Sei sulla pagina 1di 24

PAPPA E FAVOLE

Il libro è composto da 6 parti :


1. 5-6 mesi
2. 7-9 mesi
3. 9-12 mesi
4. 1-3 anni
5. 3-6 anni
6. 6-10 anni
5 - 6 mesi pagina 4
Brodo vegetale 4
Crema di lattuga 4
Crema di carote e patate 4
Crema di latte e riso 4
Crema di carciofi 5
Crema di banane e zucchine 5
Farina di riso precotta Bimby 5
Purea di mele con farina di riso Bimby 5
Omogeneizzato di pera e banana 5
7 - 9 mesi 6
Brodo di carne 6
Minestra di farina di grano tostato 6
Pappa di verdure 6
Pappa di sogliola 6
Pappa con finocchi e nasello 6
Semolino di riso in brodo di carne 7
Crema di lenticchie 7
Banana all'arancia 7
Purea di pera e miele 7
9- 12 mesi 8
Crema di ceci 8
Stelline al pomodoro 8
Passata di zucchine all'uovo 8
Minestra verde con fiocchi di cereali 8
Minestra vellutata coralli 9
Crema Bimby 9

1
Pappa di salmone 9
Frullato coi fiocchi 9
Composta fantasia 9
1- 3 anni 10
Sugo di pomodoro 10
Risotto alla crema di piselli 10
Sugo di pomodoro alle verdure 10
Sugo di pesce 10
Riso al vapore 11
Minestrina gialla 11
Sedanini al sugo di rapa rossa e ricotta 11
Minestra di carciofi 11
Coniglio al latte 11
Bocconcini saporiti 12
Sogliola all'arancia 12
Polpette di legumi 12
Sformato di carote 12
Fagottini alla marmellata 13
Torta di mele 13
Muffins 13
3 - 6 anni 14
Farfalle ai tre colori 14
Zuppa di fiocchi di cereali 14
Pasta al ragù 14
Minestra di riso, patate e prezzemolo 14
Spaghetti al sugo di tonno e pisellini 15
Crêpes alla crema di carciofi 15
Bastoncini di pesce 16
Insalata invernale 16
Sorbettone di frutta 16
Frittata di patate 16
Polpettine di vitello 16
Involtini di pollo 17
Fettine di carne alla pizzaiola 17
Budino al cioccolato 18
Succo di pere 18

2
6 - 10 anni 19
Passatelli di spinaci in brodo di gallina 19
Risotto primavera 19
Pasta al forno 19
Gnocchi di ricotta 20
Tagliatelle con zucchine e ricotta 20
Polpettine di merluzzo 20
Focaccine di patate 21
Pizza di carne 21
Spezzatino di puledro con polenta 21
Purè di spinaci 21
Torta di fragole 22
Tortine di carote e mele 22
Gelato di fragole 22
Torta bianconera 22
Frappè di banane 23

3
PARTE 1 : 5 - 6 MESI

BRODO VEGETALE
70 g di patata Mondare e lavare bene le verdure, poi
50 g di finocchio tagliarle a pezzi grossi. Versare l'acqua
40 g di carote nel unendo le verdure; cuocere: 30
50 g di zucchina
min. 100° vel. 1. Filtrare il brodo e
3 foglie di spinaci
utilizzarlo per preparare le varie pappe.
500 g di acqua

CREMA DI LATTUGA
50 g di patate sbucciate Mondare e lavare molto bene le verdure, tritare:
50 g di lattuga 5-7 sec. vel. 7. Versare l'acqua e cuocere: 30
20 g di crema di mais min. 100° vel. 1. Lasciare raffreddare qualche
300 g di acqua minuto, omogeneizzare: 40 sec. da vel. 3 a
2 cucchiaini di olio e.v. vel. 8. A cottura ultimata, unire la crema di
1 cucchiaio di parmigiano mais, l'olio e.v., il parmigiano e amalgamare il
tutto: 10 sec. vel. 4.
Versare la pappa nell'apposito piattino,
controllando la temperatura.

CREMA DI CAROTE E PATATE


50 g di patate sbucciate Mondare e lavare molto bene le verdure,
50 g di carote introdurle nel e tritarle : 5-7 sec. vel. 7.
20 g di crema di riso Versare l'acqua e cuocere: 30 min. 100° vel. 1.
300 g di acqua Lasciare raffreddare 1 min. e poi omogeneizzare
2 cucchiaini di olio extravergine 1 min. da vel. 5 a vel.8. Successivamente,
d’oliva 1 cucchiaio di unire la crema di riso, l'olio e.v. d'oliva, il
parmigiano parmigiano e amalgamare il tutto: 10 sec. vel.
4. Versare la pappa nell'apposito piattino,
controllando la temperatura.

CREMA DI LATTE E RISO


50 g di patate sbucciate Mondare. e lavare molto bene le verdure
50g di fagiolini e tritarle: 5 sec. vel. 7. Versare il latte e
20 g di crema di riso cuocere: 30 min. 100° vel. 1.
250 g di latte di proseguimento Omogeneizzare 1 min. vel. 5-8. A
2 cucchiaini di olio e.v. 1 cucchiaio di cottura ultimata, unìre la crema di riso,
parmigiano l'olio e.v., il parmigiano e amalgamare il
Nota: il latte di proseguimento è il latte tutto: 10 sec. vel. 4.
che il pediatra consiglia durante la fase Versare la pappa nell'apposito piattino,
dello svezzamento qualora sia stato controllando la temperatura.
sospeso il latte materno.

4
CREMA DI CARCIOFI
50 g di patate sbucciate Lavare il cuore di carciofo in acqua e limone,
1 cuore di carciofo sgocciolarlo bene e tritarlo insieme alla patata: 10
20 g di crema di riso sec.. vel. 7. Versare l'acqua e cuocere: 30 min.
300 g di acqua 100° vel. 1. Lasciare raffreddare un minuto.
2 cucchiaini di olio e.v. Omogeneizzare: 1 min. vel. 5-9. Unire la crema
1 cucchiaio di parmigiano di riso, l'olio e.v., il parmigiano e amalgamare il
tutto: 10 sec. vel. 4, Versare la pappa
nell'apposito piattino, controllando la temperatura.

CREMA DI BANANE E ZUCCHINE


50 g di zucchina Cuocere la zucchina: Versare l'acqua nel ,
50 g di banana tagliare la zucchina a fettine e metterla nel
600 g di acqua cestello, inserire il cestello e cuocere: 15 min.
temp. Varoma vel. 1, Togliere e mettere da
parte. Nel boccale pulito, frullare banane e
zucchina: 5 sec. vel. 3 e 15 sec. vel. 5.
Servire subito.

