Sei sulla pagina 1di 44

Incidenza

dell’antico

dialoghi di storia greca

anno 9, 2011
Incidenza dell’Antico
dialoghi di storia greca
anno 9, 2011
Pubblicazione annuale
Registrazione del Tribunale di Napoli n. 5337 del 14.10.2002
ISSN: 1971-2995
Abbreviazione assegnata da l’Année Philologique: IncidAntico
www.incidenzadellantico.it

Direzione
Alfonso Mele (direttore responsabile), Maurizio Giangiulio

Comitato scientifico
Luisa Breglia, † Pierre Carlier, Riccardo Di Donato, Mario Lombardo,
Mauro Moggi, Nicola F. Parise, Pascal Payen, Domingo Plácido,
Angela Pontrandolfo, Paolo Scarpi

Comitato editoriale e di redazione


Maurizio Bugno, Eduardo Federico, Marcello Lupi,
Gabriella Pironti, Amedeo Visconti

Impaginazione
Serena Cuoppolo

Tutti i saggi e le note proposti per la pubblicazione su Incidenza dell’Antico sono


soggetti a peer review obbligatoria da parte di due referees, di cui almeno uno
esterno al comitato scientifico della rivista. Il referaggio è a doppio anonimato e
i referees sono individuati, in stretta relazione agli specifici àmbiti di studio, fra
studiosi e cultori di riconosciuta competenza. Incidenza dell’Antico pubblicherà
ogni due anni sul proprio sito internet, sotto forma di elenco collettivo, una lista
dei referees intervenuti, senza che sia esplicitato l’abbinamento con i contributi
esaminati. L’elenco dei referees anonimi è a disposizione degli enti di valutazione
scientifica nazionali e internazionali.
Per ogni informazione e comunicazione, nonché per l’invio di dattiloscritti e libri
si prega di far riferimento al seguente indirizzo: Incidenza dell’Antico, via Carlo
Poerio 110, 80121 Napoli; email: incidenzantico@libero.it.

Abbonamento 2011:
Privati: volume singolo € 45,00
Enti: volume singolo € 50,00
Estero: volume singolo € 55,00

Luciano Editore
via Padre Francesco Denza, 7 - 80138 Napoli
www.lucianoeditore.net
SOMMARIO

5 Abstracts

Saggi
9 Kostas Vlassopoulos, Regional perspectives and the study of Greek history
33 Alfonso Mele, Italía terra di vitelli. Considerazioni storiche sull’origine
del geonimo Italía
65 Marina Polito, I racconti di fondazione su Mileto: antichi nomi della città
ed eroi fondatori
101 Giovanna Ambrosano, Cosmologia e daimonologia in Empedocle

Note
123 Francis Larran, «Sac à vin, œil de chien, cœur de cerf (Hom. Il. I 225)»
ou l’insulte comme arme du héros
143 Mario Cesarano, «Nola polis degli Ausoni» nella Periegesi di Ecateo alla
luce della documentazione dalle necropoli
169 Veronica Maggi, La cavalcata degli hippeis sul fregio sud della cella del
Partenone. Uno spaccato sulle ipotesi interpretative
193 Marco Di Branco, «È davvero Alessandro?». Dū ’l-Qarnayn e il Corano

Recensioni
211 Maurizio Bettini, Cristiana Franco, Il mito di Circe. Immagini e racconti
dalla Grecia a oggi (Carmine Pisano)
215 Alessandro Pagliara, Per la storia della fortuna dell’imperatore Giuliano
tra Umanesimo ed età barocca (Valentina Caruso)
219 Temi selinuntini, a cura di Claudia Antonetti, Stefania De Vido (Maurizio
Bugno)
223 Storie di Atene, storia dei Greci. Studi e ricerche di attidografia, a cura di
Cinzia Bearzot, Franca Landucci (Amedeo Visconti)
ABSTRACTS

Konstantinos Vlassopoulos, Regional perspectives and the study of Greek


history [9-31]
The concept of the region is gradually becoming appealing to ancient historians.
The purpose of this article is to suggest some of the reasons behind this increasing
appeal, to explore the various forms of regions that can be traced in Greek history
(political, social, cultural, economic) and the nature of regional identities, and,
finally, to propose some important caveats that should be taken into account in
future work on Greek regions.
Region – Greek history – methodology – Peloponnese – identity

Alfonso Mele, Italía terra di vitelli. Considerazioni storiche sull’origine del


geonimo Italía [33-63]
The article consists of a study of the various Greek sources speaking about the origin
of the name of the land called Italía: while, according to Antiochus of Syracuse
(FGrHist 555 FF 2-3; 5), the name derived from king ‘Italos’, Hellanicus of Lesbos
and Timaeus of Tauromenium asserted, respectively, that it came from the indigenous
term for the calf (οὐίτουλος; FGrHist 4 F 11) or from the Greek term for the bull
(ἰταλός; FGrHist 566 F 42). By a careful analysis of these last two hypotheses, it is
argued that the name Italía is a Greek form for the indigenous word which denotes
the cattle. As consequence, the ‘invention’ of this name has to be connected to the
image which eighth- and seventh-century Greeks had of the extreme southern part
of Italy as a land particularly characterized by cattle-breeding.
Italía – king Italos – Antiochus of Syracuse – Hellanicus of Lesbos – Timaeus of
Tauromenium
6 ABSTRACTS

Marina Polito, I racconti di fondazione su Mileto: antichi nomi della città


ed eroi fondatori [65-100]
The various accounts of Miletus’ foundation and the lists of the ancient names of the
city belong to a complex process articulated on several levels: first, the foundation
accounts reflect the perception of the community’s beginning which each ethnic
component had; second, the lists of the city’s names arise from the need of each
component of claiming its position in the Milesian community. The ethnic tension
perceptible in these accounts would arise at the time of the birth of the polis.
Miletus – foundation accounts – lists of names – ethnic components – polis

Giovanna Ambrosano, Cosmologia e daimonologia in Empedocle [101-121]


Empedocles works seem to branch out in two main directions: cosmology from one
side and daimonology from the other one. The aim of this piece of work is to look
into the relationship between them: regardless of whether it should be attributed
to Empedocles only a poem or two different pieces of work, a blending between
a physical theory and demonological doctrines seems sure. Not only does a same
structure define the cosmological and demonological cycles, both of them charac-
terized by a dialectics between One and Many, but also the idea of a matter which
is based on a principle of identity and dynamism relates the story of the daemon
to events of interaction of the four roots. Moreover, a religious afflatus pervades
Empedocles texts which can be inserted in a consolidated tradition. After having
found out the nerve-centre points between the two outlooks, I will try to focus on
Empedocles’ theory of knowledge and on the physical and religious union which
mostly characterizes the Greek naturalistic research between VII and V century BC.
Empedocles – cosmology – daimonology – physis – divine

Francis Larran, «Sac à vin, œil de chien, cœur de cerf (Hom. Il. I 225)» ou
l’insulte comme arme du héros [123-141]
Humiliated by Agamemnon’s decision to take his share of booty, Briseis, away from
him, Achilles, furious, insults violently the head of the Achaeans: “You wine sack,
with a dog’s eyes, with a deers heart” (Hom. Il. I 225). The recontextualisation of
the three expressions in Homer’s work enables to highlight their singular violence
and their political and cultural dimension. By condemning the thoughtlessness, the
impudence and the cowardice of Agamemnon, Achilles seems to expose, beyond
the royal faults of Agamemnon, his lack of heroic Aidos. In the line 225, the insults
against Agamemnon’s body undermine his identity and sustain his bad reputation.
They are the best warrior’s weapons.
Insult – quarrel – fame – hero – Iliad
ABSTRACTS 7

Mario Cesarano, «Nola polis degli Ausoni» nella Periegesi di Ecateo alla luce
della documentazione dalle necropoli [143-168]
When Hekataios of Miletos speaks of Nola, a town of Campania near Naples, uses
an apparent contradiction in terms: while he defines Nola as a polis belonging to
the ‘Ausones’, some ancient writers considered the Ausones an indigenous people
without poleis. We can assume that in the VI century BC Nola reached such a
high level of ‘urban’ organization so as to share a cultural Mediterranean koine.
The Greeks were the main intermediaries of this common culture, but not the only
ones: through the grave goods some burials document the development of a Nolan
community between VIII and VI century BC and the contacts between indigenous
people, Greeks inhabiting the gulf of Cuma and some Etruscan groups settled in
Campania. The result of this analysis allows us to put up for discussion the old
concepts of hellenization and colonization, and to reflect carefully as to new notions
of hibridity and creolization.
Nola – Ausones – Corinthian pottery – symposium – krater

Veronica Maggi, La cavalcata degli hippeis sul fregio sud della cella del
Partenone. Uno spaccato sulle ipotesi interpretative [169-191]
In this paper various interpretations of the meaning of the Southern frieze of the
Parthenon cell are reviewed and a new hypothesis, based on studies carried out on
the equestrian discipline of the anthippasia, is formulated. First of all, we explain
how Pericles’ reforms of the cavalry affected Athenian society. Secondly, we iden-
tify on the frieze ten groups of knights, each one of around five elements, probably
representing the Clisthenic tribes. Finally, we hypothize a presumable connection
between the frieze of the Parthenon and the competition of the anthippasia. This
conclusion is based on three different motivations: the ten groups identified on the
frieze were probably the ten tribes taking part in the anthippasia; on the frieze the
Panathenaic festival is represented and the anthippasia took place during such a
festival; the anthippasia was open to Athenians only, just as was the case of the
apobates also represented on the frieze.
Athletic competitions – Parthenon freeze – anthippasia – Clistenic tribes – cavalry

Marco Di Branco, «È davvero Alessandro?». Dū ’l-Qarnayn e il Corano [193-


209]
The issue of Dū ’l-Qarnayn («the two-horned») in Qur’ān 18:82-98 has represented
a source of great debate since the first centuries of Islām. The debate surrounds not
only the identity of Dū ’l-Qarnayn but also the sources of the Qur’ānic story. On
this question, the Muslim scholars were divided in two factions: the first one identi-
fied this character with Alexander the Great, the second faction thought instead that
Dū ’l-Qarnayn was an ancient Hymiarite king. In the light of the Greek, Hebrew,
8 ABSTRACTS

Syriac and Arabic documentation, the character of Dū ’l-Qarnayn does seem not to
be created by the Greek tradition: it appears rather to belong to the mythical heritage
of the Semitic world. In particular, we can identify its origin in a South Arabian
legend (of which many traces remain in the Arabic literature) whose protagonist is
just a Hymiarite king called ‘Dū ’l-Qarnayn’.
Alexander the Great – Dū ’l-Qarnayn – Qur’ān – Ps.-Callisthenes – Syriac Legend
of Alexander
Marina Polito
Università degli Studi di Salerno
mpolito@unisa.it

I RACCONTI DI FONDAZIONE SU MILETO:


ANTICHI NOMI DELLA CITTÀ ED EROI FONDATORI *

Diversi studi si sono interessati, nel tempo, dei racconti di fondazione rela-
tivi alla città di Mileto1, come pure recentemente sono stati presi in esame
gli antichi nomi della città e le genealogie che alcune fonti conservano
unitamente a questi ultimi2. Il presente contributo si propone di studiare in
una visione d’insieme la documentazione superstite relativa agli uni e agli

*
Questo contributo nasce dalle lezioni tenute per il corso di Storia della storiografia greca (a.a.
2008/9) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Salerno, nell’ambito del quale la
prof.ssa Clara Talamo affrontava la lettura dell’excursus ionico in Erodoto e in Pausania, chi scrive
andava a ricostruire i diversi racconti sulla fondazione di Mileto. Queste pagine sono profondamente
debitrici nei confronti sia delle lezioni della Professoressa, il cui contenuto peraltro non è ancora
stato pubblicato, sia della discussione che quotidianamente ne derivava e che è proseguita fino alla
pubblicazione di questo contributo. A Lei ancora una volta vanno la mia sincera riconoscenza e il
più affettuoso ringraziamento. Le tematiche che da questa indagine di tipo storiografico emergono
a proposito delle componenti etniche della città di Mileto riportano ai complessi problemi legati
al tema della ethnicity: per uno sguardo d’insieme sui problemi di metodo ad essa inerenti cfr.,
tra gli altri, J.M. Hall, Ethnic Identity in Greek Antiquity, Cambridge 1997, 17-33; S. Jones, The
Archaeology of Ethnicity. Constructing Identities in the Past and Present, London - New York
1997, 40-83; Hall 2002, 9-33; N. Luraghi, The Ancient Messenians. Constructions of Ethnicity
and Memory, Cambridge 2008, 6-13.
1
Burckhardt 1932; Momigliano 1932, 282-287; Sakellariou 1958, 362-368; Prinz 1979, 97-
111; Parmeggiani 2000, 83-87; Sourvinou-Inwood 2005, 268-309; Polito 2009, 200-204. In queste
pagine non ci si addentrerà nei complessi problemi legati alla migrazione ionica e alla parte svolta
in essa da Atene (sui quali problemi esiste un’estesa bibliografia specifica): oggetto di indagine
saranno esclusivamente le liste degli antichi nomi della città e i racconti di fondazione.
2
Talamo 2004, 11-14; Polito 2010, 62-63 (già in Moggi, Osanna 2000, 190-191, si parlava
di «altre denominazioni registrate dalle fonti»; diversamente Sakellariou 1958, 364, vedeva negli
antichi nomi della città esclusivamente delle creazioni poetiche).

Incidenza dell’Antico 9, 2011, 65-100


66 MARINA POLITO

altri, i racconti di fondazione e gli antichi nomi della città con le connesse
genealogie: si intende verificare se dal confronto degli uni con gli altri possa
emergere qualche dato utile alla lettura delle diverse tradizioni stratificate
nel tempo, di cui spesso sono conservati solo brandelli.

Gli antichi nomi della città e la loro successione


È stato già osservato3 che la tradizione su Mileto conserva il ricordo di più
nomi attribuiti, nel tempo, alla città, e che tali nomi, organizzati in suc-
cessione, ossia in modo da costituire una lista ordinata cronologicamente,
ci vengono tramandati da diversi autori, senza dubbio dipendenti da fonti
milesie4, a volte con sensibili differenze da lista a lista.
I testi che ce li conservano sono i seguenti:

Plin. Nat. hist. V 31 (112): [...] Miletus, Ioniae caput, Lelegeis ante et Pityusa
et Anactoria nominata [...].

Paus. VII 2,5-6: Μιλήσιοι δὲ αὐτοὶ τοιάδε τὰ ἀρχαιότατά σφισιν εἶναι


λέγουσιν· ἐπὶ γενεὰς μὲν δύο ᾿Ανακτορίαν καλεῖσθαι τὴν γῆν Ἄνακτός
τε αὐτόχθονος καὶ ᾿Αστερίου βασιλεύοντος τοῦ Ἄνακτος, Μιλήτου δὲ
κατάραντος στόλῳ Κρητῶν ἥ τε γῆ τὸ ὄνομα μετέβαλεν ἀπὸ τοῦ Μιλήτου
καὶ ἡ πόλις. ἀφίκετο δὲ ἐκ Κρήτης ὁ Μίλητος καὶ ὁ σὺν αὐτῷ στρατὸς
Μίνω τὸν Εὐρώπης φεύγοντες, οἱ δὲ Κᾶρες οἱ πρότερον νεμόμενοι τὴν
χώραν σύνοικοι τοῖς Κρησὶν ἐγένοντο. τότε δὲ ὡς ἐκράτησαν τῶν ἀρχαίων
Μιλησίων οἱ Ἴωνες, τὸ μὲν γένος πᾶν τὸ ἄρσεν ἀπέκτειναν πλὴν ὅσοι
τῆς πόλεως ἁλισκομένης ἐκδιδράσκουσι, γυναῖκας δὲ καὶ θυγατέρας
τὰς ἐκείνων γαμοῦσι.  τοῦ δὲ Νειλέως ὁ τάφος ἰόντων ἐς Διδύμους ἐστὶν
οὐ πόρρω τῶν πυλῶν ἐν ἀριστερᾷ τῆς ὁδοῦ· τὸ δὲ ἱερὸν τὸ ἐν Διδύμοις
τοῦ ᾿Απόλλωνος καὶ τὸ μαντεῖόν ἐστιν ἀρχαιότερον ἢ κατὰ τὴν ᾿Ιώνων
ἐσοίκησιν, πολλῷ δὲ πρεσβύτερα ἔτι ἢ κατὰ Ἴωνας <τὰ> ἐς τὴν Ἄρτεμιν
τὴν ᾿Εφεσίαν ἐστίν.

Steph. Byz., s.v. Μίλητος (p. 452 s. Meineke): πόλις ἐπιφανὴς ἐν Καρίᾳ τῶν
᾿Ιώνων. Ἑκαταῖος ᾿Ασίᾳ. Δίδυμος δ᾿ ἐν Συμποσιακοῖς (fr. 6, p. 374 Schmidt)
φησιν ὅτι πρῶτον Λελεγηίς ἐκαλεῖτο ἀπὸ τῶν ἐνοικούντων Λελέγων, εἶτα
Πιτύουσα ἀπὸ τῶν ἐκεῖ πιτύων καὶ ὅτι ἐκεῖ πρῶτον πίτυς ἔφυ. οἱ γὰρ .....
ἐν τοῖς θεσμοφορίοις πίτυος κλάδον ὑπὸ τὴν στιβάδα ..... καὶ ἐπὶ τὰ τῆς
Δήμητρος ἱερὰ κλῶνον πίτυος τίθεσθαι ..... διὰ τὸ ἀρχαῖον τῆς γενέσεως.

Talamo 2004, 11-14. Sull’argomento cfr. anche Polito 2010, 62-63.


