Sei sulla pagina 1di 1

KOZAKURA

Un bushi di mezza età in un'armatura domaru semplice si inchina davanti a te. La sua postura è di
rispetto, ma i suoi occhi brillano maliziosamente mentre ti osserva con un'aria di conoscenza astuta.
“Quindi,” dice l'uomo, “desideri avventurarti in Kozakura?” Fa rotolare l'asta del suo naginata
avanti e indietro tra le mani e ti osserva attentamente. “Ciò che devi imparare e capire prima di farlo
in modo saggio e sicuro è molto.” Lancia una breve risata. “Sono Konishi Tenjo, al tuo servizio come
guida e istruttore su richiesta del capo della mia famiglia. Sei particolarmente fortunato ad essere
così servito da un ninja.” Per un istante l'umorismo abbandona il suo volto e Tenjo sembra il killer
che è. “Mi affido a te affinché ciò che apprendi da me rimanga un segreto tra noi. Spio per la nostra
famiglia e le mie conoscenze sono estese. Sarebbe un grande disonore che dovrei correggere.” Le
sue mani cambiano la presa del naginata, minacciando per un attimo, poi il bushi-ninja Shinko sorride
di nuovo. “Ma sono sicuro che mi comprendi. Per favore, cominciamo?”

GEOGRAFIA
FORESTE
Le montagne di Kozakura sono coperte da foreste di pini e cedri. Le zone umide ospitano anche
grandi distese di bambù e boschetti di cipressi.
Le foreste più grandi sono riconosciute per nome. La Foresta di Fokobi su Hinomoto è densa di
bambù e cipressi, mentre il cipresso domina i Boschi di Ikuji su Mikedono. La Foresta di Minodati
a sud-ovest di Sudaiko è composta da bambù, cipressi e cedri. La grande foresta di teak e mogano
della Foresta di Waturi vicino a Chimotoge è composta dagli stessi tipi di alberi. La Foresta di
Kanfu su Tenmei ospita cedri e bambù.
La vicina isola di Kanshu è in gran parte coperta dalla Foresta di Chijoshi, le cui foreste di cedro e
bambù sono la dimora delle creature spiritiche del bambù di quell'isola. Ryuten a nord è coperta di
teak e cedri, mentre Kabudono a sud ospita mangrovie, cipressi e bambù.
Le foreste sono meno abitate rispetto alla maggior parte delle terre di Kozakura e forniscono ottimi
nascondigli per fuorilegge, banditi, samurai senza padrone e creature pericolose. Questo è un
problema particolare nelle boscose montagne settentrionali e in alcune zone delle foreste di Waturi e
Minodati. Il capo bandito Higemoto è particolarmente noto nella provincia di Sogai, emergendo dalla
sua tana nella Foresta di Minodati in primavera per assalire i viaggiatori della Strada Imperiale verso
sud e poi scomparendo di nuovo oltre le montagne in inverno.
La Foresta di Waturi merita una menzione speciale. Il tipo di legno che cresce lì e la sua vicinanza a
Renkyu lo rendono una fonte ideale per il legno necessario per la costruzione delle navi. I cantieri
navali di Renkyu fanno ampio uso di questa fonte per soddisfare le loro esigenze e talvolta entrano
in conflitto con le creature spiritiche del bambù locali che desiderano proteggere i loro boschetti
segreti dai taglialegna. Si suppone che i taglialegna taglino legna e bambù solo in aree autorizzate da
Katsuhara, lo shugo-daimyo, e le pattuglie di truppe fanno rispettare questo editto. Il risultato è che
gran parte della foresta di Waturi rimane inesplorata. Mentre le pattuglie di Katsuhara tengono i
banditi lontani dall'area, altri abitanti del bosco operano indisturbati, rendendo i viaggi al di fuori

Potrebbero piacerti anche