Sei sulla pagina 1di 10

ANALISI DEI CARICHI GRADINO GRADINO

Analisi dei Carichi


G1k: carico permanente strutturale (peso proprio)
gradino: ((0,17*0,30)/2 + (0,343*0,10))*25,0 =

1.458

kN/m

Marmo pedata: (0,04 x 0,30) x 27,0 =

0.324

kN/m

Marmo alzata: (0,02 x 0,17) x 27,0 =

0.092

kN/m

Malta pedata: (0,03 x 0,30) x 21,0 =

0.189

kN/m

Malta alzata: (0,02 x 0,17) x 21,0 =

0.071

kN/m

Intonaco intradosso: (0,02 x 0,343) x 20,0 =

0.137

kN/m

Ringhiera: 1,00 kN/m

1.000

kN/m

G2k =

1.813

kN/m

G2k: peso permanente portato (peso permanente)

q1k: sovraccarico variabile

kN/m
q1k = 0,30 x 4,00 =

1.200

kN/m

qd = 1.3 G1k + 1.5 G2k + 1.5 q1k =

6.415

kN/m

qd = qd x cos(29,04) =

5.609

kN/m

ANALISI DEI CARICHI PIANEROTTOLI


Analisi dei Carichi
G1k: carico permanente strutturale (peso proprio)
pianerottolo: ((0,16*1,20))*25,0 =

4.80

kN/m

G1k =

4.80

kN/m

Marmo: (0,03 x 1,2) x 27,0 =

0.97

kN/m

Malta: (0,03 x 1,2) x 21,0 =

0.76

kN/m

Intonaco intradosso: (0,02 x 1,20) x 20,0 =

0.48

kN/m

Peso gradini riportati in calcestruzzo alleggerito: 4,00 kN/m

4.00

kN/m

G2k =

6.21

kN/m

q1k = 1,2 x 4,00 =

4.80

kN/m

qd = 1.3 G1k + 1.5 G2k + 1.5 q1k =

22.75

kN/m

G2k: peso permanente portato (peso permanente)

q1k: sovraccarico variabile

kN/m

ANALISI DEI CARICHI SOLAI


Analisi dei Carichi solai d'interpiano e copertura
G1k: carico permanente strutturale (peso proprio)
soletta 6 cm
travetti e pignatte
G1k =

1.50
1.86
3.36

kN/mq
kN/mq
kN/mq

0.42
0.97
0.20
1.20
2.79

kN/mq
kN/mq
kN/mq
kN/mq
kN/mq

2.00

kN/mq

G1d = 1,3 x G1k =


G2d = 1,5 x G2k =
q1d = 1,5 x q1k =

4.37
4.19
3.00

kN/mq
kN/mq
kN/mq

G1d = 1,3 x G1k x 0,50 =


G2d = 1,5 x G2k x 0,50 =
Q1d = 1,5 x Q1k x 0,50 =

2.18
2.09
1.50

kN/m
kN/m
kN/m

soletta 4 cm
travetti e pignatte
G1k =

1.00
1.86
2.86

kN/mq
kN/mq
kN/mq

G2k: peso permanente portato (peso permanente)


pavimento monocottura 1,5 cm
massetto in cls di argilla espansa 4 cm
Intonaco intradosso 1 cm
impermeabilizzazione
G2k =

0.42
0.52
0.24
0.30
1.48

kN/mq
kN/mq
kN/mq
kN/mq
kN/mq

Fk =

3.50

kN/m

q1k =
Azioni di calcolo (per unit d'area o lineare)
G1d = 1,3 x G1k =
G2d = 1,5 x G2k =
Fk =
q1d = 1,5 x q1k =
Azioni di calcolo (per travetto)
G1d = 1,3 x G1k x 0,50 =
G2d = 1,5 x G2k x 0,50 =
Fd = 1,5 x Fk x 0,50 =
q1d = 1,5 x q1k x 0,50 =

4.00

kN/mq

3.72
2.22
3.50
6.00

kN/mq
kN/mq
kN/m
kN/mq

1.86
1.11
2.63
3.00

kN/m
kN/m
kN
kN/m

G2k: peso permanente portato (peso permanente)


pavimento monocottura 1,5 cm
massetto in cls di argilla espansa 7.5 cm
Intonaco intradosso 1 cm
quota d'incidenza tramezzi
G2k =
q1k: sovraccarico variabile
q1k =
Azioni di calcolo (per unit d'area)