3

Paus. VII 2,5 lo dichiara espressamente; Steph. Byz., s.v. Μίλητος, cita Ecateo per la pri-
4

ma parte della sua rubrica, Didimo appunto per la lista, ma il tipo di materiale da quest’ultimo
assemblato riporta chiaramente a un’origine locale; anche Schol. in Ap. Rh. I 185-188a (p. 23 s.
Wendel) assembla in estrema sintesi diversi racconti locali e, alla fine, cita il milesio Aristocrito.
I RACCONTI DI FONDAZIONE SU MILETO 67

μετὰ δὲ ταῦτα ἀπὸ Ἄνακτος τοῦ Γῆς καὶ Οὐρανοῦ ὠνομάσθη ᾿Ανακτορία.
ὁ πολίτης Μιλήσιος. οὕτως καὶ Θαλῆς ᾿Εξαμύου πατρὸς Μιλήσιος
ἐχρημάτιζε καὶ Φωκυλίδης καὶ Τιμόθεος κιθαρῳδός, ὃς ἐποίησε νόμων
κιθαρῳδικῶν βίβλους ὀκτωκαίδεκα εἰς ἐπῶν ὀκτακισχιλίων τὸν ἀριθμόν,
καὶ προνόμια ἄλλων χίλια. θνήσκει δ᾿ ἐν Μακεδονίᾳ. ἐπιγέγραπται δ᾿
αὐτῷ τόδε· Πάτρα Μίλητος τίκτει Μούσαισι ποθεινόν / Τιμόθεον κιθάρας
δεξιὸν ἡνίοχον.

Schol. in Ap. Rh. I 185-188a (p. 23 s. Wendel)5: καὶ δ’ ἄλλω δύο παῖδε· ὁ μὲν
ἦv υἱός, ὁ δὲ Ἐργῖνος ἀπόγονος· Ἀγκαῖος υἱὸς Ἀστυπαλαίας τῆς Φοίνικος
καὶ Ποσειδῶνος, Ἐργῖνος δὲ Κλυμένου τοῦ Πρέσβωνος καὶ Βουζύγης
τῆς Λύκου. ὁ δὲ Μίλητος, ἀφ’ οὗ καὶ ἡ πόλις Μίλητος, Εὐξαντίου τοῦ
Μίνωος, οἱ δέ φασιν αὐτὸν Ἀπόλλωνος καὶ Ἀρείας τῆς Κλεόχου· ἐκλήθη
δὲ Μίλητος, ὅτι ἐκρύβη ὑπὸ τῆς μητρὸς ἐν μίλακι. οἱ δέ φασιν ὑπὸ
Σαρπηδόνος τοῦ Διὸς Μίλητον κτισθῆναι, ὀνομασθεῖσαν ἀπὸ τῆς ἐν Κρήτῃ.
ὀνομασθῆναι δὲ αὐτὴν πρῶτον λέγουσι Πιτυοῦσσαν, οἱ δὲ Ἀστερίαν, εἶτα
Ἀνακτορίαν, εἶτα Μίλητον. καὶ Ἀριστόκριτός (FGrHist 493 F 3) φησι, ὅτι
Ἀρεία θυγάτηρ ἐγένετο Κλεόχου, ἧς καὶ Ἀπόλλωνος γενέσθαι βρέφος, καὶ
τοῦτο ἐκτεθῆναι εἰς μίλακα, τὸν δὲ Κλέοχον ἀνελέσθαι καὶ ὀνομάσαι ἀπὸ
τῆς μίλακος Μίλητον· τοῦτον δὲ ἀνδρωθέντα καὶ φθονούμενον ὑπὸ τοῦ
Μίνωος ἀναχωρῆσαι εἰς τὴν Σάμον, ἀφ’ οὗ καὶ τόπος ἐκεῖ Μίλητος. καὶ
ἀπὸ τῆς Σάμου μεταβὰς εἰς τὴν Καρίαν ἔκτισε πόλιν, Μίλητον ἀφ’ ἑαυτοῦ
καλέσας. μαρτυρεῖ Ἡρόδωρος (FGHist 31 F 45).

Eust. ad Dion. Per. 823: [...] περὶ δὲ τῆς πόλεως ταύτης καὶ τοιαῦτα
γέγραπται· Μίλητος πόλις ᾿Ιώνων ἐπιφανής. ἐκλήθη δέ ποτε καὶ Λελεγὶς
διὰ ἐποίκους Λέλεγας, καὶ Πιτύουσα δὲ ἀπὸ τῶν ἐκεῖ πιτύων, καὶ διότι
ἐκεῖ πρῶτον πίτυς ἔφυ. ἐκεῖθεν ἦν Θαλῆς ὁ Μιλήσιος, καὶ ῥήτωρ Αἰσχίνης,
ὃν ἡ παρρησία ἔβλαψε, καὶ Φωκυλίδης, καὶ Τιμόθεος ὁ κιθαρῳδὸς, εἰς
ὃν ἐπίγραμμα φέρεται τόδε· Πάτρα Μίλητος τίκτει Μούσαισι ποθεινὸν /
Τιμόθεον, κιθάρας δεξιὸν ἡνίοχον.

1. Prima di procedere a un esame delle singole liste, bisogna evidenziare i


rapporti tra alcuni dei testi sopra riportati, soffermarsi sulle caratteristiche
di ciascuno di essi e individuare con chiarezza le liste giunte fino a noi.
Come osservato da Felix Jacoby e accolto da Clara Talamo6, Plinio (nel
I secolo d.C.) sembrerebbe attingere alla stessa fonte a cui aveva attinto
Didimo (nel I secolo a.C.). Anche se così non fosse, in ogni caso i due
autori attingerebbero per vie diverse alla medesima tradizione che propone

5
Si stampa qui il testo dell’edizione di Carl Wendel (19743 [1935]), ma si evidenzia che esso
avrebbe bisogno di essere rivisto in alcuni punti.
6
FGrHist, IIIb (Noten), 245 n. 32 (ad Aristocrito, 493 F 3); Talamo 2004, 12.
68 MARINA POLITO

la successione dei nomi Lelegeis / Pityusa / Anattoria / Mileto: sebbene


l’espressione utilizzata da Plinio (Miletus […] Lelegeis ante et Pityusa et
Anactoria nominata) di per sé non implichi che si tratti di nomi in succes-
sione cronologica7, di fatto non solo i nomi, ma anche l’ordine in cui essi
sono citati corrispondono perfettamente con la lista di Didimo/Stefano,
quest’ultima dichiaratamente in successione cronologica (πρῶτον Λελεγηίς
[…], εἶτα Πιτύουσα […], μετὰ δὲ ταῦτα […] ᾿Ανακτορία).
Inoltre, bisogna osservare l’esistenza di un rapporto tra il testo appena
citato di Didimo/Stefano e quello del patriarca Eustazio. Tale rapporto, di cui
già August Meineke sembra essersi avveduto8, appare chiaro se si prende in
considerazione una più estesa porzione di contesto sia dell’uno sia dell’altro.
Eustazio, nel suo commento al verso 823 di Dionisio Periegeta, dopo aver
elencato già diverse notizie sulla città di Mileto, con la formula ‘prolettica’
περὶ δὲ τῆς πόλεως ταύτης καὶ τοιαῦτα γέγραπται passa chiaramente a
riportare una fonte diversa. La trattazione che tale formula introduce in
Eustazio e la rubrica di Stefano assemblano esattamente le stesse notizie e
le stesse citazioni, generalmente con le stesse parole9: solo in alcuni punti
il Patriarca omette una sezione10, più spesso tende a ridurre le notizie, per
lo più riportandone i nuclei principali e omettendo i particolari11; in un
solo punto in Eustazio c’è una notizia in più rispetto a Stefano: il breve
riferimento all’origine milesia di Eschine, retore attivo intorno alla metà
del I secolo a.C.12.

7
Diversamente, a proposito degli antichi nomi di Samo, lo stesso Plinio (Nat. hist. V 37 (135)
= Arist. fr. 570A Rose = 588,1 Gigon; Aristocrit., FGrHist 493 F 3) evidenzia che si tratta di nomi
elencati in successione cronologica e dà conto dell’esistenza di diverse liste.
8
A. Meineke, Ethnika. Stephani Byzantii Ethnicorum quae supersunt, rist. Graz 1958 [Berlin
1849], 453, ll. 5-6, va a integrare nella rubrica di Stefano, dopo i versi di Timoteo (Πάτρα Μίλητος
- δεξιὸν ἡνίοχον), le due linee con cui continua il commento di Eustazio (ἦν δέ ποτε καὶ Κρητικὴ
Μίλητος. λέγεται δὲ καὶ τὴν τῆς Καλυψοῦς νῆσον Μίλητον κληθῆναί ποτε): anche se lo studioso
non fa in apparato nessuna osservazione esplicita in proposito, tale operazione non può che avere
alla base l’individuazione dello stretto rapporto tra i due testi. Vd. anche Gorman 2001, 17 n. 6.
9
Steph. Byz.: πόλις ἐπιφανὴς ἐν Καρίᾳ τῶν Ἰώνων / Eust.: Μίλητος πόλις Ἰώνων ἐπιφανής;
Steph. Byz.: εἶτα Πιτύουσα ἀπὸ τῶν ἐκεῖ πιτύων καὶ ὅτι ἐκεῖ πρῶτον πίτυς ἔφυ / Eust.: Πιτύουσα
δὲ ἀπὸ τῶν ἐκεῖ πιτύων, καὶ διότι ἐκεῖ πρῶτον πίτυς ἔφυ; in entrambi poi i versi di Focilide.
10
Eustazio omette, rispetto a Stefano, la menzione di Ecateo e di Didimo come pure l’excursus
sulle Tesmoforie e poi la notizia intorno al nome Anattoria.
11
Steph. Byz.: οὕτως καὶ Θαλῆς Ἐξαμύου πατρὸς Μιλήσιος ἐχρημάτιζε / Eust.: ἐκεῖθεν
ἦν Θαλῆς ὁ Μιλήσιος (con un sensibile scarto di significato); Steph. Byz.: καὶ Φωκυλίδης
καὶ Τιμόθεος κιθαρῳδός, ὃς ἐποίησε νόμων κιθαρῳδικῶν βίβλους ὀκτωκαίδεκα εἰς
ἐπῶν ὀκτακισχιλίων τὸν ἀριθμόν, καὶ προνόμια ἄλλων χίλια. θνήσκει δ’ ἐν Μακεδονίᾳ.
ἐπιγέγραπται δ’ αὐτῷ τόδε / Eust.: καὶ Φωκυλίδης, καὶ Τιμόθεος ὁ κιθαρῳδὸς, εἰς ὃν ἐπίγραμμα
φέρεται τόδε. Più raramente Eustazio dice la stessa cosa di Stefano con parole almeno in parte
diverse: Steph. Byz.: ὅτι πρῶτον Λελεγηίς ἐκαλεῖτο ἀπὸ τῶν ἐνοικούντων Λελέγων / Eust.:
ἐκλήθη δέ ποτε καὶ Λελεγὶς διὰ ἐποίκους Λέλεγας.
12
Le fonti sul personaggio sono raccolte da H. Weissenberger, ‘Aischines’ [3], in DNP, I,
1996, 349.
I RACCONTI DI FONDAZIONE SU MILETO 69

Ne derivano due ipotesi: o (1) che i nostri due autori stiano – Eustazio
con maggiore sintesi, Stefano più estesamente – attingendo alla medesima
fonte13, o (2) che il Patriarca sintetizzi direttamente la rubrica di Stefano;
in questo caso il solo elemento in più presente in Eustazio, la menzione di
Eschine (peraltro fuori contesto cronologico), costituirebbe un’aggiunta da
altra fonte operata da Eustazio stesso: tale diversa fonte sarebbe con ogni
probabilità Strabone, che nella sua ‘scheda’ dedicata a Mileto fa un simile
riferimento al medesimo personaggio e che già per altri aspetti è stato indi-
viduato come fonte del Patriarca nella sezione in esame14.
Pertanto, dal momento che i due testi, la rubrica di Stefano e il commen-
tario di Eustazio, dipendono o entrambi dalla medesima fonte o il secondo
dal primo, per quanto riguarda gli antichi nomi di Mileto essi propongono,
l’uno per intera l’altro solo in parte, un’unica medesima lista (Lelegeis /
Pityusa / Anattoria / Mileto): l’omissione del nome Anattoria in Eustazio
sarà con ogni probabilità determinata dalle esigenze del commentatore15 e
non attesta l’esistenza, nella tradizione sui nomi di Mileto, di una lista che
intendesse escludere questo nome dall’elenco.
Gli altri due testi sono profondamente diversi tra loro.
Pausania, nel cosiddetto excursus ionico16, secondo lo schema a lui abi-
tuale per le città ioniche17, si sofferma sulle origini della città (VII 2,5-6),
dichiarando espressamente di utilizzare fonti milesie18. Nella trattazione di
questa sezione si ritrovano una lista di antichi nomi della città (Anattoria /

13
Non precedente alla metà del I secolo a.C., a cui riporta la cronologia di Eschine di Mileto.
14
Strab. XIV 1,7. Sakellariou 1958, 42 e n. 5, spiega un errore di Eust. ad Dion. Per. 823
come conseguenza di una cattiva lettura di Strab. XIV 1,3. In ogni caso il testo straboniano è
sistematicamente usato dal Patriarca nel suo commentario.
15
Dove il lessicografo, nel curare la rubrica su Mileto, ha un’esigenza di completezza e
riproduce integralmente la lista degli antichi nomi che trova nella sua fonte, il Patriarca, che sta
semplicemente parlando della città all’interno di un commentario, si cura di conservare alcuni di
essi: d’altronde, l’espressione stessa che utilizza, «un tempo era chiamata anche», non implica
né la completezza della lista né che si tratti di nomi in successione cronologica. È difficile dire
se si possa prendere in considerazione anche un’ipotesi diversa, ossia l’ipotesi della volontaria
eliminazione, da parte di Eustazio, di questo nome dal momento che il Patriarca potrebbe ricono-
scere in esso un momento primordiale, il quale non potrebbe legittimarsi in terza posizione (cfr.
infra): certo egli non cita Didimo e riproduce, senza menzionarlo, una lista abbreviata rispetto a
quella che la sua fonte attribuiva a Didimo, ma ciò non consente di dedurre, con un margine di
sicurezza, che egli non riconosca per intera la lista che Didimo propone e che per questa ragione la
epuri e ometta la citazione del grammatico (del resto non solo la mancanza di citazione per nome
è un procedimento abituale degli antichi, ma, in questo stesso passo, il Patriarca subito prima ha
omesso di menzionare anche Ecateo).
16
Paus. VII 2,1-5,13.
17
Cfr. Moggi 1996, 100-101; Moggi, Osanna 2000, 190.
18
Μιλήσιοι δὲ αὐτοὶ τοιάδε τὰ ἀρχαιότατά σφισιν εἶναι λέγουσιν: da cui la classificazione
del passo da parte di Jacoby nella cosiddetta Sammelzitate della sezione dedicata alla Lokalge-
schichte milesia in FGrHist 496 F 2: IIIB (Text), 467-468; IIIb (Kommentar), 412-414. Sulle fonti
locali di Pausania, orali e/o scritte, cfr. Moggi 1996, 92-97, 104-105.
70 MARINA POLITO

Mileto / Mileto) e cenni ai corrispondenti momenti di fondazione (quello


greco-autoctono, quello cretese e quello ionico), questi ultimi incasellati
nella griglia cronologica della lista assieme a degli elementi che ad essa
non appartengono (la presenza in origine dei Cari).
La trattazione del periegeta, pertanto, ha alla base:
- l’elaborazione della componente greca, da cui proviene la successione
degli antichi nomi e dunque l’incasellamento dei tre momenti di fondazio-
ne in questa sorta di griglia cronologica, che non riconosce all’elemento
autoctono cario un ruolo nella prima fase della città (il primo nome della
terra, γή, dunque prima ancora che vi fosse la città, è Anattoria da Anax,
l’autoctono dal nome greco; poi Miletos dall’eroe eponimo proveniente
da Creta; poi ancora Miletos con gli Ioni: per i Cari non c’è un nome);
- alcuni elementi dell’elaborazione di ambienti carî, forse vicini al
Didimeo19, che vanno a mescolarsi tra i dati compresi nella griglia di
parte greca. Il racconto di Pausania, infatti, almeno in due punti veicola
posizioni provenienti appunto da ambienti carî:
1) all’arrivo di Miletos e dei Cretesi, dice il testo, i Cari, che prima
si erano divisi la χώρα, divennero σύνοικοι dei Cretesi: dunque la
χώρα, prima dell’arrivo dei Cretesi, non era nelle mani di autoctoni
di stirpe greca, ma di Cari, che subito prima il periegeta non ha
menzionato, individuando come prima fase della γή esclusivamente
la greca Anattoria!20;
2) a differenza che nel racconto riferito da Hdt. I 146, con ogni proba-
bilità proveniente dall’ambito del Panionion21, dal breve riferimento
che Pausania fa alla strage dei Cari ad opera degli Ioni emerge che
(a) la strage è operata contro gli «antichi Milesi»: i Cari cioè, insie-
me ai loro σύνοικοι cretesi, sono sentiti come «antichi Milesi»22;
(b) essi non sono sterminati del tutto, ma alcuni elementi riescono
a salvarsi con la fuga: la sopravvivenza nella fuga potrebbe essere
vista come il presupposto per un ritorno23.