FARINA DI RISO PRECOTTA BIMBY


200 g di riso Mettere il riso nel e polverizzare: 1 min, vel.
Turbo, Tostare: 30 min. 100° vel. 4.
Nota: questo metodo consente di polverizzare e
tostare qualsiasi tipo di cereale.

PUREA DI MELE CON FARINA DI RISO BIMBY


100 g di mela Sbucciare la mela e tagliarla a fettine. Nel
250 g di acqua mettere mela, acqua e cuocere: 10 min. 100°
20 g di farina di riso precotta vel. 1. A cottura ultimata, omogeneizzare il tutto:
Bimby 1 min. vel. 8. Aggiungere la farina di riso e
cuocere: 5 min. 100° vel. 3, Versare nel piattino
controllando la temperatura prima di servire.

OMOGENEIZZATO DI PERA E BANANA


60 g di pera ben matura e sbucciata Frullare la frutta tagliata a tocchetti: 10
60 g di banana ben matura e sbucciata sec. vel. 4.
100 g di acqua Versare l'acqua e frullare: 40 sec. vel. 8.
Servire subito.

5
PARTE 2: DAI 7 AI 9 MESI

BRODO DI CARNE
100 g di manzo o pollo Mondare e lavare bene le verdure, tagliarle a pezzi.
1 zucchina piccola Versare l'acqua nel unendo la carne; cuocere: 60
1 carota
min.100° vel. 1. Filtrare il brodo e utilizzarlo
1 patata
per preparare la pappa.
500 g di acqua
NOTA: il brodo di carne va conservato in frigo e
consumato entro 24 ore dalla preparazione.

MINESTRA DI FARINA DI GRANO TOSTATO


20 g di farina di frumento tostato Tostare la farina in forno. Versare il latte di
250 g di latte di proseguimento proseguimento nel , aggiungere la farina e
1 cucchiaino di parmigiano cuocere:10 min. 90° vel. 4.
1 cucchiaino di olio e.v. Versare nel piatto, aggiungere parmigiano e
olio.

PAPPA DI VERDURE
30 g di patate sbucciate Mondare e lavare le verdure mettere nel
30 g di carote con la carne, tritare: 7 sec. vel. 7 Versare
30 g.di zucchine l'acqua e cuocere 30 min.100° vel. 1
2 foglie di lattuga lasciare raffreddare 2 min.e poi
40 g di carne di pollo omogenizzare 1 min. da vel. 5 a 9.
20 g di crema di tapioca Unire la crema di tapioca, l'olio il
300 g di acqua parmigiano e amalgamare il tutto: 10 sec.
2 cucchiaini di olio di oliva vel. 4
1 cucchiaino di parmigiano

PAPPA DI SOGLIOLA
50 g di patate sbucciate Mondare e lavare le verdure, introdurle nel
50 g di carote e tritarle: 5-7 sec. vel. 7. Aggiungere i
50 g di filetti di sogliola filetti di pesce e tritare:10 sec. vel. 7.
20 g di semolino di grano istantaneo Versare l'acqua e cuocere: 20 min. 100°
250 g di acqua vel. 2 frullare 20 sec. vel. 7
2 cucchiaini di olio di oliva. A cottura ultimata, unire il semolino, l'olio e
amalgamare il tutto: 5 sec. vel. 4.

PAPPA CON FINOCCHI E NASELLO


100 g di finocchi Mondare e lavare i finocchi e la patata tritare 5 sec.
1 patata pelata vel. 7, aggiungere il nasello 5 sec. vel. 7. Versare
40 g di nasello l'acqua e cuocere 20 min. 100° vel. 1.
20 g di pastina Aggiungere la pastina e cuocere 8 min. 100° vel. 1.
250 g di acqua Versare la pappa nel piatto, aggiungere l'olio e il
2 cucchiaini di olio d' oliva parmigiano.
1 cucchiaio di parmigiano

6
SEMOLINO DI RISO IN BRODO DI CARNE
60 g di manzo o pollo Pelate patata e carota; lavare e tagliare a
1 carota pezzi. Versare l'acqua nel unendo le
1 patata verdure e la carne, cuocere 60 min. 100°
600 g di acqua
vel. 1
25 g di semolino di riso istantaneo
Versare il brodo e lasciarlo raffreddare.
2 cucchiaini do olio di oliva
Frullare la carne 20 sec. vel.8-9. Unire 100
1 cucchiaio di parmigiano reggiano
g di brodo e il semolino cuocere 3 min. 100°
vel. 4 .Versare la pappa nel piatto e
aggiungere l'olio e il parmigiano.

CREMA DI LENTICCHIE
60 g di lenticchie secche piccole Pelare le patate e la carota, lavarle e tagliarle
1 patata a pezzi.
1 tocchetto di carota Versare l'acqua nel . Aggiungere le
600 g di acqua verdure e le lenticchie,cuocere 40-50 min.
2 cucciaini di olio di oliva
100° vel. 1.
1 cucchiaio di parmigiano reggiano
A cottura ultimata, lasciare raffreddare per
qualche minuto e frullare 1 min. vel. 5-9.
Nota: la dose prevede 2 porzioni.
Versare la crema nel piatto, condire con l'olio
e il parmigiano.

BANANA ALL'ARANCIA
100 g di banana Frullare nel la banana 10 sec. vel. 7.
50 g di succo d'arancia Aggiungere il succo d'arancia e l'acqua 20
50 g di acqua sec. vel. 8.
Servire subito.

PUREA DI PERA E MIELE


50 g di mela Sbucciare la mela e la pera tagliarle a
50 g di pera pezzetti e mettere nel .
1 cucchiaino di succo di limone Aggiungere il succo di limone e il miele,
1 cucchiaino di miele frullare 40 sec. vel. 9.
Servire subito

7
PARTE 3: DAI 9 AI 12 MESI

CREMA DI CECI
40 g di ceci secchi Mettere a bagno i legumi una notte, avendo cura di
20 g di farro cambiare l'acqua un paio di volte. Versare l'acqua
10 g di sedano nel e aggiungere le verdure ben lavate. Unire i
10 g di cipollina bianca ceci ammollati e il farro, cuocere 40 min. 100°
10 g di carota
vel. 1.
600 g di acqua
2 cucchiaini di olio di oliva e.v. A cottura ultimata lasciare raffreddare nel per
un cucchiaio di parmigiano qualche minuto i legumi e frullare: 1 min. vel. 9.
Versare nel piatto e aggiungere l'olio e il
parmigiano.

STELLINE AL POMODORO
80 g di pomodoro sbucciato e privato Mettere nel l'acqua, il pollo e il
dei semi pomodoro a tocchetti, cuocere 30 min.
40 g di petto di pollo 100° vel.1.
25 g di pastina formato stelline Terminata la cottura attendere qualche
250 g di acqua minuto e frullare 1 min. vel. 8. Aggiungere
2 cucchiaini di olio di oliva le stelline e cuocere per il tempo indicato
1 cucchiaio di parmigiano sulla confezione. Versare la pappa nel piatto
e aggiungere olio e parmigiano.

