Sei sulla pagina 1di 4

ROSSETTI BEATRICE 5^E SIA

INTRODUZIONE
La MAFIA è un potere che va contro ogni legittimità statale.

TESI
La mafia esiste ancora ma non è così pericolosa come un tempo, poiché le forze armate e diverse persone
hanno agito e posto numerosi ostacoli, affinché questa criminalità potesse essere in qualche modo
indebolita e “arrestata”.

ARGOMENTAZIONE 1
 Borsellino;
Nella storia ci sono state alcune figure, tra le quali anche donne
 Falcone;
che hanno combattuto la mafia; consentendoci di raggiungere
 Pugliesi;
dei piccoli traguardi (maggiore controllo della criminalità).
 Battaglia.

ARGOMENTAZIONE 2
Sono state emanate diverse leggi dalla Corte di giustizia italiana ed è stato ideato un codice antimafia al fine
di lottare contro questo fenomeno.

ARGOMENTAZIONE 3
Come contrastare la criminalità organizzata e la tratta degli esseri umani nell’Ue, si tratta anche di un sotto
obiettivo (dell’obiettivo 16: pace, giustizia e istituzioni solide) preposto nell’agenda 2030.

ARGOMENTAZIONE 4
Tutti i cittadini possono contribuire al blocco della mafia, adottando ed effettuando cinque principali azioni
che sono molto semplici ma se effettuate dalla società nel suo insieme, possono portare a ottimi risultati e
contribuire in questo modo insieme allo Stato ed altre istituzioni alla lotta mafiosa.
Queste azioni sono:

o Informarsi in modo critico


o Consumare in modo critico
o Partecipare al voto
o Non accettare “scorciatoie”
o Denunciare - partecipare.

CONCLUSIONE
La mafia per me è un “cancro sociale”, nei confronti della quale, spesso siamo protagonisti, in quanto non
denunciamo atti mafiosi, ma pratichiamo una delle loro “regole”: il silenzio. Inoltre, a mio parere, la mafia
può essere sconfitta, ma per arrivare ad ottenere ciò, dobbiamo collaborare tutti insieme: cittadini,
magistrati, Stato …
L’ITALIA DELLA MAFIA E DELL’ANTIMAFIA
ROSSETTI BEATRICE 5^E SIA

INTRODUZIONE Un’organizzazione criminale che effettua un sistematico impiego della violenza.

La mafia affonda le sue origini nel XIX secolo in Sicilia e negli Stati uniti, ormai diffusa in molti paesi del
mondo è un termine che evoca un sistema di potere esercitato attraverso l’uso della violenza e
dell’intimidazione per il controllo del territorio, di commerci illegali e di attività economiche e
imprenditoriali; è un potere che si presenta come alternativo a quello legittimo fondato sulle leggi e
rappresentato dallo Stato. Inoltre questo “concetto” , richiama la mente dei più giovani scenari violenti e
sanguinosi.

TESI La mafia è ancora presente ai nostri giorni ma in maniera più leggera.

Al giorno d’oggi la mafia si tratta di un fenomeno ancora in corso, come ha enunciato il nostro Presidente
della Repubblica, Sergio Mattarella, in quanto non è ancora stata definitivamente sconfitta.
Estende i suoi tentacoli nefasti in attività illecite e insidiose anche a livello internazionale. Però nonostante
ciò, questa criminalità organizzata, rispetto al passato, nel nostro paese, si è indebolita ed è maggiormente
controllata grazie a diversi interventi da parte di tutte le forze dello Stato e di volontari, i quali
contribuiscono alla realizzazione di un’Italia migliore.

ARGOMENTAZIONE 1  Eroi da non dimenticare: Borsellino, Falcone, Pugliesi e Battaglia.

