Questo tempo verbale serve ad indicare ciò che accade nel momento in cui si parla, oppure
indica un'azione abituale, ripetuta con regolarità.
Es:
- in questo momento:
- azione abituale:
6 Imperfetto Indicativo
noi mangiamo noi crediamo noi partiamo
Essere Avere
io sono io ho
tu sei tu hai
lui/lei/Lei è lui/lei/Lei ha
Vedi anche:
7 Imperfetto Indicativo
Verbi Irregolari al Presente Indicativo
Alcuni verbi irregolari comuni al presente indicativo
ricorda:
fa si scrive senza accento.
Dare Potere Salire
io do io posso io salgo
tu dai tu puoi tu sali
lui /lei /Lei dà lui /lei /Lei può lui /lei /Lei sale
noi diamo noi possiamo noi saliamo
voi date voi potete voi salite
loro /Loro danno loro /Loro possono loro /Loro salgono
ricorda:
do si scrive senza accento.
dà si scrive con l'accento.
Sapere Uscire
io so io esco
tu sai tu esci
lui /lei /Lei sa lui /lei /Lei esce
noi sappiamo noi usciamo
voi sapete voi uscite
loro /Loro sanno loro /Loro escono
ricorda:
so e sa si scrivono senza
accento.
Bere
8 Imperfetto Indicativo
io bevo
tu bevi
lui /lei /Lei beve
noi beviamo
voi bevete
loro /Loro bevono
Vedi anche:
9 Imperfetto Indicativo
PASSATO PROSSIMO (attivo)
Esempi:
Dopo pranzo Marco ha letto il giornale. (azione passata avvenuta poco tempo fa)
Oggi, Luigi e Simona hanno fatto la spesa. (oggi non è ancora finito)
Sono uscita da scuola mezz'ora fa. (azione passata avvenuta poco tempo fa)
Nota: Per la maggior parte dei verbi si usa l'ausiliare avere; per molti verbi di movimento si usa
l'ausiliare essere.
Mangiare Credere
1 Imperfetto Indicativo
0
io ho io ho
tu hai tu hai
lui/lei/Lei ha lui/lei/Lei ha
mangiato creduto
noi abbiamo noi abbiamo
Quando il Passato prossimo è costruito con l'ausiliare essere, occorre concordare il participio in
genere e numero con il soggetto.
Partire
io sono
tu sei partito/a
lui/lei/Lei è
noi siamo
loro/Loro sono
Essere Avere
io sono io ho
lui/lei/Lei è lui/lei/Lei ha
avuto
noi siamo
noi abbiamo
voi siete stati/e
voi avete
loro/Loro sono
loro/Loro hanno
1 Imperfetto Indicativo
1
Vedi anche:
aprire (to open) Æ aperto parere (to seem) Æ parso/a/i/e
richiesto
1 Imperfetto Indicativo
2
(to say, tell) Æ detto risolvere (to solve) Æ risolto
sorpreso
Esempi:
1 Imperfetto Indicativo
3
Prendevamo il treno ogni mattina alle 6:00.
oppure
Esempi:
Essere Avere
io ero io avevo
tu eri tu avevi
Vedi anche:
1 Imperfetto Indicativo
4
- ongoing actions in the past (-
ing) A B
Io studiavo mentre mia mamma cucinava. I was studying while my mother was cooking.
A
Imperfetto
parallel actions
B Imperfetto
A B
Io studiavo quando è arrivato Mattia. I was studying when Mattia arrived.
A Imperfetto (interrupted
1 Imperfetto Indicativo
5
Most common time expressions:
ogni (every), sempre (always), di solito (usually), il/di sabato (every Saturday), una
volta
(once upon a time, some time ago)
Imperfetto irregolare:
essere
Ero eravamo
Eri eravate
Era erano
Sapere – Conoscere
1 Imperfetto Indicativo
6
TRAPASSATO PROSSIMO ITALIANO
Esempi:
Nota: Per la maggior parte dei verbi si usa l'ausiliare avere; per molti verbi di movimento si usa
l'ausiliare essere.
Mangiare Credere
io avevo io avevo
tu avevi tu avevi
Quando il trapassato prossimo è costruito con l'ausiliare essere, occorre concordare il participio in
genere e numero con il soggetto.
Partire
io ero
tu eri partito/a
lui/lei/Lei era
noi eravamo
loro/Loro erano
Essere Avere
io ero io avevo
Vedi anche:
Per formare il futuro dei verbi italiani bisogna aggiungere delle desinenze alla radice del verbo.
Esempi:
Essere Avere
io sarò io avrò
tu sarai tu avrai
Vedi anche:
Vedi anche:
2 Imperfetto Indicativo
1
Il futuro anteriore:
Indica fatti già compiuti che si svolgono nel futuro, prima del tempo del verbo
principale (che solitamente è al futuro semplice).
Indica supposizioni o esprime incertezza su azioni avvenute nel passato o nel
futuro, infatti si usa quando non si è sicuri che determinate azioni abbiano avuto o
avranno luogo.
