Sei sulla pagina 1di 7

Scheda n° 1 – Funzioni avanzate di Finale

Digitalizzazione della pagina conclusiva del Notturno op. 9 n° 2 di F. Chopin


[versione con varianti autentiche].
0 - Nuovo documento / Impostazione guidata / Piano (senza nome) / tempo 12/8; tonalità mi♭ M.
Come già suggerito durante le lezioni di Videoscrittura 1:
- useremo la Visualizzazione lineare [Inseribile con Crtl + E]
- lavoreremo “a strati”, inserendo in successione:
1. - Le note, con prima quelle della mano destra, poi della sinistra.
2. - Le Articolazioni
3. - Le Espressioni
4. - Le Forme intelligenti
5. - Le misure di Ossia
6. - Gli inserimenti di Testo (in Visualizzazione di Pagina)
Poi faremo le rifiniture conclusive: in Visualizzazione di pagina ed aggiusteremo margini, distanza
dei pentagrammi e dei sistemi, aggiusteremo il numero delle battute e la loro grafica, ecc.
Si dà per scontato che sappiate inserire le note, le pause e le legature di valore in

1a. - Per inserire il gruppo irregolare di mis. 1 [29], non usate Ctrl + 9 all’interno della finestra
dell’inserimento rapido, ma scrivete gli 8 sedicesimi normalmente, quindi andate allo strumento cliccate
sulla prima nota del gruppo e vi apparirà la finestra:

Impostate il gruppo irregolare come in figura. Controllate le pause conclusive della battuta. Proseguite
fino al mi♭ di ottavo di mis. 3 [31] senza inserire le note in ottava.

§ Laboratorio di Videoscrittura Musicale, I.S.S.M. Cantelli – Novara §


2
1b. - Ora dovreste inserire il mi♭ alto ma per il momento non dategli il valore di semiminima,
fatelo durare un 16mo; scrivete il gruppo di 9 note nella modalità precedente: valori “normali”, poi
trasformati in 9 Sedicesimi nello spazio di 3 ottavi. Quindi ripristinate il valore di quarto al mi♭ alto.
Se aveste fatto qualche errore o il gruppo non apparisse come voluto, basta un Click DX nella maniglia
del gruppo irregolare (che apparirà quando entrerete in ) e apparirà la finestra dedicata.
1c. - Completate l’inserimento delle note della mano destra fino al si♭ di minima puntata di mis. 4
[32]. A questo punto scrivete le ottave:
- / menù a discesa Modifica:☑ Selezione parziale delle misure;
- Selezionate le note da ottavizzare;
- Menù a discesa Modifica-Massa : Trasponi.

(Ovviamente se avete scritto le note basse delle


ottave, dovrete trasporre Su)

1d. (Cadenza) – Modifichiamo il, tempo delle battute 4, 5 e 6


- / selezioniamo le battute 3 e 4 / Click DX in una battuta: Modifica indicazione di tempo

Il riquadro inferiore compare quando si


clicca su Opzioni<<
Ripetiamo la stessa operazione per la
misura 6, ma indicando stavolta un tempo di
7/4, sempre spuntando:
☑ Mostra un’indicazione di tempo diversa da quella
impostata1.

- scriviamo solo la prima quartina di 16mi (dopo il si♭) nella mis. 4 [32];
1e. (Ridimensiona) – Trasformiamo i sedicesimi in note di Cadenza
- Click sulla gamba della prima nota della quartina2
- Nella finestra che appare scegliamo il rapporto di 75%
- selezioniamo questa quartina e trasciniamola nel quarto successivo, incollandola;
- ripetiamo l’operazione selezionando le 2 quartine delle mis. 4 incollandole nei primi 2
quarti della mis. 5 e cosi via fino a completare i primi 2 quarti della mis. 6;
- scriviamo in grandezza normale le note restanti della Cadenza e ridimensioniamole
come abbiamo imparato a fare.