Azioni di calcolo (per travetto)

Analisi dei Carichi solai per balconi


G1k: carico permanente strutturale (peso proprio)

Fk: peso parapetto e relative finiture (peso permanente)

q1k: sovraccarico variabile

VERIFICHE A FLESSIONE E TAGLIO SOLAI


Numero Solaio
G1d + G2d (daN/m)
q1d (daN/m)
sezione di riferimento per valori
massimi
luce di calcolo (m)
momento flettente (daNm)
taglio (daN)
altezza totale sezione (cm)

L
MEd
VEd
H
B
b0
c
d
s
As,min

428

428

428

428

428

428

428

150

150

150

150

150

150

150

campata 1

campata 2

campata 3

5.50

4.50

4.20

1465.00

994.28

895.00

appoggio 1 appoggio 2 appoggio 3 appoggio 4

-1502.76

-1652.00

-1012.00

-917.08

1288.00

1857.00

1430.00

1007.00

22.00

22.00

22.00

22.00

22.00

22.00

22.00

50.00

50.00

50.00

50.00

50.00

50.00

50.00

12.00

12.00

12.00

50.00

50.00

50.00

50.00

2.00

2.00

2.00

2.00

2.00

2.00

2.00

20.00

20.00

20.00

20.00

20.00

20.00

20.00

6.00

6.00

6.00

6.00

6.00

6.00

6.00

0.31

0.31

0.31

1.30

1.30

1.30

1.30

- numero ferri diametro 10 mm

- numero ferri diametro 12 mm

- numero ferri diametro 14 mm

- numero ferri diametro 16 mm

2.33

1.58

1.58

2.01

2.33

2.33

2.01

- numero ferri diametro 12 mm

- numero ferri diametro 14 mm

- numero ferri diametro 16 mm

0.00

0.00

0.00

0.00

0.00

0.00

0.00

larghezza soletta collaborante (cm)


larghezza delle nervature (cm)
copriferro (cm)
altezza utile (cm)
spessore della soletta (cm)
armatura tesa min = 0,0013 x bt x d (cmq)
acciaio teso

totale acciaio teso (cmq)

As

acciaio compresso

totale acciaio compresso (cmq)

A's

Verifica a flessione
posizione asse neutro (cm)

x/d
momento resistente (daNm)

M Rd

verifica M Rd > M Ed

1.58

1.07

1.07

1.37

1.58

1.58

1.37

0.07920

0.05350

0.05350

0.06830

0.07900

0.07900

0.06830

1,763.00

1,209.00

1,209.00

(1,528.00)

(1,756.00)

(1,756.00)

(1,528.00)

SI

SI

SI

SI

SI

SI

SI

Verifica a taglio (NTC punto 4.1.2.1.3.1 Elementi senza armature trasversali resistenti a taglio)
altezza utile (mm)
200.00
200.00
d

200.00

200.00

larghezza minima della sezione in zona tesa


(mm)

bw

120.00

500.00

120.00

120.00

armatura longitudinale tesa (mmq)

Asl

201.00

233.00

233.00

201.00

rapporto geometrico di armatura

0.0084

0.0023

0.0097

0.0084

coeff. riduttivo

1.50

1.50

1.50

1.50

tensione media di compressione nella


sezione (N/mmq)

cp

0.00

0.00

0.00

0.00

2.0000

2.0000

2.0000

2.0000

2.0000

2.0000

2.0000

2.0000

25

25

25

25

0.495

0.495

0.495

0.495

VRd,min

1187.94

4949.75

1187.94

1187.94

VRd

1587.56

4318.27

1667.70

1587.56

SI

SI

SI

SI

longitudinale

Asl / (bw x d) 0,02

k = 1 + (200/d)

1/2

valore adottato di k
resistenza caratteristica cilindrica cls
(N/mmq)

fck

vmin
taglio resistente minimo pari a
(vmin+0,15cp

)bwxd (daN)

taglio resistente (daN)

verifica: V Rd (o V Rd,min ) > V Ed

VERIFICHE A FLESSIONE E TAGLIO SOLAI


Numero Solaio
G1d + G2d (daN/m)
q1d (daN/m)
sezione di riferimento per valori
massimi
luce di calcolo (m)
momento flettente (daNm)
taglio (daN)
altezza totale sezione (cm)

