impiego di nessun attrezzo. È inoltre possibile interscambiare le batterie
all’interno del sistema corpuls3. Le istruzioni per sostituire le batterie vengono
riportate nel capitolo 9.6 Sostituzione della batteria, pagina 228.
Con i moduli di corpuls3 nello stato di collegamento (uso como dispositivo
compatto o semi modulare), l’alimentazione viene tratta dalla batteria con lo
stato di carica attualmente maggiore. Se lo stato di carica è identico in tutte le
batterie, il sistema impiega in identica misura tutte le batterie.
Batterie scariche Se la batteria di un modulo ha un basso livello di carica, è possibile impiegare
o difettose l’energia di riserva delle altre batterie collegando questo modulo a uno o a tutti
gli altri moduli.
Nota Se lo stato di ricarica della batteria è inferiore al 20 % della carica totale del
modulo viene emesso un messaggio di allarme per il rispettivo modulo.
Nota Al fine di garantire una ricarica sufficiente, il corpuls3 deve essere posizionato
sul supporto di ricarica oppure deve essere connesso all’alimentatore esterno.

Una sola batteria con livello di carica adeguato è in grado di rendere operativo il
dispositivo in modalità compatta.
Lo scambio di energia o il caricamento reciproco tra le batterie non può
avvenire.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 27


Introduzione Manuale utente corpuls3

Il corpuls3 come pure i singoli moduli, possono essere alimentati tramite


batteria, una fonte 12 V DC esterna o un alimentatore separato (230 V CA).
Nota Il corpuls3 deve essere utilizzato solamente con tutte e tre le batterie inserite
e sufficientemente cariche.

Tempo di Per poter offrire all’utente la massima sicurezza possibile, il corpuls3 calcola il
operatività tempo di operatività residua e lo indica in minuti. Nel calcolo del tempo di
residua operatività residua, il dispositivo tiene conto del consumo energetico in tempo
reale.
Il tempo di operatività residua viene visualizzato sulla riga di stato dell'unità di
monitoraggio (vedere Fig. 3-19).

Fig. 3-19 Tempo di operatività residua del sistema nello stato di


funzionamento attuale
1 Simbolo batteria e tempo di operatività residua in minuti

In caso di uso modulare del modulo paziente, il t tempo di operatività residua,


tenendo conto del consumo energetico è visualizzato sullo schermo (vedere Fig.
3-20).
1

Fig. 3-20 Tempo di operatività residua del modulo paziente


1 Simbolo batteria e tempo di operatività residua in minuti

In alternativa, la percentuale di carica delle batterie può essere visualizzata


nelle informazioni del sistema. Nel menu principale, selezionare "Sistema" ►
"Info".
Caricamento Ciascun modulo ha un proprio controllore di carica integrato e può essere
batterie alimentato/caricato autonomamente e in modo indipendente dagli altri moduli.
Il sistema può essere caricato mediante un sola connessione quando si trova in
modalità compatta o semi modulare. In questo caso la durata della carica non
dipende dal fatto che vengono alimentati uno o più moduli simultaneamente.
Durante il caricamento, è possibile proseguire con il funzionamento del sistema
corpuls3.
Manutenzione Non è necessaria nessuna speciale manutenzione delle batterie. Tuttavia,
batterie occorre evitare il più possibile la carica e/o il funzionamento in temperature
estreme. Questo e le fluttuazioni di temperatura estreme limitano la vita utile
delle batterie agli ioni di litio. E’ inoltre raccomandato effettuare la ricarica tra i
12°C e i 40°C. Dopo 3 anni si raccomanda la sostituzione periodica delle
batterie.

28 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Introduzione

Tempo di • Dispositivo compatto: circa 7-10 ore


operatività • Modulo Paziente: circa 4-6 ore
• Unità di monitoraggio: circa 4 ore (retroilluminazione al 70%)
• Defibrillatore/stimolatore: Fino a 200 scariche a 200 J

Tempo di • Da 0 % all'80 %: circa 1 ora


caricamento • Da 0 % al 90 %: circa 1,5 ore
• Da 0 % al 100 %: circa 2 ore

Nota Le batterie hanno una protezione interna che potrebbe interrompere il processo
di carica in condizioni di temperatura ambiente superiore a 50 °C.

3.5.2 Operatività ad alimentazione di rete

Funzionamento Il dispositivo compatto e ciascun singolo modulo possono essere messi in


diretto a 12 V CC funzione direttamente con alimentatore a 12 V CC.
Uso di caricatore In combinazione con un caricabatterie con alimentazione a rete, il dispositivo
con alimenta- compatto e i singoli moduli possono essere inoltre collegati e messi in funzione
zione a rete con tensioni da 100 V a 250 V CA. Il funzionamento con l’alimentatore a rete
funziona a prescindere dal fatto che vengano utilizzate o meno batterie o che
vengano utilizzate batterie scariche o difettose.
Visualizzazione Lo stato di carica attuale delle batterie viene visualizzato sulla riga di stato
livello di ricarica dell’unità di monitoraggio (vedere Fig. 3-21).

Fig. 3-21 Visualizzazione del livello di ricarica attuale delle batterie con
alimentazione a rete
1 Simbolo per il collegamento di rete e del livello di ricarica delle batterie in
percentuale
Supporti di La tensione può essere inoltre fornita mediante i tre supporti di ricarica
ricarica disponibili:
• Supporto di ricarica per il dispositivo compatto 12 V CC (P/N 04400)
• Supporto di ricarica di montaggio a parete per l’unità di monitoraggio 12
V CC (P/N 04401)
• Supporto di ricarica per il modulo paziente 12 V CC (P/N 04402)

Quest1 supporti di ricarica possono inoltre essere collegate a tensioni diverse


Caricamento da 12 V CC mediante un convertitore CC/CC o CA/CC.
durante Se sono presenti batterie nel dispositivo, verranno caricate durante l’uso.
funzionamento

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 29


Introduzione Manuale utente corpuls3

Connettore a Ciascuno dei tre moduli ha un proprio connettore magnetico per la tensione di
contatto alimentazione. Il flusso di energia comincia solamente quando il connettore
magnetico magnetico (connettore magnetico o supporto di carica) viene applicato nella
posizione corretta (osservare la tacca). Il connettore magnetico si sgancia
automaticamente se la forza di trazione diventa eccessiva e così evita danno al
connettore e al cavo.

Il collegamento (voce 1, Fig. 3-22) sul defibrillatore/stimolatore viene utilizzato


per la tensione di alimentazione di
• intero dispositivo in uso compatto,
• defibrillatore/stimolatore e unità di monitoraggio con uso semi modulare
oppure
• defibrillatore/stimolatore con uso modulare.

Fig. 3-22 Dispositivo compatto, tensione di alimentazione


(illustrazione potrebbe differire)
1 Collegamento alla tensione di alimentazione
2 Connettore magnetico

Fig. 3-23 Unità di monitoraggio, tensione di alimentazione


1 Collegamento alla tensione di alimentazione
2 Connettore magnetico

30 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Introduzione

Fig. 3-24 Modulo paziente, tensione di alimentazione (illustrazione potrebbe


differire)
1 Collegamento alla tensione di alimentazione
2 Connettore magnetico

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 31


Istruzioni generali di funzionamento Manuale utente corpuls3

4 Istruzioni generali di funzionamento

4.1 Elementi di funzionamento e visualizzazione

4.1.1 Elementi di funzionamento e LED presenti


sull’unità di monitoraggio

Fig. 4-1 Unità di monitoraggio, elementi di funzionamento e LED


1 Tasto Allarme
2 Tasto Evento
3 Tasto On/Off
4 LED Alimentazione/Livello di ricarica
5 LED Stato operativo
6 Tasti funzione modalità di defibrillazione
7 Lettore di tessera sanitaria (opzionale)
8 Selettore rotativo e Luce allarme
9 Tasti funzione per la navigazione
10 Tasto Stampa
11 Tasti di modalità di funzionamento
12 Tasti programmabili

32 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Istruzioni generali di funzionamento

Tasto On/Off I seguenti moduli vengono accesi o spenti premendo il tasto On/Off sull’unità di
monitoraggio:
• tutti i moduli durante l'uso come dispositivo compatto;
• l’unità di monitoraggio e tutti i moduli collegati meccanicamente all’unità
di monitoraggio durante l’uso semi modulare;
Usando I moduli separatamente, l’accensione avviene premendo il tasto On/Off
dell'unità di monitoraggio, ma lo spegnimento dovrà avvenire da ogni singolo
modulo premendo sempre il tasto On/Off. Il capitolo 4.2 Accensione e
spegnimento, pagina 44 contiene ulteriori informazioni su accensione e
spegnimento.

LED di stato I LED di stato dell'unità di monitoraggio indicano la tensione di alimentazione o


lo stato di carica delle batterie oltre allo stato di funzionamento del dispositivo:
LED Alimentazione/ Verde - la batteria è completamente carica
Livello di ricarica (voce 4) - il dispositivo è collegato alla rete
arancio - la batteria è in carica
LED Stato operativo (voce 5) Verde - il dispositivo è acceso

Nota In dispositivi compatibili con visori notturni (NVG/NVIS), il LED


Alimentazione/Livello di ricarica e il LED multifunzione sottostanti sono gialli
anziché arancioni.

Tasti funzione, Le funzionalità per la defibrillazione e la cardioversione vengono richiamate


modalità premendo i tasti funzione della modalità defibrillazione (voce 6) (vedere
defibrillazione capitolo 5 Missione – Terapia, pagina 65).

Il tasto rosso AED seleziona la modalità di funzionamento di


AED
"Defibrillazione esterna automatizzata".
Il corpuls3 può essere accesso premendo il tasto AED.
Così, questa modalità di funzionamento è immediatamente
disponibile.

Analisi Il tasto rosso Analisi avvia l’analisi ECG.

Il tasto grigio Manuale seleziona la modalità di funzionamento di


Manuel
Manuale
Manuell
o "Defibrillazione manuale".
Il corpuls3 può essere accesso premendo il tasto Manuale.
Così, questa modalità di funzionamento è immediatamente
disponibile.

Laden
Carica Il tasto grigio Carica avvia il processo di carica.
o

Il tasto rosso Scarica attiva una scarica di in entrambe le modalità,


AED o manuale. Il tasto è posizionato al centro proprio per essere
utilizzato in entrambe le modalità.
o
Tabella 4-1 Nuova configurazione tastiera defibrillatore (modificazioni possibile)

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 33


Istruzioni generali di funzionamento Manuale utente corpuls3

Selettore rotativo Utilizzando il selettore rotativo, è possibile:


• navigare tra le opzioni dello schermo;
• aprire un menu contestuale relativo ad un parametro o ad una traccia per
modificarne le impostazioni (vedere capitolo 4.3.2 Menu contestuale
parametri e menu contestuale tracce, pagina 48);
• aprire il menu principale del dispositivo per modificarne le impostazioni
(vedere capitolo 4.3.3 Menu principale, pagina 50);
• regolare dei valori numerici in modalità defibrillatore o stimolatore;
• modificare le impostazioni tramite la finestra di dialogo di configurazione
(vedere capitolo 4.3.4 Finestra di dialogo di configurazione, pagina 51).

Tasti modalità di Le diverse modalità di funzionamento vengono selezionate premendo i seguenti


funzionamento tasti (vedere Fig. 4-1, voce 11):

Il tasto Monitor seleziona le funzioni di monitoraggio (modalità


monitoraggio)

Il tasto Stim commuta il dispositivo in modalità stimolatore

Il tasto Dati avvia la stampa del registro. Se il tasto Dati viene tenuto
premuto per più di 3 secondi, si aprirà il "Browser missione".

Tasti funzione I tasti funzione Indietro e Home (Fig. 4-1, voce 9) vengono utilizzati per
Indietro e Home controllare il dispositivo:

Il tasto Indietro ritorna al livello di menu superiore o cancella l’ultima selezione.

1. Il tasto Home determina il passaggio allo stato base di ogni modalità e


toglie i menu aperti saltando tutti quei livelli.
2. Premendo il tasto Home, è possibile attivare il blocco tastiera:
Bloccare e a) Tenere premuto il tasto Home e confermare il messaggio di conferma:
sbloccare la "Bloccare la tastiera?" premendo il tasto programmabile
tastiera [Blocca]. Compare il messaggio "Tastiera bloccata" e la tastiera
viene bloccata.
b) La tastiera viene sbloccata nello stesso modo.

Nota Se viene premuto un tasto mentre è attivo il blocco tastiera, viene indicata il
messaggio "Tast. bloccata -Tenere premuto HOME per
sbloccare". Disattivare immediatamente il blocco tastiera al fine di evitare di
ritardare le fasi di funzionamento necessarie sul dispositivo.
Nota Il blocco tastiera non interessa i pulsanti rosso e verde sulle maniglie delle
piastre di scarica. La scarica tramite le piastre è sempre abilitata e non tiene
conto del blocco tastiera.
Tasto Stampa Premendo il tasto Stampa (vedere Fig. 4-1, voce 10) viene avviata la stampa
delle tracce in tempo reale. Premendo nuovamente il tasto Stampa si arresta
qualsiasi processo di stampa in corso (Trend, ECG-D, stampa in tempo reale).
Nella configurazione della stampante, è possibile preimpostare un intervallo di
tempo oltre il quale la stampante si arresta automaticamente. Per ulteriori
informazioni fare riferimento al capitolo 7.1.3 Impostazioni stampante,
pagina 150.

34 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Istruzioni generali di funzionamento

Tasti Tasti programmabili (Fig. 4-1, voce 12) hanno diverse funzioni secondo la
programmabili modalità di funzionamento attuale o la finestra di dialogo selezionata. La
funzione attuale viene selezionata nella riga tasti programmabili.

Tasto Allarme Premendo il tasto Allarme (vedere Fig. 4-1, voce 1), viene richiamata la lista di
tutti gli allarmi fisiologici e tecnici. Tutti gli allarmi che si sono verificati
compaiono sulla lista con l'orario in cui si sono verificati.
1. Premere il tasto Allarme per recuperare la lista degli allarmi che si sono
verificati.
2. Premere il tasto Allarme al per confermare l’ultimo allarme che si è
verificato.
3. Ripetere la fase 2 finché tutti gli allarmi sono stati confermati.

Nota Eventuali gravi allarmi tecnici riportati dal sistema di allarme non possono
essere cancellati dalla lista e vengono indicati in rosso.

Gli allarmi fisiologici possono essere sospesi per un intervallo di tempo


selezionato (fino a 120 s o permanentemente) (vedere capitolo 7.4.6
Configurazione allarmi (personale responsabile del dispositivo)., pagina 175)
tenendo premuto il tasto Allarme per circa 3 s. Non è possibile sospendere gli
allarmi tecnici.

Nota Si raccomanda di sospendere gli allarmi per un periodo massimo di 60 secondi


(vedere capitolo 7.4.6 Configurazione allarmi (personale responsabile del
dispositivo)., pagina 175).

Tasto Evento Premendo il tasto Evento (vedere Fig. 4-1, voce 2) viene salvato un riferimento
sui dati ECG e sui valori dei parametri di quel momento. Questi dati possono
essere successivamente collocati nella memoria dati, visualizzati e valutati
secondo questa indicazione.

Se è abilitata l'opzione di registrazione audio, è possibile salvare una


registrazione supplementare dei rumori ambientali della durata di 15 secondi
premendo il tasto Evento (5 s prima e 10 s dopo avere premuto il tasto).
Premendo il tasto Evento verrà anche registrata nel registro come "Evento
registrato".

Nota Affinchè la derivazione DE sia visualizzata in modalità monitoraggio,


selezionare la funzione apposita tramite il menu contestuale della traccia
(vedere capitolo 4.3.2 Menu contestuale parametri e menu contestuale tracce,
pagina 48.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 35


Istruzioni generali di funzionamento Manuale utente corpuls3

4.1.2 Struttura base delle pagine di visualizzazione


sull’unità di monitoraggio

Sullo schermo appare la seguente struttura:

Fig. 4-2 Unità di monitoraggio, struttura base delle pagine


1 Riga di stato
2 Area parametri
3 Area tracce e visualizzazione
4 Riga di messaggi
5 Riga tasti programmabili

Nota I colori dei parametri e delle tracce potrebbero differire da quelli visualizzati
sullo schermo del dispositivo.

Riga di stato I seguenti dati vengono visualizzati nella riga di stato (Fig. 4-2, voce 1):
• Allarmi tecnici
e fisiologici
• Nome del paziente (editabile)
• L'orario e il tempo di utilizzo si alternano ogni 5 secondi
• Simboli per le funzioni telemetriche
• Livello di ricarica delle batterie con alimentazione a rete
• Tempo di operatività residua del dispositivo a batteria
• Stato di collegamento dei moduli

36 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Istruzioni generali di funzionamento

Stato di collegamento Significato


Tutti e tre i componenti sono collegati
meccanicamente l’uno all’altro e comunicano
otticamente mediante un’interfaccia a infrarossi.
L’unità di monitoraggio e il defibrillatore sono
collegati meccanicamente l’una all’altro e
comunicano otticamente mediante un’interfaccia a
(((
infrarossi.
Il modulo paziente non è collegato, esiste un
collegamento radio al modulo paziente.
L’unità di monitoraggio e il modulo paziente sono
collegati meccanicamente l’una all’altro e
comunicano otticamente mediante un’interfaccia a
infrarossi.
Il defibrillatore non è collegato, esiste un
collegamento radio con il defibrillatore.

((( Tutti i componenti hanno un collegamento radio.

Il defibrillatore non è stato accesso insieme al


corpuls3 e pertanto non è attualmente
disponibile.
Tutti e tre i componenti sono collegati
meccanicamente l’uno all’altro e comunicano
otticamente mediante un’interfaccia a infrarossi.
Una connessione wireless non è possibile, perchè
tutti e tre i componenti sono collegati tramite una
connessione ad-hoc.
L’unità di monitoraggio ed il modulo paziente sono
collegati meccanicamente l’uno all’altro e
comunicano otticamente mediante un’interfaccia a

x
infrarossi.
Una connessione wireless non è possibile, perchè
entrambi i componenti sono collegati tramite una
connessione ad-hoc.
Il defibrillatore non è collegato; non sono attive
connessioni wireless verso il defibrillatore.
L’unità di monitoraggio e il defibrillatore sono
collegati meccanicamente l’uno all’altro e
comunicano otticamente mediante un’interfaccia a

x
infrarossi.
Una connessione wireless non è possibile, perchè
entrambi i componenti sono collegati tramite una
connessione ad-hoc.Il modulo paziente non è
collegato; non sono attive connessioni wireless
verso il modulo paziente.
Tabella 4-2 Stato di collegamento dei moduli

Il simbolo d’onda o il simbolo barra lampeggiano fin tanto che il dispositivo tenta
di stabilire un collegamento ma non è ancora in grado di farlo. Ciò può durare in
casi eccezionali fino a 30 s.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 37


Istruzioni generali di funzionamento Manuale utente corpuls3

Se il collegamento radio è interrotto, i moduli devono essere connessi l’un l’altro


meccanicamente. Il corpuls3 in questo caso cambia da collegamento radio a
infrarosso automaticamente.

Area parametri I parametri misurati vengono visualizzati con i limiti di allarme configurati
nell’area parametri (Fig. 4-2, voce 2) dello schermo.
Area di E’ possibile rappresentare in monitoraggio fino a sei tracce con la scala di valori,
visualizzazione e posizionati nell’area visualizzazione (Fig. 4-2, voce 3) dello schermo.
tracce Se il dispositivo è in modalità di defibrillatore o stimolatore, i parametri della
rispettiva modalità di funzionamento vengono visualizzati sulla metà inferiore
dello schermo.
In caso di ECG diagnostico, tutte e 12 le derivazioni vengono visualizzate
simultaneamente sotto forma di tracce.
Riga dei Nella riga dei messaggi (Fig. 4-2, voce 4) sullo schermo, vengono visualizzate
messaggi anche ulteriori possibilità di interazione con l'interfaccia utente, es. il campo del
codice PIN per inserire il livello utente dell'OPERATORE o i dati paziente).

Riga tasti La funzione attuale dei tasti programmabili viene selezionata nella riga tasti
programmabili programmabili (vedere Fig. 4-2, voce 5).

Ulteriori È possibile configurare ulteriori visualizzazioni della struttura dello schermo


visualizzazioni (vedere capitolo 7.1.2 Configurazione Schermi, pagina 147).

Fig. 4-3 Schermo, esempio con area parametri orizzontale e verticale


1 Riga di stato
2 Area parametri
3 Area tracce e visualizzazione
4 Riga di messaggi
5 Riga tasti programmabili

38 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Istruzioni generali di funzionamento

Se necessario, nel caso di particolare condizione di luce, lo schermo può


Schermo invertito essere visualizzato in video inverso. Se il tasto Monitor viene premuto per un
tempo superior a 3 s, il schermo viene invertito (vedere capitolo 7.1.1
Impostazioni generali del sistema, pagina 144). E’ anche possibile effettuare
l’inversione attraverso gli impostazioni del sistema:
Nel menu principale, selezionare "Sistema" ► "Impostazioni".
Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.
1. Nel gruppo di configurazione "Schermo" selezionare il campo "Visione" ►
"Invertita".
2. Premere il tasto programmabile [OK].

Fig. 4-4 Visualizzazione in video inverso dello schermo (i colori protrebbero


differire)

Schermo Il corpuls3 è disponibile in opzione nella variante compatibile con visori


Compatibilità con notturni (NVG/NVIS) (vedere capitolo 9.8 Accessori, parti di ricambio e
visori notturni materiale di consumo approvati, pagina 234). Questa variante emette meno
(NVG/NVIS) luce del normale in modo da permettere l’utilizzo del corpuls con visori notturni
durante il volo o in operazioni military.
Pertanto, in dispositivi con la variante compatibile con visori notturni
(NVG/NVIS) la visualizzazione dello schermo può essere invertita per l’uso con
visori notturno tramite le impostazioni di sistema (vedere capitolo 7.1.1
Impostazioni generali del sistema, pagina 144): :
1. Nel menu principale, selezionare "Sistema" ► "Impostazioni".
Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.
2. Nel gruppo di configurazione "Schermo" selezionare il campo "Visione" ►
"Notturna".
3. Premere il tasto programmabile [OK].
4. Se questa configurazione deve essere disponibile automaticamente al
riavvio del sistema, è necessario salvare le modifiche (vedere capitolo
7.4.2 Impostazioni generali di sistema (responsabile del dispositivo),
pagina 168).

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 39


Istruzioni generali di funzionamento Manuale utente corpuls3

4.1.3 Schermo Modulo Paziente

I dati paziente vengono visualizzati su uno schermo separato durante l’uso


modulare. Lo schermo presenta la seguente struttura:

1 2

Fig. 4-5 Modulo paziente, visualizzazioni sullo schermo (illustrazione


potrebbe differire)
1 Stato di collegamento con l'unità di monitoraggio
2 Tempo di operatività residua del modulo paziente con funzionamento a
batteria
3 Visualizzazione dei parametri vitali selezionati

Per lo stato del collegamento di rete (voce 1) del modulo paziente, esistono le
seguenti condizioni:

Stato di collegamento Significato

)) Il modulo paziente ha un collegamento con l'unità


di monitoraggio
Il modulo paziente non ha un collegamento con
X l'unità di monitoraggio
Tabella 4-3 Stato di collegamento dei moduli

Il tempo di operatività residua non viene visualizzato se il modulo paziente e


operato con un alimentatore esterno a rete.

Nota Il schermo del modulo paziente può apparire più scuro quando il dispositivo è
compatibile con visori notturni (NVG/NVIS).

40 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Istruzioni generali di funzionamento

4.1.4 Tasti di controllo e LED sul modulo paziente

1 2 3

4
Fig. 4-6 Modulo paziente, tasti di controllo e LED
(illustrazione potrebbe differire)
1 Tasto On/Off
2 LED Alimentazione/Livello di ricarica
3 LED multifunzione Stato di funzionamento/FC/allarme
4 Tasto multifunzione

Tasto On/Off Il Modulo paziente viene acceso o spento durante l’uso modulare premendo il
tasto On/Off (voce 1).

LED Il LED Livello di ricarica (voce 2) indica la tensione di alimentazione o lo stato di


Alimentazione/ carica della batteria:
Livello di ricarica
LED Alimentazione/ Verde - la batteria è completamente carica
Livello di ricarica - il dispositivo è collegato alla rete
arancio - la batteria è in carica

LED Il LED multifunzione (voce 3) lampeggia in fase con la frequenza cardiaca


multifunzione quando vengono collegati gli elettrodi ECG o gli elettrodi o il sensore di SpO2.
Se non vengono collegati elettrodi o un sensore SpO2, indica lo stato di
funzionamento del Modulo paziente. Inoltre, gli allarmi fisiologici e tecnici
vengono indicati mediante illuminazione lampeggiante.
Tasto Premendo il tasto multifunzione (voce 4), viene visualizzato il parametro
multifunzione successivo attualmente misurato.
Se vengono visualizzati allarmi sullo schermo del modulo paziente, possono
essere confermati premendo il tasto multifunzione.

Nota In dispositivi compatibili con visori notturni (NVG/NVIS), il LED


Alimentazione/Livello di ricarica e il LED multifunzione sottostanti sono gialli
anziché arancioni.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 41


Istruzioni generali di funzionamento Manuale utente corpuls3

4.1.5 Tasto di controllo e LED sul


defibrillatore/stimolatore

Fig. 4-7 Defibrillatore/stimolatore, tasto di controllo e LED di stato


1 Tasto On/Off
2 LED Stato operativo
3 LED Alimentazione/Livello di ricarica

Tasto On/Off Premendo il tasto On/Off (voce 1), il defibrillatore viene acceso o spento
durante l’uso modulare.
LED di stato sul I LED di stato del defibrillatore/stimolatore indicano la tensione di alimentazione
defibrillatore o il livello di ricarica della batteria oltre allo stato di funzionamento del
dispositivo:
LED Alimentazione/ Verde - la batteria è completamente carica
Livello di ricarica (voce 3) - il dispositivo è collegato alla rete
arancio - la batteria è in carica
LED Stato operativo (voce 2) Verde - il dispositivo è acceso

Nota In dispositivi compatibili con visori notturni (NVG/NVIS), il LED


Alimentazione/Livello di ricarica e il LED multifunzione sottostanti sono gialli
anziché arancioni.

42 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Istruzioni generali di funzionamento

4.1.6 Tasto di controllo e LED sul


defibrillatore/stimolatore SLIM

Fig. 4-8 Defibrillatore/stimolatore SLIM, tasto di controllo e LED di stato


1 Tasto On/Off
2 LED Alimentazione/Livello di ricarica
3 LED Stato operativo

Tasto On/Off Premendo il tasto On/Off (voce 1), il defibrillatore viene acceso o spento
durante l’uso modulare.
LED di stato sul I LED di stato del defibrillatore/stimolatore indicano la tensione di alimentazione
defibrillatore o il livello di ricarica della batteria oltre allo stato di funzionamento del
dispositivo:
LED Alimentazione/ Verde - la batteria è completamente carica
Livello di ricarica (voce 3) - il dispositivo è collegato alla rete
arancio - la batteria è in carica
LED Stato operativo (voce 2) Verde - il dispositivo è acceso

Nota In dispositivi compatibili con visori notturni (NVG/NVIS), il LED


Alimentazione/Livello di ricarica e il LED multifunzione sottostanti sono gialli
anziché arancioni.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 43


Istruzioni generali di funzionamento Manuale utente corpuls3

4.2 Accensione e spegnimento

4.2.1 Accensione del dispositivo

Dispositivo Premere il tasto On/Off sull’unità di monitoraggio.


Compatto Tutti i moduli verranno accesi.

AED Manuel
Manuell
Manuale
Accensione in Premere il tasto o sull’unità di monitoraggio.
modalità Il corpuls3 si avvierà in modalità AED oppure in modalità defibrillazione
defibrillazione manuale.

Uso semi 1. Premere il tasto On/Off sull’unità di monitoraggio.


modulare L’unità di monitoraggio e il modulo collegato meccanicamente alla stessa
verranno accesi.
2. Premere il tasto On/Off sul modulo che non è collegato meccanicamente.
Tale modulo verrà acceso.

Uso modulare Premere i tasto On/Off su tutti i moduli.


I moduli verranno accesi in modo indipendente l’uno dall’altro.

Collegare i Quando un modulo spento è collegato meccanicamente a un modulo acceso, si


moduli accende automaticamente.

Nota Se viene inserita una batteria in un modulo, il modulo si accende


automaticamente.

Nota Per arrivare allo stato operativo è necessario una certa quantità di tempo dopo
l’accensione. Pertanto, è consigliato accendere il corpuls3 appena possibile.

Se dopo aver acceso I moduli appare un messaggio di allarme "ß SW - NON


UTILIZ. SU PAZ.", il software di uno o più moduli è una versione in prova per
Avvertenze essere validata (Beta version).
Vietato l’uso di questa versione su pazienti. Contattare il centro di assistenza
e il distributore autorizzati.

Se compare il messaggio di allarme "ONLY FOR TEST" all’accensione del


dispositivo, ciò indica che il software di uno o tutti i moduli è una versione di
Avvertenze prova.
Vietato l’uso di questa versione su pazienti. Contattare il centro di assistenza
e il distributore autorizzati.

44 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Istruzioni generali di funzionamento

4.2.2 Spegnimento

Dispositivo Premere il tasto On/Off sull’unità di monitoraggio.Tutti i moduli vengono spenti


Compatto se il tasto programmabile [OK] e premuto dopo appare un controllo di sicurezza.

Fig. 4-9 Controllo di sicurezza prima dello spegnimento

Uso (semi-)modulare Premere il tasto On/Off sull’unità di monitoraggio.Tutti i moduli collegati


meccanicamente o via radio all’unità di monitoraggio vengono spenti se il tasto
programmabile [OK] e premuto dopo appare un controllo di sicurezza.

Defibrillatore/ Il defibrillatore ed il modulo paziente possono essere spenti in modo


modulo paziente indipendente senza effetti sui moduli rimanenti premendo il tasto On/Off. A
questo scopo premere il tasto On/Off sul defibrillatore o sul modulo paziente
per 3 secondi.

Spegnimento Nel caso in cui il sistema di uno (o più) dei moduli si blocchi durante il
in caso di funzionamento modulare, è possibile spegnere i moduli mediante il rispettivo
guasto del sistema tasto On/Off. Procedere tenendo premuto il tasto On/Off sull'unità di
monitoraggio (o sui moduli individuali) almeno 8 secondi fino allo spegnimento
del dispositivo. Successivamente è possibile riavviare il modulo premendo il
tasto On/Off. Non è necessario rimuovere la batteria.

Annullamento Il procedimento di spegnimento dell’unità di monitoraggio e dei moduli collegati


spegnimento può essere cancellato premendo il tasto programmabile [Annulla]. Questo
controllo di sicurezza scompare solo se non viene intrapresa nessuna azione
entro all’incirca 10 s, rimanendo accesi l’unità di monitoraggio e i moduli
collegati.
Al fine di confermare il processo di spegnimento, premere il tasto
programmabile [OK].
Spegnimento in Premere il tasto On/Off come sopra descritto. Appare il controllo di sicurezza
modalità "Spegnere lo stimolatore? - Spegnere?".
stimolatore

Fig. 4-10 Spegnimento con stimolatore in funzione

Se il dispositivo deve essere spento, nonostante lo stimolatore sia attivo,


premere il tasto programmabile [OK] se il dispositivo non deve essere spento,
premere il tasto programmabile [Annulla].

Avvisi sullo Se non esiste nessun collegamento con il modulo paziente e/o con il
spegnimento defibrillatore/stimolatore durante lo spegnimento dell'unità di monitoraggio o se
esiste un problema di temporizzazione tra i moduli, esso viene indicato
all'utente con un messaggio "Controllare i moduli".

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 45


Istruzioni generali di funzionamento Manuale utente corpuls3

Fig. 4-11 Avvisi sullo spegnimento

In questo caso, separare i moduli e verificare se sono stati spenti tutti i moduli.
In caso contrario, spegnere i moduli che non sono stati spenti premendo il
corrispondente tasto On/Off.

46 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Istruzioni generali di funzionamento

4.3 Controllo menu

I menu vengono comandati mediante il selettore rotativo, i tasti programmabili e


i tasti funzione Indietro e Home.
Esistono quattro diversi tipi di menu:
• Menu contestuale dei tasti programmabili
• Menu contestuale parametri o menu contestuale tracce
• Menu principale del dispositivo
• Finestra di dialogo di configurazione

4.3.1 Menu contestuale dei tasti programmabili

Il menu contestuale dei tasti programmabili permette un rapido accesso alle


voci di menu relative al tasto programmabile selezionato.

Sono disponibili tre menu contestuali per i rispettivi tasti programmabili:


• QRS: attivazione del tono QRS e accesso rapido al controllo di volume
(modalità monitoraggio)
• Schermi: accesso rapido alle viste configurate di parametri e tracce
(modalità monitoraggio)
• Metronomo (solo in modalità defibrillazione): accesso rapido alla
selezione di modalità del metronomo.

Tasti In modalità monitoraggio i due primi tasti programmabili (a sinistra) sono


programmabili QRS collegati all’impostazione del volume del tono QRS e alla selezione delle viste
e Schermi sullo schermo.
Le diverse impostazioni possono essere selezionate premendo il tasto
programmabile in successione. Al contrario del tasto programmabile [Schermi],
il controllo del volume del tono QRS parte sempre dalla posizione "Off".

Fig. 4-12 Esempio di menu contestuale per i tasti programmabili

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 47


Istruzioni generali di funzionamento Manuale utente corpuls3

4.3.2 Menu contestuale parametri e menu contestuale


tracce

I menu contestuali parametri e i menu contestuali tracce contengono solamente


voci pertinenti al campo evidenziato. Possono essere richiamati per i campi
parametri e i campi tracce ed essere aperti direttamente nel campo evidenziato.
Procedere come segue per richiamare un menu contestuale parametri o un
menu contestuale tracce e regolare le impostazioni:

1. Ruotare il selettore rotativo al fine di indicare il campo parametro o traccia


desiderato.
2. Premere il selettore rotativo per aprire il menu contestuale parametri o il
menu contestuale tracce del campo parametri o tracce evidenziato. Viene
evidenziata la prima riga del menu contestuale parametri o del menu
contestuale tracce.

Fig. 4-13 Menu contestuale parametri (illustrazione potrebbe differire)

48 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Istruzioni generali di funzionamento

Fig. 4-14 Menu contestuale tracce

3. Se deve essere assegnato un altro valore al campo parametri o tracce,


premere il selettore rotativo e selezionare il parametro desiderato
ruotandolo.
4. Premere nuovamente il selettore rotativo al fine di confermare la selezione
del parametro selezionato.
5. Selezionare ulteriori parametri del menu contestuale parametri o del menu
contestuale tracce ruotando il selettore rotativo e confermare premendolo.

Premere il tasto Home al fine di uscire dal menu contestuale parametri o dal
menu contestuale tracce.

Nota Se vengono selezionate nuove tracce dal menu contestuale, le tracce saranno
rappresentate sul monitor posizionandosi in ordine ascendente.

Tasto Il tasto programmabile [Trend] apre la visualizzazione del trend con le curve dei
programmabile parametri vitali a partire dall'accensione del dispositivo. I parametri FC, SpO2,
[Trend] PP e NIBP sono visualizzati di default. È possibile selezionare altri parametri
tramite il menu contestuale tracce. L'intervallo di tempo (Auto, 30 - 480 min.) di
visualizzazione dei trend può essere regolato tramite il menu contestuale
tracce.
Per ritornare alle tracce in tempo reale, premere il tasto programmabile [Tracce].

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 49


Istruzioni generali di funzionamento Manuale utente corpuls3

4.3.3 Menu principale

Procedere come segue per richiamare il menu principale del dispositivo e


regolare le impostazioni:
1. Premere il selettore rotativo per aprire il menu principale del dispositivo.

Fig. 4-15 Menu principale

2. Selezionare la voce desiderata nel menu principale ruotando il selettore


rotativo e confermare premendolo.
3. Selezionare la voce di menu desiderata nel sottomenu ruotando il selettore
rotativo e confermare premendolo.
4. Si apre la finestra di dialogo di configurazione corrispondente.

50 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Istruzioni generali di funzionamento

4.3.4 Finestra di dialogo di configurazione

Procedere come segue al fine di regolare le impostazioni nella finestra di


dialogo di configurazione:

Fig. 4-16 Finestra di dialogo di configurazione

1. Aprire la finestra di dialogo di configurazione (vedere capitolo 4.3.3 Menu


principale, pagina 50).
2. Ruotare il selettore rotativo per evidenziare il campo di configurazione
desiderato.
3. Premere il selettore rotativo per selezionare il campo di configurazione
evidenziato.
4. Regolare le impostazioni desiderate ruotando e premendo ripetutamente il
selettore rotativo.

Nota Un’impostazione (valore numerico, testo o simbolo) può essere modificata se


• viene evidenziata la rispettiva riga;
• l'impostazione viene visualizzata in grassetto.
Per informazioni sulle impostazioni vedere capitolo 7 Configurazione,
pagina 144.

5. Per modificare la scheda di configurazione premere il tasto programmabile


appropriato (tab).
6. Per confermare le impostazioni e chiudere la finestra di configurazione,
premere il tasto programmabile [OK].
Per mantenere le impostazioni precedenti e chiudere la finestra di
configurazione, premere il tasto programmabile [Annulla].

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 51


Istruzioni generali di funzionamento Manuale utente corpuls3

4.4 Collegamento e Scollegamento dei moduli

Nota Se vengono impartite istruzioni vocali durante la separazione o il collegamento


dei moduli, esse possono essere interrotte. Quindi, se possibile, occorre evitarlo.

4.4.1 Scollegamento dell’unità di monitoraggio dal


defibrillatore/stimolatore

Nota La procedura viene applicata a prescindere che il modulo paziente sia collegato
o meno all’unità di monitoraggio.
1. Afferrare l’unità di monitoraggio per la maniglia di trasporto e tirare i fermi a
scatto simultaneamente in avanti e verso l’alto (voce A) o indietro e verso il
basso (voce B).
2. Inclinare l’unità di monitoraggio in avanti (voce C) e rimuoverla tirandola
verso l’alto (voce D).

B
A
D

Fig. 4-17 Scollegamento dell’unità di monitoraggio dal defibrillatore/stimolatore


(illustrazione potrebbe differire)

B
A
D

Fig. 4-18 Scollegamento dell’unità di monitoraggio dal defibrillatore/stimolatore


SLIM (illustrazione potrebbe differire)

52 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Istruzioni generali di funzionamento

4.4.2 Scollegamento del modulo paziente dall'unità di


monitoraggio

1. Afferrare l’unità di monitoraggio per la maniglia di trasporto e premere i


fermi a scatto del modulo paziente verso il basso (voce A).
2. Inclinare il modulo paziente all’indietro (voce B) e rimuoverlo dall’unità di
monitoraggio (voce C).

B
C
A

Fig. 4-19 Scollegamento del modulo paziente dall'unità di monitoraggio


(illustrazione potrebbe differire)

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 53


Istruzioni generali di funzionamento Manuale utente corpuls3

4.4.3 Collegamento del modulo paziente all'unità di


monitoraggio

1. Posizionare il modulo paziente con il monitor rivolto verso l'unità di


monitoraggio.
2. Montare il modulo paziente sulla parte inferiore dell'unità di monitoraggio
(voce A):
Le rientranze (voce 3) del modulo paziente uniscono con i due perni (voce
5) dell’unità di monitoraggio.
La guida (voce 6) sull’unità di monitoraggio si inserisce nella rientranza
(voce 4) sul modulo paziente.
3. Ruotare il modulo paziente sulla parte superiore dell’unità di monitoraggio
(voce B) finché non avvertite acusticamente che la chiusura del modulo
paziente (voce 2) si è agganciata sull’unità di monitoraggio (voce 1).
4. Assicurarsi che il modulo paziente sia agganciato alle guide nella parte
inferiore e a livello della chiusura nella parte superiore.

Fig. 4-20 Collegamento del modulo paziente all'unità di monitoraggio


(illustrazione potrebbe differire)
1 Arresto
2 Chiusura
3 Rientranza
4 Rientranza per innesto collegamento
5 Perno
6 Innesto collegamento

Prima di collegare i moduli, accertarsi che non ci siano oggetti metallici, es.
lamine conduttive, tra i singoli moduli.
Attenzione

54 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Istruzioni generali di funzionamento

4.4.4 Collegamento dell’unità di monitoraggio al


defibrillatore/stimolatore

Nota La procedura viene applicata a prescindere che il modulo paziente sia collegato
o meno all’unità di monitoraggio.
1. Sollevare e inclinare l’unità di monitoraggio.
2. Montare l’unità di monitoraggio sulla parte inferiore del
defibrillatore/stimolatore (voce A):
Entrambi i perni (voce 4) dell’unità di monitoraggio si agganciano alle due
rientranze dei supporti (voce 3) sul defibrillatore/stimolatore.
3. Ruotare l’unità di montaggio sulla parte superiore (voce B) del
defibrillatore/stimolatore finché non avvertite acusticamente che le chiusure
(voce 1) dell’unità di monitoraggio si sono agganciate alle rientranze (voce
2) sul defibrillatore/stimolatore.

Fig. 4-21 Collegamento dell’unità di monitoraggio al defibrillatore/stimolatore


(illustrazione potrebbe differire)
1 Chiusura
2 Rientranza per chiusura
3 Supporto con rientranza
4 Perno

Fig. 4-22 Collegamento dell’unità di monitoraggio al defibrillatore/stimolatore


SLIM (illustrazione potrebbe differire)
1 Chiusura
2 Rientranza per chiusura
3 Supporto con rientranza
4 Perno

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 55


Istruzioni generali di funzionamento Manuale utente corpuls3

Prima di collegare i moduli, accertarsi che non ci siano oggetti metallici, es.
lamine conduttive, tra i singoli moduli.
Attenzione

4.4.5 Rimozione del modulo paziente dal dispositivo


compatto

1. Afferrare l’unità di monitoraggio per la maniglia di trasporto e tirare i fermi a


scatto simultaneamente in avanti e verso l’alto o indietro e verso il basso.
2. Inclinare l’unità di monitoraggio con il modulo paziente in avanti (voce A)
(vedere capitolo 4.4.1 Scollegamento dell’unità di monitoraggio dal
defibrillatore/stimolatore, pagina 52).
3. Premere il fermo a scatto del modulo paziente verso il basso.
4. Inclinare il modulo paziente all'indietro e rimuoverlo dall’unità di
monitoraggio tirandolo verso l'alto (voce B) (vedere capitolo 4.4.2
Scollegamento del modulo paziente dall'unità di monitoraggio, pagina 53).
5. Ruotare nuovamente l’unità di monitoraggio sul defibrillatore/stimolatore
(voce C) finché non avvertite acusticamente che le chiusure dell’unità di
monitoraggio si agganciano alle rientranze sul defibrillatore/stimolatore
(vedere capitolo 4.4.4 Collegamento dell’unità di monitoraggio al
defibrillatore/stimolatore, pagina 55).

C
B

Fig. 4-23 Rimozione del modulo paziente dal dispositivo compatto


(illustrazione potrebbe differire)

B
C

Fig. 4-24 Rimozione del modulo paziente dal dispositivo compatto con
defibrillatore/stimolatore SLIM
56 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6
Manuale utente corpuls3 Istruzioni generali di funzionamento

4.5 Borsa accessori

4.5.1 Montaggio della borsa accessori

1. Inserire il modulo paziente (voce 1) all’interno della copertura di protezione


(voce 6).

3 4 4 3

7 5
Fig. 4-25 Borsa accessori e modulo paziente, vista anteriore (illustrazione
potrebbe differire)
1 Modulo paziente
2 Borsa accessori
3 Bottone a pressione laterale
4 Bottone a pressione posteriore
5 Tasca destra
6 Copertura di protezione
7 Tasca sinistra

2. Inserire le due cerniere con i bottoni a pressione laterali (voce 3)


lateralmente rispetto al modulo paziente.
3. Aprire le chiusure lampo della tasca sinistra e destra (voce 5 e 7) e
premere con forza i bottoni a pressione laterali nella loro sede sui lati
superiori delle tasche.
4. Chiudere i bottoni a pressione posteriori (voce 4) sulla copertura di
protezione.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 57


Istruzioni generali di funzionamento Manuale utente corpuls3

Fig. 4-26 Borsa accessori con modulo paziente, vista posteriore (illustrazione
potrebbe differire)

I modelli più recenti delle borse per accessori non hanno più i pulsanti a
pressione, ma si chiudono con ganci e chiusure ad anello.
Nota I modelli precedenti delle borse per accessori con pulsanti a pressione non
sono adatti al modulo defibrillatore SLIM.

4.5.2 Riporre gli accessori nella borsa accessori

Quando inserite i cavi dei sensori e i cavi ECG, prestate attenzione affinché le
spine scattino in sede al di sopra del punto di pressione percepibile.
Piegare senza arrotolare il cavo inserito per evitare che si danneggi e per
Attenzione
poterlo distendere velocemente senza eventuali formazioni di nodi.

Inserimento cavi
lato destro

Fig. 4-27 Inserimento delle spine sul lato destro del modulo paziente

58 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Istruzioni generali di funzionamento

Borsa destra Accessorio Posizione


Sensore di temperatura (voce 1) Tasca esterna
Bracciale di pressione NIBP Larga striscia di gomma davanti alla
(voce 2) tasca esterna
Sensore CO2 (voce 4) Tasca sinistra sulla sezione centrale
Cavo intermedio CO2 (voce 3) Tasca destra sulla sezione centrale
Adattatore CO2, mainstream Striscia di gomma sotto il lato del
(voce 5) modulo paziente

Sensor corPatch CPR Tasca interna

Cavo intermedio corPatch CPR Tasca interna

Tabella 4-4 Contenuto della tasca destra

Fig. 4-28 Contenuto della tasca destra (illustrazione potrebbe differire)

Nota Collegare il sensore di temperatura al modulo paziente solamente dopo averlo


applicato al paziente per evitare messaggi di allarme erronei a causa della
temperatura eccessivamente bassa.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 59


Istruzioni generali di funzionamento Manuale utente corpuls3

Inserimento dei
cavi sul lato
sinistro

Inserimento delle spine sul lato sinistro del modulo paziente

Borsa sinistra Accessorio Posizione


Cavo di monitoraggio ECG a 4 poli Tasca esterna
(voce 1)
Confezione di elettrodi ECG (voce 2) Tasca sinistra sulla sezione centrale
Cavo intermedio ossimetria (voce 3) Tasca destra sulla sezione centrale
Sensore digitale ossimetria (voce 4) Striscia di gomma sulla sezione
centrale
Cavo complementare a 6 poli per Sulla sinistra accanto ai collegamenti
ECG diagnostico (voce 5) del modulo paziente
Supporto antistrappo per spina ad –
angolo retto (voce 6)
Tabella 4-5 Contenuto della tasca sinistra

60 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Istruzioni generali di funzionamento

3 4 5
2

Rainbow ECG-D

6
Fig. 4-29 Contenuto della tasca sinistra (illustrazione potrebbe differire)

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 61


Istruzioni generali di funzionamento Manuale utente corpuls3

4.6 Inserimento del dispositivo nei supporti

4.6.1 Supporto defibrillatore/dispositivo compatto

Inserimento Posizionare il defibrillatore con le aperture sulla superficie inferiore sui perni del
supporto del defibrillatore/dispositivo compatto (voce A). Il defibrillatore viene
bloccato automaticamente sul supporto.
Se il supporto è dotato di tensione di alimentazione, il defibrillatore e tutti i
moduli collegati verranno anch’essi caricati.

1 2
Fig. 4-30 Inserimento del dispositivo compatto sul supporto (illustrazione
potrebbe differire)
1 Collegamento tensione di alimentazione al defibrillatore/stimolatore
2 Connettore magnetico integrato

Rimozione Tirare la maniglia verso l’alto (voce B) e rimuovere il defibrillatore/dispositivo


compatto dal supporto.

Nota Controllare regolarmente le aree di contatto del defibrillatore/stimolatore


(voce 1) e (voce 2) per evitare contaminazione o materiale estraneo.

Nota Rimuovere il defibrillatore/dispositivo compatto entro circa 10 s, poiché il


supporto si riposiziona automaticamente in blocco.

Nota Il supporto di ricarica del defibrillatore/dispositivo compatto dev'essere installato


verticalmente (non sul pavimento o sul soffitto), per assicurare un contatto
sufficiente con il connettore MagCode sfruttando la gravità.

62 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Istruzioni generali di funzionamento

4.6.2 Supporto dell’unità di monitoraggio

Inserimento L’unità di monitoraggio è inserita nel supporto nello stesso modo in cui l’unità di
monitoraggio è collegata al defibrillatore/stimolatore (vedere capitolo 4.4.4
Collegamento dell’unità di monitoraggio al defibrillatore/stimolatore, pagina 55):

Nota La procedura viene applicata a prescindere che il modulo paziente sia collegato
o meno all’unità di monitoraggio.

1. Sollevare e inclinare l’unità di monitoraggio.


2. Montare il modulo paziente sulla parte inferiore dell'unità di monitoraggio:
Entrambi i perni dell’unità di monitoraggio si agganciano alle due rientranze
dei supporti (voce A).
3. Ruotare l’unità di monitoraggio sulla parte superiore del supporto finché
non avvertite acusticamente che le chiusure dell’unità di monitoraggio non
si agganciano alle rientranze sul supporto (voce B).

Fig. 4-31 Inserimento dell'unità di monitoraggio nel supporto (illustrazione


potrebbe differire)

Rimozione L’unità di monitoraggio viene rimossa dal supporto nello stesso modo in cui
l'unità di monitoraggio viene scollegata dal defibrillatore/stimolatore (fare
riferimento inoltre al capitolo 4.4.1 Scollegamento dell’unità di monitoraggio dal
defibrillatore/stimolatore, pagina 52):

1. Afferrare l’unità di monitoraggio per la maniglia di trasporto e tirare i fermi a


scatto simultaneamente in avanti e verso l’alto o indietro e verso il basso.
2. Inclinare l’unità di monitoraggio in avanti e rimuoverla tirandola verso l’alto.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 63


Istruzioni generali di funzionamento Manuale utente corpuls3

4.6.3 Supporto per modulo paziente

Inserimento 1. Posizionare il modulo paziente come mostrato in Fig. 4-32.


2. Montare il modulo paziente con la superficie inferiore sul lato lungo del
supporto di caricamento (voce A):
Le rientranze sul modulo paziente si agganciano in entrambi i perni (voce
4) sul supporto di carica.
Il collegamento (voce 5) si inserisce nella rientranza (voce 3) sul modulo
paziente.
3. Ruotare il modulo paziente sul supporto di carica (voce B) finché il fermo
non si aggancia acusticamente sul modulo paziente.
4. Assicurarsi che il modulo paziente sia agganciato nelle guide e nel fermo.
5. Tirare simultaneamente la cinghia di sicurezza sotto il modulo paziente e
tirare con forza (non illustrato).

4
A

6
5 4
3

Fig. 4-32 Inserire il modulo paziente nel supporto di carica (installazione a


soffitto)
1 Fermo
2 Chiusura
3 Rientranza per innesto collegamento
4 Perni
5 Innesto collegamento
6 Anello

Rimozione 1. Allentare la cinghia di sicurezza (non illustrata in Fig. 4-32).


2. Tenere con forza il modulo paziente e tirare l’anello (voce 6) lateralmente
(voce C).
3. Rimuovere il modulo paziente dal supporto.

64 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Missione – Terapia

5 Missione – Terapia

5.1 Elettrodi per defibrillazione e stimolazione

5.1.1 Tipi di elettrodi per terapia

Nota Con l'introduzione degli elettrodi per terapia corPatch easy pre-connected
(S/N 05120.1), per adulti (S/N 04324.3) e Pediatric (S/N 05120.1) sono stati
impostati i limiti superiori per il peso corporeo dei pazienti. Il fabbricante
garantisce che anche gli elettrodi per terapia forniti in precedenza corPatch
easy Neonate (P/N 04324.2) possono essere usati con un livello di energia fino
a max 100 Joule e fino a un peso corporeo di 25 kg. La sicurezza nell'utilizzo e
l'efficacia medica degli elettrodi per terapia sono garantite.
Per le diverse terapie sono disponibili vari elettrodi da defibrillazione e
stimolazione:
Elettrodi per terapia Applicazione Gruppi dei pazienti
Piastre da defibrillazione Defibrillazione, Adulti/bambini
Cardioversione,
Monitoraggio ECG
Elettrodi da defibrillazione Defibrillazione, Neonati/infanti fino a
per bambini (adattatori sulle Cardioversione, 5 kg max di peso
piastre da defibrillazione) Monitoraggio ECG corporeo
Elettrodi corPatch easy Defibrillazione, Adulti/bambini
(Elettrodi monouso) Cardioversione,
Neonati/infanti
Monitoraggio ECG
Stimolazione
Elettrodi a cucchiaio da Defibrillazione, Adulti/bambini
defibrillazione interna Cardioversione,
Neonati/infanti
(sterilizzabili) Monitoraggio ECG
Tabella 5-1 Elettrodi da defibrillazione e stimolazione cardiaca

Piastre da Le piastre da defibrillazione possono essere utilizzate per defibrillazione,


defibrillazione cardioversione sincronizzata e monitoraggio ECG (registrazione da piastre in
derivazione DE). Per utilizzare gli elettrodi con il defibrillatore/stimolatore SLIM
è necessario un cavo adattatore intermedio.
Piastre da La defibrillazione, la cardioversione sincronizzata e il monitoraggio ECG per
defibrillazione neonati e bambini vengono eseguite con adattatori da porre sulle piastre da
pediatrici defibrillazione. L'energia viene ridotta automaticamente con un rapporto 10:1
nel caso in cui siano in uso gli adattatori (vedere capitolo 5.4.5 Defibrillazione e
cardioversione in pazienti pediatrici e neonatali, pagina 83).
Elettrodi Gli elettrodi corPatch easy sono già collegate a un cavo elettrodi e devono
corPatch easy solo essere collegate al cavo principale del defibrillatore/stimolatore. Gli
elettrodi corPatch easy pre-connected per il defibrillatore/stimolatore SLIM
possono essere preconnessi anche prima dell'apertura della confezione.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 65


Missione – Terapia Manuale utente corpuls3

Elettrodi a Gli elettrodi a cucchiaio per defibrillazione interna si compongono degli elettrodi
cucchiaio interni veri e propri e delle maniglie. Prima dell'utilizzo gli elettrodi devono essere
fissati alle maniglie. Le maniglie sono già collegate a un cavo elettrodi e devono
solo essere collegate al cavo principale del defibrillatore/stimolatore.

Per garantire la protezione da defibrillazioni ai pazienti, utilizzatori e terzi


coinvolti, si raccomanda di utilizzare esclusivamente gli accessori indicati
AVVERTENZA nell’elenco degli accessori autorizzati (vedere capitolo 9.8 Accessori, parti di
ricambio e materiale di consumo approvati, pagina 234).

Quando si utilizzano gli elettrodi corPatch, è necessario seguire le seguenti


istruzioni di sicurezza, disponibili anche sulla confezione degli elettrodi
AVVERTENZA corPatch:
• Non schiacciare, curvare o piegare gli elettrodi, e non conservare
sotto oggetti pesanti.
• Non aprire la confezione degli elettrodi fino al momento dell'uso.
• Non utilizzare elettrodi corPatch se il gel si è prosciugato.
• Non usare gel supplementari su elettrodi corPatch.
• Non sovrapporre elettrodi corPatch.
• Utilizzare elettrodi ECG diversi quando si esegue la stimolazione non
invasiva.
• Non toccare il paziente durante la defibrillazione.
• Non effettuare scariche sulle piastre pluriuso mediante elettrodi
corPatch.
• Tenere gli elettrodi corPatch lontano da eventuali altri elettrodi o
parti metalliche a contatto con il paziente.
Il mancato rispetto delle istruzioni relative agli elettrodi corPatch o qualsiasi
utilizzo o applicazione scorretti degli elettrodi corPatch possono provocare
ustioni gravi al paziente oppure rendere inefficace la terapia

Non utilizzare gli elettrodi corPatch se


• l’involucro è danneggiato o aperto;
• la data di scadenza indicata sull’involucro è già trascorsa;
Attenzione
• l’elettrodo o il connettore di collegamento sono piegati.

Sostituire gli elettrodi corPatch per adulti al massimo dopo:


• 24 ore o 50 scariche;
Attenzione • 8 ore di funzionamento continuo dello stimolatore.

Quando si applicano gli elettrodi corPatch alla cute del paziente, accertarsi
che non rimangano bolle d'aria sotto la superficie adesiva. Se necessario,
Attenzione rimuovere peluria. Applicare gli elettrodi corPatch partendo dal centro verso
l'esterno.

66 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Missione – Terapia

Prima di utilizzare gli elettrodi a cucchiaio, si prega di leggere e comprendere


il manuale operatore relativo (Codice 04137).
AVVERTENZA

5.1.2 Collegare il cavo degli elettrodi

Per collegare gli elettrodi da defibrillazione/stimolazione, collegare la spina


corrispondente (voce 2 o 3 nella Fig. 5-1) al cavo principale da terapia (voce 1).
Per scollegarli, fare scorre indietro il dispositivo rosso di bloccaggio sul cavo
principale da terapia e allontanare le spine. I connettori sono antitorsione.
Quando si utilizza il defibrillatore/stimolatore SLIM, il cavo intermedio (voce 5)
deve essere collegato alla spina (voce 4) collocata nella parte posteriore del
defibrillatore/stimolatore SLIM.

Tipo di elettrodo Defibrillatore/stimolatore


Piastre da defbrillazione ed
elettrodi a cucchiaio
Collegare le piastre da defibrillazione
o gli elettrodi a cucchiaio (voce 2) al
connettore del cavo principale da
terapia (voce 1) del
defibrillatore/stimolatore.
Il connettore deve bloccarsi
percettibilmente.
Elettrodi corPatch easy 3
(solo S/N 04324.1 e 04324.2)
Collegare il connettore (voce 3) degli
elettrodi corPatch easy al cavo
principale da terapia (voce 1) del
defibrillatore/stimolatore.
Il connettore deve bloccarsi
percettibilmente.

Cavo intermedio ed elettrodi


corPatch easy
(solo S/N 05120.1, 05120.2 e
04324.3)
Collegare il connettore ( 5) orientato
correttamente ( 1) alla presa ( 4) del
defibrillatore/stimolatore SLIM o al
cavo principale da terapia.

Fig. 5-1 Collegamento del cavo dell’elettrodo da terapia


1 Cavo principale da terapia con spina e connettore rosso di aggancio
2 Spina per piastre da defbrillazione ed elettrodi a cucchiaio
3 Spina per elettrodi corPatch easy
4 Presa del cavo da terapia
5 Spina del cavo intermedio corPatch

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 67


Missione – Terapia Manuale utente corpuls3

Nota Per un orientamento e collegamento corretti dei connettori, esiste una


sporgenza palpabile sia sul dispositivo rosso di bloccaggio sia sullo spinotto
degli elettrodi da terapia (solo S/N 04324.1 e 04324.2). Se correttamente
orientati, i cavi si collegano facilmente.
Nota Per utilizzare gli elettrodi con il defibrillatore/stimolatore SLIM è necessario un
cavo adattatore intermedio (vedere capitolo 9.8 Accessori, parti di ricambio e
materiale di consumo approvati, pagina 234).

Non utilizzare il cavo master per terapia SLIM (S/N 04326.0) come prolunga
per il cavo da terapia per il modulo defibrillatore/stimolatore (S/N 04300). Allo
stesso modo, il cavo master da terapia SLIM non dev'essere combinato con
Attenzione un secondo cavo master da terapia SLIM.

Se la spina dell’elettrodo è ruotata in modo errato e connessa in modo forzato


al cavo principale, si potranno manifestare dei malfunzionamenti
nell’interfaccia delle piastre da defibrillazione e l'apparecchio emetterà un
Attenzione messaggio di allarme.
Il connettore della spina va disconnesso e bisogna verificare che non abbia
riportato danni. Se non è visibile alcun danno, collegare nuovamente la spina
al connettore, orientandola correttamente.

5.1.3 Rimozione delle piastre da defibrillazione dal


supporto e posizionamento

Rimozione delle Seguire le seguenti fasi al fine di rimuovere le piastre da defibrillazione dal
piastre da supporto del defibrillatore/stimolatore.
defibrillazione Prerequisito: il defibrillatore/stimolatore deve essere dotato di supporto per
piastre da defibrillazione.
1. Ruotare le piastre da defibrillazione di circa 20° in avanti (voce A) o indietro
(voce B).
2. Estrarre le piastre da defibrillazione dal dispositivo in questa posizione
(voce C).

A B

Fig. 5-2 Rimozione delle piastre da defibrillazione dal supporto

68 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Missione – Terapia

Posizionamento Per bloccare le piastre da defibrillazione, spingetele all’interno del supporto in


delle piastre da dotazione finché non avvertite che si sono agganciate.
defibrillazione
Nota La piastra con il tasto verde (APEX) deve essere posizionata nella porta piastre
di destra e la piastra con il tasto rosso (STERNUM) in quello di sinistra. A titolo
di guida ci sono dei simboli corrispondenti.

5.2 Preparare il paziente per la defibrillazione, la


cardioversione e la stimolazione

Come effetto collaterale della defibrillazione, si possono verificare un


arrossamento cutaneo e, in caso di peluria in eccesso, lesioni da bruciatura.
Attenzione

La registrazione del ECG con gli elettrodi per terapia o tramite il cavo di
monitoraggio ECG a 4 poli può venire compromesso se la cute non è pulita,
AVVERTENZA bagnata o sudata o in caso di peluria in eccesso.

Prima di procedere con la terapia, è necessario preparare il paziente:


Preparazione del 1. Togliere gli abiti dal torso del paziente.
paziente 2. Rimuovere qualsiasi gioiello che si trovi vicino agli elettrodi da
defibrillazione/stimolazione o tra di essi.
3. Rimuovere la peluria in eccesso, in modo che le aree conduttive degli
elettrodi da defibrillazione/stimolazione abbiano un contatto completo con
la cute.
4. Pulire e asciugare la cute prima di utilizzare gli elettrodi da
defibrillazione/stimolazione.

Impedenza
paziente Quando sono stati applicati gli elettrodi da defibrillazione/stimolazione,
l'impedenza del paziente viene misurata dal dispositivo in modalità
defibrillazione ed indicata come "OK", "BASSA" o "ALTA" con i colori invertiti.
In caso di impedenza eccessivamente bassa o eccessivamente alta,
l’attivazione della scarica viene bloccata.
Viene visualizzata un'impedenza elevata in caso di:
• peluria in eccesso,
• cute non detersa,
• superfici degli elettrodi da defibrillazione non completamente inumidite con il
gel per elettrodi,
• contatto degli elettrodi da defibrillazione/stimolazione insufficiente,
• posizione errata degli elettrodi corPatch,
• formazione di bolle d'aria durante l'applicazione degli elettrodi corPatch
Viene visualizzata una bassa impedenza in caso di:
• eccessiva quantità di gel sulle piastre da defibrillazione,
• distanza tra gli elettrodi da defibrillazione/stimolazione insufficiente,
• cute del paziente umida,
• problemi tecnici con il cavo paziente.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 69


Missione – Terapia Manuale utente corpuls3

Durante la defibrillazione su una base metallica e/o umida devono essere


adottate le seguenti misure di protezione:
AVVERTENZA • Attivare la scarica in modalità semi-modulare (solamente quando si
utilizzano gli elettrodi corPatch) a una distanza sufficientemente sicura
dal paziente;
• Far stendere il paziente su una barella asciutta o su una base non
conduttiva prima della defibrillazione.

70 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Missione – Terapia

5.3 Defibrillazione in modalità AED

5.3.1 Informazioni sulla modalità AED

Nota L’uso del defibrillatore in modalità AED non è consigliato per pazienti di età
inferiore a 12 mesi.
Modalità AED Se non è disponibile nessun AED pediatrico per pazienti tra 1 e 8 anni di età, si
per bambini raccomanda l'uso del defibrillatore in modalità AED con gli elettrodi corPatch
(Neonate o Pediatric).
Quando il corpuls3 si trova in modalità AED, l'utente viene guidato attraverso
il protocollo standard di rianimazione. L'algoritmo è impostato secondo le
raccomandazioni vigenti dell'European Resuscitation Council del 2010.
Il tempo di avvio del corpuls3 si riduce se il dispositivo viene acceso
AED
direttamente nella modalità AED premendo il tasto AED.
Una volta premuto il tasto AED apparirà la seguente videata:

Fig. 5-3 Modalità AED, schermata iniziale (illustrazione potrebbe differire)


1 Riga di stato
2 Area parametri
3 ECG attuale (derivazione II/DEauto)
4 Area del tracciato, configurabile
5 Energia automatica pre-impostata
6 Metronomo
7 Tasto programmabile di impostazione energia
8 Impedenza paziente
9 Istruzioni di funzionamento
10 Livello di ricarica
11 Tempo trascorso dall'ultima scarica
12 Numero di scariche erogate dall'accensione del dispositivo
13 Tempo trascorso dall'avvio della modalità di defibrillazione

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 71


Missione – Terapia Manuale utente corpuls3

Il campo della forma d'onda che si trova nella prima riga della videata è
preimpostato e non può essere configurato. Il primo campo tracciato visualizza
l'ECG registrato dai rispettivi elettrodi da defibrillazione, passando
automaticamente tra II auto e DEauto:
• elettrodi corPatch - registrazione DEauto, tramite elettrodi corPatch
• piastre da defibrillazione - derivazione Einthoven IIauto,
registrata con elettrodi ECG
e cavo di monitoraggio a 4 poli
o
-registrazione DEauto tramite piastre da
defibrillazione,
se il cavo di monitoraggio ECG a 4 poli
non è collegato.
L'ampiezza dell'ECG è impostata su 10 mm/mV. Il controllo automatico
dell'ampiezza dell'ECG è disabilitato.
Per attivare il dispositivo nella modalità AED sono disponibili i seguenti tasti:

1. AED
2. Analisi
3. Scarica

Fig. 5-4 Tasti funzione della modalità AED

Quando si utilizzano gli elettrodi corPatch, la scarica viene erogata premendo


il tasto Scarica sull'unità di monitoraggio.
Quando si utilizzano le piastre da defibrillazione, la scarica viene erogata
premendo entrambe i pulsanti che si trovano sulle piastre stesse.
Il defibrillatore carico può essere scaricato internamente premendo il tasto
programmabile [Annulla].
Registrazione Nella modalità AED, è disponibile un'opzione per la registrazione audio, che è
audio disabilitata per default. Se l'opzione per la registrazione vocale viene abilitata
dalla persona responsabile del dispositivo, tutti i rumori circostanti vengono
registrati (vedere capitolo 7.4.4 Configurazione della funzione di defibrillazione
(responsabile del dispositivo), pagina 172).

In ogni caso l'utilizzatore esperto stabilirà il proseguimento della terapia sulla


base dei protocolli clinici. La procedura mostrata riflette le possibilità di
AVVERTENZA funzionamento del dispositivo.

Nei pazienti con stimolatore impiantabile non è consigliabile posizionare gli


elettrodi da terapia direttamente in corrispondenza dello stimolatore
stesso.Inalcune condizioni si possono verificare danni irreversibili al
miocardio causati dagli elettrodi dello stimolatore invasivo.In questi casi
AVVERTENZA scegliere una posizione invertita degli elettrodi da terapia: sotto la clavicola di
sinistra in zona parasternale e sotto la mammella destra, sul 5° spazio
intercostale a livello dell’apice del cuore.

72 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Missione – Terapia

Nei pazienti con stimolatore impiantabile, è possibile che i ritmi ECG che
possono essere defibrillati o le aritmie vengano rilevati in misura limitata.
AVVERTENZA

Se la configurazione di rete del corpuls3 nella modalità AED viene


modificata durante l'analisi ECG (da connessione radio a meccanica o
AVVERTENZA viceversa), l'analisi ECG viene interrotta.
In questo caso l'analisi ECG deve essere riavviata.

I dispositivi privi di protezione da defibrillazione devono essere scollegati ai


pazienti durante la defibrillazione.
AVVERTENZA

In caso di defibrillazione, tutti i cavi ECG devono rimanere collegati al modulo


paziente per tutto il tempo e tutti gli elettrodi devono essere collegati al
paziente. Se il cavo da monitoraggio ECG a 4 poli e il cavo diagnostico
AVVERTENZA complementare a 6 poli non vengono utilizzati durante la defibrillazione,
devono essere scollegati dal modulo paziente.

Nella modalità defibrillazione gli eventi di allarme fisiologico non vengono né


indicati né salvati. Gli allarmi tecnici vengono indicati visivamente e
AVVERTENZA acusticamente.

5.3.2 Defibrillazione in modalità AED con elettrodi


corPatch

Durante la defibrillazione con gli elettrodi corPatch l’analisi viene eseguita con
gli elettrodi corPatch collegati al paziente (indicata come DE). Non è
necessario il cavo aggiuntivo a 4 poli.
AED 1. Per avviare la modalità AED, premere il tasto AED.
2. Preparare il paziente (vedere capitolo 5.2 Preparare il paziente per la
defibrillazione, la cardioversione e la stimolazione, pagina 69).
3. Controllare l'imballo degli elettrodi per verificare che non sia danneggiato e
controllare la data di scadenza.
4. Applicare gli elettrodi corPatch al paziente come indicato sulla
confezione degli elettrodi.
5. Se abilitato, selezionare il livello di energia necessario tramite i tasti
Analisi
programmabili o il selettore rotativo (vedere capitolo 7.4.4 Configurazione
della funzione di defibrillazione (responsabile del dispositivo), pagina 172).
6. Premere Il tasto Analisi per avviare l’analisi ECG.
Effettuare la 7. Il messaggio "Erogare la scarica" e il segnale di pronto indicano che
defibrillazione il dispositivo può defibrillare.
8. Per eseguire la defibrillazione tenere premuto il tasto Scarica fino al
termine dell'erogazione della scarica stessa.
9. Se la scarica è stata erogata con successo appare il messaggio Scarica
erogata. Successivamente viene stampato automaticamente un
protocollo di scarica.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 73


Missione – Terapia Manuale utente corpuls3

10. Se appare il messaggio Scarica non consigliata, non è possibile


procedere con la defibrillazione e il tasto Scarica è bloccato.
11. Continuare con il protocollo di rianimazione standard o il protocollo in
vigore localmente.
Analisi
12. Il messaggio Iniziare analisi ECG indica che il tasto Analisi deve
essere premuto di nuovo per effettuare l'analisi dell'ECG.

Nota Con l'introduzione degli elettrodi per terapia corPatch easy pre-connected
(S/N 05120.1), per adulti (S/N 04324.3) e Pediatric (S/N 05120.1) sono stati
impostati i limiti superiori per il peso corporeo dei pazienti. Il fabbricante
garantisce che anche gli elettrodi per terapia forniti in precedenza corPatch
easy Neonate (P/N 04324.2) possono essere usati con un livello di energia fino
a max 100 Joule e fino a un peso corporeo di 25 kg. La sicurezza nell'utilizzo e
l'efficacia medica degli elettrodi per terapia sono garantite.
Nota Il ritmo RCP può essere supportato in modo acustico attivando il metronomo
tramite il tasto programmabile [Metronomo].
Nota L’impostazione di energia selezionata è disponibile per 30 secondi dopo il
caricamento. Se non viene attivata nessuna scarica entro questo intervallo di
tempo, il dispositivo scarica internamente.

Durante l’analisi ECG è essenziale evitare scosse o vibrazioni esterne. Fare


stendersi calmamente il paziente.
Non toccare il paziente.
È essenziale sospendere per brevi intervalli di tempo la respirazione artificiale
AVVERTENZA
durante l'analisi ECG. Essa potrebbe falsificare i risultati di analisi in quanto
l’espansione periodica del torace può simulare un ritmo ECG.

5.3.3 Defibrillazione in modalità AED con le piastre da


defibrillazione

Per effettuare la defibrillazione in modalità AED con le piastre da defibrillazione,


è necessario ottenere un ECG per l'analisi con gli elettrodi da ECG e il cavo di
monitoraggio a 4 poli.

1. Per avviare la modalità AED, premere il tasto AED.


AED
2. Preparare il paziente (vedere capitolo 5.2 Preparare il paziente per la
defibrillazione, la cardioversione e la stimolazione, pagina 69).
3. Posizionare tutti e quattro gli elettrodi ECG del cavo di monitoraggio ECG
sul paziente (vedere capitolo 6.3 Monitoraggio ECG, pagina 100).
4. Inumidire completamente la superficie delle piastre da defibrillazione con il
gel per elettrodi.
5. Se abilitato, selezionare il livello di energia necessario tramite i tasti
Analisi programmabili o il selettore rotativo (vedere capitolo 7.4.4 Configurazione
della funzione di defibrillazione (responsabile del dispositivo) , pagina 172).
6. Per avviare l’analisi ECG, premere il tasto Analisi o uno dei pulsanti sulle
piastre da defibrillazione.
7. Il messaggio "Erogare la scarica" e il segnale di pronto indicano che
il dispositivo può defibrillare.