PASSATA DI ZUCCHINE ALL'UOVO


50 g di zucchine Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a
50 g di patate pezzi; lavare la zucchina, montarla e
1 tuorlo d'uovo tagliarla a pezzi, versare nel l'acqua le
1 cucchiaio di parmigiano
verdure e il tuorlo. Cuocere 15 min.
200 g di acqua
vel. 1. Frullare 15 sec. vel. 7-8. Unire il
2 cucchiaini di olio di oliva
parmigiano e ammalgamare 10 sec. vel. 4.
Versare la pappa e aggiungere l'olio,
mescolare e servire.

MINESTRA VERDE CON FIOCCHI DI CEREALI


3 cucchiai di fiocchi d'avena Lavare bene le verdure, tagliare a tocchetti
6 foglie di spinaci il vitello, versare l'acqua nel , aggiungere
50 g di patata sbucciata la patata e la carne cuocere 20 min. 100°
40 g di vitello vel. 1. Unire le foglie di spinaci e continuare
250 g di acqua la cottura per altri 10 min. poi frullare 1
2 cucchiaini di olio d'oliva min. da vel. 5 a 9. Versare nel piatto e
1 cucchiaio di parmigiano aggiungere i fiocchi e condire con olio e
parmigiano.

8
MINESTRA VELLUTATA CORALLO
250 g di latte di proseguimento Frullare la polpa del pomodoro 20 sec.
50 g di pomodoro senza buccia e senza vel. 7.
semi Aggiungere il latte di proseguimento e il
25 g di crema di riso tuorlo, cuocere 15 min. 90° vel. 4.
1 tuorlo d'uovo Aggiungere la crema di riso e cuocere 3
min. 90° vel. 4

CREMA BIMBY
1 uovo intero Mettere tutti gli ingredienti nel ,
250 g di latte di proseguimento cuocere 10 min. 90° vel. 3.
20 g di zucchero Versare la crema in un piattino, lasciarla
25 g di farina raffreddare e utilizzare come merenda.

PAPPA DI SALMONE
25 g di semolino di grano Lavare gli spinaci, lavare e tagliare a
50 g di spinaci pezzi il salmone, versare l'acqua nel ,
50 g di salmone aggiungere spinaci e salmone, cuocere
250 g di acqua 15 min. 100° vel.1. Frullare 1 min.
2 cucchiaini di olio di oliva vel. 8-9. Aggiungere il semolino e
1 cucchiaio di parmigiano cuocere 10 min. 100° vel. 2.
Versare nel piatto e aggiungere l'olio e il
parmigiano.

FRULLATO COI FIOCCHI


40 g di banana Sbucciare la frutta, frullarla 20 sec. vel.
40 g di mele 7. Unire il succo d'arancia e frullare 10
100 g di succo d'arancia sec. vel. 5.Versare il frullato in una
2 cucchiai di fiocchi di riso tazza. Aggiungere i fiocchi di riso
amalgamare con il cucchiaio e servire.

COMPOSTA FANTASIA
50 g di carote Sbucciare e lavare la carota e la mela,
50 g di mela tagliarla a tocchetti. Sbucciare la banana
50 g di acqua e tagliarla a pezzi. Tritare la carota 5
50 g di banane sec. vel. 7. Aggiungere la mela e la
1 cucchiaio di succo di limone banana frullare 10 sec. vel.7. Unire il
1 cucchiaino di miele succo di limone,il miele, l'acqua e frullare
1 min. vel. 8-9

9
PARTE 4: DA 1 A 3 ANNI

SUGO DI POMODORO
300 g di pomodoro sbucciato e privato Privare il pomodoro della buccia e dei
dei semi semi e frullare:10 sec. vel. 5.
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva Aggiungere il sale e lo zucchero,cuocere
un pizzico di zucchero 15 min 100° vel. 1.
un pizzico di sale Al termine della cottura unire l'olio.

RISOTTO ALLA CREMA DI PISELLI


50 g di piselli sgranati freschi o Versare l'acqua nel , aggiungere i piselli e un
surgelati
pizzico di sale, cuocere 15 min. 100° vel.
40 g di riso
A cottura ultimata, colare i piselli, conservando
10 g di olio di oliva
l'acqua di cottura. Frullare i piselli con l'aggiunta di
1 cucchiaio di parmigiano
50 g di acqua 1 min. vel. 8 Raccogliere il
un pizzico di sale
composto aiutandosi con la spatola, togliere e
600 g di acqua
mettere da parte. Senza lavare il boccale versare
300 g di acqua di cottura dei piselli portare a
bollore 5 min. 100° vel. 1. Cuocere il riso 18
min. 100° vel. Scolare il liquido in
eccedenza. Unire la crema di piselli l'olio e il
parmigiano, mantecare con la spatola e servire.

SUGO DI POMODORO ALLE VERDURE


300 g di pomodoro Lavare sedano carota prezzemolo e basilico
un pezzetto di gambo di sedano tritare 5 sec. vel.7.
1 pezzetto di carota Privare il pomodoro della buccia e dei semi e
2 foglie di prezzemolo unirlo alle verdure nel boccale frullare 5 sec.
1 foglia di basilico vel. 5. Aggiungere il sale e lo zucchero
1 cucchiaio di olio di oliva cuocere 15 min. 100° vel. 1. A fine cottura
un pizzico di zucchero frullare 10 sec. vel. 5, aggiungere l'olio e
un pizzico di sale utilizzare il sugo per condire pasta o riso

SUGO DI PESCE
1 filetto di trota bianca Versare l'acqua nel con un pizzico di sale. Lavare il
700 g di acqua filetto di trota sistemarlo nel recipiente del Varoma e
4-5 pomodorini cuocere 20 min. Varoma vel. 1. A cottura ultimata
2 foglie di prezzemolo togliete il varoma, privare il pesce della pelle, controllare
1 cucchiaio di olio e.v. che non ci siano lische e spezzettate la polpa.
un pizzico di sale Privare i pomodori della buccia e dei semi e tagliarli a
dadini. Nel boccale pulito, mettere il pomodoro con un
pizzico di sale e cuocere 5 min.
100° vel. Unire la polpa del pesce, le foglioline di
prezzemolo e insaporire 3 min. 100° vel. 1. Al termine
della cottura frullare il tutto 10 sec. vel. 7. Unire l'olio e
condire la pasta.

10
RISO AL VAPORE
50 g di riso Versare l'acqua nel assieme a un pizzico di
500 g di acqua sale. Mettere il riso nel cestello e cuocere 20
Uun pizzico di sale min. 100° vel. 2. A cottura ultimata condire
1 cucchiaio di parmigiano con un cucchiaio di olio di oliva e un cucchiaio
1 cucchiaio di olio d'oliva di parmigiano.

