Sei sulla pagina 1di 1

Prof. M. Chiani, Prof. A.

Giorgetti Cesena, 16 Febbraio 2015


Tutor. A. Mariani A.A. 2014/2015

Elaborazione dei Segnali

1. Si consideri il sistema rappresentato dallo schema a blocchi in Figura 1, sapendo


che α > 1, t0 > 0 e τ > 0.
(a) Verificare se il sistema è lineare e tempo invariante.
(b) Calcolare la risposta impulsiva h(t).
(c) Calcolare la funzione di trasferimento H(f ).

x(t) +
y(t)
- +j 1
Rt
- t0 - -
τ −∞

6
- α t0

Figura 1: I blocchi t0 e αt0 costituiscono elementi di ritardo.

2. Si consideri la successione {zn } = {xn } ∗ {yn }, il cui generico termine è dato da



X
zn = xk yn−k .
k=−∞

(a) Dimostrare che Fs [{zn }] = Fs [{xn }] · Fs [{yn }].


(b) Calcolare Fs [{zn }] nel caso in cui
( (
1, n = 0, 2 1/2, n = −1
xn = yn =
0, altrove 0, altrove.
3. Un segnale con spettro di potenza costante N0 viene posto in ingresso alla cascata
di un filtro passa-basso e un blocco derivatore con costante di tempo τ . Il filtro
utilizzato è ideale, con frequenza di taglio ft , ritardo t0 e caratteristica di ampiezza
unitaria in banda passate.

(a) Calcolare la funzione di autocorrelazione del segnale all’uscita del filtro passa-
basso.
(b) Calcolare la potenza del segnale in uscita al derivatore nel caso in cui N0 =
2 [V 2 /kHz], ft = 500 [Hz], τ = 1 [ms].

4. Un segnale prelevato da un sistema digitale a 16 bit deve essere convertito in


analogico.
(a) Essendo la frequenza di cifra pari a 704 [kbit/s], determinare la frequenza
di taglio del filtro passa-basso (assunto ideale) da utilizzare nel convertitore
D/A.
(b) Proporre un esempio di progetto per l’impulso da utilizzare nel modulatore
PAM e per la rete equalizzatrice.

Potrebbero piacerti anche