74 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Missione – Terapia

8. Posizionare le piastre da defibrillazione APEX (Fig. 5-5, voce 1) sulla parte


inferiore sinistra del torace accanto all'apice del cuore (5° spazio
intercostale).
9. Posizionare le piastre da defibrillazione STERNUM (Fig. 5-5, voce 2) sulla
parte destra dello sterno.

Fig. 5-5 Applicazione delle piastre da defibrillazione


1 Posizionamento della piastra da defibrillazione APEX
2 Posizionamento della piastra da defibrillazione STERNUM

Effettuare la 10. Mantenere premuti entrambi i pulsanti delle piastre da defibrillazione fino
defibrillazione all'erogazione della scarica. Premendo i pulsanti si sentirà un tono di
conferma.
11. Se la scarica è stata erogata con successo appare il messaggio Scarica
erogata. Successivamente viene stampato automaticamente un
protocollo di scarica.
12. Il messaggio "Scarica non consigliata" indica che non è possibile
procedere con la defibrillazione e che entrambi i tasti di scarica sulle
piastre sono bloccati.
13. Continuare con il protocollo di rianimazione standard o il protocollo in
vigore localmente.
Analisi 14. Per avviare l’analisi ECG, premere nuovamente il tasto Analisi o uno dei
pulsanti sulle piastre da defibrillazione.

Nota Il ritmo RCP può essere supportato in modo acustico attivando il metronomo
tramite il tasto programmabile [Metronomo].
Nota L’impostazione di energia selezionata è disponibile per 30 secondi dopo il
caricamento. Se non viene attivata nessuna scarica entro questo intervallo di
tempo, il dispositivo scarica internamente.
Nota Per ragioni di sicurezza, quando si usano le piastre da defibrillazione, i tasti
Carica e Scarica presenti sull'unità di monitoraggio sono bloccati. Il
caricamento e l'erogazione della scarica di defibrillazione possono essere
attivati solo tramite i pulsanti sulle piastre da defibrillazione.
Nota È possibile selezionare l'energia mettendo a contatto la superficie delle due
piastre da defibrillazione (cortocircuito). Per diminuire l'energia, premere
brevemente il pulsante APEX sulle piastre da defibrillazione. Per aumentare
l'energia, premere brevemente il pulsante STERNUM sulle piastre da
defibrillazione.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 75


Missione – Terapia Manuale utente corpuls3

Durante l’analisi ECG è essenziale evitare scosse o vibrazioni esterne. Fare


stendersi calmamente il paziente.
Non toccare il paziente.
È essenziale sospendere per brevi intervalli di tempo la respirazione artificiale
AVVERTENZA
durante l'analisi ECG. Essa potrebbe falsificare i risultati di analisi in quanto
l’espansione periodica del torace può simulare un ritmo ECG.

Verificare che il gel per elettrodi da defibrillazione non penetri nella distanza
isolante tra la superficie dell’elettrodo e l’impugnatura. Utilizzare solamente
AVVERTENZA gel per elettrodi da defibrillazione apposito.

76 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Missione – Terapia

5.4 Defibrillazione e cardioversione manuali

5.4.1 Informazioni sulla defibrillazione e sulla


cardioversione manuali

La modalità manuale del corpuls3 consente all'utente una piena libertà di


azione e di decisione in materia di utilizzo del defibrillatore. Gli operatori devono
valutare l'ECG e possono selezionare l'energia necessaria ed erogare la
scarica per una defibrillazione o una cardioversione.
Il tempo di avvio del corpuls3 si riduce se il corpuls3 viene acceso
Manuel
Manuale
Manuell
direttamente nella modalità manuale premendo il tasto Manuale.
Una volta premuto il tasto Manuale apparirà la seguente videata:

Fig. 5-6 Defibrillazione, videata iniziale (illustrazione potrebbe differire)


1 Riga di stato
2 Area parametri
3 ECG attuale (derivazione II/DEauto)
4 Area del tracciato, configurabile
5 Energia pre-impostata
6 Metronomo
7 Opzione di sincronizzazione
8 Impedenza paziente
9 Istruzioni di funzionamento
10 Livello di ricarica
11 Tempo trascorso dall'ultima scarica
11 Numero di scariche erogate dall'accensione del dispositivo
13 Tempo trascorso dall'avvio della modalità di defibrillazione

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 77


Missione – Terapia Manuale utente corpuls3

Il campo della forma d'onda che si trova nella prima riga della videata è
preimpostato e non può essere configurato. Qui viene visualizzato l'ECG
registrato dai rispettivi elettrodi da defibrillazione, passando automaticamente
tra II auto e DE auto:
• elettrodi corPatch - registrazione DE auto, tramite elettrodi corPatch
& elettrodi a cucchiaio:
• piastre da defibrillazione: - derivazione Einthoven II auto,
registrata con elettrodi ECG
e cavo di monitoraggio a 4 poli
o
-registrazione DE tramite elettrodi da defibrillazione,
se il cavo di monitoraggio ECG a 4 poli
non è collegato.
L'amplificazione del tracciato ECG è 10 mm/mV. Il controllo automatico
dell'ampiezza dell'ECG è disabilitato.
Il personale responsabile del dispositivo può preimpostare il livello di energia
tramite la funzione Energia Auto. Questo livello di energia è disponibile
automaticamente quando il dispositivo viene acceso per la prima volta in
modalità manuale (vedere capitolo 7.2 Configurazione delle funzioni di
monitoraggio, pagina 155).
Per attivare il dispositivo nella modalità manuale sono disponibili i seguenti tasti:

1. Manuale
2. Carica
3. Scarica

Fig. 5-7 Tasti funzione per la defibrillazione e cardioversione manuale

Quando si utilizzano gli elettrodi corPatch o gli elettrodi a cucchiaio, la scarica


viene erogata premendo il tasto Scarica sull'unità di monitoraggio.
Quando si utilizzano le piastre da defibrillazione, la scarica viene erogata
premendo entrambe i pulsanti che si trovano sulle piastre stesse.
Il defibrillatore carico può essere scaricato internamente premendo il tasto
programmabile [Annulla].

Le impostazioni della cardioversione possono essere modificate con il tasto


programmabile [Sinc].
Sono disponibili le seguenti impostazioni:

• Auto Sinc: Se vengono rilevati dei complessi QRS, il dispositivo


sincronizza l'erogazione della scarica per la cardioversione.
Se non viene liberata nessuna scarica entro un secondo dal
momento in cui viene premuto e tenuto premuto il pulsante
Scarica, il dispositivo procede automaticamente alla
defibrillazione.
• Sinc: Se vengono rilevati dei complessi QRS, il dispositivo
sincronizza l'erogazione della scarica per la cardioversione.
Se non viene rilevato alcun QRS, non è possibile procedere
alla cardioversione o alla defibrillazione.

78 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Missione – Terapia

• Asinc La defibrillazione viene effettuata in modalità asincrona.


In questa modalità la cardioversione non è possibile.

Registrazione Nella modalità manuale, è disponibile un'opzione per la registrazione vocale,


audio che è disabilitata per default. Se l'opzione per la registrazione audio viene
abilitata dalla persona responsabile del dispositivo, tutti i rumori circostanti
vengono registrati (vedere capitolo 7.4.4 Configurazione della funzione di
defibrillazione (responsabile del dispositivo), pagina 172).

Una cardioversione può causare una fibrillazione ventricolare o asistolia.


Quando si effettua una cardioversione, bisogna tenere presente che:
AVVERTENZA • L’ECG deve essere stabile con una frequenza cardiaca di almeno
60/min.
• Lo stato di sincronizzazione deve rimanere costantemente su SINC.
• I marcatori QRS (triangoli) devono evidenziare ogni complesso QRS.
Non affidarsi esclusivamente al tono QRS.
• Il rilascio della scarica deve essere effettuato seguendo le linee guida
in vigore.
• Se il rilascio della scarica non ha luogo un secondo dopo aver
premuto i pulsanti sulle maniglie delle piastre di scarica o il tasto
Scarica sull’unità di monitoraggio, la scarica verrà rilasciata
indipendentemente dallo stato della sincronizzazione.

I dispositivi privi di protezione da defibrillazione non devono essere collegati


ai pazienti durante la defibrillazione e la cardioversione.
AVVERTENZA

In caso di defibrillazione, tutti i cavi ECG devono rimanere collegati al modulo


paziente per tutto il tempo e tutti gli elettrodi devono essere collegati al
paziente. Se il cavo da monitoraggio ECG a 4 poli e il cavo diagnostico
AVVERTENZA complementare a 6 poli non vengono utilizzati durante la defibrillazione,
devono essere scollegati dal modulo paziente.

Nella modalità defibrillazione non vengono visualizzati né salvati gli eventi di


allarme fisiologico.
AVVERTENZA Gli allarmi tecnici vengono indicati visivamente e acusticamente.

5.4.2 Modalità defibrillazione manuale con elettrodi


corPatch

Se si utilizzano gli elettrodi corPatch l’ECG viene ottenuto con gli elettrodi
corPatch collegati al paziente (indicato come DE). Nel secondo campo della
forma d'onda è possibile visualizzare ulteriori derivazioni posizionando anche gli
elettrodi da ECG e il cavo di monitoraggio a 4 poli sul paziente (vedere
capitolo 6.3 Monitoraggio ECG, pagina 100).

1. Per avviare la modalità di defibrillazione manuale, premere il tasto


Manuel
Manuale
Manuell
Manuale.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 79


Missione – Terapia Manuale utente corpuls3

2. Preparare il paziente (vedere capitolo 5.2 Preparare il paziente per la


defibrillazione, la cardioversione e la stimolazione, pagina 69).
3. Controllare l'imballo degli elettrodi per verificare che non sia danneggiato e
controllare la data di scadenza.
4. Applicare gli elettrodi corPatch al paziente come indicato sulla
confezione degli elettrodi. Selezionare il livello di energia desiderato tramite
i tasti programmabili o il selettore rotativo e confermare premendo il
selettore rotativo.
5. Per avviare il processo di caricamento, premere il tasto Carica.
Laden
Carica Il processo di caricamento richiede un massimo di 5 secondi in base
all'impostazione dell’energia selezionata.
6. Attendere fino a quando il messaggio Pronto per defibrillare viene
visualizzato sullo schermo e un segnale sonoro indica che il dispositivo è
pronto. Il dispositivo è pronto ad erogare la scarica.
7. Per eseguire la defibrillazione o la cardioversione tenere premuto il tasto
Scarica fino al termine dell'erogazione della scarica.
8. Se la scarica è stata erogata con successo appare il messaggio Scarica
erogata. Successivamente viene stampato automaticamente un
protocollo di scarica.
9. Continuare con il protocollo di rianimazione standard o il protocollo in
vigore localmente.

Nota Con l'introduzione degli elettrodi per terapia corPatch easy pre-connected
(S/N 05120.1), per adulti (S/N 04324.3) e Pediatric (S/N 05120.1) sono stati
impostati i limiti superiori per il peso corporeo dei pazienti. Il fabbricante
garantisce che anche gli elettrodi per terapia forniti in precedenza corPatch
easy Neonate (P/N 04324.2) possono essere usati con un livello di energia fino
a max 100 Joule e fino a un peso corporeo di 25 kg. La sicurezza nell'utilizzo e
l'efficacia medica degli elettrodi per terapia sono garantite.
Nota Il ritmo RCP può essere supportato in modo acustico attivando il metronomo
tramite il tasto programmabile [Metronomo].
Nota Se il selettore rotativo viene premuto durante la modalità manuale, la selezione
dell’energia nell’unità di monitoraggio è possibile solo tramite i tasti
programmabili. Premere nuovamente il tasto Manuale per poter utilizzare il
selettore rotativo per la regolazione dell’energia.
Nota L’impostazione di energia selezionata è disponibile per 30 secondi dopo il
caricamento. Se non viene attivata nessuna scarica entro questo intervallo di
tempo, il dispositivo scarica internamente.

5.4.3 Defibrillazione e cardioversione manuali con le


piastre da defibrillazione

Se si utilizzano gli elettrodi a cucchiaio l’ECG viene ottenuto con gli elettrodi da
defibrillazione premuti sul torace del paziente (tracciato indicato come DE). Nel
secondo campo della forma d'onda è possibile visualizzare ulteriori derivazioni
posizionando anche gli elettrodi da ECG e il cavo di monitoraggio a 4 poli sul
paziente (vedere capitolo 6.3 Monitoraggio ECG, pagina 100).

80 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Missione – Terapia

Nota La registrazione per mezzo di elettrodi ECG e del cavo di monitoraggio ECG a
4 poli (spiegato di seguito) garantisce una migliore qualità del segnale rispetto
alle piastre da defibrillazione.
1. Per avviare la modalità di defibrillazione manuale, premere il tasto
Manuel
Manuell
Manuale
Manuale.
2. Preparare il paziente (vedere capitolo 5.2 Preparare il paziente per la
defibrillazione, la cardioversione e la stimolazione, pagina 69).
3. Posizionare tutti e quattro gli elettrodi ECG del cavo di monitoraggio ECG
sul paziente (vedere capitolo 6.3 Monitoraggio ECG, pagina 100).
4. Inumidire completamente la superficie delle piastre da defibrillazione con il
gel per elettrodi.
5. Posizionare le piastre da defibrillazione APEX (Fig. 5-8, voce 1) sulla parte
inferiore sinistra del torace accanto all'apice del cuore (5° spazio
intercostale).
6. Posizionare le piastre da defibrillazione STERNUM (Fig. 5-8, voce 2) sulla
parte destra dello sterno.

Fig. 5-8 Applicazione delle piastre da defibrillazione


1 Posizionamento della piastra da defibrillazione APEX
2 Posizionamento della piastra da defibrillazione STERNUM

7. Selezionare il livello di energia necessario tramite i tasti programmabili o il


selettore rotativo.
8. Per avviare il processo di caricamento, premere brevemente uno dei
pulsanti sulle piastre da defibrillazione.
Il processo di caricamento richiede un massimo di 5 secondi in base
all'impostazione dell’energia selezionata.
9. Attendere fino a quando il messaggio Pronto per defibrillare viene
visualizzato sullo schermo e un segnale sonoro indica che il dispositivo è
pronto. Il dispositivo è pronto ad erogare la scarica..
Azionamento 10. Mantenere premuti entrambi i pulsanti delle piastre da defibrillazione fino
defibrillazione/ all'erogazione della scarica. Premendo i pulsanti si sentirà un tono di
cardioversione conferma.
11. Se la scarica è stata erogata con successo appare il messaggio Scarica
erogata. Successivamente viene stampato automaticamente un
protocollo di scarica.
12. Continuare con il protocollo di rianimazione standard o il protocollo in
vigore localmente.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 81


Missione – Terapia Manuale utente corpuls3

Selezione Quando si attiva un corto circuito tra le piastre da defibrillazione, viene abilitata
dell'energia la selezione dell'energia tramite il pulsante sulle piastre stesse. Questa funzione
tramite il attiva la medesima selezione di energia con incrementi di 5 J che è possibile
pulsante sulle con il selettore rotativo. Quando gli elettrodi neonatali sono connessi alla piastre,
piastre non è possibile attivare questo tipo di selezione dell'energia.

Nota Il ritmo RCP può essere supportato in modo acustico attivando il metronomo
tramite il tasto programmabile [Metronomo].
Nota Se il selettore rotativo viene premuto durante la modalità manuale, il selettore
rotativo è bloccato e la selezione dell’energia nell’unità di monitoraggio è
possibile solo tramite i tasti programmabili. Premere nuovamente il tasto
Manuale per poter utilizzare il selettore rotativo per la regolazione dell’energia.
Nota L’impostazione di energia selezionata è disponibile per 30 secondi dopo il
caricamento. Se non viene attivata nessuna scarica entro questo intervallo di
tempo, il dispositivo scarica internamente.
Nota Per ragioni di sicurezza, quando si usano le piastre da defibrillazione, i tasti
Carica e Scarica presenti sull'unità di monitoraggio sono bloccati. Il
caricamento e l'erogazione della scarica di defibrillazione possono essere
attivati solo tramite i pulsanti sulle piastre da defibrillazione.
Nota È possibile selezionare l'energia mettendo a contatto la superficie delle due
piastre da defibrillazione (cortocircuito). Per diminuire l'energia, premere
brevemente il pulsante APEX sulle piastre da defibrillazione. Per aumentare
l'energia, premere brevemente il pulsante STERNUM sulle piastre da
defibrillazione.

Verificare che il gel per elettrodi da defibrillazione non penetri nella distanza
isolante tra la superficie dell’elettrodo e l’impugnatura.
AVVERTENZA Utilizzare solamente gel per elettrodi da defibrillazione apposito.

Premere le piastre da defibrillazione con forza sul torace del paziente quando
viene attivata la scarica (pressione di contatto di circa 8 kg per gli adulti).
Mantenere premuti entrambi i pulsanti delle piastre da defibrillazione fino
AVVERTENZA all'erogazione della scarica.

5.4.4 Defibrillazione e cardioversione manuali con gli


elettrodi a cucchiaio

Prima di utilizzare gli elettrodi a cucchiaio, si prega di leggere e comprendere


le raccomandazioni sulla sicurezza e le istruzioni per la preparazione fornite
AVVERTENZA dal manuale (S/N 04137.02).

Se si utilizzano gli elettrodi a cucchiaio, l’ECG viene ottenuto con gli elettrodi a
cucchiaio premuti sul cuore del paziente. Tuttavia si raccomanda di acquisire
l'ECG mediante il cavo di monitoraggio a 4 poli (vedere capitolo 6.3
Monitoraggio ECG, pagina 100).

82 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Missione – Terapia

Nota La registrazione per mezzo di elettrodi ECG e del cavo di monitoraggio ECG a
4 poli (spiegato di seguito) garantisce una migliore qualità del segnale rispetto
alle piastre da defibrillazione.
Nota
Quando vengono utilizzati gli elettrodi da defibrillazione, l'energia disponibile
viene limitata dal dispositivo a un massimo di 50 J.

1. Per avviare la modalità di defibrillazione manuale, premere il tasto


Manuel
Manuale
Manuell Manuale.
2. Posizionare tutti e quattro gli elettrodi ECG del cavo di monitoraggio ECG
sul paziente (vedere capitolo 6.3 Monitoraggio ECG, pagina 100).
3. Fissare gli elettrodi a cucchiaio, sterili e della misura corretta, ai relativi
supporti, anch'essi sterili.
4. Selezionare il livello di energia desiderato tramite i tasti programmabili o il
selettore rotativo e confermare premendo il selettore rotativo.
5. Per avviare il processo di caricamento, premere il tasto Carica.
Laden
Carica Il processo di caricamento richiede un massimo di 5 secondi in base
all'impostazione dell’energia selezionata.
6. Attendere fino a quando il messaggio Pronto per defibrillare viene
visualizzato sullo schermo e un segnale sonoro indica che il dispositivo è
pronto. Il dispositivo è pronto ad erogare la scarica..
7. Per eseguire la defibrillazione o la cardioversione tenere premuto il tasto
Scarica fino al termine dell'erogazione della scarica.
8. Se la scarica è stata erogata con successo appare il messaggio Scarica
erogata. Successivamente viene stampato automaticamente un
protocollo di scarica.
9. Continuare con il protocollo di rianimazione standard o il protocollo in
vigore localmente.

Nota Se il selettore rotativo viene premuto durante la modalità manuale, la selezione


dell’energia nell’unità di monitoraggio è possibile solo tramite i tasti
programmabili. Premere nuovamente il tasto Manuale per poter utilizzare il
selettore rotativo per la regolazione dell’energia.
Nota L’impostazione di energia selezionata è disponibile per 30 secondi dopo il
caricamento. Se non viene attivata nessuna scarica entro questo intervallo di
tempo, il dispositivo scarica internamente.

5.4.5 Defibrillazione e cardioversione in pazienti


pediatrici e neonatali

Con gli elettrodi da defibrillazione per bambini, viene ridotta


automaticamente l'energia erogabile. Si verifica una riduzione energetica in
un rapporto di 1:10 ovvero un decimo dell’impostazione di energia in
modalità defibrillazione.
AVVERTENZA
Se, ad esempio, viene selezionata l'energia di 200 J, la scarica verrà liberata
con un'energia di soli 20 J.

Elettrodi per Sono disponibili vari elettrodi da defibrillazione per la defibrillazione e la


defibrillazione cardioversione dei neonati e dei bambini:

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 83


Missione – Terapia Manuale utente corpuls3

• Elettrodi da defibrillazione neonatali (sotto forma di adattatori sulle piastre da


defibrillazione; fino a 5 kg max di peso corporeo)
• Elettrodi corPatch easy Neonate fino a 12 kg max di peso corporeo.
• Elettrodi corPatch easy Pediatric fino a 25 kg max di peso corporeo.
• Elettrodi corPatch easy per adulti di peso corporeo a partire dai 10 kg o
dai 20 kg.
• Elettrodi corPatch easy pre-connected a partire da 20 kg di peso corporeo.
Elettrodi Quando vengono utilizzati gli elettrodi corPatch easy Neonate e Pediatric,
corPatch easy l'energia disponibile viene limitata dal dispositivo a un massimo di 100 J.
Neonate
Collegamento 1. Seguire le istruzioni e le avvertenze riportate nella parte interna degli
degli elettrodi da elettrodi da defibrillazione per bambini.
defibrillazione 1 2 2 1
per bambini
3 3

Fig. 5-9 Collegamento degli elettrodi da defibrillazione per bambini


1 Piastre da defibrillazione per adulti
2 Elettrodi da defibrillazione per bambini
3 Diodo per test funzionale
2. Premere gi elettrodi da defibrillazione per bambini (voce 2) sulle piastre da
defibrillazione (voce 1) finché non si sente che il bordo curvo si blocca.
3. Eseguire il test funzionale:
Attivare una scarica di 10 J con gli elettrodi per bambini, in corto circuito.
I due diodi (voce 3) si illuminano. Se i diodi non si illuminano, verificare i
collegamenti e ripetere il test funzionale.
4. Ulteriori procedure sono descritte nel capitolo 5.4.3 Defibrillazione e
cardioversione manuali con le piastre da defibrillazione, pagina 80.
Nota Se viene annullata l’erogazione dell’energia quando sono in uso gli elettrodi per
bambini, potrebbe comparire il messaggio Scarica erogata.

Durante il test funzionale, attivare la scarica di corto circuito con gli elettrodi
neonatali lontano dal proprio corpo.
Attenzione

84 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Missione – Terapia

5.5 Stimolatore esterno

5.5.1 Informazioni sullo stimolatore esterno

Attraverso la stimolazione elettrica del muscolo cardiaco, lo stimolatore esterno


del corpuls3 può integrare, influenzare positivamente o sostituire
completamente la funzione del muscolo stesso.
Applicazione Lo stimolatore cardiaco emette impulsi di stimolazione verso il muscolo
degli elettrodi cardiaco del paziente attraverso gli elettrodi corPatch applicati alla cute del
corPatch torace. Gli elettrodi corPatch in questo caso vengono applicati anteriormente
e posteriormente.
Differenti modalità di funzionamento consentono all’utente un adattamento
specifico della terapia al paziente.

Controllo Gli operatori possono bloccare l'accesso alla modalità stimolatore tramite
d'accesso codice PIN. Ci si deve assicurare che il codice sia conosciuto dagli utenti
modalità autorizzati, altrimenti non sarà possibile effettuare la stimolazione.
stimolatore

La funzione stimolatore viene avviata premendo il tasto Stim:

Fig. 5-10 Funzione Stimolatore


1 Tasto Stim

Nota Per ottenere un’affidabile eliminazione degli impulsi da pacemaker, deve essere
utilizzato il cavo da monitoraggio ECG a 4 poli.

Aritmie, fibrillazione ventricolare o asistolia causate da stimolazione a


frequenza fissa.
Il cavo ECG a 4 poli non dev'essere rimosso durante la stimolazione in
AVVERTENZA modalità DEMAND. Altrimenti il dispositivo passa alla modalità FIX, nella
quale è possibile la stimolazione durante la fase vulnerabile.

Nei pazienti con stimolatore impiantabile, è possibile che i ritmi ECG che
possono essere defibrillati o le aritmie vengano rilevati in misura limitata.
AVVERTENZA

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 85


Missione – Terapia Manuale utente corpuls3

Non azionare lo stimolatore esterno nelle vicinanze di dispositivi chirurgici ad


alta frequenza.
Attenzione Ciò potrebbe interferire con la funzione dello stimolatore.

Il paziente non deve rimanere senza sorveglianza durante l'uso dello


stimolatore esterno.
Attenzione

La configurazione di base dopo aver richiamato la modalità stimolatore per la


prima volta è:
• Intensità: 0 mA
• Frequenza: 70/min
• Modalità di funzionamento: DEMAND

Identificazione Il tempo di stimolazione viene marcato da una barra verticale verde (impulso)
impulso dello nelle derivazioni ECG. Un piccolo simbolo a losanga viene inserito sotto ogni
stimolatore impulso. In aggiunta, un simbolo a losanga grande lampeggia nell’angolo in alto
a sinistra nell’area della traccia ECG.

Il simbolo losanga  posto in alto a sinistra indica l’impulso di stimolazione di


uno stimolatore impiantato.

Fig. 5-11 Identificazione dell’impulso dello stimolatore

Nota Collegare e scollegare gli elettrodi ECG è possibile che venga simulato un falso
impulso positivo da stimolatore. Se questo accade, il dispositivo lo riconosce
velocemente anche se il paziente non ha impiantato alcun stimolatore interno.
Messaggio La modalità stimolatore è indicata dal messaggio “STIM” nel nell’angolo in alto a
“STIM” sinistra nell’area della traccia ECG.

86 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Missione – Terapia

Quando viene eseguita la stimolazione il messaggio “STIM” lampeggia. Quando


“STIM” è visualizzato in maniera fissa lo stimolatore è acceso (es. in modalità
DEMAND in un range di frequenza dove non è necessaria la stimolazione in
quel momento), ma non è attivo (non è stimolando). Il messaggio “STIM” non è
visualizzato solo quando lo stimolatore è spento o messo in pausa.
Lo stimolatore continua a funzionare in modo monitoraggio.
Se l’utente
• preme il tasto On/Off oppure
• passa alla modalità defibrillazione
mentre lo stimolatore cardiaco è in funzione, appare un controllo di sicurezza
che indica che lo stimolatore è attivo. Lo spegnimento dello stimolatore può
essere confermato premendo il tasto programmabile [OK] o interrotto premendo
il tasto programmabile [Annulla].
Nota Fino a quando lo stimolatore è acceso, il dispositivo non può essere spento o il
defibrillatore utilizzato senza un preventivo controllo di sicurezza.
Lo stimolatore cardiaco può essere attivato solamente quando gli elettrodi
corPatch sono collegati al cavo principale da terapia. Lo stimolatore si spegne
automaticamente se viene scollegato il cavo durante il funzionamento in
modalità stimolatore.
Nota Se nessun cavo ECG è collegato al modulo paziente, non è possibile
selezionare la modalità DEMAND. La stimolazione può essere effettuata solo in
modalità FIX.

5.5.2 Preparazione della funzione stimolatore

Modalità di Nella modalità di funzionamento FIX, la stimolazione viene eseguita ad una


funzionamento frequenza fissa, senza tener conto della frequenza cardiaca propria del
FIX paziente.

La funzione stimolatore cardiaco e la funzione ECG non funzionano in modo


appropriato qualora la cute dovesse essere contaminata o in presenza di
AVVERTENZA abbondante peluria che riduce l'aderenza degli elettrodi corPatch e degli
elettrodi ECG.

Nota Usare soltanto elettrodi corPatch come indicato nella lista degli accessori
autorizzati. Gli elettrodi corPatch non devono essere usati dopo la data di
scadenza indicata sulla confezione.
1. Preparare il paziente (vedere capitolo 5.2 Preparare il paziente per la
defibrillazione, la cardioversione e la stimolazione, pagina 69).
2. Se necessario, preparare il monitoraggio ECG (vedere capitolo 6.3.3
Preparazione del monitoraggio ECG, pagina 102).

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 87


Missione – Terapia Manuale utente corpuls3

3. Applicare l’elettrodo corPatch con dicitura blu sul dorso a lato della
colonna vertebrale sotto la scapola (Fig. 5-12, voce 1).
4. Applicare l’elettrodo corPatch con dicitura rossa sul torace a livello del
fondo terzo dello sterno (tra 4° e 5° spazio intercostale) (Fig. 5-12, voce 2).
5. Collegare gli elettrodi corPatch al cavo principale di terapia.

Fig. 5-12 Stimolatore, applicazione degli elettrodi


1 Posizione dell’elettrodo corPatch con dicitura blu (posteriore)
2 Posizione dell’elettrodo corPatch con dicitura rossa (anteriore)

Modalità di In modalità di funzionamento DEMAND, la stimolazione cardiaca viene praticata


funzionamento solamente quando la frequenza cardiaca dello stesso paziente è inferiore alla
DEMAND frequenza di stimolazione cardiaca pre-impostata.
Nota Oltre agli elettrodi corPatch, l’ECG deve essere registrato attraverso gli
elettrodi ECG e il cavo di monitoraggio ECG a 4 poli in modalità DEMAND.
Funzione Con la funzione OVERDRIVE, un paziente con un ritmo cardiaco ad alta
OVERDRIVE frequenza viene riportato ad un ritmo cardiaco a frequenza normale.

88 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Missione – Terapia

5.5.3 Iniziando la funzione stimolatore

Preparazione del Prerequisito: dispositivo acceso.


dispositivo 1. Premere il tasto Stim per eseguire la funzione stimolatore.
Appare la seguente videata:

Fig. 5-13 Stimolatore, schermata iniziale


1 Campo del parametro frequenza cardiaca
2 ECG attuale (derivazione II/DEauto)
3 Area del tracciato, configurabile
4 Modalità di funzionamento stimolatore
5 Intensità selezionata
6 Designazione dei tasti programmabili
7 Istruzioni per l’uso
8 Frequenza selezionata

Nota Lo stimolatore si avvia sempre in modalità di funzionamento DEMAND.


Modalità di 2. Premere il tasto programmabile [Modalità], se si vuole utilizzare la modalità
funzionamento operativa FIX. Se si vuole utilizzare la modalità operativa DEMAND,
FIX o DEMAND collegare il cavo ECG monitoraggio e continuare con fase 4.
3. Premere il tasto programmabile [FIX] per passare alla modalità di
funzionamento FIX.
4. Premere il tasto programmabile [Freq] e regolare la frequenza desiderata
utilizzando il selettore rotativo.
Nota La frequenza di stimolazione può essere regolata con incrementi di 5/min
nell’intervallo da 30/min fino a 150/min.

La stimolazione ha inizio automaticamente non appena viene selezionata una


intensità > 0 mA.
AVVERTENZA

5. Premere il tasto programmabile [Intens] e regolare la frequenza desiderata


utilizzando il selettore rotativo.
ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 89
Missione – Terapia Manuale utente corpuls3

Nota La frequenza di stimolazione può essere regolata nell’intervallo 0 a 10 mA e poi


con incrementi di 5 mA fino a 150 mA.

Controllare regolarmente l’efficienza dello stimolatore controllando il polso


centrale.
AVVERTENZA

Nei pazienti con stimolatore impiantabile, è possibile che i ritmi ECG che
possono essere defibrillati o le aritmie vengano rilevati in misura limitata.
AVVERTENZA

Fig. 5-14 Stimolatore, regolazione dell’intensità

Pausa Premere il tasto programmabile [Pausa] per interrompere la stimolazione.


stimolazione Rispondere alla richiesta "Mettere in pausa lo stimolatore?" con il
tasto programmabile [Si].

Continuare Se il stimolatore è in pausa, premere il tasto programmabile [Cont.] per


stimolazione terminare la pausa. Rispondere alla richiesta "Continuare la
stimolazione?" con il tasto programmabile [Si].
Fine stimolazione Per concludere la stimolazione, premere il tasto programmabile [Off].
Rispondere alla richiesta "Spegnere lo stimolatore?" con il tasto
programmabile [Si] per concludere la stimolazione e reimpostare lo stimolatore
(DEMAND, 0 mA, 70/min).

La procedura descritta di seguito è solo una raccomandazione da parte del


fabbricante. Un utente qualificato sarà in grado di determinare il progresso del
AVVERTENZA trattamento per conto proprio.

90 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Missione – Terapia

Funzione 1. Premere il tasto Stim per eseguire la funzione stimolatore.


OVERDRIVE
2. Premere il tasto programmabile [Modo] al fine di terminare la modalità di
funzionamento DEMAND.
3. Premere il tasto programmabile [OVR] per richiamare la funzione
OVERDRIVE. La frequenza di stimolazione sarà regolata automaticamente
ad un valore appena al di sotto della frequenza del paziente.
4. Premere il tasto programmabile [Intens] e regolare l’intensità ad un valore
tra 60 e 100 mA.

Fig. 5-15 Stimolatore, funzione OVERDRIVE

5. Premere il tasto programmabile [Freq.] ed aumentare la frequenza fino a


quando lo stimolatore non stimola regolarmente (il messaggio “STIM”
lampeggia nel campo di tracce della derivazione II). La stimolazione ha
inizio solamente quando viene superata la frequenza cardiaca del paziente.
6. Se una contrazione del muscolo cardiaco non segue ogni impulso di
stimolazione, premere il tasto programmabile [Intens] e aumentare
l’intensità fino a quando non viene raggiunto il limite di stimolazione e la
frequenza cardiaca segue permanentemente la frequenza di stimolazione.
7. Premere il tasto programmabile [Freq.] e diminuire la frequenza fino a
quando non si ottiene la frequenza cardiaca desiderata.
8. Se necessario, ripetere le fasi 6 e 7.

Pausa Premere il tasto programmabile [Pausa] per interrompere la stimolazione.


stimolazione Rispondere alla richiesta "Mettere in pausa lo stimolatore?" con il
tasto programmabile [Si].
Continuare Se il stimolatore è in pausa, premere il tasto programmabile [Cont.] per
stimolazione terminare la pausa. Rispondere alla richiesta "Continuare la
stimolazione?" con il tasto programmabile [Si].
Fine stimolazione Per concludere la stimolazione, premere il tasto programmabile [Off].
Rispondere alla richiesta "Spegnere lo stimolatore?" con il tasto
programmabile [Si] per concludere la stimolazione e reimpostare lo stimolatore
(DEMAND, 0 mA, 70/min).

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 91


Missione – Terapia Manuale utente corpuls3

Controllare regolarmente l’efficienza dello stimolatore controllando il polso


centrale.
AVVERTENZA

Se la batteria del defibrillatore/stimolatore ha un basso stato di carica in


modalità stimolatore quando i moduli vengono posti in funzione
AVVERTENZA separatamente uno dall'altro, il messaggio di allarme "Batteria scarica (Defib)"
appare sullo schermo.
Se la batteria inserita nel modulo defibrillatore/stimolatore è quasi
completamente scarica e il defibrillatore/stimolatore sta per spegnersi,
comparirà un messaggio di allarme “Controllare stim.”.
In entrambi i casi, i moduli devono essere subito ricollegati meccanicamente
uno all’altro o il defibrillatore/stimolatore deve essere collegato
all’alimentazione a rete.

Se l’unità di monitoraggio perde la connessione alla rete con il


defibrillatore/stimolatore in modalità stimolatore perché posizionati troppo
AVVERTENZA distanti tra loro, ciò sarà indicato visivamente e acusticamente sullo schermo
e attraverso il messaggio di allarme "Controllare stim.". La stimolazione
continuerà ma gli allarmi e gli errori dello stimolatore non potranno essere
visualizzati. Se ciò si verifica, i moduli devono essere portati ad una distanza
adeguata o meccanicamente ricollegati uno all'altro.

Tutti e quattro gli elettrodi ECG del cavo di monitoraggio ECG a 4 derivazioni
devono essere posizionati sul paziente.
In caso di utilizzo del cavo complementare ECG a 6 derivazioni, tutti e sei gli
elettrodi vanno connessi al paziente ed il connettore va inserito nel modulo
paziente. Nessun elettrodo deve rimanere scollegato.
AVVERTENZA
Per motivi di sicurezza non è permesso il collegamento preventivo del cavo
complementare ECG a 6 derivazioni al modulo paziente lasciando gli elettrodi
scollegati quando è in corso una defibrillazione.

Possibile ritardo nella terapia


Non utilizzare il modulo defibrillatore/stimolatore fuori dalla portata dell'unità di
Attenzione monitoraggio/modulo paziente. Se non è possibile passare a un'altra modalità
di terapia, portare i moduli nel raggio della copertura radio o collegarli
meccanicamente.

Nota Per evitare lo spegnimento accidentale del defibrillatore/stimolatore, è


necessario tenere premuto il tasto On/Off per almeno 3 secondi per spegnere il
dispositivo.

Nota Se la batteria sull’unità di monitoraggio viene sostituita in modalità stimolatore,


lo stimolatore deve essere accesso di nuovo.

92 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Missione – Terapia

5.6 Metronomo

5.6.1 Informazioni sul Metronomo

Il corpuls3 viene fornito con un metronomo (smartMetronome) che ha lo scopo


di supportare l’operatore tramite dei segnali acustici durante un RPC. Le
configurazioni del metronomo sono impostate secondo le raccomandazioni
scientifiche vigenti delle associazioni internazionali per la rianimazione (es.
European Resuscitation Council (ERC, vedi www.erc.edu)).
Il metronome è disponibile in modalità di defibrillazione AED e manuale. Il
corpuls3 emette una serie di toni di compressione e di ventilazione
(configurabili) tramite gli altoparlanti. La sequenza di toni segnala all’operatore
con che ritmo effettuare le compressioni del torace e quando eseguire la
ventilazione.
Sono presenti due toni differenti:
• Tono di Compressione
• Tono di Ventilazione

Tono di Il tono di compressione consiste in una sequenza ritmata di toni. Le


Compressione compressioni del torace dovrebbero seguire tale ritmo. Per segnalare
l’imminente fase di ventilazione, gli ultimi cinque toni di compressione della
sequenza avranno una frequenza più alta dei precedenti.
Tono di Il tono di ventilazione consiste in una sequenza di due toni che segnalano
Ventilazione rispettivamente l’inspirazione e l’espirazione. Il tono di ventilazione viene
segnalato due volte di seguito.
Nota Le impostazioni di fabbrica prevedono per il metronomo una configurazione a
100 compressioni toraciche al minuto. Questo valore può essere modificato
dalla persona responsabile del dispositivo (vedere capitolo 7.4.14
Configurazioni del metronomo (personale responsabile del dispositivo).,
pagina 192).
Metronomo - La modalità di funzionamento del metronomo può essere impostata scegliendo
Impostazioni tra le sei opzioni elencate di seguito che possono essere selezionate in
modalità defibrillazione tramite il menu contestuale del relativo tasto
programmabile:
Modalità Spiegazione
Metronomo
Off Il metronomo è disattivato
Adulto 30:2 Protocollo di rianimazione standard per adulti
Impostazione: 30 compressioni toraciche; 2 ventilazioni
Adulto cont. Compressioni toraciche continue per adulti,
(es.: quando il paziente è intubato)
Pediatr. 30:2 Protocollo di rianimazione standard per bambini
Impostazione: 30 compressioni toraciche; 2 ventilazioni
Pediatr. 15:2 Protocollo di rianimazione standard
Impostazione: 15 compressioni toraciche; 2 ventilazioni
Pediatr. cont. Compressioni toraciche continue per bambini,
(es.: quando il paziente è intubato)
Tabella 5-2 Modalità Metronomo

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 93


Missione – Terapia Manuale utente corpuls3

5.6.2 Avviare il metronomo

Preparazione del Prerequisito: Il dispositivo deve trovarsi in modalità defibrillazione AED - o


dispositivo manuale.
1. Premere ripetutamente il tasto programmabile [Metronomo] fin quando non
appare la modalità desiderata.

Fig. 5-16 Menu contestuale del tasto programmabile Metronomo

2. Per modificare il volume dei segnali del metronomo, evidenziare il campo


"Volume" e confermare premendo il selettore rotativo.
3. Selezionare il volume desiderato ruotando il selettore rotativo.
4. Per confermare l’impostazione e chiudere la finestra di dialogo, premere
nuovamente il selettore rotativo.

Nota Se l’operatore passa alla modalità di monitoraggio durante una RCP, il


metronomo rimane attivo. Il metronomo può essere disattivato tramite il tasto
programmabile [Metr. Off].
Il tono QRS viene disattivato automaticamente quando il metronomo è attivo.
Nota

Il metronomo va in pausa quando, in modalità di defibrillazione AED o


manuale, il sistema raggiunge il momento in cui è pronto per la scarica.
Dopo aver erogato la scarica, o dopo che siano trascorsi 30 secondi senza
AVVERTENZA che la scarica sia erogata, il metronomo riprende a funzionare segnalando il
tono di compressione.

Durante l’analisi ECG in modalità AED, il metronomo va in pausa. Se l’analisi


è negativa, il metronomo riprende a funzionare segnalando il tono di
Attenzione compressione.

94 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Missione – Terapia

Quando si seleziona la modalità stimolatore, il metronomo viene disattivato.


Attenzione

5.7 Feedback RCP

5.7.1 Informazioni sul Feedback RCP

Se viene utilizzato un sensore corPatch CPR, corpuls3 è in grado di


misurare la frequenza e la profondità di una compressione. Durante la
rianimazione, agli operatori vengono fornite informazioni importanti sulla qualità
delle compressioni toraciche in modo da consentire una reazione tempestiva e
appropriata alla situazione.
Tra le informazioni visualizzate sono disponibili la frequenza attuale e la
progressione della curva delle compressioni toraciche in corso. I messaggi
vocali e testuali, insieme al colore delle barre nella curva dell'RCP, segnalano
all'utilizzatore se la qualità delle compressioni toraciche è sufficiente (barre
verdi) o può essere ottimizzata (barre rosse).

Sono disponibili tre messaggi audio e testo:


• "Maggiore compressione"
• "Compressioni adeguate"
• "Rilascio completo"

Il messaggio audio e testo "Maggiore compressione" si attiva se non si è


raggiunta la profondità raccomandata per le compressioni toraciche. Viene
ripetuto dopo un intervallo di 7 secondi finché non è stata raggiunta o superata
la profondità raccomandata e non si attiva il messaggio audio e video
"Compressioni adeguate". Il messaggio "Rilascio completo" compare a
intervalli regolari come promemoria per la ricalibrazione del sensore e può
essere disattivata nel dialogo di configurazione "Defib - Feedback RCP".

Il messaggio audio e video non si attiva se


• il metronomo è nella fase di ventilazione,
• durante l’analisi ECG in modalità AED,
• il dispositivo è pronto per defibrillare o
• la rianimazione è terminata.

Per la missione sono disponibili due diverse profondità di compressione:


• da 3,5 cm a 4,5 cm (Pediatrico)
• da 5,0 cm a 6,0 cm (Adulto)

Le configurazioni del sistema di feedback RCP sono impostate secondo le


raccomandazioni scientifiche vigenti delle associazioni internazionali per la
rianimazione (es. European Resuscitation Council (ERC, vedere www.erc.edu)).

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 95


Missione – Terapia Manuale utente corpuls3

Nota Il sistema Feedback RCP è disponibile in modalità defibrillazione AED e


manuale, e in modalità monitoraggio (configurabile).

Nota L’uso del sistema Feedback RCP è sconsigliato per pazienti di un’età superiore
agli 8 anni.

Nota Il sistema Feedback RCP sarà reso disponbile sui dispositivi prodotti a partire
dal maggio 2013. È possibile aggiornare i dispositivi prodotti precedentemente.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare il centro di assistenza
autorizzato di fiducia.

Nota Il sensore corPatch CPR è materiale di consumo.

Nota Il sensore corPatch CPR è coperto da uno o più dei seguenti brevetti
statunitensi: 7,074,199; 7,108,665; 7,429,250; 8,147,433; 7,220,235.

Per garantire la protezione da defibrillazioni ai pazienti, utilizzatori e terzi


coinvolti, si raccomanda di utilizzare esclusivamente gli accessori indicati
AVVERTENZA nell’elenco degli accessori autorizzati.

La rilevazione della frequenza e della profondità delle compressioni toraciche


può essere compromessa dalle vibrazioni.
Attenzione

Non utilizzare i sensori corPatch CPR se


• l’involucro è danneggiato o aperto;
Attenzione • la data di scadenza indicata sull’involucro è già trascorsa;
• il sensore è danneggiato.

I sensori corPatch CPR devono essere sostituiti da nuovi sensori


corPatch CPR dopo 24 ore al massimo, per evitare effetti collaterali come
Attenzione arrossamento e irritazione della pelle.

La condizione del paziente dev’essere valutata dagli operatori stessi,


indipendentemente dal feedback RCP.
Attenzione

Durante la fase tra una compressione e la successiva, l’operatore deve


accertarsi che venga completamente allentata la pressione sul torace. In caso
AVVERTENZA contrario potrebbe verificarsi un feedback falso negativo

96 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Missione – Terapia

5.7.2 Preparare il Feedback RCP

Di seguito viene descritto come collegare il sensore corPatch CPR.

1. Collegare il sensore corPatch CPR (voce 1) al cavo intermedio


corPatch CPR (voce 2) connesso con l’unità paziente.

Fig. 5-17 Collegamento del sensore corPatch CPR al cavo intermedio


corPatch CPR

2. Aprire l’imballo del sensore corPatch CPR lungo il tratteggio.


3. Rimuovere la pellicola protettiva del sensore, in modo che questo possa
essere applicato al torace del paziente come illustrato.

Fig. 5-18 Feedback RCP, come applicare il sensore corPatch CPR

5.7.3 Utilizzare il Feedback RCP

Prerequisito: dispositivo acceso.


Il sistema Feedback RCP si avvia automaticamente quando viene applicato il
sensore corPatch CPR.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 97


Missione – Terapia Manuale utente corpuls3

1. Se necessario, selezionare un campo della forma d’onda per la


visualizzazione della progressione delle compressioni (RCP) e richiamare il
menu contestuale della curva.
2. Assegnare la forma d’onda RCP al campo di visualizzazione della forma
d’onda selezionato.
3. Se necessario, selezionare un campo del parametro per la visualizzazione
della frequenza RCP e richiamare il menu contestuale per il parametro.
4. Assegnare la frequenza RCP al campo del parametro selezionato.
5. Se necessario, selezionare nel menu principale "Defib" ► "RCP" e
impostare ulteriormente le configurazioni del sistema Feedback RCP.

Fig. 5-19 Feedback RCP


1 Campo del parametro frequenza RCP
2 Selezionare la profondità delle compressioni toraciche
3 Campo della forma d’onda RCP
4 Istruzioni per l’uso

Nota Se necessario, è possibile regolare l’unità di misura utilizzata sia nei menu
contestuali sia in quello di configurazione.

La rilevazione della frequenza e della profondità delle compressioni toraciche


può essere compromessa dalle vibrazioni.
Attenzione

Durante la fase tra una compressione e la successiva, l’operatore deve


accertarsi che venga completamente allentata la pressione sul torace. In
AVVERTENZA caso contrario potrebbe verificarsi un feedback falso negativo

98 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

6 Monitoraggio e diagnosi

6.1 Informazioni su monitoraggio e diagnosi

Il corpuls3 offre opzioni complete per il monitoraggio dei parametri vitali del
paziente e per la diagnosi di pazienti critici.
Quando il dispositivo viene acceso si avvia automaticamente in modalità
monitoraggio. Il passaggio dalle funzioni di terapia la modalità monitoraggio
viene eseguita premendo il tasto Monitor.

Fig. 6-1 Selezione della funzione di monitoraggio e diagnosi


1 Tasto Monitor

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 99


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

6.2 Trends monitoraggio

Tasto Il tasto programmabile [Trend] apre la visualizzazione del trend con le curve dei
programmabile parametri vitali a partire dall'accensione del dispositivo. I parametri FC, SpO2,
[Trend] PP e NIBP sono visualizzati di default.

Fig. 6-2 Tracce dei trend

È possibile selezionare altri parametri tramite il menu contestuale tracce. Per


ritornare alle tracce in tempo reale, premere il tasto programmabile [Tracce].
Le tracce e la tabella dei trend vengono stampate di default nel protocollo. Per
stampare le tracce e/o la tabella dei trend separatamente, selezionare nel menu
principale "Stampante" ► "Pagina Trend".

6.3 Monitoraggio ECG

6.3.1 Informazioni sul monitoraggio ECG

La funzione monitoraggio ECG di corpuls3 consente un monitoraggio di


routine del ritmo cardiaco e della frequenza cardiaca. Gli allarmi configurabili
avvisano l'utente delle modifiche che sono in corso nell'ECG.
Per registrare ECG come parte del monitoraggio sono necessari un cavo di
monitoraggio a 4 poli o gli elettrodi corPatch.
Mediante il cavo di monitoraggio ECG a 4 poli, è possibile ricavare le
derivazioni bipolari degli arti di Einthoven (I, II, III) e le derivazioni unipolari degli
arti di Goldberger (aVR, aVL, aVF) e visualizzarle sullo schermo. È possibile la
visualizzazione simultanea di un massimo di sei derivazioni ECG.
Nota Per ottenere un’affidabile eliminazione degli impulsi da pacemaker, deve essere
utilizzato il cavo da monitoraggio ECG a 4 poli.

100 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

Per garantire la protezione da defibrillazione per i pazienti, utilizzatori e terzi


coinvolti, utilizzare esclusivamente cavi di monitoraggio ECG presenti
Avvertenze nell’elenco di accessori autorizzati (vedere capitolo 9.8, Accessori, parti di
ricambio e materiale di consumo approvati, pagina 234).

L'utilizzo di un elettrostimolatore potrebbe modificare o eliminare


completamente la visualizzazione dell'ECG. In alcuni casi il dispositivo
Avvertenze visualizza per errore l'ECG di uno stimolatore impiantabile.

Nei pazienti con stimolatore impiantabile, è possibile che i ritmi ECG che
possono essere defibrillati o le aritmie vengano rilevati in misura limitata.
Avvertenze

Per controllare che i cavi ECG siano pronti per l'utilizzo, si raccomanda l'utilizzo
del tester disponibile (vedere capitolo 9.8 Accessori, parti di ricambio e
materiale di consumo approvati, pagina 234).

6.3.2 Codifica colore delle derivazioni ECG

In base alla DIN EN 60601-2-51 esistono due codici per la codifica colori dei
cavi di derivazione ECG. In Europa, si usa generalmente il codice 1, negli Stati
Uniti il codice 2.
CODICE 1 CODICE 2
Usato convenzional-mente in Usato convenzional-mente degli
Europa USA
Derivazioni Etichettatura Codifica Etichettatura Codifica
elettrodo colore elettrodo colore
Arti (secondo R Rosso RA Bianco
Einthoven e
Goldberger) L Giallo LA Nero

F Verde LL Rosso
Parete C Bianco V Marrone
toracica
(secondo C1 Bianco/rosso V1 Marrone/rosso
Wilson)
C2 Bianco/giallo V2 Marrone/giallo

C3 Bianco/verde V3 Marrone/verde
Bianco/
C4 V4 Marrone/blu
marrone
Marrone/
C5 Bianco/nero V5
arancio
C6 Bianco/viola V6 Marrone/viola
Neutro N Nero RL Verde

Tabella 6-1 Codifica colore delle derivazioni ECG

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 101


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

Nota Tutte le rappresentazioni delle derivazioni ECG in questo manuale di


funzionamento fanno riferimento al CODICE 1 (usato convenzionalmente in
Europa).

6.3.3 Preparazione del monitoraggio ECG

L’ECG può essere registrato utilizzando i seguenti cavi:

• Cavo EGC da monitoraggio a 4 poli,


(per le derivazioni I, II, III, aVR, aVL, aVF) e
• cavo complementare a 6 poli per ECG diagnostico (per derivazioni da C1
a C6) come supplemento al monitoraggio ECG (per il posizionamento
degli elettrodi ECG da C1 a C6, vedere capitolo 6.4.2 Preparazione del
paziente per un ECG-D, pagina 109)

Nota La qualità delle acquisizioni ECG dipende anche dagli elettrodi utilizzati:

• Utilizzare solamente gli elettrodi ECG indicati nell'elenco degli accessori


approvati (vedere capitolo 9.8 Accessori, parti di ricambio e materiale di
consumo approvati, pagina 234).
• Non utilizzare elettrodi ECG la cui data di scadenza indicata sull’involucro
sia già trascorsa.
• Utilizzare solamente elettrodi ECG provenienti dallo stesso processo di
produzione industriale (lotto).

La funzione di acquisizione ECG non opera correttamente se l'aderenza degli


elettrodi viene compromessa da cute contaminata o da peluria in eccesso.
Avvertenze

Preparazione del Prerequisito: dispositivo acceso.


dispositivo
1. Rimuovere la peluria in eccesso sul torace, in modo che le aree conduttive
degli elettrodi corPatch abbiano un contatto completo con la cute.
2. Se necessario, detergere la cute sul torace prima di utilizzare gli elettrodi
da ECG.
3. Collegare gli elettrodi al cavo di monitoraggio ECG a 4 derivazioni.

102 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

Posizionare il 4. Posizionare tutti e quattro gli elettrodi ECG del cavo di monitoraggio ECG a
cavo da 4 derivazioni sul paziente
monitoraggio • Elettrodo ECG rosso: braccio destro;
ECG abbreviata: sotto la scapola destra (Fig. 6-3, voce 1)
• Elettrodo ECG giallo: braccio sinistro;
abbreviata: sotto la clavicola sinistra (Fig. 6-3, voce 2)
• Elettrodo ECG verde: gamba sinistra;
abbreviata: nell’area della piega inguinale sinistra,
centrale rispetto all'asse della gamba (Fig. 6-3, voce 3)
• Elettrodo ECG nero: gamba destra;
abbreviata: nell’area della piega inguinale destra,
centrale rispetto all'asse della gamba (Fig. 6-3, voce 4)

1 2

4 3

Fig. 6-3 Monitoraggio ECG, applicazione gli elettrodi ECG (forma abbreviata)
1 Posizione dell'elettrodo rosso da ECG
2 Posizione dell'elettrodo giallo da ECG
3 Posizione dell'elettrodo verde da ECG
4 Posizione dell'elettrodo nero da ECG

Nota Collegare e scollegare gli elettrodi ECG è possibile che venga simulato un falso
impulso positivo da stimolatore. Se questo accade, il dispositivo lo riconosce
velocemente anche se il paziente non ha impiantato alcun stimolatore interno.

Per controllare che i cavi ECG siano pronti per l'utilizzo, si raccomanda l'utilizzo
del tester disponibile (vedere capitolo 9.8 Accessori, parti di ricambio e
materiale di consumo approvati, pagina 234).

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 103


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

6.3.4 Effettuazione dell monitoraggio ECG

L’ECG viene visualizzato nel seguente modo:


• È possibile visualizzare sullo schermo fino a sei derivazioni ECG
contemporaneamente.
• Il simbolo lampeggiante ♥ indica un complesso QRS.
• Può essere configurata l’evidenziazione del segno QRS  (vedere
capitolo 7.2.1 Monitoraggio ECG, pagina 156).
• Il simbolo losanga  posto in alto a sinistra indica l’impulso di
stimolazione di uno stimolatore impiantato.
• La frequenza cardiaca è visualizzata nel campo parametri. I limiti di
allarme possono essere configurati.

Fig. 6-4 Monitoraggio ECG, schermo iniziale


1 Campo del parametro frequenza cardiaca
2 Tracce ECG

1. Se necessario, adattare la traccia ECG (vedere capitolo 6.3.5 Adattamento


della presentazione della traccia ECG, pagina 106).
2. Se necessario, configurare il dispositivo di allarme (vedere capitolo 7.3
Configurazione allarmi, pagina 162).

Nota il tono del QRS e il marker del QRS sono generati indipendenti l'uno dall'altro e
potrebbero differire leggermente.
Nota Se si verificano errori nelle singole tracce ECG, controllare gli elettrodi e il cavo.
Stampa tracce Le tracce ECG possono essere stampate dalla stampante integrata. Per
ECG informazioni sulla configurazione della stampa vedere capitolo 7.1.3
Impostazioni stampante, pagina 150.

La procedura di stampa in tempo reale è denominata “STAMPA TEMPO


REALE” sulla prima pagina.

104 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

Avvio o arresto della stampa in tempo reale premendo il tasto Stampa.

Fig. 6-5 Stampa in tempo reale, estrazione

Indicazione mV L'indicazione dei millivolt (sotto forma di impulso rettangolare) ii trova sul
margine sinistro del campo della traccia (indicazione mV). L'altezza dipende
dall'amplificazione impostata per la traccia ECG. L'indicazione mV segnala
l'ampiezza di 0,5 o 1 mV per la comparazione, così da determinare l'ampiezza
della traccia ECG visualizzata.
Tratteggio per Il tracciato stampato è marcato in verticale, dall’alto verso il basso, per aiutare
piegatura la piega e l’archiviazione del tracciato. La documentazione ha la misura giusta
come dimensione della carta (formato DIN A4) e può essere agevolmente
archiviata.

Alle temperature sotto gli zero °C l'allarme "Elet ECG (X) mal coll" può non
funzionare correttamente.
Attenzione

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 105


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

6.3.5 Adattamento della presentazione della traccia ECG

Possono essere visualizzate fino a sei derivazioni simultaneamente. Il numero


di tracce da visualizzare può essere configurato (vedere capitolo 7.1.2
Configurazione Schermi, pagina 147).
Selezione delle 1. Selezionare la traccia desiderata e richiamare il menu contestuale tracce
derivazioni (vedere capitolo 4.3.2 Menu contestuale parametri e menu contestuale
tracce, pagina 48).

Fig. 6-6 Monitoraggio ECG, adattare le tracce

2. Selezionare la derivazione desiderata nel menu contestuale tracce e


confermare. Viene visualizzata la derivazione desiderata.
3. Se necessario, ripetere le fasi 1 e 2 per tracce ulteriori.
Ampiezza L'ampiezza delle tracce ECG visualizzate può essere regolata automaticamente
o manualmente (vedere capitolo 7.2.1 Monitoraggio ECG, pagina 156).
Con la regolazione automatica, il dispositivo seleziona l'amplificazione in modo
tale che la traccia ECG con l'ampiezza maggiore sovrascriva 50% dell'area
disponibile sullo schermo. Di conseguenza è possibile visualizzare oscillazioni
individuali maggiori dell'ECG.
Con la regolazione manuale, è possibile selezionare l'ampiezza della
visualizzazione (x 0,25 / x 0,5 / x 1 / x 2).
Nell'anteprima ECG-D, il fattore di amplificazione può essere selezionato con i
tasti programmabili [Ampl+] e [Ampl-].
Indicazione mV L'indicazione dei millivolt (sotto forma di impulso rettangolare) ii trova sul
margine sinistro del campo della traccia (indicazione mV). L'altezza dipende
dall'amplificazione impostata per la traccia ECG. L'indicazione mV segnala
l'ampiezza di 0,5 o 1 mV per la comparazione, così da determinare l'ampiezza
della traccia ECG visualizzata. L'indicazione dei millivolt appare anche nella
parte sinistra della stampa accanto alla traccia ECG.
Nota L'amplificazione selezionata viene applicata a tutte le tracce visualizzate.

106 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

1. Selezionare una traccia ECG e richiamare il menu contestuale tracce.


2. Selezionare l'amplificazione desiderata nel menu contestuale tracce e
confermare.
La traccia ECG verrà visualizzata con l'amplificazione desiderata. Una volta
effettuata la selezione, il programma chiude automaticamente il menu
contestuale tracce.

Velocità di È possibile selezionare la velocità di scorrimento della visualizzazione sullo


scorrimento schermo per tracce ECG configurate.
È possibile impostare le seguenti velocità di scorrimento:
• 12,5 mm/s
• 25 mm/s
• 50 mm/s

Nota Le velocità di scorrimento selezionate vengono applicate a tutte le tracce


visualizzate.
1. Selezionare una traccia ECG e richiamare il menu contestuale tracce.
2. Selezionare la velocità di scorrimento desiderata nel menu contestuale
tracce e confermare.
Una volta eseguita la selezione, il programma chiuderà automaticamente il
menu contestuale tracce e la traccia ECG viene visualizzata con la velocità
di scorrimento desiderata.
Filtro ECG Il dispositivo regola automaticamente i filtri. Se necessario, i filtri possono
essere modificati manualmente per la visualizzazione della traccia ECG.
L’impostazione standard per i filtri ECG in modalità monitoraggio è 0,5 - 25 Hz.
La qualità dell'ECG dipende, tra gli altri fattori, dalle impostazioni del filtro ECG.
Per informazioni sulle impostazioni filtri vedere capitolo 7.4.5 Impostazioni di
filtro (responsabile del dispositivo), pagina 174.
Per istruzioni su come migliorare la qualità dell'ECG, vedere capitolo 10
Procedura in caso di malfunzionamenti, pagina 235.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 107


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

6.3.6 Monitoraggio della frequenza cardiaca

Oltre alle forme d'onda dell'ECG, la frequenza cardiaca è misurata e


visualizzata sullo schermo durante il monitoraggio dell'ECG.
1. Per visualizzare la frequenza cardiaca, selezionare il campo parametro e
aprire il menu contestuale della forma d'onda (vedere capitolo 4.3.2 Menu
contestuale parametri e menu contestuale tracce, pagina 48).
2. Selezionare il parametro frequenza cardiaca nel menu contestuale
parametri e confermare. La frequenza cardiaca è visualizzata nel campo
parametri.
3. Tramite il menu contestuale del parametro della frequenza cardiaca, è
possibile abilitare o disabilitare l'allarme TV/FV (Allarme TV/FV ON o OFF).

Fig. 6-7 Campo parametro frequenza cardiaca


1 Frequenza cardiaca attuale in 1/min
2 Simbolo allarmi attivati
3 Limite superiore allarme
4 Limite inferiore allarme

6.4 Registrare, misurare, stampare e interpretare


un ECG diagnostico

6.4.1 Informazioni sull'ECG diagnostico


®
Hannover Basandosi sull'ECG a 12 derivazioni, HES Light effettua una misurazione
ECG System dell'ECG diagnostico. Nella stampa, i risultati sono chiaramente indicati in
®
HES tabelle di supporto all'interpretazione e alla diagnosi durante il soccorso.
®
HES Light può essere completato (in opzione) con una versione estesa di
HES . Il corpuls3 suggerisce una terapia basata sui risultati degli algoritmi del
®

"corpuls S" o dello "STEMI" . Grazie ad essi l'operatore può prendere


rapidamente decisioni strategiche sull'ospedale a cui dirigere il paziente o su
quali operazioni di emergenza effettuare immediatamente.
®
HES si è evoluto continuamente sin dal 1968 in collaborazione con cardiologi
conosciuti a livello internazionale. Numerosi fabbricanti di apparecchiature
mediche di riferimento integrano questo algoritmo nei loro prodotti medicali.
® ®
Battito mediano HES Light e HES identificano un "ciclo rappresentativo2 o battito mediano
dall'ECG diagnostico. Da questo battito mediano vengono compilate delle
tabelle di misurazione necessarie all'interpretazione dell'ECG (vedere
capitolo 6.4.4 Battito mediano, pagina 117). Il battito mediano può essere
stampato con l'ECG diagnostico (vedere capitolo 7.1.3 Impostazioni stampante,
pagina 150).

108 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

Abbreviazioni per AMI: Anterior Myocardial Infarction


la misurazione/ IMI: Inferior Myocardial Infarction
l'interpretazione PCI: Percutaneous Coronary Intervention
dell'ECG HES®: Hannover ECG System
STEMI: ST-Elevation Myocardial Infarction
NSTEMI: Non-ST-Elevation Myocardial Infarction
Con il cavo opzionale a 6 poli per ECG diagnostico, è possibile acquisire le sei
derivazioni unipolari della parete toracica, secondo Wilson (C1-C6). È possibile
acquisire contemporaneamente le 12 derivazioni utilizzando in combinazione
anche il cavo da monitoraggio ECG.
Il schermo visualizza l'anteprima completa di tutte le 12 derivazioni, che si può
stampare su carta con la stampante interna del corpuls3. Il formato e la durata
della stampa possono essere configurate (vedere capitolo 7.1.3 Impostazioni
stampante, pagina 150).
Nota Per controllare che i cavi ECG siano pronti per l'utilizzo, si raccomanda l'utilizzo
del tester disponibile (vedere capitolo 9.8 Accessori, parti di ricambio e
materiale di consumo approvati, pagina 234).

L'anteprima dell'ECG-D sullo schermo serve solamente per controllare le


singole derivazioni ECG, la qualità del segnale e possibili aritmie. La diagnosi
Attenzione dell'ECG-D deve essere basata sulla stampa dell'ECG-D stesso.

L'utente/medico ha sempre la responsabilità di effettuare una diagnosi e una


terapia corrette.
Avvertenze

L'utilizzo di un elettrostimolatore potrebbe modificare o eliminare


completamente la visualizzazione dell'ECG. In alcuni casi il dispositivo
Avvertenze visualizza per errore l'ECG di uno stimolatore impiantabile.

6.4.2 Preparazione del paziente per un ECG-D

L'ECG diagnostico viene acquisito con i cavi seguenti:


• Cavo EGC da monitoraggio a 4 poli,
(per le derivazioni I, II, III, aVR, aVL, aVF) e
• cavo complementare a 6 poli per ECG diagnostico,
(per le derivazioni dalla V1 alla V6)

Preparazione del 1. Rimuovere la peluria in eccesso, in modo che le aree conduttive degli
paziente elettrodi da defibrillazione/stimolazione abbiano un contatto completo con
la cute.
2. Pulire e asciugare la cute prima di utilizzare gli elettrodi da
defibrillazione/stimolazione.
Posizionare il cavo da 3. Posizionare tutti e quattro gli elettrodi ECG del cavo di monitoraggio ECG
monitoraggio ECG sul paziente.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 109


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

• Applicare l'elettrodo rosso sul braccio destro (Fig. 6-8, voce 1)


• Applicare l'elettrodo giallo sul braccio sinistro (Fig. 6-8, voce 2)
• Applicare l'elettrodo verde sulla gamba sinistra (Fig. 6-8, voce 3)
• Applicare l'elettrodo nero sulla gamba destra (Fig. 6-8, voce 4)

1 2

4 3

Fig. 6-8 ECG diagnostico, posizionamento degli elettrodi da ECG (1)


1 Posizione dell'elettrodo rosso da ECG
2 Posizione dell'elettrodo giallo da ECG
3 Posizione dell'elettrodo verde da ECG
4 Posizione dell'elettrodo nero da ECG

Posizionare il cavo 4. Posizionare tutti e i 6 elettrodi del cavo complementare da ECG


complementare per diagnostico sul torace del paziente:
ECG diagnostico

110 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

• Elettrodo rosso da ECG,V1:


4° spazio intercostale, linea parasternale destra
• Elettrodo giallo da ECG, V2:
4° spazio intercostale, linea parasternale sinistra
• Elettrodo marrone da ECG, V4:
5° spazio intercostale, linea medioclavicolare sinistra
• Elettrodo verde da ECG, V3:
tra la V2 e la V4 sulla 5a costola
• Elettrodo nero da ECG, V5:
linea ascellare anteriore sinistra all'altezza della V4
• Elettrodo viola da ECG, V6:
5a linea medioascellare sinistra all'altezza della V4

3
2
4
1
5
6

Fig. 6-9 ECG diagnostico, posizionamento degli elettrodi da ECG (2)


1 Posizione dell'elettrodo rosso da ECG, V1
2 Posizione dell'elettrodo giallo da ECG, V2
3 Posizione dell'elettrodo verde da ECG, V3
4 Posizione dell'elettrodo marrone da ECG, V4
5 Posizione dell'elettrodo nero da ECG, V5
6 Posizione dell'elettrodo viola da ECG, V6

Nota Collegare e scollegare gli elettrodi ECG è possibile che venga simulato un falso
impulso positivo da stimolatore. Se questo accade, il dispositivo brevemente
riconosce impulsi da stimolatore anche se il paziente non ha impiantato alcun
stimolatore interno.
Nota Le interfacce per il monitoraggio ECG-M ed ECG-D sono descritte come CF
(cardiac floating). I collegamenti del paziente sono completamente isolati e a
prova di defibrillatore.
Nota La qualità delle acquisizioni ECG dipende anche dagli elettrodi utilizzati:
• Usare soltanto elettrodi ECG come indicato nella lista degli accessori
autorizzati (vedere capitolo 9.8 Accessori, parti di ricambio e materiale di
consumo approvati, pagina 234).
• Non utilizzare elettrodi ECG la cui data di scadenza indicata sull’involucro
sia già trascorsa.
• Utilizzare solamente elettrodi ECG provenienti dallo stesso processo di
produzione industriale (lotto).

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 111


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

Nota Per controllare che i cavi ECG siano pronti per l'utilizzo, si raccomanda l'utilizzo
del tester disponibile (vedere capitolo 9.8 Accessori, parti di ricambio e
materiale di consumo approvati, pagina 234).

La funzione di acquisizione ECG non opera correttamente se l'aderenza degli


elettrodi viene compromessa da cute contaminata o da peluria in eccesso.
Avvertenze

6.4.3 Registrare e misurare un ECG diagnostico

1. Se possibile, chiedere ai pazienti di trattenere il respiro durante


l'acquisizione dell'ECG (circa 10 secondi).
2. Premere il tasto programmabile [D-ECG]. Viene visualizzata sullo schermo
un'anteprima di tutte le 12 derivazioni.

Fig. 6-10 ECG diagnostico, schermo anteprima

3. Controllare nell'anteprima che siano presenti tutte le derivazioni.


4. Controllare nell'anteprima che la qualità del segnale sia accettabile.
5. Se la qualità del segnale di uno o più elettrodi è insufficiente, controllare il
contatto e il posizionamento dell'elettrodo e prendere le contromisure
appropriate (vedere capitolo 10 Procedura in caso di malfunzionamenti,
pagina 235).
Nota Se si verificano errori nelle singole tracce ECG, controllare gli elettrodi e il cavo.
Impostazioni Selezionata l'anteprima, l'ECG diagnostico si avvia automaticamente con
filtro l'impostazione del filtro diagnostico, es. 0,05 -150 Hz. L'ampiezza del filtro è
visualizzata nell'angolo inferiore destro della videata dell'anteprima. Tuttavia è
possibile passare a un'impostazione alternativa del filtro diagnostico, es. 0,05 –
40 Hz. Per ottenere questo risultato, premere il tasto programmabile [Filtro].
® ®
Queste impostazioni di filtraggio non riguardano HES Light e HES .

112 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

Se le impostazioni di fabbrica del filtro vengono modificate, è possibile che la


visualizzazione dell'ECG ne venga influenzata. Ne può risultare
Avvertenze un'interpretazione errata dell'ECG, con il conseguente trattamento inadeguato
del paziente.

Impostazioni Selezionata l'anteprima, l'ECG diagnostico si avvia automaticamente con


ampiezza l'impostazione del fattore ampiezza x1. Premendo i tasti programmabili [Ampl+]
o [Ampl-], è possibile regolare il fattore di amplificazione (x2, x1, x0.5, x0.25).
Se si modifica il fattore di amplificazione, l'anteprima si aggiorna.
6. Quando nell'anteprima appare il messaggio "Pronto per ECG-D",
premere il tasto programmabile [Avvio]. L'ECG acquisito fino a quel
momento verrà interrotto e salvato.
7. Si aprirà la finestra per l'impostazione dei parametri di sesso ed età.
L'impostazione dovrà essere confermata mediante il tasto programmabile
[OK].
8. Se necessario, sarà possibile configurare impostazioni ulteriori tramite il
tasto programmabile [Config.].
9. Con il tasto programmabile [Stampa] è possibile stampare l'ECG-D per la
diagnosi (vedi Fig. 6-12, pagina 114) e inviarlo con il tasto programmabile
[Invia].
10. Per ottenere un'altra anteprima sul monitor, permere il tasto programmabile
[Cont.] o
11. Premere il tasto programmabile [Annulla] per abbandonare l'anteprima e
passare alla modalità monitoraggio.

Fig. 6-11 ECG diagnostico, opzioni

Nota Se al momento non si deve inserire nessun dato paziente, il comando relativo
può essere saltato premendo il tasto programmabile [OK] . L'apparecchio
automaticamente imposta l'interpretazione ECG su un paziente maschio, di 35
anni.
Nota Se i dati paziente sono già stati inseriti tramite il lettore di tessera sanitaria
(opzionale), è sufficiente inserire solo il sesso del paziente per analizzare e
interpretare l'ECG.

Il paziente e l'assistito devo essere la stessa persona, altrimenti i risultati


dell'analisi ECG potrebbero essere interpretati erroneamente.
Attenzione

Nota La misura dell’ECG e l’interpretazione dell’ECG richiedono all’incirca 2-3


secondi.
Nota Se il corpuls3 è collegato con un fax server o con corpuls.web, l'ECG-D
viene stampato e contemporaneamente inviato premendo il tasto
programmabile [Stampa]. (vedere capitolo 7.4.9 Configurazione telemetria
(responsabile del dispositivo), pagina 179);
Nota Tramite il Browser missione è possibile reinviare o stampare più tardi gli ECG-D
di una missione scorsa, vedere capitolo 8.5.2 Browser missioni, pagina 201).
ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 113
Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

Fig. 6-12 Stampa delle 12 derivazioni ECG (illustrazione potrebbe differire)

Nota La stampa dell'ECG-D contiene i valori dei trend dell'ultimo minuto rispetto al
momento in cui viene premuto il tasto programmabile [Stampa]. Per questa
ragione l'ECG-D acquisito può risalire a un momento antecedente.

