a) Germania e Francia
b) Austria e Prussia
c) Austria e Serbia
a) I bolscevichi di Lenin
b) I menscevichi
c) I militari di Korlinov
6. Allo scoppio della guerra, lItalia non intervenne al fianco degli altri Stati della Triplice Alleanza perch
1- Quale fu l'atteggiamento tenuto da Giovanni Giolitti nei confronti dei due movimenti di massa emergenti
all'inizio del secolo, quello socialista e quello cattolico? ( max 1.5 pt)
2- Quali eventi decisivi si verificarono nel 1917, tanto da determinare una vera e propria svolta nel primo
conflitto mondiale? (max 1.5)
5- Chi sostenne la posizione neutralista in Italia tra il 1914 e il 1915? (max.1.5 pt)
6. La Seconda guerra balcanica scoppi perch gli Stati vincitori del primo conflitto non erano riusciti ad
accordarsi per la spartizione
a) del Montenegro
b) della Macedonia
c) della Bosnia-Erzegovina
7. Tre anni prima della firma della Triplice Intesa era stata stipulata unintesa militare a due tra
9. Allo scoppio della guerra, lItalia non intervenne al fianco degli altri Stati della Triplice Alleanza perch