19
Il fatto che questi elementi provengano da ambienti carî e che il Didimeo sia in stretto
rapporto con l’elemento cario (cfr. infra, nn. 95, 124) induce a formulare l’ipotesi che il Didimeo
possa svolgere una parte in tale elaborazione e/o nella sua conservazione. Si tratta tuttavia di una
ipotesi a sostegno della quale non si possono addurre ulteriori elementi.
20
In parte diversamente Sakellariou 1958, 363, e Talamo 2004, 12. Per una differente lettura
vd. Gorman 2001, 15.
21
Riletto tuttavia dallo storico che, da uomo del V secolo, gli dà un significato del tutto diverso
da quello originario: Talamo 2004, 15-17.
22
Talamo 2004, 18.
23
Talamo 2004, 18.
I RACCONTI DI FONDAZIONE SU MILETO 71

Nella griglia di parte greca in cui sono incasellati tali elementi restano in
secondo piano, ma pure sussistono e confliggono. Questa fusione di ele-
menti di origine diversa, questo voler ‘completare’ la griglia cronologica
della parte greca incasellando in essa anche i Cari, potrebbe essere opera
del periegeta come della tradizione precedente: se l’incasellamento dei vari
racconti in una griglia è sicuramente precedente a Pausania (d’altronde si
ritrova almeno in Eforo: cfr. infra), tuttavia non si può stabilire fino a che
punto l’aggiunta del momento cario alla griglia ‘greca’ appartenga a un
momento della tradizione e il racconto giunga a Pausania già così come
noi lo leggiamo oppure in quale misura costituisca una ‘sistemazione’ del
periegeta che viene a conoscenza delle elaborazioni di entrambe le parti e le
rielabora in quella prospettiva diacronica del «popolamento della Ionia come
fenomeno stratificato e diluito nel tempo, proiettato con le sue propaggini
estreme nell’antichità più remota e affidato a immigrazioni di provenienza
diversa, che si sono innestate in qualche misura su un sostrato indigeno»,
caratteristica dell’excursus ionico24.
Lo scoliaste di Apollonio, al contrario, trovandosi a menzionare l’eroe
Miletos, in poche linee di testo assembla diverse tradizioni sulla fondazione
della omonima città e sui suoi antichi nomi, giustapponendo tradizione
a tradizione e attestazione ad attestazione in una sintesi a volte estrema:
il risultato di tale procedimento è un testo di difficile lettura, in cui non
sempre è possibile comprendere dove inizino e dove finiscano le singole
citazioni e i singoli racconti. Ora, al di là dei problemi legati all’esegesi
del testo25, è chiaro da subito che l’intento dello scoliaste è profondamente
diverso da quello del periegeta: dove in quest’ultimo leggiamo un unico
racconto articolato e strutturato, lo scoliaste aspira a dar conto di tutto quello
che dicevano i differenti racconti sulle origini della città tramite un sunto
male articolato delle diverse versioni. Dunque al procedimento appena
evidenziato nel testo di Pausania si contrappone da parte dello scoliaste
l’assemblaggio di un certo numero di fonti, forse troppe per poter pensare
che egli ne disponga direttamente (si profila così l’ipotesi di un loro uso
mediato da uno scritto che poteva raccogliere le numerose attestazioni:
probabilmente uno scritto dedicato appunto alla città di Mileto, forse dei
Milesiaka oppure una raccolta di materiale tratto da alcuni Milesiaka).
L’approccio dello scoliaste, pertanto, è profondamente diverso da quello di

24
Moggi 1996, 101 (per questo impianto cfr. anche 92-97, 100-102). Sul modo di porsi di
Pausania verso le sue fonti (giudizio, selezione, adattamenti), recentemente un caso ‘critico’ è
stato evidenziato da Eduardo Federico (‘Da parafrasi a sunto: Pausania e la syngraphe di Ione di
Chio’, relazione tenuta al Terzo Workshop Internazionale Tradizione e trasmissione degli storici
greci frammentari, Università di Roma Tor Vergata, 24-26 febbraio 2011).
25
Cfr. infra, 86-88.
72 MARINA POLITO

Pausania, ma ha un punto in comune con quest’ultimo: l’uso di materiale


locale milesio, come l’espressa citazione di Aristocrito attesta.
Lo scoliaste, scrivendo ὀνομασθῆναι δὲ αὐτὴν πρῶτον λέγουσι
Πιτυοῦσσαν, οἱ δὲ Ἀστερίαν, εἶτα Ἀνακτορίαν, εἶτα Μίλητον, di fatto
propone due diverse liste: 1) prima Pityusa, poi Anattoria, poi Mileto; 2)
prima Asteria, poi Anattoria, poi Mileto. Anche se queste due varianti sono
poste all’interno di un coacervo di materiale, assemblato dallo scoliaste,
difficile da esaminare, si possono formulare delle considerazioni su di esse.
L’opzione (1), Pityusa / Anattoria / Mileto, potrebbe corrispondere alla
lista di Didimo/Stefano e di Plinio, Lelegeis / Pityusa / Anattoria / Mileto,
con l’eliminazione del primo nome, Lelegeis (in questa direzione potrebbe
condurre il fatto che gran parte del ‘dibattito’ nell’elaborazione delle liste
sembra vertere intorno alla posizione dell’elemento cario-lelego), ma po-
trebbe anche semplicemente mettere al primo posto un momento primordiale
diverso, legato alla vegetazione e perciò forse precedente alla presenza
umana (i pini)26.
L’opzione (2), Asteria / Anattoria / Mileto, come la lista di Pausania
(Anattoria / Mileto / Mileto), assegna la priorità a un autoctono dal nome
greco (in Pausania Anax, qui Asterio), ma va a creare una successione in cui
il nome della città (Asteria) derivato dal re che in Pausania è indicato come
figlio (Asterio) viene prima del nome della città (Anattoria) derivato dal re
che in Pausania è indicato come padre (Anax): una successione di questo
tipo, che a primo sguardo potrebbe sembrare segno di una confusione dello
scoliaste, molto probabilmente risalirà invece a una fonte dello scoliaste e
non costituirà un errore.
Pausania, a I 35,6, infatti, scrive:

ἔστι δὲ Μιλησίοις πρὸ τῆς πόλεως Λάδη νῆσος, ἀπερρώγασι δὲ ἀπ᾿ αὐτῆς
νησῖδες· ᾿Αστερίου τὴν ἑτέραν ὀνομάζουσι καὶ τὸν ᾿Αστέριον ἐν αὐτῇ
ταφῆναι λέγουσιν, εἶναι δὲ ᾿Αστέριον μὲν Ἄνακτος, Ἄνακτα δὲ Γῆς παῖδα·
ἔχει δ᾿ οὖν ὁ νεκρὸς οὐδέν τι μεῖον πηχῶν δέκα.

Le straordinarie dimensioni dello scheletro rimandano chiaramente a una


figura eroica: si tratta di quell’Asterio che Pausania (sia in VII 2,5 sia in I
35,6) dice figlio dell’autoctono Anax e che dallo scoliaste di Apollonio ap-
prendiamo dare il nome a una fase della città, cioè essere considerato l’ecista
eponimo. Proprio in quanto tale, Asterio riceve culto eroico: la notizia di
Pausania, pertanto, conferma l’esistenza di questa variante che considerava
eponimo Asterio anziché Anax.

26
Come a Samo il nome Melanfillo nel racconto confluito in Iambl. V.P. II 3.
I RACCONTI DI FONDAZIONE SU MILETO 73

Alla luce delle considerazioni finora formulate, per quanto riguarda gli
antichi nomi della città, nei testi sopra riportati si distinguono con chiarezza27:
a. un ramo della tradizione, testimoniato da Didimo/Stefano e Plinio,
al quale va riportato anche Eustazio, che sosteneva una lista del
tipo: prima Lelegeis dai Lelegi / poi Pityusa dai pini / poi Anattoria
/ infine Mileto;
b. una lista attestata nel racconto di Pausania28, che annoverava: prima
Anattoria da Anax, l’autoctono dal nome greco / poi Mileto dall’eroe
eponimo proveniente da Creta / poi ancora Mileto con gli Ioni;
c. la prima variante ricordata dallo scoliaste di Apollonio: prima Pityusa,
poi Anattoria, poi Mileto;
d. la seconda variante ricordata dallo stesso scoliaste: prima Asteria,
poi Anattoria, poi Mileto.

2. Una volta individuate le liste giunte fino a noi29, è possibile andare a


indagare in che cosa consista il cambiamento da una lista all’altra.
In qualche caso esso consiste nella presenza o nell’assenza di un nome
dalla lista:
- Mileto naturalmente è sempre presente30;
- Anattoria è in tutte le liste (fuorché in Eustazio, ma cfr. supra);
- Pityoussa è nelle liste a. e c.;
- Lelegeis è solo nella lista a.

Ma l’elemento che cambia sempre è la successione cronologica dei nomi:


- nella lista a. (Didimo/Stefano e Plinio): prima Lelegeis, poi Pityusa, poi
Anattoria, poi Mileto;
- nella lista b. (Pausania): prima Anattoria, poi Mileto, poi ancora Mileto;
- nella lista c. (la prima opzione dello scoliaste): prima Pityusa, poi Anat-
toria, poi Mileto;

27
La successione qui proposta non costituisce un tentativo di ricostruire la cronologia dell’ela-
borazione delle liste.
28
Il quale, si è visto dai particolari della sua narrazione, conosce anche elementi dell’elabo-
razione alla base del primo nome della lista a. (Lelegeis), ma non li fa confluire nella lista degli
antichi nomi.
29
Queste quattro liste sono giunte fino a noi, ma è probabile che ne esistessero anche altre,
che la tradizione non ci ha conservato.
30
Anche Didimo/Stefano – Plinio – Eustazio e lo scoliaste, che non lo ripetono nella lista,
lo danno per assodato, dal momento che stanno parlando di Mileto stessa e presentano gli altri
nomi come il ‘prima’.
74 MARINA POLITO

- nella lista d. (la seconda opzione dello scoliaste): prima Asteria, poi
Anattoria, poi Mileto.

In tali liste ciascun nome al tempo stesso indica un diverso livello crono-
logico (la prima ‘fase’, la seconda, la terza, etc.) ed è legato a una diversa
componente etnica31: Anattoria (e Asteria) a un popolo autoctono che ha un
re dal nome greco e dunque è di stirpe greca, Lelegeis alla componente cario-
lelega32, Miletos a un primo livello alla componente cretese, ad un secondo
agli Ioni di Neleo. Solo il nome Pityusa non ha una connotazione etnica,
ma sembra riportare a un momento primordiale legato alla vegetazione33.
Insomma, ci si trova dinanzi a quattro liste nelle quali
• omettendo un nome, si nega la presenza, nel preciso momento crono-
logico a cui il nome stesso riporta, di un elemento etnico: le liste b.
c. d., non includendo il nome Lelegeis, non riconoscono spazio a una
comunità autoctona di stirpe cario-lelega;
• cambiando la successione cronologica dei nomi, si afferma la priorità o la
recenziorità di un elemento rispetto all’altro: la lista a. assegna la priorità
in Mileto all’elemento cario-lelego; la lista b. assegna tale priorità a un
elemento autoctono di stirpe greca; la lista c. assegna la priorità a un
nome privo di connotazione etnica, Pityusa, seguito immediatamente
dal nome Anattoria che riporta all’autoctono di stirpe greca.

Accanto a questi elementi, il cui cambiamento di lista in lista è più evidente,


un’altra oscillazione va presa in considerazione. Tutte le fonti utilizzano un
lessico chiaramente appartenente a una fase successiva, un lessico di tipo
politico34: tra esse Pausania diverge dalle altre, che attribuiscono a tutti
i livelli cronologici di Mileto il nome di polis, nel conoscere un uso più
limitato di questo termine in relazione alle antiche ‘fasi’ di Mileto. Per due

31
Cfr. Talamo 2004, 11-14.
32
Sui problemi della distinzione tra Cari e Lelegi cfr., tra gli altri, Sakellariou 1958, 366, 414
ss.; Faraguna 1995, 46-52; R. Descat, ‘Les traditions grecques sur les Lélèges’, in Origines gentium,
éd. par. V. Fromentin et S. Gotteland, Bordeaux 2001, 169-177; Sourvinou-Inwood 2005, 271-274.
33
Il toponimo è variamente attestato in relazione ad isole. In relazione a città è documentato
in particolare come antico nome di Lampsaco (Strab. XIII 1,18; Steph. Byz., s.v. Λάμψακος =
Deioch., FGrHist 471 F 3; Schol. in Ap. Rh. I 932-933a, p. 80 Wendel), di Faselide (Steph. Byz., s.v.
Φάσηλις), di Chio (Strab. XIII 1,18). Anche la variante Πιτυοῦς, -ούντος è attestata in relazione
a città (vd. p. es. Zosim. I 32; Strab. XI 2,14). Cfr. Talamo 2004, 29 n. 8; P.G. Guzzo, ‘Intorno a
Lampsake. Ipotesi su un modello “foceo”’, IncidAntico 8, 2010, 198.
34
Cfr. χώρα, σύνοικοι, νεμόμενοι, etc. D’altronde, per il modo di porsi degli antichi verso
le fondazioni di questa fase proprio come verso la colonizzazione dell’VIII secolo, cfr. S. Mazza-
rino, Il pensiero storico classico, Roma - Bari 1990 [1965], 110; per l’inserirsi di Pausania «nel
solco della tradizione storiografica più antica sulla colonizzazione», cfr. Moggi, Osanna 2000, X.
I RACCONTI DI FONDAZIONE SU MILETO 75

generazioni, dice il periegeta nella prima parte del suo paragrafo, sotto il
regno di Anax e di Asterio, la γῆ si chiama Anattoria: ciò lascia intendere
che il racconto alla base della sua scrittura in questa prima fase autoctona
non veda una città ma solo un insediamento nella γῆ. Tuttavia, appena passa
a parlare dell’arrivo di Miletos, lo stesso Pausania dice che poi, con l’arrivo
dei Cretesi di Miletos, sia la γῆ sia la πόλις cambiano nome in Mileto35: allora
il periegeta conosce anche un uso del termine polis in riferimento alla fase
precedente ai Cretesi. Subito dopo, in riferimento ai Cari (assenti nella lista
che egli ha appena proposto), dirà espressamente: οἱ δὲ Κᾶρες οἱ πρότερον
νεμόμενοι τὴν χώραν. Nessun elemento consente di capire se con χώρα il
periegeta qui intenda genericamente la regione, facendo riferimento ancora a
una fase precedente alla formazione della polis, oppure, in senso più tecnico,
il territorio della città ormai esistente. In ogni caso alla base della scrittura
del periegeta ci sono, direttamente o indirettamente, un racconto che legge
in termini di polis la fase più antica e uno che non le applica tale termine e
la lascia intendere come una semplice occupazione della regione. Questa
oscillazione, che nelle fonti relative alle liste dei nomi resta isolata, ritornerà
in maniera più marcata in alcune fonti relative alla fondazione (cfr. infra).
Clara Talamo ha dimostrato come nella lista sopra classificata con la
lettera b., che mette al primo posto Anattoria, l’eponimo, Anax, in quanto
figlio del Cielo e della Terra, è l’autoctono, è quello che viene prima di tutti,
e l’immagine mitica dell’originarietà di Anattoria doveva essersi consolidata
al punto tale che, anche nella lista a. in cui il nome Anattoria scivola in terza
posizione, restano le tracce di «una situazione diversa in cui veniva collocata
in un tempo delle origini», in quanto Anax vi è egualmente presentato come
il figlio del Cielo e della Terra36. Ne deriva che la redazione della lista a., in
cui il figlio del Cielo e della Terra si trova in terza posizione (cosa che in sé
non avrebbe alcun senso!)37, sia frutto di una elaborazione successiva che
va a cercare più indietro un più antico momento originario38. Tale ricerca
di un momento più antico rispetto all’autoctono greco, che si concretizza
nella rivendicazione della priorità di una fase cario-lelega a Mileto, riporta

35
Questa sorta di variazione nella terminologia, γῆ / πόλις, era avvertita già da Sakellariou
1958, 363, il quale ne traeva, per noi moderni, una «incertitude quant à la date de la fondation de
Milet». Ma il discorso va spostato su di un piano diverso: essa riflette l’esistenza, nella Mileto
successiva, di una differente considerazione dell’abitato milesio nella fase in esame (dove alcuni
lo consideravano già polis, per altri esso era soltanto un possedere la regione: si tratta di diverse
elaborazioni, una sorta di ‘ricostruzioni del passato’, che riconoscono o meno al momento in
esame la dignità di polis).
36
Talamo 2004, 11-12.
37
È da osservare che in questa lista a. anche il nome Pityusa, che pure sembrerebbe riportare
a un momento primordiale, si trova a ‘scivolare’ in una posizione diversa dalla prima.
38
Cfr. Talamo 2004, 12.
76 MARINA POLITO

chiaramente a un ambiente cario e a un momento di tensione tra la compo-


nente greca e quella caria a Mileto.
La tensione tra le due componenti si esprime attraverso l’elaborazione,
da parte di ciascuna di esse, di una lista dei nomi della città: ‘sistemando’ in
un certo modo il nome che riporta al proprio gruppo (nome che rientra in un
già esistente racconto di fondazione: cfr. infra, 96-97) – e quindi la propria
posizione – nella successione dei nomi della lista – e dunque in rapporto
agli altri –, ossia affermando la propria priorità rispetto all’altra, ciascuna
componente rivendica il proprio diritto a ricoprire una posizione all’interno
della comunità. La rivendicazione della propria posizione avviene attraverso
il dire: «c’ero prima io!», oppure «è vero, tu c’eri, ma io ero venuto prima!»
o, ancora, «è vero, tu c’eri prima, ma ti limitavi a occupare la regione e non
avevi fondato la città: la città l’ho fondata io!». L’elaborazione di una lista
diventa così uno strumento della lotta politica.
Come è stato proposto dalla stessa Talamo, il momento di tensione alla
base di queste elaborazioni potrebbe essere individuato «nel periodo del
primo formarsi della polis», quando sarebbe «l’espressione del travaglio
dell’organizzazione di una comunità politica in una zona in cui le componenti
greche e carie convivevano da tempo»39. Nel momento in cui si costituisce
la polis e si va a stabilire chi ha diritto di partecipare e chi no, allora le dif-
ferenze etniche, che fino a questo momento non hanno posto problemi di
convivenza, possono coprire motivi ‘altri’ di inclusione o di esclusione40.

In questa direzione – ha mostrato la studiosa – sembra condurre la presenza nel


Catalogo dei Troiani di tre versi, Νάστης αὖ Καρῶν ἡγήσατο βαρβαροφώνων
/ οἱ Μίλητον ἔχον Φθιρῶν τ’ ὄρος ἀκριτόφυλλον / Μαιάνδρου τε ροὰς
Μυκάλης τ’ αἰπεινὰ κάρηνα41, che fanno riferimento ai Cari come a coloro i
quali, al tempo della guerra di Troia, occupavano Mileto e quelle zone che, in
età storica, faranno parte del suo territorio. Siccome i ritrovamenti archeologici
mostrano il miceneo subentrare al minoico ed escludere l’esistenza a Mileto di un
momento completamente cario al tempo della guerra di Troia, si può pensare che
i versi del Catalogo non contengano il ricordo di un passato realmente esistito,
ma testimonino che «al poeta del catalogo fosse giunta la nozione di un’ancora

39
Talamo 2004, 13.
40
O anche semplicemente essere sentite come tali, indipendentemente da una loro reale
incidenza: cfr. Talamo 2004, 22-29. Sull’incidenza delle disomogeneità etniche in fenomeni di
inclusione e/o esclusione nella vita della polis, cfr. M. Moggi, ‘Disomogeneità etniche e difficoltà
di integrazione come causa di stasis (Aristotele, Politica V 3 1303a25-b3)’, in Istituzioni e costitu-
zioni in Aristotele tra storiofrafia e pensiero politico (Atti della Giornata Internazionale di Studio.
Fisciano, 30 settembre - 1 ottobre 2010), a cura di M. Polito e C. Talamo, in corso di stampa.
41
Il. II 867-869.
I RACCONTI DI FONDAZIONE SU MILETO 77

più antica Mileto caria» e che egli «in età più tarda la riprenda, per attribuirla,
contro ogni possibile realtà, al momento della guerra di Troia». Pertanto, «la
nozione di una Mileto composta di soli Cari» sarebbe nata, proprio come il nome
Lelegeis, in ambiente cario e «rifluita nel Catalogo»42. Se dunque tale nozione,
che ha alla base l’esigenza di proporre un momento in cui Mileto fosse una città
caria che insisteva su un territorio cario, è precedente al poeta del Catalogo (che
tale nozione riprende), la tensione tra l’elemento greco e quello cario, da cui tale
esigenza scaturisce, sarebbe anch’essa da datare prima del Catalogo, dunque
non dopo la fine del VII secolo o al massimo gli inizi del VI43.

