Sei sulla pagina 1di 4

Analisi dei quesiti 2022

MSF 2022

Esercizio/ Processi cognitivi da


Processo
1 2 3 4 5 6 7 8 consolidare

Congetturare, schematizzare e
1 x x x x
argomentare
Soluzione per tentativi ragionati
2 x x x
con attenzione ai vincoli.
3 x Calcolo delle probabilità.
Padronanza dei concetti della media
4 x x
di velocità e velocità media.
5 x x x x
Operazioni con sistema numerico
6 x x x
decimale.
7 x x x
Passaggio dall’analisi di una
8 x x raffigurazione alla prefigurazione
della situazione reale.
Padronanza della scrittura
9 x
polinomiale di un numero.
Individuazione di una procedura
formale di risoluzione con
10 x x implicazione di dimostrazioni
geometriche di relazioni e con
disegno accurato.
Riflessione sulla rappresentazione
dell’orario di un orologio digitale con
11 x x x
padronanza del sistema
sessagesimale.
12 x Previsione spaziale con
considerazioni scientifiche di base.
Riflessione sulla rappresentazione di
una situazione reale con
13 x x
formalizzazione della situazione
problematica in termini geometrici.

MSF1 2022

Esercizio/ Processi cognitivi da


Processo
1 2 3 4 5 6 7 8 consolidare

Congetturare, schematizzare e
1 x x x x
argomentare.
Riconoscimento del termine
2 x x palindromo e utilizzo del concetto
come vincolo da rispettare.
3 x x x x
Formalizzazione algebrica di un
problema di natura reale oppure
4 x x ricerca di soluzioni per tentativi
ragionati e controllo sui vincoli
posti dal problema.
Riflessione operativa su rapporti tra
5 x numeri interi e condizione di
massimo.
6 x
Risoluzione di un problema reale
7 x x
mediante impostazione logica.
Padronanza del concetto di media
8 x x
aritmetica e di percentuale.
Passaggio dall’analisi di una
9 x x raffigurazione alla prefigurazione
della situazione reale.
Padronanza del concetto di
10 x x
combinazione.

MSFjter 2022

Esercizio/ Processi cognitivi da


Processo
1 2 3 4 5 6 7 8 consolidare

Congetturare, schematizzare e
1 x x x
argomentare.
Passaggio dal linguaggio informale
a rappresentazione formale di una
2 x x
risoluzione algebrica o per
tentativi.
Passaggio dal linguaggio informale
all’impostazione di una equazione
3 x nel rispetto dei vincoli indicati nel
testo.
Calcolo percentuale.
4 x x x
5 x x x
6 x
7 x x
Riconoscimento del termine
8 x x x palindromo e utilizzo del concetto
come vincolo da rispettare.
Padronanza del concetto di
9 x x
combinazione.
Padronanza del concetto di media
10 x x
aritmetica e di percentuale.
MSFj 2022 

Esercizio/ Processi cognitivi da


Processo
1 2 3 4 5 6 7 8 consolidare

Comprensione di un testo in lingua


straniera. Individuazione di relazioni
1 x x x x
e corrispondenze in ambito
numerico.
Padronanza del concetto di
2 x x x
ottimizzazione.
Prefigurazione delle scelte, ma
3 x x x x risoluzione anche per tentativi con
rigoroso controllo in itinere.
Riconoscimento di figure
4 x
equivalenti in un contesto inusuale.
Decodifica del testo e
5 x x visualizzazione nel piano di una
mappa ricostruita.
Utilizzo di diverse modalità di
rappresentazione e di passaggio da
6 x x
una all’altra (verbale, numerica,
simbolica, grafica, ..
Risoluzione per tentativi di un
problema aritmetico.
7 x x x x
Consolidamento dei concetti di
divisione e divisibilità.
Risoluzione di un problema aperto
con proposta di una soluzione che
8 x x x x x
può essere tabulata ragionando sui
multipli.
Rappresentazione curata di percorsi
9 x
grafici secondo la consegna.

Potrebbero piacerti anche