Sei sulla pagina 1di 17

Scuola di Chitarra

Corsi ordinamentali

Obiettivi formativi * Il percorso formativo è finalizzato ad assicurare l'acquisizione di una compiuta formazione musicale di base a
specifici: indirizzo professionale. Per tutta la durata dei corsi è prevista una costante attenzione ai livelli di qualità necessari per
progredire negli studi, accedere ai corsi superiori di I e II livello e conseguire i relativi titoli accademici.
Titoli e conoscenze * Possesso di attitudine musicale generale e per la specifica Scuola.
richiesti per l'accesso: Per la formazione musicale di base sono previste età minime e massime per l'accesso e fasce preferenziali d’età.

Programma esame di * a) Prove relative alla verifica dell'attitudine musicale generale, consistenti in verifiche di difficoltà progressiva su:
ammissione: senso ritmico, senso melodico passivo e attivo, senso armonico, intonazione e canto. Sono esonerati da questa prova i
candidati in possesso di Licenza di Teoria e Solfeggio rilasciata da un Conservatorio di musica o Istituto Musicale
Pareggiato.
b) Prove relative alla verifica dell'attitudine per la specifica Scuola prescelta, di cui una esecutiva (se il candidato sa già
suonare lo specifico strumento, o se è richiesto l'accesso ad anni superiori al primo) o scritta nel caso di Scuola
compositiva.
c) Colloquio di verifica delle motivazioni, del livello di interesse e culturale.
Limitatamente agli stranieri, verifica della conoscenza della lingua italiana; in caso di esito negativo il candidato non ha
titolo all’ammissione.
L’esito dell’esame è espresso in decimi con frazioni centesimali: l’idoneità si consegue con la votazione minima di
6,00/10. I candidati idonei hanno titolo ad iscriversi in base ai posti disponibili e secondo l’ordine occupato in
graduatoria.
Note: * L’iscrizione prevede la frequenza obbligatoria all’insegnamento principale, alle corrispondenti materie complementari,
ai corsi di musica d’insieme e alle esercitazioni.
Le lezioni del Conservatorio si svolgono in maniera prevalentemente individuale o a piccoli gruppi. Sono previste una o
due lezioni settimanali per ogni materia. L’insegnante può variare questa indicazione per motivi di opportunità didattica
per l’allievo. L’orario di lezione di ogni singolo allievo è proposto direttamente dai professori, tenendo conto delle
esigenze complessive di funzionamento didattico del Conservatorio (in particolare della compatibilità con la frequenza
alle altre materie) e, per quanto possibile, delle motivate esigenze personali dell’allievo riferite alla frequenza ad altra
scuola e alla distanza della residenza dalla sede del Conservatorio.
Gli esami si svolgono secondo programmi ministeriali. Per alcune materie sono adottati programmi sperimentali
autorizzati dal Ministero
Scuola di Chitarra

