Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Premessa
La Mille Miglia 2022 a Cervia un appuntamento unico una opportunità
per la città di aprire una ulteriore vetrina di conoscenza turistica della
stessa. Dopo questo periodo difficile in ogni settore della vita sociale,
dovuto prima alla pandemia mondiale e in questo contesto temporale
alla guerra in Ucrania iniziare l’estate ospitando la corsa automobilistica
storica più nota al mondo è creare un palcoscenico di visibilità e di
opportunità che deve mettere in risalto le grandi doti di accoglienza ed
ospitalità di Cervia e il profondo legame che la Romagna ha con i motori.
La Mille Miglia il 15 giugno arriva a Cervia il fascino, lo stupore che questa
corsa porta con sé creano un aurea mitica, un occasione per immergersi
nella bellezza dei bolidi storici e vivere la narrazione che continua nel
tempo. La Mille Miglia è un museo viaggiante di eccezionale valore storico
e sportivo che annualmente attraversando l’Italia mette in risalto
l’eccezionalità del nostro territorio, lo straordinario panorama
paesaggistico, le città d’arte e i tanti suggestivi luoghi naturali.
La Mille miglia ha raccontato e racconta la bellezza del viaggio, i suoi
imprevisti, il senso di incertezza, la competizione l’evoluzione di ogni
territorio generando emozioni uniche e nostalgie.
«Aspettando la Mille Miglia» a Cervia vuole nel suo percorso progettuale
sviluppare interessi stimoli e motivazioni per vivere l’attesa e introdurre
una nuova esperienza di frequentazione di Cervia.
La storica corsa fa tappa e ripartenza da Cervia permettendo di
offrire con «Aspettando la Mille e Miglia» ad ospiti e turisti
una full immersion nel territorio Romagna introducendo un
filone narrativo che accomunerà la città di Cervia e la corsa
storica nella sua caratterizzazione di essere un momento
popolare ed esclusivo.
«Aspettando la Mille e Miglia» nelle giornate del 11 – 12- 13 –
14 - 15 giugno svilupperà momenti di cultura, spettacolo e
curiosità offrendo una nuova experience per scoprire e
godere delle tante offerte di Cervia e condividere in
anteprima col Festival della Romagna, un territorio inclusivo
quando si parla di auto e motori.
«Aspettando la Mille Miglia sarà un palcoscenico di curiosità
ed iniziative culturali e di intrattenimento che valorizzerà
l’eccellenze della città e del territorio.
Se la Mille e Miglia è il passato che si ripropone e si mette in
posa per una istantanea Cervia l’attende proponendo un
abbraccio culturale e di intrattenimento che permetterà di
sentirsi a Cervia come a casa propria e a giugno fuori stagione
avere l’occasione di essere uno di noi….
Aspettando la Mille Miglia è scoprire e immergersi nel territorio
gustando tutte le peculiarità che offre in un connubio tra auto,
cultura, arte, paesaggio e spettacolo che renderanno la
partecipazione una esperienza unica e indimenticabile.
La città di Cervia si apre alla Mille Miglia offrendo dalle saline alle
sue particolarità culturali, enogastronomiche paesaggistiche
interagendo col territorio Romagna per vivere e far vivere una full
immersion emozionale ed esperenziale unica.
La Mille e Miglia è storia di costume e società e Cervia la ospita
mettendo sul palcoscenico la storia del suo turismo le tendenze e i
costumi che hanno reso popolare e frequentata la riviera Adriatica
Auto oggetti di consumo, i locali, le mode e i tormentoni, che
hanno segnato le tendenze delle estati vivranno Cervia nelle
quattro giornate con :
INCONTRI
MOSTRE
ENOGASTRONOMIA E DEGUSTAZIONI
RADUNO MODA
EXPO
SPETTACOLI E MUSICA DAL VIVO
2
Mostre
• Fotografiche Incontri
• Arte
• Vintage • I diari della 1000
miglia
Spettacoli
• Presentazione libri Sfilate di moda e
•
costumi
Raduno
• Concerti
• Intrattenimento
• Teatro • Automobili Expo
• Filmati d’epoca
• Autoclub
• Musei
• Made in Romagna
Proposte attività
Temi dell’evento 2
Piazza Garibaldi 02
Magazzini del Sale
FESTA IN MUSICA