Sei sulla pagina 1di 5

Materiali

Dati da normativa NTC

ACCIAIO
TIPO ftk fyk Es
B450C 540 450 200000
FeB38k 450 375 200000
FeB44k 540 430 200000

CALCESTRUZZO
CLASSI fck Rck fctm fctk 5% fcfm fcm Ecm
C20/25 20.75 25 2.27 1.59 2.72 28.75 30,200
C25/30 24.90 30 2.56 1.79 3.07 32.9 31,447
C30/37 30.71 37 2.94 2.06 3.53 38.71 33,019
C35/45 37.35 45 3.35 2.35 4.02 45.35 34,625
C40/50 41.50 50 3.60 2.52 4.32 49.5 35,547
C45/55 45.65 55 3.83 2.68 4.60 53.65 36,416
C50/60 49.80 60 4.06 2.84 4.87 57.8 37,239

Caratteristiche meccaniche dei materiali


CALCESTRUZZO
classe = C20/25
fck = 22.61 Mpa resistenza caratteristica cilindrica a compressione
fctk = 1.59 Mpa resistenza caratteristica a trazione
gc = 1.5 coefficiente parziale di sicurezza
acc = 0.85 coefficiente riduttivo per le resistenze di lunga durata
fcd = 12.81233 Mpa resistenza di calcolo a compressione
fctd = 1.06 Mpa resistenza di calcolo a trazione
ACCIAIO
tipo = pers
ftk = 482.2 Mpa tensione caratteristica a rottura
fyk = 302.46 Mpa tensione caratteristica a snervamento
gs = 1.15 coefficiente parziale di sicurezza
fyd = 263.01 Mpa resistenza di calcolo a trazione
Materiali

ca a compressione

stenze di lunga durata


Resistenza a Taglio-soletta

Verifica a taglio secondo D.M. 17/02/2018 "Norme tecniche per le costruzioni (NTC 2018)”
Oggetto : Soletta

Caratteristiche della sezione


GEOMETRIA H = 45 cm altezza sezione
bw = 256 cm larghezza sezione
h' = 3 cm copriferro
d = 42 cm altezza utile

ARMATURA TESA F = 12 mm diametro armatura


n° = 13 numero barre
As = 14.7 cm2 area dell'armatura tesa
rl = 0.0013 rapporto geometrico d'armatura longitudinale (≤0,02)

AZIONI DI COMPRESSIONE NEd = 181 kN valore di calcolo della compressione assiale (se presente)
scp = 0.17 Mpa tensione media di compressione

Resistenza senza armatura a taglio


RESISTENZA SENZA ARMATURA A TAGLIO VRd = 420 kN

Caratteristiche della sezione armata a taglio


ARMATURA A TAGLIO F = 8 mm diametro staffe
n° = 2 numero bracci
Asw = 1.0 cm2 area dell'armatura trasversale
s = 35 cm passo delle staffe
a = 90 ° angolo di inclinazione dell'armatura trasversale
rispetto all'asse della trave
q = 22 ° angolo di inclinazione del puntone compresso
rispetto all'asse della trave (22°÷ 45°)
ac = 1.01 coefficiente maggiorativo pari a:
1 per membrature non compresse

1 + scp/fcd per 0 ≤ scp ≤ 0,25 fcd


1.25 per 0,25 fcd ≤ scp ≤ 0,5 fcd
2,5(1 – scp/fcd) per 0,5 fcd ≤ scp ≤ fcd
nfcd = 6.41 Mpa resistenza a compressione ridotta (nfcd = 0,5 fcd)

Resistenza con armature trasversali resistenti al taglio


RES. DI CALCOLO A “TAGLIO TRAZIONE” VRsd = 71 kN

RES. DI CALCOLO A “TAGLIO COMPRESSIONE” VRcd = 2181 kN

VRd = 71 kN resistenza di calcolo min(Vrsd;Vrcd)


Resistenza a Taglio-pulvino 3,1

Verifica a taglio secondo D.M. 17/02/2018 "Norme tecniche per le costruzioni (NTC 2018)”
Oggetto : Pulvino L=3,1m

