RIPASSO GRAMMATICALE
nasce – è – deve – deve – capisce – chiede – ottiene – Si iscrive – inizia – si specializza – arrivano –
va – invade – torna – continua – crea – deve si nasconde – entra – liberano – lavora.
1. Lucia vive __in___ via Donnini. La mattina va sempre ___al__ bar a prendere un caffè.
2. Oggi Mario va __in___ macchina __dal___ dentista perché ha un forte mal di denti.
3. Molti turisti ogni anno vanno __in___ Italia, soprattutto __a__ Roma.
11. La mattina vado ____al______ bar, poi torno _____a_______ casa e la sera vado _____al____
cinema
5. Inserisci negli appositi spazi vuoti gli aggettivi possessivi.
13.Devo dire a Michela che i _miei - tuoi__suoi_ nostri – vostri - loro__ documenti sono pronti.
Marta e Alice sono gemelle e studiano nella stessa scuola, ma in due classi diverse. Marta è un tipo
attivo ed è molto brava in tutti gli sport, Alice invece è più brava in italiano e filosofia e preferisce i
libri allo sport. Domani Marta ha un compito di italiano e non vuole/sa/deve andare a scuola perché
ha paura di prendere un brutto voto, quindi chiede ad Alice se deve/può/sa prendere il suo posto e
fare il compito per lei, infatti la professoressa non la vuole/deve/può riconoscere! Alice risponde di
sì, ma dice che allora Marta sa/vuole/deve prendere il suo posto alla partita di pallavolo di venerdì
perché lei non sa/deve/può giocare bene e non può/deve/vuole fare una brutta figura. I genitori di
Marta e Alice naturalmente non sanno/devono/vogliono niente di tutto questo sono orgogliosi di
quanto le loro figlie sono brave in tutto!
7. Cosa stai facendo? Prova a completare queste frasi con la formula stare + gerundio al
presente.
1. In questo momento (io, vedere) STO VEDENDO un film.
2. Marica e Antonio (loro, andare) STANNO ANDANDO al cinema.
3. Luca, tu (tu, sprecare) STAI SPRECANDO il tuo tempo!
4. Silenzio! Il bambino (lui, dormire) STA DORMENDO.
5. Io e Francesca (noi, pulire) STIAMO PULENDO il garage.
6. Caro Marco, tu e Michele (voi, studiare) STATE STUDIANDO molto bene.
7. Marta (lei, scrivere) STA SCRIVENDO una lunga lettera.
8. (io, venire) STO VENENDO a casa.
9. Io (io, arrabbiarsi) MI STO ARRABBIANDO!
10. (voi, divertirsi) VI STATE DIVERTENDO?
8. Completate le frasi volgendo prima al presente e poi al passato prossimo i verbi riflessivi
indicati.
1.Giovanni (vestirsi) _______si veste ____________/_____si è vestito______________ molto
bene.
2.Oggi (io/sentirsi) ___________mi sento________/_________mi sono sentita/sentito___________
proprio male.
3.Giovanni e Luisa (vedersi) ________si vedono______________/_____si sono visti____________
molto spesso ultimamente!
4.Io e Luisa (sposarsi) _________ci sposiamo__________/_______ci siamo sposati______ a
luglio.
5.Giovanni (volersi/mettere) ____si vuole mettere_______________/_________si è voluto
mettere___________ la stessa camicia di ieri.
7.Mio padre (occuparsi)___________si occupa________/______si è occupato_________ di
edilizia.
8.Lucia e Marco (conoscersi)_________si conoscono________/ si sono conosciuti___ in
primavera.
9.Secondo me Valentina (prendersi)________si prende____________/____si è
presa_______________ una polmonite.
10. Mio figlio (svegliarsi)___si sveglia ____/__si è svegliato_____ tardissimo.
10. Completa i mini dialoghi con il “ci” avverbio di luogo e con gli avverbi di tempo seguenti:
appena, già, ancora.