Impostazioni Il formato e la durata della stampa dell'ECG-D possono essere configurati con il
stampante per tasto programmabile [Config.] (vedere capitolo 7.1.3 Impostazioni stampante,
ECG-D pagina 150).

Nota Ogni ECG-D stampato è documentato come evento nel protocollo.


114 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6
Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

Fig. 6-13 Stampa del battito mediano dell'ECG-D con HES® Light (illustrazione potrebbe differire)

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 115


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

®
Fig. 6-14 Stampa dell'ECG-D con analisi e interpretazione dell'ECG HES (opzione) (illustrazione
potrebbe differire)

116 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

Spiegazione Nel caso in cui per qualche ragione non fosse possibile suggerire una terapia,
®
codificata HES fornisce una spiegazione codificata. La seguente lista descrive i codici
relativi:
Tipo Codi Spiegazione
ce
Localizzazion 100 Rilevati più di 30 complessi QRS
e dei
110 Rilevati troppo pochi complessi QRS
complessi
120 Troppo rumore da frequenza di rete (50 Hz)
Tipi di QRS 300 Rilevati troppo pochi complessi QRS per una
definizione del tipo di QRS.
Rilevazione 602 L'ECG contiene solo complessi QRS originati dallo
onda stimolatore. Misurazione o diagnostica impossibili.
604 I complessi QRS intrinseci sono rigettati dal
programma per il calcolo della media. Misurazione o
diagnostica impossibili.
615 Troppo rumore da frequenza di rete (50 Hz)
620 Livello estremo di rumore da frequenza di rete (50 Hz)
®
Tabella 6-2 Spiegazione codificata da HES

6.4.4 Battito mediano

Per supportare il medico con una diagnosi, il corpuls3 presenta un battito


mediano sulla base dell'ECG diagnostico. Il battito mediano presenta la
visualizzazione del complesso "tipico" e costituisce la base per la
® ®
misurazione/interpretazione dell'ECG e per HES Light e HES . Per fare
questo, viene analizzata la morfologia dei complessi acquisiti.
Viene calcolata la media matematica dei complessi con una morfologia
dominante simile; la media viene poi rappresentata visivamente.
Se la morfologia dei singoli complessi differisce da quella degli altri, questi
vengono evidenziati (vedere Tabella 6-3) e non inclusi nel battito mediano. Gli
intervalli tra i picchi R (intervallo R-R) sono contrassegnati con un trattino.
Spiegazione Spiegazione
+ Complessi ECG dominanti inclusi per effettuare la media
- Distanza schematica tra due complessi ECG
2, 3, 4 Extrasistole tipo 2, 3 o 4.
X, U Escluso a causa di problemi tecnici, es. cattivo
funzionamento, forma aberrante non identificata.
! Rilevato impulso da pacemaker (Spike).
P Escluso a causa della deviazione dell'onda P.
T Escluso a causa della deviazione dell'onda T
O Escluso a causa della deviazione delle onde P e T.
B Escluso a causa di oscillazioni dell'isoelettrica

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 117


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

Spiegazione Spiegazione
R Escluso a causa della distanza troppo piccola/grande
rispetto al battito precedente o successivo. Possibile errore
di misurazione.
V Escluso perché il complesso ECG è troppo esterno rispetto
al'intervallo esaminato (onda P o T parzialmente mancante)
Tabella 6-3 Criteri relativi al battito mediano

Tipi di Le conclusioni sul ritmo di una registrazione di soli 10s richiedono l'analisi di
diagramma ogni complesso ECG disponibile e di ogni intervallo RR precedente o
successivo.
Per la verifica delle conclusioni e come aiuto per il controllo qualità, il
programma HES di misurazione e interpretazione dell'ECG effettua un
diagramma di ritmo e testo che rappresenta la sequenza dei battiti dei
complessi ECG in forma sintetica (vedere pagina 115, Fig. 6-13, voce 1).
Ogni complesso ECG è rappresentato da un simbolo. La distanza tra i simboli
rappresenta - su un reticolo più ampio - l'intervallo RR.
Esempio 1:

+--+--+--+--+--+--+--+--+--+
Fig. 6-15 Ritmo e diagramma per ritmo sinusale regolare

Questa rappresentazione indica 9 complessi ECG con la stessa morfologia che


sono stati rilevati nell'ECG acquisito e dei quali è stato calcolato il battito
mediano. La distanza tra i complessi ECG era approssimativamente la stessa
(distanza regolare).
Esempio 2:

+--+-2---+--+-2---+-P---+--+
Fig. 6-16 Ritmo e diagramma per ritmo sinusale con due extrasistole
ventricolari compensate e una sopraventricolare compensata

In questa rappresentazione sono stati trovati 10 complessi ECG. I complessi 1,


2, 4, 5, 7, 9 e 10 rappresentano la morfologia principale, dalla quale viene
calcolato il battito mediano ai fini della diagnosi.
I complessi ECG numero tre e sei ("2") presentano un QRS che devia dalla
morfologia principale, una distanza inferiore dal complesso precedente e un
intervallo RR prolungato rispetto al complesso normale successivo (+). Ciò
indica due extrasistole ventricolari monomorfe; il messaggio di testo deve
contenere la segnalazione corrispondente.
Il complesso numero otto ("P") presenta una distanza inferiore dal complesso
precedente (+) e una distanza superiore rispetto al complesso normale
successivo (+).
"P" indica che solo l'onda P, non il QRS-T del complesso ECG relativo, devia
dal battito normale. Ciò, unito alla prematurità del battito e al conseguente
prolungamento dell'intervallo RR, porta alla conclusione che si tratta di
un'extrasistole atriale; il messaggio di testo deve contenere la segnalazione
corrispondente.

118 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

Nota In generale il controllo visivo del ritmo, del diagramma e del complesso di
riferimento deve costituire una parte integrale del controllo di qualità della
valutazione computerizzata dell'ECG.
Nota Per ulteriori informazioni, è disponibile il manuale ECG HES in lingua tedesca e
inglese. Il manuale può essere desiderato al rivenditore o al centro di
assistenza autorizzati.

Ogni stampa dell'ECG dev'essere refertata da un medico e diventa un


referto clinico solo se ne porta la firma.
AVVERTENZA

6.5 ECG di lunga durata

6.5.1 Informazioni sull‘ECG di lunga durata

Con la funzione ECG di lunga durata nel corpuls3, viene visualizzata la


derivazione ECG II (o DE) , sia durante la missione che successivamente.
Questo fornisce sia una valutazione quantitativa sul ritmo che la scoperta e la
stampa di rari episodi di aritmia.

Visualizzazioni Ci sono due visualizzazioni dell’ECG di lunga durata:


dell’ECG di lunga • Visualizazione della missione attuale con la funzione di monitoraggio
durata oppure
• Visualizzazione richiamandola dall’archivio dei dati

Cascata Entrambe le visualizzazioni mostrano a cascata la derivazione IIauto o DEauto


nell’area dedicata alle prime quattro tracce. L’area sopra la cascata mostra il
tempo corrispondente al punto selezionato, le specifiche relative allo zoom in
mm/sec e l’asse dei tempi.
Con la funzione monitoraggio dell’ECG di lunga durata è possibile visualizzare
alcuni parametri numerici in una zona orizzontale ed un’area col monitoraggio
della traccia del paziente attuale. L’area dei parametri visualizza come
predefinito i parametri FC, SpO2, PP, NIBP e CO2, l’area di traccia, la
derivazione II. Queste impostazioni possono essere configurate attraverso i
rispettivi menu contestuali.
Nel Browser LT-ECG, chi può essere richiamato nel Browser missione (vedere
capitolo 8.5.2 Browser missioni, pagina 201), le missioni già terminate possono
essere visualizzato e stampato. L’area superiore al tracciato ECG di lunga
durata mostra i dati della missione con i dati paziente e la lunghezza totale della
missione selezionata.
Il tempo specificato è riferito all’inizio della cascata. La riga gialla nell’asse dei
tempi può essere mossa con il selettore rotativo. La dimensione desiderata
della visualizzazione del tracciato ECG lunga durata può essere scelta tramite
la funzione di zoom.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 119


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

6.5.2 Preparazione per l‘ECG di lunga durata

Prerequisito: Per l’effettuazione dell’ECG di lunga durata è necessario il cavo


monitoraggio ECG a 4-poli connesso al paziente (vedere capitolo 6.3.4
Effettuazione dell monitoraggio ECG, pagina 104). Se il cavo monitoraggio ECG
a 4-poli non è connesso, verrà registrata la derivazione DE (se connessa). Se
sono presenti sia la derivazione II che la DE, viene registrata solo la derivazione
DE.

6.5.3 Effettuazione dell’ECG di lunga durata

1. Premere il tasto Monitor.


2. Premere il tasto programmabile [LT-ECG]. La visualizzazione dell’ECG di
lunga durata con la funzione monitoraggio è disponibile e visualizzata.

Fig. 6-17 ECG di lunga durata con la funzione monitoraggio

3. Tasto programmabile [LT-ECG] è attivo (evidenziato).


4. Selezionare il punto temporal desiderato presente nella base dei tempi con
il selettore rotativo.
5. Selezionare la dimensione desiderata dell’ECG di lunga durata con i tasti
programmabili [Zoom +] oppure [Zoom -].
6. Premere il tasto programmabile [Stampa] per stampare l’ECG di lunga
durata visualizzato.
7. Premendo nuovamente il tasto programmabile [LT-ECG] si disattivano il
tasto e l’area parametri o l’area tracce che possono essere selezionate con
selettore rotativo e configurate nei menu contestuali.
8. Premere il tasto programmabile [Chiudi] per togliere la visualizzazione
dell’ECG di lunga durata.
Nota Nella stampa degli ECG di lunga durata, le singole designazioni delle tracce
IBP non vengono stampate.

120 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

6.6 Monitoraggio ossimetria (Opzione)

6.6.1 Informazioni sul monitoraggio ossimetria

L’ossimetria è un metodo di monitoraggio non invasivo per la misurazione


continua della saturazione di ossigeno (SpO2) nel sangue arterioso. La
specifica riduzione di assorbimento da parte dell’emoglobina ossigenata e
deossigenata viene misurata tramite sorgenti luminose di lunghezza d’onda
differente rilevate per mezzo di un fotosensore. Dalla comparazione dei valori di
assorbimento rilevati si possono ricavare i valori di SpO2 in percentuale.
Addizionalmente, la ossimetria misura la frequenza del polso periferico (PP) per
minuta ed il Indice di perfusione (PI) in percentuale.
Nota I parametri vitali SpMet, SpCO e SpHb dell'opzione ossimetria sono disponibili
solo per i dispositivi corpuls3 dotati di tecnologia Masimo Rainbow SET
®

(vedere capitolo 6.6.2 Monitoraggio della ossimetria estesa, pagina 122).


Possono essere configurati due campi parametro per la visualizzazione
numerica dei valori misurati. Il pletismogramma (pleth) può essere visualizzato
in un campo di traccia.
L’intensità del segnale è una caratteristica di qualità per la registrazione del
valore di misurazione. L’intensità del segnale è misurata e visualizzata in una
barra orizzontale nel campo parametro SpO2 (vedere pagina 124 Fig. 6-20,
voce 1).

I limiti d’allarme devono essere verificati in ogni occasione quando si utilizza


l’ossimetro per essere certi che siano adeguati al paziente attualmente
Avvertenze sottoposto a monitoraggio.

Se l’accuratezza della misurazione ossimetrica non risulta plausibile (ad


esempio per cause come: influenza del movimento, luce solare diretta,
Avvertenze lampade Xenon (sala operatoria) o lampade per la terapia fotodinamica)
verificare prima di tutto se si sono verificate variazioni critiche nei segnali vitali
del paziente. Verificare, in seguito, il corretto funzionamento dell’ossimetro.
Fare riferimento all’elenco di accessori approvati (vedere capitolo 9.8
Accessori, parti di ricambio e materiale di consumo approvati, pagina 234)
per uno schermo di protezione dalla luce per assicurare una misurazione
priva di interferenze.

L’ossimetro non dovrebbe essere utilizzato in prossimità di sorgenti di


radiazioni ionizzanti (radioattive), dato che la misura potrebbe risultare
Avvertenze falsata.

Fare riferimento alla lista degli accessori (vedere capitolo 9.8 Accessori, parti
di ricambio e materiale di consumo approvati, pagina 234) per i sensori
Attenzione autorizzati dalla ditta Masimo. I sensori di altri fabbricanti non sono supportati
dal dispositivo e non sono autorizzati.

Nota L'accordo di licenza include l'estensione delle opzioni per la misurazione della
ossimetria che possono essere attivate dal personale tecnico.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 121


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

Nota I sensori di ossimetria Masimo SET di modello precedente possono essere


utilizzati solamente con un cavo adattatore specifico (vedere
capitolo 9.8 Accessori, parti di ricambio e materiale di consumo approvati,
pagina 234).
Nota Se il valore misurato ha una bassa affidabilità, comparirà un punto interrogativo
al posto del simbolo della campana nella parte in alto a destra del campo
parametri.
Nota Dopo aver collegato il sensore all’ossimetro, quest’ultimo si calibra
automaticamente. La procedura può impiegare fino a 120 secondi nel caso
della misura di SpO2, durante i quali verrà visualizzata un simbolo a forma di
clessidra nell’angolo superiore destro del campo parametro.
Nota Vedere manuale utente del fabbricante relativo ai sensori. Tali manuali devono
essere letti attentamente prima dell’uso.
Nota Per informazioni ulteriori sulla operazione del sensore vedere il Appendice F
Informazione di Sicurezza, pagina 313.
Nota L’ossimetro è coperto da uno o più dei seguenti brevetti U.S.A.: 5,758,644,
6,011,986, 6,699,194, 7,215,986, 7,254,433, 7,530,955 e altri brevetti applicabili
elencati sul sito: www.masimo.com/patents.htm.
Alcuna licenza Il possesso o l’acquisto di questo pulsossimetro Masimo Rainbow SET® non
implicita rappresenta né espressamente né tacitamente una licenza per l’uso del
dispositivo con sensori non autorizzati o cavi che, o da soli o in combinazione
con tale dispositivo, riguardano uno o più brevetti in riferimento a tale
dispositivo.

6.6.2 Monitoraggio della ossimetria estesa

Le opzioni di monitoraggio esteso dell'ossimetria (disponibile solo con la


®
tecnologia Masimo Rainbow SET ) includono la misurazione del livello di
®
metaemoglobina (SpMet ) e, in base al sensore di ossimetria utilizzato, il livello
®
di carbossiemoglobina (SpCO ) o il livello totale di emoglobina (SpHb) nel
sangue. Dalla comparazione dei valori dell'emoglobina ossigenata e
deossigenata si ottengono i rispettivi valori di SpO2-, SpCO- e SpMet in
percentuale e, in base alla configurazione, il valore SpHb in g/dl o mmol/l.

Valori di SpHb aumentati: I valori di SpHb sopra la soglia normale tendono a


fare aumentare il livello di SpO2. il livello di aumento corrisponde
Avvertenze approssimativamente alla quantità di SpHb che è presente.

Aumento della SpMet: il livello della SpO2 può essere diminuito da livelli di
SpMet fino a circa 10% a 15%. A livelli più elevati di SpMet, il livello di SpO2
Avvertenze tende a rilevare valori di 80% a 89%. Se si sospettano livelli elevati di SpMet,
è necessario analizzare un campione sanguigno (CO-ossimetria).

Nota La misurazione simultanea di SpCO e SpHb non è possibile, in quanto i


rispettivi sensori sono differenti (vedere capitolo 9.8 Accessori, parti di ricambio
e materiale di consumo approvati, pagina 234).
Nota Si raccomanda di collegare i sensori SpHb al corpuls3 solo se necessario per
evitare che il sensore scada anticipatamente.
Nota Per informazioni ulteriori sulla operazione del sensore vedere il Appendice F
Informazione di Sicurezza, pagina 313.

122 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

6.6.3 Preparazione del monitoraggio della ossimetria

La preparazione di un sensore a dito per ossimetria è descritto qui di seguito.

Osservare le avvertenze del fabbricante del sensore per ossimetria (vedere


Appendice F Informazione di Sicurezza, pagina 313).
Avvertenze

Non applicare il sensore per ossimetria all’arto al quale è stata applicata una
fascia di pressione NIPB, un catetere o un accesso intravascolare. Ciò
Avvertenze potrebbe falsificare i risultati della misurazione.

1. Collegare il sensore per l'ossimetria al cavo intermedio connesso con l’unità


paziente.

1
Fig. 6-18 Collegare il sensore per l’ossimetria al cavo intermedio (illustrazione
potrebbe differire)

2. Applicare il sensore per l’ ossimetria ad un dito in base alle istruzione del


fabbricante.

Fig. 6-19 Monitoraggio ossimetria, applicazione del sensore

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 123


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

6.6.4 Effettuazione del monitoraggio ossimetria

La misurazione ha inizio automaticamente dopo l’applicazione del sensore.

1. Se necessario, selezionare il campo traccia per la visulizzazione


dell’andamento dell’ SpO2 (pleth) ed aprire il menu contestuale della traccia
2. Assegnare il pletismogramma al campo traccia selezionato.
3. Se necessario, selezionare un campo del parametro per la visualizzazione
dell'ossimetria ed aprire il menu contestuale per il parametro.
4. Assegnare il monitoraggio SpO2 al campo del parametro selezionato.

Fig. 6-20 Monitoraggio ossimetria, schermo configurato (illustrazione potrebbe


differire)
1 Barra per la visualizzazione dell’intensità del segnale
2 Valore attuale di SpO2 in percentuale
3 Simbolo clessidra
4 Limite inferiore allarme
5 Simbolo allarmi attivati
6 Traccia Pleth (pletismogramma)
7 Valore attuale di SpMet in percentuale
8 Valore attuale di SpHb in g/dl

5. Verificare che il pletismogramma sia visualizzato senza artefatti.


6. Correggere il posizionamento del sensore ossimetrico sul dito se vengono
visualizzati artefatti o una bassa intensità del segnale. Vedere capitolo 10
Procedura in caso di malfunzionamenti, pagina 235 per informazioni sul
miglioramento del segnale.
7. Se necessario, selezionare nel menu principale "Ossimetria" ►
"Impostazioni" e regolare ulteriori configurazioni di ossimetria (disponibile
®
solo con la tecnologia Masimo Rainbow SET ).

124 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

Stampa del Il pletismogramma può essere stampata dalla stampante integrata. Per
Pletismogramma informazioni sulla configurazione della stampa vedere capitolo 7.1.3
Impostazioni stampante, pagina 150.
Avvio o arresto della stampa in tempo reale premendo il tasto Stampa.

Fig. 6-21 Monitoraggio pletismogramma, estrazione da una stampa

Tempo medio La stabilità dei valori SpO2 misurati costituisce in genere un indicatore di una
buona qualità del segnale. La stabilità dei valori misurati è influenzata dalla
modalità di media utilizzata. Più è lungo il periodo di media, più i valori misurati
tendono a divenire stabili. Ciò è causato da una risposta smorzata, in quanto la
media del segnale viene effettuata in un periodo di tempo maggiore, a
differenza di quanto avverrebbe in un intervallo minore. Intervalli di calcolo del
media maggiori ritardano la risposta del ossimetro e riducono le variazioni
misurate della SpO2 e della frequenza di polso.
®
La modalità FastSat riesce a tracciare rapide variazioni di saturazione
FastSat
® arteriosa di SpO2 con un’alta accuratezza. Ciò permette un monitoraggio del
paziente più preciso e sicuro durante la fase di intubazione.
Sensibilità La sensibilità dell’ossimetro può essere regolata, in funzione delle esigenze
della specifica situazione di monitoraggio, su tre livelli (di seguito chiamati
modalità). Sono disponibili le seguenti modalità:
• Modalità "Normal Sensitivity" (Norm.): Questa è la sensibilità raccomandata
per le situazioni di monitoraggio tipiche in cui il paziente viene monitorato
continuamente, es. in unità di terapia intensiva.
• Modalità "Adaptive Probe Off Detection (APOD)": Questa è la sensibilità
raccomandata per le situazioni in cui esiste un’alta probabilità che il
sensore si stacchi dal paziente. Costituisce, inoltre, la modalità suggerita
per situazioni di monitoraggio nelle quali il paziente non è costantemente
tenuto sotto controllo visivamente. La modalità APOD offre una sicura e
rapida rilevazione di letture di frequenza del polso o saturazione
dell’ossigeno arterioso errate, nel momento in cui il sensore si dovesse
staccare inavvertitamente dal paziente a causa dell’eccessivo movimento.
• Modalità "Maximum Sensitivity (MAX)": Questo livello di sensibilità è
raccomandato per pazienti con un basso indice di perfusione in generale o
quando viene visualizzato sullo schermo il messaggio di bassa perfusione
in modalità APOD o normale. Questa modalità è raccomandata
esclusivamente in situazioni di monitoraggio in cui il paziente è controllato
a vista in modo continuativo. Qualora il sensore dovesse staccarsi dal
paziente, verrebbe compromessa la protezione contro le letture di
frequenza del polso o saturazione dell’ossigeno arterioso errate.

Quando si usa la sensibilità massima (MAX), la rilevazione di distacco del


sensore può essere compromessa. Se il dispositivo si trova in questa
Avvertenze modalità e il sensore si stacca dal paziente, posso verificarsi letture errate a
causa di rumore ambientale come luce, vibrazioni ed eccessivo movimento
d’aria.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 125


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

6.6.5 Adattamento della presentazione dei valori


d'ossimetria

Velocità di La velocità di scorrimento sullo schermo può essere selezionata per la traccia
scorrimento del pletismogramma.

È possibile impostare le seguenti velocità di scorrimento:


• 12,5 mm/s
• 25 mm/s
• 50 mm/s

1. Selezionare la traccia del pletismogramma e richiamare il menu


contestuale tracce.
2. Selezionare la velocità di scorrimento desiderata nel menu contestuale
tracce e confermare.
Una volta effettuata la selezione, il programma chiude automaticamente il
menu contestuale tracce.

6.6.6 Monitoraggio frequenza del polso e indice di


perfusione

Durante il monitoraggio dell'ossimetria, anche la frequenza del polso (PP) e


l’indice di perfusione (PI) sono calcolati e visualizzati sullo schermo. L’indice di
perfusione viene calcolato come rapporto tra il segnale arterioso pulsante e la
componente non pulsante dello stesso segnale. Esso serve a verificare
l’affidabilità del valore di SpO2 ed e indicato da un valore compreso tra 0,02% e
20%. I limiti per l’allarme della frequenza del polso sono configurabili (vedere
capitolo 7.3.3 Configurazione manuale dei limiti di allarme per le funzioni di
monitoraggio , pagina 164).
1. Se necessario, selezionare un campo del parametro per la visualizzazione
della frequenza del polso e richiamare il menu contestuale di parametri.
2. Assegnare la frequenza del polso o il indice di perfusione al campo del
parametro selezionato.

Fig. 6-22 Campo parametro frequenza del polso


1 Frequenza del polso attuale in 1/min
2 Simbolo allarmi attivati
3 Limite superiore allarme
4 Limite inferiore allarme

126 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

6.7 Monitoraggio CO2 (Opzione)

6.7.1 Informazioni sul monitoraggio CO2

Il monitoraggio CO2 consente di registrare il contenuto di CO2 al termine


dell’espirazione (EtCO2) e fornisce informazioni sia per pazienti intubati che non
intubati in merito alla ventilazione, emodinamica e metabolismo.
Il metodo di misurazione semi-quantitativo con tecnologia ad infrarossi sono
basate sul presupposto che non c'è CO2 nel gas di inspirazione del paziente.
Grazie ad una copertura nanotecnologica nell’adattatore monouso repellente
alla condensazione, il sistema di misurazione capONE utilizzato dal fabbricante
NIHON KOHDEN non richiede nessuna fase di riscaldamento ed è quindi
pronto per la misurazione dopo un massimo di 5 secondi.
Il capnometro, che funziona con il metodo mainstream, misura in tempo reale la
concentrazione di CO2 nell’espirazione del paziente. La concentrazione di CO2,
misurata in mmHg o kPa, può essere visualizzata sul monitor sotto forma di
capnogramma.
Il corpuls3 consente l’uso della capnometria in pazienti intubati e non intubati.
La frequenza respiratoria (RR) del paziente viene misurata come parametro
addizionale.

Non effettuare un monitoraggio die CO2 nelle vicinanze di dispositivi chirurgici


ad alta frequenza. Ciò potrebbe provocare la perdita del segnale ed il
Avvertenze paziente non sarebbe più monitorato.

Il capnometro in corpuls3 è una funzione aggiuntiva per il monitoraggio


intensivo. Quando si utilizza il capnometro sul paziente devono essere
Avvertenze monitorati altri parametri vitali e sintomi clinici.

Nota L'opzione capnografo è disponibile solamente per i pazienti a partire dai 3 anni
e dai 10 kg di peso corporeo in su .
Nota Vedere manuale utente del fabbricante relativo ai sensori.

Usare soltanto sensori ed adattatori come indicato nella lista degli accessori
autorizzati (vedere capitolo 9.8 Accessori, parti di ricambio e materiale di
Attenzione consumo approvati, pagina 234).

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 127


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

6.7.2 Preparazione del monitoraggio CO2

1. Collegare l'adattatore monouso adeguato al sensore CapONE (voce 3).


Fig. 6-23 mostra i tre adattatori nasali, Fig. 6-24 il adattatore tubo
endotracheale.

Fig. 6-23 Monitoraggio CO2, adattatore nasale


1 Adattatore nasale CO2 (YG-120T)
2 Adattatore oro-nasale CO2 monouso (YG121-T)
3 Sensore capONE
4 Adattatore CO2 monouso oro-nasale, adattabile ad una cannula O2 a
(YG-122T)

128 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

Fig. 6-24 Monitoraggio CO2, tubo adattatore endotracheale monouso


1 Collegamento alla tasca respiratore/ventilazione
2 Collegamento del sensore CO2
3 Collegamento tubo endotracheale (YG-111T)

2. Applicare l’unità sensore CO2 al paziente in base alle istruzioni del


fabbricante:
• Posizionare il cavo del sensore dietro alle orecchie (Fig. 6-25, voce 1) e
premere l'anello di fissaggio (Fig. 6-25, voce 2) da sotto il mento.
• Fissare l’adattatore monouso sul naso con nastro adesivo/cerotto fornito
per tale scopo (Fig. 6-25, voce 3).
• Il collettore d’aria espirata per via orale (Fig. 6-25, voce 4) non deve
essere ad una distanza superiore ai 10 mm dal labbro inferiore.

3 3

4
2 2

Fig. 6-25 Applicare l'adattatore CO2 monouso nasale(/orale) al paziente


1 Posizione del cavo
2 Anello di fissaggio
3 Nastro adesivo/cerotto
4 Collettore d’aria espirata

Nota L’unità sensore CO2 e il modulo paziente o l’unità sensore CO2 e l’adattatore
non devono essere connessi o disconnessi durante il funzionamento.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 129


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

6.7.3 Effettuazione del monitoraggio CO2

La misurazione ha inizio automaticamente dopo l’applicazione del sensore.


1. Selezionare la traccia per la visualizzazione di CO2 e richiamare il menu
contestuale tracce
2. Assegnare il monitoraggio CO2 nella traccia selezionata (capnogramma).
3. Se necessario, selezionare un campo del parametro per la visualizzazione
della concentrazione di CO2 a fine espirazione e richiamare il menu
contestuale parametri.
4. Assegnare il monitoraggio CO2 al campo del parametro selezionato.

Fig. 6-26 Monitoraggio CO2, schermo configurato


1 Concentrazione di CO2 a fine espirazione in mmHG
2 Simbolo allarmi attivati
3 Limite superiore allarme
4 Limite inferiore allarme
5 Traccia CO2 (capnogramma)

Stampa del La traccia CO2 può essere stampata dalla stampante integrata. Per informazioni
capnogramma sulla configurazione della stampa vedere capitolo 7.1.3 Impostazioni stampante,
pagina 150.
Avvio o arresto della stampa in tempo reale premendo il tasto Stampa.

Fig. 6-27 Monitoraggio CO2, estrazione da una stampa

Nota L’adattatore (oro-)nasale monouso CO2 può essere usato non più di 24 ore.

130 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

6.7.4 Adattamento della presentazione dei valori CO2

Velocità di La velocità di scorrimento sullo schermo può essere selezionata per le tracce
scorrimento configurate.
È possibile impostare le seguenti velocità di scorrimento:
• 3,13 mm/s
• 6,25 mm/s
• 12,5 mm/s
• 25 mm/s

1. Selezionare la traccia CO2 e richiamare il menu contestuale tracce.


2. Selezionare la velocità di scorrimento desiderata nel menu contestuale
tracce e confermare.
Una volta effettuata la selezione, il programma chiude automaticamente il
menu contestuale tracce.

Cambiamento I valori di CO2 possono essere visualizzati in entrambe le unità di misura mmHg
di unità oppure kPa.

1. Selezionare la traccia CO2 e richiamare il menu contestuale tracce o


2. Selezionare il campo del parametro CO2 e richiamare il menu contestuale
per il parametro.
3. Selezionare l'unità di misura desiderata nel menu contestuale e confermare.
Una volta effettuata la selezione, il programma chiude automaticamente il
menu contestuale.

6.7.5 Monitoraggio della frequenza respiratoria

Con il monitoraggio CO2, anche la frequenza respiratoria (RR) viene valutata e


visualizzata sullo schermo.

1. Selezionare un campo del parametro per la visualizzazione della frequenza


respiratoria (RR) e richiamare il menu contestuale di parametri.
2. Assegnare la frequenza respiratoria al campo del parametro selezionato.

Fig. 6-28 Campo parametro frequenza respiratoria


1 Frequenza respiratoria attuale in 1/min
2 Simbolo allarmi attivati
3 Limite superiore allarme
4 Limite inferiore allarme

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 131


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

6.8 Monitoraggio non invasivo della pressione


sanguigna (Opzione)

6.8.1 Informazioni sul monitoraggio NIBP

Il monitoraggio non invasivo della pressione sanguigna (NIBP) viene utilizzato


per il monitoraggio di routine della pressione sanguigna su un arto. La
pressione di un’onda di pulsazione nel sangue viene misurata utilizzando il
metodo oscillometrico.
I valori della pressione sanguigna sistolica, diastolica e media sono registrati
come valori e visualizzati sullo schermo come valore numerico in mmHg.
Configurando intervalli automatici, è possibile il monitoraggio automatico e
continuo. È disponibile una selezione di impostazioni predeterminate (pressione
iniziale) per adulti, bambini e neonati.
Nota Le misurazioni della pressione arteriosa ottenute con questo apparecchio sono
equivalenti a quelle ottenute da personale esperto per mezzo dell'auscultazione
con bracciale/stetoscopio, entro i limiti stabiliti dall'AAMI SP10:2002(R)2008,
EN1060-4:2004 e dell'ISO 81060-2:2009.
Nota Per i pazienti pediatrici e adulti, le misurazioni della pressione arteriosa ottenute
con questo apparecchio sono equivalenti a quelle ottenute da personale
esperto per mezzo dell'auscultazione con bracciale/stetoscopio, entro i limiti
stabiliti dall'AAMI SP10:2002(R)2008 (tolleranza media di ± 5 mmHg o inf.,
deviazione standard di 8 mmHg o inf.), EN1060-4:2004 e dell'ISO 81060-
2:2009.

Il dispositivo è progettato per il funzionamento in presenza di un ritmo


sinusale normale. In alcune condizioni cliniche (es. blocco di branca, aritmie,
Avvertenze fibrillazione atriale, stimolatori, ecc.) la capacità del modulo NiBP di ottenere
una lettura adeguata può risultare limitata.

La tecnologia NIBP integrata nel corpuls3 è un


modulo OEM proveniente da Sun Tech Medical Inc.,
Morrisville, NC, USA.
Ulteriori informazioni: www.suntechmed.com.

Il sistema di monitoraggio della pressione sanguigna consiste in un bracciale di


pressione e in una prolunga che unisce il bracciale al modulo NIBP sul modulo
paziente.

Se il bracciale di pressione è applicato su un arto dove è già inserito un


accesso intravascolare, può ritardare la eventuale somministrazione di
Avvertenze medicinali di emergenza durante le misure. In questo caso, se possibile, il
bracciale di pressione dovrebbe essere utilizzato su un altro arto.

L’irradiazione di microonde nelle immediate vicinanze può interferire con la


funzione del dispositivo.
Attenzione

132 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

Le misurazioni possono essere effettuate sia come misurazioni individuali sia in


modo automatico che con intervalli selezionabili (da 1 a 60 minuti).

Usare soltanto bracciali di pressione NIBP citati nella "lista degli accessori
approvati" (vedere capitolo 9.8 Accessori, parti di ricambio e materiale di
Attenzione consumo approvati, pagina 234).

Il corpuls3 può indicare il risultato del monitoraggio non invasivo della


pressione e le impostazioni attuali in un'interfaccia utente separata. Ciò
consente un rapido accesso alle funzioni più importanti durante l’uso attraverso
i tasti programmabili. Inoltre, l’ultimo valore misurato viene mostrato in un
campo parametro configurabile.

E’ possibile scegliere una di queste due visualizzazioni:


• Visualizzazione ampia (Fig. 6-29)
• Visualizzazione trend (Fig. 6-30)

La visualizzazione ampia mostra l’ultimo valore misurato a grandi numeri. Per


ottenere una lista delle ultime cinque misurazioni è possibile modificare la
visualizzazione trend. Entrambe le visualizzazioni indicano in ogni momento
l’orario di misurazione.

Per chiamare l'interfaccia utente NIBP, premere il tasto programmabile [NIBP]


in modalità monitoraggio. L'interfaccia utente NIBP inizia con la visualizzazione
ampia, per default:

Fig. 6-29 Interfaccia utente NIBP, visualizzazione ampia

Premere il tasto programmabile [Schermo] per modificare l'interfaccia utente in


visualizzazione trend.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 133


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

Fig. 6-30 Interfaccia utente NIBP, visualizzazione trend

Con il tasto programmabile [Modo] si possono impostare tre modalità operative:


• Adulto
• Pediat.
• Neonat.

Dipendente dalla modalità operativa, la pressione iniziale della misura è


predeterminata nel dispositivo:

• Adulto: 180 mmHg


• Pediat.: 120 mmHg
• Neonat.: 90 mmHg

La pressione iniziale si adatta automaticamente al paziente dopo la prima


misurazione. Ciò può essere modificato manualmente con il tasto
programmabile [Iniz.] e con il selettore rotativo all’interno del seguente intervallo
di pressione (vedere anche capitolo 7.4.15 Configurazione del monitoraggio
non invasivo della pressione sanguigna (NIBP) (Personale responsabile del
dispositivo), pagina 193):

• Adulto: 120 - 280 mmHg


• Pediat.: 80 - 170 mmHg
• Neonat.: 60 - 140 mmHg

Il limite di pressione selezionato viene marcato sulla scala di pressione con una
freccia. La scala di pressione mostra sempre la pressione attuale nel bracciale
NIBP.

134 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

6.8.2 Preparazione per il monitoraggio della pressione


sanguigna

Il monitoraggio NIBP sull’arto superiore viene qui di seguito descritto:

Quando si applica il bracciale NIBP, la freccia "INDEX" indicato sul bracciale


deve coincidere con l'area predisposta (RANGE), anch'essa stampata sul
Attenzione bracciale. Se questo non è possibile, usare un bracciale più largo o più
piccolo.
Evitare di comprimere, piegare o di ridurre il diametro del tubo di pressione
collegato al bracciale.

Quando si effettua la misurazione, accertarsi che il bracciale sia alla stessa


altezza del cuore. La scritta "ARTERY" stampata nell'interno del bracciale
Attenzione deve essere in posizione centrale e con la freccia rivolta in basso verso il
gomito. La distanza tra il gomito e il bracciale NiBP dev'essere 2 cm.

1. Selezionare il bracciale di pressione NIBP adatto alla circonferenza del


braccio del paziente.
2. Se necessario collegare il bracciale di pressione NIBP al tubo di
collegamento.
3. Avvolgere a tenuta perfetta il bracciale di pressione NIBP non gonfiato
all’arto superiore nudo del paziente in modo che circondi saldamente il
braccio. Il bracchiale no dovrebbe esercitare alcuna pressione sui vasi
sanguigni. Il bracchiale NIBP no dovrebbe essere avvolto troppo rilassato.
Il bordo inferiore del bracchiale NIBP dovrebbe essere
approssimativamente 2 cm al di sopra dell'incavo del gomito.

Fig. 6-31 Monitoraggio NIBP, applicazione del bracchiale NIBP

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 135


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

6.8.3 Effetuazione del monitoraggio individuale della


pressione sanguigna

Durante il monitoraggio, il paziente non dovrebbe tendere la muscolatura del


braccio e dovrebbe essere seduto o disteso calmo e rilassato.
Attenzione

Prima di iniziare la misurazione NIBP, assicurarsi che la pressione iniziale


selezionata è appropriata per il paziente.
Attenzione

1. In modalità monitoraggio premere il tasto programmabile [NIBP].


2. Premere ripetutamente il tasto programmabile [Modo] finché non appare la
modalità desiderata tra "Adulto", "Pediat." o "Neonat.".
3. Per avviare una misurazione singola premere il tasto programmabile
[Avvia].
4. Il bracciale NIBP viene gonfiato e la misura viene eseguita
automaticamente.
5. Un misura in corso può essere interrotta tramite il tasto programmabile
[Arresta].

Nota Regolare la pressione iniziale del monitoraggio a circa 30 mmHg al di sopra


dell’atteso valore sistolico o usare le impostazioni predefinite.

Nota Subito dopo la misura i tasti programmabili diventano grigi. Una nuova misura è
possible solo dopo 5 secondi.

Uscire dall’interfaccia utente NIBP con il tasto programmabile [Chiudi] per


selezionare la visualizzazione del valore misurato in un campo parametro
aggiuntivo.

1. Selezionare il campo parametro desiderato per la visualizzazione del


monitoraggio non invasivo della pressione sanguigna e richiamare il menu
contestuale parametro.
2. Assegnare il monitoraggio NIBP al campo del parametro selezionato.

136 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

3. In alternativa, i singoli campi dei parametri possono essere configurati


perché indichino i valori della pressione sistolica (NIBP sis), diastolica
(NIBP dia) e della pressione arteriosa media (NIBP PAM).

Fig. 6-32 Campo parametro monitoraggio NIBP


1 Valore sistolico
2 Valore diastolico
3 Simbolo allarmi attivati
4 Pressione arteriosa media
5 Limite superiore allarme
6 Limite inferiore allarme

6.8.4 Effettuazione del monitoraggio della pressione


sanguigna ad intervalli

Assicurarsi che la circolazione sanguigna nell'arto a cui è collegata il


bracchiale NIBP non sia compromessa.
Avvertenze

Nota Impostare la durata dell’intervallo di monitoraggio (vedere capitolo 7.4.15


Configurazione del monitoraggio non invasivo della pressione sanguigna (NIBP)
(Personale responsabile del dispositivo), pagina 193). Questo valore predefinito
è visualizzato per default nell’interfaccia utente NIBP e può essere modificato
tramite il tasto programmabile [Interv.].
1. In modalità monitoraggio premere il tasto programmabile [NIBP].
2. Premere ripetutamente il tasto programmabile [Modo] finché non appare la
modalità desiderata tra "Adulto", "Pediat." o "Neonat.".
3. Premere il tasto programmabile [Auto]. Il tasto programmabile [Auto]
rimane selezionato.
4. Modificare l’intervallo tramite il tasto programmabile [Interv.] o lasciare il
valore per default.
5. Per avviare una misura ad intervalli premere il tasto programmabile [Avvia].
Mentre la prima misura NIBP viene effettuata, l’etichetta al di sopra del tasto
programmabile [Auto] mostra quattro trattini. Successivamente, il conto alla
rovescia sopra il tasto programmabile [Auto] mostra il tempo rimanente alla
misura ad intervalli successiva. Questo conto alla rovescia è visualizzato anche
nel campo parametri a sinistra, sotto "NIBP". Non è più necessario visualizzare
l'interfaccia utente NIBP per vedere se è attiva misura ad intervalli.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 137


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

Inoltre, il simbolo di un orologio che si alterna al simbolo dell'allarme nel'angolo


superiore destro del campo parametri indica che la misura ad intervalli è attiva e
che una misurazione automatica sta per essere eseguita.

Fig. 6-33 Campo di parametro NIBP con misura ad intervalli attiva


1 Conto alla rovescia per la misura ad intervalli
2 Simbolo orologio

6. Per uscire la misura ad intervalli premere il tasto programmabile [Auto]. Un


misura in corso può essere interrotta tramite il tasto programmabile
[Arresta].
Se una misura NIBP viene interrotta, l’etichetta al di sopra del tasto
programmabile [Auto] mostra quattro trattini invece di un valore numerico. Nello
stesso istante verrà sgonfiato il bracciale NIBP.

Nota Durante la misura ad intervalli è possibile effettuare una singola misurazione


manualmente in qualunque istante compreso tra due intervalli di misura
automatici premendo il tasto programmabile [Avvia].

6.9 Monitoraggio invasivo della pressione


sanguigna (Opzione)

6.9.1 Informazioni sul monitoraggio IBP

Con la funzione IBP, possono essere misurate varie pressioni in ambito della
terapia intensiva. Queste comprendono, tra le altre, la pressione arteriosa, la
pressione venosa centrale, la pressione intracranica.
Sono disponibili due connettori, che possono essere occupati come singoli
canali o come un canale a doppia pressione. Per l’uso dei doppi canali è
necessario un cavo adattatore a Y. Di conseguenza, è possibile condurre
simultaneamente fino a quattro diverse misurazioni invasive della pressione. I
valori di pressione registrati possono essere visualizzati come parametri digitali
e/o come tracce sullo schermo.

138 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

La tabella seguente fornisce una panoramica della loro assegnazione attuale:


Assegnazione
Collegamento Canale a pressione Canale a pressione
singola doppia
P1 P2 "P1" "P1" e "P2"
P3 P4 "P3" "P3" e "P4"
Tabella 6-4 Monitoraggio IBP, assegnazione del canale
pressione

Speciali adattatori per i trasduttori sono disponibili per corpuls3 da parte dei
principali costruttori (es. Smiths (Medex), B.Braun Combitrans, Becton
Dickinson, Edwards (Baxter), Abbott, Codan, etc.).

I vostri referenti tecnici e di vendita possono aiutarvi nello scegliere il modello


adatto. La lista di accessori (vedere capitolo 9.8 Accessori, parti di ricambio e
materiale di consumo approvati, pagina 234) contiene gli accessori autorizzati
per il monitoraggio IBP.

Il corpuls3 non può essere utilizzato simultaneamente su due o più pazienti.


Attenzione

Nota Per ulteriori informazioni consultare le istruzioni d’uso del trasduttore fornite dal
rispettivo fabbricante.
Nota La seguente descrizione del monitoraggio invasivo della pressione sanguigna
tiene in considerazione solamente le fasi di funzionamento collegate a
corpuls3 e non tratta tipi di trasduttore specifici. Osservare le rispettive
istruzioni di funzionamento del fabbricante e i documenti accompagnatori.
Nota Quando si usano i cavi IBP, accertarsi di avvolgerli ad anello per non sottoporli
a sforzi. Se i cavi IBP non sono in uso, scollegarli dal modulo paziente e riporli
nella borsa per gli accessori.
Nota Gli articoli monouso non devono essere mai riutilizzati. Osservare le rispettive
istruzioni di funzionamento del fabbricante e i documenti accompagnatori.

6.9.2 Preparazione del monitoraggio invasivo della


pressione sanguigna

1. Collegare il connettore del primo cavo trasduttore alla presa "P1 P2" del
modulo paziente.
2. Collegare il connettore del secondo cavo trasduttore alla presa "P3 P4" del
modulo paziente se devono essere effettuate ulteriori misurazioni della
pressione.
3. Aprire il sistema trasduttore per equilibrare la pressione statica e quella
atmosferica.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 139


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

4. Eseguire la calibrazione a zero del trasduttore:


Nel menu principale, richiamare "IBP" ► "Calibr. P. {canale di
misurazione}" e confermare la calibrazione con il selettore rotativo (per
ulteriori informazioni, vedere capitolo 7.2.4 IBP, pagina 160).

Fig. 6-34 Calibrazione IBP

5. Ripetere le fasi 3 e 4 per calibrare un ulteriore trasduttore.


6. Se non si desidera la scala automatica per la pressione invasiva modificare
l’intervallo di visualizzazione nelle impostazioni del menu IBP (per ulteriori
informazioni vedere capitolo 7.2.4 IBP, pagina 160).

Nota Il messaggio “NONCAL” nel campo parametro e/o campo traccia indica un
canale di misura non calibrato (P {canale di misurazione}). Inoltre, nessun
allarme viene generato e non viene registrato il relativo trend.

Nota La pressione atmosferica deve essere presente sul trasduttore durante la


calibrazione.

Nota La calibrazione è completata dopo circa 5 secondi. Un allarme tecnico appare


in caso di errore. In questo caso, bisogna rintracciare le cause ed
eventualmente le misure ripetute.

Nota Se nessun trasduttore è collegato o se il trasduttore è mal collegato, appare


l’allarme "Trasduttore IBP P{canale di misurazione} scollegato". Il prerequisito,
in questo caso, è che il canale era stato precedentemente connesso.
Nota La valvola di cortocircuitazione del trasduttore dovrebbe essere posizionata
approssimativamente a livello dell'atrio destro (all'incirca nell'area della linea
ascellare mediana).

140 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

Durante la misurazione della pressione intracranica, la valvola di


cortocircuitazione dovrebbe essere allineata al bordo superiore dell'orecchio.
Qualunque deviazione dalla posizione prescritta può falsare i valori.
Nota Il sistema idraulico del trasduttore deve essere svuotato prima di eseguire una
misurazione invasiva della pressione. Osservare le rispettive istruzioni di
funzionamento e i documenti accompagnatori del rispettivo fabbricante.

6.9.3 Effettuazione del monitoraggio invasivo della


pressione sanguigna

1. Il monitoraggio invasivo della pressione sanguigna ha inizio


automaticamente dopo l’applicazione del trasduttore (trasduttori).
2. Selezionare la traccia desiderata per la visualizzazione delle tracce di
pressione ed assegnare la traccia di pressione corrispondente (P1-P4) via
il menu contestuale tracce.
3. Se necessario, selezionare il campo parametro desiderato per la
visualizzazione del monitoraggio invasivo della pressione ed assegnare il
parametro corrispondente (P1-P4) via il menu contestuale parametri.
4. Se necessario, assegnare una descrizione della postazione di misura al
campo parametro o traccia:
IBP: Monitoraggio invasivo della pressione sanguigna
PA: Pressione Arteriosa
PVC: Pressione Venosa
PIC: Pressione Intracranica

Fig. 6-35 Monitoraggio IBP, schermo configurato


1 Simbolo allarmi attivati
2 Valore pressione arteriosa attuale in mmHg
3 Valore pressione venosa attuale in mmHg
4 Valore sistolico e diastolico attuale in mmHg
5 Valore medio pressione arteriosa attuale in mmHg
6 Valore pressione intracranica attuale in mmHg
7 Tracce Pressione (P1 e P3) in mmHg

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 141


Funzionamento – monitoraggio e diagnosi Manuale utente corpuls3

Le tracce di pressione possono essere stampate dalla stampante integrata. Per


informazioni sulla configurazione della stampa vedere capitolo 7.1.3
Impostazioni stampante, pagina 150.

Avvio o arresto della stampa in tempo reale premendo il tasto Stampa.

Fig. 6-36 Monitoraggio IBP, estrazione da una stampa


Traccia del monitoraggio invasivo della pressione sanguigna P1

6.10 Monitoraggio della temperatura (Opzione)

6.10.1 Informazioni sul monitoraggio della temperatura

Il monitoraggio della temperatura serve per il controllo e la misurazione


continua della temperatura del corpo (ad es. in caso di paziente ipotermico) o
della superficie della cute (ad es. eseguendo un’ipotermia terapeutica dopo la
rianimazione).

Temperatura Misura di due valori di temperatura del corpo che possono essere effettuate per
via rettale e/o esofagea, oltre a quelle di superficie cutanea, mediante diversi
sensori di temperatura. Il valore digitale numerico viene riportato sullo schermo.

Usare soltanto sensori YSI della serie 400 o sensori compatibili con quelli
menzionati, indicati nella lista degli accessori approvati (vedere capitolo 9.8
Attenzione Accessori, parti di ricambio e materiale di consumo approvati, pagina 234).

Il range di misurazione è tra 12,0°C e 50,0°C. La temperatura è visualizzata


in °C.
In caso di valori di temperatura al di fuori del range di misurazione viene
visualizzato "--.-".

Nota Per ulteriori informazioni fare riferimento alle istruzioni di funzionamento del
fabbricante del sensore di temperatura.

142 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Funzionamento – monitoraggio e diagnosi

6.10.2 Preparazione del monitoraggio della temperatura

1. Collegare lo spinotto del primo sensore di temperatura alla presa "Temp-1"


sul monitor paziente.
2. Collegare lo spinotto del secondo sensore di temperatura alla presa
"Temp-2" sul monitor paziente, se deve essere misurata una seconda
temperatura.
3. Inserire il sensore di temperatura per via rettale o esofagea o, se
necessario, applicarlo alla cute, fissarlo con del nastro. Utilizzare una
guaina protettiva se necessario.

6.10.3 Effettuazione dell monitoraggio temperatura

La misurazione ha inizio automaticamente dopo l'applicazione del sensore.

1. Selezionare il campo parametro desiderato per la visualizzazione del primo


valore di temperatura e richiamare il menu contestuale parametri.
2. Assegnare il monitoraggio T1 al campo del parametro selezionato.

Fig. 6-37 Campo parametro monitoraggio temperatura


1 Valore temperatura attuale in °C
2 Simbolo allarmi attivati
3 Limite superiore allarme
4 Limite inferiore allarme

3. Se è necessaria la misurazione di un secondo valore di temperatura,


selezionare il campo parametro desiderato del secondo valore di
temperatura e richiamare il menu contestuale parametri.
4. Assegnare il monitoraggio T2 al campo del parametro selezionato.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 143


Configurazione Manuale utente corpuls3

7 Configurazione

Possono essere configurate differenti impostazioni di corpuls3:


• Impostazioni di sistema
• Funzioni di monitoraggio (ECG, Ossimetria, CO2, NIBP, IBP)
• Allarmi
• Ulteriori impostazioni (per personale responsabile del dispositivo)

Nota Il corpuls3 ha una gestione utenti. Alcune impostazioni sono quindi possibili
per utenti autorizzati all'accesso (tali persone sono i responsabili del dispositivo
o tecnici dell’assistenza). Per utenti "Standard", certi campi di configurazione
sono grigi e non sono selezionabili. L'accesso ad alcune funzioni come per es.
la defibrillazione manuale o la stimolazione può essere limitata tramite numero
PIN dalla persona responsabile del dispositivo.

Nota Il salvataggio permanente delle modifiche nella configurazione può essere


eseguito con l’autorizzazione corrispondente. Se le modifiche apportate non
vengono salvate nelle impostazioni di sistema (vedere capitolo 7.4.2
Impostazioni generali di sistema (responsabile del dispositivo), pagina 168), tutti
gli adattamenti andranno persi allo spegnimento del dispositivo.

Nota Il corpuls3 si avvia sempre in modalità utente "Standard".

Le finestre di dialogo di configurazione vengono aperte con il selettore rotativo


navigando nel menu principale (vedere capitolo 4.3.3 Menu principale,
pagina 50).
Le impostazioni sono selezionate e confermate con il selettore rotativo (vedere
capitolo 4.1.1 Elementi di funzionamento e LED presenti sull’unità di
monitoraggio, pagina 32).

7.1 Configurazione del sistema

7.1.1 Impostazioni generali del sistema (Utente


Standard)

È possibile configurare le seguenti impostazioni generali del sistema:


• Ora/Data
• Impostazioni schermo/visualizzazione
• Evento manuale
• Dati master

144 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

1. Nel menu principale, selezionare "Sistema" ► "Impostazioni".


Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-1 Impostazioni del sistema, livello utente Standard

2. Selezionare l'impostazione desiderata tramite il selettore rotativo.


Tabella 7-1 mostra i valori possibili.

Nota Alcuni campi di configurazione possono essere modificati se l'utente ha le


necessarie autorizzazioni. Vengono visualizzati in grigio per l'utente Standard.

Nota Le impostazioni possono essere configurate solo quando i moduli sono collegati
meccanicamente o si trovano nel campo della connessione radio.
Campo Impostazioni Valori Incremento
Ora Ore:minuti 0-23.00-59
Data GG.MM.AA dal 2000
Ora/Data
UTC offset Ore:minuti 0±12.00-59
Auto DST Abilitato, disabilitato -
Luminosità da 0 (scuro) a 10 1
Mod.meno illum da 0 (scuro) a 10 1
Schermo illum.auto Off, da 1 min a 15 min 1
Visione Default/invertita/ –
notturna
Evento Registrazione Abilitato, disabilitato -
manuale audio
Volume Da 3 a 10 1
Screenshot Abilitato, disabilitato -

Tabella 7-1 Valori per l'impostazioni di sistema

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 145


Configurazione Manuale utente corpuls3

Schermo Sono disponibili le seguenti impostazioni di visualizzazione:


• Livello di luminosità dello schermo retroilluminato (non in modalità
notturna)
• Livello di luminosità attenuato per risparmio energetico (non in modalità
notturna)
• Intervallo di tempo dopo il quale lo schermo passa dalla condizione
normale alla luminosità attenuata in assenza di attività o di allarmi (non in
modalità notturna)
• Visualizzazione sullo schermo di default, notturna o invertita.

Nota Il corpuls3 non passa mai alla modalità "illum.auto" (risparmio energetico)
quando si trova in modalità defibrillazione, stimolazione o visione notturna.

Registrazione Se è abilitata l'opzione di registrazione audio, è possibile salvare una


audio e registrazione supplementare dei rumori ambientali della durata di 15 secondi
schermate premendo il tasto Evento (5s prima e 10s dopo avere premuto il tasto). Nel
protocollo, la registrazione audio appare come evento manuale. Inoltre, se è
abilitata l'opzione "screenshot", è possibile salvare un file di immagine con il
schermo al momento di un evento premendo il tasto Evento. La registrazione
audio e le screenshots possono essere suonate/visualizzate sul software
corView2 (vedere capitolo 8.6 Analisi dei dati tramite , pagina 203).

Nota E' necessario configurare il fuso orario e l'ora legale automatica prima di
impostare l'ora. Il fuso orario e l'ora vengono stampati sul protocollo. Per il fuso
orario e l'ora è necessario confermare mediante il selettore rotativo anche i
minuti se invariati. Solo così la modifica dell'orario è salvata tramite il tasto
programmabile [OK].

3. Per confermare le impostazioni e chiudere la finestra di configurazione,


premere il tasto programmabile [OK].
Per mantenere le impostazioni precedenti e chiudere la finestra di
configurazione, premere il tasto programmabile [Annulla].

Tramite la pagina di configurazione "Master" è possibile modificare i dati master


(vedere capitolo 8.4 Dati Master , pagina 197)

146 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

7.1.2 Configurazione Schermi

È possibile configurare le seguenti impostazioni:

• Numero e tipo di tracce visualizzate


• Numero e tipo di parametri visualizzati
• Schermi preconfigurati
Tracce 1. Nel menu principale, selezionare " Segnali " ► "Tracce".
Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-2 Selezione delle tracce visualizzate

2. Selezionare il numero di righe desiderato nel campo "Tracce" nel gruppo


"Impostazioni" (da 3 a 6 righe). Il numero di tracce selezionato viene
visualizzato sullo schermo.
3. Selezionare il campo "Reimposta default" per ripristinare la configurazione
precedente alle ultime impostazioni effettuate. Le modifiche possono così
essere annullata senza dover chiudere la finestra di dialogo di
configurazione.
4. Selezionare le derivazioni ECG desiderate e le tracce delle funzioni
monitoraggio Pleth, CO2, IBP e RCP per la visualizzazione sullo schermo.
5. Per confermare le impostazioni e chiudere la finestra di configurazione,
premere il tasto programmabile [OK].
Per mantenere le impostazioni precedenti e chiudere la finestra di
configurazione, premere il tasto programmabile [Annulla].

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 147


Configurazione Manuale utente corpuls3

Parametri 1. Nel menu principale, selezionare "Segnali" ► "Parametri".


Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-3 Selezione dei campi parametro visualizzati

2. Selezionare la disposizione dei parametri nel gruppo "Impostazioni" per i


campi seguenti:
• Orizzontale e/o
• Verticale
3. Selezionare il campo "Reimposta default" per ripristinare la configurazione
precedente alle ultime impostazioni effettuate. Le modifiche possono così
essere annullata senza dover chiudere la finestra di dialogo di
configurazione.
4. Selezionare i parametri da visualizzare.
5. Per confermare le impostazioni e chiudere la finestra di configurazione,
premere il tasto programmabile [OK].
Per mantenere le impostazioni precedenti e chiudere la finestra di
configurazione, premere il tasto programmabile [Annulla].

148 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

Selezione 1. Nel menu principale, selezionare "Segnali" ► "Schermi".


schermi Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.
preconfigurati

Fig. 7-4 Selezione schermi preconfigurati

2. Selezionare il schermo preconfigurato desiderato usando il selettore


rotativo e premere per confermare.
3. Per confermare le impostazioni e chiudere la finestra di configurazione,
premere il tasto programmabile [OK].
Per mantenere le impostazioni precedenti e chiudere la finestra di
configurazione, premere il tasto programmabile [Annulla].

Nota La visualizzazione della modalità defibrillatore e può essere regolata passando


prima da una modalità all'altra.

Nota Gli schermi preconfigurati soltanto possono essere salvati permanentemente


nelle impostazioni di sistema dal responsabile del dispositivo (è richiesta
l’autorizzazione dell’utente) (vedere capitolo 7.4.7 Configurazione di base per
gli schermi (responsabile del dispositivo), pagina 177).

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 149


Configurazione Manuale utente corpuls3

7.1.3 Impostazioni stampante

Tracce 1. Nel menu principale, selezionare "Stampante" ► "Tracce".


Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-5 Impostazione stampante "Come su schermo"

2. Se il quadratino corrispondente alla voce "Come su schermo" nel gruppo


"Impostazioni" è spuntato, verranno stampate le tracce visualizzate in quel
momento sullo schermo. Gli altri campi della finestra di configurazione
saranno disabilitati (vedere Fig. 7-5).
3. Disattivare il quadratino "Come su schermo" per consentire la selezione di
derivazioni ECG, delle tracce Pleth, CO2, IBP o RCP.
4. Selezionare le derivazioni e le tracce ECG desiderate.

150 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

Fig. 7-6 Selezione delle tracce per la stampante

Nota Con la funzione di stampa in tempo reale, si possono stampare fino a sei tracce
simultaneamente, l’una sotto l’altra.

La procedura di stampa real-time è denominata “STAMPA TEMPO REALE”


sulla prima pagina.
5. Nel campo "Velocità" nel gruppo "Impostazioni", selezionare la velocità di
scorrimento e l’intervallo di tempo dopo il quale la stampante arresterà
automaticamente la stampa (vedere Tabella 7-2 per i valori).

Campo Impostazioni Valori Incremento


Da 6,25 mm/s a 6,25/12,5/25/50 mm/s
Velocità
50 mm/s
Impostazioni AutoOFF Off, da 10 a 300 s 10 s
Come su Abilitato, -
schermo disabilitato
Tabella 7-2 Valori per impostazioni stampante

Per configurare impostazioni per stampa dei trend e del protocollo:

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 151


Configurazione Manuale utente corpuls3

Stampa dei trend 1. Nel menu principale selezionare "Stampante" ► "Trend".


e del protocollo Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-7 Stampa dei trend e del protocollo

2. Per ottenere nel protocollo una lista cronologica dei valori medi al minuto
dei parametri vitali in formato tabella, spuntare il quadratino corrispondente
alla voce "Tabella trend" nel gruppo "Protocollo".
3. Per ottenere nel protocollo le tracce trend dei parametri vitali, spuntare il
quadratino corrispondente alla voce "Curva trend" nel gruppo "Protocollo".
4. Se il quadratino corrispondente alla voce "Come su schermo" nel gruppo
"Trend" è spuntato, i parametri vitali attualmente visualizzati sullo schermo
sono stampati nel protocollo. Se non è spuntato nulla, i parametri inclusi
nella Tabella trend, possono essere selezionati manualmente.
5. Usare il campo "Intervallo" nel gruppo "Trend" per selezionare gli intervalli
di tempo nei quali i valori medi al minuto dei parametri vitali saranno
registrati.
6. Usare il campo "Media" nel gruppo "Trend" per impostare il valore medio al
minuto. Il valore centrale della media indica la frequenza con la quale la
media di un parametro vitale è determinata in un intervallo (valore medio
aritmetico).
Gruppo Impostazioni Valori Incrementi
Tabella trend Abilitato, disabilitato -
Protocollo
Curva trend Abilitato, disabilitato -
Come su schermo Abilitato, disabilitato -
Trend Intervallo da 1/min a 60/min 1, 5 e 30 min
Media da 10 s a 60 s 5, 15 e 30 s
Tabella 7-3 Valori per gli impostazioni trend

152 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

7. Per confermare le impostazioni e chiudere la finestra di configurazione,


premere il tasto programmabile [OK].
Per mantenere le impostazioni precedenti e chiudere la finestra di
configurazione, premere il tasto programmabile [Annulla].

Stampa delle Per abilitare la stampa dei valori trend in un'unica pagina:
pagine Nel menu principale, selezionare “Stampante” ► "Pagina Trend".
trend individuali
Per i trend vengono salvati i valori medi al minuto dei parametri. Il valore medio
al minuto è calcolato come media aritmetica di tutti i valori misurati in un minuto.
Simboli dei trend Se nella Tabella trend sul protocollo stampato il valore di un parametro è
nel protocollo seguito da un punto esclamativo (es. FC: 60!), ciò indica che in questo intervallo
un limite di allarme era stato superato o il valore era sceso al di sotto del limite
di allarme. Se il valore di un parametro è seguito da un punto interrogativo (es.
FC: ?), ciò indica che nell’ultimo minuto non è stato possibile memorizzare un
valore medio per problemi tecnici. questo è il caso se, per esempio, l'unità di
monitoraggio e fuori dalla portata del modulo paziente (connessione radio) al
momento della stampa. Se il valore di un parametro è seguito da due trattini (es.
NIBP: --), ciò indica che nell’ultimo minuto non è stato possibile determinare e
memorizzare un valore medio.
Nota La stampa della Pagina Trend contiene tutti i valori dei trend del minuto prima
della pressione del tasto Stampa. Per questa ragione, è possibile che i valori
trend provengono da un punto nel tempo precedente.
Nota Se sul rotolo di carta viene evidenziato un marcatore che ne segnala la
vicinanza all’esaurimento, sono possibili alcuni salti della stessa se viene
selezionata la bassa velocità a 6,25 mm/s.
Per regolare le impostazioni della stampa ECG-D, procedere come segue:
Stampa del 1. Nel menu principale, selezionare "Stampante" ► "ECG-D".
ECG-D Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-8 Impostazioni stampante per ECG-D

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 153


Configurazione Manuale utente corpuls3

Campo Impostazioni Valori Incre-


menti
ECG a 12 Abilitato, –
Stampa ECG a 12 derivazioni
deriv. disabilitato
Abilitato, –
Mediano Stampa del battito mediano
disabilitato
Abilitato, –
Info globali Stampa della diagnosi
disabilitato
Velocità di scorrimento 25 mm/s, –
Velocità
dell'ECG-D 50 mm/s
2x6 –
Formato ECG Formato stampa
4x3 –
Durata/lunghezza della stampa da 3 s a 10 s 1s
Durata
di una registrazione ECG
Disposizione standard delle Standard, –
Ordine
forme d'onda secondo Cabrera Cabrera
Abilitato, –
Copia aggiunt. Stampa copia aggiuntiva
disabilitato
Tabella di Aggiunge alla stampa la Abilitato, –
misurazione tabella di misurazione per disabilitato
(opzionale) l'interpretazione
Suggerimento Aggiunge alla stampa la Abilitato, –
(opzionale) terapia consigliata disabilitato
Tabella 7-4 Valori per la stampa dell'ECG-D

2. Per includere l'ECG a 12 derivazioni nel protocollo, spuntare il quadratino


corrispondente alla voce "ECG a 12 deriv." nel gruppo "Formato".
3. Per visualizzare il battito mediano, spuntare il quadratino corrispondente
alla voce "Mediano" nel gruppo "Formato".
4. Selezionare la velocità dell'ECG-D sulla stampa.
5. Selezionare il formato stampa
2 x 6: Stampa di due blocchi di sei derivazioni ECG.
4 x 3: Stampa di quattro blocchi di tre derivazioni ECG.
6. Seleziona la durata del tracciato ECG.
7. Seleziona l'ordine delle forme d'onda sulla stampa dell'ECG-D.
Standard: Derivazione I, II, III, aVR, aVL, aVF.
Cabrera: Derivazione I, II, III, aVR, aVL, aVF.
8. Per stampare una copia aggiuntiva dell'ECG-D, selezionare la casella
"Copia aggiunt."
9. Opzionale: Aggiunge alla stampa la tabella di misurazione per
l'interpretazione
10. Opzionale: Aggiunge alla stampa la terapia consigliata
11. Per confermare le impostazioni e chiudere la finestra di configurazione,
premere il tasto programmabile [OK].
Per mantenere le impostazioni precedenti e chiudere la finestra di
configurazione, premere il tasto programmabile [Annulla].

154 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

7.1.4 Configurazione della trasmissione fax (Utente


standard)

Impostazioni per Il utente standard può configurare le seguenti impostazioni per l’invio fax:
la trasmissione • Abilitare e disabilitare la connessoine GSM (modalità aereo)
Fax (opzionale)
• Selezione della velocità di scorrimento per l’arrivo dell’ECG diagnostico
nel fax.

7.2 Configurazione delle funzioni di monitoraggio

È possibile configurare le seguenti impostazioni di monitoraggio:


• ECG
• SpO2
• SpMet (disponibile solo con la tecnologia Masimo Rainbow SET ).
®

• SpCO (disponibile solo con la tecnologia Masimo Rainbow SET ).


®

• SpHb (disponibile solo con la tecnologia Masimo Rainbow SET ).


®

• PP
• PI
• CO2
• NIBP
• IBP
• Feedback RCP

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 155


Configurazione Manuale utente corpuls3

7.2.1 Monitoraggio ECG

Possono essere selezionate le seguenti impostazioni:


• Visualizzazione ECG
• Tono QRS dinamico (opzionale)
• Filtri (vedere anche capitolo 7.4.5 Impostazioni di filtro (responsabile del
dispositivo), pagina 174)

Impostazioni 1. Nel menu principale, selezionare "ECG" ► "Impostazioni".


generali Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-9 Impostazioni ECG

2. Selezionare le impostazioni desiderate.


Tabella 7-5 mostra i valori possibili.
Campo Impostazioni Valori
Velocità 12,5 mm/s, 25 mm/s, 50 mm/s
Ampiezza Auto; x 0,25; x 0,5; x 1; x 2
Schermo
Marker QRS Abilitato, disabilitato
Tracce aut. Abilitato, disabilitato
Abilitato Abilitato, disabilitato
Dinamico Abilitato, disabilitato
Tono QRS
Volume Da 3 a 10
Tono QRS Da tono 1 a tono 4
Tabella 7-5 Valori per le impostazioni ECG

156 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

Tracce aut. Dopo la connessione del cavo monitoraggio ECG a 4 derivazioni (al paziente ed
al modulo paziente) la traccia della derivazione II dell'ECG appare
automaticamente sullo schermo, se viene rilevato un ECG corretto.
Tono QRS Se il timbro del tono QRS deve indicare un cambiamento nella saturazione
dinamico dell’ossigeno (valore SpO2); spuntare il quadratino corrispondente alla voce
"Dinamico" nel gruppo "Tono QRS". Con questa opzione acustica può essere
rilevato con sensibile anticipo, ad esempio, un decremento della saturazione
dell’ossigeno. Se non viene spuntato, l’opzione "Dinamico" per il tono polso
anche resta disabilitata (vedere capitolo 7.2.2 Ossimetria, pagina 157).
Nota Il tono QRS dinamico è disponibile solo se il dispositivo è dotato di opzione
SpO2.

7.2.2 Ossimetria

Impostazioni 1. Nel menu principale, selezionare "Ossimetria" ► “Impostazioni".


Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-10 Impostazioni del monitoraggio ossimetria

2. Selezionare le impostazioni desiderate.


Tabella 7-6 mostra i valori possibili.
Campo Impostazioni Valori Incremento
Velocità di 12,5 mm/s, –
Tracce scorrimento 25 mm/s, 50 mm/s
Tracce aut. Abilitato, disabilitato –
Abilitato Abilitato, disabilitato -
Dinamico Abilitato, disabilitato -
Tono polso
Volume Da 3 a 10 1
Tono polso Da 1 a 4

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 157


Configurazione Manuale utente corpuls3

Campo Impostazioni Valori Incremento


FastSat Abilitato, disabilitato –
2-4 s, 4-6 s, –
Modalità Media
da 8 s a 16 s 2
Sensibilità Max., Norm., APOD –
SpHb Unità g/dl, mmol/l –
Tabella 7-6 Valori per monitoraggio dell'ossimetria

Se viente spuntato il quadratino corrispondente alla voce "Tracce aut.", la


traccia del pletismogramma apparirà sullo schermo non appena un valore
corretto di ossimetria sarà misurato.
Tono QRS (Tono Se il timbro del tono polso deve indicare un cambiamento nella saturazione
polso) dinamico dell’ossigeno (valore SpO2); spuntare il quadratino corrispondente alla voce
"Dinamico" nel gruppo "Tono polso". Con questa opzione acustica può essere
rilevato con sensibile anticipo, un decremento della saturazione dell’ossigeno.
Se il cavo monitoraggio ECG a 4 derivazioni è connesso in aggiunta, il timbro
del tono QRS (tono polso) indica il livello di saturazione dell’ossigeno.
3. Per confermare le impostazioni e chiudere la finestra di configurazione,
premere il tasto programmabile [OK].
Per mantenere le impostazioni precedenti e chiudere la finestra di
configurazione, premere il tasto programmabile [Annulla].
Nota Alcune impostazioni sono disponibili solo con la tecnologia Masimo Rainbow
®
SET .
Nota Per informazioni sulle impostazioni vedere capitolo 6.6.4 Effettuazione del
monitoraggio ossimetria, pagina 124.

158 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

7.2.3 CO2

Impostazioni 1. Nel menu principale, selezionare "CO2" ► “Impostazioni".


Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-11 Impostazioni del monitoraggio CO2

2. Selezionare le impostazioni desiderate.


Tabella 7-7 mostra i valori possibili.
Campo Impostazioni Valori
Velocità di 3,13 mm/s, 6,25 mm/s,
scorrimento 12,5 mm/s, 25 mm/s
Tracce
Abilitato
Tracce aut.
Disabilitato
Unità in uso Unità mmHg, kPa
Tabella 7-7 Valori monitoraggio CO2

Se viente spuntato il quadratino corrispondente alla voce "Tracce aut.", la


traccia di CO2 apparirà sullo schermo non appena un valore corretto di CO2
sarà misurato.

3. Per confermare le impostazioni e chiudere la finestra di configurazione,


premere il tasto programmabile [OK].
Per mantenere le impostazioni precedenti e chiudere la finestra di
configurazione, premere il tasto programmabile [Annulla].

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 159


Configurazione Manuale utente corpuls3

7.2.4 IBP

Impostazioni 1. Nel menu principale, selezionare "IBP" ► "Impostazioni".


Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-12 Impostazioni del monitoraggio IBP

2. Selezionare le impostazioni desiderate.


Tabella 7-8 mostra i valori possibili.
Campo Impostazioni Valori
Velocità di 12,5 mm/s, 25 mm/s, 50 mm/s
Generali
scorrimento
Auto; da 0 a 30; da 0 a 60;
da 0 a 120; da 0 a 180; da 0 a 300
Scala
P Tracce da -10 a 10; da -20 a 20;
da -30 a 30; da -40 a 40; da -50 a 50
Tracce aut. Abilitato, disabilitato
Tabella 7-8 Valori per monitoraggio IBP

Scala A seconda del sito di misurazione scelto (es. arteriosa, venosa centrale,
intracranica) l’area di stampa va ridimensionata di conseguenza.
Tracce aut. Se viente spuntato il quadratino corrispondente alla voce "Tracce aut.", la
traccia IBP apparirà sullo schermo non appena il trasduttore IBP sarà collegato
al modulo paziente ed il canale di misura corrispondente sarà calibrato.

Nota La funzione "Tracce aut." non lavora per valori negativi di pressione.

160 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

Calibrazione 1. Nel menu principale, selezionare "IBP" ► "Calibr. P {canale di


misurazione }" del canale di pressione desiderato.
2. La calibrazione è eseguita in automatico. Nel caso la calibrazione non
fosse eseguita correttamente, apparirà un allarme "Errore di calibrazione
IBP".

