Sei sulla pagina 1di 2

Nicolas Pineda Morales

Italiano II

Riassunti video

1) Alzheimer: vivere il presente senza ricordarsi del passato

Il video parla della malattia di Azheirmer e della perdita di memoria dei suoi pazienti. Il
conduttore del programma Le Iene partecipa a un festival dell'Alzheimer dove incontra
persone che hanno avuto la malattia. Il presentatore intervista diversi anziani (ci sono
molti che negano la malattia) e parlano del passato alterando i fatti reali.

C'è una paziente che non ha saputo dove si trova e crede di trovarsi in un hotel. C'è
anche una donna anziana che accetta di essere affetta dalla malattia.

L'intervistatore parla con il presidente dell'associazione e con i medici che partecipano


all'organizzazione e cui hanno parlato dell'organizzazione e di quanto sia molto forte per
i pazienti e le famiglie. La tolleranza è stata molto importante per la malattia. Finisce il
video termina con un pasto e una canzone con uno dei pazienti.

2) Scherzo a Tina Cipollari, figlio nelle corse clandestine: denuncia

La presentatice di uno show televiso, ha avuto un schezo in cui il figlio ha cambiato il


motore de la sua macchina per uno più veloce. Questi tipo di macchina hanno una
velocità massime ma i fanno credere di avere modificato la macchina spendato molto
euro.

L’hanno mostrato un video di una razza falsa alla quale partecipa il figlio, illegalmente.
Il presentatore ha una reazione angosciata alle telecamere e decide di denunciar il suo
figlio in la stazione de policia. Una volta alla stazione di polizia, il figlio e i produttori
gli hanno detto che era uno scherzo e tutto falso

3) Like nascoti su Instagram: influencer e guadani

I social network fanno già parte della vita quotidiana e molte persone hanno portato
problemi sociali e mentali a causa dell'ossessione dei Mi piace e dei commenti. C'è un'
esperimento di Instagram e Facebook, che non mostrera il numero di Mi piace e
followers in modo che non esiste pressione e attenzione per questi.

Il giornalista intervista alcuni influenzatori di Internet e chiede loro come guadagnano


denaro per il numero di follower che hanno quando fanno pubblicità alle. Mostra anche
quanti soldi ciascuno fa per la propria attività sulla rete. Lo studio psicologico alla base
di come ci comportiamo attraverso i social network è molto importante in questi tempi.

Potrebbero piacerti anche