MINESTRINA GIALLA
200 g di zucca Privare di scorza e di semi la zucca, lavarla
200 g di acqua bene e tagliarla a tocchetti.
100 g di latte vaccino tritare i tocchetti di zucca nel 5 sec. vel.
2 fette biscottate 7. Unire l'acqua e il pizzico di sale cuocere 20
2 cucchiai di olio di oliva
min. 100° vel.1. Frullare la zucca 1
1 cucchiaio di parmigiano
min. vel. 7. Unire il latte e proseguire la
un pizzico di sale
cottura per altri 10 min. 90° vel. 1. Versare
la minestra nel piatto Aggiungere l'olio
spezzettare le fette biscottate e unirle.
Spolverare con il parmigiano.

SEDANINI AL SUGO DI RAPA ROSSA E RICOTTA


50 g di rapa ross già cotta al forno Frullare rapa, ricotta e parmigiano: 5 sec.
50 g di ricotta di pecora o vaccina vel. 4 e 10 sec. vel. 7.
50 g di pasta formato sedanini Togliere e mettere da parte.
rigati Senza lavare il boccale, versare l'acqua, un
1 cucchiaio di olio extravergine di pizzico di sale e portare a bollore: 5-6 min.
oliva 100° vel.1.
1 cucchiaio di parmigiano Cuocere i sedanini per il tempo di cottura
grattuggiato indicato sulla confezione.
600g di acqua Scolare la pasta, condire con olio e la crema di
1 pizzico di sale ricotta e rapa.

MINESTRA DI CARCIOFI
60 g di fondi di carciofo (meglio se Lavare con il limone i fondi di carciofo.
mammole romane) Versare l'acqua nel , unendo i fondi di
20 g di pastina formato tempestina carciofo e 1 pizzico di sale; cuocere 30 min.
1 tuorlo d'uovo
100° vel.1.
600 g di acqua
A cottura ultimata frullare, 1 min. vel. 8,
5 g di olio extravergine di oliva
aggiungere la pastina e il tuorlo d'uovo,
1 cucchiaio di parmigiano
cuocere per il tempo di cottura indicato sulla
1/2 limone
confezione. Versare la minestra nel piatto e
1 pizzico di sale
unire il parmigiano e olio extravergine di oliva.

CONIGLIO AL LATTE
1 coscia di coniglio 100 g di polpa Versare il latte e l'acqua,il pizzico di sale, la
di filone carne ben lavata e cuocere 40 min. 100°
300 g di latte fresco
vel A cottura ultimata togliere la carne dal

11
50 g di acqua , sistemarla nel piatto, irrorarla con l'olio e
10 g di olio e.v. servirla con verdure di stagione o carote in
1 pizzico di sale insalata.

BOCCONCINI SAPORITI
80 g di polpa di vitello o manzo Tagliare a pezzetti piccoli come una noce la
20 g di carota carne. Tritare le verdure lavate 5 sec. vel. 7.
10 g di cipolla Aggiungere l'olio, la carne e il rosmarino, poi
10 g di sedano rosolare 5 min. 100° vel.
10 g di olio e.v. Aggiungere i pomodorini privi di semi, un
2 gambi di prezzemolo pizzico di sale e il brodo vegetale, cuocere 30
1 rametto di rosmarino
3 pomodorini ciliegia min. 100° vel. Se occorre addensare il
250 g di brodo vegetale sugo, cuocere 10 min a varoma.
1 pizzico di sale Prima di servire togliere il rametto di
rosmarino.

SOGLIOLA ALL'ARANCIA
50 g di filettini di sogliola Mettere i filetti di sogliola a bagno nel latte
1 arancia per 10 min. Sbucciare un'arancia a vivo e
50 g di latte tagliarla a fettine sottili. Versare l'acqua nel
1 cucchiaio di farina boccale con un pizzico di sale. Foderare con
10 g di burro carta da forno il vassoio del varoma e
600 g di acqua sistemarvi le fettine d'arancia. Togliere i filetti
1 pizzico di sale di sogliola dal latte, passarli nella farina e
disporli sulle fettine di arancia, salare
leggermente e distribuire sul pesce il burro in
fiocchetti. Posizionare il varoma e cuocere 30
min. temp. Varoma vel 1.
A cottura ultimata servire i filetti con le fettine
di arancia.

POLPETTINE DI LEGUMI
50 g di ceci lessati Frullare i ceci, le erbette, la carota e le foglie
30 g di erbette lessate di sedano precedentemente lavate, 10 sec.
20 g di carote vel. 7. Unire il pangrattato, il parmigiano, il
2 foglie di sedano tuorlo d'uovo, 1 pizzico di sale e amalgamare
1 tuorlo d'uovo 15 sec. vel. 5. Togliere il composto, ungersi
10 g di parmigiano grattuggiato le mani con l'olio e formare delle piccole
10 g di pangrattato polpettine. Oliare una pirofila da forno,
10 g di olio extravergine di oliva disporre le polpette e cuocerle in forno caldo
700 g di acqua a 180° per 20 min.
1 pizzico di sale

SFORMATO DI CAROTE
100 g di carote Lavare e pelare le carote, tritarle 10 sec. vel.
20 g di gruviera 7. Aggiungere il gruviera 10 sec. vel. 5.
1 uovo Riunire il composto con la spatola, Unire

12
50 g di latte l'uovo e il latte, frullare 10 sec. vel. 8.
700 g acqua Imburrare un pirottino usa e getta o di
1 noce di burro ceramica, versarvi il composto, chiudereil
1 pizzico di sale tutto con carta stagnola e sistemare nel
recipiente del varoma. Versare l'acqua nel
boccale, aggiungere 1 pizzico di sale,
posizionare il varoma e cuocere 40 min.
temp. Varoma vel 1.

FAGOTTINI ALLA MARMELLATA


130 g di farina Grattuggiare la buccia d'arancia 10 sec. vel.
60 g di zucchero 8. Mettere nel boccale farina, burro,
50 g di burro morbido zucchero, 1 tuorlo d'uovo e il succo di mezza
2 tuorli d'uovo d'arancia; impastare 20 sec. vel. 5. Togliere
1 arancia no trattata l'impasto e farlo riposare per mezz'ora in
marmellata di ciliegie o more frigorifero. Spianare l'impasto, ritagliare dei
rettangoli e nel centro di ognuno mettere un
cucchiaino di marmellata, ripiegarli su se
stessi, Unire bene i bordi, spennellare i
fagottini con il tuorlo rimasto e cuocere in
forno caldo a 180° per 20 min circa.