Nota Il canale IBP può essere calibrato direttamente nel menu contestuale del campo
di parametro di pertinenza. Dopo la calibrazione del canale, la curva IBP viene
visualizzato automaticamente (Tracce aut.).

7.2.5 Feedback RCP

Impostazioni 1. Nel menu principale, selezionare "Defib" ► "RCP".


Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-13 Impostazioni del Feedback RCP

2. Selezionare le impostazioni desiderate.


Tabella 7-9 mostra i valori possibili.

Campo Impostazioni Valori


Unità cm; pollici
Profondità RCP
Rilascio Abilitato, disabilitato
AED Abilitato, disabilitato
Defib man. Abilitato, disabilitato
Audio AAM
Monitor Abilitato, disabilitato
Volume 3 – 10

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 161


Configurazione Manuale utente corpuls3

Campo Impostazioni Valori


Tono compress 3 – 10
Audio metronomo
Tono vent. Off; 3 – 10
Tabella 7-9 Valori per Feedback RCP

Unità L'unità di misura della profondità della compressione può essere convertita da
centimetri a pollici.

Audio AAM Nella modalità AED, defibrillazione manuale e monitoraggio è possibile abilitare
o disabilitare i messaggi acustici del sistema di feedback RCP (AAM - Acoustic
Advisory Mode) ed è possibile configurare il volume dei messaggi.
Audio Il volume del tono della compressione può essere regolato singolarmente.
metronomo

7.3 Configurazione allarmi

7.3.1 Configurazione impostazioni di allarme

1. Nel menu principale, selezionare "Allarmi" ► "Impostazioni".


Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-14 Impostazioni allarmi

2. Selezionare l'impostazione desiderata tramite il selettore rotativo.

162 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

L'allarme in caso di tachicardia ventricolare (VT) o fibrillazione ventricolare (VF)


può essere disabilitato.

VT/VF Valore
Allarme Abilitato, disabilitato
Tabella 7-10 Impostazioni per allarme VT/VF

3. Per confermare le impostazioni e chiudere la finestra di configurazione,


premere il tasto programmabile [OK].
Per mantenere le impostazioni precedenti e chiudere la finestra di
configurazione, premere il tasto programmabile [Annulla].

7.3.2 Impostare gli allarmi

Se il valore di un parametro vitale cade al di sotto o al di sopra dei valori di


limite, in presenza delle seguenti condizioni verrà generato un allarme:
• Il dispositivo non è in modalità defibrillazione.
• La modalità dell'allarme è impostata su "Allarme ON"
Selezionare il campo del parametro vitale e aprire il menu contestuale del
parametro
Selezionare "Allarme ON" nel menu contestuale del parametro.

I limiti di allarme dei parametri vitali possono essere regolati manualmente


dall'utente o automaticamente dal dispositivo:
1. automaticamente nel menu contestuale dei parametri con la voce menu
"Auto limiti";
2. manualmente o automaticamente nel menu principale.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 163


Configurazione Manuale utente corpuls3

7.3.3 Configurazione manuale dei limiti di allarme per le


funzioni di monitoraggio

1. Nel menu principale, selezionare "Allarmi" ► “Limiti".


Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-15 Limiti di allarme

2. Selezionare i limiti di allarme per il parametro corrispondente.


3. Selezionare e confermare i limiti di allarme.

Nota La gamma di valori indicata nella Tabella 7-11 effettivamente disponibile


dipende dai limiti superiori e inferiori scelti, in quanto tali limiti potrebbero non
sovrapporsi.
Funzione Limite inferiore Limite Incremento
superiore
FC 1/min --; da 25 a 100 --; da 70 a 250 5
SpO2 % --; da 65 a 98 --; da 90 a 99 1
FP 1/min --; da 25 a 100 --; da 70 a 235 5
SpCO % --; da 0 a 99 --; da 1 a 99 1
SpHb g/dl --; da 5,0 a 12,0 --; da 10 a 22 0,1
SpHb mmol/l --; da 3,1 a 7,4 --; da 6,2 a 13,7 0,1
SpMet % --; da 0,1 a 99,5 --; da 1 a 99,5 0,1 (0-2)
0,5 (2-100)
NIBP mmHg sis --; da 50 a 150 --; da 100 a 250 5
NIBP mmHg dia --; da 10 a 80 --; da 50 a 120 5

164 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

Funzione Limite inferiore Limite Incremento


superiore
CO2 mmHg --; da 10 a 50 --; da 15 a 60 1
CO2 kPa --; da 1,3 a 6,7 --; da 2,0 a 8,0 0,1
RR 1/min --; da 5 a 40 --; da 15 a 80 1
T1 °C --,- ; da 30 a 40 --,- ; da 35 a 42 0,1
*) *)

T2 °C --,- ; da 30 a 40 --,- ; da 35 a 42 0,1


P1 - P4 mmHg sis --; da -50 a 200 --; da 0 a 300 1 (da -50 a 30)
P1 - P4 mmHg dia --; da -50 a 200 --; da 0 a 300 5 (da 30 a 300)

Tabella 7-11 Valori per i limiti di allarme


*)
Per le misurazioni di temperatura eseguite sulla superficie cutanea i valori di limite
devono essere adattati di conseguenza.

4. Per confermare le impostazioni e chiudere la finestra di configurazione,


premere il tasto programmabile [OK].
Per mantenere le impostazioni precedenti e chiudere la finestra di
configurazione, premere il tasto programmabile [Annulla].

7.3.4 Impostazione automatica dei limiti di allarme per le


funzioni di monitoraggio

Fig. 7-16 Impostazione automatica dei limiti di allarme

1. Nel menu principale, selezionare "Allarmi" ► "Autolimiti".


Il corpuls3 fisserà i limiti in automatico in dipendenza dai valori del
paziente trattato. Apparirà un dialogo di configurazione con tutti i limiti degli
allarmi disponibili. (vedere pagina 164 Fig. 7-15).

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 165


Configurazione Manuale utente corpuls3

2. Per confermare i limiti di allarme automatici e chiudere la finestra di


configurazione, premere il tasto programmabile [OK].
Per mantenere le impostazioni precedenti e chiudere la finestra di
configurazione, premere il tasto programmabile [Annulla].
Se necessario, regolare manualmente i singoli limiti di allarme.

166 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

7.4 Ulteriori impostazioni (responsabile del


dispositivo)

7.4.1 Autorizzazione per i responsabili del dispositivo

Autorizzazioni A differenza dell’utente "Standard", il responsabile del dispositivo possiede una


all’utente più ampia autorizzazione, necessaria ad eseguire le operazioni di
configurazione. I differenti livelli di utente sono protetti da codici di accesso.

1. Nel menu principale, selezionare "Sistema" ► "Accesso".


Apparirà la richiesta codice di accesso:

Fig. 7-17 Richiesta codice di accesso

2. Inserire il codice di 4 cifre per l’utente "Operatore" utilizzando i tasti


programmabili. Per inserire le figure da 5 a 9, premere il tasto
programmabile []
Apparirà il messaggio "Utente OPERATORE identificato
correttamente".

Nota All’accensione del corpuls3, il sistema partirà con l’autorizzazione dell’utente


"Standard".

Nota Il codice di 4 cifre può essere scelto dall’utente stesso (vedere capitolo 7.4.2
Impostazioni generali di sistema (responsabile del dispositivo), pagina 168).

Le impostazioni di fabbrica alla consegna sono:


• 2-2-2-2 per il responsabile del dispositivo (Operatore);
• 1-1-1-1 per l’utente "Standard".

Il corpuls3 può essere utilizzato su paziente solo se l’utente è identificato


come utente "Standard". Per utenti con permessi superiori quali responsabile
Attenzione del dispositivo (Operatore) non è consentito l’uso su pazienti dello stesso.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 167


Configurazione Manuale utente corpuls3

7.4.2 Impostazioni generali di sistema (responsabile del


dispositivo)

Impostazioni Il responsabile del dispositivo può configurare le impostazioni seguenti


generali di (avanzati), oltre a quelle descritte nel capitolo 7.1.1 Impostazioni generali del
sistema sistema, pagina 144:
• Lingua
• Configurazione
• Codici accesso
• Autorizzazione per "Defib man." e "Stimolatore".
• Filtro rete
• Scheda CF

1. Nel menu principale, selezionare "Sistema" ► "Impostazioni".


Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-18 Impostazioni di sistema (responsabile del dispositivo)

168 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

2. Selezionare l'impostazione desiderata tramite il selettore rotativo.


Tabella 7-12 mostra i valori possibili.
Campo Impostazioni Valore Incremento
Tedesco -
Lingua Tedesco
Inglese, ecc.
Ora Ore:minuti 0-23.00-59
Data GG.MM.AA (dal 2000) -
Ora/Data
UTC offset Ore:minuti 0±12.00-59
Auto DST Abilitato, disabilitato -
Salvare? Si
Salvare -
Salvare? No
Carica? Si
Carica -
Carica? No
Imposta default Imposta default? Si -
Configurazione Imposta default? No

Esporta? si
Esporta -
Esporta? No
Importa? Si
Importa -
Importa? No
Luminosità da 0 (scuro) a 10 1
Mod.meno illum da 0 (scuro) a 10 1
Schermo
Illum.auto Off, da 1 a 15 min 1
Visione Default/invertita/notturna –
Evento manuale Reg. vocale Abilitato, disabilitato -
Volume Da 3 a 10 1
Screenshot Abilitato, disabilitato -
Codice accesso Default, 4 cifre, 0-9,
Defib man., Incrementi di
Cambia
Stimolatore 1
Operatore
Default,
Defib man.,
Reset -
Stimolatore
Operatore
Autorizzazione Defib man. Abilitato, disabilitato -
Stimolatore Abilitato, disabilitato -
Filtro rete Frequenza 50 Hz, 60 Hz -
Scheda CF Formato Formato? Si -
Formato? No
Tabella 7-12 Valori per le impostazioni di sistema (responsabile del dispositivo)

3. Per salvarare, caricare o reimpostare le modifiche nella configurazione,


selezionare l'opzione desiderata con il selettore rotativo e confermare.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 169


Configurazione Manuale utente corpuls3

Salvare la Tutte le impostazioni configurate, a eccezione della data e dell'ora, devono


configurazione essere salvati se si desidera che siano disponibili la volta successiva in cui il
corpuls3 verrà acceso.

Caricare la La funzione "Carica" permette di reimpostare sull’ultima versione salvata


configurazione durante l’operazione in atto. Pertanto, è possibile non spegnere il dispositivo
per annullare i cambiamenti temporanei nelle impostazioni.

Reimpostare la Utilizzando la funzione "Imposta default", il sistema viene reimpostato sulle


configurazione impostazioni di fabbrica (vedere anche Appendice C Impostazioni di fabbrica,
pagina 285).

Esportare la La funzione "Esporta" permette l’esportazione delle impostazioni di


configurazione configurazione salvate sulla scheda CF. In questo modo, le configurazioni, una
volta definite, possono essere trasferite ad un altro corpuls3. Le impostazioni
relative a GSM/GPRS, la rubrica interna, l’indirizzo IP, il codice di accesso e
alcuni dati Master (vedere anche capitolo 8.4 Dati Master , pagina 197) non
sono esportati. In caso di aggiornamento software tutte le configurazioni salvate
restano invariate.

Importare la Le impostazioni di configurazione esportate e salvate sulla scheda CF possono


configurazione essere importati su di un altro corpuls3 con la funzione "Importa". Dopo aver
effettuato l’importazione della configurazione, il dispositivo deve essere
riavviato perchè la nuova configurazione abbia effetto.

Cambiare i codici Il responsabile del dispositivo (Operatore) può cambiare manualmente i codici
accesso di accesso per
- l’utente "Standard",
- l’utilizzo con restrizioni di accesso del defibrilatore manuale (Defib man.)
- l’utilizzo con restrizioni di accesso dello stimolatore (Stimolatore) e
- il responsabile del dispositivo (Operatore).
A questo scopo, si deve selezionare un codice di 4 cifre ed inserirlo
ripetutamente.

Nota Si raccomanda di cambiare i codici di accesso per il responsabile del dispositivo


(Operatore) e – se opportuno – per l’utilizzo con restrizioni di accesso della
defibrillazione manuale (Defib man.) e dello stimolatore (Stimolatore) al primo
avvio del dispositivo.

Reimpostare Il responsabile del dispositivo può ripristinare le impostazioni di fabbrica dei


codici di accesso codici di accesso per l’utente di default (Standard), per l’utilizzo con restrizioni di
accesso della defibrillazione manuale (Defib man.) e dello stimolatore
(Stimolatore) e per il responsabile del dispositivo (Operatore). A questo scopo,
è necessario confermare con il tasto programmabile [OK] il controllo di
sicurezza.
Se non si è più a conoscenza del codice operatore, il servizio di assistenza
autorizzato della corpuls3 può ripristinare i codici di accesso delle
impostazioni di fabbrica (vedere anche Appendice C Impostazioni di fabbrica,
pagina 285).

170 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

Formattare la La funzione "Formatta" permette all'utente di formattare la scheda


scheda CF CompactFlash inserita nel dispositivo. Dopo la formattazione si raccomanda di
riavviare l'apparecchio.

7.4.3 Configurazioni degli eventi manuali (responsabile


del dispositivo)

Eventi pre- Per una documentazione più facile delle procedure mediche (somministrazione
configurati dei farmaci, intubazione ecc.), il responsabile del dispositivo può preconfigurare
e depositare fino a 14 eventi manuali:

1. Nel menu principale, selezionare "Sistema" ► "Eventi".


Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-19 Configurazione eventi (responsabile del dispositivo)

Il primo e l'ultimo evento sono fissi come "Generico" e "Cancella ultimo" quindi
compaiono in grigio e non possono essere modificati.
2. Inserire il destinatario/numero desiderato tramite il selettore rotativo (16
caratteri) e confermare premendo il tasto programmabile [Invio].
3. Ripetere l'operazione per configurare altri eventi.
4. Per configurare gli eventi dal 9 al 15, premere i tasti multifunzione
assegnati alla scheda "Eventi 2".
5. Per chiudere la finestra di configurazione, premere il tasto programmabile
[OK].

Per aggiungere degli eventi pre-configurati al protocollo come documentazione,


vedere capitolo 8.2, Tasto Evento, pagina 196.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 171


Configurazione Manuale utente corpuls3

7.4.4 Configurazione della funzione di defibrillazione


(responsabile del dispositivo)

Il responsabile del dispositivo può configurare ulteriori impostazioni per la


defibrillazione oltre a quelle descritte nel capitolo 5.3.1 Informazioni sulla
modalità AED, pagina 71 e capitolo 5.4.1 Informazioni sulla defibrillazione e
sulla cardioversione manuali, pagina 77.
Modalità L’applicazione fondamentale della defibrillazione manuale può essere bloccata
defibrillazione tramite codice di accesso. Se quest’opzione è attivata, l’utente necessiterà del
manuale codice d'accesso definito (vedere capitolo 7.4.2 Impostazioni generali di
sistema (responsabile del dispositivo), pagina 168), per poter procedere alla
defibrillazione manuale.

Modalità L’applicazione fondamentale dello stimolatore può essere bloccata tramite


stimolatore codice di accesso. Se quest’opzione è attivata, l’utente necessiterà del codice
d'accesso definito (vedere capitolo 7.4.2 Impostazioni generali di sistema
(responsabile del dispositivo), pagina 168), per poter procedere all'utilizzo dello
stimolatore.

Assicurarsi che il codice di defibrillazione manuale sia noto agli utenti


autorizzati alla modalità. Se non è noto il paziente può essere defibrillato
Avvertenze solamente in modalità AED con le corrispondenti limitazioni di energia
erogata.

Energia Auto Quando si accede per la prima volta alla defibrillazione manuale o AED
possono essere usati livelli di energia pre-selezionati. Se i livelli di energia
vengono cambiati durante la missione, questi livelli rimangono disponibili
successivamente quando il defibrillatore manuale verrà nuovamente
selezionato. Possono essere pre-selezionati differenti livelli di energia per l’uso
in adulti e bambini.

Selezione In modalità AED, la selezione manuale dell'energia può essere abilitata


manuale energia
in modalità AED deselezionando il quadratino corrispondente alla voce "Bloccato". In questo
modo l'utente del corpuls3 ha la stessa gamma di selezione energia della
defibrillazione manuale. L'analisi dell'ECG viene effettuata con l'algoritmo in
modalità AED.

Registrazione In modalità AED e defibrillazione manuale, è possibile abilitare la registrazione


audio audio. Se è stata abilitata l'opzione, tutti i rumori ambientali vengono registrati
mentre il dispositivo è nella modalità selezionata. Dopo la missione, i file audio
sono disponibili sulla scheda CF.

Protocollo Se nelle impostazioni del defibrillatore è selezionata la casella nel gruppo


scarica "Protocollo di scarica", dopo una defibrillazione verrà automaticamente
stampato un protocollo contenente le informazioni sul paziente, i parametri vitali,
la traccia ECG l'energia selezionata, l'impedenza del paziente e l'energia
erogata. Questa operazione è abilitata di default dall'impostazione di fabbrica e
può essere disabilitata dall'operatore.

172 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

Segnale Se il corpuls3 deve essere usato esclusivamente come dispositivo compatto


Disconnessione oppure in modalità semi modulare (unità di monitoraggio e
defibrillatore/stimolatore insieme, modulo paziente separato, vedere Fig. 3-3), il
responsabile del dispositivo può configurare il segnale disconnessione. In
questo caso, se l’unità di monitoraggio è disconnessa dal
defibrillatore/stimolatore, dopo un periodo di tempo pre-selezionato, un segnale
acustico viene emesso.

Nota Il segnale di disconnessione, in certe condizioni, rende incomprensibili le


istruzioni verbali dati in modalità AED.

Impostazioni 1. Nel menu principale, selezionare "Defib" ► “Impostazioni”.


Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-20 Impostazioni della funzione di defibrillazione /responsabile del


dispositivo)

2. Selezionare le impostazioni desiderate.


Tabella 7-13 mostra i valori possibili.
Gruppo Impostazioni Valori
Off, 2, 3, 4, 5, 10, 15 fino a 200
Adulto
J
Energia Auto MAN
Off, 2, 3, 4, 5, 10, 15 fino a 100
Pediat.
J
Adulto 2, 3, 4, 5, 10, 15 fino a 200 J
Energia Auto AED Pediat. 2, 3, 4, 5, 10, 15 fino a 100 J
Bloccato Abilitato, disabilitato
AED Abilitato, disabilitato
Registrazione
Defib man. Abilitato, disabilitato

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 173


Configurazione Manuale utente corpuls3

Gruppo Impostazioni Valori


Protocollo scarica Abilitato Abilitato, disabilitato
Abilitato Off, 5, 10, 30, 60s
Segnale disconn. Volume 3 – 10
Tono Da tono 1 a tono 4
Tabella 7-13 Valori per la configurazione della funzione di
defibrillazione

3. Per confermare le impostazioni e chiudere la finestra di configurazione,


premere il tasto programmabile [OK].
Per mantenere le impostazioni precedenti e chiudere la finestra di
configurazione, premere il tasto programmabile [Annulla].

7.4.5 Impostazioni di filtro (responsabile del dispositivo)

Monitoraggio Il responsabile del dispositivo può effettuare ulteriori impostazioni oltre a quelle
ECG già descritte al capitolo 7.2.1 Monitoraggio ECG, pagina 156.
Impostazioni 1. Nel menu principale selezionare "ECG" ► "Impostazioni".
Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-21 Impostazioni di filtro ECG (responsabile del dispositivo)

È possibile regolare le frequenze dei filtri passa basso e passa alto per il
monitoraggio ECG (Monitoraggio) e il filtro passa basso dell'ECG-D
(Diagnostico).

174 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

Le impostazioni di filtro modificano il modo in cui l’ ECG viene visualizzato.

Avvertenze

Nota Le impostazioni di filtro per la derivazione DE sono preconfigurate e fissate a


0,5 – 25 Hz

Filtro Alto Il filtro "Alto" sopprime l’interferenza nella gamma delle basse frequenze della
traccia ECG.

Filtro Basso Il filtro "Basso" sopprime le interferenze nella gamma delle alte frequenze della
traccia ECG. Tale interferenza (artefatti) può essere causata, ad esempio, da
tremore muscolare.

Nota Il valore del filtro "Alto" corrisponde alla frequenza di taglio inferiore del filtro.
Il valore del filtro "Basso" corrisponde alla frequenza di taglio più alta del filtro

2. Selezionare le impostazioni desiderate.


Tabella 7-14 mostra i valori possibili.

Campi Impostazioni Valori


Basso 25 Hz; 40 Hz; 150 Hz
Monitoraggio 0,5 Hz; 0,25 Hz;
Alto
0,12 Hz; 0,05 Hz
Diagnostico Basso 40 Hz; 150 Hz
Tabella 7-14 Impostazioni di filtro per ECG di monitoraggio ed ECG
diagnostico (responsabile del dispositivo)

Nota Per informazioni riguardanti la configurazione della misurazione e


dell'interpretazione degli ECG, vedere capitolo 7.4.11 Configurazione della
misura ed interpretazione dell’ECG (responsabile del dispositivo), pagina 188.

7.4.6 Configurazione allarmi (personale responsabile


del dispositivo).

Impostazioni Oltre alle impostazioni descritte nel capitolo 7.3.1 Configurazione impostazioni
allarme di allarme, pagina 162, il responsabile del dispositivo può configurare le
seguenti impostazioni per la configurazione degli allarmi:
• Creare un evento nel protocollo in caso di allarme
• Configurare le impostazioni per la sospensione dell'allarme (15-120 s o
permanente)

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 175


Configurazione Manuale utente corpuls3

Impostazioni 1. Nel menu principale, selezionare "Allarmi" ► "Impostazioni".


Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-22 Impostazioni allarme (personale responsabile del dispositivo)

2. Selezionare le impostazioni desiderate.


Tabella 7-15 mostra i valori possibili.
Campi Impostazioni Valori
perm.; 15s; 30s; 45s; 60s;
Allarme OFF
75s, 90s; 105s; 120s
Crea evento Abilitato, disabilitato
Sistema allarmi
Segn. promemoria Abilitato, disabilitato
3 – 10 (55dB – 79dB)
Volume
alla distanza di 1m.
Sistema di allarme Modalità nascosta Abilitato, disabilitato
VT/VF Allarme Abilitato, disabilitato
Tabella 7-15 Impostazioni per gli allarmi (personale responsabile del
dispositivo)

Crea evento Se la funzione è abilitata, ogni allarme verrà elencato come evento nel
protocollo.

Sospensione Premendo il tasto Allarme per più di 3 s, è possibile sospendere brevemente o


allarmi disabilitare gli allarmi fisiologici. Prerequisisto: l'impostazione dev'essere stata
configurata di conseguenza (allarme OFF). Se gli allarmi sono disabilitati, viene
emesso un segnale di promemoria sotto forma di tono singolo ogni 60 secondi.
Il segnale di promemoria può essere disabilitato dall'operatore. Il volume del
sistema di allarme può essere regolato.

176 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

Nota Si raccomanda di sospendere gli allarmi per un periodo massimo di 60 secondi.

Modalità nascosta Se è attivata la modalità nascosta, sono completamente disattivate tutte le


segnalazioni del dispositivo tramite altoparlante (tono di avvio, messaggi vocali,
segnale di pronto, toni dei tasti, allarmi, ecc.) e l'illuminazione del selettore
rotativo. Si raccomanda di utilizzare questa funzione solo per situazioni
particolari e non nelle missioni quotidiane. Tutti gli allarmi possono essere
ancora visualizzati nella cronologia degli allarmi sull'unità di monitoraggio.

L'utilizzo della modalità nascosta richiede una cura e un'attenzione


particolari da parte dell'utente per evitare di provocare un danno grave o
letale al paziente. In questa modalità l'utente deve avere sotto controllo
AVVERTENZA diretto il paziente e il dispositivo in qualunque momento.

7.4.7 Configurazione di base per gli schermi


(responsabile del dispositivo)

Configurazione Il responsabile per il dispositivo può configurare sei schermi come


base degli configurazione di base e salvarle permanentemente negli impostazioni di
schermi sistema.

Questi schermi sono disponibili all’utente "Standard" ogni volta che il dispositivo
viene usato, ma non possono essere modificate senza possedere le necessarie
autorizzazioni.

Preconfigurazion Nel menu principale, selezionare "Segnali" ► "Schermi".


e Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.
degli schermi

Fig. 7-23 Schermi preconfigurati

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 177


Configurazione Manuale utente corpuls3

1. Selezionare lo schermo desiderato usando il selettore rotativo e premere il


tasto Indietro per salvare lo schermo corrente (soltanto selezionare il
campo desiderato tramite il selettore rotativo ma non premere per
confermare).
2. Una spunta viene inserita nella casella della configurazione in alto a destra.
3. Per confermare le impostazioni e chiudere la finestra di configurazione,
premere il tasto programmabile [OK].
Per mantenere le impostazioni precedenti e chiudere la finestra di
configurazione, premere il tasto programmabile [Annulla].
4. L’impostazione diventa permanente solo se la configurazione è salvata
nelle impostazioni di sistema (vedere capitolo 7.4.2 Impostazioni generali di
sistema (responsabile del dispositivo), pagina 168).

Nota Gli schermi della modalità defibrillatore e stimolatore soltanto possono essere
regolati passando prima alla modalità defibrillatore o stimolatore.

7.4.8 Configurazione dei dati Master (responsabile del


dispositivo)

Dati master I responsabili del dispositivo possono configurare e salvare permanentemente i


dati master del corpuls3 (vedere capitolo 8.4 Dati Master , pagina 197):

Informazioni Descrizione
Tipo trasporto Tipo di trasporto, es. "Veicolo di emergenza"
ID Radio Identificazione dell’abbonato di radiotelefonia nell’area;
es. "Pompieri Roma 1-83-2"
Sito Posizione del corpuls3
N. da richiamare Numero cellulare, es. per domande al team
Team medico Nomi dei componenti il team medico
Ente Operatore del corpuls3, es. "Pompieri Roma"
Telefono Numero di telefono dell’operatore
ID dispositivo Nome interno del dispositivo dell’operatore es. "Defib
no. 7"
Tabella 7-16 Dati master (responsabile del dispositivo)

Configurazione I seguenti passi sono necessari per inserire i dati master:


dei dati master
1. Nel menu principale, selezionare "Sistema" ► "Impostazioni".
2. Premere il tasto programmabile [Master].
3. Selezionare i dati master desiderati con il selettore rotativo.
4. Inserire i dati desiderati e confermare premendo il tasto programmabile
[OK].
5. Salvare la configurazione (vedere capitolo 7.4.2 Impostazioni generali
di sistema (responsabile del dispositivo), pagina 168).

178 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

Fig. 7-24 Inserimento dei dati master (responsabile del dispositivo)

L’utente "Standard" può modificare alcuni dati dei dati master durante l’uso del
dispositivo, ma non può rendere le modifiche permanenti (vedere capitolo 8.4
Dati Master , pagina 197).

7.4.9 Configurazione telemetria (responsabile del


dispositivo)

Abbreviazioni Le seguente abbreviazioni sono convenzionalmente utilizzate nel contesto della


Telemetria telemetria:

APN: Access Point Name


cWEB: corpuls.web server
DHCP: Dynamic Host Configuration Protocol
DNS: Domain Name System
GSM: Global System for Mobile Communications - Sistema globale di
comunicazione mobile
GPRS: General Packet Radio Service
IP: Internet Protocol
LAN: Local Area Network
PIN: Personal Identification Number - Numero identificazione personale
PUK: Personal Unblocking Key – codice personale di sblocco
SIM: Subscriber Identity Module – modulo identità sottoscrittore
TCP: Transmission Control Protocol
UDP: User Datagram Protocol

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 179


Configurazione Manuale utente corpuls3

Configurazione Il responsabile del dispositivo può configurare le opzioni come segue:


telemetria
(opzione)
• Trasmissione Dati (Telemetria),
• Trasmissione fax,
• Salvare le connessioni ai destinatari fax come codice breve,
• Salvataggio connessioni a destinatari fax dalla carta SIM nella memoria
interna o viceversa,
• Interfaccia dati LAN (opzionale)

Impostazioni di Nel menu principale, selezionare "Telemetria" ► "Impostazioni".


telemetria Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-25 Impostazioni di telemetria (responsabile del dispositivo)

La Tabella 7-17 mostra i valori possibili:


Gruppo Campo Impostazioni Valore
GSM Abilitato
Abilita o disabilita la modalità Abilitato,
(modalità
aereo Disabilitato
aereo off)
PIN Codice numerico Numeri da 0-9
Rubrica Locazione di memoria Interno, SIM
GPRS APN Punto accesso alla rete dati Numeri, simboli
e lettere
Utente Nome utente Numeri, simboli
e lettere
Password Autenticazione (combina- Numeri, simboli
zione personalizzabile e lettere
dall'utente)

180 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

Gruppo Campo Impostazioni Valore


Velocità ECG-D in 25 mm/s;
Velocità
trasmissione fax 50 mm/s
Fax Indirizzo Indirizzo IP del Server Numeri, simboli
Server e lettere
TCP port Protocollo di comunicazione Numeri da 0-9
Porta TCP
Protocollo di comunicazione Numeri da 0-9
d.
Porta UDP
Protocollo di comunicazione Numeri da 0-9
d.
corpuls. Quando la connessione al
Conness. Man., Startup
web server deve partire
Numero di tentative di Off; 3; 5; 10;
Ri-connetti
riconnessione Infinit.
Determina la procedura di
Interfaccia LAN, GPRS
connessione al server
Invio automatico di un ECG-
Auto Abilitato
ECG-D D all'indirizzo CWEB AUTO
upload Disabilitato
nella rubrica
Abilita o disabilita Abilitato,
DHCP l’assegnazione automatica Disabilitato
dell’indirizzo IP
Indirizzo di rete del Numeri da 0-9
Indirizzo IP
corpuls3
Maschera Maschera di rete del Numeri da 0-9
Interfaccia di rete corpuls3
LAN
Default Indirizzo di rete del default Numeri da 0-9
Gateway gateway
DNS server Indirizzo di rete preferito per Numeri da 0-9
prim. DNS
DNS server Indirizzo di rete alternativo Numeri da 0-9
sec. per DNS
Tabella 7-17 Valori per la configurazione telemetria

Nota Non è possibile d'equipaggiare il dispositivo con entrambe GSM/GPRS ed


interfaccia LAN.

Configurazione Nel gruppo "GSM" i seguenti campi possono essere configurati anche per la
modem GSM trasmissione fax:
1. Inserire il PIN di 4 cifre. Il PIN viene assegnato dal proprio gestore di
telefonia mobile.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 181


Configurazione Manuale utente corpuls3

2. Selezionare la locazione di memoria per la rubrica telefonica:


• "SIM" per salvare la rubrica sulla carta SIM
• "interno" per salvare la rubrica sulla memoria interna del corpuls3.

Nota Quando la funzione GSM è disabilitata (quadratino no spuntato), la modalità


aereo è abilitata.

Nota Alcuni tipi di carta SIM richiedono l'archiviazione della rubrica nella memoria
interna del corpuls3. L’uso della rubrica sulla carta SIM non è sempre
supportato. Per sapere se la carta SIM è in grado di memorizzare la rubrica, si
prega di contattare il proprio gestore di telefonia mobile per ulteriori informazioni.

Nota La lunghezza massima del PIN è quattro cifre. Con carte SIM senza PIN,
inserire il codice "0000".
Nota Dopo tre tentativi di invio inserendo un PIN sbagliato, la carta SIM verrà
bloccata. In questo caso, l’invio di fax non sarà più possibile. La carta SIM può
essere sbloccata usando la SIM in un telefono esterno e inserendo il codice
PUK.
Nota L’utilizzo di una doppia carta SIM (a seconda del vostro gestore di telefonia
mobile chiamato anche doppia carta SIM, SIM dual o multi carta SIM), è
possibile solo se i dispositivi di altri utenti con le relative carte SIM sono spenti.
Quindi non è possibile operare diverse carte SIM di un contratto di telefonia
mobile allo stesso tempo. Il operatore del dispositivo deve assicurarsi in
anticipo che il funzionamento della carta SIM utilizzata nel corpuls3 non può
essere interrotto.

Configurazione Nel gruppo "GPRS" i seguenti campi possono essere configurati per la
connessione trasmissione dati:
GPRS
1. Inserire l’APN (Access point name) e confermare.

Nota Tale APN valido viene assegnato dal proprio gestore di telefonia mobile.

2. Per il log-in nel rete di dati via GPRS, inserire nome utente e confermare.
3. Inserire la password e confermare.

Nota Il log-in con nome utente per l'accesso al servizio dati è designato solo per
poche reti di comunicazione mobile (per informazioni si prega di contattare il
proprio gestore di telefonia mobile).

Configurazione Nel gruppo "Fax" è possibile configurare i seguenti campi per l'ECG-D e la
fax connessione al server Fax :
1. Selezionare la velocità di trasmissione ECG-D (25 mm/s o 50 mm/s) e
confermare. L’utente "Standard" può modificare la velocità durante la
missione.
2. Inserire l’indirizzo di rete del server (IP o nome di dominio) e confermare.
3. Inserire il TCP port e confermare.

182 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

Configurazione Nel gruppo "corpuls.web" è possibile configurare i campi seguenti per la


corpuls.web connessione al server corpuls.web:
1. Inserire la porta TCP standard e confermare.
2. Inserire la porta UDP standard e confermare.
3. Per configurare la modalità di connessione:
a) Selezionare "Man." nel campo "Conness." per avviare la connessione
manuale tramite il menu principale.
b) Selezionare "Startup" nel campo "Conness." per stabilire la
connessione automaticamente all'avvio del corpuls3. Per questa
impostazione, è necessario creare una voce di rubrica CWEB AUTO in
anticipo nella quale l'indirizzo IP de server corpuls.web è inserito
(vedere pagina 184 Salvataggio connessioni di telemetria).
Selezionare l'impostazione desiderata tramite il selettore rotativo e
confermare.
4. Nel campo "Ri-connetti" è possibile stabilire se e con quale frequenza il
corpuls3 si debba riconnettere in caso di interruzione (es. se la rete GSM
non è disponibile). Selezionare l'impostazione desiderata e confermare.
5. Scegliere se la connessione con il corpuls.web deve essere stabilita
tramite GPRS (opzionale) o LAN (opzionale).

Invio automatico Se il quadratino corrispondente alla voce "Auto upload" nel gruppo "ECG-D" è
del'ECG-D spuntata e viene stabilita una connessione, l'ECG-D registrato viene
automaticamente inviato a un server corpuls.web premendo il tasto
programmabile [Stampa]. Non è necessario premere anche il tasto
programmabile [Invia].

Configurazione Nel gruppo "Interfaccia LAN" (opzionale) le configurazioni di rete possono


interfaccia LA essere assegnate automaticamente tramite server DHCP o inserite
manualmente. Per la configurazione manuale è necessario deselezionare il
quadratino corrispondente alla voce "DHCP".

Simbolo di Configurazione di rete manuale:


assegnazione
indirizzo IP
1. Inserire l’indirizzo di rete del corpuls3 (indirizzo IP) e confermare.
2. Inserire l’indirizzo della maschera della rete (indirizzo IP) e confermare.
3. Inserire l’indirizzo del default gateway della rete (indirizzo IP) e confermare.
4. Inserire l’indirizzo del DNS primario (indirizzo IP) e confermare.
5. Se disponibile, inserire l’indirizzo del DNS secondario (Indirizzo IP) e
confermare.

Nota Al fine di rendere permanente le modifiche delle impostazioni è necessario


salvare le stesse mediante il gruppo "Configurazione" nelle impostazioni di
sistema.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 183


Configurazione Manuale utente corpuls3

Salvataggio 1. Nel menu principale, selezionare "Telemetria" ► "Connessioni".


connessioni di Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.
telemetria
(Destinatari fax)

Fig. 7-26 Connessioni telemetriche (responsabile del dispositivo)

2. Selezionare "Aggiungi destinazione" premendo il selettore rotativo.


3. Inserire il nome del destinatario.
4. Inserire il tipo di destinatario.
5. Inserire l'indirizzo e-mail, il numero di telefono, l'indirizzo internet o
l'indirizzo IP del destinatario.
6. Confermare premendo il tasto programmabile [Enter].
7. Per confermare le impostazioni e chiudere la finestra di configurazione,
premere il tasto programmabile [OK].
Per annullare i dati inseriti e chiudere la finestra di configurazione, premere
il tasto programmabile [Annulla].

Esistono 5 tipi diversi di destinatario:


• FAX-S (fax server digitale)
• FAX-G (fax analogico)
• CWEB
• CWEB AUTO
• E-mail.

Sono disponibili fino a 20 locazioni di memoria per salvare le destinazioni.

Nota Il nome del destinatario è limitato a un massimo di 16 caratteri, il numero del


destinatario a un massimo di 16 cifre.

184 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

Copiare la rubrica Per scopi di backup o per trasmissioni ad altri dispositivi, è possibile copiare le
connessioni salvati (rubrica).
1. Selezionare nel menu principale "Telemetria" ► "Conn. SIM -> Interno" al
fine di copiare i dati della rubrica contenuti nella SIM alla memoria interna
del corpuls3.
2. I dati di connessione possono essere copiati selezionando la relativa voce
del menu mediante il selettore rotativo.

Vice versa:
1. Selezionare nel menu principale "Telemetria" ► "Conn. Interno -> SIM" al
fine di copiare i dati della rubrica contenuti nella memoria interna del
corpuls3 alla SIM.
2. I dati di connessione possono essere copiati selezionando la relativa voce
del menu mediante il selettore rotativo.

Nota Le connessioni precedentemente salvate nella memoria del dispositivo


verranno sempre sovrascritte.

Nota Quando si copia la rubrica vengono trasferiti solo i numeri telefonici. A partire
dalla versione software 2.0.0, le e-mail e gli invii ai server possono essere
trasferiti tramite la funzione importa/esporta.

Nota Alcune carte SIM non consentono il salvataggio delle connessioni telemetria
(rubrica) al loro interno, pertanto sarà necessario in tali casi copiare la stessa
nella memoria interna del corpuls3.
Per informazioni sulle operazioni di telemetria vedere capitolo 8.8 Telemetria
(opzionale), pagina 204.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 185


Configurazione Manuale utente corpuls3

7.4.10 Interfaccia dati Bluetooth® (personale


responsabile del dispositivo)

Interfaccia dati Il responsabile del dispositivo può configurare le seguenti impostazioni:


®
Bluetooth • Attivazione dell'interfaccia dati Bluetooth® (opzione)
(opzionale)

• Configurazione del PIN del dispositivo (opzione)

Il corpuls3 può importare ed esportare i dati in modalità wireless per mezzo


®
dell'interfaccia Bluetooth (S/N. 04211). Per esempio i dati di una missione del
corpuls3 possono essere trasferiti a sistemi esterni di documentazione con la
funzione radio nel modulo paziente.
Attivare Per stabilire una connessione wireless con i dispositivi esterni, è necessario
®
l'interfaccia dati configurare il PIN e attivare l'interfaccia dati Bluetooth .

Impostazioni 1. Nel menu principale, selezionare "Bluetooth" ► "Impostazioni".


®
Bluetooth Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7- Impostazioni Bluetooth (personale responsabile del dispositivo)

La Tabella 7-18 mostra i valori possibili:


Gruppo Campo Impostazioni Valori
Abilitare o disabilitare Abilitato
Abilitato ®
l'interfaccia dati Bluetooth Disabilitato
Bluetooth PIN del dispositivo per la
PIN connessione con altri Numeri da 0-9
®
dispositivi Bluetooth .
®
Tabella 7-18 Valori per configurazione Bluetooth

186 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

Nota L'indirizzo MAC è l'identificazione univoca del corpuls3 che deve essere
utilizzata per collegare il corpuls3 ad altri dispositivi Bluetooth .
®

Connessioni 2. Nel menu principale, selezionare "Bluetooth" ► "Connessioni".


®
Bluetooth Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-27 Connessioni Bluetooth (personale responsabile del dispositivo)

3. Selezionare "Aggiungi destinazione" premendo il selettore rotativo.


4. Inserire il nome del dispositivo.
5. Inserire l'indirizzo MAC del dispositivo da collegare (può essere richiesto al
fabbricante).
6. Inserire il PIN del dispositivo da collegare (può essere richiesto al
fabbricante).
7. Confermare premendo il tasto programmabile [Invio].
8. Per confermare le impostazioni e chiudere la finestra di configurazione,
premere il tasto programmabile [OK].
Per annullare i dati inseriti e chiudere la finestra di configurazione, premere
il tasto programmabile [Annulla].

È possibile salvare un massimo di 6 connessioni Bluetooth.

Nota Il nome del destinatario è limitato a un massimo di 16 caratteri, il numero del


destinatario a un massimo di 16 cifre.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 187


Configurazione Manuale utente corpuls3

7.4.11 Configurazione della misura ed interpretazione


dell’ECG (responsabile del dispositivo)

Impostazioni per la Il responsabile del dispositivo può configurare le seguenti impostazioni:


misura/interpretazio • Modalità misura ECG e interpretazione ECG
ne dell’ECG
(opzionale) • Impostazione dei parametri AMI e IMI per l’algoritmo di interpretazione
corpuls S
• Impostazioni per misura/interpretazione ECG conforme al ERC.

Le seguenti abbreviazioni sono utilizzate nel contesto della misura ed


interpretazione ECG:
Abbreviazioni per AMI: Anterior Myocardial Infarction (Infarto Miocardico Anteriore)
la misura/ IMI: Inferior Myocardial Infarction (Infarto Miocardico Inferiore)
interpretazione PCI: Percutaneous Coronary Intervention (Intervento Coronarico
ECG Percutaneo)
®
HES : Hannover EKG System
ERC: European Resuscitation Council
STEMI: ST-Elevation Myocardial Infarction
NSTEMI: Non-ST-Elevation Myocardial Infarction

La finestra di dialogo di configurazione mostra le seguenti impostazioni per R-


ECG con l’opzione misura ed interpretazione ECG:

Fig. 7-28 Configurazione della misura/interpretazione ECG (responsabile del


dispositivo)

188 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

La Tabella 7-19 mostra i valori possibili:


Campo Impostazioni Valore
Selezione del metodo di
Terapia Algo. corpuls S, STEMI
misura/interpretazione
500 µV – 2500 µV
AMI Limite per AMI incrementi di
100 µV
corpuls S
300 µV – 2500 µV
IMI Limite per IMI incrementi di
100 µV
Se l'opzione è abilitata, non
verranno effettuate misure Abilitato,
ERC
o interpretazioni aggiuntive Disabilitato
dell'ECG diagnostico.
STEMI
Off, 100 µV –
2500 µV;
NSTEMI Valore limite di NSTEMI
incrementi di
100 µV
Tabella 7-19 Valori per configurazione, misura/interpretazione ECG

AMI ed IMI Il corpuls3 completa una raccomandazione terapeutica utilizzando l’algoritmo


di terapia corpuls S che valuta, tra le altre cose, le deviazioni ST. Se le
deviazioni ST sono sufficientemente alte, si raccomanda la esecuzione del
protocollo PCI.
Si possono impostare due limiti per la somma dei valori di ST misurati durante
l’ECG-D. Questi limiti sono designati da AMI e IMI e rappresentano il grado di
sensibilità per decidere a favore di una raccomandazione terapeutica. Il limite
AMI (in μV) si considera nell’eventualità di infarto anteriore, il valore IMI (in μV)
per un infarto inferiore.
Se l’interpretazione ECG da parte di corpuls3 diagnostica uno specifico infarto
del miocardio e se la somma di valori specifici ST supera i limiti configurati per
AMI o IMI, si raccomanda un intervento di angioplastica coronarica.
I seguenti valori sono raccomandati per AMI ed IMI:
AMI: 800 μV
IMI: 600 μV
STEMI e NSTEMI In alternativa all'uso dell'algoritmo corpuls S, il corpuls3 può anche presentare
un suggerimento della terapia conforme alle linee guida ERC in base
all'algoritmo da terapia "STEMI". L'algoritmo da terapia distingue tra STEMI-,
NSTEMI- o ritmo ECG regolare in base a possibili deviazioni del tratto ST.
È possibile stabilire un valore limite per la somma dei valori ST misurati per
l'ECG-D. Questo valore limite si chiama NSTEMI (in µV) e costituisce il grado di
sensibilità sul quale si basa la decisione della rispettiva terapia che viene
suggerita.
Se l'interpretazione dell'ECG effettuata dal corpuls3 rileva un infarto del
miocardio e la somma dei valori ST specifici si trova al di sopra del valore limite
NSTEMI configurato, si consiglia di contattare il centro di angioplastica.
Altrimenti viene applicato il criterio relativo allo STEMI o all'ECG regolare.
ERC Se il campo "ERC" è disabilitato, verranno effettuate misurazioni e
interpretazioni aggiuntive dell'ECG-D oltre a quella basata sull'algoritmo

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 189


Configurazione Manuale utente corpuls3

"STEMI". Queste includono l'analisi dell'eventuale presenza della sindrome di


Wolff-Parkinson-White (WPW), dei disturbi di conduzione intraventricolare, di un
pacemaker interno, di intervalli QRS più lunghi di 120 ms e di un blocco di
branca sinistro.
Nota Le linee guida ERC raccomandano l'uso dell'algoritmo "STEMI" per la
misurazione e l'interpretazione di un ECG-D.
Nota Per l'utilizzo dell'opzione di misurazione e l'interpretazione dell'ECG è
necessaria la licenza. Per ottenere la licenza, contattare il centro di assistenza
e il distributore autorizzati.
Nota I dettagli riguardanti la versione installata del programma di misurazione e di
interpretazione dell'ECG sono disponibili nelle informazioni del sistema. Sono
elencati nel campo “Opzioni” nella riga “Interpretazione ECG”.

Fig. 7-29 Versione misura/interpretazione ECG nelle informazioni di sistema

7.4.12 Modalità demo (responsabile del dispositivo)

Scopi formativi Il responsabile del dispositivo può attivare la modalità demo per scopi formativi.
Questa modalità mostra tracce e parametri e consente la visualizzazione di
tutte le funzioni e configurazioni possibili.
Attivare la 1. Nel menu principale, selezionare "Sistema" ► "Demo".
modalità Demo 2. Nella riga messaggi appare il messaggio "Modalità Demo attivata".
3. Sullo schermo verranno visualizzate tracce e parametri della memoria
interna.
Disattivare la Per disattivare la modalità Demo, il corpuls3 deve essere spento e riacceso.
modalità Demo In alternativa, selezionare di nuovo nel menu principale "Sistema" ► "Demo".
Appare il messaggio di conferma "Modalità DEMO in chiusura -
Spegnere il sistema?" appare. Per abbandonare la modalità Demo e
spegnere il dispositivo, premere il tasto programmabile [OK]. Per rimanere in
modalità Demo, premere il tasto programmabile [Annulla].

190 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

E’ severamente vietato l’uso della modalità Demo durante il trattamento di un


paziente reale.
Avvertenze La modalità Demo può essere attivata solo per scopi formativi.

Se il corpuls3 si trova in modalità Demo e c’è necessità di usarlo su


paziente reale bisogna spegnere e riaccendere il dispositivo.
Avvertenze

7.4.13 Impostazioni della protezione dati (responsabile


del dispositivo)

Selezione Il responsabile del dispositivo può configurare quali dati (letti dalla tessera
dei dati sanitaria o inseriti manualmente) debbano essere resi disponibili nel corpuls3,
sullo schermo, sulla stampa o in telemetria.
Per la configurazione, procedere come segue:
Configurazione 1. Nel menu principale, selezionare "Paziente" ► "Impostazioni".

Fig. 7-30 Impostazioni per il lettore di tessera sanitaria (personale


responsabile del dispositivo)
2. Selezionare l'impostazione desiderata tramite il selettore rotativo e premere
per confermare.
3. Salvare le configurazioni (vedere capitolo 7.4.2 Impostazioni generali di
sistema (responsabile del dispositivo), pagina 168).
®
Nota Le impostazioni di telemetria sono valide per le connessioni Bluetooth -, GSM-
e LAN.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 191


Configurazione Manuale utente corpuls3

Simbolo Per verificare se un'unità di monitoraggio sia dotata di lettore di tessera


lettore tessera sanitaria sanitaria (opzionale), controllare se presenta il simbolo della tessera nel vano
apposito.

7.4.14 Configurazioni del metronomo (personale


responsabile del dispositivo).

le impostazioni Il personale responsabile del dispositivo può selezionare le impostazioni


avanzate del avanzate del metronomo e del sistema di feedback RCP per regolarli alle
metronomo, variazioni locali degli algoritmi di rianimazione. A questo scopo,
• la frequenza delle compressioni e
• la durata delle fasi di ventilazione

possono essere impostate per gli adulti e i bambini.


Algoritmo Il personale responsabile del dispositivo può adattare il protocollo di
rianimazione alle varianti locali in vigore. Oltre alle linee guida AHA/ERC 2010,
è disponibile anche un protocollo di rianimazione di 3 min.
Per le configurazioni del metronomo, procedere come segue:
1. Nel menu principale, selezionare "Defib" ► "RCP".
2. Selezionare l'impostazione desiderata per il metronomo tramite il selettore
rotativo e confermare.
3. Selezionare l'impostazione desiderata e confermare con il tasto
programmabile [OK].
4. Salvare la configurazione (vedere capitolo 7.4.2 Impostazioni generali di
sistema (responsabile del dispositivo), pagina 168).

Campo Impostazioni Valori


80 – 120 1/min
Frequenza delle
Compress. incrementi di 5
compressioni
1/min
Adulto
Durata delle 3–6s
Vent. 30:2 ventilazioni con incrementi di 1 s
un rapporto 30:2
80 – 140 1/min
Frequenza delle
Compress. incrementi di 5
compressioni
1/min
Durata delle 3–8s
Pediat. Vent. 15:2 ventilazioni con incrementi di 1 s
un rapporto 15:2
Durata delle 3–8s
Vent. 30:2 ventilazioni con incrementi di 1 s
un rapporto 30:2
Durata del 2min; 3min
Algoritmo Intervallo protocollo di
rianimazione
Tabella 7-20 Valori per le impostazioni del metronomo

192 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Configurazione

7.4.15 Configurazione del monitoraggio non invasivo


della pressione sanguigna (NIBP) (Personale
responsabile del dispositivo)
Il responsabile del dispositivo può configurare ulteriori impostazioni per
l'intervallo di misurazione, il modo iniziale e la pressione iniziale.

Impostazioni 1. Nel menu principale, selezionare "NIBP" ► "Impostazioni".


Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 7-31 Impostazioni NIBP

2. Selezionare le impostazioni desiderate.


Tabella 7-21 mostra i valori possibili.
Campo Impostazioni Valori Incremento
1 min, 2 min, 3 min, –
5 min, 10 min,
Automatico Intervallo
15 min, 30 min,
60 min
Adulto
Modo iniziale Paziente Pediat. -
Neonato
Da 120 a 280 10
Adulto
mmHg
Pressione iniziale
Pediat. Da 80 a 170 mmHg 10
Neonato Da 60 a 140 mmHg 10
Tabella 7-21 Valori per il monitoraggio NIBP

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 193


Configurazione Manuale utente corpuls3

3. Per confermare le impostazioni e chiudere la finestra di configurazione,


premere il tasto programmabile [OK].
Per mantenere le impostazioni precedenti e chiudere la finestra di
configurazione, premere il tasto programmabile [Annulla].

Nota Il monitoraggio NIBP viene effettuato nell’ultima modalità selezionata "Adulto",


"Bambino" o "Neonato".

Nota L’intervallo selezionato nelle impostazioni NIBP è pre-configurato nell’interfaccia


utente NIBP quando si preme il tasto programmabile [Auto]. Quando si preme il
tasto programmabile [Interv.], l’intervallo passa all’opzione successiva.

Test menu Per ulteriori informazioni sulla manutenzione e test del corpuls3 che va oltre lo
scopo di questo manuale, si prega di contattare il servizio tecnico o di vendita
autorizzato corpuls.

194 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Gestione dei dati

8 Gestione dati

8.1 Inserimento di un nuovo paziente

Accensione/ Ogni tempo il corpuls3 viene acceso, viene creata automaticamente una
spegnimento del nuova registrazione di dati (nuova missione).
dispositivo Un numero missione univoco viene generato e stampato sulla prima riga della
prima pagina di ogni stampa. Inoltre, vengono automaticamente registrate la
data e l’ora.
Fino a quando il dispositivo rimane in uso tutti i dati salvati verranno attribuiti
®
alla missione attuale e salvati nella scheda CompactFlash (vedere capitolo 8.3
Gestione dei dati, pagina 196).
I dati inseriti possono essere modificati o completati durante la missione in
corso. Le modifiche effettuate ai dati vengono evidenziate nella stampa del
protocollo.
Per inserire le modifiche, selezionare nel menu principale "Paziente" ►
"Modifica dati".

Fig. 8-1 Inserimento dati paziente

Nota Quando la data di nascita del paziente viene inserita, l'età è calcolata
automaticamente e non può essere modificata. Se non è stata inserita nessuna
data di nascita, è possibile inserire l'età.
Nota Le informazioni contenute nella tessera sanitaria possono solamente essere
importate tramite il lettore e non possono essere modificate. Per fare questo, la
finestra "Paziente - Modifica dati" deve essere chiusa.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 195


Gestione dei dati Manuale utente corpuls3

8.2 Tasto Evento

Il corpuls3 ha un tasto evento nell'angolo superiore sinistro dell'unità di


monitoraggio.
Premendo il tasto Evento viene salvato un riferimento sui dati ECG e sui valori
dei parametri di quel momento. Questi dati possono essere successivamente
collocati nella memoria dati, visualizzati e valutati secondo questa indicazione.
Registrazione Se è abilitata l'opzione di registrazione audio, è possibile salvare una
audio e registrazione supplementare dei rumori ambientali della durata di 15 secondi
schermate premendo il tasto Evento (5s prima e 10s dopo avere premuto il tasto). Nel
protocollo, la registrazione audio appare come evento manuale. Inoltre,
abilitando l'opzione screenshot, al momento dell'evento è possibile salvare una
copia del file di immagine. La registrazione audio e le screenshots possono
essere suonate/visualizzate sul software corView2 (vedere capitolo 8.6
Selezionare Analisi dei dati tramite , pagina 203).
eventi Se il tasto Evento viene tenuto premuto per più di 3 secondi appare l'elenco
degli eventi, nel quale la prima voce, "Generico", è segnata automaticamente.
Con il selettore rotativo l'utente può selezionare gli eventi pre-configurati e
aggiungerli al protocollo della missione. Per confermare una voce di elenco
inserita, premere il selettore rotativo. Nella riga messaggi appare il messaggio
"Evento [TESTO] registrato". Per cancellare l'ultimo evento, selezionare
"Cancella ultimo" e confermare.
Se nessuno evento pre-configurato è selezionato, la voce "Cancella
ultimo" è disabilitata.

Fig. 8-2 Selezionare gli eventi preconfigurati

8.3 Gestione dei dati


®
La scheda CompactFlash del modulo paziente è la memoria centrale di tutti i
dati registrati.
Inserire la scheda CompactFlash con l'etichetta corpuls3 (e l'indicazione
®

della capacità di memoria) rivolta verso l'utente e seguendo la direzione delle


frecce nel vano sul lato sinistro del modulo paziente (visto di fronte). Se
necessario, rimuovere la borsa accessori.

196 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Gestione dei dati

®
Nota Se la CompactFlash card è piena (1000 missioni o più) o non inserita nel
modulo paziente, il dispositivo non può registrare un ECG di lunga durata o un
ECG diagnostico. Di conseguenza, questi dati non saranno presenti alla
creazione del registro.

Nota La data e l'ora della missione devono essere impostate nel corpuls3 per
consentire di rintracciare successivamente i dati della missione.

®
Assicurarsi che venga utilizzata esclusivamente una scheda CompactFlash
corpuls3 (P/N 04236.3) originale, e che questa abbia sufficiente memoria
libera (minimo 50 MB, se la funzione di registrazione vocale non è abilitata).
®
L’utilizzo di un’altra scheda CompactFlash potrebbe causare
Attenzione
malfunzionamenti critici per la sicurezza del sistema oppure far decadere la
garanzia.

Nota Salvare il contenuto della scheda CompactFlash® su PC con cadenza regolare.


Nota Se appare il messaggio di allarme "Errore CF Card", i dati devono essere
salvati su un computer. Successivamente è necessario formattare la scheda
Compact Flash (vedere capitolo 7.4.2 Impostazioni generali di sistema
(responsabile del dispositivo), pagina 168).

Non inserire o rimuovere mai la CompactFlash®card durante la missione.


Questo potrebbe causare interferenze al sistema.
Inserire o rimuovere la scheda CompactFlash® solamente quando il modulo
Attenzione
paziente è spento.

8.4 Dati Master

Dati master Il responsabile del dispositivo può configurarlo e salvare i dati master (vedere
capitolo 7.4.8 Configurazione dei dati Master (responsabile del dispositivo),
pagina 178.
Questi dati sono in parte mostrati nella stampa dell’ECG-D. Se un ECG-D viene
trasmesso all’ospedale per fax (opzionale) questo ECG-D può essere
identificato in maniera non ambigua con l’aiuto di questi dati.
Alcuni di questi dati possono essere modificati dall’utente Standard:
Informazioni Spiegazione
Tipo trasporto Tipo di trasporto, es. "Veicolo di emergenza"
ID Radio Identificazione dell’abbonato di radiotelefonia nell’area;
es. "Pompieri Roma 1-83-2"
Sito Collocazione del veicolo di soccorso.
N. da richiamare Numero cellulare, es. per domande al team
Team medico Nomi dei componenti il team medico
Tabella 8-1 Dati master

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 197


Gestione dei dati Manuale utente corpuls3

Nota Queste modifiche non sono salvate e si applicano solo all’uso corrente del
dispositivo. Dopo che il corpuls3 è stato spento, alla riaccensione, i dati
master originalmente configurati dal responsabile del dispositivo vengono
applicati nuovamente.

Modifica ai I seguenti passi sono necessari per modificare i dati master:


dati master 1. Nel menu principale, selezionare "Sistema" ► "Impostazioni".
2. Premere il tasto programmabile [Master].
3. Selezionare i dati master desiderati tramite il selettore rotativo e
premere per confermare.
4. Inserire le informazioni desiderate e confermare premendo il tasto
programmabile [Invio].
5. Confermare premendo il tasto programmabile [OK].

Fig. 8-3 Inserimento dati master

8.5 Tasto Dati

8.5.1 Protocollo

Il corpuls3 genera automaticamente un protocollo che sia stampato premendo


il tasto Dati.
Ogni stampa del protocollo presenta la parola "PROTOCOLLO" nella prima
pagina.
Il protocollo consiste in una panoramica dei dati specifici relativi al paziente, alla
missione svolta e al dispositivo, oltre ad un elenco cronologico (vedere capitolo
Tabella 8-2, pagina 199).
Se un protocollo è stampato durante la missione, questo è salvato come un
evento manuale "Stampa protocollo" nella lista cronologica degli avvenimenti.

198 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Gestione dei dati

La panoramica di protocollo contiene i seguenti punti:


Dati Spiegazione
Missione numero della missione;
viene creato automaticamente quando il dispositivo viene
acceso
Stampa Orario di emissione della stampa.
Inizio Missione Data e ora dell'accensione del dispositivo
UTC Universal Time Coordinated
Paziente Cognome, nome
Può essere modificato tramite il menu "Paziente" ►
"Modifica dati"
ID Paziente Numero identificativo
Può essere modificato tramite il menu "Paziente" ►
"Modifica dati"
Caso num. Numero di identificazione intraospedaliero
Può essere modificato dal menu principale "Paziente" ►
"Modifica dati" o tramite un lettore di codici a barre.
Data di nascita Può essere modificato tramite il menu "Paziente" ►
(Età) "Modifica dati" Quando la data di nascita del paziente
viene inserita, l'età è calcolata automaticamente.
Sesso Può essere modificato tramite il menu "Paziente" ►
"Modifica dati"
Peso Può essere modificato tramite il menu "Paziente" ►
"Modifica dati"
Altezza Può essere modificato tramite il menu "Paziente" ►
"Modifica dati"
Parametri vitali Valori dell'ultimo minuto prima della stampa del protocollo
(valori medi al minuto)
Dispositivo Numero identificativo del dispositivo
Radio Nome del team per le chiamate radio
Team medico Nomi dei componenti il team medico
N. da richiamare Numero cellulare, es. per domande al team
Filtro Impostazioni filtro per ECG e filtro rete
Versione software Versione software attuale (es. REL-2.0.0_C3_BP)
Tabella 8-2 Panoramica di Protocollo

Le informazioni inserite nell’elenco cronologico hanno tutte la stessa struttura,


contenente l’ora, la precisa designazione e il numero ECG dell’evento.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 199


Gestione dei dati Manuale utente corpuls3

Segue un esempio di estratto dal protocollo stampato:

Fig. 8-4 Esempio di ECG contenuto nel protocollo al momento dell’evento

Le seguenti informazioni sono incluse nell'elenco cronologico:


• allarmi, fisiologici e tecnici (configurabili, vedere capitolo 7.4.6
Configurazione allarmi (personale responsabile del dispositivo).,
pagina 175)
• Inizio e fine della missione
• Eventi defibrillazione corredati di livello di energia, energia erogata
misurata, impedenza e modo di defibrillazione selezionato
• operazioni della stampante (stampa protocollo, stampa in tempo reale,
stampa di ECG diagnostico)
• Ora di accensione del corpuls3
• Errori interni al software
• Eventi manuali
• Eventi stimolazione
• Passaggio alla modalità di monitoraggio

Indicazione mV L'indicazione dei millivolt (sotto forma di impulso rettangolare) ii trova sul
margine sinistro del campo della traccia (indicazione mV). L'altezza dipende
dall'amplificazione impostata per la traccia ECG. L'indicazione mV segnala
l'ampiezza di 0,5 o 1 mV per la comparazione, così da determinare l'ampiezza
della traccia ECG visualizzata.
Tratteggio per Il tracciato stampato è marcato in verticale, dall’alto verso il basso, per aiutare
piegatura la piega e l’archiviazione del tracciato. La documentazione ha la misura giusta
come dimensione della carta (formato DIN A4) e può essere agevolmente
archiviata.

Nota Durante la stampa del protocollo, i moduli non devono essere collegati o
scollegati pena la perdita di alcune parti della stampa.

200 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Gestione dei dati

®
Nota Se non è presente una scheda CompactFlash mentre viene utilizzato il
corpuls3 oppure la stessa è piena, il protocollo non potrà essere stampato
completo.
Se nelle impostazioni del defibrillatore è selezionata la casella nel gruppo
"Protocollo di scarica", dopo una defibrillazione verrà automaticamente
stampato un protocollo contenente le informazioni sul paziente, i parametri vitali,
la traccia ECG l'energia selezionata, l'impedenza del paziente e l'energia
erogata. Questa operazione è abilitata di default dall'impostazione di fabbrica e
può essere disabilitata dall'operatore.

I dati della missione del ventilatore Medumat Transport della WEINMANN


Emergency Medical Technology GmbH + Co. KG possono essere stampati sul
corpuls3 tramite interfaccia Bluetooth .
®

8.5.2 Browser missioni

Se il tasto Dati viene tenuto premuto per più di 3 secondi, si aprirà il "Browser
missione". Il Browser missione fornisce una panoramica di tutte le operazioni
®
salvate sulla scheda CompactFlash e la capacità di memoria attualmente
libera. Le missioni sono riportate cronologicamente, con quella più recente in
testa alla lista. Il Browser missione rende possibile la stampa del protocollo di
una missione o degli ECG-D e degli LT-ECG disponibili, diverse volte o in un
momento successivo.
Gli ECG-D di missioni precedenti possono anche essere inviati
successivamente.

Fig. 8-5 Browser missione

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 201


Gestione dei dati Manuale utente corpuls3

Le singole operazioni sono identificabili attraverso i seguenti dati:


• Numero di applicazione dell'unità (missione)
• Ora/Data
• Nome del paziente (ID paziente)
• Sesso
• Età
• Peso
• Altezza
• ECG-D (numero)

La missione desiderata è selezionabile con il selettore rotativo. È inoltre


possibile stampare il registro premendo il tasto programmabile [Protocollo].

Nota La missione corrente è sempre mostrata all’inizio della lista, indipendentemente


da data e ora.

Nota Un protocollo che è stato registrato con una versione software più vecchia non
può essere stampato posteriormente. Il tasto programmabile [Protocollo] è in
questo caso disabilitato.

Nota L’uso previsot del browser missione e del archivio ECG-D è limitato all’analisi
della missione dopo aver finito di monitorare il paziente.

Archivio ECG-D Con il tasto programmabile [ECG-D] quelle missioni che contengono uno o più
ECG-D possono essere selezionati. L'archivio ECG-D si aprirà e gli ECG-D
disponibili possono essere stampati.

Fig. 8-6 Archivio ECG-D

Inviare Con il tasto programmabile [Invia], l'ECG-D marcato può essere inviato
successivamente successivamente (vedere capitolo 8.8 Telemetria (opzionale), pagina 204).

202 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Gestione dei dati

Browser LT-ECG Con il tasto programmabile [LT-ECG], l'ECG può essere richiamato nel Browser
LT-ECG (ECG di lunga durata) e stampato successivamente (vedere capitolo
6.5 ECG di lunga durata, pagina 119)

8.6 Analisi dei dati tramite corView2


®
I dati salvati sulla CompactFlash card (versione software del dispositivo 1.7.2 o
successive) possono essere visualizzati, ulteriormente elaborati e analizzati
utilizzando il software per PC corView2 (versione 1.3).

Nota Le informazioni relative all'utilizzo del corView2 sono disponibili sul manuale
dedicato al corView2 (P/N 04135.02).

Nota Informazioni riguardo la protezione dei dati possono essere trovate


nell’Appendice M Nota sulla protezione dati, pagina 329

Nota Per analizzare i dati salvati con la versione software 1.7.1 o precedenti del
corpuls3, è necessaria l'applicazione corpuls.net nella versione
corrispondente.

8.7 Screenshot

Stampa dello Se il tasto Stampa è premuto per più di 3 secondi, un screenshot viene
screenshot stampato. La stampa riporta quanto presente sullo schermo nel momento della
stampa e altre informazioni quali:

• Data e ora della stampa


• Numero di applicazione dell'unità (missione)
• Livello d'utente
• Numero di serie dell'unità di monitoraggio
• Versione Software del corpuls3
• Stato di carica delle batterie in percentuale (nell’ordine: modulo paziente,
unità di monitoraggio, defibrillatore/stimolatore)

Nota Oltre alla stampa della copia dello schermo, un file d'immagine viene salvato
sulla scheda CF. È possibile visualizzare lo screenshot con il software
corView2 (vedere capitolo 8.6 Analisi dei dati tramite , pagina 203).

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 203


Gestione dei dati Manuale utente corpuls3

8.8 Telemetria (opzionale)

Abbreviazioni Le seguenti abbreviazioni sono utilizzate nel contesto della trasmissione dati:
Telemetria APN: Access Point Name
cWEB: corpuls.web server
DHCP: Dynamic Host Configuration Protocol
DNS: Domain Name System
GSM: Global System for Mobile Communications - Sistema globale di
comunicazione mobile
GPRS: General Packet Radio Service
IP: Internet Protocol
LAN: Local Area Network
PIN: Personal Identification Number - Numero identificazione personale
PUK: Personal Unblocking Key – codice personale di sblocco
SIM: Subscriber Identity Module – modulo identità sottoscrittore
TCP: Transmission Control Protocol
UDP: User Datagram Protocol

Nota Informazioni riguardo la protezione dei dati possono essere trovate


nell’Appendice M Nota sulla protezione dati, pagina 329

Trasmissione dati Il corpuls3 offre diverse possibilità di trasmissione dati telemetrici:


• Trasmissione fax
• Trasmissione dati in tempo reale
• Trasmissione dati attraverso dispositivo esterno utilizzando il protocollo via
®
l'interfaccia di dati Bluetooth (opzionale).

Trasmissione fax Il corpuls3 può trasmettere tracciati registrati a 12 derivazione a qualsiasi fax,
server Fax, ad un indirizzo e-mail o ad un server corpuls.web mediante i
moduli opzionali modem GSM o interfaccia LAN.

Nota Quando la funzione GSM è disabilitata (quadratino no spuntato), la modalità


aereo è abilitata.

La memorizzazione permanente di cambiamenti della configurazione di base è


riservata al responsabile del dispositivo (vedere capitolo 7.4.9 Configurazione
telemetria (responsabile del dispositivo), pagina 179).
La presentazione delle tracce (velocità di scorrimento) per la trasmissione fax
dell’ECG-D può essere selezionata nelle impostazioni di telemetria fra 25 mm/s
e 50 mm/s.
Connessione Se il modem GSM ha sufficiente intensità di ricezione,viene indicato col simbolo
GPRS "Connessione GSM" nella riga di stato del corpuls3.

Simbolo Quando la trasmissione Fax è cominciata, il simbolo "Connessione fax" appare


connessione Fax nella riga di stato.

204 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Gestione dei dati

Trasmissione dati Con il modulo opzionale modem GSM l’interfaccia LAN (opzionale) il corpuls3
in tempo reale può inviare i seguenti dati in tempo reale ad un server:
• Dati paziente e dati master,
• Tracce e parametri,
• ECG-D ed eventi.

Tramite l’applicativo software per PC corpuls.web (opzionale), il server può


essere raggiunto da qualsiasi PC connesso alla reste internet e quindi possono
essere visualizzati in tempo reale i dati provenienti dal dispositivo.
Simbolo Se il è connesso al server, il simbolo dello stato di connessione "Trasmissione
Trasmissione dati dati in tempo reale" è mostrato nella riga di stato dello schermo.
in tempo reale

Simbolo Se viene stabilita una connessione dati ad dispositivo esterno mediante


®
Interfaccia dati comunicazione via Bluetooth (come ad esempio l’interfaccia ad un Tablet PC)
® ®
Bluetooth il simbolo di "Connessione Bluetooth " comparirà sullo schermo.

In base allo stato, esistono ulteriori marcature dei simboli per le connessioni in
telemetria. Per una descrizione dettagliata, vedi Appendice A Simboli,
pagina 279.

Nota In caso di connessione mancante o inattiva, i simboli di stato saranno


disabilitiati.

8.8.1 Installazione della carta SIM

Per la funzione di invio fax, sono necessari una carta SIM e un PIN rilasciati dal
locale provider di rete telefonica cellulare. La carta SIM va inserita nell’apposito
alloggiamento sulla parte posteriore dell’unità di monitoraggio (vedere per
riferimento alla pagina 13, Fig. 3-6 Unità di monitoraggio, vista posteriore).
Il PIN andrà salvato nelle impostazioni telemetria (vedere capitolo 7.4.9
Configurazione telemetria (responsabile del dispositivo), pagina 179).

8.8.2 Iniziare la trasmissione Fax

Utilizzare la rubrica Per effettuare l’invio di un fax con la rubrica è necessario procedere seguendo i
passaggi sottoelencati:

1. Attivare l’anteprima dell’ECG diagnostico in modalità monitor ed avviare la


registrazione (vedere capitolo 6.4.3 Registrare e misurare un ECG
diagnostico, pagina 112).
2. Se è stata selezionata l’interfaccia LAN nel menu di configurazione, saltare
al punto 5. Per configurare l’interfaccia LAN, vedi capitolo 7.4.9
Configurazione telemetria (responsabile del dispositivo), pagina 179.
3. Viene stabilita la connessione GPRS. Nella riga di stato si visualizza il
simbolo di un'antenna con le onde radio lampeggianti.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 205


Gestione dei dati Manuale utente corpuls3

4. Viene stabilita la connessione GPRS se il simbolo viene visualizzato in


maniera continuativa.
5. Dopo la visualizzazione del messaggio “ECG-D misurato“, premere il
tasto programmabile [Invio].
6. Appare l'anteprima della rubrica con le destinazioni e i numeri preimpostati.

Fig. 8-7 Panoramica rubrica

7. Selezionare una destinazione utilizzando il selettore rotativo e confermare


premendolo.
8. Viene stabilita la connessione. Nella riga di stato si visualizza il simbolo
lampeggiante di un fax.
9. Premendo il tasto programmabile [Annulla] è possibile richiamare la
funzione di monitoraggio paziente. La trasmissione fax continuerà ad
essere effettuata in sottofondo.
Trasmissione via 10. Quando la trasmissione del fax inizia, il simbolo diviene fisso. Non appena
fax riuscita termina la trasmissione, viene mostrato un segno di spunta sul simbolo.

Inserire Per inviare il fax a un destinatario inserito manualmente, procedere come


manualmente il segue:
destinatario 1. Attivare l’anteprima dell’ECG diagnostico in modalità monitoraggio e
avviare la registrazione.
2. Se è stata selezionata l’interfaccia LAN nel menu di configurazione, saltare
al punto 5. Per configurare l’interfaccia LAN, vedi capitolo 7.4.9
Configurazione telemetria (responsabile del dispositivo), pagina 179.
3. Viene stabilita la connessione GPRS. Nella riga di stato si visualizza il
simbolo di un'antenna con le onde radio lampeggianti.
4. Viene stabilita la connessione GPRS se il simbolo viene visualizzato in
maniera continuativa.