1 Ho contato il valore delle notine della cadenza, ho aggiunto 2 quarti alla misura 4, ho smistato altre 8 quartine di 16mi
nella mis. 5, ho calcolato il valore delle note finali della cadenza (6 quarti)
2 Se cliccate nella testa della nota, ridimensionerete solo la testa...

§ Laboratorio di Videoscrittura Musicale, I.S.S.M. Cantelli – Novara §


3
3
1f. - Completiamo la scrittura delle note della mano destra
1e. - Scriviamo quelle della mano sinistra:
- A mis 4 incontriamo un cambio di chiave: scrivete tutte le e note in chiave di Basso, (se non volete
litigare con i tagli addizionali, scrivete le ultime tre note un’ottava sotto, poi le trasporrete).
Attenzione le 8 crome del gruppo sono un gruppo irregolare, senza alcuna indicazione di irregolarità (in
: 8 ottavi al posto di 6 ottavi Numero: Nessuno; Forma: Nulla)
- A mis. 7 dobbiamo inserire una seconda voce per i quattro si: nella finestra di scrivere prima gli
ottavi con le gambe in giù, poi posizionare il cursore sui si e premere “ ’ ” (apostrofo); il cursore si
sposterà di poco, ma non preoccupatevi, inserite le semiminime. Eventualmente correggete la direzione
delle gambe con il tasto “L”

2a. (Articolazioni) – / clicchiamo sul la3 del terzo ottavo di mis. 2 [30] e appare la finestra:

Scegliete l’articolazione 11, poi Seleziona


Ora ci mancano le corone; possiamo agire in
modo analogo, ma è meglio imparare
quest’altra tecnica di inserimento.
Sempre in selezioniamo trascinando la
parte di musica nella quale saranno presenti le
corone, cioè intorno ai si♭ (m.d.) e al re (m.s.);
non occorre essere precisi.
Apparirà la finestra:

Settate i parametri come in figura / OK .


Per le corone sulle note conclusive fate altrettanto,
ma dovrete impostare:
◉ Tutte le note
☑ Includi le note in mezzo o alla fine di una legatura di valore
2b. (Altre articolazioni) - Usiamo un Metatool: teniamo premuto il tasto “ X “ e clicchiamo sulla
prima nota della m.d. di mis. 2 [30]. Comodo, vero?
Usate il Metatool per il puntino di staccato (m.s. mis. 3 [31]), per la Diteggiatura e per i Segni del pedale.
I Segni di Pedale non saranno allineati, ma per il momento va bene così; ricordatevi che stiamo
lavorando sempre in Visualizzazione lineare4. Quando avremo terminato con l’inserimento degli elementi,
passeremo in Visualizzazione di Pagina e sistemeremo la grafica in maniera ottimale.

3a. (Dinamiche) – In Doppio click nella posizione (orizzontale) nella quale inserire la
dinamica. Anche in questo strumento potete usare il Metatool…
3 Per i bicordi, in Inserimento rapido premere INVIO con il cursore in corrispondenza dell’altezza della nota da aggiungere
verticalmente ad un’altra.
4 Provate un Click DX su una maniglia di una Articolazione e guardate Modifica l’articolazione...

§ Laboratorio di Videoscrittura Musicale, I.S.S.M. Cantelli – Novara §


4
A sinistra vedrete un riquadro con 4 triangolini. Il primo a sinistra definisce la posizione
(verticale) di tutte le espressioni che inserirete nel vostro file, il secondo riguarda la pagina di
appartenenza della battuta, il terzo la riga (il sistema), il quarto… mah! Non ho mai capito cosa serva!
Dovrebbe riguardate la battuta, ma non mi ha mai funzionato. Pazienza, magari voi avrete miglior
fortuna. Potete comunque posizionare le espressioni a piacere spostandole con le maniglie.
Ricordatevi, nella finestra Assegnazione delle espressioni legate alle misure / Mostra in: ◉ Solo questo rigo
3b. (Indicazioni espressive) – Non tutte le indicazioni da inserire in questa pagina sono presenti
nella finestra Selezione dell’espressione, occorrerà crearle.
Sceglietene una con il carattere giusto (io ho scelto loco) Duplica (6 volte) / Modifica : cancellate
loco e mettete con forza / OK / Seleziona, ecc.
Per senza- - - - -tempo create 3 espressioni distinte e posizionatele. I trattini tra una parola e l’altra
li inseriremo successivamente con .

