Sei sulla pagina 1di 2

vietato fumare in condominio?

Lo sappiamo tutti: nei locali pubblici e nei posti chiusi come un cinema o un ristorante,
vietato fumare. L'utente pu fumare negli spazi aperti come giardinette e spiagge
pubbliche a patto di smaltire correttamente la cicca di sigaretta, infine, non vi sono vincoli
in ambito delle quattro mura domestiche: in casa propria, l'utente pu fumare anche in
presenza di bambini e, sempre restando in ambito delle mura domestiche,
possibile fumare anche in condominio.

Il discorso cambia per gli spazi in comune con gli altri condomini: il fumatore deve evitare
di fumare nelle scale, nel giardino e nel garage in comune. Le aree condominiali sono in
comune e ogni abitante pu usarle liberamente nel rispetto altrui. Il divieto di fumo nei
condomini si applica in tutti gli spazi comuni e nei locali chiusi come androne, scale e
ascensore.

Il Ministero della Salute e della sanit ha chiarito che il divieto di fumo nel condominio
motivato dall'esigenza di garantire la tutela della salute dal fumo passivo, al pari degli
ambienti di lavoro.

L'ascensore cos come le scale e l'ingresso del palazzo non possono essere equiparati
agli spazi di un'abitazione privata perch frequentati da altri condomini ai quali deve
essere garantita la tutela prevista dalla legge.

Da ci deriva che lamministratore tenuto a esporre nellandrone, sulle


scale e nellascensore i cartelli che prescrivono il divieto di fumo e
a vigilare sulla sua osservanza. Addirittura, se lamministratore non lo
vieta ne potrebbe rispondere personalmente, anche con delle sanzioni.

I condomini e i frequentatori del fabbricato, per parte loro, possono


bacchettare i trasgressori al rispetto del divieto e, in caso di inosservanza,
segnalare la violazione alle autorit competenti.

Multa per chi getta i mozziconi di sigaretta a terra


Nella nuova legge 221 del 28 dicembre 2015, in vigore dal 2 febbraio
2016, sono previste multe fino a 300 Euro per chi getta le cicche di
sigarette per terra.
Per smaltire naturalmente il filtro di una sigaretta sono necessari almeno 5
anni! Il mozzicone di sigaretta contiene sostanze tossiche come nicotina,
ammoniaca e benzene che vengono sprigionate rapidamente e
contribuiscono a inquinare laria che respiriamo e le acque dei nostri fiumi.
Fumare non affatto ecologico ed accertato che sia altamente nocivo per
la salute, ma almeno i cittadini dovrebbero utilizzare gli appositi
dispenser invece che gettare i mozziconi di sigaretta per terra.
La soluzione migliore per evitare multe e stare meglio sarebbe ovviamente
quella di smettere di fumare ma, se proprio si riesce, il minimo comportarsi
da persone civili e non abbandonare i mozziconi di sigaretta per terra.

Potrebbero piacerti anche