206 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Gestione dei dati

5. Dopo la visualizzazione del messaggio “ECG-D misurato“, premere il


tasto programmabile [Invio].
6. Selezionare la destinazione "Destinazione manuale" tramite il selettore
rotativo e confermare premendolo.
7. Inserire il destinatario/numero desiderato tramite il selettore rotativo e
confermare premendo il tasto programmabile [Invio].
8. Selezionare il tipo di destinatario.
9. Dopo la conferma con il selettore rotativo, verrà stabilita la connessione.
Nella riga di stato si visualizza il simbolo lampeggiante di un fax.
10. Premendo il tasto programmabile [Annulla] è possibile richiamare la
funzione di monitoraggio paziente. La trasmissione fax continuerà ad
essere effettuata in sottofondo.
11. Quando la trasmissione del fax inizia, il simbolo diviene fisso. Non appena
termina la trasmissione, viene mostrato un segno di spunta sul simbolo.

Errore Se la trasmissione fax viene interrotta per ragioni tecniche (es. qualità di
trasmissione Fax ricezione insufficiente o interruzione della connessione radio) verrà visualizzato
il messaggio "Errore trasmissione fax". In caso di cattivo funzionamento vedi
anche capitolo 10.2 Individuazione guasti e soluzione dei malfunzionamenti,
pagina 253, ed Appendice A Simboli, pagina 279.

Abbandonare la Per sospendere la trasmissione fax in corso, con il selettore rotativo selezionare
trasmissione fax "Telemetria“ ► "Annulla Fax“ nel menu principale.

Il protocollo registra i messaggi di stato del fax come eventi. Per informazioni
sugli eventi possibili, vedere capitolo 10.3 Notifica nella riga messaggi e
informazione nel protocollo, pagina 267.

Nota Tramite la navigazione della missione è possibile reinviare gli ECG-D della
missione in corso, vedi capitolo 8.5.2 Browser missioni, pagina 201.

Nota In base al volume dei dati e al livello del segnale, potrebbero essere necessari
alcuni minuti per inviare il fax.

Nota Se l'ECG-D è stato trasmesso con successo al server fax, il collegamento verrà
interrotto. Nella stampa del protocollo compare l'evento fax ECG-D inviato.

Nota Prima di inviare l'ECG a un fax, è necessario inserire i dati del paziente. Se si
effettua questo passaggio, il fax ricevuto verrà correttamente assegnato al
paziente sottoposto al trattamento.

Nota Nelle aree in prossimità dei confini nazionali è possibile che le reti di
comunicazione si sovrappongano, quindi potrebbe essere necessario inserire
anche il prefisso nazionale per potere contactare il destinatario del fax. In
questo caso, conformarsi alle impostazioni specifiche del Paese (es. “+49 9876
54321“ o “0049 9876 54321“).

Nota In ambienti nei quali i segnali radio sono schermati per motivi tecnici (es.
all'interno di un appartamento), il segnale in ricezione della telefonia mobile
potrebbe essere debole. In questo caso, selezionare una posizione migliore per
l'unità di monitoraggio, es. vicino a una finestra.
ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 207
Gestione dei dati Manuale utente corpuls3

8.8.3 Iniziare la trasmissione dati in tempo reale con


corpuls.web

Trasmissione dati Per effettuare una trasmissione dati in tempo reale, procedere come segue:
in tempo reale
1. Selezionare nel menu principale "Telemetria" ► "Connetti".
2. Se è stata selezionata l’interfaccia LAN nel menu di configurazione, saltare
al punto 5. Per configurare l’interfaccia LAN, vedi capitolo 7.4.9
Configurazione telemetria (responsabile del dispositivo), pagina 179.
3. Viene stabilita la connessione GPRS. Nella riga di stato si visualizza il
simbolo di un'antenna con le onde radio lampeggianti.
4. Quando la connessione GPRS viene stabilita (il simbolo radio mostra una
"G" in basso a destra), l'utente deve accedere al server corpuls.web.
Inoltre viene visualizzato nella riga di stato un simbolo lampeggiante di un
corpuls3 con un server.
5. La connessione dati tra il server corpuls.web e il corpuls3 è
completamente stabilita, non appena viene visualizzato il simbolo in modo
permanente e ha due frecce supplementari. Ora tutti i dati di cui sopra
vengono trasferiti in tempo reale.
6. Per interrompere la trasmissione dei dati in tempo reale selezionare
"Telemetria“ ► "Disconnetti“con il selettore rotativo nel menu principale.

Durante la trasmissione dati in tempo reale tutte le funzioni terapeutiche e di


monitoraggio del corpuls3 possono essere utilizzate senza limitazioni.
L'osservatore dei dati in tempo reale utilizzando il programma PC
corpuls.web dall'altro lato possono vedere gli stessi parametri e le tracce che
sono contemporaneamente visualizzato sul collegato corpuls3.

Transmission in Se l'utente del corpuls3 registra un ECG-D, viene trasferito in tempo reale al
diretta degli ECG-D server e può immediatamente essere visualizzato attraverso programma per
PC corpuls.web. L'osservatore sul lato opposto è informato quando il D-ECG
viene trasferito.

Se la connessione non può essere stabilitata, o se la trasmissione di dati in


diretta è stata interrotta, questa viene segnalata attraverso simboli diversi e
allarmi nella riga di stato.
Il protocollo registra i messaggi di stato della trasmissione dati in tempo reale
come eventi (es. "Server non raggiungibile"). Per una lista di possibili eventi
vedere capitolo 10.3 Notifica nella riga messaggi e informazione nel protocollo,
pagina 267. In caso di malfunzionamenti vedere anche capitolo 10.2
Individuazione guasti e soluzione dei malfunzionamenti, pagina 253 e
Appendice A Simboli, pagina 279.

Nota In base alle configurazioni del server corpuls.web, l'orario impostato sul
corpuls3 è sincronizzato dal server corpuls.web prima della trasmissione
dei dati della missione. La modifica dell'orario è registrata nel protocollo della
missione del corpuls3.

208 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Gestione dei dati

Nota Se la connessione viene interrotta durante la trasmissione dei dati, l'ECG-D


potrebbe comunque essere stato completamente trasmesso. L'accuratezza dei
dati trasferiti è garantita anche in questo caso.

Nota Tramite la navigazione della missione è possibile reinviare gli ECG-D della
missione in corso, vedi capitolo 8.5.2 Browser missioni, pagina 201.

Nota La stabilità di connessione può variare in base alla qualità della rete.

Nota In determinate condizioni di trasmissione dei dati può essere interrotta la


potenza del segnale a causa della scarsa qualità del segnale radio.

Nota I dati del paziente dovrebbero essere inseriti prima di trasmissione dati in tempo
reale. Questo consente una chiara associazione dei dati ricevuti con un
paziente sottoposto a trattamento in loco.

Nota In ambienti nei quali i segnali radio sono schermati per motivi tecnici (es.
all'interno di un appartamento), il segnale in ricezione della telefonia mobile
potrebbe essere debole. In questo caso, selezionare una posizione migliore per
l'unità di monitoraggio, es. vicino a una finestra.

8.9 Interfaccia dati Bluetooth®

Interfaccia dati Il corpuls3 può importare ed esportare i dati in modalità wireless per mezzo
® ®
Bluetooth dell'interfaccia Bluetooth (S/N. 04211). Per esempio i dati di una missione del
(opzionale) 3
corpuls possono essere trasferiti a sistemi esterni di documentazione (es. pc
tablet) con la funzione radio nel modulo paziente; è anche possibile ricevere i
dati da altri sistemi (es. Weinmann Medumat Transport).

Attivare Per stabilire una connessione wireless con i dispositivi esterni, è necessario
l'interfaccia dati configurare il PIN e attivare l'interfaccia dati Bluetooth® . Questa configurazione
può essere modificata dal responsabile del dispositivo che può attivare
l'opzione permanentemente (vedi capitolo 7.4.10 Interfaccia dati Bluetooth®
(personale responsabile del dispositivo), pagina 186).

Se è attivata l'interfaccia dati Bluetooth , il corpuls3 può ricevere


®
Autorizzazione
alla connessione automaticamente l'autorizzazione alla connessione con un sistema esterno di
(riconoscimento) documentazione, qualora il sistema abbia lo stesso PIN. Questa procedura è
anche denominata "Associazione".
Possono essere selezionate le seguenti impostazioni:
• Eventi
• Trend

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 209


Gestione dei dati Manuale utente corpuls3

Impostazioni 1. Nel menu principale, selezionare "Bluetooth" ► "Impostazioni".


generali Si aprirà la finestra di dialogo per la configurazione.

Fig. 8-8 Bluetooth - Impostazioni

2. Selezionare le impostazioni desiderate.


Tabella 8-3 mostra i valori possibili.
Campo Impostazioni Valori
Indirizzo MAC -- --
Eventi Abilitato, disabilitato
Ventilatore
Trend Abilitato, disabilitato
Tabella 8-3 Valori per impostazioni Bluetooth

Indirizzo MAC L'indirizzo MAC è l'indirizzo hardware del modulo Bluetooth e serve come
identificazione del dispositivo all'interno di una rete. L'indirizzo MAC non può
essere modificato. L'indirizzo MAC che dev'essere inserito dev'essere richiesto
al produttore del dispositivo.

Eventi e trend Quando si collega a un ventilatore (es. Weinmann Medumat Transport), il


corpuls3 può salvare gli eventi e i trend che riceve dal ventilatore sulla card
CF, in base alla configurazione. È possibile analizzare i dati salvati per mezzo
del software corView2 (vedi capitolo 8.6 Analisi dei dati tramite , pagina 203).

210 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Gestione dei dati

8.9.1 Iniziare e interrompere una connessione


Bluetooth®

Uso dei codici Per la trasmissione dati tramite codice abbreviato, procedere come segue:
abbreviati
Impostazioni 1. Nel menu principale, selezionare "Bluetooth" ► "Connessioni".
®
generali Si aprirà la panoramica dei collegamenti Bluetooth .

Fig. 8-9 Connessioni Bluetooth

2. Selezionare il dispositivo da collegare tramite i tasti o il selettore rotativo e


confermare premendo la manopola.
Simbolo 3. Appare il messaggio "BT connesso: Ventilatore" e il simbolo per la
Interfaccia dati ®
"Connessione Bluetooth " viene visualizzato nella riga di stato.

Bluetooth® In base allo stato, esistono ulteriori marcature dei simboli per le connessioni in
telemetria. Per una descrizione dettagliata, vedi Appendice A Simboli,
pagina 279.

®
Connessione Se la connessione Bluetooth viene interrotta per ragioni tecniche (es. qualità di
®
Bluetooth fallita ricezione insufficiente o interruzione della connessione radio) verrà visualizzato
il messaggio di allarme "Connessione BT fallita". In caso di cattivo
funzionamento vedere anche capitolo 10.2 Individuazione guasti e soluzione dei
malfunzionamenti, pagina 253 e Appendice A Simboli, pagina 279.

®
Interrompere una 1. Per sospendere la connessione Bluetooth in corso, selezionare nel menu
connessione principale "Bluetooth" ► "Disconnetti" con il selettore rotativo. Se più
®
Bluetooth dispositivi vengono collegati contemporaneamente, appare un dialogo di
configurazione con un elenco di dispositivi. Il dispositivo che dovrebbe
essere disconnesso può essere scelto.
2. Appare il messaggio "BT disconnesso: Ventilatore".

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 211


Gestione dei dati Manuale utente corpuls3

®
Il protocollo registra i messaggi di stato della connessione Bluetooth come
evento. Per informazioni sugli eventi possibili, vedere capitolo 10.3 Notifica
nella riga messaggi e informazione nel protocollo, pagina 267.

8.10 Lettore di tessera sanitaria (opzionale)

Il lettore di tessera sanitaria permette di leggere i dati salvati sulla tessera


sanitaria del paziente in modo da renderli disponibili per il sistema di gestione
dati del corpuls3.
I dati del paziente possono essere completati o modificati durante la missione
inserendo le informazioni manualmente. Il responsabile del dispositivo può
configurare quali dati paziente (letti dalla tessera sanitaria o inseriti
manualmente) debbano essere resi disponibili nel corpuls3 (vedi capitolo
7.4.13 Impostazioni della protezione dati (responsabile del dispositivo),
pagina 191).

1. Inserire la tessera sanitaria (con il microchip rivolto in avanti) nel lettore


tessera sanitaria sul lato destro dell'unità di monitoraggio.

Fig. 8-10 Lettura dati del paziente dal lettore di tessera sanitaria

2. Con i tasti programmabili [OK] e [Modifica] i dati della tessera sanitaria


possono essere accettati o modificati.
3. Premere il tasto programmabile [Stampa] per stampare i dati della tessera
sanitaria e salvarli.

In alternativa, anche i dati paziente che non sono in grigio possono essere
inseriti manualmente. Per fare questo, nel menu principale selezionare
"Paziente" ► "Modificare dati".

212 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Gestione dei dati

I dati della tessera sanitaria possono essere cancellati dal corpuls3. Per fare
questo, nel menu principale selezionare "Paziente" ► "Cancellare dati".

Il paziente e l'assistito devo essere la stessa persona, altrimenti i risultati


dell'analisi ECG potrebbero essere interpretati erroneamente.
Attenzione

Nota Il lettore di tessera sanitaria è al momento disponibile solo per i clienti di


Germania, Austria, Svizzera, Belgio ed Estonia. Per altri paesi è disponibile su
richiesta.

Simbolo Per verificare se un'unità di monitoraggio sia dotata di lettore di tessera


lettore tessera sanitaria (opzionale), controllare se presenta il simbolo della tessera nel vano
sanitaria apposito.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 213


Manutenzione e test Manuale utente corpuls3

9 Manutenzione e test

9.1 Istruzioni generali

Una regolare manutenzione e la periodica esecuzione di test garantiscono la


funzionalità ed il pronto utilizzo di corpuls3.

Controllo Pertanto, prima di ogni utilizzo del corpuls3 è necessario assicurarsi che il
funzionale dispositivo ed i relativi accessori siano in buono stato, eseguendo un controllo
completo visivo e funzionale.

Così, eventuali malfunzionamenti elettrici e meccanici possono essere


prevenuti o rilevati e risolti tempestivamente. In caso di difficoltà durante il
controllo visivo o funzionale, consultare ed applicare le misure specifiche
descritte nel capitolo 10 Procedura in caso di malfunzionamenti, pagina 235. Si
raccomanda di eseguire ogni procedura secondo le istruzioni.

Se il malfunzionamento è tale da non poter essere risolto in maniera


autonoma, è necessario contattare il servizio clienti. In casi estremi, potrebbe
Avvertenze essere necessario interrompere l’utilizzo di corpuls3.

L’appendice al presente manuale include una checklist da utilizzare come


riferimento per i test standard da eseguire sul corpuls3.

Controlli regolari La tabella che segue mostra le scadenze raccomandate per la manutenzione e
l’esecuzione di test. È necessario rispettare le normative di legge in materia di
sicurezza e controlli metrologici. Si raccomanda inoltre di approntare uno
scadenziario dei controlli funzionali da eseguire da conservare nel luogo dove il
corpuls3 viene custodito (tra i dispositivi di emergenza, base, ospedale etc)
per garantirne la pronta operatività in ogni momento.

Per ulteriori informazioni sulla manutenzione e test del corpuls3 che va oltre lo
scopo di questo manuale, si prega di contattare il servizio tecnico o di vendita
autorizzato corpuls.

214 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Manutenzione e test

Giornalmente/per

funzionamento
In caso di mal-
Annualmente
necessario*
Dopo l'uso*

Ogni 2 anni
Soluzione

Quando
turno
Controllo funzionale, esame visivo X X X X
Controllo visivo degli accessori e dei
X X X X
materiali di consumo
Test Utente/checklist del corpuls3 X X
Pulizia del corpuls3 X X
Disinfezione del corpuls3 X X
Esame visivo piastre da
X X
defibrillazione
Test di collegamento moduli X X
Controllo di sicurezza (CS) X X
Controllo metrologico (CM) X
Tabella 9-1 Intervalli manutentivi

*Raccomandati dal fabbricante

9.2 Controlli funzionali

I controlli funzionali da parte dell’utilizzatore hanno lo scopo di garantire una


costante operatività ed un pronto utilizzo del corpuls3. Essi rappresentano
un’importante misura integrativa alla procedura di autotest eseguita
internamente dal corpuls3 stesso. Si raccomanda di eseguire il controllo
funzionale del corpuls3 a seconda della frequenza di utilizzo e almeno una
volta al giorno, ad esempio all’inizio del turno di lavoro.
La procedura completa di controllo funzionale del corpuls3 è suddivisa in:
• controllo funzionale del corpuls3
• controllo funzionale dell’alimentazione
• controllo funzionale degli accessori

Controllo Il controllo funzionale del corpuls3 comprende un’ispezione visiva


funzionale del dell’alloggiamento esterno e un controllo delle funzionalità/opzioni del
dispositivo corpuls3.
Controllo Il controllo funzionale dell’alimentazione fornisce all’utente informazioni sul
funzionale livello di carica delle batterie.
dell’alimentazione
Controllo di Il controllo funzionale degli accessori e dei materiali di consumo garantisce la
accessori pronta operatività di tutta la dotazione durante l’utilizzo del corpuls3. Inoltre gli
accessori possono essere controllabili visivamente per riscontrare difetti o
mancanze.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 215


Manutenzione e test Manuale utente corpuls3

Qualora i controlli funzionali non diano l’esito corretto, consultare le possibili


motivazioni e le misure correttive nel capitolo 10 Procedura in caso di
malfunzionamenti, pagina 235.

9.2.1 Controllo funzionale del dispositivo

Tutti i moduli del dispositivo compatto devono essere collegati meccanicamente per poter procedere
all’esecuzione del controllo funzionale. Se le connessioni meccaniche vengono effettuate
correttamente, si udirà un click. Eseguire le seguenti operazioni:

Prima di usare il tester (S/N 04310): il cavo del tester dovrebbe essere controllato
per eventuali danni. Se sono presenti danni, il tester no dovrebbe essere utilizzato
Avvertenze in nessun caso.

Test Descrizione Operazione da eseguire Risultato corretto


funzionale
Accensione Avvio del test Premere il tasto On/Off Appare il logo di avvio
funzionale
Auto test Il corpuls3 Nessuna  All’avvio il selettore rotativo si
interno esegue un test illumina brevemente.
delle funzioni  Lo schermo è illuminato.
interne  Vengono visualizzati i campi di
tracce e di parametri vitali.
 Il livello di ricarica delle
batterie viene visualizzato in
percentuale o in minuti di
tempo di operatività residua
 Il livello di ricarica presente è
sufficiente.
 Lo stato di collegamento dei
moduli viene visualizzato
Test di Controllo  Scollegamento dei moduli  Lo stato di collegamento nella
collegamento funzionale del  Ri-collegamento di tutti i riga di stato cambia da
dei moduli rete moduli simbolo barra a simbolo onde.
 Lo stato di collegamento nella
riga di stato cambia da
simbolo onde a simbolo barra.
 Non compare nessun
messaggio di errore.
Controllo Rilevazione di Controllare l’intero corpuls3 Niente da rilevare
visivo del alterazioni del per assicurarsi che non ci
corpuls3 corpuls3 siano alterazioni

216 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Manutenzione e test

Test Descrizione Operazione da eseguire Risultato corretto


funzionale
Defibrillatore/ Controllo  Rimuovere le piastre da  Le piastre e il cavo di
stimolatore visivo delle defibrillazione defibrillazione non presentano
parti del  Svolgere completamente il danni.
dispositivo e cavo principale di terapia  L’involucro protettivo degli
degli accessori dall'attacco. elettrodi corPatch è integro e
del sono disponibili degli elettrodi
 Controllare che le piastre o
defibrillatore/st di ricambio.
il cavo non presentino
imolatore
danni.  La data di scadenza degli
elettrodi corPatch non è
 Controllare l'imballo degli
ancora superata.
elettrodi corPatch per  Nel complesso non si rileva
verificare che non sia alcun danno.
danneggiato e controllare
la data di scadenza.
 Controllare che siano
presenti elettrodi di
ricambio.
Controllo Utilizzando le piastre da  Premendo i pulsanti sulle
funzionale del defibrillazione: piastre da defibrillazione si
defibrillatore/  Inserire le piastre sentirà un tono di conferma.
stimolatore nell’apposito supporto. Il  L’energia viene scaricata
posizionamento corretto è internamente attraverso I
segnalato da un click. contatti di prova.
 Collegare il cavo delle  Non compare nessun
piastre al cavo principale di messaggio di errore.
terapia
 Selezionare la modalità
manuale del defibrillatore.
 Selezionare un'energia di
200 J.
 Caricare
 Erogare la scarica
 Se necessario, controllare
anche le piastre da
defibrillazione di reserva.
Utilizzando gli elettrodi  L'energia viene scaricata
corPatch: internamente al contatto di
 Inserire la spina del cavo prova.
principale di terapia nel  Non compare nessun
contatto di prova messaggio di errore.
nell'attacco.
 Selezionare la modalità
manuale del defibrillatore.
 Selezionare un'energia di
200 J.
 Caricare.
 Erogare la scarica.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 217


Manutenzione e test Manuale utente corpuls3

Test Descrizione Operazione da eseguire Risultato corretto


funzionale
Controllo Per il controllo funzionale è  L'energia viene scaricata
funzionale del necessario il tester (cod. internamente al tester.
defibrillatore/st 04310):  Non compare nessun
imolatore  Accertarsi che nel tester sia messaggio di errore.
SLIM inserita una batteria da
1.5 V.
 Collegare il tester alla
presa del cavo principale
per terapia.
 Accendere il tester.
 Selezionare la modalità
manuale del defibrillatore.
 Selezionare un'energia di
200 J.
 Caricare
 Erogare la scarica
 Dopo avere effettuato il
controllo funzionale,
spegnere il tester e toglierlo
dal defibrillatore/stimolatore
SLIM.
Monitoraggio Controllo  Se non esiste un danno L’ ECG appare come previsto
ECG funzionale del visibile al cavo di nei campi di traccia configurati.
cavo monitoraggio ECG oppure
monitoraggio al cavo complementare per
ECG e del ECG diagnostico, non è
cavo necessario effettuare
complementar un'operazione di controllo.
e per ECG  Tuttavia si raccomanda di
diagnostico. collegarli regolarmente al
tester per cavi del
corpuls3 (S/N 04224), al
tester (S/N 04310), a un
simulatore oppure a un
volontario.
 Se la frequenza cardiaca o
l'ECG non vengono
visualizzati in un campo
parametri o forma d'onda, è
possibile che la
configurazione non si stata
effettuata.
Assegnare la videata a un
campo di parametro o di
forma d'onda.

218 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Manutenzione e test

Test Descrizione Operazione da eseguire Risultato corretto


funzionale
Ossimetria Controllo  Applicare il sensore per  I valori relative all’ossimetria
funzionale l’ossimetria al dito del sono visualizzati in uno o più
della paziente. campi parametro.
misurazione  Se il valore di SpO2, SpCO-  La frequenza del polso è
della , SpHb-, SpMet, frequenza visualizzata nel campo
ossimetria del polso, l’indice di parametri (PP).
perfusione o il  Il pletismogramma è
pletismogramma non visualizzato in un campo di
appaiono in un campo di traccia.
traccia o parametro,
potrebbe mancare la
configurazione.
Selezionare il campo
parametro o di traccia in cui
si desidera vengano
mostrati.
Capnometria Controllo  Collegare un adattatore per  Il valore CO2 appare in un
funzionale vie respiratorie disinfettato campo parametro.
della ai sensori della CO2 e  La frequenza respiratoria (RR)
misurazione di connettere il cavo di appare in un campo
CO2. collegamento al modulo parametro.
paziente.
 Il capnogramma viene
 Inspirare ed espirare visualizzato in un campo di
diverse volte attraverso tracce.
l’adattatore.
 Se il valore di CO2, la
frequenza respiratoria o il
capnogramma non
appaiono in un campo di
traccia o parametro,
potrebbe mancare la
configurazione.
Selezionare il campo
parametro o di traccia in cui
si desidera vengano
mostrati.
Misurazione Controllo  Collegare un sensore di  Appare il valore della
della funzionale temperatura al modulo temperatura ambiente.
temperatura della paziente.  Il valore di temperatura
misurazione  Se il valore della misurato aumenta prendendo
della temperatura non appare in in mano il sensore.
temperatura un campo parametro,
potrebbe mancare la
configurazione.
Selezionare il campo
parametro in cui si desidera
venga mostrato
 Prendere in mano il
sensore di temperatura.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 219


Manutenzione e test Manuale utente corpuls3

Test Descrizione Operazione da eseguire Risultato corretto


funzionale
Monitoraggio Controllo  Eseguire la misurazione Il valore del monitoraggio non
non invasivo funzionale del della pressione su un invasivo della pressione appare
della monitoraggio volontario utilizzando il in un campo parametro.
pressione non invasivo bracciale NIBP.
sanguigna della  Se il valore della pressione
pressione non invasiva non appare in
sanguigna un campo parametro,
potrebbe mancare la
configurazione.
Selezionare il campo
parametro in cui si desidera
venga mostrato
Monitoraggio Capacità di  Testare la capacità di Dopo la calibrazione riuscita una
invasivo della calibrazione calibrare il trasduttore. A pressione di 0/0 mmHg viene
pressione del trasduttore questo scopo, esporre il visualizzata.
trasduttore alla pressione
atmosferica.
 Nel menu principale,
selezionare sotto "IBP" ►
"Calib. P {valore di
misurazione}".
Controllo  Vari trasduttori sono dotati  Completato il test funzionale,
funzionale del di appositi strumenti per i viene mostrata la pressione
monitoraggio test funzionali. Eseguire il invasiva in un campo di traccia
invasivo della test funzionale seguendo le o parametro.
pressione istruzioni per il  La traccia di pressione appare
funzionamento del in scala.
trasduttore.
 Se il valore di pressione
invasiva misurato non
appare in un campo di
traccia o parametro,
potrebbe mancare la
configurazione.
Selezionare il campo
parametro o di traccia in cui
si desidera vengano
mostrati.

220 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Manutenzione e test

Test Descrizione Operazione da eseguire Risultato corretto


funzionale
Feedback Controllo  Selezionare la modalità  La frequenza delle
RCP dell'operatività manuale del defibrillatore. compressioni (frequenza RCP)
del Feedback  Collegare il sensore è visualizzata nel campo
RCP. corPatch CPR al cavo parametro.
intermedio corPatch CPR  La forma d’onda RCP viene
connesso con l’unità visualizzata in un campo di
paziente. forma d’onda.
 Muovere il sensore  Vengono emessi i messaggi
corPatch CPR verso l'alto vocali e di testo "Maggiore
e verso il basso circa alla compressione",
velocità delle compressioni. "Compressioni adeguate"
 Se la frequenza RCP o e "Rilascio completo".
l'ECG non vengono
visualizzati in un campo
parametri o forma d'onda, è
possibile che la
configurazione non sia
stata effettuata.
Assegnare la videata a un
campo di parametro o di
forma d'onda.
®
Carta di Controllo della  Controllare se la scheda  La scheda CompactFlash è
®
memoria scheda CompactFlash è inserita inserita nel modulo paziente.
CompactFlash nel modulo paziente.  E’ indicata una capacità di
®
 Controllare con il Browser memoria libera di almeno il
missione che rimanga 25%.
sufficiente memoria per
ulteriori operazioni.
Stampante Controllo  Controllare che vi sia a  La striscia di carta viene
funzionale disposizione sufficiente emessa correttamente.
della carta per la stampante  Il marcatore che indica la fine
stampante  Verificare se è visibile il della carta non è ancora
marcatore rosso presente visibile. Se è visibile si
alla fine del rotolo di carta. raccomanda di caricare un
 Effettuare una stampa di nuovo rotolo di carta il più
prova. presto possibile.
 Controllare che vi sia  Il rotolo di ricambio è presente.
anche un rotolo di ricambio.  La traccia grafica è di buona
qualità e interamente leggibile.
Spegnimento Non  Premere il tasto On/Off  "Spegnere?" appare nella
applicabile  Confermare lo speglimento riga di messaggio.
col tasto programmabile  Il schermo visualizza il logo
[OK] dello spegnimento.
 Il corpuls3 è spento.
Tabella 9-2 Controllo funzionale del dispositivo

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 221


Manutenzione e test Manuale utente corpuls3

9.2.2 Controllo funzionale dell’alimentazione

Controllo Descrizione Operazione da eseguire Risultato corretto


Batterie per i Controllare la Controllare che ogni modulo Tutti i moduli del corpuls3
singoli moduli presenza delle del corpuls3 abbia una hanno una batteria inserita.
batterie batteria inserita.
Livello di Controllo del livello  Collegare tutti i moduli del • Il livello di ricarica della
ricarica della di ricarica delle corpuls3 (dispositivo batteria indicato è
batteria batterie del compatto). superiore al 30%.
corpuls3 come  Collegare corpuls3 • Se il corpuls3 ha
dispositivo all’alimentazione di rete probabilmente operato a
compatto. (utilizzando il supporto di basse temperature (es. in
carica o un caricatore inverno) lo stato di carica
esterno collegato potrebbe indicare un
all’alimentazione di rete.) valore superiore al 50% (a
 Accendere il corpuls3 e temperatura ambiente).
controllare il livello di
carica delle batterie
(percentuale) sulla riga di
stato dopo il processo di
avvio.
Tempo di Controllare il tempo  Separare tutti i moduli del Il tempo di operatività
operatività di operatività corpuls3 da accesi. residua dei singoli moduli è
residua residua dei singoli  Rimuovere il cavo di carica superiore ai 120 minuti.
moduli dal
alimentatore/caricabatterie
o rimuovere il modulo dal
proprio supporto di carica.
 Controllare il tempo di
operatività residua previsto
dell'unita di monitoraggio e
del modulo paziente sulla
riga di stato.
Tabella 9-3 Controllo funzionale dell’alimentazione

9.2.3 Controllo funzionale degli accessori e dei materiali di consumo

Controllo Descrizione Operazione da eseguire Risultato corretto


Elettrodi Controllare la  Controllare che siano  Sono disponibili almeno
corPatch per disponibilità e disponibili almeno due due paia di elettrodi
adulti e per l’idoneità all’utilizzo paia di elettrodi corPatch.
neonati corPatch pronti all’uso.  L’involucro degli elettrodi
 Controllare che l’involucro corPatch è integro.
protettivo degli elettrodi  La data di scadenza non è
corPatch sia integro. stata superata.
 Controllare la data di
scadenza riportata sugli
elettrodi corPatch.

222 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Manutenzione e test

Controllo Descrizione Operazione da eseguire Risultato corretto


Cavo Controllare la  Controllo se il cavo Il cavo intermedio
intermedio disponibilità e intermedio corPatch è corPatch è presente e
corPatch (se l’idoneità all’utilizzo presente non danneggiato
disponibile)  Controllo se il cavo
intermedio corPatch
non è danneggiato
Piastre da Controllare la Controllare la pulizia e Le piastre sono disponibili,
defibrillazione disponibilità e l’integrità delle piastre e del pulite e non dannegiate.
l’idoneità all’utilizzo cavo di collegamento.
Piastre da Controllare la Controllare che le piastre da Le piastre da defibrillazione
defibrillazione disponibilità e defibrillazione pediatrici pediatrici sono disponibili,
pediatrici l’idoneità all’utilizzo siano disponibili, pulite e pulite e non danneggiate.
non danneggiate.
Gel per Controllare la Valutare se la quantità di Il gel disponibile, inclusa la
elettrodi da disponibilità di gel disponibile sia riserva, è sufficiente.
defibrillazione un’adeguata sufficiente ad un successivo
quantità di gel per utilizzo.
elettrodi da
defibrillazione
Cavi ECG e Controllare la Effettuare un controllo  Tutti i cavi dell’ECG e dei
dei sensori disponibilità e visivo. Verificare con sensori sono presenti.
l’idoneità all’utilizzo attenzione eventuali danni  Nessun danno evidente.
al cavo.
Elettrodi ECG Controllare la  Controllare la disponibilità  Sono disponibili elettrodi
adesivi disponibilità e di sufficienti elettrodi ECG adesivi per ECG per un
l’idoneità all’utilizzo adesivi per la successivo utilizzo.
registrazione dell’ECG di  L’adesivo degli elettrodi
monitoraggio e non si è seccato.
diagnostico.
 La data di scadenza degli
 Assicurarsi che l’adesivo elettrodi non è stata
degli elettrodi non si sia superata.
seccato e che la data di
scadenza non sia stata
superata.
 Conservare gli elettrodi
adesivi al riparo dall’aria.
Cavo Controllare la  Effettuare un controllo  Il cavo intermedio SpO2 è
intermedio disponibilità e visivo. Verificare con presente.
SpO2 l’idoneità all’utilizzo attenzione eventuali danni  Nessun danno evidente.
al cavo.
Sensore SpO2 Controllare la  Effettuare un controllo  Il sensore SpO2 è
disponibilità e visivo. Verificare con presente.
l’idoneità all’utilizzo attenzione eventuali danni  Nessun danno evidente.
al sensore.
Adattatore CO2 Controllare la Controllare che 2 pz. di Sono disponibili ed integri 2
monouso disponibilità e ciascun tipo di adattatori pz. di ogni tipo di adattatori
l’idoneità all’utilizzo CO2 monouso siano CO2 monouso
disponibili e non
danneggiati.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 223


Manutenzione e test Manuale utente corpuls3

Controllo Descrizione Operazione da eseguire Risultato corretto


Carta per Controllare la  Controllare che vi sia a  La striscia di carta viene
stampante disponibilità di disposizione sufficiente emessa correttamente.
un’adeguata carta per la stampante  Il marcatore che indica la
quantità di gel per  Verificare se è visibile il fine della carta non è
elettrodi da marcatore rosso presente ancora visibile. Se è
defibrillazione alla fine del rotolo di carta. visibile si raccomanda di
 Effettuare una stampa di caricare un nuovo rotolo di
prova. carta il più presto
possibile.
 Controllare che vi sia
anche un rotolo di  Il rotolo di ricambio è
ricambio. presente.
 La traccia grafica è di
buona qualità e
interamente leggibile.
Sensori Controllare la  Controllare che siano  Almeno due sensori
corPatch disponibilità e presenti almeno due corPatch CPR sono
CPR l’idoneità all’utilizzo sensori corPatch CPR funzionanti.
funzionanti.  Gli imballaggi dei sensori
 Controllare che gli corPatch CPR sono
imballaggi dei sensori intatti.
corPatch CPR siano  La data di scadenza dei
intatti. sensori corPatch CPR è
 Controllare se la stata superata.
scadenza dei sensori
corPatch CPR è stata
superata.
Tabella 9-4 Controllo funzionale degli accessori e dei materiali di consumo

224 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Manutenzione e test

9.3 Test interno automatico

Autotest Il corpuls3 esegue automaticamente un controllo completo di sistema ogni


volta che viene acceso. Durante tale test interno vengono controllate tutte le
componenti di sistema.
Se appare un messaggio di errore durante l’auto test, questo viene mostrato
nella riga di stato e registrato nello storico degli eventi. Questi messaggi di
errore possono essere validati premendo il tasto Allarme.

9.4 Attività di manutenzione regolare

9.4.1 Controlli di sicurezza

In conformità con la § 6 MPBetreibV (Ordinanza per gli operatori di apparecchi


medici, applicabile alla Repubblica Federale di Germania), gli operatori devono
assicurarsi che gli apparecchi utilizzati vengano sottoposti a regolari controlli di
sicurezza. Il mancato rispetto di tale norma può avere conseguenze di carattere
penale.
In conformità con la legge summenzionata (§ 6 sect. 4 MPBetreibV) i controlli di
sicurezza si considerano eseguiti e di conseguenza validi esclusivamente se
eseguiti dal fabbricante stesso o da un’impresa specializzata secondo
indicazioni del fabbricante.
Il corpuls3 deve essere sottoposto a controlli di sicurezza ogni 12 mesi. La
portata di tali controlli si basa sulle relative normative in materia di test e
checklist.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 225


Manutenzione e test Manuale utente corpuls3

9.4.2 Controllo metrologico

In conformità alla § 11 MPBetreibV (Ordinanza per gli operatori di apparecchi


medici, applicabile alla Repubblica Federale di Germania), è obbligatorio
eseguire test metrologici ogni 2 anni per le funzioni relative alla pressione
sanguigna non invasiva (NIBP) e alla temperatura.
Per tutte le altre funzioni di misurazione previste dal corpuls3 (ECG,
ossimetria, CO2, IBP), si raccomanda una regolare esecuzione di test
metrologici.
In caso di sospetto malfunzionamento, eseguire il test metrologico è d’obbligo.
Per gli stati diversi dalla Germania, i controlli metrologici sono regolati dalle
normative nazionali o dalle direttive CE che ne definiscono la portata e gli
intervalli di tempo.

I controlli metrologici vanno eseguiti da personale autorizzato con l’utilizzo di


strumenti di misurazione, standard di misura e simulatori opportunamente
Attenzione tarati.

9.4.3 Riparazioni e servizio tecnico

Qualsiasi operazione di controllo, manutenzione e pulizia che non rientri tra


quelle descritte nel capitolo 9.2 Controlli funzionali, pagina 215 può essere
eseguita solamente da tecnici autorizzati.

Il defibrillatore non deve essere aperto. I componenti interni possono


presentare tensioni elevate. Il mancato rispetto di questa norma può causare
Avvertenze lesioni gravi o morte.
In caso di sospetto malfunzionamento, rivolgersi ad un centro servizi
assistenza tecnica autorizzato per testare e se necessario riparare il
corpuls3.

I servizi di riparazione ed assistenza devono essere effettuati esclusivamente


da centri di assistenza tecnica autorizzati. Riparazioni eseguite da tecnici non
qualificati e non opportunamente formati a questo scopo dal fabbricante
possono causare danni al dispositivo nonché il decadimento delle condizioni di
garanzia previste dal fabbricante GS Elektromedizinische Geräte G. Stemple
GmbH.
Per evitare danni al dispositivo durante il trasporto, esso deve essere
adeguatamente imballato. Utilizzare se possibile l’imballaggio originale.
Istruzioni e linee guida per l’imballaggio sono disponibili su richiesta da GS
Elektromedizinische Geräte G. Stemple GmbH.

226 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Manutenzione e test

9.5 Caricamento della carta nella stampante

La carta per la stampante ha un marcatore sotto forma di striscia rossa nel


bordo che indica la fine del rotolo. Se è visibile si raccomanda di caricare un
nuovo rotolo di carta il più presto possibile.

Fig. 9-1 Aprire lo sportello della stampante


1 Levetta di blocco
2 Sportello della stampante

Nota Per evitare il danneggiamento dello sportello della stampante, l’unità di


monitoraggio, staccato dall’unità defibrillatore/stimolatore, deve essere
appoggiata su una superficie piatta qualora sia necessario sostituire la carta.
1. Tirare la levetta di blocco (voce 1) dello sportello della stampante
leggermente verso il basso per sbloccarne la chiusura (voce A) poi
spostare lo sportello (voce 2) verso il basso (voce B).
1

4 A

3 2

Fig. 9-2 Stampante


1 Rotolo di carta
2 Guide (2x)
3 Bobina di scorrimento rotolo
4 Sportello della stampante

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 227


Manutenzione e test Manuale utente corpuls3

2. Spingere le guide leggermente verso il basso da entrambe le parti (voce A)


per rimuovere il rotolo di carta.
3. Inserire un nuovo rotolo nelle guide (voce 2) in modo che la sua parte
terminale abbia il lato stampato verso l’alto.
4. Svolgere (voce B) il rotolo fino a sopra il bordo dello sportello (voce 4) della
stampante e fissarlo.
5. Ribaltare lo sportello verso l’alto e chiudere lo scomparto carta fino ad
avvertire il click che segnala la corretta chiusura.
6. Assicurarsi che i gancetti di blocco siano ben fermi in posizione da
entrambe le parti.

9.6 Sostituzione della batteria

A B

Fig. 9-3 Sostituzione della batteria (unità di monitoraggio)


1 Fermo a pinzetta
2 Batteria
3 Innesto collegamento

Lo scomparto batterie del modulo paziente si trova sulla parte inferiore della
sua struttura esterna.
Anche la batteria del defibrillatore/stimolatore si trova nella parte inferiore della
struttura esterna. Per sostituire la batteria, ribaltare il defibrillatore/stimolatore il
più possibile all’indietro.
Rimuovere tutte e tre le batterie procedendo come segue:
1. Stringere, avvicinandoli, (voce A) i due fermi a clip (voce 1) posti sulle
batterie (voce 2) ed estrarle (voce B).
2. Inserire nuove batterie nello scomparto fino a sentire il click che segnala il
corretto posizionamento su entrambi i lati.
3. Assicurarsi che i fermi a pinzetta siano ben saldi in posizione su entrambi i
lati.
4. Controllare se la batteria è completamente caricata.

228 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Manutenzione e test

Nota Con bordo angolato la batteria ha forma obbligata di inserimento.

Nota Se viene inserita una batteria in un modulo, il modulo si accende


automaticamente.

Nota Per cambiare la batteria nel modulo paziente, spegnere il modulo, cambiare la
batteria entro circa 30 secondi. In certe circostanze, può andare perduta
l’impostazione ora/data.
Nota La batteria ricaricabile può essere rimossa più semplicemente se il modulo
davanti viene tenuto verso il pavimento.

9.7 Pulizia, disinfezione e sterilizzazione

I moduli del corpuls3 e gli accessori NON vanno sterilizzati in autoclave, nè


con l’utilizzo di pressione o gas, se non quando espressamente indicato.
Avvertenze

I moduli del corpuls3 non devono mai essere


• immersi in liquidi detergenti o disinfettanti,
Avvertenze • nè sterilizzati con acqua calda, vapore o gas.
I cavi e gli elettrodi di scarica del corpuls3 non devono mai essere immersi
in liquidi detergenti o disinfettanti.

Non mescolare liquidi detergenti o disinfettanti a causa di possibili interazioni


chimiche tra le sostanze, annullando i suoi effetti. Risciacquare con acqua
Avvertenze pulita tra le applicazioni di differenti liquidi detergenti o disinfettanti.

Disinfettanti Il fabbricante raccomanda l’uso esclusivo dei prodotti per la pulizia e


disinfettanti elencati nella lista stilata dal Robert Koch-Institut (RKI).
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della RKI: www.rki.de/EN/

9.7.1 Unità di monitoraggio, modulo paziente e


defibrillatore/stimolatore

Nota Prerequisito: i moduli devono essere spenti e scollegati dall’alimentazione.

Pulizia/disinfezione 1. Separare il dispositivo compatto nei tre moduli.


del corpuls3 2. Scollegare tutti i cavi sul modulo paziente.
3. Rimuovere il modulo paziente dalla borsa per gli accessori.
4. Scollegare le piastre da defibrillazione dal cavo principale di terapia e
rimuoverle dal supporto del defibrillatore.
5. Pulire il corpuls3:
Strofinare le superfici esterne dei tre moduli con una salvietta di carta.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 229


Manutenzione e test Manuale utente corpuls3

Disinfezionare il corpuls3:
Strofinare il dispositivo con un disinfettante approvato.
Accertarsi che il disinfettante sia stato suffientemente in contatto con la
superficie.
6. Strofinare con un panno l'interfaccie a infrarossi dell'unità di monitoraggio
(vedi Fig. 9-4, voce 1 e 2).

Fig. 9-4 Interfaccia a infrarossi, unità di monitoraggio


1 Interfaccia a infrarossi

7. Strofinare con un panno l'interfaccia a infrarossi del modulo paziente (vedi


Fig. 9-5, voce 1).

Fig. 9-5 Modulo paziente, interfaccia a infrarossi


1 Interfaccia a infrarossi

8. Strofinare con un panno l'interfaccia a infrarossi del


defibrillatore/stimolatore (vedi Fig. 9-6, voce 1).

230 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Manutenzione e test

Fig. 9-6 Defibrillatore/stimolatore, interfaccia a infrarossi


1 Interfaccia a infrarossi

9.7.2 Piastre da defibrillazione

Pulizia 1. Pulire i cavi, l’impugnatura delle piastre da defibrillazione e la superficie


degli elettrodi con una soluzione saponosa.

Assicurarsi che:
• Non vi siano residui di gel per elettrodi tra i piatti degli elettrodi e
l’impugnatura delle piastre;
• Non vi siano graffi sulla superficie degli elettrodi;
• Non penetri umidità nelle spine di collegamento.

2. Asciugare a fondo le spine di collegamento.

Disinfezione Passare i piatti degli elettrodi con un disinfettante autorizzato. Assicurarsi che le
superfici rimangano a contatto con il disinfettante per un tempo sufficiente.

Non immergere le piastre da defibrillazione in alcun liquido.


Avvertenze

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 231


Manutenzione e test Manuale utente corpuls3

9.7.3 Cavo principale di terapia

Pulizia 1. Pulire il cavo principale di terapia con una soluzione saponata.


Evitare che l’umidità penetri nella spina di collegamento.
2. Asciugare a fondo le spine di collegamento.

Disinfezione Disinfettare il cavo con un disinfettante incluso nella lista corrente della RKI.

9.7.4 Cavi per le funzioni di monitoraggio

Pulizia 1. Pulire i cavi seguenti con una soluzione saponata:


• Cavo di monitoraggio ECG
• Cavo complementare ECG diagnostico
• Cavo intermedio corPatch CPR
• Cavo intermedio CO2
• Cavo intermedio di ossimetria
Evitare che l’umidità penetri nella spina di collegamento.

2. Asciugare i connettori con attenzione.

Disinfezione Disinfettare i cavi summenzionati con un disinfettante incluso nella lista corrente
del RKI.

9.7.5 Sensore di ossimetria

Non immergere i sensori ossimetria o i cavi in alcun liquido.


Nessun liquido deve penetrare all’interno delle componenti dei sensori o delle
Attenzione spine.

Pulizia Rispettare le istruzioni fornite dalla ditta Masimo assieme ai sensori ossimetria.

Disinfezione 1. Disinfettare cavi e sensori ossimetria con un disinfettante compreso nella


lista attuale del RKI.
2. Lasciare asciugare completamente i sensori di sossimetria.

232 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Manutenzione e test

9.7.6 Sensore CO2

Non applicare mai alcun liquido direttamente sui sensori.

Attenzione

Pulizia 1. Inumidire un panno morbido con una soluzione pulente a base alcolica.
2. Passare il panno sulla superficie.

Nota Evitare di graffiare la superficie dei sensori CO2. I graffi potrebbero ostacolare
e/o impedire le misurazioni.

9.7.7 Bracciali NIBP

Pulizia Pulire il tubo di collegamento e il bracciale NIBP con una soluzione saponata.

Disinfezione Disinfettare il bracciale NIBP con uno dei disinfettanti inclusi nella attuale lista di
disinfettanti del RKI.

9.7.8 Cavo trasduttore IBP

Pulizia Seguire le istruzioni del fabbricante fornite insieme al trasduttore IBP.


Disinfezione
Sterilizzazione

9.7.9 Sensore temperatura

Pulizia Seguire le istruzioni della ditta YSI fornite insieme al sensore di temperatura.
Disinfezione
Sterilizzazione

9.7.10 Borsa accessori e cinghia di trasporto

Pulizia e Pulire la borsa per gli accessori, la tracolla o le cinghie per il trasporto a zaino
disinfezione con una spazzola di durezza media e sapone o con un detergente per materiali
plastici. Immergere in una soluzione disinfettante. Successivamente lavare la
borsa per gli accessori, la tracolla o le cinghie per il trasporto a zaino in lavatrice
(30 °C) utilizzando una sacca a rete e un detersivo liquido per capi delicati. Non
centrifugare. Se possibile, fare asciugare completamente all'aria. Trattare con
spray impermeabilizzante. Se necessario trattare le cerniere lampo con un
lubrificante asciutto (spray al silicone).

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 233


Manutenzione e test Manuale utente corpuls3

9.8 Accessori, parti di ricambio e materiale di


consumo approvati

Un elenco aggiornato può essere trovato all’indirizzo


www.corpuls.com/en/service/approved-accessories.html. Per informazioni
ulteriori, consulenza e acquisti, contattare il fabbricante o il partner di assistenza
tecnica o di vendita.

La protezione da defibrillazione relativamente ai pazienti, utilizzatori e terzi


coinvolti, non è garantita se dovessero essere utilizzati accessori non
Avvertenze autorizzati dal fabbricante.

234 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

10 Procedura in caso di malfunzionamenti

10.1 Allarmi dispositivo

L'elenco seguente presenta tutti gli allarmi del dispositivo e le relative priorità e descrive le cause dei
malfunzionamenti e le soluzioni per eliminarli.

Messaggio di allarme Priorità Spiegazione/misura


 Per “X” si intendono i parametri vitali PI, PP, SpCO, SpHb,
SpMet o SpO2.
(X) non attendibile Priorità  Misurazione PI impossibile.
PR non att. (X) bassa  Assicurarsi di utilizzare un sensore idoneo.
 Controllare la funzionalità del sensore.
 Se necessario, sostituire il sensore.
 La connessione via Bluetooth a un dispositivo esterno è
stata interrotta.
[DISPOSITIVO] non
disponibile Priorità  "DISPOSITIVO" rappresenta un dispositivo esterno es. un
media ventilatore, un sistema di analisi gas del sangue (BGA), un
Conn. BT persa
corpuls1, un corpuls CPR o altri dispositivi che possono
comunicare con il corpuls3.
 Il corpuls3 non ha le licenze necessarie per connettersi al
server.
Priorità
Accesso server negato  Nome utente o password sono errati o non conosciuto al
bassa
server.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
 La rubrica non può essere letta.
 Se la locazione della rubrica è la SIM card, controllare la
SIM card. Le vecchie SIM che supportano meno di 20 voci
Priorità
Agg. rubrica fallito della rubrica, devono essere sostituite con card di nuovo
bassa
tipo.
 Se l'origine della rubrica è il corpuls3, contattare il centro
di assistenza e il distributore autorizzati.
 Messaggio di allarme mostrato sul display dell'unità
monitoraggio e del modulo paziente.
Alim. stampante  La carica della batteria dell’unità di monitoraggio è troppo
troppo bassa Priorità
bassa oppure la batteria non è connessa e la stampa non è
media
Tens. stamp. bassa attualmente possibile.
 Caricare l’unità di monitoraggio o inserire in un supporto di
ricarica.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 235


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Messaggio di allarme Priorità Spiegazione/misura


 Il corpuls3 continua a funzionare correttamente, tuttavia
Priorità occorre che venga controllato da un tecnico dell’assistenza
Allarme defibrillatore
alta prima possibile.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
 APN non configurato o non salvato.
Priorità  Riconfigurare APN e salvare la configurazione.
APN non inserito
bassa  Contattare il provider del servizio di telefonia mobile per
conoscere il relativo APN.
 Servizio GPRS non disponibile per la SIM card utilizzata.
Autorizzazione GPRS Priorità  Errata configurazione APN o connessione con la rete GSM
fallita bassa abortita.
 Ripetere la connessione.
 Per “X” si intendono i parametri vitali SpCO, SpHb o
SpMet.
Bassa perfusione (X)  Il segnale misurato è troppo debole.
Priorità
Bassa perf. (X) bassa  Assicurarsi che il paziente supino resti calmo durante la
misurazione e che il veicolo non causi sobbalzi, se
possibile.
 Applicare il sensore ad un altro sito anatomico.
 Manca la batteria nel relativo modulo.
Batteria assente  Inserire la batteria e/o collegare insieme i moduli per poter
Priorità
richiamare le riserve di energia degli altri moduli nel caso in
Batt. assente alta
cui il corpuls3 debba essere messo in funzione come
apparecchiatura mobile.
 Lo stato di carica della batteria è inferiore al 20% della
Batteria scarica Priorità carica totale del modulo indicato.
Batteria scarica alta  Collegare il rispettivo modulo alla tensione di alimentazione
appena possibile.
 Controllare lo stato del paziente.
 Rieseguire la misura.
Blocco NIBP off Priorità  Assicurarsi che il paziente supino resti calmo durante la
Blocco NIBP off media misurazione e che il veicolo non causi sobbalzi, se
possibile.
 Assicurarsi che il bracciale sia collegato correttamente.
 La locazione di memoria della rubrica non può essere
scritta.
 Se la locazione di memoria è la carta SIM, controllare la
Caricamento rubrica Priorità carta SIM. Le vecchie SIM che supportano meno di 20 voci
fallito bassa della rubrica, devono essere sostituite con card di nuovo
tipo.
 Se la locazione di memoria è il corpuls3, contattare il
centro di assistenza e il distributore autorizzati.

236 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

Messaggio di allarme Priorità Spiegazione/misura


 La carta si è inceppata durante la stampa.
 Aprire il coperchio e rimuovere l’inceppamento carta. Per
fare questo, tirare lentamente la carta verso di sé facendo
Priorità
Carta inceppata attenzione, chiudere il coperchio e strappare la carta lungo
media
il bordo di taglio.
 La velocità di stampa è configurata a 6,25 mm/sec ed è
visibile il marker che indica la fine del rotolo di carta .
Cavo CO2 scollegato Priorità  Il cavo indicato non è collegato al modulo paziente.
Cavo CO2 scoll. media  Controllare il relativo cavo e riconnetterlo se necessario.
Cavo ECG (4 poli)
scollegato Priorità  Controllare il corretto collegamento del cavo di
media monitoraggio ECG a 4 poli al modulo paziente.
Cavo 4 poli scoll.
 La “X” indica un codice numerico di canale pressorio da P1
a P4.
Cavo IBP (X)
scollegato Priorità  Il cavo indicato non è collegato al modulo paziente mentre
media il dispositivo prova a calibrare il corrispondente canale
Cavo (X) scoll. pressorio.
 Controllare il relativo cavo e riconnetterlo se necessario.
 Il cavo intermedio è guasto o non connesso correttamente.
Cavo Oxi difettoso  Disconnettere e riconnettere nuovamente il cavo
Priorità
intermedio.
Cavo Oxi difett. media
 Se il LED del sensore non lampeggia, il cavo intermedio
deve essere sostituito.
Cavo Oxi errato Priorità  Cavo intermedio errato.
Cavo Oxi errato media  Il cavo intermedio dev'essere sostituito con uno idoneo.
Cavo Oxi scollegato Priorità  Il cavo indicato non è collegato al modulo paziente.
Cavo Oxi scoll. media  Controllare il relativo cavo e riconnetterlo se necessario.
Cavo Oxi usurato Priorità  Il cavo intermedio è scaduto e deve essere sostituito con
Cavo Oxi usurato media uno nuovo.
Cavo RCP scollegato Priorità  Il cavo indicato non è collegato al modulo paziente.
Cavo RCP scoll. media  Controllare il relativo cavo e riconnetterlo se necessario.
®
 La carta di memoria (CompactFlash card) non è inserita
correttamente nell’alloggiamento del modulo paziente.
CF Card assente Priorità ®
 Manca la carta di memoria (CompactFlash card).
CF Card assente bassa
 I dati della missione in corso e delle successive non
verranno salvati.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 237


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Messaggio di allarme Priorità Spiegazione/misura


 L’attuale capacità della scheda di memoria
(CompactFlash® card) corrisponde a meno del 20% della
capacità di memoria oppure il numero delle missioni è
superiore a 999.
®
CF Card quasi piena Priorità  Rimuovere la carta di memoria (CompactFlash card) e
CF quasi piena bassa salvarne il contenuto su un altro archivio dati (es. PC).
 Cancellare i dati a intervalli regolari una volta che non sono
più necessari.
 Se la FlashCard è piena, non verranno salvati i dati della
missione.
 Assicurarsi che tutti i cavi e i connettori siano correttamente
Priorità inseriti.
Circuito aperto
alta  Assicurarsi che gli elettrodi corPatch siano correttamente
posizionati.
CO2 < [NUMERO]
mmHg
CO2 > [NUMERO]  Il livello di anidride carbonica misurato è al di sopra o al di
Priorità sotto del limite superiore/inferiore dell'allarme.
mmHg media
CO2 < [NUMERO] kPa  Controllare i segnali vitali del paziente.
CO2 > [NUMERO] kPa
CO2 apnea Priorità  Un’apnea è stata rilevata.
CO2 apnea alta  Verificare il respiro.
 Collegare gli elettrodi corPatch o le piastre da
Priorità defibrillazione al cavo principale da terapia del corpuls3.
Coll. elettr. per terapia
alta  Se il messaggio di allarme persiste, collegare
immediatamente gli elettrodi riserva corPatch.
 "MODULO" indica l'unità di monitoraggio, il modulo
paziente o il defibrillatore/stimolatore.
 L'autorizzazione alla connessione wireless
(riconoscimento) è fallita.
Priorità
Conflitto HW Defib.
bassa  I moduli equipaggiati con differenti versioni hardware
possono solo essere utilizzati come dispositivo compatto
con connessione ad-hoc.
 Se necessario, contattare il centro di assistenza e il
distributore autorizzati.
 "MODULO" indica l'unità di monitoraggio, il modulo
paziente o il defibrillatore/stimolatore.
 Autorizzazione alla connessione (Riconoscimento) fallita.
 A causa di due diverse versioni software i moduli non
Conflitto SW Priorità
possono essere collegati tra loro.
defibrillatore alta
 Per ulteriori informazioni fare riferimento al 3.2.1
Riconoscimento (Autorizzazione alla connessione),
pagina 10).
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
Conn. Bluetooth fallita Priorità  Il tentativo di connessione con un altro dispositivo via
®
Conn. BT fallita media interfaccia Bluetooth è fallita.

238 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

Messaggio di allarme Priorità Spiegazione/misura


 Un modulo di comunicazione radio è difettoso.
Conn. radio non disp. Priorità  Il corpuls3 deve essere utilizzato solo come dispositivo
Conn. radio n.d. bassa compatto con connessione ad-hoc.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
 Il server è collegato alla rete, il software corpuls.web
Priorità non si è avviato o si è bloccato.
Conn. server rifiutata
bassa
 Controllare il server.
 Il numero di fax è stato probabilmente inserito in maniera
Priorità errata.
Connessione fax fallita
bassa
 Ripetere la composizione del numero.
 La batteria deve essere controllata appena possibile e
Contr. batteria Priorità sostituita, se necessario.
Contr. batteria media
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
 I connettori del cavo principale di terapia e degli elettrodi
non sono stati connessi correttamente, probabilmente
invertiti 180°. Controllare l’integrità degli stessi.
 Se non è visibile alcun danno, collegare nuovamente la
Contr. conn. cavo Priorità spina dell'elettrodo al cavo principale da terapia,
terapia alta orientandola correttamente.
 Se il messaggio di allarme persiste, il corpuls3 non
funziona correttamente e non deve essere utilizzato.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
 Lo stimolatore sta stimolando ma non c’è connessione tra
l’unità monitoraggio e il defibrillatore/stimolatore.
 Il collegamento wireless tra il modulo paziente e l'unità di
monitoraggio/defibrillatore è stato interrotto o non può
essere stabilito:
Assicurarsi che la distanza tra i moduli non sia superiore a
10 metri e nessuna barriera comprometta il collegamento
wireless.
Se necessario, usare il corpuls3 come dispositivo
Priorità compatto.
Controllare stimolatore
alta
 Durante il collegamento, la comunicazione tra il
defibrillatore e l'unità di monitoraggio/modulo paziente è
stata interrotta o non effettuata o non può essere stabilita:
Verificare se una delle due interfacce a infrarossi è coperta
o sporca.
Se necessario, usare il corpuls3 con comunicazione
wireless.
 Se necessario, contattare il centro di assistenza e il
distributore autorizzati.
 Gli elettrodi corPatch devono essere posizionati a una
distanza tale l’uno dall’altro da poter consentire la
stimolazione cardiaca.
Corto circuito Priorità
 Assicurarsi che gli elettrodi corPatch non siano in
stimolatore alta
contatto fra di loro.
 Assicurarsi che non ci siano connessioni conduttive tra gli
elettrodi corPatch (es. umidità).

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 239


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Messaggio di allarme Priorità Spiegazione/misura


 Verificare se il modulo è attivo.
 Il collegamento wireless tra il defibrillatore e l'unità
monitoraggio/modulo paziente è stato interrotto o non può
essere stabilito.
 Assicurarsi che la distanza tra i moduli non sia superiore a
10 metri e nessuna barrriera comprometta il collegamento.
Se necessario, usare il corpuls3 come dispositivo
compatto.
Defib. non disponibile Priorità  La comunicazione, nella condizione di collegamento, fra il
Defib. non disp. alta defibrillatore e l'unità monitoraggio/modulo paziente è
interrotta o non può essere stabilita
 Controllare se una delle due interfacce a infrarossi è sporca
o coperta.
Se necessario, usare il corpuls3 con comunicazione
wireless.
 Se necessario, contattare il centro di assistenza e il
distributore autorizzati.
Elettrodi ECG mal
Priorità  Più di un elettrodo non è collegato al paziente.
collegati
media  Controllare gli elettrodi ECG.
Elet ECG mal coll.
 Controllare tutte le connessioni degli elettrodi corPatch.
 Posizionare gli elettrodi corPatch sul paziente.
 Controllare il contatto degli elettrodi corPatch con la
Elettrodi per terapia Priorità pelle.
mal collegati alta  Se necessario, riconnettere tutte le connessioni degli
elettrodi corPatch.
 Se il messaggio di allarme persiste, collegare
immediatamente gli elettrodi riserva corPatch.
 In modalità AED, elettrodi non adatti sono collegati al cavo
principale da terapia.
Elettrodi per terapia Priorità
 Il corpuls3 è in modalità stimolatore esterno e le piastre
non idonei alta
da defibrillazione sono connesse.
 Connettere gli elettrodi corPatch.
 In modalità AED, elettrodi non adatti sono collegati al cavo
principale da terapia.
Elettrodi per terapia Priorità
 Il corpuls3 è in modalità stimolatore esterno e le piastre
non idonei alta
da defibrillazione sono connesse.
 Connettere gli elettrodi corPatch.
 La “X” indica un codice numerico per derivazione L/LA,
F/LL, R/RA o N/RL.
 Collegare la pinzetta del cavo di monitoraggio ECG
Elettrodo (X) mal all’elettrodo ECG staccato (vedere capitolo 6.4.2
collegato Priorità Preparazione del paziente per un ECG-D, pagina 109).
media
Elet (X) mal coll.  Controllare gli elettrodi ECG.
 Assicurarsi che tutte le pinzette siano correttamente
collegate ai contatti e/o gli elettrodi ECG siano
perfettamente posizionati sulla cute del paziente.

240 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

Messaggio di allarme Priorità Spiegazione/misura


 La “X” indica un codice numerico di precordiale da V1 a V6.
 Collegare la pinzetta del cavo ECG diagnostico all’elettrodo
ECG staccato staccato o scollegare il cavo ECG non
Elettrodo (X) mal richiesto dal corpuls3 (vedere capitolo 6.4.2 Preparazione
collegato Priorità
del paziente per un ECG-D, pagina 109).
media
(X) mal coll.  Controllare gli elettrodi ECG.
 Assicurarsi che tutte le pinzette siano correttamente
collegate ai contatti e/o gli elettrodi ECG siano
perfettamente posizionati sulla cute del paziente.
 APN non configurato o non salvato.
Errore collegamento Priorità  Riconfigurare APN e salvare la configurazione.
GPRS bassa  Contattare il provider del servizio di telefonia mobile per
conoscere il relativo APN.
 La connessione al server è stata interrotta.
 Il server non è raggiungibile.
 Il server ha rifiutato la connessione.
 Il server non ha risposto in tempo alla richiesta del
Errore connessione Priorità dispositivo.
server bassa  Il dispositivo non ha risposto in tempo alla richiesta del
server.
 Il server non può ricevere dati del ECG-D.
 Il server non può inoltrare il ECG-D.
 Errore interno del server.
 Errore interno.
Errore defibrillatore (3) Priorità  Il corpuls3 potrebbe non funzionare correttamente e
Errore defibrillatore (3) alta potrebbe non essere più utilizzabile.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
 La “X” indica un codice numerico di guasto da 1 a 7.
Priorità  Il corpuls3 potrebbe non funzionare correttamente e
Errore defibrillatore (X)
alta potrebbe non essere più utilizzabile.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
Errore di calibrazione
IBP Priorità  La calibrazione di un canale pressorio è fallita.
Errore calib. IBP
media  Ripetere la calibrazione.

 La “X” indica un codice numerico di guasto da 2 a 5.


Errore ECG (X) Priorità  Il corpuls3 potrebbe non funzionare correttamente e
Errore ECG (X) alta potrebbe non essere più utilizzabile.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 241


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Messaggio di allarme Priorità Spiegazione/misura


 La carta di memoria (CompactFlash® card) non è
formattata correttamente. Rimuovere la carta di memoria e
salvarne i contenuti su un altro archivio dati (es. PC).
Errore Flash Card Priorità  Formattare come descritto nel capitolo 8.3 Gestione dei
Errore Flash Card bassa dati, pagina 196.
®
 La carta di memoria (CompactFlash card) è difettosa.
 I dati della missione in corso e delle successive non
verranno salvati.
 Attendere fino a 20 secondi per avviare la misurazione. I
tasti programmabili sono in grigio fino a quando la
Errore hardware NIBP Priorità selezione non è disponibile.
Errore hw NIBP media  Se il paziente non è in condizioni critiche, riavviare il
corpuls3.
 Controllare se il paziente ha un polso palpabile.
Errore IBP Priorità  Opzione di misura difettosa.
Errore IBP media  Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
 I connettori del cavo principale di terapia e degli elettrodi
non sono stati connessi correttamente, probabilmente
invertiti 180°. Controllare l’integrità degli stessi.
 Se non è visibile alcun danno, collegare nuovamente la
Errore interfaccia Priorità spina dell'elettrodo al cavo principale da terapia,
piastre alta orientandola correttamente.
 Se il messaggio di allarme persiste, il corpuls3 non
funziona correttamente e non deve essere utilizzato.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
 Controllare il sensore e il cavo intermedio CPR e sostituire
Errore modulo RCP Priorità se necessario. Se il messaggio di allarme persiste,
Err. modulo RCP media l'opzione di misura coinvolta è difettosa.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
 Controllare il sensore CO2.
 In base alle misurazioni desiderate: collegare il sensore
CO2,applicare il sensore al paziente, collegare il sensore
CO2 al trasduttore CO2 oppure posizionarlo nel vano
Errore nel modulo apposito della borsa porta accessori.
CO2 Priorità
alta  Se necessario, rimuovere le particelle estranee depositate
Err modulo CO2 sulla superficie del sensore CO2.
 Se il messaggio di allarme persiste, l'opzione di misura
coinvolta è difettosa.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
Errore nel modulo  Il corpuls3 potrebbe non funzionare correttamente e
ECG potrebbe non essere più utilizzabile.
Err modulo ECG  Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.

Errore nel modulo Priorità  Il modulo GSM è guasto.


GSM bassa  Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.

242 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

Messaggio di allarme Priorità Spiegazione/misura


 Se il paziente non è in condizioni critiche, riavviare il
Errore nel modulo
Priorità corpuls3.
NIBP
media  Controllare se il paziente ha un polso palpabile.
Err modulo NIBP
 Eseguire una misurazione manuale.
Errore nel modulo
Priorità  Opzione di misura difettosa.
Temperatura
media  Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
Err modulo Temp
 La “X” indica un codice numerico di guasto da 1 a 10.
Errore Oxi (X) Priorità
 Opzione di misura difettosa.
Errore Oxi (X) media
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
 Il corpuls3 non riconosce la SIM card.
Priorità
Errore scheda SIM  Assicurarsi che la carta SIM sia inserita correttamente e
bassa
che non presenti sporcizia.
 La terapia stimolatore deve essere controllato
Errore stimolatore Priorità immediatamente. Il corpuls3 potrebbe non funzionare
Errore stimolatore alta correttamente e potrebbe non essere più utilizzabile.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.

Errore SYND CLK  Nella modalità manuale, non è possibile la sincronizzazione


Priorità automatica. Impossibile erogare la scarica.
Errore SYND CLK alta
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
 Difetto hardware nel defibrillatore.
Errore SYND TEST Priorità  Il corpuls3 non funziona correttamente e non deve essere
Errore SYND TEST alta utilizzato.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
Errore T1/2 Priorità  Il canale di misura indicato è difettoso.
Errore T1/2 media  Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
 La tessera sanitaria non è stata riconosciuta o potrebbe
risultare illeggibile.
 Rimuovere la tessera del corpuls3 e reinserirla orientando
Errore Tessera Priorità il chip verso l'utente.
Sanitaria bassa  Sono supportate solo le tessere sanitarie elettroniche di
Germania, Austria e Svizzera e le carte d'identità del
Belgio.
 Il processo di lettura può impiegare fino a 10 sec.
Errore trasmissione Priorità  Il dispositivo sta già inviando un ECG-D al server. La
ECG-D bassa trasmissione di un altro ECG-D al server è fallita.
 Trasmissione via fax fallita.
Errore trasmissione Priorità  Ripetere la procedura.
Fax bassa  Se necessario, contattare il centro di assistenza e il
distributore autorizzati.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 243


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Messaggio di allarme Priorità Spiegazione/misura


®
 Rimuovere la carta di memoria (CompactFlash card) e
salvarne il contenuto su un altro archivio dati (es. PC).
Flash Card piena Priorità  Cancellare i dati a intervalli regolari una volta che non sono
Flash Card piena bassa più necessari.
 I dati della missione in corso e delle successive non
verranno salvati.
 Assicurarsi che il tubo non sia piegato o schiacciato.
Gonfiaggio NIBP
impossibile Priorità  Assicurarsi che il paziente non ostruisca il tubo o il
media bracciale.
no gonf. NIBP
 Assicurarsi che il bracciale sia collegato correttamente.
 Il PIN della SIM card non viene riconosciuto dal corpuls3.
La SIM card nel corpuls3 probabilmente è stata sostituita.
Priorità
GSM PIN errato
bassa  Non deve essere ripetuto il trasferimento dati per evitare
che la SIM card venga bloccata.
 Contattare il responsabile del dispositivo.
 La resistenza elettrica del paziente (impedenza) è troppo
elevata per le impostazioni in uso. È stata selezionata
un'intensità per la stimolazione che non può essere
raggiunta con l'impedenza rilevata.
 Accertarsi che gli elettrodi corPatch siano completamente
Priorità a contatto con la cute del paziente.
Impedenza alta
alta
 In caso di peluria in eccesso, radere l'area interessata. Se
necessario, utilizzare elettrodi corPatch nuovi.
 Per effettuare una stimolazione adatta al paziente, è
necessario selezionare un'intensità maggiore.
 Procedere con il protocollo clinico secondo le necessità.
Impostazioni utente  Le impostazioni caricate non corrispondono alle
Priorità
errate impostazioni importate. Il corpuls3 utilizza le impostazioni
media
Impostaz. errate del fabbricante.
 E’ visibile il marker che indica la fine del rotolo di carta.Il
Priorità
Inserire carta rotolo di carta nella stampante è esaurito. Inserire un nuovo
media
rotolo.
 Impossibile inizializzare il lettore di tessera sanitaria.
 Se il paziente non è in condizioni critiche, riavviare il
Lettore Tessera San. Priorità
corpuls3.
n.d. bassa
 Se il messaggio di allarme persiste, contattare il centro di
assistenza e il distributore autorizzati.
Mis. NIBP autom.  Eseguire una misurazione manuale.
fallita Priorità
media  Se l'errore persiste, contattareil distributore e il centro di
Auto-NIBP fallito assistenza autorizzati.

244 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

Messaggio di allarme Priorità Spiegazione/misura


Controllare se
 il tubo del bracciale di pressione sia collegato
correttamente,
Misura NIBP fallita  il tubo del bracciale di pressione non sia piegato,
Priorità
Mis. NIBP fallita media  si siano verificati artefatti durante la misurazione,
 il bracciale di pressione NIBP sia stato correttamente
applicato oppure si sia verificato un altro errore in qualche
dispositivo
 Ripetere misurazione.
 Attendere fino a 20 secondi per avviare la misurazione. I
tasti programmabili sono in grigio fino a quando la
Misuraz. NIBP
Priorità selezione non è disponibile.
interrotta
media  Se il paziente non è in condizioni critiche, riavviare il
Mis. NIBP abort.
corpuls3.
 Controllare se il paziente ha un polso palpabile.
 Questo messaggio d'allarme indica che il dispositivo è in
Priorità
Modalità nascosta Modalità nascosta per missioni sotto copertura e che tutti
alta
segnali d'allarme acustici e visuali sono disabilitati.
 Verificare se il modulo è attivo.
 Il collegamento wireless tra il defibrillatore e l'unità
monitoraggio/modulo paziente è stato interrotto o non può
essere stabilito.
 Assicurarsi che la distanza tra i moduli non sia superiore a
10 metri e nessuna barrriera comprometta il collegamento.
Modulo paz. non Priorità Se necessario, usare il corpuls3 come dispositivo
disponibile alta
compatto.
 La comunicazione, nella condizione di collegamento, fra il
defibrillatore e l'unità monitoraggio/modulo paziente è
interrotta o non può essere stabilita.
 Controllare se una delle due interfacce a infrarossi è sporca
o coperta.
 Verificare se il modulo è attivo.
 Il collegamento wireless tra il defibrillatore e l'unità
monitoraggio/modulo paziente è stato interrotto o non può
essere stabilito.
 Assicurarsi che la distanza tra i moduli non sia superiore a
Monitor non 10 metri e nessuna barrriera comprometta il collegamento.
Priorità
disponibile Se necessario, usare il corpuls3 come dispositivo
alta
Monitor non disp. compatto.
 La comunicazione, nella condizione di collegamento, fra il
defibrillatore e l'unità monitoraggio/modulo paziente è
interrotta o non può essere stabilita
 Controllare se una delle due interfacce a infrarossi è sporca
o coperta.
 Il corpuls3 è nella modalità AED con le piastre da
Priorità defibrillazione connesse e il cavo ECG 4 poli non è
Nessun cavo ECG
alta connesso al modulo paziente.
 Connettere il cavo ECG 4 poli.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 245


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Messaggio di allarme Priorità Spiegazione/misura


 La SIM è mancante.
Priorità  La SIM non è inserita correttamente nel comparto dell’unità
Nessuna SIM inserita
bassa di monitoraggio.
 Inserire la SIM card nel comparto dell’unità di monitoraggio.