Corsi ordinamentali

Piano Attività formative Insegnamento Esami


dell'offerta Requisiti formativi d'ingresso
didattica Propedeutiche Attitudine musicale generale
Propedeutiche Attitudine, interesse e motivazione per la Scuola richiesta
Periodo inferiore: 1° anno
Principale CHITARRA Esame di conferma
Complementare SOLFEGGIO Esame di promozione
Facoltativa ESERCITAZIONI CORALI VOCI BIANCHE
Periodo inferiore: 2° anno
Principale CHITARRA Esame di promozione
Complementare SOLFEGGIO Esame di promozione
Facoltativa ESERCITAZIONI CORALI VOCI BIANCHE
Periodo inferiore: 3° anno
Principale CHITARRA Esame di verifica
Complementare SOLFEGGIO Licenza triennale
Facoltativa ESERCITAZIONI CORALI VOCI BIANCHE
Periodo inferiore: 4° anno
Principale CHITARRA Esame di promozione
Periodo inferiore: 5° anno
Principale CHITARRA Comp.inferiore
Periodo medio: 6° anno
Principale CHITARRA Esame di promozione
Complementare ARMONIA COMPLEMEN. (teoria e analisi musicale) Esame di promozione
Complementare ESERCITAZIONI CORALI
Complementare STORIA ED ESTETICA MUSICALE Esame di promozione
Periodo medio: 7° anno
Principale CHITARRA Esame di promozione
Complementare ARMONIA COMPLEMEN. (teoria e analisi musicale) Licenza biennale
Complementare ESERCITAZIONI CORALI
Complementare STORIA ED ESTETICA MUSICALE Licenza biennale
Periodo medio: 8° anno vedi Triennio di I livello ==>
Principale CHITARRA Comp.medio
Facoltativa ESERCITAZIONI CORALI
Facoltativa MUSICA DA CAMERA
Periodo superiore: 9° anno vedi Triennio di I livello ==>
Principale CHITARRA Esame di promozione
Complementare MUSICA DA CAMERA
Facoltativa ESERCITAZIONI CORALI
Periodo superiore: 10° anno vedi Triennio di I livello ==>
Principale CHITARRA Diploma
Complementare MUSICA DA CAMERA
Facoltativa ESERCITAZIONI CORALI

Età per minima per il corso propedeutico 9


l'accesso minima per il corso ordinamentale 11
massima per il corso ordinamentale 20
1

SCUOLA DI CHITARRA
Esami ministeriali:
I
Programma degli Esami di Compimento del Periodo Inferiore.
1.
a) Scale semplici in tutte le tonalità maggiori e minori nella massima estensione di ottave consentita dallo strumento.
b) Scale per terze, seste, ottave e decime, maggiori e minori nelle tonalità piu' agevoli.
c) Alcune formule di arpeggio scelte dalla Commissione fra le 120 dell'Op. 1 (I Parte) di Mauro Giuliani.
2.
a) Uno studio specifico, a scelta del candidato, sulle legature o abbellimenti.
b) Uno studio estratto a sorte fra tre presentati, scelti da: - Aguado: Studi della III parte del Metodo (esclusi i primi 10).
Giuliani: Op. 48 (esclusi i primi 5); op. 83; op. 111. Carcassi: Op. 60 (esclusi i primi 10)
c) Uno studio estratto a sorte fra i seguenti di Sor: op. 6 nn. 1, 2, 8; op. 31 nn. 16, 19, 20, 21; op. 35 nn. 13, 17, 22;
(corrispondenti ai primi 10 della revisione Segovia*).
3. Una suite o partita (oppure tre pezzi di carattere diverso, anche di differenti autori) dei secoli XVI, XVII, XVIII, tratti
dalla letteratura per liuto, vihuela o chitarra antica, di media difficoltà.
4.
a) Una composizione scelta dal candidato fra le seguenti: Tarrega: Preludi o altre composizioni originali. Llobet: Dieci
canzoni catalane.Ponce: Preludi. Castelnuovo-Tedesco: Appunti. Villa-Lobos: Preludi.
b) Una composizione di autore contemporaneo

II
Programma degli Esami di Compimento del Periodo Medio
1.
a) Due studi estratti a sorte 24 ore prima della prova tra i seguenti di Sor: Op. 6 nn. 3, 6, 9, 11, 12; Op. 35 n. 16; Op. 29
nn. 1, 5, 10, 11 (corrispondenti ai nn. da 11 a 20 della revisione Segovia*).
b) Due studi scelti dal candidato fra i 12 di Villa-Lobos.
2. Una composizione di rilevante impegno contrappuntistico originale per liuto rinascimentale (a 6 cori) o vihuela.
3.
a) Due composizioni di media difficoltà scelte dal candidato tra le opere di Paganini o i 36 Capricci op. 20 di Legnani
(da non confondere con i Capricci op. 320).
b) Una composizione di rilevante impegno virtuosistico (Sonata, Fantasia o Tema con Variazioni) del primo Ottocento.
4. Una importante composizione originale per chitarra di autore moderno o contemporaneo, preferibilmente italiano.
5.
a) Lettura di una facile composizione a prima vista assegnata dalla Commissione.
b) Interpretazione di una composizione di media difficoltà assegnata dalla Commissione tre ore prima della prova.
c) Illustrare le origini e la storia del liuto, della vihuela e della chitarra.

