Sei sulla pagina 1di 66

Il progetto allo SLU

per il taglio
Il progetto allo SLU per taglio
„ Le travi sollecitate a taglio
„ La teoria lineare
„ Il comportamento non lineare
„ Travi non armate a taglio
„ Funzionamento a trave e ad arco
„ Travi armate a taglio
„ Determinazione della forza nell’armatura di taglio
„ Determinazione del contributo del calcestruzzo
„ Interazione momento-taglio
„ Il DM 9.1.96
„ Esempi e confronto TA e SLU 135/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
La teoria lineare
„ Nel metodo TA le τ agenti sulle sezioni
normali si calcolano con la nota teoria
approssimata di Jourawski:
V ⋅ S ( y)
τ( y ) =
I ⋅ b( y )
„ in cui: I = momento d’inerzia baricentrico della
sezione, S(y) è il momento statico, rispetto al
baricentro, della parte di sezione al disopra della fibra
di ascissa y e b(y) è la larghezza di detta fibra 136/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
La teoria lineare
„ Nel caso di sezioni fessurate:
V
τ max ≅
a.n. 0.9d bw

ƒ Incongruenza: la parte di calcestruzzo sotto l’asse neutro, “inesistente” per la


flessione, sopporta la tensione tangenziale τmax che, come risulta dal cerchio
di Mohr, produce una tensione principale di trazione di pari valore.
137/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Il comportamento
delle travi sollecitate a taglio
„ Per comprendere cosa avvenga in una
trave in c.a. sollecitata a flessione e
taglio, si deve rinunciare all’analisi della
sola sezione ed esaminare la trave nella
sua estensione spaziale.
„ Consideriamo il comportamento di una
trave appoggiata, uniformemente
caricata, al crescere dell’intensità del
carico.
138/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Il comportamento lineare
„ Inizialmente il comportamento è elastico
lineare e la distribuzione delle tensioni segue
la teoria delle travi elastiche
„ L’andamento delle linee isostatiche delle
tensioni principali è:

139/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Il comportamento non lineare
„ Il valore max della tensione principale di
trazione viene raggiunto al lembo inferiore
„ In un punto, superata la resistenza a
trazione, si innesca una fessura normale
all’asse della trave, perpendicolare alle
isostatiche di trazione
„ Al crescere del carico la fessura si propaga e,
per effetto delle tensioni tangenziali, si inclina
verso l’asse.
140/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Il comportamento non lineare
ƒ Le fessure seguono le
isostatiche di
compressione
ƒ Nascono ortogonali
all’asse della trave e
poi si inclinano fino a
divenirne quasi
parallele in prossimità
del corrente
compresso.
141/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Il comportamento non lineare

142/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Il comportamento non lineare

143/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Conseguenze …
„ Si deduce un risultato fondamentale per
l’analisi di travi in c.a. soggette a
flessione e taglio:
„ si deve rinunciare al semplice schema della
sezione fessurata normalmente all’asse
„ si devono esaminare conci di lunghezza
finita entro cui, nella parte tesa, si
estendono delle fessure inclinate.

144/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Quindi …
„ Dall’equilibrio di un dM
concio di trave si ha: V=
dx
V V

M M+dM
dx 145/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Poiché …
„ Per una trave in c.a.
soggetta a M e V : M =T ⋅z
„ z = braccio delle forze interne

x
z
M
T
146/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Doppio funzionamento
„ Sostituendo l’ultima espressione
nell’equilibrio:
dT dz
V =z + T
dx dx
ƒ All’equilibrio di V concorrono due termini, dipendenti da:
ƒ la variazione della forza di trazione nell’acciaio
ƒ la variazione del braccio delle forze interne z.
147/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Doppio funzionamento
„ Sostituendo l’ultima espressione
nell’equilibrio:
dT dz
V =z + T
dx dx
Funzionamento Funzionamento
a trave ad arco
(travi snelle) (travi tozze)
148/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Il comportamento delle travi
non armate a taglio
„ Le due facce contigue di una fessura sono
superfici scabre
„ Infatti la fessura non attraversa gli inerti
grossi, lo scheletro più resistente dell’impasto,
ma ne segue i contorni
„ Dopo l’apertura della fessura, le protuberanze
di queste superfici scabre rimangono
ingranate con le corrispondenti cavità,
rendendo ancora possibile la trasmissione di
forze tangenziali
149/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Il comportamento delle travi
non armate a taglio

„ Questo è il
meccanismo di
ingranamento
degli inerti
(aggregate
interlock)