TORTA DI MELE
250 g di mele sbucciate Tagliare le mele a pezzetti e irrorarle con il
70 g di zucchero succo di limone. Preparare 2 cucchiai di
3 uova zucchero a velo 10 sec. vel. 8 e mettere da
50 g di farina parte. Tritare la scorza di limone 10 sec. vel.
1 limone non trattato 8, aggiungere lo zucchero rimasto, la farina,
10 g di burro le uova e le mele tagliate a pezzetti, frullare
20 sec. vel. 5. Riunire il composto, versarlo
in una teglia di 20 cm di diametro, imburrata
e infarinata.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30
min circa.
Lasciare raffreddare la torta e cospargela di
zucchero a velo.

MUFFINS
300 g di farina Riscaldare nel il latte 1 min. 40° vel. 1.
60 g di zucchero Aggiungere uova, zucchero, burro 30 sec.
150 g di latte vel. 6. Unire il lievito ed amalgamare 10 sec.
120 g di burro vel. 5.
2 uova Aggiungere le gocce di cioccolato, dividere il
1 bustina di lievito per dolci composto in otto pirottini di carta e cuocere
100 g di gocce di cioccolato in forno caldo a 180° per 20 min.
1 pizzico di sale

13
PARTE 5: DAI 3 AI 6 ANNI

FARFALLE AI TRE COLORI per 4 persone


Per la pasta Preparare il pesto: nel mettere parmigiano,
320 g di pasta formato farfalle pecorino, pinoli e basilico 20 sec. vel. 9.
1200 g di acqua Raccogliere il trito con la spatola,versare l'olio,
100 g di pomodorini un pizzico di sale; omogenizzare 20 sec. vel. 4
5 g di sale e 20 sec. vel. 5.
Togliere e mettere da parte.
Per il pesto Senza lavare il , versare l'acqua portare a
40 g di basilico lavato e bollore 10 min. 100° vel. 1, aggiungere il sale
asciugato e cuocere la pasta per il tempo indicato sulla
25 g di parmigiano confezione.
15 g di pecorino Lavare e tagliare a spicchi i pomodorini e
15 g di pinoli metterli nella zuppiera.
60 g di olio e.v. A cottura ultimata, scolare la pasta e unirla ai
sale q.b. pomodorini nella zuppiera.
Condire con il pesto, se necessario diluito con
due cucchiai di acqua di cottura della pasta.

ZUPPA DI FIOCCHI DI CEREALI per 4 persone


30 g di fiocchi di riso o di orzo Pulire e lavare porro, carote e zucca. Tagliare a
1 carota tocchi le verdure, metterle nel e tritarle 7
½ porro sec. vel. 7. Versare il brodo vegetale, cuocere
2 fette di zucca
20 min. 100° vel
20 g di olio e.v.
A cottura ultimata, aggiustare di sale,
600 ml di brodo vegetale
Aggiungere l'olio e il parmigiano.
20 g di parmigiano grattugiato
Servire nei piatti con i fiocchi di riso soffiato.
sale q.b.

PASTA AL RAGÙ per 4 persone


320 g di sedanini rigati Preparare il ragù: tritare la carne 10 sec. vel.
150 g di carne di manzo 7. Aggiungere carota, sedano, cipolla e
250 g di pomodori pelati pomodori 5 sec. vel. 7. Aggiungere un pizzico
20 g di olio e.v. di sale e cuocere 20 min. 100° vel.
1 costa di sedano Terminata la cottura mettere da parte.
1 carota Cuocere la pasta in acqua salata per il tempo
1 spicchio di cipolla bianca indicato sulla confezione, scolarla e condirla con
20 g di olio e.v. il ragù, l'olio crudo e il parmigiano grattugiato.
20 g di parmigiano grattugiato
sale q.b.

MINESTRA DI RISO, PATATE E PREZZEMOLO per 4 persone


200 g di riso Mondare e lavare il prezzemolo. Sbucciare e
200 g di patate lavare le patate, tagliare a tocchi. Tritare il
1 mazzolino di prezzemolo prezzemolo 3 sec. vel. 7, togliere e mettere da
20 g di olio e.v. parte. Tritare le patate 7 sec. vel. 7. Versare

14
20 g di parmigiano reggiano l'acqua e aggiungere il dado bimby; cuocere 15
grattugiato min. 100° vel. 1, aggiustare di sale e cuocere il
1200 g di acqua riso 17-18 min. 100° vel.
1 cucchiaino di dado Bimby A cottura ultimata aggiungere il prezzemolo
sale q.b. tritato, il parmigiano, l'olio e mescolare 10 sec.
vel. 1.
Servire sia caldo che tiepido.

SPAGHETTI AL SUGO DI TONNO E PISELLINI per 4 persone


320 g di spaghetti Versare l'acqua nel , aggiungere i pisellini e il
180 g di tonno in olio di oliva
sale, cuocere 15 min. 100° vel. Versare
sgocciolato
10 g di olio nell'acqua coi piselli. Aggiungere gli
200 g di pisellini
spaghetti e cuocere per il tempo indicato sulla
30 g di olio e.v.
confezione.
1200 g di acqua
In una zuppiera, mettere il tonno sgocciolato e
5 g di sale
frantumato aiutandosi con i rebbi di una forchetta.
A cottura ultimata scolare pasta e piselli e unire il
tutto nella zuppiera con l'olio rimasto, mescolare e
servire.

CRÊPES ALLA CREMA DI CARCIOFI per 4 persone


Per le crêpes Preparare le crêpes: mettere tutti gli ingredienti
250 g di latte nel boccale, frullare per 20 sec. vel. 5-6. Versare
100 g di farina il composto in una ciotola e far riposare in
2 uova frigorifero per circa 30 minuti. Cuocere le crêpes
25 g di olio e.v. nell'apposito padellino. Eliminare le foglie più dure
1 pizzico di sale dei carciofi tenendo solo il cuore. Tagliarli a spicchi
per la crema di carciofi: e metterli in acqua acidula con succo di limone per
4 carciofi circa 10 minuti. Versare l'acqua e un pizzico di
1 limone sale, aggiungere i carciofi e cuocere 20 min. 100°
500 g di acqua vel. . Scolare i carciofi conservando l'acqua
25 g di farina bianca di cottura.
40 g di parmigiano Preparare la besciamella: versare nel boccale
1 pizzico di sale 250 g dell'acqua di cottura dei carciofi, aggiungere
100 g di ricotta di pecora la farina, 1 pizzico di sale, cuocere 5-6 min 100°
o vaccina vel. 4. A cottura ultimata, aggiungere i carciofi
3 gambi di prezzemolo per tenuti da parte e frullare 10 sec. vel 7-8, Unire 30
decorare g di parmigiano, la ricotta e amalgamare 10 sec.
vel. 4. Farcire con la crema di carciofi le crêpes e
disporle in una pirofila imburrata.
Spolverare con il parmigiano rimasto e passare in
forno a 180° per circa 15-20 min.
Sistemare 2 crêpes per piatto decorando con i
gambi di prezzemolo.