4a. (Legature) – in Doppio click sul secondo mi del gruppo di 8 note della m.d. e trascinate
fino a toccare il mi successivo (lo sfondo della nota di arrivo diventerà nero: è il segnale che la legatura
rimarrà assegnata alla nota e si adatterà automaticamente agli aggiustamenti di posizione della nota
stessa).
Agendo sulle piccole maniglie romboidali, potrete cambiare la forma e la curvatura delle vostre legature.
Ctrl + F inverte il senso della legatura.
4b. (Forcelle) Come le legature: Doppio click e trascinate. Potete allineare le forcelle
selezionandole / Click Dx su una maniglia / Allinea orizzontalmente.

5a. (Ossia) – Nel nostro testo ci sono i due tipi di misure di Ossia; quello tipo “Nota a pié di
pagina” (per la m.d. della mis. 3 [31]) e quello sovrapposto al rigo principale (miss. 8 – 9 [34 - 35]);
cominceremo dal secondo tipo, che si inserisce più agevolmente restando in Visualizzazione lineare.
Per prima cosa creiamo il rigo di Appunti, nel quale scriveremo le nostre misure di Ossia.
Come ricorderete, basta accedere a e fare un Doppio click sotto i due pentagrammi già
esistenti. Dovremo ripetere 2 volte l’operazione e successivamente sostituire con una Chiave di Basso la
chiave del secondo pentagramma.
La difficoltà di questa scrittura è che alla misura 34 del rigo principale sono sovrapposte 2 misure .
Procediamo con ordine e cominciamo a calcolare di quanti quarti è composta le nostre variante della
misura 8 [34]: 18 + 6 = 24; ad una battuta di 12/8 dovremo sovrapporne quindi 2, la prima di 18/4, la
seconda di 12/8.5
Inserisco:
- nella mis. 6, m.s., le note in chiave di Basso della piccola Cadenza; per la m.d. inseriremo solo il
mi4 di semiminima;
- nelle miss. 7 ed 8 i 2 gruppi di 6 quarti che concludono la prima battuta della variante;
- nella mis. 9 l’intera seconda battuta della variante.
A questo punto dobbiamo creare dei gruppi irregolari (senza numero e senza parentesi) che confluiranno
tutti in una battuta del valore dei 12/8 del brano.
Quindi “riduco” il valore delle note delle misure 6 – 8APP, (6 Quarti nello spazio di 1 Quarto puntato) e
della misura 9APP e con la Selezione parziale delle misure costruisco la misura 6 come nell’esempio della
pagina successiva:

5 La mia versione “digerisce male” la copiatura parziale di quantità di musica che non siano uguali all’unità di tempo, per cui
sono costretto a cambiare il tempo da 12/8 a 6/4; col tasto Opzioni<< farò in modo che non appaia la nuova indicazione di
tempo nelle misure dalla 6 alla fine.

§ Laboratorio di Videoscrittura Musicale, I.S.S.M. Cantelli – Novara §


5
Nel nostro pentagramma di Appunti cominciamo a scrivere :

Come avete notato, non ho usato lo Sposta note ( ) per i sol2 della mano destra in
chiave di Basso, ma li ho scritti nel Livello 1; i bicordi della m.s. sono nel Livello 2.
Successivamente in menù Finestre / strumenti avanzati ho allungato le gambe dei sol
con .
Accedo a clicco nella mis. 8, m. s. e predispongo la misura di Ossia per la chiave di
basso:

settate la vostra
finestra come in figura

OK , poi:

§ Laboratorio di Videoscrittura Musicale, I.S.S.M. Cantelli – Novara §


6
Ripetete l’operazione per la mano destra.
5b. - Copiate le misure conclusive della variante nei pentagrammi degli Appunti e create
gli Ossia anche per l’ultima battuta.
Agendo su l’offset della misura e aggiustando la posizione muovendo le maniglie della
battuta di Ossia arriverete ad un ottimo risultato!

