Sei sulla pagina 1di 6

Diodo

Consideriamo una giunzione p-n, alla quale applichiamo una differenza di potenziale VD > 0
, in senso opposta a φ0 .Siamo quindi fuori equilibrio termodinamico.
Se infatti analizziamo l’equazione del diodo all’equilibrio termodinamico, otteniamo:
2ε s N A + N D
W = xn + x p = (φ0 − VD ) → W = 0 se VD = φ0
q N AND

Quindi, sempre in ipotesi di regioni quasi neutre, cerchiamo la caratteristica tensione-


corrente del diodo.
I D (VD ) = ?
J tot = J p + J n = cos t
J D = J tot = J p ( xn ) + J n (− x p ) , scelgo di calcolare J p ( xn ), J n (− x p ) .

Dall’equazione di continuità e di trasporto:

1 dJ p ∂p
= −U siccome = 0 (possiamo considerare condizioni stazionario per x > xn )
q dx ∂t
dp
e J p q µ p pE − qD p
=
dx
1 – S. Martinoia AA2017-18
dE dp d2 p
→ µp p + µpE − Dp 2 = −U
dx dx dx

Ma E=0 perché consideriamo zona quasi neutra ( x > xn )


d2 p
→ Dp =U =R-G
dx 2
Siccome siamo in bassi livelli di iniezione =
U rnp − rnn pn ma n ≅ nn
p− p
→U = n
τp

d 2 p p − pn
Otteniamo: D p =
dx 2 τp
d2 p* p*
Poniamo p*= p − pn , otteniamo =
dx 2
D pτ p
cm 2
Pongo Lp = D pτ p (Lunghezza di diffusione ⋅s )
s
d2 p* p*
Otteniamo = 2
dx 2 Lp
1 1
Risolviamo l’equazione differenziale : λ 2 − 2
=0→λ =±
Lp Lp
x x

p= + Be ma B=0 perché p *(∞) = p (∞) − pn = pn − pn (all’infinito siamo in
Lp Lp
*( x) Ae
equilibrio termodinamico)

x

p *( x) = Ae
Lp

x ( x − xn )
− −
Da cui ricaviamo che p ( x) =+ =+ per x ≥ xn
Lp Lp
pn Ae pn Ae
L’altra condizione al contorno p ( xn=
) pn + A per x = xn → =A p ( xn ) − pn

Per completare la soluzione occorre quindi trovare p ( xn ) .


Possiamo considerare l’equazione di Boltzmann, ricordando che siamo poco fuori
equilibrio:

2 – S. Martinoia AA2017-18
q (V ( − x p ) −V ( xn )) q∆V q (VD −φ0 ) qφ0 qVD qVD

p ( xn ) =
p ( − x p )e KT
=
p ( − x p )e KT
=
p ( − x p )e KT
=
p pe e KT KT
=
pn e KT


KT ni2 KT p − 0
Infatti φ0 =
− ln =
− ln n → pn =p p e KT
q N AND q pp

Quindi sostituendo nella soluzione dell’equazione differenziale:


qVD
A= p ( xn ) − p=
n pn e KT
− pn

( x − xn )
qVD −
p( x) =
pn + pn (e − 1)e
KT Lp

Analogamente:
1 dJ n ∂n
= R −G =+U siccome = 0 (possiamo considerare condizioni stazionario per
q dx ∂t
x < −xp )
dn
e J n q µn nE + qDn
=
dx
dE dn d 2n
→ µn n + µn E + Dn 2 = U
dx dx dx

3 – S. Martinoia AA2017-18
Ma E=0 perché consideriamo zona quasi neutra ( x < − x p )

d 2n n − np
→ Dn = U = R − G = rnp p − rn p p p = (siccome p ≅ p p )
dx 2
τn

( x+ xp )

Otteniamo una soluzione n( x=
) n p + Ae Ln

qVD
Per x =−xp → A =n(− x p ) − n p e da Boltzmann n(− x p ) =
n p e KT
qVD ( x+ xp )

n( x ) =
n p + n p (e KT
− 1)e Ln

Calcoliamo ora J p ( xn ), J n (− x p ) attraverso le equazioni di drift-diffusion, ricordando che ci


troviamo in zona quasi neutra ( x ≥ xn , E=0):

