DOMANDA 79: Cosa indica la Variabile p^? Una Stima pooled (combinata).
DOMANDA 80: Perché se confrontiamo due proporzioni, allora l’errore standard della
differenza è più grande di ciascuno dei due errori standard delle proporzioni? Perché la
differenza (p1^ – p2^) il più delle volte più distante da (p1 – p2) di quanto p1^ non sia
da p1 e p2^ non sia da p2.
DOMANDA 81: Quando si può effettuare il confronto fra due gruppi utilizzando le loro
medie? Quando la variabile di risposta è quantitativa.
DOMANDA 82: Cosa è in grado di effettuare il Test F? Il confronto fra due deviazioni
standard.
DOMANDA 83: Qual è il punto critico del Test F? Non è robusto a violazioni
dell’ipotesi di normalità.
DOMANDA 84: Cosa si intende per due Campioni Dipendenti? Ad ogni osservazione
di un campione corrisponde una osservazione dell’altro campione (coppie appaiate).
DOMANDA 86: Cosa significa controllare per una variabile? Condurre le analisi
desiderate a livelli prefissati della variabile di controllo.
DOMANDA 89: Cosa si Intende per Popolazione Finita? Una Pluralità reale di
elementi tutti osservabili.
DOMANDA 90: Cosa si Intende per Popolazione Non Finita? Numero virtualmente
illimitato di elementi.
DOMANDA 92: Cosa indica la Potenza nel Test? La capacità di riconoscere che una
determinata alternativa è vera.
DOMANDA 93: Cosa è più grave? Commettere un errore del I° tipo rispetto ad uno del
II°.