L
MEd
VEd
H
B
b0
c
d
s
As,min

428

428

428

428

428

428

428

150

150

150

150

150

150

150

campata 1

campata 2

campata 3

3.60

2.70

2.90

601.00

336.89

400.00

appoggio 1 appoggio 2 appoggio 3 appoggio 4

-101.00

-662.00

-420.00

-102.00

885.00

1182.00

940.00

745.00

22.00

22.00

22.00

22.00

22.00

22.00

22.00

50.00

50.00

50.00

12.00

12.00

12.00

12.00

12.00

12.00

12.00

50.00

50.00

50.00

50.00

2.00

2.00

2.00

2.00

2.00

2.00

2.00

20.00

20.00

20.00

20.00

20.00

20.00

20.00

6.00

6.00

6.00

6.00

6.00

6.00

6.00

0.31

0.31

0.31

1.30

1.30

1.30

1.30

- numero ferri diametro 10 mm

- numero ferri diametro 12 mm

- numero ferri diametro 14 mm

- numero ferri diametro 16 mm

1.54

1.54

1.54

1.54

1.54

1.54

1.54

- numero ferri diametro 12 mm

- numero ferri diametro 14 mm

- numero ferri diametro 16 mm

0.00

0.00

0.00

0.00

0.00

0.00

0.00

larghezza soletta collaborante (cm)


larghezza delle nervature (cm)
copriferro (cm)
altezza utile (cm)
spessore della soletta (cm)
armatura tesa min = 0,0013 x bt x d (cmq)
acciaio teso

totale acciaio teso (cmq)

As

acciaio compresso

totale acciaio compresso (cmq)

A's

Verifica a flessione
posizione asse neutro (cm)

x/d
momento resistente (daNm)

M Rd

verifica M Rd > M Ed

1.04

1.04

1.04

4.38

4.38

4.38

4.38

0.05215

0.05215

0.05215

0.21880

0.21880

0.21880

0.21880

1,179.00

1,179.00

1,179.00

(1,095.00)

(1,095.00)

(1,095.00)

(1,095.00)

SI

SI

SI

SI

SI

SI

SI

Verifica a taglio (NTC punto 4.1.2.1.3.1 Elementi senza armature trasversali resistenti a taglio)
altezza utile (mm)
200.00
200.00
d

200.00

200.00

larghezza minima della sezione in zona tesa


(mm)

bw

120.00

120.00

120.00

120.00

armatura longitudinale tesa (mmq)

Asl

154.00

154.00

154.00

154.00

rapporto geometrico di armatura

0.0064

0.0064

0.0064

0.0064

coeff. riduttivo

1.50

1.50

1.50

1.50

tensione media di compressione nella


sezione (N/mmq)

cp

0.00

0.00

0.00

0.00

2.0000

2.0000

2.0000

2.0000

2.0000

2.0000

2.0000

2.0000

25

25

25

25

0.495

0.495

0.495

0.495

VRd,min

1187.94

1187.94

1187.94

1187.94

VRd

1452.69

1452.69

1452.69

1452.69

SI

SI

SI

SI

longitudinale

Asl / (bw x d) 0,02

k = 1 + (200/d)

1/2

valore adottato di k
resistenza caratteristica cilindrica cls
(N/mmq)

fck

vmin
taglio resistente minimo pari a
(vmin+0,15cp

)bwxd (daN)

taglio resistente (daN)

verifica: V Rd (o V Rd,min ) > V Ed

VERIFICHE A FLESSIONE E TAGLIO BALCONI


Balconi
G1d + G2d (daN/m)
Fd (daN)
q1d (daN/m)
sezione di riferimento per valori
massimi
luce di calcolo (m)
momento flettente (daNm)
taglio (daN)
altezza totale sezione (cm)
larghezza soletta collaborante (cm)
larghezza delle nervature (cm)
copriferro (cm)
altezza utile (cm)
spessore della soletta (cm)
armatura tesa min = 0,0013 x bt x d (cmq)

297
263
300

incastro

L
MEd
VEd
H
B
b0
c
d
s
As,min

1.20
-744.77
978.78
20.00
50.00
12.00
2.00
18.00
4.00
0.28

acciaio teso
- numero ferri diametro 10 mm

- numero ferri diametro 12 mm

- numero ferri diametro 14 mm

- numero ferri diametro 16 mm


totale acciaio teso (cmq)

