Manuel Belli
3
Sul tema cfr. M. Belli, I bambini sono mai andati a messa? Prima comunione,
iniziazione cristiana e formazione liturgica, in «La Rivista del clero italiano» 5 (2017)
339-353. L’indicazione statistica consultata è citata in P. Mattei, Bambini senza
battesimo. Un fenomeno in crescita, in «30 giorni» 6 (2006).
4
Cfr. C. Matarazzo, Liturgia e secolarizzazione. La missione della Chiesa nel
mondo attuale, EDB, Bologna 2018.
5
Cfr. A. Matteo, La prima generazione incredula. Il difficile rapporto tra i giova-
ni e la fede, Rubbettino, Soveria Mannelli 2011.
6
Cfr. R. Bichi – P. Bignardi (edd.), Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia,
Vita e Pensiero, Milano 2015.
72 Manuel Belli
Sommario
Abstract
Digital media are not simply neutral instruments: they are operating
an anthropological reconfiguration. Social media in particular modify
the basic rites of human existence. The liturgical ritual is inflicted and
modified. The article presents a description of some anthropological
reconfigurations made by the media and their liturgical repercussions,
proposing some discernment reflections.