Sei sulla pagina 1di 2

DIALOGO ALLA BIGLIETTERIA

Chiara: Buon
pomeriggio, Dovrei
andare a Roma. Potrebbe
dirmi gentilmente a che
ora parte il primo treno?
María: Buon
pomeriggio.... controllo
subito! Dunque… il primo
treno partirà da Firenze
alle 15:00, praticamente
tra mezz’ora, e arriverà a
Roma alle 23:30
Chiara Perché ci vorrà così tanto tempo?
María: Perché ci sarà un cambiamento nel percorso
Chiara: Ah capisco… sinceramente, non fa per me! Quali altre alternative ci
sono?
Maria: C’è un treno ad alta velocità alle 18:00 che arrivarà a Roma alle 20:00
Questo sarà diretto!
Chiara: Ottimo! È assolutamente perfetto! Ma… di solito i treni ad alta
velocità faranno ritardo?
María: Oh no, sono sempre puntuali!
Chiara: Grandioso! Ascolti, ho un’altra domanda: se arriverò a Roma alle 20
sicuramente mi verrà fame nel tragitto… mi sa dire se sul treno c’è un servizio
di ristorazione?
Maria: Sì, al centro del treno troverà la carrozza ristorante. Lì può trovare sia
piatti caldi che piatti freddi, così come caffè, dolci, snack… è davvero ben
fornita!
Chiara: Ok, mi sembra eccellente!
Allora prenderò questo treno! Mi dà
un biglietto per favore
Maria: andata e ritorno?
Chiara: No, Solo andata. Quant’è?

Maria: Prima o seconda classe?

Chiara: Di quanto è la differenza?

Maria: Il biglietto intero in prima classe costa 90€. In seconda classe, invece,
50€.

Chiara: Mi dà la prima allora.

Maria: Dunque, 90 €.

Chiara: Ecco a lei! Devo timbrare il biglietto?

Maria: Per i treni ad alta velocità non si oblitera il biglietto, perché ha già la
data e l’ora segnate. Per i treni regionali, invece, è necessario obliterare.

Chiara: Perfetto! I posti sono assegnati?

Maria: Sì, lei ha il 5B, carrozza 3.

Chiara: Perfetto! Da quale binario parte il treno?

Maria: Ancora non si sa ma, circa mezz’ora prima della partenza, potrà leggerlo
sul tabellone all’ingresso.

Chiara: Ah d’accordo! Grazie! Buonasera!

Maria: Grazie a lei, buon viaggio!

Potrebbero piacerti anche