Ora, sia la tensione tra le due componenti etniche sia l’attenzione per la loro
collocazione nella città o nel territorio, motivi che compaiono nelle liste,
sono attestate al tempo della lotta civile del VI secolo a.C.

42
Talamo 2004, 13. Del poeta del Catalogo, bisogna aggiungere, non si è invece in grado di
valutare una eventuale posizione verso l’elemento cario, dal momento che non è possibile stabilire
se il punto di vista espresso nei vv. 867 ss. sia ‘neutro’ o presenti i Cari in una luce negativa. Alla
base di tale difficoltà esegetica è la controversa interpretazione dell’aggettivo βαρβαροφώνων
(«che parlano una lingua non greca»? «che parlano male il greco»? «che parlano con voce stentata
/ roca / dura»?). Cfr., tra gli altri, con la bibliografia ivi menzionata, E. Lévy, ‘Naissance du concept
de barbare’, Ktèma 9, 1984, 5-14; G.S. Kirk, The Iliad: A Commentary, I, Cambridge 1985, 260;
G. Salmeri, ‘I Greci e le lingue indigene d’Asia Minore: il caso del Cario’, in La decifrazione del
Cario (Atti del I Simposio Internazionale. Roma, 3-4 maggio 1993), a cura di M.E. Giannotta,
R. Gusmani et alii, Roma 1994, 87-88; B. Rochette, ‘La langue des Cariens à propos de B 867’,
Glotta 3-4, 1997, 227-236; E. Almagor, ‘Strabo’s Barbarophonoi (14,2,28 C661-3): A Note’,
SCI 19, 2000, 133-138; Hall 2002, 111-117; M.E. De Luna, La comunicazione linguistica fra gli
alloglotti nel mongo greco. Da Omero a Senofonte, Pisa 2003, 33-44; Sourvinou-Inwood 2005,
35-46; A. Bresson, ‘Les Cariens ou la mauvaise conscience du barbare’, in Tra Oriente e Occidente.
Indigeni, Greci e Romani in Asia Minore (Atti del Convegno Internazionale. Cividale del Friuli,
28-30 settembre 2006), a cura di G. Urso, Pisa 2007, 223 ss. A questa stessa bibliografia si rinvia
per il dibattito, in rapporto al passo in esame e dunque a una data così alta, sulla consapevolezza
dei Greci di appartenere a una comunità, a livello linguistico ed etnico, in opposizione a comunità
non greche. Dunque l’aggettivo βαρβαροφώνων non si riesce a stabilire se sia stato riferito ai Cari
con valenza neutra o negativa dal poeta e anche i vv. 872-873 (che propongono l’immagine del
capo dei Cari, Anfimaco, il quale andava alla guerra χρυσὸν ἔχων […] ἠύτε κούρη ed è definito
νήπιος in quanto l’oro non poteva salvarlo da λυγρὸν ὄλεθρον) non implicano necessariamente
una connotazione negativa del personaggio, ma potrebbero anche costituire soltanto una rifles-
sione sull’utilità della ricchezza e del lusso: per queste tematiche cfr. Talamo 2004, 57-93, partic.
64-67; sul ruolo di questi fattori nella percezione di un popolo come ‘altro’, vd. Hall 2002, 119.
43
Talamo 2004, 13 (anche gli studi recenti citati supra, n. 42, riconoscono in questi versi, in
certo qual modo, una consapevolezza di sé e dell’altro a livello linguistico ed etnico). Recentemente
Luisa Prandi, studiando la sezione beotica del Catalogo delle navi, ha evidenziato, nel Catalogo
stesso, la presenza di una forte affermazione di identità regionale retrodatata all’età eroica (Prandi
2011): similmente la nozione di una Mileto città dei Cari confluita nel Catalogo dei Troiani sembra
avere alla base una rivendicazione identitaria che appartiene a un momento non precedente al
sorgere della polis (diversamente, Gorman 2001, 15, e Sourvinou-Inwood 2005, 299. Per l’acceso
dibattito sul momento storico che i due cataloghi riflettono, lo status quaestionis più completo resta
quello tracciato in D. Marcozzi, M. Sinatra, ‘Il Catalogo delle navi: un problema ancora aperto’,
SMEA 25, 1984, 303-316; cfr. anche tuttavia la bibliografia più recente menzionata in Prandi 2011).
78 MARINA POLITO

La stasis durata due generazioni tra il 585 ed il 525 a.C., che vede lo scontro
tra due fazioni di cui una (i Gergithes) presentata in stretto rapporto con la
componente caria44, costituisce un momento in cui uno scontro, che ha nei fatti
un’origine diversa (la ricchezza tradizionale e la nuova ricchezza), viene pre-
sentato e probabilmente sentito come uno scontro etnico45. Noi sappiamo di due
fasi, che portarono alla esclusione dalla comunità della parte di volta in volta
perdente46. È interessante notare che nella definizione delle due parti in causa
nelle fonti intervengono (1) l’elemento etnico (attraverso la definizione di Ger-
githes data dagli avversari a una delle due parti: Heracl. Pont. fr. 50 Wehrli); (2)
l’elemento ‘territorio’ (i Gergithes erano così chiamati da οἱ ἐν περιβολῇ: Suda,
s.v. Γέργηθες, ossia da quelli che stavano nella cerchia delle mura: dunque essi
stavano fuori di tale cerchia, erano quelli del territorio contrapposti a quelli della
città)47. Se si osserva che le liste, così come noi le abbiamo, 1) manifestano una
tensione tra le due componenti etniche e 2) lasciano intravedere cenni (almeno
in Pausania) di un’attenzione per la collocazione degli uni e degli altri nella
città o nel territorio, bisogna riconoscere che la stasis del VI secolo costituisce
un momento di tensione e di scontro in cui questi elementi, non possiamo dire
in che misura, ma furono certamente operanti48.

Tuttavia, alla luce del confluire già nel Catalogo dei Troiani di tracce di
una rivendicazione di una Mileto caria, è da ritenere o che questi elementi
potessero sussistere già da prima della stasis o che in liste elaborate in
passato confluissero ora elementi propri di questo periodo, che pertanto noi
ritroviamo nelle liste nella forma in cui esse sono giunte fino a noi.
Un particolare resta da chiarire. Proporre una cronologia in ogni caso
abbastanza bassa dell’elaborazione delle liste (e dei miti che esse hanno
alla base) e trovarne l’origine in esigenze di tipo politico, come qui si fa,
non vuol dire presumere che tali elaborazioni fossero mere invenzioni e

44
Il nome Gergithes riporta a una serie di toponimi carî: cfr., tra gli altri, Faraguna 1995, 41-44.
45
Per questa lettura cfr. Talamo 2004, 22-29. Sulla stasis, cfr. Hdt. V 28-29; Heracl. Pont. fr. 50
Wehrli; Plut. Quaest. gr. 32 (cfr. anche N. Robertson, ‘Government and Society at Miletus, 525-442
BC’, Phoenix 41, 1987, 356-384, con indicazione della bibliografia precedente; Faraguna 1995;
Gorman 2001, 102-115. Per la cronologia della stasis, vd. la bibliografia raccolta in Polito 2008).
46
Heracl. Pont. fr. 50 Wehrli.
47
Cfr. Talamo 2004, 48-52.
48
Alla luce della sostanziale continuità tra la società milesia al tempo della stasis del VI secolo
e poi di quella del V, in assenza di dati più precisi, in teoria forse non si dovrebbe escludere dalla
considerazione anche il V secolo, ma l’urgenza del confronto su tale tema resta nel VI. Su tale
continuità cfr. C. Talamo, ‘Democrazia e antidemocrazia a Mileto nel V secolo’, in Democrazia
e antidemocrazia nel mondo greco (Atti del Convegno Internazionale di Studi. Chieti, 9-11
aprile 2003), a cura di U. Bultrighini, Alessandria 2005, 172-175; Ead., ‘Aristotele e Ippodamo’,
in Δύνασθαι διδάσκειν. Studi in onore di Filippo Càssola, a cura di M. Faraguna e V. Vedaldi
Iasbez, Trieste 2006, 380-384.
I RACCONTI DI FONDAZIONE SU MILETO 79

prescindessero da ricordi che potevano sussistere di un remoto passato49:


l’elemento minoico, quello miceneo e quello ionico nel sito della futura
Mileto sono indiscutibilmente attestati50, come pure esistono attestazioni
di quello cario51. Dunque dovevano esistere dei ricordi più o meno distinti
sulla cui base si elaborarono i diversi miti52. Essi, tuttavia, in questa sede,
saranno studiati in quanto racconti, dunque elaborazioni attraverso le quali i
Milesi, in una fase successiva, sulla base di quei ricordi, ma anche di spinte
di vario genere, andranno a ricostruire le prime origini della loro città.

I racconti di fondazione
La tradizione su Mileto, dunque, conserva diversi racconti di fondazione,
come pure il ricordo di diverse fondazioni succedutesi nel tempo.

Gli Ioni con Neleo


Al di là dei cenni a Mileto città ionica, sicuramente numerosi, sparsi qua e là
nelle fonti53, tracce di un vero e proprio racconto di fondazione si ritrovano
in Erodoto (I 146,2-3) e in Pausania (VII 2,6)54. Entrambi i testi, all’interno
di un più vasto excursus dedicato alla migrazione ionica, ricordano l’inse-
diamento degli Ioni a Mileto.
Erodoto a stento fa un cenno a ciò che c’era prima degli Ioni sul luogo
del loro arrivo55, i Cari, e lo fa solo indirettamente per dire che gli Ioni si
sarebbero uniti a donne carie. In sostanza allo storico, che sta parlando della
migrazione ionica, non interessa scavare sul ‘prima’ e il racconto che egli
utilizza56 proviene da ambienti legati al Panionion, ai quali sta a cuore evi-

49
È, questa, l’obiezione che Filippo Càssola rivolgeva all’impostazione dello studio di Friedrich
Prinz, utilizzando proprio l’esempio milesio: cfr. la recensione dello stesso Càssola a Prinz 1979,
in Athenaeum 59, 1981, 523-525. Sul problema cfr. anche, recentemente, Niemeier 2005, 21.
50
Per un resoconto aggiornato cfr. Niemeier 2005 (con bibliografia precedente).
51
Per una precisa localizzazione cfr. Lohmann 2007.
52
Nella misura in cui un mito può riflettere un ricordo storico.
53
Cfr., tra gli altri, Aelian. Var. Hist. VIII 5, che conserva le linee-base di un racconto di
fondazione strutturato (sul passo cfr. Moggi 1996, 81).
54
Hdt. I 146,2-3: οἱ δὲ αὐτέων ἀπὸ τοῦ πρυτανηίου τοῦ Ἀθηναίων ὁρμηθέντες καὶ
νομίζοντες γενναιότατοι εἶναι Ἰώνων, οὗτοι δὲ οὐ γυναῖκας ἠγάγοντο ἐς τὴν ἀποικίην ἀλλὰ
Καείρας ἔσχον, τῶν ἐφόνευσαν τοὺς γονέας. διὰ τοῦτον δὲ τὸν φόνον αἱ γυναῖκες αὗται νόμον
θέμεναι σφίσι αὐτῇσι ὅρκους ἐπήλασαν καὶ παρέδοσαν τῇσι θυγατράσι μή κοτε ὁμοσιτῆσαι
τοῖσι ἀνδράσι μηδὲ ὀνόματι βῶσαι τὸν ἑωυτῆς ἄνδρα, τοῦδε εἵνεκα ὅτι ἐφόνευσαν σφέων
τοὺς πατέρας καὶ ἄνδρας καὶ παῖδας καὶ ἐπείτε ταῦτα ποιήσαντες αὐτῇσι συνοίκεον. ταῦτα
δὲ ἦν γινόμενα ἐν Μιλήτῳ. Per Paus. VII 2,6 cfr. supra, 66, 69-71.
55
Che si tratti di Mileto è detto solo alla fine: prima lo storico parla degli Ioni senza specificare
la loro precisa destinazione.
56
E critica: cfr. supra, n. 21.
80 MARINA POLITO

denziare che Mileto è la città degli Ioni e che questi cancellano totalmente,
tramite una vera e propria pulizia etnica, i Cari57: a partire dalla fondazione
di Neleo, Mileto è gli Ioni e non c’è interesse per un prima. La fondazione di
Neleo è la sostituzione violenta e totale di un popolo ionico ad uno cario58.
Diversamente, si è visto, lo schema che si trova in Pausania va a ‘in-
castrare’ la fondazione ionica in un ‘meccanismo’ di diverse fondazioni
succedutesi nel tempo: la Mileto ionica di Neleo viene dopo che c’erano
state già due ‘fasi’: una prima in cui la γῆ si chiamava Anattoria dal re greco
Anax, una seconda in cui erano arrivati i Cretesi al séguito di Miletos e da
lui sia la città sia la terra avevano cambiato nome, e i Cretesi si erano uniti
ai Cari (che pure c’erano ancora da prima: cfr. supra). Inoltre non è un fatto
etnico: non sono Ioni che si sostituiscono a Cari, ma sono nuovi Milesi che
si sostituiscono ad ‘antichi Milesi’ (formati da Cari e Cretesi, questi ultimi
greci: vd. Paus. VII 3,1).
Anche se l’esposizione dei precisi fatti milesi è condensata in poche
linee, in entrambe le fonti ci sono tutti gli elementi propri di un racconto
di fondazione: le motivazioni dell’allontanamento dei fondatori dalla loro
patria, il percorso compiuto, il nome del fondatore, il racconto dell’insedia-
mento avvenuto attraverso lo scontro con la popolazione trovata sul posto
(esplicito in Pausania, solo indiretto in Erodoto).
Un particolare in più va sottolineato nel testo di Pausania: l’indicazione
della tomba di Neleo appena fuori della porta della città sulla via sacra che
conduce a Didima59. È come se il racconto di fondazione si concludesse con
una sorta di testimonianza materiale della fondazione stessa.
Ma Pausania non è il solo né il primo a ‘incasellare’ la fondazione di
Mileto ad opera degli Ioni di Neleo in uno schema articolato su diversi livelli
cronologici: Eforo di Cuma, del quale sulle fondazioni della città sopravvive
purtroppo soltanto un breve frammento, oltre cinque secoli prima aveva
fatto la stessa cosa60. Narra Strabone (XIV 1,6 = Ephor., FGrHist 70 F 127):

Φησὶ δ᾿ Ἔφορος τὸ πρῶτον κτίσμα εἶναι Κρητικόν, ὑπὲρ τῆς θαλάττης


τετειχισμένον, ὅπου νῦν ἡ πάλαι Μίλητός ἐστι, Σαρπηδόνος ἐκ Μιλήτου

57
Talamo 2004, 15-17.
58
Ibidem. Per lo stretto rapporto tra la fondazione ionica di Mileto e l’eliminazione dell’ele-
mento etnicamente ‘altro’, cfr. anche Aelian. Var. Hist. VIII 5.
59
Sulla tomba di Neleo, fino ad oggi ancora non identificata, cfr. le ipotesi di Herda 1998,
partic. 3-7, 41, 47-48.
60
Purtroppo non si è in grado di dire se la sintesi in cui la notizia ci giunge appartenesse
già all’originaria trattazione eforea o se possa essere piuttosto frutto di una riduzione operata
dal geografo che ce la tramanda. Già Prinz 1979, 107, evidenzia da parte di Eforo l’attribuzione
alla saga di Sarpedone di una posizione all’interno della Urgeschichte milesia ed associa Eforo e
Pausania a proposito della «zeitliche Fixierung» dei diversi momenti.
I RACCONTI DI FONDAZIONE SU MILETO 81

τῆς Κρητικῆς ἀγαγόντος οἰκήτορας καὶ θεμένου τοὔνομα τῇ πόλει τῆς ἐκεῖ
πόλεως ἐπώνυμον, κατεχόντων πρότερον Λελέγων τὸν τόπον· τοὺς δὲ περὶ
Νηλέα ὕστερον τὴν νῦν τειχίσαι πόλιν.

Nello schema di Eforo, più rigoroso di quello di Pausania ma che non si


esprime in una lista di nomi della città, è detto espressamente che (1) prima
di tutto i Lelegi hanno tenuto il luogo; poi, (2) è venuta la prima fondazione
ad opera dei Cretesi; infine, (3) Neleo e i suoi hanno edificato/fortificato
la città.
In Eforo, al rigoroso ‘incasellamento’ della fondazione ionica nella
successione delle fasi della città (Lelegi, Cretesi, Ioni: al posto dei Greci
autoctoni di Pausania qui è menzionato l’elemento lelego) si aggiunge l’at-
tenzione per la distinzione tra le fasi in cui avviene una fondazione (Cretesi
e Ioni), e dunque si può parlare di polis, e quella in cui non c’è stata una
fondazione ma vi era solo un popolo (i Lelegi) che ‘teneva il luogo’. Questa
potrebbe essere una tarda razionalizzazione dello storico del IV secolo a.C.61,
come pure, più probabilmente, lo sviluppo di un’idea già presente nelle sue
fonti62, che per qualche via confluirà in séguito anche in Pausania63 il quale,
anche se in maniera confusa64, lascia trasparire una distinzione tra γῆ nella
prima fase e πόλις nelle successive (cfr. supra).

