01
AUTHOR:
ING. GUIDO CAMATA
NTC 2008
DIAFRAMMI DI PIANO
Foglio di calcolo per determinare le sollecitazioni sul diaframma di
piano Riferimenti:
Lorganizzazione degli
impalcati per gli edifici storici (Prof.Ezio Giuriani, Dip. di Ingegneria
Civile,Universit di Brescia).
Coperture scatolari: analisi ed esempi applicativi
Coperture scatolari: Analisi ed esempi
applicativi (Prof.ssa Alessandra Marini).
DATI GENERALI PER IL CALCOLO DEI DIAFRAMMI DI PIANO - DIREZIONE LATO CORTO/LUNGO
Dimensioni Geometriche Pareti
Le =
B=
Correnti
Reagenti
Bm3
Bm4
s1
s2
S3
=
=
=
=
=
S4
hup
hbot
L
=
=
=
=
6.00
5.00
4.80
4.80
0.70
0.70
0.70
0.70
3.00
3.00
5.30
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
18
kN/m3
Peso Accidentale: Qk
Carico Totale Caratteristico
(Sismico
)
1.8
3.6
kN/m2
kN/m2
5.4
kN/m2
0.6
Accellerazione orizzontale
massima
Fattore di amplificazione
ag PGA =
Fo =
Fattore di Struttura
q0 =
zi =
Htot =
S a = S
3( 1+ Z / H )
1+ ( 1T a /T 1 ) 2
0. 5
(Z) =
Sa =
0.27
2.40
2.25
1.20
12.00
20.00
0.60
0.78
W a =h upLs1 m
wk 1=s 1 m
m
m
s k 1= ( S a / q 0 )w k 1
w k 2= s 2 m
s k 2= ( S a / q 0 )w k 2
Gk +0. 3Q k
s i=( S a /q0 )W i
fk1 =
fk2 =
fi =
f=
R3=R4
M=
T3=T4
z=
Fc =
q
q3
qm3
N3
26.13
26.13
6.84
KN/m
KN/m
KN/m
59.10
KN/m
156.61
207.51
156.61
4.30
48.26
KN
KNm
KN
m
KN
KN/m
KN/m
=
=
=
=
36.42
36.42
32.63
-18.21
N4 =
-18.21
KN/m
f k 1 =s k 1h
f k 2 =s k 2h
f i= s iB
z=B( b1 + b2 )( bc 1 +b c 2 ) / 2
FC = M / z
q=T / z
q3 = R 3 / z
KN
N 3 =q 3 ( z Bm 3 )
KN
N 4 = q4 ( z B m 4 )
L150x150x10
Fyk =
Mpa
235
M0 =
1.05
A=
Jy =
Jz =
Area-lorda
29.27
624.00
624.00
cm2
cm4
cm4
Wa
Wk1
Sk1
Wk2
Sk2
Wi
Si
200.3
12.6
KN
kN/m2
4.4
12.6
kN/m2
kN/m2
4.4
4.0
1.37
kN/m2
kN/m2
kN/m2
y =
z =
u =
L0= l* =
4.62
4.62
5.82
3.00
E = 210000
l=
l1=lc
lb =
0.69
93.91
0.69
SLENDRmax
=
Ncr,eulero =
Ncr,min =
0.66
64.98
1437
1437
0.49
Snellezza adimensionale
cm
cm
cm
m
Mpa
65.0
0.83
k=
0.75
0.92
ly
kN
kN
448.8
kN
10.75%
OK
VERIFICA TIRANTI
Caratteristiche tirante in acciaio
Materiale Tirante
Fyk =
Coef. Di Sicurezza
M0 =
Diametro Tirante
A=
=
Fted =
275
1.05
20
Mpa
314.2
40
mm2
55
Fc
Fted
N4
N3
KN
Fc
VERIFICA CONNETTORI
Connettori
Piolo(passo)
d
h
fu
40
20
300
430
cm
mm
mm
N/mm2
fck
Ecm
gv
PRd.1
PRd.2
min
(PRd.1;PRd.2 )
VSd
np
Fb,Sd
35
2.09
1.25
86.46
25.11
25.11
14.57
3
14.57
2
N/mm
kN/m
m2
kN
kN
kN
kN
Nb/m
kN
PRd.1=0,8 fu (p d2/4)/gv
PRd.2=(0,29 a d2 (fck
Ecm)0,5)/gv
OK
Tutti i diritti sono riservati. Kerakoll. Ogni diritto sui contenuti di questa pubblicazione riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e la
distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale ivi contenuto, sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta. Le presenti informazioni
possono essere soggette ad integrazioni e/o variazioni nel tempo da parte di KERAKOLL Spa; per tali eventuali aggiornamenti, si potr consultare il sito www.kerakoll.com.
KERAKOLL Spa risponde, pertanto, della validit, attualit ed aggiornamento delle proprie informazioni solo se estrapolate direttamente dal proprio sito. Per informazioni sui
dati di sicurezza dei prodotti, fare riferimento alle relative schede previste e consegnate ai sensi di legge unitamente alletichettatura sanitaria presente sullimballo. Si
consigliano, infine, prove preventive dei singoli prodotti al fine di verificarne lidoneit al concreto impiego previsto.
MODIFIED:
ING. NICOLA DI CREDICO
APPROVED:
ING. GUIDO CAMATA
11/2015
DATI DA INSERIRE
235
275
355