150/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Il comportamento delle travi
non armate a taglio
„ Le fessure separano la
trave in tante mensole
incastrate nella parte
superiore compressa
dell’elemento
„ Ogni mensola è
sollecitata dalla forza
∆T = T1 - T2
data dalla variazione
della forza di trazione
dell’armatura nel
T2 T1 comportamento a
trave
151/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Il comportamento delle travi
non armate a taglio
„ Alla forza ∆T
resistono:
„ Le tensioni tangenziali
τa sulle superfici delle
fessure (ingranamento
degli inerti)
„ Le forze di taglio Vd
per effetto spinotto
(dowel action) delle
barre longitudinali
„ Il momento Mc
all’incastro della
mensola di cls nel
corrente compresso 152/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Funzionamento a trave
(flessione e taglio) e ad arco
„ Per valori di a/d > 7
Mu sperimentale
coincide con Mu teorico
„ La trave raggiunge la
resistenza flessionale
perché la resistenza a
taglio è maggiore
„ Questo si ha nelle travi
molto snelle per le
quali è possibile
omettere l’utilizzo
dell’armatura di taglio
153/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Funzionamento a trave
(flessione e taglio) e ad arco
„ Per 7 > a/d > 3
la rottura è prodotta
dal cedimento dei denti
di calcestruzzo con la
conseguente perdita di
efficacia del
“meccanismo a trave”
„ La resistenza della
trave si riduce rispetto
a quanto previsto dalla
sola flessione.
154/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Funzionamento a trave
(flessione e taglio) e ad arco
„ Per a/d < 3 la
resistenza cresce fino a
raggiungere la
resistenza flessionale
„ Il collasso è in flessione
e non per taglio
„ Dopo il cedimento del
“meccanismo a trave”
si ha il “meccanismo ad
arco” che permette di
portare un’ulteriore
quota di carico
155/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Travi armate a taglio
„ Perché le travi raggiungano la loro
piena capacità portante, la resistenza al
taglio deve essere aumentata fino a
raggiungere, e possibilmente superare,
quella flessionale
(la gerarchia delle resistenze!)
„ Soprattutto a causa della natura fragile,
e quindi particolarmente pericolosa, del
collasso per taglio.
156/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
La gerarchia delle resistenze
„ Si tratta di progettare gli e/m fragili in
base alle massime azioni (le resistenze)
trasmesse dagli e/m duttili
Fy
F

157/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
La gerarchia delle resistenze
„ Si tratta di progettare gli e/m fragili in
base alle massime azioni (le resistenze)
trasmesse dagli e/m duttili
La forza non può crescere
Fy Fy oltre Fy e quindi l’elemento
fragile è automaticamente
protetto

Fy

158/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Travi armate a taglio
„ Per aumentare la resistenza a taglio si
dispone un’armatura d’anima disposta
trasversalmente all’asse della trave
„ Ha il ruolo di congiungere:
„ la parte compressa (il corrente in calcestruzzo)
„ la parte tesa (l’armatura longitudinale)
„ Le armature utilizzate a questo scopo sono:
„ le staffe
„ le barre piegate.
159/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Travi armate a taglio
„ Le staffe sono più efficaci delle barre
piegate nel prevenire i meccanismi di
rottura per taglio

160/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Determinazione della forza
nell’armatura di taglio

„ L’efficacia dei meccanismi aumenta:


„ L’ingranamento degli inerti migliora
„ Le armature d’anima, in particolare prima di
plasticizzarsi, ostacolano l’aprirsi delle
fessure consentendo un ingranamento efficace
„ L’effetto spinotto migliora
„ Le staffe, se abbastanza vicine tra loro, aumentano la rigidezza
flessionale delle armature longitudinali
„ La resistenza delle mensole di calcestruzzo aumenta
„ L’armatura provoca la compressione di queste bielle, con
conseguente riduzione delle tensioni di trazione
„ Limitando l’estendersi delle fessure impedisce l’eccessiva
riduzione delle sezioni di incastro delle mensole al corrente
compresso
161/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Determinazione della forza
nell’armatura di taglio
„ L’armatura d’anima contribuisce direttamente
a sopportare una parte delle forze di taglio
„ Il modello di Mörsch è molto schematico ma
coglie i caratteri essenziali del fenomeno
„ La trave fessurata viene assimilata ad una
trave reticolare in cui:
„ il calcestruzzo compresso e l’armatura tesa sono i
correnti
„ le bielle di calcestruzzo sono le aste di parete
compresse
„ le armature d’anima sono le aste tese
162/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Determinazione della forza
nell’armatura di taglio
„ Il traliccio di Mörsch

163/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Determinazione della forza
nell’armatura di taglio
„ Schema del meccanismo resistente