I Cretesi con Sarpedone


Il frammento di Eforo appena riportato pone la prima fondazione (τὸ πρῶτον
κτίσμα) nel momento in cui Sarpedone giunge con un gruppo di coloni
da una città di Creta che pure si chiama Mileto e da questa dà il nome alla
nuova città che fonda (Σαρπηδόνος ἐκ Μιλήτου τῆς Κρητικῆς ἀγαγόντος

61
Parmeggiani 2000, 84-85, attribuisce a Eforo sia la creazione di «una griglia cronologica in
cui fissare gli eventi» per evitare che la complessità delle vicende facesse nascere confusione nel
lettore, sia l’adozione del termine τόπος per indicare, prima dell’arrivo dei Greci, «il tempo dei
barbari [...]: un’età senza legge e senza memoria, in cui il territorio prossimo ad ospitare i coloni
cretesi non è che un’area sine finibus, occupata dai Lelegi disordinatamente, come ben illustra
il termine τόπος, senza traccia alcuna di insediamento, villaggio o città». Per la posizione dello
studioso cfr. anche infra, n. 71.
62
Prinz 1979, 97-111, ritrova nella notizia di Eforo la saga di fondazione ufficiale del suo
tempo, e legge nell’adozione di Sarpedone come ecista la volontà da parte della città di datare
quanto più in alto sia possibile le sue origini: il racconto di Miletos, a parere dello studioso,
nascerebbe dopo, solo in età ellenistica, e sarebbe da considerare un perfezionamento della saga
di fondazione milesia (per le posizioni di Prinz vd. anche infra, 82, 94). Diversamente, per una
sostanziale continuità della posizione di Eforo rispetto alla tradizione ‘canonica’ sulla fondazione
di Mileto, cfr. anche Moggi 1996, 81 e n. 12.
63
Cfr. anche Sakellariou 1958, 363.
64
Dal momento che prima parla di γῆ, poi dà per assodata la presenza della città, che prima
non ha riconosciuto.
82 MARINA POLITO

οἰκήτορας καὶ θεμένου τοὔνομα τῇ πόλει τῆς ἐκεῖ πόλεως ἐπώνυμον). In


Eforo dunque tale fondazione è attribuita al cretese Sarpedone65.
Friedrich Prinz ha evidenziato che la scelta di Sarpedone come ecista
– secondo la genealogia esiodea66 che lo fa figlio di Zeus e di Europa e fra-
tello, a Creta, di Minosse e Radamante67 – risponderebbe all’intento della
città di rivendicare alla storia delle proprie origini una datazione quanto più
alta possibile68: a tal fine, dal momento che la grande antichità della storia
cretese era riconosciuta da tutti i Greci, a Mileto ci si sarebbe serviti del
cretese Sarpedone, al quale, tra l’altro, era già riconosciuto un ruolo nella
storia licia69.
Lo stesso racconto è riportato in estrema sintesi in Schol. in Ap. Rh. I
185-188a (p. 23 s. Wendel), come variante del più diffuso racconto (cfr. infra)
che fa fondatore della città il cretese Miletos: οἱ δέ φασιν ὑπὸ Σαρπηδόνος
τοῦ Διὸς Μίλητον κτισθῆναι, ὀνομασθεῖσαν ἀπὸ τῆς ἐν Κρήτῃ. Sia Eforo
sia lo scoliaste, nella loro sintesi, conservano pochi particolari del racconto
(il nome dell’ecista, Sarpedone; la provenienza da Creta; la città precisa di
provenienza, Mileto / Milatos, come origine del nome della nuova città)70,
tuttavia sufficienti per individuare la presenza in entrambi di uno stesso
preciso racconto di fondazione (non c’è purtroppo mezzo per appurare se

65
Il racconto è ripreso da Strab. XII 8,5 (e la notizia della Mileto cretese è ripresa anche in
Eustazio: cfr. supra, n. 8). È da notare il particolare del breve resoconto eforeo secondo il quale
tale prima fondazione non coinciderebbe del tutto con la città dell’età successiva ma si troverebbe
dove in séguito («ora»: duque nel IV secolo a.C.?) veniva identificata l’‘antica Mileto’ (è riprodotto
qui il testo dell’edizione di Strabone di Horace L. Jones, London - Cambidge Mass. 1929, con
la scrittura separata delle due parole, πάλαι Μίλητος). Per una valutazione della notizia eforea,
anche alla luce della documentazione archeologica, cfr. Parmeggiani 2000, 84 n. 3 (cfr. anche
Parmeggiani 2011, 703); Niemeier 2005, 3-4.
66
Hes. frr. 140-141 Merkelbach-West. Diversamente, la genealogia omerica (Il. VI 152-199)
fa di Sarpedone in Licia un figlio di Bellerofonte (a sua volta a Efira figlio di Glauco, figlio di
Sisifo, figlio di Eolo), venuto in Licia perché Antea, sposa di Preto da lui respinta, aveva indotto
Preto a ucciderlo: il re, anziché ucciderlo, lo aveva inviato al suocero in Licia con segni funesti;
qui tuttavia egli aveva compiuto grandi imprese e ricevuto in sposa la figlia del re: dalla loro
unione era nata Laodamia, che avrebbe generato a Zeus Sarpedone.
67
Tale genealogia, a parere di Prinz, dovrebbe essere di più recente elaborazione rispetto a
quella omerica, in quanto mirava a glorificare le origini della casa reale licia, ricongiungendola
alla famiglia del cretese Minosse (Prinz 1979, 102-107).
68
Proprio come avviene in altre città ioniche: lo studioso menziona Colofone e Magnesia
(Prinz 1979, 108).
69
Prinz 1979, 102-108.
70
L’elemento che manca è l’indicazione della causa dell’allontanamento da Creta. Di tale
causa ci resta una traccia solo in [Apollod.] Bibl. III 1,5 (cfr. infra), dove tuttavia il racconto su
Sarpedone è contaminato con quello su Miletos (Sarpedone parte a séguito di uno scontro avve-
nuto, per amore del giovinetto Miletos, tra Minosse da una parte e Miletos e Sarpedone assieme
dall’altra; avendo la peggio, Sarpedone parte assieme con Miletos: quest’ultimo fonda Mileto, il
primo ottiene un regno in Licia).
I RACCONTI DI FONDAZIONE SU MILETO 83

l’οἱ δέ dello scoliaste alluda al solo Eforo o faccia riferimento anche ad


altre fonti)71.

I Cretesi con Miletos


Il racconto più diffuso nelle nostre fonti è senza dubbio quello che presenta
come fondatore l’eponimo Miletos a capo di una schiera di Cretesi. Esso si
ritrova, oltre che nei passi già riportati di Pausania (VII 2,5) e degli scolî ad
Apollonio Rodio (I 185-188a, p. 23 s. Wendel), in Antonino Liberale (Met.
30) e nello Pseudo Apollodoro (Bibl. III 1,5)72.
Il riferimento di Pausania, breve ed essenziale (Μιλήτου δὲ κατάραντος
στόλῳ Κρητῶν ἥ τε γῆ τὸ ὄνομα μετέβαλεν ἀπὸ τοῦ Μιλήτου καὶ ἡ
πόλις. ἀφίκετο δὲ ἐκ Κρήτης ὁ Μίλητος καὶ ὁ σὺν αὐτῷ στρατὸς Μίνω
τὸν Εὐρώπης φεύγοντες), non dà spazio alla discendenza del fondatore né
all’origine del suo nome; sono esplicitamente dichiarate invece l’eponimia
da lui della città e la provenienza cretese; anche la causa della partenza tut-
tavia è solo accennata nella non meglio motivata fuga da Minosse. Il mito di
Miletos dunque è ridotto all’essenziale: nel passo del periegeta l’attenzione
sembra concentrata piuttosto – come si è visto già sopra a proposito del
racconto ionico – a ‘incasellare’ le vicende di volta in volta menzionate al
giusto posto nelle fasi della storia della città, cosa che avviene (1) attraverso
il collocare la vicenda di Miletos in una sorta di griglia cronologica (prima,
per due generazioni, la terra si chiama Anattoria; poi, all’arrivo di Miletos,
la terra e la città cambiano nome da lui; poi arrivano gli Ioni); (2) attraverso
il chiarire i rapporti con quanto del passato della città non è confluito nella
griglia (e nella lista dei nomi), ossia οἱ δὲ Κᾶρες οἱ πρότερον νεμόμενοι
τὴν χώραν.
Costoro – la cui presenza, si è detto, deriva al racconto di Pausania da
una fonte diversa da quella da cui proviene la successione degli antichi nomi
della città e pertanto la griglia cronologica – all’arrivo di Miletos diventano
σύνοικοι τοῖς Κρησίν: il racconto del periegeta, con una terminologia chia-
ramente più tarda propria di un lessico politico (il far sinecismo), presenta

71
Parmeggiani 2000, 85-86 (cfr. anche Parmeggiani 2011, 703), attribuisce integralmente a
Eforo l’elaborazione della ricostruzione che leggiamo nel F 127: le tradizioni milesie costituirebbero
una sorta di vulgata variamente attestata (Erodoro, Aristocrito, Apollodoro, Pausania), che, egli
ritiene, farebbe ricorso al racconto dell’eponimo e alla rivalità in amore tra Minosse e Sarpedone;
Eforo, per la «sostanziale sfiducia nelle ‘antichissime’ cronache milesie» e per «la conseguente
esigenza di correggerle» eliminerebbe tutto questo e caratterizzerebbe la sua versione con l’assenza
di un ecista eponimo (il nome verrebbe alla città dalla località di partenza dei coloni) e dunque
con l’eliminazione «di quanta parte attiva la vulgata [...] attribuiva» a Miletos.
72
Per ulteriori riferimenti cfr. Sakellariou 1958, 363-364.
84 MARINA POLITO

l’incontro tra i vecchi occupanti e i fondatori nuovi arrivati come un incontro


pacifico, che conduce alla fusione di due comunità in una sola.
È interessante prendere in considerazione quanto, a questo proposito,
confluisce nel racconto delle vicende relative alla fondazione di Mileto con
il quale Antonino Liberale73 introduce la sua trentesima Metamorfosi. Qui
Miletos fugge alla volta della Caria, fonda la città di Mileto e sposa Eidotea,
figlia del re dei Cari: il matrimonio tra la figlia del re dei vecchi occupanti e
l’ecista, ossia il capo dei nuovi arrivati, esprime in termini di mito la stessa
realtà che in Pausania, in un lessico di tipo politico, è espressa dal sinecismo,
ossia l’incontro pacifico tra due comunità che da quel momento diventano
una sola74. Un’osservazione può essere fatta in proposito. La tradizione,
attraverso queste immagini, conserva il ricordo di un incontro e di una
convivenza pacifici tra Cari e Cretesi un tempo, di un incontro violento che
esclude ogni convivenza tra Cari e Ioni più tardi: anche se nella memoria
mitica di una città spesso i ricordi e i loro piani si accavallano, a Mileto
sembra restare il ricordo di un lontano momento di convivenza pacifica
tra le sue componenti etniche, seguito poi, in tempi più recenti, da uno di
stragi. È molto probabile che i ricordi relativi all’incontro pacifico risalgano
al tempo dell’insediamento e della convivenza sul territorio, mentre quelli
relativi allo scontro violento siano da mettere in rapporto con il momento del
formarsi della polis con l’individuazione precisa del corpo civico e dunque
l’inclusione di alcuni e l’esclusione di altri.
Per il resto, la narrazione di Antonino fornisce alcuni particolari, come
l’essere Miletos figlio di Apollo (la paternità dell’ecista è attribuita alla
divinità) e di Acacallide figlia di Minosse, l’esposizione del fanciullo75 e la
sua sopravvivenza per volontà di Apollo, la passione di Minosse per lui, da
cui la fuga su consiglio di Sarpedone (verso il quale non sono specificati i
rapporti del giovinetto)76: particolari interessanti in vista delle versioni in

73
Per il testo cfr. infra, n. 76. È da segnalare che una nota marginale del codice P (Pal.
Heidelb. gr. 398) a questa Metamorfosi indica: ἱστορεῖ Νίκανδρος Ἑτεριουμένων βʹ (da cui la
classificazione del testo di Antonino come frammento di Nicandro: fr. 46 Gow-Scholfield, già fr. 46
Schneider). Se si trattasse di un riferimento alla fonte, se ne potrebbe trarre che la notizia provenga
da Nicandro, poeta di Colofone, dunque da una fonte microasiatica, abbastanza vicina a Mileto e
alle sue tradizioni. Tuttavia le note del codice P a Partenio e ad Antonino Liberale costituiscono un
problema molto discusso: non si può essere sicuri che in esse la formula ἱστορεῖ/ἱστορεῖται faccia
costantemente riferimento a una fonte (ampio status quaestionis in M. Papathomopoulos, Antoninus
Liberalis. Les Métamorphoses, Paris 1968, IX-XXII; più recentemente, J.L. Lightfoot, Parthenius
of Nicea. Extant works edited with introduction and commentary, Oxford 1999, 246-256).
74
Su questo ‘regime di convivenza’ cfr. Moggi, Osanna 2000, 191-192.
75
È caratteristica ricorrente per un eroe fondatore.
76
Antonin. Liber. Met. 30: (1) Ἀπόλλωνος καὶ Ἀκακαλλίδος τῆς Μίνω θυγατρὸς ἐγένετο
παῖς ἐν Κρήτῃ Μίλητος. τοῦτον ἡ Ἀκακαλλίς δείσασα Μίνω ἐξέβαλεν εἰς τὴν ὕλην, καὶ
αὐτὸν ἐπιφοιτῶντες λύκοι βουλῇ Ἀπόλλωνος ἐφύλαττον καὶ ὤρεγον παρὰ μέρος γάλα.
I RACCONTI DI FONDAZIONE SU MILETO 85

alcuni punti diverse attestate da altre fonti. Le varianti del racconto sono
sicuramente tante, spesso prodotte dalla ‘contaminazione’ con elementi
propri di un altro racconto: se ne può avere un’idea dai due testi seguenti, un
paragrafo dello Pseudo Apollodoro e lo scolio ad Apollonio Rodio.
Nello Pseudo Apollodoro la madre di Miletos è Areia figlia di Cleoco, cre-
tese; la contesa tra Minosse e Sarpedone per amore di Miletos che preferisce
Sarpedone porta alla fuga dei due amanti alla volta della Caria77. Un particolare
della narrazione dello Pseudo Apollodoro salta subito agli occhi: a Creta, padre
di quel Minosse per cui Miletos deve andar via è Asterio, lo sposo di Europa.
Ἀστέριος o Ἀστερίων, ipostasi di Zeus Asterio, dio del cielo e dunque in stretta
connessione con il momento primordiale, è una figura attestata con diverse
localizzazioni: a Creta, qui a Mileto, in Tessaglia, ad Argo78. Se si esamina
la documentazione relativa ad Ἀστέριος/Ἀστερίων nelle sue localizzazioni
cretese e milesia, si osserva che questa figura compare più volte, in diversi
ruoli, in rapporto con le origini della città di Mileto: 1. in [Apollod.] III 1,5, si
è visto, Asterio è, a Creta, nonno di quel Minosse che determinerà la partenza
di Miletos; 2. in Nonn. Dion. XIII 546 ss., Asterio è, a Creta, figlio di Minosse
e padre di Miletos e Cauno, i quali dovranno partire alla volta dell’Asia; 3. in
Paus. I 35,6 e VII 2,5 e in Schol. in Ap. Rh. I 185-188a (p. 23 s. Wendel), si è
anche visto, Asterio è, a Mileto, il figlio dell’autoctono Anax: il suo corpo ha
dimensioni straordinarie e la sua tomba su un isolotto vicino Lade, dunque in
territorio milesio, riceve culto eroico, e già Maximilian Meyer lo identificava
in un gigante79; 4. in [Apollod.] I 9,9, Asterio è, a Mileto, figlio di Neleo e di
Chloris, figlia di Anfione; in Schol. in Ap. Rh. I 156b (p. 21 Wendel) è figlio
di Neleo e di una donna diversa da Chloris.

ἔπειτα δὲ βουκόλοι περιτυχόντες ἀνείλοντο καὶ ἔτρεφον ἐν τοῖς οἰκείοις.  (2) ἐπεὶ δὲ ὁ παῖς
ηὔξετο καὶ ἐγένετο καλὸς καὶ δραστήριος καὶ ὁ Μίνως κατὰ πόθον ἐνεχείρει βιάζεσθαι,
τότε νυκτὸς ὁ Μίλητος ἐμβὰς εἰς ἄκατον βουλῇ Σαρπηδόνος εἰς Καρίαν ἀποδιδράσκει· καὶ
πόλιν ἐνταυθοῖ κτίσας Μίλητον ἔγημεν Εἰδοθέην τὴν Εὐρύτου θυγατέρα τοῦ βασιλέως τῶν
Καρῶν. καὶ ἐγένοντο δίδυμοι παῖδες αὐτῷ Καῦνος [καὶ Βυβλίς], ἀφ’ οὗ πόλις ἐστὶν ἔτι νῦν
ἐν Καρίᾳ Καῦνος, καὶ Βυβλίς.
77
[Apollod.] Bibl. III 1,5-6: Εὐρώπην δὲ γήμας Ἀστέριος ὁ Κρητῶν δυνάστης τοὺς ἐκ
ταύτης παῖδας ἔτρεφεν. οἱ δὲ ὡς ἐτελειώθησαν, πρὸς ἀλλήλους ἐστασίασαν· ἴσχουσι γὰρ
ἔρωτα παιδὸς ὃς ἐκαλεῖτο Μίλητος, Ἀπόλλωνος δὲ ἦν καὶ Ἀρείας τῆς Κλεόχου. τοῦ δὲ παιδὸς
πρὸς Σαρπηδόνα μᾶλλον οἰκείως ἔχοντος πολεμήσας Μίνως ἐπροτέρησεν. οἱ δὲ φεύγουσι,
καὶ Μίλητος μὲν Καρίᾳ προσσχὼν ἐκεῖ πόλιν ἀφ’ ἑαυτοῦ ἔκτισε Μίλητον, Σαρπηδὼν δὲ
συμμαχήσας Κίλικι πρὸς Λυκίους ἔχοντι πόλεμον, ἐπὶ μέρει τῆς χώρας, Λυκίας ἐβασίλευσε.
78
Per le attestazioni relative a ciascuna localizzazione cfr. K. Wernike, ‘Asterion’ [5-13],
in RE, II 2, 1896, 1784-1785; su questa figura cfr. inoltre A.B. Cook, Zeus. A Study in Ancient
Religion, I, Cambridge 1914, 493-495, 543, 545-547, 740-741; L. Malten, ‘Der Stier in Kult und
mythischem Bild’, JDAI 43, 1928, 126, 131; G. Berger Doer, ‘Aster’, in LIMC, II 1, 1984, 903.
79
M. Meyer, Die Giganten und Titanen in der antiken Sage und Kunst, Berlin 1887, 143-
144 e n. 210. La sua lettura è ripresa da F. Vian, La guerre des Géants. Le mythe avant l’époque
hellénistique, Paris 1952, 262-263.
86 MARINA POLITO

Dunque Asterio, questa figura primordiale di localizzazione variabile,


si ritrova menzionata in qualche modo in rapporto con ben tre dei diversi
racconti di fondazione di Mileto: quello cretese (punti 1 e 2), quello autoc-
tono greco (punto 3), quello ionico (punto 4, anche con una variante al suo
interno).
Si prenda ora in esame il testo dello scoliaste di Apollonio che, anche per
il racconto di Miletos, cerca di dare conto di tutte le varianti a lui note. Esso
si presenta costituito da un certo numero di diversi segmenti giustapposti
per lo più attraverso un δέ:

ὁ δὲ Μίλητος, ἀφ’ οὗ καὶ ἡ πόλις Μίλητος, Εὐξαντίου τοῦ Μίνωος, / οἱ δέ


φασιν αὐτὸν Ἀπόλλωνος καὶ Ἀρείας τῆς Κλεόχου· / ἐκλήθη δὲ Μίλητος, ὅτι
ἐκρύβη ὑπὸ τῆς μητρὸς ἐν μίλακι.