*Il riferimento alla revisione di Segovia concerne unicamente la scelta e l’ordine degli studi. Per il testo musicale si può
far riferimento o agli originali di Sor oppure alle diverse edizioni critiche reperibili.

III
Programma degli Esami di Diploma

L'esame si articola in due prove da tenersi in giorni differenti.

I Prova:
1. Esecuzione di un programma da concerto presentato dal candidato scegliendo almeno un brano di ciascun gruppo
fra i 5 sottoelencati (la durata dovrà essere compresa fra i 50 o i 70 minuti)
a) una composizione per liuto, vihuela o chitarra antica trascritta dall'intavolatura dallo stesso candidato nel corso
2

SCUOLA DI CHITARRA
dell'ultimo biennio;
b) J.S. Bach: una delle seguenti composizioni originali per liuto: Fuga BWV 1000; Preludio, Fuga e Allegro BWV
998; Suites BWV 995, 996, 997, 1006a.
c) Autori dell'Ottocento: Giuliani: Sonata Op. 15; Rossiniane Op. 119, 120, 121, 122, 123, 124; Grande Ouverture
Op. 61; Sonata Eroica Op. 150. Legnani: Variazioni Op. 16. Paganini: Grande Sonata per chitarra sola con
accompagnamento (ad libitum) di violino. Regondi: Notturno Op. 19; Aria variata op. 21, Aria variata op. 22;
Sor : Gran solo Op. 14; Fantasia Op. 16; Sonata Op. 22; Sonata Op. 25.
d) Autori del Novecento: Castelnuovo-Tedesco: Sonata op. 77 (Omaggio a Boccherini); Suite Op. 133; Capriccio
diabolico op. 85 (Omaggio a Paganini); Tarantella. Ponce: Sonata classica; Sonata romantica; Sonata terza;
Sonatina meridional; Tema variato e finale; Variazioni e fuga sulla "Follia". Tansman: Cavatina e danza
pomposa. Moreno-Torroba: Sonatina in La maggiore; Sei pezzi caratteristici. Turina: Sonata op. 61;
Fandanguillo op. 36. Villa-Lobos: 4 studi di cui almeno due scelti fra i nn. 2, 3, 7, 10, 12.
e) una importante composizione originale per chitarra di autore moderno o contemporaneo, preferibilmente
italiano.

II Prova:
2.
a) interpretazione ed esecuzione sulla chitarra di un brano assegnato dalla Commissione 3 ore prima della prova.
b) trascrizione in notazione moderna, nel tempo massimo di 3 ore di una intavolatura di media difficoltà
assegnata dalla Commissione.
c) illustrare la storia e la tecnica dell'intavolatura del liuto, della vihuela, della chitarra antica e degli strumenti
similari; dare prova di conoscere la letteratura liutistica, vihuelistica e chitarristica.
3

SCUOLA DI CHITARRA
Altri esami:
I
Programma degli esami interni di conferma, verifica e promozione

Conferma al primo anno:


1 a) Alcune scale a 1 o 2 ottave
b) Alcune formule di arpeggio a scelta
2 a) 3 pezzi tratti dai metodi: K. Scheit, J. Sagreras, F. Carulli, M. Carcassi, R. Chiesa o similari

Conferma e promozione al secondo anno:


1 a) Alcune scale a 1 o 2 ottave
b) Alcune formule di arpeggio a scelta
2 a) 3 pezzi tratti dai metodi: K. Scheit, J. Sagreras, F. Carulli, M. Carcassi, R. Chiesa o similari

Conferma e promozione al terzo anno:


1 a) Scale fino a 4 diesis e 2 bemolli a 2 ottave
b) Alcune formule di arpeggio dal metodo M. Giuliani op. 1 fino al n. 25
2 a) 5 pezzi tratti dai metodi usati durante il corso di studi.

