1 sede centrale
2 sede Ex Aporti
3 sede linguistico
4 sede Ex Nievo
sede centrale sede Ex Aporti
sede linguistico
sede Ex Nievo
… diamo i numeri
DISCIPLINE CARATTERIZZANTI:
• DIRITTO ED ECONOMIA
• SCIENZE UMANE (antropologia, psicologia, sociologia, metodologia
della ricerca)
• LINGUA E CULTURA STRANIERA (Inglese e Tedesco)
A conclusione del percorso di
studio gli studenti saranno in grado di: • cogliere i nessi tra problemi e strumenti
di analisi di matrice giuridica, economica e sociale;
• riflettere criticamente sul senso comune, sulle fonti di informazione e sui
metodi di analisi propri delle scienze economiche, giuridiche e sociali; •
individuare le categorie antropologiche utili alla comprensione e
classificazione dei fenomeni culturali;
• comunicare in una seconda lingua straniera moderna almeno al Livello B1 del
Quadro Comune Europeo di Riferimento.
AMBITI UNIVERSITARI SCELTI DAI NOSTRI EX STUDENTI
• del diritto e dell’economia
• della formazione e dell’educazione
• delle scienze politiche
• della sociologia e della comunicazione
• FISICA
• MATEMATICA
• INFORMATICA
• SCIENZE NATURALI (biologia, chimica, scienze della terra)
A conclusione del percorso di
studio gli studenti saranno in grado di: • comprendere i concetti, principi e
teorie scientifiche anche attraverso esemplificazioni operative di
laboratorio;
• comprendere il ruolo della tecnologia come mediazione tra scienza e
vita quotidiana;
• utilizzare gli strumenti informatici in relazione all’analisi dei dati e alla
modellizzazione di specifici problemi scientifici;
• individuare la funzione dell’informatica nello sviluppo scientifico.
AMBITI UNIVERSITARI SCELTI DAI
NOSTRI EX STUDENTI
• della biologia, della chimica e della farmaceutica
• dell’ingegneria
• della matematica, della fisica e dell’informatica
• Le classi del biennio terminano le lezioni tre volte alle h 12.00 e tre
volte alle h 12.50, per un totale di 27
ore settimanali
Progetto di
Educazione Civica
di Istituto
DEMOCRAZIA E
RAPPRESENTATIVITA’