Caratteristiche della sezione


GEOMETRIA H = 95 cm altezza sezione
bw = 90 cm larghezza sezione
h' = 3 cm copriferro
d = 92 cm altezza utile

ARMATURA TESA F = mm diametro armatura


n° = numero barre
As = 29.4 cm2 area dell'armatura tesa
rl = 0.0034 rapporto geometrico d'armatura longitudinale (≤0,02)

AZIONI DI COMPRESSIONE NEd = 148 kN valore di calcolo della compressione assiale (se presente)
scp = 0.18 Mpa tensione media di compressione

Resistenza senza armatura a taglio


RESISTENZA SENZA ARMATURA A TAGLIO VRd = 311 kN

Caratteristiche della sezione armata a taglio


ARMATURA A TAGLIO F = 10 mm diametro staffe
n° = 6 numero bracci
Asw = 4.7 cm2 area dell'armatura trasversale
s = 25 cm passo delle staffe
a = 90 ° angolo di inclinazione dell'armatura trasversale
rispetto all'asse della trave
q = 22 ° angolo di inclinazione del puntone compresso
rispetto all'asse della trave (22°÷ 45°)
ac = 1.01 coefficiente maggiorativo pari a:
1 per membrature non compresse

1 + scp/fcd per 0 ≤ scp ≤ 0,25 fcd


1.25 per 0,25 fcd ≤ scp ≤ 0,5 fcd
2,5(1 – scp/fcd) per 0,5 fcd ≤ scp ≤ fcd
nfcd = 6.41 Mpa resistenza a compressione ridotta (nfcd = 0,5 fcd)

Resistenza con armature trasversali resistenti al taglio


RES. DI CALCOLO A “TAGLIO TRAZIONE” VRsd = 1015 kN

RES. DI CALCOLO A “TAGLIO COMPRESSIONE” VRcd = 1681 kN

VRd = 1015 kN resistenza di calcolo min(Vrsd;Vrcd)


Resistenza a Taglio-pulvino 6,6

Verifica a taglio secondo D.M. 17/02/2018 "Norme tecniche per le costruzioni (NTC 2018)”
Oggetto : Pulvino L=6,6 m

Caratteristiche della sezione


GEOMETRIA H = 95 cm altezza sezione
bw = 90 cm larghezza sezione
h' = 3 cm copriferro
d = 92 cm altezza utile

ARMATURA TESA F = mm diametro armatura


n° = numero barre
As = 48.3 cm2 area dell'armatura tesa
rl = 0.0056 rapporto geometrico d'armatura longitudinale (≤0,02)

AZIONI DI COMPRESSIONE NEd = 188 kN valore di calcolo della compressione assiale (se presente)
scp = 0.23 Mpa tensione media di compressione

Resistenza senza armatura a taglio


RESISTENZA SENZA ARMATURA A TAGLIO VRd = 369 kN

Caratteristiche della sezione armata a taglio


ARMATURA A TAGLIO F = 10 mm diametro staffe
n° = 6 numero bracci
Asw = 4.7 cm2 area dell'armatura trasversale
s = 25 cm passo delle staffe
a = 90 ° angolo di inclinazione dell'armatura trasversale
rispetto all'asse della trave
q = 22 ° angolo di inclinazione del puntone compresso
rispetto all'asse della trave (22°÷ 45°)
ac = 1.02 coefficiente maggiorativo pari a:
1 per membrature non compresse

1 + scp/fcd per 0 ≤ scp ≤ 0,25 fcd


1.25 per 0,25 fcd ≤ scp ≤ 0,5 fcd
2,5(1 – scp/fcd) per 0,5 fcd ≤ scp ≤ fcd
nfcd = 6.41 Mpa resistenza a compressione ridotta (nfcd = 0,5 fcd)

Resistenza con armature trasversali resistenti al taglio


RES. DI CALCOLO A “TAGLIO TRAZIONE” VRsd = 1015 kN

RES. DI CALCOLO A “TAGLIO COMPRESSIONE” VRcd = 1687 kN

VRd = 1015 kN resistenza di calcolo min(Vrsd;Vrcd)

Potrebbero piacerti anche