Innanzitutto è registrata la versione secondo cui madre di Miletos è Euxantio,


figlia di Minosse; poi, con un οἱ δέ φασιν è riportata una variante relativa
al nome della madre dell’eroe, secondo cui essa sarebbe Areia, figlia di
Cleoco, e padre sarebbe il dio Apollo (di entrambe le varianti non è data
esplicita localizzazione, ma la prima riporta chiaramente a Creta attraverso
Minosse). Ancora con un δέ lo scoliaste passa a parlare dell’origine del
nome Miletos, da μῖλαξ, lo smilace, l’erba nella quale fu nascosto neonato
al momento dell’esposizione.
Dopo altri due segmenti non appartenenti al racconto di Miletos80, un
καί introduce un’estesa sezione contenente due citazioni, all’inizio quella
del milesio Aristocrito81, alla fine quella di Erodoro di Eraclea Pontica82:

καὶ Ἀριστόκριτός (Aristocrit., FGrHist 493 F 3) φησι, ὅτι Ἀρεία θυγάτηρ


ἐγένετο Κλεόχου, ἧς καὶ Ἀπόλλωνος γενέσθαι βρέφος, καὶ τοῦτο ἐκτεθῆναι

80
Il primo (οἱ δέ – Κρήτῃ), introdotto da un οἱ δέ φασιν, che fa riferimento al racconto su
Sarpedone; il secondo (ὀνομασθῆναι – Μίλητον), anch’esso ‘incollato’ attraverso un δέ, relativo
agli antichi nomi della città, in relazione ai quali ancora un δέ giustappone due varianti.
81
Autore di un Περὶ Μιλήτου, per il quale Felix Jacoby prendeva in considerazione l’ipotesi
di una cronologia di ‘buona’ età ellenistica������������������������������������������������������
. Lo studioso tuttavia chiariva: «L’uso
���������������������
presso lo sco-
liaste di Aristofane e di Apollonio indica probabilmente una buona età ellenistica. La conoscenza
di Aristocrito in Aristobulo, Apollonio Rodio, Niceneto ed Euforione è credibile, tuttavia non
dimostrabile, cosicché dobbiamo accontentarci del principio ‘prima di Partenio’»: FGrHist IIIb
(Kommentar), 408.
82
Il primo ‘sistematore’ delle tradizioni locali eracleote, nato alla fine del V secolo a.C., autore
di una monografia Su Eracle. Cfr. F. Jacoby, ‘Herodoros’ [4], in RE, VIII 1, 1912, 980-987; P.
Desideri, ‘Studi di storiografia eracleota I’, SCO 16, 1967, 380-381; Id., ‘Cultura eracleota: da
Erodoro a Eraclide Pontico’, in Recherches sur l’histoire du Pont dans l’Antiquité, éd. par. B.
Rémy, Istambul 1991, 8-11; S. Gallotta, ‘Introduzione ai Pontika’, in Tradizione e trasmissione
degli storici greci frammentari. In ricordo di Silvio Accame (Atti del II Workshop Internazionale.
Roma, 16-18 febbraio 2006), a cura di E. Lanzillotta, V. Costa, G. Ottone, Roma 2009, 436-440.
I RACCONTI DI FONDAZIONE SU MILETO 87

εἰς μίλακα, τὸν δὲ Κλέοχον ἀνελέσθαι καὶ ὀνομάσαι ἀπὸ τῆς μίλακος
Μίλητον· τοῦτον δὲ ἀνδρωθέντα καὶ φθονούμενον ὑπὸ τοῦ Μίνωος
ἀναχωρῆσαι εἰς τὴν Σάμον, ἀφ’ οὗ καὶ τόπος ἐκεῖ Μίλητος. καὶ ἀπὸ τῆς
Σάμου μεταβὰς εἰς τὴν Καρίαν ἔκτισε πόλιν, Μίλητον ἀφ’ ἑαυτοῦ καλέσας.
μαρτυρεῖ Ἡρόδωρος (Herodor., FGHist 31 F 45).

Il testo pone un problema: se davvero entrambe le citazioni risalgono effetti-


vamente allo scoliaste83, dove termina la sezione tratta da Aristocrito e dove
inizia quella tratta da Erodoro? Si potrebbero formulare due ipotesi: o (1)
che l’intera sezione ὅτι Ἀρεία θυγάτηρ – Μίλητον ἀφ’ ἑαυτοῦ καλέσας
sia tratta da Aristocrito e che con il μαρτυρεῖ Ἡρόδωρος lo scoliaste inten-
da soltanto aggiungere che la notizia di Aristocrito è, in certo qual modo,
‘confermata’ anche dalla trattazione di Erodoro84, oppure (2) che la men-
zione di Aristocrito si riferisca solo alla prima sezione di testo (ὅτι Ἀρεία
θυγάτηρ – ἀπὸ τῆς μίλακος Μίλητον) e che con τοῦτον δὲ ἀνδρωθέντα
inizi una diversa sezione, tratta questa volta da Erodoro, giustapposta dallo
scoliaste a quella di Aristocrito con lo stesso procedimento da lui utilizzato
in tutto lo scolio. Tale difficoltà di ‘delimitazione’ della citazione, purtroppo
frequente nei frammenti di tradizione indiretta, impedisce di comprendere
se il racconto di Aristocrito contenesse o meno quell’ambientazione cretese
che leggiamo nella seconda parte del testo. In sostanza, se l’intera sezione in
esame provenisse dall’opera di Aristocrito, non ci sarebbe dubbio sul fatto
che lo storico milesio localizzasse a Creta il mito di Miletos figlio di Areia
figlia di Cleoco; se invece la menzione di Aristocrito si riferisse solo alla
prima sezione di testo (ὅτι Ἀρεία θυγάτηρ – ἀπὸ τῆς μίλακος Μίλητον) e
la seconda (τοῦτον δὲ ἀνδρωθέντα κτλ.) provenisse da Erodoro di Eraclea
Pontica, l’ambientazione cretese sarebbe espressamente dichiarata solo in
Erodoro. In quest’ultimo caso sarebbe lo scoliaste (con il solito δέ) a giu-

83
Diversamente proponeva Prinz 1979, 110 n. 25: a suo parere, il μαρτυρεῖ Ἡρόδωρος costi-
tuirebbe una glossa marginale scivolata nel testo per errore. In sostanza, l’ipotesi dello studioso
è che un lettore dotto, sulla base delle continue citazioni di Erodoro negli scolî ad Apollonio,
attribuisse a Erodoro anche questa notizia, annotasse μαρτυρεῖ Ἡρόδωρος in margine e che in
séguito tale annotazione venisse per errore recepita nel testo. L’ipotesi in sé è degna di essere presa
in considerazione. È tuttavia da segnalare che lo studioso la formula basandosi su un’ulteriore
teoria, ossia sul fatto che Erodoro, a fine V secolo, non avrebbe potuto conoscere il racconto di
Miletos dal momento che – Prinz ipotizza – quest’ultimo racconto sarebbe nato solo in età elle-
nistica: questo punto di partenza appare certamente discutibile.
84
Jacoby, nella sezione dedicata ad Aristocrito (IIIB, 464-465), stampava questa intera sezione
in carattere spaziato, lasciando così intendere di considerarla nel suo insieme come frammento
di Aristocrito, e in IIIb (Noten), 244 n. 24, aggiungeva: «non è chiaro che cosa Erodoro attesti».
Ma la cronologia di Erodoro riporta alla fine del V secolo a.C.: allora Erodoro di Eraclea Pontica
diventerebbe fonte, per una notizia su Mileto, del milesio Aristocrito? O l’espressione dello
scoliaste, μαρτυρεῖ Ἡρόδωρος, vuol dire, più semplicemente, che Erodoro diceva la stessa cosa
di Aristocrito?
88 MARINA POLITO

stapporre alla citazione di Aristocrito, che non localizzerebbe espressamente


Cleoco, un completamento del racconto tratto da Erodoro, che introdurrebbe
un’ambientazione cretese delle vicende. Il problema, allo stato attuale delle
nostre conoscenze, non può essere risolto, ma va posto, dal momento che
sono attestate tracce di un ulteriore racconto che vedeva protagonista un
Miletos nipote di Cleoco, questa volta non cretese.

Miletos fondatore autoctono cario


La Ἐκλογὴ Ἱστοριῶν, un chronicon probabilmente risalente all’età di
Fozio, la cui prima parte – alla quale appartiene la breve testimonianza in
esame – sembrerebbe un sunto letterale del Chronicon di Eusebio85, pone
la fondazione di Mileto sotto il giudice Jaeir (1286/5-1264/3 a.C.): καὶ
Μίλητον ὑπὸ Μιλήτου αὐτόχθονος κτισθῆναι86. A questo dato si può
accostare quello della versione latina di Eusebio87, che, senza aggiungere
nessun particolare, pone la fondazione di Mileto nel 1286 a.C., il primo
anno del giudice in questione.
Già Arnaldo Momigliano leggeva in questa isolata riga di testo l’at-
testazione di un racconto che fa fondatore della città un autoctono della
Caria88: anche in assenza di ulteriori determinazioni che attribuiscano a tale
eponimo autoctono un’origine caria e non greca89, lo studioso, sulla base
della «tradizione omerica che, con voluto arcaismo, parla dei Cari signori
di Mileto»90, ipotizzava che nel non meglio determinato autoctono del chro-
nicon andasse letto l’autoctono cario. La posizione di Momigliano, tuttavia,
per lungo tempo non ha trovato consenso91: solo recentemente la stessa
85
Cfr. l’introduzione di John Antony Cramer in Anecdota Parisina II, 165.
86
An. Par. II, 193, l. 29 s.
87
p. 55b Helm-Treu.
88
Momigliano 1932, 283. La testimonianza era presa in considerazione anche da Burckhardt
1932, 1656.
89
Come invece avviene nella lista degli antichi nomi per Anax e Asterio, autoctoni sì ma dal
nome greco e pertanto di stirpe greca.
90
Momigliano 1932, 283.
91
Sakellariou 1958, 365, e Jacoby, FGrHist IIIb (Noten), 244 n. 26, hanno messo in dubbio la
testimonianza del chronicon: nelle loro posizioni, alla base dell’ipotesi che il Miletos autoctono sia
frutto di un errore, di una confusione da parte del compilatore del chronicon, in sostanza c’è, più o
meno apertamente manifestata, la considerazione che quest’opera di tipo compilativo è la sola fonte
che conservi la notizia. Sakellariou formulava una sostanziale obiezione: la data proposta dalla
Ἐκλογὴ Ἱστοριῶν per la fondazione di Mileto, sotto il giudice Jaeir (= 1286/5-1264/3 a.C.), il cui
primo anno (1286 a.C.) coincide con il 731 da Abramo proposto dalla versione latina di Eusebio
(S. Girolamo), come anche il 719 da Abramo proposto dalla versione armena di Eusebio, sono
tutte date precedenti alla guerra di Troia e al ritorno degli Eraclidi. Per questo, egli evidenziava,
non si potrebbe porre Neleo in quegli anni. Ma, bisogna osservare, le vicende di un racconto cario
sarebbero da collocare, nella griglia cronologica, prima di quelle del racconto ionico, quindi la
datazione del Miletos cario dovrebbe necessariamente essere precedente a quella di Neleo. Anche
Prinz 1979, 98 n. 6, non prende in considerazione la fonte.
I RACCONTI DI FONDAZIONE SU MILETO 89

lettura è stata riproposta da Christiane Sourvinou-Inwood92 e chi scrive ha


addotto un elemento in suo sostegno. Un frammento di Meandrio, storico
locale milesio attivo con ogni probabilità nell’ultimo trentennio del IV se-
colo a.C., conservato da Clemente Alessandrino, afferma l’esistenza di una
tomba di Cleoco nel Didimeo di Mileto93: se lo storico locale vede (o trova
nelle sue fonti, orali o scritte, il ricordo di) una tomba di Cleoco, che diffi-
cilmente potrebbe essere persona diversa dal nonno materno del fondatore
eponimo Miletos, a Didima, dunque nel territorio di Mileto, è da ritenere
che il racconto a cui egli sta attingendo localizzasse la figura di Cleoco non
a Creta ma nella zona stessa di Mileto94. Sembra di poterne ricavare che
tale racconto facesse anche di Cleoco – come di Miletos sappiamo già dal
chronicon – un autoctono e non un cretese. Ora, il Didimeo in particolare
come più in generale la χῶρα milesia costituiscono quella parte che alcune
fonti – come si è visto supra – mettono, direttamente o indirettamente, in
rapporto con i Cari95. Si può, pertanto, ritenere che l’indicazione del chroni-
con e il frammento di Meandrio abbiano alla base un medesimo racconto che
faceva di Miletos l’autoctono cario. Questo racconto, in sostanza, attribuisce
ai Cari la fondazione di Mileto, proponendo come carî l’eponimo e la sua
famiglia da parte di madre96, con gli stessi nomi che sopra si sono ritrovati
in una delle varianti del racconto cretese97.

92
Sourvinou-Inwood 2005, 271-273, 305-306. La studiosa, che non mostra di conoscere
l’articolo di Momigliano, ripropone l’identificazione nel passo del chronicon di un racconto di
fondazione della città ad opera dei Cari, ma giunge poi a posizioni opposte rispetto a Momigliano
circa la genesi di tale racconto: cfr. infra, 93-94.
93
Clem. Al. Protr. III 45,2 (= Maeandr., FGrHist 491/492 F 10 = FStGr F 16): Λεάνδριος
δὲ Κλέοχον ἐν Μιλήτῳ τεθάφθαι ἐν τῷ Διδυμαίῳ φησίν. Sullo storico cfr. FGrHist IIIb (Kom-
mentar), 404-406; Polito 2009, 1-19.
94
Polito 2009, 197-204. L’ipotesi di Jacoby, FGrHist IIIb (Noten), 244 n. 28, secondo la quale
il fondatore avrebbe portato il nonno con sé dalla vecchia patria alla nuova città, come Enea farà
con Anchise, non regge: cfr. n. 95.
95
Specialmente nei momenti di tensione. Proprio il Didimeo, che nella stasis del VI secolo a.C.
rappresenta e sostiene la parte caria (cfr. Talamo 2004, 27-29), è sede della sepoltura di Cleoco,
il nonno di Miletos: pensare che qui si tratti del personaggio cretese che l’eroe si è portato dietro
sembra davvero difficile (qui non c’è una città in fiamme da cui salvare un vecchio né nessun
elemento che renda formulabile un’ipotesi del genere). Dal momento che, invece, anche se isolata,
esiste una precisa traccia di un racconto di fondazione che fa di Miletos un eroe autoctono, oltre
a una grande quantità di attestazioni che, in termini più generici, parlano di una presenza cario-
lelega a Mileto, nel Cleoco sepolto nel Didimeo, dunque nel santuario a cui sta a cuore la sorte
dei Cari, bisogna vedere una figura del posto, il nonno cario del cario Miletos.
96
A noi resta la menzione del solo nonno; come padre non si può dire se resti Apollo o se gli
venga attribuito un cario. Ma cfr. infra, n. 101.
97
Nello Pseudo Apollodoro. In Aristocrito, si è visto, Miletos è figlio di Areia figlia di Cleoco,
ma l’indicazione della provenienza cretese del fondatore è presente solo in quella sezione dello
scolio che non è chiaro se vada attribuita ad Aristocrito stesso o a Erodoro: allo stato attuale delle
nostre conoscenze, pertanto, non si può dire se in Aritocrito confluisse il racconto che localizzava
Cleoco a Creta oppure quello che lo localizzava in Caria.
90 MARINA POLITO

Ancora un particolare si può osservare: come (1) il racconto che fa


fondatore lo ionico Neleo trova una sorta di testimonianza materiale della
fondazione nella tomba del fondatore posta appena fuori dalla città, sulla via
sacra che congiunge Mileto con Didima98, e (2) il racconto che fa fondatore
l’autoctono greco Asterio la trova nella tomba dell’eroe sull’omonimo iso-
lotto99, così anche (3) il racconto che fa fondatore l’autoctono cario Miletos
trova una sua testimonianza materiale nella tomba del nonno del fondatore
posta nel Didimeo, dunque nel santuario oracolare ubicato nel territorio, per
varie vie in rapporto con l’elemento cario.