( x − xn )
dp 1 qV D − qD p pn qVD
qD p ni2 qV D

J p ( xn ) =−qD p = (e − 1) e = (e − 1) = (e KT − 1)
KT Lp KT
qD p pn
dx x = xn Lp Lp N D Lp
x = xn

Analogamente in x ≤ − x p
qDn ni2 qVD

J=
n (− x p ) (e − 1)
KT
N A Ln

 D n 2 D n 2   qVD   qVD 
J tot = J p ( xn ) + J n (− x p ) = J D = q  p i + n i   e KT − 1 = J s  e KT − 1
N L 
 D p N A Ln     
 D p ni 2
D n2 
Definendo= Js q  + n i  (Densità di corrente di saturazione)
N L 
 D p N A Ln 
Passando dalla densità di corrente alla corrente di saturazione e dalla densità di
corrente totale alla corrente totale( I D ), otteniamo:
 qV D

=I D I S  e KT − 1
 

4 – S. Martinoia AA2017-18
Osservazioni
2ε s N A + N D
W = x p + xn = (φ0 − VD )
q N AND
W = 0 se VD = φ0
qN D xn2
Inoltre φn − φ p ≅
2ε s
qN A x p qN D xn
E (0) = − = −−
εs εs
qN x qN A x 2p
2
q N D2 2 q N D2 2
φ0 = φn − φ p = + D n
= ( N D xn + N A 2 xn ) =
2
(ND + ) xn
2ε s 2ε s 2ε s NA 2ε s NA
2ε φ NA
→ xn = s 0
q ND (N A + ND )

2ε sφ0  NA ND  2ε sφ0 N A + ND 2ε sφ0 ( N A + N D )


W = x p + xn =  + = =
q( N A + N D )  N D N A  q( N A + N D ) N A N D qN A N D

Considerazioni geometriche

1
=φ0 E (0) ( x p + xn )
2
Ma N A x p = N D xn se N A  N D → xn  x p , quindi posso trascurare x p .
1 1 qN D 1 qN D 2 1 qN D 1 qN D
φ0 ≅ E (0) xn = xn xn = xn = xnW = xn ( xn + x p )
2 2 εs 2 εs 2 εs 2 εs

Esempio:

5 – S. Martinoia AA2017-18
at at
Data una giunzione p-n e noti N A = 1017 3
e N D = 1015 3 . Calcolare φ0 , xn , x p in condizioni
cm cm
di equilibrio termodinamico. Calcolare φ0 con approssimazione xn  x p e verificare il
risultato.

KT N A N D 1032
φ0 = ln 2
= −3
26 ⋅10 ln 20 =26 ⋅10−3 ln1012 =
0.718V
q ni 10
qN D xn2 1 qN D
φ0 = φn − φ p = = xnW
2ε s 2 εs
2ε φ NA 2 ⋅10−12 ⋅ 0.718 1017 2 ⋅ 0.718 7 1
xn = s 0 = ≅ 10 15 =⋅ 0.95µ m
9.5 10−5 cm =
q ND (N A + ND ) 1.6 ⋅10−19 1015 (1017 + 1015 ) 1.6 10
2ε φ ND 2 ⋅10−12 ⋅ 0.718 1015 2 ⋅10−12 ⋅ 0.718 1015
xp = s 0 = ≅ 9.5 10−7 cm =
=⋅ 9.5nm
q N A (N A + ND ) 1.6 ⋅10−19 1017 (1017 + 1015 ) 1.6 ⋅10 −19
10 ⋅10
17 17

qN x 2 1.6 ⋅10
−19
⋅1015 ( 9.5 ) 10−10
2

φ0 = φn − φ p = D n = = 0.72V
2ε s 2 ⋅10−12

6 – S. Martinoia AA2017-18

Potrebbero piacerti anche