15
BASTONCINI DI PESCE per 4 persone
400 g di filetto di pesce persico Ammolare la mollica di pane nel latte.
1 panino raffermo Frullare i filetti di pesce, ben lavati, con il
3 gambi di prezzemolo prezzemolo: 15 sec. vel 7.
50 g di latte Unire la mollica di pane ben strizzata, il pizzico di
40 g di farina di mais sale e amalgamare:10 sec. vel. 3-4.
1 uovo Togliere il composto e formare dei bastoncini dello
30 g di farina bianca spessore di 1 cm, larghi 2 cm e lunghi 8.
1 pizzico di sale Passare i bastoncini nella farina bianca, poi
nell'uovo sbattuto ed infine nella farina di mais.
Sistemare in una pirofila da forno e cuocere in
forno caldo a 180° per 15-20 min.

INSALATA INVERNALE per 4 persone


1 finocchio Mondare e lavare bene le verdure. Tagliare il
2 carote finocchio a spicchi e tritare 10 sec. vel. 7, togliere
3 gambi di sedano bianco e mettere in una terrina. Pelare le carote, tagliarle
40 g di olio e.v. a tocchi e tritarle 10 sec. vel. 7, unirle al
1 pizzico di sale finocchio. Lavare bene i gambi di sedano, tagliarli a
aceto o succo di limone a pezzi e tritarli 15 sec. vel. 7; unirli alle altre
piacere verdure e condirli con olio sale e succo di limone.
Mescolare bene e servire.

SORBETTONE DI FRUTTA
700 g di ghiaccio Preparare lo zucchero a velo 30 sec. vel. turbo.
200 g di zucchero Sbucciare le pesche, snocciolare le albicocche e
2 pesche tagliarle a pezzi, metterle nel .
2 albicocche Aggiungere il ghiaccio 1 min. da vel. 5 a 8,
spatolando. Servire subito.

FRITTATA DI PATATE per 4 persone


250 g di patate Sbucciare e lavare le patate, tagliarle a piccoli
4 uova dadini e metterle in acqua fredda per una decina di
80 g di parmigiano minuti. Grattugiare il parmigiano: 10 sec. vel. 9.
2 rametti di timo Aggiungere le uova, il timo e 1 pizzico di sale;
1 litro di acqua mescolare 20 sec. vel. 4-5. Unire le patate
1 pizzico di sale sgocciolate e asciugate, amalgamare 5 sec. vel 2.
Foderare il vassoio del varoma con carta da forno
bagnata e asciugata, versare il composto di patate
e uova. Versare l'acqua nel boccale, 1 pizzico di
sale, posizionare il varoma e cuocere 30 min.
Varoma vel. 1. Tagliare la frittata a spicchi e
servire con contorno di verdure fresche di stagione.

POLPETTINE DI VITELLO per 4 persone


400 g di carne macinata di Preparare le polpette: tritare il prezzemolo e la
vitello cipollina 5 sec. vel. 7, mettere da parte,

16
1 patata lessa grattugiare il pane 10 sec. vel. 8, metterne da
100 g di parmigiano grattugiato parte 30 g, aggiungere la patata e il parmigiano
50 g di pane raffermo 10 sec. vel. 3-4.
1 uovo intero + 1 tuorlo Unire la carne, le uova, il trito di prezzemolo e la
1 cipollina bianca cipolla, amalgamare 10 sec. vel. 4. Togliere il
1 mazzolino di prezzemolo composto e formare delle piccole polpettine,
1 pizzico di sale passarle nel pangrattato messo da parte e
sistemarle in una pirofila oleata. Cuocere in forno
preriscaldato a 180° per 20 mi circa. Servire con
una purea di carote.

INVOLTINI DI POLLO per 4 persone


400 g di petto di pollo a fettine Grattugiare parmigiano, prezzemolo, basilico e
1 spicchio d'aglio a piacere aglio: 20 sec. vel. 8.
1 mazzolino di prezzemolo Togliere e mettere da parte. Lavare le fettine di
5 foglie di basilico pollo, asciugarle bene e farcirle con un poco del
30 g di parmigiano composto di formaggio e aromi.
100 g di vino bianco Arrotolare le fettine su se stesse, chiuderle con
100 g di brodo vegetale uno stecchino di legno e metterle da parte.
40 g di olio e.v. Nel boccale pulito versare l'olio, sistemare gli
un pizzico di sale involtini e rosolare: 5 min. temp. Varoma
vel. .
Aggiustare di sale e sfumare con il vino bianco per
qualche minuto.
Unire il brodo vegetale e continuare la cottura per
altri 25 min. 100° vel.
Se necessario, Aggiungere altro brodo. Servire con
verdure fresche di stagione o purea di patate.

FETTINE DI CARNE ALLA PIZZAIOLA per 4 persone


400 g di fettine di vitellone Versare l'olio nel boccale con l'aglio, insaporire: 3
(scamone) min. 100° vel. 1.
400 g di pomodori da sugo Unire le fettine di carne e rosolarle: 4-5 min.
1 spicchio d'aglio temp. Varoma vel.
40 g di olio e.v. Togliere solo le fettine e metterle da parte. Lavare i
1 mazzolino di origano fresco pomodori, privarli della buccia e dei semi, tagliarli
un pizzico di sale a tocchi e metterli nel boccale: 5 sec. vel. 4.
Aggiungere il sale, l'origano e cuocere: 10 min.
100° vel. 1.
Unire al pomodoro le fettine di carne e continuare
la cottura per altri 10 min. 100° vel.
Terminata la cottura disporre le fettine in un piatto
da portata, ricoperte dal loro sugo.

17
BUDINO AL CIOCCOLATO per 8 bambini
1 litro di latte Mettere nel boccale zucchero, cacao e farina,
150 g di zucchero aggiungere il latte e cuocere: 10 min. 100° vel.
130 g di farina 3-4. Versare nello stampo da budino.
40 g di cacao amaro Lasciare raffreddare e conservare in frigorifero
fino al momento di servire.

SUCCO DI PERA
3 pere ben mature Preparare lo sciroppo versando, nel , acqua e
100 g di zucchero zucchero: 10 min. 100° vel. 1. Aggiungere il
800 g di acqua succo di limone, le pere tagliate a pezzi e portare
succo di un limone lentamente da vel. 1 a vel. 7, lasciare
raffreddare lo sciroppo prima di procedere
successivamente a vel. Turbo per 1 min.