Nessuno PIN GSM Priorità  Il PIN appartenente alla SIM card non è stato configurato.
inserito bassa  Configurare il PIN.
NIBP dia < [NUMERO]  La pressione sanguigna diastolica misurata è al di sopra o
mmHg Priorità al di sotto del limite superiore/inferiore dell'allarme.
NIBP dia > [NUMERO] media
mmHg  Controllare i segnali vitali del paziente.

NIBP non calibrata Priorità  L'opzione di misura indicata non è calibrata.


NIBP non calib. media  Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
NIBP sys < [NUMERO]  La pressione sanguigna sistolica misurata è al di sopra o al
mmHg Priorità di sotto del limite superiore/inferiore dell'allarme.
NIBP sys > [NUMERO] media
mmHg  Controllare i segnali vitali del paziente.

 Lo stimolatore sta stimolando in modalità DEMAND, ma


non il cavo ECG a 4 poli non è connesso oppure i singoli
elettrodi ECG sono scollegati.
 Controllare il corretto collegamento del cavo di
Priorità monitoraggio ECG a 4 poli al modulo paziente.
No ECG disp. (STIM.)
alta
 Controllare gli elettrodi ECG.
 Assicurarsi che tutte le pinzette siano correttamente
collegate ai contatti e/o gli elettrodi ECG siano
perfettamente posizionati sulla cute del paziente.

Priorità  Fax destinatario occupato.


Numero fax occupato
bassa  Provare a ripetere la trasmissione in un secondo momento.

ONLY FOR TEST  Il software del modulo è stato rilasciato solo per effettuare
Priorità verifiche. L’uso sui pazienti di questo modulo è vietato.
ONLY FOR TESTS alta
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
Ora/Data non valida Priorità  I valori impostati per la data e l’orario non sono validi.
Data non valida bassa  Inserire i valori corretti della data e dell’orario.
 Assicurarsi che il paziente non ostruisca il tubo o il
bracciale.
Ostruzione
pneumatica NIBP Priorità  Assicurarsi di utilizzare un bracciale di dimensione
media adeguata.
Ostr.pneum.NIBP
 Assicurarsi che il tubo non sia piegato o schiacciato.
 Assicurarsi che il bracciale sia collegato correttamente.
 Il segnale misurato è troppo debole.
Oxi: Bassa perfusione  Assicurarsi che il paziente supino resti calmo durante la
Priorità
misurazione e che il veicolo non causi sobbalzi, se
Oxi: Bassa perf. media
possibile.
 Applicare il sensore ad un altro sito anatomico.

246 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

Messaggio di allarme Priorità Spiegazione/misura


 Dopo aver fissato il sensore, l'ossimetro si calibra
Oxi: Calibrazione automaticamente. Questo processo, indicato da un simbolo
Priorità
clessidra nell'angolo superiore destro del campo parametri,
Oxi: Calibrazione bassa
può durare fino a 120 secondi per la misura SpCO, SpHb e
SpMet.

Oxi: DEMO  A scopo dimostrativo, un sensore demo è stato collegato.


Priorità
Oxi: DEMO media  Per la misurazione dei dati del paziente, deve essere
utilizzato un sensore reale.
 Luce ambientale troppo forte sul paziente (sensore).
Oxi: Interferenza Priorità  La sorgente di luce deve essere rimossa o ridotta.
Oxi: Interferenza media  Proteggere il sensore dalla luce.
 Applicare il sensore ad un altro sito anatomico.
 Se risulta impossibile calibrare il sensore per i parametri
Oxi: solo modo SpO2 SpCO, SpMet and SpHb, il corpuls3 commuta in
Priorità
automatico alla modalità solo-SpO2.
Oxi: solo SpO2 media
 Disconnettendo e riconnettendo il sensore al paziente, il
processo di calibrazione si riavvia automaticamente.
 Il cavo del sensore o il cavo intermedio non è connesso o
non è connesso correttamente.
Oxi:Contr.conn. al
Mod. Paz. Priorità  Disconnettere e riconnettere nuovamente il cavo del
media sensore o il cavo intermedio.
Oxi:Contr.conn.
 Se il LED del sensore non lampeggia, il cavo intermedio
deve essere sostituito.

P(X) < [NUMERO]  Per "X" si intende il canale della pressione invasiva 1-4.
mmHg Priorità  La pressione misurata è al di sopra o al di sotto del limite
P(X) > [NUMERO] media superiore/inferiore dell'allarme.
mmHg  Controllare i segnali vitali del paziente.
 Esiste la possibilità di un’aritmia sotto forma di tachicardia
Priorità ventricolare (TV) o una fibrillazione ventricolare (FV).
Possibile VT/VF
alta  Analizzare l’ECG o effettuare un ECG con interpretazione
automatica nella modalità AED.
 La frequenza del polso misurata è al di sopra o al di sotto
PP < [NUMERO]/min Priorità del limite superiore/inferiore dell'allarme.
PP > [NUMERO]/min alta
 Controllare i segnali vitali del paziente.
 Assicurarsi che il paziente non ostruisca il tubo o il
bracciale.
Press. bracciale oltre
max Priorità  Assicurarsi di utilizzare un bracciale di dimensione
media adeguata.
Sovrapress. bracc.
 Assicurarsi che il tubo non sia piegato o schiacciato.
 Assicurarsi che il bracciale sia collegato correttamente.
Priorità  Il server ha riavviato la connessione.
Reset conn. server
bassa  Ripetere la connessione.

Reset modulo  Il messaggio di allarme mostrato sul monitor del modulo


Priorità paziente o sull'unità di monitoraggio.
Reset modulo alta
 Il modulo rispettivo si resetta a seguito dell’errore software.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 247


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Messaggio di allarme Priorità Spiegazione/misura


 La qualità di ricezione è scadente. Impossibile stabilire una
connessione con la rete.
Rete GSM non Priorità  Se possibile, spostarsi in una zona con maggiore
disponibile bassa copertura.
 Se necessario, ripetere la procedura in un secondo
momento.
 Autorizzazione alla connessione (Riconoscimento) fallita.
 Per ulteriori informazioni fare riferimento al capitolo 3.2.1
Priorità
Riconoscimento fallito Riconoscimento (Autorizzazione alla connessione),
bassa
pagina 10).
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
 La “X” indica un codice numerico di guasto da 1 a 2.
Priorità  Defibrillazione eseguita sui contatti di prova in successione
Rischio di surrisc. (X) troppo frequente (1= nei supporti per le piastre di
alta
defibrillazione) (2= nella presa prova cavo principale da
terapia). Evitare ulteriore defibrillazioni sui contatti di prova.
 La frequenza cardiaca misurata è al di sopra o al di sotto
RR < [NUMERO]/min Priorità del limite superiore/inferiore dell'allarme.
RR > [NUMERO]/min alta
 Controllare i segnali vitali del paziente.
 La frequenza del respiro misurata è al di sopra o al di sotto
RR < [NUMERO]/min Priorità del limite superiore/inferiore dell'allarme.
RR > [NUMERO]/min alta
 Controllare i segnali vitali del paziente.
 Non è possibile erogare la scarica.
Priorità  Controllare la corretta posizione degli elettrodi da terapia.
Scarica abortita
alta  Se necessario, erogare nuovamente la scarica.
 L’evento è documentato nel protocollo.
 Assicurarsi che il paziente supino resti calmo durante la
misurazione e che il veicolo non causi sobbalzi, se
Segn. NIBP possibile.
rumor./irreg. Priorità  Assicurarsi che il bracciale sia collegato correttamente.
media
Segn. NIBP rumor.  Assicurarsi di utilizzare un bracciale di dimensione
adeguata.
 Applicare il bracciale direttamente al braccio scoperto.
 Assicurarsi che il paziente supino resti calmo durante la
misurazione e che il veicolo non causi sobbalzi, se
Segnale NIBP debole Priorità possibile.
Segn NIBP debole media  Assicurarsi che il bracciale sia collegato correttamente.
 Assicurarsi di utilizzare un bracciale di dimensione
adeguata.
Sens. RCP attivo Priorità
 Il sensore è stato attivato.
Sens. RCP attivo media

Sens. RCP difettoso  Il sensore indicato è difettoso e dev'essere sostituito.


Priorità
Sens. RCP difett. media  Se necessario, contattare il centro di assistenza e il
distributore autorizzati.

248 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

Messaggio di allarme Priorità Spiegazione/misura


Sens. RCP inattivo Priorità  Il sensore non è stato attivato.
RCP n. attivo media  Per un uso corretto, il sensore dev'essere attivato.
Sens. RCP NON PER
PAZ Priorità  Vietato l’uso di questo sensore su pazienti.
RCP- USO NO PAZ
media  Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.

Sens. RCP scollegato  Il sensore indicato si è staccato dalla posizione sul corpo
Priorità del paziente o del cavo intermedio.
Sens. RCP scoll. media
 Controllare il sensore e riconnetterlo se necessario.
Sensore ades. Oxi  Il sensore adesivo di pulsossimetria è difettoso o scaduto.
difettoso Priorità
media  I LED del sensore devono essere perpendicolarmente
Sens.ad.Oxi.difet. allineati tra loro sul sito di misurazione.
Sensore ades. Oxi  Il sensore adesivo di pulsossimetria è difettoso o scaduto.
errato Priorità
media  I LED del sensore devono essere perpendicolarmente
Sens.ad.Oxi.invalid allineati tra loro sul sito di misurazione.
Sensore ades.Oxi  Il sensore adesivo di pulsossimetria è difettoso o scaduto.
scaduto Priorità
media  I LED del sensore devono essere perpendicolarmente
Sens.ad.Oxi scad. allineati tra loro sul sito di misurazione.
Sensore adesivo Oxi  Il sensore adesivo di pulsossimetria è difettoso o scaduto.
assente Priorità
media  I LED del sensore devono essere perpendicolarmente
Sens.ad.Oxi assent allineati tra loro sul sito di misurazione.

Sensore CO2  Il sensore indicato non è collegato correttamente al tubo


scollegato Priorità adattatore endotracheale o si è staccato.
Sensore CO2 scoll.
alta  Controllare il relativo sensore e, se necessario, fissarlo
nuovamente.
 Il cavo del sensore è non connesso o non connesso
correttamente.
Sensore Oxi assente Priorità  Disconnettere e riconnettere nuovamente il cavo del
Sens Oxi assente media sensore.
 Se il LED del sensore non lampeggia, il sensore deve
essere sostituito.
 Il sensore è guasto o non connesso correttamente.
Sensore Oxi difettoso Priorità  Disconnettere e riconnettere nuovamente il sensore.
Sens. Oxi difett. media  Se il LED del sensore non lampeggia, il sensore deve
essere sostituito.
Sensore Oxi errato Priorità  Sensore errato.
Sens. Oxi errato media  Il sensore dev'essere sostituito con uno idoneo.
Sensore Oxi scaduto Priorità  Il sensore è scaduto e deve essere sostituito con uno
Sens. Oxi scaduto media nuovo.
Sensore Oxi  Il sensore indicato si è staccato dalla posizione di
scollegato Priorità misurazione sul corpo del paziente o del cavo intermedio.
media
Sens. Oxi scoll.  Controllare il sensore relativo e riconnetterlo se necessario.
Sensore RCP scaduto Priorità  Il sensore è scaduto e deve essere sostituito con uno
Sens. RCP scaduto media nuovo.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 249


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Messaggio di allarme Priorità Spiegazione/misura


Sensore T1/2  Il sensore indicato si è staccato dalla posizione di
scollegato Priorità misurazione sul corpo del paziente o del cavo intermedio.
media
Sensore T1/2 scoll.  Controllare il sensore e riconnetterlo se necessario.

Server non Priorità  Connessione internet del server non attiva o interrotta.
raggiungibile bassa  Ripetere la connessione.
 Errata configurazione dell'indirizzo IP o del Dominio.
Priorità  Connessione al dominio (DNS) non disponibile.
Server non trovato
bassa  Controllare l'indirizzo IP o il dominio e configurare
nuovamente, se necessario.
 Se il trasferimento dati viene ripetuto svariate volte
nonostante il PIN errato, la SIM card si blocca. Ora non
sarà più possibile effettuare il trasferimento dati nemmeno
dopo aver immesso il PIN corretto nel corpuls3.
 Rimuovere la SIM card dal corpuls3 e sosituirla con una
Priorità nuova. Una carta bloccata può essere sbloccata in un
SIM bloccata
bassa telefono cellulare immettendo il PIN2/PUK/PUK2 (“super
PIN”) (PIN: Personal Identification Number; PUK: Personal
Unblocking Key)
 Se la SIM card non può essere sbloccata, contattare
innanzitutto il gestore telefonico e poi, se necessario, il
distributore e il centro di assistenza autorizzati.
 La batteria deve essere controllata appena possibile e
sostituita, se necessario.
Sostituire batteria Priorità
 Il corpuls3 potrebbe non funzionare correttamente e
Sostituire batteria alta
potrebbe non essere più utilizzabile.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
 Il livello di monossido di carbonio misurato è al di sopra o al
SpCO < [NUMERO] % Priorità di sotto del limite superiore/inferiore dell'allarme.
SpCO > [NUMERO] % media
 Controllare i segnali vitali del paziente.
SpHb < [NUMERO]
g/dl
SpHb > [NUMERO]
g/dl  L'emoglobina misurata è al di sopra o al di sotto del limite
Priorità superiore/inferiore dell'allarme.
SpHb < [NUMERO] media
mmol/l  Controllare i segnali vitali del paziente.
SpHb > [NUMERO]
mmol/l
 La metaemoglobina misurata è al di sopra o al di sotto del
SpMet < [NUMERO] % Priorità limite superiore/inferiore dell'allarme.
SpMet > [NUMERO] % media
 Controllare i segnali vitali del paziente.
 La saturimetria misurata è al di sopra o al di sotto del limite
SpO2 < [NUMERO] % Priorità superiore/inferiore dell'allarme.
SpO2 > [NUMERO] % media
 Controllare i segnali vitali del paziente.

250 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

Messaggio di allarme Priorità Spiegazione/misura


 Il software del modulo è una versione Beta. L’uso sui
ß SW - NON UTILIZ. pazienti di questo modulo è vietato.
SU PAZ. Priorità  Questa versione Beta è stata rilasciata solo per effettuare
ß SW SOLO PER alta controlli e verifiche, con le funzioni implementate ma non
DEMO! testate completamente.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
 La connessione tra l'unità di monitoraggio e il modulo
Priorità paziente è stata interrotta durante il processo di stampa.
Stampa interrotta
media  Ridurre la distanza tra i moduli o
 connetterli meccanicamente.
 Il corpuls3 potrebbe non funzionare correttamente e
Stimolazione Priorità
potrebbe non essere più utilizzabile.
impossibile alta
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
 Per "X“ si intende uno dei canali della temperatura da1 a 2.
T(X) < [NUMERO] °C Priorità  La temperatura misurata è al di sopra o al di sotto del limite
T(X) > [NUMERO] °C media superiore/inferiore dell'allarme.
 Controllare i segnali vitali del paziente.
 La “X” indica un codice numerico di guasto da 1 a 2.
Priorità  Il defibrillatore è stato caricato di frequente in un breve
Temp. defib. alta (X)
alta periodo.
 Evitare scariche interne troppo frequenti.

Temp. stamp. troppo  La testina termica della stampante ha raggiunto una


alta Priorità temperatura troppo alta e non è possibile effettuare la
media stampa.
Temp. stamp. alta
 Se possibile, lasciare raffreddare l’unità di monitoraggio.
 Il processo di caricamento della batteria provoca un
notevole aumento della temperature interna (> 60°C).
 Il corpuls3 o il rispettivo modulo sono stati probabilmente
esposti a temperature elevate. Vedere Appendice D
Temperatura batteria Specifiche tecniche, pagina 293.
Priorità
alta  Interrompere il processo di carica disconnettendo il
media
Temp. Batt. alta corpuls3 dall'alimentazione o dal caricatore.
 Se necessario, lasciar raffreddare il corpuls3 o portarlo in
un ambiente più freddo.
 Se necessario, contattare il centro di assistenza e il
distributore autorizzati.
 La “X” indica un codice numerico di canale pressorio da P1
a P4.
Trasduttore IBP (X)  Il sensore indicato non è collegato correttamente
scollegato Priorità all’ingresso trasduttori o al cavo intermedio.
media
Trasd. (X) scoll.  La calibrazione del sensore è in corso.
 Controllare il relativo sensore e, se necessario, fissarlo
nuovamente.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 251


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Messaggio di allarme Priorità Spiegazione/misura


 Connessione al server o al modulo paziente interrotta.
Priorità  Riavviare la connessione.
Trasm. ECG-D fallita
bassa  Ripetere l'acquisizione e la transmissione del tracciato
ECG-D.
Tabella 10-1 Messaggi di allarme, alfabetici

252 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

10.2 Individuazione guasti e soluzione dei malfunzionamenti

Malfunzionamento Causa possibile Soluzione


L’altoparlante dell’unità Il volume dell’altoparlante è Impostare il volume ad un valore
di monitoraggio è stato selezionato troppo prontamente udibile (vedere capitolo 7.3
troppo debole o non basso. Configurazione allarmi, pagina 162).
udibile.
Sporcizia presente Pulire l’apertura dell’altoparlante
sull’apertura
dell’altoparlante.
L'altoparlante dell‘unità E’ attivo il segnale di Per informazioni inerenti al segnale di
di monitoraggio emette disconnessione dell’unita disconnessione vedere capitolo 7.4.4
un segnale acustico in defibrillatore/stimolatore. Configurazione della funzione di
uso modulare o semi- defibrillazione (responsabile del
modulare. dispositivo), pagina 172.
Il trasmittore a segnale Il volume del segnale Impostare il volume ad un valore udibile
acustico del modulo acustico del trasmittore è (vedere capitolo 7.3 Configurazione allarmi,
paziente è troppo stato selezionato troppo pagina 162).
debole o non udibile. basso.
Sporcizia presente Pulire l’apertura del trasmittore a segnale
sull’apertura del trasmittore acustico che presenta sporcizia.
a segnale acustico.
L’orario non è L’orario non è impostato  Impostare correttamente l’orario (vedere
visualizzato correttamente. capitolo 7.1.1 Impostazioni generali del
correttamente. sistema, pagina 144).
 L’impostazione permanente può essere
effettuata solo dal responsabile del
dispositivo.
La data non è La data non è impostata  Impostare correttamente la data (vedere
visualizzata correttamente. capitolo 7.4.2 7.1.1 Impostazioni generali
correttamente. del sistema, pagina 144).
Ora/Data non valida Era inserita la data prima  Inserire la data corretta (vedere capitolo
dell’attuale versione 7.4.2 Impostazioni generali di sistema
software (responsabile del dispositivo),
pagina 168)
Funzioni quali ECG-D, Errore interno.  Spegnere il corpuls3 e riaccenderlo.
LT-ECG ed NIBP non  Se il errore persiste, contattare il centro
disponibili (tasti di assistenza e il distributore autorizzati.
programmabili
disattivati). Il modulo paziente e/o il  Accendere il modulo paziente e/o il
defibrillatore/stimolatore defibrillatore/stimolatore.
è/sono spenti.
LT-ECG non Nessuna scheda Inserire correttamente una scheda
® ®
disponibile CompactFlash inserita CompactFlash
®
Non è stata inserita una Usare solo schede CompactFlash originali
per corpuls3.
®
scheda CompactFlash
originale
®
La scheda CompactFlash Cancellare i dati sulla scheda
®
card è piena. CompactFlash e reinserirla.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 253


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Malfunzionamento Causa possibile Soluzione


corpuls3 parte con Il selettore rotativo era  Assicurarsi che il selettore rotativo possa
un videata nera e la premuto durante essere ruotato e non sia bloccato.
prima riga riporta l’accensione o è bloccato.  Spegnere il corpuls3 tenendo premuto il
"corpuls3 Software tasto On/Off per più di 8 secondi. e
Update Mode" riaccenderlo.
(aggiornamento
software)
Esportazione La configurazione non è  La configurazione deve essere salvata
configurazione fallita stata salvata. prima di esportarla.
Importazione Il file di configurazione è  Contattare il centro di assistenza e il
configurazione fallita stato scritto con versione distributore autorizzati.
software differente.
Tabella 10-2 Malfunzionamenti generali

Malfunzionamento Causa possibile Soluzione


Messaggio di errore Il defibrillatore/stimolatore è  Controllare che il modulo defibrillatore sia
"Defibrillatore fuori dal range di ricezione acceso.
non disponibile" dell’impulso radio.  Ridurre la distanza tra i moduli o
 Connettere i moduli meccanicamente.
Corpo estraneo di fronte  Controllare se sono presenti corpi
all’interfaccia ad infrarossi estranei difronte all’interfaccia ad
infrarossi di ogni singolo modulo.
 Rimuovere i corpi estranei.
 Se necessario, pulire l’interfaccia ad
infrarossi.
L’unità di monitoraggio Malfunzionamento nella  Scollegare l’unità di monitoraggio dal
non si accende connessione di rete. Il tasto defibrillatore/stimolatore e modulo
(funzionamento come On/Off sull’unità di paziente.
dispositivo compatto) monitoraggio è rimasto  Controllare se il defibrillatore/stimolatore
premuto per più di 8 s. e modulo paziente sono accesi.
 Accendere nuovamente l’unità di
monitoraggio premendo il tasto On/Off.
I moduli non possono Corpi estranei di fronte  Controllare se corpi estranei sono
essere connessi all’interfaccia ad infrarossi. posizionati di fronte alle interfacce a
(funzionamento come infrarossi sui moduli individuali.
dispositivo compatto).  Rimuovere i corpi estranei.
 Se necessario, pulire l’interfaccia ad
infrarossi.
 Se necessario, usare corpuls3 con
comunicazione wireless.
 Contattare il centro di assistenza e il
distributore autorizzati.

254 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

Malfunzionamento Causa possibile Soluzione


Autorizzazione alla  Controllare se tutti i moduli sono accesi.
connessione  Ripetere il riconoscimento.
(Riconoscimento) non trova
 Se il errore non può essere eliminato,
il collegamento (testo del
contattare il centro di assistenza e il
messaggio
distributore autorizzati.
"Riconoscimento
fallito - Riprovare?")
Portata del L’unità radio del modulo  L’antenna dell’unità radio è collocata
collegamento radio paziente è schermata da sulla parte superiore del modulo paziente.
bassa. Funzionamento metallo o oggetti metallici da Se possibile, scegliere una posizione che
dei moduli in stato persone o parti del corpo del possa non impedire la vista verso gli altri
separato possibile solo paziente. moduli.
a breve distanza.  Mettere il modulo paziente in una
posizione che permetta all’antenna di
rimanere in alto o utilizzare idonee staffe.
 Rimuovere metalli o ogggetti metallici.
Possibili difetti tecnici.  Connettere i moduli meccanicamente.
 Contattare il centro di assistenza e il
distributore autorizzati.
Tabella 10-3 Malfunzionamenti della rete

Malfunzionamento Causa possibile Soluzione


La scarica non viene I pulsanti sono stati premuti  Erogare nuovamente la scarica.
attivata nonostante per un tempo troppo breve.  In modalità defibrillazione manuale
vengano premuti i tenere premuti i pulsanti per almeno 1
pulsanti sulle piastre secondo.
da defibrillazione.
Le piastre da defibrillazione  Sostituire le piastre da defibrillazione, nel
sono difettose. frattempo utilizzare gli elettrodi monouso.
 Contattare il centro di assistenza e il
distributore autorizzati.
Il tempo di Il livello di ricarica della  Se possibile collegare il defibrillatore ad
caricamento del batteria è basso. una tensione di alimentazione esterna.
defibrillatore richiede  Combinare il defibrillatore con altri moduli
troppo tempo. per poter richiamare la loro riserva di
energia.
Non è possibile La temperatura ambientale  Tenere il dispositivo sufficientemente
caricare il è troppo bassa (< -10 °C) e carico.
defibrillatore. le condizioni "Batteria  In condizioni di basse temperature
carica > 70%" e esterne, utilizzare in modo terapeutico il
"Funzionamento come dispositivo solo in configurazione
dispositivo compatto" non compatta.
sono soddisfatti.
Non è possibile Gli elettrodi corPatch clip Controllare i collegamenti del cavi e della
attivare la scarica per non sono collegati spina.
mezzo degli elettrodi adeguatamente.
corPatch clip.
Tabella 10-4 Malfunzionamenti durante la defibrillazione

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 255


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Malfunzionamento Causa possibile Soluzione


La stimolazione con Gli elettrodi corPatch clip Controllare i collegamenti del cavi e della
elettrodi corPatch non sono collegati spina.
clip non è possibile. correttamente.
Tabella 10-5 Malfunzionamenti durante la stimolazione (stimolatore)

Malfunzionamento Causa possibile Soluzione


L’ECG registrato per Gli elettrodi ECG utilizzati Utilizzare soltanto elettrodi ECG per i quali
mezzo degli elettrodi hanno superato la data di non sia stata superata la data di scadenza
ECG è di scarsa scadenza. stampata sulla confezione.
qualità.
Sono usati elettrodi ECG di Utilizzare soltanto elettrodi ECG di uno
diversi fabbricanti. stesso fabbricante.
Gli elettrodi ECG si sono  Non utilizzare elettrodi ECG conservati
seccati. per un periodo prolungato fuori dalla
confezione o con la confezione aperta.
 Non utilizzare elettrodi ECG esposti per
un periodo prolungato alla luce solare o
ad una eccessiva temperatura ambiente.
 Osservare le istruzioni per la
conservazione riportate sulla confezione.
Il contatto tra gli elettrodi  Controllare il contatto degli elettrodi sulla
ECG e la cute del paziente cute del paziente, in particolare gli
non è sufficiente. elettrodi ECG verde e nero del cavo di
monitoraggio a 4-poli.
 Rimuovere l’abbondante peluria dalla
cute del paziente.
 Detergere le zone di applicazione degli
elettrodi sulla cute con una sostanza
contenente alcool.
 Utilizzare nuovi elettrodi ECG.
La pinzetta del cavo di Controllare la connessione della pinzetta
monitoraggio a 4-poli non è sull’elettrodo, in particolare quelli verde e
connessa in modo nero del cavo di monitoraggio a 4-poli.
appropriato all’elettrodo.
Nelle vicinanze ci sono fonti Se possibile spegnere o rimuovere quelle
di interferenza elettrica. sorgenti interferenza elettrica.
Impostazione filtro ECG o Controllare le impostazione filtro ECG per
filtro rete errati. entrambe le modalità monitoraggio e
diagnostico.
Controllare le impostazioni del filtro rete.
La traccia ECG Il contatto tra gli elettrodi Verificare i contatti degli elettrodi sulla cute
selezionata o oltre ECG e la cute del paziente del paziente, in particolare l’elettrodo della
tracce non sono non è sufficiente. derivazione con la curva non appropriata.
visualizzate.
La pinzetta del cavo ECG Collegare la pinzetta del cavo ECG agli
non è collegata elettrodi ECG. Controllare in particolare
correttamente agli elettrodi l’elettrodo della derivazione con la curva
ECG. non appropriata.

256 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

Malfunzionamento Causa possibile Soluzione


Il cavo ECG non è Inserire il cavo ECG nella presa adeguata
connesso. (ECG-M o ECG-D).
Nessun segnale dati Controllare lo stato di collegamento e se
ricevuto. necessario ridurre la distanza tra l’unità di
È possibile che il monitoraggio ed il modulo paziente.
collegamento dati al
modulo paziente sia
interrotta.
Solo una traccia ECG Il contatto tra gli elettrodi Controllare la connessione della pinzetta
è visualizzata. ECG rosso/giallo e la cute sull’elettrodo, in particolare degli elettrodi
del paziente è scadente. rosso e giallo del cavo ECG.
La pinzetta del cavo ECG Collegare la pinzetta del cavo ECG agli
non è collegata elettrodi ECG. Controllare in particolare la
correttamente agli elettrodi pinzetta rossa e gialla del cavo ECG
ECG rosso/giallo.
Il tono QRS non è La riproduzione acustica Premere il tasto programmabile [QRS] in
udibile. del tono QRS non è modalità monitoraggio.
abilitata.
L’altoparlante dell’unità di Attivare l’altoparlante dell’unità di
monitoraggio non è monitoraggio (vedere capitolo 7.2.1
abilitato. Monitoraggio ECG, pagina 156).
Il volume dell’altoparlante è Impostare il volume ad un valore udibile
stato selezionato troppo (vedere capitolo 7.2.1 Monitoraggio ECG,
basso. pagina 156).
Sporcizia presente Pulire l’apertura dell’altoparlante
sull’apertura
dell’altoparlante.
Tabella 10-6 Malfunzionamenti durante il monitoraggio ECG

Malfunzionamento Causa possibile Soluzione


 Il valore Ossimetria Il sensore Ossimetria non è Posizionare il sensore Ossimetria in base
non è visualizzato. applicato correttamente sul alle indicazioni delle istruzioni di
 La traccia Pleth non corpo del paziente. funzionamento del fabbricante del sensore.
è visualizzata. Non è utilizzato il sensore Utilizzare il sensore Ossimetria adatto al
 Il valore PP non è Ossimetria appropriato. peso e all’età del paziente.
visualizzato.
 I valori Ossimetria
non sono precisi.
 I valori Ossimetria
sembrano non
plausibile.
Sporcizia presente sul Pulire il sensore Ossimetria (vedere
sensore Ossimetria. capitolo 9.7.5 Sensore di ossimetria,
pagina 232,).

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 257


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Malfunzionamento Causa possibile Soluzione


Sporcizia presente sul  Ruotare il sensore a dito di 90°.
punto di misurazione sul  Detergere il punto di misurazione (es.
paziente o influenza di altri rimuovere lo smalto per unghie).
disturbi (infezioni da funghi,
 Scegliere un altro punto di misurazione.
smalto per unghie).
Il cavo intermedio Assicurarsi che il cavo intermedio
Ossimetria non è collegato Ossimetria sia collegato alla presa
al modulo paziente. "Oximetry" sul modulo paziente.
Il sensore Ossimetria non è Assicurarsi che il sensore Ossimetria sia
collegato al cavo collegato al cavo intermedio Ossimetria.
intermedio Ossimetria.
Nessun segnale dati Ridurre la distanza tra l'unità di
ricevuto. monitoraggio e il modulo paziente.
Il collegamento con il
modulo paziente è
interrotto.
Una forte luce Proteggere i sensori Ossimetria utilizzando
nell’ambiente disturba la materiale opaco contro la luce dell’ambiente
misurazione (es. in caso di
intensa luce solare, le luci
della sala operatoria con
fonti di luce allo xeno, in
caso di terapia
fotodinamica con lampade
per bilirubina, ecc.)
I movimenti fisici del Bloccare il sensore Ossimetria. Se possibile
paziente possono eliminare la causa sull’arto del paziente.
interferire con la
misurazione.
La perfusione nel punto di Scegliere un’altro punto di misurazione.
misurazione selezionato non
è sufficiente.
Il sensore Ossimetria è Allentare il sensore Ossimetria.
applicato troppo stretto.
Le interferenze Se possibile porre in funzione il sensore a
elettromagnetiche distanza dai cavi dei dispositivi
interferiscono con la elettrochirurgici.
misurazione (ad es. i
dispositivi elettrochirurgici)
Il paziente presenta Adottare misure in base all’indicazione
emoglobina disfunzionale. medica.
I pigmenti intravascolari nel Adottare misure in base all’indicazione
sangue del paziente medica.
interferiscono con la
misurazione (ad. es.
metilene blu).

258 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

Malfunzionamento Causa possibile Soluzione


Le pulsazioni venose Scegliere un’altro punto di misurazione.
interferiscono con la
misurazione.
Il sensore è posizionato su  Posizionare il sensore su un altro arto.
di un arto sul quale è  Scegliere un’altro punto di misurazione.
gonfiata una fascia per la
pressione sanguigna o
applicato un catetere o un
accesso intravenoso.
Il paziente presenta Adottare misure in base all’indicazione
ipotensione, grave anemia medica.
o ipotermia.
Il paziente presenta arresto Adottare misure in base all’indicazione
cardiaco o è sotto shock. medica.
Tabella 10-7 Malfunzionamenti durante il monitoraggio Ossimetria

Malfunzionamento Causa possibile Soluzione


Il monitoraggio NIBP È possibile che  Controllare che il Modulo paziente sia
non si avvia. collegamento al modulo acceso.
paziente sia interrotto.  Controllare lo stato di collegamento dei
moduli e, se necessario, ridurre la
distanza tra l’unità di monitoraggio ed il
modulo paziente.
 In configurazione compatta, controllare
l’interfaccia ad infrarossi.
È possibile che il bracciale Controllare se il bracciale di pressione
di pressione NIBP e/o il NIBP e/o il tubo sono collegati
tubo non siano collegati correttamente. Se necessario adottare le
correttamente. contromisure richieste.
Il monitoraggio NIBP È possibile che il bracciale Liberare l’arto interessato, rimuovere
continua ad essere NIBP sia impigliato e non completamente gli indumenti e riavviare il
interrotto. possa essere gonfiato. monitoraggio.
Un movimento eccessivo Assicurarsi che l’arto coinvolto sia in
degli arti del paziente posizione di riposo durante il monitoraggio.
comporta artefatti nella
misura.
I valori di misurazione Si stanno utilizzando Utilizzare la misura corretta del bracciale
NIBP non sembrano bracciali NIBP troppo NIBP.
plausibili. larghi/troppo stretti.
Il bracciale NIBP non È possibile che il bracciale Utilizzare un bracciale NIBP nuovo.
può essere NIBP o il sistema tubulare
completamente siano danneggiati.
gonfiato.
È possibile che il  Controllare il tubo collegamento tra il
collegamento tra il bracciale NIBP ed il modulo paziente.
bracciale NIBP ed il modulo  Sostituire il tubo se necessario.
paziente sia interrotto.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 259


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Malfunzionamento Causa possibile Soluzione


L’innesto del tubo L’innesto del tubo non è  Controllare la chiusura
collegamento del chiuso in modo appropriato.  Cambiare il connettore se difettoso.
bracciale al modulo Utilizzare un tubo collegamento nuovo.
paziente si stacca.
Si apre la chiusura quando  In questi casi è disponibile un anello di
il tubo collegamento è in fissaggio come accessorio. Contattare il
movimento centro di assistenza e il distributore
autorizzati.
Tabella 10-8 Malfunzionamenti durante il monitoraggio NIBP

Malfunzionamento Risoluzione del problema Spiegazione/Soluzione


 Il valore CO2 non è Il sensore CO2 non è Posizionare il sensore CO2 in base alle
visualizzato. applicato correttamente indicazioni delle istruzioni di funzionamento
 La traccia CO2 non è sull’adattatore oro-nasale. del fabbricante del sensore e dell’adattatore
visualizzata. oro-nasale.
 Il valore RR non è Il sensore CO2 e/o Pulire il sensore CO2 e l’oro-nasale (vedere
visualizzato. l’adattatore del passaggio capitolo 9.7.6 Sensore CO2, pagina 233).
di CO2 presentano
sporcizia.
Il cavo intermedio di CO2 Assicurarsi che il cavo intermedio CO2 sia
non è collegato al modulo collegato alla presa "CO2" sul modulo
paziente. paziente.
Il sensore CO2 non è Assicurarsi che il sensore CO2 sia collegato
collegato al cavo al cavo intermedio CO2.
intermedio CO2.
Nessun segnale dati  Controllare che il Modulo paziente sia
ricevuto. È possibile che acceso.
collegamento al modulo  Controllare lo stato di collegamento e se
paziente sia interrotto. necessario ridurre la distanza tra l’unità di
monitoraggio ed il modulo paziente.
 In configurazione compatta, controllare
l’interfaccia ad infrarossi.
La traccia di CO2 si Calibrazione automatica del  Effettuazione della calibrazione del
interrompe modulo CO2 modulo CO2. Nessun’altra azione è
sporadicamente per necessaria
breve tempo come una
linea.
La CO2 espirata non Il tubo nasale  Quando il tubo nasale è ostruito da
può essere rilevata. dell’adattatore nasale è secrezioni, il sensore non può rilevare
ostruito. CO2 espirata.
 Sostituire l’adattatore nasale con uno
nuovo.
Il tubo nasale è stato  Quando il tubo nasale non è
rimosso o non correttamente inserito, il sensore non può
correttamente inserito nella rilevare la CO2 espirata.
narice.  Riattaccare l’adattatore nasale in modo
corretto.

260 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

Malfunzionamento Risoluzione del problema Spiegazione/Soluzione


L’adattatore nasale è  L’adattatore nasale YG-120T non può
utilizzato per un paziente rilavare CO2 espirata.
che presenta respirazione  Utilizzare un altro adattatore.
orale.
La luce dell’ambiente è  Proteggere i sensori CO2 dalla luce
troppo intensa e rende dell’ambiente utilizzando materiale opaco.
impossibile la misurazione.
Il valore di ETCO2 Il sensore è appena stato  Immediatamente dopo l’applicazione, il
misurato non è preciso applicato al paziente. foto rilevatore si porta alla temperatura
o è instabile. corporea.
 Attendere alcuni minuti affinché il foto
rilevatore di temperatura si stabilizzi.
Una lunga misurazione in  In un ambiente estremamente umido, le
un ambiente estremamente membrane trasparenti all’interno
umido, come gas dell’adattatore nasale sono esposte alle
respiratorio umidificato o il goccioline di acqua in cui l’umidità del gas
simultaneo uso di un respiratorio ha condensato. Le membrane
nebulizzatore. trasparenti possono essere danneggiate
e perdere la loro caratteristica anti-
annebbiamento a causa delle goccioline
d’acqua e ciò può provocare misurazione
instabile e/o non precisa.
 Controllare periodicamente la condizione
dell’adattatore nasale, e, se necessario,
sostituire l’adattatore nasale con un
adattatore nuovo.
 Prestare attenzione affinché l’adattatore
nasale non venga usato per più di 24 ore.
Sangue o muco aderiscono  La luce ad infrarossi trasmessa attraverso
alle membrane trasparenti il passaggio dell’adattatore nasale non è
dell’adattatore nasale. sufficiente.
 Sostituire l’adattatore nasale con uno
nuovo.
Sporcizia sulla finestra del  La luce ad infrarossi trasmessa attraverso
foto rilevatore e l’emettitore. il passaggio dell’adattatore nasale non è
sufficiente.
 Pulire il sensore in base al manuale
utente (vedere capitolo 9.7.6 Sensore
CO2, pagina 233).
La temperatura  L’output del foto rilevatore varia per il
dell’ambiente cambia rapido mutare della temperatura.
rapidamente.  Attendere fino a quando la temperatura
del foto rilevatore non si stabilizza.
Il valore di ETCO2 La respirazione del Il valore misurato potrebbe essere non
misurato è inferiore la paziente è rapida e/o preciso poiché la respirazione del paziente
valore reale. irregolare. va oltre la prestazione del sensore.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 261


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Malfunzionamento Risoluzione del problema Spiegazione/Soluzione


CO2 è miscelata alla La misurazione capONE si basa sul
respirazione. presupposto che nell’inspirazione non sia
presente gas CO2 (metodo semi-
quantitativo). Pertanto, quando il gas CO2 si
miscela nell’inspirazione il valore misurato
sarà inferiore al valore reale. Se
l’inspirazione contiene ad es. 1 mmHg di
gas CO2, il valore ETCO2 misurato sarà
inferiore del 10% rispetto al valore reale.
Volume di ventilazione  A causa di spazi morti (1,2 ml), la CO2
estremamente basso. può miscellarsi nell’aria inspirata dei
pazienti con basso volume di
ventilazione.
 La misurazione capONE si basa sul
presupposto che nell’inspirazione non sia
presente gas CO2 (metodo semi-
quantitativo). Pertanto, quando il gas CO2
si miscela nell’inspirazione il valore
misurato sarà inferiore al valore reale.
La misurazione è eseguita capONE è influenzato dalla pressione
in un ambiente a bassa atmosferica. Per ogni 15 hPa di
pressione, come ad elevata diminuzione pressione, il valore misurato è
altitudine. 1 mmHg è inferiore al valore reale.
Il valore di ETCO2 L’uso simultaneo di uno capONE è influenzato da agenti anestetici
misurato è superiore al strumento di misurazione volatili e produce un valore superiore al
valore reale. dell’anestesia con agenti valore reale. La differenza rispetto al valore
anestetici volatili. reale è come segue:
Gas Concentrazione Differenza
Alotano 4% +1 mmHg
Enflurano 5% +1 mmHg
Isoflurano 5% +2 mmHg
Sevoflurano 6% +3 mmHg
Desflurano 24% +7 mmHg
Gas secco miscelato con il 5% (38 mmHg)
di CO2- ed equilibrio N2, al di sotto di 1 kPA
È utilizzata anestesia N2O capONE è influenzato da gas N2O e
produce un valore superiore al valore reale.
La CO2 espirata Il sondino per la bocca è  La CO2 espirata non può essere
oralmente è bassa o troppo lontano dal labbro. efficacemente rilevata quando il sondino
non rilevata anche se per bocca è troppo lontano dal labbro del
l’adattatore nasale YG- paziente.
121T o YG-122T è  Regolare l’angolo del sondino per bocca
attaccato. tenendolo entro 1 cm dal’apice del labbro
inferiore.
capONE è attaccato al Il sondino per bocca non accumula
paziente con bocca sufficiente CO2 espirata e quindi la CO2
deformata ed espira CO2 espirata potrebbe essere bassa o non
dall’angolo della bocca. rilevata.

262 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

Malfunzionamento Risoluzione del problema Spiegazione/Soluzione


Il sensore si stacca Il sensore non è applicato • Agganciare i cavi del sensore ad
facilmente al correttamente al paziente entrambe le orecchie e far scorrere
movimento del corpo. come mostrato nel manuale l’anello di fissaggio sotto al mento del
utente. paziente.
• Fissare l’adattatore nasale al naso con il
nastro adesivo fornito.
Il cavo del sensore non può Fissare i cavi del sensore ad entrambe le
essere agganciato alle guancie (se possibile alle mandibole) con il
orecchie. nastro adesivo fornito.
Il nastro adesivo per fissare Applicare il nastro adesivo attorno ad
l’adattatore nasale non si entrambi i lati del cavo vicino al naso e
attacca al naso. attaccare il cavo sulla mandibola con nastro
adesivo
Capnogramma distorto La cannula per l’ossigeno  L’ossigeno è somministrato direttamente
durante l’uso della nasale è inserita nelle narici nelle narici del paziente la CO2
cannula nasale per del paziente. accumulata nel tubo nasale può distorcere
ossigeno. il capnogramma.
 Attaccare la cannula dell’ossigeno nasale
come mostrato nel manuale utente.
La frequenza di flusso  Se il flusso dell’ossigeno è troppo alto
dell’ossigeno è troppo alta. influenza la CO2 espirata e distorce il
capnogramma, specie al termine
dell’espirazione quando il volume espirato
diminuisce.
 In assenza di controindicazioni dal punto
di vista medico, impostare la frequenza
del flusso dell’ossigeno inferiore a 5 l/min.
Il volume di ventilazione del La CO2 espirata è facilmente influenzata
paziente è estremamente dall’ossigeno ed il capnogramma può
basso. diventare impreciso.
Viene utilizzata una  Se l’ossigeno è immesso da una direzione
cannula nasale per indesiderata, attraverso una cannula non
ossigeno non autorizzati da autorizzata, questo può influenzare la CO2
Nihon-Kohden. espirata.
 Utilizzare an una cannula per ossigenio
nasale autorizzata (ad esempio la cannula
"V923", Nihon-Kohden, P/N MKD-02-
capONE).
 Per ulteriori dispositivi autorizzati,
contattare il costruttore Nihon-Kohden
(www.nihonkohden.com) oppure un
rivenditore autorizzato corpuls.
La cannula nasale per La cannula nasale per Per una misurazione stabile la cannula per
ossigeno si stacca ossigeno non è fissata al ossigeno deve essere fissata con nastro
facilmente paziente. adesivo.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 263


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Malfunzionamento Risoluzione del problema Spiegazione/Soluzione


 Viene utilizzata una  Utilizzare an una cannula per ossigenio
cannula nasale per nasale autorizzata (ad esempio la cannula
ossigeno non autorizzati "V923", Nihon-Kohden, P/N MKD-02-
da Nihon-Kohden. capONE).
 La cannula nasale per  Per ulteriori dispositivi autorizzati,
ossigeno potrebbe non contattare il costruttore Nihon-Kohden
essere fissata (www.nihonkohden.com) oppure un
saldamente all’adattatore rivenditore autorizzato corpuls.
nasale.
Tabella 10-9 Malfunzionamenti durante il monitoraggio della CO2

Malfunzionamento Causa possibile Soluzione


Il valore della Il sensore di temperatura Assicuararsi che il connettore del sensore
temperatura non è non è collegato al modulo di temperatura sia collegato a una delle due
visualizzato. paziente. prese "Temp-1" o "Temp-2".
Nessun segnale dati  Controllare lo stato di connessione e se
ricevuto. necessario ridurre la distanza tra l'unità di
monitoraggio e il modulo paziente.
È possibile che
collegamento al modulo  Se l’errore accade in configurazione
paziente sia interrotto. compatta del dispositivo, controllare
l’interfaccia ad infrarossi.
 Se necessario, contattare il centro di
assistenza e il distributore autorizzati.
Il valore di temperatura Il sensore di temperatura è Sostituire il sensore di temperatura con uno
appare non plausibile. difettoso. nuovo.
Tabella 10-10 Malfunzionamenti durante il monitoraggio della temperatura.

Malfunzionamento Causa possibile Soluzione


 I valori della Il cavo del registratore di Assicurarsi che il cavo del registratore di
pressione invasiva pressione (trasduttore) non pressione sia collegato ad una delle due
non sono visualizzati. è collegato al modulo prese "P1 P2" o "P3 P4".
 La traccia della paziente.
pressione invasiva
Nessun segnale dati Controllare lo stato di collegamento e se
non è visualizzata.
ricevuto. necessario ridurre la distanza tra l’unità di
È possibile che monitoraggio ed il modulo paziente.
collegamento al modulo
paziente sia interrotto.
Il canale di pressione non è Calibrare il canale di pressione.
calibrato.
Tabella 10-11 Malfunzionamenti durante il monitoraggio IBP

264 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

Malfunzionamento Causa possibile Soluzione


Non segue nessuna Il rotolo di carta nella Inserire un nuovo rotolo.
stampa nonostante si stampante è esaurito.
prema il tasto
La carta si è inceppata Aprire il coperchio e rimuovere
Stampante.
durante la stampa. l’inceppamento carta.
Per eseguire tale operazione, tirare la carta
in avanti, chiudere il coperchio carta e
stappare la carta lungo il bordo di taglio.
La carta si è arrotolata Aprire il coperchio carta.
attorno al rotolo della Rimovere con cura la carta arrotolata
stampante. attorno al rotolo di carta tirandola con
entrambe le mani. Chiudere il coperchio
carta e strappare la carta lungo il bordo di
taglio.
La carta non è inserita Inserire la carta correttamente (vedere
correttamente. capitolo 9.5, Fig. 9-2, pagina 227).
La stampa è di scarsa È possibile che sia Pulire con cura la testina della stampante
qualità. sporcizia sulla la testina con un panno imbevuto di alcool.
della stampante.
Sportello stampante non Bloccare saldamente lo sportello su
completamente chiuso. entrambi i lati (vedere capitolo 9.5
Caricamento della carta nella stampante,
pagina 227).
È stata utilizzata una carta Per garantire un funzionamento senza
da stampa diversa da problemi, utilizzare solo carta da stampa
quella originale corpuls3. corpuls3.
La temperatura ambientale Il corpuls3 non dev'essere esposto troppo
eccede i limiti specificati a lungo a temperature estremamente basse
per il dispositivo (da +5 °C o troppo alte.
a 50 °C)
Nessun evento ECG Nessuna scheda Inserire completamente la scheda
® ®
disponibile sul CompactFlash inserita. CompactFlash .
®
protocollo stampato. Usare solo schede CompactFlash originali
per corpuls3.
®
La scheda CompactFlash Salvare i dati memorizzati un un altro
card è piena. dispositivo, cancellare i dati sulla scheda
CompactFlash® ed inserirla nuovamente.
®
La scheda CompactFlash® La scheda CompactFlash non è formattata
non può essere letta. correttamente o non è stata utilizzata una
scheda CompactFlash corpuls3
®

originale. Utilizzare una scheda


CompactFlash corpuls3 correttamente
®

formattata.
Non è stata utilizzata una Per ragioni di sicurezza è essenziale
®
scheda CompactFlash utilizzare una scheda CompactFlash®
3
corpuls originale. corpuls3 originale.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 265


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Malfunzionamento Causa possibile Soluzione


Quando stampiamo il Non ci sono ancora valori Stampare dopo che altro tempo è
protocollo, anzichè i medi al minuto per il tempo trascorso, se possibile.
valori dei parametri ci trascorso troppo breve.
sono dei punti
interrogativi.
La stampa contiene 6 Non è ancora terminato il Attendere fino a quando corpuls3 non ha
tracce ECG di processo di avvio del completato l’avvio.
registrazioni DE con corpuls3.
una linea di base o un
segnale di test
La carta fuoriesce Il corpuls3 riproduce Premere di nuovo il tasto Stampa.
dalla stampante in erroneamente un Se la carta continua a fuoriuscire
modo incontrollato. inceppamento carta. incontrollata, aprire lo sportello della
stampante.
Lo sportello della L'uso eccessivo della forza Controlla ci sono danni visibili allo sportello
stampante si è quando si apre lo sportello della stampante, al rotolo o alle cerniere.
allentato in posizione della stampante. Se non, richiudere lo sportello della
di chiusura. stampante con cura controllando che
Ilcorpuls3 è caduto con lo
sportello della stampante aderisca correttamente alla base.
aperto. Se il errore persiste, contattare il centro di
assistenza e il distributore autorizzati.
Tabella 10-12 Malfunzionamenti della stampante

Malfunzionamento Causa possibile Spiegazione/azione correttiva


Il corpuls3 non può La tensione di Collegare il caricatore con alimentazione a rete.
essere acceso. alimentazione non è
Per un corretto funzionamento del dispositivo in
presente.
configurazione compatta, inserire almeno una
batteria carica.
Il modulo paziente o il Separare corpuls3 nei suoi tre moduli e
defibrillatore sono già controllare se il modulo paziente e il
accesi. defibrillatore sono accesi (vedere LED di stato,
pagina 33).
In caso non siano accesi, accendere
individualmente i dispositivi rimanenti.
Il defibrillatore/ La tensione di alimenta- Collegare il caricatore con alimentazione a rete.
stimolatore, l’unità di zione non è presente.
monitoraggio, il
Batterie non inserite o Per un corretto funzionamento del dispositivo in
modulo paziente non
scariche. configurazione compatta, inserire almeno una
possono essere
batteria carica.
accesi.
Il caricamento non è Presenza di corpi Rimuovere i corpi estranei dalle superfici di
possibile nonostante estranei sulla superficie contatto.
il collegamento della di contatto magnetica
spina magnetica. (es. graffette per carta).
La batteria si scarica La batteria mostra segni Sostituire la batteria se necessario.
molto rapidamente. di usura.
Tabella 10-13 Malfunzionamento nella gestione alimentazione

266 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

10.3 Notifica nella riga messaggi e informazione nel protocollo

I messaggi contrassegnati da “- -” sono evidenti e non richiedono ulteriori precisazioni. La misura da


adottare segue l’indicazione data nel messaggio. I seguenti messaggi possono comparire sul display
e/o essere stampati nel protocollo (in ordine alfabetico):
Notifica nella riga Spiegazione/misura
messaggi e informazione
nel protocollo
 Messaggio nella riga di messaggi: Al momento, la scheda CF è
... in corso ... formattata o configurazioni del dispositivo sono importate o
esportate.
[PARAMETRO VITALE] --  Evento nel protocollo che registra che non è stato ancora misurato
nessun valore dei parametri vitali.
[PARAMETRO VITALE]  Evento nel protocollo che registra che i parametri vitali visualizzati
[NUMERO] ! sono al di sotto o al di sopra del limite di allarme.
[PARAMETRO VITALE]  Evento nel protocollo: viene registrato che i parametri vitali
[NUMERO] ?! visualizzati non sono affidabili e sono anche al di sotto o al di sopra
del limite di allarme.
[PARAMETRO VITALE]?  Evento nel protocollo che registra che i parametri vitali non possono
essere documentati.
[PARAMETRO VITALE]?  Evento nel protocollo che registra che i parametri vitali visualizzati
[NUMERO]? non sono affidabili.
Alta impedenza  La resistenza elettrica del paziente (impedenza) è troppo elevata
per le impostazioni in uso. È stata selezionata un'intensità per la
stimolazione che non può essere raggiunta con l'impedenza
rilevata.
 Accertarsi che gli elettrodi corPatch siano completamente a
contatto con la cute del paziente.
 In caso di peluria in eccesso, radere l'area interessata. Se
necessario, utilizzare elettrodi corPatch nuovi.
 Per effettuare una stimolazione adatta al paziente, è necessario
selezionare un'intensità maggiore.
 Procedere con il protocollo clinico secondo le necessità.
attivato (AED) Evento nel protocollo: il defibrillatore è stato attivato in modalità AED.
attivato (Man.) Evento nel protocollo: il defibrillatore è stato attivato in modalità
manuale.
Avviare riconoscimento?  Sono stati collegati due moduli sprovvisti di autorizzazione alla
connessione (Riconoscimento).
 Avviarlo nel caso in cui i moduli debbano ricevere l'autorizzazione
alla connessione e l'autorizzazione esistente debba essere
cancellata.
Avviata analisi ECG Evento nel protocollo: viene registrato che è stata effettuata un'analisi
ECG in modalità AED.
Bloccare la tastiera? Messaggio per l'utente: confermare il blocco della tastiera.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 267


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Notifica nella riga Spiegazione/misura


messaggi e informazione
nel protocollo
BT connesso:  Messaggio nella riga di messaggi: La connessione con un altro
[DISPOSITIVO] ®
dispositivo Bluetooth è stata stabilita.
 "DISPOSITIVO" indica un ventilatore (es. Weinmann Medumat
Transport) o un altro dispositivo collegato (es. PC tablet).
BT disconnesso:  Messaggio nella riga di messaggi: La connessione con un altro
[DISPOSITIVO] ®
dispositivo Bluetooth è stata interrotta.
 "DISPOSITIVO" indica un ventilatore (es. Weinmann Medumat
Transport) o un altro dispositivo collegato (es. PC tablet).
Calibrazione P(X) eseguita  Messaggio nella riga di messaggi: La calibrazione del canale IBP
indicato è avvenuta con successo.
Calibrazione P(X) in corso  Messaggio nella riga di messaggi: Il canale IBP indicato viene
essere calibrato.
 L'ultima voce nel'elenco degli eventi. Se questo evento è
Cancella ultimo selezionato e confermato con il selettore rotativo, una indicazione
dell'orario viene salvato e l'evento "Evento registrato" appare nel
protocollo di missione.
Card nuova: È stata riconosciuta una tessera sanitaria.
[Cognome], [nome]
Carica  Messaggio nella riga dei messaggi:Il defibrillatore è in carica.
 Attendere che il processo finisca e il defibrillatore dia il segnale di
pronto per la defibrillazione.
Carica non possibile  Si è verificato un errore tecnico.
 La temperatura dell'erogatore di scarica ha superato il valore limite
a causa di scariche ripetute.
 Lasciare raffreddare il corpuls3.
 Se l'errore persiste, contattare il centro di assistenza e il distributore
autorizzati.
Cavo ECG non presente in Per utilizzare lo stimolatore nella modalità RICHIESTA. il cavo di
modalità DEMAND monitoraggio ECG 4 a poli deve essere connesso al paziente e al
corpuls3.
Circuito aperto - controllare  Gli elettrodi corPatch non sono connessi correttamente al
elettrodi paziente oppure la cute del paziente presenta una resistenza troppo
elevata. Stimolazione impossibile.
 Controllare la data di scadenza degli elettrodi, verificare che non si
siano seccati e che siano collocati correttamente sul paziente.
Codice invalido - --
Riprovare?
Codice modificato Conferma dell'avvenuta modifica del codice di accesso.
Codici scambiati -  Il nuovo codice di accesso non corrisponde al codice
Riprovare? precedentemente inserito.
 Per ripetere la procedura, confermare il messaggio e inserire
nuovamente in codice di accesso.

268 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

Notifica nella riga Spiegazione/misura


messaggi e informazione
nel protocollo
Collegare gli elettrodi per  Collegare gli elettrodi corPatch o le piastre da defibrillazione al
terapia cavo principale da terapia del corpuls3.
 Se il messaggio di allarme persiste, collegare immediatamente gli
elettrodi riserva corPatch.
Collegare il cavo di Messaggio per l'utente: collegare il cavo principale da terapia agli
stimolazione elettrodi da terapia.
Collegare il cavo ECG --
 Messaggio audio e testo nella riga di messaggi che indica che la
Compressioni adeguate profondità raccomandata per le compressioni toraciche è raggiunta
o superata.
Conferma allarmi Messaggio nella riga di stato: i messaggi di allarme contenuti nella
lista seguente possono essere confermati dopo il riconoscimento e le
contromisure sul paziente da parte degli utenti.
Config. importata correttam.  Messaggio nella riga di messaggi: L'importazione della
- Riavviare sistema configurazione è avvenuta con successo.
 Il corpuls3 dovrebbe essere spento e riavviato.
Configurazione caricata --
Configurazione salvata --
Conflitto hardware  Autorizzazione alla connessione (Riconoscimento) fallita.
[MODULO] –
 A causa di due diverse versioni hardware i moduli non possono
Riconoscimento impossibile
essere collegati tra loro.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
Conflitto versioni software  Autorizzazione alla connessione (Riconoscimento) fallita.
[MODULO] - Moduli
 A causa delle diverse versioni software, i moduli non possono
separati
essere connessi e devono essere separati uno dal'altro.
 Per ulteriori informazioni fare riferimento al capitolo 3.2.1
Riconoscimento (Autorizzazione alla connessione), pagina 10.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
Connessione ad-hoc È stato stabilito un collegamento ad-hoc con il modulo paziente o il
[MODULO] defibrillatore/stimolatore.
Connessione BT fallita  Messaggio nella riga di messaggi: La connessione con un altro
®
dispositivo Bluetooth è fallita.
®
 Controllare le connessioni Bluetooth .
Connessione fax fallita  Il numero di fax è stato probabilmente inserito in maniera errata.
 Ripetere la composizione del numero.
Connesso al server  Messaggio di stato durante la telemetria.
 La connessione al server non può essere stabilita.
 La trasmissione dati è attiva.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 269


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Notifica nella riga Spiegazione/misura


messaggi e informazione
nel protocollo
Connettere le unità defib. e  Messaggio nella riga dei messaggi dell'unità di monitoraggio.
monitor
 Il collegamento wireless tra il defibrillatore e l'unità di
monitoraggio/modulo paziente è stato interrotto o non può essere
stabilito:
Assicurarsi che la distanza tra i moduli non sia superiore a 10 metri
e nessuna barriera comprometta il collegamento wireless. Se
necessario, usare il corpuls3 come dispositivo compatto.
Continuare la stimolazione? Messaggio per l'utente: confermare il proseguimento della
stimolazione (terapia con stimolatore).
Controllare gli elettrodi per  Gli elettrodi da terapia non sono collegati correttamente al cavo
terapia principale da terapia.
 Controllare il collegamento delle spine e sistemarle se necessario.
 Usare gli elettrodi corPatch di ricambio (vedi anche capitolo 5.1.1
Tipi di elettrodi per terapia, pagina 65)
 Se il messaggio persiste, contattare il centro di assistenza e il
distributore autorizzati.
Controllare i moduli  Se non esiste nessun collegamento tra l'unità di monitoraggio e il
modulo paziente e/o il defibrillatore/stimolatore al momento dello
spegnimento o c'è un problema di sincronizzazione tra i moduli,
questo verrà comunicato all'utente tramite messaggio sul display.
 In questo caso, scollegare i moduli e controllare che tutti i moduli
siano spenti. Se non lo sono, spegnere i rispettivi moduli con il tasto
On/Off (tenere premuto per 3 secondi).

Corrente media  Voce nel protocollo di scarica indicando il corrente medio erogato in
Ampere.

Corrente. max.  Voce nel protocollo di scarica indicando il corrente massimo


erogato in Ampere.
Corto circuito - controllare  Gli elettrodi per terapia sono in collegamento elettrico
elettrodi (cortocircuito).
 Assicurarsi che gli elettrodi per terapia non siano in contatto fra di
loro.
Dati paziente accettati I dati della tessera sanitaria sono stati accettati.
Dati paziente cancellati I dati della tessera sanitaria sono stati cancellati.
Dati paziente modificati  I dati della tessera sanitaria sono stati modificati.
[TESTO]
 Le modifiche sono state effettuate manualmente (Man), tramite il
lettore di tessera sanitaria (KVK), tramite interfaccia Bluetooth (BT)
o tramite corpuls.web (cweb).
Dati paziente non accettati I dati della tessera sanitaria non sono stati accettati.
Defibrillatore acceso Evento nel protocollo: viene registrata l'accensione del
defibrillatore/stimolatore.
Defibrillatore attivato (AED) Evento nel protocollo: il defibrillatore è stato attivato in modalità AED.
Defibrillatore attivato (MAN) Evento nel protocollo: il defibrillatore è stato attivato in modalità
manuale.

270 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

Notifica nella riga Spiegazione/misura


messaggi e informazione
nel protocollo
Defibrillatore disattivato Evento nel protocollo: viene registrato il termine della modalità
defibrillazione.
Defibrillatore non  Messaggio nella riga dei messaggi dell'unità di monitoraggio.
disponibile
 Il collegamento wireless tra il defibrillatore e l'unità di
monitoraggio/modulo paziente è stato interrotto o non può essere
stabilito:
Assicurarsi che la distanza tra i moduli non sia superiore a 10 metri
e nessuna barriera comprometta il collegamento wireless. Se
necessario, usare il corpuls3 come dispositivo compatto.
 Durante il collegamento, la comunicazione tra il defibrillatore e
l'unità di monitoraggio/modulo paziente è stata interrotta o non
effettuata o non può essere stabilita:
Verificare se una delle due interfacce a infrarossi è coperta o
sporca.
Defibrillazione possibile  Messaggio che chiede di passare dalla modalità AED alla modalità
solo in modalità manuale di defibrillazione manuale.
 Gli elettrodi per terapia utilizzati non sono autorizzati per l'utilizzo in
modalità AED.
Disconnettere le unità  Messaggio nella riga dei messaggi dell'unità di monitoraggio.
defibrillatore e monitor
 Durante il collegamento, la comunicazione tra il defibrillatore e
l'unità di monitoraggio/modulo paziente è stata interrotta o non
effettuata o non può essere stabilita:
Verificare se una delle due interfacce a infrarossi è coperta o
sporca.

Durata impulso  Voce nel protocollo di scarica indicando la durata della scarica in
millisecondi.
ECG-D ([NUMERO]) non L'ECG-D non è stato salvato perché
salvato ([NUMERO])
 probabilmente la flash card è piena
 probabilmente la flash card non è inserita correttamente
 probabilmente la flash card è difettosa oppure
 la procedura di scrittura sulla flash card è fallita.
Dopo avere cancellato o cambiato la flash card, ripetere la procedura.
Se l'errore persiste, contattare il centro di assistenza e il distributore
autorizzati.
ECG-D [NUMERO] salvato  Evento nel protocollo: viene registrato che un ECG-D è stato
salvato.
 Il numero dell'ECG-D è mostrato tra parentesi.
Elettrodi per terapia mal  Controllare tutte le connessioni degli elettrodi corPatch.
collegati
 Posizionare gli elettrodi corPatch sul paziente.
 Controllare il contatto degli elettrodi corPatch con la pelle.
 Se necessario, riconnettere tutte le connessioni degli elettrodi
corPatch.
 Se il messaggio di allarme persiste, collegare immediatamente gli
elettrodi riserva corPatch.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 271


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Notifica nella riga Spiegazione/misura


messaggi e informazione
nel protocollo
 Voce nel protocollo di scarica indicando che tipo di elettrodo era
Elettrodo utilizzato per la scarica: Piastre da defibrillazione, elettrodi
corPatch, elettrodi a cucchiaio, elettrodi non conosciuti ecc.

Energia erogata  Voce nel protocollo di scarica indicando il livello d'energia


attualmente erogata in Joule.

Energia selezionata  Voce nel protocollo di scarica indicando il livello d'energia


selezionato per la scarica in Joule.
Errore lettura dati...  Messaggio nell'area di tracce in modo Trend: I dati non possono
essere letti.
Errore nel dispositivo (BIM)  Il corpuls3 non funziona correttamente e non deve essere
utilizzato.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
Errore nel dispositivo  Il corpuls3 non funziona correttamente e non deve essere
(DEFI) utilizzato.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
Errore nel dispositivo  Il corpuls3 non funziona correttamente e non deve essere
(MAN-BIM) utilizzato.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
Errore nel dispositivo (PIF)  Il corpuls3 non funziona correttamente e non deve essere
utilizzato.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
Errore nella trasmissione  Errore durante la trasmissione dei dati delle misure ed
dati HES interpretazioni ECG elaborate dall'algoritmo HES®.
 Trasmissione dati fallita.
 Ripetere la procedura.
 Se la trasmissione dei dati fallisce ripetutamente, contattare il
centro di assistenza e il distributore autorizzati.
Errore stimolatore - Stim.  Si è verificato un errore durante la stimolazione.
SPENTO
 Lo stimolatore viene spento. La stimolazione viene interrotta.
 Trattare il paziente e prendere i provvedimenti necessari.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
Esito NIBP: Esito della misurazione NIBP nel protocollo.
[NUMERO] / [NUMERO]
([NUMERO) mmHg
Esportazione  Messaggio nella riga di messaggi: L'esportazione della
configurazione avvenuta configurazione è avvenuta con successo.
con successo
Esportazione  Messaggio nella riga di messaggi: L'esportazione della
configurazione fallita configurazione è fallita.

Evento %s registrato  Evento nel protocollo: viene registrato che un evento manuale pre-
configurato (es. intubazione) è stato registrato.
Evento registrato --

272 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

Notifica nella riga Spiegazione/misura


messaggi e informazione
nel protocollo
Flash Card non disponibile  Attualmente nessun dato può essere salvato o letto dalla
al momento ®
CompactFlash card.
®
 Controllare se la scheda CompactFlash è inserita.
 In modalità modulare, ridurre la distanza tra l'unità di monitoraggio e
il modulo paziente, se necessario.
 Se necessario, collegare i moduli.

Formattazione scheda cf-in  Evento nel protocollo: viene registrato che la scheda CF è stata
corso (Stato:[NUMERO]) formattata. "NUMERO" indica che la formattazione è stata riuscita
(1) o ha fallita (2).
Formattazione SD card  Messaggio nella riga di messaggi: La formattazione della scheda
avvenuta con successo CF è fallita.
Formattazione SD card  Messaggio nella riga di messaggi: La formattazione della scheda
fallita CF è avvenuta con successo.
Frequenza stimolatore Evento nel protocollo: viene registrata la frequenza del defibrillatore
[NUMERO]/min selezionata selezionata.
 Prima voce nel'elenco degli eventi, è segnata di default. Se questo
Generico evento è selezionato e confermato con il selettore rotativo, una
indicazione dell'orario viene salvato e l'evento "Evento registrato"
appare nel protocollo di missione.

Impedenza  Voce nel protocollo di scarica indicando l'impedenza misurata in


Ohm.
Importazione  Messaggio nella riga di messaggi: L'importazione della
configurazione fallita configurazione è fallita.
Impost. Synd [TESTO] Le impostazioni synd sono state modificate in modalità manuale in
Asinc, Auto o Sinc.
Inizio ECG Orario di inizio della registrazione dell'ECG nel protocollo.
Inserire codice: [NUMERO] Messaggio: inserire il codice di accesso.
[NUMERO] [NUMERO]
[NUMERO]
Inserire il nuovo codice: Messaggio per l'utente: inserire un nuovo codice di accesso.
[NUMERO] [NUMERO]
[NUMERO] [NUMERO]
Intensità stimolatore Evento nel protocollo: viene registrata l'intensità del defibrillatore
[NUMERO] mA selezionata selezionata.
Lettura dati...  Messaggio nell'area di tracce in modo Trend: I dati sono letti.
 Messaggio audio e testo nella riga di messaggi che indica che non
Maggiore compressione si è raggiunta la profondità raccomandata per le compressioni
toraciche.
Metronomo Adulto [TESTO] Evento nel protocollo: vengono registrati l'accensione, lo spegnimento
Metronomo Pediat. e la modalità del metronomo.
[TESTO]
Mettere in pausa lo Messaggio per l'utente: confermare la pausa della stimolazione
stimolatore? (terapia con stimolatore).

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 273


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Notifica nella riga Spiegazione/misura


messaggi e informazione
nel protocollo
Missione conclusa Evento nel protocollo: viene registrato l’orario del termine della
missione.
Missione iniziata Evento nel protocollo: viene registrato l’orario di inizio della missione.
Modalità Demo attivata  La modalità Demo è stata attivata.
 Controllare che le curve e i parametri siano visualizzati.
Modalità Demo disattivata La modalità Demo è stata disattivata.
Modalità DEMO in chiusura  Messaggio nella riga di messaggi: Per abbandonare la modalità
- Spegnere il sistema? Demo, il dispositivo dev'essere spento.
 Voce nel protocollo di scarica indicando la modalità di
Modalità sinc. applicata sincronizzazione attualmente utilizzata per la scarica (Sinc, Asinc. o
Auto Sinc.).
 Voce nel protocollo di scarica indicando la modalità di
Modalità sinc. selezionata sincronizzazione selezionata per la scarica (Sinc., Asinc. o Auto
Sinc.).
Modalità stimolazione Evento nel protocollo: viene registrato il passaggio tra le modalità FIX
[TESTO] selezionata e RICHIESTA dello stimolatore. (Nessun allarme!)

Modo  Voce nel protocollo di scarica indicando la modalità di defibrillazione


utilizzata per la scarica: manuale o AED.
Modulo paziente acceso. Evento nel protocollo: viene registrata l'accensione del modulo
paziente.
Modulo Paziente non  Messaggio nella riga dei messaggi dell'unità di monitoraggio.
disponibile
 Il collegamento wireless tra il modulo paziente e l'unità di
monitoraggio/defibrillatore è stato interrotto o non può essere
stabilito:
Assicurarsi che la distanza tra i moduli non sia superiore a 10 metri
e nessuna barriera comprometta il collegamento wireless. Se
necessario, usare il corpuls3 come dispositivo compatto.
 Durante il collegamento, la comunicazione tra il defibrillatore e
l'unità di monitoraggio/modulo paziente è stata interrotta o non
effettuata o non può essere stabilita:
Verificare se una delle due interfacce a infrarossi è coperta o
sporca.
Monitor acceso Evento nel protocollo: viene registrata l'accensione dell'unità di
monitoraggio.
Non toccare o muovere il  Analisi dell'ECG in corso.
paziente
 Non toccare o muovere il paziente
 Seguire le istruzioni sul display.
Nuovo codice invalido - Messaggio per l'utente: reinserire il nuovo codice di accesso, se
Riprovare? l'inserimento precedente era errato.

Ora  Voce nel protocollo di scarica indicando il tempo quando la scarica


era erogata.
Pausa  Messaggio nella riga di messaggi: la stimolazione è stata interrotta.
 Continuare la stimolazione se necessario.

274 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

Notifica nella riga Spiegazione/misura


messaggi e informazione
nel protocollo
Pausa stimolazione
[NUMERO] s Messaggio nella riga di messaggi: la stimolazione è stata interrotta.

Procedere con l'RCP  Effettuare la rianimazione cardiopolmonare (RCP).


