Sei sulla pagina 1di 3

ANALISI 1

1) Definizione e costruzione dell'integrale definito, con proprietà. Teorema della Media


Integrale, con dimostrazione.

2) Definizione di equazione differenziale del secondo ordine lineare a coefficienti continui e


di Problema di Cauchy ad essa associato.
Strutturale dell'integrale generale.
Nel caso dell'equazione a coefficienti costanti, come si determina l'integrale generale
dell'omogenea?
Come si determina l'integrale generale dell'equazione non omogenea? Mostrare un metodo
a piacere per la determinazione della soluzione particolare.

3) Quali sono le due operazioni che vengono definite sul campo complesso? Quale relazione
c'è fra i numeri reali e un sottoinsieme dei numeri complessi? Come viene introdotta l'unità
immaginaria i? Rappresentazione trigonometrica ed esponenziale dei numeri complessi.
Formule di de Moivre per il prodotto, il quoziente, la potenza ennesima. Formula della
radice ennesima, con dimostrazione.

4) Definizione di limite da x a x0 di f(x) uguale ad l appartenente a R.


Definizione di continuità, in x0 e in un intervallo. Teoremi sulle funzioni C°(a, b), con
dimostrazione.

5) Definizione di derivata, con significato geometrico. Test di monotonia. Teorema della


media Differenziale di Lagrange, con dimostrazione e significato geometrico.

6) Definizione di serie, di serie convergente e di serie regolare. Condizione necessaria per la


convergenza, con dimostrazione. È anche sufficiente? Perché? Criteri di convergenza per
serie a termini a segno alterno.

7) Definizione di successione convergente, regolare, monotona. Teorema di regolarità delle


successioni monotone, con dimostrazione. Mostrare un esempio di successione monotona
- Convergente
- Divergente
- Non regolare

8) Definizione di equazione di differenziale del primo ordine a variabili separabili e di


problema di Cauchy ad essa associato. Teorema di esistenza e unicità. È locale o globale?
Cosa si intende per soluzione singolare? In cosa consiste il metodo di separazione delle
variabili? Struttura dell'integrale generale. Come si intende la formula dell'integrale
generale?

9) Definizione di funzione integrale. Teoremi Fondamentali del Calcolo Integrale, con


dimostrazioni.

10) Definizione di serie, di serie convergente e di serie regolare. Le serie a termini positivi sono
regolari? Perché? Criteri di convergenza per serie a termini positivi, con una dimostrazione.

11) Qual è l'operazione che caratterizza i numeri complessi? Come viene introdotta l'unità
immaginaria i? Rappresentazione trigonometrica ed esponenziale dei numeri complessi.
Formule di de Moivre per il prodotto, il quoziente, la potenza ennesima. Formula della
radice ennesima, con dimostrazione.
12) Definizione di asintoti ed esempi.
APPLICAZIONE: Quando si hanno asintoti verticali e/o orizzontali e/o obliqui?

13) Definizione di serie numerica. Definizione di serie a termini di segno alternato.


Criteri di convergenza a termini di segno alterno.
APPLICAZIONE: Per quali valori del parametro k la serie converge assolutamente e/o
semplicemente?

14) I due Teoremi Fondamentali del Calcolo Integrale, con almeno una dimostrazione

15) Definizione di curva chiusa semplice, di curva continua, di curva regolare.


APPLICAZIONE: per quale dei seguenti intervalli di variazione del parametro t la curva
risulta continua, chiusa, semplice, regolare?

16) Definizione di successione. Definizione di successione monotona. Definizione di


successione regolare. Definizione di successione convergente, divergente, regolare e non
regolare. Teorema di regolarità per le successioni monotone
APPLICAZIONE: fornire un esempio di successione monotona divergente; un esempio di
successione monotona convergente; un esempio di successione monotona non regolare.
APPLICAZIONE: mostrare un esempio di:
- successione monotona convergente
- successione monotona divergente
- successione monotona non regolare

17) Teorema della media di Lagrange, con dimostrazione. Suo significato geometrico.
Facoltativo: teoremi di Rolle e Cauchy, con dimostrazione.

18) Definizione di funzione derivabile in un punto, con significato geometrico. Teorema di


continuità per le funzioni derivabili, con dimostrazione.

19) Teorema del valore medio (o di Lagrange) per funzioni derivabili, con dimostrazione; alcune
applicazioni a scelta. Lo studente fornisca un esempio di una funzione continua in un
intervallo chiuso e limitato che NON soddisfi il Teorema di Lagrange.

20) Definizione di serie numerica. Definizione di serie a termini positivi. Criteri di convergenza
per serie a termini positivi.

21) Definizione di funzione convergente e divergente per x -> x0 appartenente a R. Dimostrare


il limite.

22) Definizione di insieme limitato e illimitato; di estremo inferiore, estremo superiore; di


massimo e minimo. Mostrare un esempio di insieme limitato inferiormente, ma illimitato
superiormente e di insieme limitato sia superiormente che inferiormente.

23) Definizione di derivabilità e di differenziabilità per funzioni di più variabili. Teoremi e


implicazioni relativi, Lo studente è invitato a parlare anche di gradiente e di derivata
direzionale.

24) Teoremi fondamentali sulle funzioni continue in un intervallo.

25) Teorema della media integrale per funzioni di una variabile, con dimostrazione. Teorema
della media integrale per funzioni di due o più variabili. Quali analogie e quali differenze
possono essere messe in evidenza fra i due enunciati.
26) Definizione di massimo e minimo, relativo e assoluto, per funzioni di più variabili.
Il candidato illustri gli strumenti teorici e pratici che vengono utilizzati nella ricerca dei
massimi e minimi di una funzione di più variabili.

27) Definizione di concavità e convessità, di concavità e convessità per corde (o archi), di


concavità e convessità per tangenti. Quali sono le implicazioni tra le tre definizioni?
A quali funzioni si può applicare ognuna di tali definizioni?
APPLICAZIONE: la funzione f(x)= modulo di x, nell'intervallo chiuso (-1,1), quale delle
precedenti definizioni soddisfa? Perché?

28) Definizione di insieme numerico limitato e illimitato. Definizione di massimo, minimo.


Estremo superiore e inferiore di un insieme numerico.
APPLICAZIONE: l'insieme è limitato o illimitato? Ammette inf o sup? ammette min o
max?

29) Classificazione dei punti di discontinuità e di non derivabilità, con esempi.

30) Il candidato introduca i numeri complessi, mettendo in evidenza le operazioni che vengono
definite su di essi e alcune proprietà.

31) Teorema di Weierstrass, dei valori intermedi e di esistenza degli zeri per le funzioni di due
variabili (porre la massima attenzione alle ipotesi!!!)

Potrebbero piacerti anche