As

2.01

acciaio compresso
- numero ferri diametro 12 mm

- numero ferri diametro 14 mm

- numero ferri diametro 16 mm


totale acciaio compresso (cmq)

A's

0.00

Verifica a flessione
posizione asse neutro (cm)

x/d
momento resistente (daNm)

5.71
0.31739

M Rd

verifica M Rd > M Ed

(1,229.00)

SI

Verifica a taglio (NTC punto 4.1.2.1.3.1 Elementi senza armature trasversali resistenti a taglio)
altezza utile (mm)
180.00
d
larghezza minima della sezione in zona tesa
(mm)

bw

120.00

armatura longitudinale tesa (mmq)

Asl

201.00

rapporto geometrico di armatura

0.0093

coeff. riduttivo

1.50

tensione media di compressione nella


sezione (N/mmq)

cp

0.00

2.0541

longitudinale

Asl / (bw x d) 0,02

k = 1 + (200/d)

1/2

valore adottato di k
resistenza caratteristica cilindrica cls
(N/mmq)

2.0000

fck

vmin
taglio resistente minimo pari a
(vmin+0,15cp

)bwxd (daN)

taglio resistente (daN)

25
0.495

VRd,min

1069.15

VRd

1479.88

verifica: V Rd (o V Rd,min ) > V Ed

SI

VERIFICHE A FLESSIONE E TAGLIO PIANEROTTOLI E GRADINI


Pianerottolo
incastrato sulle
travi di piano

G1d + G2d (daN/m)


q1d (daN/m)
sezione di riferimento per valori
massimi
luce di calcolo (m)
momento flettente (daNm)
taglio (daN)
altezza totale sezione (cm)

L
MEd
VEd
H
B
b0
c
d
s
As,min

Pianerottolo
Pianerottoli a
incastrato sulle travi sbalzo dalle travi a
di piano
ginocchio

1555

1555

1555

720

720

720

campata

incastro

incastro

2.80

2.80

1.20

2229.70

-1486.46

-1638.14

3185.28

2730.24

16.00

16.00

16.00

120.00

120.00

120.00

0.00

0.00

0.00

2.00

2.00

2.00

14.00

14.00

14.00

0.00

6.00

0.00

2.18

2.18

2.18

- numero ferri diametro 10 mm

- numero ferri diametro 12 mm

- numero ferri diametro 14 mm

- numero ferri diametro 16 mm

6.78

6.78

6.78

- numero ferri diametro 12 mm

- numero ferri diametro 14 mm

- numero ferri diametro 16 mm

6.78

6.78

6.78

larghezza soletta collaborante (cm)


larghezza delle nervature (cm)
copriferro (cm)
altezza utile (cm)
spessore della soletta (cm)
armatura tesa min = 0,0013 x bt x d (cmq)
acciaio teso

totale acciaio teso (cmq)

As

acciaio compresso

totale acciaio compresso (cmq)

A's

Verifica a flessione
posizione asse neutro (cm)

x/d
momento resistente (daNm)

M Rd

verifica M Rd > M Ed

1.97

1.97

1.97

0.14093

0.14071

0.14093

3,504.00

(3,504.00)

(3,504.00)

SI

SI

SI

Verifica a taglio (NTC punto 4.1.2.1.3.1 Elementi senza armature trasversali resistenti a taglio)
altezza utile (mm)
140.00
140.00
d
larghezza minima della sezione in zona tesa
(mm)

bw

1200.00

1200.00

armatura longitudinale tesa (mmq)

Asl

678.00

678.00

rapporto geometrico di armatura

0.0040

0.0040

coeff. riduttivo

1.50

1.50

tensione media di compressione nella


sezione (N/mmq)

cp

0.00

0.00

2.1952

2.1952

2.0000

2.0000

25

25

0.495

0.495

VRd,min

8315.58

8315.58

VRd

8712.46

8712.46

SI

SI

longitudinale

Asl / (bw x d) 0,02

k = 1 + (200/d)1/2 2
valore adottato di k
resistenza caratteristica cilindrica cls
(N/mmq)

fck

vmin
taglio resistente minimo pari a
(vmin+0,15cp

)bwxd (daN)

taglio resistente (daN)

verifica: V Rd (o V Rd,min ) > V Ed

Potrebbero piacerti anche