Il 23 maggio è la “Giornata della Legalità in ricordo di tutte le vittime degli attentati di Capaci e Via
D’Amelio”, che ricorda l’anniversario della strage di Capaci in cui fu ucciso il giudice Giovanni Falcone, uno
degli uomini che non hanno mai smesso di battersi contro le organizzazioni criminali.
Fortunatamente, nella storia e tutt’ora esistono uomini che credono nella legalità e nella giustizia e che, pur
di rimanere fedeli ai propri ideali e ai propri valori, sono pronti a lottare, mettendo anche a repentaglio la
propria esistenza.
Primi fra tutti ovviamente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, due magistrati siciliani, due grandi amici ma
soprattutto due grandi uomini di legge che negli anni Ottanta hanno scoperto i segreti di Cosa Nostra e
hanno deciso di agire e contrastarla, con tutti i rischi che questa scelta comportava. A favore delle azioni
della giustizia congiunte, fondarono un “pool” contro la criminalità organizzata grazie al quale riuscirono a
fare catturare centinaia di mafiosi. Tutto il loro lavoro fu enorme e importantissimo, fondamentale per
andare contro la cultura mafiosa e contro tutti i suoi uomini.
Un altra grande figura che ha perso la vita per la sua lotta contro la mafia è Padre Pino Puglisi, un prete
nativo del quartiere palermitano di Brancaccio che fondò e gestì il “Centro Padre Nostro”, un centro
realizzato interamente per la cura e il divertimento dei bambini ma soprattutto per la loro salvaguardia
dalla mafia.
E poi non dimentichiamo anche l’enorme contributo di alcune donne, che si sono schierate in prima
persona contro questa “violenza”; tra le quali possiamo ricordare Serafina Battaglia la quale era sposata con
un boss mafioso.

ARGOMENTAZIONE 2  L’introduzione del codice antimafia è stato uno dei traguardi italiani alla lotta
mafiosa.

In Italia, a tutela di questa “tematica”, è stato introdotto un nuovo codice: Il “Codice antimafia” , con 259
voti a favore la Camera ha approvato la riforma che punta a velocizzare le misure di prevenzione
patrimoniale, rende più trasparente la scelta degli amministratori giudiziari, ridisegna l'Agenzia per i beni
sequestrati, include corrotti, stalker e terroristi tra i possibili destinatari dei provvedimenti. Inoltre sono
state emanate anche delle leggi a tutela di coloro che si schierano con le forze armate e con lo Stato per
porre fine alla mafia. Queste leggi assicurano a questi “collaboratori” la sicurezza, uno dei diritti
fondamentali di tutti i cittadini.
ROSSETTI BEATRICE 5^E SIA

ARGOMENTAZIONE 3  Obiettivo agenda 2030: Smantellare il modello operativo della criminalità


organizzata.

La Commissione europea ha dichiarato che la criminalità organizzata è presente in tutti i 27 Paesi dell’Ue,
pertanto l'obiettivo della strategia è intensificare l'azione dell'Ue contro la criminalità organizzata,
combattere meglio le attività criminali e i metodi d'infiltrazione, proteggere i settori a rischio e adattarsi agli
ultimi sviluppi, anche nell'ambiente digitale.
Al primo punto della strategia è indicata la promozione dell'applicazione della legge e la cooperazione
giudiziaria; sono state proposte una serie di indagini efficaci al fine di smantellare le strutture dalla
criminalità e contrastare i crimini ad alta priorità; inoltre l’Ue sta cercando di l’eliminazione dei profitti
generati dalla criminalità organizzata e prevenzione dell'infiltrazione nell'economia e nella società legale.
Infine sta rafforzando il più possibile le forze dell'ordine e la magistratura adatte all'era digitale, in quanto il
digitale è un settore per il crimine in forte espansione. Così come lo è anche per le indagini giudiziarie.