 Seguire le istruzioni sullo schermo.
Registrazione fallita -  Registrazione dati non consentita.
Controllare flash card ®
 Controllare se la scheda CompactFlash è inserita correttamente.
Reimpostare codice? Messaggio di conferma che chiede se si desidera reimpostare il
codice di accesso dell'utente alle impostazioni di fabbrica.
Reinserire il nuovo codice: Messaggio per l'utente: reinserire il nuovo codice di accesso.
[NUMERO] [NUMERO]
[NUMERO] [NUMERO]
Reset configurazione --

Richiesta connessione  L'utente a inviato dati/un ECG-D al server. La voce della rubrica
server selezionata, l'indirizzo IP ed il tipo di connessione (Fas-S, E-Mail,
CWEB, CWEB AUTO) sono aggiunti al evento nel protocollo.
Riconoscimento avvenuto  L'autorizzazione alla connessione è stata effettuata con successo.
con successo
 I moduli possono essere usati insieme.
Riconoscimento fallito -  La connessione tra i moduli non può essere stabilita.
Riprovare? L'autorizzazione alla connessione (Riconoscimento) è fallita.
 È necessario effettuare di nuovo il riconoscimento in modo da
potere utilizzare insieme i moduli.
 È necessario confermare se sia necessario effettuare di nuovo il
riconoscimento.
 Confermare per ripetere il riconoscimento.
 Per ulteriori informazioni fare riferimento al capitolo 3.2.1
Riconoscimento (Autorizzazione alla connessione), pagina 10.
 Se il riconoscimento fallisce ripetutamente, è possibile che il
corpuls3 non funzioni correttamente e per questo non deve essere
utilizzato. Contattare il distributore e il centro di assistenza
autorizzati.
Riconoscimento in corso... Viene stabilita l'autorizzazione alla connessione.
 Messaggio audio e testo nella riga di messaggi che indica che il
Rilascio completo torace del paziente dev'essere rilasciato completamente ad
intervalli regolari tra le compressioni toraciche.
Risultati analisi ECG; >>> Evento nel protocollo: viene registrato l'esito dell'analisi ECG.
Scarica non consigliata
Risultati analisi ECG; >>>
Scarica raccomandata
Sbloccare tastiera? Messaggio di conferma della necessità di sbloccare la tastiera.
Scarica [NUMERO] J  Indicazione nel protocollo dell'orario e dello stato di una
([NUMERO] J), [NUMERO] defibrillazione effettuata.
Ohm ([TESTO])
 Sono indicate l'energia selezionata, l'energia effettivamente
rilasciata (tra parentesi) e l'impedenza in Ohm.
 Indicazione della modalità di defibrillazione utilizzata.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 275


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Notifica nella riga Spiegazione/misura


messaggi e informazione
nel protocollo

Scarica [NUMERO] J  Evento nel protocollo che indica che una scarica è stata erogata.
([NUMERO] J), [NUMERO] "NUMERO" indica, rispettivamente, l'energia selezionata, l'energia
Ohm ([TESTO]); modo sinc erogata (fra parentesi) e l'impedenza del paziente. "TESTO1" (fra
selez.: [TESTO], applicato: parentesi) indica la modalità defibrillazione selezionata: AED o
[TESTO] manuale. "TESTO2" (fra parentesi) indica la modalità di
sincronizzazione selezionata e applicata: Sinc., Asinc. o Auto Sinc.
Scarica abortita  Non è possibile erogare la scarica. Se necessario, erogare
nuovamente la scarica.
 L’evento è documentato nel protocollo.
Scarica erogata  L'energia per la defibrillazione è stata rilasciata.
 Controllare i segnali vitali e continuare la rianimazione
cardiopolmonare se necessario.
Scarica non consigliata  L'esito dell'analisi ECG indica che la scarica non è consigliata.
 Procedere con il protocollo clinico secondo le necessità. Se
necessario, continuare con la rianimazione cardiopolmonare.

Scarica non erog.  Evento nel protocollo: viene registrato che la scarica non può
[NUMERO] J ([NUMERO] essere erogata completamente. "NUMERO" indica, rispettivamente,
J), [NUMERO] Ohm l'energia selezionata, l'energia erogata (fra parentesi) e l'impedenza
([TESTO]) del paziente. "TESTO" (tra parentesi) indica la modalità di
defibrillazione selezionata: AED o manuale.
Scegliere valore energia --
Selezionare frequenza --
Selezionare intensità Per iniziare la stimolazione, selezionare l'intensità.
Selezionare Per iniziare la stimolazione, selezionare l'intensità e la frequenza.
intensità/frequenza
Selezionare modalità  Messaggio nella riga dei messaggi in modalità stimolatore esterno
che compare dopo avere premuto il tasto programmabile [Modalità].
 Selezionare la modalità di funzionamento dello stimolatore.
Selezione energia Evento nel protocollo: viene registrata l'energia selezionata.
[NUMERO] J

Server disconnesso  Evento nel protocollo che indica che si ha terminato la connessione
al server.
Server disconnesso  Messaggio di stato durante la telemetria.
 La connessione al server non può essere stabilita.
 Ripetere la connessione.

Server non trovato  Evento nel protocollo che indica che la connessione al server è
perdita o non può essere stabilita.
Sospensione allarmi: Messaggio di allarme nella riga di stato: è attivata la sospensione
[NUMERO] sec dell'allarme. Il conto alla rovescia mostra il tempo rimanente in
secondi fino al termine automatico della sospensione dell'allarme.
Spegnere lo stimolatore? Messaggio di conferma dell'interruzione della stimolazione e della
conversione del corpuls3 alla modalità di defibrillazione manuale o
AED.

276 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Procedura in caso di malfunzionamenti

Notifica nella riga Spiegazione/misura


messaggi e informazione
nel protocollo
Spegnere lo stimolatore? -  Messaggio di conferma dell'interruzione della stimolazione e dello
Spegnere? spegnimento del corpuls3.
Spegnere? Messaggio per l'utente: confermare lo spegnimento del corpuls3.
Spegnimento del sistema Conto alla rovescia che indica il tempo rimanente prima dello
tra [NUMERO] s spegnimento del corpuls3.
Stampa ECG-D Evento nel protocollo: viene registrato che un ECG-D è stato
stampato.
Stampa protocollo Evento nel protocollo: viene registrato che un protocollo è stato
stampato.
Stampa protocollo di  Un protocollo di scarica è stato stampato.
scarica
Stimolatore a  Indicazione nel protocollo dello stato di una stimolazione effettuata.
[NUMERO]/min,
 Sono indicate la frequenza della stimolazione, l'intensità e la
[NUMBERO mA, modalità
modalità di stimolazione selezionata.
[NUMERO]
Stimolatore attivato  Il menu stimolatore è stato aperto.
Stimolatore attivo Lo stimolatore è in funzione.
Stimolatore attivo - ECG-D  Lo stimolatore del corpuls3 è attivato e l'intensità selezionata è
non disponibile maggiore di 0 mA.
 In queste circostanze non è possibile effettuare un ECG-D.
Stimolatore disattivato  Il menu stimolatore è chiuso.
Stimolatore off Conferma che lo stimolatore è stato spento e non è in funzione.
Stimolazione Messaggio nella riga dei messaggi che indica che lo stimolatore è in
funzione.
Stimolazione impossibile  Il corpuls3 potrebbe non funzionare correttamente e potrebbe non
essere più utilizzabile.
 Contattare il distributore e il centro di assistenza autorizzati.
Tast. bloccata -Tenere
premuto HOME per --
sbloccare
Tastiera bloccata La tastiera è stata bloccata.
Tastiera sbloccata La tastiera è stata sbloccata.
Test RCP avvenuto con  Messaggio nella riga di messaggi: L'autotest del sensore RCP è
successo avvenuto con successo..
 Messaggio nella riga di messaggi: L'auto test del sensore RCP è
fallito.
 Controllare le connessioni del sensore e del cavo intermedio CPR e
Test RCP fallito sistemarle se necessario.
 Usare il sensore corPatch CPR di ricambio.
 Se il messaggio persiste, contattare il centro di assistenza e il
distributore autorizzati.
Trasmesso fax ECG-D Conferma della corretta trasmissione del fax.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 277


Procedura in caso di malfunzionamenti Manuale utente corpuls3

Notifica nella riga Spiegazione/misura


messaggi e informazione
nel protocollo
Trasmissione ECG-D al Evento nel protocollo: viene registrato che un ECG-D è stato inviato
server al server con successo.
Trasmissione ECG-D  Evento nel protocollo: viene registrato che la trasmissione del ECG-
avviata D è iniziata.
Trasmissione ECG-D  Evento nel protocollo: viene registrato che la trasmissione dell'ECG-
conclusa D è conclusa con successo.
Trasmissione fax avviata Indicazione dello stato durante la trasmissione fax
Ultimo evento cancellato  Evento nel protocollo: viene registrato che il ultimo evento manuale
è stato cancellato.

Unità RCP cm  Evento nel protocollo: viene registrato che l'utente ha cambiato
l'unità CPR mostrata in centimetri.

Unità RCP in  Evento nel protocollo: viene registrato che l'utente ha cambiato
l'unità CPR mostrata in pollici.
UTC offset Evento nel protocollo che registra che sono state cambiate le
UTC+[NUMERO], AutoDST impostazioni del fuso orario.
-> UTC+[NUMERO],
AutoDST
Utente [TESTO] disabilitato  Messaggio nella riga di messaggi: Il modo Demo soltanto può
in modalità DEMO essere usato quando l'utente è autenticato al livello
"OPERATORE". Per autenticare come utente "STANDARD"
quando è attivo il modo Demo, il dispositivo dovrebbe essere
spento e riavviato.
Utente [TESTO] identificato Messaggio nella riga di messaggi ed evento nel protocollo: viene
correttamente registrato il livello al quale l'utente si ha autentificato.

Tabella 10-14 Notifica nella riga messaggi e informazione nel protocollo

278 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

Appendice

A Simboli

Seguire le istruzioni contenute nel manuale dell'operatore.

Seguire le istruzioni contenute nel manuale dell'operatore.

Seguire le istruzioni addizionali contenute nel manuale


dell'operatore.

Porta USB (in preparazione)

BF (Classificazione Tipo body floating, protetto dalla


defibrillazione)
Un componente di applicazione isolato di questo tipo è
autorizzato per uso esterno e interno sul paziente.

CF (Classificazione Tipo cardiac floating, protetto da


defibrillazione):
Un componente di applicazione isolato di questo tipo è
autorizzato per uso diretto sul o nel cuore del paziente.

Collegamento equipotenziale

Protezione classe IP 55

APEX (apice)
Segno per il posizionamento degli elettrodi di scarica sul
paziente e sul corpuls3

STERNUM (sterno)
Segno per il posizionamento degli elettrodi di scarica sul
paziente e sul corpuls3

LED: il corpuls3 o modulo sta caricando con tensione di


alimentazione

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 279


Appendice Manuale utente corpuls3

Tasto On/Off

Tasto On/Off (sul modulo paziente e sul


defibrillatore/stimolatore)

Home/blocco tastiera

Tasto Indietro

Tasto Stampa

Tasto Evento

Tasto Allarme

Tasto multifunzione (sul modulo paziente)

Visualizzazione nel campo parametro: allarme abilitato


Visualizzazione nella riga di stato: messaggio allarme

Visualizzazione nel campo parametro: allarme fisiologico


disabilitato

Simbolo orologio:
- Nel campo del parametro NiBP indica che l’intervallo
di misura NIBP è attivo e che una misurazione
automatica sta per essere eseguita.
- Nella riga del messaggio: indica l'orario della giornata
(visualizzato alternato all'orario della missione).
- Come simbolo nel campo di parametro Ora.

Simbolo nel campo di parametro Cronometro.

Simbolo clessidra:
- Nel campo del parametro: Sensore di ossimetria è
calibrato.
- Nella riga del messaggio: indica l'orario della missione
(visualizzato alternato all'orario della giornata).

Nel campo del parametro ossimetria: se il valore misurato ha


una bassa affidabilità, comparirà un punto interrogativo al
posto del simbolo della campana.

280 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

Visualizzazione nel campo traccia superiore: lampeggia in


fase con il complesso QRS (anche in blu per PP)

Visualizzazione nel campo traccia superiore: lampeggia in


fase con il ritmo di uno stimolatore interno

Unità di monitoraggio

Modulo Paziente

Defibrillatore/stimolatore

Batteria

Tono QRS spento

Tono QRS, volume 4

) Tono QRS, volume 6

) ) Tono QRS, volume 8

))
) Tono QRS, volume 10

Selettore rotativo

Selettore rotativo, campo evidenziato

Funzione selezionata (dialogo di configurazione)

Limite allarme inferiore (dialogo di configurazione)

Limite allarme superiore (dialogo di configurazione)

Campo che può essere editato con una speciale


autorizzazione utente (dialogo di configurazione). In questo
caso: editazione non possibile.

Campo che può essere editato con una speciale


autorizzazione utente (dialogo di configurazione). In questo
caso: editazione possibile.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 281


Appendice Manuale utente corpuls3

Il simbolo dell’antenna mostra la posizione del radio


trasmettitore sulla borsa porta accessori del modulo paziente.

2 Simbolo della seconda generazione di moduli radio


(hardware)

Livello di ricarica della batteria Batteria completamente carica.

Livello di ricarica della batteria Il numero delle barre indica il


livello di ricarica.

Livello di ricarica della batteria Il numero delle barre indica il


livello di ricarica.

Livello di ricarica della batteria Il numero delle barre indica il


livello di ricarica.

Livello di ricarica della batteria Batteria è scarica.

Operatività ad alimentazione di rete. La batteria è in carica.

Operatività ad alimentazione di rete. Batteria completamente


carica.

Stato di connessione al server

Impossibile connettersi al server.

Accesso server negato.

Connessione al server stabilita.

®
Stato di connessione Bluetooth
(Connessione a dispositivo esterno)

®
Impossibile connetersi via Bluetooth .

Stato connessione via fax

Errore trasmissione Fax

Destinatario fax irragiungibile.

282 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

Numero fax occupato

Trasmissione fax riuscita.

Stato connessione via GSM/GPRS

Connessione GPRS stabilita.

Impossibile connettersi via GPRS. Errore nel modulo GPRS


(es. PIN errato, PIN non inserito, ecc)

Stato trasmissione dati

Trasmissione dati al server non riuscita.

Trasmissione dati al server sembra riuscita, ma non è gia


confermata.

Trasmissione dati al server è riuscita e confermata.

L’indirizzo IP è stato assegnato manualmente o dal server


DHCP.

Unità di monitoraggio con di lettore di tessera sanitaria


(opzionale)

Approvato per l'utilizzo in camera iperbarica per


ossigenoterapia iperbarica (HBO) (opzione)

Il connettore MagCode NON è approvato per l'utilizzo in


camera iperbarica per ossigenoterapia iperbarica (HBO).

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 283


Appendice Manuale utente corpuls3

B Checklist di controllo funzionale


Il controllo funzionale di corpuls3 deve essere eseguito ad ogni utilizzo. Il controllo funzionale
garantisce funzionalità, immediata disponibilità all’uso del corpuls3 ed un importante supplemento
per il test automatico eseguito internamente a corpuls3. La seguente lista di controllo costituisce un
aiuto a supplemento dei seguenti documenti.
1. Eseguire il controllo funzionale come descritto nel capitolo 9 Manutenzione e test, pagina 214.
Spuntare i controlli completati nella lista di controllo.
Checklist di controllo funzionale corpuls3
Data: Operatore:
Turno: Nome dispositivo o numero di serie:
Sito o reparto:
Attrezzatura da salvamento:
Controllo funzionale del dispositivo
Test interno automatico OK Controllo funzionale
Ispezione visiva eseguita Ossimetria
Controllo funzionale del CO2
defibrillatore/stimolatore
Controllo funzionale del monitoraggio NIBP
ECG, se necessario con il tester del
cavo ECG
Carta di memoria presente e inserita IBP
Capacità memoria sufficiente Temp
Controllare le connessioni di rete dei Feedback RCP
moduli
Controllo funzionale dell’alimentazione
Batterie per moduli individuali presente Livello di ricarica e tempo di operatività
residua
Unità di monitoraggio
Modulo Paziente
Defibrillatore/stimolatore
Controllo di accessori
Elettrodi corPatch e ricambi presenti Sensore di pulsossimetria presente
Elettrodi ECG presenti Adattatore CO2 (2 articoli) presente
Cavo sensore/cavo intermedio Carta per stampa presente nel vano stampante
presente
Piastre da defibrillazione presenti Rotolo di ricambio carta stampante presente
Piastre da defibrillazione pediatrici Rasoio monouso presente
presenti
Gel per elettrodi presente
Spazio per commenti

Tabella A-1 Checklist controllo funzionale (esempio)

284 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

C Impostazioni di fabbrica

Il corpuls3 viene consegnato con una configurazione di fabbrica alla quale il


dispositivo può essere reimpostato in qualsiasi momento dal responsabile del
dispositivo. Le impostazioni di fabbrica riguardano le impostazioni generali del
sistema e anche le configurazioni delle schermi pre-configurati ed i limiti allarme.

Impostazioni generali
Campo Valore/impostazione

Sistema
Lingua
Selezione Inglese
Ora/Data
Auto DST Disabilitato
Schermo
Luminosità 7
Mod.meno illum 3
Illum.auto 5 min
Visione Default
Evento manuale
Registrazione audio Disabilitato
Volume 10
Screenshot Disabilitato
Autorizzazione
Defib man. Disabilitato
Stimolatore Disabilitato
Filtro rete
Frequenza 50 Hz

Stampante - Tracce
Impostazioni
Velocità 25 mm/s
AutoOFF Off
Come su schermo Attivo

Stampante - Trend
Protocollo
Tabella trend Attivo
Curva trend Attivo

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 285


Appendice Manuale utente corpuls3

Campo Valore/impostazione
Trend
Come su schermo Attivo
Intervallo 5 min
Media 60 s

Stampante - ECG-D
Formato
ECG a 12 deriv. Attivo
Mediano Attivo
Info globali Attivo
Velocità 50 mm/s
Formato ECG 2x6
Durata 5s
Ordine Classico
Copia aggiunt. Disabilitato
HES Pro
Tabella misure Attivo
Suggerimenti Attivo

Telemetria - Impostazioni
GSM
GSM (modalità aereo disabilitato) Disabilitato
PIN (scheda SIM) --
Rubrica Interno
GPRS
APN --
Utente --
Password --
Fax
Velocità 50 mm/s
Indirizzo server --
TCP port 0
corpuls.web
TCP port 0
UDP port 0
Conness. Man.
Riconnetti OFF

286 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

Campo Valore/impostazione
Interfaccia LAN
ECG-D
Auto upload Disabilitato
Interfaccia LAN
DHCP Attivo
Indirizzo IP --
Maschera di rete --
Default Gateway --
DNS server prim. --
DNS server sec. --

Bluetooth - Impostazioni
Bluetooth
Abilitato Abilitato
PIN 6673
Ventilatore
Eventi Abilitato
Trend Abilitato

ECG - Impostazioni
Schermo
Velocità 25 mm/s
Ampiezza x1
Marker QRS Attivo
Tracce aut. Attivo
Tono QRS
Abilitato Attivo
Dinamico Disabilitato
Volume 4
Tono QRS Tono 2
Monitoraggio
Monitoraggio passa basso 25 Hz
Monitoraggio passa alto 0,5 Hz
Diagnostico
Diagnostico passa basso 150 Hz
Terapia
Algo. STEMI

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 287


Appendice Manuale utente corpuls3

Campo Valore/impostazione
corpuls S
AMI 600 µV
IMI 400 µV
STEMI
ERC Attivo
NSTEMI OFF

Ossimetria - Impostazioni
Tracce
Velocità 25 mm/s
Tracce aut. Attivo
Tono polso
Abilitato Attivo
Dinamico Disabilitato
Volume 4
Tono polso Tono 4
Modo
FastSat Disabilitato
Media 8s
Sensibilità Norm.
SpHb
SpHb unità g/dl

NIBP - Impostazioni
Automatico
Intervallo 5 min
Modo iniziale
Paziente Adulto
Pressione iniziale
Adulto 180 mmHg
Pediat. 120 mmHg
Neonato 90 mmHg

IBP - Impostazioni
Generale
Velocità 12,5 mm/s
Traccia P1 a P4
Scala Autolimiti

288 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

Campo Valore/impostazione
Tracce aut. Attivo

CO2 - Impostazioni
Tracce
Velocità 6,25 mm/s
Tracce aut. Attivo
Unità in uso
Unità mmHg

Defibrillatore - Impostazioni
Energia auto (modalità manuale)
Adulto 200 J
Pediat. 50 J
Energia auto (modalità AED)
Adulto 200 J
Pediat. 50 J
Bloccato Attivo
Registrazione
AED Disabilitato
Defib man. Disabilitato
Protocollo scarica
Abilitato Abilitato
Segnale disconn.
Abilitato OFF
Volume 7
Tono Tono 1

Defibrillatore – Feedback RCP


Adulto
Compress. 100/min
Vent. 30:2 4s
Pediatrico
Compress. 100/min
Vent. 15:2 4s
Vent. 30:2 4s
Algoritmo
Intervallo 2 min
Profondità RCP

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 289


Appendice Manuale utente corpuls3

Campo Valore/impostazione
Unità cm
Rilascio Abilitato
Audio AAM
AED Attivo
Defib man. Attivo
Monitor Attivo
Volume AAM 10
Audio metronomo
Tono compress 10
Tono vent. 10

Paziente - Impostazioni
Schermo/Stampa/Telemetria
Nome, cognome Attivo
Indirizzo Attivo
Data di nascita: Attivo
Stato Attivo
Numero Ass. Attivo
Assicurazione Attivo
N. Assicurazione Attivo
N. Tessera sanit. Attivo
Tabella A-2 Impostazioni generali

Impostazioni generali degli allarmi


Campo Valore/impostazione

Sistema allarmi
Allarme OFF 120 s
Crea evento Attivo
Segn. promemoria Attivo
Volume (alla distanza di 1 m) 10 (79dB)

Sistema di allarme
Modalità nascosta Disabilitato

VT/VF
Allarme Attivo
Tabella A-3 Impostazioni generali degli allarmi

290 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

Limiti allarme preconfigurati


Valore di misurazione
FC 1/min 50 120
SpO2 % 90 -
FP 1/min 50 120
SpCO % - 10
SpHb g/dl 10 17
SpHb mmol/l 6,2 10,6
SpMet % - 3
CO2 mmHg 30 50
RR 1/min 8 18
NIBP mmHg sis 80 sis 200
dia 40 dia 100
P1 mmHg sis 80 sis 180
dia 50 dia 100
P3 mmHg sis 80 sis 180
dia 50 dia 100
P2 mmHg sis 80 sis 180
dia 50 dia 100
P4 mmHg sis 80 sis 180
dia 50 dia 100
T1 °C 34,0 39,0
T2 °C 34,0 39,0
Tabella A-4 Limiti allarme preconfigurati

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 291


Appendice Manuale utente corpuls3

Schermi preconfigurati
È disponibile una selezione di sei differenti visualizzazioni configurate:
Schermo 1: Tracce: ECG deriv. II, III; Pleth; CO2
Parametri: FX, SpO2, PP, CO2, NIBP (presentazione
orizzontale)
Schermo 2: Tracce: ECG deriv. II, III; Pleth; CO2
Parametri: PC, SpO2, PP, CO2, NIBP (presentazione
orizzontale)
T1, T2 (presentazione verticale)
Schermo 3: Tracce: ECG deriv. II, III, aVR, aVL; Pleth; CO2
Parametri: FX, SpO2, PP, CO2, NIBP (presentazione
orizzontale)
Schermo 4-6: Tracce: ECG deriv. II, III; Pleth; CO2
Parametri: FX, SpO2, PP, CO2, NIBP (presentazione
orizzontale)
Defibrillatore: Tracce: ECG deriv. II/DE, III
Parametri: FX, SpO2, PP, CO2, NIBP (presentazione
orizzontale)
Stimolatore: Tracce: ECG deriv. II/DE, CO2
Parametri: FX, SpO2, PP, CO2, NIBP (presentazione
orizzontale)
Tabella A-5 Schermi preconfigurati

292 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

D Specifiche tecniche

Specifiche tecniche generali


Dimensioni (senza borsa accessori, A x L x P in cm)
Unità di monitoraggio 29,5 x 30,5 x 12 [11,6 x 12,0 x 4,7 pollici]
Modulo Paziente 13,5 x 26,5 x 5,5 [5,3 x 10,4 x 2,1 pollici]
Defibrillatore/stimolatore 29 x 30 x 19 [11,4 x 11,8 x 7,5 pollici]
Defibrillatore/stimolatore SLIM 22 x 28 x 12 [8,7 x 11 x 4,7 pollici]
Dispositivo Compatto 36 x 30,5 x 23 [14,1 x 12,0 x 9,0 pollici]
Dispositivo Compatto SLIM 29,6 x 30,5 x 19,5 [11,6 x 12,0 x 7,7 pollici]
Supporto di carica per dispositivo 20 x 26,5 x 8 [7,9 x 10,4 x 3,1 pollici]
compatto e
defibrillatore/stimolatore
Supporto (di carica) per unità di 21 x 23 x 11,5 [8,2 x 9,0 x 4,5 pollici]
monitoraggio
Supporto (di carica) per modulo 6,5 x 10 x 17,5 [2,5 x 3,9 x 6,9 pollici]
paziente
Tabella A-6 Dimensioni

Peso (incluso la batteria, senza borsa accessori in kg)


Unità di monitoraggio 2,7
Modulo Paziente 1,0 - 1,3
Defibrillatore/stimolatore 3,7 (senza piastre da defibrillazione)
Defibrillatore/stimolatore SLIM 2,3
Dispositivo Compatto 7,4 (configurazione di base)
Dispositivo Compatto SLIM 6,0 (configurazione di base)
Tabella A-7 Peso

Requisiti ambientali
Temperatura di funzionamento Defibrillatore
Da -10°C a +55°C: Nessuna limitazione
Da -20°C a -10°C Prerequisito: batteria carica più del 70%
e usato come dispositivo compatto)
Da -20°C a +55°C: Stimolatore, monitor ECG, schermo
Da 0°C a +55°C Ossimetria, NIBP, temperatura, IBP
Da 0°C a +45°C CO2
Temperatura di stoccaggio Da -20°C a +65°C
Umidità relativa Fino al 95% relativa (senza condensazione)
Protezione IP55 (Protezione dalla polvere e dagli schizzi d'acqua)

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 293


Appendice Manuale utente corpuls3

Requisiti ambientali
Pannello comandi Tastiera numerica antispruzzo
Tabella A-8 Requisiti ambientali

Gestione energia/Alimentazione
Alimentazione interna  Moduli con batteria removibile, ricaricabile (batteria a ioni di litio)
 Tutti e i tre moduli sono dotati di identica batteria a ioni di litio
Capacità batteria 4,4 Ah a 7,4 V tensione nominale
(ciascuna)
Dimensioni batterie 4,2 x 4,6 x 7,6 [1,7 x 1,8 x 3 pollici]
(A x L x P in cm)
Peso batterie (in kg) 0,25 [0,55 lb]
Consumo di potenza, 3A
max., per batteria
Currente di uscita, • 4,4 A (operazioni continue)
max., per batteria • 10 A (per 10 s)
Alimentazione esterna Range valido di Min. 10 V, tipicamente 12 V, max. 14 V
tensione d'ingresso
Protezione 15 A, fusibile ritardato
dell'alimentazione a (escluse fonti di consumo a bordo dei
bordo del veicolo, veicoli)
12 V
Adattatore AC
corpuls3
Energia di uscita, 108 W
max.
Tensione, nominale 12 V
Corrente di uscita, 9A
max.
Classificazione in base alla protezione da scariche elettriche
quando il dispositivo è alimentato da caricatore in rete (conforme
a IEC 60601-1):
Protezione classe I
Consumo energia (tip.) del Consumo massimo 20 W
dispositivo compatto di energia
(funzionamento del
dispositivo senza
ricarica della batteria
o carica del
defibrillatore)
Consumo massimo 100 W
di energia
(funzionamento del
dispositivo e ricarica
della batteria)

294 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

Gestione energia/Alimentazione
Consumo massimo 108 W
di energia
(funzionamento del
dispositivo e carica
del defibrillatore,
max. 5 s)
Tempo di caricamento batterie 0 - 80% circa 1 h
0 – 90% circa 1,5 h
0 - 100% circa 2 h
Tempo di operatività Dispositivo 7-10 ore (in base alle impostazioni e alle
Compatto: richieste operative)
Modulo Paziente: circa 4-6 h
Unità di circa 4 h
monitoraggio:
Defibrillatore: circa 200 scariche a 200 Joule
periodo massimo di stoccaggio Con 30% di capacità residua prima dello stoccaggio
per batterie ricaricabili nuove e con un intervallo della temperatura tra 10 °C e 30 °C
(in giorni)
Batteria ricaricabile all’interno Batteria ricaricabile all’esterno
del modulo del modulo
20 400
Con 100% di capacità residua prima dello stoccaggio
e con un intervallo della temperatura tra 10 °C e 30 °C
Batteria ricaricabile all’interno Batteria ricaricabile all’esterno
del modulo del modulo
60 550
I precedenti indicazioni sono condizioni ottimali per le batterie
ricaricabili. Oltrepassare questi limiti può dar luogo ad una
riduzione della capacità o a un danno alla batteria.
Cambio periodico delle batterie Ogni 3 anni
raccomandato
Tabella A-9 Gestione energia/Alimentazione

Gestione allarmi
Caratteristiche del Priorità alta Priorità media Priorità bassa Segnale
segnale di allarme promemoria
Numero di impulsi 10 3 2 1
Durata degli impulsi 90 ms 130 ms 190 ms 110 ms
Intervallo degli impulsi 50 ms (190 ms) 250 ms 250 ms n/a
Frequenza degli 523 Hz, 659 Hz, 523 Hz, 659 Hz, 659 Hz, 523 Hz 3,5 kHz
impulsi 784 Hz, 1047 Hz 784 Hz
Intervallo 10 s 20 s n/a 60 s
Colore del LED Rosso Giallo Azzurro Bianco

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 295


Appendice Manuale utente corpuls3

Caratteristiche del Priorità alta Priorità media Priorità bassa Segnale


segnale di allarme promemoria
Frequenza di 2 Hz 0,5 Hz n/a n/a
lampeggiamento del
LED
Ciclo di lavoro del LED 40% attivo 40% attivo 100% attivo 110 ms
Tabella A-10 Gestione allarmi

Il ritardo massimo prima dell'emissione dell'allarme per l'ECG, la pulsossimetria, la NiBP, l'IBP e la
CO2 è di 5s, per la temperatura e l'indice di perfusione è di 30s.Il ritardo massimo prima dell'allarme
per un elettrodo ECG staccato è di 30s.

Schermo
Descrizione/Spiegazione
Tipo 8,4" a colori,
2
transflettivo con 800 Cd/m di retroilluminazione
Schermo visibile  Ampiezza: 171 mm [6,7 pollici]
 Altezza: 128 mm [5,0 pollici]
Definizione schermo 640 pixel orizzontali, 480 pixel verticali, VGA
Angolo di visuale Orizzontalmente: 160°
Verticalmente: 140°
Retroilluminazione Vita approssimativa 15.000 ore
Velocità di scorrimento  Tracce ECG, Pletismogramma, IBP: 12,5; 25; 50 mm/s
 Tracce CO2: 3,13; 6,25;12,5 mm/s
Tracce  Fino a 6 tracce simultaneamente
 12 tracce simultanee nella modalità ECG diagnostico
Misure Tutti i valori misurati possono essere visualizzati sullo schermo
Tabella A-11 Schermo

Stampante
Descrizione/Spiegazione
Metodo di stampa Stampante termica ad alta definizione
Definizione stampa  8 pixel/mm (asse dell'ampiezza)
 16 pixel/mm (asse temporale) con 25 mm/s
Velocità carta  Stampa in tempo reale: 6,25; 12,5; 25 e 50 mm/s
 ECG diagnostico: 25 mm/s e 50 mm/s
Numero di tracce per stampa in Da 1 fino a max. 6 tracce simultaneamente
tempo reale
Carta stampante  Rotolo termo attivo
 Larghezza 106 mm, lunghezza 22m
Temperatura di funzionamento  Da +5°C a 50°C

Tabella A-12 Stampante

296 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

ECG
Descrizione/Spiegazione
Ingresso amplificatore Tipo CF, isolato > 5kV, protetto da defibrillatore
Risposta in frequenza Da 0,05 a 150 Hz (-3 dB)
Impedenza punto di azionamento > 100 MΩ
Reiezione di modo comune Cavo di monitoraggio ECG a 4 poli e cavo complementare per
(CMRR) ECG diagnostico a 6 poli: > 90 dB
Intervallo dinamico ± 350 mV (tensione del segnale) (12 Bit)
Massima tensione elettrodo offset ± 350 mV (offset di ingresso)
Frequenza di scansione 500 Hz
Definizione digitale 3,2 µV/bit
Rilevazione defibrillatore ≥ 20 mV/ 0,2 ms.
impiantabile
Rilevazione elettrodo (ECG) in 80 nA (corrente massima)
conformità con IEC 60601-2-27
Cancellazione attiva del rumore 1 nA (corrente massima)
(RL)
Memoria ECG  Per la durata della missione
(Registrazione di derivazione II o  Per 60 min di ECG (derivazione II) e con registrazione trend
della piastra di defibrillazione è richiesta una memoria dati di circa 1 MB.
ECG)  La capacità di memorizzazione dipende dalla disponibilità
TM
della carta CompactFlash
Memoria evento  Tutti gli eventi
 Per evento manuale una memoria dati di circa 324 kB è
richiesta, per ECG diagnostico una memoria di circa 280 kB
 La capacità di memorizzazione dipende dalla disponibilità
®
della carta CompactFlash
Tabella A-13 ECG

Derivazioni
Cavo EGC da monitoraggio a 4 I, II, III, aVR, aVL, aVF, -aVR
poli
Cavo di monitoraggio ECG a 4 I, II, III, aVR, aVL, aVF, -aVR,
poli e cavo complementare per ed aggiuntivo da V1 a V6
ECG diagnostico a 6 poli
Tabella A-14 Derivazioni

Frequenza cardiaca
Visualizzazione frequenza da 18/min a 300/min
cardiaca
Rilevazione frequenza cardiaca Media aritmetica degli ultimi 8 intervalli R-R,
da 30 s a 5 s (da 18/min a 300/min)
Precisione Più di ± 1 %

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 297


Appendice Manuale utente corpuls3

Frequenza cardiaca
Deviazione Meno di ± 1 %
Massima capacità di reiezione 1.6 mV
onda T in conformità con la
normativa IEC 60601-2-27.
Accuratezza della visualizzazione Bigeminismo ventricolare dopo 10 s
della frequenza cardiaca e
Bigeminismo ventricolare a cambiamento lento dopo 12 s.
comportamento in caso di aritmia
in conformità con la normativa Bigeminismo ventricolare a cambiamento rapido dopo 10 s con
IEC 60601-2-27. FC 60/min.
Sistole bidirezionali dopo 29 – 50 s con FC 60/min
Tempo di risposta della FC dopo i Impennata della FC dopo 5 s (da 80/min a 120/min).
cambiamenti di frequenza in
Diminuzione rapida della FC dopo 3 s (da 80/min a 40/min).
conformità con la normativa IEC
60601-2-27
Allarme tachicardia in conformità TV/FV 1 mV, 206/min dopo 6 s
con la normativa IEC 60601-2-27
TV/FV 2 mV, 206/min dopo 5 s
TV/FV 0,5 mV, 206/min dopo 6 s
TV/FV 2 mV, 195/min dopo 5 s
TV/FV 4 mV, 195/min dopo 6 s
TV/FV 1 mV, 195/min dopo 8 s
Ritardo di allarme Fino a 9 s
Tabella A-15 Frequenza cardiaca

Possono essere utilizzati solo cavi ECG raccomandati, citati nella "lista degli
accessori approvati" (vedere capitolo 9.8 Accessori, parti di ricambio e materiale di
Attenzione consumo approvati, pagina 234).

Elettrodi ECG, requisiti minimi:


È richiesta la verifica della bio-compatibilità in base a ISO 10993-1.
Attenzione Il periodo di recupero degli elettrodi ECG dopo una defibrillazione deve essere il più
breve possibile. Questo deve essere accertato con un prova in conformità con EN
60601-2-27, § 51.102.
Per conseguire un tempo di recupero breve dell’ECG dopo una defibrillazione, sono
raccomandati gli elettrodi ECG citati nella "lista degli accessori approvati" (vedere
capitolo 9.8 Accessori, parti di ricambio e materiale di consumo approvati,
pagina 234).

ECG con elettrodi per terapia


Descrizione/Spiegazione
Ingresso amplificatore  Tipo CF, isolato > 5 kV, protetto da defibrillatore
(elettrodi corPatch)
 Tipo BF, isolato > 5 kV, protetto da defibrillatore
(piastre da defibrillazione)

298 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

Descrizione/Spiegazione
Risposta in frequenza Da 0,5 a 25 Hz (-3 dB) (fisso)
Impedenza punto di azionamento > 10 MΩ
Reiezione di modo comune (CMRR) > 80 dB
Intervallo dinamico ± 10,24 mV (tensione del segnale)
Massima tensione elettrodo offset ± 500 mV (offset di ingresso)
Frequenza di scansione 400 Hz
Definizione digitale 3,2 µV/bit (12 Bit)
Misura impedenza DE 85 µA (42 kHz)
Tabella A-16 ECG derivato delle piastre da defibrillazione

Non utilizzare il cavo master per terapia SLIM (S/N 04326.0) come prolunga per il
cavo da terapia per il modulo defibrillatore/stimolatore (S/N 04300). Allo stesso
Attenzione modo, il cavo master da terapia SLIM non dev'essere combinato con un secondo
cavo master da terapia SLIM.

Defibrillatore generale
Uscita
Applicazione isolata (tensione Elettrodi per defibrillazione esterna:
isolamento > 5 kV)
Piastre esterne da defibrillazione (tipo BF):
Il tipo viene determinato dal tipo di
 Piastre da defibrillazione per adulti
elettrodi per defibrillazione usati
 Piastre da defibrillazione per bambini
(adattatori per piastre da defibrillazione; riduzione energia
1:10)
Elettrodi monouso per defibrillazione/stimolazione (tipo
CF):
 Elettrodi corPatch easy
 Elettrodi corPatch easy (Neonate)
Elettrodi a cucchiaio (tipo CF)
Tabella A-17 Uscita

Area conduttiva
Piastre esterne da defibrillazione  Piastre da defibrillazione 53 cm²
 Piastre da defibrillazione per bambini 16,6 cm²
Elettrodi corPatch easy  corPatch easy circa 81cm²

 corPatch easy pre-connected circa 87cm²

 corPatch easy Pediatric circa 42cm²

Elettrodi a cucchiaio  Mis. A, 11.00 cm²


 Mis. B 18.25 cm²
 Mis. C 46.60 cm²
Tabella A-18 Area conduttiva

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 299


Appendice Manuale utente corpuls3

Defibrillazione/cardiover Descrizione/Spiegazione
sione
Segnale di caricamento Visualizzazione della scritta "Carica" sullo schermo
Pronto per defibrillare Segnale sonoro "Pronto" ed il messaggio Pronto per
defibrillare sullo schermo
Tempo di ritardo tra l'onda Tip. 15 ms., max. 35 ms.
R e la scarica.
Visualizzazione livello In cifre sullo schermo
energia
Sincronizzazione  Defibrillazione manuale: Sincronizzazione automatica e manuale e
defibrillazione asincrona,
visualizzazione sullo schermo della modalità di funzionamento.
 Modalità AED: sempre in modalità asincrona
Scarica interna  0,5 s dopo erogazione di una scarica con alta impedenza
 Defibrillazione manuale: 30 s dopo aver raggiunto lo stato di pronto
per la carica se uno dei tasti Carica/Scarica non è stato premuto nel
frattempo
 Modalità AED: 30 s dopo che sarà apparso il messaggio "Erogare
la scarica".
Prova defibrillatore Resistore di prova incorporato per prova scarica: 50 Ohm
Resistore di prova incorporato nella presa del cavo e nel porta piastre
da defibrillazione
Tabella A-19 Defibrillazione

Defibrillatore bifasico
Descrizione/Spiegazione
Livelli di energia per la  2, 3, 4, 5, 10, 15 fino a 200 J per i pazienti adulti
defibrillazione manuale e AED
 2, 3, 4, 5, 10, 15 fino a 100 J per bambini con
con piastre da defibrillazione o
elettrodi corPatch easy ed elettrodi corPatch easy (Neonate)
elettrodi a cucchiaio.  2, 3, 4, 5, 10, 15 to 50 J con elettrodi a cucchiaio (solo in
modalità defibrillazione manuale)
 Regolazione accurata del livello di energia nelle fasi da 5
Joule (energia liberata fino a 50 Ω)
 Si possono impostare valori intermedi con il selettore
rotativo.
Selezione diretta dei livelli di energia tramite i tasti.
 Adulti: 50, 100, 150, e 200 Joule
 Bambini: 25, 50, 75 e 100 Joule
Numero di scariche per ciclo Circa 200 scariche a 200 J (con la sola batteria del
batteria (completamente carica) defibrillatore)
Defibrillazione manuale: Meno di 5 s
Tempo di carica fino alla massima
energia (con la batteria
completamente carica)

300 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

Descrizione/Spiegazione
Defibrillazione manuale: Meno di 5 s (nessuna differenza rispetto alla batteria carica)
Tempo di carica fino alla massima
energia dopo l’erogazione di 15
scariche
Defibrillazione manuale: Meno di 25 s
Tempo di caricamento fino alla
massima energia dopo
l’accensione del corpuls3
Modalità AED: Meno di 12 s
Tempo massimo dall'inizio
dell'analisi ECG al messaggio
‘Pronto per defibrillare'
Modalità AED: Meno di 12 s (nessuna differenza rispetto alla batteria carica)
Tempo massimo dall'inizio
dell'analisi ECG al messaggio
‘Pronto per defibrillare'
dopo l’erogazione di 15 scariche
alla massima energia
Modalità AED: Meno di 30 s
Tempo massimo dall'accensione
al messaggio ‘Pronto per
defibrillare'
Forma d’onda dell’ impulso Bifasica,
Forma d’onda positiva, rettangolare di 4 ms (90% di energia)
Forma d'onda negativa, rettangolare di 3 ms (10% di energia)
Range dell'impedenza del Elettrodi corPatch easy > 15 Ω a ≤ 600 Ω
paziente entro il quale è possibile
erogare la scarica. Piastre da defibrillazione da > 15 Ω a ≤ 600 Ω
Elettrodi a cucchiaio da > 0 Ω a ≤ 600 Ω
Accuratezza dell'energia erogata Più di ± 10 %
con un'impedenza di 50 Ω
Tabella A-20 Defibrillatore bifasico

Stimolazione non invasiva


Descrizione/Spiegazione
Uscita Componente di applicazione isolato di Tipo BF, tensione di
isolamento > 5 kV
Frequenza di stimolazione  da 30/min a 150/min
(regolabile in passi di 5/min)
 Funzione OVERDRIVE da 30/min a 300/min.
(regolabile in passi da 1/min.)
Intensità della corrente di da 10 a 150 mA
stimolazione (da 0 a 10 mA, poi regolabile in passi di 5 mA)
Durata impulso 22,5 ms (impulso di corrente rettangolare)
Modalità di funzionamento Modalità FIX, DEMAND e funzione OVERDRIVE

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 301


Appendice Manuale utente corpuls3

Descrizione/Spiegazione
Frequenza OVERDRIVE Se la frequenza cardiaca del paziente è inferiore a 10/min è
necessario arrotondare al successivo numero inferiore
divisibile per 5.
Esempio: Frequenza cardiaca = 179/min.,
Frequenza OVERDRIVE = 165/min.
Tabella A-21 Stimolazione non invasiva

Soppressione transienti in conformità con IEC 60601-2-27


Ampiezza 2,5 mV 5,0 mV 8,3 mV 16,7 mV
Tempo di salita
0,010 µs 38 µs 16 µs 9 µs 4 µs
0,050 µs 38 µs 16 µs 9 µs 4 µs
0,100 µs 38 µs 16 µs 9 µs 4 µs
0,500 µs 38 µs 15 µs 8 µs 3 µs
1,000 µs 38 µs 15 µs 8 µs 3 µs
5,000 µs 35 µs 11 µs 4 µs 0 µs
10,000 µs 31 µs 7 µs 0 µs 0 µs
50,000 µs 4 µs 0 µs 0 µs 0 µs
100,000 µs 0 µs 0 µs 0 µs 0 µs
Tabella A-22 Soppressione transienti in conformità con IEC 60601-2-27

Le tensioni per le ampiezze degli impulsi elencati in Tabella A-22 si riferiscono alle tensioni paziente
interne. La larghezza degli impulsi misurati si riferisce ad impulsi rettangolari.

Feedback RCP
Descrizione/Spiegazione
Principio di funzionamento Sensore di accelerazione
Parametri visualizzati  Forma d'onda combinata per la visualizzazione della
profondità e della frequenza delle compressioni.
 Frequenza RCP (frequenza delle compressioni)
Range di misurazione Da 70 a 150 compressioni al minuto
da 1.9cm a 10.16cm [0.75 pollici – 4.0 pollici]
Intervallo di misura Continuo
Temperatura di funzionamento Da -20°C a +60°C
(sensore)
Temperatura di stoccaggio Da -30°C a +65°C
(sensore)
Umidità relativa (sensore) Fino al 93% (senza condensazione)
Umidità di stoccaggio (sensore) Fino al 93% (senza condensazione)
Interfaccia del sensore Tipo BF, protetto da defibrillazione

302 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

Descrizione/Spiegazione
Dimensioni del sensore (A x L con 101 mm x 64 mm [4,0 x 2,5 pollici]
imbottitura di schiuma)
Peso del sensore (con cavo) 50,2 g
Peso del sensore (senza cavo) 28,8 g
Precisione: ± 3 compressioni al minuto
± 0,635 cm [0,25 pollici]
Tabella A-23 Feedback RCP

GSM/GPRS Modem (Opzione)


Descrizione/Spiegazione
Principio di funzionamento Tri-Band GSM/GPRS 900/1800/1900 MHz
Tabella A-24 GSM/GPRS Modem (Opzione)

Ossimetria (Opzione SpO2, SpCO, SpHb, SpMet, fabbricante Masimo)


Descrizione/Spiegazione
Amplificatore Tipo BF, isolato > 5 kV, protetto da defibrillazione
Allarme SpO2 Limite inferiore allarme: da 65 a 98 %
Limite superiore allarme: da 90 a 99 %
PP Limite inferiore allarme: da 25 a 100 %
Limite superiore allarme: da 70 a 235 %
Frequenza di aggiornamento della 1 Hz
visualizzazione (SpO2, PP e PI)
Ampiezza banda da 0,5 Hz a 6 Hz
Range di misurazione SpO2: da 1% a 100%
PP: da 25/min a 240/min
PI: da 0.02 a 20 %
Range calibrato SpO2: da 70% a 100%
PP: da 25/min a 240/min
PI: da 0,1 a 20 %
Calibrazione Calibrazione con misure di riferimento mediante saturazione
frazionale, che misura la saturimetria pulsossimetrica
dell'emoglobina con sangue senza disemoglobine.
Definizione SpO2: 1%
PP: 1/min
SpCO: 1%
SpMet: 0,1 %
SpHb: 0,1 g/dl o 0,1 mmol/l
PI: 0,1 %

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 303


Appendice Manuale utente corpuls3

Descrizione/Spiegazione
Precisione Misurazione della saturazione ± 2% (da 70% a 100%,
dell'ossigeno misurazione statica)
± 3% (da 70% a 100%,
misurazione in movimento)
± 3% (da 50% a 69%)
Misura della frequenza del ± 3/min. (da 25/min a
polso 240/min, misurazione statica)
± 5/min. (da 25/min a
240/min, misurazione in
movimento)
SpHb 0,1 g/dl
SpCO ± 3 cifre
Ritardo di allarme SpO2 Limite inferiore Fino a 31 s
allarme
Limite superiore Fino a 35 s
allarme
PP Limite inferiore Fino a 18 s
allarme
Limite superiore Fino a 13 s
allarme
SpCO Fino a 54 s
SpMet Fino a 59 s
SpHb Fino a 125 s
®
Tabella A-25 Ossimetria (Opzione SpO2, SpCO, SpHB, SpMet, fabbricante Masimo, Masimo SET
technology

Usare solo sensori e cavi intermedi raccomandati. Devono essere utilizzati solo i
accessori citati nella "lista degli accessori approvati" (vedere capitolo 9.8 Accessori,
Attenzione parti di ricambio e materiale di consumo approvati, pagina 234).

304 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

Modulo NIBP per il monitoraggia non invasivo della pressione sanguigna


(Opzione, fabbricante Sun Tech Medical, Inc.)
Descrizione/Spiegazione
Campo di applicazione Adulti, bambini, neonati e prematuri
Metodo di misurazione Principio oscillometrico
Range di misurazione Adulti e bambini:
sistolico: da 40 a 260 mmHg
diastolico: da 20 a 200 mmHg
PAM: da 26 a 220 mmHg

Neonati:
sistolico: da 40 a 130 mmHg
diastolico: da 20 a130 mmHg
PAM: da 26 a 110 mmHg
Intervallo di misurazione durante Intervallo di 1, 2, 3, 5 10, 15, 30, 60 min. di tempo tra due
la misurazione automatica misurazioni.
Misurazione Automatica/manuale
Uscita Componente di applicazione Tipo BF
Sensore di pressione Sensore a semi-conduttore
Range di misurazione del sensore Fino a 300 mmHg
di pressione
Velocità di diminuzione della > 3 mmHg/s
pressione
Pressione massima di gonfiaggio Regolabile nel menu principale fino a 280 mmHg
negli adulti Impostazioni di fabbrica: 180 mmHg
Pressione massima di gonfiaggio Regolabile nel menu principale fino a 170 mmHg
nei bambini Impostazioni di fabbrica: 120 mmHg
Pressione massima della di Regolabile nel menu principale fino a 140 mmHg.
gonfiaggio nei neonati Impostazioni di fabbrica: 90 mmHg
Risoluzione di visualizzazione 1 mmHg
Precisione di visualizzazione Deviazione sistematica: ± 5 mmHg
Deviazione Standard: ≤ 8 mmHg
(nell’intervallo da 15°C a 25 °C e con una umidità dell’aria dal
20 % all'85 %).
Massimo tempo di ritardo prima < 1,5 s
dell'allarme
Test In conformità con EN 1060-1 e EN 1060-3,
strumenti per la pressione sanguigna non invasiva, parte 1 e 3
Tabella A-26 Modulo NIBP per il monitoraggio non invasivo della pressione sanguigna (Opzione,
fabbricante Sun Tech Medical, Inc.)

Usare solo bracciali e tubi collegamento raccomandati. Devono essere utilizzati solo i
accessori citati nella "lista degli accessori approvati" (vedere capitolo 9.8 Accessori,
Attenzione parti di ricambio e materiale di consumo approvati, pagina 234).

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 305


Appendice Manuale utente corpuls3

Modulo IBP per il monitoraggio invasivo della pressione sanguigna


(opzione)
Descrizione/Spiegazione
Amplificatore Tipo CF, isolato > 5kV, protetto da defibrillatore
Numero di connessioni 2 x 2 (4 canali a 2 interfacce)
Sensibilità del trasduttore 5 µV/V/mmHg
Limite superiore frequenza 20 Hz
Frequenza di scansione 100 Hz per canale
Definizione digitale 0,5 mmHg/Bit
Range di misurazione Da -50 a 300 mmHg
Range di misurazione Negativo:
-10 a 10, -20 a 20, -30 a 30, -40 a 40, -50 a 50

Positivo:
0 a 30, 0 a 60, 0 a 120, 0 a 180, 0 a 300
Precisione Gli effetti combinati di sensibilità, ripetibilità, non linearità,
isteresi e derive sono entro il ± 4% della lettura adottate o ± 0,5
kPa (± 4 mmHg), se è più grande.
®
Validazione Medanco Mediserve 200
Tabella A-27 Modulo IBP per il monitoraggio invasivo della pressione sanguigna (Opzione)

Usare solo trasduttori per monitoraggio della pressione sanguigna raccomandati.


Devono essere utilizzati solo i accessori citati nella "lista degli accessori approvati"
Attenzione (vedere capitolo 9.8 Accessori, parti di ricambio e materiale di consumo approvati,
pagina 234).

Temperatura (Opzione)
Descrizione/Spiegazione
Amplificatore Tipo BF, isolato > 5 kV, protetto da defibrillazione
Sensore di temperatura YSI 401D (rettale o esofageo), fabbricante YSI
Iterazione di misura 12 misurazioni al secondo
Range di misurazione Da 12°C a 50°C
Precisione di misurazione 0,1 K
Limiti errore di calibrazione ± 0,1 K (25°C a 45°C)
± 0,2 K (altro)
Tempo di misurazione minimo 1 min
necessario
Intervallo di manutenzione Ogni 2 anni (facente parte dei controlli metrologici)
Ritardo di allarme Fino a 30 s
Tabella A-28 Temperatura (Opzione)

306 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

Usare solo sonde YSI della serie 400 raccomandate o sonde compatibili con quelle.
Devono essere utilizzati solo i accessori citati nella "lista degli accessori approvati"
Attenzione (vedere capitolo 9.8 Accessori, parti di ricambio e materiale di consumo approvati,
pagina 234).
È richiesta una verifica della biocompatibilità in conformità con ISO 10993-1.

Capnometro (Opzione cap-ONE Nihon Kohden)


Descrizione/Spiegazione
Principio di funzionamento Misurazione semi quantitativa con tecnologia ad infrarossi:
Questa modalità di misurazione si basa sul presupposto che la
miscela di aria inalata non contenga CO2.
Parametri visualizzati  Concentrazione di CO2 come forma d’onda riempita
(capnogramma)
 Valore CO2 (EtCO2)
 Frequenza respiratoria
Quantità di misurazione Pressione parziale CO2
Range di misurazione Pressione parziale CO2 da 0 a 100 mmHg
da 0 a 13,33 kPa
Frequenza respiratoria Limite inferiore: 5-17 1/min
Limite superiore: 15-80 1/min
Risoluzione visualizzazione Pressione parziale CO2 1 mmHg
0,13 kPa
Intervallo di misura Continuo
Modalità di misurazione Ottica nella modalità convenzionale (adatta anche per
applicazioni secondarie)
Tempo di attesa (fase di Circa 5 s
riscaldamento)
Tempo di risposta Circa 120 ms
Gamma di temperatura di 0 - 45 °C
funzionamento:
Pressione barometrica 70 - 106 kPa
Umidità relativa 30 - 95% (senza condensazione)
Calibrazione Auto calibrazione automatica continua,
non è necessaria la calibrazione manuale
Interfaccia del sensore Tipo BF, protetto da defibrillazione (EN 60601-1; IEC-601-1)
Dimensione sensore (A x L x P) 22 mm x 11 mm x 11 mm
Peso del sensore (con cavo) < 40 g
Peso del sensore (senza cavo) < 10 g
Protezione IP54
Diametro adattatore delle vie 15 mm
aeree
Precisione (in base alla pressione ± 4 mmHg (≤ 40 mmHg)

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 307


Appendice Manuale utente corpuls3

Descrizione/Spiegazione
atmosferica di 1 mmHg e senza ± 10% del valore di lettura (40 mmHg < CO2 ≤ 76 mmHg)
CO2 nella fase di inalazione) ± 12% del valore di lettura (76 mmHg < CO2 ≤ 100 mmHg)
Precisione (in base alla pressione ± 0,53 kPa (≤ 5,33 kPa)
atmosferica di 0,13 kPa e senza ± 10 % del valore di lettura (5,33 kPa < CO2 ≤ 10,13 kPa)
CO2 nella fase di inalazione) ± 12 % del valore di lettura (10,13 kPa < COtttt2 ≤ 100 kPa)
Accuratezza della frequenza 1/min
respiratoria
Umidità dell’aria durante lo da 10 a 95% (senza condensazione)
stoccaggio
Ritardo di allarme Fino a 5 s
Tabella A-29 Capnometer (Opzione CO2, fabbricante Nihon Kohden, cap-ONE)

Deviazione dovuta agli effetti negativi di gas e vapore


Gas o vapore Concentrazione Deviazione relativa al valore di
CO2 misurato in 38 mmHg
Ossigeno (O2) 100% - 1,3 mmHg
Protossido d’azoto (N2O) 80% + 6,5 mmHg
Alotano 4% + 0,6 mmHg
Enflurano 5% + 1,5 mmHg
Isoflurano 5% + 1,7 mmHg
Sevoflurano 6% + 2,7 mmHg
Desflurano 24% + 6,6 mmHg
Miscele di gas secchi con 5% (38 mmHg) di CO2 e compensazione N2, al di sotto di 1 kPA
Tabella A-30 Deviazione dovuta agli effetti negativi di gas e vapore

Usare solo sensori ed adattatori raccomandati. Devono essere utilizzati solo i


accessori citati nella "lista degli accessori approvati" (vedere capitolo 9.8 Accessori,
Attenzione parti di ricambio e materiale di consumo approvati, pagina 234).

308 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

E Defibrillatore bifasico

Onda di scarica

La forma dell'onda di scarica consiste di una componente rettangolare positiva


della durata di 4 ms. ed una negativa della durata di 3 ms, che contiene il 10%
dell’energia della forma d’onda positiva. L’ampiezza delle forme d’onda si
adatta automaticamente all’impedenza del paziente.

Forma d’onda di defibrillazione bifasico


200 J di energia liberata a varie impedenze

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 309


Appendice Manuale utente corpuls3

Sincronizzazione dell'attivazione della scarica

La defibrillazione manuale e la cardioversione sono automaticamente eseguite


in modo sincrono. Se nessuna onda R viene rilevata nell’ECG (es.: in caso di
fibrillazione), una scarica verrà immediatamente rilasciata in modo asincrono
quando viene premuto il tasto dedicato (rilascio scarica).

Ulteriori informazioni riguardo la defibrillazione manuale e la cardioversione si


possono trovare nel capitolo 5.4 Defibrillazione e cardioversione manuali,
pagina 77.

Una cardioversione può portare alla fibrillazione o ad una asistolia. Quando si


effettua una cardioversione, bisogna tenere presente che:
Avvertenze • L’ECG deve essere stabile con una frequenza cardiaca di almeno
60/min.
• Lo stato di sincronizzazione deve rimanere costantemente su SINC.
• I marcatori QRS (triangoli) devono evidenziare ogni complesso QRS.
Non affidarsi esclusivamente al tono QRS.
• Il rilascio della scarica deve essere effettuato seguendo le linee guida
in vigore.
• Se il rilascio della scarica non ha luogo un secondo dopo aver
premuto i pulsanti sulle maniglie delle piastre di scarica o il tasto
Scarica sull’unità di monitoraggio, la scarica verrà rilasciata
indipendentemente dallo stato della sincronizzazione.

Funzione di protezione del sistema di sicurezza delle


piastre da defibrillazione

Ciascuna piastra di defibrillazione ha un elettrodo interposto tra l’impugnatura e


la piastra di contatto col paziente. Gli elettrodi protettivi di entrambe piastre da
defibrillazione sono collegati internamente l'uno all’altro. Durante l’effettuazione
di una defibrillazione con eventuali piastre sporche o umide, la corrente
potenzialmente pericolosa che potrebbe scaricarsi parzialmente sul soccorritore,
viene dirottata automaticamente all’interno dell’apparecchiatura.

310 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

Precisione dell’energia liberata

Energia Energia nominale rilasciata in riferimento Precisione


seleziona all'impedenza del paziente
ta in
Joule Impedenza di carico (Ohm)

25 50 75 100 125 150 175


2 1,9 2,3 2,2 2,3 2,3 2,1 2,0 ± 3J
3 2,8 3,3 3,4 3,1 3,0 2,8 2,8 ± 3J
4 3,9 4,4 4,4 4,2 4,0 3,8 3,5 ± 3J
5 5,1 5,5 5,3 5,3 4,8 4,6 4,3 ± 3J
10 9,5 10,6 10,5 10,1 9,8 9,4 8,8 ± 3J
15 15 17 16 16 15 14 13 ± 3J
20 20 22 21 20 20 18 18 ± 15%
25 24 27 26 25 24 23 22 ± 15%
30 29 32 31 30 29 27 26 ± 15%
35 33 37 36 35 33 31 30 ± 15%
40 37 42 40 39 37 35 33 ± 15%
45 42 47 46 44 42 40 37 ± 15%
50 46 52 51 49 46 44 42 ± 15%
55 51 57 55 53 50 48 46 ± 15%
60 56 61 60 58 55 52 49 ± 15%
65 60 67 66 63 59 56 53 ± 15%
70 65 72 70 68 65 61 58 ± 15%
75 69 77 75 72 69 64 61 ± 15%
80 73 81 80 77 73 69 65 ± 15%
85 78 86 85 82 78 74 70 ± 15%
90 82 92 90 87 82 77 74 ± 15%
95 87 96 95 91 86 81 77 ± 15%
100 91 101 99 96 91 86 82 ± 15%
105 95 107 105 101 96 90 85 ± 15%
110 101 111 110 106 100 93 89 ± 15%
115 104 116 115 111 106 99 94 ± 15%
120 108 120 119 115 109 102 96 ± 15%
125 113 125 124 120 114 107 102 ± 15%
130 117 130 129 124 118 111 105 ± 15%
135 122 135 134 130 123 116 109 ± 15%
140 126 139 139 134 127 119 111 ± 15%
145 130 145 145 140 131 123 117 ± 15%
150 135 149 149 144 136 129 121 ± 15%
155 138 154 153 148 140 132 125 ± 15%
160 143 159 158 154 145 136 128 ± 15%
165 147 164 163 159 148 140 133 ± 15%
170 150 169 168 162 154 143 136 ± 15%
175 154 174 173 168 159 149 140 ± 15%
180 158 179 178 172 163 151 144 ± 15%
185 161 183 182 177 167 156 147 ± 15%
190 165 188 187 181 171 160 152 ± 15%
195 167 194 193 186 176 165 155 ± 15%
200 168 199 197 192 181 170 161 ± 15%
Tabella A-31 Precisione dell’energia liberata

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 311


Appendice Manuale utente corpuls3

Precisione dell’energia liberata per gli elettrodi a


cucchiaio
Energia Energia nominale rilasciata in riferimento Precisione
seleziona all'impedenza del paziente
ta (in
Joule) Impedenza di carico (Ohm)

10 15 20 25 50 100 150
2 1,5 1,5 1,7 1,7 2,2 2,1 2,0 ± 3J
5 4,0 4,2 4,5 4,9 5,6 5,5 5,2 ± 3J
10 8,8 9,2 9,0 9,2 11,2 11 10,2 ± 15 %
20 18,1 19,4 20,2 20,8 22,8 23,7 22,6 ± 15 %
30 26,4 28,6 29,5 31,3 34,5 33,4 32,7 ± 15 %
40 36,8 37,7 39,8 40,8 45,9 45,8 43,3 ± 15 %
50 46,3 49,6 49,2 51,2 57,7 56,1 54,7 ± 15 %
Tabella A-32 Precisione dell’energia liberata per elettrodi a cucchiaio

312 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

F Informazione di Sicurezza

La mancata osservanza delle istruzioni di sicurezza può provocare lesioni al


paziente ed agli utenti.
Avvertenze

Generali

• Il corpuls3 non è adatto ad essere posto in funzione nelle vicinanze di anestetici facilmente
infiammabili o altre sostanze infiammabili, specie in un ambiente ricco di ossigeno.
• Il corpuls3 non deve essere stoccato o posto n funzione accanto all’unità per la risonanza
magnetica (MRI) accesa.
• Il corpuls3 non deve essere usato nelle vicinanze di radiazioni ionizzanti (radioattive) radiazioni
intese ad uso terapeutico.
• L’uso previsto del corpuls3 non prevede il funzionamento durante l’utilizzo di dispositivi in alta
frequenza.
• Per evitare di inciampare, oppure che i cavi possano attorcigliarsi ai pazienti, utilizzatori e terzi
coinvolti oppure soffocarle, è opportuno che i cavi vengano posizionati attorno al paziente; la
stessa cosa si raccomanda per altri accessori medicali.
• Quando si connettono i cavi intermedi ed i sensori, accertarsi che nessun oggetto estraneo si
frapponga tra gli spinotti.

Funzione allarme

• Nei seguenti casi non lasciare il paziente privo di sorveglianza:


- se la funzione allarme è disattivata o sospesa o
- se il dispositivo è in modalità defibrillazione.
• In caso di monitoraggio dei parametri vitali non sorvegliato, si raccomanda il monitoraggio di altri
parametri vitali con un altro sistema di monitoraggio indipendente.
• L'opzione di monitoraggio per i valori misurati può essere disattivata dopo l’accensione di
corpuls3 (vedere capitolo 7 Configurazione, pagina 144). Di conseguenza, assicurarsi che gli
allarmi siano configurati correttamente.
• La frequenza cardiaca è misurata solamente quando tutti gli elettrodi del cavo di monitoraggio
ECG o degli elettrodi corPatch sono collegati al paziente.
• Controllate le impostazioni dei limiti d’allarme prima di ogni fase di monitoraggio.
• Il volume dell'allarme acustico deve essere impostato affinché possa essere udito senza
difficoltà.

Defibrillatore

• Assicurarsi che entrambe le superfici degli elettrodi delle piastre da defibrillazione siano
perfettamente inumidite di gel per elettrodi.
• Le piastre da defibrillazione devono essere mantenute a distanza da altri elettrodi o componenti
metallici che siano in contatto con il paziente.
• Non toccare il paziente durante la defibrillazione.
• Assicurarsi che le parti del corpo del paziente, tali come cute non coperta, capo o arti, non siano
in contatto con componenti metallici, telaio del letto o della barella per evitare di creare percorsi
della corrente non desiderati per l’impulso di defibrillazione.
• Durante la defibrillazione con il cavo di monitoraggio ECG connesso, assicurarsi che tutti gli
elettrodi presenti siano applicati al paziente.
• Durante la defibrillazione con gli elettrodi adesivi corPatch (neonatali) il dispositivo impedisce
l'erogazione di scariche superiori ai 100 Joule grazie alla codifica degli elettrodi.
• Nei pazienti con stimolatore impiantabile, è possibile che i ritmi ECG defibrillabili o le aritmie
vengano rilevati in misura limitata dal defibrillatore in modalità AED.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 313


Appendice Manuale utente corpuls3

• Le piastre da defibrillazione e le loro impugnature devono essere pulite accuratamente dopo ogni
uso.
• La defibrillazione con dispositivi diversi da quelli de fabbricante è consentita se vengono
garantite le seguenti condizioni:
Con il cavo di monitoraggio ECG a 4 poli ed il cavo complementare ECG diagnostico a 6 poli
collegati a corpuls3, tutti gli elettrodi presenti devono essere applicati al paziente; gli elettrodi
non utilizzati non devono ingombrare l’area di intervento; (vedere capitolo 5.3.3 Defibrillazione in
modalità AED con le piastre da defibrillazione , pagina 74 e capitolo 5.4.3 Defibrillazione e
cardioversione manuali con le piastre da defibrillazione, pagina 80). Essi rappresentano in ogni
caso un rischio per l’utente e per le altre persone stanti nell’area dove viene liberata la scarica.

Stimolatore

• Lo stimolatore non deve essere posto in funzione nelle vicinanze di dispositivi chirurgici ad alta
frequenza o per terapia a microonde.

Monitor ECG

• I componenti conduttivi degli elettrodi ECG, i cavi e i dispositivi a spina ad essi collegati non
dovrebbero essere in contatto con i componenti conduttivi, inclusi il suolo.
• L’aggiunta di perdita di corrente durante l’uso di vari dispositivi può provocare un potenziale
rischio per il paziente.
• Per conseguire un tempo di recupero breve dell’ECG dopo una defibrillazione, sono
raccomandati gli elettrodi ECG monouso citati nella "lista degli accessori approvati" (vedere
capitolo 9.8 Accessori, parti di ricambio e materiale di consumo approvati, pagina 234).
GS Elektromedizinische Geräte G. Stemple GmbH non può fornire alcuna garanzia in merito ad
altri elettrodi ECG monouso.
• Se no collegamento elettrico esiste tra il paziente e un elettrodo del cavo di monitoraggio ECG
e/o il cavo complementare di ECG diagnostico, il corpuls3 emesse l'allarme "Elettrodo (X) mal
collegato". L'allarme "Elettrodo (X) mal collegato" può essere compromesso in caso di
temperatura sotto zero. Se il collegamento con l'elettrodo nero del cavo di monitoraggio ECG a 4
poli è staccato, tale allarme potrebbe non essere emesso a causa di influenze ambientali.
• Uno stimolatore di nervi – ad esempio un stimolatore cerebrale- può modificare l’ECG sullo
schermo o sulla stampante, o anche inibirlo completamente.
• L’uso simultaneo del monitor dell’ECG e di dispositivi chirurgici ad alta frequenza possono
provocare interferenze nell’ECG.
®
Masimo Rainbow SET pulsossimetro

• Il presente manuale utente, le avvertenze e le informazioni di sicurezza per gli accessori e tutte
le informazioni preventive e le specifiche tecniche devono essere lette prima dell'uso.
• L’ossimetro non deve essere utilizzato come un monitor apnea (non autorizzato per il
monitoraggio di pazienti che soffrono di arresto respiratorio improvviso, ad esempio durante il
sonno).
• L'ossimetro è da considerare un sistema di avvertenze preventivo. Se il trend tende ad una
insufficiente somministrazione di ossigeno al paziente, i campioni di sangue dovrebbero essere
analizzati da un dispositivo per l'analisi del gas sanguigno per determinare con precisione la
condizione del paziente.
• Non utilizzare sensori ossimetria danneggiati ed in particolare nessun sensore ossimetria con
componenti ottici aperti.
• Non applicare il sensore per ossimetria all’arto al quale è stata applicato un bracciale NIPB, un
catetere o un accesso intravascolare. La fascia di pressione influenza la ossimetria durante tutte
le misurazioni di pressione. Un oggetto in un vaso (es. in ago da infusione) può danneggiare la
per fusione ed influenzare la misurazione.
• Il sensore ossimetria non deve essere fissato al corpo in modo tale da influenzare la perfusione
o danneggiare la cute. Un danno al tessuto può esser provocato da un uso incorretto e
dall’applicazione con passaggio del sensore SpO2 eccessivamente stretto. Controllare la

314 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

superficie del sensore come descritto nelle istruzioni d’uso del sensore, per evitare lesioni alla
superficie cutanea, e garantire che la posizione del sensore e la sua aderenza siano corrette.
• Il sensore ossimetria deve essere protetto dalla luce intensa e particolarmente variabile
proveniente dall'esterno poichè potrebbe causare errori nella misurazione. Ciò vale soprattutto
per i sistemi aperti diversi dai sensori a dito.
• L’ossimetria richiede un’onda di polso misurabile per determinare i valori di misurazione. Se non
viene rilevato polso o solamente un polso molto debole, possono essere calcolati valori non
corretti.
• La misurazione della frequenza del polso è basata sulla rilevazione ottica della pulsazione del
flusso periferico. Quindi potrebbe non rilevare alcune aritmie. Il ossimetro non dev'essere
utilizzato in sostituzione dell'analisi dell'aritmia basata sull'ECG.
• Letture molto basse della saturimetria arteriosa dell'ossigeno (SpO2) potrebbero causare letture
non accurate dell'SpCO e dell'SpMet.
• Forme gravi di anemia possono portare alla lettura non accurata dell'SpO2.
• Un’alterazione sintetica dell’emoglobina può causare letture non accurata dei valori di SpHb.
• E possibile che i valori misurati non siano corretti se si verifica un movimento consistente
dell'arto.
• I valori misurati rientrano nello specifico intervallo di precisione (vedere Appendice D, Specifiche
tecniche, pagina 293) solamente quando vi è sufficiente intensità del segnale.
• Fattori che provocano un ritorno venoso dissimile possono provocare pulsazione.
• La misurazione può essere errata da una proporzione eccessivamente alta di emoglobina e da
elevati livelli di bilirubina, come la carbossiemoglobina o la metemoglobina. Allo stesso modo, la
presenza di sostanze coloranti nel sangue può compromettere la precisione della misurazione.
• L’ossimetria o i sensori ossimetria non devono essere usati durante la tomografia risonanza
magnetica (MRT). Correnti indotte possono provocare incendi. La MTR ad immagini potrebbe
®
essere influenzata negativamente dall’ossimetro Masimo Rainbow SET . La precisione della
misurazione del ossimetro può essere compromessa dalla tomografia a risonanza magnetica.
• L'ossimetro può essere utilizzato durante la defibrillazione. Le misurazioni eseguite
successivamente possono essere non precise per un breve periodo.
• Inoltre, bisogna leggere e comprendere le avvertenze presenti nei manuali d’uso dei differenti
sensori ossimetria.
• Il valori di SpO2 sono calibrati empiricamente facendo riferimento alla saturazione dell’ossigeno
arterioso funzionale in volontari adulti e sani con valori normali di carbossiemoglobina (COHb) e
metemoglobina (MetHb). Un ossimetro non può misurare livelli elevati di carbossiemoglobina
(COHb) o metemoglobina (MetHb). Incrementi nei valori di COHb o MetHb possono influenzare
l’accuratezza della misurazione del SpO2.
• Sorgenti di luce di alta intensità (incluso luci stroboscopiche) che arrivino direttamente sul
sensore, possono impedire all’ossimetro di effettuare letture corrette.
• Interferenze con altre sostanze: la carbossiemoglobina può aumentare in modo errato le letture
di SpO2. Il livello di incremento è direttamente proporzionale alla quantità di carbossiemoglobina
presente. Coloranti o qualunque sostanza contenente coloranti che cambi la normale
pigmentazione del sangue possono essere causa di lettura errate.
• Letture di SpO2 non accurate possono essere causate da:
- Aumento della COHb: i valori di COHb sopra la soglia normale tendono a fare aumentare il
livello di SpO2. Il livello di aumento corrisponde approssimativamente alla quantità di COHb
che è presente. NOTA: Alti livelli di COHb possono accadere con livelli di SpO2
apparentemente normali. Quando si sospettano livelli elevati di COHb, è necessaria
un'analisi di laboratorio (CO-ossimetria) di un campione sanguigno.
- Aumento della MetHb: il livello della SpO2 può essere diminuito da livelli di MetHb tra circa
10% e 15%. A livelli più elevati di SpMet, il livello di SpO2 tende a rilevare valori dall'80%
all'89%. Quando si sospettano livelli elevati di MetHb, è necessaria un'analisi di laboratorio
(CO-ossimetria) di un campione sanguigno.
• Non si può utilizzare un tester funzionale per valutare l'accuratezza del ossimetro o di qualsiasi
sensori.
• Elevati livelli di metemoglobina (MetHb) portano a misure errate di SpO2 e SpCO.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 315


Appendice Manuale utente corpuls3

• Elevati livelli di carbossiemoglobina (COHb) portano a misure errate di SpO2.