Si forma:
Esempi:
Essere Avere
io sarò stato io avrò avuto
Vedi anche:
Esempi:
Essere Avere
io fui io ebbi
tu fosti tu avesti
Vedi anche:
CONDIZIONALE ITALIANO
Il condizionale si forma dalla radice del futuro e ha due tempi:
2 Imperfetto Indicativo
4
1) Il Condizionale Presente (o semplice) si usa:
Mangiare
Condizionale Presente Condizionale Passato
io mangerei io avrei
tu mangeresti tu avresti
Credere
Condizionale Presente Condizionale Passato
io crederei io avrei
tu crederesti tu avresti
Partire
Condizionale Presente Condizionale Passato
io partirei io sarei
Essere
Condizionale Presente Condizionale Passato
io sarei io sarei
Avere
Condizionale Presente Condizionale Passato
io avrei io avrei
tu avresti tu avresti
Vedi anche:
IMPERATIVO ITALIANO
2 Imperfetto Indicativo
7
L' imperativo si usa per dare ordini o comandi; corrisponde al presente indicativo. Es:
Sii buono!
Fai il bravo!
Di la verità!
Abbiate pazienza!
Fate piano
Mangia tutto
Dormite!
Essere Avere
(Tu) sii (Tu) abbi
N.B. l'imperativo alla prima persona plurale, noi, non esprime un ordine ma piuttosto
un'esortazione. 2 Imperfetto Indicativo
8
Es:
non fumare
non disturbare
non toccare
-ARE -ERE
affermativo negativo affermativo negativ
(tu) -a Æ non + infinito(-are, -ere, -ire) (tu) -i o non + infinito(-are,
Æ
-ere, -
ire)
(noi) -iamo (noi) -iamo
(voi) -ate (voi -ete
- Object and reflexive pronouns are attached to the end of the verb (only
with affirmative imperative)
Verbo +
pronome
es.
Scrivile!
- When a pronoun is attached to va’, da’, di’, fa’, sta’, drop the apostrophe and
the first consonant of the pronoun is doubled (except for “gli”).
andare dare
dire va’ da’ di’ andiamo
diamo diciamo andate
date dite
fare sapere
stare fa’ sappi sta’
facciamo sappiamo
stiamo fate sappiate
state
CONGIUNTIVO ITALIANO
dopo i verbi che esprimono opinioni, pensieri o sentimenti, come per esempio
pensare, credere, ritenere, aver la sensazione, ecc..
Congiuntivo (presente)
Esempi:
Esempi:
Congiuntivo (imperfetto)
Esempi:
Congiuntivo (trapassato)
Esempi:
La formazione di questo modo è estremamente variabile, poiché ogni verbo ha una radice propria.
Mangiare
Congiuntivo Presente Congiuntivo Imperfetto
che io mangi che io mangiassi
che tu mangi che tu mangiassi
che lui/lei mangi che lui/lei mangiasse
che noi mangiamo che noi mangiassimo
che voi mangiate che voi mangiaste
che loro mangino che loro mangiassero
Congiuntivo Passato Congiuntivo Trapassato
che io abbia mangiato che io avessi mangiato
che tu abbia mangiato che tu avessi mangiato
che lui/lei abbia mangiato che lui/lei avesse mangiato
che noi abbiamo mangiato che noi avessimo mangiato
che voi abbiate mangiato che voi aveste mangiato
che loro abbiano mangiato che loro avessero mangiato
Credere
Congiuntivo Presente Congiuntivo Imperfetto
3 Imperfetto Indicativo
1
che io creda che io credessi
che tu creda che tu credessi
che lui/lei creda che lui/lei credesse
che noi crediamo che noi credessimo
che voi crediate che voi credeste
che loro credano che loro credessero
Congiuntivo Passato Congiuntivo Trapassato
che io abbia creduto che io avessi creduto
che tu abbia creduto che tu avessi creduto
che lui/lei abbia creduto che lui/lei avesse creduto
che noi abbiamo creduto che noi avessimo creduto
che voi abbiate creduto che voi aveste creduto
che loro abbiano creduto che loro avessero creduto
Partire
Congiuntivo Presente Congiuntivo Imperfetto
che io parta che io partissi
che tu parta che tu partissi
che lui/lei parta che lui/lei partisse
che noi partiamo che noi partissimo
che voi partiate che voi partiste
che loro partano che loro partissero
Congiuntivo Passato Congiuntivo Trapassato
che io sia partito che io fossi partito
che tu sia partito che tu fossi partito
che lui/lei sia partito che lui/lei fosse partito
che noi siamo partiti che noi fossimo partiti
che voi siate partiti che voi foste partiti
che loro siano partiti che loro fossero partiti
Essere
Congiuntivo Presente Congiuntivo Imperfetto
che io sia che io fossi
che tu sia che tu fossi
che lui/lei sia che lui/lei fosse
che noi siamo che noi fossimo
che voi siate che voi foste
che loro siano che loro fossero
Congiuntivo Passato Congiuntivo Trapassato
che io sia stato che io fossi stato
che tu sia stato che tu fossi stato
che lui/lei sia stato che lui/lei fosse stato
che noi siamo stati che noi fossimo stati
che voi siate stati che voi foste stati
che loro siano stati che loro fossero stati
Avere
Congiuntivo Presente Congiuntivo Imperfetto
3 Imperfetto Indicativo
2
che io abbia che io avessi
che tu abbia che tu avessi
che lui/lei abbia che lui/lei avesse
che noi abbiamo che noi avessimo
che voi abbiate che voi aveste
che loro abbiano che loro avessero
Congiuntivo Passato CongiuntivoTrapassato
che io abbia avuto che io avessi avuto
che tu abbia avuto che tu avessi avuto
che lui/lei abbia avuto che lui/lei avesse avuto
che noi abbiamo avuto che noi avessimo avuto
che voi abbiate avuto che voi aveste avuto
che loro abbiano avuto che loro avessero avuto
Vedi anche:
3 Imperfetto Indicativo
3
3 Imperfetto Indicativo
4