164/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Determinazione della forza
nell’armatura di taglio
„L’eq. di eq. dei momenti di una mensola di
calcestruzzo tra due fessure distanti s è:
∆T·z = (Vd +Va)·s + Mc + Fs sinβ·z·cotα + Fs cosβ·z

165/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Determinazione della forza
nell’armatura di taglio
„ Ponendo ∆T ≈ (dT/dx)s e z ≈ cost. , e
poiché V = dM/dx , si ha:
d (M / z) V
∆T ≈ ≈ s
dx z

166/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Determinazione della forza
nell’armatura di taglio
Sostituendo e risolvendo per Fs si ha:
„

Fs V − Vc Vs
= =
s z sin β(cot α + cot β) z sin β(cot α + cot β)
Vc = Va + Vd + M c / s

167/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Determinazione della forza
nell’armatura di taglio
„ Nel caso α = 45° e β = 90°:
Fs Vs
=
s z
„ Nel caso α = 45° e β = 45°:
Fs Vs
=
s z 2

168/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Determinazione della forza nella
biella compressa
„ Nella biella compressa si ha:
sin β Vs s
C = Fs =
sin α z sin α(cot α + cot β)

169/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Determinazione del contributo
del calcestruzzo
„ E’ difficile valutare teoricamente:
Vc = Va + Vd + Mc /s
„ Quindi si ricorre a formule empiriche

170/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Interazione momento-taglio
„ La presenza del taglio fa sviluppare le
fessure secondo linee inclinate
„ Il concetto di sezione retta della teoria
della trave elastica perde di significato
„ Ciò comporta che la T sull’armatura
tesa non coincide con quella prevista
dalla teoria della flessione

171/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Interazione momento-taglio
„ Nella sezione (2’) si ha: M2’ = T2 z
„ Nella sezione (2) si ha: M2 ≈ M2’ – V2 z cotα

172/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Interazione momento-taglio
„ Secondo la teoria della flessione si ha:
T2,flex = M2 / z = M2’ / z – V2 cotα
„ Quindi la forza effettiva è maggiore:
T2 = T2,flex + V2 cotα

173/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Interazione momento-taglio
„ Il taglio produce, nella trave fessurata, un
incremento della forza nell’armatura pari a Vcotα
„ Di questo si tiene conto traslando il diagramma
dei momenti con cui si progettano le armature
della quantità: z cot α ≈ 0.9d cotα
„ In tal modo in ogni sezione il momento
considerato è maggiore di quello corrispondente
all’equilibrio della parte di trave individuata da
una sezione retta.
174/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Interazione momento-taglio
„ Traslazione del diagramma del momento
0.9 d
0.9 d

0.9 d 0.9 d

0.9 d 0.9 d

175/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Il DM 9.1.96
„ 4.2.2. Verifiche allo stato limite ultimo per
sollecitazioni taglianti
„ 4.2.2.2. Elementi senza armature trasversali
resistenti a taglio
„ 4.2.2.2.1. Verifica del conglomerato
„ 4.2.2.2.2. Verifica dell’armatura longitudinale
„ 4.2.2.3. Elementi con armature trasversali
resistenti al taglio
„ 4.2.2.3.1. Verifica del conglomerato
„ 4.2.2.3.2. Verifica dell’armatura trasversale d’anima
„ 4.2.2.3.3. Verifica dell’armatura longitudinale
176/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Il comportamento
a rottura per taglio
„ Dipende da molti parametri
„ Non esistono metodi di calcolo semplici che
coprano tutti i tipi di rottura e che tengano
conto adeguatamente dei contributi alla
resistenza di tutti gli elementi costituenti le
membrature
„ Nel caso di travi parete, mensole corte, ecc.,
si useranno metodi di calcolo fondati su
ipotesi teoriche e risultati sperimentali
chiaramente comprovati.
177/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Il comportamento
a rottura per taglio
„ Il calcolo agli SL si riferisce solo alla rottura:
„ del conglomerato d'anima, o
„ delle armature trasversali
„ I rischi inerenti ad altri tipi di rottura sono
coperti:
„ da prescrizioni sui dettagli costruttivi
„ ancoraggi
„ da limitazioni progettuali
„ interasse minimo delle armature trasversali,
conformazione delle armature trasversali, ecc.
178/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
4.2.2.2. Elementi senza armature
trasversali resistenti a taglio
„ Appartengono a questa categoria di strutture:
„ i solai monodimensionali
„ solette, piastre e membrature a comportamento
analogo
„ le travi poste su aperture di luce modesta
„ Si considerano armature trasversali a taglio
„ le staffe
„ le altre armature che collegano il corrente teso al
corrente compresso della membratura
„ Gli elementi senza armatura a taglio non
devono essere soggetti a trazione affinché si
instauri il meccanismo resistente arco-tirante.
179/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
4.2.2.2.1. Verifica del
conglomerato
„ Il taglio di calcolo non deve superare il
valore che, riferito alla resistenza a
trazione di calcolo fctd, determina la
formazione delle fessure oblique
„ La resistenza a trazione di calcolo è:
1 1 1 2
f ctd = f ctk = 0.7 ⋅ f ctm = 0.7 ⋅ 0.27 ⋅ 3 Rck
γc γc γc