18
PARTE 6: DAI 6 AI 10 ANNI

PASSATELLI DI SPINACI IN BRODO DI GALLINA per 4 persone


120 g di parmigiano Grattugiare il parmigiano e il pane: 20 sec. vel. 9.
60 g di pane raffermo Unire gli spinaci ben strizzati e frullare: 10 sec.
20 g di farina bianca tipo O vel. 7-8.
3 tuorli d'uovo Aggiungere la farina e i tuorli uno per volta, un
30 g di spinaci lessati pizzico di sale e impastare:
1200 g di brodo di gallina 10 sec. vel. 5.
un pizzico di sale Togliere il composto e schiacciarlo con l'apposito
strumento o con lo schiacciapatate direttamente
sulla pentola del brodo bollente, fino ad
esaurimento del composto.
Cuocere per pochi minuti e servire.

RISOTTO PRIMAVERA per 4 persone


320 g di riso Mondare le verdure e lavarle. Tritare la zucchina,
100 g di zucchina la patata e la cipolla: 5 sec. vel. 7, aggiungere
80 g di piselli freschi l'olio, il riso e rosolare: 3 min. 100° vel.
1 patata di medie dimensioni Nel frattempo tagliare a piccoli dadini la carota,
1 carota aggiungerla al riso con i piselli e il brodo
1 cipolla vegetale bollente, aggiustare di sale e cuocere:
20 g di olio e.v.
20 g di parmigiano 15-16 min. 100° vel.
760 g di brodo vegetale bollente A fine cottura, versare in una pirofila, mantecare
(o acqua e dado Bimby) con il parmigiano e servire.

PASTA AL FORNO per 4 persone


Per la pasta: Preparare il sugo: tritare carota, sedano e
300 g di pasta tipo sedanini cipolla: 5 sec. vel. 7, aggiungere l'olio e la
1200 g di acqua carne macinata, un pizzico di sale e rosolare: 4
10 g di sale min. 100° vel.
per il sugo: Unire i pomodori e cuocere: 20–30 min. 100°
200 g di carne macinata
100 g di pomodori pelati vel.
20 g di olio e.v. A cottura ultimata mettere da parte.
1 gambo di sedano Preparare la besciamella: nel pulito,
1 carota versare latte, farina, burro e un pizzico di sale,
1 cipollina cuocere: 6-7 min. 90° vel. 4. Versare la
sale q.b. besciamella nel ragù e mescolare. Versare
l'acqua nel pulito, portare a bollore: 12 min.
per la besciamella: 100° vel. 1. Quando l'acqua bolle, salare e
10 g di burro cuocere la pasta per il tempo indicato sulla
30 g di farina confezione. Colare la pasta, condirla con il ragù
300 g di latte parz. scremato e la besciamella mantecata.
30 g di parmigiano reggiano Versarla in una pirofila da forno, imburrata,
grattugiato spolverarla di parmigiano e passare in forno
sale q.b. preriscaldato a 200° per circa 15 min.

19
GNOCCHI DI RICOTTA per 4 persone
500 g di ricotta Mettere tutti gli ingredienti nel e
40 g di farina amalgamare: 1 min. vel. 3.
50 g di parmigiano reggiano Togliere il composto e formare dei piccoli
grattugiato cilindretti. Cuocerli in abbondante acqua
2 tuorli d'uovo bollente salata per pochi minuti.
sale, noce moscata q. b. Raccoglierli con la schiumarola e
sistemarli nei piatti a raggiera, ponendo
al centro un cucchiaio di sugo al
pomodoro, vedi ricetta pag. 9.

TAGLIATELLE CON ZUCCHINE E RICOTTA per 4 persone


320 g di tagliatelle all'uovo Preparare la pasta come da ricettario base e
1200 g di acqua ricavarne delle tagliatelle. Lavare le zucchine,
10 g di sale marino integrale mondarle e tagliarle a fettine. Versare nel boccale
300 g di zucchine l'acqua e il sale, sistemare le zucchine nel vassoio
200 g di ricotta del Varoma e cuocere: 20 min. temp. Varoma
1 litro di acqua per il Varoma vel. 1 .
1 mazzolino di basilico fresco A cottura ultimata, togliere il Varoma e mettere da
20 g di olio e.v. parte le zucchine. Mondare e lavare le foglioline di
sale e pepe q.b. basilico, versare le zucchine nel , unire le foglie di
basilico e frullare: 10 sec. vel. 7, Aggiungere la
ricotta e al bisogno un cucchiaio di latte; frullare:
10 sec. vel. 7. Togliere la salsa e metterla da
parte.
Versare nel l'acqua, il sale e portare a bollore:
10 min. 100° vel. 1.
Cuocere le tagliatelle per circa 3 min. scolare e
condire con la salsa di zucchine e ricotta, e l'olio
e.v. Servire calde.

POLPETTINE DI MERLUZZO per 4 persone


450 g di filetti di merluzzo Preparare le patate, pelate e lavate, tagliarle a
150 g di patate tocchetti e sistemarle nel recipiente del Varoma.
1 uovo Lavare i filetti di merluzzo e sistemarli nel vassoio
30 g di parmigiano grattugiato del Varoma. Versare l'acqua, un pizzico di sale e
20 g di olio e.v. una fettina di limone, posizionare il Varoma e
1 litro di acqua I l cucchiaio di cuocere: 20 min. temp. Varoma vel. 1.
prezzemolo tritato A cottura ultimata, togliere e mettere da parte. Nel
una fettina di limone boccale pulito mettere le patate, i filetti di pesce,
sale q. b parmigiano, prezzemolo e uovo, aggiustare di sale
e amalgamare: 20 sec. vel. 5.
Togliere il composto e con le mani oliate formare
delle polpettine.
Oliare una pirofila, disporvi le polpettine e passare
in forno a 180° per circa 20 min.

20
FOCACCINE DI PATATE per 6 persone
400 g di farina 200 g di Frullare le patate: 10 sec. vel. 3-4, Aggiungere
pomodorini farina, lievito, acqua, olio e impastare: 30 sec.
200 g di patate lesse Origano vel. 6 e 1 min. vel. . Aggiungere il sale e
150 g di acqua
10 g di sale continuare l'impasto per altri 3 min. vel. .
20 g di olio e.v. Mettere l'impasto a lievitare per circa un'ora,
1 cubetto di lievito di birra stenderlo con uno spessore di un centimetro e
formare con uno stampo rotondo tante focaccine.
Condirle con i pomodorini, l'origano e un filo di
olio, lasciarle lievitare per altri 30 minuti e
cuocerle in forno a 200° per circa 20- 30 min.

PIZZA DI CARNE per 4 persone


400 g di carne di vitellone Tritare la carne: 20 sec. vel. 7. Amalgamare la
magra carne trita, le uova, il parmigiano e il sale.
2 uova Distendere il composto ottenuto in una pirofila,
60 g di parmigiano grattugiato fino ad ottenere uno spessore di un centimetro
100 g di mozzarella circa.
150 g di pomodori maturi Frullare i pomodori: 10 sec. vel. 5 e versarli sulla
sale q.b. carne; irrorare con l'olio e infornare per 20 min. a
180°.
Qualche minuto prima di togliere dal forno
aggiungere la mozzarella tagliata a dadini.