Ma altri dati non devono essere tralasciati. I due testi presi in esame (il chro-
nicon e il frammento di Meandrio) sono quelli che hanno conservato tracce
che riportano a un vero e proprio racconto di fondazione cario; accanto ad
essi, tuttavia, esiste anche un certo numero di riferimenti ai Cari come anti-
chi occupanti di Mileto. Oltre ai già esaminati Il. II 867-869, Hdt. I 146,2-3,
Paus. VII 2,5-6, a un frammento di Ferecide di Atene che include Mileto nella
zona un tempo sotto il controllo dei Cari100, a due passi di Erodoto e Strabone
sulla città di Cauno101, a un passo di Strabone che va alla ricerca delle tracce
‘materiali’ della presenza caria a Mileto102, è da prendere in considerazione un

98
Paus. VII 2,6: cfr. supra, 66.
99
Paus. I 35,6: cfr. supra, 72.
100
Pherecid., FGrHist 3 F 155: Ταύτης δέ φησι Φερεκύδης Μίλητον μὲν καὶ Μυοῦντα καὶ
τὰ περὶ Μυκάλην καὶ Ἔφεσον Κᾶρας ἔχειν πρότερον, τὴν δ’ ἑξῆς παραλίαν μέχρι Φωκαίας
καὶ Χίον καὶ Σάμον, ἧς Ἀγκαῖος ἦρχε, Λέλεγας. ἐκβληθῆναι δ’ ἀμφοτέρους ὑπὸ τῶν Ἰώνων
καὶ εἰς τὰ λοιπὰ μέρη τῆς Καρίας ἐκπεσεῖν.
101
Un ulteriore elemento che va nella direzione dell’esistenza di un racconto che faceva di
Miletos un cario si potrebbe ritrovare nell’eponimia della città caria di Cauno dal figlio di Miletos
(Con., FGrHist 26 F 1, 2, dove Egialo, figlio di Caunos, fonda la città con il nome del padre;
Parthen. Erot. 11 e Antonin. Liber. Met. 30, dove la città è fondata direttamente da Caunos): se
Caunos è sentito come colui che dà il suo nome a una città caria, si deve presumere che lo si
consideri un eroe cario (tale appartenenza alla stirpe caria dovrà venirgli dal padre: in una fase
arcaica non si prende in considerazione il ‘contributo’ del sangue della madre, che in Antonino
Liberale è la caria Eidotea. Cfr. S. Grimaudo, ‘ΣΥΝΑΙΜΟΣ - ΟΜΑΙΜΟΣ. Sangue del padre e
sangue della madre nella concezione greca della consanguineità’, Palermo 2003, 3-36, estratto
anticipato da Γένος / genus. Parentela, società, letteratura in Grecia e a Roma, a cura di G.
Picone). Hdt. I 172 e Strab. XIV 3,3, il secondo chiaramente dipendente dal primo, eguagliano
la lingua dei Cauni a quella dei Cari (ed Erodoto ne propone l’autoctonia), ma parlano di una
provenienza cretese, sostenuta, stando a Erodoto, dai Cauni stessi, e di usi differenti dai Cari. In
sostanza per la città di Cauno sembra esserci esattamente la stessa oscillazione che c’è per Mileto
tra Cretesi e Cari: è come se l’oscillazione nelle tradizioni sulla madrepatria si riflettesse in certo
modo sulla nuova città, ma qui c’è un dato presentato come certo, la lingua caria, e uno come
frutto di racconto, l’origine cretese.
102
Strab. VII 7,2: περὶ μὲν οὖν Πελασγῶν εἴρηται. τοὺς δὲ Λέλεγάς τινες μὲν τοὺς αὐτοὺς
Καρσὶν εἰκάζουσιν, οἱ δὲ συνοίκους μόνον καὶ συστρατιώτας· διόπερ ἐν τῇ Μιλησίᾳ
Λελέγων κατοικίας λέγεσθαί τινας, πολλαχοῦ δὲ τῆς Καρίας τάφους Λελέγων καὶ ἐρύματα
ἔρημα Λελέγεια καλούμενα (tuttavia il geografo ha presente l’estensione della chora milesia
come sarà in età ellenistica: cfr. Lohmann 2007, 369). Strab. XIII 1,59: ἐν ὅλῃ δὲ Καρίᾳ καὶ ἐν
Μιλήτῳ Λελέγων τάφοι καὶ ἐρύματα καὶ ἴχνη κατοικιῶν δείκνυται. Tra gli elementi a sostegno
I RACCONTI DI FONDAZIONE SU MILETO 91

frammento di Conone (FGrHist 26 F 1, 2), in cui, accanto all’identificazione di


un momento cario a Mileto al tempo dei figli di Miletos Cauno e Biblide (τότε
δ’ ἐνέμοντο Κᾶρες), sembrerebbe confluire materiale proveniente da ambienti
ostili ai Cari, che mira a distinguere il loro insediamento in villaggi da quello
proprio della città103. Questo testo, pertanto, pur non contenendo la menzione
di una fondazione caria, riporterebbe alle medesime dinamiche sopra ritrovate
nell’elaborazione locale per non riconoscere un racconto.

Tutto questo riporta sicuramente all’esistenza di un racconto cario104.

dell’esistenza di un racconto cario si potrebbero aggiungere ancora i riferimenti e le allusioni alla


Mileto dei Lelegi e dei Cari: per una raccolta cfr. Sakellariou 1958, 364-365.
103
Con., FGrHist 26 F 1, 2: δεύτερον τὰ περὶ Βυβλίδος, ὡς παῖς ἦν Μιλήτῳ, ἔχουσα † ἐξ αὐτης
ἀδελφὸν Καῦνον. ᾤκουν δὲ Μίλητον τῆς ᾿Ασίας, ἣν ὕστερον μὲν Ἴωνες καὶ οἱ ἀπ’ Ἀθηνῶν μετὰ
Νηλέως ὁρμηθέντες ᾤκησαν, τότε δ’ ἐνέμοντο Κᾶρες, ἔθνος μέγα, κωμηδὸν οἰκοῦντες. I piani
temporali del racconto di Conone sono chiari: Caunos e Biblide, figli di Miletos, vivevano a Mileto
in Asia; in séguito (ὕστερον) l’avrebbero abitata gli Ioni di Neleo, ma allora (τότε δέ, cioè al tempo
di Caunos e Biblide) la tenevano i Cari. La fase caria di Mileto non è separata da quella del fonda-
tore Miletos. Il materiale (chiaramente di elaborazione locale, come d’altronde spesso in relazione
all’Asia Minore: cfr. A. Henrichs, ‘Three Approaches to Greek Mythography’, in Interpretations
of Greek Mythology, ed. by J. Bremmer, London - Sydney 1987, 246) confluito fino a questo punto
nella narrazione del mitografo è vicino a un racconto cario. Ma l’immediato séguito delle parole
del mitografo sembrerebbe di diversa provenienza: per quanto la caratterizzazione dell’abitato ca-
rio κωμηδόν sia ricorrente (cfr. F. Càssola, ‘I Cari nella tradizione greca’, PP 12, 1957, 200-203),
nella volontà di distinguere il loro insediamento in villaggi dalla città si potrebbe individuare una
fonte ostile ai Cari stessi. D’altronde, che Conone conoscesse sulla fondazione della città anche
racconti diversi da quello che sta riportando si comprende dal suo andare a precisare Μιλήτου τῆς
Ἀσίας, «Mileto d’Asia»: l’esistenza di una Mileto non in Asia ma a Creta si trae solo dal racconto
di Sarpedone, che evidentemente il mitografo conosce (altrimenti non avrebbe sentito il bisogno di
chiarire di quale Mileto stia parlando). Circa la fonte qui utilizzata da Conone, M.K. Brown, The
Narratives of Konon, München - Leipzig 2002, 59 (dalla cui edizione sopra si è riportato il testo
di Conone) osserva che l’enfasi del mitografo «sulla fondazione di Caunos suggerisce che egli stia
seguendo un mito di fondazione piuttosto che una storia erotica» e, sulla base delle osservazioni
già di G. Knaack, Analecta alexandrino-romana, Greifswald 1880, 14 ss., richiama l’attenzione in
primo luogo sulla Καύνου Κτίσις di Apollonio Rodio, senza peraltro escludere il Περὶ Μιλήτου di
Aristocrito. Quale che fosse tale fonte, essa inglobava materiale di diversa provenienza, nel quale non
si può dire in che misura particolari appartenenti a diverse versioni fossero giustapposti o contaminati.
104
A tale proposito bisogna evidenziare un ulteriore particolare che potrebbe rientrare nel
medesimo discorso. Diog. Laert. I 22 riferisce che Talete arriverebbe a Mileto con Neleo esule
dalla Φοινίκη: (scil. Θαλῆς) ἐπολιτογραφήθη δὲ ἐν Μιλήτῳ ὅτε ἦλθε σὺν Νείλεῳ ἐκπεσόντι
Φοινίκης (questo il testo dei codici, oggi generalmente accolto; diversamente, per alcune propo-
ste di correzione avanzate in passato, vd. Sakellariou 1958, 367 e n. 3). La notizia di un Talete
Φοίνιξ – ma senza la menzione di Neleo – è conservata anche in Hdt. I 170 e in un frammento
dello storico locale milesio Meandrio (FGrHist 492 F 17 = FStGr F 17): in questi due passi, da
sempre estremamente discussi, oggi la maggior parte degli studiosi (sulla base di una indicazione
di Athen. IV 76, 174f e degli antroponimi carî attestati nella famiglia di Talete) intende Φοίνιξ non
nell’accezione di fenicio bensì in quella di cario (discussione e bibliografia in Polito 2009, 206-210).
Dunque Erodoto e il breve frammento superstite di Meandrio direbbero che Talete era un cario: se è
così, in Diogene potrebbe confluire una versione che unifica Talete e Neleo nella origine caria. Ciò
comporterebbe l’esistenza a Mileto di una versione (secondaria e minoritaria) che assimili Neleo,
l’ecista ionico, all’elemento cario, ossia una contaminazione dei racconti esistenti attraverso la quale
l’elemento cario cercherebbe di appropriarsi della fondazione ‘più importante’ della città: una tale
92 MARINA POLITO

Asterio fondatore autoctono greco


Ai racconti finora presi in esame bisogna aggiungerne un ultimo, le cui po-
che tracce si sono già prese in considerazione, a proposito delle liste degli
antichi nomi della città, in Paus. I 35,6. Di esso effettivamente resta ben
poco, tuttavia non è da tralasciare. Bisogna infatti prendere atto del fatto
che (1) ad Asterio, il cui nome greco riporta senza dubbio alla stirpe greca,
è attribuita l’eponimia della più antica fase di Mileto in Schol. in Ap. Rh. I
185-188a (p. 23 s. Wendel); (2) dello stesso Asterio Paus. I 35,6 attesta una
tomba e delle caratteristiche eroiche, che condurrebbero nella direzione di
un culto eroico; quest’ultimo, congiunto all’eponimia, farebbe pensare al
culto eroico tributato alla tomba dell’ecista; (3) la presenza nella tradizio-
ne di una tomba di Asterio (Paus. I 35,6), se accostata a quelle di Neleo
(il fondatore ionico) e di Cleoco (il nonno del fondatore cario), induce a
riconoscere anche in questo caso la presenza della testimonianza materiale
della tomba del fondatore; (4) la presenza di Asterio in tre diversi racconti
relativi alla fondazione di Mileto, quello cretese, questo autoctono greco
e quello ionico, lascia dedurre che la sua figura sia utilizzata da tutti e tre
proprio come avviene per la figura di Miletos, in quanto è sentita in rapporto
con la fondazione.
È interessante notare come, mentre altrove, per esempio a Efeso, l’ela-
borazione di un racconto che verte intorno alla figura dell’autoctono induce
in certo modo a un superamento di tesi diverse105, a Mileto l’autoctonia non
basta a mettere d’accordo le due parti, che restano attive entrambe e vanno a
elaborare ciascuna il suo autoctono (Miletos cario per la parte caria, Asterio
per la parte greca).

I rapporti tra i diversi racconti


Tirando le somme, dalla documentazione superstite sembrano emergere
quattro/cinque diversi racconti di fondazione106: quello ionico (Neleo), quello
cretese con Sarpedone, quello cretese con Miletos, quello autoctono cario
(Miletos autoctono), quello autoctono greco (Asterio figlio di Anax). Tra essi

elaborazione giungerebbe a Diogene Laerzio. Tuttavia, se la lettura Φοινίκη = «Caria» in Diogene


sembra probabile anche alla luce della possibile dipendenza del passo da Meandrio (sul problema
cfr. Polito 2009, 245-246), a sostegno dell’esistenza a Mileto di una tale elaborazione non si può
addurre nessun ulteriore argomento: essa viene proposta qui esclusivamente a livello ipotetico.
105
Cfr. C. Talamo, ‘Sull’Artemision di Efeso’, PP 39, 1984, 199 (sui racconti sull’origine del
santuario efesio: tali racconti si allargano, almeno in alcuni casi, all’origine della città); Moggi
1996, 93.
106
Bisogna, tuttavia, tenere presente che le varianti di alcuni racconti e le reciproche conta-
minazioni sono tante da non poter escludere, almeno in teoria, l’esistenza anche di eventuali altri
racconti o varianti di cui non sono giunti fino a noi elementi sufficienti per una ricostruzione.
I RACCONTI DI FONDAZIONE SU MILETO 93

solo quello di Neleo non ha punti di contatto con gli altri racconti107; tutti
gli altri si presentano costituiti almeno in parte di elementi comuni con un
altro racconto, dal quale vanno a differenziarsi per lo più nella provenienza
del fondatore e/o, a volte, nel suo nome: chiaramente nei secoli le linee-base
dei singoli racconti sono state integrate, e a volte modificate, con elementi
ulteriori, per lo più tratti da un racconto diverso108. Il ‘risultato’ di tale ulte-
riore elaborazione, che continua almeno fino a tutta l’età ellenistica, appunto
noi leggiamo nelle innumerevoli varianti delle nostre fonti.

Un tentativo di ricerca della priorità dell’elaborazione di un racconto rispetto


all’altro è stato più volte affrontato in passato, in relazione a singole coppie di
racconti. In questa sede, dinanzi alla scarsità di elementi sulla cui base formulare
un’ipotesi, ci si limita a riflettere su di uno status quaestionis.
Circa la coppia Miletos autoctono cario / Miletos cretese Momigliano pro-
poneva che il racconto di Miletos all’origine non avesse nulla a che fare con
Creta, perché «cercava soltanto di spiegare il nome della città col solito sistema
dell’eponimo»: solo in séguito per lo studioso la figura di Miletos sarebbe stata
utilizzata «per connettere Creta con Mileto»109. Il ricorso all’eponimo, in so-
stanza, condurrebbe nella direzione della priorità del racconto autoctono: perché
mai l’eponimo dovrebbe venire da Creta? La riflessione resta valida, anche se
nessun altro elemento si può addurre in sostegno. Una ricostruzione profon-
damente diversa è stata proposta di recente dalla Sourvinou-Inwood: Miletos,
inizialmente eroe cretese, sarebbe stato ‘usurpato’ ai Cretesi e fatto cario all’in-
terno di un disegno di autorappresentazione dei Milesi in cui gli Ioni avrebbero
rivendicato a sé un ruolo di civilizzazione, che richiedeva la presenza, nel luogo
di arrivo, di barbari da civilizzare e non di Cretesi già civili110. La lettura della
rivendicazione di una Mileto caria in termini di esigenza di civilizzazione ai fini

107
Almeno per quanto riguarda gli elementi principali del racconto. L’indicazione di Asterio
come di uno dei dodici figli di Neleo in Nonno e negli scolî ad Apollonio è un elemento secondario
che non si può dire se sia stato introdotto, ad un certo momento, in ogni caso successivo, per far
rientrare Asterio nell’ambito degli Ioni (visto che egli è presente in altri due racconti) o costituisca
soltanto una tarda elaborazione poetica (cfr. infra, nn. 127, 128). Ma cfr. anche supra, n. 104.
108
Nei casi di Miletos cretese e Miletos cario come pure di Asterio si può parlare forse di
una dinamica di appropriazione (lo stesso nome, che in un racconto era riferito a un personaggio
con una origine o localizzazione, viene associato al protagonista di un diverso racconto con una
origine o localizzazione diversa); nel caso di Miletos/Sarpedone, allo stato attuale della nostra
documentazione, si riesce a individuare solo l’elaborazione di un nuovo racconto che cambia il
nome dell’ecista (e di conseguenza, dal momento che inserisce o elimina l’eponimo, modifica
la dinamica di attribuzione del nome alla città), mantenendo tuttavia intatta la provenienza sua
e dei coloni.
109
«Ma l’origine autonoma della tradizione sull’eponimo si rivela appunto nello scorgere che
essa non è riuscita a inserirsi profondamente nella leggenda cretese e non è mai giunta a spiegare,
insieme col nome della Mileto asiatica, anche il nome della Mileto cretese»: Momigliano 1932, 283.
110
Sourvinou-Inwood 2005, 305-306. È da evidenziare, tuttavia, la lettura d’insieme che la
studiosa dà dei diversi miti milesi di fondazione come «articolate differenti percezioni» (268-309,
partic. 309).
94 MARINA POLITO

dell’autorappresentazione degli Ioni, tuttavia, sembrerebbe non reggere sia alla


luce di quanto emerso dallo studio delle liste, che nelle rivendicazioni ‘etniche’
ha visto in primo piano una esigenza di tipo politico (affermare il diritto di una
componente etnica di ricoprire un determinato posto nella comunità), sia alla
luce del fatto che in Hdt. I 146 si è ritrovato un racconto di matrice panionica,
dunque di autorappresentazione degli Ioni, in cui l’incontro tra Ioni e Cari non
è sentito come un momento di civilizzazione, ma, al contrario, come un atto di
annientamento, di pulizia etnica (la fine della stirpe caria a Mileto).
Circa la coppia Sarpedone / Miletos cretese, alla fine degli anni Settanta Prinz
proponeva che la città di Mileto avesse elaborato il racconto del cretese Sarpe-
done per rivendicare una cronologia molto alta alle sue origini e che al tempo
di Eforo questa fosse la versione ufficiale della città: solo in età ellenistica, non
prima del III secolo a.C., questa saga di fondazione sarebbe stata ‘aggiornata’
attraverso l’introduzione dell’eponimo Miletos al posto dell’eponimia dalla
località cretese; l’aggiunta del motivo amoroso sarebbe forse da attribuire a
Nicandro di Colofone111. Recentemente Giovanni Parmeggiani ha proposto che,
al contrario, Eforo, per «sfiducia nelle ‘antichissime’ cronache milesie e [...]
conseguente esigenza di correggerle», andasse a «strappare l’episodio all’aitia
tràdita della contesa amorosa per centrarlo, verisimilmente, su una situazione
meno romanzata, la stasis politica tra Minosse e Sarpedone»112: in sostanza, Eforo
non troverebbe il racconto di Sarpedone nella tradizione milesia, ma andrebbe
a elaborarlo lui a partire dai dati della tradizione, che però correggerebbe sulla
base del suo giudizio e delle sue valutazioni critiche. Se così fosse, tale racconto
non apparterrebbe all’elaborazione milesia, ma costituirebbe solo una variante
di IV secolo a.C., di origine storiografica, frutto della razionalizzazione del
racconto di Miletos. Purtroppo l’oscurità dell’οἱ δέ dello scoliaste di Apollonio
impedisce di sapere se altri prima di Eforo attestassero il racconto. Tuttavia, per
il resto il frammento di Eforo è profondamente legato all’elaborazione milesia113,
di cui recepisce a pieno le istanze; lo rivela il doppio filo che lo congiunge al
resoconto di Pausania: 1) l’attenzione per la successione delle fondazioni, ossia
l’andare a incasellare i vari fondatori in una sorta di griglia cronologica114; 2) la
distinzione115 tra le fasi in cui Mileto può essere detta polis e quelle in cui ci sono
solo alcuni che occupano la zona116. Più recentemente, la Sourvinou-Inwood
ha riproposto la priorità del racconto di Miletos, ipotizzando che quest’ultimo
risalga alla Mileto micenea mentre quello di Sarpedone sia successivo, posto-