180/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
4.2.2.2.1. Verifica del
conglomerato
„ Le verifiche si effettuano:
VSdu ≤ 0.25 f ctd ⋅ r (1 + 50 ρl ) ⋅ bw ⋅ d ⋅ δ
„ dove:
„ VSdu taglio agente
„ r = (1.6 m – d) con d ≤ 0.6 m
„ ρl = Asl/(bw d) ≤ 0.02 (Asl = area armatura long. di trazione)
„ δ = 1 + M0/MSdu (= 0 in presenza di trazione apprezzabile)
„ M0 = momento di decompressione

„ MSdu = momento agente massimo di calcolo


181/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Quantitativi minimi di
armatura
„ Se risulta VSdu < Vcu si deve disporre
una quantità minima di armatura:
Asw ⎛ d ⎞
ρ w,min = ≥ 0.10 ⎜⎜1 + 0.15 ⎟⎟
s ⋅ bw ⎝ bw ⎠
Asw f ck
ρ w,min = ≥ 0.08 (EC2)
s ⋅ bw f yk
„ Inoltre deve essere rispettata la:
s ≤ min(0.8 d, 0.33 m). 182/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
4.2.2.2.2. Verifica
dell’armatura longitudinale
„ La verifica comporta la traslazione del
diagramma del momento flettente
lungo l'asse longitudinale, nel verso che
dà luogo ad un aumento del valore
assoluto del momento flettente.
„ In altri termini, l’armatura longitudinale
deve essere dimensionata per resistere
al momento sollecitante pari a:
MSdu(V) = MSdu(V) + VSdu · 0.9 d
183/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
4.2.2.3. Elementi con armature
trasversali resistenti al taglio
„ La resistenza al taglio dell'elemento fessurato si
calcola schematizzando la trave come un
traliccio ideale (Ritter-Morsch)
„ Gli elementi del traliccio resistenti a taglio sono:
„ le armature trasversali d'anima, come aste di parete
„ il cls del corrente compresso e delle bielle d'anima
„ l'armatura longitudinale.

184/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
4.2.2.3.1.
Verifica del conglomerato
„ La verifica consiste nel confrontare il
taglio di calcolo con una espressione
cautelativa della resistenza a
compressione delle bielle inclinate

VSdu ≤ 0.30 fcd · bw · d

„ dove fcd è la resistenza di calcolo a


compressione del calcestruzzo
185/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
4.2.2.3.2. Verifica dell’armatura
trasversale d'anima
„ Il taglio di calcolo deve risultare
inferiore od al limite uguale alla somma
della resistenza della armatura d’anima
e del contributo degli altri elementi del
traliccio ideale
„ Comunque la resistenza di calcolo
dell’armatura d’anima deve risultare non
inferiore alla metà del taglio di calcolo.
186/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
4.2.2.3.2. Verifica dell’armatura
trasversale d'anima
„ L’armatura trasversale deve verificare:
VSdu ≤ Vcd + Vwd con Vwd ≥ VSdu /2
„ in cui:
Vcd = 0.60 fctd · bw · d · δ
Vwd = Asw · fywd · 0.90 d / s (staffe)
Vwd = √2 · Asw · 0.8fywd · 0.90 d / s (piegati)

187/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
4.2.2.3.3. Verifica
dell’armatura longitudinale
„ La verifica comporta la traslazione del
diagramma del momento flettente
lungo l'asse longitudinale, nel verso che
dà luogo ad un aumento del valore
assoluto del momento flettente.
„ In altri termini, l’armatura longitudinale
deve essere dimensionata per resistere
al momento sollecitante pari a:
MSdu(V) = MSdu(V) + VSdu · 0.9 d
188/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Esempio
„ Verificare per una forza di taglio VSk = 75 kN
e, se necessario, progettare l’armatura della
sezione rettangolare con:
„ base: bw = 30 cm

