Sei sulla pagina 1di 9

masc. sing. fem. sing. masc. plur. fem. plur.

articolo
un uno un una un' dei degli delle
indefinitivo

articolo
il lo l' la l' i gli le
definitivo

articolo
del dello dell' della dell' dei degli delle
partitivo

aggettivo
bel bello bell’ bella bell’ bei begli belle
“BELLO”

aggettivo
buon buono buon buona buon’ buoni buoni buone
“BUONO”
aggettivo
dimostrativo quel quello quell’ quella quell’ quei quegli quelle
“QUELLO”
aggettivo
dimostrativo questo questo quest’ questa quest’ questi questi queste
“QUESTO”

lo gli la le

lo straniero
lo spagnolo
lo sbaglio
lo zucchero
lo spirito
lo zero
lo studio
lo spettacolo
lo zio
lo zaino
lo sposo
lo scherzo
lo zingaro
lo specchio
lo sciocco
l' gli l' le

l’albero

l’amico

l’errore

l’italiano

l’istituto

l’orologio

l’olandese

l’uccello

l’asino

l’ordine

l’articolo

l’uomo

l’occhio

l’orecchio

l’operaio

l’olivo

l’idioma

l’onore

l’0rto

l’abbraccio

l’odio

l’esempio

l’affetto

l’ubriaco
il i la le

il giardino
il professore
il compagno
il libro
il gesso
il voto
il francese
il tavolo
il soffitto
il sale
il tedesco
il fiore
il cane
il verbo
il sostantivo
il capitolo
il compito
il povero
il foglio
il gatto

il dramma

il cinema
il melo
il tema
il vizio
il padre
il fratello
il collega
il parente
il martedì
il Garda
il Tevere
il Po
il Madagascar
il porto
il quadro
il cugino
il modo
il corriere
il nipote
il parrucchiere
il clima
il programma
il profeta
il papa
il socialista
il bacio
il cuoco
il cieco
il monaco
il nemico
il turco
il ricco
--- --- la sentinella
Scrivete l’articolo indeterminativo delle seguenti parole e poi scegliete la corretta
forma di “BUONO”:

______ vino ______ acqua minerale ______ spaghetti


______ pane ______ biscotti ______ lasagne
______ formaggio ______ olio ______ zucchero
______ mele ______ aceto ______ cipolle
______ frutta ______ aglio ______ zucchini

BELLO & QUELLO


1. Scrivete l’articolo indeterminativo delle seguenti parole e poi scegliete la corretta
forma di “BELLO”:

Bel _____ /_______________ acquario


Bello _____ /_______________ ragazza
Bell’ _____ /_______________ occhi
Bei _____ /_______________ arance
Begli _____ /_______________ cane
Bella _____ /_______________ studentesse
Belle _____ /_______________ zaini
_____ /_______________ uomo
_____ /_______________ gatto
_____ /_______________ scoiattolo
_____ /_______________ zoo
_____ /_______________ bambini
_____ /_______________ alberghi
_____ /_______________ pantaloni

2. Scrivete l’articolo indeterminativo e poi scegliete la corretta forma di “QUELLO”:

quello _____ /_______________ stazione


quel _____ /_______________ arte
quell’ _____ /_______________ problema
quei _____ /_______________ estate
quegli _____ /_______________ alberi
quella _____ /_______________ amiche
quelle _____ /_______________ anno
_____ /_______________ sport (sing.)
_____ /_______________ panini
_____ /_______________ macchine
_____ /_______________ autunno
Completa con la forma di "BELLO":
un ____________ armadio.
un ____________ castello.
un ____________ incontro.
Chiara ha ____________ occhi.
Chiara ha degli occhi veramente ____________.
i ____________ capelli di Maria
una ____________ ragione
una ____________ idea
i ____________ alberi
un ____________ stadio

Le forme di QUELLO.
Tutto ha il suo contrario. Usate QUESTO e QUELLO e altri aggettivi.

Esempio: Queste scarpe sono comode. Quelle scarpe sono strette.

1. Quest’aranciata è fresca. __________________ aranciata è __________________


2. Q_____________ palazzo è vicino. __________________ palazzo è
__________________
3. Q_____________ studenti sono bravi. _______________ studenti sono
______________
4. Q_____________ albergo è di lusso. __________________ albergo è
________________
5. Q___________ giornalisti sono onesti. ______________ giornalisti sono
_______________
6. Q_____________ bottiglia è piena. __________________ bottiglia è
_________________
7. Q_____________ film è interessante. __________________ film è
__________________
8. Q_____________ museo è chiuso. __________________ museo è
__________________
9. Q_____________ straniero è simpatico. _______________ straniero è
_______________
10. Q___________ specialista è vecchio. ________________ specialista è
________________

Aggettivi dimostrativi - Quale preferisci?