Conferma e verifica al quarto anno:


1 a) Scale in tutte le tonalità a 2 o 3 ottave
b) Alcune formule di arpeggio dal metodo M. Giuliani op.1 fino al n. 65
c) Alcune formule di suoni legati dal B. Tonazzi - La tecnica dei suoni legati 1a parte o altri metodi similari
(Gangi, Sagreras, Carlevaro ecc. ).
2 a) 2 Preludi tratti da I 24 preludi di F. Carulli (esclusi i primi 5)
b) 3 studi di media difficoltà tratti dalle opere di F. Sor, D. Aguado , M. Giuliani
c) 2 studi tratti dai 25 studi melodici progressivi op. 60 di M. Carcassi
d) 1 pezzo a libera scelta

Conferma e promozione al quinto anno:


1 a) Scale in tutte le tonalità nella massima estensione consentita. Scale per 3e, 6e, 8e, 10e in 2 tonalità (una
maggiore e una minore)
b) Alcune formule di arpeggio dal metodo M. Giuliani op.1 fino al n. 100.
c) 1 studio specifico sulle legature o abbellimenti tratto dai metodi usati nel corso di studio.
2 a) 1 studio di F. Sor estratto a sorte tra primi 6 dell’ed. Segovia (anche in altra edizione)
b) 3 studi tratti da: M. Carcassi op. 60, M. Giuliani op. 48, op.50 ecc.
c) 1 pezzo di musica dei sec. XVI, XVII o XVIII tratto dalla letteratura per liuto, vihuela, chitarra antica o
colascione
3 a) una composizione scelta dal candidato tra: F. Tàrrega – Preludi o altre composizioni originali. M. Llobet:
dieci canzoni catalane, M. Ponce: Preludi, H. Villa-Lobos: Preludi. M. Castelnuovo-Tedesco: Appunti
b) una composizione di autore contemporaneo.

Conferma e promozione al settimo anno:


1 a) Un studio scelto dal candidato tra i 20 studi di Sor esclusi i primi 10 (Rev. Segovia o i corrispondenti in altra
edizione).
b) Una composizione polifonica tratta dalla letteratura per liuto, vihuela o chitarra antica dei sec. XVI, XVII o
XVIII.
c) Un Capriccio tratto dai 36 Capricci op.20 di L. Legnani.
d) Una Sonata o Minuetto tratti dalle composizioni originali di N. Paganini.
e) Uno studio o composizione dell’Ottocento a scelta tra i 25 Studi op.38 di N. Coste, M Giuliani op.105,
Sonatina op.71 n.1 ecc. F. Carulli Solo op.21, F. Sor Fantasia n.6, Variazioni op.28 ecc.
2 a) Un Preludio a scelta di H. Villa-Lobos.
b) Una composizione di autore moderno (Castelnuovo –Tedesco, Margola, de Falla ecc.) o contemporaneo.
4

SCUOLA DI CHITARRA
Conferma e promozione all’ottavo anno:
1 a) Uno studio estratto a sorte tra i n.ri 11, 18, 19 e 20 di F. Sor (Rev. Segovia o i corrispondenti in altra
edizione).
b) Uno studio scelto dal candidato tra i 12 Studi di H. Villa -Lobos.
2 a) Una composizione di rilevante impegno contrappuntistico originale per liuto o vihuela.
3 a) Due composizioni scelte dal candidato tra L. Legnani 36 Capricci op.20, N. Coste Studi op.38, N. Paganini
Sonate o Minuetti o Ghiribizzi.
b) Un tema con variazioni dell’Ottocento (Sonata o Fantasia).
4 a) Una composizione di autore moderno ( Ponce, Torroba, Turina, Tansman, de Falla, Margola , Castelnuovo-
Tedesco ecc.).
b) Lettura di una facile composizione a prima vista.

Conferma e promozione al decimo anno:


Esecuzione di una parte del programma del Diploma.

Potrebbero piacerti anche