SPEZZATINO DI PULEDRO CON POLENTA per 3 persone


Per la polenta: Preparare lo spezzatino: tagliare a tocchetti la
300 g di farina di mais carne e infarinarla.
1500 g di acqua Tritare nel boccale sedano, carota e cipolla: 5 sec.
Per lo spezzatino: vel. 7.
400 g carne di puledro Versare l'olio e aggiungere la carne, rosolare: 5
100 g di polpa di pomodori min. 100° vel. , salare.
200 g di brodo vegetale Unire la polpa di pomodoro, il rametto di
20 g di farina bianca
1 costa di sedano rosmarino e cuocere: 5 min. 100° vel.
1cipolla Versare il brodo e continuare la cottura per 40
1carota min. 100° vel.
1 rametto di rosmarino Preparare la polenta come da libro base e servirla
50 g di olio e.v. con lo spezzatino caldo.
sale q.b.

PURÈ DI SPINACI per 4 persone


300 g di patate Tritare gli spinaci ben strizzati: 10 sec. vel. 5.
100 g di spinaci già mondati e Metterli da parte.
lessati Sbucciare e lavare le patate, tagliarle a fettine.
200 g di latte parz. scremato Inserire la farfalla nel boccale, versarvi il latte, le
30 g di parmigiano grattugiato patate tagliate a fettine, un pizzico di sale;
un pizzico di sale cuocere:

21
20-25 min. 100° vel. 1.
Unire gli spinaci lessati e ben strizzati, il
parmigiano e frullare: 15 sec. vel. 3.
Servire caldo.

TORTA DI FRAGOLE
Ingredienti Lavare le fragole, togliere la parte verde e
300 g di fragole metterle da parte. Mettere nel farina, frumina,
200 g di farina tipo 00 zucchero, yogurt, burro e uova; frullare: 1 min.
100 g di frumina vel. 6.
180 g di yogurt Aggiungere il lievito, amalgamare per qualche
50 g di burro morbido secondo, Versare il composto in uno stampo da
250 g di zucchero torta imburrato e infarinato.
4 uova Sistemare le fragole a raggiera sull'impasto
1 bustina di lievito per dolci +1 morbido.
cucchiaino Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 - 40
min.

TORTINE DI CAROTE E MELE


Ingredienti Pelare la mela e le carote, tagliarle a pezzi e
200 g di carote tritare: 20 sec. vel. 7.
100 g di farina integrale Unire l'uovo e frullare: 1 min. vel. 7.
60 g di zucchero Aggiungere l'olio, lo zucchero, la farina, il lievito e
1 mela un pizzico di sale; amalgamare: 20 sec. vel. 5.
30 g di olio di arachidi Imburrare 6 stampini usa e getta e distribuirvi il
2 cucchiai di lievito in polvere composto.
1 uovo Cuocere in forno a 180° per 20 minuti circa.
un pizzico di sale

GELATO DI FRAGOLE
Ingredienti Versare nel boccale lo zucchero: 40 sec. vel. 8.
700 g di fragole surgelate Aggiungere allo zucchero a velo le fragole
200 g di zucchero surgelate, tritare: 15 sec. vel. 7. Riunire il
5 cubetti di latte ghiacciato composto con la spatola, aggiungere i cubetti di
latte e tritare: 10 sec. vel. 7, mantecare il tutto
a vel. 4 per 1 min. Versare il composto in una
ciotola e servire subito.

TORTA BIANCONERA
Ingredienti Inserire la farfalla, montare a neve gli albumi: 3 min.
200 g di farina tipo 00 37° vel. 3, mettere da parte. Montare i rossi d'uovo
100 g di frumina con lo zucchero: 4 min. 37° vel. 3.
170 g di zucchero Aggiungere i burro morbido e il latte, frullare: 15
140 g di burro morbido sec. vel. 5.
3 uova Aggiungere la farina, la frumina e il lievito;
100 g di latte amalgamare: 15 sec. vel. 6.
2 cucchiai di cacao amaro Unire gli albumi montati a neve, incorporandoli

22
1 bustina di lievito per dolci delicatamente a vel. 3.
Imburrare e infarinare uno stampo, Versare metà del
composto giallo a cucchiaiate nello stampo, lasciando
tra un cucchiaio e l'altro lo spazio vuoto per il
composto al cioccolato. Nella metà rimasta nel
boccale, aggiungere il cacao e mantecare: 20 sec.
vel. 4.
Versare il composto a cucchiaiate negli spazi lasciati
liberi.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.

FRAPPÈ DI BANANE
Ingredienti Sbucciare la banana, tagliarla a fettine e passarla nel
200 g di banana ben matura succo di limone insieme a un cucchiaio di zucchero.
400 g di latte Preparare lo zucchero a velo: 20 sec. vel. 8.
4 cubetti di ghiaccio Aggiungere i cubetti di ghiaccio e la frutta; frullare:
60 g di zucchero 10 sec. vel. 8.
qualche goccia di limone Inserire la farfalla, versare il latte e frullare: 3 min.
vel. 3.

Ricette tratte dal volume "120 Idee per l'alimentazione infantile" TM21

PAPPA CON MANZO


50 g patata sbucciata Inserire dal foro con lame in movimento vel. 7 carne
50 g carota e verdure. Con la spatola riunire il composto
40 g manzo aggiungere l'acqua e cuocere 15 min. 90°-100°
20 g pastina vel. 2 e amalgamare il tutto 40 sec. vel. 6 unire la
300 g acqua pastina e cuocere 4 min. 90°-100° vel. 1 versare
1 cucchiaino olio e.v. la pappa e aggiungere un cucchiaino olio.

PAPPA DI TACCHINO
40 g carote Inserire dal foro con lame in movimento
40 g patate sbucciate vel. 7 la carne unire le verdure 20 sec.
40 g tacchino vel. 3 riunire il composto con la spatola
150 g latte aggiungere l'acqua, il latte e cuocere 13
50 acqua min. 90°- vel. 2 a cottura ultimata
1 cucchiaino olio e.v. amalgamare il tutto 40 sec. vel. 6
versare la pappa e aggiungere un
cucchiaino olio.

PASSATA DI POLLO
120 g verdure Inserire dal foro con lame in movimento
40 g pollo vel. 7 pollo e verdure aggiungere
20 g crema di riso istantanea l'acqua e cuocere 12 min. 90°-100°
250 g acqua vel. 2 a cottura ultimata unire dal foro la
1 cucchiaino olio e.v. crema di riso e amalgamare il tutto 40
sec. vel. 6 versare la pappa e
aggiungere un cucchiaino olio.

23
24

Potrebbero piacerti anche