„ altezza: h = 60 cm

„ armatura longitudinale: Asl = 5φ20 = 15.7 cm


2

„ Caratteristiche dei materiali:


„ calcestruzzo: Rck = 30 N/mm
2

„ acciaio: Fe B 44 k
189/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Esempio
Metodo TA
„ Le tensioni ammissibili sono:
Rck − 15 30 − 15
τc 0 = 0.4 + = 0.4 + = 0.6 N/mm 2
75 75
Rck − 15 30 − 15
τc1 = 1.4 + = 1.4 + = 1.83 N/mm 2
35 35

„ Per l’acciaio si ha:


σs = 255 N/mm 2
190/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Esempio
Metodo TA
„ La tensione tangenziale massima è:
VSk 75000 2
τcm = = = 0.49 N/mm < τc 0
0.9 ⋅ d ⋅ bw 0.9 ⋅ 570 ⋅ 300
„ Si dispone l’armatura minima:
Asw ⎛ d ⎞ ⎛ 57 ⎞
= 0.10 ⎜⎜1 + 0.15 ⎟⎟ bw = 0.10 ⎜1 + 0.15 ⎟ 30 = 3.86 cm 2 /m
s ⎝ bw ⎠ ⎝ 30 ⎠

cioè staffe φ8/250 mm


191/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Esempio
Metodo SLU
„ La sollecitazione di progetto è:
VSdu = γ · VSk = 1.5 · 75 = 112.5 kN
„ Le resistenze di calcolo dei materiali sono:
0.83Rck 0.83 ⋅ 30
f cd = = = 15.56 N/mm 2
γc 1.6
1 3 2 1 3 2 2
f ctd = 0.7 ⋅ 0.27 ⋅ Rck = 0.7 ⋅ 0.27 ⋅ 30 = 1.14 N/mm
γc 1. 6
f yk 430
f yd = = = 374 N/mm 2
γ s 1.15 192/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Esempio
Metodo SLU
„ La verifica richiede:

VSdu ≤ 0.25 f ctd ⋅ r (1 + 50 ρl ) ⋅ bw ⋅ d ⋅ δ


15.7
= 0.25 ⋅1.14 ⋅ (1.6 − 0.57)(1 + 50 ⋅ ) ⋅ 300 ⋅ 570 ⋅1
30 ⋅ 57
= 73240 N < 112500 N

„ La trave deve essere armata a taglio


193/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Esempio
Metodo SLU
„ Verifica delle bielle compresse:
VSdu ≤ 0.30 f cd ⋅ bw ⋅ d
= 0.30 ⋅15.56 ⋅ 300 ⋅ 570 = 798228 N
è largamente soddisfatta
„ Il taglio portato dal calcestruzzo è:
Vcd = 0.60 fctd · bw · d · δ
= 0.60 · 1.14 · 300 · 570 · 1
= 116974 N > VSdu
194/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Esempio
Metodo SLU
„ Poiché risulta Vcd > VSdu, si deve
assumere:
Vwd = VSdu /2= 56.3 kN
„ Quindi le staffe saranno:
Asw Vwd 56300
= = = 2.93 cm 2 /m
s 0.9d ⋅ f ywd 0.9 ⋅ 570 ⋅ 374
cioè staffe φ8/330 mm
195/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Esempio
„ Per la stessa sezione dell’esempio
precedente, si verifichi il caso in cui:
VSk = 200 kN.

196/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Esempio
Metodo TA
„ La tensione tangenziale massima è:
VSk 200000 2
τcm = = = 1.3 N/mm < τc1
0.9 ⋅ d ⋅ bw 0.9 ⋅ 570 ⋅ 300
„ Quindi deve essere armata a taglio:
Asw VSk 200000
= = = 15.3 cm 2 /m
s 0.9d ⋅ bw 0.9 ⋅ 570 ⋅ 300

cioè staffe φ10/100 mm


197/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Esempio
Metodo SLU
„ La sollecitazione di progetto è:
VSdu = γ · VSk = 1.5 · 200 = 300 kN
„ La verifica delle bielle compresse è
soddisfatta
„ Per il calcolo dell’armatura si ha:
Vwd = VSdu – Vcd = 300 – 117 = 183 kN

198/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite
Esempio
Metodo SLU
„ Poiché risulta Vwd > VSdu /2, le staffe
saranno calcolate con Vwd :
Asw Vwd 183000
= = = 9.5 cm 2 /m
s 0.9d ⋅ f ywd 0.9 ⋅ 570 ⋅ 374

cioè staffe φ10/150 mm


oppure φ8/100 mm
199/230
Giorgio Monti - Il metodo degli Stati Limite

Potrebbero piacerti anche