Esempio: Quale tavolo preferisci? (antico, moderno) Preferisco quello moderno.


(cambiate l’aggettivo secondo il genere e il numero del sostantivo che descrive!)
1. Quale vino bevi? (rosso, bianco)
________________________________________________
2. Quale giornale leggi? (inglese, italiano)
__________________________________________
3. Quali film guardi? (comico, romantico)
__________________________________________
4. Quale giacca prendi? (economico, caro)
__________________________________________
5. Quali sandali metti? (sportivo, elegante)
__________________________________________
6. Quali scarpe compri? (con tacco alto, senza tacco)
__________________________________
7. Quale panino prendi? (con prosciutto, con formaggio)
_______________________________
8. Quali biscotti mangi? (alla nocciola, al cioccolato)
__________________________________
9. Quale casa preferisci? (in campagna, in città)
______________________________________

Inserisci la forma giusta di "questo"


1. ____________ sfilata di moda
2. ____________ vestiti
3. ____________ taglia
4. ____________ scarpe
5. ____________ pantaloni
6. ____________ portafoglio
7. ____________ tessuto
8. ____________ commesso

Inserisci la forma giusta di "quello"


1. ____________ amica
2. ____________ occhiali
3. ____________ camicia
4. ____________ stivali
5. ____________ guanti
6. ____________ cappello
7. ____________ sconto
8. ____________ magliette

Soluzioni:
Esercizio n. 1 - 1. questa; 2. questi; 3. questa; 4. queste; 5. questi; 6. questo; 7. questo; 8. questo
Esercizio n. 2 - 1. quell'; 2. quegli; 3. quella; 4. quegli; 5. quei; 6. quel; 7. quello; 8. quelle

Inserisci la forma giusta e poi metti ancora in plurale

1. una [buono] idea.


2. in [quello] casa, con [quello][bello] giardino
3. un [bello] parco.
4. [quello][bello] appartamento.
5. [bello] isola
6. in [quello] zona di [quello] piccolo paese.
7. un [buono]strumento
8. un [buono] amico.
9. una [buono] amica.
10. [quello][ buono] vino

1. __________________________________ __________________________________
2. __________________________________ __________________________________
3. __________________________________ __________________________________
4. __________________________________ __________________________________
5. __________________________________ __________________________________
6. __________________________________ __________________________________
7. __________________________________ __________________________________
8. __________________________________ __________________________________
_
9. __________________________________ __________________________________
10. __________________________________ __________________________________

Soluzioni:
Singolare: 1. una buon'idea; 2. in quella casa con quel bel giardino; 3. un bel parco; 4. quel bel
appartamento; 5. bell'isola; 6. in quella zona di quel piccolo paese; 7. un buono strumento: 8. un
buon amico; 9. una buon'amica; 10. quel buon vino.

Plurale: 1. buone idee; 2. in quelle case con quei bei giardini; 3. bei parchi; 4. quei begli
appartamenti; 5. belle isole; 6. in quelle zone di quei piccoli paesi; 7. buoni strumenti; 8. buoni amici;
9. buone amiche; 10. quei buoni vini

Metti l'aggettivo e pronome dimostrativo adatto al posto dello scritto in rosso.

1. Oggi ho indossato il vestito blu, domani metterò _______________ beige


2. Per favore ascolta _______________ parole.
3. Questo abito è di lana, mentre _______________ è di cotone
4. Guarda _______________ aerei, volano molto in alto
5. A _______________ tempi, tutto era difficile
6. _______________ giornata è stata lunga e faticosa
7. _______________ mele sugli alberi erano belle
8. _______________ anno andò tutto male
9. In _______________ settimana guadagnai moltissimo
10. _______________ risposta è sbagliata, _______________ di prima era esatta

GLI AGGETTIVI DIMOSTRATIVI “QUESTO” E “QUELLO”, E L’AGGETTIVO


INTERROGATIVO “QUALE”

Un gioco da fare “a catena”:

Studente 1: sceglie un oggetto qualsiasi e dice: “Io ho” + il nome dell’oggetto con l’articolo

indeterminativo (ad esempio, “uno zaino”).

Studente 2: chiede “quale?” o “quali?”.

Studente 1: risponde con l’aggettivo dimostrativo “questo” + il nome dell’oggetto

accompagnato da un aggettivo descrittivo (ad esempio “ questo zaino azzurro”).

Studente 2: risponde, “tu hai” + l’aggettivo dimostrativo “quello” + il nome dell’oggetto +

l’aggettivo descrittivo, “ma io ho questo...”

Studente 3: chiede “quale?” o “quali?”, ecc. Così il gioco può essere ripetuto all'infinito.

Potrebbero piacerti anche