5c. - Accediamo finalmente alla Visualizzazione di Pagina. In questa modalità è possibile


creare delle misure di Ossia legate ad una posizione della pagina, slegate dalla misura di
riferimento. Cliccate quindi nella battuta 4 [31] dopo avere selezionato
Seguite la procedura, indicate una posizione più in basso per la vostra misura di Ossia e poi
posizionatela “a mano”.

6a. - Completiamo gli elementi del nostro documento, cominciando dal Testo
Gli inserimenti di testo nella pagina sono pochi:
- “Variante: vedi nota a pié di pagina *” - mis. 3 [31]
- I trattini tra le indicazioni “senza” e “tempo” – mis. 4 [32]
- Le due parentesi quadre intorno al segno di togli pedale in fondo alla cadenza
- L’indicazione testuale della nota a pié di pagina
- Il Copyright in basso al centro

Operazioni conclusive:
7a. - Eliminate l’indicazione di tempo nella prima battuta: / Click nella battuta / Modifica
gli attributi della misura / Indicazioni di tempo: Nascondi sempre.
7b. - Sistemiamo i numeri di battuta. Nel nostro testo la Cadenza, che noi abbiamo scritto
per comodità su due misure, in realtà viene presentata come la sola misura 32. Dovremo quindi
creare due Regioni in / Misure / Numeri di battuta / Modifica le regioni:
- Aggiungete una seconda regione;
- Settate la Regione 1 come da
figura;
-Riquadro Cornici:
Forma: Ellisse
Modifica: Altezza 2,5
Larghezza 3,5
- ☑ Dimensione fissa della cornice
Le differenze della regione 2 sono:
- Includi dalla misura 5 sino alla 100
- Nascondi il numero della prima
battuta della regione

§ Laboratorio di Videoscrittura Musicale, I.S.S.M. Cantelli – Novara §


7
mi
7c. ( Estensione della linea di raggruppamento) – Notate che i due 32 presenti nelle
battute 2 [30] e 3 [31] sono raggruppate in maniera lievemente diversa; la prima ha 2 travature
che la collegano alle note precedenti, la seconda una sola (nel mio programma è l’impostazione di
default). Per allungare la seconda travatura dal gruppo di mis. 2:
/ / Doppio Click su maniglia sinistra / Estensione linee di raggruppamento /
deselezionate ⬜ 8vi e selezionate ☑ 16mi / Spostare la maniglia DX verso sinistra.

7d. I pentagrammi sono un po’ troppo grandi: in clicchiamo in un punto dei


pentagrammi non in corrispondenza di note e ridimensioniamo i righi al 90 %

7e. Curiamo i particolari per essere conformi al modello:


- Direzione delle gambe;
- Posizione delle articolazioni;
- Espressioni e Legature;
- Usiamo per collegare i pentagrammi delle misura di Ossia fra loro e al rigo principale,
mettiamo una stanghetta alla seconda misura di Ossia, inseriamo una linea orizzontale per
separare la nota a pié di pagina;
- Il 2° sistema ha bisogno di avere una distanza maggiore tra i pentagrammi.
In Configura pagina / Ottimizza le accollature:

In altre versioni di finale alcuni comandi


potrebbero avere procedure di inserimento
diverse, ma sostanzialmente l’architettura e la
logica di Finale sono simili in tutte le releases.

Buon lavoro!

§ Laboratorio di Videoscrittura Musicale, I.S.S.M. Cantelli – Novara §

Potrebbero piacerti anche