ARGOMENTAZIONE 4  Le 5 azioni che ogni cittadino può adottare contro le mafie

Colui che magari pensa con rassegnazione di essere “condannato” alla parte di spettatore della mafia, può
adottare cinque particolari azioni che servono anche per smettere di delegare i compiti sempre agli altri.
La magistratura e le forze dell’ordine svolgono un ruolo sicuramente indispensabile, ma non è sufficiente.
Serve l’impegno di tutti noi, con piccoli gesti, che possono però creare seri problemi alle organizzazioni
mafiose. Perché le mafie prosperano anche grazie ai nostri silenzi e alla nostra indifferenza.
Per questi motivi, alcune associazioni come “Cortocircuito” e gruppo “Giovani a Reggio Emilia contro le
mafie”, dal 2009 hanno realizzato cortometraggi, video-inchieste, interviste e diverse iniziative antimafia,
per cercare di sensibilizzare la cittadinanza sulla presenza delle mafie in Italia. E per invitare i nostri
coetanei a uscire dall’indifferenza.
Il primo punto fondamentale da tenere in considerazione è l’informarsi ed informare, se non si conosce un
fenomeno non si è in grado di fronteggiarlo e di contrastarlo adeguatamente, inoltre ci è consigliato di
acquistare i prodotti delle terre confiscate alle mafie, in quanto è un segnale importantissimo perché spesso
le terre dei mafiosi una volta confiscate vengono abbandonate: questa è una sconfitta per lo Stato e così la
gente può dire “meglio quando c’era il mafioso”. È opportuno anche partecipare al voto perché spesso la
mafia offre i suoi pacchetti di voti alle elezioni, quindi è importante cercare di scegliere i candidati “più
puliti”.
Per contrastare le mafie, bisognerebbe imparare a dire no alle tante scorciatoie che la vita offre ogni
giorno, ai favori, alle raccomandazioni. Infine è importante imparare a denunciare i fatti perché il silenzio è
il pericolo maggiore che ci sia per la democrazia.
Ogni cittadino può fare la sua parte contro il radicamento mafioso nella nostra città. Perché come dice il
secondo comma dell’articolo 4 della nostra Costituzione “Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le
proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o
spirituale della società.” Quindi l’indifferenza è incostituzionale!

CONCLUSIONE La faccia oscura della nostra società, paragonabile ad un “cancro sociale”.

Per me la parola “mafia”, descrive un “cancro sociale” non ancora pienamente sconfitto, poiché
nonostante la presenza di numerose associazioni antimafia, sorte da ormai molti anni e composte dalle
forze di polizia e della magistratura italiana, questa terribile prepotenza continua a mantenere la propria
posizione e rilevanza nella società, provocando un’istintiva reazione di paura e panico nelle persone.
Come possiamo constatare, malgrado ci siano delle differenze nei comportamenti tra le organizzazioni
mafiose del nord e del sud, l’obiettivo di questi “delinquenti” è il medesimo: fare soldi, acquisendo sempre
più potere nell’economia.

La Mafia è la faccia oscura della nostra società nei confronti della quale spesso siamo protagonisti di un
colpevole silenzio. E non ci accorgiamo che, così facendo, eseguiamo pure noi il “gioco della mafia”
diventando, nostro malgrado, complici.
ROSSETTI BEATRICE 5^E SIA

L’omertà e la violenza: ecco l’anima della mafia, un’anima proprio fredda, ingannevole e tragica; pertanto
se vogliamo vincere la battaglia contro questa “crudeltà” dobbiamo far germogliare in noi un’attenta
coscienza civile ed etica. Innanzitutto, informandoci , perché come è stato ribadito in una conferenza tenuta
il 17 ottobre 2020 con la mia classe, chi non sa non vede; fare delle scelte eticamente orientate, ad esempio
decidendo di frequentare locali dove conosciamo il personale; e in fine dobbiamo essere “operativi” nei
beni confiscati per renderli tangibili alla società, poiché questa è un’opportunità la quale ci consente di
collocare “bandiera dello Stato” sul bene reperito dimostrando alla Mafia, che lo Stato è in grado di offrire
dei servizi ai propri cittadini sfruttando quel bene.

Per ovviare a questa “problematica” presente da molti anni, dobbiamo saper bene da che parte stare, per
poterla fronteggiare, non solo per noi stessi, ma anche per evitare che le vittime di questi omicidi
delinquenziali si ripercuotano frequentemente diventando una sorta di “materiale archiviato”.
Dunque, sono convinta che, se collaboriamo tutti insieme, cittadini, magistrati e altri responsabili, e ci
dibattiamo con coraggio, non temendo il pericolo, come hanno fatto alcuni importanti esponenti antimafia,
sono sicura che riusciremo a compiere la nostra missione: sconfiggere la Mafia.

In conclusione ci tengo, rendere nota, una frase di Giovanni Falcone che secondo me rispecchia
perfettamente, come, noi esseri umani, dovremmo reagire per disfare la cosiddetta “organizzazione
criminale”: “Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta
muore una volta sola”.

Potrebbero piacerti anche