111
Prinz 1979, 97-111. Lo studioso evidenziava che quella eforea è per noi la prima attestazione
del racconto, ma non provava a indagare quanto tale saga possa essere precedente a Eforo stesso.
112
Parmeggiani 2000, 86 (cfr. anche Parmeggiani 2011, 703).
113
A questo proposito, inoltre, bisogna tenere presente che anche un altro frammento di ar-
gomento milesio dello storico di Cuma (FGrHist 70 F 183) riflette molto da vicino fonti locali:
cfr. Polito 2008.
114
In Pausania accompagnata dall’attenzione per gli antichi nomi, che non compaiono in
quanto del testo eforeo ha conservato Strabone.
115
Netta in Eforo, accennata in Pausania.
116
χῶρα in Pausania, τόπος in Eforo.
I RACCONTI DI FONDAZIONE SU MILETO 95

merico, «rappresentazione collettiva riflessa nell’epica omerica con riferimento


particolare all’Asia Minore», che mirerebbe a «dare alla città un fondatore che
era il maggiore eroe omerico [...] connesso con la nozione di età eroica cretese
che muove verso l’Asia Minore al posto di un oscuro eroe eponimo che non ha
un posto negli eventi dell’età eroica»117.
Circa la localizzazione ‘originaria’ di Asterio tra i tre racconti è impossibile
prendere una posizione: certo la maggior parte delle fonti, quelle più antiche e
indipendenti dall’elaborazione milesia, ne affermano la localizzazione cretese118,
ma l’elaborazione milesia più antica potrebbe anche essere indipendente da esse.
In ogni caso è da rilevare che la rivendicazione dell’autoctonia del fondatore
milesio avviene in due racconti: quello di Asterio, che riporta a un autoctono
greco, e quello del Miletos autoctono, che riporta a un cario; ebbene, la versione
che leggiamo nello Pseudo Apollodoro fa cretesi sia Asterio sia Cleoco, ossia
entrambi i personaggi che i due racconti ‘autoctoni’ collocano a Mileto facen-
done rispettivamente un greco e un cario. In questa situazione è estremamente
difficile dire se avessero ragione Momigliano e Prinz nel considerare il racconto
che Pseudo Apollodoro legge nella sua fonte frutto di contaminazione tra il rac-
conto più semplice di Miletos e quello di Sarpedone119 o se invece siano i due
racconti ‘autoctoni’ a nascere in un secondo momento e a riportare a Mileto le
figure di Asterio e Cleoco, originariamente cretesi, per sostenere l’autoctonia
del fondatore Miletos (e farne rispettivamente un greco e un cario).

Alcune considerazioni
È opportuno, in conclusione, ritornare su alcuni elementi emersi nel corso
di questo contributo. In primo luogo bisogna cercare di chiarire che tipo
di rapporto esista tra le liste degli antichi nomi della città e i racconti di
fondazione: se è prevedibile che un rapporto vi sia, occorre in ogni caso
verificarne la tipologia e l’entità.
Se si procede a un confronto tra gli antichi nomi della città attestati nelle
liste e i nomi dei fondatori proposti dai vari racconti, a livello di nomi si
troverà una corrispondenza solo parziale:

antichi nomi della città attestati nelle liste fondatori menzionati nei racconti
Anattoria ---
Asteria Asterio autoctono
Mileto cretese Miletos cretese
Mileto ionica Neleo
--- Miletos cario
Lelegeis
---
Pityusa
---

117
Sourvinou-Inwood 2005, 283 e n. 232, 290-297.
118
Cfr. supra, n. 78.
119
Momigliano 1932, 284; Prinz 1979, 110.
96 MARINA POLITO

Se tuttavia tra le liste degli antichi nomi e i racconti di fondazione si va a


ricercare più in generale una corrispondenza a livello dell’origine etnica
del gruppo fondatore, anche in presenza di diverse varianti l’aderenza
diventa pressoché totale120:

identità etnica nomi della città nelle liste fondatori nei racconti
autoctoni greci Anattoria, Asteria Asterio
autoctoni carî Lelegeis nelle liste
(Mileto nei racconti) Miletos cario
Cretesi Mileto Sarpedone, Miletos cretese
Greci di stirpe ionica Mileto Neleo

Sul rapporto tra liste e racconti nelle nostre fonti è opportuno soffermarsi
ancora. I testi di Eforo e Pausania sopra esaminati riflettono chiaramente
l’esigenza di collocare i differenti racconti in un sistema che prevede (a)
il riconoscimento di un racconto di fondazione, (b) una sorta di griglia
cronologica in cui incasellare i racconti riconosciuti. Ma, mentre in Eforo
il discorso sembrerebbe vertere sui soli racconti di fondazione121, in
Pausania sono affiancati, fase per fase, antichi nomi della città e rispettivi
racconti di fondazione122: alla base di ciascun nome della lista di fatto c’è
un racconto di fondazione123. Chiaramente Pausania e, prima di lui, la sua
fonte riflettono quanto trovano nella tradizione milesia. Si può formulare
l’ipotesi che ciascuna delle componenti etniche milesie124 abbia elaborato
il suo racconto con il nome di un fondatore e abbia dato il nome alla città
(ciascuna componente per sé, separatamente dalle altre e al di fuori di un
contesto di tensione): questo – anche senza negare la possibilità di motivi
di interesse nella scelta di un eroe o di un altro – corrisponde senza dubbio
alla percezione che ciascun gruppo aveva del fenomeno insediativo e delle
origini della comunità.
120
Il solo nome Pityusa resta non rappresentato in quanto non legato a una componente etnica.
Inoltre, delle oscillazioni sicuramente sussistono: a volte si trovano in relazione alla medesima
componente etnica due distinti nomi della città (Lelegeis e Mileto per gli autocroni carî; Anatto-
ria e Asteria per gli autoctoni greci) o due distinti fondatori (Mileto e Sarpedone con i Cretesi).
121
Anche se del testo eforeo noi conosciamo solo quanto Strabone ha deciso di selezionare,
lo storico sta riferendo di due fasi che portano entrambe il nome di Mileto (quella cretese e quella
ionica) e di una a cui non si riconosce lo status di polis (riportare un nome significherebbe dare
comunque un riconoscimento a questa fase, riconoscimento che, evidentemente, la fonte di Eforo,
ostile ai Cari, non concedeva).
122
Il periegeta è l’unica fonte a conservare traccia di tale parallelismo.
123
Solo per l’eponimo autoctono greco, che chiama Anax, Pausania non dà dettagli e si coglie
un’oscillazione tra Anax e Asterio.
124
Cfr. Herda 1998, 1. Il ruolo del santuario di Didima, in tutto questo, allo stato attuale della
nostra documentazione, non può essere chiarito meglio, ma un suo coinvolgimento dalla parte
caria non può essere escluso: cfr. supra, n. 19.
I RACCONTI DI FONDAZIONE SU MILETO 97

Ad un certo punto, poi, dietro la spinta del contrasto tra fazioni della
città, sentito come etnico, al momento in cui la comunità milesia stava de-
lineandosi (cfr. supra), sarebbe nata l’esigenza di mettere in rapporto tali
nomi, elaborati dalle diverse parti, e ordinarli in successione cronologica
in modo da formarne una lista da utilizzare come strumento di lotta (ogni
parte confeziona la sua lista in modo da affermare la sua priorità sull’altra
e la usa per sostenere le sue rivendicazioni. La componente che, di volta
in volta, ne resta svantaggiata va a elaborarne un’altra ­– eventualmente
attraverso la creazione di una variante diversa del racconto –, cercando di
salvaguardare i suoi interessi con il medesimo procedimento). Lo stesso
fatto di formare una lista può aver dato l’occasione per mettere in un certo
ordine i racconti a cui fanno capo i vari nomi. Ma, una volta che c’è quella
lista (che di fatto è una griglia cronologica), si è indotti a mettere non più
soltanto il nome in rapporto con il posto che il fondatore ha nella lista bensì
l’intero racconto relativo a quell’eroe. Si vanno così a incasellare i racconti
nella griglia cronologica della lista: in sostanza si va a scrivere la storia
della città. Quest’ultimo passo tuttavia sembra da collocare a un livello
cronologico più basso (sicuramente staccato dal momento della lotta, in
cui non interessa il racconto che sta dietro al nome ma solo la componente
etnica a cui quel nome riporta) e dovuto a uno storico locale o comunque a
un ‘sistematore’ di queste tradizioni.
Se queste riflessioni sono nel giusto, si può dire che racconti di fondazione
e liste degli antichi nomi fanno parte di un complesso processo articolato
a più livelli: dall’elaborazione dei singoli racconti125 alla costituzione delle
liste degli antichi nomi della città all’incasellamento dei racconti nelle
liste (come li ritroviamo in Pausania). In sostanza ogni racconto veicola la
ricostruzione delle origini della città elaborata da una delle sue componenti
etniche (e accanto a un racconto spesso si ritrova una tomba, una sorta di
testimonianza materiale della fondazione)126; poi l’esigenza di mettere in
rapporto e ordinare quei nomi (e dunque quei racconti) conduce prima alla
costituzione delle liste, poi all’incasellamento dei racconti nelle liste. In
queste ultime alla rivendicazione della priorità della fondazione operata dal

125
Ma questo non esclude che qualche racconto possa nascere in un secondo momento, quando
gli altri esistono già e, semmai, sono già stati ordinati in liste, come pure è evidente che, a un
racconto già esistente, in séguito possano aggiungersi delle integrazioni con una precisa finalità.
126
Per tre volte si è ritrovata una tomba menzionata in riferimento a un racconto di fondazio-
ne: la tomba di Neleo per il racconto ionico in Paus. VII 2,6; la tomba di Asterio per il racconto
autoctono greco in Paus. I 35,6; la tomba di Cleoco per il racconto autoctono cario in Maeandr.,
FGrHist 492 F 10 = FStGr F 16 (il contesto del racconto di fondazione è esplicito per la tomba di
Neleo e quella di Cleoco, ricostruibile per quella di Asterio). Moggi 1996, 95 (vd. anche n. 76 per
un confronto con le tombe degli ecisti di Colofone, Lebedo, Mileto, Efeso e Chio in Pausania),
ha mostrato come, nell’indagine condotta da Pausania, le tombe degli ecisti costituiscano il dato
98 MARINA POLITO

proprio gruppo di appartenenza si affianca un altro ‘strumento di lotta’, la


distinzione tra possesso del territorio e fondazione: se non si può negare la
priorità altrui, si può sempre sostenere che a chi c’era da prima non si deve
attribuire la fondazione della città ma solo un’occupazione della regione, e
così non riconoscergli un racconto.
Se le considerazioni qui formulate sono nel giusto, pur non essendo
possibile indagare la precisa cronologia dei singoli racconti e delle relative
liste, nell’elaborazione di racconti127 e liste bisogna riconoscere una base
di età arcaica128. L’elaborazione di età successiva – a questo punto anche
poetica e probabilmente in buona parte di età ellenistica – condurrà a quel
gran numero di varianti a cui sopra si è fatto riferimento, ma avrà alla base
questo nucleo sostanziale di età arcaica.

Abbreviazioni bibliografiche
Burckhardt 1932
A. Burckhardt, ‘Miletos’, in RE, XV 2, 1932, 1656-1659.
Faraguna 1995
M. Faraguna, ‘Note di storia milesia arcaica: i ΓΕΡΓΙΘΕΣ e la ΣΤΑΣΙΣ di VI
secolo’, SMEA 36, 1995, 37-89.
Gorman 2001
V.B. Gorman, Miletos, the Ornament of Ionia. A History of the City to 400
B.C.E., Michigan 2001.
Hall 2002
J.M. Hall, Hellenicity. Between Ethnicity and Culture, Chicago - London 2002.
Herda 1998
A. Herda, ‘Der Kult des Gründerheroen Neileos und die Artemis Kithone in
Milet’, JÖAI 67, 1998, 1-48.
Lohmann 2007
H. Lohmann, ‘Die Chora Milets in archaischer Zeit’, in Frühes Ionien. Eine Be-
standsaufnahme (Panionion-Symposion. Güzelçamlı, 26. September - 1. Oktober

autoptico per la ricostruzione ‘originale’ del periegeta, almeno in un caso (Colofone) confermata
da documentazione epigrafica giunta fino a noi.
127
Almeno delle loro linee-base, dunque indipendentemente dalle varianti particolari o da
elaborazioni secondarie, le quali possono costituire una creazione successiva, o poetica o eventual-
mente legata a esigenze non diverse da quelle evidenziate sopra a proposito delle liste dei nomi.
128
Jacoby, FGrHist IIIb (Kommentar), 410 (a 493 F 3), ritrovava nelle varianti sulla genealogia
di Miletos l’opera dei poeti ellenistici. Non è, tuttavia, il caso di generalizzare: di tali varianti
alcune potranno essere più recenti e avere alla base l’elaborazione poetica dell’età ellenistica;
altre tuttavia saranno antiche, già arcaiche, e opera dell’elaborazione politica proprio come le liste
degli antichi nomi esaminate nelle pagine precedenti, semmai ripescate dai poeti ellenistici che
amano utilizzare le versioni meno note di un mito.
I RACCONTI DI FONDAZIONE SU MILETO 99

1999), hrsg. von J. Cobet et al. (Deutsches Archäologisches Institut. Milesische


Forschungen, 5), Mainz 2007, 363-391.
Moggi 1996
M. Moggi, ‘L’excursus di Pausania sulla Ionia’, in Pausanias Historien (Entre-
tiens Hardt, 41), Genève 1996, 79-105.
Moggi, Osanna 2000
M. Moggi, M. Osanna, Pausania. Guida della Grecia. Libro VII. L’Acaia,
Milano 2000.
Momigliano 1932
A. Momogliano, ‘Questioni di storia ionica arcaica’, SIFC 10, 1932, 259-297.
Niemeier 2005
W.D. Niemeier, ‘Minoans, Mycenaeans, Hittites and Ionians in Western Asia
Minor’, in The Greeks in the East, ed. by A. Villig, London 2005, 1-37.
Parmeggiani 2000
G. Parmeggiani, ‘Dalla ktisis alla tryphe: una lettura di storia milesia in Eforo di
Cuma (note a Eph. FGrHist 70 FF 127, 183)’, in Συγγραφή. Materiali e appunti
per lo studio della storia e della letteratura antica, 2, a cura di D. Ambaglio,
Como 2000, 83-92.
Parmeggiani 2011
G. Parmeggiani, Eforo di Cuma. Studi di storiografia greca (Studi di Storia,
14), Bologna 2011.
Polito 2008
M. Polito, ‘Eforo e la Scuola di Aristotele sulla tryphe dei Milesi’, relazione
tenuta all’Incontro Internazionale di Studi Eforo di Cuma nella storia della
storiografia greca, Fisciano-Salerno, 10-12 dicembre 2008 (in corso di stampa
negli Atti a cura di P.M. De Fidio e C. Talamo).
Polito 2009
M. Polito, Milesiaka. I. Meandrio. Testimonianze e frammenti (I Frammenti
degli Storici Greci, 4), Roma 2009.
Polito 2010
M. Polito, ‘Una nota a Strabone XII 3, 4: sulla fondazione di Eraclea Pontica
ad opera dei Milesi’, in Saggi di commento a testi greci e latini, 2, a cura di C.
Talamo (Quaderni del Dottorato di ricerca in Filologia Classica dell’Università
di Salerno, 2), Napoli 2010, 51-70.
Prandi 2011
L. Prandi, ‘Il separatismo di Platea e l’identità dei Beoti’, relazione tenuta
all’Incontro Internazionale di Studi Ethne, identità e tradizioni: la terza Grecia
e l’Occidente, Napoli, 26-28 gennaio 2011 (in corso di stampa).
Prinz 1979
F. Prinz, Gründungsmythen und Sagenchronologie, München 1979.
100 MARINA POLITO

Sakellariou 1958
M.B. Sakellariou, La migration grecque en Ionie (Collection de l’Institut
Français d’Athènes, 7), Athènes 1958.
Sourvinou-Inwood 2005
Ch. Sourvinou-Hinwood, Hylas, the Nymphs, Dionysos and Others. Myth, Ritual,
Ethnicity (Skrifter utgivne av Svenska Institutet i Athen, 19), Stockholm 2005.
Talamo 2004
C. Talamo, Mileto. Aspetti della città arcaica e del contesto ionico (Studi storici
Carocci, 64), Roma 2004.

Potrebbero piacerti anche