• Elevati livelli di bilirubina totale possono portare a misure errate SpO2, SpMet, SpCO e SpHb.
• Valori di saturazione ossigeno (SpO2) arterioso molto bassi possono portare a misure errate di
SpCO e SpMet.
• Situazioni di forte anemia possono causare letture non corrette dei valori di SpO2.
• I disturbi relativi alla sintesi dell'emoglobina possono portare letture errate dell'SpHb.
• Se si utilizza il ossimetro durante l'irradiazione corporea completa, tenere il sensore fuori dal
campo di irradiazione. Se il sensore è esposto all'irradiazione, la lettura può non essere accurata
oppure essere pari a zero per tutta la durata dell'irradiazione.
• Informazioni aggiuntive sulle specifiche tecniche dei sensori Masimo, compreso informazioni
riguardanti l’efficienza dei parametri rispetto alla misura durante movimento o bassa perfusione,
possono essere trovati nel Manuale d’Uso del sensore.
• L’ossimetro non può funzionare nei pressi di fonti di radiazioni ionizzanti (radioattive), perché ciò
potrebbe falsare la lettura dei valori.

Monitoraggio invasivo della pressione

• Monitoraggio con due o più trasduttori: Se sono collegati a corpuls3 due o più trasduttori di
pressione sanguigna per il monitoraggio, devono essere tutti collegati al paziente. Se uno dei
trasduttori non è collegato al paziente ed è scollegato o pendente, ciò potrebbe provocare un
percorso indesiderato della corrente durante la defibrillazione. Utilizzare trasduttori con
isolamento specifico (5 kV CC).
• Osservare attentamente le istruzioni di funzionamento dei trasduttori utilizzati.
• Se il monitoraggio della pressione sanguigna non invasiva viene eseguito sulla stessa parte del
corpo dove viene eseguito il monitoraggio della pressione sanguigna invasiva, il monitoraggio
della non invasiva influenzerà negativamente i risultati della misurazione invasiva.
• Per connettere il cavo al modulo paziente, sono disponibili due porte. Queste non sono isolate
tra di loro (P1 e P2, P3 e P4).
• Il monitoraggio invasivo della pressione non è protetta contro dispositivi chirurgici ad alta
frequenza o dispositivi per terapia a microonde.

Misurazione della temperatura

• Osservare attentamente le istruzioni di funzionamento del sensore di temperatura utilizzato.

Tabella A-33 Informazione di Sicurezza

316 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

G Analisi ECG durante la defibrillazione


semiautomatica (modalità AED)

Procedura L’analisi ECG viene eseguita da un programma che valuta l’ECG in tre blocchi
ogni 4 secondi fornendo i seguenti risultati:
Scarica raccomandata
• Scarica non consigliata

Viene eseguita una valutazione in ciascuno dei tre blocchi individuali e tali
valutazioni individuali sono successivamente quantificate:
Durata massima dell’analisi ECG (12 s) Risultato
Inizio Blocco 1 Blocco 2 Blocco 3 Tempo
(4 s) (4 s) (4 s) refrattario
(8 s)
Tabella A-34 Durata massima dell’analisi ECG

Se il risultato di due blocchi su tre è "Scarica raccomandata", il risultato totale è


"Scarica raccomandata". Se il risultato di due blocchi su tre risultato "Scarica
non consigliata", il risultato totale è "Scarica non consigliata".
Se il risultato "Scarica raccomandata" è determinato dopo 8 o 12 secondi, inizia
un tempo refrattario di 8 secondi. Il risultato non è rivisto durante il tempo
refrattario e quindi l'utente può applicare le piastre da defibrillazione sul
paziente e liberare la scarica senza temere che la prontezza alla scarica venga
compromessa da disturbi. Il tempo refrattario può essere interrotto solamente
se una ulteriore analisi risulta attiva.

Per evitare sprechi di tempo, alcune procedure del processo saranno


accelerate se il risultato previsto è certo in una fase precedente:
Analisi ECG Risultato
Scarica Scarica Scarica
raccomandata raccomandata raccomandata (es.
200 Joule)
Inizio Blocco 1 Blocco 2 Tempo refrattario
(4 s) (4 s) (8 s)
Carica Pronto alla scarica
Tabella A-35 Accelerazione del processo di analisi ECG

Se il risultato del primo blocco è "Scarica raccomandata", il dispositivo inizierà


immediatamente il caricamento per ridurre il tempo dall’inizio dell’analisi al
pronto alla scarica.
Se il risultato totale è già determinato dopo due blocchi di analisi ed è positivo, il
terzo sarà omesso e la prontezza della scarica inizierà non appena l'energia
immagazzinata non avrà terminato il caricamento.

I seguenti sono definiti ritmi a cui è applicabile una scarica:


• Fibrillazione ventricolare
• Tachicardia ventricolare, frequenza > 180/min

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 317


Appendice Manuale utente corpuls3

Origine di dati Database ECG per la validazione del software di analisi


I dati ECG utilizzati derivano dalle registrazioni dal Creighton University
1
Ventricular Tachyarrhythmia Database e dal Massachusetts Institute of
Technology – Beth Israel Hospital (MIT-BIH) Malignant Ventricular Arrhythmia
2
Database .

Uso sulla validazione del software di analisi


Scopo di Un totale di 1816 misurazioni dalle sezioni ECG che costituisce uno spaccato
misurazioni rappresentativo di tutti gli ECG che sono stati inclusi per la validazione del
software di analisi.

Obiettivi di performance per gli algoritmi d'analisi delle aritmie (senza artefatti)
3
come raccomandati per l'American Heart Association .
Ritmi Dimensione di campione di Risultati
prova totale (minimo conseguiti
richiesto)
Defibrillabile 736
(250)
Fibrillazione ventricolare 591 92,22 %
grossolana (200)
(Ampiezza > 140 µV)
VT rapida 145 100 %
(frequenza > 180 /min) (50)
Non defibrillabile 1058
(230)
NSR 480 98,75 %
(100 arbitrario)
AF, SB, SVT, arresto 392 99,49 %
cardiaco, idioventricolare, (30 arbitrario)
PVCs
Asistolia 186 91,40 %
(100 per sicurezza)
Tabella A-36 Tabella di classificazione

Abbreviazioni:
VF, Fibrillazione ventricolare SB, Bradicardia sinusale
VT, Tachicardia ventricolare SVT, Tachicardia sopraventricolare
NSR, Ritmo sinusale normale PVCs, Contrazioni ventricolari
premature
AF, Fibrillazione atriale/Flutter
atriale

1
Goldberger AL, Amaral LAN, Glass L, Hausdorff JM, Ivanov PCh, Mark RG, Mietus JE, Moody GB, Peng C-K, Stanley HE.
PhysioBank, PhysioToolkit, and PhysioNet: Components of a New Research Resource for Complex Physiologic Signals.
Circulation 101(23):e215-e220 [Circulation Electronic paginas; http://circ.ahajournals.org/cgi/content/full/101/23/e215]; 2000
(June 13).
2
Ibid.
3
Guidelines for cardiopulmonary resuscitation and emergency cardiac care. Emergency Cardiac Care Committee and
Subcomittees, American Heart Association. JAMA. 1992;268:2171-2302.

318 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

Valutazione e risultati

Affidabilità di diagnosi del programma di analisi ECG


Sensibilità e La qualità del programma di analisi ECG è determinata dai valori di sensitività e
specificità specificità.

Indicatori di Per la valutazione delle prestazioni dell'algoritmo sono stati definiti i seguenti
prestazioni indicatori. Secondo le raccomandazioni dell'AHA, gli esami ECG di tipo
"intermedio" non sono inclusi nel calcolo della sensibilità o della specificità.

a = numero di decisioni positive corrette


b = numero di decisioni positive false
c = numero di decisioni negative false
d = numero di decisioni negative corrette

Risultato Valore Valore (Modulo


(Defibrillatore/stimolatore) paziente)
a 715 710
b 33 44
c 43 48
d 1025 1014
Totale 1816 1816
Tabella A-37 Risultati

Il risultato è quindi:

Defibrillatore/stimolatore Sensibilità = a/(a+c)=0,9433


Specificità = d/(b+d) =0,9688
Percentuale di falsi positivi = b/(b+d)=0,0312
Valore predittivo positivo = a/(a+b)=0,9559
Modulo Paziente Sensibilità = a/(a+c)=0.9366
Specificità = d/(b+d) =0,9584
Percentuale di falsi positivi = b/(b+d)=0,0416
Valore predittivo positivo = a/(a+b)=0,9416

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 319


Appendice Manuale utente corpuls3

H corpuls3 HYPERBARIC (HBO)

Utilizzo in camera Il modello corpuls3 con la variante HYPERBARIC è approvato per l'utilizzo in
iperbarica fino a 3 camera iperbarica multiposto durante l'ossigenoterapia (HBO) fino ad una
bar(g) ed ossigeno > pressione di 3 bar(g) e una concentrazione di ossigeno di < 23% (Certificato N°.
23% 77545-12 HH, Germanischer Lloyd SE, Hamburg).
Per informazioni ulteriori non contenute in questa appendice, contattare il
fabbricante o il partner di assistenza tecnica o di vendita.

Nota Alla chiusura della porta della camera iperbarica, la portata della connessione
wireless con i moduli esterni alla camera viene ridotta.

Durante l'aumento e la diminuzione della pressione all'interno della camera


iperbarica possono verificarsi modifiche nei valori del monitoraggio non
Attenzione invasivo della pressione sanguigna (opzionale).
Non effettuare misurazioni NiBP durante le fasi di compressone.

Possono verificarsi dei cambiamenti del monitoraggio della CO2 (opzionale),


in quanto le misurazioni parziali di CO2 si modificano sotto pressione.
Attenzione

All'interno della camera iperbarica è consentito il caricamento dell'unità di


monitoraggio e del modulo paziente solo per mezzo del supporto di carica
Avvertenze dell'unità di monitoraggio, cod. 04401.
E' vietato utilizzare i connettori MagCode e i supporti di carica integrati nel
MagCode per caricare l'unità di monitoraggio, il modulo paziente e il
defibrillatore/stimolatore.
La copertura rossa sui contatti magnetici può non essere rimossa.

In caso di somministrazione di ossigeno con maschera di ventilazione o


cannula nasale o pallone per ventilazione con sacca, accertarsi che non si
Avvertenze
accumuli ossigeno sugli elettrodi corPatch. In caso di defibrillazione
imminente, è necessario cessare l'erogazione di ossigeno.

All'interno della camera iperbarica è vietato l'utilizzo di adattatori rotanti


(adattatori rotanti 35 °, cod. 04406.01 e adattatori rotanti 60 °, cod. 04406).
Avvertenze

La protezione dell'alimentazione elettrica per il supporto di carica dell'unità di


monitoraggio (cod. 04401) dev'essere minimo 6 A e massimo 10 A.
Avvertenze

Per garantire la sicurezza di utilizzo in camera iperbarica, usare


esclusivamente il materiale raccomandato nell'elenco di accessori approvati
Avvertenze per camera iperbarica (vedi capitolo 9.8 Accessori, parti di ricambio e
materiale di consumo approvati, pagina 234).
Moduli, batterie e accessori senza certificazione HBO non possono essere
utilizzati in combinazione con moduli, batterie ed accessori certificati HBO.

320 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

I Linee guida e dichiarazione del fabbricante

Emissioni elettromagnetiche
Il corpuls3 è destinato all'uso nell'ambiente elettromagnetico sottoindicato. L'operatore o l'utente
devono accertarsi che il corpuls3 venga utilizzato nell'ambiente idoneo.
Misurazione delle emissioni Conformità Linee guida per le emissioni
elettromagnetiche
Emissioni AF in conformità con Gruppo 1 Il dispositivo utilizza energia AF solo
CISPR 11 per il funzionamento interno. Di
conseguenza, le emissioni AF sono
molto basse ed è molto improbabile
che interferiscano con i dispositivi
elettronici nelle vicinanze.
Emissioni AF in conformità con Classe B il corpuls3 è adatto all'uso in tutti gli
CISPR 11 ambienti, inclusi gli spazi abitati e
tutte le aree collegate con la rete
Emissioni armoniche conforme Non applicabile
elettrica pubblica. Inoltre è adatto
alle IEC 61000-3-2
all'utilizzo sui veicoli, sugli aerei e
Fluttuazioni di tensione/flicker Non applicabile sulle navi.
conformi alle IEC 61000-3-3
Tabella A-38 Emissioni elettromagnetiche

Immunità all'interferenza elettromagnetica


Il corpuls3 è destinato all'uso nell'ambiente elettromagnetico sottoindicato. L'operatore o l'utente
devono accertarsi che il corpuls3 venga utilizzato nell'ambiente idoneo.
Test di immunità Livello test: IEC Livello di Linee guida per le emissioni
all'interferenza 60601 conformità elettromagnetiche
Scarica ± 6 kV ± 6 kV I pavimenti devono essere di
elettrostatica (ESD) scarica di contatto scarica di legno, cemento o metallo, oppure
conforme alle IEC contatto essere rivestiti di piastrelle di
61000-4-2 ceramica. Se il pavimento è
± 8 kV ricoperto di materiale sintetico,
scarica aerea ± 8 kV l'umidità relativa deve essere
scarica aerea almeno del 30%.
Transitori ± 2 kV per ± 1 kV per La qualità dell'alimentazione deve
veloci/treni elettrici derivazioni con collegamento con corrispondere a quella tipica di un
conformi alle IEC alimentazione a rete alimentazione a ambiente di lavoro o di un
61000-4-4 ± 1 kV per rete ospedale.
derivazioni di
collegamento Non applicabile
Salti di tensione ± 1 kV tensione in ± 1 kV tensione La qualità dell'alimentazione deve
conformi alle IEC modalità normale in modalità corrispondere a quella tipica di un
61000-4-5 normale ambiente di lavoro o di un
ospedale.
± 2 kV tensione in
modalità comune ± 2 kV tensione
in modalità
comune

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 321


Appendice Manuale utente corpuls3

Immunità all'interferenza elettromagnetica


Cali di tensione, < 5% UT Non applicabile Il dispositivo opera sempre con
brevi interruzioni e (calo > 95% un buffer di batteria. L'utente
fluttuazioni di in UT) per ½ periodo deve sempre accertarsi che la
tensione sulle linee batteria del corpuls3 sia sempre
di alimentazione in adeguatamente carica.
40% UT
ingresso conformi
(calo del 60% in UT)
alle IEC 61000-4-11
per 5 periodi

70% UT
(calo del 30% in UT)
per 25 periodi

< 5% UT
(calo > 95%
in UT) per 5 s
Il campo magnetico 3 A/m 3 A/m 50 Hz Il corpuls3 non deve essere
per la frequenza di fatto funzionare nelle vicinanze di
ingresso (50/60 Hz) un apparecchio di RMN
è conforme alle IEC (risonanza magnetica nucleare).
61000-4-8
Nota: UT è la tensione alternata prima dell'applicazione del livello di test.
Tabella A-39 Immunità all'interferenza elettromagnetica parte 1

Immunità all'interferenza elettromagnetica


Il corpuls3 è destinato all'uso nell'ambiente elettromagnetico sottoindicato. L'operatore o l'utente
devono accertarsi che il corpuls3 venga utilizzato nell'ambiente idoneo.
Test di immunità Livello test: IEC Livello di Linee guida per le emissioni
all'interferenza 60601 conformità elettromagnetiche
Gli apparecchi radio
portatili/mobili non devo essere
utilizzati a una distanza inferiore
alla distanza di protezione
raccomandata rispetto al
corpuls3, derivazioni incluse. La
distanza viene calcolata in base
all'equazione applicabile alla
frequenza di trasmissione.

Si raccomanda una distanza di


protezione di almeno 3 metri.

d = 1.2 P
Interferenza AF 3 Veff 3 Veff
condotta conforme da 150 kHz a
alle IEC 61000-4-6 80 MHz al di fuori
a
delle bande ISM

d = 4.0 P
10 Veff 3 Veff
da 150 kHz a
80 MHz al di fuori
a
delle bande ISM

322 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

Immunità all'interferenza elettromagnetica


Interferenza AF 10 V/m 3 V/m ECG, Monitor Ossimetria:

d = 4. 0 P
irradiata conforme 80 MHz a 2,5 GHz
alle IEC 61000-4-3
adatto da 80 MHz a 800 MHz

d = 7.7 P
adatto da 800 MHz a 2,5 GHz

Con forze magnetiche > 3 V/m,


possono verificarsi selettivamente
disturbi nel segnale ECG.
10 V/m Defibrillatore/stim: nessuna
modifica non intenzionale della
condizione

d = 1.2 P
adatto da 80 MHz a 800 MHz

d = 2.3 P
adatto da 800 MHz a 2,5 GHz
20 V/m Defibrillatore:
nessuna scarica non intenzionale

d = 0.6 P
adatto da 80 MHz a 800 MHz

d = 1.2 P
adatto da 800 MHz a 2,5 GHz

P massima emissione nominale in


Watt (W) del trasmettitore in base
alle indicazione del fabbricante
del trasmettitore e d la distanza di
protezione raccomandata in metri
b
(m).

La forza magnetica dei


trasmettitori radio fissi dovrebbe
essere inferiore al livello di
d
conformità d per tutte le
c
frequenze in base alla prova sul
campo.

È possibile che si verifichi


interferenza nelle vicinanze del
dispositivo che reca il simbolo
grafico:

Fig. A-1 Radio trasmittente

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 323


Appendice Manuale utente corpuls3

Immunità all'interferenza elettromagnetica


Commento 1:
A 80 MHz e a 800 MHz si applica l'intervallo di frequenza maggiore
Commento 2:
Queste linee guida potrebbero non essere applicabili in tutti i casi. La propagazione delle variabili
elettromagnetiche è condizionata dall'assorbimento e dalla riflessione da parte degli edifici, degli
oggetti e delle persone.
a
Le bande di frequenza ISM (per applicazioni industriali, scientifiche e mediche tra 150 kHz e 80 MHz) sono
6.765 MHz a 6.795 MHz; 13.553 MHz a 13.567 MHz; 26.957 MHz a 27.283 MHz e 40.66 MHz a 40.70 MHz.
b
I livelli di conformità nelle bande di frequenza ISM tra 150 kHz e 80 MHz e nell’intervallo di frequenza di
80 MHz e 2,5 GHz hanno lo scopo di ridurre la probabilità che i dispositivi di comunicazione mobili/portatili
possano causare interferenza se portati accidentalmente nell’area del paziente. Per questo motivo viene
applicato un fattore di 10/3 nel calcolo delle distanze di protezione raccomandate in questi intervalli di
frequenza.
c
Il campo magnetico di trasmettitori stazionari, e.s. la base dei telefoni mobili, i dispositivi radio
terrestri, le stazioni radio amatoriali, i trasmettitori televisivi e radio AM e FM teoricamente non
può essere determinato in anticipo. Per stabilire il campo elettrico nel caso dei trasmettitori stazionari, è
opportuna un'analisi dell'ambiente di utilizzo. Se il campo magnetico misurato nell'ambiente di utilizzo del
corpuls3 è superiore il livello di conformità precedentemente indicato, è necessario verificare che il
corpuls3 funzioni come previsto. Se viene osservato un comportamento inusuale, potrebbero essere
necessarie misure ulteriori riguardanti il corpuls3, quali per e.s. una modifica nell'orientamento oppure il
trasferimento in un altro ambiente.
d
Al di sopra dell'intervallo di frequenza da 3 kHz a 150 MHz il campo magnetico dev'essere inferiore
a 80 V/m.
Tabella A-40 Immunità all'interferenza elettromagnetica parte 2

Distanze raccomandate tra gli apparecchi portatili/mobili ad alta frequenza ed il corpuls3


Il corpuls3 è destinato all'uso in un ambiente elettromagnetico in cui viene controllata l'interferenza
ad alta frequenza. L'operatore o l'utente del corpuls3 possono aiutare a prevenire l'interferenza
elettromagnetica tenendo una distanza minima tra gli apparecchi di comunicazione ad alta frequenza
portatili/mobili (trasmettitori) e il corpuls3, come raccomandato di seguito in base all'emissione
massima dell'apparecchio di comunicazione.
Emissione La distanza di protezione in base alla frequenza di trasmissione
nominale del in m
trasmettitore
150 kHz a 80 MHz 150 kHz a Quando è usato come monitor
in W
al di fuori delle 80 MHz nelle
80 MHz a 800 MHz a
bande ISM bande ISM
800 MHz 2,5 GHz

d = 1.2 P d = 4 .0 P d = 4.0 P d = 7.7 P


0,01 0,12 0,40 0,40 0,77
0,1 0,38 1,3 1,3 2,4
1 1,2 4,0 4,0 7,7
10 3,8 13 13 24
100 12 40 40 77

324 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

Distanze raccomandate tra gli apparecchi portatili/mobili ad alta frequenza ed il corpuls3


Quando è usato come Defibrillatore: nessuna scarica
defibrillatore/stimolatore involontaria
80 MHz a 800 MHz 800 MHz a 80 MHz a 800 MHz a
2,5 GHz 800 MHz 2,5 GHz

d = 1 .2 P d = 2.7 P d = 0.6 P d = 1.2 P


0,01 0,12 0,27 0,06 0,12
0,1 0,38 0,66 0,15 0,38
1 1,2 2,7 0,6 1,2
10 3,8 6,6 1,5 3,8
100 12 27 6,0 12
Per i trasmettitori la cui emissione nominale non è indicata nella tabella precedente, la distanza può
essere determinata tramite l'equazione che corrisponde alla rispettiva colonna, essendo P
l'emissione nominale del trasmettitore in watt (W) in base alle indicazioni del fabbricante.
Commento 1
Le bande ISM tra 150 kHz e 80 MHz sono 6.765 MHz a 6.795 MHz; 13.553 MHz a 13.567 MHz;
26.957 MHz a 27.283 MHz e 40.66 MHz a 40.70 MHz.
Commento 2
Per calcolare la distanza di protezione raccomandata dei trasmettitori in banda di frequenza ISM tra
150 kHz e 80 MHz e nell’intervallo di frequenza tra 80 MHz e 2,5 GHz, viene utilizzato un fattore
aggiuntivo di 10/3 per ridurre la probabilità che il dispositivo di comunicazione portatile/mobile portato
vicino all'area del paziente crei interferenza.

Commento 3
Queste linee guida potrebbero non essere applicabili in tutte le situazioni. La propagazione delle
onde elettromagnetiche è condizionata dall'assorbimento e dalla riflessione da parte degli edifici,
degli oggetti e delle persone.

Tutti i diritti delle modifiche tecniche sono riservati.


Tabella A-41 Distanze di protezione raccomandate

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 325


Appendice Manuale utente corpuls3

J Garanzia

In aggiunta alla garanzia legalmente valida in Germania, il fabbricante offre una


garanzia limitata contro difetti relativi ai materiali o la produzione. I dettagli della
garanzia sono disponibili presso i partner di assistenza tecnica e di vendita.

La garanzia regola in maniera definitiva qualsiasi rapporto tra il Cliente e GS.


Vengono escluse ulteriori richieste di danno, tranne nel caso in cui la
responsabilità sia stabilita per legge.

Esclusi dalla garanzia sono parti soggette ad usura, gli errori ei danni che sono
il risultato di un utilizzo improprio, stoccaggio non corretto o impropria
installazione e cause estranee, come i danni di trasporto, danni provocati da urti,
riparazioni e modifiche effettuate da terze parti non autorizzate. La copertura
della garanzia non si applica altresì nel caso in cui vengano utilizzati accessori
o parti di ricambio non acquistate da GS o dai rivenditori o dai centri di
assistenza autorizzati. L'assistenza sul software (esclusi gli aggiornamenti) non
è coperta dalla garanzia.

In caso di difetto e di ulteriore copertura della garanzia, contattare i rivenditori, i


centri di assistenza autorizzati o il fabbricante.

Il fabbricante accetterà la responsabilità relativamente all'utilizzatore e alla


sicurezza del dispositivo solamente se la manutenzione, i controlli tecnici
periodici, le riparazioni, le integrazioni e le nuove impostazioni sono stati
effettuati dal fabbricante o da personale specificamente autorizzate dal
fabbricante.

Inoltre, i termini e le condizioni generali della società GS Elektromedizinische


Geräte G. Stemple GmbH si applicano nella versione in vigore fino a nuove
modifiche. I termini e le condizioni generali sono disponibili su richiesta alla GS
Elektromedizinische Geräte G. Stemple GmbH.

326 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

K Diritti e brevetti

Il corpuls3 ed alcuni accessori sono protetti da brevetti in corso di


approvazione o già approvati. Ne consegue che il possesso o l'acquisto del
dispositivo non implica automaticamente l'autorizzazione all'utilizzo con parti di
ricambio o accessori (cavi, sensori ecc.) che, da soli o in combinazione con
l'apparecchio, violino i brevetti relativi al dispositivo o ai singoli componenti
utilizzati con il dispositivo.

È quindi vietato, per e.s.:


• smontare parti del corpuls3 e utilizzarle per altri scopi;
• Riprodurre componenti o accessori.

I componenti vengono citati in questo manuale operatore senza riportare i


dettagli di brevetti, marchi o campioni esistenti..

®
corpuls è un marchio registrato di GS Elektromedizinische Geräte G. Stemple
GmbH.
®
è un marchio registrato di GS Elektromedizinische Geräte G. Stemple
GmbH.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 327


Appendice Manuale utente corpuls3

L Smaltimento del dispositivo e degli accessori

Per la conservazione e la salvaguardia dell'ambiente, la prevenzione


dell'inquinamento e riciclaggio di materie prime, la Commissione europea ha
emanato una direttiva decretando che i dispositivi elettrici ed elettronici devono
essere ripresi e correttamente smaltiti o riciclati dal costruttore. Apparecchi
contrassegnati con questo simbolo non possono quindi essere smaltiti nei rifiuti
normali all'interno del territorio dell'Unione europea. Lo stesso vale per i
materiali di consumo monouso, come ad esempio gli elettrodi.
Si prega di contattare le autorità locali, i referenti commerciali o tecnici o il
fabbricante per maggiori informazioni sul corretto smaltimento.

Informazioni sullo smaltimento degli imballaggi


L'imballaggio dei nostri dispositivi è parte integrante del nostro prodotto.
L'imballaggio è stato appositamente sviluppato per il nostro prodotto e quindi in
generale è la soluzione ottimale per la spedizione. Nel caso in cui dovete
spedire il vostro dispositivo all'interno o dopo il periodo di garanzia al nostro
servizio di assistenza, la confezione originale è la migliore protezione da
eventuali danni di trasporto.

Raccomandazion Conservare l'imballaggio originale per tutto il tempo che il dispositivo in


e del fabbricante vostro possesso!

Se, tuttavia, si desidera smaltire la confezione o se si tratta di un imballaggio


esterno utilizzato da noi, si rimanda alle direttive dei vostri enti regionali in
merito allo smaltimento di carta e cartone (contenitori per la carta, Centro di
riciclaggio, di raccolta di carta, ecc).

328 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

M Nota sulla protezione dati

Durante il funzionamento del corpuls3, i dati personali del paziente sono


salvati o trasferiti in forma criptata secondo una stretta osservanza della
direttiva 95/46/EC (Protezione Dati), 2002/58/EC (Protezione Dati per le
comunicazioni elettroniche) come anche di altre pertinenti direttive, ordinanze e
leggi in vigore.

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 329


Appendice Manuale utente corpuls3

N Elenco delle Illustrazioni

Fig. 1-1 Esempio di targhetta di funzionamento ..................................... 2


Fig. 3-1 Dispositivo compatto .................................................................. 7
Fig. 3-2 Moduli singoli ............................................................................. 7
Fig. 3-3 Opzioni di impiego di corpuls3, uso modulare ........................ 9
Fig. 3-4 Opzioni di impiego di corpuls3 modulare come
sistema di monitoraggio del paziente ........................................ 9
Fig. 3-5 Unità di monitoraggio ............................................................... 12
Fig. 3-6 Unità di monitoraggio, vista posteriore .................................... 13
Fig. 3-7 Modulo paziente (illustrazione potrebbe differire) .................... 14
Fig. 3-8 Collegamenti modulo paziente, lato destro.............................. 15
Fig. 3-9 Collegamenti modulo paziente, lato sinistro ............................ 15
Fig. 3-10 Modulo paziente con borsa accessori ..................................... 16
Fig. 3-11 Defibrillatore/stimolatore .......................................................... 17
Fig. 3-12 Defibrillatore/stimolatore SLIM ................................................. 18
Fig. 3-13 Supporti .................................................................................... 19
Fig. 3-14 Impulso di defibrillazione bifasica (rappresentazione
qualitativa) ................................................................................ 21
Fig. 3-15 Messaggio di allarme nella riga di stato................................... 24
Fig. 3-16 Campo parametro in video inverso .......................................... 25
Fig. 3-17 Selettore rotativo ...................................................................... 25
Fig. 3-18 Messaggio di allarme sullo schermo del modulo
paziente ................................................................................... 26
Fig. 3-19 Tempo di operatività residua del sistema nello stato di
funzionamento attuale.............................................................. 28
Fig. 3-20 Tempo di operatività residua del modulo paziente .................. 28
Fig. 3-21 Visualizzazione del livello di ricarica attuale delle
batterie con alimentazione a rete ............................................. 29
Fig. 3-22 Dispositivo compatto, tensione di alimentazione
(illustrazione potrebbe differire) ............................................... 30
Fig. 3-23 Unità di monitoraggio, tensione di alimentazione .................... 30
Fig. 3-24 Modulo paziente, tensione di alimentazione
(illustrazione potrebbe differire) ............................................... 31
Fig. 4-1 Unità di monitoraggio, elementi di funzionamento e
LED .......................................................................................... 32
Fig. 4-2 Unità di monitoraggio, struttura base delle pagine .................. 36
Fig. 4-3 Schermo, esempio con area parametri orizzontale e
verticale .................................................................................... 38
Fig. 4-4 Visualizzazione in video inverso dello schermo (i
colori protrebbero differire) ...................................................... 39
Fig. 4-5 Modulo paziente, visualizzazioni sullo schermo
(illustrazione potrebbe differire) ............................................... 40
Fig. 4-6 Modulo paziente, tasti di controllo e LED (illustrazione
potrebbe differire)..................................................................... 41

330 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

Fig. 4-7 Defibrillatore/stimolatore, tasto di controllo e LED di


stato ......................................................................................... 42
Fig. 4-8 Defibrillatore/stimolatore SLIM, tasto di controllo e
LED di stato ............................................................................. 43
Fig. 4-9 Controllo di sicurezza prima dello spegnimento ...................... 45
Fig. 4-10 Spegnimento con stimolatore in funzione ................................ 45
Fig. 4-11 Avvisi sullo spegnimento ......................................................... 46
Fig. 4-12 Esempio di menu contestuale per i tasti programmabili .......... 47
Fig. 4-13 Menu contestuale parametri (illustrazione potrebbe
differire) .................................................................................... 48
Fig. 4-14 Menu contestuale tracce .......................................................... 49
Fig. 4-15 Menu principale ........................................................................ 50
Fig. 4-16 Finestra di dialogo di configurazione ....................................... 51
Fig. 4-17 Scollegamento dell’unità di monitoraggio dal
defibrillatore/stimolatore (illustrazione potrebbe
differire) .................................................................................... 52
Fig. 4-18 Scollegamento dell’unità di monitoraggio dal
defibrillatore/stimolatore SLIM (illustrazione potrebbe
differire) .................................................................................... 52
Fig. 4-19 Scollegamento del modulo paziente dall'unità di
monitoraggio (illustrazione potrebbe differire) ......................... 53
Fig. 4-20 Collegamento del modulo paziente all'unità di
monitoraggio (illustrazione potrebbe differire) ......................... 54
Fig. 4-21 Collegamento dell’unità di monitoraggio al
defibrillatore/stimolatore (illustrazione potrebbe
differire) .................................................................................... 55
Fig. 4-22 Collegamento dell’unità di monitoraggio al
defibrillatore/stimolatore SLIM (illustrazione potrebbe
differire) .................................................................................... 55
Fig. 4-23 Rimozione del modulo paziente dal dispositivo
compatto (illustrazione potrebbe differire) ............................... 56
Fig. 4-24 Rimozione del modulo paziente dal dispositivo
compatto con defibrillatore/stimolatore SLIM .......................... 56
Fig. 4-25 Borsa accessori e modulo paziente, vista anteriore
(illustrazione potrebbe differire) ............................................... 57
Fig. 4-26 Borsa accessori con modulo paziente, vista posteriore
(illustrazione potrebbe differire) ............................................... 58
Fig. 4-27 Inserimento delle spine sul lato destro del modulo
paziente ................................................................................... 58
Fig. 4-28 Contenuto della tasca destra (illustrazione potrebbe
differire) .................................................................................... 59
Inserimento delle spine sul lato sinistro del modulo paziente ........................... 60
Fig. 4-29 Contenuto della tasca sinistra (illustrazione potrebbe
differire) .................................................................................... 61
Fig. 4-30 Inserimento del dispositivo compatto sul supporto
(illustrazione potrebbe differire) ............................................... 62
Fig. 4-31 Inserimento dell'unità di monitoraggio nel supporto
(illustrazione potrebbe differire) ............................................... 63
Fig. 4-32 Inserire il modulo paziente nel supporto di carica
(installazione a soffitto) ............................................................ 64

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 331


Appendice Manuale utente corpuls3

Fig. 5-1 Collegamento del cavo dell’elettrodo da terapia ...................... 67


Fig. 5-2 Rimozione delle piastre da defibrillazione dal supporto .......... 68
Fig. 5-3 Modalità AED, schermata iniziale (illustrazione
potrebbe differire)..................................................................... 71
Fig. 5-4 Tasti funzione della modalità AED ........................................... 72
Fig. 5-5 Applicazione delle piastre da defibrillazione ............................ 75
Fig. 5-6 Defibrillazione, videata iniziale (illustrazione potrebbe
differire) .................................................................................... 77
Fig. 5-7 Tasti funzione per la defibrillazione e cardioversione
manuale ................................................................................... 78
Fig. 5-8 Applicazione delle piastre da defibrillazione ............................ 81
Fig. 5-9 Collegamento degli elettrodi da defibrillazione per
bambini .................................................................................... 84
Fig. 5-10 Funzione Stimolatore ............................................................... 85
Fig. 5-11 Identificazione dell’impulso dello stimolatore ........................... 86
Fig. 5-12 Stimolatore, applicazione degli elettrodi .................................. 88
Fig. 5-13 Stimolatore, schermata iniziale ................................................ 89
Fig. 5-14 Stimolatore, regolazione dell’intensità ..................................... 90
Fig. 5-15 Stimolatore, funzione OVERDRIVE ......................................... 91
Fig. 5-16 Menu contestuale del tasto programmabile
Metronomo ............................................................................... 94
Fig. 5-17 Collegamento del sensore corPatch CPR al cavo
intermedio corPatch CPR ..................................................... 97
Fig. 5-18 Feedback RCP, come applicare il sensore corPatch
CPR.......................................................................................... 97
Fig. 5-19 Feedback RCP......................................................................... 98
Fig. 6-1 Selezione della funzione di monitoraggio e diagnosi............... 99
Fig. 6-2 Tracce dei trend ..................................................................... 100
Fig. 6-3 Monitoraggio ECG, applicazione gli elettrodi ECG
(forma abbreviata) .................................................................. 103
Fig. 6-4 Monitoraggio ECG, schermo iniziale ..................................... 104
Fig. 6-5 Stampa in tempo reale, estrazione ........................................ 105
Fig. 6-6 Monitoraggio ECG, adattare le tracce ................................... 106
Fig. 6-7 Campo parametro frequenza cardiaca .................................. 108
Fig. 6-8 ECG diagnostico, posizionamento degli elettrodi da
ECG (1) .................................................................................. 110
Fig. 6-9 ECG diagnostico, posizionamento degli elettrodi da
ECG (2) .................................................................................. 111
Fig. 6-10 ECG diagnostico, schermo anteprima ................................... 112
Fig. 6-11 ECG diagnostico, opzioni ...................................................... 113
Fig. 6-12 Stampa delle 12 derivazioni ECG (illustrazione
potrebbe differire)................................................................... 114
Fig. 6-13 Stampa del battito mediano dell'ECG-D con HES®
Light (illustrazione potrebbe differire) .................................... 115
Fig. 6-14 Stampa dell'ECG-D con analisi e interpretazione
®
dell'ECG HES (opzione) (illustrazione potrebbe
differire) .................................................................................. 116

332 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

Fig. 6-15 Ritmo e diagramma per ritmo sinusale regolare .................... 118
Fig. 6-16 Ritmo e diagramma per ritmo sinusale con due
extrasistole ventricolari compensate e una
sopraventricolare compensata ............................................... 118
Fig. 6-17 ECG di lunga durata con la funzione monitoraggio ............... 120
Fig. 6-18 Collegare il sensore per l’ossimetria al cavo
intermedio (illustrazione potrebbe differire) ........................... 123
Fig. 6-19 Monitoraggio ossimetria, applicazione del sensore ............... 123
Fig. 6-20 Monitoraggio ossimetria, schermo configurato
(illustrazione potrebbe differire) ............................................. 124
Fig. 6-21 Monitoraggio pletismogramma, estrazione da una
stampa ................................................................................... 125
Fig. 6-22 Campo parametro frequenza del polso ................................. 126
Fig. 6-23 Monitoraggio CO2, adattatore nasale .................................... 128
Fig. 6-24 Monitoraggio CO2, tubo adattatore endotracheale
monouso ................................................................................ 129
Fig. 6-25 Applicare l'adattatore CO2 monouso nasale(/orale) al
paziente ................................................................................. 129
Fig. 6-26 Monitoraggio CO2, schermo configurato ................................ 130
Fig. 6-27 Monitoraggio CO2, estrazione da una stampa ....................... 130
Fig. 6-28 Campo parametro frequenza respiratoria .............................. 131
Fig. 6-29 Interfaccia utente NIBP, visualizzazione ampia ..................... 133
Fig. 6-30 Interfaccia utente NIBP, visualizzazione trend ...................... 134
Fig. 6-31 Monitoraggio NIBP, applicazione del bracchiale NIBP .......... 135
Fig. 6-32 Campo parametro monitoraggio NIBP................................... 137
Fig. 6-33 Campo di parametro NIBP con misura ad intervalli
activa ...................................................................................... 138
Fig. 6-34 Calibrazione IBP .................................................................... 140
Fig. 6-35 Monitoraggio IBP, schermo configurato................................. 141
Fig. 6-36 Monitoraggio IBP, estrazione da una stampa ........................ 142
Fig. 6-37 Campo parametro monitoraggio temperatura ....................... 143
Fig. 7-1 Impostazioni del sistema, livello utente Standard .................. 145
Fig. 7-2 Selezione delle tracce visualizzate ........................................ 147
Fig. 7-3 Selezione dei campi parametro visualizzati ........................... 148
Fig. 7-4 Selezione schermi preconfigurati ........................................... 149
Fig. 7-5 Impostazione stampante "Come su schermo" ....................... 150
Fig. 7-6 Selezione delle tracce per la stampante ................................ 151
Fig. 7-7 Stampa dei trend e del protocollo .......................................... 152
Fig. 7-8 Impostazioni stampante per ECG-D ...................................... 153
Fig. 7-9 Impostazioni ECG .................................................................. 156
Fig. 7-10 Impostazioni del monitoraggio ossimetria.............................. 157
Fig. 7-11 Impostazioni del monitoraggio CO2 ....................................... 159
Fig. 7-12 Impostazioni del monitoraggio IBP ........................................ 160
Fig. 7-13 Impostazioni del Feedback RCP ........................................... 161
Fig. 7-14 Impostazioni allarmi ............................................................... 162
Fig. 7-15 Limiti di allarme ...................................................................... 164
Fig. 7-16 Impostazione automatica dei limiti di allarme ........................ 165

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 333


Appendice Manuale utente corpuls3

Fig. 7-17 Richiesta codice di accesso ................................................... 167


Fig. 7-18 Impostazioni di sistema (responsabile del dispositivo) .......... 168
Fig. 7-19 Configurazione eventi (responsabile del dispositivo) ............ 171
Fig. 7-20 Impostazioni della funzione di defibrillazione
/responsabile del dispositivo) ................................................. 173
Fig. 7-21 Impostazioni di filtro ECG (responsabile del
dispositivo) ............................................................................. 174
Fig. 7-22 Impostazioni allarme (personale responsabile del
dispositivo) ............................................................................. 176
Fig. 7-23 Schermi preconfigurati ........................................................... 177
Fig. 7-24 Inserimento dei dati master (responsabile del
dispositivo) ............................................................................. 179
Fig. 7-25 Impostazioni di telemetria (responsabile del
dispositivo) ............................................................................. 180
Fig. 7-26 Connessioni telemetriche (responsabile del
dispositivo) ............................................................................. 184
Fig. 7- Impostazioni Bluetooth (personale responsabile del
dispositivo) ............................................................................. 186
Fig. 7-27 Connessioni Bluetooth (personale responsabile del
dispositivo) ............................................................................. 187
Fig. 7-28 Configurazione della misura/interpretazione ECG
(responsabile del dispositivo) ................................................ 188
Fig. 7-29 Versione misura/interpretazione ECG nelle
informazioni di sistema .......................................................... 190
Fig. 7-30 Impostazioni per il lettore di tessera sanitaria
(personale responsabile del dispositivo)................................ 191
Fig. 7-31 Impostazioni NIBP ................................................................. 193
Fig. 8-1 Inserimento dati paziente ....................................................... 195
Fig. 8-2 Selezionare gli eventi preconfigurati ...................................... 196
Fig. 8-3 Inserimento dati master ......................................................... 198
Fig. 8-4 Esempio di ECG contenuto nel protocollo al momento
dell’evento .............................................................................. 200
Fig. 8-5 Browser missione................................................................... 201
Fig. 8-6 Archivio ECG-D ...................................................................... 202
Fig. 8-7 Panoramica rubrica ................................................................ 206
Fig. 8-8 Bluetooth - Impostazioni ........................................................ 210
Fig. 8-9 Connessioni Bluetooth ........................................................... 211
Fig. 8-10 Lettura dati del paziente dal lettore di tessera sanitaria ........ 212
Fig. 9-1 Aprire lo sportello della stampante ........................................ 227
Fig. 9-2 Stampante .............................................................................. 227
Fig. 9-3 Sostituzione della batteria (unità di monitoraggio) ................. 228
Fig. 9-4 Interfaccia a infrarossi, unità di monitoraggio ........................ 230
Fig. 9-5 Modulo paziente, interfaccia a infrarossi ............................... 230
Fig. 9-6 Defibrillatore/stimolatore, interfaccia a infrarossi ................... 231
Fig. A-1 Radio trasmittente .................................................................. 323

334 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

O Elenco delle tabelle

Tabella 3-1 Supporti ed opzioni dell'alimentazione .................................... 19


Tabella 3-2 Frequenza ed intensità ............................................................ 23
Tabella 4-1 Nuova configurazione tastiera defibrillatore
(modificazioni possibile) ........................................................... 33
Tabella 4-2 Stato di collegamento dei moduli ............................................. 37
Tabella 4-3 Stato di collegamento dei moduli ............................................. 40
Tabella 4-4 Contenuto della tasca destra ................................................... 59
Tabella 4-5 Contenuto della tasca sinistra .................................................. 60
Tabella 5-1 Elettrodi da defibrillazione e stimolazione cardiaca ................. 65
Tabella 5-2 Modalità Metronomo ................................................................ 93
Tabella 6-1 Codifica colore delle derivazioni ECG ................................... 101
®
Tabella 6-2 Spiegazione codificata da HES ............................................ 117
Tabella 6-3 Criteri relativi al battito mediano ............................................ 118
Tabella 6-4 Monitoraggio IBP, assegnazione del canale pressione ......... 139
Tabella 7-1 Valori per l'impostazioni di sistema ........................................ 145
Tabella 7-2 Valori per impostazioni stampante......................................... 151
Tabella 7-3 Valori per gli impostazioni trend ............................................. 152
Tabella 7-4 Valori per la stampa dell'ECG-D ............................................ 154
Tabella 7-5 Valori per le impostazioni ECG .............................................. 156
Tabella 7-6 Valori per monitoraggio dell'ossimetria .................................. 158
Tabella 7-7 Valori monitoraggio CO2 ........................................................ 159
Tabella 7-8 Valori per monitoraggio IBP ................................................... 160
Tabella 7-9 Valori per Feedback RCP ...................................................... 162
Tabella 7-10 Impostazioni per allarme VT/VF ............................................ 163
Tabella 7-11 Valori per i limiti di allarme ..................................................... 165
Tabella 7-12 Valori per le impostazioni di sistema (responsabile del
dispositivo) ............................................................................. 169
Tabella 7-13 Valori per la configurazione della funzione di
defibrillazione ......................................................................... 174
Tabella 7-14 Impostazioni di filtro per ECG di monitoraggio ed ECG
diagnostico (responsabile del dispositivo) ............................. 175
Tabella 7-15 Impostazioni per gli allarmi (personale responsabile
del dispositivo) ....................................................................... 176
Tabella 7-16 Dati master (responsabile del dispositivo) ............................. 178
Tabella 7-17 Valori per la configurazione telemetria .................................. 181
®
Tabella 7-18 Valori per configurazione Bluetooth ..................................... 186
Tabella 7-19 Valori per configurazione, misura/interpretazione ECG ........ 189
Tabella 7-20 Valori per le impostazioni del metronomo ............................. 192
Tabella 7-21 Valori per il monitoraggio NIBP .............................................. 193
Tabella 8-1 Dati master ............................................................................. 197
Tabella 8-2 Panoramica di Protocollo ....................................................... 199
Tabella 8-3 Valori per impostazioni Bluetooth .......................................... 210
Tabella 9-1 Intervalli manutentivi .............................................................. 215
Tabella 9-2 Controllo funzionale del dispositivo ....................................... 221

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 335


Appendice Manuale utente corpuls3

Tabella 9-3 Controllo funzionale dell’alimentazione ................................. 222


Tabella 9-4 Controllo funzionale degli accessori e dei materiali di
consumo ................................................................................ 224
Tabella 10-2 Malfunzionamenti generali ..................................................... 254
Tabella 10-3 Malfunzionamenti della rete ................................................... 255
Tabella 10-4 Malfunzionamenti durante la defibrillazione .......................... 255
Tabella 10-5 Malfunzionamenti durante la stimolazione
(stimolatore) ........................................................................... 256
Tabella 10-6 Malfunzionamenti durante il monitoraggio ECG .................... 257
Tabella 10-7 Malfunzionamenti durante il monitoraggio Ossimetria ........... 259
Tabella 10-8 Malfunzionamenti durante il monitoraggio NIBP ................... 260
Tabella 10-9 Malfunzionamenti durante il monitoraggio della CO2............. 264
Tabella 10-10 Malfunzionamenti durante il monitoraggio della
temperatura. ........................................................................... 264
Tabella 10-11 Malfunzionamenti durante il monitoraggio IBP ...................... 264
Tabella 10-12 Malfunzionamenti della stampante ........................................ 266
Tabella 10-13 Malfunzionamento nella gestione alimentazione ................... 266
Tabella 10-14 Notifica nella riga messaggi e informazione nel
protocollo ............................................................................... 278
Tabella A-1 Checklist controllo funzionale (esempio) ............................... 284
Tabella A-2 Impostazioni generali ............................................................. 290
Tabella A-3 Impostazioni generali degli allarmi......................................... 290
Tabella A-4 Limiti allarme preconfigurati ................................................... 291
Tabella A-5 Schermi preconfigurati ........................................................... 292
Tabella A-6 Dimensioni ............................................................................. 293
Tabella A-7 Peso ....................................................................................... 293
Tabella A-8 Requisiti ambientali ................................................................ 294
Tabella A-9 Gestione energia/Alimentazione ............................................ 295
Tabella A-10 Gestione allarmi ..................................................................... 296
Tabella A-11 Schermo ................................................................................. 296
Tabella A-12 Stampante .............................................................................. 296
Tabella A-13 ECG ....................................................................................... 297
Tabella A-14 Derivazioni ............................................................................. 297
Tabella A-15 Frequenza cardiaca ............................................................... 298
Tabella A-16 ECG derivato delle piastre da defibrillazione ......................... 299
Tabella A-17 Uscita ..................................................................................... 299
Tabella A-18 Area conduttiva ...................................................................... 299
Tabella A-19 Defibrillazione ........................................................................ 300
Tabella A-20 Defibrillatore bifasico.............................................................. 301
Tabella A-21 Stimolazione non invasiva ..................................................... 302
Tabella A-22 Soppressione transienti in conformità con IEC 60601-
2-27 ........................................................................................ 302
Tabella A-23 Feedback RCP....................................................................... 303
Tabella A-24 GSM/GPRS Modem (Opzione) .............................................. 303
Tabella A-25 Ossimetria (Opzione SpO2, SpCO, SpHB, SpMet,
®
fabbricante Masimo, Masimo SET technology..................... 304

336 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Manuale utente corpuls3 Appendice

Tabella A-26 Modulo NIBP per il monitoraggio non invasivo della


pressione sanguigna (Opzione, fabbricante Sun Tech
Medical, Inc.) .......................................................................... 305
Tabella A-27 Modulo IBP per il monitoraggio invasivo della
pressione sanguigna (Opzione) ............................................. 306
Tabella A-28 Temperatura (Opzione).......................................................... 306
Tabella A-29 Capnometer (Opzione CO2, fabbricante Nihon
Kohden, cap-ONE)................................................................. 308
Tabella A-30 Deviazione dovuta agli effetti negativi di gas e vapore.......... 308
Tabella A-31 Precisione dell’energia liberata .............................................. 311
Tabella A-32 Precisione dell’energia liberata per elettrodi a
cucchiaio ................................................................................ 312
Tabella A-33 Informazione di Sicurezza ..................................................... 316
Tabella A-34 Durata massima dell’analisi ECG .......................................... 317
Tabella A-35 Accelerazione del processo di analisi ECG ........................... 317
Tabella A-36 Tabella di classificazione ....................................................... 318
Tabella A-37 Risultati .................................................................................. 319
Tabella A-38 Emissioni elettromagnetiche .................................................. 321
Tabella A-39 Immunità all'interferenza elettromagnetica parte 1 ................ 322
Tabella A-40 Immunità all'interferenza elettromagnetica parte 2 ................ 324
Tabella A-41 Distanze di protezione raccomandate ................................... 325

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 337


Indice

Caricamento carta nella stampante .................... 227


A Carta SIM ........................................................... 205
Carta stampante
Accensione ........................................................... 44
Esaurimento ....................................153, 221, 227
Accessori ............................................................ 234
Cavi per le funzioni di monitoraggio
AED mode
Disinfezione .................................................... 232
Information........................................................ 71
Pulizia ............................................................. 232
Allarme VT/VF .................................................... 163
Cavo principale di terapia
AMI
Disinfezione .................................................... 232
vedere Misura/interpretazione ECG ............... 109
Pulizia ............................................................. 232
Analisi ECG ........................................................ 317
Cavo trasduttore IBP
APN
Disinfezione .................................................... 233
Configurazione ....................................... 179, 204
Pulizia ............................................................. 233
Archiviazione dei dati.......................................... 196
Sterilizzazione ................................................ 233
Archivio ECG-D .................................................. 202
Changing the unit of CO2 monitoring ................. 131
Autorizzazione alla connessione
Checklist
Connessione ad-hoc ......................................... 10
Controllo funzionale ........................................ 284
Riconoscimento ................................................ 10
Classification
Autotest .............................................................. 225
UMDNS ............................................................... ii
CO2 monitoring
B changing the unit ............................................ 131
Batteria a ioni di litio ........................................... 294 malfunctions ................................................... 260
Batteria agli ioni di litio .......................................... 27 Collegamenti
Batterie Modulo paziente ............................................... 15
Caricamento ..................................................... 28 Collegamento radio
Manutenzione ................................................... 28 vedere Moduli ................................................. 255
Tempo di operatività residua ............................ 28 Configurazione ................................................... 144
Battito mediano................................................... 117 Connessione ad-hoc
Beta-Software, Beta-Version ........................ 44, 251 vedere Autorizzazione alla connessione .......... 10
Bifasico, Defibrillatore ......................................... 309 Controlli funzionali .............................................. 215
Borsa accessori .................................................... 16 Controlli regolari ................................................. 214
Montaggio ......................................................... 57 Controllo
Pulizia ............................................................. 233 Accessori ........................................................ 222
Riporre gli acessori ........................................... 58 Alimentazione ................................................. 222
Bracciali NIBP Materiali di consumo....................................... 222
Disinfezione .................................................... 233 Menu ................................................................ 47
Pulizia ............................................................. 233 Controllo funzionale
Browser LT-ECG ........................................ 119, 203 Accessori ........................................................ 215
Dispositivo ...................................................... 216
Dispositivo ...................................................... 215
C
Controllo visivo e funzionale ............................... 214
Camera iperbarica .................................................. 2 Convenzioni........................................................... xii
vedere Camera iperbarica monoposto ............... 5 corpuls.web
vedere camera iperbarica multiposto .................. 2 Configurazione ............................................... 183
Camera iperbarica multiposto ................................. 2 Curva trend......................................................... 152
Camera iperbarica multiposto ................................. 5 cWEB
Camera iperbarica multiposto ................................. 5 Configurazione ............................................... 179
Capnometria ......................................................... 20 vedere Telemetria........................................... 204
Capnometro
Dati tecnici ...................................................... 307
Cardioversione ..................................................... 21

338 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


D Piastre da defibrillazione ................................ 231
Sensore temperatura ..................................... 233
Data transmission Sensore ossimetria ......................................... 232
see Telemetry ................................................. 209 Dispositivo compatto .............................................. 7
Dati Inserimento nei supporti ................................... 62
Analisi ............................................................. 203
Selezione ........................................................ 203
E
Dati del paziente ................................................. 212
Dati master ......................................................... 197 ECG...................................................................... 20
Dati Master con elettrodi per terapia .................................. 298
Configurazione ....................................... 178, 197 Diagnosi ......................................................... 108
Dati Master ......................................................... 197 ECG di lunga durata ....................................... 119
Dati paziente Impostazioni di filtro ........................................ 175
Inserimento ..................................................... 195 Impostazioni filtri ECG .................................... 107
Dati tecnici Monitoraggio ................................................... 100
Capnometro .................................................... 307 Specifiche tecniche......................................... 297
Default Tester dei cavi ECG ................101, 103, 109, 112
Impostazioni default................................ 169, 170 Tester del cavo ECG ...................................... 284
Defibrillatore ECG di lunga durata ........................................... 119
Accensione ....................................................... 44 Effettuazione .................................................. 120
Accessori ........................................................ 234 Preparazione .................................................. 120
Componenti ........................................................ 6 ECG diagnostico .................................................. 20
Materiale di consumo ..................................... 234 Informazione ................................................... 108
Parti di ricambio .............................................. 234 Preparazione .................................................. 109
Specifiche tecniche......................................... 299 Registrare ....................................................... 112
Spegnimento .................................................... 45 ECG-D
Defibrillatore bifasico .......................................... 309 Stampa addizionale ........................................ 202
Specifiche tecniche......................................... 300 Electrodes
Defibrillatore/stimolatore ....................................... 17 Defibrillation electrodes .................................... 65
LED ............................................................ 42, 43 Elementi di funzionamento e visualizzazione ....... 32
Pulizia ............................................................. 229 Elettrodi
Tasto di controllo .............................................. 42 Collegare il cavo ............................................... 67
Defibrillatore/stimolatore SLIM.............................. 18 Elettrodi a cucchiaio
Tasto di controllo .............................................. 43 Defibrillazione manuale .................................... 82
Defibrillazione ............................................... 21, 310 Elettrodi corPatch
Erogare la scarica................................... 217, 317 Defibrillazione manuale .................................... 79
Pronto alla scarica .......................................... 317 Modalità AED ................................................... 73
Pronto per defibrillare ............................. 300, 301 Elettrodi da defibrillazione per bambini ................. 84
Pronto per la scarica ......................................... 80 Collegamento ................................................... 84
Segnale pronto ................................................. 80 Elettrodi di terapia ................................................ 65
Defibrillazione automatica Emissioni elettromagnetiche ........................... 321
vedere Modalità AED........................................ 71 End or paper roll ................................................. 224
Defibrillazione automatica (AED) Energia Auto....................................................... 172
vedere modalità AED........................................ 77 Erogare la scarica
Defibrillazione manuale vedere Defibrillazione ..................................... 317
con elettrodi corPatch ...................................... 79 vedere Defibrillazione ..................................... 217
Defibrillazione, manuale Etichette con avvertenze ........................................ 2
con gli elettrodi a cucchiaio............................... 82 Etichette con informazioni ...................................... 2
con Piastre da defibrillazione ............................ 80
Malfunzionamenti ........................................... 255 F
Dettagli della garanzia ........................................ 326
Dimensioni .......................................................... 293 Fabbricante ........................................................ 344
Disinfettanti ......................................................... 229 Fax Server
Disinfezione ........................................................ 229 Configuration .................................................. 182
Bracciale NIBP ............................................... 233 Feedback RCP ..................................................... 20
Cavi per le funzioni di monitoraggio................ 232 Specifiche tecniche......................................... 302
Cavo trasduttore IBP ...................................... 233 Utilizzare ........................................................... 97

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 339


Fibrillazione ventricolare ..................................... 163 Interfaccia LAN
Fine rotolo di carta ...................................... 153, 221 Configurazione ............................................... 183
Finestra di dialogo di configurazione .................... 51 Interfaces
Folding ................................................................ 200 monitoring unit .................................................. 13
Function check Invasive blood pressure monitoring (IBP)
check of the power supply .............................. 215 malfunctions ................................................... 264
Funzionamento Inversione ............................................................. 39
Istruzioni generali ............................................. 32 Istruzioni di funzionamento ................................... 32
Funzioni di monitoraggio ...................................... 20
Allarmi ........................................................... 313 L
Funzioni diagnostiche ........................................... 20
Funzioni terapeutiche ..................................... 20, 21 Lettore di tessera sanitaria ................................. 212
Limiti di allarme
Configurazione manuale................................. 164
G
Impostazione automatica................................ 165
Garanzia ............................................................. 326
General terms and conditions ............................. 326 M
Gestione alimentazione
batteria agli ioni di litio ...................................... 27 Malfunzionamenti ............................................... 235
Malfunzionamenti ........................................... 266 Manutenzione
Gestione allarmi.................................................... 23 Generali .......................................................... 214
Specifiche tecniche......................................... 295 Scadenziario................................................... 214
Gestione dati ...................................................... 195 Manutenzione regolare ....................................... 225
Gestione dei dati Marcatore esaurimento carta...............153, 221, 227
Lettore di tessera sanitaria ............................. 212 Marchi................................................................. 327
Gestione energia .................................................. 27 Marking paper roll ............................................... 224
Batteria a ioni di litio ....................................... 294 Material di consumo
Specifiche tecniche......................................... 294 Defibrillatore ................................................... 234
GPRS Menu
Configurazione ............................................... 182 Controllo ........................................................... 47
GSM modem Menu contestuale tracce ...................................... 48
Specifiche tecniche......................................... 303 Menu principale .................................................... 50
Metronomo
Avviare ............................................................. 94
I
Impostazioni ..................................................... 93
IMI Millivolt mark ........................................105, 106, 200
vedere Misura/interpretazione ECG ............... 109 Missione
Impostazioni Terapia ............................................................. 65
Allarmi............................................................. 144 Misura/interpretazione ECG
Funzioni di monitoraggio................................. 144 AMI ................................................................. 109
Impostazioni di sistema .................................. 144 Codici ............................................................. 117
Impostazioni default.................................... 169, 170 corpuls S ........................................................ 108
Impostazioni di fabbrica ...................................... 285 IMI .................................................................. 109
Impostazioni di filtro ............................................ 175 NSTEMI .......................................................... 109
Impostazioni filtri ................................................. 107 STEMI ............................................................ 108
Impostazioni filtri ECG ........................................ 107 Mnitoraggio
Individuazione guasti e soluzione Trends ............................................................ 100
Defibrillazione ................................................. 255 Modalità AED
durante il monitoraggio Ossimetria ................. 257 con elettrodi corPatch...................................... 73
durante la stimolazione ................................... 256 con Piastre da defibrillazione.................... 74, 313
durante monitoraggio ECG ............................. 256 Malfunzionamenti ........................................... 255
Gestione alimentazione .................................. 266 Moduli ..................................................................... 7
Malfunzionamento .......................................... 254 Applicazioni ........................................................ 8
Rete ................................................................ 255 Collegamento ................................................... 52
Stampante ...................................................... 265 Collegamento radio .......................................... 37
Interfaccia dati Connessione infrarosso ...................................... 8
Configurazione ............................................... 186 Connessione radio........................................ 8, 26

340 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Scollegamento .................................................. 52 Monitoraggio non invasivo della pressione
Modulo paziente ................................................... 14 sanguigna (NIBP) ............................................. 20
Collegamenti..................................................... 15 Informazione ................................................... 132
Collegamento all'unità di monitoraggio ............. 54 Malfunzionamenti ........................................... 259
Inserimento/Rimozione ..................................... 64 Monitoraggio ossimetria
LED .................................................................. 41 Informazioni .................................................... 121
Pulizia ............................................................. 229 Monitoraggio Ossimetria
Rimozione dal dispositivo compatto ................. 56 Malfunzionamenti ........................................... 257
Scollegamento dall'unità di monitoraggio ......... 53 Monitoraggio temperatura
Tasti di controllo ............................................... 41 Effettuazione .................................................. 143
Tensione di alimentazione ................................ 30 Monitoring functions
Modulo Paziente alarms .................................................... 314, 316
Configurazione degli allarmi ............................. 26 mV-mark ..............................................105, 106, 200
Schermo ........................................................... 40
Monitoraggio N
CO2 ................................................................ 127
ECG .......................................................... 99, 100 NIBP
Ossimetria ...................................................... 121 Specifiche tecniche......................................... 305
Monitoraggio CO2 NSTEMI
Adattamento della presentazione ................... 131 Misura/interpretazione ECG ........................... 109
Effettuazione................................................... 130
Frequenza respiratoria ................................... 131 O
Informazione ................................................... 127
Operatività a batteria ............................................ 27
Preparazione .................................................. 128
Operatività ad alimentazione di rete ..................... 29
Monitoraggio della frequenza cardiaca ............... 108
Operazione
Monitoraggio della frequenza respiratoria .......... 131
Collegamento e scollegamento dei moduli ....... 52
Monitoraggio della ossimetria
Defibrillazione automatica .......................... 71, 77
Estesa..................................................... 121, 122
Funzioni di monitoraggio e diagnosi ................. 99
Monitoraggio della pressione sanguigna
Ossimetria ............................................................ 20
Effettuazione ad intervalli................................ 137
Adattamento della presentazione ................... 126
Effetuazione.................................................... 136
Effettuazione del monitoraggio ....................... 124
Preparazione .................................................. 135
FastSat® ........................................................ 125
Monitoraggio della temperatura .......................... 142
Frequenza del polso ....................................... 126
Informazione ................................................... 142
Indice di perfusione ........................................ 126
Preparazione .................................................. 143
Preparazione del monitoraggio....................... 123
Monitoraggio ECG
Sensibilità ....................................................... 125
Adattamento della traccia ECG ...................... 106
Specifiche tecniche......................................... 303
Effettuazione................................................... 104
Ossimetria estesa ................................................. 20
Informazioni .............................................. 99, 100
Ossimetria, Monitoraggio.................................... 121
Malfunzionamenti ........................................... 256
Oximetry monitoring
Preparazione .................................................. 102
Averaging time................................................ 125
Stampare tracce ECG .................................... 104
Monitoraggio invasivo
Pressione sanguigna ...................................... 138 P
Monitoraggio invasivo della pressione sanguigna Pacer therapy ....................................................... 86
Effettuazione................................................... 141 Pacer, external
Monitoraggio invasivo della pressione sanguigna Starting pacer function...................................... 89
(IBP) Papierendmarkierung ......................................... 237
Informazione ................................................... 138 Parti di ricambio.................................................. 234
Monitoraggio invasivo della pressione sanguigna Patents ............................................................... 327
(IBP) ................................................................. 21 Peso ................................................................... 293
Monitoraggio invasivo della pressione sanguignae Piastre da defibrillazione
(IBP) Defibrillazione manuale .................................... 80
Preparazione .................................................. 139 Disinfezione .................................................... 231
Monitoraggio non invasivo Modalità AED ........................................... 74, 313
Pressione sanguigna ...................................... 132 Pulizia ............................................................. 231

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 341


Rimozione dal supporto .................................... 68 Segnali e simboli di avvertenze .............................. 3
Sterilizzazione ................................................ 231 Selezione d'energia, automatica
Piegatura ............................................................ 105 vedere Energia Auto ....................................... 172
Printer paper empty ............................................ 224 Selezione Energia ................................................ 22
Pronto alla scarica Sensore CO2
vedere Defibrillazione ..................................... 317 Pulizia ............................................................. 233
Pronto per defibrillare Sensore di ossimetria
vedere Defibrillazione ............................. 300, 301 Disinfezione .................................................... 232
Pronto per la scarica Pulizia ............................................................. 232
vedere Defibrillazione ....................................... 80 Sensore temperatura
Protocollo di scarica ........................................... 172 Disinfezione .................................................... 233
Pulizia ................................................................. 229 Pulizia ............................................................. 233
Borsa accessori e cinghia di trasporto ............ 233 Sterilizzazione ................................................ 233
Bracciale NIBP ............................................... 233 Sicurezza
Cavi per le funzioni di monitoraggio................ 232 Defibrillatore ....................................................... 3
Cavo principale ............................................... 232 Generale............................................................. 1
Cavo trasduttore IBP ...................................... 233 Informazione di sicurezza ............................... 313
Defibrillatore/stimolatore ................................. 229 Manutenzione ..................................................... 2
Disinfezione .................................................... 232 Staff operativo .................................................... 1
Modulo paziente ............................................. 229 Sicurezza dell’operatore e sicurezza operativa . 326
Piastre da defibrillazione................................. 231 Simboli................................................................ 279
Sensore temperatura ..................................... 233 Smaltimento ....................................................... 328
Sensore CO2 .................................................. 233 Imballaggi ....................................................... 328
Sensore ossimetria ......................................... 232 Software di prova, versione di prova .................... 44
Unità di monitoraggio...................................... 229 Sospensione allarmi ............................................. 25
Speciali tipologie di rischi ....................................... 3
Q Specifiche tecniche
Alimentazione ................................................. 294
QRS Batteria ........................................................... 294
Marker QRS.................................................... 156 Defibrillatore ................................................... 299
QRS mark ....................................................... 287 ECG................................................................ 297
Tono QRS............................................... 156, 287 ECG con elettrodi per terapia ......................... 298
Tono QRS, dinamico .............................. 157, 158 Feedback RCP ............................................... 302
Gestione allarmi.............................................. 295
R Gestione energia ............................................ 294
GSM modem .................................................. 303
Requisiti ambientali ............................................ 293
NIBP ............................................................... 305
Rete
Ossimetria ...................................................... 303
Collegamento ................................................... 40
Schermo ......................................................... 296
Individuazione guasti e soluzione ................... 255
Stampante ...................................................... 296
Riciclaggio .......................................................... 328
Stimolatore esterno ........................................ 301
Riconoscimento
Spegnimento ........................................................ 45
vedere Autorizzazione alla connessione .......... 10
Staff di specialisti .................................................... 1
Stampa in tempo reale ........................105, 151, 296
S Stampante .......................................................... 227
Scheda CompactFlash®..................................... 195 Malfunzionamento .......................................... 265
Schermi .............................................. 147, 285, 292 Specifiche tecniche......................................... 296
Schermo Sterilisazzione
Notturna ............................................................ 39 Sensore temperatura ..................................... 233
Specifiche tecniche......................................... 296 Sterilizzazione .................................................... 229
vedere Inversione ............................................. 39 Cavo trasduttore IBP ...................................... 233
Schermo Modulo Paziente ................................... 40 Stimolatore ........................................................... 22
Screenshot ......................................................... 203 Malfunzionamenti ........................................... 256
Segnale disconnessione..................................... 173 Stimolatore esterno
Segnale pronto Specifiche tecniche......................................... 301
vedere Defibrillazione ....................................... 80 Stimolatore, esterno
Informazione ..................................................... 85

342 ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6


Stimolatore, externo Menu contestuale parametri ............................. 48
Preparazione della funzione ............................. 87 Menu contestuale tracce .................................. 48
Struttura base delle pagine .................................. 39 Menu principale ................................................ 50
Struttura base delle pagine................................... 36 Tono polso, dinamico ......................................... 158
Supporti ................................................................ 19 vedere Tono QRS, dinamico .......................... 158
Supporto Tracce aut
Dispositivo compatto ........................................ 62 ECG................................................................ 157
Modulo paziente ............................................... 64 Tracce aut.
Unità di monitoraggio........................................ 63 CO2 ................................................................ 159
Symbols .................................................................. 3 IBP.................................................................. 160
Ossimetria ...................................................... 158
T Trasmissione dati
vedere Telemetria........................................... 204
Tabella trend....................................................... 152 Trasmissione dati in tempo reale
Tachicardia ventricolare ..................................... 163 vedere Telemetria........................................... 204
Tasto Dati ........................................................... 198 vedereTelemetria............................................ 208
Tasto Evento ...................................................... 196 Trasmissione fax
TCP Configurazione ............................................... 181
Configurazione ....................................... 179, 204 vedere Telemetria........................................... 204
Telemetria Trend .................................................................. 154
Trasmissione Dati ........................................... 204 Troubleshooting and remedying malfunctions
Trasmissione dati in tempo reale .................... 204 during CO2 monitoring ................................... 260
Telemetria................................................... 185, 204 during IBP monitoring ..................................... 264
APN ........................................................ 179, 204 during temperature monitoring ....................... 264
Configurazione ............................................... 179 general malfunctions ...................................... 253
Connessioni ............................................ 184, 187
cWEB.............................................................. 179
U
Inserimento indirizzo e-mail ............................ 184
Inserimento indirizzo internet .......................... 184 UDP
Inserimento indirizzo IP .................................. 184 Configurazione ....................................... 179, 204
Inserimento numero di telefono ...................... 184 UMDNS
TCP ........................................................ 179, 204 see Classification................................................. ii
Trasmissione fax ............................................ 204 Unità di monitoraggio............................................ 12
UDP ........................................................ 179, 204 Collegamento al defibrillatore/stimolatore......... 55
Telemetria Configurazione degli allarmi ............................. 26
Trasmissione dati in tempo reale .................... 208 elementi di funzionamento................................ 32
Telemetry Inserimento/Rimozione ..................................... 63
Data transmission ........................................... 209 Interfacce .......................................................... 13
Settings........................................................... 204 LED .................................................................. 32
Temperatura ......................................................... 20 Pulizia ............................................................. 229
Temperature monitoring Scollegamento dal defibrillatore/stimolatore ..... 52
malfunctions ................................................... 264 Segnali di allarme ............................................. 24
Tempo di operatività residua, Batterie .................. 28 Struttura base delle pagine............................... 36
Tempo refrattario ................................................ 317 Tensione di alimentazione ................................ 30
Tensione di alimentazione .................................... 30 Uso ......................................................................... 4
Test, informazione generale ............................... 214
Tester dei cavi ECG ................... 101, 103, 109, 112 V
Tester del cavo ECG .......................................... 284
Tipi di menu .......................................................... 47 Valori medi al minuto .................................. 152, 199
Finestra di dialogo di configurazione ................ 51

ITA - Versione 2.2 - P/N 04130.6 343


GS Elektromedizinische Geräte
G. Stemple GmbH
Hauswiesenstrasse 26
86916 Kaufering
Germany
Tel.: +49-8191-65722-0
Fax: +49-8191-65722-22
Web site: www.corpuls.com

Potrebbero piacerti anche