(https://www.youtube.com/watch?v=R8xjQzcEQP4)
(http://www.radiomontecarlo.net/audio/erina-martelli-e-stefano-gallarini/196186/LUCIA-
TILDE-INGROSSO-ospite-in-studio.htm)
5. È bene rivolgersi agli editori che pubblicano libri di genere affine al proprio.
7. È utile individuare la persona precisa della casa editrice a cui inviare il manoscritto.
10 Agli editori interessa farsi un’idea del romanzo prima di leggerlo su carta.
Terza parte (10 punti)
Ascolta l’intervista all’economista Pier Luigi Sacco e confrontala con le frasi. Completa le frasi
scegliendo fra le tre possibilità l’unica che corrisponde al testo; devi indicarla segnando una
crocetta sui riquadri ( ). Indica solo una combinazione per ogni frase: ogni crocetta in più vale
due punti in meno.
(www.youtube.com/watch?v=LjtdgqELYj8)
a) le iniziative spontanee.
b) le capacità individuali.
c) le arti tradizionali.